CALDAIE BASAMENTO A GAS CONVENZIONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CALDAIE BASAMENTO A GAS CONVENZIONALI"

Transcript

1 CALDAIE BASAMENTO A GAS CONVENZIONALI Logo EV Avant EV

2 La scelta affidabile e sicura Sime, con una grande tradizione e riconosciuta leadership nel segmento delle caldaie a basamento, offre sul mercato un ampia gamma di prodotti a gas a combustione tradizionale, per soddisfare le più svariate esigenze impiantistiche e di utilizzo: caldaie premiscelate in ghisa a basse emissioni inquinanti per solo riscaldamento e con bollitore ad accumulo Logo EV caldaie in ghisa a tiraggio naturale a basse emissioni inquinanti per solo riscaldamento e con bollitore ad accumulo Avant EV caldaie in rame a camera stagna con bollitore ad accumulo Logo EV Avant EV Una gamma completa Modello Scambiatore primario Ghisa Rame Camera combustione Stagna Aperta Acqua calda sanitaria Solo Bollitore ad riscaldamento accumulo 30 30/50 30/110 Logo EV 32 Logo EV 32/50 Logo EV 32/110 Avant EV 32/50 2

3 Plus di prodotto MISTRAL EV > Premiscelazione per una combustione ottimale > Molteplici soluzioni per la funzione sanitaria con la possibilità di gestire fino a tre zone direttamente in caldaia LOGO EV > Caldaia a camera aperta con rendimento tre stelle > Molteplici soluzioni per la funzione sanitaria con la possibilità di gestire fino a due zone direttamente in caldaia AVANT EV > Soluzione ideale per la sostituzione > Maneggevolezza e facilità installativa grazie al peso contenuto Tecnologia a portata di mano, Logo EV e Avant EV rappresentano il segmento più alto della gamma a basamento gas a combustione tradizionale di Sime. Sono accomunate da una elegante estetica e da una gestione elettronica evoluta. è una caldaia premiscelata in ghisa a basse emissioni inquinanti, camera di combustione stagna e modulazione elettronica continua, offerta in versione solo riscaldamento e con bollitori ad accumulo da 50 e 110 litri. Logo EV è una caldaia in ghisa a camera aperta a basse emissioni inquinanti che ha ottenuto le tre stelle secondo la direttiva rendimenti CE 92/42. Disponibile in versione per solo riscaldamento e con bollitore ad accumulo da 50 e 110 litri. Avant EV è una caldaia in rame a camera stagna con bollitore ad accumulo della capacità di 50 litri. Sono tutte predisposte per effettuare termoregolazione in abbinamento alla sonda esterna. 3

4 Interfaccia moderna e funzionale La gamma a basamento è dotata di un pannello comandi che caratterizza l estetica della caldaia ed è costituito da due zone separate dedicate all utente e all installatore. Sotto lo sportello inferiore è presente una pulsantiera con otto tasti per gestire il funzionamento in modo intuitivo da parte dell utente. Al di sopra del display LCD lo sportello copre l area dedicata all installatore/ tecnico caratterizzata da quattro pulsanti e una porta di collegamento a PC per estrazione dati, oltre che dall alloggiamento dell eventuale orologio programmatore. Interfaccia INSTALLATORE Display retroilluminato con visione di tutte le informazioni principali Interfaccia utente Barra LED stato caldaia BLU: in funzione - ROSSO: in allarme Un sistema espandibile Tutte le caldaie della gamma possono effettuare una regolazione climatica, collegando la sonda esterna direttamente in scheda, e ridurre i costi di esercizio dell impianto di riscaldamento. Consentono ingressi da due diversi termostati ambiente riuscendo a gestire due circuiti a temperature differenziate. Molti modelli sono predisposti per servire, tramite kit opzionali integrabili in caldaia, fino a tre zone a diversa temperatura, di cui due miscelate. Tutte le caldaie sono predisposte per l abbinamento a solare termico. Tramite il kit opzionale InSOL gestiscono un impianto solare a circolazione forzata. Kit zona bassa temperatura zona alta temperatura preassemblato Kit 2 zone bassa temperatura zona alta temperatura preassemblato Kit 2 zone alta temperatura preassemblato Kit InSOL 30 30/50 30/110 Logo EV 32 32/50 32/110 4

5 Avant EV Leggerezza, comfort e versatilità Grazie alle sue caratteristiche Avant EV è la caldaia pratica e versatile per l installazione, confortevole e funzionale per l utente. Lo scambiatore in rame ad elevata circolazione rende Avant EV un ottima soluzione per impianti con elevato contenuto d acqua, inoltre le dimensioni contenute, lo sviluppo verticale e le caratteristiche di leggerezza del corpo in rame fanno di Avant EV una caldaia molto maneggevole e agevolano le operazioni di trasporto e di installazione. - Logo EV Sistemi ecologici ed efficienti miscelazione aria-gas Le caldaie e Logo EV sono dotate di efficienti sistemi di combustione che favoriscono la riduzione dei consumi di combustibile e il controllo delle emissioni inquinanti. Nel sistema a premiscelazione totale sviluppato per le caldaie aria e gas sono miscelati in un apposito collettore in proporzioni costanti al variare della potenza erogata. Controllando la velocità del ventilatore e la portata del gas, tramite un esclusivo sistema pneumatico, si garantisce il massimo rendimento a tutti i regimi di funzionamento della caldaia e si ottengono bassissimi livelli di emissioni inquinanti (CO ed NOx). Logo EV Il sistema di combustione di Logo EV viene definito iperstechiometrico o a premiscelazione naturale perché favorisce una combustione in assenza di aria secondaria e un rapporto aria/gas costante a qualsiasi carico di potenza, grazie ad un particolare bruciatore in grado di funzionare con eccesso d aria limitato e che permette anche il contenimento dei livelli di CO ed NOx. Le emissioni inquinanti di e Logo EV sono ampiamente al di sotto dei limiti previsti dalle normative europee più restrittive e le caldaie rientrano a pieno titolo nella Classe 5, la meno inquinante prevista dalla normativa UNI EN 297 e 483. Per quanto riguarda i rendimenti sia che Logo EV hanno ottenuto le 3 stelle in conformità alla direttiva rendimenti CE 92/42, risultato di assoluta eccellenza per una caldaia a camera aperta come Logo EV. 5

6 - Logo EV L affidabilità della ghisa La ghisa è una lega che mantiene inalterate le sue caratteristiche nel tempo ed è sinonimo di affidabilità. Per e Logo EV è stato realizzato un nuovo scambiatore in ghisa la cui aletta è stata pensata utilizzando la logica dell Algoritmo Genetico; un sofisticato software ha permesso di ottenere il massimo scambio termico e le minime perdite di carico, ottimizzando la forma, i passaggi e la superficie del corpo. La ghisa possiede inoltre un elevata inerzia termica che consente un maggiore risparmio energetico rispetto a scambiatori di altri materiali. Caratteristiche tecniche e sicurezze Accensione automatica a ionizzazione di fiamma Modulazione elettronica continua in riscaldamento e sanitario Valvola elettrica, a doppio otturatore, che in mancanza di fiamma interrompe il gas Camera di combustione a tenuta stagna rispetto all ambiente Pompa di circolazione e vaso espansione circuito di riscaldamento Valvola di sicurezza a 3 bar sul circuito riscaldamento Termostato di sicurezza Sicurezza mancanza acqua Dispositivo sicurezza fumi Pompa di circolazione e vaso espansione sanitario Valvola di sicurezza a 7 bar sul circuito sanitario Riempimento impianto manuale Sistema antigelo attivo a 6 C Regolazione climatica tramite sonda esterna (opzionale) Autodiagnostica a codici numerici Gestione di due circuiti riscaldamento a diversa temperatura Gestione di tre circuiti riscaldamento a diversa temperatura Schedino solare INSOL per la gestione completa dell impianto solare 30 30/50 30/110 Logo EV 32 32/50 32/110 Avant EV 32/50 6

7 MISTRAL EV MODELLO 30 30/50 30/110 Potenza termica nominale kw 27,4 27,4 27,4 Potenza termica minima kw 14,1 14,1 14,1 Rendimento utile misurato al 100% % 92,9 92,9 92,9 Rendimento utile misurato al 30% del carico % 95,2 95,2 95,2 Rendimento energetico (CEE 92/42) Classe NOx Potenza elettrica assorbita W Grado di protezione elettrica IP X4D X4D X4D Pressione max esercizio bar Temperatura max esercizio C Contenuto acqua caldaia l 14,2 19,7 19,9 Elementi in ghisa caldaia n Regolazione temperatura riscaldamento C Capacità/pressione vaso espansione riscaldamento l/bar 11/1 11/1 11/1 Pressione max esercizio bollitore bar 7 7 Portata sanitaria specifica (EN 625) l/min 18,7 25,1 Portata sanitaria continua t 30 C l/h Capacità bollitore l Tempo di recupero da 25 a 55 C min Regolazione temperatura sanitario C Capacità vaso espansione sanitario l 2,5 4,0 Peso netto caldaia kg Diametro condotto coassiale m 60/100 60/100 60/100 Lunghezza massima rettilinea coassiale* m 2,5 2,5 2,5 Diametro condotti separati m Lunghezza massima rettilinea separati* m * in orizzontale con una curva a 90 Dimensioni d ingombro - Collegamenti idraulici 600 L 600 P CS CA M G R M C E U G CS CA R M1/M2 R1/R2 M3 R mm L P / vers. 30 vers. 30/ M R M1/M2 R1/R2 M3 R3 C U E CS CA 1451 G 1493 Collegamenti idraulici 30 30/50 30/110 M Man da ta im p. Zona 1 ALTA G 3/4 G 3/4 G 3/4 R Ri tor no im p. Zona 1 ALTA G 3/4 G 3/4 G 3/4 M1 Man da ta im p. Zona 2 ALTA (*) G 3/4 G 3/4 R1 Ri tor no im p. Zona 2 ALTA (*) G 3/4 G 3/4 M2 Man da ta im p. Zona 2 BASSA (*) G 3/4 G 3/4 R2 Ri tor no im p. Zona 2 BASSA (*) G 3/4 G 3/4 M3 Man da ta im p. Zona 3 BASSA (*) G 3/4 G 3/4 R3 Ri tor no im p. Zona 3 BASSA (*) G 3/4 G 3/4 E Entrata acqua sanitaria G 1/2 G 3/4 U Uscita acqua sanitaria G 1/2 G 3/4 C Ricircolo G 1/2 G 3/4 (*) G A li men ta zio ne gas G 3/4 G 3/4 G 3/4 CA Condotto aspirazione ø 80 CS Condotto di scarico ø 80 - Coassiale ø 60/100 vers. 30/110 * con kit opzionali 7

