Associazione Fabula in Art

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione Fabula in Art"

Transcript

1 Fabula in Art è una Associazione non profit fondata nel 2009 a Roma da Alberto Michelini, Alessia Montani e Bianca Alfonsi, che opera nel mondo della solidarietà, dell'arte e della cultura. L'Associazione si impegna fin dalla sua istituzione all'ideazione, alla promozione e organizzazione di importanti progetti artistici a cui vengono abbinati workshop e conferenze per promuovere la ricerca contemporanea in campo artistico, sociale e imprenditoriale. Caratteristica di tutti i progetti è la forte componente interdisciplinare, nella convinzione che l'incontro tra ambiti di ricerca e professionalità diverse possa fornire inediti punti di vista e nuovi argomenti di riflessione sul mondo dell'arte e della cultura. Il progetto Fabula Fabula è l'annuale impegno solidale dell Associazione Fabula in Art, una iniziativa nata nel 2009 con il coinvolgimento delle Scuole elementari di diverse Regioni italiane insieme a grandi artisti del panorama internazionale. Il progetto Fabula ha già permesso l'erogazione di fondi in Angola, Madagascar, Sierra Leone, Tanzania, Haiti, L'Aquila e Guatemala per la costruzione o il sostegno di scuole nella convinzione che l educazione sia la chiave dello sviluppo. Il racconto delle favole ha sempre rappresentato per i nostri bambini, come per quelli di tutto il mondo, un momento di gioco e di crescita, un occasione per dare spazio ai sogni e alla fantasia sotto la guida e lo stimolo dei grandi. Le favole e le fiabe, infatti, non rappresentano un semplice intrattenimento disimpegnato ma svolgono una funzione di identificazione sociale, di trasmissione di valori e di istruzione. Così l Associazione Fabula in Art propone ai bambini delle Scuole elementari che desiderano aderire al progetto, di esternare emozioni e fantasia tramite il disegno di una favola. Le favole selezionate per l edizione 2011 provengono dalla tradizione indiana, africana, latino americana e italiana. Finalità Fabula ha come finalità principale il sostegno di bambini che vivono in situazioni disagiate. Per la terza edizione del progetto l interesse è stato rivolto alle popolazioni africane dello Zambia, all India, ad Haiti ma anche all Italia. La mostra evento, rivolta ai bambini delle Scuole elementari aderenti, vedrà devoluto in beneficenza il risultato della vendita dei disegni realizzati dai bambini e delle opere donate dagli artisti che hanno aderito all asta benefica. Il secondo obiettivo è la sensibilizzazione sociale. Il progetto Fabula diventa uno strumento per parlare ai bambini delle Scuole elementari della vita, degli usi, della cultura di antiche e lontane civiltà spesso costrette ad una vita di stenti e disagi. Il terzo obiettivo è la volontà di istituire uno scambio culturale in maniera semplice per i bambini grazie all aiuto di uno strumento a loro naturalmente familiare: la favola. La Scuola da sempre luogo di crescita e formazione diventa la sede privilegiata per affrontare, con il diretto contributo degli insegnanti ma anche dei genitori, un viaggio culturale alla scoperta di nuove realtà e tradizioni. Il quarto obbiettivo è avvicinare i bambini all arte e alla visita di luoghi museali.

2 BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE FABULA III Art. 1 Il Progetto 1. Il progetto Fabula giunge alla sua terza edizione proseguendo nel suo obbiettivo di solidarietà e di scambio culturale. Per il 2011 l Associazione Fabula in Art ha scelto di far scoprire ai bambini italiani la ricchezza della cultura di Paesi lontani come l India, l Africa e l America Latina proponendo una serie di racconti dei tre Paesi oltre ad una selezione di favole della nostra tradizione. 2. Sarà indetto un concorso per selezionare i cinque migliori disegni realizzati dai bambini di ciascuna Scuola (uno per classe) ma per quest anno con un coinvolgimento più attivo degli Istituti partecipanti all iniziativa. Saranno le scuole stesse infatti a scegliere i disegni dei bambini vincitori che vedranno esposti i propri lavori insieme alle opere realizzate dagli artisti che hanno aderito al progetto. Anche i disegni dei bambini non vincitori saranno esposti o comunque resi visibili negli spazi del Museo. 3. Sarà inoltre realizzato un catalogo-libro delle favole che, come per la prima e la seconda edizione, conterrà i racconti proposti ai bambini e come illustrazioni i disegni dei vincitori. STRUTTURA DEL CONCORSO Art. 2 Organi 1. Il concorso si avvarrà di un Comitato Scientifico e di un Comitato Organizzativo. Art. 3 Comitato Scientifico 1. Il Comitato Scientifico, composto da personalità nel campo della cultura e dell arte contemporanea, preliminarmente selezionerà i vincitori di ciascun Istituto tra i cinque migliori disegni individuati delle Scuole; i vincitori riceveranno il premio Fabula III. Art. 4 Comitato Organizzativo Il Comitato Organizzativo, composto da personalità del mondo dell arte e della cultura, sosterrà, divulgherà e patrocinerà l iniziativa a titolo personale, contribuendo con la partecipazione al Comitato a rendere tale mostra evento ancora più rilevante. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Art. 5 Opera 1. Il progetto Fabula prevede la presentazione di 10 favole di tradizione indiana, africana, latino americana e italiana. Per ogni classe saranno presentate due favole che l insegnante è invitato a leggere per la successiva realizzazione, da parte dei bambini, di un disegno.

3 2. Ogni bambino deve realizzare un unico disegno. Consigliamo quindi la divisione dei bambini di ogni classe circa a metà per la realizzazione il più possibile equilibrata dei disegni. 3. Ogni disegno dovrà avere sul retro in stampatello: nome e cognome del bambino, Scuola, sezione e classe d appartenenza. I disegni privi di tali informazioni non saranno considerati validi dal Comitato Scientifico. 4. Ogni Istituto si impegna a selezionare i cinque disegni vincitori, cioè ritenuti migliori (uno per ogni classe elementare) che saranno inviati con unica spedizione all indirizzo dell Associazione nei termini indicati all Art.6. Art. 6 Termini e Modalità di Partecipazione 1. Tutti i disegni realizzati dovranno essere spediti presso la sede dell Associazione Fabula in Art Piazza San Salvatore in Lauro Roma (interno 8, orari portineria 9,00 13,00 / 15,30 19,00) entro e non oltre il 15/04/2010 (farà fede il timbro dell ufficio postale). I disegni pervenuti oltre la scadenza indicata non saranno accettati nel concorso. 2. Tutti i disegni dovranno essere inviati in forma di spedizione unica a carico della Scuola di appartenenza. I disegni dovranno essere suddivisi per classe, sezione e per ordine alfabetico. In una busta chiusa, dovranno essere inseriti i cinque disegni vincitori. Non saranno accettati disegni spediti singolarmente. 3. Ciascuna Scuola e le sezioni didattiche dei Musei dovranno inoltrare la domanda di adesione e la liberatoria per l utilizzo dei disegni dei bambini entrambe sottoscritte dal Dirigente Scolastico responsabile all indirizzo di posta elettronica o al numero di fax entro il 28/02/2010. Art. 7 Vincitori 1. Il Comitato Scientifico selezionerà 5 disegni (uno per classe) tra tutti i disegni vincitori inviati dalle Scuole. I 5 bambini vincitori del progetto Fabula III saranno premiati dal Presidente dell Associazione, l on. Alberto Michelini il giorno dell inaugurazione della mostra. 2. I 5 disegni vincitori saranno esposti il giorno dell inaugurazione della mostra unitamente alle opere di artisti di fama nazionale ed internazionale legati al progetto Fabula. 4. Anche i disegni dei bambini non vincitori saranno esposti o comunque resi visibili negli spazi del Museo. 5. I disegni dei vincitori saranno inoltre pubblicati come illustrazione del catalogo/libro delle favole di Fabula. 6. La mostra collettiva sarà proposta agli Enti che gestiscono sedi espositive per l eventuale circuitazione in Italia e all estero. Art. 8 Mostra collettiva Maggio inaugurazione mostra presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Giugno asta delle opere d artista. 3. Il risultato della vendita delle opere d arte donate all asta sarà devoluto in beneficenza ai progetti educativi individuati dall Associazione. Art. 9 Il Catalogo

