Istituto Comprensivo Statale di Langhirano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Comprensivo Statale di Langhirano"

Transcript

1 Diamo ai bambini i colori per dipingere un mondo migliore

2 Sedi L ha sede in via XXV Aprile, 3 a Langhirano tel pric83800a@istruzione.it Sito web : Tre Scuole dell Infanzia Due Scuole Primarie Una Scuola Sec. di I grado

3 A Langhirano 5 sezioni 145 bambini Territorio di competenza: Langhirano, Cozzano, Riano, Castrignano, Strognano, Tordenaso, Pastorello.

4 A Pilastro 2 sezioni 50 bambini Territorio di competenza: Pilastro, Casatico, Cascinapiano, Torrechiara

5 A Torrechiara 1 sezione 29 bambini Territorio di competenza: Pilastro, Casatico, Cascinapiano, Torrechiara

6 Le sezioni Sono ETEROGENEE ( miste per età e per sesso ) Ogni sezione può accogliere al massimo 29 bambini, tranne la scuola di Pilastro dove, per ragioni di dimensionamento, il numero massimo di alunni è pari a 25 per sezione. Ad ogni sezione sono assegnati due docenti curricolari, ai quali si aggiunge l insegnante di sostegno, in presenza di alunni diversamente abili, e l insegnante specialista di I.R.C. In ogni plesso sono presenti i collaboratori scolastici che coadiuvano i docenti nelle attività

7 Organizzazione e funzionamento Le scuole sono aperte dal lunedì al venerdì Accoglienza : per le prime due settimane di scuola, l orario di funzionamento è antimeridiano (con pasto e trasporto) Dalla terza settimana, le scuole rispettano un orario di 8 ore giornaliere: Scuola Rodari : Scuole di Pilastro e Torrechiara : L inizio e il termine della scuola è fissato dal Calendario Scolastico Regionale

8 Progetto Accoglienza: inserimenti I bambini nuovi iscritti iniziano a frequentare secondo il calendario degli inserimenti predisposto dalle insegnanti e concordato con le famiglie nella prima assemblea di Settembre Per i bambini, i cui genitori non siano stati presenti alla prima assemblea, l inserimento avverrà in coda agli altri I tempi e i modi dell inserimento variano da bambino a bambino in base al grado di serenità raggiunto nel nuovo ambiente I bambini che, in assenza di patologie certificate, non hanno ancora raggiunto il controllo sfinterico potranno essere inseriti, ma la frequenza si limiterà all orario antimeridiano senza pasto Prima dell inserimento, è previsto un incontro tra docenti e genitori

9 Servizi Scolastici Comunali Nelle nostre scuole sono attivi alcuni servizi organizzati e gestiti dall Amministrazione Comunale di Langhirano Mensa Trasporto (capoluogo e frazioni) Assistenza pre e post scolastica* Per accedere ai servizi comunali bisogna fare apposita richiesta scritta

10 Assistenza pre e post scolastica Il servizio di prescuola è attivato in tutte e tre le scuole Il servizio di doposcuola è attivato soltanto nei plessi di Langhirano e di Pilastro I bambini iscritti al prescuola possono anticipare l ingresso alle ore 7.30; i bambini iscritti al doposcuola possono posticipare l uscita alle ore Entrambi i servizi sono gestiti con l ausilio di personale Auser

11 Il curricolo della Scuola dell Infanzia Indicazioni Nazionali per il curricolo (2012) Piano triennale dell Offerta formativa Curricolo verticale d Istituto

12 Riforma Scuola Progetto 0/6 La delega sulla riforma del settore formativo che copre la fascia di età da 0 a 6 anni è confluita nel comma 181 della Legge 107/15 per dare vita alla istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni L obiettivo è trasformare il servizio da assistenziale a prettamente educativo, permettendo l accesso non più sulla base della domanda individuale ma a livello generalizzato Nel sistema integrato 0 6 anni, la scuola dell'infanzia statale continuerà ad essere gestita dal Miur, come avviene oggi e non verrà estrapolata dal proprio contesto: manterrà quel legame con la scuola primaria che l ha vista, con la scuola moderna, inserita all'interno degli istituti comprensivi. In pratica, si aggiungerà solo il segmento 0-3 anni all attuale impianto 3-6 anni. Sempre nell'ottica di una continuità verticale che vedrebbe perfettamente integrato il sistema 0-6 anni

13 Le finalità della scuola dell infanzia CONSOLIDARE L IDENTITA SVILUPPARE L AUTONOMIA ACQUISIRE COMPETENZE PRIME ESPERIENZE DI CITTADINANZA

14 Il se e l altro Queste finalità si perseguono attraverso attività che fanno riferimento ai Il corpo e il movimento CAMPI D ESPERIENZA Immagini, suoni, colori Contenitori di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura e capaci di accompagnare il bambino verso apprendimenti sempre più sicuri I discorsi e le parole La conoscenza del mondo

15 Il se e l altro Ambito della conoscenza del se, delle relazioni interpersonali, dei diritti e dei doveri, dell imparare a stare bene insieme a sé stessi e agli altri

16 Il corpo e il movimento Saltando, giocando, correndo. Il bambino sviluppa la capacità di esprimersi e di comunicare attraverso il proprio corpo.

17 Immagini, suoni, colori Linguaggi espressivi diversificati per imparare il senso del bello, per sviluppare la creatività, per esplorare e conoscere il mondo con occhi diversi

18 Ascoltare storie, racconti, fare giochi con le parole, dialogare con adulti e compagni per costruire il pensiero logico e creativo I discorsi e le parole

19 La conoscenza del mondo Osservare, esplorare, porsi domande e cercare risposte attraverso il confronto con gli altri e con il mondo che ci circonda

20 Metodologia Attività di sezione e di intersezione; Attività laboratoriali Attività a piccoli gruppi e per gruppi di età Sfondo integratore Tutte le attività di scoperta, esplorazione, contatto con gli oggetti, la natura, l arte, il territorio vengono proposte in forma ludica, intendendo il GIOCO come la forma tipica di relazione e di conoscenza del bambino

21 Uscite didattiche Scopriamo il mondo fuori dalla scuola organizzando uscite e visite guidate : - A TEATRO - IN FATTORIE DIDATTICHE - SUL TERRITORIO - IN BIBLIOTECA - A MUSEI

22 Una giornata alla scuola dell infanzia ENTRATA : entro le ore 9.00 Al mattino si fanno i giochi delle presenze, l osservazione del tempo e altre routine

23 Dalle 9.00 alle Si svolgono le attività didattiche vere e proprie: di sezione, intersezione, a piccolo gruppo, guidate e non, conversazioni, attività di ascolto e giochi liberi

24 GIOCO LIBERO Terminate le attività i bambini si dedicano al gioco libero all aperto, in salone o negli spazi della sezione.. Giochi di ruolo, giochi motori, giochi simbolici, costruzioni, puzzle, ecc.

25 Tra le e le Viene servito il pranzo Dopo il pranzo I bambini di 3 e 4 anni fanno il riposino pomeridiano

26 Dalle alle I bambini dell ultimo anno di frequenza sono coinvolti in attività laboratoriali specifiche per questa fascia d età (progetto Laboratori del pomeriggio )

27 USCITA Scuola Rodari : entro le Scuola di Pilastro : entro le Scuola di Torrechiara : entro le Sono previste anche altre uscite: Prima del pasto Dopo il pasto Gli orari delle attività e delle uscite variano da plesso a plesso, in base alle diverse esigenze organizzativo-didattiche

28 I PROGETTI ATTIVATI NELLE NOSTRE SCUOLE MI GUARDO INTORNO E SCOPRO CHE.. ACCOGLIENZA LABORATORI DEL POMERIGGIO MUSICAMICA YOGA E PSICOMOTRICITA INGLESE INTERCULTURA CONTINUITA SICUREZZA

29 Iscrizioni a.s. 2018/19 Dal 16 Gennaio al 6 Febbraio sono aperte le iscrizioni Possono essere iscritti i bambini che compiono i 3 anni entro il 31 dicembre 2018 Le domande d iscrizione si presentano all Ufficio Alunni dell Istituto presso la Scuola Media di Langhirano Se le richieste sono superiori ai posti disponibili viene predisposta, per ogni scuola e entro 30 gg dal termine delle iscrizioni, una graduatoria in base ai criteri presenti nel POF Il primo criterio di precedenza è costituito dalla residenza nel territorio di competenza della scuola scelta

30 Iscrizioni bambini anticipatari I bambini nati entro il 30 Aprile dell anno successivo a quello di riferimento possono essere iscritti, su richiesta delle famiglie * L inserimento dei bambini/e, ammessi alla frequenza anticipata, è disposto alle seguenti condizioni: 1) Disponibilità di posti 2) Accertamento dell avvenuto esaurimento della lista d attesa 3) Disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore ai tre anni. * per i bambini anticipatari, la risposta dell avvenuto accoglimento della domanda di iscrizione sarà data alla famiglia a partire dal mese di Settembre.

31 Inserimento dei bambini anticipatari Secondo il calendario degli inserimenti e nel rispetto della graduatoria, a Settembre saranno accolti i bambini anticipatari nati nei mesi di Gennaio e Febbraio, e a Gennaio saranno accolti i bambini nati nei mesi di Marzo e Aprile, in base ai seguenti criteri: a) 3 bambini anticipatari nelle sezioni fino ad un numero complessivo di 22 alunni per sezione; b) 2 bambini anticipatari nelle sezioni fino ad un numero complessivo di 25 alunni per sezione; c) 1 bambino anticipatario nelle sezioni con un numero complessivo di più di 25 alunni per sezione. Le modalità e i tempi dell accoglienza e di frequenza dei singoli bambini anticipatari saranno concordati tra i docenti e le famiglie all inizio di ciascun anno scolastico tenendo conto prioritariamente delle specifiche esigenze del bambino e delle caratteristiche proprie di questa fascia d età.

32 Scuola dell Infanzia Rodari di Langhirano Giovedì 25 Gennaio Scuola dell Infanzia di Pilastro Lunedì 29 Gennaio Scuola dell Infanzia di Torrechiara Martedì 30 Gennaio ORARIO : dalle alle 11.15

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Scuola dell'infanzia www.icscassina.gov.it i 1 ISCRIZIONI Possono iscriversi le/i bambine/i che compiono i tre anni di età entro il 31 dicembre 2014. Può iscriversi anche chi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Cassina dè Pecchi Presentazione Scuole dell infanzia ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO Cassina dè Pecchi Presentazione Scuole dell infanzia ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO Cassina dè Pecchi Presentazione Scuole dell infanzia ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019-2020 ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 LA SCADENZA E IL 31 gennaio 2019 CHI PUO ISCRIVERSI?

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Presentazione Scuola dell Infanzia I S C R I Z I O N I A N N O S C O L A S T I C O

ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Presentazione Scuola dell Infanzia I S C R I Z I O N I A N N O S C O L A S T I C O ISTITUTO COMPRENSIVO Ada Negri Cavenago di Brianza Presentazione Scuola dell Infanzia I S C R I Z I O N I A N N O S C O L A S T I C O 2 0 1 7-2 0 1 8 ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LA SCADENZA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Cassina dèpecchi ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO Cassina dèpecchi ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO Cassina dèpecchi Presentazione Scuole dell infanzia ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LA SCADENZA E IL 06 FEBBRAIO 2018 CHI PUO ISCRIVERSI?

