MASTERCLASS di CHITARRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTERCLASS di CHITARRA"

Transcript

1 VITO NICOLA PARADISO MASTERCLASS di CHITARRA concerti e lezioni individuali sabato 20 e domenica 21 settembre Parabita - Teatro Comunale Sala Carducci

2 il Maestro Vito Nicola Paradiso Autore del fortunatissimo metodo di base (record di vendite) LA CHITARRA VOLANTE, pubblicato dalla casa editrice Curci di Milano, il libro di didattica musicale più venduto e utilizzato in Italia inserito e adottato in diverse scuole e conservatori europei, oltre che, negli Stati Uniti e in Sud America. Le sue pubblicazioni hanno vinto numerosi premi della critica fra cui: "Cinque stelle" sulla rivista Seicorde e la copertina di GuitArt. Tiene regolarmente Masterclass di chitarra, e in particolar modo per Orchestra di chitarra, in Europa e Sud America. Già docente di Conservatorio, nel 2000 su oltre centocinquanta candidati è risultato primo assoluto, con punti 100/100, al Primo Concorso Nazionale a cattedre per l'insegnamento di chitarra nei corsi ad indirizzo musicale tenutosi a Roma. Attualmente insegna nel corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado della sua città, dove sperimenta e mette in pratica nuove metodologie didattiche attraverso percorsi alternativi. Numerosissimi sono i riconoscimenti e le attestazioni per la sua prolifica attività di didatta, tra cui il prestigioso premio Maestro d'italia ottenuto per ben due volte nel 2008 e 2012 a Barletta e la favola La musica salverà il mondo che nel 2010 ha vinto un concorso indetto dalla RAI; dal Ministero della Pubblica istruzione e dalla Fondazione Collodi. Lo scorso 29 settembre, presso il Conservatorio di Alessandria e nell ambito del 17 Convegno della Chitarra, è stato premiato con la Chitarra d oro per la didattica - prestigioso riconoscimento a livello internazionale. Ha tenuto centinaia di concerti in Italia, Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera, e Irlanda esibendosi in prestigiose sale e teatri di città d'arte come Roma, Parigi, Londra, Firenze, Edimburgo, Venezia, Budapest, Dublino, Linares, Padova, Ravello, Ferrara e tante altre. Nel 1996 è stato invitato per la seconda volta in Irlanda come unico italiano al "Dublin Guitar Week", Festival Internazionale organizzato dall'istituto Spagnolo Cervantes, esibendosi nella Royal Academy of Music di Dublino. E Direttore Artistico del festival Pizzicar de Corda dedicato all arte degli strumenti a corde pizzicate ed è molto apprezzato come arrangiatore di diversi generi musicali. In questi anni ha ideato e fondato diversi progetti di solidarietà con la realizzazione di dischi ed eventi.

3 Masterclass di Chitarra Classica Il corso si svolgerà presso la Sala del Teatro Comunale G. Carducci di Parabita (Lecce), ubicato all interno della scuola elementare G. Oberdan in Via Roma 20. La Masterclass è rivolta a tutti i chitarristi che abbiano voglia di cimentarsi con l orchestra di chitarre, e consiste nel partecipare in prima persona a lezioni laboratoriali di musica di insieme con un concerto finale. Condizione indispensabile per la partecipazione è la conoscenza delle parti in programma che saranno inviate con sufficiente anticipo agli iscritti. I partecipanti dovranno munirsi del proprio leggio e di un capotasto mobile. Le competenze degli allievi per poter partecipare alle lezioni possono essere eterogenee. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Programma orario: Sabato 20 Settembre " dalle ore 16:00 alle ore 20:00 Domenica 21 Settembre " dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 " concerto conclusivo ore Quota di partecipazione: La quota di partecipazione per ogni iscritto all orchestra di chitarre è di 60 euro.