4 1. A corredo della mostra collettiva sarà pubblicato il catalogo libro di favole, con alcuni saggi critici, le biografie degli artisti selezionati e le immagini delle opere degli artisti e dei disegni dei bambini vincitori. DOMANDA DI ADESIONE III EDIZIONE La Scuola...con sede in via aderisce al progetto Fabula, mostra evento, che si terrà a Roma presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro. La Scuola si impegna all adesione alla mostra evento Fabula entro il 28 Febbraio La Scuola si impegna nella selezione dei cinque disegni vincitori (uno per classe) e alla spedizione, a suo carico, e con le modalità indicate nel bando di tutti i disegni realizzati dai bambini inscritti all anno scolastico 2010 / 2011 entro e non oltre il 15/04/2011 presso la sede dell Associazione Fabula in Art Piazza San Salvatore in Lauro 15, Roma (interno 8, orari portineria 9,00 13,00 / 15,30 19,00). La mancata spedizione nei termini stabiliti causerà l automatica eliminazione della Scuola dalla partecipazione al progetto.

5 L istituto. autorizza l Associazione Fabula in Art a diffondere e a riprodurre i disegni dei bambini che hanno partecipato alla terza Edizione della mostraconcorso Fabula su cataloghi, poster, media elettronici o qualsiasi mezzo di comunicazione, ovvero ad utilizzarli per qualsiasi altro impiego, anche su prodotti destinati al commercio, senza che nulla sia dovuto. In fede (firma Dirigente scolastico)

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI Concorso Europeo riservato alle scuole per la realizzazione del Poster pubblicitario della Notte dei Ricercatori edizione 2010 Regolamento Nell ambito dell iniziativa

Dettagli

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO Concorso per l individuazione di una immagine grafica per i supporti di comunicazione dell evento. Concorso riservato agli studenti delle Accademie d Arte e degli Istituti

Dettagli

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 TITOLO: GESTI D AMORE PAROLE, IMMAGINI E COLORE con il patrocinio dell Ufficio Scolastico Regionale dell Emilia Romagna

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino LATINA - C.so G. Matteotti, 101 - Tel. (0773) 46641 Fax (0773) 696813 Casella postale n. 163 - Codice Fiscale 91043800597 e-mail: consorzio@bonifica.latina.it posta

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus

Dettagli

Concorso Un racconto a misura di bambino"

Concorso Un racconto a misura di bambino Concorso Un racconto a misura di bambino" TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE - Un castello piccolo piccolo 1. Il Comune di Gradara e la società Gradara Innova organizzano per l'anno 2014 la prima edizione del Concorso

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO. Gentilezza a scuola

CONCORSO DI DISEGNO. Gentilezza a scuola Promuove un CONCORSO DI DISEGNO Sul tema: Gentilezza a scuola Rivolto a tutti i ragazzi delle seguenti scuole: Infanzia Elementari Medie Speciali del Canton Ticino 1 Premessa Gentletude Switzerland persegue

Dettagli

Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 -

Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 - Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 - Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l Esposizione Universale dal tema Nutrire il Pianeta, Energia per

Dettagli

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016 Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI Anno Scolastico 2015/2016 Referente del progetto: Stephanie Sartori Associazione Onlus Il Tratturo: una Strada per la Vita

Dettagli

PONTICORTI video contest. premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM. 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte

PONTICORTI video contest. premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM. 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte PONTICORTI video contest premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte 2- Compila il modulo di iscrizione online in ogni sua parte 3- Attendi la email

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE. II Edizione Anno 2015

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE. II Edizione Anno 2015 BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO FINANZA PER IL SOCIALE II Edizione Anno 2015 Nell ambito della XIII edizione del FIABADAY Giornata Nazionale per l Abbattimento delle Barriere Architettoniche, FIABA,

Dettagli

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013 CONCORSO per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado rispetto dono diritti gratuità accoglienza con il patrocinio di Assessorato alla famiglia e Attività

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale

COMUNICATO STAMPA. Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale COMUNICATO STAMPA Al via la seconda edizione del Premio ABI - FIABA - FEDUF per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale Nell ambito del FIABADAY 2015, l iniziativa ha l obiettivo di premiare il migliore

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0014720.27-11-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Prot.n AOODRTO Firenze, 25

Dettagli

CAMPAGNA DAI VALORE ALLA VITA 2005" FINALITA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

CAMPAGNA DAI VALORE ALLA VITA 2005 FINALITA CAMPAGNA PUBBLICITARIA CAMPAGNA DAI VALORE ALLA VITA 2005" FINALITA CAMPAGNA PUBBLICITARIA INTRODUZIONE AVERE FEGATO un espressione popolare che indica avere coraggio; il coraggio della vita e per la vita, la forza di usare

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012

BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012 BANDO DI CONCORSO PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI PRIMA EDIZIONE 2012 Il Premio L 8 gennaio 2011, è scomparso a soli 30 anni Angelo Maria Palmieri, collaboratore FIABA e giornalista unanimamente

Dettagli

PREMIO LETTERARIO "Un Libro, Un Viaggio"

PREMIO LETTERARIO Un Libro, Un Viaggio PREMIO LETTERARIO "Un Libro, Un Viaggio" Zephyro Organizzazione Eventi indice all interno della manifestazione Un libro a Milano, fiera dell editoria indipendente, la I a edizione del premio letterario

Dettagli

NONA EDIZIONE. Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

NONA EDIZIONE. Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano NONA EDIZIONE Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano Art. 1 PREMESSA E OBIETTIVI Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art.

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

UN MANIFESTO PER IL MIC

UN MANIFESTO PER IL MIC MIC museo internazionale delle ceramiche in faenza con il patrocinio di: AIAP associazione italiana design della comunicazione visiva MU.COM museum communicator CLUB UNESCO FORLI UN MANIFESTO PER IL MIC

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2015-2016 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione

Dettagli

PREMIO ALFREDO RAMPI LETTERATURA E INFANZIA BANDO. Rampi Onlus, in collaborazione con INAIL, indicono il Premio Alfredo Rampi Letteratura e Infanzia.

PREMIO ALFREDO RAMPI LETTERATURA E INFANZIA BANDO. Rampi Onlus, in collaborazione con INAIL, indicono il Premio Alfredo Rampi Letteratura e Infanzia. PREMIO ALFREDO RAMPI LETTERATURA E INFANZIA BANDO Art. 1 Istituzione del premio. Il Centro Alfredo Rampi Onlus e la Fondazione Alfredo Rampi Onlus, in collaborazione con INAIL, indicono il Premio Alfredo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE!

BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE! MIUR U.S.R. per la Campania Polo Qualità di Napoli U.S.R. per la Campania BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE! Art. 1 Soggetti promotori British Institutes Napoli, rappresentante

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Concorso nazionale La mia

Dettagli

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO SAN VALENTINO ED I GIOVANI VI edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2015 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il

Dettagli

XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga

XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: Giorgi Antonella Data: 15/04/2016 09:43:33 Oggetto: XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga L'Associazione di

Dettagli

CONCORSO CLASSICO. I file devono essere nominati con la sequenza: Cognome_Nome_Titolo TEMA DEL CONCORSO

CONCORSO CLASSICO. I file devono essere nominati con la sequenza: Cognome_Nome_Titolo TEMA DEL CONCORSO TEMA DEL CONCORSO Quest anno il CCR (consiglio comunale dei ragazzi) e l associazione Carpe Diem promuovono l iniziativa dal titolo Nella mia città sto bene Luoghi, sguardi, relazioni e sogni, concorso

Dettagli

SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI

SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna Sensi di Sardegna 2013 - La Sardegna attraverso i 5 sensi Premessa il Centro

Dettagli

BRIANZA DESIGN EXHIBITION

BRIANZA DESIGN EXHIBITION BRIANZA DESIGN EXHIBITION bando di concorso Art. 1 Oggetto del Concorso Brianza Design, progetto legato ai valori del nostro territorio e alla salvaguardia dell artigianato della Brianza comasca e milanese,

Dettagli

Come funziona il progetto?

Come funziona il progetto? Come funziona il progetto? Il progetto, rivolto alle classi III, IV e V delle scuole primarie, si articola nelle seguenti fasi inscindibili: Fase I Novembre 2014 Adesione al progetto da parte degli insegnanti.

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Diderot Bando all Arte! La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle d Aosta

Diderot Bando all Arte! La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle d Aosta BANDO A.S. 2011-2012 Diderot La divulgazione dell Arte negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle d Aosta Settore Educazione, Istruzione e formazione Scadenza 16

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Premio ABI e FIABA per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale

COMUNICATO STAMPA. Premio ABI e FIABA per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale COMUNICATO STAMPA Premio ABI e FIABA per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale Nell ambito del Premio Giornalistico Angelo Maria Palmieri e del FIABADAY, l iniziativa ha l obiettivo di premiare

Dettagli

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE Il riconoscimento dedicato ai libri per l infanzia e ai progetti di lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni di età Promotori del Premio Obiettivi del Premio VII

Dettagli

Una P.A. da favola. per le Pubbliche Amministrazioni che sanno comunicare con i bambini

Una P.A. da favola. per le Pubbliche Amministrazioni che sanno comunicare con i bambini Concorso Una P.A. da favola per le Pubbliche Amministrazioni che sanno comunicare con i bambini edizione 2008 CONCORSO Una P.A. da favola promosso dall Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica

Dettagli

PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO

PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS e il COMUNE DI ROMA Bandiscono la IX edizione del PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO Concorso per studenti delle Scuole

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI FIAB e BIMBIMBICI 2010 promuovono CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI Immagino la mia città a misura di bimbo-in-bici rivolto a tutti i bambini e ragazzi delle

Dettagli

ARCIRAGAZZI VALDINIEVOLE Via Vangile, 98 51010 Massa e Cozzile Pistoia

ARCIRAGAZZI VALDINIEVOLE Via Vangile, 98 51010 Massa e Cozzile Pistoia ARCIRAGAZZI VALDINIEVOLE Via Vangile, 98 51010 Massa e Cozzile Pistoia L associazione Arciragazzi Valdinievole da anni promuove i diritti dei bambini e dei ragazzi come vuole la Dichiarazione ONU sui diritti

Dettagli

I Edizione. Anno 2010

I Edizione. Anno 2010 CONCORSO FOTOGRAFICO GIOVANI ENERGIE EEE (Ecologia, Equità, Economia) I Edizione Anno 2010 Premessa L Assessorato all Identità culturale con delega alle Politiche Giovanili e il Centro Informagiovani del

Dettagli

Firma per accettazione. Gli elaborati non verranno restituiti. L organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori ritenuti migliori.

Firma per accettazione. Gli elaborati non verranno restituiti. L organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori ritenuti migliori. h Sezione per le scuole II edizione 2006/2007 REGOLAMENTO art. 1 Il premio è aperto a tutti gli studenti delle scuole medie superiori (scuole secondarie di II livello) presenti in Italia con poesie inedite

Dettagli

PROGETTO SCUOLE 2013/2014

PROGETTO SCUOLE 2013/2014 PROGETTO SCUOLE 2013/2014 Giochiamo con la solidarietà Antoniano onlus Via Guinizelli 3 40125 Bologna (BO) Italia Cod. Fisc. e P. IVA 01098680372 tel. +39 051 3940220 fax +39 051 341844 matilde@antoniano.it

Dettagli

Sesta Edizione Premio Africa e Mediterraneo per il migliore fumetto inedito di autore africano 2011-2013

Sesta Edizione Premio Africa e Mediterraneo per il migliore fumetto inedito di autore africano 2011-2013 presenta Sesta Edizione Premio Africa e Mediterraneo per il migliore fumetto inedito di autore africano 2011-2013 Boureima Nabaloum, Le citoyen Premio Africa e Mediterraneo per il Migliore Fumetto Inedito

Dettagli

Ai soci in indirizzo, Ravenna, 10 febbraio 2015

Ai soci in indirizzo, Ravenna, 10 febbraio 2015 Comune di Ravenna Ai soci in indirizzo, Ravenna, 10 febbraio 2015 Il Comune di Ravenna e l Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei propongono la quarta edizione del Primo Festival Internazionale

Dettagli

Presentazione del progetto TrasporTiamo www.trasportiamo.eu

Presentazione del progetto TrasporTiamo www.trasportiamo.eu Presentazione del progetto TrasporTiamo www.trasportiamo.eu Il Comitato Centrale Albo dell Autotrasporto ha indetto per l anno corrente un iniziativa destinata a coinvolgere gli artisti emergenti e la

Dettagli

GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE

GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE CONCORSO REGIONALE F.V.G. 2014/2015 GIULIETTA E ROMEO LA MAGIA DELL AMORE Regolamento Finalità L associazione culturale senza scopo di lucro Giulietta e Romeo in Friuli, organizza il concorso regionale

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile. organizzano la prima edizione del Premio

Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile. organizzano la prima edizione del Premio Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile organizzano la prima edizione del Premio 2 Obiettivo Il progetto, promosso dall Archivio Giovani Artisti, Assessorato al Benessere e Creatività Giovanile

Dettagli

Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Requisiti Articolo 3 Modalità di partecipazione Articolo 4 Obiettivi Articolo 5 Promozione del progetto

Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Requisiti Articolo 3 Modalità di partecipazione Articolo 4 Obiettivi Articolo 5 Promozione del progetto REGOLAMENTO 1 Articolo 1 Oggetto Per favorire la diffusione della cultura scientifica tra gli studenti e sviluppare le potenzialità di giovani aspiranti giornalisti che vogliano dedicarsi alla divulgazione

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Concorso Letterario Internazionale «Città di Treviglio» I^ Edizione 2014

Concorso Letterario Internazionale «Città di Treviglio» I^ Edizione 2014 Concorso Letterario Internazionale «Città di Treviglio» I^ Edizione 2014 L Associazione Culturale Malala è una libera associazione di fatto, apartitica e apolitica, con durata illimitata nel tempo e senza

Dettagli

A SPASSO NELL UNIVERSO CON LA TUA FANTABICI

A SPASSO NELL UNIVERSO CON LA TUA FANTABICI promuove CONCORSO GRAFICO/LETTERARIO PER LE SCUOLE A SPASSO NELL UNIVERSO CON LA TUA FANTABICI Viaggio a 2 ruote verso nuovi mondi possibili Rivolto ai bambini e ai ragazzi delle Scuole dell Infanzia,

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne Riuscire ad esprimere un lato della femminilità della donna, attraverso sensazioni, azioni,

Dettagli

PattiChiari con l economia

PattiChiari con l economia PattiChiari con l economia PattiChiari con l economia Compiti per tutor e referente bancario 2007/2008 Chi è PattiChiari PattiChiari è il Consorzio di banche Italiane nato con la volontà di offrire ai

Dettagli

Bando di Concorso Scolastico Provinciale INSIEME per la VITA (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014

Bando di Concorso Scolastico Provinciale INSIEME per la VITA (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014 Bando di Concorso Scolastico Provinciale (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014 Referenti del progetto: Lucia Ferrari Associazione Onlus Il Tratturo: una Strada per la Vita Stephanie Sartori

Dettagli

di Milano e Provincia

di Milano e Provincia 1 Alla cortese attenzione dei Sig.ri Direttori Didattici Scuole dell Infanzia di Milano e Provincia Oggetto: Programma Provinciale di Educazione Alimentare L.R. 31/2008; Anno Scolastico 2012/13 Egregi

