LEGGE DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO SUL WELFARE DEL 23 LUGLIO Vicenza, 5 febbraio 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGGE DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO SUL WELFARE DEL 23 LUGLIO Vicenza, 5 febbraio 2007"

Transcript

1 LEGGE DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO SUL WELFARE DEL 23 LUGLIO 2007 Vicenza, 5 febbraio 2007

2 Il contratto di lavoro subordinato è stipulato di regola a tempo indeterminato. Dal 1 gennaio 2008 la durata massima complessiva dei rapporti a termine con lo stesso lavoratore e per mansioni equivalenti è di 36 mesi Si computano: Durata del contratto originario Durata di eventuali rinnovi Durate di eventuali proroghe Periodi di prosecuzione di fatto del rapporto a termine per i quali è dovuta per legge solo una maggiorazione della retribuzione. 2

3 Non si computano: I periodi intermedi di non lavoro I periodi di lavoro per mansioni non equivalenti ESCLUSIONI DAL LIMITE DEI 36 MESI Attività stagionali individuate da DPR 1525/1963 o da avvisi comuni o ccnl; Rapporti tra Agenzie di somministrazione e lavoratori temporanei somministrati; Rapporti di lavoro con dirigenti. 3

4 IN CASO DI SUPERAMENTO DEI 36 MESI COMPLESSIVI IL RAPPORTO SI CONSIDERA A TEMPO INDETERMINATO: la trasformazione decorre dal 21 giorno successivo 4

5 DEROGA ASSISTITA Raggiunto il limite di 36 mesi è possibile stipulare per una sola volta un ulteriore successivo contratto a termine per mansioni equivalenti: presso la Direzione Provinciale del Lavoro competente per territorio lavoratore assistito da un rappresentante delle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale durata massima stabilita da avvisi comuni tra organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale 5

6 In caso di deroga assistita il nuovo contratto si trasforma a tempo indeterminato se: non viene rispettata integralmente la procedura; viene superata la durata stabilita nel nuovo contratto così stipulato. 6

7 DISCIPLINA TRANSITORIA CONTRATTI IN CORSO AL 1 GENNAIO 2008 Proseguono fino a scadenza, anche se durata complessiva è superiore a 36 mesi CONTRATTI NON IN CORSO AL 1 GENNAIO 2008 I rapporti a termine svolti fino al 31 dicembre 2007 si sommano a quelli posti in essere successivamente al 1 gennaio 2008, a decorrere dal 1 aprile

8 DIRITTI DI PRECEDENZA 1. LAVORATORE CHE HA GIA SVOLTO RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER UN PERIODO SUPERIORE A 6 MESI Diritto di precedenza per assunzioni a tempo indeterminato, effettuate entro 12 mesi dalla cessazione del contratto a termine, per mansioni già svolte Lavoratore deve manifestare volontà di avvalersene entro 6 mesi dalla cessazione Diritto si estingue entro 1 anno da cessazione del rapporto 2. LAVORATORE STAGIONALE Diritto di precedenza per nuove assunzioni a termine per le medesime attività stagionali Entro 3 mesi dalla cessazione il lavoratore deve manifestare la volontà di avvalersene Diritto si estingue entro 1 anno dalla cessazione del rapporto 8

9 LAVORO A TEMPO PARZIALE DAL 1 GENNAIO 2008: Clausole flessibili ed elastiche possono essere pattuite tra azienda e lavoratore solo se disciplinate dai contratti collettivi stipulati da OOSS comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale DIRITTI IN MATERIA DI TRASFORMAZIONE DELL ORARIO Il lavoratore affetto da patologie oncologiche per il quale residui una ridotta capacità lavorativa ha diritto alla trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale verticale o orizzontale. Il lavoratore che ha trasformato l orario da tempo pieno a tempo parziale ha diritto di precedenza in caso di assunzione a tempo pieno per mansioni uguali o equivalenti È stabilito il diritto di priorità per la trasformazione a part time dell orario di lavoro per particolari casi di esigenze familiari e di cura. 9

10 LAVORO INTERMITTENTE O A CHIAMATA Dal 1 GENNAIO 2008 E ABROGATA L INTERA DISCIPLINA MANTENGONO EFFICACIA FINO A NATURALE SCADENZA I CONTRATTI STIPULATI ANTE 31/12/2007 SOMMINISTRAZIONE A TEMPO INDETERMINATO Dal 1 GENNAIO 2008 E ABROGATA L INTERA DISCIPLINA I CONTRATTI STIPULATI PRIMA DELL ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE CONTINUANO A PRODURRE EFFETTI 10

11 ALTRE NOVITA : PER LE IMPRESE EDILI collocamento obbligatorio Il personale dei cantieri e gli addetti al trasporto del settore non sono più tra i soggetti computabili su cui calcolare la quota d obbligo PER TUTTE LE IMPRESE 1. dal 1 gennaio 2008 non è più dovuto il contributo aggiuntivo sulle ore di lavoro straordinario 1. Dal 1 gennaio 2008 cambia il sistema di sgravio contributivo sui premi di risultato. La precedente disciplina è abrogata e la nuova non è ancora operativa 11

12 12

Legge 24 dicembre 2007, n. 247

Legge 24 dicembre 2007, n. 247 Legge 24 dicembre 2007, n. 247 "Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l equità e la crescita sostenibili, nonchè ulteriori norme in materia

Dettagli

NORME IN MATERIA DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

NORME IN MATERIA DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO Roma, 29 gennaio 2008 Prot. n. 018/08/E.3.4. Alle Aziende associate L o r o S e d i OGGETTO: Legge 24 dicembre 2007, n. 247 sul "Protocollo Welfare" - Prime indicazioni su alcune delle nuove disposizioni

Dettagli

Il contratto di lavoro a tempo determinato

Il contratto di lavoro a tempo determinato Il contratto di lavoro a tempo determinato A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza 20 novembre 2008 Riferimenti normativi attuali Decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368 Legge 24 dicembre 2007, n. 247,

Dettagli

IL LAVORO A TEMPO DETERMINATO NEI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT. Pisa, 9 ottobre Vincenzo Tedesco

IL LAVORO A TEMPO DETERMINATO NEI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT. Pisa, 9 ottobre Vincenzo Tedesco IL LAVORO A TEMPO DETERMINATO NEI DECRETI ATTUATIVI DEL JOBS ACT Pisa, 9 ottobre 2015 Vincenzo Tedesco CONTRATTI DI LAVORO SUBORDINATO NON STANDARD CONTRATTI DI LAVORO SUBORDINATO NON STANDARD CONTRATTI

Dettagli

Il contratto a termine e il part time Milano, 12 ottobre Avv. Giuseppe Bulgarini d Elci

Il contratto a termine e il part time Milano, 12 ottobre Avv. Giuseppe Bulgarini d Elci Il contratto a termine e il part time Milano, 12 ottobre 2015 Avv. Giuseppe Bulgarini d Elci La nuova disciplina del lavoro a termine D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, artt. 19-29 Contratto a termine La prima

Dettagli

Contratto a termine, quando si trasforma in tempo indeterminato?

Contratto a termine, quando si trasforma in tempo indeterminato? Contratto a termine, quando si trasforma in tempo indeterminato? Autore : Noemi Secci Data: 10/09/2018 Contratto a tempo determinato e di somministrazione, causali, proroghe e rinnovi: quando spetta la

Dettagli

CONTRATTO A TERMINE. Avv. Luca Negrini Torino, via Brofferio 1, 011/

CONTRATTO A TERMINE. Avv. Luca Negrini Torino, via Brofferio 1, 011/ Avv. Luca Negrini Torino, via Brofferio 1, 011/5612688 l.negrini@studionvn.it LA CAUSALE L apposizione di un termine alla durata del contratto di lavoro subordinato è possibile a fronte di ragioni di carattere

Dettagli

La nuova disciplina del mercato del lavoro I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

La nuova disciplina del mercato del lavoro I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO La nuova disciplina del mercato del lavoro I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO Uno dei contratti maggiormente investiti dalla Riforma Fornero è quello a tempo determinato, in attuazione della linea politica

Dettagli

Riferimenti. Disciplina dei contratti di lavoro a tempo parziale. Tipologie. Definizione. Contenuto del contratto. Forma del contratto

Riferimenti. Disciplina dei contratti di lavoro a tempo parziale. Tipologie. Definizione. Contenuto del contratto. Forma del contratto Riferimenti Disciplina dei contratti di lavoro a tempo parziale 2 aprile 2007 D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 61, come modificato dal D.Lgs. 26 febbraio 2001 n. 100 Articoli 46 e 85, comma 2, del D.Lgs. 10

Dettagli

I contratti di lavoro dipendente dopo l approvazione della riforma Fornero

I contratti di lavoro dipendente dopo l approvazione della riforma Fornero I contratti di lavoro dipendente dopo l approvazione della riforma Fornero Oggi 18 luglio 2012 entra in vigore la legge 92 del 28 giugno 2012 Disposizioni in materia di riforme del mercato del lavoro in

Dettagli

C o n v e g n o 11 Luglio 2016

C o n v e g n o 11 Luglio 2016 C o n v e g n o 11 Luglio 2016 Diritto del lavoro Novità e aggiornamenti Lavoro a tempo determinato Rag. Riccardo Guido Studio Associato Barillari Lapolla Cavalleri Premessa Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Dettagli

- Coordinatori Regionali - Componenti del Comitato GAA - Componenti l Esecutivo Nazionale

- Coordinatori Regionali - Componenti del Comitato GAA - Componenti l Esecutivo Nazionale Prot. n. 151 Oggetto: Riforma Lavoro Milano, 28 agosto 2012 Ai Sigg. - Presidenti Provinciali - Coordinatori Regionali - Componenti del Comitato GAA - Componenti l Esecutivo Nazionale LORO SEDI RIFORMA

Dettagli

Rinnovo CCNL Agenzie per il Lavoro

Rinnovo CCNL Agenzie per il Lavoro Rinnovo CCNL Agenzie per il Lavoro Rinnovo CCNL Agenzie per il Lavoro (Blu Notes aggiornato al 03/01/2019) Indice degli argomenti Disposizioni per favorire la continuità occupazionale dei Lavoratori (già

Dettagli

CIRCOLARE N (Lavoro) Protocollo sul welfare (legge 247/2007)

CIRCOLARE N (Lavoro) Protocollo sul welfare (legge 247/2007) CIRCOLARE N. 2 2008 (Lavoro) Protocollo sul welfare (legge 247/2007) Con la legge 247/2007 (Protocollo Welfare) vengono introdotte numerose novità in materia di previdenza, lavoro e competitività, con

Dettagli

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni Martedì 12 maggio 2015 In collaborazione con LAVORO A TEMPO INDETERMINATO (art. 1) Il contratto di lavoro subordinato

Dettagli

A cura del Centro Studi Consiglio Provinciale di Roma dell Ordine dei Consulenti del Lavoro EDIZIONE LUGLIO 2018

A cura del Centro Studi Consiglio Provinciale di Roma dell Ordine dei Consulenti del Lavoro EDIZIONE LUGLIO 2018 A cura del Centro Studi Consiglio Provinciale di Roma dell Ordine dei Consulenti del Lavoro EDIZIONE LUGLIO 2018 Edizione non commerciabile ad esclusivo uso interno degli iscritti all Ordine dei Consulenti

Dettagli

Diritto per l Ingegneria

Diritto per l Ingegneria Diritto per l Ingegneria 10 marzo 2014 1 1 Disciplina dei contratti di lavoro a tempo parziale 2 2 Il part-time Per part-time si intende l orario di lavoro, fissato nel contratto individuale, cui sia tenuto

Dettagli

I Definizione e tipologie

I Definizione e tipologie PART-TIME Le slides tengono già conto delle modifiche introdotte dallo schema di decreto di riordino delle tipologie contrattuali, in attuazione del Jobs Act I Definizione e tipologie DEFINIZIONE E TIPOLOGIE

Dettagli

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 5/2015

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 5/2015 STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 5/2015 Definizione di CONTRATTO Nel diritto italiano un CONTRATTO DI LAVORO è stipulato tra un datore di lavoro ed un lavoratore per la costituzione di un rapporto di lavoro. Il

Dettagli

Contratto a termine: studi professionali. Autore : Noemi Secci. Data: 14/01/2019

Contratto a termine: studi professionali. Autore : Noemi Secci. Data: 14/01/2019 Contratto a termine: studi professionali Autore : Noemi Secci Data: 14/01/2019 Come gestire il contratto a tempo determinato per chi assume dipendenti in uno studio professionale: durata massima, limiti

Dettagli

I contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato

I contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato I contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato Autore: Concas Alessandra In: Diritto del lavoro Sono i rapporti di lavoro più diffusi, quelli che garantiscono le maggiori tutele al lavoratore.

Dettagli

Circolare Informativa <<Lavoro>> 14 Agosto 2018

Circolare Informativa <<Lavoro>> 14 Agosto 2018 Circolare Informativa 14 Agosto 2018 Ai gentili Clienti Loro sedi Conversione in Legge del DECRETO DIGNITA (L. n.96/2018 in vigore dal 12 Agosto 2018) A seguito della pubblicazione in Gazzetta

Dettagli

Giugno RISORSE SPA - Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n.81 -

Giugno RISORSE SPA - Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n.81 - Giugno 2015 Lo scorso 25 giugno 2015 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n.81/2015 il cui scopo principale è quello di riordinare la normativa che disciplina i diversi contratti di lavoro e la normativa

Dettagli

Il lavoro a tempo parziale

Il lavoro a tempo parziale Il lavoro a tempo parziale di Massimo Pipino Pubblicato il 12 ottobre 2009 nel presente lavoro sono riepilogate le disposizioni in materia di lavoro a tmpo parziale, tenendo anche conto delle indicazioni

Dettagli

IL CONTRATTO A TERMINE E IL CONTRATTO DI INSERIMENTO

IL CONTRATTO A TERMINE E IL CONTRATTO DI INSERIMENTO Incontro informativo I SEMINARI DEL LAVORO IL CONTRATTO A TERMINE E IL CONTRATTO DI INSERIMENTO Milano, 24 novembre 2011 I SEMINARI DEL LAVORO IL CONTRATTO A TERMINE E IL CONTRATTO DI INSERIMENTO Relatori:

Dettagli

CIRCOLARE 3/2019 Genova, 09/01/2019. Oggetto: nuovo LAVORO A TERMINE secondo il ministero del lavoro

CIRCOLARE 3/2019 Genova, 09/01/2019. Oggetto: nuovo LAVORO A TERMINE secondo il ministero del lavoro 16128 - GENOVA - VIA CORSICA, 9/2 SC. B - TEL. 010 5455511 - FAX 010 5704028 E-MAIL: lapolla@tpservice.it cavalleri@tpservice.it CIRCOLARE 3/2019 Genova, 09/01/2019 Oggetto: nuovo LAVORO A TERMINE secondo

Dettagli

Le indicazioni interpretative del MLPS sull applicazione del decreto Dignità

Le indicazioni interpretative del MLPS sull applicazione del decreto Dignità Le indicazioni interpretative del MLPS sull applicazione del decreto Dignità Data Articolo: 14 Dicembre 2018 Autore Articolo: Francesco Geria Con Circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del

Dettagli

il contratto a termine e la somministrazione causali, proroghe e rinnovi Agevolazioni contributive per le assunzioni da reddito di cittadinanza

il contratto a termine e la somministrazione causali, proroghe e rinnovi Agevolazioni contributive per le assunzioni da reddito di cittadinanza il contratto a termine e la somministrazione causali, proroghe e rinnovi Agevolazioni contributive per le assunzioni da reddito di cittadinanza IL D.L. N. 87 DEL 12 LUGLIO 2018 «DECRETO DIGNITÀ» COSI COME

Dettagli

Roma, 12 Luglio 2018

Roma, 12 Luglio 2018 DECRETO DIGNITÀ - PRIME RIFLESSIONI IN ATTESA DEL TESTO DEFINITIVO Come cambiano contratti a termine, somministrazione e costo dei licenziamenti Documento protetto da diritto d autore Roma, 12 Luglio 2018

Dettagli

Centro Studi Castelli. VideoLavoro 27 maggio 2010

Centro Studi Castelli. VideoLavoro 27 maggio 2010 Centro Studi Castelli VideoLavoro 27 maggio 2010 1 NOVITÀ DEL PERIODO 17.04.2010-21.05.2010 A cura di Laurenzia Binda NOVITÀ DEL PERIODO TRASMISSIONE CERTIFICAZIONI DI MALATTIA COMUNICA E COMUNICAZIONE

Dettagli

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti C o n v e g n o 11 Luglio 2016 Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti Gli incentivi alle assunzioni Dott. Simone Sbrillo Studio Associato Barillari Lapolla Cavalleri Incentivi alle assunzioni Esonero

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO PANNISCO DI DOTT. PASQUALINO PANNISCO E DOTT. ANGELO PANNISCO

STUDIO ASSOCIATO PANNISCO DI DOTT. PASQUALINO PANNISCO E DOTT. ANGELO PANNISCO DI DOTT. PASQUALINO PANNISCO E DOTT. ANGELO PANNISCO CONSULENZA DEL LAVORO DOTT. PASQUALINO PANNISCO Consulente del lavoro Revisore legale AVV. MELANIA LAZZARIN Avvocato DOTT. ANGELO PANNISCO Consulente

Dettagli

RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI

RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI RINNOVO CCNL CHIMICA, GOMMA, VETRO PMI Con l'ipotesi di accordo 26 luglio 2016, Unionchimica Confapi con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec- Uil hanno rinnovato il c.c.n.l. per i lavoratori della piccola

Dettagli

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo )

Firmato l accordo agricoltura - impiegati. (Accordo di rinnovo ) N. 81 del 16.03.2017 La Memory A cura di Riccardo Malvestiti Firmato l accordo agricoltura - impiegati (Accordo di rinnovo 23.02.2017) In data 23.02.2017 è stato firmato il verbale d accordo per il rinnovo

Dettagli

Decreto Dignità le nuove disposizioni in materia di contratto a termine e somministrazione e le sanzioni in caso di delocalizzazione delle imprese

Decreto Dignità le nuove disposizioni in materia di contratto a termine e somministrazione e le sanzioni in caso di delocalizzazione delle imprese Decreto Dignità le nuove disposizioni in materia di contratto a termine e somministrazione e le sanzioni in caso di delocalizzazione delle imprese C O N T R A T T O A T E R M I N E E C O N T R A T T O

Dettagli

LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: CONDIZIONI E LIMITI

LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: CONDIZIONI E LIMITI Trento, 8 novembre 2018 Avv. Franco Tofacchi LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: CONDIZIONI E LIMITI Via Mascheroni, 31-20145 Milano tel. 02.48193249 - fax 02.48100102 www.ichinobrugnatelli.it

Dettagli

A regime dal 1 novembre 2018 le nuove regole sul contratto di lavoro e sulla somministrazione a termine

A regime dal 1 novembre 2018 le nuove regole sul contratto di lavoro e sulla somministrazione a termine Mercoledì, 7 novembre 2018 CIRCOLARE 17.2018 A regime dal 1 novembre 2018 le nuove regole sul contratto di lavoro e sulla somministrazione a termine Sommario Premessa Contratto a tempo determinato Proroghe

Dettagli

Le modifiche al contratto a termine e la fase transitoria

Le modifiche al contratto a termine e la fase transitoria Le modifiche al contratto a termine e la fase transitoria 16 ottobre 2018 Angelo Zambelli La durata del contratto a termine: origine normativa Art. 2097 cod. civ. (abrogato dall art. 9, legge n. 230/62)

Dettagli

Decreto Dignità convertito in Legge

Decreto Dignità convertito in Legge Decreto Dignità convertito in Legge L 11.08.2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 186/2018, in vigore dal 12.08.2018 che ha convertito in legge il Decreto Dignità, apportando alcune

Dettagli

STUDIO VITALI d o t t o r i c o m m e r c i a l i s t i SONDRIO - Via Ragazzi del 99, 19 Tel. (0342) Fax (0342)

STUDIO VITALI d o t t o r i c o m m e r c i a l i s t i SONDRIO - Via Ragazzi del 99, 19 Tel. (0342) Fax (0342) Marco Vitali Mario Vitali Anna Vitali Laura Vitali Lorenza Della Briotta STUDIO VITALI d o t t o r i c o m m e r c i a l i s t i 23100 SONDRIO - Via Ragazzi del 99, 19 Tel. (0342) 214 005 Fax (0342) 217

Dettagli

Il ruolo della contrattazione collettiva dopo il Jobs Act e il nuovo ruolo delle Commissioni di Certificazione. Paolo Stern