4 Lezioni individuali Le lezioni individuali sono previste nella mattina di sabato 20 Settembre, previo accordo con la segreteria della Scuola di Musica Petrameridie. La quota di partecipazione della lezione individuale è di 40 euro. Concerti Sabato 20 Settembre alle ore concerto del M Vito Nicola Paradiso Sabato 21 Settembre alle ore concerto conclusivo della masterclass con gli allievi partecipanti diretti dal M Vito Nicola Paradiso tutti i concerti si terranno presso la Sala Carducci di Parabita

5 Modalità di iscrizione La quota di iscrizione va versata entro e non oltre il 10 settembre tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: beneficiario Associazione di promozione sociale Tarantula, IBAN IT82J CC presso Banca Popolare Pugliese agenzia di Casarano; nella causale del versamento va indicato Masterclass Paradiso seguito dal nome dell iscritto al corso. La ricevuta del versamento va inviata tramite all indirizzo petrameridie@gmail.com indicando al contempo nome e cognome del partecipante, indirizzo, telefono ed . Nel caso in cui il partecipante fosse minorenne è necessario indicare nella anche il nome del genitore che accompagnerà al corso il partecipante. Poco prima dell inizio della masterclass ogni partecipante compilerà e firmerà un modulo di iscrizione alla masterclass. In caso di partecipante minorenne firmerà anche il genitore. Contatti per chiarimenti e iscrizioni è possibile utilizzare i seguenti canali cellulare" (Daniele) " petrameridie@gmail.com facebook"

6 la Scuola di Musica PETRAMERIDIE è una iniziativa della Associazione di promozione sociale Tarantula sostenuta da Tarantula i gioielli ufficiali della Notte della Taranta

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

10 Concorso Internazionale Porana Lirica

10 Concorso Internazionale Porana Lirica Associazione Porana Eventi Amici della Musica di Casteggio con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Pavia presentano il 10 Concorso Internazionale Porana Lirica Riservato a cantanti lirici

Dettagli

8-9- 10- APRILE 2015 TEATRO BERSAGLIERI

8-9- 10- APRILE 2015 TEATRO BERSAGLIERI 1 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 8-9- 10- APRILE 2015 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I.Stravinski (VE) con il Patrocinio della

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE Corso di perfezionamento anno accademico 2015 2016 I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE direzione: massimiliano pontillo Comitato scientifico: alfonso Cauteruccio - presidente Greenaccord; Gennaro iasevoli

Dettagli

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE LUIGI NONO Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" TREDICESIMA Edizione - Anno 2009 --------------------------------------------------------------------------- COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PRESIDENTE: Maestro

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ...CONTEMPORANEAMENTE FISARMONICA

AVVISO PUBBLICO ...CONTEMPORANEAMENTE FISARMONICA MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA 00187 ROMA - Via dei Greci, 18 C.F. 80203690583 Tel. 063609671-2-3 Fax 0636001800 www.conservatoriosantacecilia.it

Dettagli

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016 Il Centro Qualificazione Regionale Settore Scuola e Minivolley, in collaborazione con i CQP Provinciali di Como e Varese indice CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY 2015 / 2016 Che si

Dettagli

i Corsi di illustrazione di

i Corsi di illustrazione di Corso base di utilizzo degli acrilici per l illustrazione titolo del corso ANIMALIE Gli animali nelle fiabe e nei racconti con Tommaso D Incalci Assisi, da lunedì 6 a venerdì 10 luglio 2009 FINALITà DEL

Dettagli

I corsi. Comune di Ayas REGOLAMENTO DEI CORSI DI MONTEROSA MUSIQUE 2016

I corsi. Comune di Ayas REGOLAMENTO DEI CORSI DI MONTEROSA MUSIQUE 2016 REGOLAMENTO DEI CORSI DI MONTEROSA MUSIQUE 2016 Da domenica 24 a sabato 30 luglio 2016 ad Ayas si terrà l evento Monterosa Musique: una settimana della musica durante la quale saranno organizzati diversi

Dettagli

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta.

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE LUIGI NONO Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta. CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) QUINDICESIMA Edizione - Anno 2011 Dal 21 al 23 ottobre 2011 --------------------------------------------------------------------------COMPOSIZIONE

Dettagli

Bando BORMIOTEATRO. Concorso di Teatro Scolastico

Bando BORMIOTEATRO. Concorso di Teatro Scolastico Bando BORMIOTEATRO TEATROFESTIVAL Concorso di Teatro Scolastico Il concorso è rivolto alle scuole primarie, scuole secondarie di primo grado, scuole secondaria di secondo grado della regione Lombardia.

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RINAUDO MARCO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 9/10/2013 a 6/6/2014, formazione,

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: Entro il 15 Settembre 2015 è necessario effettuare la richiesta di iscrizione on-line dal proprio

Dettagli

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano SOCIO de laverdi per la musica per la cultura per Milano laverdi è nata e vive grazie ai Soci Grazie ai Soci (persone, aziende, enti) si è costituita e sviluppata laverdi Partecipare a laverdi significa

Dettagli

5ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

5ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA Via Giorgio Sommer n.5-00142roma Tel. +39 333 4080635Fax +39 06 62294904 P.Iva 09712591008 Codice Fiscale 97483600587 www.sperimentiamo.it 5ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 17 18-19 Aprile 2015

Dettagli

Con il Patrocinio di : In collaborazione con:

Con il Patrocinio di : In collaborazione con: Con il Patrocinio di : In collaborazione con: L Associazione Musicale Anima Mediterranea di Torre del Greco, col Patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Napoli, in collaborazione con l Associazione

Dettagli

CAMPUS AFAM 2015 - VIII EDIZIONE

CAMPUS AFAM 2015 - VIII EDIZIONE REGOLAMENTO CAMPUS AFAM 2015 - VIII EDIZIONE 20 26 LUGLIO / SANTA SEVERINA (KR) PREMESSA E attivato, da parte dell Istituto Superiore di Studi Musicali Pyotr Ilyich Tchaikovsky di Nocera Terinese (Cz),

Dettagli

4 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

4 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO 4 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO L associazione Ars Musicae col patrocinio del Comune di Gangi organizza il 4 Concorso di Musica Città di Gangi. Obiettivo prioritario dell evento è quello

Dettagli

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 31- MARZO, 1-2- APRILE 2016 TEATRO BERSAGLIERI

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 31- MARZO, 1-2- APRILE 2016 TEATRO BERSAGLIERI 1 2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 31- MARZO, 1-2- APRILE 2016 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I. Stravinski (VE) con il Patrocinio

Dettagli

TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI

TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI REGOLAMENTO QUADRI TECNICI GIOVANILI 1 TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI ARTICOLO 1 APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI DELL AREA SCUOLA FIB E DELL AREA GIOVANILE

Dettagli

Bando per l ammissione al SEMINARIO PROPEDEUTICA DELLA DANZA CLASSICO ACCADEMICA" dalla 1ª alla 3ª elementare. a.f. 2015/2016

Bando per l ammissione al SEMINARIO PROPEDEUTICA DELLA DANZA CLASSICO ACCADEMICA dalla 1ª alla 3ª elementare. a.f. 2015/2016 Bando per l ammissione al SEMINARIO PROPEDEUTICA DELLA DANZA CLASSICO ACCADEMICA" dalla 1ª alla 3ª elementare a.f. 2015/2016 La (di seguito denominata Accademia ) organizza un seminario di PROPEDEUTICA

Dettagli

19 CONCORSO NAZIONALE "CITTA' DI SAN SEVERINO MARCHE"

19 CONCORSO NAZIONALE CITTA' DI SAN SEVERINO MARCHE 19 CONCORSO NAZIONALE "CITTA' DI SAN SEVERINO MARCHE" Riservato agli allievi delle Scuole Secondarie di 1 grado e degli Istituti Comprensivi ad Indirizzo Musicale 11-12 13 Maggio 2016 REGOLAMENTO SCADENZA

Dettagli

CORSI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI DANZA Con il patrocinio della Associazione Nazionale Maestri di Ballo

CORSI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI DANZA Con il patrocinio della Associazione Nazionale Maestri di Ballo BricolageDanceMovement CORSI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI DANZA Con il patrocinio della Associazione Nazionale Maestri di Ballo ABILITAZIONE ANMB NELLE DISCIPLINE DI DANZA MODERNA, CONTEMPORANEA

Dettagli

"Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali"

Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali" 14-15 febbraio 2015 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga e Tantra

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO Art. 1 - Corso e partecipanti La Scuola di Alta Formazione dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma (SAF)