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia I. C. S. di CASSINA de PECCHI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia i 1 ISCRIZIONI Possono iscriversi le/i bambine/i che compiranno i tre anni di età entro il 31 dicembre 2012. i 2 PLESSI LE SCUOLE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022 Impossibile visualizzare l'immagine. Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2022 1 Impossibile visualizzare l'immagine. ISCRIZIONI

Dettagli

piano offerta formativa

piano offerta formativa ISTITUTO COMPRENSIVO B. Barbarani MINERBE Scuola dell Infanzia BEVILACQUA POF piano offerta formativa Anno scolastico 2018 2019 Via Stazione, 150 Bevilacqua Tel. E fax 044293310 email: beinfanzia@icminerbe.gov.it

Dettagli

Scuola dell Infanzia BEVILACQUA

Scuola dell Infanzia BEVILACQUA Scuola dell Infanzia BEVILACQUA Anno scolastico 2019 2020 Via Stazione, 150 Bevilacqua Tel. E fax 044293310 email: beinfanzia@icminerbe.gov.it 50 alunni 4 insegnanti di sezione 1 insegnante di religione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO B. BARBARANI

ISTITUTO COMPRENSIVO B. BARBARANI ISTITUTO COMPRENSIVO B. BARBARANI MINERBE Scuola dell Infanzia POF piano offerta formativa BEVILACQUA Anno scolastico 2017 2018 Via Stazione, 150 Bevilacqua Tel. e fax 044293310 Mail: beinfanzia@icminerbe.gov.it

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA Impossibile visualizzare l'immagine. Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 1 Impossibile visualizzare l'immagine. ISCRIZIONI

Dettagli

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro I PLESSI IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto comprensivo di Concorezzo Scuola dell infanzia Via Verdi Scuola dell infanzia P.za Falcone e Borsellino Scuola primaria Marconi Scuola primaria

Dettagli

SCUOLA dell INFANZIA. Accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni. ed è la risposta al loro diritto all educazione e alla cura

SCUOLA dell INFANZIA. Accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni. ed è la risposta al loro diritto all educazione e alla cura SCUOLA dell INFANZIA Accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni ed è la risposta al loro diritto all educazione e alla cura SCUOLA dell INFANZIA Ha per finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell identità,

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA Scuola dell Infanzia A.Gramsci Via Motrassino, 10 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA Scuola dell Infanzia H.C.Andersen Via Buozzi a.s. 2013-2014 Scuola dell Infanzia G.Rodari Via Guarini, 19 Scuola

Dettagli

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro I PLESSI IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA SI PRESENTA

LA SCUOLA DELL INFANZIA SI PRESENTA LA SCUOLA DELL INFANZIA SI PRESENTA Scuola statale dell Infanzia Albert Sabin Un luogo per incontrarsi, conoscersi, e condividere esperienze per... CRESCERE BENE INSIEME! P.T.O.F. Piano Triennale dell

Dettagli

Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Plesso :

Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Plesso : Istituto comprensivo Cremona cinque (http://www.cremonacinque.gov.it) Home > Printer-friendly PDF > scuola dell'infanzia Archimede di Persichello Plesso : via Ostiano, 44 26043 Persichello (Cr) Tel. 0372

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villasanta

Istituto Comprensivo Statale Villasanta Istituto Comprensivo Statale Villasanta www.icvillasanta.gov.it Nel logo dell istituto, Sguardo all orizzonte, impronte sul mondo la sintesi della propria identità: una scuola in cui lo sguardo di adulti

Dettagli

Servizio Servizi all Infanzia

Servizio Servizi all Infanzia Servizio Servizi all Infanzia Scuola dell Infanzia (NOME DELLA SCUOLA) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. P.O.F. Indirizzo Cap FIRENZE Telefono Email.. FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO 63039 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Giuseppe Impastato, 12 tel 0735593515/ fax 0735578553 C.F. 82002670444 http:// www.terzocircolosbt.it

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA A.S.2018/19 PERCORSO BAMBINI FINALITA :

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA A.S.2018/19 PERCORSO BAMBINI FINALITA : ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado FALCONE e BORSELLINO C.F. 97048910588 Cod. Mec. RMIC804007 Sede di Direzione: Via Giovanni da Procida, 16-00162 ROMA Tel 06/44266693

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Statale di Carnate

La Scuola dell Infanzia Statale di Carnate La scuola è un concentrato di esperienze, una grande avventura che può essere vissuta come se fosse un viaggio, un libro da scrivere, uno spettacolo teatrale, un orto da coltivare, un sogno da colorare

