ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila"

Transcript

1 ABRUZZO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila 2 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell Aquila e i Comuni del cratere, con sede a L Aquila istituita, istituita fino al dicembre 209 Soprintendenza Archeologia dell Abruzzo, con l esclusione, fino al dicembre 209,della città dell Aquila e dei Comuni del Cratere, con sede a Chieti 4 Soprintendenza Belle arti e paesaggio dell Abruzzo, con l esclusione della città dell'aquila fino al dicembre 209, con sede a L Aquila 5 Polo museale dell Abruzzo, con sede a Chieti 6 Soprintendenza archivistica dell Abruzzo e del Molise, con sede a Pescara 7 Archivio di Stato di Chieti accorpato all'archivio di Stato di Pescara 8 Archivio di Stato di L'Aquila 9 Archivio di Stato di Pescara con l'archivio di stato di Chieti 0 Archivio di Stato di Teramo di 26

2 BASILICATA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Basilicata, con sede a Potenza 2 Soprintendenza Archeologia della Basilicata, con sede a Potenza Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Basilicata, con sede a Potenza 4 Polo museale della Basilicata, con sede a Matera 5 Soprintendenza archivistica della Puglia e della Basilicata, con sede a Bari 6 Archivio di Stato di Matera 7 Archivio di Stato di Potenza 8 Biblioteca nazionale di Potenza 2 di 26

3 CALABRIA 2 Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Calabria, con sede a Reggio Calabria Soprintendenza Archeologia della Calabria, con sede a Reggio Calabria Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria, con sede a Cosenza 4 Polo museale della Calabria, con sede a Reggio Calabria 5 Soprintendenza archivistica della Calabria e della Campania, con sede Napoli 6 Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria 7 Archivio di Stato di Catanzaro con l'archivio di Stato di Vibo Valentia 8 Archivio di Stato di Cosenza 9 Archivio di Stato di Reggio Calabria 0 Archivio di Stato di Vibo Valentia Biblioteca nazionale di Cosenza accorpato all'archivio di Stato di Catanzaro di 26

4 CAMPANIA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Campania, con sede a Napoli 2 Soprintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia Soprintendenza Archeologia della Campania, con sede a Salerno 4 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per il Comune e la provincia di Napoli, con sede a Napoli 5 6 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, con sede a Caserta Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, con sede a Salerno 7 Polo museale della Campania, con sede a Napoli 8 Soprintendenza archivistica della Calabria e della Campania, con sede a Napoli 9 Archivio di Stato di Napoli 0 Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli Museo di Capodimonte con il Monumento nazionale dei Girolamini 2 Reggia di Caserta Museo Archeologico Nazionale di Napoli 4 Paestum 5 Archivio di Stato di Avellino con il Monumento nazionale di Montevergine 6 Archivio di Stato di Benevento 7 Archivio di Stato di Caserta 8 Archivio di Stato di Salerno con il Monumento nazionale della badia di Cava 4 di 26

5 CAMPANIA 9 Biblioteca Universitaria di Napoli 20 Monumento nazionale dei Girolamini accorpato alla Biblioteca nazionale ' Vittorio Emanuele III di Napoli 2 Monumento nazionale della badia di Cava 22 Monumento nazionale di Montevergine accorpato all'archivio di Stato di Salerno accorpato all'archivio di Stato di Avellino 5 di 26

6 EMILIA - ROMAGNA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l Emilia Romagna, con sede a Bologna 2 4 Soprintendenza Archeologia dell Emilia Romagna, con sede a Bologna Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio-Emilia e Ferrara, con sede a Bologna Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forli-Cesena e Rimini, con sede a Ravenna 5 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza, con sede a Parma 6 Polo museale dell Emilia Romagna, con sede a Bologna 7 Archivio di Stato di Bologna - Soprintendenza archivistica dell Emilia Romagna, con sede a Bologna con l'archivio di Stato di Ferrara 8 Galleria Estense di Modena 9 Archivio di Stato di Ferrara accorpato all'archivio di Stato di Bologna - Soprintendenza archivistica dell Emilia Romagna, con sede a Bologna 0 Archivio di Stato di Forlì con l'archivio di Stato di Ravenna e Rimini Archivio di Stato di Modena 2 Archivio di Stato di Parma Archivio di Stato di Piacenza 4 Archivio di Stato di Ravenna 5 Archivio di Stato di Reggio Emilia 6 Archivio di Stato di Rimini con l'archivio di Stato di Piacenza e Reggio Emilia accorpato all'archivio di Stato Parma e Reggio Emilia accorpato all'archivio di Stato di Forlì e Rimini accorpato all'archivio di Stato di Parma e Piacenza accorpato all'archivio di Stato di Forlì e Ravenna 6 di 26

7 EMILIA - ROMAGNA 7 Biblioteca Estense e Universitaria 8 Biblioteca Palatina 9 Biblioteca Universitaria di Bologna 7 di 26

8 FRIULI - VENEZIA GIULIA 2 Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Friuli Venezia Giulia, con sede a Trieste Soprintendenza Archeologia del Friuli Venezia Giulia, con sede a Trieste Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, con sede a Trieste 4 Polo museale del Friuli Venezia Giulia, con sede a Trieste 5 Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia con sede a Trieste con l'archivio di Stato di Trieste 6 Archivio di Stato di Gorizia 7 Archivio di Stato di Pordenone 8 Archivio di Stato di Trieste 9 Archivio di Stato di Udine accorpato alla Biblioteca Statale Isontina accorpato all'archivio di Stato di Udine accorpato con la Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia con l'archivio di Stato di Pordenone 0 Biblioteca Statale di Trieste Biblioteca Statale Isontina di Gorizia con l'archivio di Stato di Gorizia 8 di 26

9 LAZIO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Lazio, con sede a Roma 2 Soprintendenza speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l area archeologica di Roma Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell Etruria meridionale, con sede a Roma 4 Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Comune di Roma, con sede a Roma 5 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti Viterbo, con sede a Roma 6 Polo museale del Lazio, con sede a Roma 7 Soprintendenza archivistica del Lazio, con sede a Roma con Istituto centrale per gli archivi 8 Archivio di Stato di Roma 9 Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, con sede a Roma 0 Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane Istituto centrale per la demoetnoantropologia 2 Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario 9 di 26

10 LAZIO Istituto centrale per gli archivi accorpato alla Soprintendenza archivistica del Lazio, con sede a Roma 4 Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi 5 Istituto centrale per la grafica 6 Istituto superiore per la conservazione e il restauro 7 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma con Monumenti nazionali di Casamari, Grottaferrata, Montecassino, Santa Scolastica, Farfa e Trisulti e Biblioteca medica statale 8 Archivio centrale dello Stato 9 Centro per il libro e la lettura 20 Galleria Borghese 2 Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea di Roma 22 Galleria Nazionale d arte antica di Roma 2 Segretariato generale 0 di 26

11 LAZIO 24 DG Educazione e Ricerca 25 DG-Archeologia 26 DG-Belle arti e paesaggio 27 DG-Arte e architettura contemporanee e periferie urbane 28 DG-Spettacolo 29 DG-Cinema 0 DG-Turismo DG-Musei 2 DG-Archivi DG-Biblioteche 4 DG-Organizzazione 5 DG-Bilancio di 26

12 LAZIO 6 Archivio di Stato di Frosinone 7 Archivio di Stato di Latina 8 Archivio di Stato di Rieti 9 Archivio di Stato di Viterbo 40 Biblioteca Angelica 4 Biblioteca Casanatense 42 Biblioteca dell'istituto nazionale di Arch e Storia dell'arte 4 Biblioteca dell'istituto di Storia moderna e contemporanea 44 Biblioteca medica statale accorpata alla Biblioteca Universitaria Alessandrina 45 Biblioteca statale "A. Baldini" 46 Biblioteca Universitaria Alessandrina con la Biblioteca medica statale 47 Biblioteca Vallicelliana 2 di 26

13 LAZIO 48 Monumento nazionali di Casamari accorpata alla Biblioteca nazionale centrale 49 Monumento nazionale di Grottaferrata accorpata alla Biblioteca nazionale centrale 50 Monumento nazionale di Montecassino accorpata alla Biblioteca nazionale centrale 5 Monumento nazionale di Santa Scolastica accorpata alla Biblioteca nazionale centrale 52 Monumento nazionale di Trisulti accorpata alla Biblioteca nazionale centrale 5 Monumento nazionale di Farfa accorpata alla Biblioteca nazionale centrale di 26

14 LIGURIA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Liguria, con sede a Genova 2 Soprintendenza Archeologia della Liguria, con sede a Genova Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Liguria, con sede a Genova 4 Polo museale della Liguria, con sede a Genova 5 Archivio di Stato di Genova - Soprintendenza archivistica della Liguria, con sede a Genova con l'archivio di Stato di La Spezia 6 Biblioteca Universitaria di Genova con l'archivio di Stato di La Spezia 7 Palazzo Reale di Genova 8 Archivio di Stato di Imperia 9 Archivio di Stato di La Spezia 0 Archivio di Stato di Savona accorpato all'archivio di Stato di Savona accorpato all' Archivio di Stato di Genova e alla Soprintendenza archivistica della Liguri con l'archivio di Stato di Imperia 4 di 26

15 LOMBARDIA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Lombardia, con sede a Milano 2 4 Soprintendenza Archeologia della Lombardia, con sede a Milano Soprintendenza Belle arti e paesaggio, per le province di Milano, Bergamo, Como Lecco, Lodi, Monza,-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, con sede a Milano Soprintendenza Belle arti e paesaggio, per le province di Brescia, Cremona e Mantova, con sede a Brescia 5 Polo museale della Lombardia, con sede a Milano 6 Soprintendenza archivistica della Lombardia, con sede a Milano con l'archivio di Stato di Sondrio, Como, Varese 7 Archivio di Stato di Milano 8 Pinacoteca di Brera 9 Palazzo Ducale di Mantova 0 Archivio di Stato di Bergamo Archivio di Stato di Brescia 2 Archivio di Stato di Como Archivio di Stato di Cremona con l'archivio di Stato di Brescia accorpato all'archivio di Stato di Bergamo accorpato alla Soprintendenza archivistica della Lombardia accorpato alla Biblioteca statale di Cremona 4 Archivio di Stato di Mantova 5 Archivio di Stato di Pavia 6 Archivio di Stato di Sondrio 7 Archivio di Stato di Varese accorpato alla Biblioteca universitaria di Pavia accorpato alla Soprintendenza archivistica della Lombardia accorpato alla Soprintendenza archivistica della Lombardia 8 Biblioteca nazionale Braidense 9 Biblioteca statale di Cremona con l'archivio di Stato di Cremona 20 Biblioteca universitaria di Pavia con l'archivio di Stato di Pavia 5 di 26

16 MARCHE Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per le Marche, con sede a Ancona 2 Soprintendenza Archeologia delle Marche, con sede a Ancona Soprintendenza Belle arti e paesaggio delle Marche, con sede a Ancona 4 Polo museale delle Marche, con sede a Urbino 5 Soprintendenza archivistica dell Umbria e delle Marche, con sede a Ancona con l'archivio di Stato di Ancona e Archivio di Stato di Ascoli Piceno 6 Galleria nazionale delle Marche 7 Archivio di Stato di Ancona 8 Archivio di Stato di Ascoli Piceno 9 Archivio di Stato di Macerata accorpato alla Soprintendenza archivistica dell Umbria e delle Marche, con sede a Ancona accorpato alla Soprintendenza archivistica dell Umbria e delle Marche, con sede a Ancona e all'archivio di Stato di con l'archivio di Stato di Fermo e l biblioteca statale di Macerata 0 Archivio di Stato di Pesaro Archivio di Stato di Fermo accorpato alla Biblioteca statale di Macerata e Archivio di Stato di Macerata 2 Biblioteca statale di Macerata con l'archivio di Stato di Macerata e Fermo 6 di 26

17 MOLISE 2 Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Molise, con sede a Campobasso Soprintendenza Archeologia del Molise, con sede a Campobasso Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Molise, con sede a Campobasso 4 Polo museale del Molise, con sede a Campobasso 5 Soprintendenza archivistica dell Abruzzo e del Molise, con sede a Pescara 6 Archivio di Stato di Campobasso 7 Archivio di Stato di Isernia 7 di 26

18 PIEMONTE Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Piemonte, con sede a Torino 2 Soprintendenza Archeologia del Piemonte, con sede a Torino Soprintendenza Belle arti e paesaggio per il Comune e la provincia di Torino, con sede a Torino 4 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti, Biella,Cuneo,Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, con sede a Torino 5 Polo museale del Piemonte, con sede a Torino 6 Archivio di Stato di Torino - Soprintendenza archivistica del Piemonte, con sede a Torino 7 Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino 8 Polo Reale di Torino 9 Archivio di Stato di Alessandria 0 Archivio di Stato di Asti Archivio di Stato di Biella 2 Archivio di Stato di Cuneo Archivio di Stato di Novara 4 Archivio di Stato di Verbania 5 Archivio di Stato di Vercelli con l'archivio di Stato di Asti e Cuneo accorpato all'archivio di Stato di Alessandria e accorpato all'archivio di Stato di Vercelli,Verbania,Novara accorpato all'archivio di Stato di Alessandria e Asti accorpato all'archivio di Stato di Vercelli, Verbania, Biella accorpato all'archivio di Stato di Vercelli,Biella, Novara con Archivi di Stato di Biella, Novara, Verbania 6 Biblioteca Reale 8 di 26

19 PUGLIA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per lapuglia, con sede a Bari 2 Soprintendenza Archeologia della Puglia, con sede a Taranto 4 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia, con sede a Bari Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, con sede a Lecce 5 Polo museale della Puglia, con sede a Bari 6 Soprintendenza archivistica della Puglia e della Basilicata, con sede a Bari 7 Museo Archeologico Nazionale di Taranto 8 Archivio di Stato di Bari 9 Archivio di Stato di Brindisi 0 Archivio di Stato di Foggia Archivio di Stato di Lecce 2 Archivio di Stato di Taranto Biblioteca nazionale di Bari 9 DI 26

20 SARDEGNA 2 4 Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Sardegna, con sede a Cagliari Soprintendenza Archeologia della Sardegna, con sede a Cagliari Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le Province di Cagliari, Oristano, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias e Ogliastra, con sede a Cagliari Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le Province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro, con sede a Sassari 5 Polo museale della Sardegna, con sede a Cagliari 6 Soprintendenza archivistica della Sardegna, Cagliari 7 Archivio di Stato di Cagliari 8 Archivio di Stato di Nuoro accorpato all'archivio di Stato di Oristano 9 Archivio di Stato di Oristano con l'archivio di Stato di Nuoro 0 Archivio di Stato di Sassari accorpato alla Biblioteca universitaria di Sassari Biblioteca universitaria di Cagliari 2 Biblioteca universitaria di Sassari con l'archivio di Stato di Sassari 20 di 26

21 SICILIA Archivio di Stato di Palermo - Soprintendenza archivistica della Sicilia, con sede a Palermo 2 Archivio di Stato di Agrigento Archivio di Stato di Caltanissetta con l'archivio di Stato di Enna 4 Archivio di Stato di Catania 5 Archivio di Stato di Enna 6 Archivio di Stato di Messina accorpato all'archivio di Stato di Caltanissetta 8 Archivio di Stato di Ragusa accorpato all'archivio di Stato di Siracusa 9 Archivio di Stato di Siracusa con l'archivio di Stato di Ragusa 0 Archivio di Stato di Trapani 2 di 26

22 TOSCANA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Toscana, con sede a Firenze 2 Soprintendenza Archeologia della Toscana, con sede a Firenze Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato, con sede a Firenze Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, con sede a Siena Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, con sede a Lucca Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno, con sede a Pisa 7 Polo museale della Toscana, con sede a Firenze 8 Soprintendenza archivistica della Toscana, con sede a Firenze con l'archivio di Stato di Prato 9 Archivio di Stato di Firenze 0 Opificio delle pietre dure Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze 2 Galleria degli Uffizi Galleria dell Accademia di Firenze 4 Museo Nazionale del Bargello 5 Archivio di Stato di Arezzo 7 Archivio di Stato di Grosseto 8 Archivio di Stato di Livorno 9 Archivio di Stato di Lucca accorpato con l'archivio di Stato di Siena accorpato con l'archivio di Stato di Pisa accorpato con l'archivio di Stato di Pistoia 20 Archivio di Stato di Massa 2 Archivio di Stato di Pisa 22 Archivio di Stato di Pistoia con l'archivio di Stato di Livorno con l'archivio di Stato di Lucca 2 Archivio di Stato di Prato accorpato alla Soprintendenza archivistica della Toscana 22 di 26

23 TOSCANA 24 Archivio di Stato di Siena con l'archivio di Stato di Grosseto 25 Biblioteca Marucelliana 26 Biblioteca Medicea Laurenziana 28 Biblioteca Riccardiana 29 Biblioteca statale di Lucca con Biblioteca Riccardiana accorpata alla Biblioteca Medicea 0 Biblioteca universitaria di Pisa 2 di 26

24 TRENTINO - ALTO ADIGE Soprintendenza archivistica del Veneto e del Trentino Alto Adige on sede a Venezia 2 Archivio di Stato di Bolzano Archivio di Stato di Trento 24 di 26

25 UMBRIA Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l Umbria, con sede a Perugia 2 Soprintendenza Archeologia dell Umbria, con sede a Perugia Soprintendenza Belle arti e paesaggio, con sede a Perugia 4 Polo museale dell Umbria, con sede a Perugia 5 Galleria Nazionale dell'umbria 6 Soprintendenza archivistica dell Umbria e delle Marche, con sede a Ancona 7 Archivio di Stato di Perugia 8 Archivio di Stato di Terni 25 di 26

26 VENETO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Veneto, con sede a Venezia 2 Soprintendenza Archeologia del Veneto, con sede a Padova 4 5 Soprintendenza Belle arti e paesaggio per Venezia e Laguna, con sede a Venezia Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova, Treviso con sede a Venezia Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza con sede a Verona 6 Polo museale del Veneto, con sede a Venezia 7 Soprintendenza archivistica del Veneto e del Trentino Alto Adige on sede a Venezia 8 Archivio di Stato di Venezia 9 Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia 0 Gallerie dell Accademia di Venezia Archivio di Stato di Belluno accorpato all'archivio di Stato di Rovigo 2 Archivio di Stato di Padova Archivio di Stato di Rovigo 4 Archivio di Stato di Treviso con Archivio di Stato di Belluno accorpato all'archivio di stato di Vicenza 6 Archivio di Stato di Verona 7 Archivio di Stato di Vicenza 9 Biblioteca universitaria di Padova 20 Monumento nazionale di San Giustina con Archivio di Stato di Treviso con il Monumento nazionale di San Giustina e il Monumento nazionale di Praglia accorpata alla Biblioteca universitaria di Padova 2 Monumento nazionale di Praglia accorpata alla Biblioteca universitaria di Padova 26 di 26

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF IRPEF Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" 9.875,58 26.700,63 3.422,10 Museo Nazionale d'arte Orientale 10.523,16

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3.

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3. Centro di costo TOTALE UNITA' BUDGET DI ISTITUTO paesaggistici dell' Abruzzo paesaggistici della Basilicata paesaggistici della Calabria paesaggistici della Campania paesaggistici dell'emilia Romagna paesaggistici

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR Piemonte Torino 201 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte Torino 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA Torino 66 Torino 67 Soprintendenza per i beni

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare

Dettagli

461, ,83 159, , , , , ,88 834, ,90 289, ,90 654, ,76 226,95 2.

461, ,83 159, , , , , ,88 834, ,90 289, ,90 654, ,76 226,95 2. ACCREDITAMENTI SU CONTABILITA' SPECIALE Importi da accreditare istituti Centro di costo IRPEF Componente IRAP netta (8,50% di I) ACCREDITA MENTI L'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in

Dettagli

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA Indaginedell Osservatorioperiodicosullafiscalitàlocale dellauilserviziopoliticheterritoriali IMU:IL17SETTEMBRELA2 RATADELLAPRIMACASA STANGATINAAUTUNNALEDA44EUROMEDICONPUNTEDI154EURO ADOGGI34CITTA CAPOLUOGOHANNOAUMENTATOL

Dettagli

Ministero. e del turismo ARCHIVI. dei beni e delle attività culturali

Ministero. e del turismo ARCHIVI. dei beni e delle attività culturali Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ARCHIVI Denominazione Istituto Provincia Comune ABRUZZO Archivio di stato dell'aquila Archivio di stato dell'aquila sezione Avezzano Archivio

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Università degli Studi G. d Annunzio Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Elaborazioni su dati di fonte

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011 GRAFICI STATISTICI Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 211 RAMI VITA - Premi lordi contabilizzati per ramo di attività e per tipologia di premio: 73.869 milioni di euro Malattia,

Dettagli

ART. 12 CENTRALINISTI NON VEDENTI PROGETTI NAZIONALI 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0, ,00

ART. 12 CENTRALINISTI NON VEDENTI PROGETTI NAZIONALI 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0, ,00 LOMBARDIA LOMBARDIA LOCALI LOMBARDIA - MILANO 0,00 0,00 0,00 2.009,00 0,00 0,00 0,00 2.009,00 TOTALI 0,00 0,00 0,00 2.009,00 0,00 0,00 0,00 2.009,00 1801 DI MILANO - MILANO 0,00 0,00 0,00 5.794,00 152,00

Dettagli

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata, ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti Via A. Gramsci, 2 15121 Alessandria Tel. 0131/316265 e-mail: alessandria.r.dipartimento@inail.it-posta certificata: alessandriaricerca@postacert.inail.it

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA LIGURIA

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA LIGURIA STRAORDINARIO - RIMASTO DA PAGARE ANNO 2018 STRAORDINARIO CAPITOLI DI SPESA PG 3 LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA TOTALI 0,

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA TOTALI 0, RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - TURNAZIONI ANNO 2019 - PRIMO SEMESTRE LOMBARDIA TURNAZIONI SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA - MILANO 0,00 CAPITOLI

Dettagli

BUDGET LORDO DIPENDENTE CAPITOLI DI SPESA PG 3 SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA 1.

BUDGET LORDO DIPENDENTE CAPITOLI DI SPESA PG 3 SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA 1. STRAORDINARIO 2019 BUDGET LORDO DIPENDENTE CAPITOLI DI SPESA PG 3 IMPORTO RIPARTITO CAPITOLI DI SPESA PG 3 IMPORTO RIPARTITO LOMBARDIA CULTURALI PER LA LOMBARDIA CULTURALI PER LA LOMBARDIA - MILANO TOTALI

Dettagli

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 878 557 963 681 549 622 578 369 813 518 486 399 Asti 828 525 670 470 312 372 594 400 551 351 253 285 Biella 116 107 161 82 86 102 66 59 105 59 54 45 Cuneo 643 549 561 491 374 425 370

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura.

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura. Riparazioni in garanzia: Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve contattare la sede Toshiba Italy Srl tramite il numero a pagamento messo a disposizione. 199... Gestione

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

CAPITOLI DI SPESA PG 4 LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA

CAPITOLI DI SPESA PG 4 LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - PRIMA ASSEGNAZIONE TURNAZIONI ANNO 2018 LOMBARDIA TURNAZIONI CAPITOLI DI SPESA PG 4 IMPORTO RIPARTITO SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Soggetto che effettua la comunicazione 011 - Consorzi e Gruppi di imprese (art. 31, d.lgs. 276/2003)

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015) A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

LOMBARDIA LIGURIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA

LOMBARDIA LIGURIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - SECONDA ASSEGNAZIONE TURNAZIONI ANNO 2018 LOMBARDIA TURNAZIONI CAPITOLI DI SPESA PG 4 IMPORTO RIPARTITO SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI

Dettagli

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali) 2 - disciplina della caccia (dati ufficiali) totali totali PIEMONTE ALESSANDRIA 180.555 201.896 382.451 90.503 96.679 187.182 48,9 157.420 90,1 17.263 9,9 174.683 12.499 6,7 8.093 4,3 ASTI 84.851 92.997

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano

Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano A cura dell Area Professionale Statistica L Automobile Club d Italia produce ormai da molti anni la pubblicazione Localizzazione degli Incidenti

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO

SINTESI DELLO STUDIO SINTESI DELLO STUDIO CARO AFFITTI E COSTO PER LA CASA: DIFFICOLTA DA RISOLVERE Maggio 2009 Nel II semestre 2008 le famiglie italiane per pagare l affitto della casa in cui vivono hanno impiegato il 26,4%

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia 1 UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le attività d interesse per il turismo

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli