Fate doppio click sul file con nome postgresql-8.0.msi e impostate le varie voci come riportato nelle immagini seguenti:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fate doppio click sul file con nome postgresql-8.0.msi e impostate le varie voci come riportato nelle immagini seguenti:"

Transcript

1 ,QVWDOOD]LRQHGL'LVNL L installazione di Diski e composta di due parti: il back-end e il front-end. Il back-end e il database relazionale orientato agli oggetti PostgreSQL. PostgreSQL e disponibile in diverse piattaforme e potete utilizzare quelle che preferite. Il presente documento tratta l installazione in un sistema Windows. Il front-end e realizzato in Access per cui potete utilizzare Windows (al momento della stesura di questo documento non e stato testato Access per MacOS X). Se per un uso personale, potete installare back-end e front-end sullo stesso computer ed eventualmente provvedere ad un architettura piu complessa in seguito. In questo documento si vuole descrivere la nuova procedura di installazione che a partire dalla versione sara l unica supportata. >EDFNHQG@,QVWDOOD]LRQH3RVWJUH64/;SHU'LVNLVX:LQGRZV;3R A partire dalla versione 8.0 PostgreSQL e disponibile anche per Windows, se usateuna piattaforma differente per il backend adattate la sintassi dei comandi. Potete scaricare PosgreSQL 8.0.X da questo link, il file che vi interessa si chiama postgresql zip, in questo momento la versione e l ultima a disposizione ma ce ne saranno sicuramente altre nel futuro. Il file e di circa 18 MB, per cui se non avete una connessione veloce considerate che servira KWWSZZZSRVWJUHVTORUJIWSZLQ Login come Administrator sulla vostra stazione Windows 2000 o Windows XP. Decomprimete il postgresql zip in una cartella temporanea, vi trovate all interno i seguenti file: SRVWJUHVTOPVL SRVWJUHVTOLQWPVL 5($'0(7;7 XSJUDGHEDW Fate doppio click sul file con nome postgresql-8.0.msi e impostate le varie voci come riportato nelle immagini seguenti: Fate click su Start e confermate le schermate successive con il pulsante Next fino al selezione dei componenti:

2 Aggiungete il National language support e togliete pure JDBC Driver e OLEDB Provider,

3 Nel campo Account domain troverete il nome del vostro PC, se il vostro computer e in rete con un dominio il nome del dominio. Nel campo Account password scrivete postgres e confermatela in Verify password. Vi viene chiesta conferma per la creazione dell utente postgres, fate click su Yes Venite avvistai che la password impostata e troppo semplice, fate click su No Con questo messaggio vi avverte che tutto e OK.

4 Impostate come in figura la schermata che vi comparira, Inserite come password SRVWJUHV in entrambi i campi. Confermate facendo click su OK, fate click su Next,

5 impostate come in immagine, confermate con Next, attendete il temine dell installazione,

6 fate click su finish. Ora PostgreSQL e installato. >IURQWHQG@,QVWDOOD]LRQH'LVNLVX:LQGRZV;3R Dal sito di Diski scaricate il pacchetto di installazione in funzione della vostra versione di Access. Al momento sono disponibili un pacchetto per Access 97 (setup97.exe) e uno per Access XP e 2003 (setup03.exe). Fate doppio click sul file appena scaricato per avviare l installazione. All avvio vi comparira questa finestra che vi avverte che il pacchetto di installazione di Diski e stato realizzato con CyberInstaller nella versione freeware. Confermate facendo click su OK.

7 Fate click su Installa e attendete il termine dell estrazione. Fate click su Continua >.

8 Se volete potete cambiare la cartella di destinazione in verra installato Diski e poi fate click su Installa >. Terminato il processo fate click su Fine per confermare. L installazione avra creato un collegamento sul vostro desktop e nel menu programmi.