Dettagli

Sezione bambini e ragazzi senza HCP

Sezione bambini e ragazzi senza HCP ISCRIZIONI AI CORSI BLUE KIDS GOLF ANNO 2014 Sezione bambini e ragazzi senza HCP Cari Amici Genitori, Come l anno scorso il Golf Club Castello Tolcinasco ha affidato l organizzazione tecnica del Club dei

Dettagli

ADOLFO APREDA. Sezione Orchestre: A - Orchestre Scuole secondarie di I grado a Indirizzo Musicale;

ADOLFO APREDA. Sezione Orchestre: A - Orchestre Scuole secondarie di I grado a Indirizzo Musicale; Istituto Comprensivo Statale PIANO DI SORRENTO Scuola dell'infanzia Primaria Secondaria di I Grado Via Francesco Ciampa, 54 80063 Piano di Sorrento (NA) Codice Fiscale: 90070780631 Telefono: 081.8786220

Dettagli

3 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

3 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO 3 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO L associazione Ars Musicae col patrocinio del Comune di Gangi organizza il 3 Concorso di Musica Città di Gangi. Obiettivo prioritario dell evento è quello

Dettagli

Corso di Formazione UISP 2009 per Insegnanti di Danza a indirizzo Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo

Corso di Formazione UISP 2009 per Insegnanti di Danza a indirizzo Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo Lega Danza Corso di Formazione 2009 per Insegnanti di Danza a Classico, Jazz e Moderno/Contemporaneo Coordinatore: Liliana Candotti DURATA E FREQUENZA Lezioni teorico-pratiche e tirocinio conoscitivo/applicativo.

Dettagli

28 settembre 20 ottobre 2014 MOVICENTRO. Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO

28 settembre 20 ottobre 2014 MOVICENTRO. Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO 28 settembre 20 ottobre 2014 MOVICENTRO Piazza Caduti di Nassiriya (adiacente Stazione FS) BANDO E REGOLAMENTO OGGETTO E OBIETTIVI DEL CONCORSO Dopo il successo dei precedenti allestimenti, la Città di

Dettagli

Oggetto: Bando di Concorso 2 Corso d avviamento per la Formazione di Insegnanti Professionisti di Golf, Scuola Nazionale Professionisti 2016.

Oggetto: Bando di Concorso 2 Corso d avviamento per la Formazione di Insegnanti Professionisti di Golf, Scuola Nazionale Professionisti 2016. Circolare n. 19 Roma, 14 dicembre 2015 Ai Circoli di Golf affiliati e aggregati LORO SEDI e, p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati Regionali Ai Delegati Regionali Alla Commissione Professionisti Al Comitato

Dettagli

Corso di aggiornamento sul metodo di propedeutica musicale

Corso di aggiornamento sul metodo di propedeutica musicale Corso di aggiornamento sul metodo di propedeutica musicale L ora di Musica Docente: Giulietta Capriotti Presentazione. Il corso è indirizzato a musicisti, insegnanti di educazione musicale nella scuola

Dettagli

ISTRUZIONI DOMANDE PER GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CORSI PREACCADEMICI PER LA SESSIONE ESTIVA A.A

ISTRUZIONI DOMANDE PER GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CORSI PREACCADEMICI PER LA SESSIONE ESTIVA A.A ISTRUZIONI DOMANDE PER GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CORSI PREACCADEMICI PER LA SESSIONE ESTIVA A.A. 2015/2016 STUDENTI PRIVATISTI E SCUOLE CONVENZIONATE TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDA

Dettagli

XXVIII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

XXVIII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO XXVIII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO L associazione Terzo Musica, il Comune di Acqui Terme e il Comune di Terzo indicono il XXVIII Concorso nazionale

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

MA253 - DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE (III edizione)

MA253 - DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE (III edizione) MASTER di I Livello MA253 - DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE (III edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA253 www.unipegaso.it Titolo MA253 - DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE (III edizione)

Dettagli

Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi. Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti

Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi. Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti Informazioni generali L attività della Scuola di Teatro si svolge in unità organica con il Piccolo

Dettagli

MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE

MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE REGOLAMENTO Associazione musicale DIAPASON Festival di musica contemporanea URTIcanti MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE BARI, 12-15 novembre 2014 REGOLAMENTO art.1: l'associazione Musicale Diapason

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Tecnologie Didattiche

Dettagli

Notiziario n. 2 12 ottobre

Notiziario n. 2 12 ottobre Notiziario n. 2 12 ottobre 17 OTTOBRE: Assemblee di classe Come da calendario scolastico, sono convocate le ASSEMBLEE DI CLASSE della scuola primaria Vanzo per Sabato 17 ottobre : 8:45 classe prima 9:30

Dettagli

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani. Presentano

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani. Presentano Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani Presentano 4-5-6-7-8 Maggio 2015 Pianoforte - Pianoforte a 4 mani - Chitarra Fiati - Archi - Musica da Camera Percussioni

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

REGOLAMENTO. Art. 2. Sezioni e categorie Il concorso è suddiviso in quattro categorie.

REGOLAMENTO. Art. 2. Sezioni e categorie Il concorso è suddiviso in quattro categorie. PREMIO Migliori allievi delle scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza Conservatorio di Vicenza, 15-16 maggio 2015 REGOLAMENTO Art. 1. Destinatari del concorso

Dettagli

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO) CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)..Apertura o chiusura?... Bugia o verità?...accettazione o rifiuto?...scopriamo come parla il nostro corpo... CORSO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI LICEI MUSICALI CONSERVATORI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI LICEI MUSICALI CONSERVATORI AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEI MUSICALI CONSERVATORI Oggetto: 1 CONCORSO MUSICALE CITTA' DI ISOLA DEL LIRI. L'Accademia Musicale Isolana AMI, con il patrocinio del Comune di

Dettagli

CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19

CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19 CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19 Scuola dell infanzia e primaria: DDG 105/2016 Scuola secondaria: DDG 106/2016 Posti di sostegno: DDG 107/2016 DOMANDE ESCLUSIVAMENTE ON LINE SUL

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca. Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca. Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO ISTITUTO SUPERIORE di STUDI MUSICALI VERONA BANDO PER LA

Dettagli

Un mattone per la cultura a Milano

Un mattone per la cultura a Milano Un mattone per la cultura a Milano Un mattone per la cultura a Milano laverdi è nata per realizzare un principio: la cultura come bene e servizio indispensabile alla crescita civile e allo sviluppo sociale

Dettagli

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014 CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 014 I seguenti criteri di valutazione costituiscono parametri di riferimento applicabili a tutti i titoli artistici. LUOGO: Con ciò si intende dove è stata realizzata l

Dettagli

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante TEATRO MERCADANTE ALTAMURA 1ª Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA Il Teatro Mercadante di Altamura in collaborazione con l Associazione Culturale

Dettagli

XXVII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

XXVII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO XXVII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO L associazione Terzo Musica, il Comune di Acqui Terme ed il Comune di Terzo indicono il XXVII Concorso nazionale

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA CENTRO INTERATENEO PER LA RICERCA DIDATTICA E LA FORMAZIONE AVANZATA ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI VENETO BANDO AMMISSIONE AL CORSO ALTA FORMAZIONE (6 CFU) LABORATORIO (AUTO)VALUTAZIONE

Dettagli

Scuola di Mandolino. a Ferrara. corsi di formazione musicale di base in convenzione con il conservatorio C. Pollini di Padova

Scuola di Mandolino. a Ferrara. corsi di formazione musicale di base in convenzione con il conservatorio C. Pollini di Padova Scuola di Mandolino corsi di formazione musicale di base in convenzione con il conservatorio C. Pollini di Padova a Ferrara nuova opportunità di percorso musicale Scuola di Mandolino corsi di formazione

Dettagli

1 SELEZIONE DI GIOVANI TALENTI

1 SELEZIONE DI GIOVANI TALENTI L Associazione Gravina Arte In collaborazione con il Comune di Gravina di Catania indicono ed organizzano la 1 Selezione di Giovani Talenti e la 10 Rassegna Giovani Musicisti Città di Gravina La Selezione

Dettagli

Le domeniche di Leonardo

Le domeniche di Leonardo Le domeniche di Leonardo corso di pratica corale con la Musica del Rinascimento Milanese docente: Alberto Odone 27 maggio e 3 giugno 2012 Luogo: Cascina Ca Grande (sec. XV) - Zibido S. Giacomo (MI) Gruppo

Dettagli

Raccontami una storia

Raccontami una storia Lapis Edizioni e La Nuova Libreria all Olimpico presentano Raccontami una storia CORSO DI FORMAZIONE per insegnanti, educatori, operatori culturali Conoscere e promuovere i libri per ragazzi Sabato 13

Dettagli

14 CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA DI PADOVA

14 CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA DI PADOVA 14 CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA DI PADOVA Il Concorso Internazionale si svolgerà presso l'auditorium del Museo Nazionale dell'internato Ignoto a Padova, Viale Internato Ignoto 24, da Domenica 12

Dettagli

V. ACHILLE GRANDI 11, 51037 MONTALE (PT), ITALIA. susannasgrilli@yahoo.it

V. ACHILLE GRANDI 11, 51037 MONTALE (PT), ITALIA. susannasgrilli@yahoo.it CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i)/Nome(i) Indirizzo SGRILLI SUSANNA V. ACHILLE GRANDI 11, 51037 MONTALE (PT), ITALIA Telefono mobile 3318686360 E-mail Cittadinanza susannasgrilli@yahoo.it

Dettagli

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità CORSO DI FORMAZIONE FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità I EDIZIONE 1000 ore - 40 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM086 www.unipegaso.it Titolo FORM086 - La gestione condominiale

Dettagli

CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19

CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19 CONCORSO ORDINARIO 2016 TRIENNIO 2016/17 2017/18 2018/19 Scuola dell infanzia e primaria: DDG 105/2016 Scuola secondaria: DDG 106/2016 Posti di sostegno: DDG 107/2016 DOMANDE ESCLUSIVAMENTE ON LINE SUL

Dettagli

Concorso di Coreografia CSI Modena e Carpi

Concorso di Coreografia CSI Modena e Carpi Concorso di Coreografia CSI Modena e Carpi Carpi, Domenica 13 Aprile 2014 Le commissioni danza e ginnastica congiunte dei comitati di Modena e Carpi, in collaborazione con il Festival del Sole di Riccione,

Dettagli

Regolamento del Concorso

Regolamento del Concorso Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Fondazione Milano indice e organizza Concorso Musicale Nazionale Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Fondazione Milano dal 16 al 21 marzo 2015 Riservato agli

Dettagli

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLA METODOLOGIA MOD.A.I. Libretto informativo - 4 anno dell Accademia Modai

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLA METODOLOGIA MOD.A.I. Libretto informativo - 4 anno dell Accademia Modai SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLA METODOLOGIA MOD.A.I. Libretto informativo - 4 anno dell Accademia Modai SEMINARI DI ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE ACCADEMIA MOD.A.I.

Dettagli

Sezione PISTOIA pistoia@dislessia.it

Sezione PISTOIA pistoia@dislessia.it Ist. Comprensivo Statale LEONARDO da VINCI Sezione PISTOIA pistoia@dislessia.it Via del Fornacione 51100 Pistoia (PT) Telefono 0573.964215 Fax 0573.451137 E-mail: istleopt@virgilio.it 5e Corso GIORNATE

Dettagli

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015 Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce Corso annuale 2014-2015 La organizza un corso di specializzazione nel metodo Montessori

Dettagli

MASTER di I Livello. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

MASTER di I Livello. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA436 Pagina 1/5 Titolo Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva Edizione 1ª EDIZIONE Area

Dettagli

Concorso Musicale Internazionale Canto Moderno, Jazz e Musica Leggera MEDITERRANEO V O C A L I Z E

Concorso Musicale Internazionale Canto Moderno, Jazz e Musica Leggera MEDITERRANEO V O C A L I Z E L Assocazione Art Ionica Lions Club Bari Aragonese Lions Club Bari Isabella D Aragona Lions Club Bari Gioacchino Murat promuove Concorso Musicale Internazionale Canto Moderno, Jazz e Musica Leggera MEDITERRANEO

Dettagli

Village Christmas On Ice

Village Christmas On Ice Village Christmas On Ice 1 Allestimento Village Christmas piazza XXV Aprile Moquette Ingresso village Area animazione Casetta pattini PISTA 14X32 Area motori e servizi Area pre ingresso Ingresso pista

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE Arese, 22 settembre 2013 Prot. n. 3233 / viaggi A tutto il personale docente e non docente IC Don Gnocchi Loro Sedi REGOLAMENTO PER VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa All Albo Le iniziative

Dettagli

GIORNATA TEOLOGICA/ PSICO-PEDAGOGICA

GIORNATA TEOLOGICA/ PSICO-PEDAGOGICA ARCIDIOCESI DI MILANO Curia Arcivescovile SETTORE EDUCAZIONE SCOLASTICA SERVIZIO I.R.C. - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SERVIZIO PASTORALE SCOLASTICA CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO a.s. 2011/12

Dettagli

Vita e Morte della Coppia

Vita e Morte della Coppia Associazione di psicologia umanistica - esistenziale Vita e Morte della Coppia Corso di perfezionamento in psicoterapia di coppia. Sede Milano Il Corso è tenuto dal Prof Giulio Fontò Vita e Morte della

Dettagli

Bando di iscrizione a Master di I livello a.a. 2015-2016*

Bando di iscrizione a Master di I livello a.a. 2015-2016* Bando di iscrizione a Master di I livello a.a. 2015-2016* Sono aperte le iscrizioni a numero chiuso ai Master Artistici Teatrali promossi dal Consorzio Verona Accademia per l Opera Italiana Opera Academy

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015)

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORTE DEI CONTI E SULLA MAGISTRATURA CONTABILE - CODICE 11CAT15 (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo,

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (II edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268_II

MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (II edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268_II MASTER di I Livello MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (II edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268_II www.unipegaso.it Titolo MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (II edizione) Area GIURIDICA ECONOMICA

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 ART. 1 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI L Istituto Comprensivo B. Bennardo di Cropalati (CS) organizza il 5 Concorso Musicale

Dettagli

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA435 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE 4ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA308 Pagina 1/5 Titolo METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA

Dettagli

Bando Gugliate di note

Bando Gugliate di note Bando Gugliate di note Concorso di Teatro Scolastico Il concorso è rivolto a tutti gli ordini di scuola della regione Lombardia. * I Sezione : Scuola Primaria * II Sezione: Scuola Secondaria di Primo Grado

Dettagli

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

VII CONCORSO FOTOGRAFICO 1 VII CONCORSO FOTOGRAFICO Il Rotary Club Roma Nord-Ovest, nell ambito delle proprie attività culturali, promuove il VII concorso fotografico, finalizzato a far conoscere bellezze naturali, immagini e

Dettagli

Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano indice e organizza

Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano indice e organizza Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano indice e organizza Concorso Musicale Nazionale Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano dal 31 marzo al 5 aprile 2014 Riservato agli alunni delle scuole secondarie

Dettagli

LA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

LA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA LA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA 6 Concorso Regionale per una Canzone Popolare Anno scolastico 2014-2015 Le 10 melodie proposte per la realizzazione dei testi Compositori: Luigi Bertozzi - Antonio Cesari

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FORM067 - PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE (III EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 FORM067. www.unipegaso.

CORSO DI FORMAZIONE FORM067 - PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE (III EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 FORM067. www.unipegaso. CORSO DI FORMAZIONE FORM067 - PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE (III EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 FORM067 www.unipegaso.it Titolo FORM067 - PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE (III

Dettagli

Corso Formazione Insegnanti D A N Z A. Classica - Contemporanea - Jazz. Costi di Iscrizione

Corso Formazione Insegnanti D A N Z A. Classica - Contemporanea - Jazz. Costi di Iscrizione Associazione Danza Espressioni Artistiche Via V. Veneto, 2 56025 Pontedera (PI) C.F. 90027080507 P. IVA 01532500509 Tel. e Fax 0587/52588 - Cell. 348/4427260 Sito: www.aid-ea.org - E mail: info@aid-ea.org

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER PIZZAIUOLI

CORSI DI FORMAZIONE PER PIZZAIUOLI CORSI DI FORMAZIONE PER PIZZAIUOLI Ho bisogno di riposare come disse la pasta prima di diventare una pizza! MODALITÀ DI SVOLGIMENTO PIZZAMAN UNA STORIA DI SUCCESSI PIZZAMAN è un marchio affermato a Firenze

Dettagli

Associazione Nazionale Formatori Professionisti

Associazione Nazionale Formatori Professionisti Associazione Nazionale Formatori Professionisti Sede Nazionale: Via Taranto, 18 00182 Roma tel. 06-9028133 fax 06-98382339 Sede legale: Via Lombardia, 50 92100 Agrigento Tel. 0922.651672 Fax 0922.1836075

Dettagli

CORSO PER ISTRUTTORE DI BODY BUILDING & FITNESS PRIMO LIVELLO REGIONE MARCHE. Fermo, 23-24 Gennaio e 6-7 Febbraio 2016

CORSO PER ISTRUTTORE DI BODY BUILDING & FITNESS PRIMO LIVELLO REGIONE MARCHE. Fermo, 23-24 Gennaio e 6-7 Febbraio 2016 CORSO PER ISTRUTTORE DI BODY BUILDING & FITNESS PRIMO LIVELLO REGIONE MARCHE Fermo, 23-24 Gennaio e 6-7 Febbraio 2016 In attuazione del Piano Nazionale di Formazione, il Comitato indice ed organizza il

Dettagli

Chitarra individuale Canto individuale Composizione individuale Musica Giocando collettivo

Chitarra individuale Canto individuale Composizione individuale Musica Giocando collettivo Modulo di iscrizione Spettabile BENACUS CHAMBER ORCHESTRA ASSOCIATION Io sottoscritto/a Cognome e nome di chi firma il modulo per i minorenni un genitore o chi ne fa le veci Consapevole della responsabilità

Dettagli

- 8 Premio Musica Italia - 28 29 30 Marzo 2012

- 8 Premio Musica Italia - 28 29 30 Marzo 2012 - 8 Premio Musica Italia - 28 29 30 Marzo 2012 Regolamento Art.1- Bando di Concorso L'Associazione Artistico - Culturale Cultura e Musica - G. CURCI di Barletta, in collaborazione e con il Patrocinio dell

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

Giotto, l Italia. Quota di partecipazione. 2 settembre 2015-10 gennaio 2016. Palazzo Reale. date visite. iniziativa riservata agli associati agoal

Giotto, l Italia. Quota di partecipazione. 2 settembre 2015-10 gennaio 2016. Palazzo Reale. date visite. iniziativa riservata agli associati agoal Giotto, l Italia 2 settembre 2015-10 gennaio 2016. Palazzo Reale La mostra «Giotto, l Italia» che Palazzo Reale ospita dal 2 settembre 2015 si può considerare a pieno titolo un grande evento che accompagna

Dettagli

ALTA FORMAZIONE ALFO069 - L internazionalizzazione dell impresa I EDIZIONE 750 ore - 30 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO069

ALTA FORMAZIONE ALFO069 - L internazionalizzazione dell impresa I EDIZIONE 750 ore - 30 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO069 ALTA FORMAZIONE ALFO069 - L internazionalizzazione dell impresa I EDIZIONE 750 ore - 30 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO069 www.unipegaso.it Titolo ALFO069 - L internazionalizzazione dell impresa Area

Dettagli

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002 600 ore 24 CFU A.A. 2010/2011 TITOLO Sicurezza Penitenziaria

Dettagli

Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi

Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi I Pensieri di Bo, In collaborazione con l Associazione Ulisse, Agenzia Formativa Organizza una Selezione per Corso di Formazione Professionale per Animatore Culturale ed Artistico con Bambini e Ragazzi

Dettagli

Corso di qualificazione di durata biennale per attori e attrici

Corso di qualificazione di durata biennale per attori e attrici REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI BRINDISI Associazione Culturale ed Artistica SMTM CORSO DI QUALIFICA PER ATTORI E ATTRICI Bando di concorso n. 001 del 31/08/2011 Corso di qualificazione di durata biennale

Dettagli