Analisi Influenzatori Online State of The Net Giugno 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi Influenzatori Online State of The Net 2012. 21 Giugno 2012"

Transcript

1 Analisi Influenzatori Online State of The Net Giugno 2012

2 Gli influenzatori Si parla ormai molto di influenzatori sulla rete e sui social network Si tra3a dei potenziali veri interlocutori per un azienda che si voglia muovere sulla rete La difficoltà è stabilire quali e quan? sia importante seguire, ovvero trovare un modo per misurarne il potere di influenza e la capacità di mol?plicare anche esponenzialmente la diffusione di un messaggio posi?vo o nega?vo sulla rete. Il dato fondamentale è proprio la capacità, sfru3ando in par?colare i social network, di innescare nel le3ore la volontà di condividere un messaggio con gli amici e quindi di renderlo virale.

3 Gli influenzatori Cosa intendiamo per influenzatori? Intendiamo i soggeh (si? web e uten? social) in grado di modificare le decisioni e le percezioni degli uten?, che soddisfino a due requisi? principali: abbiano una sufficiente audience: iden?fica?vo della capacità di un sogge3o (o sito) di raggiungere il pubblico, ma non è possibile misurarne esa3amente il valore numerico (per ar?colo o post); mostrino una notevole capacità di ingaggio/coinvolgimento (quindi di suscitare una reazione) presso gli altri uten? e di innescare meccanismi di viralità (condivisioni, commen?, like). Se un contenuto raggiunge un elevato numero di le3ori, ma non è in grado di suscitare viralità probabilmente si è rivelato di scarso interesse.

4 Gli influenzatori: la percnenza È molto importante considerare il conce3o di percnenza di un messaggio, rispe3o ad un argomento/se3ore/brand. Dobbiamo considerare quindi il linguaggio usato, il rapporto tra l influenzatore e la community alla quale si rivolge: introdurre una logica qualitacva alla valutazione. Un influenzatore esercita la sua capacità di essere ripreso in un determinato ambito (finanza, poli?ca, sport, cultura, ecc.) ma non sempre lo esercita su tuh gli altri. La redazione valuta la percnenza rispe3o ad un tema o ad un brand della citazione o del post, per eliminare citazioni irrilevan?. La redazione valuta il peso, posicvo o in negacvo, che l'utente genera e di tu3e le riprese/commen?.

5 Gli influenzatori: il calcolo sul web Il calcolo degli influenzatori per quanto riguarda il web, ovvero si? e blog, è effe3uato su tu3e le no?zie selezionate per l'argomento/monitoraggio. Per ogni no?zia si calcola un peso dato dal prodo3o dei due contribu?: diffusione e viralità La diffusione è determinata da due componen?: il Google rank e il traffico s?mato di uten? unici giornalieri. La viralità è o3enuta dalla somma di tre contribu?, considera? con peso crescente: ñ ñ ñ la viralità globale di una no?zia (ovvero il numero totale di mi piace, condivisioni, commen? su Facebook e di condivisioni su Twi3er); la viralità locale della no?zia (ovvero le condivisioni sui social rilevate nel monitoraggio); il numero di volte nelle quali la no?zia è stata segnalata/riportata (quindi linkata) nei forum o nei commen? degli uten?. Aggregando per sito, si ohene il peso finale per ciascuno.

6 Gli influenzatori: il calcolo su TwiKer Il calcolo degli influenzatori per TwiKer si basa su due fa3ori: ñ ñ il numero di retweet che l'utente ha generato per ogni singolo tweet all'interno del monitoraggio il numero totale di tweet e follower che l'utente ha sul proprio profilo. Come o3enere il punteggio? Per ogni utente, viene calcolato uno score sta?co basato solo sul numero totale di tweet e followers che possiede. Per ogni tweet presente nel monitoraggio, si considera la somma dei retweet genera?, pesa? per il punteggio (calcolato al punto precedente) del singolo utente che ha retwee3ato. Per ogni utente di cui si vuole calcolare il peso, si considerano tuh i tweet che ha postato all'interno nel monitoraggio e si somma il loro punteggio.

7 Gli influenzatori: lo studio Abbiamo compiuto uno studio esemplifica?vo in ambito bancario/finanziario. Sono sta? raccol?, filtra? e cataloga? gli ar?coli e i post riguardan? le citazioni di realtà bancarie italiane influen?, dal primo marzo al 15 giugno La metodologia è stata applicata a tu3o il materiale raccolto al fine di o3enere gli indici di influenza sia per il mondo web, sia per il mondo Twi3er. I valori estrapola? dai due mondi sono sta? incrociac in modo da associare alla stessa en?tà un sito web con il proprio profilo Twi3er (nel caso esista). Infine i valori sono sta? media? per o3enere un valore globale di influenza.

8 Gli influenzatori: lo studio Il grafico riporta gli influenzatori sul web calcola? nell ambito dello studio

9 Gli influenzatori: lo studio Il grafico riporta gli influenzatori su TwiKer calcola? nell ambito dello studio

10 Gli influenzatori: lo studio Il grafico riporta gli influenzatori globali calcola? nell ambito dello studio

11 Gli influenzatori: la percnenza Oltre al lavoro dei motori di classificazione automa?ci è determinante il lavoro di selezione redazionale dei post (sopra3u3o per il mondo social), per evitare di introdurre falsi influenzatori. L esempio seguente mostra due mappe di influenzatori Twi3er calcolate sulle citazioni degli aeropor? milanesi: una ripulita dalle citazioni ininfluen? e l altra complessiva (escludendo i post scarta? dal motore automa?co).

12 Gli influenzatori: la percnenza Mappa influenzatori Twi3er con selezione

13 Gli influenzatori: la percnenza Mappa influenzatori Twi3er senza selezione

14 Gli influenzatori: la percnenza I post ininfluenc

15 Gli influenzatori: la viralità Il grafico riporta gli influenzatori sul web calcola? senza considerare la viralià

16 Gli influenzatori: la viralità Il grafico riporta gli influenzatori sul web calcola? considerando la viralità

Christian Saviane Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer

Christian Saviane Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer Christian Saviane SCENARIO Il mondo è cambiato Siamo bombardati da schermi e almeno uno è sempre con noi Più della metà degli italiani sono connessi a internet (penetrazione del 58%); In italia ci sono

Dettagli

Le performance delle testate giornalistiche italiane sui social media. Vincenzo Cosenza @vincos

Le performance delle testate giornalistiche italiane sui social media. Vincenzo Cosenza @vincos Le performance delle testate giornalistiche italiane sui social media Vincenzo Cosenza @vincos Perugia, 25 aprile 2013 Metodologia Oggetto dell analisi: 56 pagine facebook e 38 profili twitter dei quotidiani

Dettagli

Modello OSMI: Online Social Media Influencers. Modello OSMI Online Social Media Influencers. Quaderno di caffebollenteintazzagrossa.

Modello OSMI: Online Social Media Influencers. Modello OSMI Online Social Media Influencers. Quaderno di caffebollenteintazzagrossa. Modello OSMI Online Social Media Influencers Linkbuilding: come trovare gli influenzatori nei Social Network e aiutare le vendite. Ora disponibile per tutti coloro che hanno bisogno di uno strumento operativo

Dettagli

Strumenti per i Social Media a supporto del Marketing Digitale. 23 Novembre 2015 Antonio Parlato

Strumenti per i Social Media a supporto del Marketing Digitale. 23 Novembre 2015 Antonio Parlato Strumenti per i Social Media a supporto del Marketing Digitale 23 Novembre 2015 Antonio Parlato Contesto Social Convivenza Utenti e Brand Nuovi canali, nuove figure professionali (spesso incomprensibili)

Dettagli

Amedeo Guffanti General Manager & Partner di 77Agency. Social GRP Le community come asset di comunicazione

Amedeo Guffanti General Manager & Partner di 77Agency. Social GRP Le community come asset di comunicazione Amedeo Guffanti General Manager & Partner di 77Agency Social GRP Le community come asset di comunicazione cosa hanno questi social network Sono grandi Le community La famosa viralità Sono misurabili Sono

Dettagli

Il Software che muove le tue Idee Web Reputation

Il Software che muove le tue Idee Web Reputation Il Software che muove le tue Idee Web Reputation Dove Analisi Web Reputation Ti sei mai chiesto cosa dice di te il web? Dove.. Siti, Blog, Google news, News, Hai mai provato a ricercare su google il tuo

Dettagli

Come gestire i Social Network

Come gestire i Social Network marketing highlights Come gestire i Social Network A cura di: Dario Valentino I Social Network sono ritenuti strumenti di Marketing imprescindibili per tutte le aziende che svolgono attività sul Web. Questo

Dettagli

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno? Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno? Leggi le risposte sotto: ti aiuteranno a risolvere i tuoi dubbi! DOMANDA: Come si partecipa a Lines Arcobaleno? RISPOSTA: Innanzitutto devi essere iscritta

Dettagli

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE Durata: 24 ore Calendario: 8 appuntamen semanali (dalle 19.30 alle 22.30) a parre dal mese di maggio Prezzo: 100,00 + iva, grazie ai contribu

Dettagli

Web Marketing e Social Media

Web Marketing e Social Media Web Marketing e Social Media Relatore: Denis Scarpante http://www.espressioneweb.it scarpante@espressioneweb.it https://www.facebook.com/espressioneweb http://twitter.com/espressioneweb https://pinterest.com/espressioneweb/

Dettagli

Expo 2015 Report attività social Aprile 2015

Expo 2015 Report attività social Aprile 2015 Expo 2015 Report attività social Aprile 2015 Quali sono state le attività di aprile del social media team di Expo 2015? Ogni mese pubblichiamo un report sulle nostre attività. Il mese di aprile 2015 si

Dettagli

IT S SOCIAL IT S MINE TORINO 19 SETTEMBRE 2013

IT S SOCIAL IT S MINE TORINO 19 SETTEMBRE 2013 IT S SOCIAL IT S MINE TORINO 19 SETTEMBRE 2013 LA RICERCA IL RUOLO DELLA RETE NEL PROCESSO DI ACQUISTO IL RUOLO DELLA RETE NEL PROCESSO DI ACQUISTO Inizio a cercare informazioni in merito ad un tipo di

Dettagli

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Cos è una pagina Facebook? E la pagina gratuita dedicata alle attività che Facebook mette a disposizione di chi vuole far conoscere il proprio

Dettagli

Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche

Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche Fondazione Minoprio - corso ITS Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche I social media Facebook La maggior parte dei proprietari di piccole aziende hanno dichiarato

Dettagli

Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete

Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete Associazione Documentaristi Emilia Romagna 12 aprile 2012 obiettivi come i nuovi strumenti digitali possono diventare veri e propri alleati per la formazione

Dettagli

STRUMENTI ONLINE PER STUDIARE LA CONCORRENZA, RICERCARE FONTI DI VISIBILITÀ E CONOSCERE I TREND DI MERCATO

STRUMENTI ONLINE PER STUDIARE LA CONCORRENZA, RICERCARE FONTI DI VISIBILITÀ E CONOSCERE I TREND DI MERCATO STRUMENTI ONLINE PER STUDIARE LA CONCORRENZA, RICERCARE FONTI DI VISIBILITÀ E CONOSCERE I TREND DI MERCATO Argomenti: 1. Volume di traffico e ricerche (trend del momento) 2. Analisi competitor (semplice

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS Dedicato alle organizzazioni partner 1 1. INSIEME SUI SOCIAL MEDIA... 3 2. FACEBOOK... 5 2.1 MI PIACE FONDAZIONE CARIPLO!... 5 2.2 FAR CONOSCERE LA PAGINA FACEBOOK

Dettagli

YOUTUBE. www.youtube.com

YOUTUBE. www.youtube.com COMUNICARE E SOCIALIZZARE Navigando s impara 78 www.youtube.com YOUTUBE 117 Youtube è uno dei più famosi social network presenti nella rete. Youtube consente di vedere milioni di filmati caricati da utenti

Dettagli

ONLINE REPUTATION GUIDE

ONLINE REPUTATION GUIDE ONLINE REPUTATION GUIDE Consigli per gestire la Web Reputation La Web Reputation può influenzare la crescita o il declino di un'azienda. Cosa stanno dicendo i tuoi clienti circa il tuo business, prodotto

Dettagli

Manuale Employee Branding

Manuale Employee Branding Manuale Employee Branding Come coinvolgere i colleghi, per una azione di successo sui social media Luglio 2014 1 Indice 1. A COSA SERVE QUESTO MANUALE... 3 2. INSIEME SUI SOCIAL MEDIA... 3 3. INIZIAMO

Dettagli

Social Network. Marco Battini

Social Network. Marco Battini Social Network Marco Battini Luoghi immateriali che grazie all elettricità si sono trasformati in realtà oggettiva frequentata da milioni di persone nel mondo. Luoghi che ti permettono di essere sempre

Dettagli

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Marzo 2015

Expo2015 Social media report. Expo2015 Social media report Marzo 2015 Expo2015 Social media report Expo2015 Social media report Marzo 2015 Quali sono state le attività di marzo del social media team di Expo 2015? Ogni mese pubblichiamo un report sulle nostre attività. Marzo

Dettagli

NON C È PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE ASCOLTARE. Maggio 2014

NON C È PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE ASCOLTARE. Maggio 2014 NON C È PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE ASCOLTARE Maggio 2014 1 UNA REGOLA DI VITA Courage is what it takes to stand up and speak, courage is also what it takes to sit down and listen Winston Churchill

Dettagli

Blog. Per un blog di successo: Sfrutta i Motori di Ricerca (MdR) e le Directory per ottenere visibilità e monitorare la blogosfera.

