MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)"

Transcript

1 MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER) Il moltiplicatore di pressione aria-aria è un dispositivo automatico che comprime l aria fornendo in uscita un flusso con pressione doppia rispetto a quella in ingresso. Tale dispositivo viene normalmente utilizzato dove si voglia intensificare localmente la pressione di alimentazione di uno o più attuatori. Essendo un dispositivo interamente pneumatico può essere utilizzato in ambienti ove sia sconsigliato l uso di dispositivi elettrici. Il moltiplicatore può essere fornito con o senza regolatore di pressione. Il moltiplicatore è dotato di valvole di non ritorno che consentono il mantenimento della pressione in uscita anche quando viene tolta la pressione in ingresso. Quindi è necessario togliere l alimentazione e scaricare il circuito d utilizzo prima di effettuare qualsiasi intervento sul dispositivo. Per evitare fluttuazioni della pressione in uscita si consiglia di installare un serbatoio a valle del moltiplicatore. DATI TECNICI Alesaggio Fluido Filetto bocche Pressione d ingresso Pressione d uscita MPa bar psi MPa bar psi Temperatura di funzionamento C F Peso gr Fissaggio Installazione Booster Ø Booster Ø con regolatore Booster Ø Booster Ø con regolatore ø ø Aria compressa filtrata senza lubrificazione; se utilizzata aria lubrificata, la lubrificazione dev essere continua G /8 G /8, 9 max max. (regolata) max max. (regolata) max max (regolata) max max (regolata) max 9 max (regolata) max 9 max (regolata) Possibilità di fissaggio a parete o a pannello In qualsiasi posizione SCHEMA DI FUNZIONAMENTO Il moltiplicatore di pressione è schematicamente composto da un corpo centrale (nel quale sono inserite una valvola -, una valvola - e quattro valvole di non ritorno), due camicie laterali ed uno stelo passante sul quale vengono montati due pistoni. L aria in ingresso viene compressa alternativamente da ciascun pistone in una delle due camere centrali (B e C) mentre l altra camera centrale ed una delle due camere laterali (A e D) azionano i pistoni; la camera esterna che non partecipa all azione di compressione viene mandata in scarico. L aria compressa con un rapporto : va in uscita passando per una valvola di non ritorno che garantisce il mantenimento della pressione sull utilizzo anche in assenza di alimentazione. Le valvole inserite nel corpo centrale, azionate dai pistoni per mezzo di puntali meccanici, scambiano ad ogni corsa dello stelo le funzioni delle due coppie di camere (A con D e B con C). A B C D -

2 COMPONENTI REGOLATORE DI PRESSIONE (solo per 9 e 9) BLOCCHETTO INTERFACCIA (solo per 9 e 9): alluminio anodizzato CORPO CENTRALE: alluminio anodizzato GUARNIZIONE OR: gomma NBR CAMICIA: lega di alluminio profilata ed anodizzata BOCCOLA DI GUIDA: nastro di acciaio con riporto di bronzo e PTFE OTTURATORE: gomma NBR VALVOLA DI NON RITORNO: ottone GUARNIZIONE PISTONE: gomma NBR PISTONE: alluminio DADO AUTOBLOCCANTE: acciaio inossidabile FONDELLO CILINDRO: alluminio anodizzato COMANDO VALVOLA: alluminio anodizzato GUARNIZIONE COMANDO VALVOLA:gomma NBR PISTONE VALVOLA: tecnopolimero GUARNIZIONE: gomma NBR DISTANZIALE: tecnopolimero SPOLA: alluminio nichelato chimicamente BUSSOLA DIFFERENZIALE: ottone PUNTALE: acciaio inossidabile SILENZIATORE: tecnopolimero MOLLA: acciaio inossidabile BUSSOLA DI GUIDA: ottone POSSIBILITA DI FISSAGGIO ø ø A 8 M M M A min M M A MAX ø ø A 8 M M M8 A parete mediante le viti Mx o Mx fornite in dotazione col Booster A pannello mediante viti M o M8

3 CURVE DI RIEMPIMENTO SERBATOIO senza regolatore con regolatore Rapporto di compressione [p/p] Rapporto di compressione [p/p] Tempo riempimento serbatoio da litri [sec] Tempo riempimento serbatoio da litri [sec] ø ø II grafici sono relativi al riempimento di un serbatoio da litri e riportano il rapporto tra la pressione in uscita e quella in ingresso ( = p/p) in funzione del tempo (sec). I grafici sono validi per qualsiasi pressione d ingresso da a bar. Qualora si volesse ricavare il tempo t (sec) necessario per passare da un rapporto di pressioni ad un rapporto di pressioni in un serbatoio di volume V (litri) applicare la seguente formula: t = V (t t) dove t e t sono i tempi riportati in ascissa in corrispondenza dei rapporti e. Ad es: =. => t =. sec =. => t = sec tempo necessario per passare da a con un serbatoio da litri: t = (.) sec = 8.7 sec

4 CURVE DI PORTATA senza regolatore Ø con regolatore Ø Pressione in uscita [bar] 8 Pressione in uscita [bar] 8 Portata in uscita [Nl/min] Portata in uscita [Nl/min] PRESSIONE IN INGRESSO p=7 bar p= bar p= bar p= bar p= bar senza regolatore Ø con regolatore Ø Pressione in uscita [bar] 8 Pressione in uscita [bar] Portata in uscita [Nl/min] Portata in uscita [Nl/min]

5 DIMENSIONI MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE (Booster ø - ) Ø. 7. M 8. G /8 OUTLET (P) 9. G /8 9 IN bar OUT max bar - + C 8 8 Made in Italy 8 G /8 INLET (P) G /8 Ø 98 M G /8 OUTLET (P) G /8 8 9 IN bar OUT max bar - + C 8 Made in Italy G /8 INLET (P) Cod. 9 9 BOOSTER ø BOOSTER ø 7

6 Made in Italy MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE CON REGOLATORE (Booster ø - con regolatore) Ø G /8 INLET (P) A G / IN bar OUT max bar - + C VIEW FROM "A" 7. M 8. G /8 OUTLET (P) 9. G /8 8 9 IN bar OUT max bar - + C Ø M 98 G /8 OUTLET (P) G /8 INLET (P) Cod. 9 9 BOOSTER ø CON REGOLATORE BOOSTER ø CON REGOLATORE

7 ACCESSORI BLOCCHETTO REGOLATORE ø 98 Blocchetto regolatore ø Nota: fornito completo di N. viti, N. O-ring BLOCCHETTO REGOLATORE ø 98 Blocchetto regolatore ø Nota: fornito completo di N. viti, N. O-ring MANOMETRO 97 ACC. M /8 9

8 SILENZIATORE MW SPL-F PER BOOSTER ø CH B F L Materiali: Resina acetalica Nera Feltro A B+-. F+-. L+-% CH G/8.. 9 W977 Caratteristiche: Pmax: bar Temp.: - C + C A SILENZIATORE MW SPL-F SCQ PER BOOSTER ø CH Materiali: Ottone nichelato Bronzo sinterizzato nichelato A B+-. F+-. L+-% CH G/ W 97 L F Caratteristiche: Pmax: bar Temp.: C +8 C A B CURVA DI PORTATA SILENZIATORI MW SPL-F MW SCQ....7 SCQ /8".. Nl/min.8. SPL-F /8" Nl/min.. 7 bar bar 7

9 RICAMBI KIT GUARNIZIONI 8 Ø Ø Cod Kit guarnizioni Booster Ø (include tutte le guarnizioni numerate da a 7) Kit guarnizioni Booster Ø (include tutte le guarnizioni numerate da a 8) 7

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER) MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER) Il moltiplicatore di pressione aria-aria è un dispositivo automatico che comprime l aria fornendo in uscita un flusso con pressione doppia rispetto a quella

Dettagli

Cilindri a norme ISO 15552

Cilindri a norme ISO 15552 Serie 36 3 Serie 36 3 Cilindri a norme ISO eneralità Il nuovo cilindro, costruito secondo le normative ISO, nasce dell'esperienza delle ormai collaudate versioni 3-3- e 3-3-3. L'attuatore è disponibile

Dettagli

Regolatore di pressione proporzionale

Regolatore di pressione proporzionale Regolatore di pressione proporzionale Pagina Generalità Caratteristiche - Installazione / Funzionamento Dimensioni di ingombro Caratteristiche funzionali / costruttive - Taglia 1 Codici di ordinazione

Dettagli

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI VALVOLE MACH Valvola di dimensioni ridotte ideale per le applicazioni nel settore dell'automazione industriale. Realizzata secondo le soluzioni della consolidata serie Mach, presenta il corpo in alluminio

Dettagli

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT Serie 19 192 Cilindri a norme ISO 12 COIHT Caratteristiche costruttive Testate Stelo Camicia Boccole guida stelo Semipistoni uarnizioni Viti regolazione ammortizzi Alluminio pressofuso Acciaio C cromato

Dettagli

FRENO IDRAULICO SERIE BRK

FRENO IDRAULICO SERIE BRK Il freno idraulico è un circuito chiuso, privo di una propria sorgente di forza. Normalmente viene abbinato ad un cilindro pneumatico serie ISO 15552. Schematicamente consiste in un cilindro riempito d

Dettagli

FRENO IDRAULICO SERIE BRK PER CILINDRO ISO 6431 Ø40 80 mm

FRENO IDRAULICO SERIE BRK PER CILINDRO ISO 6431 Ø40 80 mm FRENO IDRAULICO SERIE BRK PER CILINDRO ISO 6431 Ø40 80 mm Il freno idraulico è un circuito chiuso, privo di una propria sorgente di forza. Normalmente viene abbinato ad un cilindro pneumatico serie ISO

Dettagli

NEWS 61. Moltiplicatore di pressione Serie

NEWS 61. Moltiplicatore di pressione Serie NEWS 61 Componenti per l'automazione pneumatica Moltiplicatore di pressione www.pneumaxspa.com Generalità In alcune applicazioni, la spinta generata da un attuatore pneumatico è insufficiente a compiere

Dettagli

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO Il moltiplicatore di pressione sfrutta una combinazione di aria/olio ottenendo notevoli pressioni. Il principio si basa sulla differenza della superficie dei due pistoni collegati tra di loro da un unico

Dettagli

VERSIONE. / Doppio effetto. TIPO PISTONE N Non magnetico. VARIANTE 2 1 Stelo e dado in INOX. 2 Guarnizioni Viton VARIANTE 3 RICAMBI KIT GUARNIZIONI

VERSIONE. / Doppio effetto. TIPO PISTONE N Non magnetico. VARIANTE 2 1 Stelo e dado in INOX. 2 Guarnizioni Viton VARIANTE 3 RICAMBI KIT GUARNIZIONI a norma ISO 5552 DESCRIZIONE I cilindri pneumatici della sono conformi alla norma ISO 5552, che ne assicura la completa intercambiabilità con i precedenti cilindri a norma ISO 643 e VDMA 24562. Sono fornibili

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 52

Cilindri senza stelo Serie 52 > Cilindri Serie 52 CATALOGO > Release 8.6 Cilindri senza stelo Serie 52 Doppio effetto, magnetici ammortizzati Ø 25, 32,40, 50, 63 mm»» Tre versioni principali: standard, guidato a strisciamento e guidato

Dettagli

PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE A CORSA LUNGA SERIE GPLK

PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE A CORSA LUNGA SERIE GPLK A DUE GRIFFE PARALLELE A CORSA LUNGA SERIE GPLK Pinze parallele a doppio effetto con possibilità di presa sia interna che esterna. Grazie alla corsa lunga sono adatte per afferrare pezzi di diverse dimensioni

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB > Cilindri Serie QC Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione con bronzina QCB:

Dettagli

Serie 1700 Taglia 2 3.27

Serie 1700 Taglia 2 3.27 Serie 1700.27 Serie 1700 Trattamento aria Filtro 17201c.s.t c CONNESSIONI A = G 1/4" B = G /8" SOGLIA DI FILTRAZIONE A = 5 s B = 20 C = 50 t TIPOLOGIA S = Scarico automatico Esempio: 17201A.B Filtro con

Dettagli

CILINDRO SENZA STELO SERIE PU ATTUATORI

CILINDRO SENZA STELO SERIE PU ATTUATORI CILINDRO SENZA STELO SERIE PU 1 CILINDRO SENZA STELO SERIE PU CILINDRO SENZA STELO SERIE PU I cilindri senza stelo della serie PU sono caratterizzati dalla bandella interna, per la tenuta longitudinale,

Dettagli

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo serie NL4 Prospetto del catalogo 2 serie NL4 Gruppo di trattamento Gruppo di trattamento in 2 parti, Serie NL4-ACD G 1/2 - G 3/4 Grado di filtraggio: 5 µm con manometro 7 Gruppo di trattamento in 3 parti,

Dettagli

50-1 50-2 50-3 DATI TECNICI RIASSUNTO DIAGNOSTICA LED. Max potenza resa a 7 bar Tensione nominale fornita Tolleranza tensione

50-1 50-2 50-3 DATI TECNICI RIASSUNTO DIAGNOSTICA LED. Max potenza resa a 7 bar Tensione nominale fornita Tolleranza tensione PNEUM -POWER Fornisce energia elettrica a Volt, resa disponibile ad un connettore M8. E' sufficiente alimentare con aria compressa, collegando un tubo all'attacco filettato da /8, per avere energia elettrica

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 ITIS OTHOCA ORISTANO ATTREZZATURE DI PRODUZIONE PNEUMATICHE ED OLEODINAMICHE Attrezzature di produzione: pneumatiche ed oleodinamiche Nelle attrezzature pneumatiche ed oleodinamiche la forza applicata

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL Ø 32 AL 200)

DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL Ø 32 AL 200) CILINDRI A TIRANTI OMLAC S.n.c. Via Treves, - 4143 Formigine (MO) - Italy Tel. +39 59 5595 - Fax +39 59 5728 DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL

Dettagli

CILINDRI PNEUMATICI COMPATTI ø12 ø100

CILINDRI PNEUMATICI COMPATTI ø12 ø100 Page 1 of 9 COMPONENTI PNEUMATICI ed OLEODINAMICI - AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Via G.Rossini 80-20025 LEGNANO (MI) - ITALY - Tel:+39.0331.455647 - Fax:+39.0331.457175 VAT (P.IVA): 12627630150 - www.generalmatic.com

Dettagli

BASI PER CONNESSIONE MULTIPLA PLT-10

BASI PER CONNESSIONE MULTIPLA PLT-10 Le elettrovalvole serie PLT-10 possono essere montate su basi complete di connessione elettrica e pneumatica, da 4 fino a 24 posizioni. I contatti elettrici delle singole valvole vengono collegati, mediante

Dettagli

H N l. I o. A e A. L O G U o. catalogo

H N l. I o. A e A. L O G U o. catalogo C T a E t a C H N l I o C g A o L C catalogo MOLTIPLICATORI DI PRESSIONE- T A e T c A n i L O G bloccaggi c U Au o E INDICE 1 MOLTIPLICATORI DI PRESSIONE ARIA/OLIO MOLTIPLICATORI DI PRESSIONE OLIO/OLIO

Dettagli

DISPENSA DI PNEUMATICA

DISPENSA DI PNEUMATICA DISENS DI NEUMTIC 1 RESSIONE La pressione è una grandezza fisica derivata dal rapporto tra forza e superficie. L unità di misura internazionale della pressione è il ascal, anche se è più comodo utilizzare

