CITTÀ DI MONTICHIARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI MONTICHIARI"

Transcript

1 10/18 Maggio Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI

2 VENERDI 9 MAGGIO Ore Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN PRENGASÉ SERADA DÈ GALA ÈN DIALÈT con poeti, cantanti e comici Presenta Fabio Del Bono SABATO 10 MAGGIO Ore 9.00/ Pieve di San Pancrazio Visita alla Pieve e benedizione per gli studenti Ore Teatro Gloria Musical E SE UN GIORNO GLI GNOMI... a cura delle classi prime della scuola media Ore Galleria Civica Inaugurazione mostra personale di SERGIO BATTAROLA a cura di Mario Romanini la mostra resterà aperta fino al 1 giugno, dal martedì alla domenica ore 10.00/ /19.00 con degustazione di prodotti tipici Vie del centro: Commercianti in festa per le vie della città Ore 20.00/ Castello Bonoris UNA NOTTE MEDIEVALE danze, musiche, riti e magie alla luce di mille fiaccole Serata NUMBER ONE PARTY con l animazione dei DJ di Radio Number One

3 DOMENICA 11 MAGGIO Ore Benedizione del corteo storico in Piazza Santa Maria Ore Corteo di trattori d epoca a cura dell Associazione Vittorio Pezzaioli Ore 10.00/ /19.00 Il castello Bonoris torna ad animarsi tra i fasti della corte e le magiche atmosfere dell antico maniero, disfide e duelli nel parco con degustazione di prodotti tipici Vie del centro: Commercianti in festa per le vie della città, Mercato dell artigianato ed hobbistica Degustazione di prodotti camuni Degustazione della polenta di Storo Serata musicale con il ballo liscio di BARBARA e la sua orchestra

4 LUNEDÌ 12 MAGGIO Vie del centro: La città ai ragazzi animazione a cura di tutte le scuole monteclarensi e delle associazioni sportive, culturali e di volontariato Ore Esibizione del coro Mafalda in-canto Ore 10.00/18.00 Speciale annullo filatelico San Pancrazio 2008 che sarà possibile apporre anche sulle etichette delle tipiche bottiglie di grappa, olio e vino di San Pancrazio Ore Pieve di S. Pancrazio S. Messa per la ricorrenza del Patrono Ore Sfilata del corteo storico per le vie della città Serata con l animazione dei DJ di RADIO ALFA in collaborazione con la Commissione Giovani Ore Castello Bonoris Il castello e le sue mura s incendiano di mille colori Spettacolo pirotecnico

5 MERCOLEDÌ 14 MAGGIO Ore Piazza Santa Maria 4ª Camminata Serale di S. Pancrazio corsa non competitiva aperta a tutti VENERDÌ 16 MAGGIO Ore Sala del Consiglio Presentazione del documentario dedicato a Giovanni Treccani Degli Alfieri il Monteclarense ideatore dell omonima enciclopedia

6 SABATO 17 MAGGIO con degustazione di prodotti tipici Vie del centro: Commercianti in festa per le vie della città Ore 20.00/ Castello Bonoris UNA NOTTE MEDIEVALE danze, musiche, riti e magie alla luce di mille fiaccole Serata danzante con l animazione dei DJ di RADIO STUDIO PIÙ

7 Dove Mangiare Al Cervo Piazza Treccani, Aquila d oro Via Martiri d. libertà, Boschetti Via Mantova, Corte Francesco Viale Europa, Da Licio Via Madonnina, Dai Picchi Via Trivellini, Daps Via Mantova, Hosteria La Tavernetta Via Mazzini, Il Faro Via Mantova, Il Gambero Via F. Cavallotti, Il Girasole Via Tre Innocenti, Il Melograno Via Novagli Campagna, La Bottega dei sapori Via Trieste, La Capretta Via Tre Innocenti, La Croce Via Boschetti di Sotto, La Gasparina Via Franche, La Margherita Via Cavallotti, L Alta marea Via Mazzini, La Nuova City Via Paolo VI, La Sosta Napoleonica Via Mantova, Osteria Latina Via S.Eurosia, Ristorante Maria Via S. Martino, Smeraldo Via Tre Innocenti, Trattoria da Rosy Via San Giovanni, Trattoria Santellone Via S. Giustina, Dove dormire B&B La Romana Via Teotti, B&B S. Cristina casc. Cavallera Via Bornate, B& B Villa San Pietro Via San Pietro, Aurora ** Via Trieste, Da Licio ** Via Madonnina, Elefante *** Via Trieste, Faro *** Via Mantova, Garda Hotel **** Via Brescia,

8 DOMENICA 18 MAGGIO con degustazione di prodotti tipici Vie del centro: Commercianti in festa per le vie della città, Mercato dell artigianato ed hobbistica Degustazione di prodotti camuni Degustazione della polenta di Storo Ore 10.00/ /19.00 Il castello Bonoris torna ad animarsi tra i fasti della corte e le magiche atmosfere dell antico maniero, disfide e duelli nel parco Ore Piazza Treccani Premiazione della 4ª edizione del concorso di poesia dialettale Ta ricórdet chèi tèmp èndré Grande serata finale con la musica di DIEGO ZAMBONI e la sua orchestra Informazioni Pro Loco Città di Montichiari Tel. e Fax E -mail prolocomontichiari@tin.it Per cause di forza maggiore il programma potrà subire modifiche senza alcun preavviso. Organizzazione: Assessorato alla Cultura tel

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO DOMENICA 27 LUGLIO 2014 ORE 16:00 GIORNATA 4x4 TRIAL DI FUORISTRADA E GINCANA DI MINI JEEP ELETTRICHE PER BAMBINI PRESSO PARCO DEGLI ULIVI ORE

Dettagli

Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero. Atmosfere. dal 6 dicembre al 6 gennaio

Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero. Atmosfere. dal 6 dicembre al 6 gennaio Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero Atmosfere di Natale 09 dal al gennaio Carissimi Trezzesi, nel definire il programma delle manifestazioni natalizie ho voluto amalgamare gli ingredienti della

Dettagli

Comune di Montichiari. Estate Monteclarense

Comune di Montichiari. Estate Monteclarense Comune di Montichiari Estate Monteclarense 2015 Comune di Montichiari Per informazioni: Comune di Montichiari Ufficio Cultura tel. 030 95 56 309 www.comune.montichiari.bs.it MontichiariMusei tel. 030 96

Dettagli

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)

Dettagli

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO VENERDÌ 7 MAGGIO Ore 19.00 Piazza Santa Maria Il GRUPPO PODISTICO MONTECLARENSE organizza la 6 a CAMMINATA SERALE DI SAN PANCRAZIO Corsa non competitiva aperta a tutti SABATO 8 MAGGIO Ore 9.00 Pieve di

Dettagli

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNITA MONTANA APPENNINO REGGIANO CASINA 30-31 Luglio 1 Agosto 2011 45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO Benvenuti alla Fiera La fiera del formaggio

Dettagli

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre Domenica 27 settembre - PROGRAMMA SPORT PER TUTTI, SI PUÓ Palazzetto dello sport (V.le Europa) dalle ore 08.00 alle ore 21.00 Organizzato da ASD Judo Club Bussero, con la partecipazione di Associazione

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

Comune di Montichiari. Maggio Monteclarense. programma delle manifestazioni

Comune di Montichiari. Maggio Monteclarense. programma delle manifestazioni Comune di Montichiari Maggio Monteclarense 2015 programma delle manifestazioni Venerdì 1 maggio Piazze e Vie del Centro - 17,00-19,00 Circuito della Fascia d Oro 2015 - XXVII Edizione a cura di Old Wheel

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE 1 SABATO 6 febbraio.monte

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

Provincia di Mantova

Provincia di Mantova FESTA DELL ASSUNTA ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE GRAZIE DI CURTATONE 14 17 AGOSTO 2009 VENERDI 14 AGOSTO ORE 8.30 INIZIO ISCRIZIONE DEI MADONNARI INAUGURAZIONE FIERA 2009 SALUTO DEL SINDACO EZIO GATTI

Dettagli

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE da sabato 11 a domenica

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

6^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni

6^ Festa del Marrone D.O.P di San Zeno di Montagna Mostra Mercato dei Marroni Giovedì 15 ottobre 2009 Ore 21.00 Rassegna corale internazionale con: -Vocalist coro tedesco -Even Joy coro veronese - Coro San Zeno coro di San Zeno di Montagna Chiesa Sabato 17 ottobre 2009 Ore 14.00

Dettagli

Festa e Fiera di San Savino

Festa e Fiera di San Savino Festa e Fiera di San Savino Programma Completo VENERDI 1 LUGLIO 2016 21.00 Borghetto: Musica Anni 60 a favore di Casa Insieme, hospice di Salerano, per raccogliere fondi. 8:30/18:30 16.30/19.30 21.00 DOMENICA

Dettagli

FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014. Giovedì 18 Settembre

FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014. Giovedì 18 Settembre FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014 Giovedì 18 Settembre Ore 18.00 Sala Civica Apertura Mostra Ali su Soave Mostra Fotografica a tema aeronautico a cura dell associazione Piti Spotter Club di

Dettagli

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009 PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009 In questo anno di difficoltà per tutti la PRO LOCO ha ritenuto di fare ogni sforzo possibile per cercare di non far pagare l ingresso al centro storico, in nessuno

Dettagli

mi piace Estate Summer Events

mi piace Estate Summer Events mi piace Estate Summer Events DATA LUOGO DESCRIZIONE NOTE giovedì 1 giovedì venerdì sabato 1 2 3 sabato 3 21:30 sabato 3 09:00 19:00 domenica 4 08:00 22:00 domenica 4 domenica 4 lunedì 5 lunedì MANIFESTAZIONI

Dettagli

Sabato 10 dicembre NEGOZI APERTI FINO ALLE 22

Sabato 10 dicembre NEGOZI APERTI FINO ALLE 22 Sabato 10 dicembre ore 10.00 ore 10.30 ore 11.00 Sfilata della Banda Civica di Borgo Valsugana partenza contemporanea dall Ospedale e da Via Spagolla per confluire in Piazza Martiri della Resistenza Inaugurazione

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 2015 Anziani e nonni in festa Lunedì 28 settembre 2015 Proiezione film presso il Filmclub di Bolzano a cura dell Associazione delle Residenze per Anziani dell

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno

Dettagli

venerdì 11 settembre apertura ristoro della sagra

venerdì 11 settembre apertura ristoro della sagra lunedì 7 settembre 26 galà di pattinaggio artistico Pista Pattinaggio Casatorre Viale Terme, ore 21 A cura della Polisportiva Uisp Pattinaggio di Castel San Pietro Terme 8-19 settembre 2 torneo libertas

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO MARZO DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO Mostra di Serafino Valla Palazzo Ducale a cura del Comune di Sabbioneta Per informazioni: Anna Ghizzardi a.ghizzardi@comune.sabbbioneta.mn.it,

Dettagli

FESTA DELL UVA 12.13.14.15.16 SETTEMBRE 2013

FESTA DELL UVA 12.13.14.15.16 SETTEMBRE 2013 FESTA DELL UVA 12.13.14.15.16 SETTEMBRE 2013 Giovedì 12 Settembre Ore 8.00 Porta Verona Esposizione di uva Garganega ad opera dell associazione Amici delle Antiche Torri. L Uva viene appesa ad essiccare

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO Domenica 13 Fraz. Frontignano ore 9,00 17,00 ore 11.30 ore 13.30 Festa della Montagna S. Messa presso la statua del Cristo Concerto delle vette con canti

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi GRADARA - CALENDARIO EVENTI 2015 Marzo 16-22 GradArt Maggio 23 Tutto il mondo in un gioco 24 uscimmo a riveder le Stelle 31 Festa di Primavera dalle 15,30 Circolo ARCI di Fanano Giugno 2 Il Tempo delle

Dettagli

PROGRAMMA DEL CARNEVALE 2010 TIVOLI IN MASCHERA

PROGRAMMA DEL CARNEVALE 2010 TIVOLI IN MASCHERA PROGRAMMA DEL CARNEVALE 2010 TIVOLI IN MASCHERA DOMENICA 17/01/2010 Ore 10,00: Le tamburellare di Tivoli percorreranno le vie della città per annunciare l inizio del carnevale; Ore 11,30: Una mongolfiera

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 28 maggio 2009 Apertura dalle 15,00 alle 19,00 Eductour Città di Bologna Ore 11,00 Residenza Municipale Sala di Giunta Consiglio Direttivo Associazione delle

Dettagli

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Turisti tartufai per un giorno con Marzo Turisti tartufai per un giorno con Marzo Marzuolo http://www.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/19429-turisti-tartufai-per-... Pagina 1 di 1 07/03/2011 Lunedì,?7?Marzo?10:15? cerca in SienaFree.it

Dettagli

COMUNE DI ROMETTA PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ESTATE ROMETTESE 2013. n Giorno Manifestazione Proponente Luogo Costo Note 1. A.S.D.

COMUNE DI ROMETTA PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ESTATE ROMETTESE 2013. n Giorno Manifestazione Proponente Luogo Costo Note 1. A.S.D. COMUNE DI ROMETTA PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE ESTATE ROMETTESE 2013 n Giorno Manifestazione Proponente Luogo Costo Note 1 Dal 22 al 28 A.S.D. Sportivamente Sport Divertimento & Cultura Palazzo Municipale

Dettagli

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu. PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione

Dettagli

Calendario e attività

Calendario e attività Calendario e attività QUANDO CHI DOVE COSA Sabato 3 dicembre fino all 8 gennaio 2006 15.00/17.00 Laboratorio decorazioni Natale Iscrizioni presso il Museo Civico, max 10 partecipanti, euro? dalle 16.00

Dettagli

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DALL'11 AL 16 LUGLIO 2006

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DALL'11 AL 16 LUGLIO 2006 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DALL'11 AL 16 LUGLIO 2006 martedì 11 luglio Allestimento del Centro storico dall' 11 al 15 luglio «IL CENTRO DEGLI DEI» - Vetrine in stile Romano a cura della Confesercenti

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015 VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) ORE 21:30 : presso Piazza in Localita La Fonte AGOSTO 2015 SABATO 1 AGOSTO

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

1 TRIBUTO A CARLO RIVA

1 TRIBUTO A CARLO RIVA 1 TRIBUTO A CARLO RIVA 29 maggio 2 giugno 2015 e RADUNO MASERATI 29 maggio 31 maggio 2015 Aggiornamento: 31/03/2015 www.studiobc.it/tributoacarloriva.asp 1 TRIBUTO A CARLO RIVA RADUNO MASERATI 29 maggio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015

Dettagli

PROGRAMMA San Valentino 2015

PROGRAMMA San Valentino 2015 Dal 5 al 13 Febbraio Novena di Preparazione alla Festa del Santo Animata dai diversi Gruppi Ecclesiali Diocesani Ore 17,00: Basilica San Valentino - Rosario e Celebrazione Eucaristica SABATO 7 FEBBRAIO

Dettagli

EVENTI DAL 1/2/2016 AL 29/2/2016

EVENTI DAL 1/2/2016 AL 29/2/2016 EVENTI DAL 1/2/2016 AL 29/2/2016 Ingarda Trentino Azienda per il Turismo +39 (0464) 554444 info@gardatrentino.it data titolo descrizione orario luogo prezzo 01/02/2016 40^ Expo Riva Hotel 01/02/2016 Forti

Dettagli

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano! Accendi il tuo Natale sull Altopiano! 2012-2013 Programma Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250 int 2 - Fax: 035 761708 apt@comunediselvino.it

Dettagli

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE The Traveller Chef a tasty a tasty way way to to discover the city The Traveller on Tour FIRENZE Firenze Day Experience Cooking in Florence La cucina toscana ricca di tradizioni e di sapore. All interno

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo 2013 Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano Comune di Gradisca d Isonzo Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano

Dettagli

Campionaria 2015 AREA EVENTI PalaAscom

Campionaria 2015 AREA EVENTI PalaAscom Campionaria 2015 AREA EVENTI PalaAscom TUTTI I GIORNI DIRETTA RADIOFONICA * di Radio Bella&Monella e Radio Piterpan direttamente dal PalaAscom 16 maggio - Radio Piterpan 16,00-18,00 + Radio Bella&Monella

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00)

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00) - dal 15 Marzo 2008 al 1^ Giugno 2008 Mostra fotografica di Erminio Burzacca Africa: dove muore un fiume nasce un paradiso Palazzo Vescovile Matelica Orari Apertura Mostra: Lunedì - Sabato orario 14.30-19.30

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore 71ª Sagra del Mandorlo in Fiore e 61 Festival internazionale del folklore ** 16 Festival internazionale I bambini del mondo European Dance Caravan 5ª edizione 3 Corteo delle bande musicali Festa dei carretti

Dettagli

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015 FIERE MOSTRE E SAGRE / Markets and Fairs 2 lug 2 ago FESTA DE L'UNITÀ Area verde di Montececeri Fiesole Dalle 19.00 a Mezzanotte Casa del Popolo di Fiesole,Tel. 055 597002 segreteria@cdpfiesole.com MERCATO

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI CITTA' DI CANTU' GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI gio 17 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI ven 18 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e 14.00 posizionamento

Dettagli

Notte supplementare a persona in camera doppia, in singola e in suite 65,00

Notte supplementare a persona in camera doppia, in singola e in suite 65,00 2013 Soggiorni da sogno Atmosfere veneziane... Weekend romantico 1 Cena romantica a lume di candela Febbraio - Marzo 120,00 Dimmi di si 1 Pernottamento in suite con prima colazione servita in camera A

Dettagli

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY GIORNATE MEDIOEVALI 2013 - XV edizione Brindisi Montagna(PZ) Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre Vieni a vivere le GIORNATE MEDIEVALI: Un tuffo nel passato tra menestrelli, falconieri,cavalieri, musici, cantastorie,

Dettagli

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA Calendario completo manifestazioni MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA Mese Giorno GENNAIO 03 Domenica - Ex Asilo G. del Taja ore 16,30 Canti ********** itineranti della Befana

Dettagli

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Vestenanova. Calendario. Vestenavecchia. Castelvero. Bolca

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Vestenanova. Calendario. Vestenavecchia. Castelvero. Bolca Val d Alpone Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo Vestenanova Calendario MANIFESTAZIONI 2012 Vestenavecchia Castelvero Bolca APRILE - MAGGIO 29/4 DOM CASTELVERO CORSA ALPINA 9,00 5 SAB VESTENANOVA

Dettagli

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Programma Dal 5 al 18 settembre 2011 Bussero Colori Senza Frontiere Grest pomeridiano dalle 14.00 alle 17.00 Per tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111 Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

TRE GIORNATE PER TE! CAR-IK-CA-LE DI EVENTI! IN COLLABORAZIONE CON

TRE GIORNATE PER TE! CAR-IK-CA-LE DI EVENTI! IN COLLABORAZIONE CON TRE GIORNATE PER TE! CAR-IK-CA-LE DI EVENTI! SON OH SONOHRA A R HRA NO SO GENE G NO CC CC HI HI GENE G N MIRKO CA O D SA D SA EI EI MIRKO CA IN COLLABORAZIONE CON TRE GIORNATE PER TE! CAR-IK-CA-LE DI EVENTI!

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

percorsi di Architettura

percorsi di Architettura associazione culturale la quarta luna percorsi di Architettura a due passi dal Lago di Garda, tra Verona e Mantova, dove si fondono le bellezze paesaggistiche del borgo più bello d Italia e una radicata

Dettagli

San Martino in festa NOVEMBRE 2013 ESTATE DI SAN MARTINO. Pubblicazione a cura della Pro Loco.

San Martino in festa NOVEMBRE 2013 ESTATE DI SAN MARTINO. Pubblicazione a cura della Pro Loco. San Martino in festa NOVEMBRE 2013 ESTATE DI SAN MARTINO Pubblicazione a cura della Pro Loco. DOMENICA 3 NOVEMBRE 2013 Ore 9:00 - Celebrazione ricorrenza del 4 novembre Giornata dell Unità Nazionale e

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano!

www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Tirano e il Trenino Rosso. Programma dei festeggiamenti: Il comitato per

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 LUGLIO MERCOLEDI' 1 CONCERTO con la CORALE SAN CASSIANO VITA NUOVA e L'ORCHESTRA ZONA MUSICALE - Org. Corale San Cassiano e Comune Montemarciano (Parco Colle Sereno

Dettagli

Assessore alle Politiche Sociali Stefano Bucari

Assessore alle Politiche Sociali Stefano Bucari Terni, una città storicamente accogliente e solidale che negli anni si è costantemente impegnata a migliorare, insieme con tutte le forze vive del territorio, la qualità della vita della nostra comunità.

Dettagli

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm)

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) XXVI FESTA DEL PANE CASARECCIO DI GENZANO Festa del Patrono S. Tommaso da Villanova 20 e 21 settembre 2014 PROGRAMMA SABATO 20

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE. Antica Sagra Patronale di Mozzecane

COMUNE DI MOZZECANE. Antica Sagra Patronale di Mozzecane COMUNE DI MOZZECANE Antica Sagra Patronale di Mozzecane 2011 Il Sindaco saluta In occasione dell ANTICA SAGRA DI MOZZECANE, voglio salutare tutti i cittadini, in particolare i nuovi residenti. Saluto e

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

cultura, eventi eventi e manifestazioni

cultura, eventi eventi e manifestazioni Comune Fano Comunedi di Fano Assessorato allaalla cultura, turismo, Assessorato cultura, turismo, eventi e manifestazioni eventi e manifestazioni a r u t l u c eventi i l o c a t t e p s Anteprima 2016

Dettagli

SABATO 9 MAGGIO 2015

SABATO 9 MAGGIO 2015 SABATO 9 MAGGIO 2015 Dalle ore 9,30 Apertura spazi espositivi Degustazione e vendita: PANE DI CHIASERNA, VISCIOLE E AMARENA, TARTUFO, BIRRA DEL CATRIA, CARNI, SALUMI ed altre eccellenze cantianesi. Prodotti

Dettagli

Eventi di NOVEMBRE. Mercoledì 2 novembre =Libreria caffè Artea, piazza Bobbio Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 10 anni (alle 17, 4 euro)

Eventi di NOVEMBRE. Mercoledì 2 novembre =Libreria caffè Artea, piazza Bobbio Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 10 anni (alle 17, 4 euro) Eventi di NOVEMBRE V I S A N D O N ATO Si informa che: =Cimiteri comunali Commemorazione dei defunti fino al 2 novembre i cimiteri effettueranno orario continuato (dalle 8.30 alle 17.30) -------- Martedì

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

BRESCIA IN ROSA WWW. BRESCIAINROSA.IT

BRESCIA IN ROSA WWW. BRESCIAINROSA.IT WWW. BRESCIAINROSA.IT GIRO D ITALIA 775 MLN SPETTATORI 342108,7 CHILOMETRI PERCORSI IN 95 EDIZIONI DEL GIRO DAL 1909 AL 2012 (MEDIA: 3601 KM) 3405,3 Km PERCORSO 2013 1086 GIORNALISTI 502 FOTOGRAFI 198

Dettagli

Festa Patronale di Santa Maria Maddalena dal 17 al 22 luglio

Festa Patronale di Santa Maria Maddalena dal 17 al 22 luglio Festa Patronale di Santa Maria Maddalena dal 17 al 22 luglio con tantissime sorprese Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 Ore 21.15, presso Piazza Umberto I : Spettacolo a chiusura dell Estate Ragazzi 2014

Dettagli

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno Sport I^ tappa Trofeo Velico dei Rioni Mar Piccolo La città vecchia dall interno e dal Mare visite guidate periplo citta vecchia

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146 COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146 Programma Eventi e Manifestazioni Fiumefreddo ESTATE duemilaq uattordici Luglio 1B Ve Largo Torretta ore 21 serata caraibica

Dettagli

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Sabato 8 marzo UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Visita guidata alla Rocca riservata alle signore e degustazione di cioccolato Bardini e vino della val d Arda E ENOTECA COMUNALE Ore 17:30 Domenica 30 marzo RADUNO

Dettagli

ALLEGATO A - GRADUATORIA SOGGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO REGIONALE. BANDO L.R. 21/2008 -ANNO 2015

ALLEGATO A - GRADUATORIA SOGGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO REGIONALE. BANDO L.R. 21/2008 -ANNO 2015 ALLEGATO A - GRADUATORIA SOGGETTI AMMESSI AL COFINANZIAMENTO REGIONALE. BANDO L.R. 21/2008 -ANNO 201 SEZ. A4.1 PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA E DELLA DANZA TIPOLOGIA DENOMINAZIONE SOGGETTO PROV. Titolo progetto

Dettagli

Associazione Culturale e Formativa. Insieme Asti. www.insiemeasti.it

Associazione Culturale e Formativa. Insieme Asti. www.insiemeasti.it Associazione Culturale e Formativa Insieme Asti www.insiemeasti.it L ASSOCIAZIONE INSIEME E I RAPPRESENTANTI DI VIA L'Associazione Insieme Asti sostiene le iniziative dei Rappresentanti di Via che incoraggiano

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it

ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it P ALIO dei BORGHI PISCINA dal 12 giugno al 3 luglio 2011 PRO LOCO DI PISCINA www.prolocopiscina.it COMUNE DI PISCINA SALUTO DEL SINDACO DI PISCINA Ed eccoci al terzo, attesissimo appuntamento con il Palio

Dettagli

A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo

A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo fiera del fiore 2015 Giovedi 14 Maggio A Ce Cena con i Fiori gas o Pro Loco Stand gastronomico ione Con Prenotazione Pi ni Piazza Pertini Venerdi 15 Maggio Ore 18,00 Migli Migliarino paese se dell Ospitalità,

Dettagli

comune di Signa Programma REGIONE TOSCANA

comune di Signa Programma REGIONE TOSCANA comune di Programma REGIONE TOSCANA quest anno la Fiera di, tradizione secolare di una Anche comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un abbraccio

Dettagli

FESTA DEL GIOVEDI' GRASSO CONSEGNA DELLE CHIAVI

FESTA DEL GIOVEDI' GRASSO CONSEGNA DELLE CHIAVI ROVESCIARE, CAPOVOLGERE, RIVOLUZIONARE, METTERE IN SUBBUGLIO, A SOQQUADRO CON DOLCI, FESTE, GIOCHI, TEATRO, ANIMAZIONE, MASCHERE, BURATTINI E MAGIE TUTTO QUESTO E' SOTTO/SOPRA, IL NUOVO CARNEVALE DI E

Dettagli

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22 DOMENICA 21 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 3 77 Dal 05 all 11 Settembre 2011 Lun 05 Ore 20.30 presso la Casa della Dottrina: I FUNGHI DAL VERO, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. Mar 06 Mer

Dettagli

CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013

CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 sabato 25 maggio 2013 ore 16,00 P.zza del Popolo - sicurezza stradale e legalità : attività formativa rivolta agli alunni delle scuole elementari della

Dettagli

Napoleone e Noi. SARZANA 4-9 maggio 2012 MASSA-CARRARA 10-13 maggio 2012. Settimana napoleonica di eventi

Napoleone e Noi. SARZANA 4-9 maggio 2012 MASSA-CARRARA 10-13 maggio 2012. Settimana napoleonica di eventi La Cooperazione al Cuore del Mediterraneo La coopération au cœur de la Méditerranée Ajaccio~Carloforte~Livorno~Lucca Massa Carrara~Pisa~Sarzana~Savona Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo

Dettagli

Pacchetto Burla Burla

Pacchetto Burla Burla Pacchetto Burla Burla Il pacchetto Burla Burla comprende 1 pranzo in un ristorante + biglietto di ingresso alla sfilata mascherata. Quotazione promozionale per il 1 e 2 corso mascherato persona promozionale

Dettagli

San Giorgio delle Pertiche

San Giorgio delle Pertiche Sabato 15 Giugno 2013 Te la canto e te la conto... Ritmi, danze e incontri Dalle ore 18,30 artigianato dal mondo, specialità kebab e punto ristoro ore 19.00 Apertura serata a cura de I Tamburellisti di

Dettagli

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Aperitivi in musica e spettacoli di animazione accompagneranno

Dettagli