GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D"

Transcript

1 GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D INFORMAZIONI GENERALI Questo manuale e parte integrante del depuratore-disoleatore per lubrorefrigeranti e liquidi di macchine lavaggio sgrassaggio pezzi ed include tutte le informazioni richieste per la corretta installazione e manutenzione del prodotto. L utilizzatore del prodotto dovra leggere attentamente questo manuale e nell eventualita di dubbi concernenti l installazione e la messa in funzione dovra fare riferimento a questo manuale. E buona norma mettere a disposizione questo manuale al personale addetto alla manutenzione. Il costruttore ed il distributore non saranno responsabili per eventuali incidenti o danneggiamenti causati da uso improprio del prodotto, come ad esempio: installazione e messa in servizio da parte di personale non qualificato modifiche effettuate al prodotto uso di pezzi di ricambio non originali non conformità con le istruzioni riportate nel presente manuale DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Il depuratore disoleatore MIXI è stato progettato per filtrare e disoleare liquidi, funziona aspirando il fluido da trattare che viene prima filtrato rimuovendo le particelle solide ed i trucioli, disoleato (separare l olio estraneo come l olio delle guide macchina) per poi immesso depurato nella vasca della macchina. MIXI è indicato per trattare emulsioni lubrorefrigeranti e liquidi impiegati in macchine industriali per lavaggio - sgrassaggio pezzi meccanici. La messa in funzione richiede pochi minuti, non necessita collegamenti elettrici, solo aria compressa. COME FUNZIONA La pompa autoadescante doppio effetto a funzionamento pneumatico di MIXI, aspira l emulsione da trattare dalla superficie della vasca della macchina utensile per mezzo del galleggiante. Il liquido attraversa il filtro primario che provvede alla rimozione di particelle solide (come residui metallici di lavorazione) poi attraversa l elemento brevettato di separazione che per coalescenza separa l olio estraneo, ed infine l emulsione depurata ed ossigenata torna nella vasca della macchina. L olio estraneo recuperato galleggia nel serbatoio di raccolta di MIXI fino a quando verrà scaricato in un contenitore per mezzo dell apposita valvola manuale. UTILIZZABILE PER DEPURARE PIU VASCHE E possibile utilizzare il depuratore MIXI per trattare a rotazione l emulsione di più vasche. Se l emulsione è uguale per tutte le vasche non è necessario svuotare il serbatoio di raccolta di MIXI (capacità circa 40 litri). E disponibile come accessorio il carrello in metallo a quattro ruote per consentire la rapida movimentazione del depuratore da una macchina all altra. CARATTERISTICHE TECNICHE Filtro primario dotato di cartuccia filtrante inox, non necessita sostituzione ma pulizia periodica. Sistema di separazione olio brevettato. Pompa autoadescante a doppio effetto. Galleggiante di dimensioni contenute per prelevare il liquido a sfioro superficie vasca. Funziona ad aria compressa (attacco G ¼ ). Non è richiesto il collegamento alla rete elettrica. Riduttore di pressione con manometro integrato. Capacità serbatoio di raccolta circa 40 litri. Portata regolabile, fino a 800 l/ora. Costruita in polietilene ad elevato spessore. Consumo aria compressa 20 Nlitri/min a 1,5 bar. Dimensioni 36 cm x 36 cm x h=91 cm. Peso 25 kg (a vuoto)

2 MESSA IN SERVIZIO La messa in funzione richiede pochi minuti, riportiamo la lista dei componenti in dotazione e le operazioni da effettuare: Galleggiante Filtro primario Prolunga del galleggiante Pompa pneumatica a membrana Vasca raccolta emulsione Filtro a coalescenza Filtro primario in maglia metallica ASSEMBLAGGIO DEI COMPONENTI Installare la pompa pneumatica a membrana sulla piastra di appoggio in policarbonato e fissarla con gli appositi bulloni senza esagerare nel serraggio.

3 Avvitare il filtro a coalescenza alla valvola a sfera con la leva gialla Avvitare il filtro primario alla pompa a membrana pneumatica facendo passare il tubetto di prolunga nell anello gommato Collegare il galleggiante al filtro del depuratore ed inserirlo nella vasca della macchina da trattare (eventualmente collegare la prolunga in dotazione se necessario) Inserire il galleggiante all interno della vasca da disoleare assicurandosi che il livello dell emulsione sia tale da permettere al galleggiante di restare in sospensione e di potersi muovere liberamente

4 Collegare il tubo di ritorno liquido depurato in vasca (Ø 50 mm) al depuratore ed inserire l altra estremità nella vasca, se possibile in modo da creare un movimento di liquido diretto verso il galleggiante (ciò agevola la rapida aspirazione di olio e morchia) Solo per la prima messa in servizio, riempire il serbatoio di raccolta con 40 litri circa di emulsione (fino al livello indicato) Collegare l aria compressa ed aprire la valvola sulla linea aria compressa per mettere in funzione il depuratore Regolare la valvola parzializzatrice (leva gialla) per raggiungere le prestazioni desiderate (se all interno del serbatoio di raccolta si genera troppa schiuma chiudere leggermente la valvola parzializzatrice) Lasciare lavorare il depuratore MIXI fino a quando il liquido nella vasca della macchina è visibilmente pulito Scaricare in un contenitore (attraverso l apposita valvola foto sotto) l olio accumulato nel serbatoio di raccolta (solitamente quando raggiunge un livello di cm), senza arrestare la pompa pneumatica a membrana Pulire periodicamente il filtro primario per la rimozione particelle solide, se il depuratore funziona a modesta velocità il filtro è da pulire

5 CORRETTA GESTIONE DEI LUBROREFRIGERANTI Filtrare e disoleare l emulsione ne allunga la vita, migliora la finitura dei pezzi, permette la diminuzione di fumo e cattivi odori causati dall olio delle guide che miscelato all emulsione brucia a contatto con l utensile. Maggiore stabilità e durata dell emulsione significa conseguente risparmio sullo smaltimento e acquisto dell olio. Inoltre, l olio delle guide separato e recuperato dal depuratore MIXI permette lo smaltimento gratuito al Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati. Per durare a lungo l emulsione deve vivere in un ambiente pulito, particelle estranee (liquidi e solidi) possono contaminarla facendola invecchiare precocemente. Operazioni come filtrazione, disoleazione, pulizia del fondo vasca ne aumentano considerevolmente la vita. Alcune importanti regole da seguire: utilizzare acqua con bassa concentrazione di sali minerali come cloruri, solfati, nitriti, nitrati, calcio, magnesio, ecc. per la preparazione utilizzare un miscelatore rispettando la concentrazione consigliata dal produttore dell olio disoleare regolarmente, effettuare questa operazione preferibilmente con vasca in stato di riposo, gli oli delle guide spesso non sono compatibili con le emulsioni, galleggiano evitando ossigenazione, si miscelano e generano melme, depositi, fumo, odori pulire periodicamente il fondo vasca, melma e prodotti estranei all emulsione come trucioli provocano precoce invecchiamento controlli periodici: concentrazione tramite il rifrattometro; ph (valore ideale leggermente alcalino, tra 8,5 e 9,0), durezza acqua. DEPURATORE-DISOLEATORE PER LUBROREFRIGERANTI E LIQUIDI DI MACCHINE LAVAGGIO SGRASSAGGIO PEZZI IN FUNZIONE

stazione di pulizia e soffiaggio

stazione di pulizia e soffiaggio stazione di pulizia e soffiaggio www.eolone.it - info@eolone.com eolone stazione di pulizia e soffiaggio Aria nuova nella tua azienda Small Size Big Size eolone Small Size versione base versione base Sportello

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:

Dettagli

Serie di aspirapolveri ideali per l aspirazione in polvere finissima o solidi e insaccarli e sigillarli in un sacco continuo LONGOPAC.

Serie di aspirapolveri ideali per l aspirazione in polvere finissima o solidi e insaccarli e sigillarli in un sacco continuo LONGOPAC. Aspiratori industriali ad aria compressa 2 INGRESSO ARIA COMPRESSA 1 3 1 POLMONE PER LA PARZIALIZZAZZIONE DEL CONSUMO DI ARIA 2 TUBO VENTURI 3 è in grado di offrire una gamma completa di aspiratori industriali

Dettagli

ESEMPIO ESPLICATIVO DI INSTALLAZIONE DI N DUE DISOLIATRICI SAL 900 EXCLUSIVE PER VASCA DI ACCUMULO POSIZIONAMENTO SCHEMATICO DEGLI IMPIANTI

ESEMPIO ESPLICATIVO DI INSTALLAZIONE DI N DUE DISOLIATRICI SAL 900 EXCLUSIVE PER VASCA DI ACCUMULO POSIZIONAMENTO SCHEMATICO DEGLI IMPIANTI POSIZIONAMENTO SCHEMATICO DEGLI IMPIANTI I C A D E H F C D B 2 A G FIG. B LEGENDA COMPONENTI DISOLEATRICE SAL 900 EXCLUSIVE ARIA PREDISPOSTA PER 2 POMPE 2 DISOLEATRICE SAL 900 EXCLUSIVE ARIA PREDISPOSTA

Dettagli

La Govoni adotta, a seconda delle esigenze del cliente, una serie sistemi di filtrazione che consentono di ottenere una serie di vantaggi:

La Govoni adotta, a seconda delle esigenze del cliente, una serie sistemi di filtrazione che consentono di ottenere una serie di vantaggi: La Govoni adotta, a seconda delle esigenze del cliente, una serie sistemi di filtrazione che consentono di ottenere una serie di vantaggi: - maggiore durata del lubrorefrigerante - riduzione dei costi

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio. SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Aspiratori industriali ATEX. Sistemi ad alta pressione per ambienti potenzialmente a rischio di esplosione

Aspiratori industriali ATEX. Sistemi ad alta pressione per ambienti potenzialmente a rischio di esplosione Aspiratori industriali ATEX Sistemi ad alta pressione per ambienti potenzialmente a rischio di esplosione Modelli ATEX modelli antiesplosione conformi ATEX 140A Ex - Aspiratore portatile per liquidi -

Dettagli

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio Il ghiaccio, un potenziale concentratore di batteri Cultura generale È evidente che un cubetto o una scaglia di ghiaccio concentra al suo interno tutti gli odori

Dettagli

LA SERIE ZB I modelli ad osmosi inversa della serie ZB sono ZB01, ZB02, ZB04.

LA SERIE ZB I modelli ad osmosi inversa della serie ZB sono ZB01, ZB02, ZB04. LA SERIE ZB I modelli ad osmosi inversa della serie ZB sono ZB01, ZB02, ZB04. Sono macchine molto compatte con la carrozzeria in acciaio inox e tutti i componenti a contatto con l'acqua osmotizzata sono

Dettagli

Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO

Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO BY COOL ART Sez. K Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING By COOL ART RAFFREDDAMENTO UTENSILI FRIGID-X TM TOOL COOLING SYSTEM Documentazione

Dettagli

: acciaio (flangia in lega d alluminio)

: acciaio (flangia in lega d alluminio) FILTRI OLEODINAMICI Filtri in linea per media pressione, con cartuccia avvitabile Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio (secondo NFPA T 3.1.17): FA-4-1x: 34,5 bar (5 psi) FA-4-21: 24 bar (348

Dettagli

Depuratori ad alto battente ITA

Depuratori ad alto battente ITA Air filters Liquid filters Losma / Liquid filters Master + MedioMaster + MiniMaster Engineering Depuratori ad alto battente ITA Master Losma garantisce che ogni singolo depuratore è singolarmente testato

Dettagli

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE Sommario Premessa Movimentazione Installazione Manutenzione Avvertenze 2 Premessa 3

Dettagli

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni Caratteristiche Sistema modulare; Comandi frontali di facile utilizzo e manutenzione; Batteria minipompe divisibili con comandi indipendenti; Sistema coassiale e monotubo con un unico componente; Portata

Dettagli

Riparazione e Manutenzione

Riparazione e Manutenzione Riparazione e Manutenzione Ampia selezione in una singola marca. Esclusivi design duraturi. Prestazioni rapide e affidabili. Descrizione Versioni Pagina Pompe prova impianti 2 9.2 Congelatubi 2 9.3 Pompe

Dettagli

POMPA per VUOTO MANUALE OPERATIVO

POMPA per VUOTO MANUALE OPERATIVO POMPA per VUOTO MANUALE OPERATIVO 1. Componenti 2. Manuale operativo Tutti i motori sono stati progettati per operate ad un voltaggio del 10% inferiore o superiore rispetto alla tensione standard. I motori

Dettagli

DEPURATORI A CICLONE PR

DEPURATORI A CICLONE PR IT DEPURATORI A CICLONE PR ISTRUZIONI ORIGINALI DEPURATORE A CICLONE PR530 DEPURATORE A CICLONE PR330 DEPURATORE A CICLONE PR200-250 DEPURATORE A CICLONE PR150 SCHEDA TECNICA COD. 14450 015 00 COD. 14450

Dettagli

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica Programma del Modulo Didattico La sicurezza nei Cantieri e nelle operazioni di Bonifica Allestimento del cantiere e realizzazione del confinamento;

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA Z9 One Touch TFT«e il presente»impressa Z9 One Touch TFT Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da

Dettagli

Filtri immersi in aspirazione. Serie HF 410 / HF 412

Filtri immersi in aspirazione. Serie HF 410 / HF 412 Filtri immersi in aspirazione Serie HF 410 / HF 412 IL VALORE DI UNA BUONA FILTRAZIONE La causa principale delle anomalie nei sistemi oleodinamici è da attribuire alla presenza di elementi contaminanti

Dettagli

TORNIO PREMIUM LINE CNC CON BANCALE INCLINATO, COMANDO SIEMENS SINUMERIK 828D BASIC T, POTENTE VELOCE E PRECISO

TORNIO PREMIUM LINE CNC CON BANCALE INCLINATO, COMANDO SIEMENS SINUMERIK 828D BASIC T, POTENTE VELOCE E PRECISO COD. 351OP5060 TORNI CNC MODELLO S600 TORNIO PREMIUM LINE CNC CON BANCALE INCLINATO, COMANDO SIEMENS SINUMERIK 828D BASIC T, POTENTE VELOCE E PRECISO Struttura compatta con corpo in ghisa Componenti di

Dettagli

Acqua dolce per la vita!

Acqua dolce per la vita! Acqua dolce per la vita! ASSAPORA LA DIFFERENZA Assapora il gusto naturale dell acqua. L acqua addolcita rende differente la tua vita. SALUTE Capelli più soffici e brillanti, meno irritazioni cutanee.

Dettagli

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo serie NL4 Prospetto del catalogo 2 serie NL4 Gruppo di trattamento Gruppo di trattamento in 2 parti, Serie NL4-ACD G 1/2 - G 3/4 Grado di filtraggio: 5 µm con manometro 7 Gruppo di trattamento in 3 parti,

Dettagli

Istruzioni d uso Stazione di filtrazione

Istruzioni d uso Stazione di filtrazione Stazione di filtrazione Costruttore: deconta GmbH Im Geer 20, 46419 Isselburg N del tipo.: 406 N di serie.:... Indice 1 Indicazioni fondamentali per la sicurezza 3 pagina 2 Descrizione tecnica 4 2.1 Modo

Dettagli

MADE IN ITALY. Friulmed sostiene l ambiente

MADE IN ITALY. Friulmed sostiene l ambiente Friulmed sostiene l ambiente Riduciamo i rifiuti per migliorare la vostra vita Il mondo in cui viviamo è caratterizzato da milioni e milioni di tonnellate di rifiuti. Rifiuti per lo più solidi urbani,ospedalieri

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette portaoggetti. Il calore viene prelevato dal

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

SOLLEVATORE IDRAULICO

SOLLEVATORE IDRAULICO SOLLEVATORE IDRAULICO MANUALE UTENTE www.motogalaxy.it Pagina 1 www.motogalaxy.it Pagina 1 ISTRUZIONI Lista componenti LISTA COMPONENTI Assemblaggio Inserire i piedi nel sollevatore a assicurarli con un

Dettagli

Convogliatore Dragante

Convogliatore Dragante 02 La produzione di convogliatori trucioli comprende diverse tipologie, dal tappeto incernierato, con diversi passi, al dragante, per finire ai convogliatori con filtrazione integrata. È possibile realizzare

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

PANNELLI SOLARI LSK JC

PANNELLI SOLARI LSK JC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Scatola portante costituita da un pezzo unico stampato in alluminio ed opportunamente nervato per dare consistenza meccanica all insieme. Il materiale ha caratteristiche di resistenza

Dettagli

Macchina Lavatrice per Vegetali MLV 2500

Macchina Lavatrice per Vegetali MLV 2500 Macchina Lavatrice per Vegetali MLV 2500 La lavatrice MLV-2500 è adatta alle aziende di medie dimensioni dedite alla lavorazione dei vegetali e si attaglia perfettamente alle taglierine MTN 1650 e MTN

Dettagli

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari Versione: T.T. 1.9 JTD 8V (Punto Marea Multipla Stilo Doblò) DEBIMETRO Procedura di diagnosi delle anomalie INCONVENIENTE LAMENTATO Irregolarità

Dettagli

ARGO LAB MIX Mixer per provette. Manuale d uso

ARGO LAB MIX Mixer per provette. Manuale d uso ARGO LAB MIX Mixer per provette Manuale d uso 1 Indice dei contenuti 1 Garanzia... 2 1. Istruzioni di sicurezza... 3 2 Uso corretto... 4 3 Controllo dello strumento... 4 4 Test di prova... 4 5 Comandi...

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Il circuito combustibile del motore comprende in realtà tre circuiti, precisamente: Circuito imbarco e travaso che provvede: All imbarco da terra o da bettoline del combustibile e a smistarlo nelle casse

Dettagli

Massima qualità per prolungare la durata dei refrigeranti. Alfie 500 per il trattamento dei refrigeranti

Massima qualità per prolungare la durata dei refrigeranti. Alfie 500 per il trattamento dei refrigeranti Massima qualità per prolungare la durata dei refrigeranti Alfie 500 per il trattamento dei refrigeranti Riduzione dei tempi di fermata Migliore qualità del prodotto Non più utensili sporchi Eliminazione

Dettagli

Prodotti professionali per gli installatori di impianti di riscaldamento e condizionamento IDRATERM IDRASOLAR

Prodotti professionali per gli installatori di impianti di riscaldamento e condizionamento IDRATERM IDRASOLAR Prodotti professionali per gli installatori di impianti di riscaldamento e condizionamento IDRATERM PROTEZIONE E PULIZIA PER IMPIANTI TERMICI IDRASOLAR ANTIGELO PREMISCELATO PER IL RIEMPIMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

www.freylit.com Sistema di riciclaggio per l'acqua di lavaggio per tutti gli impianti di lavaggio di autoveicoli

www.freylit.com Sistema di riciclaggio per l'acqua di lavaggio per tutti gli impianti di lavaggio di autoveicoli www.freylit.com Sistema di riciclaggio per l'acqua di lavaggio per tutti gli impianti di lavaggio di autoveicoli Il sistema di riciclaggio completo FREYLIT consiste dei seguenti componenti: 1. Bacino raccolta

Dettagli

HQ03. pompa singola a palette tipo. 20 a 23 gpm) a 1000 rpm e 7 bar.

HQ03. pompa singola a palette tipo. 20 a 23 gpm) a 1000 rpm e 7 bar. HQ3 Descrizione generale Pompa a palette a cilindrata fissa, idraulicamente bilanciata, con portata determinata dal tipo di cartuccia utilizzato e dalla velocità di rotazione. La pompa è disponibile in

Dettagli

Istruzioni per la manutenzione

Istruzioni per la manutenzione Istruzioni per la manutenzione Caldaie murali a condensazione CGB-75 CGB-100 Caldaia solo riscaldamento Caldaia solo riscaldamento Wolf Italia S.r.l. Via 25 Aprile, 17 20097 S. Donato Milanese (MI) Tel.

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053)

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053) DATA: 07.11.08 PAG: 1 DI: 12 Il Gruppo idraulico racchiude tutti gli elementi idraulici necessari al funzionamento del circuito solare (circolatore, valvola di sicurezza a 6 bar, misuratore e regolatore

Dettagli

Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC

Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC Pagina 1 di 21 DP011 rev. 2 Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC DESCRIZIONE: 1. ZONA PER ELETTROMAGNETE 2. PULSANTE APERTURA EVACUAZIONE ENFC

Dettagli

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica PREMESSA IL SISTEMA DI RACCOLTA ECOLAMP Ecolamp offre un servizio di raccolta e riciclo

Dettagli

RUPES NEDERLAND BV EP 3A

RUPES NEDERLAND BV EP 3A HE 200K 3 IMPORTANTI MOTIVI PER SCEGLIERE HE 200K 1 2 RIDUZIONE DEI COSTI La modalità di avviamento automatico dell impianto e l elevata affidabilità delle pompe, permettono di ridurre i costi legati al

Dettagli

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112 MASAJA - MASAJA INOX Le caldaie a legna MASAJA e MASAJA INOX possono essere alimentate con tronchetti di lunghezza massima, a seconda dei modelli, da 500 a 1.060 mm. Corpo caldaia costituito da due elementidi

Dettagli

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 12-2015

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 12-2015 ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE 1 12-2015 SICUREZZA ED USO APPROPRIATO Per assicurare la sicurezza ed a garanzia di una lunga durata di questo prodotto è necessario seguire rigidamente le istruzioni di questo

Dettagli

Scheda Tecnica OLI74. Identificazione Prodotto. Applicazione CARATTERISTICHE TECNICHE CASSETTA

Scheda Tecnica OLI74. Identificazione Prodotto. Applicazione CARATTERISTICHE TECNICHE CASSETTA Scheda Tecnica OLI74 Identificazione Prodotto Applicazione (misure in millimetri) Cassetta OLI74 doppio scarico ad azionamento meccanico rivestita con foderina anticondensa e rete - Installabile in pareti

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN100-125-150

POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN100-125-150 IT POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN00--0 ISTRUZIONI ORIGINALI POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN0 POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN00 SCHEDA TECNICA COD. 80 09 0 80 09 0 COD. 80 07 0 80 07 0 COD.

Dettagli

MANUALE D USO. Rev.00/2014 GRUPPO MANOMETRICO A 2 VIE COD. 11131001-11131002 - 11131027-11131028 11131029-11131030

MANUALE D USO. Rev.00/2014 GRUPPO MANOMETRICO A 2 VIE COD. 11131001-11131002 - 11131027-11131028 11131029-11131030 MANUALE D USO Rev.00/2014 GRUPPO MANOMETRICO A 2 VIE COD. 11131001-11131002 - 11131027-11131028 11131029-11131030 1 2 10 4 3 5 6 7 8 9 1. MANOMETRO BASSA PRESSIONE 2. MANOMETRO ALTA PRESSIONE 3. RUBINETTO

Dettagli

ADDOLCITORE MODELLO 801 CODICE 29990001

ADDOLCITORE MODELLO 801 CODICE 29990001 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 03

Dettagli

DISPENSA DI PNEUMATICA

DISPENSA DI PNEUMATICA DISENS DI NEUMTIC 1 RESSIONE La pressione è una grandezza fisica derivata dal rapporto tra forza e superficie. L unità di misura internazionale della pressione è il ascal, anche se è più comodo utilizzare

Dettagli

Un valore trasparente

Un valore trasparente Un valore trasparente L acqua che sgorga dai nostri rubinetti, durante il suo percorso attraverso gli strati del terreno, si arricchisce di sali minerali, tra i quali il calcio e il magnesio. Questi sali,

Dettagli

SILEA SpA - Via Collegio di Spagna 34-40064 Ozzano Emilia (BO) - Italy Tel +39 051 799229 Fax +39 051 799268 e-mail: info@silea.it web: www.silea.

SILEA SpA - Via Collegio di Spagna 34-40064 Ozzano Emilia (BO) - Italy Tel +39 051 799229 Fax +39 051 799268 e-mail: info@silea.it web: www.silea. GRUPPO ELETTRO SERIE 1056 Il Gruppo Elettropompa Silea, serie 1056, è composto da una pompa, da un motore e da una trasmissione meccanica, tutto su di un basamento. L impianto funziona tramite motore elettrico

Dettagli

FILTRO DEPURATORE AD Y

FILTRO DEPURATORE AD Y FILTRO DEPURATORE AD Y CT0858.0_02 ITA Settembre 2012 GAMMA DI PRODUZIONE Attacchi Grado di filtrazione [μm] Misura Kv [m 3 /h] (1) FILETTATI FF UNI-EN-ISO 228-1 800 DESCRIZIONE 1/2 858.04.12 3,69 3/4

Dettagli

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY 0 1 PREMESSA Questo coreassy è stata prodotto e collaudato secondo gli schemi della norma UNI EN ISO 9001:2008 e risulta essere perfettamente intercambiabile all originale.

Dettagli

Manuale d uso. SSH-1 Pressa a membrana per cappelli

Manuale d uso. SSH-1 Pressa a membrana per cappelli Manuale d uso SSH-1 Pressa a membrana per cappelli 1 Parametri tecnici Tipo: SSH-1 pressa a caldo con menbrana per cappelli Potenza: 230 V 50 Hz Collegamento pneomatico: max 10 bar Consumo: 450 W Consumo

Dettagli

Serie 1700 Taglia 2 3.27

Serie 1700 Taglia 2 3.27 Serie 1700.27 Serie 1700 Trattamento aria Filtro 17201c.s.t c CONNESSIONI A = G 1/4" B = G /8" SOGLIA DI FILTRAZIONE A = 5 s B = 20 C = 50 t TIPOLOGIA S = Scarico automatico Esempio: 17201A.B Filtro con

Dettagli

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Scheda tecnica per 853X edizione 0207 - Set collettore a barra con gruppi otturatori di intercettazione e gruppi otturatori

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

POLITERM WALL e POLITERM WALL FIX

POLITERM WALL e POLITERM WALL FIX POLITERM WALL e POLITERM WALL FIX INERTE SUPERLEGGERO TERMOISOLANTE MANUALE APPLICATIVO manuale applicativo Politerm Wall e Politerm Wall Fix INERTE SUPERLEGGERO TERMOISOLANTE La realizzazione di un manuale

Dettagli

Mescolatore Tipo a V. I Applicazione. I Principio di funzionamento

Mescolatore Tipo a V. I Applicazione. I Principio di funzionamento MS I Applicazione Il mescolatore tipo a V realizza una miscelazione omogenea dei solidi. Il processo di miscelazione è un operazione comune nella produzione destinata all industria farmaceutica e sanitaria

Dettagli

Aspirapolvere, aspiraliquidi con filtraggio ad acqua e funzione

Aspirapolvere, aspiraliquidi con filtraggio ad acqua e funzione Sei certa della pulizia all interno della tua casa? SV 3000 è un completo sistema di pulizia per la casa e l ufficio! Aspirapolvere, aspiraliquidi con filtraggio ad acqua e funzione vapore SV 3000 Codice:

Dettagli

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE R MS1001.03 FABBRICATORE DI GHIACCIO MC 15-45 CONTENITORE B 550 FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE ATTREZZI RICHIESTI 1 Cacciavite a croce medio 1 Cacciavite

Dettagli

IMPOLLINAZIONE MECCANICA DEL KIWI

IMPOLLINAZIONE MECCANICA DEL KIWI IMPOLLINAZIONE MECCANICA DEL KIWI INTRODUZIONE L actinidia è una specie dioica, in quanto presenta fiori unisessuali femminili e maschili su piante diverse. La pezzatura del frutto e e quindi il valore

Dettagli

2- SCHEDA TECNICA LAVABIDONI INDICATIVA

2- SCHEDA TECNICA LAVABIDONI INDICATIVA Allegato A-2-a 2- SCHEDA TECNICA LAVABIDONI INDICATIVA SENZA MOTORE AUSILIARIO SU IVECO DAILY 65C18 CABINATO e/o EQUIVALENTE L è così composta: Sistema di alimentazione Impianto acqua Vasche acqua Impianto

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK FAR s.r.l. Elettronica - Elettrotecnica - Telecomunicazioni - Test Via Firenze n.2-8042 NAPOLI Tel 08-554405 - Fax 08-5543768 E mail: faritaly@tin.it web : www.farsrlitaly.com DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER

Dettagli

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Capitanio Airpumps Via Brigata Mazzini, 35/A 36016 Thiene (Vicenza) ITALY Tel. +39 0445 185.65.65 Fax. +39 0445 185.65.00 www.airpumps.it capitanio@airpumps.it

Dettagli

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA BOLLITORI 3.12 1.2009 V PLUS bollitore verticale in acciaio vetrificato Bollitori ad accumulo verticali in acciaio, protetti da doppia vetrificazione, dotati di serpentina di scambio ad elevata superficie

Dettagli

Manuale macchina sottovuoto

Manuale macchina sottovuoto Manuale macchina sottovuoto Tutti i nostri prodotti sono di provenienza CE Macchina sottovuoto Modello MODZ420T La MORGAN non si ritiene responsabile per eventuali errori di traduzioni di questo manuale

Dettagli

GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione

GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione GAMMA DEI PRODOTTI Elementi e sistemi per la tecnica di produzione Tecnica di bloccaggio Cilindri idraulici Generatori di pressione idraulici Centraline di bloccaggio e industriali Tecnica dei montaggi

Dettagli

Impianto di depurazione

Impianto di depurazione SCAVI RABBI DI RABBI GIORGIO & C. S.a.s. Località Buse, Valeggio sul Mincio (VR) Integrazioni a seguito richiesta Commissione VIA, verbale n 390 del 24/10/2014 Discarica rifiuti inerti e area terre rocce

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio

Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio Polo scientifico tecnologico Via Bovio 6 28100 Novara - NO - Italy Tel +39 0321697200 - Fax +39 0321 688515 - Email: info@etneo.com www.etneo.com Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio

Dettagli

Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato

Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato 2 electrolux wtcs La soluzione compatta La nuova gamma di lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato Electrolux (WTCS) offre la massima igiene e una soluzione perfetta

Dettagli

Caratteristiche tecniche e Certificazione Serbatoi da Esterno Zetaplast

Caratteristiche tecniche e Certificazione Serbatoi da Esterno Zetaplast Oggetto : Caratteristiche tecniche e Certificazione Serbatoi da Esterno Zetaplast Con la presente siamo a specificare quanto segue: Il materiale utilizzato per la produzione dei serbatoi è PoliEtilene

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Prima stampa dicembre 1999 Z750-8 Copyright Tektronix, Inc. Reimballaggio della stampante Prima di iniziare Queste

Dettagli

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 INDICE INSTALLAZIONE...3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA...3 SCHEMA ELETTRICO...4 GRAFICI PORTATE......5

Dettagli

modello SUPER COMPACT

modello SUPER COMPACT Impianto di chiarificazione delle acque e disidratazione dei fanghi modello SUPER COMPACT capacità 150 litri al minuto Dal Prete Engineering S.r.l. N Registro Imprese : VR-1998-60155 - Cod. Fiscale/P.Iva

Dettagli

tecnologia innovativa e sostenibile disoleazione e filtrazione

tecnologia innovativa e sostenibile disoleazione e filtrazione tecnologia innovativa e sostenibile disoleazione e filtrazione Disoleatori Compact e LURO I disoleatori della serie Compact e della serie LURO sono impiegati per il recupero degli oli che inquinano le

Dettagli

Sheet1 "MOVINGWATER LIGHT"

Sheet1 MOVINGWATER LIGHT ISTRUZIONI D'USO E MANUTENZIONE Questo manuale di Uso e Manutenzione contiene informazioni per l impiego, l installazione e la sicurezza di utilizzo della presente apparecchiatura. Non utilizzare l apparecchiatura

Dettagli

Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri

Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri ATTENZIONE!: Prima dell utilizzo è importante leggere queste avvertenze ed istruzioni d uso. Non farlo può dare luogo ad un incidente, una perdita d aria,

Dettagli

CM100/ PF USER MANUAL

CM100/ PF USER MANUAL CM100/ PF USER MANUAL 1 Misure di sicurezza 1. L'utente deve leggere questo manuale perché solo in questo modo può essere garantito il procedimento d'uso sicuro di tutto il sistema. 2. Non immergere il

Dettagli

INJEX - Iniezione senza ago

INJEX - Iniezione senza ago il sistema per le iniezioni senz ago INJEX - Iniezione senza ago Riempire le ampolle di INJEX dalla penna o dalla cartuccia dalle fiale con la penna Passo dopo Passo Per un iniezione senza ago il sistema

Dettagli

SISTEMI DI ACCUMULO FORMATI DA TUBI SPIRALATI IN HDPE SGK

SISTEMI DI ACCUMULO FORMATI DA TUBI SPIRALATI IN HDPE SGK Integrated 1 CALOTTA PER SERBATOI FORMATI DA TUBO SPIRALATO SGK Tubo spiralato in HDPE Norma DIN 16961 Diametri da ID1000 a ID2500 mm Le giunzioni degli elementi saranno eseguite a mezzo di apposito bicchiere

Dettagli

Manuale d'installazione L.D02.C.M

Manuale d'installazione L.D02.C.M Manuale d'installazione Ottobre 2008 1. Introduzione Questo set di sospensioni pneumatiche ausiliari è stato concepito in maniera specifica per i modelli, Peugeot Boxer (2002 2006) e Citroen Jumper (2002

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE IDRAFLOW2 GRUPPO PER LAVAGGIO IMPIANTI TERMICI

MANUALE DI ISTRUZIONE IDRAFLOW2 GRUPPO PER LAVAGGIO IMPIANTI TERMICI MANUALE DI ISTRUZIONE IDRAFLOW2 GRUPPO PER LAVAGGIO IMPIANTI TERMICI PRECAUZIONI PRELIMINARI Assicurarsi che l apparecchio non abbia subito danneggiamenti durante il trasporto; alla consegna, estrarre

Dettagli

BAGNIMARIA WB 10/20/40 MANUALE DELL UTENTE

BAGNIMARIA WB 10/20/40 MANUALE DELL UTENTE BAGNIMARIA WB 10/20/40 MANUALE DELL UTENTE 1 swiss made Manuale dell utente del bagnomaria WB 10/20/40 INFORMAZIONI GENERALI...3 Note importanti sulla sicurezza...3 Note generali sulla sicurezza...3 Altre

Dettagli

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 150.60

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 150.60 Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo. Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 150.60 Gruppo electtrogeno 30 kva - 24 kw: Silenziato. 400 V 50 HZ Cannone abbattimento polveri. Silenziato:.

Dettagli

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV)

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV) AUTOMAN Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV) SERIE AH: AZIONAMENTO DIRETTO: COMPATTI, MANEGGEVOLI, OIL-FREE I compressori oil-free della serie AH sono progettati per un ampia serie di applicazioni.

Dettagli

Separare, risparmiare, rispettare

Separare, risparmiare, rispettare Prodotti BEKOSPLIT Trattamento della condensa Separare, risparmiare, rispettare BEKOSPLIT : trattamento delle emulsioni economico ed ecologico Prodotti Trattamento della condensa BEKOSPLIT Separazione

Dettagli

ISTRUZIONI D USO 1/6 POMPE IDRAULICHE ELETTRICHE BAUDAT ARTICOLO SICUTOOL 760GV 8

ISTRUZIONI D USO 1/6 POMPE IDRAULICHE ELETTRICHE BAUDAT ARTICOLO SICUTOOL 760GV 8 ISTRUZIONI D USO 1/6 Istruzioni pubblicate sul sito www.sicutool.it POMPE IDRAULICHE ELETTRICHE BAUDAT ARTICOLO SICUTOOL 760GV 8 Costruttore: BAUDAT Gmbh & Co. KG Alte Poststr. 20 D 88525 Duermentingen

Dettagli

ELETTROCOMPRESSORE FINI CIAO 6/1850 LT.6-HP 1,5-kW 1,5. ELETTROCOMPRESSORE FINI TIGER/I 265M LT.24-HP 2-kW 1,5

ELETTROCOMPRESSORE FINI CIAO 6/1850 LT.6-HP 1,5-kW 1,5. ELETTROCOMPRESSORE FINI TIGER/I 265M LT.24-HP 2-kW 1,5 ELETTROCOMPRESSORE FINI CIAO 6/1850 LT.6-HP 1,5-kW 1,5 Senza olio monofase 8 bar. Comandato tramite pressostato elettromeccanico. Gruppo accessori con Monofase. Serbatoio da 6 lt. Gruppo accessori con

Dettagli

CleanMist e FEF. Filtri centrifughi per nebbie oleose e filtri elettrostatici

CleanMist e FEF. Filtri centrifughi per nebbie oleose e filtri elettrostatici CleanMist e FEF Filtri centrifughi per nebbie oleose e filtri elettrostatici HFiltartion s.r.l. da 30 anni opera nel settore della depurazione e filtrazione aria in molteplici settori industriali a salvaguardia

Dettagli