ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO"

Transcript

1 ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO Comunicazione n. 303 del 25 agosto 2015 MIUR Ai Agli alunni e p.c. al personale ata Oggetto: esami di idoneità e integrativi. Si comunicano il calendario e i nominativi dei impegnati nello svolgimento delle prove e degli scrutini di cui all oggetto. Il Dirigente Scolastico (prof. Alberto Rocchi)

2 Storia Lingua inglese Diritto ed economia (1 anno) Calendario idoneità ed integrazioni Commissione per l ammissione al secondo anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) (1 anno) (?) Tecnologie informatiche (1 anno) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1 anno) Laboratorio chimica Simeoni Dalmasso Serafini Romeo Cicini Ruggiero Palmieri Alessio Primo anno liceo scientifico Tecnologie informatiche 08/09/15 8,30-9,30

3 Storia Lingua inglese Diritto ed economia (1-2 anno) Commissione per l ammissione al terzo anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) Tecnologie informatiche Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) Laboratorio chimica Simeoni Dalmasso Serafini Romeo Cicini Ruggiero Ragucci Marco Secondo anno liceo scienze applicate Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) 08/09/15 Romeo - Ruggiero 15,00 15,30 08/09/15 Ruggiero 15,00 16,00

4 (2 anno) Storia (2 anno) Lingua inglese (2 anno) (2 anno) (2 anno) Diritto ed economia (2 anno) Commissione per l ammissione al terzo anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) (2 anno) (2 anno) Scienze integrate (Fisica) (2 anno) Scienze integrate (Chimica) (2 anno) Tecnologie informatiche Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) Laboratorio fisica Laboratorio chimica Simeoni Dalmasso Serafini Romeo Cicini Fagiolo Ruggiero Paoli Rodolfo Primo anno chimica Prove scritte/grafiche Giorno Sottocommissione Aula Orario (2 anno) 08/09/15-8,30-10,30 Lingua inglese (2 anno) 09/09/15 Simeoni - Dalmasso 8,30-9,30 (2 anno) 09/09/15 Dalmasso - Simeoni 9,30 10,30 Scienze Motorie (2 anno) 08/09/15 Fagiolo 9,30 10,30 Scienze integrate (Fisica) (2 anno) 08/09/15 - Fagiolo 14,30 15,00 Scienze integrate (Chimica) (2 anno) 08/09/15 Romeo - Ruggiero 15,00 15,30

5 (1-2 anno) Storia (1-2 anno) Lingua inglese (1-2 anno) Geografia (1-2 anno) (1-2 anno) Diritto ed economia (1-2 anno) Commissione per l ammissione al terzo anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) (1-2 anno) (1-2 anno) Scienze integrate (Fisica) (1-2 anno) Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) Tecnologie informatiche (1 anno) Laboratorio fisica Laboratorio chimica Simeoni Dalmasso Serafini Romeo Cicini Fagiolo Ruggiero Candidato Battisti Claudio, Cenci Maria Vittoria, Ceracchi Patrizia, Cicero Giuseppe, Coccoglioniti Noemi, Di Chiano Fabrizio, Mazzenga Marco, Spanova Ivca, Fabbrizi Andrea. Diploma Terza media Prove scritte/grafiche Giorno Sottocommissione Aula Orario (1-2 anno) 08/09/15-8,30-10,30 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) 08/09/15 Cicini - 10,30 11,30 Lingua inglese (1-2 anno) 09/09/15 Simeoni - Dalmasso 8,30-9,30 (1-2 anno) 09/09/15 Dalmasso - Simeoni 9,30 10,30 Scienze integrate (Fisica) (1-2 anno) 08/09/15 - Fagiolo 14,30 15,00 Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) 08/09/15 Romeo - Ruggiero 15,00 15,30 Scienze Motorie (1-2 anno) 08/09/15 Fagiolo 15,30 16,00 Prove orali 10/09/15 Commissione 15,00-18,30

6

7 Storia Commissione per l ammissione al quinto anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Lingua inglese ( anno integrazione) Diritto ed economia (1-2 anno) Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie informatiche (1 anno) Meccanica, macchine ed energia (3-4 anno) Simeoni Dalmasso Carpino Romeo Sistemi e automazione (3-4 anno) Conti A. Tecnologie meccaniche di processo e prodotto (3-4 anno) Conti A. Disegno, progettazione e organizzazione industriale (3-4 anno) Laboratorio Conti M. Calabretta Mario Candidato Diploma Liceo scientifico Prove scritte/grafiche Giorno Sottocommissione Aula Orario Meccanica, macchine ed energia (3-4 anno) 08/09/15 Conti M. 10,30 11,30 Disegno, progettazione e organizzazione industriale (3-4 anno) 08/09/15 Conti M. 11,30 12,30 Tecnologie meccaniche di processo e prodotto (3-4 anno) Disegno, progettazione e organizzazione industriale (4 anno) 09/09/15 Conti A. - 11,30 12,30 08/09/15 Conti M. 16,00 17,30 Tecnologie informatiche (1 anno) 09/09/15 Conti M. 14,30 15,00 Sistemi e automazione (3-4 anno) 09/09/15 Conti A. - Conti M. 15,00 15,30 Scienze integrate (Fisica) (1-2 anno) 08/09/15 - Fagiolo 15,30 16,00 Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) 08/09/15 Romeo - 16,00 16,30

8 discipline (4 anno) Storia (4 anno) Lingua inglese (4 anno) (4 anno) (4 anno) Diritto ed economia Commissione per l ammissione al quinto anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) (4 anno) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie informatiche (1 anno) Meccanica, macchine ed energia (4 anno) Simeoni Dalmasso Carpino Romeo Sistemi e automazione (4 anno) Conti A. Tecnologie meccaniche di processo e prodotto (4 anno) Conti A. Disegno, progettazione e organizzazione industriale (4 anno) Laboratorio Conti M. Balatli Cunett Candidato Terzo anno meccanica Prove scritte/grafiche Giorno Sottocommissione Aula Orario (4 anno) 08/09/15-8,30-10,30 Meccanica, macchine ed energia (4 anno) 08/09/15 Conti M. 10,30 11,30 Disegno, progettazione e organizzazione industriale (4 anno) 08/09/15 Conti M. 11,30 12,30 Lingua inglese ( 4 anno) 09/09/15 Simeoni - Dalmasso 8,30-9,30 (4 anno) 09/09/15 Dalmasso - Simeoni 9,30 10,30 Tecnologie informatiche (1 anno) 09/09/15 Conti M. 14,30 15,00 Sistemi e automazione (3-4 anno) 09/09/15 Conti A. - Conti M. 15,00 15,30 Tecnologie meccaniche di processo e prodotto (4 anno) Disegno, progettazione e organizzazione industriale (4 anno) 09/09/15 Conti A. - 11,30 12,30 08/09/15 Conti M. 16,00 17,30 Scienze Motorie (4 anno) 08/09/15 - Conti M. 15,30 16,00

9 discipline Storia Lingua inglese ( anno integra) Diritto ed economia Commissione per l ammissione al quinto anno Indirizzo: Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazione Meccanica e Meccatronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie informatiche (1 anno) Meccanica, macchine ed energia (3-4 anno) Simeoni Dalmasso Carpino Romeo Sistemi e automazione (3-4 anno) Conti A. Tecnologie meccaniche di processo e prodotto (3-4 anno) Conti A. Disegno, progettazione e organizzazione industriale (3-4 anno) Laboratorio Conti M. Scaramella Pietro Candidato Diploma perito elettronico Prove scritte/grafiche Giorno Sottocommissione Aula Orario Meccanica, macchine ed energia (3-4 anno) Disegno, progettazione e organizzazione industriale (3-4 anno) 08/09/15 Conti M. 10,30 11,30 08/09/15 Conti M. 11,30 12,30 Disegno, progettazione e organizzazione industriale (4 anno) 08/09/15 Conti M. 16,00 17,30 Tecnologie informatiche (1 anno) 09/09/15 Conti M. 14,30 15,00 Sistemi e automazione (3-4 anno) 09/09/15 Conti A. - Conti M. 15,00 15,30 Tecnologie meccaniche di processo e prodotto (3-4 anno) 09/09/15 Conti A. - 11,30 12,30

10

11 Storia Lingua inglese Diritto ed economia (1 anno) Commissione per l ammissione al secondo anno Indirizzo: Chimica, Materiali e Biotecnologie Articolazione: Chimica e Materiali Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) (1 anno) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie informatiche Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1 anno) Centanni Centanni Ceccarelli Ricci Carpino Leoni Santucci Feliciangeli Cicini Laboratorio Lanna F. Romolo Nicola Primo anno liceo scienze applicate Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1 anno) 08/09/15 Cicini - Lanna F. 8,30-9,30

12 Storia Lingua inglese Diritto ed economia (1-2 anno) Commissione per l ammissione al terzo anno Indirizzo: Chimica, Materiali e Biotecnologie Articolazione: Chimica e Materiali Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) Tecnologie informatiche Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) Centanni Centanni Ceccarelli Ricci Carpino Leoni Santucci Feliciangeli Cicini Droghei Laboratorio informatica Lanna S. Laboratorio chimica Valenzi Giorgi Ambrogio Secondo anno liceo scienze applicate 08/09/15 Droghei - Carpino 8,30 9,30 Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) 09/09/15 Santucci - Valenzi 9,30 10,30

13 Camaglia Storia (2 anno) Lingua inglese (2 anno) (2 anno) (2 anno) Diritto ed economia (1-2 anno) Commissione per l ammissione al terzo anno Indirizzo: Elettronica ed elettrotecnica Articolazione Elettronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) (2 anno) Scienze integrate (Fisica) (2 anno) Scienze integrate (Chimica) (2 anno) Tecnologie informatiche (1 anno) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) Laboratorio Camaglia Camaglia De Napoli Curzi Carpino Elia Colaiori Molinaro De Leo Molinaro Valenzi Candidato Cacciotti Alessandro Primo anno liceo scientifico Prove scritte/grafiche Giorno Sottocommissione Aula Orario (2 anno) 08/09/15 Camaglia De Napoli 8,30-10,30 Lingua inglese (2 anno) 09/09/15 De Napoli - Curzi 8,30-9,30 (2 anno) 09/09/15 Curzi - De Napoli 9,30 10,30 Scienze Motorie (2 anno) 08/09/15 - Curzi 9,30 10,00 Scienze integrate (Fisica) (2 anno) 09/09/15 Elia - Colaiori 10,30 11,30 Scienze integrate (Chimica) (2 anno) 09/09/15 Colaiori - Elia 11,30 12,30

14 Storia Lingua inglese Diritto ed economia (1-2 anno) Commissione per l ammissione al terzo anno Indirizzo: Elettronica ed elettrotecnica Articolazione Elettronica Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) Tecnologie informatiche Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1-2 anno) Laboratorio Camaglia Camaglia De Napoli Curzi Carpino Elia Colaiori Molinaro De Leo Molinaro Valenzi Pecchi Davide Secondo anno liceo scienze applicate 08/09/15 Molinaro - Valenzi 8,30 9,30 Scienze integrate (Chimica) (1-2 anno) 08/09/15 Santucci - Valenzi 9,30 10,30

15 Commissione per l ammissione al secondo anno Indirizzo: Liceo Scienze Applicate Savarese Storia e geografia Lingua inglese Informatica Fisica Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) Disegno e storia dell'arte (1 anno) Savarese Marotta De Sio Elia Serafini De Leo Di Giulio Ercoli Zequiri Jorghen Primo anno meccanica

16 Commissione per l ammissione al secondo anno Indirizzo: Liceo Scienze Applicate Savarese Storia e geografia Lingua inglese Informatica (1 anno) Fisica Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) Disegno e storia dell'arte Savarese Marotta De Sio Elia Serafini De Leo Di Giulio Ercoli Fagiolo Michela Primo anno liceo scientifico Informatica 08/09/15 - Elia 8,30 9,30

17 Commissione per l ammissione al secondo anno Indirizzo: Liceo Scienze Applicate Savarese Storia e geografia Lingua inglese Informatica (1 anno) Fisica Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) Disegno e storia dell'arte Savarese Marotta De Sio Elia Serafini De Leo Di Giulio Ercoli Fulli Carlo Primo anno liceo scientifico Informatica 08/09/15 - Elia 8,30 9,30

(prof. Alberto Rocchi)

(prof. Alberto Rocchi) ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO MIUR Ai docenti Oggetto: Assegnazione cattedre Si allega l assegnazione delle cattedre per l anno scolastico 2015/2016. In caso di riscontro, da parte dei docenti,

Dettagli

Comunicazione n. 273 Del 20 luglio OGGETTO: Esami idoneità e integrazione a.s sessione di settembre

Comunicazione n. 273 Del 20 luglio OGGETTO: Esami idoneità e integrazione a.s sessione di settembre ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO Comunicazione n. 273 Del 20 luglio 2017 MPI Ai docenti p.c. al Personale ATA OGGETTO: Esami idoneità e integrazione a.s. 2016-2017 - sessione di settembre Si allega

Dettagli

Comunicazione n. 280 Del 25 maggio 2015

Comunicazione n. 280 Del 25 maggio 2015 ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO Comunicazione n. 280 Del 25 maggio 2015 MPI Ai docenti p.c. al Personale ATA OGGETTO: Esami preliminari all esame di stato a.s. 2014-2015 Si allega il calendario degli

Dettagli

RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI

RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI A partire dalle classi PRIME dell anno scolastico 2010/2011 il MIUR intende avviare la Riforma dell ordinamento TECNICO. I nuovi SETTORI, INDIRIZZI ed ARTICOLOAZIONI previste

Dettagli

ITI S.Cannizzaro Colleferro sera :18 10/12/2016. Orario ricevimento classe 1AC Orario ricevimento classe 2AC

ITI S.Cannizzaro Colleferro sera :18 10/12/2016. Orario ricevimento classe 1AC Orario ricevimento classe 2AC Orario ricevimento classe 1AC Orario ricevimento classe 2AC CARPINO ANNAMARIA SCIENZE ** app. CARPINO ANNAMARIA SCIENZE ** app. CARROZZI CESARE ED.FISICA 4 mer CARROZZI CESARE ED.FISICA 4 mer CECCARELLI

Dettagli

Circ. n 156. Oggetto: corsi di recupero del debito formativo verifiche orali e variazione calendari delle verifiche e degli scrutini finali.

Circ. n 156. Oggetto: corsi di recupero del debito formativo verifiche orali e variazione calendari delle verifiche e degli scrutini finali. LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833-512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Al Personale Docente

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE

3. PROGETTO CURRICOLARE 3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CIRCOLARE N. 124 - AI DOCENTI - AGLI ALUNNI PRIVATISTI - ALL ALBO DELLA SCUOLA - AL D.S.G.A. COMUNICA Alle SS. LL. : 1) Calendario scrutini finali. 2) Le composizioni delle commissioni per gli esami preliminari

Dettagli

FANI ANDREA LICEO SC. PACINOTTI-SP AMMISSIONE ALLA CL.3^L.SCIENT. INFORMATICA (O) PROGRAMMA DEL 1^E 2^ ANNO

FANI ANDREA LICEO SC. PACINOTTI-SP AMMISSIONE ALLA CL.3^L.SCIENT. INFORMATICA (O) PROGRAMMA DEL 1^E 2^ ANNO ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI TAVOLA RIASSUNTIVA PER CANDIDATI CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA PER CLASSE 2^ LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CANDIDATI PROVENIENZA IN POSSESSO DI MATERIE MANGANELLI FEDERICO

Dettagli

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS Gli studenti del primo e del secondo anno svolgono un percorso comune sulle materie di base e le prime esperienze laboratoriali. Al termine del secondo anno viene

Dettagli

Giuseppe Peano LICEO SCIENTIFICO. MATERIE I II III IV V Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1

Giuseppe Peano LICEO SCIENTIFICO. MATERIE I II III IV V Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1 LICEO SCIENTIFICO Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1 Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura Latina Lingua Straniera Storia e geografia Storia Filosofia Matematica* 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA C.F. 93054930669 Cod. Mecc. AQIS016004 Via Acquasanta n 5 67100 L AQUILA Tel. Centr. 0862/27641-2-3 Fax 0862/414205 e mail: aqis016004@istruzione.it; aqis016004@pec.istruzione.it;

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO TECNOLGICO LEONARDO DA VINCI FOLIGNO RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO TECNOLGICO LEONARDO DA VINCI FOLIGNO RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO TECNOLGICO LEONARDO DA VINCI FOLIGNO RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI PREVISTO DALLA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE ANNO SCOLASTICO 2010 2011 MECCANICA, MECCATRONICA

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Lingua e letteratura

Dettagli

POF ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

POF ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE POF ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL OFFERTA FORMATIVA Il P.O.F. si ispira ai principi fondamentali affermati dalla Costituzione in materia di

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE E LICEO LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE E LICEO LINGUISTICO Prot n 1382 / C 29 Bari, 30.03.201 Al C.d.C. V^A Liceo Scienze Umane Ai membri aggiunti: prof.ssa NATALICCHIO Al sito web Oggetto: Decreto istitutivo Commissione esami preliminari LICEO SCIENZE UMANE IL

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi Istituto Istruzione Superiore G. Giorgi Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni Classi Materie di insegnamento I II III IV V Lingua e lett. Ital. 4 4 4 4 4 Storia, Citt. E Cost.

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

ISTITUTO INDUSTRIALE STATALE DI RIVOLI GIULIO NATTA. Via XX Settembre 14/A Rivoli www.itisgiulionatta.it DS Ing. Chiofalo Franco

ISTITUTO INDUSTRIALE STATALE DI RIVOLI GIULIO NATTA. Via XX Settembre 14/A Rivoli www.itisgiulionatta.it DS Ing. Chiofalo Franco ISTITUTO INDUSTRIALE STATALE DI RIVOLI GIULIO NATTA Via XX Settembre 14/A Rivoli www.itisgiulionatta.it DS Ing. Chiofalo Franco ISTITUTO Giulio Natta Vecchio ordinamento Liceo scientifico tecnologico Istituto

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Stampa 2ª Prova scritta Latino 1) Latino 3) Filosofia 2ª Prova scritta Matematica 1) Matematica 2) Scienze naturali 3) Disegno e storia dell arte 2ª Prova scritta

Dettagli

MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica

MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica INDIRIZZI e Quadri orari Indirizzi e quadri orari per il primo biennio MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica Tecnologie informatiche***** 3(2) Meccanica, macchine ed

Dettagli

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA ARTICOLAZIONE ORARIA lunedì dalle 8. 00 alle 13. 00 martedì dalle 8. 00 alle 14. 00 mercoledì dalle 8. 00 alle 13. 00 giovedì dalle 8. 00 alle 13. 00 venerdì

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO. Comunicazione n.12 del 16 settembre 2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE A.S.

ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO. Comunicazione n.12 del 16 settembre 2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE A.S. ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO Comunicazione n.12 del 16 settembre 2014 MIUR Ai Docenti All albo di Istituto. Al sito web PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE A.S. 2014 2015 (proposta)

Dettagli

Allegato C.2. Percorsi di secondo livello Istruzione Tecnica. - Quadri orari -

Allegato C.2. Percorsi di secondo livello Istruzione Tecnica. - Quadri orari - Allegato C.2 Percorsi di secondo livello Istruzione Tecnica - Quadri orari - SA - 69-19/09/2013 ISTITUTI TECNICI ALLEGATO C INDIRIZZI E QUADRI ORARIO DEL SETTORE TECNOLOGICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI

Dettagli

ISCRIZIONI ALL'ISTITUTO TECNICO

ISCRIZIONI ALL'ISTITUTO TECNICO ISCRIZIONI ALL'ISTITUTO TECNICO Studente Classe richiesta Provenienza Esami da sostenere Canzano Cosimo Liceo cl. Muratori - promozione in 2 grafica 1 BT Ferraro Nicola Galii Cosmin Daniel (*) LSSA Corni

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

Calendario delle prove scritte

Calendario delle prove scritte Calendario prove di Rev. 7/07/0 CALENDARIO: a) VERIFICHE FINALI PER GLI STUDENTI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO E RELATIVI SCRUTINI; b) ESAMI INTEGRATIVI E RELATIVI SCRUTINI: c) ACCERTAMENTI PER RIENTRO

Dettagli

ELENCO DEI CANDIDATI AGLI ESAMI INTEGRATIVI DEI CORSI DIURNI

ELENCO DEI CANDIDATI AGLI ESAMI INTEGRATIVI DEI CORSI DIURNI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VITTORIO EMANUELE II - RUFFINI Largo Zecca, 4-16124 GENOVA Tel. 010/247.07.78 - Fax 010/251.29.60- E-mail geis00600r@istruzione.it C.F. 95062410105 Circolare

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi

Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi Indirizzo postale: Viale Gramsci 7 Fucecchio Via Padre Checchi Fucecchio Palazzo Moda P.zza V. Veneto Fucecchio Numero di telefono: 0571/20889 0571/20112 0571/20825

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Che cosa c è di nuovo? Rispetto all Istituto tecnico industriale Italiano e Inglese: 1 ora in più ciascuno Matematica: 3 ore in meno Scienze della Terra e Biologia: 2 ore in

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE II STATALE ITALO CALVINO GENOVA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE II STATALE ITALO CALVINO GENOVA AI CANDIDATI ESAMI INTEGRATIVI PER A.S. 2011-12 VENGONO PUBBLICATI SUL SITO WEB DELL ISTITUTO E ALL ALBO DELLA SCUOLA I CALENDARI RELATIVI AGLI ESAMI INTEGRATIVI PER L A.S. 2011/12 DETTI PROGRAMMI POTRANNO

Dettagli

COMPOSIZIONE CONSIGLI DI CLASSE PER SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA A.S. 2015/2016

COMPOSIZIONE CONSIGLI DI CLASSE PER SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA A.S. 2015/2016 COMPOSIZIONE CONSIGLI DI CLASSE PER SCRUTINI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA A.S. 2015/2016 C.D.C. 2 ASU RESTA DONATELLA SCRIVO ANNAMARIA SABBIONI LETIZIA FERRARINI LORENA C.D.C. 3ASU CAPUTO SUSANNA DE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI INGEGNERIA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di La Spezia APPELLI E COMMISSIONI D ESAME