Dettagli

CILINDRI DI BLOCCAGGIO SEMPLICE EFFETTO RITORNO A MOLLA CON CORPO ESTERNO FILETTATO - SERIE 14 E 18 Pag. 01

CILINDRI DI BLOCCAGGIO SEMPLICE EFFETTO RITORNO A MOLLA CON CORPO ESTERNO FILETTATO - SERIE 14 E 18 Pag. 01 CATALOGO INDICE CILINDRI DI BLOCCAGGIO SEMPLICE EFFETTO RITORNO A MOLLA CON CORPO ESTERNO FILETTATO - SERIE 14 E 18 Pag. 01 CILINDRI DI BLOCCAGGIO SEMPLICE EFFETTO RITORNO A MOLLA CON CORPO ESTERNO LISCIO

Dettagli

CILINDRI pneumatici PEDROTTI. www.pedrotti.it NORMALIZZATI - MECCANICA

CILINDRI pneumatici PEDROTTI. www.pedrotti.it NORMALIZZATI - MECCANICA CILINDRI pneumatici PEDROTTI NORMALIZZATI - MECCANICA www.pedrotti.it indice Cilindri compatti ISO 21287... p. 04 Cilindro pneumatico - Codice di ordinazione... p. 02 Corse standard... p. 03 WB - WBM

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

VERSIONE 1 / Base R Stelo passante H Fondello (alimentazione posteriore in asse) VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

VERSIONE 1 / Base R Stelo passante H Fondello (alimentazione posteriore in asse) VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore Cilindri DESCRIZIONE I cilindri serie U, conformi alla normativa ISO 6432, sono fornibili per tutti gli alesaggi nella versione base, con alimentazione posteriore in asse, magnetici e con ammortizzi regolabili

Dettagli

Cilindri profilo alluminio Serie 41

Cilindri profilo alluminio Serie 41 > Cilindri Serie 4 Cilindri profilo alluminio Serie 4 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 60-200 mm»» Conformi alle normative ISO 643/VDMA 24562»» Stelo in acciaio INOX rullato»» Ammortizzatore pneumatico

Dettagli

generatori di vuoto monostadio 15 01 10 e 15 03 10

generatori di vuoto monostadio 15 01 10 e 15 03 10 generatori di vuoto monostadio 15 01 10 e 15 03 10 Il funzionamento del generatore di vuoto monostadio è basato sul principio Venturi. Alimentando il generatore con aria compressa in P, alla connessione

Dettagli

NITÀ DI GUIDA SERIE UG

NITÀ DI GUIDA SERIE UG 606_082-093 Serie UG-CC* 18-10-2004 18:19 Pagina 82 82 U NITÀ DI GUIDA SERIE UG Unità di guida per cilindri a normativa ISO 6431 e ISO 6432 Diametri 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, (80, 100 solo per serie

Dettagli

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati

Dettagli

Valvole ed elettrovalvole Serie 9 (Norme ISO) 2/2.20.01

Valvole ed elettrovalvole Serie 9 (Norme ISO) 2/2.20.01 CATALOGO > Release 8.7 > Valvole ed elettrovalvole Serie 9 Valvole ed elettrovalvole Serie 9 (Norme ISO) 5/ 5/3 vie CC CO Attacchi: G1/4 (taglia 1), G3/8 (taglia ), G1/ (taglia 3) Secondo Norme ISO 5599/1

Dettagli

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L da DN 15 a DN 100

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L da DN 15 a DN 100 Pagina 1 di 10 TI-P357-30 CH Ed. 8 IT - 2012 Descrizione Gli attuatori pneumatici serie PN9000 sono una famiglia di attuatori lineari compatti, disponibili con diaframmi di 3 dimensioni diverse per andare

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE ovali 18-80 mm Cilindro ovale di dimensioni compatte con ammortizzo pneumatico regolabile e magnetico di serie; la sua forma inoltre permette il montaggio di più cilindri accoppiati con ingombri ridotti

Dettagli

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile Grandezza misurata Elemento di commutazione Frequenza di commutazione Protezione da sovrappressione Temperatura ambiente min./max. Temperatura del fluido min./max. Fluido Resistenza all urto max. (Direzione

Dettagli

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L - DN 15 100

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L - DN 15 100 Pagina 1 di 10 TI-P357-30 CH Ed. 7 IT - 2010 Descrizione Gli attuatori pneumatici serie PN9000 sono una famiglia di attuatori lineari compatti, disponibili con diaframmi di 3 dimensioni diverse per andare

Dettagli

Serie 3755 Amplificatore di portata pneumatico Tipo 3755

Serie 3755 Amplificatore di portata pneumatico Tipo 3755 Serie 3755 Amplificatore di portata pneumatico Tipo 3755 Applicazione L amplificatore di portata viene utilizzato in combinazione con i posizionatori per aumentare la velocità di regolazione degli attuatori

Dettagli

POMPE PNEUMO-IDRAULICHE SPRAGUE PRODUCTS

POMPE PNEUMO-IDRAULICHE SPRAGUE PRODUCTS POMPE PNEUMO-IDRAULICHE SPRAGUE PRODUCTS PER ARIA OLIO - ACQUA FINO A OLTRE 2300 BAR Le pompe pneumo-idrauliche Sprague Product permettono di trasformare un fluido a bassa pressione (acqua, olio, idro-carburi...)

Dettagli

1,5 38 2700 cicli/min. tecnopolimero (copertura esterna alluminio) gomma nitrilica acciaio inox, ottone

1,5 38 2700 cicli/min. tecnopolimero (copertura esterna alluminio) gomma nitrilica acciaio inox, ottone - max Nl/min - Interfaccia standard ISO 15218 - Versioni 2/2-3/2 Normalmente aperta (NO) e Normalmente chiusa (NC) - intercambiabile (U05) - orientabile di 90 in 90 - Sottobasi singole e multiple - connessione

Dettagli

SISTEMA DI COMPENSAZIONE 124 10/2015. Raschiatore metallico (a richiesta) Sistema di compensazione. Valvola regolatrice di flusso (a richiesta)

SISTEMA DI COMPENSAZIONE 124 10/2015. Raschiatore metallico (a richiesta) Sistema di compensazione. Valvola regolatrice di flusso (a richiesta) CG cilindri a STFF VERTICLE Sistema di compensazione Raschiatore metallico (a richiesta) Valvola controllo posizione staffa VCS (a richiesta) Valvola regolatrice di flusso (a richiesta). SISTEM DI COMPENSZIONE

Dettagli

VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI

VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI ST.07.05.00 VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTIZZABILI 1. Art.1420 VALVOLA MONOTUBO TERMOSTIZZABILE Le valvole monotubo termostatizzabili permettono una regolazione di tipo manuale, termostatica oppure

Dettagli

M/46800/PM LINTRA Cilindri pneumatici per impieghi pesanti

M/46800/PM LINTRA Cilindri pneumatici per impieghi pesanti M/46800/PM LINTR Cilindri pneumatici per impieghi pesanti Doppio effetto - dimensioni cilindro: 16, 5, 40 & 63 Guida lineare precisa Le scanalature a T poste all'esterno della struttura consentono diverse

Dettagli

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar. Materiali:

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar. Materiali: Cilindro senz asta Cilindri senza stelo 1 Pressione di esercizio min/max 2 bar / 8 bar Temperatura ambiente min./max. -10 C / +60 C Fluido Aria compressa Dimensione max. particella 5 µm contenuto di olio

Dettagli

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI Le serie di prodotti Caleffi Solar sono state specificamente realizzate per l utilizzo nei circuiti degli impianti solari, dove si possono normalmente raggiungere elevate

Dettagli

GONFIAGOMME PORTATILI

GONFIAGOMME PORTATILI GONFIAGOMME PORTATILI 3521 Gonfiagomme pneumatico con serbatoio da 16 lt a caricamento manuale, completo di pistola con manometro mod. 7301 e tubo spiralato lungh. 5 mt. Funzionamento autonomo dopo immissione

Dettagli

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 21287, serie CCI. Prospetto del catalogo

Cilindro con asta Cilindri a norma ISO 21287, serie CCI. Prospetto del catalogo ISO 21287, serie CCI Prospetto del catalogo 2 ISO 21287, serie CCI Panoramica delle varianti 7 Raccordi: M5 - A semplice effetto, asta arretrata senza pressione con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Dettagli

Smonta ammortizzatori

Smonta ammortizzatori Prodotto italiano, qualità GOVONI Smonta ammortizzatori Macchina conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE Serie pneumatica SAL - Sistema Auto Livellante I due bracci auto livellanti consentono di lavorare

Dettagli

Cilindri Serie 40 1/1.10.01. MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø 160-200 - 250-320 mm CARATTERISTICHE GENERALI

Cilindri Serie 40 1/1.10.01. MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø 160-200 - 250-320 mm CARATTERISTICHE GENERALI > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 CATALOGO > Novità 202 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm»»»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562 Ammortizzatore

Dettagli

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/ARIA (BOOSTER) - SERIE 08

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/ARIA (BOOSTER) - SERIE 08 MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE Il moltiplicatore di pressione aria/aria è un dispositivo automatico che comprime l aria fornendo in uscita un flusso con pressione due o quattro volte maggiore rispetto a quella

Dettagli

FILTRI IN MANDATA. VALVOLA DI BYPASS Pressione differenziale di apertura: 600 kpa (6 bar) ± 10% TEMPERATURA DI ESERCIZIO Da -25 a +110 C

FILTRI IN MANDATA. VALVOLA DI BYPASS Pressione differenziale di apertura: 600 kpa (6 bar) ± 10% TEMPERATURA DI ESERCIZIO Da -25 a +110 C COMPOETI ILTRI I MADATA PM MATERIALI Corpo: Lega di alluminio anodizzata Valvola di bypass: Acciaio Tenute: R itrile (KM - luoroelastomero a richiesta) Corpo indicatore: Ottone PRESSIOE (ISO 10771-1:2002)

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE a corsa breve Serie W La vasta gamma di versioni e l'originalità del progetto fanno dei a corsa breve UNIVER, una scelta obbligata per chi ha bisogno di cilindri pneumatici con ridotte corse di lavoro

Dettagli

VERsioNE 1 / Base R Stelo passante. VERsioNE 2 D Doppio effetto. TiPo PisToNE C Non magnetico E Magnetico* VARiANTE 1 X Ammortizzato**

VERsioNE 1 / Base R Stelo passante. VERsioNE 2 D Doppio effetto. TiPo PisToNE C Non magnetico E Magnetico* VARiANTE 1 X Ammortizzato** serie AU Cilindri INOX a norma ISO 6432 DEsCRiZioNE I cilindri INOX cianfrinati serie AU, conformi alla normativa ISO 6432, sono fornibili dal Ø 6 al Ø 25, nella versione base e stelo passante, magnetico

Dettagli

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio Codice fascicolo:997-400-10850 POMPA A PISTONI ASSIALE A PORTATA VARIABILE VDPP 60 VDPP 90 VDPP 110 VDPP 130 CODICE FAMIGLIA Posizione di montaggio Fluido idraulico Temperatura di esercizio Filtraggio

Dettagli

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo Pagina 1 di 8 TI-P373-14 CH Ed. 3 IT - 2010 Descrizione Le valvole in bronzo per controllo on/off della serie PF51G sono del tipo a due vie ad attuazione pneumatica, progettate per l utilizzo con un ampia

Dettagli

Elettrovalvole ad azionamento diretto 1 0 mm

Elettrovalvole ad azionamento diretto 1 0 mm ELETTROVALVOLE 0 e 5 mm Elettrovalvole ad azionamento diretto 0 mm seriedm DESCRIZIONE Le elettrovalvole serie DM sono prodotte nella funzione pneumatica / N.C. con l'interfaccia a norma ISO 5 8 e nelle

Dettagli

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione. www.brandoni.it

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione. www.brandoni.it Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F Campi di applicazione ACQUA RISCALDAMENTO ACQUA POTABILE INDUSTRIA 230 I riduttori di pressione filettati F/F serie T15 sono adatti alla riduzione

Dettagli

Istruzioni operative e di montaggio EB 8546 IT. Regolatore della pressione di alimentazione Tipo 4708

Istruzioni operative e di montaggio EB 8546 IT. Regolatore della pressione di alimentazione Tipo 4708 Regolatore della pressione di alimentazione Tipo 4708 Tipo 4708-5352 su posizionatore Tipo 3730 Tipo 4708-52 con filtro a bicchiere Tipo 4708-6252 su attuatore Tipo 3372 Fig. Regolatori della pressione

Dettagli

Elettrovalvole/valvole pneumatiche, ISO 5599-1

Elettrovalvole/valvole pneumatiche, ISO 5599-1 B01_02_001_E Elettrovalvole/valvole pneumatiche, Valvole ad azionamento elettrico o pneumatico Con servopilotaggio interno oesterno Con ritorno pneumatico o meccanico Tipi selezionati secondo norme ATEX

Dettagli

kyvalvola a otturatore per applicazioni difficili

kyvalvola a otturatore per applicazioni difficili . kyvalvola a otturatore per applicazioni difficili Valvola MH Concetto MH Koltek è una valvola ad azionamento manuale o pneumatico concepita per impieghi nell industria alimentare, chimica, farmaceutica

Dettagli

Valvola metallica a piattello

Valvola metallica a piattello Valvola metallica a piattello Costruzione La valvola a piattello a 2/2 vie a comando pneumatico GEMÜ è dotata di un attuatore a pistone in alluminio a manutenzione ridotta. La tenuta della stelo della

Dettagli

ARIA COMPRESSA AVVITATORI CON ATTACCO QUADRO UTENSILI PER TAGLIO E PERFORAZIONE VARIE RACCORDI ED INNESTI. Avvitatori con attacco quadro 3/8 pag.

ARIA COMPRESSA AVVITATORI CON ATTACCO QUADRO UTENSILI PER TAGLIO E PERFORAZIONE VARIE RACCORDI ED INNESTI. Avvitatori con attacco quadro 3/8 pag. ARIA COMPRESSA AVVITATORI CON ATTACCO QUADRO Avvitatori con attacco quadro pag. 202 Avvitatori con attacco quadro pag. 203 Avvitatori con attacco quadro 3/4 pag. 204 Avvitatori con attacco quadro 1 pag.

Dettagli

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI ST.04.03.00 COLLETTORI CON FLUSSIMETRI 3972 3970 Art. 3970 Collettore componibile di mandata in ottone cromato. - Flussimetri e regolatori di portata - Attacchi intercambiabili per tubo rame, plastica

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie COMPATTI

CILINDRI OLEODINAMICI - serie COMPATTI CILINDRI OLEODINAMICI - serie COMPATTI INDICE CILINDRI COMPATTI CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2-3 o ALIMENTAZIONE pag. 2 o GUARNIZIONI pag. 3 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 3 CODICE DI ORDINAZIONE pag. 4

Dettagli

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE POMPE CENTRIUGE ELETTRONICE KVCE POMPE CENTRIUGE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE CON INVERTER MCE/P DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 1 a 12 m 3 /h con prevalenza fino a 110 metri. Liquido pompato:

Dettagli

Controllo portata - Serie LRWA

Controllo portata - Serie LRWA CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/73 10149 Torino Tel 011 7399696 - Fax 011 7396367 www.amis.it amis@amis.it

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/73 10149 Torino Tel 011 7399696 - Fax 011 7396367 www.amis.it amis@amis.it INDICE NLITICO VLVOLE DI RITEGNO VLVOLE DI RITEGNO MOLL FLNGITE E FILETTTE VLVOLE DI RITEGNO UGELLO VENTURI VLVOLE DI RITEGNO PLL FLNGITE E FILETTTE VLVOLE DI RITEGNO CLPET FLNGITE E FILETTTE VLVOLE DI

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Valvole ed elettrovalvole Serie 9 (Norme ISO) 2/2.20.01

Valvole ed elettrovalvole Serie 9 (Norme ISO) 2/2.20.01 CATALOGO > Release 8.5 > Valvole ed Elettrovalvole Serie 9 Valvole ed elettrovalvole Serie 9 (Norme ISO) 5/ 5/3 vie CC CO Attacchi: G1/4 (taglia 1), G3/8 (taglia ), G1/ (taglia 3) Secondo Norme ISO 5599/1

Dettagli

Serie 1700 Taglia 01. Trattamento aria Riduttori di pressione miniaturizzati 3.2

Serie 1700 Taglia 01. Trattamento aria Riduttori di pressione miniaturizzati 3.2 Serie 1700 Trattamento aria.2 Trattamento aria Serie 1700. Serie 1700 Trattamento aria 1.8 17502AA.C.2 Esempio : Riduttore di pressione miniaturizzato, versione base, con attacchi filettati da M5 e gamma

Dettagli

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni Caratteristiche Sistema modulare; Comandi frontali di facile utilizzo e manutenzione; Batteria minipompe divisibili con comandi indipendenti; Sistema coassiale e monotubo con un unico componente; Portata

Dettagli

-10 +45 C aria filtrata 50 μm, con o senza lubrificazione sistema spola 10 bar G/18 6,5 G1/4 8,5

-10 +45 C aria filtrata 50 μm, con o senza lubrificazione sistema spola 10 bar G/18 6,5 G1/4 8,5 CL/CM Distributori UNIVERSAL G1/8 - CARATTERISTICHE Temperatura ambiente Fluido Sistema di commutazione Pressione Max Connessioni Diametro nominale (mm) Portata nominale (Nl/min) Corpo valvola Guarnizioni

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

FILTRO DEPURATORE AD Y

FILTRO DEPURATORE AD Y FILTRO DEPURATORE AD Y CT0858.0_02 ITA Settembre 2012 GAMMA DI PRODUZIONE Attacchi Grado di filtrazione [μm] Misura Kv [m 3 /h] (1) FILETTATI FF UNI-EN-ISO 228-1 800 DESCRIZIONE 1/2 858.04.12 3,69 3/4

Dettagli

Compressori a pistoni PROpack e SILpack

Compressori a pistoni PROpack e SILpack Compressori a pistoni PROpack e SILpack Intelligent Air Technology Compressori a pistoni PROpack e SILpack I compressori CompAir PROpack e SILpack offrono un erogazione di aria compressa economica e affidabile.

Dettagli

Cilindri a norma ISO 1 5552 con tiranti 1 25 320 DESCRIZIONE I cilindri serie XL sono conformi alla normativa ISO 1 5552 che ne assicura la completa intercambiabilità con i precedenti cilindri a norma

Dettagli

SOMMARIO ACCESSORI VARI

SOMMARIO ACCESSORI VARI SOMMARIO VARI MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER) PAG. 5-82 AVVIATORE PROGRESSIVO IN LINEA VAP 1/4 E 1/2 PAG. 5-89 GIUNTI ROTANTI E RIPARTITORI G1/8 1/2 PAG. 5-91 SILENZIATORI E REGOLATORI

Dettagli

Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico

Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Applicazione Valvola progettata per l impiantistica con liquidi, gas e vapore acqueo Diametro nominale DN 15 DN 100 Pressione

Dettagli

filtro separatore G1 G1 filter-water-separator

filtro separatore G1 G1 filter-water-separator filtro separatore filter-water-separator Sistema di funzionamento: gruppo ciclone ed elemento filtrante Cyclone system and filter element Separazione condensa: 96% Moisture separation: 96% Scarico della

Dettagli

SIT 840-843-845 SIGMA

SIT 840-843-845 SIGMA SIT -3-5 SIGMA Dispositivo multifunzionale per apparecchi di combustione gas 9.955.1 1 Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso Campo di applicazione Apparecchi domestici a gas quali: caldaie

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:

Dettagli

IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO. Mod. CPMS/EV

IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO. Mod. CPMS/EV IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO Mod. IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO Mod. INTRODUZIONE Il sistema di controllo di processo modulare, Mod., costituisce una soluzione flessibile

Dettagli

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Capitanio Airpumps Via Brigata Mazzini, 35/A 36016 Thiene (Vicenza) ITALY Tel. +39 0445 185.65.65 Fax. +39 0445 185.65.00 www.airpumps.it capitanio@airpumps.it

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Elettrovalvole a comando diretto Serie A > Elettrovalvole Serie A CATALOGO > Release 8.6 Elettrovalvole a comando diretto Serie A / vie - 3/ vie NC e NO Monostabili - bistabili (con memoria magnetica) Attacchi M5 - G1/8 - R1/8 - cartuccia ø4

Dettagli

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Scheda tecnica per 853X edizione 0207 - Set collettore a barra con gruppi otturatori di intercettazione e gruppi otturatori

Dettagli

Cilindro mecadraulico 12 TON

Cilindro mecadraulico 12 TON Govoni srl Via degli Orsi 97 40014 Crevalcore (BO) Tel.: 0039 051 612 03 28 www.govoni.it NEWS 09.13 Cilindro mecadraulico Cilindro mecadraulico 12 TON Ideale per lo smontaggio di iniettori. Le dimensioni

Dettagli

V5832A/5833A,C. Valvole lineari PN16 con corsa 6.5 mm CARATTERISTICHE SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SPECIFICHE TECNICHE

V5832A/5833A,C. Valvole lineari PN16 con corsa 6.5 mm CARATTERISTICHE SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SPECIFICHE TECNICHE V5832A/5833A,C Valvole lineari PN16 con corsa 6.5 mm V5832A V5833A V5833C CARATTERISTICHE SPECIFICHE TECNICHE Le dimensioni ridotte consentono l'installazione anche in spazi limitati La corsa lunga consente

Dettagli

Cilindri a norma ISO 15552 con tiranti

Cilindri a norma ISO 15552 con tiranti Cilindri a norma ISO 5552 con tiranti seriecpui DESCRIZIONE I cilindri serie CPUI sono conformi alla normativa ISO 5552 che ne assicura la completa intercambiabilità con i precedenti cilindri a norma ISO

Dettagli

: acciaio (flangia in lega d alluminio)

: acciaio (flangia in lega d alluminio) FILTRI OLEODINAMICI Filtri in linea per media pressione, con cartuccia avvitabile Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio (secondo NFPA T 3.1.17): FA-4-1x: 34,5 bar (5 psi) FA-4-21: 24 bar (348

Dettagli

PNEUMAC. Anelli di guida in resina acetalica per movimenti alternativi serie I-AG

PNEUMAC. Anelli di guida in resina acetalica per movimenti alternativi serie I-AG Anelli di guida in resina acetalica per movimenti alternativi serie I-AG Gli anelli di guida della serie I-AG sono realizzati in resina acetalica addizionata con particolari cariche. Vengono utilizzati

Dettagli

Attuatore pneumatico RPD

Attuatore pneumatico RPD Attuatore pneumatico RPD BIFFI Attuatore pneumatico a doppio effetto per azionamento a 90 su servizi gravosi on-off e di modulazione Generale Gli attuatori idraulici della serie RPD sono stati progettati

Dettagli

SICOM FOR NATURAL GAS FILLING STATIONS TECNOLOGIA CNG

SICOM FOR NATURAL GAS FILLING STATIONS TECNOLOGIA CNG TECNOLOGIA CNG COMPRESSORI ALTERNATIVI SERIE W220 Il modello W220, progettato per portate inferiori a 150 Sm 3 /h e per valori di pressione di aspirazione del gas compresi tra 2 e 16 bar, è il più piccolo

Dettagli

SKF VectoLub, serie VE1B

SKF VectoLub, serie VE1B 1-4403-IT SKF VectoLub, serie VE1B Sistema compatto per la lubrificazione minimale esterna con dosaggio volumetrico Il sistema di lubrificazione minimale SKF VectoLub costituisce una soluzione alternativa,

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E CURVE DI PORTATA

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E CURVE DI PORTATA Finecorsa pneumatici "JET" e miniaturizzati 3/2-2/2 Le microvalvole serie "JET" sono indicate per tutte le applicazioni dove si richiedono dimensioni ridotte, velocità di segnale, sforzi minimi d'azionamento,

Dettagli

Gruppi Assemblati FRL Serie MC

Gruppi Assemblati FRL Serie MC Gruppi Assemblati FRL Serie MC > Gruppi assemblati Serie MC Attacchi: G1/4, G/8 e G1/2»»» Design pulito Grande modularità Manutenzione facile La linea di trattamento aria Serie MC permette di essere assemblata

Dettagli

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L ITALIA MACCHINE SOFFIA CAVO MINIFOK FAR s.r.l. Elettronica - Elettrotecnica - Telecomunicazioni - Test Via Firenze n.2-8042 NAPOLI Tel 08-554405 - Fax 08-5543768 E mail: faritaly@tin.it web : www.farsrlitaly.com DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER

Dettagli

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm Filtro riduttore di, Serie AS-FRE 003725 Componenti Posizione di montaggio Pressione di esercizio min/max Fluido Temperatura del fluido min./max. Temperatura ambiente min./max. Tipo di riduttore Funzione

Dettagli

Dimensione max. particella 50 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

Dimensione max. particella 50 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar Ø - mm a doppio effetto cuscinetto a sfera Ammortizzamento: idraulico, regolato saldamente 1 Temperatura ambiente min./max. +0 C / +65 C Fluido Aria compressa imensione max. particella 50 µm contenuto

Dettagli

NEWS. Elettordistributori ISO15407-2

NEWS. Elettordistributori ISO15407-2 NEWS 67 Componenti per l automazione pneumatica Elettordistributori ISO5407-2 www.pneumaxspa.com Elettrodistributori ISO5407-2 Serie 2700 Generalità Nuova serie di elettrodistributori conformi alla normativa

Dettagli

Densostato per gas a doppio livello. Serie 5-1782-0-*

Densostato per gas a doppio livello. Serie 5-1782-0-* Densostato per gas a doppio livello Serie 5-1782-0-* Requisiti I densostati della serie 5-1782-0-* sono sostanzialmente dei pressostati a doppio livello compensati in temperatura studiati per tenere sotto

Dettagli