9 L installazione copiera una copia del documento che state leggendo in formato pdf, copiera il front-end per la versione di Access che avete scelto in formato mde (compilato e piu veloce) e mdb (aperto alla modifiche), un documento sull uso di Diski e copiera gli script nella cartella Scripts Aprite una sessione DOS e posizionatevi nella cartella &?3URJUDP )LOHV?3RVWJUH64/??ELQ o &?3URJUDPPL?3RVWJUH64/??ELQ se usate la versione di Windows in italiano. In questa cartella sono posizionati i comandi di PostgreSQL. Potete aggiungere al path di sistema questo percorso per maggiore comodita. Digitate il comando seguente nella finestra DOS: SVTOGWHPSODWHXI&?3URJUDP)LOHV?'LVNL?6FULSWV?FUHDWHVTO il percorso C:\Program Files\D i s k I e quello confermato durante l installazione, se lo avete cambiato fate attenzione a riportare il path corretto. Alla richiesta di utente inserite SRVWJUHV con password SRVWJUHV

10 Questo e OK. Ora digitate il comando: SVTOGGLVNLXI&?3URJUDP)LOHV?'LVNL?6FULSWV?ORDGVTO Alla richiesta di utente inserite GLVNL con password GLVNL. Nella cartella 6FULSWV e presente lo script ORDGVTO che e indicato nel caso in cui si usino versioni 7.0.X o 7.1.X di PostgreSQL. La procedura termina in questo modo. Ora possiamo creare gli utenti che ci servono, digitate i comandi che seguono nell immagine per creare l utente SLHULQR con password SHVWH, adattate alla vostre esigente i nomi: Alla richiesta utente avrete inserito SRVWJUHV con password SRVWJUHV. Se non usate la stessa macchine per back-end e front-end avete bisogno di installare i driver ODBC di PostgreSQL sul sistema client. Questi driver li trovate sul sito di PostgreSQL o nella sezione Scaricare Diski del sito di Diski. Basta decomprimere lo zip e fare doppio click sul file con estensione msi. A questo punto non vi resta che aggiornare il file KRVWV. Si tratta di un file in cui sono contenuti i nomi dei server ed i loro indirizzi IP. All avvio Diski cerca di collegarsi ad un server con nome diski. Per modificare il file avrete bisogno di accedere al vostro Windows come Administrator o con un utente con poteri simili. Il file solitamente si trova in F?ZLQGRZV?V\VWHP?GULYHUV?HWFApritelo con Notepad, aggiunte una riga come questa: GLVNL e l indirizzo ip del server che esegue il back-end (PostgreSQL), se avete una sola stazione per front-end e back-end aggiungete la riga: GLVNL

11 Per chi dispone un DNS basta che inserisca il nome host diski con il corretto indirizzo ip del server PostgreSQL senza dover aggiornare il file in tutte le stazioni. Avviate Diski dal vostro collegamento sul desktop o dal menu programmi che l installazione avra creato per voi. Se tutto si e svolto correttamente vi verra chiesta utenza e password per l accesso a Diski. Per l uso di dischi vi rimando al documento Documentazione utente e al sito ufficiale di Diski $JJLRUQDPHQWRGL'LVNL L aggiornamento di una versione di Diski e un processo delicato, prima di qualsiasi attivita provvedete a fare un backup del vostro datbase, per farlo vi rimando alla documentazione del comando SJBGXPS e SJBGXPSDOO. Solitamente e il front-end a ricevere aggiornamenti periodici e a meno di particolari esigenze PostgreSQL rimane alla versione consolidata. >EDFNHQG@$JJLRUQDPHQWR3RVWJUH64/;SHU'LVNLVX:LQGRZV;3R Vi consiglio di rifarvi alla documentazione ufficiale PostgreSQL. Generalmente preferisco fare un dump di tutto con SJBGXPSDOO, disintallare la vecchia versione di PostgreSQL, installare la nuova versione di PostgreSQL e solo alla fine procedere al restore del dump fatto con SJBGXPSDOO. >IURQWHQG@$JJLRUQDPHQWR'LVNLVX:LQGRZV;3R Rimuovete la precedente versione di Diski con l utility Rimuovi D i s k i che trovate nel menu programmi. Scaricate la nuova versione del front-end, seguite l installazione e non eseguite gli script in quanto per l aggiornamento esiste uno script specifico. Lo script diskiup.sql contiene le istruzioni per aggiornare il vostro back-end. Questi aggiornamenti non sono cumulativi per cui devono essere eseguiti tutti, non potete saltare una versione. Per cui se siete alla versione per passare alla versione dovete applicare l aggiornamento per la , la e solo in fine la Per eseguire lo script usate il comando: SVTO±GGLVNL±X±IGLVNLXSVTO Logicamente lo userete per ogni versione che dovete passare. Alla richiesta di utenza e password usate l utente GLVNL. L ultima versione dello script e sempre disponibile nel pacchetto di installazione del front-end. A volte il solo script non e sufficiente e in questi casi viene rilasciato anche un file mdb per eseguire procedure aggiuntive. Il file se necessario si trova nel percorso di installazione con nome GLVNLXSPGE Solitamente l uso e semplice ed intuitivo grazie ad un sequenza numerale di bottoni da premere. Gli script di aggiornamento e l eventuale GLVNLXSPGE sono anche disponibili sul sito di Diski all indirizzo

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati

Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati Guida TrueCrypt Marino dott. Domenico Leone Angela Versione 6.1a Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio

1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio 1.1 Installare un nuovo Client di Concept ed eseguire il primo avvio Per installare Concept su un nuovo Client è sufficiente collegarsi con Esplora Risorse al server di Concept (il tecnico che esegue l

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 3 ISTRUZIONI PER L USO 1 CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE

Dettagli

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet :

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet : Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1 1) Accedere al seguente indirizzo internet : 2) Cliccare in alto a destra ( Login ) della pagina visualizzata come di seguito riportato 3) Cliccando su

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI MINGW

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI MINGW ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI MINGW Prima di iniziare la procedura di installazione di MinGW dobbiamo dire che il presente software è un compilatore C che non possiede un ambiente di programmazione.

Dettagli

Servizio di backup dei dati mediante sincronizzazione

Servizio di backup dei dati mediante sincronizzazione Servizio di backup dei dati mediante sincronizzazione Indice del documento Descrizione del servizio... 1 Istruzioni per l installazione... 2 Installazione di Microsoft SyncToy... 2 Installazione di NetDrive...

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI.

COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI. COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI. 1. Prima di iniziare a lavorare su Picasa è necessario dotarsi di un programma per ridurre la dimensione

Dettagli

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch

Dettagli

INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO... 4 CAMBIO COMPUTER SERVER... 6

INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO... 4 CAMBIO COMPUTER SERVER... 6 Sommario INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE SU SINGOLO COMPUTER O SERVER DI RETE:... 2 INSTALLAZIONE CLIENT DI RETE:... 3 REGISTRAZIONE PROGRAMMA... 3 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO...

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Dispositivo Firma Digitale

Dispositivo Firma Digitale Dispositivo Firma Digitale DFD - Manuale Operativo del Dispositivo per i Tesseramenti Indice Per accertare che il DFD sia funzionante:... 1 Inserimento del DFD... 1 Come controllare i Certificati... 2

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

bolt PC-Suite (Guida all installazione)

bolt PC-Suite (Guida all installazione) () Sommario PC Suite di NGM Bolt... 3 Introduzione... 3 Installazione... 3 Installazione Drivers... 7 Windows 7: installazione drivers... 11 2 PC Suite di NGM Bolt Introduzione La seguente è una guida

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

CINEMA 4D RELEASE 10. Guida per l Installazione 3D FOR THE REAL WORLD

CINEMA 4D RELEASE 10. Guida per l Installazione 3D FOR THE REAL WORLD CINEMA 4D RELEASE 10 3D FOR THE REAL WORLD Guida per l Installazione 1 Guida per l Installazione di CINEMA 4D R10 1. Prima di installare Vi preghiamo di leggere quanto segue prima di installare il software:

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

[emmebox - NoBadMail]

[emmebox - NoBadMail] Come utilizzare le caselle protette da emmebox NoBadMail con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica tra i più utilizzati; questo perché su tutti i computer che utilizzano

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

MySidel application portal

MySidel application portal MySidel application portal Per accedere al servizio: http://mysidel.sidel.com Specifiche tecniche Creazione di un account MySidel Se disponete di un accesso ad Internet e volete avere un account per poter

Dettagli

Come accedere alle pubblicazioni da remoto con Windows

Come accedere alle pubblicazioni da remoto con Windows Come accedere alle pubblicazioni da remoto con Windows 1. Introduzione Molti utenti lamentano la difficoltà di accedere alle riviste scientifiche quando non si trovano in Dipartimento di Fisica, il problema