8 Logo EV LOGO EV MODELLO 32 32/50 32/110 Potenza termica nominale kw 32,4 32,4 32,4 Potenza termica minima kw 24,4 24,4 24,4 Portata termica nominale kw 34,8 34,8 34,8 Portata termica minima kw 26,1 26,1 26,1 Rendimento utile misurato al 100% % 93,1 93,1 93,1 Rendimento utile misurato al 30% del carico % 94,6 94,6 94,6 Rendimento energetico (CEE 92/42) Classe NOx Potenza elettrica assorbita W Grado di protezione elettrica IP X2D X2D X2D Pressione max esercizio bar Temperatura max esercizio C Contenuto acqua caldaia l 20,6 23,8 24,0 Elementi in ghisa caldaia n Regolazione temperatura riscaldamento C Capacità/pressione vaso espansione riscaldamento l/bar 10/1 10/1 10/1 Pressione max esercizio bollitore bar 7 7 Portata sanitaria specifica (EN 625) l/min 18,7 25,1 Portata sanitaria continua t 30 C l/h Capacità bollitore l Tempo di recupero da 25 a 55 C min Regolazione temperatura sanitario C Capacità vaso espansione sanitario l 2,5 4,0 Peso netto caldaia kg Dimensioni d ingombro - Collegamenti idraulici ø 130 M R M1/M2 R1/R2 C1 M3 R R M C E U G ø 130 mm L / L vers. 32 vers. 32/ M R M1/M2 R1/R2 M3 R3 C U E ø130 G 1493 Collegamenti idraulici 32 32/50 32/110 M Man da ta im p. Zona 1 ALTA G 3/4 G 3/4 G 3/4 R Ri tor no im p. Zona 1 ALTA G 3/4 G 3/4 G 3/4 M1 Man da ta im p. Zona 2 ALTA (*) G 3/4 G 3/4 R1 Ri tor no im p. Zona 2 ALTA (*) G 3/4 G 3/4 M2 Man da ta im p. Zona 2 BASSA (*) G 3/4 G 3/4 R2 Ri tor no im p. Zona 2 BASSA (*) G 3/4 G 3/4 M3 Man da ta im p. Zona 3 BASSA (*) G 3/4 R3 Ri tor no im p. Zona 3 BASSA (*) G 3/4 E Entrata acqua sanitaria G 1/2 G 3/4 U Uscita acqua sanitaria G 1/2 G 3/4 C Ricircolo G 1/2 G 3/4 (*) C1 Riempimento impianto G 1/2 G A li men ta zio ne gas G 3/4 G 3/4 G 3/4 CA Condotto aspirazione ø 80 CS Condotto di scarico ø 80 - Coassiale ø 60/100 * con kit opzionali vers. 32/110 8

9 Avant EV AVANT EV MODELLO 30/50 Potenza termica nominale kw 29,8 Potenza termica minima kw 10,9 Portata termica nominale kw 32,0 Portata termica minima kw 12,8 Rendimento utile misurato al 100% % 93,0 Rendimento utile misurato al 30% del carico % 91,5 Rendimento energetico (CEE 92/42) Classe NOx 3 ( 150 mg/kwh) Potenza elettrica assorbita W 129 Grado di protezione elettrica IP X4D Pressione max esercizio bar 3 Temperatura max esercizio C 85 Contenuto acqua caldaia l 7,9 Regolazione temperatura riscaldamento C Capacità/pressione vaso espansione riscaldamento l/bar 8/1 Pressione acqua sanitaria min/max bar 0,2/7,0 Portata sanitaria specifica (EN 625) l/min 18,7 Portata sanitaria continua t 30 C l/h 852 Capacità bollitore l 50 Regolazione temperatura sanitario C 10/65 Capacità vaso espansione sanitario l 2,5 Peso netto caldaia kg 72 Diametro condotto coassiale m 60/100 Lunghezza massima rettilinea coassiale* m 3,5 Diametro condotti separati m Lunghezza massima rettilinea separati* m * in orizzontale con una curva a 90 Dimensioni d ingombro - Collegamenti idraulici Collegamenti idraulici ø 60/100 M Man da ta im pianto G 3/4 R Ri tor no im pianto G 3/4 E Entrata acqua sanitaria G 1/2 U Uscita acqua sanitaria G 1/2 63 C Ricircolo G A li men ta zio ne gas G 3/4 CA Condotto aspirazione ø 80 CS Condotto di scarico ø 80 - Coassiale ø 60/100 9

10 Fonderie SIME S.p.A. si riserva di variare in qualunque momento e senza preavviso i propri prodotti nell intento di migliorarli senza pregiudicarne le caratteristiche essenziali. Questo prospetto pertanto non può essere considerato come un contratto nei confronti di terzi. cod Fonderie Sime S.p.A. ha ottenuto le certificazioni volontarie ISO e OHSAS che riconoscono a livello internazionale l impegno e la responsabilità di Sime in ambito ambientale e di sicurezza dei lavoratori. Attraverso questo importante obiettivo raggiunto con successo Sime concretizza la mission aziendale e prosegue nel percorso di miglioramento continuo delle attività e dei processi con cui lavorare in futuro. Fonderie Sime S.p.A. - Via Garbo, Legnago (VR) Italy - Tel Fax Per informazioni su vendita e assistenza dei prodotti Sime consultare il sito