Dettagli

Scuola dell infanzia di Boschi S. Anna

Scuola dell infanzia di Boschi S. Anna Scuola dell infanzia di Boschi S. Anna A.S 2016/2017 Le finalità Si pone la FINALITA di promuovere nei bambini lo sviluppo dell IDENTITA, dell AUTONOMIA, della COMPETENZA e li avvia alla CITTADINANZA Tali

Dettagli

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono. Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono www.iscobiassono.it Scuola Secondaria di I grado Pietro Verri Via Locatelli I.C.S. S.ANDREA Scuola Primaria A. Moro Piazza Italia Scuola Primaria S. Andrea

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018 Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2017/2018 Istituto comprensivo di Concorezzo Scuola dell infanzia di Via Verdi Scuola dell infanzia di P.za Falcone e Borsellino Scuola primaria Marconi Scuola primaria

Dettagli

PIANO ANNUALE CONSIGLIO CLASSE (PAC) A.S.: 2016/2017

PIANO ANNUALE CONSIGLIO CLASSE (PAC) A.S.: 2016/2017 SEZ.... PIANO ANNUALE CONSIGLIO CLASSE (PAC) A.S.: 2016/2017 Composizione del Consiglio di Intersezione: A. BIZZARRI/CAPOTOSTO B. MARZULLO/TRICOLI C. GREGORINI/STIRPE D. MATTIOLI/MARESCA E. COCO/CAPPUCCIA/RENNA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5- BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5- BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5- BOLOGNA PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017-2018 La scuola dell infanzia si presenta come un ambiente protettivo, capace di accogliere le diversità e di promuovere

Dettagli

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI SCUOLA DELL INFANZIA G. MATTEOTTI ICS ALDO MORO ABBIATEGRASSO ISCRIZIONI A.S. 2017/2018 DAL 16 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO www.iscrizioni.istruzione.it www.aldomoroabbiategrasso.it Struttura organizzativa STAFF

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Via Brescia, 2 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel/Fax 030610191 bsic80900q@istruzione.it www.icrodengosaiano.gov.it La MIA scuola è con

Dettagli

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Orario segreteria Lunedì ore 11:00 13:00 Martedì ore 11:00 13:00/15:00 16:00 Mercoledì ore 11:00 13:00 Giovedì ore 08:00 10:00 Venerdì ore 11:00 13:00

Dettagli

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via L. da Vinci, 48 25086 Rezzato Tel. 030/2593768 Fax

Dettagli

Le scuole dell infanzia statali

Le scuole dell infanzia statali Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura

Dettagli

Scuola dell Infanzia Il Germoglio di via Cellottini. Istituto Comprensivo E.Giacich - Monfalcone. NELLA NOSTRA SCUOLA dell INFANZIA.

Scuola dell Infanzia Il Germoglio di via Cellottini. Istituto Comprensivo E.Giacich - Monfalcone. NELLA NOSTRA SCUOLA dell INFANZIA. NELLA NOSTRA SCUOLA dell INFANZIA Il Germoglio Conservare l Infanzia dentro di sé per tutta la vita vuole dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare B. Munari

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2018-2019 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera 1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera LA SEZIONE PRIMAVERA Dall anno scolastico 2011/2012 il nostro Istituto ha ricevuto l autorizzazione da parte dell USR

Dettagli

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Istituto Comprensivo Teodoro Croci Istituto Comprensivo Teodoro Croci Incontro con i genitori delle future classi prime Scuola Primaria don Milani 30 novembre 2018 L Istituto Teodoro Croci L Istituto Comprensivo Teodoro Croci nasce il 1

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Antonio

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Antonio Scuola dell Infanzia Paritaria S. Antonio È scuola libera, cattolica, aperta a tutti. Pone al centro la persona e l accompagna nella sua crescita personale e sociale. È luogo di relazioni: ogni bambino

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO AGANOOR-MARCONI SCUOLA dell INFANZIA PLESSI AGANOOR E NUOVOEDIFICIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 FANTASIA IN COMPAGNIA CON UN TOCCO DI MAGIA L inserimento nella scuola dell infanzia

Dettagli

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO Istituto Comprensivo G. Galilei Scuola dell infanzia Statale Vivaldi PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO DURATA 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Insegnanti componenti l organico CANOVA TERESA LAURENZANA ANTONIA

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 1 15/01/2015 Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo Scopo e articolazione dell incontro *Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti

Dettagli

AULA DEI SOGNI MENSA

AULA DEI SOGNI MENSA LE NOSTRE SEZIONI AULA DEI SOGNI MENSA SPAZI ESTERNI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA SVILUPPO DELL IDENTITÀ Vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene, essere

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola? Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s. 13-14 14 Quale scuola? LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia riconosce come connotati essenziali

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa INDIRIZZI E RECAPITI Scuola dell Infanzia Maslianico n. 4 sezioni Via Burgo 16 22026 Maslianico Tel. 031512338 Infanziamas.rodari@gmail.com Coordinatrice: Antonella Ferraro Scuola dell Infanzia Moltrasio

Dettagli

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Istituto Comprensivo di Roncoferraro Istituto Comprensivo di Roncoferraro L Istituto Comprensivo ricerca la continuità con: attività di accoglienza attività trasversali d Istituto studio dei curricoli L Istituto Comprensivo promuove la piena

Dettagli

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO E.FERMI DI MONTODINE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 CHI SIAMO? Siamo un Istituto Comprensivo, un sistema di scuola che accoglie i bambini a 3 anni quando

Dettagli

La Dirigente scolastica: dott.ssa Anna Crovo Riceve tutti i giorni su appuntamento per colloqui individuali

La Dirigente scolastica: dott.ssa Anna Crovo Riceve tutti i giorni su appuntamento per colloqui individuali Via Savona 135, Sesto San Giovanni (Milano) tel. 02 3657501 fax. 02 36575050 email: calasesto@gmail.com pec: miic8a700r@pec.istruzione.it sito: www.icmarzabotto.gov La Dirigente scolastica: dott.ssa Anna

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 13 gennaio 2018 H 10.00-12.00: Scuola infanzia Rina Bianchi 20 gennaio 2018 H 9.30-11.30: Scuola infanzia M. Pistoia

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ALDO MORO BUCCINASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ALDO MORO BUCCINASCO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ALDO MORO BUCCINASCO Iscrizioni dal 16/01/2018 al 06/02/2018 Compilazione del modulo cartaceo (reperibile anche su sito) e consegna presso l Ufficio di Segreteria, in via Tiziano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO SALVO D ACQUISTO - MONZA

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO SALVO D ACQUISTO - MONZA ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO SALVO D ACQUISTO - MONZA SCUOLA DELL INFANZIA «CAZZANIGA» E «V.BACHELET» SCUOLE PRIMARIE «V. BACHELET» E «S. D ACQUISTO» SCUOLA SECONDARIA 1 E.SALA SCUOLA IN OSPEDALE PRIMARIA,

Dettagli

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA POF 2016-17.docx SCUOLA PRIMARIA STATALE G.RODARI V. Borsi Tel.0161-215008 E-mail vcic810005@istruzione.it CLASSI ALUNNI INSEGNANTI 14 300 32 IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO 2 DI RELIGIONE COLLABORATRICI ASSISTENTI

Dettagli

QUADRI ORARI. Scuola primaria Novaro-Ferrucci

QUADRI ORARI. Scuola primaria Novaro-Ferrucci QUADRI ORARI Scuola primaria Novaro-Ferrucci Tempo scuola La scuola Primaria Novaro-Ferrucci accoglie 36 classi; sono presenti due tipologie di tempo scolastico e di funzionamento delle classi che si differenziano

Dettagli

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C. 17 - MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax 045-557506 Gioco Imparo Conosco Divento Grande La scuola è composta da 5 sezioni: Palloncino Verde Sezione

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo n. 15 SCUOLA DELL INFANZIA DOZZA Via della Dozza, 8 Bologna tel. 051/324370 PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016 Le insegnanti: Nicoletta Masella, Concetta Soda, Rosa

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa INDIRIZZI E RECAPITI Scuola dell Infanzia Maslianico n. 4 sezioni Via Burgo 16 22026 Maslianico Tel. 031512338 Coordinatrice: Gabriella Diso Scuola dell Infanzia Moltrasio n. 2 sezioni Via Rimembranze

Dettagli

Pozzuoli, Prot Prtot. N 289/6.1.b POZZUOLI 22/01/2019

Pozzuoli, Prot Prtot. N 289/6.1.b POZZUOLI 22/01/2019 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 1 Circolo Didattico di Pozzuoli "Guglielmo Marconi" Viale Capomazza n 1 80078 Pozzuoli (NA) Segreteria: tel e fax 0810082649 E-mail: naee16600e@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico 2017 2018 SCUOLA DELL INFANZIA BIANCOSPINO BORGOLAURO GIARDINO DEI MESTIERI ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI LUCIO di

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 CARTA DEI SERVIZI 1. Servizi Amministrativi 2. Servizi Aggiuntivi a favore degli alunni 3. Procedure Comunicazione Scuola-Famiglia 1. SERVIZI AMMINISTRATIVI

Dettagli

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4.1 modelli orari SCUOLA DELL INFANZIA Orario ordinario delle attività educative h.40 Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Dettagli

ORARIO L orario di apertura della scuola è di 40 ore settimanali, dalle 08,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì.

ORARIO L orario di apertura della scuola è di 40 ore settimanali, dalle 08,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017-2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax 1 Offerta formativa Istituto Nostra Signora delle Grazie Viale don Bosco, 40 14049 Nizza Monferrato Tel. 0141 1806139 fax 0141 793363 segreteria@scuolanizza.it www.scuolanizza.it 2 3 Le caratteristiche

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia

Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia Scuola dell Infanzia Paritaria S. Famiglia È scuola libera, cattolica, aperta a tutti. Pone al centro la persona e l accompagna nella sua crescita personale e sociale. È luogo di relazioni: ogni bambino

Dettagli

PROT DEL 06/09/2016 Al Personale Docente e ATA Ai Genitori degli alunni della Scuola dell Infanzia Al Direttore SGA Al Sito web

PROT DEL 06/09/2016 Al Personale Docente e ATA Ai Genitori degli alunni della Scuola dell Infanzia Al Direttore SGA Al Sito web PROT. 2913 DEL 06/09/2016 Al Personale Docente e ATA Ai Genitori degli alunni della Scuola dell Infanzia Al Direttore SGA Al Sito web OGGETTO: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ED INSERIMENTO DEGLI ALUNNI ANTICIPATARI

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ALDO MORO BUCCINASCO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ALDO MORO BUCCINASCO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ALDO MORO BUCCINASCO L ingresso alla scuola dell infanzia comporta per il bambino e i genitori l esperienza della separazione Non vi preoccupate se mi vedete piangere.! La scuola

Dettagli

ISTITUTO COPRENSIVO STATALE L. FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA

ISTITUTO COPRENSIVO STATALE L. FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA ISTITUTO COPRENSIVO STATALE L. FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via M. Lalli 4-56127- Pisa Tel. 050 580 700 FAX 050 313 642 7 Cod. fiscale 800 055 705 04 pec: piic831007@pec.istruzione.it

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

Offerta Formativa Scuola PRIMARIA

Offerta Formativa Scuola PRIMARIA Istituto comprensivo via maniago Offerta Formativa Scuola PRIMARIA e. FERMI VIA CARNIA, 32 B. MUNARI VIA FELTRE, 68/1 FINALITÁ SCUOLA primaria D.LGS. 59/04 La scuola primaria promuove, nel rispetto delle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI SCUOLE DELL INFANZIA: RODARI, TORRECHIARA, PILASTRO I PROGETTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA ATTRAVERSANO, TRASVERSALMENTE, TUTTI I

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico 2016-17 Incentivare la programmazione territoriale Competenze ai sensi del Titolo V della Costituzione Art 117 Potestà

Dettagli

SALVO D ACQUISTO UN ISTITUTO COMPRENSIVO PER CRESCERE, IMPARARE E COMUNICARE DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA BENVENUTI! CI PRESENTIAMO Martedì 4 settembre 2018 dalle 17 alle 19 Scuola secondaria E.SALA SCUOLA

Dettagli

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria.

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-17 Sezione dell infanzia

Dettagli

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di grado Via L. da Vinci, 48 2508 Rezzato Tel. 030/259378 Fax 030/2490094

Dettagli

OPEN DAY GENNAIO 2017 SCUOLA DELL INFANZIA VIA BEAZZANO TREVISO

OPEN DAY GENNAIO 2017 SCUOLA DELL INFANZIA VIA BEAZZANO TREVISO OPEN DAY GENNAIO 2017 SCUOLA DELL INFANZIA VIA BEAZZANO TREVISO LA SCUOLA liberamente scelta dalle famiglie, si rivolge a tutti i bambini da 3 a 6 anni di età ed è la risposta al loro diritto all educazione.

Dettagli

Istituto comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico SCUOLA DELL INFANZIA Istituto comprensivo G. Lucio Muggia PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA per l'anno scolastico 2015-2016 SCUOLA DELL INFANZIA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI LUCIO di Muggia SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave IL FLAUTO MAGICO Il nome della scuola, nota opera di W.A.Mozart, fa pensare ad un luogo fantastico,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via Aldo Moro, 9 10084 Forno Canavese (TO) Tel. e fax 0124/7305 C.F. 95011170016 - e - mail TOIC84800C@istruzione.it

Dettagli

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

I.C. 'Daniela Mauro' (  Organizzazione del tempo scuola I.C. 'Daniela Mauro' (https://www.icdanielamauro.edu.it) Organizzazione del tempo scuola Si conferma che il tempo scuola, nei diversi ordini del nostro Istituto, è suddiviso in due periodi didattici, corrispondenti

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE PROGETTAZIONE CURRICOLARE Se faccio capisco La progettazione curricolare per l anno scolastico 2018/2019 nasce e si struttura a partire dai bisogni educativi dei bambini rilevati dal collegio docenti.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ED INSERIMENTO DEGLI ALUNNI ANTICIPATARI E DEGLI ALUNNI ANNI 3 NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ED INSERIMENTO DEGLI ALUNNI ANTICIPATARI E DEGLI ALUNNI ANNI 3 NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE (C.S.) DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.SSA PATRIZIA GRANATO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ED INSERIMENTO DEGLI ALUNNI ANTICIPATARI E DEGLI ALUNNI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INFANZIA L indipendenza di un bambino deve passare attraverso la libertà. La libertà di sporcarsi, la libertà di cadere, di sbagliare,

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016 2017 I progetti (maggiori informazioni sul sito ) Piano Annuale Inclusività Progetto Intercultura Progetto Scuola Famiglia-Territorio

Dettagli

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore Offerta Formativa Scuola Primaria Patto Educativo di Corresponsabilità (ai sensi dell ART.5 bis DPR 235/2007) CONTRARRE - RIUNIRE DARE FORMA - FORMARE CHE

Dettagli

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 MINI P.O.F dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 Il nostro Istituto Comprensivo è nato con la Delibera n.364 dell 08/02/2000 della Giunta Regionale Veneta, su

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola dell infanzia anno scolastico 2018/ gennaio Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico si presenta Scuola dell infanzia anno scolastico 2018/ gennaio Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico si presenta Scuola dell infanzia anno scolastico 2018/2019 20 gennaio 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Benvenuti alla scuola dell infanzia Scuola dell accoglienza 2 Chi

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA-INSERIMENTO

PROGETTO ACCOGLIENZA-INSERIMENTO La sottoscritta Gabriella Macrì, insegnante e referente della scuola dell infanzia di Cuasso al Monte, sottopone alla Vostra attenzione gli orari del : PROGETTO ACCOGLIENZA-INSERIMENTO per l anno scolastico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Accoglienza La nostra scuola come un ponte Conoscere, esprimersi, comunicare Progettualità educativa

Dettagli