Dettagli

PHONEWEB PHONE: RUBRICA TELEFONICA AGENDA: AGENDA APPUNTAMENTI PHONEPRO: PHONE + AGENDA INTEGRATI PHONEWEB

PHONEWEB PHONE: RUBRICA TELEFONICA AGENDA: AGENDA APPUNTAMENTI PHONEPRO: PHONE + AGENDA INTEGRATI PHONEWEB PHONEWEB PROGRAMMA DI CONVERSIONE ARCHIVI PER IL SITO INTERNET WEB PERSONALIZZATO http://????.rubricaweb.it I nostri programmi PHONE: RUBRICA TELEFONICA AGENDA: AGENDA APPUNTAMENTI PHONEPRO: PHONE + AGENDA

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE

FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE

Dettagli

NOME 0 NICKNAME @ PROVIDER DOMINIO giovanni.bilotti @ istruzione.it

NOME 0 NICKNAME @ PROVIDER DOMINIO giovanni.bilotti @ istruzione.it COSA E' LA POSTA ELETTRONICA la posta elettronica è un servizio che permette di inviare ovunque e istantaneamente testi, dati, documenti, immagini, suoni al costo di una telefonata urbana di ricevere messaggi

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 7 Modalità di Aggiornamento di FPF per Windows Versione 1 del 29/12/2004 Guida all uso di FPF Modalità di Aggiornamento di FPF per Windows 3.1 - ver. 1 Pagina 1 Procedura

Dettagli

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...

Dettagli

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE

Dettagli

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi. Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Laboratorio di PROGRAMMAZIONE - a.a. 2010/2011

Laboratorio di PROGRAMMAZIONE - a.a. 2010/2011 Laboratorio di PROGRAMMAZIONE - a.a. 2010/2011 02 - Creazione della macchina virtuale 18 Ottobre 2010 Srdjan Matic Laboratorio di PROGRAMMAZIONE - a.a. 2010/2011 1 / 30 Installazione di JDK [LINUX] Srdjan

Dettagli

Manuale di utilizzo del servizio in cloud

Manuale di utilizzo del servizio in cloud Manuale di utilizzo del servizio in cloud 1 Sommario Manuale utente... 3 Link... 3 Login... 3 Come inserire una fornitura... 4 Firma massiva delle fatture... 6 Compilazione manuale della fattura ed esportazione

Dettagli

ARGO PRESENZE REMOTO

ARGO PRESENZE REMOTO ARGO PRESENZE REMOTO PER I TERMINALI PORTATILI ZUCCHETTI MDC E PER I TERMINALI ZUCCHETTI GONG SU SEDE REMOTA rel. 1.0.0 SCOPO: PRESENZE REMOTO si occupa della lettura, transcodifica e protezione dei dati

Dettagli

Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice

Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice Guida alla sostituzione di Microsoft Office con Openoffice Procedura per Windows XP Innanzitutto si dovrà provvedere alla rimozione di Microsoft Off ice. Attraverso il menù Start Entrare nel Pannello di

Dettagli

Wordpress for Beginners: crea un blog in 5 passi con Wordpress e Selfserver.

Wordpress for Beginners: crea un blog in 5 passi con Wordpress e Selfserver. 07 Wordpress for Beginners: crea un blog in 5 passi con Contenuti crea un blog in 5 passi con Wordpress e Selfserver. Questa guida illustra, anche a beneficio dei principianti, come creare un blog con

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

16/01/2009 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7

16/01/2009 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 AGGIORNAMENTO SOFTWARE LS7 Per poter effettuare questo aggiornamento sono necessari dei file che si possono scaricare dal sito internet o caricare nel proprio Pc tramite chiavetta Usb, CD, Hard disk etc

Dettagli

NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3

NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3 NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3 Il passaggio dalla versione 2.2.xxx alla versione 2.3.3729 può essere effettuato solo su PC che utilizzano il Sistema Operativo Windows XP,

Dettagli

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI. Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI. Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo PROCEDURE PER LA GESTIONE DEL SOFTWARE E DEI DATI Installazione, Archiviazione e Ripristino dati per il software Iperthermo Indice 1. Installazione applicativo Iperthermo...2 1.1 Avvio del programma e

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

PROCEDURA DI TESSERAMENTO

PROCEDURA DI TESSERAMENTO PROCEDURA DI TESSERAMENTO Guida alla procedura on-line per il tesseramento degli atleti. Entrate con il vostro codice società e password nell ambito riservato alla vostra società. Fate click sula voce

Dettagli

Invio automatico di fatture e D.d.t. in formato PDF via email Istruzioni per Windows

Invio automatico di fatture e D.d.t. in formato PDF via email Istruzioni per Windows Invio automatico di fatture e D.d.t. in formato PDF via email Istruzioni per Windows Scaricare il driver Aprite il vostro programma per internet (browser) e digitate l'indirizzo ftp://ftp.italsoftware.it/cosmo/varie/biopdfsetup_6_0_0_767.zip

Dettagli

WWW.AMICALEDELOREAL.IT

WWW.AMICALEDELOREAL.IT GUIDA PER CREARE IL PROPRIO ACCOUNT SUL SITO WWW.AMICALEDELOREAL.IT Questa breve guida vi illustrerà come creare il vostro account (credenziali) di accesso al sito dell Amicale. Il sito, che trovate all

Dettagli

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso Il programma è protetto da Password. Ad ogni avvio comparirà una finestra d autentificazione nella quale inserire il proprio Nome Utente e la Password. Il Nome

Dettagli

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP 1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X Php PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente concepito per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Dettagli

SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE

SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a Soft Phone - SJPhone (MS 289a) Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE

Dettagli

Documento guida per l installazione di CAIgest.

Documento guida per l installazione di CAIgest. Documento guida per l installazione di CAIgest. Scaricare dalla pagina web il programma CaigestInstall.exe e salvarlo in una cartella temporanea o sul desktop.quindi cliccando due volte sull icona avviarne

Dettagli

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA Redatto da IZ1FAL Secco Marco Pagina 1 di 15 INDICE 1 1- INSTALLAZIONE... 3 1-1 Scaricare i pacchetti aggiornati... 3 1-2 Startup

Dettagli

Guida all uso della piattaforma. E-did@blog. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG

Guida all uso della piattaforma. E-did@blog. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG Guida all uso della piattaforma E-did@blog portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG L area amministrativa si suddivide in due aree: la gestione del blog e

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Guida all attivazione ipase

Guida all attivazione ipase Guida all attivazione ipase Passo 1 Dopo la fase di installazione del programma, ecco la maschera che compare all avvio di ipase: Occorre ora procedere alla registrazione del prodotto, facendo click su

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO. Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete comprare

COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO. Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete comprare COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO Qualche suggerimento Per scaricare i libri digitali bisogna seguire questi passi: Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete

Dettagli

D R O P B O X COS È DROPBOX:

D R O P B O X COS È DROPBOX: D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più

Dettagli

Installazione ed attivazione della "SUITE OFFIS" versione SERVER

Installazione ed attivazione della SUITE OFFIS versione SERVER Installazione ed attivazione della "SUITE OFFIS" versione SERVER Premessa La versione server di OFFIS può essere installata e utilizzata indifferentemente da PC/Win o Mac/Osx e consente l'accesso contemporaneo

Dettagli

ISTRUZIONI AGGIORNAMENTO TARIFFARIO 2006

ISTRUZIONI AGGIORNAMENTO TARIFFARIO 2006 ISTRUZIONI AGGIORNAMENTO TARIFFARIO 2006 Download: Procedura di aggiornamento 1) Assicurarsi di avere una versione di Winzip uguale o superiore alla 8.1 Eventualmente è possibile scaricare questo applicativo

Dettagli

Installazione ed attivazione della "SUITE OFFIS" versione CLIENT

Installazione ed attivazione della SUITE OFFIS versione CLIENT Installazione ed attivazione della "SUITE OFFIS" versione CLIENT Nota: con il termine "SUITE OFFIS" si intendono tutti i prodotti ad esso collegati (offis_pra, offis_par etc.) Premessa La versione CLIENT

Dettagli

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it Guida iscrizione Community istruzione.social.marche.it 1. Collegarsi con un browser all indirizzo : http://istruzione.social.marche.it 2. Viene visualizzata la seguente schermata di cohesion : 3. Se siete

Dettagli

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti Potete immaginare un ufficio senza archivio? Sarebbe un inferno. Dover rintracciare

Dettagli

[ runny.it caselle fornite da emmebox.net]

[ runny.it caselle fornite da emmebox.net] Come utilizzare le caselle runny.it con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica più utilizzati, su tutti i computer che utilizzano Windows è già presente, pronto per essere

Dettagli

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno

Dettagli

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Manuale di Installazione. Neurocog

Manuale di Installazione. Neurocog Manuale di Installazione Tabella dei Contenuti Per iniziare... Page 3 Scaricare Focus Pocus... Page 3 Requisiti di Sistema... Page 3 Installazione... Page 4 Prima di Avviare Focus Pocus... Page 5 Aggiornamento

Dettagli

Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved

Versione 2014. Installazione GSL. Copyright 2014 All Rights Reserved Versione 2014 Installazione GSL Copyright 2014 All Rights Reserved Indice Indice... 2 Installazione del programma... 3 Licenza d'uso del software... 3 Requisiti minimi postazione lavoro... 3 Requisiti

Dettagli

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato.

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato. Il software gestionale per le Piccole e Medie Imprese Requisisti hardware e software Sistema operativo Server: NT Server Windows 2000/2003 Server e superiori Novell 3.12 o superiori con supporto nomi lunghi

Dettagli

1.1 Installazione di ARCHLine.XP

1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1.1 Contenuto del pacchetto di ARCHLine.XP Controllare il contenuto del vostro pacchetto ARCHLine.XP : Manuale utente di ARCHLine.XP (se in formato elettronico è contenuto

Dettagli

Tutorial per l installazione del J2SE 6 e configurazione del sistema operativo

Tutorial per l installazione del J2SE 6 e configurazione del sistema operativo Tutorial per l installazione del J2SE 6 e configurazione del sistema operativo Ing. Giovanni Ponti DEIS Università della Calabria gponti@deis.unical.it La piattaforma Java mette a disposizione una serie

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio.

Configurazione del servizio Dynamic DNS. Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. Configurazione del servizio Dynamic DNS Questa procedura ti guiderà durante i 4 passi necessari alla messa in funzione del servizio. La prima operazione da svolgere consiste nella registrazione al sito:

Dettagli

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress Copyright Andrea Giavara wppratico.com Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress 1. Il pannello amministrativo 2. I dati importanti 3. Creare il database - Cpanel - Plesk

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

Apache 2, PHP5, MySQL 5

Apache 2, PHP5, MySQL 5 Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5 Corso Interazione Uomo Macchina AA 2005/2006 Installazione e Versioni Considerazione le versioni più recenti dei vari software così da poterne sperimentare le caratteristiche

Dettagli

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014)

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) Se la Suite risulta già stata installata e quindi sono già presenti le configurazioni di seguito indicate, si prega di andare direttamente alla fine

Dettagli

Nautilus Installazione Aggiornato a versione 2.4.1092

Nautilus Installazione Aggiornato a versione 2.4.1092 Nautilus Installazione Aggiornato a versione 2.4.1092 IMPORTANTE: NON INSERIRE LA CHIAVE USB DI LICENZA FINO A QUANDO RICHIESTO NOTA: se sul vostro computer è già installato Nautilus 2.4, è consigliabile

Dettagli

Guida di accesso a Grep Rainbow

Guida di accesso a Grep Rainbow Grep Rainbow è un cloud desktop accessibile ovunque, da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento. In questa guida sono presentate le modalità di accesso per ogni piattaforma. E possibile accedere a

Dettagli

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail.

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail. Dropbox Dropbox può servire a condividere file e cartelle tra più computer, fare il backup dei propri dati, collaborare on line, distribuire materiale, recuperare il proprio materiale quando non si è a

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

Installazione di Moodle. Preparato per: Gruppo A, Piattaforma di E - Learning Preparato da: Cinzia Compagnone, Vittorio Saettone

Installazione di Moodle. Preparato per: Gruppo A, Piattaforma di E - Learning Preparato da: Cinzia Compagnone, Vittorio Saettone Installazione di Moodle Preparato per: Gruppo A, Piattaforma di E - Learning Preparato da: Cinzia Compagnone, Vittorio Saettone 21 maggio 2006 Installazione di Moodle Come installare Moodle: Questa guida

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli