CURRICULUM VITAE Torino, 02/12/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE Torino, 02/12/2014"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Torino, 02/12/2014 Il sottoscritto Ing. Maurizio FENOCCHIO, nato a Fossano il 21/03/1962, laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino nell Anno Accademico 1985/86 ha acquisito la seguente esperienza formativa e lavorativa: - Dal 8 Luglio 2010 iscritto all Albo dei Periti Penali presso il Tribunale Ordinario di Cuneo. - Dal 8 Luglio 2010 iscritto all Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale Ordinario di Cuneo. - Tre anni circa di lavoro in azienda (Gruppo SKF S.p.A. in Italia ed in Olanda, DEA S.p.A.). - Titolare ed amministratore unico dal 1994 della CSIA s.a.s. di Ing. M. Fenocchio & C. con sede legale in Strada del Drosso, 49, TORINO, specializzata nel settore dell antinfortunistica e della sicurezza del lavoro, con incarico diretto ed operativo in tutte le attività effettuate dall Azienda (es. incarichi RSPP, incarichi di Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri e Direzione Lavori, incarichi di membro dell Organismo di Vigilanza, attività varie di consulenza in ambito salute, sicurezza ed ambiente, attività di formazione, informazione, addestramento, perizie, valutazioni dei rischi, analisi ambientali, predisposizione di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sciurezza ) - Per tre anni Aiuto del Prof. Bauducco al Politecnico di Torino per l esecuzione delle esercitazioni del corso di Impianti Meccanici (V anno Ingegneria Meccanica). - Iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo al n 918 (e precedentemente a quello di Torino al n 5803 R a partire dal 26/07/1989). - Progettista abilitato ai sensi della Legge n 46/90 sulla Sicurezza degli Impianti; oggi D.M. 37 del 22/01/ Facente parte dell elenco dei Professionisti istituito dal Ministero degli Interni per quanto concerne la Prevenzione Incendi. - Facente parte dell elenco dei Professionisti istituito dalla Regione Piemonte quale tecnico competente in acustica ambientale (Legge n 447/95).

2 - Abilitato ai sensi del D.Lgs. n 494/96 come coordinatore per la progettazione e per l esecuzione in materia di Cantieri. - Consulente di primari studi legali in materia di antinfortunistica e sicurezza del lavoro. - Dal 1994 al 1998 convenzionato con l Unione Industriale di Cuneo per l assistenza alle aziende iscritte in materia di antinfortunistica e sicurezza del lavoro. - Organizzatore, coordinatore e docente di corsi di formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione per i quali sono stati ottenuti il Patrocinio del Comune di Torino, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea ed il riconoscimento della Regione Piemonte. - Organizzatore di corsi per il primo soccorso con la collaborazione di Medici Specialisti e di volontari della Croce Verde. - Organizzatore di corsi per gli addetti di emergenza in materia di prevenzione incendi con la collaborazione di Personale esperto in materia di estinzione dei medesimi. - Frequentato corso a Genova nel 1999 su La movimentazione manuale dei carichi. - Frequentato convegno a Brescia nel 2000 su Le patologie da traumi agli arti superiori. - Con l introduzione del D. Lgs. 12 Giugno 2003 si occupa del Rischio ATEX, relativo alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive. - Partecipato ai lavori del Convegno Nazionale a Modena nel 2004 per la valutazione e prevenzione del rischio da vibrazioni. - Docente presso la Facoltà di Farmacia di Torino nel 2007 al corso Le ispezioni in farmacia. - Docente presso la CSEA per i corsi sulla sicurezza. - Frequentato corso (aprile maggio 2006) di specializzazione MODULO C, per soli RSPP, inerente alla formazione su prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e psico-sociale, di organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali (con esonero dei MODULI A e B per le categorie ATECO ).

3 - Frequentato corso (maggio 2007) di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili del servizio di prevenzione e protezione macrosettori di attività ATECO Frequentato corso (novembre 2007) di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili del servizio di prevenzione e protezione macrosettori di attività ATECO Frequentato corso (giugno 2008) di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili del servizio di prevenzione e protezione macrosettori di attività ATECO Frequentato corso (dicembre 2008) di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili del servizio di prevenzione e protezione macrosettori di attività ATECO Frequentato corso di formazione (marzo 2009) Come sviluppare un Sistema di Gestione della Sicurezza e predisporne il manuale operativo. - Frequentato corso di formazione (aprile 2009) Cosa cambierà in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (Cod. 7/09). - Frequentato convegno (giugno 2009) Nuovo modello di valutazione del sovraccarico biomeccanico. - Frequentato corso di formazione (aprile 2010) Sistemi di governo, gestione e implementazione operativa della sicurezza: strumenti per un modello organizzativo efficacemente attuato. - Iscritto all Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza. - Frequentato corso di formazione per Responsabile/Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Art. 32 D.Lgs. 81/2008, Modulo A Corso di Aggiornamento dal D.Lgs. 231/01 all Art. 30 del D.Lgs. 81/2008 in data 14/04/2010 Progetto I Da luglio 2010 iscritto all Albo C.T.U. e all Albo dei Periti Penali del Tribunale di Cuneo. - Frequentato corso di aggiornamento per responsabili del servizio di prevenzione e protezione - RSPP (aprile 2011) - Macrosettori di attività ATECO

4 - Frequentato corso di aggiornamento per responsabili del servizio di prevenzione e protezione - RSPP ( 28 aprile 2011) Valido per tutti i macro settori di attività ATECO : La centralità della Valutazione dei Rischi nella prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. - Frequentato corso di aggiornamento per la misurazione, prevenzione e protezione del rischio Rumore (7 Luglio 2011) valido per tutti i settori ATECO D.Lgs. 81/08. - Frequentato corso di aggiornamento (8 ore) per responsabili del servizio di prevenzione e protezione RSPP (24 settembre 2011): Come si devono comportare aziende, Medico Competente e RSPP in occasione delle visite ispettive. - Frequentato corso di aggiornamento per R.S.P.P. della durata di 40 ore (marzo 2012 maggio 2012): La pianificazione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. - Frequentato corso (febbraio 2014) di aggiornamento di formazione obbligatoria per responsabili del servizio di prevenzione e protezione macrosettori di attività ATECO Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in riferimento al Decreto Legislativo 196/2003 e s.m.i.

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

CURRICULUM VITAE. Torino,17/11/2016

CURRICULUM VITAE. Torino,17/11/2016 CURRICULUM VITAE Torino,17/11/2016 Il sottoscritto Ing. Maurizio FENOCCHIO, nato a Fossano il 21/03/1962, laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino nell Anno Accademico 1985/86 ha acquisito

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Torino, 12/12/2017

CURRICULUM VITAE. Torino, 12/12/2017 CURRICULUM VITAE Torino, 12/12/2017 Il sottoscritto Ing. Maurizio FENOCCHIO, nato a Fossano il 21/03/1962, laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino nell Anno Accademico 1985/86 ha acquisito

Dettagli

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Chi siamo. Cosa facciamo. Gruppo Professionale nasce con l obiettivo di diventare partner delle aziende, garantendo l erogazione di servizi semplici ed innovativi

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Docente per la sicurezza e le tecnologie di produzione con le aziende sopra elencate

Principali mansioni e responsabilità Docente per la sicurezza e le tecnologie di produzione con le aziende sopra elencate F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARINI MAURO Indirizzo VIA PALESTRINA, 8 42124 REGGIO EMILIA Telefono 339-7029484 Fax 0522-332470 E-mail mauro.ferrarini003@alice.it

Dettagli

Via Monte Jock, 31 Roana (VI) 3401828088 agambato1@gmail.com Sesso M Data di nascita 29/11/1966 Nazionalità Italiana

Via Monte Jock, 31 Roana (VI) 3401828088 agambato1@gmail.com Sesso M Data di nascita 29/11/1966 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae ANDREA GAMBATO INFORMAZIONI PERSONALI GAMBATO ANDREA Via Monte Jock, 31 Roana (VI) 3401828088 agambato1@gmail.com Sesso M Data di nascita 29/11/1966 Nazionalità Italiana TITOLO DI STUDIO

Dettagli

CATALOGO CORSI. La durata del modulo A è di 28 ore e costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP.

CATALOGO CORSI. La durata del modulo A è di 28 ore e costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP. Allegato 1 CATALOGO CORSI Scheda dati sintetica relativa all attività formativa: -Responsabile dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori (RSPP); -Addetto ai servizi di prevenzione e protezione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP T E C N O S F E R A sas Management Innovation & Business solutions ConsorzioInteruniversitarioRegionalePugliese CENTRO DI ATENEO DI SERVIZI PER LA QUALITÀ CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP Premessa Il

Dettagli

Referente del corso: Ing. Giampiero Costantini

Referente del corso: Ing. Giampiero Costantini Organismo di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Corso). EUROFORM RFS Piazza Libertà, n 40 87036 Rende (CS) Tel. 0984/467735 Fax 06233232407 e-mail: info@euroformrfs.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IELLAMO DOMENICO Indirizzo n o 148/a, str. Delle Cascine, 10064, Pinerolo (TO), ITALIA Telefono 0121320408

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Torino, 23/07/2019

CURRICULUM VITAE. Torino, 23/07/2019 CURRICULUM VITAE Torino, 23/07/2019 Il sottoscritto Ing. Maurizio FENOCCHIO, nato a Fossano il 21/03/1962, laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino nell Anno Accademico 1985/86 ha acquisito

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONINO MAURIZIO Indirizzo Via Maggio 1906,12 13100 Vercelli (VC) Italia Telefono 0161.212274-329.8136372

Dettagli

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI VARI SOGGETTI DELLA SICUREZZA SOGGETTI RIFERIMENTO NORMATIVO AGGIORNAMENTI SANZIONI

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI VARI SOGGETTI DELLA SICUREZZA SOGGETTI RIFERIMENTO NORMATIVO AGGIORNAMENTI SANZIONI Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, approvato con il D.Lgs.9 aprile 2008, n. 81, modifico con D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI VARI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620

Dettagli

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:

Dettagli

COSA DEVE SAPERE IL DATORE DI LAVORO

COSA DEVE SAPERE IL DATORE DI LAVORO 4 CHIACCHIERE Aspettando l Esposizione Universale 4 marzo 2015 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e ss.m.ii. COSA DEVE SAPERE IL DATORE DI LAVORO RELATORE : pag.

Dettagli

Oggetto: corsi di formazione ed aggiornamento ai sensi del Decreto legislativo 494/96 e Decreto legislativo 528/99 per i coordinatori alla sicurezza.

Oggetto: corsi di formazione ed aggiornamento ai sensi del Decreto legislativo 494/96 e Decreto legislativo 528/99 per i coordinatori alla sicurezza. tutti gli iscritti Oggetto: corsi di formazione ed aggiornamento ai sensi del Decreto legislativo 494/96 e Decreto legislativo 528/99 per i coordinatori alla sicurezza. Si comunica ai colleghi che a seguito

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dati personali Nome e cognome: Andrea Moscatelli Luogo e data di nascita: Rapolano Terme (Siena), 27 ottobre 1971 Recapito postale: Viale Paludo del Rosario, 17/A 33051

Dettagli

QSA Bologna Srl QSA Bologna S.r.l.

QSA Bologna Srl QSA Bologna S.r.l. QSA Bologna Srl QSA Bologna Srl nasce nel marzo del 2006 dall incontro di professionalità tecniche e gestionali da anni operanti nel settore della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. I nostri

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

PROGRAMMA CORSI SICUREZZA

PROGRAMMA CORSI SICUREZZA PROGRAMMA CORSI SICUREZZA 1 Formazione Generale Lavoratori Destinatari: Tutti i lavoratori. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato, apprendisti, soci lavoratori di cooperativa, associati in partecipazione,

Dettagli

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto Programma di formazione, informazione e addestramento del personale addetto Approvato dal Dirigente Scolastico: ing. Michele Nicastri Verificato dal RSPP: ing. Di Pietro Angelo Presa visione del RLS aziendale:

Dettagli

Studio Tecnico Progetto Ambiente e Sicurezza Piazza della Vittoria, 11 00055 Ladispoli (Roma) Tel 0699447841 / Fax 0699144799 / Cel 3334037175

Studio Tecnico Progetto Ambiente e Sicurezza Piazza della Vittoria, 11 00055 Ladispoli (Roma) Tel 0699447841 / Fax 0699144799 / Cel 3334037175 La Sicurviterbo S.a.s. con 35 anni di esperienza nel campo dell Antincendio e Antifortunistica, in collaborazione con lo Studio Tecnico Roccetti con esperienza pluriennale nell ambito della Sicurezza Sul

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Franco Vomero Viale Medaglie Olimpiche, 10 85100 POTENZA Telefono 0971.51841 0971.668081 Fax -

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

Nomina a RSPP e ASPP e obblighi di Formazione dopo il 14 febbraio 2008

Nomina a RSPP e ASPP e obblighi di Formazione dopo il 14 febbraio 2008 ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO Soggetto accreditato per la Formazione dalla Regione Lombardia Associazione di Protezione Ambientale di interesse nazionale (D.M. 1/3/88 - G.U. 19/5/88) Nomina a RSPP e ASPP

Dettagli

Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro -

Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro - Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro - Sicurezza nei luoghi di lavoro ed RSPP Autorizzazione ISPESL ROMA Il ns Studio ricerca e applica la qualità in tutti i settori di intervento con metodologie innovative

Dettagli

a.tasselli@gruppoesseti.com Università degli Studi di Firenze Liceo scientifico Cavour di Firenze Diploma di maturità scientifica

a.tasselli@gruppoesseti.com Università degli Studi di Firenze Liceo scientifico Cavour di Firenze Diploma di maturità scientifica Informazioni personali Nome Andrea Tasselli Indirizzo domicilio Calenzano (Fi), Via di Prato 25/b cap.50041 Indirizzo residenza Calenzano (FI), Viale di Prato 25/b cap 50041 Codice fiscale /P.iva TSSNDR76S02D612P

Dettagli

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 Formazione per operai/ primo ingresso in edilizia 16 2 SI2 RSPP/ASPP - Responsabili del

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO ANNO 2010-2011 Sommario CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI

Dettagli

I dati identificativi dei soggetti che fan parte dello studio di progettazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 sono i seguenti:

I dati identificativi dei soggetti che fan parte dello studio di progettazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 sono i seguenti: Ing. CERVATO Gino - Ing. GROSSO Amedeo Piazza San Sebastiano, 26-12040 - CERVERE CN - P.IVA 02 40 80 600 40 Tel. 0172 / 47 10 06 - Fax 0172 / 47 19 35 - E-Mail: info@spc-cervere.com Aggiornato al: 01 febbraio

Dettagli

Salute e Sicurezza. Luoghi di Lavoro C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015. nei

Salute e Sicurezza. Luoghi di Lavoro C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015. nei C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015 Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Catalogo n. 5-1 semestre 2015 LAVORATORI LAVORATORI NEOASSUNTI O SENZA FORMAZIONE FORMAZIONE DI BASE AZIENDA A RISCHIO BASSO (Uffici)

Dettagli

RICONOSCIMENTO AI RESPONSABILI SPP (RSPP) DEI CREDITI PROFESSIONALI E FORMATIVI PREGRESSI

RICONOSCIMENTO AI RESPONSABILI SPP (RSPP) DEI CREDITI PROFESSIONALI E FORMATIVI PREGRESSI Corso di formazione per R.S.P.P. e A.S.P.P. in materia di Prevenzione e Protezione D.Lgs 81/2008 Art. 32 Comma 2 Conferenza Stato-Regione 26 Gennaio 2006 La frequenza del corso è obbligatoria per i soggetti

Dettagli

Seminario tecnico Quale formazione per la sicurezza. Perugia, 28 settembre 2012. Hotel Giò Jazz Via Ruggero D'Andreotto, 19 (PG)

Seminario tecnico Quale formazione per la sicurezza. Perugia, 28 settembre 2012. Hotel Giò Jazz Via Ruggero D'Andreotto, 19 (PG) Seminario tecnico Quale formazione per la sicurezza Perugia, 28 settembre 2012 Hotel Giò Jazz Via Ruggero D'Andreotto, 19 (PG) La formazione per il Datore di Lavoro Responsabile del Servizio Prevenzione

Dettagli

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG) RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG) Il corso è rivolto ai dipendenti eletti dai lavoratori o designati nell ambito delle rappresentanze sindacali aziendali come RLS 32 ore

Dettagli

NUFI GIOVANNI PAOLO VIA BOLDORI 42A 26013 CREMA (CR) Nufi.gp@hotmail.it NFUGNN59A30D142P

NUFI GIOVANNI PAOLO VIA BOLDORI 42A 26013 CREMA (CR) Nufi.gp@hotmail.it NFUGNN59A30D142P C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NUFI GIOVANNI PAOLO VIA BOLDORI 42A 26013 CREMA (CR) Telefono 0373204626 cell. 3492224680 Fax 0373631708

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Celestini Giuseppe Via Madonna Fore, 12 L Aquila Telefono 347 3122371 0862314287 Fax E-mail pcelestini@virgilio.it

Dettagli

Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08

Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08 Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08 Chi è il lavoratore? Il lavoratore è quella persona che, indipendentemente

Dettagli

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi Servizio di prevenzione e protezione dai rischi Il DATORE di lavoro DESIGNA (oppure) INCARICA NOMINA Servizio INTERNO di prevenzione e protezione Servizio ESTERNO di consulenza alla sicurezza MEDICO competente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CRISTIAN BIGGI Indirizzo VIA CHIODO, 1/C CEPARANA (SP) Telefono Tel. ufficio 0187/940165 fax 0187/933996 E-mail info@geometrabiggi.it Sito internet www.geometrabiggi.it

Dettagli

Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di 1 ora circa

Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di 1 ora circa SCHEDA DEL CORSO CORSO PER RSPP - MODULO A (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Accordo Stato Regioni 26/01/2006) Durata del corso 28 ore suddivise in 7 moduli da 4 ore, oltre la verifica finale della durata di

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale INFORMAZIONI PERSONALI Ippazio Antonio Morciano nato a Scorrano (Le) il 7 Gennaio 1967 residente in Tiggiano (Le) in via A.Diaz 25 Tel.0833/533609 Cell. 328-0782623 C.F.:

Dettagli

- Antinfortunistica stradale

- Antinfortunistica stradale BUCCINO RAFFAELE Studio: c/o OMNIA s.r.l. P.le Cosimini 13-58100 GROSSETO Tel /Fax 0564-26403 - Cell. 347-3656762 P. IVA: 01467410534 e-mail : rbuccino8@gmail.com DATI ANAGRAFICI Nato a ROMA, il 26/05/1943

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Natale Aiello Indirizzo ----------------- Telefono 0952545977 Fax 0952545973 E-mail natale.aiello@aspct.it Codice

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PADRONI MARIO RAVENNA. mapadr2@mac.com ATTESTATO DI FREQUENZA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PADRONI MARIO RAVENNA. mapadr2@mac.com ATTESTATO DI FREQUENZA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PADRONI MARIO Indirizzo VIA COL DI LANA, 24 RAVENNA Telefono 0544/1935138 Fax 0544/239939 E-mail mapadr2@mac.com Nazionalità ITALIANA

Dettagli

La Formazione Del Certificatore

La Formazione Del Certificatore La Formazione Del Certificatore SICUREZZA NELL IMPRESA Formazione per RSPP e ASPP Certificatore Energetico In Edilizia Energetico In Edilizia MODULO A:corso Base per RSPP e ASPP Acquisire elementi di conoscenza

Dettagli

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO CORSO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Allegato XIV) 120 ore Obbiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di formare

Dettagli

stefano@studiotecnicopera.191.it stefano.pera@ingpec.eu

stefano@studiotecnicopera.191.it stefano.pera@ingpec.eu F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PERA STEFANO Indirizzo studio professionale VIA ROMANA, 1064 55100 LUCCA Telefono 0583.496858 Fax 0583.464959 E-mail PEC stefano@studiotecnicopera.191.it

Dettagli

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group Obblighi e sanzioni del datore di lavoro Manuale commerciale 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA OBBLIGHI E SANZIONI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Via Francesco Petrarca/13, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Telefono 0736343986 Fax 0736352141 E-mail lorispierbattista@cupapit

Dettagli

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi.

ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi. 1 Soc. Accreditata come ENTE FORMAT, presso la PROGRAMMA CORSO PER RSPP di cui all art. 32 del D. Lgs. 81/08 e dall'accordo 26 gennaio 2006 definito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra

Dettagli

Responsabile dei corsi Corrado Bernardi CPTLucca Giorni settimanali

Responsabile dei corsi Corrado Bernardi CPTLucca Giorni settimanali Sede Cassa edile lucchese e Scuola edile lucchese Comitato Paritetico Marmo Ordine degli Architetti della provincia di Lucca Collegio dei Geometri della provincia di Lucca Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Paolo Cavagliano Via Solferino,30 13011 BORGOSESIA (VC) Tel 348 7900832 Dati personali PAOLO CAVAGLIANO nato a Borgosesia (VC) il 3 Novembre 1975, residente a Borgosesia (VC)

Dettagli

ING. DAVIDE GIOVANNINI

ING. DAVIDE GIOVANNINI ENERG Studio Associato di Ingegneria Ing. Davide Giovannini - Ing. Fabio Mordini Via Giardini, 11 48022 Lugo (RA) tel e fax 054534639 email: energ@studioenerg.it \ ING. DAVIDE GIOVANNINI Curriculum professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio

CURRICULUM VITAE. Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio CURRICULUM VITAE Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio in qualità di Consigliere di Amministrazione Esperienze lavorative

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERLER IVO Indirizzo VIA PRINCIPE UMBERTO 13 VERLA DI GIOVO (TN) - 38030 Telefono Fax E-mail ivoer@yahoo.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DOMICILIO: VIA GRISOLERA, 47 30013 CAVALLINO TREPORTI (VE) ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA.

INFORMAZIONI PERSONALI DOMICILIO: VIA GRISOLERA, 47 30013 CAVALLINO TREPORTI (VE) ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOMICILIO: VIA GRISOLERA, 47 30013 CAVALLINO TREPORTI (VE) Telefono +39 337 492000 E-mail fabio@studiodallapria.it Nazionalità ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Data

Dettagli

Nuovi Accordi Stato Regioni

Nuovi Accordi Stato Regioni Nuovi Accordi Stato Regioni 1 Quale formazione deve essere fatta? Formazione Lavoratori, Preposti e Dirigenti; Formazione DL-SPP; Formazione all uso di macchine pericolose; 2 Lavoratore Art. 2 comma A)

Dettagli

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO DI SPECIALIZZAZIONE) MACROSETTORE N. 6 COMMERCIO, TRASPORTO (Decreto Legislativo coordinato

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Macarro Cristina ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 12 novembre 1973

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Macarro Cristina ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 12 novembre 1973 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Macarro Cristina Italiana Data di nascita 12 novembre 1973 Luogo di nascita MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da

Dettagli

Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. B) - Corso abilitante alla funzione -

Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. B) - Corso abilitante alla funzione - Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione Riferimenti legislativi D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81 art. 32 comma 2 Per

Dettagli

Curriculum vitae. Ing. Giuseppe Pandolfo Pag. 1 di 5. Formazione e Studi. Specializzazioni

Curriculum vitae. Ing. Giuseppe Pandolfo Pag. 1 di 5. Formazione e Studi. Specializzazioni Ing. Giuseppe Pandolfo Pag. 1 di 5 Curriculum vitae DATI PERSONALI Giuseppe Pandolfo nato a Palermo il 20/06/1966 studio tecnico in Palermo Via Francesco De Santis 28 90145 Formazione e Studi 1986 Diploma

Dettagli

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA In base alla normativa vigente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro è il risultato concertato di più azioni svolte da una pluralità di soggetti, lavoratori compresi,nell

Dettagli

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti

Dettagli

assessorefisicaro@pec.comune.lentini.sr.it

assessorefisicaro@pec.comune.lentini.sr.it CURRICULUM VITAE ING. FISICARO LEANDRO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Email Certificata Nazionalità Data di nascita FISICARO, Leandro assessorefisicaro@pec.comune.lentini.sr.it Italiana 1975 CATANIA ESPERIENZA

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

gabriele.zoia@methaconsulting.it Resp. Area Sicurezza

gabriele.zoia@methaconsulting.it Resp. Area Sicurezza F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZOIA GABRIELE VIA MODIGLIANI, 21 20010 INVERUNO (MI) Telefono 335.8476424 Fax Email gabriele.zoia@methaconsulting.it Nazionalità

Dettagli

AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA FORMAZIONE SICUREZZA AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA OBIETTIVI FORMATIVI: fornire gli aggiornamenti normativi al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Palazzi Armido. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Palazzi Armido. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palazzi Armido Indirizzo Via Miralago, 20 ISPRA (VA) Telefono 335 6023765 Tel/Fax 0332.780856/0332.784378

Dettagli

FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

FORMAZIONE SULLA SICUREZZA > SGS - SERTEC SETTORE FORMAZIONE FORMAZIONE SULLA SICUREZZA FIGURE PROFESSIONALI SOGGETTE A FORMAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 E S.M.I. Introduzione Il seguente documento offre un indicazione

Dettagli

Durata (ore) A001 Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. 9 A002 PSC e costi della sicurezza 9

Durata (ore) A001 Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. 9 A002 PSC e costi della sicurezza 9 CATALOGO CORSI A) SETTORE: SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Corsi di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (rif. Art. 8 del D.Lgs 81/2008) A001 Titolo I

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN CANTIERE (40 ORE)

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN CANTIERE (40 ORE) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN CANTIERE (40 ORE) Il corso di aggiornamento sviluppa i principali concetti previsti dall allegato XIV del Testo Unico sulla Sicurezza, che norma

Dettagli

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere. Torino, 24 gennaio 2012 Oggetto: Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n*81 NOTA INFORMATIVA Dopo quasi tre anni

Dettagli

Daniele Stefano Bonomi

Daniele Stefano Bonomi INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Daniele Stefano Bonomi Via del Tovo 14 27020 Travacò Siccomario (PV) Telefono 0382 556110 Cellulare 339 6999446 E-mail Nazionalità bonomidaniele@libero.it Italiana

Dettagli

Ing. Luigi Fontana INFORMAZIONI PERSONALI. Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani ESPERIENZA LAVORATIVA

Ing. Luigi Fontana INFORMAZIONI PERSONALI. Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani Telefono 0923 551396 Fax E-mail luigifontana61@gmail.com Nazionalità

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI D. lgs. 81/2008 (Testo Unico Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) Erogabile

Dettagli

La giusta protezione per la sicurezza della tua azienda.

La giusta protezione per la sicurezza della tua azienda. La giusta protezione per la sicurezza della tua azienda. Catalogo Corsi Sicurezza Rischio Medio (d.lgs 81/08 e suc. mod.) Per la gamma completa di prodotti visita www.aforabruzzo.it corsi base 2 Corso

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Le Principali Novità

Le Principali Novità TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E PREVENZIONE DAGLI INFORTUNI SUL LAVORO D. L.vo 81/08 Le Principali Novità Il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 26/4/1951. Qualifica. Amministrazione. Incarico Attuale Numero Telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE. Nome. Data di nascita 26/4/1951. Qualifica. Amministrazione. Incarico Attuale Numero Telefonico dell ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE AIELLO Data di nascita 26/4/1951 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero Telefonico dell ufficio DIRIGENTE COMUNE DI PISA Dirigente Manutenzioni-Manifestazioni

Dettagli

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti 1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la

Dettagli

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015 DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE Formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008) e s.m.i PRESENTAZIONE Con il presente catalogo intendiamo sintetizzare le principali opportunità

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) FANESI LUCA VINCENZO VIA VALDARELLO, 7-12010 CERVASCA (CN) ITALIA Telefono(i)

Dettagli

DL-RSPP. Corso Base di Formazione per lo svolgimento diretto da parte del Datore di. Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi

DL-RSPP. Corso Base di Formazione per lo svolgimento diretto da parte del Datore di. Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi Corso Base di Formazione per lo svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi DL-RSPP (Art. 3, comma 2 D.Lgs. 1/0 e s.m.i.) (Rif. Accordo Stato Regioni

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Alessi Andrea Indirizzo(i) 9, Viale B. Croce, 95123, Catania, Italia Telefono(i) 095515564 Cell. 3934301202 E-mail alessi.andrea@virgilio.it

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INCARICHI DA COMMITTENTI PRIVATI

CURRICULUM VITAE INCARICHI DA COMMITTENTI PRIVATI CURRICULUM VITAE INCARICHI DA COMMITTENTI PRIVATI 0 Lo Studio Ricci &. E.G. nasce nel gennaio del 2004 come studio associato composto dall Ing. Fulvio Ricci, dall Ing. Sara Ricci e dal Geom. Claudio Enrico.

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche

Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2008 n 555/01/S Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche Incarico Responsabile del Servizio

Dettagli

Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO

Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE UNICAMENTE I PUNTI DI ATTENZIONE PERTINENTI

Dettagli

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Definizione (art. 2, comma f, l D.Lgs 81/08): Il Datore di Lavoro designa il responsabile (e l addetto) del servizio di prevenzione e protezione

Dettagli

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza La normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro è il risultato di una serie di interventi, succedutisi in

Dettagli

mileto.salvetti@gmail.com Calcagno Ingegneria Ing. A. Calcagno Ing. A. Mascaro Via Felicina 1 16011 Arenzano (GE)

mileto.salvetti@gmail.com Calcagno Ingegneria Ing. A. Calcagno Ing. A. Mascaro Via Felicina 1 16011 Arenzano (GE) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISA SALVETTI Indirizzo VIA TERRALBA, 20F/8-16011 ARENZANO Telefono 010.913.43.43 Fax 010.913.43.43 E-mail mileto.salvetti@gmail.com

Dettagli