concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale"

Transcript

1 concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale rileggere il disagio sociale con linguaggio artistico attraverso un cortometraggio termine per la presentazione dei progetti 31 gennaio 2014 contenuti: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA PROGETTO 4. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI La domanda di partecipazione al concorso e la scheda del progetto dovranno essere inviate alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto entro e non oltre il 31 gennaio L invio va effettuato: -via all indirizzo info@fondazionecaritro.it -tramite posta all indirizzo Fondazione Caritro, Via Calepina Trento (farà fede la data sul timbro postale). Lo staff della Fondazione (tel ) resta a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti.

2 1. NORMATIVA DEL BANDO DI CONCORSO 1) il ruolo della Fondazione Nell ambito dei propri interventi volti a favorire lo sviluppo culturale, sociale ed economico del Trentino, la Fondazione stimola la produzione, la promozione e la valorizzazione di attività di ricerca e formazione, di attività culturali e sociali in grado di generare coesione, conoscenza e soprattutto partecipazione alla vita attiva delle comunità. 2) le finalità del concorso Tramite questo concorso promosso in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento - Assessorato alla salute e politiche sociali, con l Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) e con il coinvolgimento di Lucio Gardin, la Fondazione intende stimolare l impegno civico e la creatività di gruppi di studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore o di Istituti e Centri di Formazione Professionale della provincia di Trento per l ideazione e realizzazione di una sceneggiatura di un cortometraggio volto a informare e sensibilizzare la comunità su situazioni di disagio sociale da loro stessi individuati e riconosciuti importanti. In sintesi, il concorso è volto a: a) stimolare gli studenti nell impegno sociale, individuando situazioni di disagio, giovanile e non b) sensibilizzare la collettività sui disagi sociali utilizzando il linguaggio dell arte cinematografica c) incentivare gli studenti ad analizzare e approfondire un problema lavorando in squadra. 3) chi può partecipare? Tutti gli studenti che nell anno scolastico 2013/2014 frequentano la classe quarta o quinta degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore o dell ultimo anno degli Istituti e Centri di Formazione Professionale della provincia di Trento. Possono partecipare gruppi di lavoro composti da almeno 5 studenti. Se un gruppo di studenti della stessa classe non riesce a raggiungere il numero minimo per formare un gruppo, potranno aggregarsi studenti di altre classi o Istituti. Ciascun gruppo può presentare soltanto una proposta e deve individuare un insegnante che svolga il ruolo di tutor/referente. 4) i contenuti Le proposte presentate devono contenere: 1. nella prima parte: un analisi del disagio individuato (ad esempio, problematiche quali: alcolismo, droga, omofobia, bullismo, dipendenze, problematiche della terza età, inclusione sociale, etc.) tramite ricerche e raccolta di testimonianze. 2. nella seconda parte: la sceneggiatura di un cortometraggio della durata compresa tra i 5 e 12 minuti. La sceneggiatura dovrà mostrare coerenza con lo studio del disagio effettuato nella prima parte del progetto. Sia nella fase di studio (analisi del disagio) che in quella di stesura della sceneggiatura, i gruppi possono coinvolgere insegnanti, esperti e realtà che operano nel settore del disagio individuato (associazioni culturali, onlus, associazioni di mutuo aiuto, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali etc.). Dopo la fase di studio e prima di iniziare la scrittura del film, Lucio Gardin è a disposizione per spiegare le fasi necessarie per scrivere correttamente una sceneggiatura. 5) i premi del concorso Le proposte inviate verranno selezionate entro marzo 2014 da una Giuria presieduta da Lucio Gardin. La proposta migliore diventerà un vero film che sarà realizzato in digitale con una troupe cinematografica e il supporto artistico di Lucio Gardin. I costi di realizzazione saranno interamente sostenuti dalla Fondazione Caritro. Il cortometraggio realizzato sarà ampiamente diffuso nel web, verrà presentato nelle scuole, nelle sedi che si occupano del disagio trattato e, non ultimo in ordine di importanza, nei principali festival nazionali di cortometraggi (qualora il soggetto lo consenta anche internazionali). Inoltre, il film verrà presentato in uno speciale televisivo - appositamente dedicato al concorso che andrà in onda su Rai 3. Nello speciale TV, saranno mostrate anche interviste back stage ai vari gruppi mentre lavorano al proprio progetto. 2

3 6) la valutazione delle proposte La Fondazione valuterà a proprio insindacabile giudizio i progetti presentati sulla modulistica prevista dal bando. Le sceneggiature verranno selezionate entro marzo 2014 da una Giuria presieduta da Lucio Gardin secondo i criteri di seguito elencati: 1. chiarezza ed esaustività nella presentazione complessiva della proposta; 2. serietà della fase di ricerca e approfondimento del disagio individuato; 3. coerenza tra la fase di ricerca e la sceneggiatura; 4. originalità e creatività del linguaggio della sceneggiatura del cortometraggio. La Fondazione si riserva la facoltà di chiedere ulteriore documentazione. Tutta la documentazione fornita a corredo delle richieste non verrà restituita. Qualora i progetti non fossero ritenuti congrui in riferimento agli obiettivi del bando di concorso, la Fondazione si riserva di non ammettere alcun progetto. La comunicazione circa l esito della selezione dei progetti premiati sarà data possibilmente entro marzo Lo staff della Fondazione (tel ) resta a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti. Il Presidente Paolo Battocchi 3

4 2. MODULO DI DOMANDA Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Via Calepina 1, TRENTO OGGETTO: Concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale Il sottoscritto (nome, cognome, Istituto di appartenenza dell insegnante che svolge il ruolo di tutor/referente del gruppo partecipante) tutor/referente del gruppo (denominazione del gruppo partecipante) c h i e d e di partecipare al concorso della Fondazione con il progetto descritto in allegato e dal titolo: (titolo del progetto) Il sottoscritto dichiara di: a) avere preso visione ed accettare i contenuti della guida generale per la presentazione dei progetti; b) avere preso visione ed accettare integralmente il bando proposto dalla Fondazione; c) accettare incondizionatamente il risultato della selezione dei progetti; d) autorizzare, ai sensi dell art 10 D.Lgs. 196/2003, la raccolta presso gli uffici della Fondazione dei dati forniti per le finalità di gestione del presente bando (come indicato nell informativa dell allegato 4); Si allega, inoltre, la documentazione richiesta. Data Firma dell insegnante che svolge il ruolo di tutor/referente del gruppo di studenti 4

5 3. SCHEDA PROGETTO 1. titolo del progetto 2. nome del gruppo 3. insegnante che svolge il ruolo di tutor/referente del gruppo (nome e cognome; recapito telefonico; indirizzo , istituto di appartenenza; materia di insegnamento) 4. elenco dei componenti del gruppo (elencare per ciascun membro del gruppo: nome e cognome istituto di appartenenza) 5. disagio giovanile individuato (inserire una descrizione del disagio) 6. eventuali altri insegnanti coinvolti nel progetto (nome e cognome; materia di insegnamento; indirizzo; recapito telefonico; indirizzo , istituto di appartenenza) 7. eventuali esperti o realtà associative o cooperative coinvolte (denominazione, indirizzo; recapito telefonico; indirizzo ) e descrizione del loro ruolo 8. descrizione delle fasi di ideazione e realizzazione della proposta presentata 9. descrizione degli approfondimenti ed analisi del disagio che viene individuato (da realizzare, ad esempio, tramite ricerche, raccolta di testimonianze, interviste, filmati, etc.) 10. descrizione sintetica della sceneggiatura del cortometraggio (da prevedere una durata compresa tra i 5 e 12 minuti) 11. descrizione degli elementi della proposta ritenuti rilevanti per la divulgazione e sensibilizzazione sul disagio individuato 12. sceneggiatura del cortometraggio (da allegare) Si ricorda che lo staff della Fondazione (tel ) resta a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti circa i contenuti e circa le modalità di compilazione del progetto. 5

