Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca"

Transcript

1 VISTO il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509 con il quale è stato approvato il regolamento concernente l autonomia didattica degli atenei; VISTO l art. 18 della legge 28 dicembre 2001 n. 448 Legge finanziaria dello Stato per l anno 2002; VISTO il decreto ministeriale 10 luglio 2004 in corso di registrazione riguardante "Modifiche al regolamento concernente l autonomia didattica degli atenei" e in particolare l'art. 10 relativo alle modalità per l'individuazione delle classi dei corsi di studio; RITENUTA la necessità di provvedere, in attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 10 del predetto regolamento, alla definizione delle classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale da sottoporre al preventivo parere del CUN, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; CONSIDERATO che per l'assolvimento dei prescritti incombenti occorre provvedere alla revisione di 47 classi di corsi di studio di I livello e di 109 classi di corsi di studio di II livello, approvati con decreti ministeriali 4 agosto 2000, 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001; VISTO il decreto ministeriale del 24 settembre 2004, con il quale è stato costituito il Comitato tecnicoscientifico di coordinamento, ed in particolare l'art. 1 comma 2 e l'art. 2; RITENUTA pertanto la necessità di costituire n. 6 Tavoli tecnici di consultazione; VISTA la riunione plenaria tenutasi il giorno 28 settembre 2004 con la presenza dei Presidenti delle Conferenze nazionali dei Presidi delle Facoltà universitarie, dei Presidenti degli Ordini e Collegi professionali e dai rappresentanti del CUN; VISTE le proposte presentate nello stesso giorno relativamente allo composizione dei Tavoli tecnici; VISTE le designazioni pervenute da parte del CUN; VISTA la riunione dell'8 ottobre 2004 del Comitato tecnico-scientifico di coordinamento presieduto dal di Stato Sen. M. Grazia Siliquini, nella quale sono state approvate le afferenze delle classi dei corsi di studio ai vari tavoli tecnici, anche sulla base delle proposte presentate dai Presidenti delle Conferenze nazionali dei Presidi delle Facoltà universitarie, dai Presidenti degli Ordini e Collegi professionali e dai rappresentanti del CUN; DECRETA Art. 1 - A decorrere dalla data del presente decreto sono costituiti i seguenti Tavoli tecnici, suddivisi per macroaree, che dovranno provvedere alla revisione di 47 classi di corsi di studio di I livello e di 109 classi di corsi di studio di II livello, approvati con decreti ministeriali 4 agosto 2000, 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001, e proporre le nuove classi ai sensi del decreto ministeriale 10 luglio TAVOLO N. 1 - AREA SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Prof. STELLA Andrea Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria - Ordinario presso l'università degli studi di Udine Prof. GUASTELLA Giovanni Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia - Ordinario presso l'università degli studi di Siena Prof. GALLIANI Luciano Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze della formazione - Ordinario presso l'università degli studi di Padova MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 1 -

2 Prof. PREDAZZI Enrico Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali - Ordinario presso l'università degli studi di Torino Prof. ZINGALES Armando Presidente dell'ordine dei Chimici - Roma Dott. DE PAOLA Pietro Presidente dell'ordine dei Geologi - Roma Dott. POLESE Sergio Presidente dell'ordine degli Ingegneri - Roma Dott. CANTALINI Berardino Presidente dell'ordine dei Periti industriali - Roma Prof. CAPUZZO DOLCETTA Roberto Membro CUN (area 02) - Associato confermato presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. CONTE Alberto Membro CUN (area 01) - Ordinario presso l'università degli studi di Torino Prof. MATTEUCCI Ruggero Membro CUN (area 04) - Ordinario presso l'università degli studi di Roma La Sapienza Prof. SCORRANO Gianfranco Membro CUN (area 03) - Ordinario presso l'università degli studi di Padova Prof. BONAFEDE Maurizio In rappresentanza dell'amministrazione - Direzione Generale per l'università Prof. BONIFAZI Paolo In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del TAVOLO N. 2 - AREA SCIENZE DELLA SALUTE Prof. NOVELLINO Ettore Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Farmacia - Ordinario presso l'università degli studi di Napoli "Federico II" Prof. GUASTELLA Giovanni Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà Lettere e Filosofia - Ordinario presso l'università degli studi di Siena Prof. FRATI Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. GAITI Alberto Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina veterinaria - Ordinario presso l'università degli studi di Perugia MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 2 -

3 Prof. PREDAZZI Enrico Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali - Ordinario presso l'università degli studi di Torino Prof. STOCCHI Vilberto Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze motorie - Ordinario presso l'università degli studi di Urbino Prof. DI COMITE Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze politiche - Ordinario presso l'università degli studi di Bari Dott. LANDI Ernesto Presidente dell'ordine dei Biologi - Roma Prof. ZINGALES Armando Presidente dell'ordine dei Chimici - Roma Dott. LEOPARDI Giacomo Presidente dell'ordine dei Farmacisti - Roma Dott. DEL BARONE Presidente dell'ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri - Roma Giuseppe Dott. D'ADDARIO Domenico Presidente dell'ordine dei Veterinari - Roma Prof. PINCHERA Aldo Membro CUN (area 06) - Ordinario presso l'università degli studi di Pisa Prof. PALMIERI Ferdinando Membro CUN (area 05) - Ordinario presso l'università degli studi di Bari Prof. VIOLANI Cristiano Membro CUN (area 11) - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. LENZI Andrea Membro CUN (area 06) - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Dott. MANAZZA Andrea In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del Con successivo provvedimento saranno chiamati a far parte del Tavolo tecnico quattro rappresentanti delle professioni sanitarie designati dall'osservatorio Nazionale per le Professioni Sanitarie stesse. TAVOLO N. 3 - AREA SCIENZE DELLA VITA Prof. COCUCCI Maurizio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Agraria - Ordinario presso l'università degli studi di Milano Prof. GUENZI Alberto Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Economia e Scienze statistiche - Ordinario presso l'università degli studi di Parma MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 3 -

4 Prof. NOVELLINO Ettore Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Farmacia - Ordinario presso l'università degli studi di Napoli "Federico II" Prof. STELLA Andrea Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria - Ordinario presso l'università degli studi di Udine Prof. GUASTELLA Giovanni Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà Lettere e Filosofia - Ordinario presso l'università degli studi di Siena Prof. FRATI Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. GAITI Alberto Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina veterinaria - Ordinario presso l'università degli studi di Perugia Prof. VALLAR Giuseppe Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Psicologia - Ordinario presso l'università degli studi di Milano-Bicocca Prof. GALLIANI Luciano Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze della formazione - Ordinario presso l'università degli studi di Padova Prof. PREDAZZI Enrico Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali - Ordinario presso l'università degli studi di Torino Dott. MALAGNINO Francesco Commissario straordinario dell'ordine degli Agronomi e Forestali - Roma Dott. ORLANDI Roberto Presidente dell'ordine degli Agrotecnici - Roma Arch. SIRICA Raffaele Presidente dell'ordine degli Architetti - Roma Dott. LANDI Ernesto Presidente dell'ordine dei Biologi - Roma Prof. ZINGALES Armando Presidente dell'ordine dei Chimici - Roma Dott. LEOPARDI Giacomo Presidente dell'ordine dei Farmacisti - Roma Dott. DE PAOLA Pietro Presidente dell'ordine dei Geologi - Roma Dott. DEL BARONE Presidente dell'ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri - Roma Giuseppe Dott. BOTTARO Andrea Presidente dell'ordine dei Periti agrari - Roma Dott. CANTALINI Berardino Presidente dell'ordine dei Periti industriali - Roma MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 4 -

5 Dott. SARDI Pierangelo Presidente dell'ordine degli Psicologi - Roma Dott. BUTTURA Renato Presidente dell'ordine dei Tecnologi alimentari - Roma Dott. D'ADDARIO Domenico Presidente dell'ordine dei Veterinari - Roma Prof. RUZZIER Fabio Membro CUN (area 05) - Ordinario presso l'università degli studi di Trieste Prof. TUMIATTI Vincenzo Membro CUN (area 03) - Associato confermato presso l'università degli studi di Bologna Prof. ZOCCHI Graziano Membro CUN (area 07) - Ordinario presso l'università degli studi di Milano Dott. PESATO Vittorio In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del TAVOLO N. 4 - AREA TECNICA Prof. COCUCCI Maurizio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Agraria - Ordinario presso l'università degli studi di Milano Prof. CELLINI Francesco Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Architettura - Ordinario presso l'università degli studi di Roma Tre Prof. GUAITOLI Marcello Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Conservazione dei Beni culturali - Ordinario presso l'università degli studi di Lecce Prof. ANGELICI Carlo Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Giurisprudenza - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. STELLA Andrea Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria - Ordinario presso l'università degli studi di Udine Prof. FRATI Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. PREDAZZI Enrico Commissario straordinario dell'ordine degli Agronomi e Forestali - Roma Dott. MALAGNINO Francesco Presidente dell'ordine degli Agrotecnici - Roma MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 5 -

6 Dott. ORLANDI Roberto Presidente dell'ordine degli Architetti - Roma Arch. SIRICA Raffaele Presidente dell'ordine dei Geometri - Roma Dott. PANUNZI Piero Presidente dell'ordine degli Ingegneri - Roma Dott. POLESE Sergio Presidente dell'ordine dei Periti agrari - Roma Dott. BOTTARO Andrea Presidente dell'ordine dei Periti industriali - Roma Dott. CANTALINI Berardino Membro CUN (area 08) - Ordinario presso l'università degli studi di Genova Prof. CORSANEGO Alfredo Membro CUN (area 01) - Associato confermato presso l'università degli studi di Milano Prof. MARINI Daniele Membro CUN (area 09) - Ordinario presso l'università degli studi di Napoli "Federico II" Prof. NASO Vincenzo Membro CUN (area 02) - Ordinario presso l'università degli studi di Pavia Prof. RATTI Sergio Peppino Membro CUN (area 08) - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. ALBISINNI Piero In rappresentanza dell'amministrazione - Direzione Generale per l'università Prof. FOLIN Marino In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del Dott. BIANCHI Gianluca TAVOLO N. 5 - AREA UMANISTICA Prof. CELLINI Francesco Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Architettura - Ordinario presso l'università degli studi di Roma Tre Prof. GUAITOLI Marcello Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Conservazione dei Beni culturali - Ordinario presso l'università degli studi di Lecce Prof. GUENZI Alberto Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Economia e Scienze statistiche - Ordinario presso l'università degli studi di Parma Prof. STELLA Andrea Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 6 -

7 Ingegneria - Ordinario presso l'università degli studi di Udine Prof. GUASTELLA Giovanni Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia - Ordinario presso l'università degli studi di Siena Prof. PIOLETTI Antonio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lingue e letterature straniere - Ordinario presso l'università degli studi di Catania Prof. VALLAR Giuseppe Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Psicologia - Ordinario presso l'università degli studi di Milano-Bicocca Prof. MORCELLINI Mario Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze della comunicazione - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. GALLIANI Luciano Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze della formazione - Ordinario presso l'università degli studi di Padova Prof. PREDAZZI Enrico Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali - Ordinario presso l'università degli studi di Torino Prof. DI COMITE Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze politiche - Ordinario presso l'università degli studi di Bari Prof. DE LILLO Antonio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Sociologia - Ordinario presso l'università degli studi di Milano- Bicocca Dott. DEL BOCA Lorenzo Presidente dell'ordine dei Giornalisti - Roma Dott. CANTALINI Berardino Presidente dell'ordine dei Periti industriali - Roma Prof. POLARA Giovanni Membro CUN (area 10) - Ordinario presso l'università degli studi di Napoli "Federico II" Prof. RUGGIU Luigi Membro CUN (area 11) - Ordinario presso l'università degli studi "Ca' Foscari" di Venezia Prof. NICOSIA Cataldo Giuseppe Membro CUN (area 14) - Associato presso l'università degli studi di Catania Dott.ssa CARUSO Rosina In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 7 -

8 Dott. AMELIO Sebastian In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del TAVOLO N. 6 - AREA SCIENZE SOCIALI E GESTIONALI Prof. COCUCCI Maurizio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Agraria - Ordinario presso l'università degli studi di Milano Prof. GUAITOLI Marcello Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Conservazione dei Beni culturali - Ordinario presso l'università degli studi di Lecce Prof. GUENZI Alberto Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Economia e Scienze statistiche - Ordinario presso l'università degli studi di Parma Prof. NOVELLINO Ettore Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Farmacia - Ordinario presso l'università degli studi di Napoli "Federico II" Prof. ANGELICI Carlo Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Giurisprudenza - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. STELLA Andrea Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria - Ordinario presso l'università degli studi di Udine Prof. GUASTELLA Gianni Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia - Ordinario presso l'università degli studi di Siena Prof. PIOLETTI Antonio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Lingue e letterature straniere - Ordinario presso l'università degli studi di Catania Prof. FRATI Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. GALLIANI Luciano Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze della formazione - Ordinario presso l'università degli studi di Padova Prof. PREDAZZI Enrico Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali - Ordinario presso l'università degli studi di Torino MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 8 -

9 Prof. DI COMITE Luigi Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze politiche - Ordinario presso l'università degli studi di Bari Prof. GUARINI Renato Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze statistiche - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. DE LILLO Antonio Presidente della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Sociologia - Ordinario presso l'università degli studi di Milano- Bicocca Dott. MALAGNINO Francesco Commissario straordinario dell'ordine degli Agronomi e Forestali - Roma Dott. ORLANDI Roberto Presidente dell'ordine degli Agrotecnici - Roma Dott.ssa ROSSI Paola Presidente dell'ordine degli Assistenti sociali - Roma Dott. ORRU Giuseppe Presidente dell'ordine degli Attuari - Roma Dott. CATALANO Alfio Presidente dell'ordine dei Consulenti del lavoro - Roma Dott. TAMBORRINO Antonio Presidente dell'ordine dei Dottori commercialisti - Roma Dott. BOTTARO Andrea Presidente dell'ordine dei Periti agrari - Roma Dott. SANTORELLI William Presidente dell'ordine dei Ragionieri e Periti commerciali - Roma Dott. TASCIOTTI Carlo Presidente dell'ordine degli Statistici - Roma Prof. FEBBRAJO Alberto Membro CUN (area 12) - Ordinario presso l'università degli studi di Macerata Prof.ssa FERRARIS FRANCESCHI Rosella Prof. GRILLI DI CORTONA SCRIBANI ROSSI Pietro Membro CUN) (area 13) - Ordinario presso l'università degli studi di Pisa Membro CUN (area 14) - Ordinario presso l'università degli studi di Roma Tre Prof. SANNA Francesco Maria Membro CUN (area 13) - Straordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. PETTINELLI Rosanna Membro CUN (area 10) - Ordinario presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" Prof. SINIGAGLIA Roberto Membro CUN (area 11) - Associato confermato presso l'università degli studi di Genova MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici - 9 -

10 Avv. PONTALTO Gianluca In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del Avv. ZAGARESE Francesco In rappresentanza dell'amministrazione e della Segreteria del Art. 2 - I suddetti Tavoli tecnici dovranno procedere alla revisione delle classi di laurea e di laurea specialistica di cui all'art. 1 secondo le afferenze indicate dalla Tab. A che fa parte integrante del presente decreto. Art. 3 - Ai sensi di quanto disposto dall'art. 2 comma 2 del D.M. 24 settembre 2004 ciascun Tavolo tecnico deve nominare un Coordinatore referente al Comitato tecnico-scientifico di coordinamento. Art. 4 - Agli oneri per la partecipazione ai lavori dei Tavoli tecnici, provvedono, ciascuno per la parte di propria competenza, le università, gli enti e gli organismi pubblici e privati designanti i singoli componenti, con risorse a carico dei rispettivi bilanci. Art. 5 - A far parte dei Tavoli tecnici di cui all'art. 1 potranno essere chiamati esperti designati dal Ministro. Roma, Il di Stato F.to sen. Avv. Maria Grazia Siliquini MS-D.M. 11 ott 04 Tavoli tecnici

RIFORMA CORSI DI LAUREA AI SENSI DEL D.M. 270/2004 Incontri del Tavolo Tecnico 2 (AREA SCIENZE DELLA SALUTE)

RIFORMA CORSI DI LAUREA AI SENSI DEL D.M. 270/2004 Incontri del Tavolo Tecnico 2 (AREA SCIENZE DELLA SALUTE) RIFORMA CORSI DI LAUREA AI SENSI DEL D.M. 270/2004 Incontri del Tavolo Tecnico 2 (AREA SCIENZE DELLA SALUTE) (Nota riassuntiva di A. Mastrillo - non ufficiale - limitatamente alla Professioni Sanitarie

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con Il Ministro della Salute

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con Il Ministro della Salute VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni

Dettagli

Prot. n 200 Salerno, lì 4 Febbraio 2016

Prot. n 200 Salerno, lì 4 Febbraio 2016 COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. n

Dettagli

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE NT/mv D.R. n.3794 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R. 23

Dettagli

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI: DATI FINALI. UNIVERSITÀ DI BARI: Agraria Farmacia Lettere e filosofia Lingue e lett. Straniere Medicina e Chirurgia Medicina veterinaria Biotecnologie Sc Formazione Sc Politiche Agraria: : Farmacia: :

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Pagina 1 di 5 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 29 luglio 2015 Programmazione dei posti per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Dettagli

D.R. 217/concorsi IL RETTORE VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTE VISTO VISTO VISTA CONSIDERATA RITENUTO

D.R. 217/concorsi IL RETTORE VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTE VISTO VISTO VISTA CONSIDERATA RITENUTO D.R. 217/concorsi IL RETTORE VISTA la legge 09.05.1989, n. 168; VISTA la legge 03.07.1998, n. 210 con la quale si è provveduto a trasferire alle Università la competenza ad espletare le procedure per la

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario NT/gd D.R. n. 3141 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA VISTA

Dettagli

D E C R E T A. per la copertura di complessivi n. 8 posti di professore di I^ Fascia:

D E C R E T A. per la copertura di complessivi n. 8 posti di professore di I^ Fascia: D.R. 213/concorsi IL RETTORE VISTA la legge 9/5/1989, n.168; VISTA la legge 3/7/1998 n.210 con la quale si è provveduto a trasferire alle Università la competenza ad espletare le procedure per la copertura

Dettagli

Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013

Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013 Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ATENEO FACOLTA' Maschi Femmine Totale Aosta Classe non richiesta

Dettagli

Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003

Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003 Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003 Ordinanza ministeriale 24 febbraio 2003 con la quale vengono indette per l'anno 2003 le sessioni di esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 733 del 17 dicembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 07/H5-CLINICHE CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA (art. 8, comma

Dettagli

Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001

Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001 Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 P rofessioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001 Allegati Ordinanza Ministeriale 22 gennaio 2007 Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate

Dettagli

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo:

Tirocinio Formativo Attivo: Tirocinio Formativo Attivo: contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra l (Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013) 1 / 20 Documentazione

Dettagli

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca

Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca Parere n. 6 del 20/7/2011 Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca Oggetto: Programmazione locale dei corsi

Dettagli

Commissario MARANO Pasquale MED/36 Cattolica del Sacro MEDICINA e CHIRURGIA. Commissario MARINI Mario MED/36 ROMA MEDICINA e CHIRURGIA

Commissario MARANO Pasquale MED/36 Cattolica del Sacro MEDICINA e CHIRURGIA. Commissario MARINI Mario MED/36 ROMA MEDICINA e CHIRURGIA VERBALE DELL'AREA 06 - Scienze mediche SETTORE: MED/28 (Malattie odontostomatologiche) VALUTAZIONE COMPARATIVA 20030807OME28290 ( per il settore MED/28 bandita il 08/07/2003 presso Univ. SASSARI - Fac.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore Professori e Ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/219080-1 Como 031/2389430

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore Professori e Ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/219080-1 Como 031/2389430 D.R. n. 13184 Nomina delle commissioni giudicatrici relative a 12 procedure di valutazione comparativa per posti di ricercatore universitario banditi in seconda tornata 2007. I L R E T T O R E VISTA la

Dettagli

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA:

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA Anno accademico 1997/98 POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE PREVISTO PER GLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI, UTILI ALLE RICHIESTE DI RIASSEGNAZIONE. CORSI DI LAUREA: BARI POLITECNICO 8 CAMERINO 4 CATANIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore professori e ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/219080-1-2 Como 031/2389202

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore professori e ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/219080-1-2 Como 031/2389202 D.R. n. 8288 I L R E T T O R E VISTA la Legge 9/5/1989, n. 168; VISTA la Legge 3/7/1998 n. 210; VISTO il D.P.R. 23/03/2000, n. 117; VISTO il D.R. n. 6042 del 07/01/2004 con cui è stato emanato il regolamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2011 - Elenco Definitivo delle Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2011 - Elenco Definitivo delle Candidature Ministero Istruzione Università e a Ricerca Elezioni CUN 2011 - Elenco Definitivo e Candidature AREA 03 - Scienze chimiche 1 GABRIELE Bartolo Univ. a CALABRIA CHIM/06 2 NOVELLINO Ettore Univ. NAPOLI CHIM/08

Dettagli

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE dipartimenti delle università e delle sottostrutture degli enti Salerno Informatica 1,49 78,9 Roma La Sapienza Informatica 1,39 68,8 Pavia Matematica F. Casorati 1,39 61,9 MEDIE Trieste SISSA *** n.d.

Dettagli

Commissario GALTIERI Antonio BIO/10 MESSINA SCIENZE CHIMICHE effettivo Commissario CONTE Angela BIO/10 MODENA e REGGIO Scienze della vita

Commissario GALTIERI Antonio BIO/10 MESSINA SCIENZE CHIMICHE effettivo Commissario CONTE Angela BIO/10 MODENA e REGGIO Scienze della vita VERBALE DELL'AREA 05 - Scienze biologiche SETTORE: BIO/0 (Biochimica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082006OBI0070 per il settore BIO/0 bandita il 20/06/2008 presso CASSINO LAZIO MERID. - Fac. SCIENZE MOTORIE

Dettagli

UNIVERSITÀ DI MILANO

UNIVERSITÀ DI MILANO UNIVERSITÀ DI MILANO Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione comparativa a posti di ricercatore. II Sessione 2008. VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; IL RETTORE VISTO il

Dettagli

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà Allegato 3 Contingente riservato agli studenti non comunitari residenti all'estero per l'anno accademico 2001/2002 per i corsi di laurea e di diplomi universitari attivati secondo l'ordinamento didattico

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE INF/0 - INFORMATICA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20060606AIN0C30 per il settore INF/0 bandita il 06/06/2006 presso Univ. BOLZANO - Fac. SC.e TECNOLOGIE INF. 7 Commissario BAGNARA

Dettagli

Decreto Ministeriale 8 febbraio 2013 n. 96. Nomina del Consiglio Universitario Nazionale

Decreto Ministeriale 8 febbraio 2013 n. 96. Nomina del Consiglio Universitario Nazionale Decreto Ministeriale 8 febbraio 2013 n. 96 Nomina del Consiglio Universitario Nazionale VISTA la legge 9 maggio 1989 n. 168; VISTO il D.L. 16 maggio 2008 n. 85, convertito in Legge 14 luglio 2008, n. 121,

Dettagli

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Ufficio Statistica 8 OSSERVATORIO ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda Fonte:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - OGGETTO:Nomina commissioni procedure di valutazione comparativa per la copertura di n. 15 posti di Ricercatore Universitario - Cofinanziati MUR - Prot. n.: 29526 Titolo VII/1 IL RETTORE VISTA la legge

Dettagli

CB/tn D.R. n. 10687 IL RETTORE

CB/tn D.R. n. 10687 IL RETTORE CB/tn D.R. n. 10687 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore universitario cofinanziati ai sensi del D.M. 212/2009 I Sessione 2010 IL

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA, INNOVAZIONE E TURISMO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO, RICERCA, INNOVAZIONE E TURISMO DTRDIR C1084 Del 14/05/2009 OGGETTO: Designazione dei componenti del Nucleo di Valutazione istituito con Deliberazione della Giunta della Regione Lazio n. 125 del 6 marzo 2009, in attuazione dell art.

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato NT/gd D.R. n. 3140 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA VISTA

Dettagli

CONFERMA DI INTERESSE

CONFERMA DI INTERESSE (nome e cognome) Codice prova: AVVISO 01/10/2014 Proroga del termine di chiusura delle graduatorie nazionali di cui ai DDMM n. 85/2014 e n. 140/2014 visualizza ATTENZIONE (avviso del 18/12/2014) E' stato

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2014 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2014 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti Ministero Istruzione Elezioni CUN 2014 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 03 - Scienze chimiche Schede Bianche 13 1 PURRELLO Roberto * Università degli Studi di CATANIA CHIM/03 271 AREA 05 - Scienze

Dettagli

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche

VERBALE DELL'AREA 01 - Scienze matematiche e informatiche VERBALE DELL'AREA 0 - Scienze matematiche e informatiche SETTORE: INF/0 (Informatica) VALUTAZIONE COMPARATIVA 2000404OK05B020 ( per il settore K05B bandita il 4/04/2000 presso Univ. BARI - Fac. SCIENZE

Dettagli

Medicina Odontoiatria

Medicina Odontoiatria LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Medicina Odontoiatria I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Medicina e chirurgia,

Dettagli

Anno 2007 - dati aggiornati al 3 settembre 2008

Anno 2007 - dati aggiornati al 3 settembre 2008 IMT ALTI STUDI LUCCA ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/ISTITUTO DI ASTROFISICA SPAZIALE ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA SEDE BOLOGNA ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/OSSERVATORIO

Dettagli

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale

Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale UNIVERSITÀ degli STUDI di CATANIA Area dei Servizi Generali Ufficio AA. GG. ed elettorale L Università degli Studi di Catania rende noto che, per le votazioni relative alla designazione dei rappresentanti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Prot. n.:485 Titolo VII/1 OGGETTO:Nomina commissioni procedure di valutazione comparativa per la copertura di n. 11 posti di Professore Ordinario di ruolo - IL RETTORE VISTA la legge 09.05.1989, n. 168;

Dettagli

O R D I N A: ART. 1 ART. 2

O R D I N A: ART. 1 ART. 2 Ordinanza Ministeriale 11 febbraio 2008 Prima e seconda sessione degli esami di stato di abilitazione all'esercizio delle professioni disciplinate dal d.p.r. 5 giugno 2001, n.328, relative all anno 2008

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso SEGNALA IL SEGUENTE EVENTO FROMATIVO Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della : villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai

Dettagli

C I T T A D I M O L F E T T A

C I T T A D I M O L F E T T A C I T T A D I M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI SPORTELLO UNICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: Autorizzazione Università degli Studi di Bari per tirocini formativi e di orientamento c/o U.P.A.L.

Dettagli

IL RETTORE. vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante "Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo";

IL RETTORE. vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo; Nomina delle commissioni giudicatrici relative alle procedure di valutazione comparativa per la copertura di quattro posti di professore universitario di ruolo di seconda fascia (associato). Decreto rettorale

Dettagli

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti:

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti: IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998, n. 210; VISTO il D.P.R. 19 ottobre 1998, n. 390 modificato con D.P.R. 23 marzo 2000, n. 117; VISTA la Legge 9 gennaio 2009, n. 1 di conversione e modifica del D.L.

Dettagli

3. SECONDO ANNO: CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DOCENZA (MAGISTRATI, AVVOCATI E NOTAI).

3. SECONDO ANNO: CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DOCENZA (MAGISTRATI, AVVOCATI E NOTAI). SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA ------------------ SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari 104-137 - 20 Associati 58-11

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari 104-137 - 20 Associati 58-11 DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/6 - ANATOMIA UMANA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20020504ABI6C90 per il settore BIO/6 bandita il 05/04/2002 presso Univ. FOGGIA - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA Commissario AMBROSI

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

PARTE PRIMA. Leggi e regolamenti regionali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

PARTE PRIMA. Leggi e regolamenti regionali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE: 15656 PARTE PRIMA Leggi e regolamenti regionali LEGGE REGIONALE 29 marzo 2016, n. 4 Consiglio sanitario regionale. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE ARTICOLO 1 ISTITUZIONE 1. E istituto per l A.A. 2015/16, presso l'università Politecnica delle Marche, in conformità all'articolo 3, comma 9, del Decreto Ministeriale 22.10.2004 n 270 ed al Regolamento

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005 Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi VISTO il decreto legislativo

Dettagli

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18.

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18. CONVEGNO DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE Bilancio preventivo ANNO 2015 Fondo iniziale di cassa 100.000,00 Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE Questa tabella mostra i voti dei dipartimenti delle università [1] e delle sottostrutture degli enti nelle 14 aree scientifiche e la percentuale

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2003 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR BARI CAMERINO CATANIA

Dettagli

per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009

per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009 Bando di concorso per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009 1. COS È Made NEW in Italy? Il Premio Made NEW in Italy, promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II CONTINGENTE RESIDUO DEI POSTI RISERVATI AGLI STUDENTI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 2000/2001. CORSI DI LAUREA:

Dettagli

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196 Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196 Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche

Dettagli

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA Analisi dell offerta formativa di corsi di laurea universitari attivati in Italia sui temi di interesse della cooperazione internazionale allo sviluppo per l anno accademico 2007/2008 * Sommario 1 ANALISI

Dettagli

http://www.miur.it/0006menu_c/0012docume/0015atti_m/7684ordina_cf2.htm

http://www.miur.it/0006menu_c/0012docume/0015atti_m/7684ordina_cf2.htm MIUR - Università Pagina 1 di 3 Ordinanza Ministeriale 27 marzo 2009 Ordinanza esami di Stato abilitazione professionale sessioni anno 2009. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001 VISTA la legge

Dettagli

Lauree di II livello

Lauree di II livello Lauree di I livello - Classe 15 delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali - Classe 31 delle lauree in scienze giuridiche - Classe 2 delle lauree in scienze dei servizi giuridici

Dettagli

Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi

Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi Dal sito del Ministero dell'istruzione, Universita' e Ricerca Decreto Ministeriale 27 gennaio 2005 prot. n. 15/2005 Banca dati dell offerta e verifica del possesso dei requisiti minimi VISTO il decreto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000134.24-01-2013 DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 10/I1-LINGUE, LETTERATURE E CULTURE

Dettagli

Decreto Ministeriale 28 giugno 2012 n. 196

Decreto Ministeriale 28 giugno 2012 n. 196 Page 1 of 5 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Cerca Home» Atti Ministeriali» Anno 2012» Giugno» dm 28062012 Atti Ministeriali Ministero Istruzione Università Ricerca Decreto Ministeriale

Dettagli

POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000.

POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000. POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000. TABELLA ALLEGATA CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA BARI Politecnico 8 CAMERINO 4

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000334.22-02-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale Al Sig. Ministro S E D E Al Direttore Generale della Direzione generale Organizzazione Servizio II del MIBACT Dott.ssa Marina GIUSEPPONE Via del Collegio Romano, 27 00186 - ROMA Oggetto: Parere su classi

Dettagli

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori AREA - USO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 11 (Prestiti + ILL passivi + DD passivi) / Utenti potenziali 2,5 2.63 2.42 13 Partecipanti ai corsi di formazione/ studenti iscritti *100

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET - http://offf.miur.it CLASSE DELLE LAUREE

Dettagli

Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate

Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA - DIREZIONE STUDENTI - AREA POST LAUREAM Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate Verona 20 dicembre 2011 Dott.ssa Maria Letizia

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Allegato n. Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico -1 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge luglio n. 189, art.

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 7.11.2007 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 24.9.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DIDATTICHE E PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI tra l'università degli studi di Roma Sapienza (d ora in avanti denominata Sapienza), rappresentata dal Rettore pro tempore prof.

Dettagli

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini Oggetto: Convenzione con Università degli Studi di Roma Tor Vergata ai sensi dell art. 6, comma 11, Legge 240/2010 N. o.d.g.: 06.2 S.A. 25/09/2012 Verbale n. 10/2012 UOR: Area Affari Generali e Legali

Dettagli

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA AREA CLASSE DENOMINAZIONE Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3

Dettagli

Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2015. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001

Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2015. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001 Ordinanza Ministeriale 27 marzo 2015 n. 198 Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2015. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001 VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006 TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR CAMERINO CATANIA

Dettagli

Riconoscimenti Universitari in Italia

Riconoscimenti Universitari in Italia Riconoscimenti Universitari in Italia Di seguito riportiamo l elenco delle Università italiane che riconoscono le certificazioni rilasciate da English Speaking Board. Tale lista è il risultato di un indagine

Dettagli

Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n. 144. Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2014. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001.

Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n. 144. Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2014. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001. Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n. 144 Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2014. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001. VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, con la quale è

Dettagli

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Allegato 1-bis Requisiti minimi - docenza di ruolo I requisiti minimi di docenza di ruolo sono stabiliti in relazione ai criteri, appresso indicati, sulla base dei documenti del Comitato doc. 17/01, doc.

Dettagli

Ordinanza Ministeriale 27 marzo 2015 n. 198. Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2015. Professioni regolamentate dal D.P.R.

Ordinanza Ministeriale 27 marzo 2015 n. 198. Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2015. Professioni regolamentate dal D.P.R. Ordinanza Ministeriale 27 marzo 2015 n. 198 Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2015. Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001 il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU31 02/08/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 12 luglio 2012, n. 28-4145 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI 2002. Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi

PROFILO DEI LAUREATI 2002. Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi PROFILO DEI LAUREATI 2002 Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi Piemonte Orientale Università di Torino Politecnico di Torino Genova Milano IULM Parma Modena e Reggio Emilia Trento IUAV Udine

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 20) consultabile fino al 18 maggio 2016 Il Rettore Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 567 del 29 novembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 08/A3-INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE

Dettagli

A relazione dell'assessore Quaglia:

A relazione dell'assessore Quaglia: REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2011, n. 64-2971 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca VISTO l'articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni; VISTO l'articolo 11, commi 1 e 2, della legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTI gli articoli 2 e 3 del decreto

Dettagli

CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale)

CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale) CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale) 1/S - Antropologia culturale ed etnologia 2/S - Archeologia 3/S Architettura

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Direttoriale n. 587 del 30 novembre 2012 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE NEL SETTORE CONCORSUALE 14/B1 STORIA DELLE DOTTRINE E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE (art.

Dettagli

16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio

16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio 16/09/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74 - Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422 Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione

Dettagli

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e le Attività Post Lauream SENATO DEL 28/09/2009 I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari

Dettagli

SETTIMANE DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO. Città di Seregno. Sala Mons. Gandini, via XXIV maggio - Seregno MB

SETTIMANE DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO. Città di Seregno. Sala Mons. Gandini, via XXIV maggio - Seregno MB Assessorato alle politiche sociali, educative, istruzione, famiglia, pari opportunità, innovazione digitale Assessorato alle politiche giovanili e sportive Città di Seregno SETTIMANE DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Dettagli