C A S E P E R F E R I E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C A S E P E R F E R I E"

Transcript

1 ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO SETTORE TURISMO COMUNICAZIONE DEI PREZZI E DELLE ATTREZZATURE ANNO SEMESTRE _X_ 2 SEMESTRE PRIMA Comunicazione (solo in caso di nuova apertura) C A S E P E R F E R I E Denominazione dell'esercizio Tipologia: Casa per ferie Pensionato universitario Casa della Giovane Foresteria Casa Religiosa di ospitalità Centro vacanze per minori Centro vacanze per anziani Indirizzo completo: via/località n. CAP comune frazione Sito internet Telefono: Tel. fax Apertura: Annuale Stagionale (dal al ; dal al Indirizzo nei periodi di chiusura : via n. CAP Comune Provincia Titolare della licenza: Cognome Nome Gestore (se diverso dal titolare): Cognome Nome Ente o Associazione Gestore dell'esercizio: Tipologia degli ospiti* *(indicare se si tratta di dipendenti, soci, assistiti, etc. e l'ente, l'azienda, l'associazione di appartenenza) Estremi della licenza comunale: Licenza n. rilasciata il Immobile: Anno di costruzione Anno di apertura Anno ultima ristrutturazione Tipo di costruzione: Corpo unico Castello Villaggio Albergo Villa Motel Edificio di interesse storico Altro (specificare ) Dislocazione: Abitato Zona Aeroporto Zona stazione FS Sul mare (distanza dal mare m. Fuori dal centro abitato (Km ) Altro (specificare ) Impianti, attrezzature e servizi della struttura ricettiva a disposizione degli ospiti in zone comuni Riscaldamento Bar Lavatura e stiratura biancheria Aria condizionata Apparecchio TV Parcheggio custodito Accessibilità handicappati Apparecchio radio Garage Ristorante Accettazione animali domestici Giardino CAMERE, POSTI LETTO, SERVIZI IGIENICI Camere Singole Doppie A n. letti Totale camere Totali posti letto Totale servizi igienici

2 PREZZI MINIMI E MASSIMI comprensivi di riscaldamento, servizio, IVA e imposte, uso dei servizi comuni PERIODO DI DAL AL CAMERA SINGOLA SOLO PERNOTTAMENTO CAMERA DOPPIA SOLO PERNOTTAMENTO Senza bagno Con bagno Senza bagno Con bagno MONOLOCALE BILOCALE A letti A letti A letti A letti TRILOCALE PLURILOCALE A letti A letti A letti A letti MEZZA PENSIONE (per persona) PENSIONE COMPLETA (per persona) Senza bagno Con bagno Senza bagno Con bagno PASTI A PREZZO FISSO Prima colazione* Pranzo Cena *(se compresa nel prezzo del pernottamento indicare INCLUSA ) PREZZI MASSIMI DI CIASCUNA CAMERA Camera Numero N. letti riscaldam ento Aria condiz. TV Radio telefono Bagno privato giornaliera per giorni

3 Camera Numero N. letti Riscalda mento Aria condiz. TV Radio Telefono Bagno privato giornaliera per giorni Data Timbro e firma del Responsabile PROVINCIA DI CAGLIARI VISTO DELL'AUTORITA' COMPETENTE Assessorato Attività Produttive e Turismo

4 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DEI PREZZI CASE PER FERIE Denominazione dell'esercizio: indicare il nome della struttura, se non è stata scelta una particolare denominazione indicare il nome del titolare; Tipologia: indicare l'esatto tipo di offerta proposta ai clienti; Indirizzo completo: indicare l'indirizzo esatto dell'esercizio, precisando il codice postale, e l'eventuale sito internet; Telefono: indicare il numero di telefono e di fax, preceduti dal prefisso e l'eventuale indirizzo di posta elettronica; Apertura:se la struttura è ad apertura stagionale indicare esattamente il periodo o i periodi di apertura. Si ritiene opportuno rammentare che tali informazioni saranno pubblicate e che pertanto è necessario rispettare esattamente i periodi indicati; Indirizzo nei periodi di chiusura: indicare l' indirizzo presso il quale inviare la corrispondenza nei periodi di chiusura; Titolare della licenza: indicare il nominativo del responsabile della struttura; Gestore: indicare il nominativo dell'eventuale responsabile insieme al titolare; Ente o Associazione gestore dell'esercizio: indicare quale organizzazione gestisce la struttura; Tipologia degli ospiti: indicare se si tratta di dipendenti, soci, assistiti, etc., e l'opera di appartenenza; Estremi della licenza comunale: indicare il numero e la data di rilascio della licenza; Immobile: indicare in quale anno è stato realizzato l'edificio, l'anno di apertura e l'anno di ultima ristrutturazione; Tipo di costruzione: indicare quale tipo di struttura è stata realizzata; Dislocazione: indicare dove è situata rispetto alle zone di maggior interesse della località; Impianti, attrezzature e servizi della struttura ricettiva a disposizione degli ospiti in zone comuni: indicare solo i servizi effettivamente offerti; Camere, posti letto, bagni: specificare il numero di camere singole, doppie e a più posti letto, il numero totale delle camere, dei letti e dei bagni completi (ovvero dotati di lavabo, WC, bidet, vasca o doccia); 12: indicare il periodo di alta stagione che sarà quello durante il quale sarà applicata la tariffa massima; per quanto concerne le tariffe, i quadri camera singola solo pernottamento e camera doppia solo pernottamento sono riferite agli alberghi, i quadri monolocale, bilocale, trilocale e plurilocale sono riferiti agli alberghi residenziali, i quadri mezza pensione e pensione completa sono riferiti ad entrambi; per quanto concerne la determinazione delle tariffe si rammenta quanto segue: è fatto obbligo di indicare i prezzi minimi e i prezzi massimi dei servizi; qualora venissero comunicati solo prezzi minimi o solo prezzi massimi, gli stessi saranno considerati come prezzi unici; non potranno essere praticati prezzi superiori ai massimi regolarmente comunicati; non potranno essere praticati prezzi inferiori ai minimi ad eccezione dei seguenti casi:

5 1) gruppi organizzati composti da almeno 10 persone; 2) ospiti per periodi di soggiorno continuativo pari o superiore a 15 giorni; 3) bambini al disotto dei 6 anni; 4) guide accompagnatori e interpreti al seguito dei gruppi organizzati di cui al punto 1. - Coloro che intendono avvalersi della facoltà di applicare prezzi inferiori ai minimi dovranno comunicarli compilando il relativo riquadro posto nell'ultima pagina del modulo; le tariffe della mezza pensione e della pensione completa non dovranno essere superiori al presso della camera e della prima colazione più un pasto se mezza pensione e due pasti se pensione completa; In applicazione del Decreto Assessoriale n. 295 del , le strutture ricettive classificate a una, due e tre stelle, non sono obbligate alla fornitura dei servizi di aria condizionata (L.R. n. 22/1984), possono denunciare il prezzo come supplemento: 13: devono essere indicate le singole camere dell'esercizio con i servizi di cui sono dotate e il prezzo che verrà applicato nelle stesse; a tal proposito si ritiene opportuno fornire alcune indicazioni: colonna 1: indicare il numero progressivo della camera; colonna 2: indicare il numero dei letti autorizzati installati nella camera; colonna 3: contrassegnare se la camera è dotata di riscaldamento; colonna 4: contrassegnare se la camera è dotata di aria condizionata; colonna 5: contrassegnare se la camera è dotata di televisore; colonna 6: contrassegnare se la camera è dotata di radio; colonna 7: contrassegnare se la camera è dotata di telefono; colonna 8: contrassegnare se la camera è dotata di bagno privato; colonna 9: indicare la tariffa massima applicata alla camera per la bassa stagione; colonne 10: indicare la tariffa massima applicata alla camera per l'alta stagione. La consegna deve essere effettuata entro e non oltre il 1 ottobre per il primo semestre (periodo di validità delle tariffe 1 gennaio 31 maggio) e 1 marzo per il secondo semestre (periodo 1 giugno 31 dicembre). Se inv iata via posta farà fede il timbro postale. Il modulo dovrà riportare il timbro e la firma del titolare o del gestore responsabile, ai sensi delle vigenti disposizioni.

ALBERGHI E ALBERGHI RESIDENZIALI

ALBERGHI E ALBERGHI RESIDENZIALI SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE, CULTURA E TURISMO COMUNICAZIONE DELLE ATTREZZATURE E DEI PREZZI ANNO 201 1 SEMESTRE (entro il 1 ottobre) 2 SEMESTRE (entro il 1 marzo) ALBERGHI E ALBERGHI RESIDENZIALI PRIMA

Dettagli

ALBERGO/DIPENDENZA. Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 200

ALBERGO/DIPENDENZA. Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 200 MOD.COM/ALB-DIP DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE di ALBERGO/DIPENDENZA Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 200 1 SEMESTRE (scrivere a macchina o in stampatello) 2 SEMESTRE

Dettagli

2 SEMESTRE (entro il 1 marzo) VILLAGGI TURISTICI E CAMPEGGI

2 SEMESTRE (entro il 1 marzo) VILLAGGI TURISTICI E CAMPEGGI SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE CULTURA E TURISMO SETTORE TURISMO COMUNICAZIONE DELLE ATTREZZATURE E DEI PREZZI ANNO 201 1 SEMESTRE (entro il 1 ottobre) 2 SEMESTRE (entro il 1 marzo) VILLAGGI TURISTICI E

Dettagli

Richiesta di Adesione: ALBERGHI RESIDENZIALI

Richiesta di Adesione: ALBERGHI RESIDENZIALI La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: ALBERGHI RESIDENZIALI

Dettagli

AFFITTACAMERE - TABELLA PREZZI -ANNO 20

AFFITTACAMERE - TABELLA PREZZI -ANNO 20 REGIONE TOSCANA MOD. TAB/AFR 1/2 PROVINCIA DI... AFFITTACAMERE - TABELLA PREZZI -ANNO 20 Denominazione completa dell'esercizio (scrivere a macchina o in stampatello) Gestore Indirizzo completo Via Località

Dettagli

REGIONE SARDEGNA PROVINCIA OGLIASTRA

REGIONE SARDEGNA PROVINCIA OGLIASTRA MOD. COM/ALB/RES REGIONE SARDEGNA PROVINCIA OGLIASTRA ALBERGO RESIDENZIALE Comunicazione delle attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 1 (obbligatorio entro il 1 ottobre) 01 DENOMINAZIONE COMPLETA DELL

Dettagli

MODELLO «D/2» CASE PER FERIE E CENTRI PER SOGGIORNI SOCIALI COMUNE DI. Valida dal al GENERALITÀ DELLA STRUTTURA RICETTIVA

MODELLO «D/2» CASE PER FERIE E CENTRI PER SOGGIORNI SOCIALI COMUNE DI. Valida dal al GENERALITÀ DELLA STRUTTURA RICETTIVA DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio Sviluppo Sistema Turistico Regionale COMUNE DI DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE CASE PER FERIE / CENTRI PER SOGGIORNI

Dettagli

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE REGOLAMENTO COMUNALE L. R. 16 GENNAIO 2002 ART. 64 E SEGUENTI ALBERGO DIFFUSO

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE REGOLAMENTO COMUNALE L. R. 16 GENNAIO 2002 ART. 64 E SEGUENTI ALBERGO DIFFUSO STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE REGOLAMENTO COMUNALE L. R. 6 GENNAIO 2002 ART. 64 E SEGUENTI ALBERGO DIFFUSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 44 del 07.2.2002 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA

Dettagli

Richiesta di Adesione: ALBERGHI RESIDENZIALI E RESIDENCE

Richiesta di Adesione: ALBERGHI RESIDENZIALI E RESIDENCE . La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema nella categoria di servizi di appartenenza. Richiesta di Adesione: ALBERGHI RESIDENZIALI

Dettagli

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 MOD.COM/ALB DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio Sviluppo Sistema Turistico Regionale COMUNE di STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 1 SEMESTRE

Dettagli

Denuncia di classificazione per il quinquennio..

Denuncia di classificazione per il quinquennio.. Denuncia di classificazione per il quinquennio.. Prima classificazione ALBERGHI E ALBERGHI RESIDENZIALI COMUNE DI:.... Denominazione dell esercizio... Casa Principale Dipendenza SEZIONE 1 - GENERALITA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI DIFFUSI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI DIFFUSI COMUNE DI PAULARO Provincia di Udine * * * Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 09 di data 02/03/2007 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI DIFFUSI Gli alberghi diffusi

Dettagli

SEZIONE 1^ - GENERALITÀ DELL ESERCIZIO. 1. Denominazione della struttura. 2. Via Località. Comune CAP Provincia (sigla) Telefono Fax

SEZIONE 1^ - GENERALITÀ DELL ESERCIZIO. 1. Denominazione della struttura. 2. Via Località. Comune CAP Provincia (sigla) Telefono Fax REGIONE DEL VENETO Amministrazione Provinciale di DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE DI AFFITTACAMERE ATTIVITA RICETTIVE IN ESERCIZI DI RISTORAZIONE (art. 3 L.R. 33/00) SEZIONE

Dettagli

CHIEDE 1. La classifica a numero stelle (in lettere) Alla Residenza Turistico Alberghiera sita in in via telefono

CHIEDE 1. La classifica a numero stelle (in lettere) Alla Residenza Turistico Alberghiera sita in in via telefono RICHIESTA NUOVA APERTURA RTA CLASSIFICA PROVVISORIA Spett.le Provincia di Monza e della Brianza Ufficio Alberghi Via Napoleone Bonaparte, 2 20812 Limbiate MB Il sottoscritto nato a il residente a codice

Dettagli

MODELLO «A3» COUNTRY HOUSE RESIDENZE RURALI. Valida dal al GENERALITÀ DELLA STRUTTURA RICETTIVA

MODELLO «A3» COUNTRY HOUSE RESIDENZE RURALI. Valida dal al GENERALITÀ DELLA STRUTTURA RICETTIVA DIREZIONE CENTRALE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio Sviluppo Sistema Turistico Regionale COMUNE di DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI E REQUISITI MINIMI QUALITATIVI DELLE COUNTRY HOUSE RESIDENZE RURALI

Dettagli

AGRITURISMO Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 200

AGRITURISMO Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 200 MOD.COM/AGR DIREZIONE CENTRALE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio Sviluppo Sistema Turistico Regionale COMUNE di AGRITURISMO Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 200 1 SEMESTRE (scrivere

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ALBERGHI DENUNCIA DELLA CLASSIFICA

CLASSIFICAZIONE ALBERGHI DENUNCIA DELLA CLASSIFICA Mod 5/Alb CLASSIFICAZIONE ALBERGHI DENUNCIA DELLA CLASSIFICA SEZIONE 1 GENERALITA DELL ESERCIZIO Denominazione dell esercizio Comune.Frazione/località... Indirizzo.. Telefono.. Telex Telefax. www..e-mail

Dettagli

VERDI. Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere. N. Stelle: 2. Indirizzo: via Monterosa 4/6/8-15067 - Novi Ligure

VERDI. Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere. N. Stelle: 2. Indirizzo: via Monterosa 4/6/8-15067 - Novi Ligure VERDI Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere N. Stelle: 2 Indirizzo: via Monterosa 4/6/8-15067 - Novi Ligure Telefono: +39 (0143) 727.22 E-mail: info@albergoverdi.net Fax: +39 (0143) 744.007

Dettagli

ALBERGO RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (RTA) DIPENDENZA/E in albergo o RTA 3 (codice 4 )

ALBERGO RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (RTA) DIPENDENZA/E in albergo o RTA 3 (codice 4 ) ALLEGATO A Codice 1 mod. 2 COMALB/RTA ALLA PROVINCIA DI ALBERGO RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (RTA) DIPENDENZA/E in albergo o RTA 3 (codice 4 ) Comunicazione dei prezzi e delle caratteristiche della

Dettagli

(giorno/mese/anno) con sede in Comune Via N

(giorno/mese/anno) con sede in Comune Via N DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO E DI CERTIFICAZIONE RESA DA UN IMPRESA ALBERGHIERA IN RELAZIONE AL POSSESSO DEI REQUISITI PER LA CLASSIFICAZIONE A DUE STELLE NEL PERIODO 1/1/2011 31/12/2015 (L.R.

