ATTO DI INDIRIZZO E PIANO DELLE ATTIVITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO DI INDIRIZZO E PIANO DELLE ATTIVITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Transcript

1 Circ. n. 19 Roma, Ai Docenti p.c. Al D.sga ATTO DI INDIRIZZO E PIANO DELLE ATTIVITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO 1) VISTE le delibere del Collegio Docenti dell ) RICHIAMATO la Circolare Ministeriale 10 settembre 1991, n. 267 (designazione dei tutor dei docenti nell anno di formazione) l art. 7 del D.Lgs 297/1994 (prerogative del Collegio dei Docenti) l art. 3 del DPR 275/1999 e la legge 107/2015 (elaborazione PTOF) l art. 2 dell O.M. 134/2000 (scansione temporale ai fini della valutazione degli alunni) l art. 5 del D.P.R. 275/1999 (esercizio dell autonomia organizzativa: commissioni, coordinamenti e dipartimenti disciplinari) i regolamenti dei laboratori l art. 2, comma 1 del D.M. 251/1999, modificato dal D.M. 178/1999 (innovazione sperimentale) l art. 13 del CCNL l art.1, c.124 della legge 107/2015 (piano triennale della formazione docenti) l'art. 37 del C.C.N.I , e art.33 del CCNL del (identificazione e attribuzione di funzioni strumentali al P.O.F.) il DPR n. 275/99 art. 16 comma 2: Il Dirigente scolastico esercita le funzioni di cui al decreto legislativo 6 marzo 1998, n. 59, nel rispetto delle competenze degli Organi Collegiali il D.Lgs 165/2001 così come modificato dal D.Lgs. 150/2009 l articolo 8 bis del decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2013, n. 128 (D.M. prot. n. 28/ / del 5 giugno 2014) (alternanza scuola lavoro) 3) PREMESSO che : A) La funzione docente 1. ( Art. 395 D. L.vo 297/94) 1 " è intesa come esplicazione essenziale dell attività di trasmissione della cultura, di contributo alla elaborazione di essa e di impulso alla partecipazione dei giovani a tale processo e alla formazione umana e critica della loro personalità." e (art. 26 CCNL 29/11/2007) " realizza il processo di insegnamento/apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e Pag. 1 a 18

2 professionale degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell istruzione." 2. I docenti delle scuole di ogni ordine e grado, oltre a svolgere il loro normale orario di insegnamento, espletano le altre attività connesse con la funzione docente, tenuto conto dei rapporti inerenti alla natura dell attività didattica e della partecipazione al governo della comunità scolastica. In particolare essi: curano il proprio aggiornamento culturale e professionale, anche nel quadro delle iniziative promosse dai competenti organi; partecipano alle riunioni degli organi collegiali di cui fanno parte; partecipano alla realizzazione delle iniziative educative della scuola, deliberate dai competenti organi; curano i rapporti con i genitori degli alunni delle rispettive classi; partecipano ai lavori delle commissione di esame e di concorso di cui siano stati nominati componenti. 3. La funzione docente si fonda sull autonomia culturale e professionale dei docenti; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio. 4. In attuazione dell autonomia scolastica i docenti, nelle attività collegiali, elaborano, attuano e verificano, per gli aspetti pedagogico-didattici, il piano dell offerta formativa, adattandone l articolazione alle differenziate esigenze degli alunni e tenendo conto del contesto socioeconomico di riferimento. B) Il profilo professionale dei docenti (Art. 27, CCNL 29/11/2007) " è costituito da competenze disciplinari, pedagogiche, metodologico - didattiche, organizzativo - relazionali e di ricerca, documentazione e valutazione tra loro correlate ed interagenti, che si sviluppano con il maturare dell esperienza didattica, l attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica. I contenuti della prestazione professionale del personale docente si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti dal sistema nazionale di istruzione e nel rispetto degli indirizzi delineati nel piano dell offerta formativa della scuola." C) Obblighi di lavoro (Art.28, c. 4, CCNL 29/11/2007) "Gli obblighi di lavoro del personale docente sono articolati in attività di insegnamento ed in attività funzionali alla prestazione di insegnamento", in correlazione con l orario del servizio stabilito dal piano di attività e sono finalizzati allo svolgimento delle attività di insegnamento e di tutte le ulteriori attività di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione e documentazione necessarie all efficace svolgimento dei processi formativi" (DPR 275/99). Possono altresì essere previste eventuali attività aggiuntive 4) CONSIDERATO che il successo formativo di ciascun alunno si realizza attraverso un processo dinamico in cui si intrecciano le dimensioni cognitiva, affettiva e socio-relazionale; lo studente e il docente sono egualmente coinvolti nel processo di apprendimento/insegnamento con specifiche e individuali responsabilità, ma entrambi sono parte di un progetto comune, condiviso, oggetto Pag. 2 a 18

3 di verifica continua, anche alla luce del Ptof, del curriculum di istituto, delle programmazioni di dipartimento e del presente atto di indirizzo del Dirigente. 5) RICONOSCIUTA importanza preminente all area della qualificazione e dell innovazione del sistema scolastico anche ai fini dell attivazione di un apertura più consistente al contributo delle realtà produttive e alla vocazione del territorio su cui insiste il liceo 6) SOTTOLINEATA la necessità di organizzare e realizzare significati percorsi di alternanza scuola lavoro (200 ore nel triennio con attività dentro e fuori la scuola) per fornire agli alunni a fianco delle conoscenze di base competenze utili all inserimento nel mondo del lavoro 7) STABILITO che il Piano Annuale delle Attività collegiali e funzionali all attuazione del Piano dell Offerta Formativa si debba comporre di quattro sezioni: 1. struttura organizzativa; 2. informazioni generali sul calendario scolastico e sulle attività; 3. calendario delle riunioni collegiali; 4. quadro degli incarichi e delle responsabilità 8) RICORDATO che Competenze e attribuzioni del Collegio vanno armonizzate con le disposizioni del D.lgs. 165/2001 come integrato dal D.lgs. 150/2009 (attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni) 9) DATO ATTO che, tanto sotto il profilo giuridico quanto sotto il profilo formativo, la scuola deve assicurare standard formativi e prestazioni essenziali a tutti gli alunni attraverso un azione unitaria e collettiva, evitando la gestione individualistica dell insegnamento e l autoreferenzialità che si oppone alle ineludibili esigenze di trasparenza e di rendicontabilità cui le istituzioni scolastiche autonome sono chiamate 10) SOTTOLINEATO che la qualità di una scuola ha come condizione essenziale un elevata qualità della professionalità docente, ma anche la capacità dei singoli professionisti di porsi all interno di una logica di sistema che vede il contributo di ciascuno all interno del PTOF. 11) RICORDATO l obbligo di attuare il piano di formazione e di aggiornamento attraverso l esercizio concreto dell autonomia di ricerca/sperimentazione/sviluppo nell ambito dell intero organo collegiale 12) RIBADITO il valore dell accoglienza in ogni forma e situazione come caratterizzante la nostra scuola, nella convinzione che le migliori condizioni per ciascuno di noi per potersi esprimere, manifestare bisogni ed attestare propensioni sono determinate da un clima di reciproca accoglienza e pacato riconoscimento delle aspettative dell altro (Rousseau nell'émile diceva "dai fanciulli storditi provengono gli uomini volgari"), incoraggiando il più possibile l'iniziativa e l'inventività, riprendendo ed indicando, senza umiliare od esaltare. Pag. 3 a 18

4 PREDISPONE sulla base degli obblighi di lavoro del personale docente previsti dalla normativa vigente e della progettazione educativa, curricolare, extra-curricolare, organizzativa definite nel piano triennale dell'offerta formativa IL PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' PER L A.S. 2017/18 che, unitamente all organigramma dei compiti e funzioni verrà pubblicato all albo on line e consegnato in copia alla parte sindacale. Nel piano annuale si persegue l obiettivo della valorizzazione delle risorse umane, strutturali e strumentali del liceo, del decentramento decisionale e della collegialità, in un clima di partecipazione attiva e di management diffuso; il piano annuale si correla al PTOF la cui attuazione ha efficacia per «il potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti e per l apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali». (comma 2 della legge 107) N.B.: I Docenti che hanno la titolarità in altra scuola, in caso di coincidenza delle riunioni, che dovrà essere comunicata per tempo al Dirigente Scolastico nei modi e nei tempi opportuni, potranno essere esentati. I Docenti che prevedono di superare le 40 ore di attività collegiali faranno pervenire al Dirigente Scolastico una proposta scritta di programmazione delle presenze entro il 16 ottobre In assenza di comunicazione si procederà d ufficio ad individuare le riunioni a cui il docente sarà tenuto a partecipare. Le riunioni del Consiglio di Classe saranno presiedute dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato (Coordinatore di classe). Le assenze alle riunioni degli Organi Collegiali, se non preventivamente autorizzate dal Dirigente, devono essere giustificate con adeguata certificazione. STRUTTURA ORGANIZZATIVA Il funzionamento della scuola come istituzione e dei singoli settori è subordinato a una serie di servizi dei quali è responsabile, nell'ambito delle specifiche competenze, ogni operatore scolastico: Dirigente, Dsga, Docenti, Assistenti amministrativi e tecnici, Collaboratori scolastici. Pag. 4 a 18

5 1 - DISTRIBUZIONE ALUNNI NELLE CLASSI Alla data del 19 settembre la situazione del Liceo è la seguente: Liceo Scientifico classe n. al classe n. al classe n. al classe n. al classe n. al 1as 29 2as 27 3as 20 4as 27 5as 21 1bs 28 2bs 27 3bs 22 4bs 26 5bs 24 1cs 27 2cs 28 3cs 23 4cs 27 5cs 23 1ds 27 2ds 27 3ds 20 4ds 25 5ds 23 1es 28 2es 20 3es 26 4es 26 5es 23 3fs 24 4fs 26 Liceo Linguistico classe n. al classe n. al classe n. al classe n. al classe n. al 1al 29 2al 24 3al 23 4al 23 5al 27 1bl 25 2bl 26 3bl 24 4bl 19 5bl 26 1cl 29 2cl 29 3cl 22 4cl 24 5cl 26 1dl 29 3dl 20 4dl DOCENTI: * Situazione al 27 settembre sono in servizio 97 docenti di cui di ruolo 84 e con incarico a T.D. 13, di sostegno 4, utilizzati 2, per passaggio di ruolo 1, per trasferimento 3. * Collaboratori del D.S. * Coordinatori e segretari dei consigli di classe * Funzioni strumentali alla realizzazione del PTOF * Comitato scientifico * Animatore digitale e team (PNSD) * Referenti ASL * Mobility manager e team * Responsabile PNLS * Referente Invalsi * Referente AutoValutazione e Miglioramento * Referente per l integrazione * Consegnatari dei laboratori * Gruppi di progetto: * Commissione per la realizzazione/revisione PTOF * Coordinatori dipartimenti disciplinari Pag. 5 a 18

6 3. PROGETTAZIONE: Progettazione dell attività didattico-educativa L organizzazione del tempo scuola e la strutturazione delle lezioni sono oggetto di discussione e di successiva delibera da parte degli Organi Collegiali competenti, così come i curricoli disciplinari e la loro realizzazione nel lavoro concreto del Consiglio di classe. Anche alla luce del RAV e del relativo PdM si ricorda che la progettazione/programmazione didattica generale avviene a diversi livelli che partono dalle Indicazioni Nazionali per i Licei (Decreti e Regolamento). a. La Programmazione di Dipartimento disciplinare è finalizzata a: uniformare le concezioni dell insegnamento e le relative modalità didattiche e pratiche valutative; individuare le competenze chiave di cittadinanza individuare le competenze degli assi culturali individuare le competenze trasversali garantire la continuità e la coerenza verticale del curriculum; costituire, nel rispetto della libertà di insegnamento, una guida e un vincolo all azione didattica, nell ottica della standardizzazione degli esiti. b. La Programmazione del Consiglio di classe è finalizzata a: contestualizzare, coordinare, rendere operative e controllabili le programmazioni dipartimentali in funzione delle caratteristiche cognitive e affettivo relazionali della classe e di ogni singolo allievi. c. Il Piano di lavoro individuale: articola e contestualizza la progettazione dipartimentale e di classe; sviluppa i segmenti formativi esplicitando le scelte metodologiche; esplicita i criteri e le modalità di personalizzazione dei percorsi di apprendimento. d. Il Sistema di valutazione di scuola standardizza oggetti, strumenti e criteri di verifica, di valutazione e di certificazione. INFORMAZIONI GENERALI SUL CALENDARIO SCOLASTICO E SULLE ATTIVITA' Le attività didattiche si svolgeranno secondo quanto previsto dal calendario scolastico nazionale e da quello regionale, con le modifiche apportate dal Consiglio d Istituto. - Inizio delle lezioni: giovedì 14 settembre 2011 (anticipo di un giorno) - Termine delle lezioni: venerdì 8 giugno 2017 Per interruzioni alla normale attività didattica programmata - indipendenti dalla volontà degli organi scolastici e/o per sopraggiunti impegni del Dirigente Scolastico - il presente piano delle attività potrà subire modifiche. Pag. 6 a 18

7 FESTIVITA tutte le domeniche; il primo novembre, festa di tutti i Santi; l 8 dicembre, Immacolata Concezione; il 25 dicembre Natale; il 26 dicembre; il primo gennaio, Capodanno; il 6 gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua (Pasquetta); il 25 aprile, anniversario della liberazione; il primo maggio, festa del Lavoro; il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica scuole chiuse, inoltre, dal 23 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 per le vacanze di Natale e dal 29 marzo al 3 aprile 2018 per quelle pasquali per delibera del Consiglio di Istituto le lezioni saranno sospese il giorno 30 aprile GENNAIO CHIUSURA PRIMO PERIODO 8 GIUGNO TERMINE DELLE LEZIONI 1. ATTIVITÀ ORDINARIE CURRICOLARI D'INSEGNAMENTO (OBBLIGHI DI LAVORO) a) L'attività d insegnamento si svolge in 18 ore settimanali, distribuite in non meno di cinque giornate settimanali; poiché, per decisione del Consiglio di Istituto, il Liceo ha adottato la settimana corta tutti i Docenti hanno come giorno libero il sabato. b) Per la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti il Dirigente Scolastico provvede all utilizzazione dei docenti con ore a disposizione, docenti del potenziamento che possono svolgere unità didattiche di approfondimento, docenti che dichiarano la loro disponibilità per cambio e/o implementazione dell'orario, e, ove necessario, al conferimento delle nomine di supplenza saltuaria e temporanea, nel rispetto e, quindi, con i limiti dettati dalla normativa vigente. c) L eventuale ricorso a modifiche di orari interno per sopperire ad assenze può essere praticato dandone tempestiva comunicazione a docenti e studenti; quelle di orario di ingresso differito o di uscita anticipata deve essere assolutamente marginale e comunicata con anticipo alle classi. 2. ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO (OBBLIGHI DI LAVORO) a) L attività funzionale all insegnamento è costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici. Essa comprende tutte le attività a carattere collegiale e individuale di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei Pag. 7 a 18

8 lavori degli organi collegiali, la partecipazione alle riunioni e l attuazione delle delibere adottate dai predetti organi. b) Gli adempimenti individuali, oltre a quelli previsti dal co. 1 sopra riportato, sono: 1) ogni impegno inerente alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; 2) ogni impegno inerente alla correzione degli elaborati; 3) ogni impegno inerente ai rapporti individuali con le famiglie. c) Le attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti sono costituite da: 1) partecipazione, per un tetto ordinario previsto di quaranta ore, alle riunioni del collegio dei docenti, ivi compresa l attività di programmazione e verifica d'inizio e fine anno, che ha luogo all interno dell effettivo svolgersi delle adunanze di collegio dei docenti o di commissioni che ne costituiscono emanazione; 2) informazione alle famiglie sull andamento delle attività didattiche ed educative e sui risultati degli scrutini quadrimestrali e finali; 3) partecipazione alle attività collegiali dei docenti e dei consigli di classe, per un tetto ordinario previsto, normalmente non superiore a quaranta ore; 4) svolgimento degli scrutini e degli esami, compresa la compilazione di tutti gli atti relativi alla valutazione. d) Le modalità e criteri definiti per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie sono i seguenti: 1) l'incontro di tutti i docenti con le famiglie si svolgeranno nei mesi di novembre e aprile; 2) ciascun incontro avrà la durata, in modo orientativo, di quattro ore; 3) nel contesto di ciascun incontro si svolgeranno colloqui riservati tra i docenti ed i genitori, o chi ne fa le veci, di ciascuno studente. 3. ATTIVITÀ E OBBLIGHI DI LAVORO DEFINITI In occasione delle riunioni dei Consigli di Classe, dei Collegi e dei dipartimenti non possono essere concessi permessi o autorizzazioni a partecipare a corsi di aggiornamento effettuati da enti o agenzie esterne. Solo in caso di corsi organizzati dal MIUR potranno essere effettuate deroghe (in tal caso, potranno essere apportate modifiche al calendario con spostamenti delle riunioni). Sempre in occasione delle attività funzionali all insegnamento programmate non dovranno svolgersi altre attività (viaggi d istruzione, conferenze, corsi di recupero, ecc.) che impediscano la partecipazione del docente alle riunioni previste. Pag. 8 a 18

9 SEDUTE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI Venerdì 1 settembre ora Adempimenti inizio anno Lunedì 11 settembre ore Adempimenti inizio anno Mercoledì 27 settembre ore Designazione FF.SS. al PTOf - RAV, PDM, PTOF Lunedì 12 febbraio ore Ratifica scrutini I quadrimestre, recupero, monitoraggio progetti Lunedì 21 maggio ore Libri testo Venerdì 15 giugno ore Relazione finale FF.SS., azioni recupero monitoraggio conclusivo progetti Complessive 15 ore RIUNIONI PER DIPARTIMENTO: Riunione Dipartimenti Disciplinari in 2 fasi: per area e per materie - Sostegno Mercoledì 6 settembre 2017 Giovedì 26 aprile 2018 complessive 4 ore Programmazione disciplinare - linee metodologiche prove classi parallele Proposte didattiche da presentare al Collegio dei Docenti Interventi recupero alunni con ulteriori debiti Verifiche attuazione progettazione didattica - eventuali correttivi Programmazione di verifiche e simulazioni per classi parallele Valutazione fine anno scolastico: linee di indirizzo per eventuali recuperi Adozione libri di testo Criteri condivisi per redazione documento finale Stato dei progetti CALENDARIO INCONTRI SCUOLA FAMIGLA Nel corso dell'anno verranno convocati gli incontri pomeridiani con i genitori, secondo il seguente schema INCONTRI SCUOLA/FAMIGLIA (TUTTI I DOCENTI ) (Informazione alle famiglie sull andamento educativo-didattico degli alunni ); Lunedì 11 Dicembre 2017 Ricevimento Genitori: Lettere, Lingue, Arte, Religione Mercoledì 13 Dicembre 2017 Ricevimento Genitori: Storia e fil., Mat. e fis., Scienze, Ed. fis Lunedì 16 Aprile 2018 Ricevimento Genitori: Lettere, Lingue, Arte, Religione Mercoledì 18 Aprile 2018 Ricevimento Genitori: Storia e fil., Mat. e fis., Scienze, Ed. fis Complessive 8 ore Pag. 9 a 18

10 Mercoledì 25 ottobre 2017 ore 17.30/18,30 Assemblea dei Genitori - rappresentanza nei Consigli di classe: I coordinatori illustreranno ai sigg. genitori, le finalità delle elezioni e le modalità esplicative delle stesse, e daranno le prime indicazioni circa la fisionomia della classe e le eventuali problematicità. Complessive 1 ora In caso di ulteriori necessità il Dirigente Scolastico convocherà altri Collegi dei Docenti senza sforare il limite delle 40 ore. CONSIGLI DI CLASSE Nel corso dell'anno verranno convocati in linea di massima, per come previsto dalla normativa vigente, un Consiglio di classe per ogni bimestre secondo lo schema seguente. SEGUE PROSPETTO ANALITICO 9,10,11,12 ottobre 2017 programmazione didattica educativa e progettuale (solo docenti) 8, 10, 13, 15 novembre 2017 insediamento rappresentanti genitori e alunni programmazione didattica educativa e progettuale valutazione andamento didattico-disciplinare 29 gennaio 9 febbraio 2018 scrutini 8, 12, 13, 14 marzo 2018 ricognizione dell andamento complessivo e del rendimento dei singoli studenti con segnalazione alle famiglie per le situazioni a rischio 7, 8, 9,10 maggio 2018 scelta libri di testo per le quinte classi predisposizione documento xv maggio (solo docenti) 14 maggio 2018 per le quinte classi approvazione documento xv maggio - scelta libri di testo - (plenaria) 4/14 giugno 2018 scrutini Il Dirigente scolastico ha delegato la funzione di Presidente, ai sensi del D. Lgs. 16 aprile 1994 n. 297, parte I, titolo I, art. 5, con provvedimento contestuale alla nomina. Pag. 10 a 18

11 CONSIGLI DI CLASSE Consigli di Classe (solo docenti) 9,10,11,12 OTTOBRE 2017 o.d.g: con la sola componente docenti: 1. analisi iniziale della classe; 2. programmazione didattico educativa comprensiva di PEI e/o PDP; 3. alunni con bisogni educativi speciali; 4. programmazione di attività di alternanza Scuola/Lavoro (classi terzo e quarto anno); 5. iniziative Esami di Stato (classi quinto anno); 6. interventi didattici ed educativi integrativi per il recupero; 7. programmazione insegnamento disciplina non linguistica in lingua straniera- CLIL; 8. verifica adesione degli alunni all attività alternativa all I.R.C.; 9,10,11,12 OTTOBRE 2017 LUNEDI' 9 OTTOBRE 2017 MARTEDI' 10 OTTOBRE 2017 ORE 15/16 2AS 5DS 4Fs ORE 15/16 1CS 3BS ORE 16/17 1AS 3DS 3FS ORE 16/17 2CS 4BS ORE 17/18 4AS 4DS ORE 17/18 4CS 1BS ORE 18/19 5AS 1DS ORE 18/19 5CS 2BS ORE 19/20 3AS 2DS ORE 19/20 3CS 5BS MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2017 GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2017 ORE 15/16 1ES 1AL ORE 15/16 3BL 1CL ORE 16/17 2ES 2AL ORE 16/17 4BL 4DL 2CL ORE 17/18 3ES 5AL ORE 17/18 5BL 1DL 4CL ORE 18/19 4ES 4AL ORE 18/19 2BL 3DL 3CL ORE 19/20 5ES 3AL ORE 19/20 1BL 5CL Pag. 11 a 18

12 Consigli di Classe 8, 10,a13 e 14 novembre 2017 o.d.g: con la sola componente docenti (mezz ora): 1. andamento didattico e disciplinare della classe, risultati del periodo settembre-novembre ed eventuali interventi didattici ed educativi integrativi; 2. verifica andamento ed eventuale revisione progetto alunni con bisogni educativi speciali; 3. programmazione attività aggiuntive e integrative/visite guidate/iniziative culturali/stages, ASL; o.d.g: con la componente elettiva (mezz ora): 4. insediamento consiglio di classe in seduta plenaria; 5. discussione sui problemi della classe e sulle attività didattiche; 6. attività ASL (triennio); 7. delibere progetti, uscite, viaggi MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2017 VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2017 ORE 15/16 1CS 3BS ORE 15/16 2AS 5DS 4Fs ORE 16/17 2CS 4BS ORE 16/17 1AS 3DS 3FS ORE 17/18 4CS 1BS ORE 17/18 4AS 4DS ORE 18/19 5CS 2BS ORE 18/19 5AS 1DS ORE 19/20 3CS 5BS ORE 19/20 3AS 2DS LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2017 MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2017 ORE 15/16 3BL 1CL ORE 15/16 1ES 1AL ORE 16/17 4BL 4DL 2CL ORE 16/17 2ES 2AL ORE 17/18 5BL 1DL 4CL ORE 17/18 3ES 5AL ORE 18/19 2BL 3DL 3CL ORE 18/19 4ES 4AL ORE 19/20 1BL 5CL ORE 19/20 5ES 3AL Pag. 12 a 18

13 Consigli di classe 8, 12,a13, 14 marzo 2018 o.d.g: con la sola componente docenti: 1. andamento didattico disciplinare della classe in rapporto agli obiettivi della programmazione; 2. alunni con bisogni educativi speciali; 3. analisi della situazione degli alunni per informativa alle famiglie degli alunni in difficoltà; o.d.g: con la componente elettiva: 4. discussione sui problemi della classe e sulle attività didattiche; 5. adozione dei libri di testo GIOVEDÌ 8 MARZO 2018 LUNEDÌ 12 MARZO 2018 ORE 15/16 1ES 1AL ORE 15/16 1CS 3BS ORE 16/17 2ES 2AL ORE 16/17 2CS 4BS ORE 17/18 3ES 5AL ORE 17/18 4CS 1BS ORE 18/19 4ES 4AL ORE 18/19 5CS 2BS ORE 19/20 5ES 3AL ORE 19/20 3CS 5BS MARTEDÌ 13 MARZO 2018 MERCOLEDÌ 14 MARZO 2018 ORE 15/16 2AS 5DS 4Fs ORE 15/16 3BL 1CL ORE 16/17 1AS 3DS 3FS ORE 16/17 4BL 4DL 2CL ORE 17/18 4AS 4DS ORE 17/18 5BL 1DL 4CL ORE 18/19 5AS 1DS ORE 18/19 2BL 3DL 3CL ORE 19/20 3AS 2DS ORE 19/20 1BL 5CL Pag. 13 a 18

14 Consigli di classe dal 7, 8, 9, 10, 14 maggio 2018 o.d.g: con la sola componente docenti: 1. analisi della situazione della classe, dell attuazione della programmazione del Consiglio di Classe e raccolta degli elementi per la stesura della relazione finale o del documento del 15 maggio; 2. alunni con bisogni educativi speciali; 3. attività di supporto all apprendimento (Sportello Help, Studio Guidato, corsi di recupero o approfondimento ) e di valorizzazione delle eccellenze (Concorsi, Olimpiadi, Certamina,); 4. valutazione progetti attuati (visite guidate ); 5. adozione dei libri di testo a.s. 2016/17; con la componente elettiva: 6. discussione sui problemi della classe e sulle attività didattiche; 7. adozione dei libri di testo a.s. 2017/2018; LUNEDÌ 7 MAGGIO 2018 MARTEDÌ 8 MAGGIO 2018 ORE 15/16 1ES 1AL ORE 15/16 3BL 1CL ORE 16/17 2ES 2AL ORE 16/17 4BL 4DL 2CL ORE 17/18 3ES 5AL ORE 17/18 5BL 1Dl 4CL ORE 18/19 4ES 4AL ORE 18/19 2BL 3Dl 3CL ORE 19/20 5ES 3AL ORE 19/20 1BL 5CL MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018 GIOVEDÌ 10MAGGIO 2018 ORE 15/16 2AS 5DS 4Fs ORE 15/16 1CS 3BS ORE 16/17 1AS 3DS 3FS ORE 16/17 2CS 4BS ORE 17/18 4AS 4DS ORE 17/18 4CS 1BS ORE 18/19 5AS 1DS ORE 18/19 5CS 2BS ORE 19/20 3AS 2DS ORE 19/20 3CS 5BS * per le classi quinte questi consigli si svolgono con la sola componente docenti per la preparazione documento del xv maggio da presentare per l'esame di stato LUNEDÌ 14 maggio 2018 Ore15/16 5as 5bs 5cl Ore 16/17 5cs 5es Ore 17/18 5bl 5ds 5al Per le classi quinte questi consigli si svolgono in plenaria per l'approvazione - da parte di tutte le componenti - del documento del 15 maggio per gli esami di Stato e libri di testo Pag. 14 a 18

15 SCRUTINI Scrutini I periodo - quadrimestre da lunedì 29 gennaio a venerdì 9 febbraio 2018 Lunedì 29 Gennaio Martedì 30 Gennaio Mercoledì 31 Gennaio Giovedì 1 Febbraio Ore 15.30/ as Ore 15.30/ bs Ore 15.30/ al Ore 15.30/ bl Ore 16.30/ as Ore 16.30/ bs Ore 16.30/ al Ore 16.30/ bl Ore 17.30/ as Ore 17.30/ bs Ore 17.30/ al Ore 17.30/ bl Ore 18.30/ as Ore 18.30/ bs Ore 18.30/ al Ore 18.30/ bl Venerdì 2 Febbraio Sabato 3 Febbraio Lunedì 5 Febbraio Martedì 6 Febbraio Ore 15.30/ cs Ore 8.30/9.30 2cl Ore 15.30/ ds Ore 15.30/ es Ore 16.30/ cs Ore 9.30/ dl Ore 16.30/ ds Ore 16.30/ es Ore 17.30/ cs Ore 10,30/11,30 3dl Ore 17.30/ ds Ore 17.30/ es Ore 18.30/ cs Ore 11,30/12,30 4dl Ore 18.30/ ds Ore 18.30/ es Ore 12,30/13,30 5dl Mercoledì 7 Febbraio Giovedì 8 febbraio Venerdì 9 febbraio Ore 15.30/ cl Ore 15.30/ fs Ore 15,30/16,30 5as Ore 16.30/ cl Ore 16.30/ fs Ore 16,30/17,30 5cs Ore 17.30/ cl Ore 17.30/ bs Ore 17,30/18,30 5es Ore 18.30/ cl Ore 18.30/ ds Ore 18,30/19,30 5ds Pag. 15 a 18

16 Scrutini II periodo - quadrimestre da lunedì 4 giugno a giovedì 14 giugno 2018 Lunedì 4/06/18 Martedì 5/06/18 Mercoledì 6/06/18 Giovedì 7/06/18 ore 15.00/ as ore 15.00/ al ore 15.00/ ds ore 8.30/ bl ore 16.30/ bs ore 16.30/ bl ore 16.30/ es ore 10.00/ bs ore 18.00/ cs ore 18.00/ cl ore 11.30/ bs ore 14.00/ bs ore 15.30/ bs ore 17.00/ fs ore 18.30/ fs Venerdì 8/06/18 Sabato 9/6/18 Lunedì 11 Giugno Martedì 12 Giugno ore 8.30/ dl ore 8.30/ es ore 8.30/ as ore 8.30/ al ore10.00/ dl ore 10.00/ es ore 10.00/ as ore 10.00/ al ore 11.30/ cl ore 11.30/ as ore 11.30/ al ore 14.00/ cl ore 14.00/ as ore 14.00/10 4al ore 15.30/ cl ore 15.30/ ds ore 16.00/ bl ore 17.00/ cl ore 17.00/ ds ore 17.30/ bl ore 18.30/ dl ore 18.30/ es ore 18.30/ bl Mercoledì 13/6/18 Giovedì Venerdì15/6/18 Sabato16/6/18 Martedì 14 /6/18 ore 8.30/ cs ore 8.30/ ds Collegio dei ore 10.00/ cs ore 10.00/ ds docenti ore 11.30/ cs ore 11.30/ es ore 14.30/ cs ore 14.00/ es Esposizione quadri 19/6/18 Consegna lettere alle famiglie Pag. 16 a 18

17 QUADRO DELLE FUNZIONI E DEGLI INCARICHI E DELLE RESPONSABILITÀ UFFICIO DI PRESIDENZA Primo collaboratore del Dirigente Secondo collaboratore Collaboratori per la sede staccata CONCETTA SCOZZARO ANTONELLA POMPEI VALTER VALENTINI VALERIA D AVERSA C. SCOZZARO, A. POMPEI, D. D ALIA, A. PERRONE, R.GRANATA A. SCACCIAFRATTE, E. DE MURTAS, D. FRASCHINI COORDINATORI E SEGRETARI DEI CONSIGLI DI CLASSE Consiglio di istituto (componente docenti) RESPONSABILI DELLE FIGURE STRUMENTALI ALL'OFFERTA FORMATIVA Orientamento in entrata Orientamento in uscita Sostegno alla didattica Inclusione referente Bes Scuola Digitale Arte e disegno Filosofia e Storia Lettere Lingue straniere Matematica, Fisica Scienze motorie Scienze naturali RESPONSABILI DI DIPARTIMENTO RESPONSABILI DI SETTORE CRISTINA BARONCELLI CLAUDIA CORBO DANIELA D ALIA MARTA VITIELLO CATERINA BARBERI DANIELA D ALIA GUIDO BRUNI FRANCESCA DE GAETANO PATRIZIA LORENZA PONZONE CONCETTA SCOZZARO MARCO PIANTONI MAURIZIO RICCI Animatore digitale A.S.L. Alternanza Scuola Lavoro Commissione elettorale Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione Referente Invalsi C BARBERI COLLABORATORI: C. SCOZZARO, F. SORRESE, D. DI DONNA E. VANTAGGIATO P. RAMPA M. MOSETTI S. CORI A. PERRONE C. MANCINI Pag. 17 a 18

18 GLI Comitato scientifico Gestione sito web Mobility Management PNLS Tutor Docente Neoimmessa M. VITIELLO, P. BUCCIARELLI, D. D'ALIA, R. GRANATA, D. MAGNANTI, S. RUSSO A. MARESCA, R. MESSINA, G. ZANOTTI, A. POMPEI S. OTTAVIANI, M. PIANTONI, S. RUSSO F. SORRESE,G.CAROPRESO A. SALTUARI, P. RAMPA, C. SCOZZARO, E. VANTAGGIATO, C. MANCINI, D. D ALIA CATERINA BARBERI, CONCETTA SCOZZARO F. SORRESE F.R. PETRIGNANI A. SALTUARI M. VITIELLO RESPONSABILI DELLE AULE SPECIALI Biologia Chimica Chimica succ. Disegno Fisica Informatica Informatica succ. Lingue Lingue succ. Palestra Palestra succ. Tutores ASL Coordinatori e segretari consigli classe R. MESSINA P. RAMPA A. DI SALVO A. PERRONE M.PEROSINO R. TULLI D. FRASCHINI A. SCACCIAFRATTE S. RUSSO D. MAGNANTI M. PIANTONI 3AS SCOZZARO 3BS SAVINI 3CS VITIELLO 3DS MANCINI 3ES DE LUCA 3FS BUCCIARELLI 3AL PIANTONI 3BL MARCOTULLIO 3CL SICILIANI 3DL DI DONNA 4AS ZANOTTI 4BS MARESCA 4CS RAMPA 4DS SORRESE 4ES PERRONE 4FS MOSETTI 4AL D AVERSA 4BL PETRIGNANI 4CL BARBERI 4DL DI DONNA 5AS DE GAETANO 5BS MESSINA 5CS VANTAGGIATO 5DS DE SANTIS 5ES DE LUCA 5AL CARBONI 5BL GRANATA 5CL BARONCELLI Vedi nomine all albo Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Fausta Grassi) Firma autografa sostituita a mezzo stampa Ex art. 3, c2 Dlgs n. 39/93 Pag. 18 a 18

OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Circ. n. 31 Roma, 14.10.2018 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ai Docenti p.c. al D.sga Premesso che: A) La funzione docente 1. ( Art. 395 D. L.vo 297/94) 1 " è intesa come esplicazione essenziale

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Circ. n.31 Roma, 19.10.2015 Oggetto: piano attività Ai Docenti Sedi Mail Invio con le necessarie correzioni il piano delle attività per l anno scolastico 2015/16; in particolare segnalo che - a seguito

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA ROSARIO, 1 88042 FALERNA CZ - C.M. CZIC82500A C.F. 92012920796 Tel.0968

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA ROSARIO, 1 88042 FALERNA CZ - C.M. CZIC82500A C.F. 92012920796

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 Cod. Mecc. FIPS100007 - Cod. Fisc. 80031570486 sito internet http://www.liceogramsci.gov.it e-mail:

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 PREMESSO che il Calendario scolastico dell anno 2017/2018 prevede: - Inizio lezioni: 12 settembre 2017

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2019/2020 INIZIO LEZIONI Lunedì 09 settembre 2019 (S. Severino M.) Mercoledì 11 settembre 2019 ( e ) TERMINE LEZIONI

Dettagli

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. prot. n. 9437/c41a Reggio Calabria, 06.10.2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI a.s. 2015/2016 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2019/2020 CALENDARIO SCOLASTICO Inizio Lezioni Lunedì 16 Settembre 2019 Termine Lezioni Sabato 6 Giugno 2020 Scansione

Dettagli

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018 prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, 18.09.2017 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018 Decreto del Presidente

Dettagli

Piano annuale delle attività 2017/ 18

Piano annuale delle attività 2017/ 18 Circ n. 5 Brescia, 6 settembre 2017 Ai Docenti Piano annuale delle attività 2017/ 18 1. CALENDARIO SCOLASTICO 2017-2018 PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Nell a. s. 2017-2018 le attività

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 21 del 29/03/2018 Inizio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza MIUR LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI COSENZA PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2015 2016 art. 28 c. 4, la predisposizione del piano annuale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI DI PRIMO GRADO Anno scolastico 2018/2019 Il presente Piano Annuale delle Attività funzionali all insegnamento ha valore di ordine di

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18 LICEO STATALE MARIE CURIE Liceo Scientifico Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Linguistico Via Gramsci 64021 Giulianova (TE) - Cod.Fisc. : 82001900677 Cod. Mec. : TEPS02000N Tel. 085 8008915 teps02000n@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F. 96013080799 C.M. VVMM008008 - aoo_vvmm00800 - OmniComprensivo di Filadelfia Prot. 0004758/U del 06/09/2019 10:12:18 Filadelfia, 6 settembre 2019

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 PREMESSO che il Calendario scolastico dell anno 2018/2019 prevede: - Inizio lezioni: 12 settembre 2018

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MAJORANA.   A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S. 2018-19 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI 3 settembre 2018 Incontro del Dirigente Scolastico e delle Collaboratrici del Dirigente con i nuovi docenti ore 14.00 COLLEGIO DOCENTI ore 15.00 Insediamento, orario

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO di RENDE COMMENDA Scuola Infanzia Primaria Secondaria di Primo grado C.F. 98094130782 Cod. Mecc. CSIC8AK00C Via Caduti di Nassyria s.n.c. 87036 RENDE (CS) Tel, Fax 0984/463930 E-mail

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) A.S. 2015-16 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) 1 settembre 2015 Insediamento, orario scolastico, impegni iniziali Prove di recupero 1, 2, 3, 4, 5 settembre 2015 Prove di recupero 7 e

Dettagli

Piano Annuale delle attività docenti scuola primaria per l a.s 2017/2018

Piano Annuale delle attività docenti scuola primaria per l a.s 2017/2018 Prot. 3761/A34-Circ. int. n.2/sp Roma, 7 Settembre 2017 Docenti scuola primaria Personale ATA Albo istituzionale on line Atti Piano Annuale delle attività docenti scuola primaria per l a.s 2017/2018 Visto

Dettagli

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Ai docenti di scuola dell infanzia Ai docenti di scuola primaria LORO SEDI e p.c. al DSGA All Albo della scuola Sito Web OGGETTO: Piano Annuale delle

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 SETTEMBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre (martedì) 06 settembre (mercoledì)

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

LA FUNZIONE DOCENTE. secondo la normativa vigente 10/02/2006 CORSO SNADIR 1

LA FUNZIONE DOCENTE. secondo la normativa vigente 10/02/2006 CORSO SNADIR 1 LA FUNZIONE DOCENTE secondo la normativa vigente 10/02/2006 CORSO SNADIR 1 FONTI NORMATIVE DECRETI DELEGATI - 1974 TESTO UNICO 1994, artt. 395, commi 1 e 2 IL CCNL 2202-5 artt. 24-25 e 26-27 10/02/2006

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

[Piano Annuale a.s ]

[Piano Annuale a.s ] Prot. 9219 del 11/10/2018 Catanzaro, 11/10/2018 Affissione all albo n. 19 del 11/10/2018 [Piano Annuale a.s. 2018-19] [Collegio docenti n 2 del 14/09/2018] Rev. 1 del 11/10/2018 IL PIANO ANNUALE PUO SUBIRE

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

Prot. n A/21 a Mangone, 06 settembre 2019 Ai sigg. docenti alla D.sga Loro sedi Al sito web Agli atti dell istituzione scolastica

Prot. n A/21 a Mangone, 06 settembre 2019 Ai sigg. docenti alla D.sga Loro sedi Al sito web Agli atti dell istituzione scolastica 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE- GRIMALDI DI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL INFANZIA Via Provinciale snc 87050 Piano Lago Mangone (CS) Tel. E Fax 0984/969171 E.Mailcsic851003@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n.112 art.138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 92 del 04/04/16 Inizio lezioni

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2019/2020

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2019/2020 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Applicate, delle Scienze Umane ed Economico-Sociale Liceo Classico-Linguistico Virgilio (LEPC04601B):

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S. 2016-17 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI 1 settembre 2016 Incontro del Dirigente Scolastico e delle Collaboratrici del Dirigente con i nuovi docenti ore 14.00 ore 15.00 Insediamento, orario scolastico,

Dettagli

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Costituzione art. 33 Decreti Delegati 1974 T.U. 297/94 CCNL 29/11/2007 TESTO UNICO 1994, art. 395, comma 1 La funzione docente è intesa come esplicazione

Dettagli

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013. Liceo Classico Dante Alighieri Percorsi di studio: Classico, Economico-Sociale, Linguistico, Scienze Umane Piazza Anita Garibaldi 2, 48121 RAVENNA tel 0544 213553 fax 0544 213869 lcalighieri@racine.ra.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT ONOFRIO (VV) Via Del Signore, s.n.c.-89843 Sant Onofrio (VV)- Tel.0963/262102

Dettagli

Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018

Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018 All Albo Alla segreteria Digitale Prot. N (v. segnatura) Casarano, 01 settembre 2017 Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018 DATA ORE ATTIVITA Durata 2 h Venerdì 01 settembre 2017 09:00 11:00 COLLEGIO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

Prot Del

Prot Del Prot. 6812 Del 14-09-2018 AI DOCENTI e p.c. al DSGA SITO WEB SEDE Atti Oggetto: Comunicazione calendario scolastico e PIANO ANNUALE ATTIVITA Con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.21 del

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività Piano Annuale Attività 2019-2020 Approvato dal collegio dei docenti del 2 ottobre 2019 Il dettaglio analitico dei consigli di classe è indicativo e potrà subire modifiche Ultimo aggiornamento: 2 ottobre

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT ONOFRIO (VV) Via Del Signore, s.n.c.-89843 Sant Onofrio (VV)- Tel.0963/262102

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2016/2017

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2016/2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Applicate, delle Scienze Umane ed Economico-Sociale Liceo Classico-Linguistico Virgilio (LEPC04601B):

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S ATTIVITÀ 2018-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI ANGELINI ALMENNO SAN BARTOLOMEO CALENDARIO ATTIVITÀ A.S. 2018-2019 Le date e gli orari indicati sono suscettibili di variazioni a seguito di sopraggiunti problemi

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (Approvato dal Collegio Docenti nella seduta dell 11 settembre 2018) Il

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.I.S. FORTUNATO FEDELE C.M. ENIS00800B Sede legale: Piazza Europa, 6 94011 Agira (EN) Cod. fiscale 80003690866 Liceo delle scienze umane - C.M. ENPM00801V Piazza Europa, 6 Agira - Tel. 0935691529 Fax

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci A.S. 2017_2018 Il Piano Annuale delle attività è predisposto dal Dirigente scolastico sulla base delle proposte del Collegio dei docenti. Esso definisce le attività collegiali, i rapporti con le famiglie

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, 20-12051 A L B A (CN) Tel. Pres. Segr. 0173/284139-0173/284179 ~ Fax. 0173/282772 Cod.MIUR. : CNIS019004 - Cod.Fisc.: 90030150040 - E- mail:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17 - Il presente piano potrà subire delle modifiche e/o variazioni. La dirigenza si occuperà di avvertire i docenti in tempo utile attraverso circolari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2018/2019 Il presente Piano Annuale delle Attività funzionali all insegnamento ha valore di ordine di

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2018/2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Applicate, delle Scienze Umane ed Economico-Sociale Liceo Classico-Linguistico Virgilio (LEPC04601B):

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2018/2019 Il presente Piano Annuale delle Attività funzionali all insegnamento ha valore di ordine

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S CIRCOLARE N. 8 Distretto Scolastico n. 53 - Ambito 24 SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO GALVANI - OPROMOLLA Via STABIA, 1 84012 ANGRI (SA) - TEL. 081/5132385 C.F.: 94062750651 C.M.: SAMM29100D E-mail:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 3016/C2 Messina, 22/09/2014 Al personale scolastico Al Collegio dei docenti Alla RSU All albo web Oggetto: calendario delle attività 2014/2015 Visti gli articoli 26 (funzione docente) e 29 del

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI Via Roma n. 10-98031 CAPIZZI - Tel. 0935.933022 - Fax 0935.934322 Cod. Fisc. 80012730836 - Cod.Mecc. MEIC813006 e-mail: meic813006@istruzione.it PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Dettagli

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ dei DOCENTI

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ dei DOCENTI XI ISTITUTO COMPRENSIVO GRAVITELLI Scuola ad Indirizzo Musicale Via del Maestro 98122 MESSINA tel. 090/713520 fax 090/6408369 CEL 3331220836 e mail: MEIC869006@ISTRUZIONE.IT Codice fiscale n. 97062030834

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020 LICEO SCIENTIFICO STATALE "LEONARDO DA VINCI" - C.F. 80006610804 C.M. RCPS010001 - SEG_01 - Segreteria Prot. 0007828/U del 23/09/2019 11:53:36IV.1 - Piano dell offerta formativa POF Calendario scolastico

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti

SETTEMBRE OTTOBRE. Lunedì 2 Ore Collegio dei docenti PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020 SECONDARIA DI PRIMO GRADO Le date riportate potrebbero subire variazioni che saranno comunicate in tempo utile durante il corso dell anno. SETTEMBRE Lunedì 2 Ore 10.00-12.00

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE Distretto 42 - C.M.: RMPC39000C -- C.F.:

Dettagli

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2016/17 (art.28, comma 4, CCNL/07)

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2016/17 (art.28, comma 4, CCNL/07) del 12/09/2016 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO A. CALABRETTA SOVERATO (CZ) N Prot.: 0004040/C1 Uscita Anno scolastico 2016/2017 Circolare n. 4 Ai docenti ed al Personale ATA ITE A. Calabretta Soverato Oggetto:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Renzo Frau Via Aldo Moro, 3 tel. 0733/657794 fax 0733/657870 62028 SARNANO Sedi coordinate San Ginesio e www.ipiasarnano.it e-mail: mcri040004@istruzione.it

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s.2018/2019

Piano Annuale delle Attività a.s.2018/2019 Piano Annuale delle Attività a.s.208/209 Articolazione a.s. I periodo valutativo - trimestre: 2 settembre 208 22 dicembre 208 II periodo valutativo - pentamestre : 7 gennaio 209 08 giugno 209 Periodo da

Dettagli

Piano annuale delle attività A.S. 2018/2019

Piano annuale delle attività A.S. 2018/2019 All Albo Alla segreteria Digitale Prot. N (v. segnatura) Casarano, 01 settembre 2018 Piano annuale delle attività A.S. 2018/2019 DATA ORE ATTIVITA Durata 2 h 08:30 PRESA SERVIZIO NUOVI Sabato 01 settembre

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE Prot. 3812/E3 del 02/09/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE Anno scolastico 2019-2020 SUDDIVISIONE DELL ANNO SCOLASTICO... 1 ORARIO DI RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO... 1 CALENDARIO

Dettagli

Circolare n. 15 Brescia 19 settembre 2018

Circolare n. 15 Brescia 19 settembre 2018 Ministero dell'istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Istruzione Superiore Piero Sraffa Via D. Comboni, 6-25123 Brescia Tel. 030/ 41253 47572-3757796 Fax: 030/292047 E-mail: bssraffa@provincia.brescia.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LAVELLO I Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado ad indirizzo Musicale Ai Docenti All Albo/sito web E, p.c. Alla DSGA Al personale ATA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Istituto Comprensivo Manzoni Via Gerloni n. 23 - Telefono 099.8867441 - Telefax 099.8867441-74017 Mottola (TA) Codice Fiscale 90214040736 - Codice Meccanografico TAIC852005 posta elettronica istituzionale

Dettagli

PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ATTIVITA A.S PIANO ATTIVITA A.S. 018-019 SETTEMBRE 018 5 6 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 9 6 1 9:00-13:00 8:00-13:00 cl. 1^ R e RP INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE cl. ^ e 3^ R e RP Attività

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "G. MAZZINI" LOCRI (LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE ) Corso G. Matteotti, 23 (89044) Locri (RC) - TEL. 0964 048008-0964048045

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s.

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s. Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15 Al personale docente e non docente Alle famiglie All albo web di istituto Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018-19 Il Dirigente Scolastico, - Visto l art 5 del D.lgs. n.165/2001 e successive modifiche e integrazioni; - Sentite e le proposte integrative e modificative avanzate

Dettagli

Prot. 7144/1.1.h Este, 14 novembre Comunicazione della Dirigenza n Anno scolastico 2018/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 7144/1.1.h Este, 14 novembre Comunicazione della Dirigenza n Anno scolastico 2018/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. 7144/1.1.h Este, 14 novembre 2018 Comunicazione della Dirigenza n. 93 - Anno scolastico 2018/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) per il Comparto

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Renzo Frau Via Aldo Moro, 3 tel. 0733/657794 fax 0733/657870 62028 SARNANO Sedi coordinate San Ginesio e www.ipiasarnano.it e-mail: mcri040004@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19 Approvato in Collegio dei Docenti il 3 Settembre 2018 3 SETTEMBRE 2018 9.30-11.30 Collegio dei docenti MARTEDÌ 4 MERCOLEDÌ 5 6

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 SETTEMBRE 2018 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre 07 settembre DIPARTIMENTI 04 settembre

Dettagli

Circolare n. 27. Suddivisione dell anno scolastico

Circolare n. 27. Suddivisione dell anno scolastico Circolare n. 27 A tutti i docenti del Polo 3 OGGETTO: Quadro degli impegni delle attività funzionali all insegnamento previste dagli artt. art. 26/27/28/29 CCNL 2007/2009 APPROVATO DAL COLLEGIO DEI DOCENTI

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "G. MAZZINI" LOCRI (LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE ) Corso G. Matteotti, 23 (89044) Locri (RC) - TEL. 0964 048008-0964048045

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO COLLEGIO DEI DOCENTI E possibile la convocazione straordinaria del Collegio, oltre le riunioni definite nella presente tabella PERIODO FINALITA' DURATA Designazione dei collaboratori da parte del Dirigente

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Servizi per l enogastronomia e l ospitabilità alberghiera Servizi sociali - Odontotecnico ORISTANO I.I.S.

Dettagli

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019 Ai Docenti Al DSGA Al sito web IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.Lgs 279/1994 VISTO l'art. 28 del CCNL 2006/2009 VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 339 del 5 giugno 2018, pubblicata sul BURC

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. TIERI Scuola dell infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via Parini Corigliano Rossano (CS) Tel.0983-885279 - Fax 0983-884207 C.F. 84000410781 Codice Meccanografico

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS ANNO SCOLASTICO 2019/2020 o Art. 28, comma 4, C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009 o Delibera della Giunta Regionale n. 176 del 24 aprile 2019 o Approvato dal Collegio

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014 LICEO SCIENTIFICO STATALE LORENZO MASCHERONI 24124 BERGAMO (BG) Via A. Da ROSCIATE, 21/A -Tel. 035-237076 - Fax 035-234283 e-mail: BGPS05000B@istruzione.it - sito internet: http://www.liceomascheroni.it

Dettagli

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (Art.29,comma 3,lettera a-ccnl 2006/2009)

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (Art.29,comma 3,lettera a-ccnl 2006/2009) Ai Sigg. Docenti dell Istituto Comprensivo di San Marco Argentano Al Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI Anno scolastico 2017/2018 Deliberato dal Collegio dei

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2017/2018 INIZIO LEZIONI Giovedì 7 settembre 2017 (S. Severino M.) Mercoledì 13 settembre 2017 ( e ) TERMINE LEZIONI

Dettagli

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it PEC: moic84100v@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE OGGETTO: IPOTESI PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/20 Monasterace, 13 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D. Lgs. 297/1994; Visto il D. Lgs. 112/1998 (art. 138); Visto il D.P.R. 275/1999; Visto

Dettagli