Blog. Per un blog di successo: Sfrutta i Motori di Ricerca (MdR) e le Directory per ottenere visibilità e monitorare la blogosfera. BLOG, Motori di Ricerca e Motori Motori Motori Motori Motori Motori Motori di di di di di di di Ricerca Ricerca Ricerca Ricerca Ricerca Ricerca Ricerca e e e e e e e www.qualitascuola.com/bdc www.qualitascuola.com/bdc

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

Stevie Jordan. Informazioni sul copyright

Stevie Jordan. Informazioni sul copyright Informazioni sul copyright 2013. Tutti i diritti riservati. Questo ebook, il suo titolo, e l'e-book design e il layout, sono di esclusiva proprietà dello stesso Autore. Tutte le altre illustrazioni e le

Dettagli

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE 2015 CHI SIAMO 1 BloggerItalia è un aggregatore di Blogger, una piattaforma capace di mettere in contatto le Aziende che intendono far conoscere e promuovere brand, iniziative,

Dettagli

Percorso formativo gratuito "ROADSHOW i-economy: i new media per innovare il tuo business" il blog:come pianificare una strategia di contenuti.

Percorso formativo gratuito ROADSHOW i-economy: i new media per innovare il tuo business il blog:come pianificare una strategia di contenuti. Percorso formativo gratuito "ROADSHOW i-economy: i new media per innovare il tuo business" il blog:come pianificare una strategia di contenuti. Cos'è il CONTENUTO La singola cosa più importante che un

Dettagli

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE MENSILE PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI Il questionario è anonimo e ci aiuterà a capire se e in quale misura l attività ha risposto alle

Dettagli

Come sfruttare i contenuti: per vendere di più e creare traffico gratuito. www.acquisireclienti.com

Come sfruttare i contenuti: per vendere di più e creare traffico gratuito. www.acquisireclienti.com Come sfruttare i contenuti: per vendere di più e creare traffico gratuito www.acquisireclienti.com Crea un articolo e sfruttalo in più modi Un singolo articolo può esserti utile in più modi: come strumento

Dettagli

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com

SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com SocialMediaDivision www.socialmediadiv.com grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Social Marketing & Divulgazione Virale Essere raggiungibile tramite i motori di ricerca è sicuramente utile, ma è un'operazione

Dettagli

Lo scenario italiano della Social TV: tra comportamenti degli utenti e broadcaster

Lo scenario italiano della Social TV: tra comportamenti degli utenti e broadcaster Lo scenario italiano della Social TV: tra comportamenti degli utenti e broadcaster Vincenzo Cosenza social media strategist @blogmeter @vincos Metodologia e perimetro OBIETTIVO Rilevare le performance

Dettagli

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese Premessa : Il dominio dove insiste l articolo è stato acquistato soltanto il 6 febbraio 2014,

Dettagli

MEETWEB FACEBOOK PROFESSIONAL DESCRIZIONE DEL SERVIZIO. Napoli, Novembre 2010 Versione 2.00.000

MEETWEB FACEBOOK PROFESSIONAL DESCRIZIONE DEL SERVIZIO. Napoli, Novembre 2010 Versione 2.00.000 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Napoli, Novembre 2010 Versione 2.00.000 INDICE 1. LA PREMESSA... 3 2. PERCHÈ IMPIEGARE FACEBOOK PER IL PROPRIO BUSINESS?... 4 3. CHE COS È MEETWEB FACEBOOK PROFESSIONAL... 6 4.

Dettagli

LA REPUTAZIONE ON LINE

LA REPUTAZIONE ON LINE LA REPUTAZIONE ON LINE opportunità per il settore ricettivo in prospettiva Expo Vittorio Deotto E-Reputation Specialist Confindustria Verona LA REPUTAZIONE non è un invenzione moderna e anche nel mondo

Dettagli

Processi. Social Media Web Blog Siti di news Forum. KPI Benchmark Dinamiche di rete (SNA) Alert Sentiment analysis Influencers detractor Social CRM

Processi. Social Media Web Blog Siti di news Forum. KPI Benchmark Dinamiche di rete (SNA) Alert Sentiment analysis Influencers detractor Social CRM Premessa Il mondo della comunicazione negli ultimi anni si è arricchito di numerosi strumenti che vengono utilizzati da un numero crescente di soggetti che si parlano, discutono, giudicano ed influiscono

Dettagli

Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali

Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali viene fatta una previsione per gli investimenti del 2012,

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

PENETRAZIONE DI INTERNET NEL GIORNO MEDIO. *dati audiweb

PENETRAZIONE DI INTERNET NEL GIORNO MEDIO. *dati audiweb Il numero totale di utilizzatori di internet in italia ammonta a 28,8 milioni Nel giorno medio l audience totale e di 21,7 milioni di utenti In un giorno medio, in italia, navigano via mobile 17,4 milioni

Dettagli

MEDIA KIT A: TBDI. Data: 2015-08-30

MEDIA KIT A: TBDI. Data: 2015-08-30 MEDIA KIT www.patatofriendly.com Agosto - 2015 A: TBDI Data: 2015-08-30 STORIA E MISSION Patatofriendly nasce il 31 dicembre 2012 per condividere con altri genitori informazioni utili per organizzare un

Dettagli

Social & Media Marketing. Prima di tutto è MARKETING

Social & Media Marketing. Prima di tutto è MARKETING Social & Media Marketing Prima di tutto è MARKETING e come tale Tra le sue mille sfaccettature, è : analisi, definizione e studio dei target, creazione di valore aggiunto, progettazione di azioni in linea

Dettagli

AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO: DEFINIRE LA PROPRIA POSIZIONE

AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO: DEFINIRE LA PROPRIA POSIZIONE AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO: DEFINIRE LA PROPRIA POSIZIONE sponsor of: www.gigroup.it GLI STRUMENTI PER CERCARE LAVORO LETTERA DI PRESEN- TAZIONE CV SOCIAL NETWORK 2 LA LETTERA DI PRESENTA- ZIONE La

Dettagli

L ERA DELL ENGAGEMENT Nuova relazione tra utente e marca

L ERA DELL ENGAGEMENT Nuova relazione tra utente e marca L ERA DELL ENGAGEMENT Nuova relazione tra utente e marca Cos è L ENGAGEMENT? Come POSSIAMO OTTENERLO? Come capiamo SE L ABBIAMO OTTENUTO? Strategia dell engagement: IL POTERE DEL MOBILE MARKETING Cos è

Dettagli

Social Media Marketing: Facebook, Google Plus e Twitter Creato by Stefano Basso il 21 aprile 2014 su comeguadagnareconinternet

Social Media Marketing: Facebook, Google Plus e Twitter Creato by Stefano Basso il 21 aprile 2014 su comeguadagnareconinternet Social Media Marketing: Facebook, Google Plus e Twitter Creato by Stefano Basso il 21 aprile 2014 su comeguadagnareconinternet Il Social Media Marketing è strettamente correlato al SEO (Search Engine Optimization).

Dettagli

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing Nethics siti internet e SMM C.so Stati Uniti 72 - Susa (TO) manutenzione@nethics.it - Tel.: 0122/881266 Programma del corso

Dettagli

INTRODUZIONE AL WEB. www.studiosamo.it

INTRODUZIONE AL WEB. www.studiosamo.it INTRODUZIONE AL WEB www.studiosamo.it Fondamenti di Internet Marketing DEFINIZIONE: il web marketing è la branca delle attività di marketing dell azienda che sfrutta il canale web per studiare il mercato

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: riguarda il monitoraggio e l analisi di contenuti reperibili da fonti pubbliche, non riservate. L

Dettagli

Guida scadenze e-commerce 2015

Guida scadenze e-commerce 2015 Guida scadenze e-commerce 2015 Pianifica la tua strategia di marketing Gennaio 2015 In Italia i dati sul mobile e-commerce sono impressionanti : i consumatori acquistano sempre di più tramite smartphone

Dettagli

INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI

INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI INTERNET SOLUTIONS Sia che vogliate un nuovo sito completo e aggiornato secondo i nuovi criteri

Dettagli

Promuovere Volontassociate attraverso internet

Promuovere Volontassociate attraverso internet Promuovere Volontassociate attraverso internet In occasione della sua edizione, Volontassociate ha pensato a nuove modalità di comunicazione per una promozione ecologica e sostenibile delle feste. Questo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo LeggieVai.it è uno dei blog più letti e seguiti dell area viaggi in Italia; curato da una redazione dedicata, esperta nell informazione

Dettagli

RECENSIONI REPUTAZIONE REVENUE. Le chiavi per il successo del tuo hotel Edoardo Reggiani

RECENSIONI REPUTAZIONE REVENUE. Le chiavi per il successo del tuo hotel Edoardo Reggiani RECENSIONI REPUTAZIONE REVENUE Le chiavi per il successo del tuo hotel Edoardo Reggiani LE SFIDE DELL ALBERGATORE MANCANZA DI CONTROLLO ELEVATE COMMISSIONI DEI PORTALI ESTERNI DIFFICILE CONTROLLO DELLA

Dettagli

EXPO2015 SOCIAL MEDIA REPORT EXPO 2015. Report attività social Luglio 2015 30-6-2015

EXPO2015 SOCIAL MEDIA REPORT EXPO 2015. Report attività social Luglio 2015 30-6-2015 EXPO 2015 Report attività social 30-6-2015 EXPO 2015 / A cosa servono i social Gli obiettivi strategici dei social media di Expo 2015 (si vedano i documenti di strategia) sono i seguenti: Generare brand

Dettagli

Promuovere con successo un attività utilizzando Internet

Promuovere con successo un attività utilizzando Internet Promuovere con successo un attività utilizzando Internet Il piano operativo Quando si opera su Web non ci si deve lanciare in operazioni disorganizzate valutando solamente i costi. È fondamentale studiare

Dettagli

Comunicazione e Pubblico

Comunicazione e Pubblico Welcome to Il nome "Twitter" deriva dal verbo inglese to tweet che significa "cinguettare". Tweet è anche il termine tecnico degli aggiornamenti del servizio. I tweet che contengono esattamente 140 caratteri.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013

COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 COMUNICATO STAMPA N. 45 del 15 NOVEMBRE 2013 La Nostra gente, la grande ricerca di mercato sulla Serie B Quanti sono gli italiani interessati alla Serie B? Qual è il loro identikit? Quali le abitudini,

Dettagli

ammesso solo con il tuo consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di semplificare il controllo di quali

ammesso solo con il tuo consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di semplificare il controllo di quali CHE COSA SONO I COOKIES E COME LI UTILIZZIAMO Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul tuo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in

Dettagli

Tipologie e strategie di traffico. www.acquisireclienti.com

Tipologie e strategie di traffico. www.acquisireclienti.com Tipologie e strategie di traffico www.acquisireclienti.com Varie tipologie di traffico Traffico pay per click Adwords su Google e rete di ricerca Adwords sulla rete di contenuto Facebook Ads PPC di Yahoo/Bing

Dettagli

Pagine Facebook Uno strumento prezioso per la tua azienda su Facebook

Pagine Facebook Uno strumento prezioso per la tua azienda su Facebook Pagine Facebook Uno strumento prezioso per la tua azienda su Facebook Le Pagine sono il luogo più importante in cui le aziende creano connessioni con le persone. Le Pagine Facebook ti consentono di esprimere

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

LA RICERCA NEI SOCIAL MEDIA

LA RICERCA NEI SOCIAL MEDIA LA RICERCA NEI SOCIAL MEDIA La RICERCA è fondamentale per prendere decisioni e individaure linee strategiche per gli operatori di marke>ng. Cosa monitorare? Tu/o ciò che è PUBBLICO Da# Primari: metodi

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell Automazione Sede di Ancona Anno Accademico 2011-2012 Corso di Tecnologie WEB Docente prof. Alessandro

Dettagli

Funziona o non funziona

Funziona o non funziona Facebook commerce inserendo in Google la parola Facebook seguita dalla parola Commerce la maggior parte dei risultati riguarda il quesito: Funziona o non funziona Facebook Commerce Funziona? Partiamo da

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Marketing di Successo per Operatori Olistici Marketing di Successo per Operatori Olistici Impostazione della Pagina Business Facebook Guida Passo a Passo 1. Vai su Facebook.com/pages CLicca il pulsante verde in alto a destra + Crea una Pagina Nota:

Dettagli

WEB 2.0 PER CRESCERE. Sfruttare le potenzialità del Web 2.0 per far conoscere la Lunigiana

WEB 2.0 PER CRESCERE. Sfruttare le potenzialità del Web 2.0 per far conoscere la Lunigiana WEB 2.0 PER CRESCERE Sfruttare le potenzialità del Web 2.0 per far conoscere la Lunigiana Web 2.0 L'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra il

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Cos è UPP? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi I motori di ricerca Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi a.a 2002/2003 Che cosa sono Un motore di ricerca è uno strumento per mezzo del quale è possibile ricercare alcuni termini (parole) all

Dettagli

I brand automotive in rete. 1 gennaio 31 marzo 2014

I brand automotive in rete. 1 gennaio 31 marzo 2014 I brand automotive in rete 1 gennaio 31 marzo 2014 Indice SINTESI BRAND & TEMI FONTI SENTIMENT FACEBOOK TWITTER Blogmeter 2014 www.blogmeter.it 2 Perimetro di analisi 01 gennaio 31 marzo 2014 Periodo di

Dettagli

Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni

Questionario sull utilizzo di strumenti on line da parte di cittadini con 65 o più anni Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni Caratteristiche dell intervistato età tra 65 e 74 anni tra 75 e 84 anni oltre 84 anni genere femmina maschio scolarità

Dettagli

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. La mia Azienda si occupa, sin dall anno di fondazione, di Produzione Cinematografica e Video,

Dettagli

Rete Display di Google.Opzioni di

Rete Display di Google.Opzioni di Rete Display di Google.Opzioni di targeting. Che cos'è la Rete Display di Google? La (GDN, Google Display Network) è una rete di siti web con appositi spazi in cui pubblicizzare i tuoi annunci La utilizza

Dettagli

Proposta per la realizzazione di una vetrina virtuale sul portale San Gavino Monreale. Net

Proposta per la realizzazione di una vetrina virtuale sul portale San Gavino Monreale. Net Proposta per la realizzazione di una vetrina virtuale sul portale San Gavino Monreale. Net Con il seguente documento si vuole sottoporre alla vostra attenzione la possibilità di avere una vetrina virtuale

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA Lo so che è un argomento impopolare; la mia tesi è che si puo' usare un sistema qualità per abbassare i costi invece che fabbricare carte false. L idea mi è venuta

Dettagli

SOCIAL NETWORK MANUALE OPERATIVO

SOCIAL NETWORK MANUALE OPERATIVO SOCIAL NETWORK MANUALE OPERATIVO 1 INTRODUZIONE I social media sono diventati uno strumento essenziale di comunicazione e marketing e vengono utilizzati da utenti di ogni fascia di età: dai teenager agli

Dettagli

[SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione

[SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione [SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione Umbria Innovazione Programma I-Start SOMMARIO CASI DI STUDIO DI SOLUZIONI INNOVATIVE... 2 INNOVAZIONE CASI DI STUDIO... 3 CASO DI STUDIO

Dettagli

Gli argomenti qui accennati trovano una più grande ed esaustiva declinazione sul BLOG: www.aimepernettaz.com

Gli argomenti qui accennati trovano una più grande ed esaustiva declinazione sul BLOG: www.aimepernettaz.com In questa breve guida si prenderanno in considerazione alcuni Social Media e le possibilità in termini di promozione turistica che questi ultimi consentono Gli argomenti qui accennati trovano una più grande

Dettagli

E. Bisetto e D. Bordignon per

E. Bisetto e D. Bordignon per Personal Branding pensare, creare e gestire un brand a cura di E. Bisetto e D. Bordignon per Cosa significa Personal Branding Come si fa Personal Branding Come coniugare Brand Personale e Brand Aziendale

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

COME GESTIRE UN BLOG AZIENDALE

COME GESTIRE UN BLOG AZIENDALE Registro 10 COME GESTIRE UN BLOG AZIENDALE Consigli per comunicare con efficacia TIPS&TRICKS DI RICCARDO SCANDELLARI INDEX 3 5 9 13 Introduzione Blog aziendale: a chi serve e perché Come usare efficacemente

Dettagli

Social Media ROI e KPI #SMMDayIT 27-06-2013

Social Media ROI e KPI #SMMDayIT 27-06-2013 Social Media ROI e KPI #SMMDayIT 27-06-2013 1 200 aziende da marzo a giugno 2013, su 7 corsi ROI e KPI dei Social Media e delle iniziative online Non esiste un unico metodo di valutazione perché ogni azienda

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro R i c e r c a d e l l a v o r o La prima domanda che si pone un potenziale lavoratore è come trovare lavoro: districarsi tra

Dettagli

Il Search Marketing nel media/mktg mix delle aziende

Il Search Marketing nel media/mktg mix delle aziende Il Search Marketing nel media/mktg mix delle aziende Relatore: Marco Loguercio Blog: www.marcologuercio.com Founder & CEO Sems () mloguercio@sems.it Milano, 27 febbraio 2007 1 About Sems About Sems Società

Dettagli

PrestaShop 1.5. Manuale per gli utenti. Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014. A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/

PrestaShop 1.5. Manuale per gli utenti. Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014. A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/ PrestaShop 1.5 Manuale per gli utenti Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014 A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/ 1 Sommario 1 PER L UTENTE... 3 1.1 GESTIONE DELL E-COMMERCE... 3 1.1.1 CONCETTI

Dettagli

Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014

Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014 Bando di Concorso: #InPIAZZA Video Contest 2014 L Evento: È un evento della durata di un giorno ideato e prodotto dagli studenti del corso di Progettazione e Gestione di Eventi in collaborazione con lo

Dettagli

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE NUOVE OPPORTUNITÁ PER LE IMPRESE Durata: 24 ore Calendario: 8 appuntamen semanali (dalle 19.30 alle 22.30) a parre dal mese di maggio Prezzo: 100,00 + iva, grazie ai contribu

Dettagli

ROTARY SHOWCASE GUIDA DELL UTENTE

ROTARY SHOWCASE GUIDA DELL UTENTE ITALIANO (IT) ROTARY SHOWCASE GUIDA DELL UTENTE www.rotary.org/it/showcase ROTARY SOCIAL BUSINESS TOOLS social@rotary.org Indice Perché usare Rotary Showcase?... 1 Chi può usare Rotary Showcase?...2 Come

Dettagli

Mobilitytech 2012. Brief Hackathon. Milano, 22-23 Ottobre 2012

Mobilitytech 2012. Brief Hackathon. Milano, 22-23 Ottobre 2012 Mobilitytech 2012 Brief Hackathon Milano, 22-23 Ottobre 2012 Hackathon 2012 Renault è sponsor ufficiale del Mobilitytech 2012, il forum internazionale sul tema dei trasporti che si terrà a Milano il 22-23

Dettagli

www.privategriffe.com LE GUIDE DI PG Aprire e promuovere la tua social boutique

www.privategriffe.com LE GUIDE DI PG Aprire e promuovere la tua social boutique www.privategriffe.com LE GUIDE DI PG Aprire e promuovere la tua social boutique LA TUA SOCIAL BOUTIQUE PrivateGriffe è un marketplace in cui ogni utente privato crea la propria social boutique mettendo

Dettagli

Dalla Calabria al Mondo

Dalla Calabria al Mondo Dalla Calabria al Mondo L Azienda Nella Calabria del dopo guerra si poteva solo sognare. Il sogno del fondatore della GUGLIELMO era il CAFFE Il Caffè piùamato dai Calabresi da oltre 64 anni 1945 Nascita

Dettagli

"Trasforma Immediatamente i tuoi semplici documenti in Pagine Web generatrici di guadagno con Google Adsense!"

Trasforma Immediatamente i tuoi semplici documenti in Pagine Web generatrici di guadagno con Google Adsense! "Trasforma Immediatamente i tuoi semplici documenti in Pagine Web generatrici di guadagno con Google Adsense!" Questo Semplice Software ti permette di Costruire Centinaia Di Pagine Web Gratuitamente! Caro

Dettagli

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA. Nuova funzione di ricerca del sito WIKA. Il sito WIKA dispone ora di una funzione di ricerca completamente riprogettata. Essa è uno strumento particolarmente importante in quanto deve fornire al navigatore

Dettagli

ilweb deiragazzi Instagram Cosa devi sapere Conoscere e capire

ilweb deiragazzi Instagram Cosa devi sapere Conoscere e capire Instagram Instagram è una applicazione mobile che consente agli utenti di scattare foto, registrare brevi video e condividerli con i propri followers. Tramite la app gli utenti possono condividere le proprie

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

S earche ngineo ptimization

S earche ngineo ptimization la nuova frontiera per lo sviluppo delle vendite Nel mercato si fa sempre più sentire la differenza tra chi si concentra solo sullo sviluppo commerciale tradizionale e chi invece abbraccia le nuove tecnologie

Dettagli