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI INGEGNERIA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di La Spezia APPELLI E COMMISSIONI D ESAME FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di La Spezia E COMMISSIONI A.A. 2012/2013 Pagina 1 di 26 Elenco Esami 56584 ANALISI MATEMATICA 1... 3 24101 ANALISI MATEMATICA 1+ GEOMETRIA

Dettagli

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GIULIO RIVA Anno scolastico 2014/2015 DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5^Ms Indirizzo: Meccanica e Meccatronica Via Carso, 10 Saronno (VA) Tel. 02.96703088-02.96703815

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Galilei - Ferrari Liceo Delle Scienze Applicate Meccanica Meccatronica,Energia

Istituto Istruzione Superiore Galilei - Ferrari Liceo Delle Scienze Applicate Meccanica Meccatronica,Energia Istituto Istruzione Superiore Galilei - Ferrari Liceo Delle Scienze Applicate Meccanica Meccatronica,Energia IIS. Galilei- Ferrari SEDE FERRARI Torino via P. Gaidano 126 I. I. S. Galilei Ferrari Torino

Dettagli

calendario esami integrativi e/o idoneità - Palagiano e Palagianello

calendario esami integrativi e/o idoneità - Palagiano e Palagianello calendario esami integrativi e/o idoneità - Palagiano e Palagianello data dalle alle disciplina docenti 08-set-14 15,30 17,30 prova scritta italiano RESSA, PANSINI, MALDARIZZI 17,30 19,30 prova scritta

Dettagli

4 MAT apparati TUTOR Prof.ssa MEZZABOTTA

4 MAT apparati TUTOR Prof.ssa MEZZABOTTA 4 MAT apparati TUTOR Prof.ssa MEZZABOTTA 1. CAMILLERI Rosalba 2. MEZZABOTTA Patrizia Lingua Inglese. PAOLINO Armando Matematica 4. DI MAIO Vittorio 5. RISO Antonio 6. LECCESE Donato 7. DE GASPERIS Roberto

Dettagli

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIO NALI TABELLA SINTETICA Liceo artistico Liceo classico Liceo linguistico Liceo musicale o coreutico Liceo scienze umane Liceo scienze applicate Liceo scientifico

Dettagli

Classi 1 e ITIS (TUTTE)

Classi 1 e ITIS (TUTTE) Classi 1 e ITIS (TUTTE) Fisica Torricelli Lab.Fis.A Biennio Chimica e Lab. Lorenzetti 37BCB Fisica Torricelli Lab.Fis.A Biennio Fontanelli Fontanelli Chimica e Lab. Lorenzetti 37BCB N.B. La prima lezione

Dettagli

51 DISTRETTO SCOLASTICO - AMALFI

51 DISTRETTO SCOLASTICO - AMALFI Prot. n. 2655/C27 Maiori, 3 luglio 2015 Ai Docenti dell ISIS P. Comite Agli alunni dell ISIS P. Comite Al Direttore dei S.G.A. Al sito della scuola All Albo Agli Atti Oggetto: Calendario verifica dei debiti

Dettagli

Oggetto: Calendario delle prove orali degli Esami preliminari agli ESAMI DI STATO a. s. 2014/15

Oggetto: Calendario delle prove orali degli Esami preliminari agli ESAMI DI STATO a. s. 2014/15 Largo Zecca, 4-16124 GENOVA Tel. 010/247.07.78 - Fax 010/251.29.60- E-mail geis00600r@istruzione.it C.F. 95062410105 Circolare n. 185 del 05 maggio 2015 (pag. 1 a pag. 22) A tutti candidati privatisti

Dettagli

Composizione del consiglio di classe della 1A - Docente Coordinatore: Prof.ssa Fazio Adriana

Composizione del consiglio di classe della 1A - Docente Coordinatore: Prof.ssa Fazio Adriana Composizione del consiglio di classe della 1A - Docente Coordinatore: Prof.ssa Fazio Adriana 213 (2 piano) Chimica Prof.ssa Belardinelli Monica 201 (2 piano) Laboratorio Prof.ssa Fabrizi Maria Cristina

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Carlo Beretta

Istituto di Istruzione Superiore Carlo Beretta Ai Docenti Oggetto : Conferimento Incarico di Responsabile di Laboratorio/struttura operativa A.S. 2013/2014 ACQUISITA la proposta del Dirigente Scolastico per l individuazione della struttura organizzativa

Dettagli

ORIENTA - INSIEME DATE SCUOLA APERTA A.S. 14/15

ORIENTA - INSIEME DATE SCUOLA APERTA A.S. 14/15 ORIENTA - INSIEME DATE SCUOLA APERTA A.S. 14/15 Istituti Secondari Superiori Città di 1 DATE SCUOLA APERTA A.S. 14/15 NOME ISTITUTO GIORNO DATA ORA INDIRIZZO SEDE ATTIVITÀ PROPOSTA INDIRIZZO STUDIO o QUALIFICA

Dettagli

MATERIE ESAMI DI STATO A.S. 2013/2014

MATERIE ESAMI DI STATO A.S. 2013/2014 Abteilung 17 - Italienisches Schulamt Amt 17.1 - Amt für Schulordnung Ripartizione 17 - Intendenza scolastica italiana Ufficio 17.1 - Ufficio Ordinamento scolastico Note comuni a tutti gli indirizzi: MATERIE

Dettagli

I.I.S.S. Francesco Saverio NITTI Via J. F. Kennedy 140/142-80125 Napoli Tel. 081. 5700343 - Fax 081.5708990

I.I.S.S. Francesco Saverio NITTI Via J. F. Kennedy 140/142-80125 Napoli Tel. 081. 5700343 - Fax 081.5708990 I.I.S.S. Francesco Saverio NITTI Via J. F. Kennedy 140/142-80125 Napoli Tel. 081. 5700343 - Fax 081.5708990 ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING AFM ARTICOLAZIONE SISTEMI

Dettagli

MATERIE OGGETTO D ESAME DI IDONEITA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ESAMI DI IDONEITA ALLA CLASSE 3^ ENOGASTRONOMIA serale

MATERIE OGGETTO D ESAME DI IDONEITA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ESAMI DI IDONEITA ALLA CLASSE 3^ ENOGASTRONOMIA serale < Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A.