Il ruolo della contrattazione collettiva dopo il Jobs Act e il nuovo ruolo delle Commissioni di Certificazione. Paolo Stern Il ruolo della contrattazione collettiva dopo il Jobs Act e il nuovo ruolo delle Commissioni di Certificazione Paolo Stern Contrattazione Collettiva - Art. 51 del D. Lgs. n. 81/2015 (..) salvo diversa

Dettagli

Il contratto a termine dopo l intervento della riforma Fornero

Il contratto a termine dopo l intervento della riforma Fornero 1 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania Il contratto a termine dopo l intervento della riforma Fornero dott. ssa Lorena Raspanti 2 L evoluzione

Dettagli

Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012

Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012 Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012 IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO Mara Zampiero Area Sindacale

Dettagli

Modifiche al D.Lgs. 368/01- art.1 co.9- L.92/2012

Modifiche al D.Lgs. 368/01- art.1 co.9- L.92/2012 27 settembre 2012 Modifiche al D.Lgs. 368/01- art.1 co.9- L.92/2012 Art.1, co. 01 «il contratto di lavoro subordinato è stipulato di regola a tempo indeterminato» È sostituito da Art.1, co. 01 «il contratto

Dettagli

IL LAVORO A TEMPO PARZIALE aggiornato al 4 ottobre Sommario

IL LAVORO A TEMPO PARZIALE aggiornato al 4 ottobre Sommario IL LAVORO A TEMPO PARZIALE aggiornato al 4 ottobre 2016 Sommario NORMATIVA.... 1 DEFINIZIONE... 1 FORMA... 1 LAVORO SUPPLEMENTARE... 2 LAVORO STRAORDINARIO... 2 CLAUSOLE ELASTICHE... 2 PRINCIPIO DI NON

Dettagli

Contratto a tempo parziale

Contratto a tempo parziale Contratto a tempo parziale Disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, vigente dal 25 giugno 2015. Il testo va ad abrogare il D.Lgs. n. 61/2000 Gli articoli del contratto a tempo parziale sono contenuti nel D.Lgs.

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale

Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale Comune di Pompiano Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di costituzione e di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato con prestazione ridotta -rispetto

Dettagli

Circolare N. 58 del 16 Aprile 2015

Circolare N. 58 del 16 Aprile 2015 Circolare N. 58 del 16 Aprile 2015 Contratto part-time e le modifiche del Jobs Act: la nuova disciplina del rapporto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che la legge n. 183 del 10.12.2014

Dettagli

L EVOLUZIONE NORMATIVO CONTRATTUALE IN SANITA E LA PANORAMICA ATTUALE

L EVOLUZIONE NORMATIVO CONTRATTUALE IN SANITA E LA PANORAMICA ATTUALE L EVOLUZIONE NORMATIVO CONTRATTUALE IN SANITA E LA PANORAMICA ATTUALE Brescia, 2 dicembre 2016 Dott.ssa Daniela Conti Direttore Risorse Umane Fondazione Poliambulanza JOBS ACT Legge n. 183/2014 D. Lgs.

Dettagli

Il contratto di apprendistato

Il contratto di apprendistato Il contratto di apprendistato Il contratto di apprendistato Le principali novità del contratto di apprendistato nel D.lgs.167/2011 LE TIPOLOGIE DI APPRENDISTATO DOPO IL T.U. DEL 27/07/2011 I tratti comuni

Dettagli

LAVORO A TERMINE SOMMINISTRAZIONE CIRCOLARE MINISTERO LAVORO

LAVORO A TERMINE SOMMINISTRAZIONE CIRCOLARE MINISTERO LAVORO Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE n. CL 14/2018 Come comunicato con la circolare CC 02/2006, Vi rinnoviamo la segnalazione che nella nuova veste del nostro sito internet www.studiosinergie.it, sono costantemente

Dettagli

Riforma del Mercato del Lavoro e flessibilità contrattuali

Riforma del Mercato del Lavoro e flessibilità contrattuali Prof. Avv. Sandro Mainardi Università degli Studi di Bologna Riforma del Mercato del Lavoro e flessibilità contrattuali Legge 28 giugno 2012, n. 92 L idea (o lo scambio) di fondo Estensione della flessibilità

Dettagli

Lavoro a termine: disciplina e chiarimenti

Lavoro a termine: disciplina e chiarimenti CIRCOLARE A.F. N. 98 del 1 Luglio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Lavoro a termine: disciplina e chiarimenti Premessa In occasione degli interpelli n. 7 del 12.02.2016, n. 12 del 11.04.2016 e n. 15 del

Dettagli

Lavoro a termine: condizioni e regole per assumere a tempo determinato

Lavoro a termine: condizioni e regole per assumere a tempo determinato CIRCOLARE A.F. N. 133 del 30 settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Lavoro a termine: condizioni e regole per assumere a tempo determinato Premessa Con il D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015 il legislatore

Dettagli

RINNOVO DEL CCNL 28 GIUGNO 2008

RINNOVO DEL CCNL 28 GIUGNO 2008 RINNOVO DEL CCNL 28 GIUGNO 2008 - CONTRATTO SCADUTO IL 31-12-07 - TRATTATIVA INIZIATA IL 06-01-08 - LA SOTTOSCRIZIONE DELL ACCORDO DI RINNOVO E AVVENUTA IL 28-05-08-10 SESSIONI IN CIRCA 5 MESI, DI CUI

Dettagli

CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE N. 34/ Job Act

CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE N. 34/ Job Act INFORMATIVA PAGHE N. 08/14 Assago, 4 giugno 2014 Alle Aziende Clienti Tutti i Settori CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE N. 34/2014 - Job Act Riferimenti normativi: Legge n. 78/2014 Decreto Legge n.

Dettagli

ALLE FISM PROVINCIALI AI PRESIDENTI E COORDINATRICI

ALLE FISM PROVINCIALI AI PRESIDENTI E COORDINATRICI Como, 30 agosto 2018 ALLE FISM PROVINCIALI AI PRESIDENTI E COORDINATRICI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE FISM DELLA LOMBARDIA Loro Sedi OGGETTO: CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO NOVITÀ INTRODOTTE DALLA

Dettagli

Capitolo III DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO. Art. 23 Rapporto di lavoro a tempo parziale

Capitolo III DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO. Art. 23 Rapporto di lavoro a tempo parziale Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non dirigente di Poste Italiane 2010-2012 Capitolo III DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO Art. 23 Rapporto di lavoro a tempo parziale I. Al fine

Dettagli

m_lps.38.circolari.r

m_lps.38.circolari.r m_lps.38.circolari.r.0000017.31-10-2018 Circolare n. 17 del 31 ottobre 2018 Oggetto: Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese, convertito,

Dettagli

a tutti i datori di lavoro privati qualificabili come imprenditori ai sensi dell art del c.c.;

a tutti i datori di lavoro privati qualificabili come imprenditori ai sensi dell art del c.c.; Requisiti per beneficiare dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato Data Articolo: 12 Ottobre 2015 Autore Articolo: Francesco Geria Già da alcuni mesi è a regime lo sgravio contributivo

Dettagli

lavoro part-time 1. disciplina GiURidica PRecedente alla RifoRma del LaVoRo lavoro a tempo parziale nozione orario di lavoro

lavoro part-time 1. disciplina GiURidica PRecedente alla RifoRma del LaVoRo lavoro a tempo parziale nozione orario di lavoro Focus 10 Lavoro part-time 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro Per lavoro a tempo parziale (art. 1, D.Lgs. Nozione 61/2000) si intende l orario di lavoro, fissato dal contratto individuale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI PARTE PRIMA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Capitolo I ATTI PRELIMINARI ALL ASSUNZIONE

Dettagli

I CONTRATTI DI LAVORO nello schema di Decreto attuativo della Legge 10/12/2014, n. 183

I CONTRATTI DI LAVORO nello schema di Decreto attuativo della Legge 10/12/2014, n. 183 I CONTRATTI DI LAVORO nello schema di Decreto attuativo della Legge 10/12/2014, n. 183 Provincia di Piacenza Direzione Territoriale del Lavoro di Piacenza 1 aprile 2015 Il sistema dei contratti di lavoro

Dettagli

Articolo 33 - CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

Articolo 33 - CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE Articolo 33 - CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE Per lavoro a tempo parziale si intende il rapporto di lavoro subordinato prestato con orario ridotto rispetto a quello stabilito dal presente c.c.n.l.

Dettagli

Lavoro a termine Monica McBritton Maggio 2015

Lavoro a termine Monica McBritton Maggio 2015 Lavoro a termine Monica McBritton Maggio 2015 Evoluzione storica CODICE DEL 1865 : art. 1626 ->Nessuno può obbligare la propria opera all altrui servizio che a tempo, o per una determinata impresa. (divieto

Dettagli

DL n. 87 (c.d. decreto dignità ) - Novità in materia di lavoro

DL n. 87 (c.d. decreto dignità ) - Novità in materia di lavoro DL 12.7.2018 n. 87 (c.d. decreto dignità ) - Novità in materia di lavoro 1 1 PREMESSA Con il DL 12.7.2018 n. 87, pubblicato sulla G.U. 13.7.2018 n. 161, è stato emanato il c.d. decreto dignità. Il DL 87/2018

Dettagli

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO. ACCESSORIO TEMPO DETERMINATO COLLABORAZIONI (Relazione di Giuseppe Mongelli) Brescia, 22 marzo 2016

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO. ACCESSORIO TEMPO DETERMINATO COLLABORAZIONI (Relazione di Giuseppe Mongelli) Brescia, 22 marzo 2016 I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO ACCESSORIO TEMPO DETERMINATO COLLABORAZIONI (Relazione di Giuseppe Mongelli) Brescia, 22 marzo 2016 I NUOVI CONTRATTI LAVORO ACCESSORIO: FIGURA ACONTRATTUALE NON TIPIZZABILE;

Dettagli

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA N. 17/2018 DL 12.7.2018 n. 87(c.d. decreto dignità ) Novità in materia di lavoro 1 1 PREMESSA Con il DL 12.7.2018 n. 87, pubblicato sulla G.U. 13.7.2018 n. 161, è stato

Dettagli

Circolare affronteremo oggi il seguente argomento:

Circolare affronteremo oggi il seguente argomento: Studio Filippi Consulenti d impresa Viale Dieci Martiri, 37 36100 Vicenza Linea 1: 0444 525824 Linea 2: 0444 231183 Fax: 0444 809824 www.studio-filippi.it Circolare 07 2013 affronteremo oggi il seguente

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL

NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL NOTA ESPLICATIVA ACCORDO RINNOVO CCNL UNIONCHIMICA CONFAPI DEL 26.07.2016 Apprendistato E stato rivisitato l'istituto dell'apprendistato in forza delle nuove disposizioni previste dal Jobs Act. In particolare

Dettagli

Regolamentazione del Part-time DECRETO LEGISLATIVO 276/2003 CAPO III

Regolamentazione del Part-time DECRETO LEGISLATIVO 276/2003 CAPO III DECRETO LEGISLATIVO 61/2000 e DECRETO LEGISLATIVO 100/2001 Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale e modifiche Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 61,

Dettagli

Circolare N. 133 del 30 Settembre 2015

Circolare N. 133 del 30 Settembre 2015 Circolare N. 133 del 30 Settembre 2015 Lavoro a termine: condizioni e regole per assumere a tempo determinato Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015

Dettagli

a cura del dott. Roberto Camera

a cura del dott. Roberto Camera a cura del dott. Roberto Camera a cura del dott. Roberto Camera 75,00 70,00 65,00 60,00 60,97 64,16 64,09 62,30 59,13 62,54 67,04 66,58 64,31 69,24 70,35 67,83 66,78 55,00 50,00 45,00 40,00 35,00 30,00

Dettagli

S T U D I O G O R I N I

S T U D I O G O R I N I Como, 24.7.2018 INFORMATIVA N. 19/2018 DL 12.7.2018 n. 87 (c.d. decreto dignità ) Novità in materia di lavoro INDICE 1. Premessa... pag. 2 2. Novità in materia di lavoro... pag. 2 Informativa n. 19/2018

Dettagli

Prot. n. 28/2019 Milano,

Prot. n. 28/2019 Milano, Prot. n. 28/2019 Milano, 25-02-2019 OGGETTO: Decreto-legge cd. Dignità somministrazione di manodopera limiti derogabilità rinnovo CCNL Agenzie per il Lavoro 21.12.2018. Con la presente, si intende rispondere

Dettagli

LA RIFORMA FORNERO OBBLIGHI ED OPPORTUNITA PER LE AZIENDE

LA RIFORMA FORNERO OBBLIGHI ED OPPORTUNITA PER LE AZIENDE LA RIFORMA FORNERO OBBLIGHI ED OPPORTUNITA PER LE AZIENDE MAGLIE GIOVEDI 22 NOVEMBRE 2012 LINEE GENERALI E FINALITÀ: più FLESSIBILITÀ in USCITA meno FLESSIBILITÀ in ENTRATA creazione di occupazione (quantità

Dettagli

Le istruzioni INPS per l esonero contributivo under 30

Le istruzioni INPS per l esonero contributivo under 30 Le istruzioni INPS per l esonero contributivo under 30 Data Articolo: 07 Marzo 2018 Autore Articolo: Francesco Geria Con Circolare del 2 marzo 2018, n. 40, l Inps fornisce le istruzioni operative per la

Dettagli

ACCORDO DI RINNOVO. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro EDILIZIA ARTIGIANATO VERBALE DI ACCORDO. Roma, 23 luglio 2008

ACCORDO DI RINNOVO. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro EDILIZIA ARTIGIANATO VERBALE DI ACCORDO. Roma, 23 luglio 2008 ACCORDO DI RINNOVO Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro EDILIZIA ARTIGIANATO VERBALE DI ACCORDO Roma, 23 luglio 2008 t r a - ANAEPA/CONFARTIGIANATO, CNA Costruzioni, FIAE- CASARTIGIANI, Dipartimento

Dettagli

IL RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO. a cura di Roberto Camera

IL RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO. a cura di Roberto Camera IL RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO ABROGAZIONI decreto legislativo n. 61/2000 (PART-TIME) decreto legislativo n. 368/2001 (CONTRATTO A TERMINE) decreto legislativo n. 167/2011 (APPRENDISTATO) articoli

Dettagli

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 1/2017

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 1/2017 STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 1/2017 Come prevedibile l abrogazione dei voucher, strumento utile sia alle aziende in cerca di flessibilità e semplificazione burocratica che per gli stessi lavoratori che avevano

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE A cura di Michele Ceppinati (Direzione Sindacale Sicurezza sul lavoro) 1 Il mercato del

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE A cura di Michele Ceppinati (Direzione Sindacale Sicurezza sul lavoro) 1 IL MERCATO DEL

Dettagli

Disegno di legge collegato alla legge finanziaria per l attuazione del protocollo del 23 luglio 2007

Disegno di legge collegato alla legge finanziaria per l attuazione del protocollo del 23 luglio 2007 Disegno di legge collegato alla legge finanziaria per l attuazione del protocollo del 23 luglio 2007 Descrizione e commento delle parti relative al lavoro Come è noto, il d.d.l. è stato dapprima approvato

Dettagli

FAQ DECRETO DIGNITA Contratto a termine e contratto di somministrazione CONTRATTO A TERMINE

FAQ DECRETO DIGNITA Contratto a termine e contratto di somministrazione CONTRATTO A TERMINE FAQ DECRETO DIGNITA Contratto a termine e contratto di somministrazione CONTRATTO A TERMINE Aspetti Generali Domanda 1 A quali fattispecie si applicano le nuove disposizioni introdotte con il D.L. n. 87

Dettagli

Circolare n. 029 del 19/09/2018 1) TEMPO DETERMINATO MODIFICHE ALLA PRECEDENTE DISCIPLINA

Circolare n. 029 del 19/09/2018 1) TEMPO DETERMINATO MODIFICHE ALLA PRECEDENTE DISCIPLINA Spettabile Nome Cognome Azienda sede Azienda Circolare n. 029 del 19/09/2018 Oggetto: Novità in materia di lavoro L. 9/8/2018 n. 96 (Legge di conversione del decreto Dignità). Il DL 12/7/2018 n. 87 (c.d.

Dettagli

L Incontro con l Esperto

L Incontro con l Esperto L Incontro con l Esperto DECRETO DIGNITÀ E TEMPO DETERMINATO LA PIENA OPERATIVITÀ DELLE NUOVE REGOLE AL TERMINE DEL PERIODO TRANSITORIO Relatore: Giulia Vignati Consulente del Lavoro La definizione Il

Dettagli

Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi

Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi Corso Teorico Pratico di Paghe e Contributi A cura di Rag. Macrì Patrizia IL RAPPORTO DI LAVORO PART TIME PREMESSA Continuiamo la trattazione dei rapporti di lavoro speciali parlando del rapporto di lavoro

Dettagli

Lavoro intermittente: limiti e chiarimenti dopo il DL lavoro

Lavoro intermittente: limiti e chiarimenti dopo il DL lavoro Lavoro intermittente: limiti e chiarimenti dopo il DL lavoro (DL n. 76 del 28.06.2013, legge n. 99 del 09.08.2013, circolare Min. Lav. n. 35 del 27.08.2013) Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

EDILIZIA TABELLA DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI IN VIGORE DALL' AZIENDE FINO A 15 DIPENDENTI

EDILIZIA TABELLA DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI IN VIGORE DALL' AZIENDE FINO A 15 DIPENDENTI EDILIZIA TABELLA DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI IN VIGORE DALL'1.1.2018 AZIENDE FINO A 15 DIPENDENTI ENTE IMPIEGATI OPERAI CONTRIBUTI a carico a carico a carico a carico ASSICURATIVI ditta

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE Decreto-legge 19 marzo 2014 n. 34 con le modifiche della legge di conversione

LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE Decreto-legge 19 marzo 2014 n. 34 con le modifiche della legge di conversione LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE Decreto-legge 19 marzo 2014 n. 34 con le modifiche della legge di conversione Comunicazione al seminario GiGroup Milano, 12 maggio 2014 L enunciazione della

Dettagli

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Focus Lavoro L approfondimento di qualità Focus Lavoro L approfondimento di qualità N. 11 14.03.2017 Incentivo occupazione giovani Una nuova opportunità per i NEET: a quali condizioni? A cura di Deborah Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria:

Dettagli

Esonero contributivo 2016 Art. 1, co. 178 e ss., L. 28 dicembre 2015, n. 208

Esonero contributivo 2016 Art. 1, co. 178 e ss., L. 28 dicembre 2015, n. 208 Esonero contributivo 2016 Art. 1, co. 178 e ss., L. 28 dicembre 2015, n. 208 12 maggio 2016 Rapporti di lavoro incentivati a tempo indeterminato, pieno o parziale con decorrenza dal 1 gennaio al 31 dicembre

Dettagli

Il nuovo lavoro a termine Renzo La Costa

Il nuovo lavoro a termine Renzo La Costa Il nuovo lavoro a termine Renzo La Costa Il Consiglio dei Ministri ha licenziato il cd. decreto dignità recante tra l altro la riforma della disciplina dei contratti a termine, che secondo la volontà governativa

Dettagli

CONTRATTO A TERMINE. L osservatorio a cura della Fondazione Studi. Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

CONTRATTO A TERMINE. L osservatorio a cura della Fondazione Studi. Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro 55_64.qxd 23/04/2009 16.37 Pagina 59 CONTRATTO A TERMINE Una deroga al principio generale di Silvia Donà - Collaboratrice Fondazione Studi CNCdL Dal 1 aprile le novità sui contratti a termine Il susseguirsi

Dettagli

Il contratto a tempo determinato, guida al Decreto Dignità

Il contratto a tempo determinato, guida al Decreto Dignità Il contratto a tempo determinato, guida al Decreto Dignità Sommario... 1 Il contratto a tempo determinato, guida al Decreto Dignità... 1 Durata massima e condizioni per la stipula del contratto a termine...

Dettagli

circolare 11 FEBBRAIO 2015

circolare 11 FEBBRAIO 2015 circolare 11 FEBBRAIO 2015 Milano, 11 febbraio 2015 Oggetto Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato Come è noto la Legge di Stabilità 2015 ha introdotto, al fine di promuovere forme

Dettagli

RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO L. 28 Giugno 2012, n. 92 Dott. Carlo Cavalleri Consulenti del Lavoro Stage e Tirocini Fonti: L'art. 18 della Legge 196/97 Il Decreto ministeriale 142/98 La Circolare Ministeriale

Dettagli

Regolamento per la disciplina della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale

Regolamento per la disciplina della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale Regolamento per la disciplina della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale Approvato con delibera di G. C. n. 665 del 4.11.2010, modificato con delibera di G. C. n.72 del

Dettagli