6 Da restituire firmata Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Via Calepina 1, TRENTO Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Oggetto: Concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale a) La informiamo che i dati da Lei forniti o acquisiti da terzi in relazione ai suoi rapporti con questa Fondazione saranno trattati per la conclusione e gestione dei rapporti stessi, instaurati nell ambito della realizzazione degli scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico nei settori di intervento statutari. b) Il trattamento dei dati da Lei forniti avverrà mediante strumenti manuali ed elettronici. c) I predetti dati saranno conservati all interno della Fondazione e trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti nel Codice, dal personale o da collaboratori della medesima, che svolgano operazioni o attività connesse, strumentali, funzionali e/o di supporto a quelle della Fondazione o che forniscano alla stessa specifici servizi di carattere amministrativo. La Fondazione potrà comunicare o diffondere all esterno i suoi dati, diversi dai dati sensibili e dai dati giudiziari, in adempimento di obblighi di pubblicità recati da disposizioni normative alla stessa applicabili, ovvero quando ciò sia necessario per esigenze di rendicontazione della attività istituzionale svolta o di rappresentanza della medesima Fondazione, ovvero a titolo di studi o ricerche sui progetti finanziati dalla Fondazione, ovvero a titolo informativo pubblicandoli sul proprio sito. d) In particolare, La informiamo che per le iniziative per le quali è richiesto un contributo la Fondazione potrà spedire in forma cartacea e/o elettronica il materiale pervenuto in fase di preparazione del progetto e in fase di rendicontazione finale ad esperti esterni. e) La informiamo, inoltre, che Lei potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice, nei confronti della Fondazione, in qualità di titolare del trattamento. Ulteriori informazioni in merito al suddetto trattamento dei dati potranno essere assunte presso gli uffici della Fondazione. Trento, Il Responsabile del trattamento (Mariano Marroni) Firma del tutor/referente del gruppo(per ricevuta) Denominazione del gruppo partecipante Per consentirci di assolvere agli adempimenti previsti a ns. carico dal D.Lgs. 196/03 La preghiamo cortesemente di volerci ritornare la presente, debitamente firmata, al seguente n di fax:

RICHIESTA DI CONTRIBUTO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia (luogo e data di sottoscrizione) RICHIESTA DI CONTRIBUTO Il sottoscritto (nome e cognome) nato a residente a il Via/Piazza in qualità di legale rappresentante

Dettagli

Spazio riservato alla segreteria. Data di ricevimento Protocollo N. pratica DOMANDA PER PROGETTI DI TERZI - ANNO 2015

Spazio riservato alla segreteria. Data di ricevimento Protocollo N. pratica DOMANDA PER PROGETTI DI TERZI - ANNO 2015 Spazio riservato alla segreteria Data di ricevimento Protocollo N. pratica 2015/ Alla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Via Salaria Antica Ovest, 8 67100 L AQUILA DOMANDA PER PROGETTI

Dettagli

bando per progetti di ricerca nell ambito delle scienze umanistiche, giuridiche e sociali

bando per progetti di ricerca nell ambito delle scienze umanistiche, giuridiche e sociali bando per progetti di ricerca nell ambito delle scienze umanistiche, giuridiche e sociali budget complessivo del bando 450.000 euro termine per la presentazione dei progetti 31 agosto 2011 contenuti: 1.

Dettagli

bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016

bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016 bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016 rivolto a soggetti istituzionali rappresentativi del sistema delle scuole dell infanzia della provincia di Trento budget disponibile:

Dettagli

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

bando per progetti di inserimento lavorativo in campo sociale

bando per progetti di inserimento lavorativo in campo sociale bando per progetti di inserimento lavorativo in campo sociale programmati e realizzati con logiche di rete e di collaborazione tra più realtà per fronteggiare situazioni di disagio o esclusione sociale

Dettagli

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Premio migliori iniziative Forum Giovanili Istituiti con deliberazione dei Comuni della Regione Campania 1. Premesso che nel piano delle attività del Forum

Dettagli

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO! TUTTI INSIEME, ME COMPRESO! III CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SUL TEMA DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA 2014-2015 ILLUSTRAZIONE DI BIANCA CONSIGLIO CON IL PATROCINIO DI.........

Dettagli

bando per progetti di ricerca scientifica svolti da giovani ricercatori

bando per progetti di ricerca scientifica svolti da giovani ricercatori bando per progetti di ricerca scientifica svolti da giovani ricercatori budget complessivo del bando 500.000 euro termine per la presentazione dei progetti 15 luglio 2014 contenuti: A. NORMATIVA DEL BANDO

Dettagli

Prot. n. 2808/C2b Bergamo, 31/03/2015 Circ. n. 261 Agli studenti Ai Docenti Alle classi IV p.c. al Personale ATA

Prot. n. 2808/C2b Bergamo, 31/03/2015 Circ. n. 261 Agli studenti Ai Docenti Alle classi IV p.c. al Personale ATA Prot. n. 2808/C2b Bergamo, 31/03/2015 Circ. n. 261 Agli studenti Ai Docenti Alle classi IV p.c. al Personale ATA Oggetto: Ottava edizione Premio ScuolAccademia. Concorso letterario per le classi quarte

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016 Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI Anno Scolastico 2015/2016 Referente del progetto: Stephanie Sartori Associazione Onlus Il Tratturo: una Strada per la Vita

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Concorso nazionale La mia

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA LICEO SCIENTIFICO STATALE M. CIPOLLA P.le Placido Rizzotto Tel. 0924-901344 Fax. 0924-934233 C. F. 81001730811 E-mail: liceoscientificocv@libero.it 91022 CASTELVETRANO

Dettagli

Provincia di Bologna

Provincia di Bologna Provincia di Bologna Bando per il conferimento del Premio Maurizio Cevenini Cittadinanza attiva dei giovani 2014 Il Consiglio provinciale, con delibera n. 24 del 18 giugno 2012, ha istituito il Premio

Dettagli

BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI

BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI BANDO A TEMA RESTAURO BENI MOBILI Emanato ai sensi dell art. 2 let. d) del Regolamento per il perseguimento delle finalità istituzionali ed in attuazione del Documento Programmatico Previsionale 2014.

Dettagli

Prot. N. 3156/B33 Crema, 24 Novembre 2014

Prot. N. 3156/B33 Crema, 24 Novembre 2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Crema Uno Via Borgo S.Pietro 8-26013 Crema (CR) Tel. 0373-256238 Fax 0373-250556 E-mail ufficio: segreteriacircolo1@libero.it

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino

BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino Con il Patrocinio di: BANDO DI CONCORSO Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino L associazione Mondo senza Guerre insieme a La Comunità per lo Sviluppo Umano, nel contesto della

Dettagli

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1 L associazione Per donare la vita onlus, nell ambito delle proprie attività sociali, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa, organizza

Dettagli

Gara di cucina di recupero 23 marzo 2012

Gara di cucina di recupero 23 marzo 2012 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca XVI Ufficio Scolastico Territoriale ambito di Pistoia Provincia di Pistoia Gara di cucina di recupero 23 marzo 2012 RISERVATO AGLI INSEGNANTI

Dettagli

bando per progetti che prevedono contenuti culturali e finalità sociali

bando per progetti che prevedono contenuti culturali e finalità sociali bando per progetti che prevedono contenuti culturali e finalità sociali pubblicato il 29 gennaio 2016 budget complessivo: 80.000 euro termine per la presentazione dei progetti: 15 aprile 2016 contenuti:

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus

Dettagli

ALLEGATO A Bando di concorso per la creazione del logo del FORUM GIOVANI CONCORSO DI IDEE PER LOGO DEL FORUM GIOVANI DI CHIVASSO

ALLEGATO A Bando di concorso per la creazione del logo del FORUM GIOVANI CONCORSO DI IDEE PER LOGO DEL FORUM GIOVANI DI CHIVASSO ALLEGATO A Bando di concorso per la creazione del logo del FORUM GIOVANI CONCORSO DI IDEE PER LOGO DEL FORUM GIOVANI DI CHIVASSO Il Comune della Città di Chivasso e l Assessorato alle politiche giovanili,

Dettagli

bando per progetti di riordino e valorizzazione di archivi

bando per progetti di riordino e valorizzazione di archivi bando per progetti di riordino e valorizzazione di archivi riguardanti la storia della comunità, dell economia e delle istituzioni trentine budget complessivo 150.000 euro termine per la presentazione

Dettagli

SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e ARTE con tematica Sociale SLOGAN per i Diritti Sociali

SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e ARTE con tematica Sociale SLOGAN per i Diritti Sociali L Associazione il Sorriso di Beatrice Onlus promuove il Premio Beatrice Premio Solidarietà 2012 collabora all iniziativa l Ufficio scolastico XII di Verona SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e

Dettagli

Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo

Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Termini presentazione domande di partecipazione: 28 febbraio 2015 Termini presentazione elaborati: 30 aprile

Dettagli

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1. Obiettivo e finalità del concorso Modalità di partecipazione L Ufficio di Curia per il laicato, la famiglia, la vita, vocazioni,

Dettagli

Fondazione Megamark. Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014

Fondazione Megamark. Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014 Fondazione Megamark Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014 1. Premessa III EDIZIONE Il Gruppo Megamark di Trani, azienda

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA QUALIFICA DI SOSTENITORE

REGOLAMENTO PER LA QUALIFICA DI SOSTENITORE Art. 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento determina: a) le modalità di adesione dei sostenitori alla Fondazione; b) i requisiti degli aspiranti sostenitori; c) la quota di adesione; d) la prestazione

Dettagli

bando per iniziative culturali ad ampia diffusione e con finalità divulgative

bando per iniziative culturali ad ampia diffusione e con finalità divulgative bando per iniziative culturali ad ampia diffusione e con finalità divulgative primo bando quadrimestrale 2014 per il sostegno di progetti proposti da realtà di volontariato culturale budget complessivo

Dettagli

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. 8ª Edizione CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

con il patrocinio di

con il patrocinio di con il patrocinio di { CORSI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO - 3 QUADRIMESTRE 2011 } Il Cesvov - Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Varese propone, per il terzo quadrimestre del

Dettagli

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione Informazioni per la presentazione di domande di erogazione La Fondazione Monte di Parma è una fondazione di origine bancaria nata nell ottobre 1991 in seguito alla trasformazione in società per azioni,

Dettagli

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali ALLEGATO 1 REGIONE PUGLIA Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ UFFICIO RETI DELLA MOBILITÀ

Dettagli

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA CONCORSO PERCHÉ NO promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA Il Centro di Solidarietà di Genova (CSG) bandisce il concorso

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Assessorato Pari Opportunità e Politiche dei Tempi e degli Orari

COMUNE DI PAVIA Assessorato Pari Opportunità e Politiche dei Tempi e degli Orari COMUNE DI PAVIA Assessorato Pari Opportunità e Politiche dei Tempi e degli Orari CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELL'UFFICIO PARI OPPORTUNITÀ Prot. Gen. n. 6447/2012 L'Assessorato alle

Dettagli

PREMIO 2 APRILE: COME HO INSEGNATO A

PREMIO 2 APRILE: COME HO INSEGNATO A PREMIO 2 APRILE: COME HO INSEGNATO A PREMESSA Trovare modelli di insegnamento efficaci per i bambini con autismo è un esigenza primaria per la loro crescita ed educazione; in questo ambito il video-modeling

Dettagli

INFORMATIVA PER GLI UTENTI Scuola dell Infanzia Benigno Zaccagnini Mozzecane (VR)

INFORMATIVA PER GLI UTENTI Scuola dell Infanzia Benigno Zaccagnini Mozzecane (VR) INFORMATIVA PER GLI UTENTI Scuola dell Infanzia Benigno Zaccagnini Mozzecane (VR) Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 13, D. Lgs. 30 giugno 2003 n 196 Gentile Signor/a

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico Allegato 1 AVVISO PUBBLICO CONCORSO DI IDEE PER LA PRESENTAZIONE DI IDEE INNOVATIVE E BUONE PRATICHE GIÀ SVILUPPATE E OPERANTI IN TOSCANA COERENTI CON IL TEMA DI EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA

Dettagli

Bando di Concorso Scolastico Provinciale INSIEME per la VITA (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014

Bando di Concorso Scolastico Provinciale INSIEME per la VITA (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014 Bando di Concorso Scolastico Provinciale (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014 Referenti del progetto: Lucia Ferrari Associazione Onlus Il Tratturo: una Strada per la Vita Stephanie Sartori

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO

PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO Direzione Regionale del Lazio PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA E AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DEL LAZIO E GUARDIA

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Civezzano Baselga di Pinè Bedollo Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni di Civezzano, Baselga di Piné, Bedollo

Dettagli

FARE IMPRESA CREATIVA

FARE IMPRESA CREATIVA FARE IMPRESA CREATIVA FINALITA DEL BANDO Lo scopo dell iniziativa è valorizzare lo sviluppo creativo di giovani professioniste/professionisti nelle professioni dello spettacolo dal vivo, del multimediale

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita È AMMESSA UNA SOLA DOMANDA PER ORGANIZZAZIONE L organizzazione che intende effettuare

Dettagli

Legale rappresentante e relativa qualifica (es. Presidente, Direttore, etc.):

Legale rappresentante e relativa qualifica (es. Presidente, Direttore, etc.): Spett.le Fondazione CARIGE Via D. Chiossone, 10 16123 GENOVA GE (luogo e data) DATI RIGUARDANTI IL RICHIEDENTE: Il richiedente deve coincidere con il soggetto che sostiene gli oneri per l'iniziativa a

Dettagli

Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento

Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY Regolamento Art. 1 - Finalità L Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Hewlett Packard Enterprise (HPE) soggetto capofila del progetto Edoc@work 3.0, indicono

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare Il Comune di Borgomanero - Assessorati all Ambiente e alle Politiche giovanili - nell ambito del progetto pluriennale Giovani e Ambiente,

Dettagli

CORTI TRA PARI Concorso video sulla promozione della salute Bando di partecipazione 2011

CORTI TRA PARI Concorso video sulla promozione della salute Bando di partecipazione 2011 CORTI TRA PARI Concorso video sulla promozione della salute Bando di partecipazione 2011 L'ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Catania, in collaborazione con A.I.E.S. Sicilia (Associazione Italiana

Dettagli

Sei Autore? Premio Creatività 2012

Sei Autore? Premio Creatività 2012 Sei Autore? Premio Creatività 2012 promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali ed il Diritto d autore con il supporto del Formez

Dettagli

BANDO VI EDIZIONE CONCORSO PREMIO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

BANDO VI EDIZIONE CONCORSO PREMIO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE D ISTRUZIONE SECONDARIA DI Premesso che SECONDO GRADO SUL TEMA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Dettagli

Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara

Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara BANDO DI PARTECIPAZIONE Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico VII^ edizione

Dettagli

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UN FINANZIAMENTO DI 25.000 EURO A SOSTEGNO DI ATTIVITA DI COMUNICAZIONE LOCALE Il punto 9 dell Accordo Anci Conai prevede

Dettagli

CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO

CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO BANDO CONCORSO CAVERNAGO: TRA ARTE E FUMETTO Anno 2016 Premessa Il Comune di Cavernago, indice un concorso a premi per ragazzi e adulti con lo scopo di promuovere e valorizzare l Arte del fumetto. Regolamento

Dettagli

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013 CONCORSO per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado rispetto dono diritti gratuità accoglienza con il patrocinio di Assessorato alla famiglia e Attività

Dettagli

Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE 2016

Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE 2016 Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE 2016 Il concorso è riservato agli studenti iscritti, al personale tecnico-amministrativo e docente in servizio presso Sapienza Università di Roma, nonché

Dettagli

- Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012

- Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012 - Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012 1. Premessa Il Gruppo Megamark di Trani, azienda leader nel

Dettagli

BANDI DI CONCORSO LETTERARIO IO SONO QUI!

BANDI DI CONCORSO LETTERARIO IO SONO QUI! Corso Italia, 3 15011 Acqui Terme (AL) E-mail: associazione.inarte@gmail.com Sito internet: www.inarteproduzioni.it BANDI DI CONCORSO LETTERARIO IO SONO QUI! InArte è un Associazione Culturale ed Artistica

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO

BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO 1. OGGETTO Il Settore Politiche Sociali ed Istruzione del Comune di Mendicino, intende promuovere un iniziativa

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 TITOLO: GESTI D AMORE PAROLE, IMMAGINI E COLORE con il patrocinio dell Ufficio Scolastico Regionale dell Emilia Romagna

Dettagli

Bando per progetti di ricerca scientifica nell ambito della gestione e salvaguardia dell ambiente, territorio e sviluppo sostenibile

Bando per progetti di ricerca scientifica nell ambito della gestione e salvaguardia dell ambiente, territorio e sviluppo sostenibile Bando per progetti di ricerca scientifica nell ambito della gestione e salvaguardia dell ambiente, territorio e sviluppo sostenibile budget complessivo del bando 450.000 euro termine per la presentazione

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI

AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI Protocollo nr.283/2015 AVVISO DI SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI Considerato che Il tirocinio curriculare costituisce

Dettagli

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino LATINA - C.so G. Matteotti, 101 - Tel. (0773) 46641 Fax (0773) 696813 Casella postale n. 163 - Codice Fiscale 91043800597 e-mail: consorzio@bonifica.latina.it posta

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso XV edizione, 1 17 Luglio 2016 Colli Euganei (Padova) Deadline: 19 Marzo 2016 Regolamento del concorso Art. 1 ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL, SEZIONI E PREMI Art. 2 PARTECIPAZIONE Art. 3 SCADENZE E SPEDIZIONI

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e il Ministero

Dettagli

Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA

Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA Concorso a premi rivolto alle scuole secondarie di secondo grado per l elaborazione di idee imprenditoriali creative da parte di studenti

Dettagli

PROVINCIA Barletta Andria Trani

PROVINCIA Barletta Andria Trani PROVINCIA Barletta Andria Trani CONCORSO DI IDEE «LA SCUOLA CHE F@RETE» Ente banditore: Provincia Barletta Andria Trani, Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Pubblica Istruzione e ITA

Dettagli

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui FGEE106002 Pagina 1 di 2 Da: "ANP" A: Data invio: venerdì 5 dicembre 2014 21.14 Oggetto: ANP e Fondazione Telecom Italia lanciano l'iniziativa a premi "INNOVATIVE

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0014720.27-11-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Prot.n AOODRTO Firenze, 25

Dettagli

bando per progetti di ricerca scientifica nel settore delle scienze biomediche con il coinvolgimento di giovani ricercatori

bando per progetti di ricerca scientifica nel settore delle scienze biomediche con il coinvolgimento di giovani ricercatori bando per progetti di ricerca scientifica nel settore delle scienze biomediche con il coinvolgimento di giovani ricercatori budget complessivo del bando 900.000 termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS 2014-15

Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS 2014-15 Obiettivo scuola concorso fotografico LO SCATTO PIU BELLO AS 2014-15 Presentazione del progetto L Istituto Villa Flaminia nell ambito delle attività culturali promosse all interno dell istituto, a seguito

Dettagli

1. Chi può partecipare

1. Chi può partecipare ALLEGATO A BANDO DEL PREMIO PROSPETTIVA DANZA 2014, QUINTA EDIZIONE Settore attività culturali del Comune di Padova PROGETTO DI RESIDENZE COREOGRAFICHE PREMIO PROSPETTIVA DANZA 2014 (3 4 maggio 2014) Padova,

Dettagli

L Associazione AUSER Un Popolo Attivo di Rossano indice la 1 A edizione di un concorso fotografico dal titolo: LIBERIAMO IL FUTURO: CALABRIA

L Associazione AUSER Un Popolo Attivo di Rossano indice la 1 A edizione di un concorso fotografico dal titolo: LIBERIAMO IL FUTURO: CALABRIA Autogestione dei servizi per la solidarietà L Associazione AUSER Un Popolo Attivo di Rossano indice la 1 A edizione di un concorso fotografico dal titolo: LIBERIAMO IL FUTURO: CALABRIA Tra Lavoro/ Territorio/

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia 4 S ETTORE TERRITORIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE 5 SETTORE ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PUBBLICA

Dettagli

Segreteria: Filmstudio 90 Info: documentamy@filmstudio90.it E-mail Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese

Segreteria: Filmstudio 90 Info: documentamy@filmstudio90.it E-mail Ufficio stampa: Via De Cristoforis, 5 Varese DocumentaMy - Un Posto nel Mondo Doc Festival VARESE, 13-16 NOVEMBRE 2013 REGOLAMENTO L associazione culturale Filmstudio 90 di Varese, in collaborazione con Cooperativa Sociale Totem e Associazione Cortisonici,

Dettagli

[Digitare il testo] B-Side Associazione Culturale, Sede Legale: via dei Gigli 22/a Lido Di Camaiore (LU) C.F.91043630465

[Digitare il testo] B-Side Associazione Culturale, Sede Legale: via dei Gigli 22/a Lido Di Camaiore (LU) C.F.91043630465 Selezione Corto e Mediometraggi di genere horror/ thriller / giallo /noir OPERAZIONE PAURA filmfest 2014 1. ORGANIZZAZIONE L'associazione culturale B-Side seleziona corto e mediometraggi di Registi e Filmakers

Dettagli

ALLEGATO 1. Specifiche progettuali e modello di presentazione del progetto e budget

ALLEGATO 1. Specifiche progettuali e modello di presentazione del progetto e budget ALLEGATO 1 Specifiche progettuali e modello di presentazione del progetto e budget Progetti finalizzati ad azioni di accoglienza e di sostegno linguistico e psicologico per minori non accompagnati D.M.

Dettagli

Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015

Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015 Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA BANDO FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015 2 CONCORSO VIDEOGRAFICO POSSO VIVERE DI LEGALITÀ Art. 1 Concorso Il Comune di Favara, in collaborazione

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi Settimanale diocesano Comunicazioni sociali Pastorale scolastica

Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi Settimanale diocesano Comunicazioni sociali Pastorale scolastica Ai Dirigenti scolastici Ai Docenti Ai Parroci Ai Responsabili parrocchiali In occasione del settimanale diocesano Luce e Vita (1924-2014) la Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi indice la rassegna

Dettagli

BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE!

BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE! MIUR U.S.R. per la Campania Polo Qualità di Napoli U.S.R. per la Campania BANDO DI CONCORSO IL PRIMO TALENT SCHOOL IN LINGUA INGLESE! Art. 1 Soggetti promotori British Institutes Napoli, rappresentante

Dettagli

FESTIVAL FILOSOFARTI DI GALLARATE INDICE IL BANDO DI CONCORSO CREA TU IL LOGO DI FILOSOFARTI

FESTIVAL FILOSOFARTI DI GALLARATE INDICE IL BANDO DI CONCORSO CREA TU IL LOGO DI FILOSOFARTI Sotto l Alto Patrocinio dell Agenzia Nazionale Ministero della Pubblica Istruzione U.S.P. Varese FESTIVAL FILOSOFARTI DI GALLARATE CREA TU IL LOGO DI FILOSOFARTI Ai Dirigenti Scolastici Scuole Medie Superiori

Dettagli

FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione

FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione Regolamento del concorso letterario FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione Articolo 1 Finalità e Tema 1. Il FAI Delegazione di Vercelli Gruppo FAI Giovani intende attivare un concorso letterario di scrittura creativa

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Progetto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro Concorso Uno Spot per la Vita. Lavorare in Sicurezza Conviene Regolamento Art. 1 Il Concorso La Provincia

Dettagli

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI Bando per l assegnazione delle Borse di Studio della Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella Nell intento di favorire gli studi dei propri Soci e dei figli dei Soci, la Cassa

Dettagli