Dettagli

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA

- Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE ARTISTICA ITALIANA CONCORSO PREMESSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica - Ufficio I- LA CREATIVITÀ NELL ISTRUZIONE

Dettagli

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA CONCORSO PERCHÉ NO promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA Il Centro di Solidarietà di Genova (CSG) bandisce il concorso

Dettagli

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1 L associazione Per donare la vita onlus, nell ambito delle proprie attività sociali, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa, organizza

Dettagli

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011

Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011 Regolamento Concorso a Premi Club EMAS Veneto 2011 Il Club EMAS Veneto (CEV) è una associazione senza scopo di lucro che persegue finalità culturali, scientifiche e di promozione in campo ambientale ed

Dettagli

CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO

CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO BANDO CONCORSO CAVERNAGO: TRA ARTE E RIUTILIZZO Anno 2015 Premessa Il Comune di Cavernago, indice un concorso a premi per ragazzi e adulti con lo scopo di promuovere e valorizzare l Arte del riutilizzo.

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

PREMIO ARTISTICO CIRCOMONDO 2012 Per i diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo

PREMIO ARTISTICO CIRCOMONDO 2012 Per i diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo Per i diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CIRCO SOCIALE CIRCOMONDO L Associazione Carretera Central (associazione di volontariato e cooperazione internazionale

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016 CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore V edizione 2015/2016 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI

4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI Città di Marsala A.N.D.O.S Comitato di Marsala 4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI - - DECUMANO MASSIMO LILIBEO Il Comune di Marsala, l A.N.D.O.S.

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice

Dettagli

Concorso di idee PARTECIPA LOGO per la creazione del logo istituzionale dell Autorità Regionale per la Partecipazione BANDO

Concorso di idee PARTECIPA LOGO per la creazione del logo istituzionale dell Autorità Regionale per la Partecipazione BANDO Concorso di idee PARTECIPA LOGO per la creazione del logo istituzionale dell Autorità Regionale per la Partecipazione BANDO Art. 1 Oggetto del concorso Il Consiglio regionale della Toscana indice il Concorso

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Elaborazione Ufficio Servizi Culturali Ottobre 2007 INDICE Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta delle Associazioni Art. 3 Finalità ed attività Art. 4

Dettagli

Un mondo di forme e colori. Viaggio alla scoperta della biodiversità del parco dei Colli Briantei

Un mondo di forme e colori. Viaggio alla scoperta della biodiversità del parco dei Colli Briantei Usmate Velate, 1 Ottobre 2014 Il Parco Locale di Interesse Sovracomunale dei Colli Briantei bandisce il II concorso letterario e artistico per piccoli scrittori e creativi dal titolo: Un mondo di forme

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani BANDO DI CONCORSO 1^ edizione concorso iconografico della Festa internazionale della Storia: Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani SCADENZA: 30/08/2015 La Festa Internazionale della

Dettagli

Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO

Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO Il Comune di Lugnano in Teverina, nell ambito delle Manifestazioni promosse per la Settimana della Cultura 2016, con il presente bando istituisce

Dettagli

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO TITOLO CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO LUINO (VA)-LAGO MAGGIORE Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 1 Premessa Il presente progetto rientra nell ambito

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall Associazione Pro San Sisto 2014 in collaborazione con l Associazione Culturale

Dettagli

PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015

PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015 PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015 4-30 novembre 2015 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO torino 2015 SCADENZA 30 settembre 2015 Domanda di Partecipazione 4 novembre 2015 inaugurazione Preview

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

Cam a p m i p o i n o a n t a o o d i d i g i g o i r o na n l a i l s i m s o m o 2 0 2 0 0 8 0 / 8 2 / 0 2 0 0 9

Cam a p m i p o i n o a n t a o o d i d i g i g o i r o na n l a i l s i m s o m o 2 0 2 0 0 8 0 / 8 2 / 0 2 0 0 9 Poligrafici Editori Editoriale ale Campionato di giornalismo 2008/2009 Presentazione Indice Obiettivi del concorso Regolamento e modalità Programma del Campionato Gestione concorso Scheda di partecipazione

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli.

CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli. La FIAB( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e BIMBIMBICI 2008 Promuovono CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli. rivolto a

Dettagli

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO BANDO SCUOLE ELMENTARI E MEDIE 2014:Layout 2 15-09-2014 17:55 Pagina 1 L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS Bandisce la XII edizione del PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É:

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE PAESAGGI

ASSOCIAZIONE CULTURALE PAESAGGI in occasione della indìce il Concorso Fotografico "La Città degli Alberi" Iniziativa accolta dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO nell ambito delle manifestazioni della settimana DESS 2013 (18-24

Dettagli

PREMIO MENEGHETTI 2011 PER LA RICERCA IN ECONOMIA, MEDICINA, FISICA

PREMIO MENEGHETTI 2011 PER LA RICERCA IN ECONOMIA, MEDICINA, FISICA PREMIO MENEGHETTI 2011 PER LA RICERCA IN ECONOMIA, MEDICINA, FISICA La Fondazione per la Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti, bandisce un premio, anche in base a quanto previsto dallo

Dettagli

Associazione Culturale La Tela Salita del Prione 30, scala sinistra, interno 1 16123 Genova C.F. 95139130108 EVENTO D ARTE

Associazione Culturale La Tela Salita del Prione 30, scala sinistra, interno 1 16123 Genova C.F. 95139130108 EVENTO D ARTE Associazione Culturale La Tela Salita del Prione 30, scala sinistra, interno 1 16123 Genova C.F. 95139130108 EVENTO D ARTE A coronamento di un intenso anno di mostre d e, La Tela propone ai propri associati

Dettagli

La strada per una guida sicura

La strada per una guida sicura La strada per una guida sicura Promozione della p evenzione z d degli inci enti stradali alcol e drog correlati a r rivolto alle scuole In collaborazione con: CUEIM Il progetto L assunzione di sostanze

Dettagli

VECCHI E NUOVI CITTADINI NEI QUARTIERI DI BOLOGNA

VECCHI E NUOVI CITTADINI NEI QUARTIERI DI BOLOGNA In collaborazione con Con il Patrocinio e CONCORSO FOTOGRAFICO VECCHI E NUOVI CITTADINI NEI QUARTIERI DI BOLOGNA "Sono gli uomini che costituiscono le città e non i muri soltanto o le navi senza passeggeri",

Dettagli

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e L Assessorato alla Cultura e Tempo e l Ufficio Relazioni Comunali in collaborazione con il Gruppo Artisti Gessatesi Il Gelso organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e 1 a edizione

Dettagli

Oggetto: Borsa di Studio L ALTRA FACCIA DELLA VITA - in memoria di Assunta Filippo - PROROGA TERMINI

Oggetto: Borsa di Studio L ALTRA FACCIA DELLA VITA - in memoria di Assunta Filippo - PROROGA TERMINI Tel/fax: 0985 82409 sito: www.liceibelvedere.gov.it Prot.: 5151 C/27 Belvedere 24 settembre 2015 Registro decreti : 2 A tutte le scuole superiori e gli Istituti di I grado della Calabria Oggetto: Borsa

Dettagli

Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015

Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015 e di Prato temurlo xpo 2015 Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015 di Prato di Prato Frutta e verdura in grandi quantità. Un po di pasta

Dettagli

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014. PHOtissima Festival Torino2014

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014. PHOtissima Festival Torino2014 PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014 6 novembre 9 novembre PHOtissima Festival Torino2014 6 novembre 30 novembre Inaugurazione 5 novembre BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014

Dettagli

Progetto Scuole Catalogo proposte 2012/2013

Progetto Scuole Catalogo proposte 2012/2013 Progetto Scuole Catalogo proposte 2012/2013 DC.DP.00.42 Fondazione aiutare i bambini Onlus Via Ronchi, 17-20134 Milano - Tel. 02 70.60.35.30 Email: info@aiutareibambini.it - www.aiutareibambini.it Fondazione

Dettagli