Dettagli

A.S. 2015/2016 CALENDARIO DELLE UDIENZE INDIVIDUALI

A.S. 2015/2016 CALENDARIO DELLE UDIENZE INDIVIDUALI 1^ COORDINATORE DI CLASSE: PROF. FILIPPO RAMONI ITALIANO / STORIA 11:00 / 12:00 10:00 / 11:00 MATEMATICA 11:00 / 12:00 SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 11:00 / 12:00 FISICA AL FERRINI 09:00 / 10:00 CHIMICA

Dettagli

CLIL (ECONOMIA AZIENDALE) / CLIL (DISCIPLINE TURISTICHE) 3

CLIL (ECONOMIA AZIENDALE) / CLIL (DISCIPLINE TURISTICHE) 3 CLIL (ECONOMIA AZIENDALE) / CLIL (DISCIPLINE TURISTICHE) 3 7.50 9.30 CLIL 3 (AULA 116) 9.30 11.20 CLIL 3 (AULA 116) 11.20 13.00 CLIL 3 (AULA 116) DIRITTO / DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA 3 7.50 9.30

Dettagli

VERBALE n 01 a.s. 2014/2015 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 01/09/2014

VERBALE n 01 a.s. 2014/2015 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 01/09/2014 VERBALE n 01 a.s. 2014/2015 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 01/09/2014 Il giorno 1 settembre 2014, alle ore 8,30, nei locali dell Aula Magna dell Istituto Roncalli, su convocazione scritta, si riunisce il Collegio

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2010/2011

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2010/2011 OFFERTA FORMATIVA A.S. 00/0 Attività e insegnamenti per gli iscritti alle classi prime Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione Industria con Qualifica Triennale per Operatore Chimico

Dettagli

G. B. Vaccarini catania

G. B. Vaccarini catania ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. B. Vaccarini catania LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO TECNICO DOVE SIAMO Stadio Cibali Viale M. Rapisardi Via Orchidea, n. 9 Piazza Lanza Piazza Roma Piazza Santa

Dettagli

Organigramma 2014/15

Organigramma 2014/15 ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Enrico MEDI GALATONE (LE) Istituto Tecnico Tecnologico con Indirizzi di Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, Grafica e Comunicazione

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

Istituto professionale di stato per l industria e l artigianato Avv. G. Ambrosoli

Istituto professionale di stato per l industria e l artigianato Avv. G. Ambrosoli Istituto professionale di stato per l industria e l artigianato Avv. G. Ambrosoli V I A L E D E L L A R E S I S T E N Z A, 1 1 2 6 8 4 5 C O D O G N O ( L O ), T E L. 0 3 7 7 / 3 4 9 9 7 ; F A X 0 3 7

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ITN ITG IPS Riposto Istituto Tecnico Nautico Luigi Rizzo

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ITN ITG IPS Riposto Istituto Tecnico Nautico Luigi Rizzo Sede amministrativa: Via Pio La Torre, 908 - RIPOSTO (CT) Tel. 09 90 Fax 09 96 C.F. 90900878 Cod. MPI CTIS000G mail:ctis000g@istruzione.it pec: ctis000g@pec.istruzione.it L. Rizzo Indirizzo Trasporto Marittimo

Dettagli

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015. a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015. a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015 2015 a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd OBIETTIVO Lo scopo dell Istituzione scolastica è il successo formativo degli studenti. Qualora il normale percorso

Dettagli

ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO

ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO Comunicazione n. 7 Del 5 settembre 2015 MPI Ai docenti Oggetto: PIANO ANNUALE ATTIVITA DOCENTI (proposta al Collegio) Si comunica la proposta del DS per il piano annuale

Dettagli

ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012

ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 IL COLLEGIO DOCENTI VISTO IL d.p.r. n.122 del 22 giugno 2009 avente come oggetto Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GREGORIO RONCA Sede centrale Solofra - Via Melito 8/A Sezione staccata Montoro via Cappella

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari

Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari Sommario Corso comune (2 anni) Indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE (3 anni) Indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA (3 anni) Biennio comune

Dettagli

LA TUA SCUOLA SILVIO CECCATO. Gent.mo STUDENTE DELLA SCUOLA MEDIA PROVINCIA DI VICENZA. P.le Collodi, 7 36075 Alte di Montecchio Maggiore

LA TUA SCUOLA SILVIO CECCATO. Gent.mo STUDENTE DELLA SCUOLA MEDIA PROVINCIA DI VICENZA. P.le Collodi, 7 36075 Alte di Montecchio Maggiore SILVIO CECCATO P.le Collodi, 7 36075 Alte di Montecchio Maggiore Via Veneto, 29/31 36075 Montecchio Maggiore LA TUA SCUOLA IMPORTANTE Gent.mo STUDENTE DELLA SCUOLA MEDIA PROVINCIA DI VICENZA i nostri progetti

Dettagli

Novità. Classe pilota LICEO SCIENTIFICO 2014-2015. Vuoi seguire un percorso moderno e innovativo?

Novità. Classe pilota LICEO SCIENTIFICO 2014-2015. Vuoi seguire un percorso moderno e innovativo? Novità 2014-2015 Classe pilota LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE Vuoi diventare esperto in inglese, informatica e disegno computerizzato? Vuoi seguire un percorso moderno e innovativo? Ti senti

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

LA RIFORMA. Cosa cambia a partire dall anno scolastico 2010-2011. Carlo Martelli IS Majorana Seriate 12.03.2010

LA RIFORMA. Cosa cambia a partire dall anno scolastico 2010-2011. Carlo Martelli IS Majorana Seriate 12.03.2010 LA RIFORMA Cosa cambia a partire dall anno scolastico 2010-2011 12.03.2010 Carlo Martelli IS Majorana Seriate La nuova scuola secondaria superiore punta allo sviluppo delle competenze di base (italiano,

Dettagli

CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2013/2014 NAPOLI GRAZIA CON MORGERA) MORGERA ALESSANDRO ZOCCOLAN MARIANGELA PROF. DOCENTE DI PROF.

CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2013/2014 NAPOLI GRAZIA CON MORGERA) MORGERA ALESSANDRO ZOCCOLAN MARIANGELA PROF. DOCENTE DI PROF. CLASSE AS SOCIALE BALDASSI PAOLO BALDASSI PAOLO BENEDETTI ROBERTO CLASSE BS SOCIALE BALDASSI PAOLO BALDASSI PAOLO BENEDETTI ROBERTO STRANIERA - TEDESCO TUNDO CARMELA CASTELPIETRA ALDO (CO CON TUNDO) MORGERA

Dettagli

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO IT01 secondo

Dettagli

Esami di ammissione all'esame di Stato 2012-2013 Elenco candidati privatisti 16 maggio 2013

Esami di ammissione all'esame di Stato 2012-2013 Elenco candidati privatisti 16 maggio 2013 Esami di ammissione all'esame di Stato 2012-2013 Elenco candidati privatisti 16 maggio 2013 Elementi di diritto ed economia di Cipriani Daniele Diploma di tecnico dei sistemi energetici Ammissione alla

Dettagli

ore 1 biennio DISCIPLINE unitario Lingua inglesee Storia Matematica Diritto ed economia alternative Totale ulteriori lingue

ore 1 biennio DISCIPLINE unitario Lingua inglesee Storia Matematica Diritto ed economia alternative Totale ulteriori lingue ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Lingua e letteratura italiana 1^ 2^ secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario 3^ 4^ 5^ Lingua

Dettagli

a.s. 2015 /2016 CALENDARIO ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA

a.s. 2015 /2016 CALENDARIO ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA Prot. N 4906 C/27 DEL 03/09/2015 a.s. 2015 /2016 CALENDARIO ESAMI E DI Professionale Servizi Commerciali con Opzione IPCP Tecnico: Grafica e Comunicazione - Turismo 1 PROFESSIONALE Servizi Commerciali

Dettagli

Istituto Statale Istruzione Superiore Giudo Tassinari

Istituto Statale Istruzione Superiore Giudo Tassinari Istituto Statale Istruzione Superiore Giudo Tassinari Pozzuoli www.itisfocaccia.it Qualunque sia il corso di studi che sceglierai, devi sapere che: si accede all Università con qualsiasi diploma i tempi

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 133

COMUNICAZIONE N. 133 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto d Istruzione Superiore Via Campagnanese 3 Via Campagnanese, 3 00067 Morlupo (RM) Cod. Mec.

Dettagli

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2015/2016

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2015/2016 Classe: 1^ sez G corso "MECCANICA MECCATRONICA ENERGIA - BIENNIO COMUNE -" (sede: 0002 SEDE DI FERENTINO) BATICCI DANIELA BIONDI ELEUTERIO BUFFONE MELISSA GIOVANNA CONTI LUCA FIORILLO LUCIANO FRATTALI

Dettagli

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Scuola Media Inferiore Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Materie d insegnamento I II III Prove Religione 1 1 1 - Italiano 7 7 6 s.o. Storia

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ITN ITG IPS Riposto Istituto Tecnico Nautico Luigi Rizzo

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ITN ITG IPS Riposto Istituto Tecnico Nautico Luigi Rizzo PROT. 5154/c29 del 25-08-2014, 25 Agosto 2014 Ai Docenti I.I.S.S. Agli alunni Al D.S.G.A. Al personale A.T.A. Sedi Oggetto: integrazione/rettifica Calendario esami per la risoluzione dei giudizi sospesi

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Commerciale, Turistico e per Geometri "E. DE NICOLA" 95037 SAN GIOVANNI LA PUNTA (Catania)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Commerciale, Turistico e per Geometri E. DE NICOLA 95037 SAN GIOVANNI LA PUNTA (Catania) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Commerciale, Turistico e per Geometri "E. DE NICOLA" 95037 SAN GIOVANNI LA PUNTA (Catania) Via Motta, 87 -Tel. 095 613 6770 - Fax 095 613 6769 E_mail: cttd190003@istruzione.it

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI. n. 5 del 18 maggio 2015

VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI. n. 5 del 18 maggio 2015 VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI n. 5 del 18 maggio 2015 L anno duemilaquindici, addì diciotto del mese di maggio alle ore 15.00 nell Aula Magna della sede di Via Stelvio 35, previa osservanza

Dettagli

Università del Salento Lecce

Università del Salento Lecce Istituto Tecnico Industriale Statale G. GIORGI Brindisi Informatica e Telecomunicazioni Elettronica,Elettrotecnica e Automazione Meccanica Meccatronica ed Energia C.F.80001970740 Cod. Mec. BRTF010004 Web:

Dettagli

Guida alla riforma Tratto dal sito del ministero

Guida alla riforma Tratto dal sito del ministero Guida alla riforma Tratto dal sito del ministero Scuola materna Possono iscriversi alla scuola dell infanzia anche i bambini di 2 anni e mezzo. stradale Cittadinanza e Costituzione È la nuova disciplina,

Dettagli

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 Presentazione degli indirizzi Dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Presentazione Liceo Scienze Umane Dalle ore 10:00 alle ore 10.30 Presentazione Liceo Scienze Applicate Dalle

Dettagli

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI AL LORO SERVIZIO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. GIORGIO MARINO, GLI 80 DOCENTI E I 21 ATA (segreteria,

Dettagli

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Giovanni Calò Indirizzo: Amministrazione Finanze e Marketing (Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali) Via Gorizia - 72021 Francavilla

Dettagli

indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione Chimica e materiali opzione Tecnologie del cuoio Quadro orario

indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione Chimica e materiali opzione Tecnologie del cuoio Quadro orario indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione Chimica e materiali opzione Tecnologie del cuoio CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE : ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI Scienze e tecnologie

Dettagli

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it Dirigente scolastico: Prof. Bruno Franceschini e-mail: Bruno.Franceschini@scuola.alto-adige.it

Dettagli

Piani di studio ITIS Castelli

Piani di studio ITIS Castelli 1 n.o. CHIMICA ERIALI E TECNOLOGIE DIR ITA LIN REL SIC SIF STB SMS STR TTG TIN NDOTTA Diritto ed Economia Lingua e Letteratura Italiana Lingua Inglese Religione Cattolica o attività alternative Scienze

Dettagli

!,,5A1PSIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

!,,5A1PSIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA !,,5A1PSIA Viale Libertà, 151 Giarre (CT) Tel. 095/ 6136538 Fax 095/ 8730467 Corso Europa, 10 Giarre (CT) tel. 09516136530 Fax 095/6136529 Circolare n 1613 Gian-e, 12 Maggio 2015 Ai docenti Ai candidati

Dettagli

2As (Pancrazi) Scigliuzzo Andrea: matematica. 3AR (Pettener) Ahmetovic Denisa: inglese

2As (Pancrazi) Scigliuzzo Andrea: matematica. 3AR (Pettener) Ahmetovic Denisa: inglese 1As (Zorovich - Simeoli) Fkak Sabern: economia aziendale Livoni Mattia: francese Mijat Gian Maria: economia aziendale Simic Danijel: economia aziendale 2As (Pancrazi) Scigliuzzo Andrea: matematica 3AR

Dettagli

OGGETTO: INVITO ALL'INCONTRO "SCUOLA APERTA PER L'ORIENTAMENTO" Si comunicano di seguito le date degli "Open Day" dei diversi Istituti Superiori:

OGGETTO: INVITO ALL'INCONTRO SCUOLA APERTA PER L'ORIENTAMENTO Si comunicano di seguito le date degli Open Day dei diversi Istituti Superiori: Prot. N. 247 /C34 Napoli, 22/01/2015 Alle famiglie e agli alunni delle classi III Scuola Secondaria di 1 grado Scuola, docenti, genitori e ragazzi, insieme per migliorare l orientamento scolastico e aiutare

Dettagli

Il Liceo Scientifico Cattaneo di Torino a.s. 2012-13

Il Liceo Scientifico Cattaneo di Torino a.s. 2012-13 Il Liceo Scientifico Cattaneo di Torino a.s. 201213 www.regione.piemonte.it/istruz/index.htm www.regione.piemonte.it/sez_tem/formaz_lav/formaz_lav.htm www.pubblica.istruzione.it www.provincia.torino.it/speciali/2009/dimens_scolastico/documentazi

Dettagli

Calendario IDEI delle Classi Prime Liceo

Calendario IDEI delle Classi Prime Liceo Protocollo N 5241C19 del 23-06-214 Calendario IDEI delle Classi Prime Liceo Informatica 1 Italiano 1 e 2 Informatica 1 Italiano 1 e 2 Informatica 1 Italiano 1 e 2 Informatica 1 Italiano 1 e 2 08:00 10:30

Dettagli

Provveditorato agli Studi di Perugia Indagine conoscitiva - 1996/97

Provveditorato agli Studi di Perugia Indagine conoscitiva - 1996/97 Provveditorato agli Studi di Perugia Indagine conoscitiva - 1996/97 Questionario FAMIGLIE / GENITORI (PGEN) Questionari: 2858 < QUESTION: definizione, gestione, elaborazione questionari prof. Claudio Maccherani

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CIRCOLARE N. 3 AL PERSONALE DOCENTE ALLE SCUOLE INTERESSATE ALL ALBO AL SITO WEB Oggetto: Piano annuale delle attività. Si trasmette alle SS. LL. il Piano annuale delle attività per l a.s. 2015/16. Gallipoli,

Dettagli

PDTF02050X - I.T.I. G. MARCONI - PADOVA ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2015-2016 AUTORI - SOTTOTITOLO DOVE'L SI' SUONA

PDTF02050X - I.T.I. G. MARCONI - PADOVA ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2015-2016 AUTORI - SOTTOTITOLO DOVE'L SI' SUONA ELETTROTECNICA-CORSO SERALE 3EAS 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 9788881049400 3EAS 2 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 9788881049394 AUTORI - SOTTOTITOLO DOVE'L SI' SUONA 3EAS 3 STORIA 9788835013938 PALAZZO

Dettagli

La scuola per il tuo futuro

La scuola per il tuo futuro Il Copernico: un Liceo, un Istituto Tecnico, tanti laboratori La scuola per il tuo futuro Guida alle iscrizioni a.s. 2015-2016 Il Copernico è il polo scolastico di Barcellona P.G che offre gli indirizzi

Dettagli

architettoniche, del design e storico artistiche

architettoniche, del design e storico artistiche Codice Denominazione A 01 Arte e immagine nella scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di I grado Arte e immagine Allegato A A 02 Danza classica Liceo Musicale e coreutico sezione coreutica

Dettagli