Una preghiera per don Tom e per tutti i cristiani perseguitati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Una preghiera per don Tom e per tutti i cristiani perseguitati"

Transcript

1 Una preghiera per don Tom e per tutti i cristiani perseguitati

2 Non si sa ancora nulla del missionario salesiano rapito il 4 marzo scorso ad Aden durante l agguato terroristico in cui sono morte quattro suore e dodici civili. «Preghiamo per lui», dice il vicario dei Salesiani padre Francesco Cereda, «siamo in contatto con la Segreteria di Stato vaticana, la nunziatura del Kuwait e il governo degli Emirati. Pur avendo subito minacce, padre Tom aveva deciso di restare nel Paese per sostenere i cattolici yemeniti e le Missionarie della carità». Un fiume di preghiere da parte dei salesiani di tutto il mondo per chiedere la liberazione di padre Tom Uzhunnalil, il sacerdote del Kerala cappellano delle suore di Madre Teresa rapito in Yemen dopo l agguato terroristico del 4 marzo scorso ad Aden durante il quale sono state uccise quattro missionarie della Carità e altri dodici civili. Il sacerdote, 56 anni, è in missione in Yemen da quattro anni. Suo zio Matteo, salesiano anche lui, è stato il fondatore della missione. Aveva deciso di restare nel Paese, pur avendo la possibilità di abbandonarlo. I salesiani sono presenti in Yemen dal 1987 e si prendono cura dei pochi cattolici locali e dei molti lavoratori migranti. Padre Tom è nato a Ramapuram, vicino a Pala (Kottayam, Kerala), da una famiglia profondamente cattolica. «Finora», ha detto ad AsiaNews il vicario del Rettor maggiore dei Salesiani padre Francesco Cereda, «non abbiamo alcuna notizia sulla situazione di padre Tom. Il Ministro indiano degli Esteri, Sushma Swaraj, ha assicurato che il governo farà ogni cosa che è in suo potere per localizzare, per avere il rilascio di don Tom e per portarlo indietro sano e salvo. Anche il primo Ministro dello Stato Federale del Kerala, Oommen Chandy, ha assicurato ogni possibile aiuto; egli è in frequente contatto con il governo centrale e con l Ispettore della comunità salesiana di Bangalore, che è l ispettoria di origine di don

3 Tom. Questo interessamento si spiega perché padre Tom è originario del Kerala. Anche la Conferenza episcopale indiana e in Mons. Paul Hinder, il Vicario Apostolico dell Arabia del Sud stanno prendendo ogni iniziativa possibile. Essi sono in contatto con la Segreteria di Stato vaticana, la nunziatura del Kuwait, il governo degli Emirati». Padre Tom pur avendo subito nei mesi scorsi alcune violenze (la sua chiesa era stata bruciata), aveva deciso di rimanere nel Paese in guerra per sostenere le missionarie della Carità e i fedeli cattolici presenti in Yemen, quasi tutti lavoratori migranti provenienti da India, Filippine, Sri Lanka, Indonesia. «Siamo in quel Paese dal 1987», ha detto Cereda. «Siamo stati presenti per radunare e curare dal punto di vista sacramentale e spirituale un gran numero di cattolici migranti da India, Filippine, e da altre parti che lavorano negli ospedali, negli ospizi, nelle compagnie di business. A Sana a, la capitale, i salesiani offrono il servizio pastorale anche ai cattolici presenti nel corpo diplomatico. Noi siamo gli unici sacerdoti presenti in Yemen e siamo divenuti un grande sostegno per le missionarie della Carità, che si prendono cura di malati, anziani, bambini bisognosi nelle città di Sana a, Aden, Hodeida e Taiz». Sulla situazione del Paese, Cereda ha detto che il clima attuale «non è favorevole al dialogo con i musulmani. Così, i salesiani si sono limitati anzitutto a offrire i propri servizi alle istituzioni guidate dalle suore e ai migranti cattolici, aiutando anche la popolazione locale nei suoi bisogni. Va detto che vi sono pochissimi yemeniti cattolici: molti hanno lasciato il Paese o

4 hanno abbandonato la fede». Lo Yemen è in guerra da circa un anno. «Il governo dell India», ha spiegato il vicario dei Salesiani, «ha chiesto ai suoi connazionali di lasciare lo Yemen, ha chiuso la sua ambasciata e nel 2014 ha riportato a casa migliaia di indiani. Il superiore della provincia salesiana di Bangalore, a cui è affidata la missione in Yemen, ha discusso il da fare con mons. Hinder. Capivamo che andare via tutti, voleva dire privarsi dell unica presenza cattolica organizzata in Yemen. Allo stesso tempo, non si poteva obbligare nessuno a rimanere. Così si è lasciato decidere la questione ad ogni individuo. Di cinque salesiani presenti nel Paese, tre hanno deciso di ritornare in India;

5 due hanno deciso di rimanere per assistere in particolar modo le missionarie della Carità, anch esse decise a restare, insieme ai pochi cattolici che lavorano nei loro centri. I due sacerdoti rimasti, uno dei quali è padre Tom, hanno offerto il loro servizio pastorale fra grandi rischi per la loro incolumità, spostandosi da una comunità all altra delle suore di Madre Teresa». Fonte: Famiglia Cristiana

Yemen: stragi di religiose cristiane da parte di terroristi nella citta portuale di Aden. Bangalore (India), 5 marzo

Yemen: stragi di religiose cristiane da parte di terroristi nella citta portuale di Aden. Bangalore (India), 5 marzo 1 Yemen: stragi di religiose cristiane da parte di terroristi nella citta portuale di Aden Bangalore (India), 5 marzo 2015 - -1/7- 2 Gentile colle ga,in merito alle tragiche vicende che hanno toccato le

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO 2016 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIORNATA MONDIALE MALATO; UNITALSI: DOMANI MESSA CON IL CARD. VALLINI A COMUNICATO

Dettagli

madre teresa di calcutta

madre teresa di calcutta madre teresa di calcutta LA PICCOLA MATITA NELLE MANI DI DIO Aurora Bendotti, Rebecca Bona, Giulia Odracci. Vita: Nacque il 26 agosto 1910 a Skopje (ex Jugoslavia) da una famiglia di cittadinanza albanese.

Dettagli

Anno 2016 pasqua 2016

Anno 2016 pasqua 2016 Anno 2016 pasqua 2016 A: "Tutti gli amici" " Perdonateci! " cosi' c'era scritto in mezzo ad una collana di fiori posta, insieme a tanti altri fiori, all'ingresso del ristorante,

Dettagli

Don Giulio Facibeni

Don Giulio Facibeni Don Giulio Facibeni Introduzione Don Giulio Facibeni è stato un sacerdote che ha fatto del bene a tantissima gente. Ha accolto orfani e bambini abbandonati, si è preso cura dei più poveri e dei diseredati,

Dettagli

L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo!

L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo! OASI in INDIA - Ospedale Cattolico Pediatrico Dono e carezza della Mamma dell Amore L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo! Il Santo Padre Papa FRANCESCO,

Dettagli

1 fase : riconoscere le foto -1 punto alla risposta errata +3 punti a quella giusta chi ha sbagliato può riprovare una volta sola

1 fase : riconoscere le foto -1 punto alla risposta errata +3 punti a quella giusta chi ha sbagliato può riprovare una volta sola IL GIOCO DEI SANTI 1 fase : riconoscere le foto -1 punto alla risposta errata +3 punti a quella giusta chi ha sbagliato può riprovare una volta sola 2 fase ad ognuno è dato un foglio con le foto e leggo

Dettagli

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola 2011 2012 Ufficio Pastorale Diocesano Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE

Dettagli

Anno Pastorale

Anno Pastorale PARROCCHIA S. PIETRO Anno Pastorale 2011-2012 Educare alla vita buona del vangelo PERCHE IL CONSIGLIO PASTORALE? Perché è previsto dal Programma pastorale della Diocesi Per organizzare meglio le attività

Dettagli

Movimenti Ecclesiali Contemporanei

Movimenti Ecclesiali Contemporanei Movimenti Ecclesiali Contemporanei Con le prime incrinature nell Azione Cattolica agli inizi della contestazione e della scristianizzazione incipiente, e nel contempo con la novità stimolata del concilio

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA CALENDARIO DIOCESANO 2015-2016 AGOSTO 2015 28-30 Convegno regionale per gli operatori di Pastorale Familiare a Prati di Tivo (TE) 29 Inizio Novena per la Madonna del Ponte

Dettagli

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO Note di presentazione e proposte di lettura per i membri dell Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) 1 Criterio seguito Unificare

Dettagli

Diocesi Suburbicaria di Albano. Ufficio per l Ecumenismo

Diocesi Suburbicaria di Albano. Ufficio per l Ecumenismo Diocesi Suburbicaria di Albano Ufficio per l Ecumenismo L ABC del dialogo ecumenico.iniziare alla Vita Buona del Vangelo (secondo anno) 1 La Commissione ecumenica diocesana (CED) organizza, nei prossimi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Rischio chiusura per parrocchia di Elbasan (Albania) A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. Rischio chiusura per parrocchia di Elbasan (Albania) A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA Rischio chiusura per parrocchia di Elbasan (Albania) A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA ALBANIA: LA CORTE DI CASSAZIONE DI TIRANA CHIUDE PARROCCHIA CATTOLICA A ELBASAN E SFRATTA

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 21 ottobre 2018 92 a Giornata Missionaria Mondiale 21 ottobre 2018 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE STAZIONI

Dettagli

PER CONOSCERE IL FONDATORE

PER CONOSCERE IL FONDATORE PER CONOSCERE IL FONDATORE FRANCESCO MARIA VASSALLO LA VITA DEL FONDATORE Don Francesco Vassallo nasce a San Severo il 23 aprile 1925 Maria Capone Nazario Vassallo Francesco aveva 12 anni, e ogni mattina,

Dettagli

STATUTO DELLE PARROCCHIE E RETTORIE AFFIDATE AI CAMILLIANI

STATUTO DELLE PARROCCHIE E RETTORIE AFFIDATE AI CAMILLIANI 1 STATUTO DELLE PARROCCHIE E RETTORIE AFFIDATE AI CAMILLIANI I Religiosi delle Parrocchie e delle Rettorie affidate ai Camilliani, riuniti dal 19 al 23 Aprile 2017 a S. Paulo del Brasile, offrono una pista

Dettagli

Quanti sono i preti della Chiesa cattolica?

Quanti sono i preti della Chiesa cattolica? Quanti sono i preti della Chiesa cattolica? Sono circa 35.000: 32.000 in attività in Italia; 3.000 anziani o malati; 500 missionari nel mondo. Sostieni i sacerdoti, aiuta la tua Chiesa. Da Roma l Istituto

Dettagli

Vincenzo Rosato 5. Anna Fumagalli

Vincenzo Rosato 5. Anna Fumagalli Vincenzo Rosato 5 Velasio De Paolis 13 1Introduzione 13 11. Alcuni temi di ordine generale da tenere presenti 15 1.1 L ecclesiologia del Vaticano II, particolarmente la Lumen gentium 15 1.2 La visione

Dettagli

Conferenza Episcopale Italiana Diocesi Reggio Emilia - Guastalla

Conferenza Episcopale Italiana Diocesi Reggio Emilia - Guastalla Conferenza Episcopale Italiana Diocesi Reggio Emilia - Guastalla Servizio Promozione Sostentamento Economico alla Chiesa Cattolica 1 LA CHIESA FA CIÒ CHE LE PARE DELL 8xMILLE? La chiesa è tenuta a destinare

Dettagli

S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: Ordinato presbitero il:

S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: Ordinato presbitero il: Arcivescovi Emeriti S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: 06-09-1936 Ordinato presbitero il: 23-07-1961 Nato a Venosa (Pz), diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa. Il 4 ottobre 1953 entra nel Pontificio Seminario

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 18 ottobre 2015 Giornata Missionaria Mondiale 2015 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI MISSIONARIE

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 23 ottobre 2016 90 Giornata Missionaria Mondiale - 2016 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI

Dettagli

Merate: Villa dei Cedri ha accolto l`urna dei coniugi Martin, i ``beati`` genitori di S.Teresa

Merate: Villa dei Cedri ha accolto l`urna dei coniugi Martin, i ``beati`` genitori di S.Teresa Cronaca>> Merate attualità 2 / 1 / 2009 Merate: Villa dei Cedri ha accolto l`urna dei coniugi Martin, i ``beati`` genitori di S.Teresa Un momento della celebrazione Venerdì 2 gennaio 2009, la residenza

Dettagli

Asia, ecco la nuova frontiera dell'evangelizzazione

Asia, ecco la nuova frontiera dell'evangelizzazione MISSIONE Asia, ecco la nuova frontiera dell'evangelizzazione ECCLESIA 02-02-2015 Carissimi, vi mando questo articolo che dovrebbe allargare gli orizzonti dei cristiani e farci capire che Papa Francesco

Dettagli

CALENDARIO DI COMUNITÀ SETTEMBRE

CALENDARIO DI COMUNITÀ SETTEMBRE 1 S Campo di Avvio per i Giovani di Primo Anno 2 D Campo di Avvio per i Giovani di Primo Anno 3 L Campo di Avvio per i Giovani di Primo Anno 4 M 5 M 6 G 7 V 8 S 9 D 10 L Programmazione Equipe 11 M Programmazione

Dettagli

INDICE DEL TESTO. Presentazione. Prefazione di monsignor Paolo Martinelli

INDICE DEL TESTO. Presentazione. Prefazione di monsignor Paolo Martinelli INDICE DEL TESTO Presentazione Prefazione di monsignor Paolo Martinelli Prima parte: SEZIONE INTRODUTTIVA Capitolo 1 La Pastorale della Salute 1. Definizione 2. Tutto parte dal Vangelo 3. Una storia di

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

Oratorio Pratocentenaro 1

Oratorio Pratocentenaro 1 Oratorio Pratocentenaro 1 Carissimo, carissima, come forse saprai dal 10 al 21 Ottobre la nostra Parrocchia vivrà un momento straordinario grazie alla presenza di più di trenta frati e suore francescane:

Dettagli

Calendario diocesano

Calendario diocesano giovedì 1 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 9 sabato 10 Calendario diocesano 2011-2012 SETTEMBRE 2011 6 Giornata nazionale per la salvaguardia del creato Ordinazione

Dettagli

Notizie dall Arabia Saudita

Notizie dall Arabia Saudita Notiziario sulla Chiesa di Cristo perseguitata nel mondo DOVE LA FEDE COSTA DI PIU. Marzo 2006 Notizie dall Arabia Saudita Se un membro soffre tutte le membra soffrono con lui I Corinzi 12:26 A cura della

Dettagli

Calendario Pastorale

Calendario Pastorale DIOCESI DI FOLIGNO Calendario Pastorale 2008 / 2009 - Foligno 2008-1 2 Bianca Camminare insieme Camminare insieme secondo la volontà di Dio : questa è, per così dire, la grammatica della Chiesa, realtà

Dettagli

Il 2 dicembre 2015 l Ambasciata di Israele presso la Santa

Il 2 dicembre 2015 l Ambasciata di Israele presso la Santa Introduzione Il 2 dicembre 2015 l Ambasciata di Israele presso la Santa Sede, insieme con la Commissione Vaticana per i Rapporti Religiosi con l Ebraismo e la Pontificia Università Urbaniana, ha organizzato

Dettagli

mer 4 Consiglio presbiterale - Episcopio dom 8 Assemblea diocesana AC di inizio anno - Mazara del Vallo

mer 4 Consiglio presbiterale - Episcopio dom 8 Assemblea diocesana AC di inizio anno - Mazara del Vallo OTTOBRE dom 1 Assemblea diocesana dei giovani - mer 4 Consiglio presbiterale - Episcopio dom 8 Assemblea diocesana AC di inizio anno - gio 12 Consiglio pastorale diocesano - Episcopio sab 14 Ritiro USMI

Dettagli

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di calendario PAstoRALe diocesano 2013-2014 03 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 AGOSTO 2013 03 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2013-2014 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo

Dettagli

PERSECUZIONE. Cosa intendiamo: Maltrattamento verso singoli o gruppi di persone a motivo della fede in Gesù.

PERSECUZIONE. Cosa intendiamo: Maltrattamento verso singoli o gruppi di persone a motivo della fede in Gesù. PERSECUZIONE Cosa intendiamo: Maltrattamento verso singoli o gruppi di persone a motivo della fede in Gesù. Come si manifesta: Abusi fisici, torture, rapimenti, mutilazioni, distruzione di proprietà, imprigionamenti,

Dettagli

Le Udienze Rinunce e nomine Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede

Le Udienze Rinunce e nomine Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede N. 0365 Sabato 04.05.2019 Pubblicazione: Immediata Sommario: Le Udienze Rinunce e nomine Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede Le Udienze Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in

Dettagli

RELAZIONE SOCIO-RELIGIOSA

RELAZIONE SOCIO-RELIGIOSA DIOCESI DI VICENZA Parrocchia di Vicariato RELAZIONE SOCIORELIGIOSA Al 31 dicembre 2016 Titolare (1) Anno di erezione In (2) Cap Comune Prov. Vicariato ULSS n. Ds. n. Abitanti Famiglie Indirizzo Cap Fax

Dettagli

Il continente AMERICANO

Il continente AMERICANO Il continente AMERICANO Un missionario Brasile Cidade do povo Ha festeggiato oltre 40 anni di missione in Brasile, Don Massimo Lombardi, precisamente nella diocesi di Rio Branco, nello stato dell Acre.

Dettagli

Beata Madre Teresa e Fratel Matteo Monfortano.

Beata Madre Teresa e Fratel Matteo Monfortano. Beata Madre Teresa e Fratel Matteo Monfortano. Cari amici benefattori, oggi, 5 settembre, voglio parlare di due eventi molto importanti per tutti noi. La ricorrenza della chiamata a Dio della nostra patrona,

Dettagli

RINUNCIA DELL ARCIVESCOVO DI PERUGIA-CITTÀ DELLA PIEVE (ITALIA) E NOMINA DEL SUCCESSORE

RINUNCIA DELL ARCIVESCOVO DI PERUGIA-CITTÀ DELLA PIEVE (ITALIA) E NOMINA DEL SUCCESSORE N. 0478 Giovedì 16.07.2009 RINUNCE E NOMINE RINUNCE E NOMINE RINUNCIA DELL ARCIVESCOVO DI PERUGIA-CITTÀ DELLA PIEVE (ITALIA) E NOMINA DEL SUCCESSORE NOMINA DELL ARCIVESCOVO-VESCOVO DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO

Dettagli

Auguri per il Millennio INDULGENZA PLENARIA

Auguri per il Millennio INDULGENZA PLENARIA INDULGENZA PLENARIA L'indulgenza plenaria potrà essere ricevuta dai fedeli veramente pentiti, che potranno anche applicarla a modo di suffragio alle anime dei fedeli trattenute nel Purgatorio, se: 1. visiteranno

Dettagli

Maria Advocata Nostra

Maria Advocata Nostra Chiesa di S. Onofrio al Gianicolo Frati Francescani dell Atonement Concerto di beneficenza Maria Advocata Nostra in onore di Roma Piazza S. Onofrio 2 25 Maggio 2019 ore 18.00 S. Onofrio al Gianicolo 25

Dettagli

384 Febbraio II Domenica di QUARESIMA Febbraio Febbraio Marzo S. Bartolomeo, S. Bernardo

384 Febbraio II Domenica di QUARESIMA Febbraio Febbraio Marzo S. Bartolomeo, S. Bernardo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 marzo 2017 DOMENICA 12 Febbraio II Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 13 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO

Dettagli

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h : Calendario Diocesano Anno Pastorale 2016-2017 Settembre 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 11ª Giornata per la custodia del creato SEDILO, Santuario S. Costantino: Giubileo diocesano degli Agricoltori

Dettagli

Attività di Mons. Vescovo

Attività di Mons. Vescovo Attività di Mons. Vescovo MARZO 2017 1 Marzo, Mercoledì delle Ceneri - Benedice in Ivrea il pranzo di magro per la Città. - Presiede alle 16,30 nella chiesa dell Ospedale di Ivrea la Celebrazione della

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA Agenzia FIDES 21 ottobre 2012 Speciale Giornata Missionaria Mondiale 2012 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE

Dettagli

Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia. Eretta il 20 dicembre 1952 e affidata ai sacerdoti della Congregazione dell Oratorio

Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia. Eretta il 20 dicembre 1952 e affidata ai sacerdoti della Congregazione dell Oratorio Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia Eretta il 20 dicembre 1952 e affidata ai sacerdoti della Congregazione dell Oratorio Le origini : la chiesetta dedicata ai santi Isidoro ed Eurosia Quella che per

Dettagli

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA

VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA VISITA PASTORALE 2011 Mons. Roberto Busti Vescovo di Mantova INCONTRA LA COMUNITA ROMENA GRECO-CATTOLICA NATIVITA DI MARIA OSTIGLIA 1 INTRODUZIONE Ringraziamo Mons. Roberto Busti, Vescovo di Mantova, per

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015 DOMENICA 26 Aprile IV DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S MESSA LUNEDI' 27 Aprile NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

SOVVENIRE. Formazione Assisi 4 febbraio 2018

SOVVENIRE. Formazione Assisi 4 febbraio 2018 8xmille Offerte Dati e Media 1 SOVVENIRE Formazione Assisi 4 febbraio 2018 L 8xmille spiegato in breve 2 Chiesa Comunione corresponsabilità e partecipazione 3 Come si sostiene oggi la Chiesa Cattolica

Dettagli

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA ALLE ORIGINI DELLA CHIESA Gesù prima di ascendere al cielo invia gli apostoli nel mondo dando loro una missione speciale: Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole Nel nome del Padre, del Figlio

Dettagli

Parrocchia di San Lazzaro di Savena origine e nome 16 luglio 1949

Parrocchia di San Lazzaro di Savena origine e nome 16 luglio 1949 Parrocchia di San Lazzaro di Savena La memoria dell opera di carità che ha dato origine e nome al Comune autonomo di San Lazzaro unico in Italia - è sempre viva nella sua Chiesa Parrocchiale, un tempo

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA Agenzia FIDES 20 ottobre 2013 Giornata Missionaria Mondiale 2013 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE -

Dettagli

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano Diocesi di Alghero-Bosa Calendario Diocesano Anno Pastorale 2017-2018 Calendario Diocesano Anno Pastorale 2017-2018 Settembre 2017 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 12ª Giornata per la custodia del

Dettagli

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI

RIEPILOGO PER VOCE CON DETTAGLI A. ESIGENZE DEL CULTO 1. Nuovi complessi parrocchiali 2. Conservazione o restauro edifici di culto già esistenti o altri beni culturali ecclesiastici 64.000,00 64.000,00 29/11/2018 Parrocchia San Martino

Dettagli

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI 1. Il rito di chiusura vuole essere un segno di gratitudine e di impegno per il dono delle Costituzioni all osservanza delle quali San Giovanni Leonardi,

Dettagli

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio 2017 DOMENICA 5 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 6 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO

Dettagli

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Date dei principali eventi diocesani 2014/2015 1 L Agenda non è completa; mancano le date di alcuni incontri ed iniziative. Inoltre alcune date potrebbero

Dettagli

Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità

Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità 2010 2019 2015 2017/2018 2010 2016 2019 1 2 3 4 5 Educare alla vita buona del Vangelo Annuncio del Sinodo Esortazione apostolica Dieci

Dettagli

Parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco - Milano domande sulla Comunità pastorale

Parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco - Milano domande sulla Comunità pastorale Parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco - Milano 10 domande sulla Comunità pastorale 12 febbraio 2011 Che cos è la Comunità Pastorale? La Comunità Pastorale è definita dall Arcivescovo

Dettagli

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana n. 15 Luglio 2017 Mons. Joseph Absi è il nuovo Patriarca Carissime Dame e carissimi Cavalieri,

Dettagli

Franco Agostinelli. Stemma del vescovo

Franco Agostinelli. Stemma del vescovo Franco Agostinelli Stemma del vescovo Mons. Franco Agostinelli è stato nominato Vescovo di Prato da Papa Benedetto XVI il 29 settembre 2012; ha fatto ingresso in Diocesi domenica 25 novembre 2013, solennità

Dettagli

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione Parrocchia S. Francesco d'assisi al Fopponino - Milano CALENDARIO PASTORALE 2017-18 SETTEMBRE 2017 1 V 2 S 11: Incontro Preti 3 D Riprende IL FOPPONINO 4 L 5 M 6 Me 7G 8 V Natività della B.V. Maria 59

Dettagli

Carlo Maria Martini BEATI VOI!

Carlo Maria Martini BEATI VOI! Carlo Maria Martini BEATI VOI! La promessa della felicità L editrice In dialogo ripropone in una nuova edizione questo prezioso libro che raccoglie gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini su

Dettagli

SETTEMBRE Riunione animatori Settimana Chiesa mantovana Centro pastorale

SETTEMBRE Riunione animatori Settimana Chiesa mantovana Centro pastorale SETTEMBRE 2016 1 G Giornata per la custodia del creato 2 V Celebrazione diocesana della Giornata per la custodia del 20.30 Proiezione/dibattito cinema Mignon creato 3 S Pellegrinaggio delle Religiose 9.00-16.00

Dettagli

QUADRO DI RIFERIMENTO DELLE MISSIONI CATTOLICHE DI LINGUA ITALIANA IN SVIZZERA

QUADRO DI RIFERIMENTO DELLE MISSIONI CATTOLICHE DI LINGUA ITALIANA IN SVIZZERA QUADRO DI RIFERIMENTO DELLE MISSIONI CATTOLICHE DI LINGUA ITALIANA IN SVIZZERA BRESCIA 12-15 OTTOBRE 2015 1. Dati statistici 1.1 POPOLAZIONE Italiani residenti in Svizzera al 31.12.2014 (statistica Svizzera)

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

DOMENICA 20 GENNAIO PRESSO LA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE A POGGIBONSI

DOMENICA 20 GENNAIO PRESSO LA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE A POGGIBONSI " "MIGRAZIONI: pellegrinaggio di fede e di speranza" CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO DOMENICA 20 GENNAIO PRESSO LA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE A POGGIBONSI > ore 15 ACCOGLIENZA

Dettagli

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE

QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE QUESTIONARIO PREPARATORIO ALLA VISITA PASTORALE DEL CARD. GIUSEPPE BETORI ARCIVESCOVO DI FIRENZE 30 settembre 2012 NOTA BENE Le schede in versione compilabile utilizzando Adobe Reader 8.0 o versione successiva,

Dettagli

Parrocchia del Duomo. Mese del Rosario

Parrocchia del Duomo. Mese del Rosario ! Mese del Rosario Nel mese di ottobre il rosario viene recitato ogni sera a Albora, presso la famiglia Sarto (ore 18.), chiesa di S. Francesco (ore 2.3) e chiesa di S. Nicolò (ore 21.). Con un po di buona

Dettagli

Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino

Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino Indirizzo di saluto a S. E. Mons. Marcello Semeraro nel 130 genetliaco del Ven.le Servo di Dio Don Antonio Palladino Cerignola - Cattedrale - 10 novembre 2011 Eccellenza Reverendissima e carissima, 1.

Dettagli

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano Diocesi di Alghero-Bosa Calendario Diocesano Anno Pastorale 2018-2019 Calendario Diocesano Anno Pastorale 2018-2019 Settembre 2018 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 13ª Giornata per la custodia del

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

COMUNITÀ EDUCATIVA PASTORALE MOLFETTA

COMUNITÀ EDUCATIVA PASTORALE MOLFETTA COMUNITÀ EDUCATIVA PASTORALE MOLFETTA PROGRAMMAZIONE ANNO 2017-2018 OBIETTIVO ISPETTORIALE Aperta al dono dello Spirito con Maria e in cammino con i giovani verso il Sinodo, la Comunità Educativo Pastorale

Dettagli

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre ARCHIDIOCESI DI SPOLETO-NORCIA 15 0 Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella Programma 2011-8 settembre - 2012 Percorsi culturali Peregrinatio Formazione Celebrazioni

Dettagli

Progetto ANAHI 2005 Trattamento dati raccolti

Progetto ANAHI 2005 Trattamento dati raccolti Progetto ANAHI 2005 Trattamento dati raccolti Questo rapporto è organizzato in due sezioni. La prima riporta in sintesi i risultati raccolti, in forma testuale, organizzati per soggetti, categorie d indagine

Dettagli

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4).

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4). Omelia di Pentecoste 8 giugno 2014 Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4). Parlando agli Apostoli nell Ultima Cena, Gesù disse che, dopo la sua partenza da questo mondo, avrebbe inviato loro il

Dettagli

Rinuncia dell Amministratore Apostolico dell Albania Meridionale e nomina del nuovo Amministratore Apostolico

Rinuncia dell Amministratore Apostolico dell Albania Meridionale e nomina del nuovo Amministratore Apostolico N. 0413 Giovedì 15.06.2017 Pubblicazione: Immediata Sommario: Rinunce e nomine Rinunce e nomine Rinuncia del Vescovo di Garagoa (Colombia) e nomina del successore Rinuncia del Vescovo di Rrëshen (Albania)

Dettagli

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA Carissimi fratelli e sorelle Quando il vescovo mi ha mandato qui a Gulbarga, mi ha detto: Per intanto non fare niente. Prenditi il tempo per osservare, per

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli

Dio educa il suo Popolo

Dio educa il suo Popolo Dio educa il suo Popolo Si mise a insegnare loro molte cose (Mc 6,34) Discepoli di Cristo animati da una grande passione educativa Calendario Pastorale / SETTEMBRE Giornata Nazionale per la salvaguardia

Dettagli

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati

Terremoto in Emilia, la Chiesa mobilita la Caritas per gli sfollati E di sette morti, una cinquantina di feriti e oltre 5000 sfollati, il bilancio ancora provvisorio, del terremoto di magnitudo 6 che ieri ha colpito l Emilia Romagna e nelle ultime 24 ore si sono registrate

Dettagli

CALENDARIO DIOCESANO dettagliato

CALENDARIO DIOCESANO dettagliato CALENDARIO DIOCESANO 2012-2013 dettagliato LEGENDA in rosso i temi delle giornate o le memorie liturgiche in viola gli appuntamenti pubblicati sul cartaceo in nero gli appuntamenti pubblicati sul sito

Dettagli

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare I laici Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare PREMESSA Il Vaticano II ed il Codice prospettano due diverse nozioni, divergenza non sostanziale ma terminologica. Da

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

Don Stefano, neo-sacerdote di Foppenico in partenza per il Messico 1

Don Stefano, neo-sacerdote di Foppenico in partenza per il Messico 1 1 CALOLZIO- Grande clima di festa a Foppenico, frazione di Calolzio, nella mattinata di domenica 20 dicembre, in cui la comunità si è riunita intorno a Don Stefano Lozza, ordinato sacerdote lo scorso 12

Dettagli

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna Bollettino Parrocchiale Dicembre 2015 www.4parrocchieinsieme.org Mail parrocchiale: 4parrocchie.valle.idice@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 335 7655309 LA PASTORALE È AFFIDATA

Dettagli

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 2 luglio al 9 luglio 2017 DOMENICA 2 luglio ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11.00 Matrimonio: CIAMPANTI Riccardo e BARATELLA Silvia LUNEDI' 3 Luglio NON C'E'

Dettagli

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di evangelizzazione e di testimonianza nel mondo contemporaneo

Dettagli

Il 31 marzo scorso, nell ambito del suo viaggio

Il 31 marzo scorso, nell ambito del suo viaggio 343 04.2019 Papa Francesco in Marocco: incontro con le Carmelitane Scalze di Tangeri Hanno così ascoltato Francesco, che ha ricordato che una piccola comunità cristiana, com è quella del Marocco, non è

Dettagli

DENOMINAZIONE NUOVA VIA

DENOMINAZIONE NUOVA VIA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 96 del 17/06/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO DENOMINAZIONE NUOVA VIA L anno DUEMILATREDICI il giorno DICIASSETTE del mese di GIUGNO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO ECUMENICO GENNAIO A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO ECUMENICO GENNAIO A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA CONVEGNO ECUMENICO 20-21 GENNAIO 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA ECUMENISMO; DON ORIONE: SI APRE OGGI IL CONVEGNO INTERNAZIONALE SU LA CULTURA DELL INCONTRO. A 50 ANNI

Dettagli

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017 DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017 GENNAIO 2017 D 1 Maria SS. Madre di Dio Capodanno in Terra Santa L 2 Capodanno in Terra Santa M 3 Capodanno in Terra Santa M 4 Capodanno in Terra Santa G 5 V 6 S 7 D

Dettagli

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di Dio Padre per ogni uomo. In questi giorni di grazia,

Dettagli

mercoledì delle Ceneri

mercoledì delle Ceneri Quaresima 2016 mercoledì delle Ceneri La Quaresima, che la Chiesa chiama sacramento, cioè realtà che ci fa partecipare al mistero, è un tempo caratterizzato da un impegno spirituale profondo, orientato

Dettagli

S. Giacomo Apost ALBIGNASEGO - VIA MARCONI, 44 PD SACRAMENTI MEZZI DI SALVEZZA

S. Giacomo Apost ALBIGNASEGO - VIA MARCONI, 44 PD SACRAMENTI MEZZI DI SALVEZZA COMUNITÀ MANDRIOLA S. Giacomo Apost. 35020 - ALBIGNASEGO - VIA MARCONI, 44 PD Tel: 049 680 900 Fax: 049 8827006 Cell.: 338 9344019 e-mail: parrocchia@mandriola.org e-mail: franco.scarmoncin@gmail.com sito

Dettagli

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27 Parrocchia: SCHEDA 2 LA CHIESA MADRE GENERA I SUOI FIGLI NELL INIZIAZIONE CRISTIANA 2 «Perché dall accoglienza dell annuncio possa scaturire una vita nuova, la Chiesa offre itinerari d iniziazione a quanti

Dettagli