Dettagli

RICHIESTA Cambio di categoria Albergo o RTA (Residenza Turistico Alberghiera)

RICHIESTA Cambio di categoria Albergo o RTA (Residenza Turistico Alberghiera) RICHIESTA Cambio di categoria Albergo o RTA (Residenza Turistico Alberghiera) Città metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo Ufficio Alberghi Viale Piceno, 60 20129 Milano

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST VARIAZIONE DELL ATTIVITA (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST VARIAZIONE DELL ATTIVITA (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST VARIAZIONE DELL ATTIVITA (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) AL COMUNE DI FOSSATO DI VICO UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI STRUTTURE RICETTIVE ALL'APERTO DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE

REGIONE DEL VENETO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI STRUTTURE RICETTIVE ALL'APERTO DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE REGIONE DEL VENETO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI STRUTTURE RICETTIVE ALL'APERTO DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE art. 32 legge regionale n. 33/2002 1 - Denominazione struttura

Dettagli

Indicare ragione sociale dell Ente/Coop/Assoc. tel. fax. e mail. DICHIARA

Indicare ragione sociale dell Ente/Coop/Assoc. tel. fax. e mail. DICHIARA Pag. 1 di 5 Oggetto: - Legge Regione Lazio n 13 del 06/08/2007 s.m.i. Regolamento Regionale Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere n.8 del 7 agosto 2015. Classificazione per l esercizio

Dettagli

AGRITURISMO CASCINA ROMA

AGRITURISMO CASCINA ROMA AGRITURISMO CASCINA ROMA Categoria: Agriturismo Indirizzo: Cascina Roma - 15060 - Francavilla Bisio Altitudine: 200 Telefono: +39 0143 502.28 Telefono 2: +39 348 7007739 E-mail: info@cascinaroma.com Certificazioni

Dettagli

Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Bed and Breakfast o B&B in categoria Unica

Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Bed and Breakfast o B&B in categoria Unica Pag. 1 di 5 Oggetto: - Legge Regione Lazio n 13 del 06/08/2007 s.m.i Regolamento Regionale Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere n.8 del 7 agosto 2015 Classificazione per l esercizio

Dettagli

AL SINDACO DELCOMUNE DI 63030 ACQUAVIVA PICENA

AL SINDACO DELCOMUNE DI 63030 ACQUAVIVA PICENA Applicare qui Marca da bollo da 14,62 OBBLIGATORIA Spazio per timbro Ufficio Protocollo AL SINDACO DELCOMUNE DI 63030 ACQUAVIVA PICENA OGGETTO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER ESERCITARE L ATTIVITA di AFFITTACAMERE

Dettagli

Cascina Manu Bed & Breakfast

Cascina Manu Bed & Breakfast Cascina Manu Bed & Breakfast Categoria: Bed & Breakfast Socio: Privato N. Stelle: Indirizzo: strada buscarolo e vareghino 84-15030 - Rosignano Monferrato, Varacca Alta Telefono: +39 344 2253071 E-mail:

Dettagli

4 Stelle. ART HOTEL MILANO (Camere: 70; Letti: 125; Bagni: 70) ALBERGHI DI PRATO

4 Stelle. ART HOTEL MILANO (Camere: 70; Letti: 125; Bagni: 70) ALBERGHI DI PRATO STRUTTURE RICETTIVE INDICATE DALL APT PRATO (per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito http://www.pratoturismo.it Ufficio Informazioni Turistiche - Piazza Buonamici, 7-59100 Prato - tel.

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA SETTORE TURISMO ALBERGHI. Allegato A

PROVINCIA DI PAVIA SETTORE TURISMO ALBERGHI. Allegato A PROVINCIA DI PAVIA SETTORE TURISMO ALBERGHI Allegato A Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima classificazione rispetto alla data in vigore del Regolamento Regionale 7 dicembre

Dettagli

Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Bed and Breakfast o B&B in categoria Unica

Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Bed and Breakfast o B&B in categoria Unica Pag. 1 di 5 Oggetto: - Legge Regione Lazio n 13 del 06/08/2007 s.m.i Regolamento Regionale Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere n.8 del 7 agosto 2015 Classificazione per l esercizio

Dettagli

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ESERCIZIO DI BED & BREAKFAST Al Comune di

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SULLE STRUTTURE RICETTIVE TURISTICHE

DOMANDE FREQUENTI SULLE STRUTTURE RICETTIVE TURISTICHE 1) Cosa è un attività Turistica Ricettiva? DOMANDE FREQUENTI SULLE STRUTTURE RICETTIVE TURISTICHE Si definisce attività Ricettiva Turistica quella diretta alla produzione ed all offerta al pubblico di

Dettagli

ROMA IMPERIALE. Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere. N. Stelle: 4. Indirizzo: via Passeggiata dei Colli 1-15011 - Acqui Terme

ROMA IMPERIALE. Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere. N. Stelle: 4. Indirizzo: via Passeggiata dei Colli 1-15011 - Acqui Terme ROMA IMPERIALE Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere N. Stelle: 4 Indirizzo: via Passeggiata dei Colli 1-15011 - Acqui Terme Altitudine: 160 Telefono: +39 (0144) 356.503 E-mail: roma.imperiale@antichedimore.com

Dettagli

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica)

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica) REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO Articolo 1 (Ambito di applicazione) Il presente regolamento disciplina la forma di ricettività denominata Albergo Diffuso nei centri storici urbani, di cui all articolo 12,

Dettagli

Art. 1 (Disposizioni in materia di classificazione alberghiera)

Art. 1 (Disposizioni in materia di classificazione alberghiera) Legge regionale 7 dicembre 2009, n. 50 Definizione delle tipologie dei servizi forniti dalle imprese turistiche nell'ambito dell'armonizzazione della classificazione alberghiera. (BUR n. 22 dell 1 dicembre

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio. TABELLA B Allegata alla denuncia dei requisiti

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio. TABELLA B Allegata alla denuncia dei requisiti DENOMINAZIONE DEL COMPLESSO. LOCALITA.. TABELLA B Allegata alla denuncia dei requisiti Requisiti (obbligati e fungibili) degli ALBERGHI, con i relativi punteggi 1 PRESTAZIONE DI SERVIZI 1.01 - Servizio

Dettagli

MODELLO ALBERGHI. COMUNICAZIONE DELL ATTREZZATURA E DEI PREZZI PER L ANNO 20 (L.R. n. 15 del 16/07/2007 e Adeguamento Regionale n.

MODELLO ALBERGHI. COMUNICAZIONE DELL ATTREZZATURA E DEI PREZZI PER L ANNO 20 (L.R. n. 15 del 16/07/2007 e Adeguamento Regionale n. MODELLO ALBERGHI COMUNICAZIONE DELL ATTREZZATURA E DEI PREZZI PER L ANNO 20 (L.R. n. 15 del 16/07/2007 e Adeguamento Regionale n.5 del 7/12/2009) 1 SEMESTRE 2 SEMESTRE ANNUALE 01. DATI ANAGRAFICI: Denominazione

Dettagli

ALLEGATO B-33sexies. Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Hostel o Ostelli in categoria Unica

ALLEGATO B-33sexies. Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Hostel o Ostelli in categoria Unica SUAP COMUNE DI CIVITAVECCHIA Ultimo Aggiornamento:23/09/2015 ALLEGATO B-33sexies Modello di autocertificazione di classificazione Hostel o Ostelli Legge Regionale n 13 del 06/08/2007 e s.m.i. Regolamento

Dettagli

Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Country House o Residenze di campagne in categoria Unica

Classificazione per l esercizio di attività extralberghiera di Country House o Residenze di campagne in categoria Unica Modello di autocertificazione per la classificazione di Country House o Residenze di campagna pag. 1 di 6 Oggetto: - Legge Regione Lazio n 13 del 06/08/2007 s.m.i Regolamento Regionale Nuova disciplina

Dettagli

MODELLO RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE

MODELLO RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE MODELLO RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE COMUNICAZIONE DELL ATTREZZATURA E DEI PREZZI PER L ANNO 20 (L.R. n. 15 del 16/07/2007 e Adeguamento Regionale n.5 del 7/12/2009) 1 SEMESTRE 2 SEMESTRE ANNUALE 01.

Dettagli

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA TITOLO VII 175 Capitolo primo USI IN MATERIA DI ALBERGHI Sommario Ammissione agli alberghi Art. 1 Prenotazione di camere «2 Condizione e durata del contratto «3 Prenotazioni di servizi extra «4 Accettazione

Dettagli

(Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alla L.R. 22 novembre 2010, n. 31)

(Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alla L.R. 22 novembre 2010, n. 31) Legge regionale 7 dicembre 2009, n. 50 Definizione delle tipologie dei servizi forniti dalle imprese turistiche nell'ambito dell'armonizzazione della classificazione alberghiera (BUR n. 22 dell 1 dicembre

Dettagli

TABELLA B (Art. 38) REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE COUNTRY-HOUSE

TABELLA B (Art. 38) REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE COUNTRY-HOUSE TABELLA B (Art. 38) PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE COUNTRY-HOUSE 1. Buono stato di conservazione e manutenzione dell immobile 2. Arredamento delle unità abitative funzionale e di buona fattura 3. Un locale

Dettagli

Citta' Metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo

Citta' Metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo Citta' Metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo MODELLO B ALBERGHI Legge Regionale n. 15 del 16/07/2007 Regolamento Regionale n. 5 del 7/12/2009 Pubblicato sul BURL n. 50-1

Dettagli

(barrare la casella di interesse) per il seguente esercizio di attività extralberghiera di Case e appartamenti per vacanze :

(barrare la casella di interesse) per il seguente esercizio di attività extralberghiera di Case e appartamenti per vacanze : in forma non imprenditoriale ed in forma imprenditoriale Pag. 1 di 8 Oggetto: - Legge Regione Lazio n 13 del 06/08/2007 s.m.i. Regolamento Regionale Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere

Dettagli

Il sottoscritto: Cognome Nome C.F. Sesso M _ F _

Il sottoscritto: Cognome Nome C.F. Sesso M _ F _ SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI NELL ATTIVITA DI AFFITTACAMERE (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) Il presente modello può essere presentato con le seguenti

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Comune di XXXXXXXX Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive

REGIONE ABRUZZO Comune di XXXXXXXX Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive logo Comune REGIONE ABRUZZO Comune di XXXXXXXX Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA STRUTTURE TURISTICO - RICETTIVE allegato alla

Dettagli

Santo Stefano d'aveto Anno 2008

Santo Stefano d'aveto Anno 2008 Santo Stefano d'aveto Anno 2008 GRAND HOTEL SIVA Via Marconi 5 0185 88091 0185 88091 30,00 47,00 50,00 90,00 45,00 65,00 50,00 70,00 GROPPO ROSSO Via Badinelli 1 0185 88054 0185 88054 30,00 40,00 45,00

Dettagli

Palazzo Tornielli Mombello Monferrato

Palazzo Tornielli Mombello Monferrato Palazzo Tornielli Mombello Monferrato Categoria: Bed & Breakfast Socio: Privato N. Stelle: 4 Indirizzo: via Roma 79-15020 - Mombello Monferrato Altitudine: 273 Telefono: +39 392 751.2347 Fax: +39 (0142)

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI BED AND BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) I BE AN BREAKFAST Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo comune.bastiaumbra@postacert.umbra.it

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ DI AFFITTACAMERE 1 L.R. 16 gennaio 2002 n.2

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ DI AFFITTACAMERE 1 L.R. 16 gennaio 2002 n.2 COMUNE di Ufficio DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ DI AFFITTACAMERE 1 L.R. 16 gennaio 2002 n.2 Il/la sottoscritto/a di cittadinanza nato/a il a Provincia di CF. residente a C.A.P. in via/piazza n. In qualità di:

Dettagli

Citta' Metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo

Citta' Metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo Citta' Metropolitana di Milano Direzione di Progetto Idroscalo, Sport e Turismo MODELLO A ALBERGHI Legge Regionale n. 15 del 16/07/2007 Regolamento Regionale n. 5 del 7/12/2009 Pubblicato sul BURL n. 50-1

Dettagli

SERVIZI IGIENICI E BAGNI AD USO COMUNE

SERVIZI IGIENICI E BAGNI AD USO COMUNE ALLEGATO PROSPETTO DI DEFINIZIONE DEGLI STANDARD MINIMI NAZIONALI DEI SERVIZI E DELLE DOTAZIONI PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI ALBERGHI AD UNA STELLA SERVIZIO DI RICEVIMENTO assicurato 12 ore su

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNE DI ANACAPRI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ATTIVITÀ DI «BED AND BREAKFAST»

REGOLAMENTO COMUNE DI ANACAPRI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ATTIVITÀ DI «BED AND BREAKFAST» COMUNE DI ANACAPRI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ATTIVITÀ DI «BED AND BREAKFAST» Vista la L.R. n.5 del 10-5-2001 - Disciplina dell attività di «Bed and Breakfast» il Consiglio Comunale, ritenendo opportuno

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it, a mezzo posta

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione apertura esercizio di case e appartamenti per vacanze (ai sensi dell art. 31della L.R. 27 Dicembre 2006 n.18).

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione apertura esercizio di case e appartamenti per vacanze (ai sensi dell art. 31della L.R. 27 Dicembre 2006 n.18). Protocollo Bollo Euro 14,62 Al Comune di Magione Sportello Unico Per le Attività Produttive Piazza Carpine n. 1 06063 MAGIONE (PG) OGGETTO: Richiesta di autorizzazione apertura esercizio di case e appartamenti

Dettagli

LIVELLI di CLASSIFICA

LIVELLI di CLASSIFICA ALLEGATO C REQUISITI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI 1 PRESTAZIONI DI SERVIZI LIVELLI di CLASSIFICA DESCRIZIONE DEI REQUISITI 1 3 4 1.1 Numero di ore giornaliere in cui sono assicurati

Dettagli

CAMPEGGI Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20

CAMPEGGI Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 MOD.COM/CAM COMUNE di CAMPEGGI Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 1 SEMESTRE 01 Denominazione del Campeggio (scrivere a macchina o in stampatello) 2 SEMESTRE 02 Classificazione

Dettagli

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE con caratteristiche di Civile Abitazione AFFITTACAMERE PROFESSIONALE AFFITTACAMERE non PROFESSIONALE CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE

Dettagli

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE AD UNA STELLA

STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE AD UNA STELLA Allegato n. 1 - Circolare AVA n. 38/08 PROSPETTO DI DEFINIZIONE DEGLI STANDARD MINIMI NAZIONALI DEI SERVIZI E DELLE DOTAZIONI PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE STRUTTURE RICETTIVE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) I AFFITTACAMERE Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo comune.bastiaumbra@postacert.umbra.it a

Dettagli

VILLAGGI TURISTICI Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20

VILLAGGI TURISTICI Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 MOD.COM/VIT COMUNE di VILLAGGI TURISTICI Comunicazione dell attrezzatura e dei prezzi per l anno 20 1 SEMESTRE (scrivere a macchina o in stampatello) 2 SEMESTRE 01 Denominazione del Villaggio Turistico

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG44U ATTIVITÀ 55.10.00 ALBERGHI ATTIVITÀ 55.20.51 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE, BED AND BREAKFAST, RESIDENCE ATTIVITÀ 55.90.20 ALLOGGI PER STUDENTI

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE REGOLAMENTO PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE E DELLE CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE

COMUNE DI PORDENONE REGOLAMENTO PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE E DELLE CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE COMUNE DI PORDENONE REGOLAMENTO PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE E DELLE CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 104 del 22.10.2007

Dettagli

HOTEL LONDRA. Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere

HOTEL LONDRA. Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere HOTEL LONDRA Categoria: Alberghi, Residenze turistico-alberghiere Descrizione attività: L'Hotel Londra è un albergo storico ricavato da prestigioso edificio dei primi anni del secolo. La nostra posizione

Dettagli

SEGNI CONVENZIONALI mezza

SEGNI CONVENZIONALI mezza Provincia di Reggio Calabria Settore n 07 - Beni e Attività Culturali, Sport, Minoranze Linguistiche, Turismo, Planetarium Provinciale Pythagoras, Attività Produttive anno 2016 I PREZZI RIPORTATI NELLA

Dettagli

DENUNCIA DEI REQUISITI DELLA STRUTTURA RICETTIVA

DENUNCIA DEI REQUISITI DELLA STRUTTURA RICETTIVA ALLA PROVINCIA REGIONALE 3 Dipartimento 2 Ufficio dirigenziale Unità operativa alberghi e statistica di settore Corso Cavour 98121 MESSINA DENUNCIA DEI REQUISITI DELLA STRUTTURA RICETTIVA _I_ sottoscritt,

Dettagli

"ALLOGGI AGRITURISTICI" Comunicazione dell'attrezzatura e dei prezzi anno 20

ALLOGGI AGRITURISTICI Comunicazione dell'attrezzatura e dei prezzi anno 20 REGIONE ABRUZZO Comune di MOD. COM/AGR "ALLOGGI AGRITURISTICI" Comunicazione dell'attrezzatura e dei prezzi anno 20 COMZIONE PRINCIPALE (OBBLIGATORIA - da effettuare entro il 1 ottobre) COMZIONE SUPPLEMENTARE

Dettagli

A L B E R G H I E A L B E R G H I R E S I D E N Z I A L I

A L B E R G H I E A L B E R G H I R E S I D E N Z I A L I ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO SETTORE TURISMO COMUNICAZIONE DEI PREZZI E DELLE ATTREZZATURE ANNO 2011 1 SEMESTRE _X_ 2 SEMESTRE PRIMA Comunicazione (in caso di nuova apertura) A L B E R G

Dettagli

Bed & Breakfast "L'Infernot"

Bed & Breakfast L'Infernot Bed & Breakfast "L'Infernot" Categoria: Bed & Breakfast N. Stelle: 2 Indirizzo: via Madonna delle Grazie 4-15030 - Rosignano Monferrato Telefono: +39 0142 488229 E-mail: beblinfernot@gmail.com Tipo di

Dettagli

Alta stagione (aprile-ottobre)

Alta stagione (aprile-ottobre) HOTEL BOLOGNA **** Via Mazzini n. 57-56125 PISA Tel. + 39 050 502120 Fax + 39 050 43070 www.hotelbologna.pisa.it ; info@hotelbologna.pisa.it Periodo Alta stagione (aprile-ottobre) Bassa stagione (novembre

Dettagli

Aprire una struttura ricettiva in provincia di Prato

Aprire una struttura ricettiva in provincia di Prato Aprire una struttura ricettiva in provincia di Prato Normativa di riferimento NORMATIVA SULL'ATTIVITA' TURISTICA Legge regionale 23 marzo 2000, n. 42 "Testo unico delle Leggi Regionali in materia di turismo(testo

Dettagli

(giorno/mese/anno) con sede in Comune Via N

(giorno/mese/anno) con sede in Comune Via N DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO E DI CERTIFICAZIONE RESA DA UN IMPRESA ALBERGHIERA IN RELAZIONE AL POSSESSO DEI REQUISITI PER LA CLASSIFICAZIONE A QUATTRO STELLE NEL PERIODO 1/1/2011 31/12/2015

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA Settore Cultura e Turismo Via Musei, BRESCIA

PROVINCIA DI BRESCIA Settore Cultura e Turismo Via Musei, BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA Settore Cultura e Turismo Via Musei, 32 25121 BRESCIA ALBERGHI - Comunicazione dell'attrezzatura e dei prezzi per l'anno 1 SEMESTRE 2 SEMESTRE N 01 Denominazione completa dell'esercizio

Dettagli

PROVINCIA DI MONZA E DELLABRIANZA UFFICIO TURISMO MODELLO A

PROVINCIA DI MONZA E DELLABRIANZA UFFICIO TURISMO MODELLO A PROVINCIA DI MONZA E DELLABRIANZA UFFICIO TURISMO MODELLO A Legge Regionale n. 15 del 16/07/2007 Regolamento Regionale n. 5 del 7/12/2009 Pubblicato sul BURL n. 50-1 Suppl. Ord. Del 14/12/2009 ALLEGATO

Dettagli

BUNGALOW TIPO B (max 4 persone)

BUNGALOW TIPO B (max 4 persone) Prezzi giornalieri campeggio 2014 05/04-12/07 12/07-23/08 23/08-30/09 Per persona 5.80 6.20 5.80 Bambini fino 2 anni gratis/free gratis/free gratis/free Bambini fino 6 anni 4.90 5.20 4.90 Piazzola per

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE Strutture ricettive e di ristorazione

SCHEDA DI ADESIONE Strutture ricettive e di ristorazione SCHEDA DI ADESIONE Strutture ricettive e di ristorazione Dati struttura Nome della struttura: CAP: Prov.: Tel.:.. Cell.: Fax: to: Dati proprietario Nome e Cogme: CAP: Prov.: Tel.: Cell.: Fax: Dati gestore

Dettagli

Città di Chioggia Provincia di Venezia REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO

Città di Chioggia Provincia di Venezia REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO Città di Chioggia Provincia di Venezia REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, adottato ai sensi dell art. 52

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Settore 10 - T urismo DENUNCIA DELLE ATTREZZATURE E DEI SERVIZI PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE Comune di Validità dal 01 gennaio 2010 al 31 dicembre 2014

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DIMORE

SCHEDA INFORMATIVA DIMORE SCHEDA INFORMATIVA DIMORE Si prega di compilare il presente questionario in ogni sua parte evidenziata da un fondo colorato, e rispedirlo insieme agli allegati richiesti ed alla Liberatoria debitamente

Dettagli

l sottoscritt nat _ a il residente in via Società con sede in Prov. via CF iscritta alla CCIAA di n.

l sottoscritt nat _ a il residente in via Società con sede in Prov. via CF iscritta alla CCIAA di n. Al COMUNE DI POGGIARDO (Provincia di LECCE) Servizio SUAP -ATTIVITA DI BED AND BREAKFAST- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima

Dettagli

CLASSIFICAZIONE HOTELS La normativa sugli alberghi

CLASSIFICAZIONE HOTELS La normativa sugli alberghi CLASSIFICAZIONE HOTELS La normativa sugli alberghi La classificazione degli esercizi alberghieri è regolata dalla legge.tutti gli esercizi alberghieri devono evidenziare all esterno, accanto alla propria

Dettagli

USI IN MATERIA ALBERGHIERA

USI IN MATERIA ALBERGHIERA USI IN MATERIA ALBERGHIERA Sommario USI IN MATERIA DI ALBERGHI Ammissione agli alberghi..................................... Art. 1 Prenotazione di camere.......................................» 2 Condizioni

Dettagli

ITALIA VIAGGIO DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI OFFERTA TECNICA

ITALIA VIAGGIO DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI OFFERTA TECNICA ALLEGATO B/1 VIAGGIO DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI Anno Scolastico 2015/16 1 ITALIA Alunni: minimo 45 allievi 1 gratuità ogni 15 partecipanti Durata: 5 giorni/4 notti - 4 giorni/3 notti Periodo: marzo 2016

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA Settore Cultura e Turismo Via Musei, BRESCIA

PROVINCIA DI BRESCIA Settore Cultura e Turismo Via Musei, BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA Settore Cultura e Turismo Via Musei, 32 25121 BRESCIA RESIDENZE TURISTICO-ALBERGHIERE Comunicazione dell'attrezzatura e dei prezzi per l'anno 1 SEMESTRE 2 SEMESTRE N 01 Denominazione

Dettagli

Persona fisica Legale rappresentante (Società:...) RESIDENZA O SEDE LEGALE Indirizzo e numero civico

Persona fisica Legale rappresentante (Società:...) RESIDENZA O SEDE LEGALE Indirizzo e numero civico All'Ufficio S.U.A.P. DEL COMUNE DI PONZA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, N. 445) - MODIFICA DELLE ATTIVITA AGRICOLE ED AGRITURISTICHE - (Legge Regionale

Dettagli

IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO IMPOSTA DI SOGGIORNO TARIFFE in vigore dal 01.10.2014 Le tariffe dell imposta di soggiorno sono articolate in di - Venezia principalmente alla (ad es. San Clemente) zona di ubicazione della struttura -

Dettagli

Corsi di Laurea in Area Psicologica

Corsi di Laurea in Area Psicologica FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corsi di Laurea in Area Psicologica AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI 13 STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO STUDIO IN TRENTINO ALTO ADIGE

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG44U ATTIVITÀ 55.10.00 ALBERGHI ATTIVITÀ 55.20.51 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE, BED AND BREAKFAST, RESIDENCE ATTIVITÀ 55.90.20 ALLOGGI PER STUDENTI

Dettagli

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE PER L ASSISTENZA AI

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE PER L ASSISTENZA AI Commissario delegato ai sensi dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 aprile 2011, n. 3933 Attivazione del processo di rimborso delle spese sostenute per il superamento dell emergenza

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA

CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA CAMPIONATI ITALIANI DI CSEN DI GINNASTICA ARTISTICA LOGISTICA VILLAGGIO FORESTERIA ACCADEMIA ACROBATICA Viale C. Colombo 35 47042 Cesenatico (Fc) www.villaggioaccademia.it Prezzi : Pensione completa 36,

Dettagli

Congresso Urinalysis Now Isola di San Servolo Venezia 20-21 Aprile 2009

Congresso Urinalysis Now Isola di San Servolo Venezia 20-21 Aprile 2009 Per effettuare la prenotazione la invitiamo a ritornarci il presente form compilato inviandolo a: VeneziaSì Hotel Reservations Fax: +39 041 5221242 Per qualsiasi ulteriore informazione contattare liberamente

Dettagli

CRAL AZIENDE ESTATE 2015

CRAL AZIENDE ESTATE 2015 CONVENZIONE CRAL AZIENDE ESTATE 2015 VILLA ROMAGNA DOLOMITY PERA DI FASSA TN LISTINO ESTATE 2015 BASSA STAGIONE dal 01/06/2015 al 04/07/2015 dal 29/08/2015 FINO A FINE STAGIONE MEDIA STAGIONE dal 04/07/2015

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010) CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010) Per quanto attiene gli adempimenti di cui all'articolo

Dettagli

PARERE PREVENTIVO DI SICUREZZA SANITARIA

PARERE PREVENTIVO DI SICUREZZA SANITARIA PARERE PREVENTIVO DI SICUREZZA SANITARIA Richiesta di parere preventivo di sicurezza sanitaria: l art. 1 comma 5 D.Lgs 32/98 prevede che per l installazione di impianto di distribuzione carburanti debba

Dettagli

CONTRATTO D ALBERGO IN MULTIAFFITTO. Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale, da valersi ad

CONTRATTO D ALBERGO IN MULTIAFFITTO. Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale, da valersi ad CONTRATTO D ALBERGO IN MULTIAFFITTO Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale, da valersi ad ogni effetto di legge, tra i sottoscritti: - , nato a , il , residente

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE APPARTAMENTI TURISTICI DI QUALITA APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERA N. 13 DEL 18.07.2013 Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO COMUNALE APPARTAMENTI TURISTICI DI QUALITA Art. 1 - Oggetto

Dettagli

camping village CAVALLINO VENEZIA - CAVALLINO TREPORTI HHHH Tel. +39 041 5300826 campingcavallino.com

camping village CAVALLINO VENEZIA - CAVALLINO TREPORTI HHHH Tel. +39 041 5300826 campingcavallino.com camping village CAVALLINO VENEZIA - CAVALLINO TREPORTI Tel. +39 041 5300826 campingcavallino.com VENEZIA Cavallino Treporti Baia!VILLAGE Il prezzo si intende per il numero di persone dichiarate al momento

Dettagli

CITTA' di TERMINI IMERESE

CITTA' di TERMINI IMERESE CITTA' di TERMINI IMERESE Secondo Settore: Territorio, Ambiente e Attività Produttive S.U.A.P. CARTA DELLA QUALITA DEI SERVIZI Sportello unificato per la ricettivita turistica: ESERCIZI DI AFFITTACAMERE

Dettagli