Studio Immobiliare Regina srl Via Villa della Regina n Torino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio Immobiliare Regina srl Via Villa della Regina n 1 10131 Torino"

Transcript

1 Cantiere Pastiglie Leone Rita Miccoli Cell Studio Immobiliare Regina srl Via Villa della Regina n Torino

2 RINASCE UN LUOGO MITICO DELL ECCELLENZA TORINESE IL PALAZZO PASTIGLIE LEONE: il fascino del liberty torna a brillare La celebre fabbrica Pastiglie Leone, luogo simbolo di Torino, si trasforma in una residenza prestigiosa. Rivivi l'età dell'oro di Torino nel comfort moderno delle nuove abitazioni e delle splendide terrazze coperte. Palazzo Pastiglie Leone, corso Regina Margherita 242

3 IL PROGETTO Il tema progettuale è caratterizzato da due fasi: da una parte la necessità di rispettare e valorizzare gli elementi architettonici originari e dall altra la necessità di riqualificare l intero blocco con soluzioni tecnologiche contemporanee. Si è optato per un percorso temporale simbolico che parte dell inizio del secolo scorso e si proietta nel futuro, con piena completezza e armonia degli elementi tipologici. Tutti gli impianti e gli isolamenti sono ad altissima efficienza, allineando il progetto secondo le tecnologie più avanzate.

4 LA VILLA STORICA E un elemento significativo dal punto di vista della testimonianza architettonica. E oggetto di sensibile restauro che la consegna a nuove residenze o uffici di prestigio.

5 LA PORZIONE DI FABBRICA SU CORSO REGINA MARGHERITA E parte integrante, con la Villa Storica, del fronte caratterizzante il tessuto urbano e storico della Città di Torino. Rimane inalterata la sua struttura e la sua fisionomia originaria, ma all interno cambia la destinazione, e i grandi spazi dell opificio originario diventano lofts e appartamenti caratterizzati dalla stupenda fisionomia originaria.

6 LA PORZIONE NUOVA TRA VIA VICENZA E VIA DON BOSCO Questo corpo viene edificato completamente ex-novo. E caratterizzato da 2 piani di autorimesse interrate e da 4 piani di abitazione, più attici, posizionati su piano pilotis. In questa porzione il percorso temporale del progetto si esprime con facciate sulle vie pubbliche che si ispirano al tema architettonico originario. In questo modo si realizza un inserimento delicatissimo nel tessuto urbano, e soprattutto si ottiene la caratterizzazione e la riconoscibilità dell intero complesso Palazzo Pastiglie Leone. Murature in mattoni, cornicioni, lesene, e cornici, arricchiscono i prospetti, e gli ordini delle finestrature ordinate e classiche ne completano la grande dignità dello stile classico del secolo scorso, pur interpretate e declinate in modo più lineare e contemporaneo. Sui fronti che si affacciano sul giardino interno, si è optato invece per ampi terrazzi e ampie finestrature, che consentono una lettura contemporanea dello stesso episodio, e conferiscono all insieme la gradevolezza delle soluzioni tecnologiche più avanzate. Questo legame tra vecchio e nuovo, si armonizza, senza che ci siano elementi forti o vistosi di contrasto tra i diversi periodi temporali.

7 RISULTATO Gli elementi storici sono restaurati e riqualificati, e conferiscono all insieme del complesso la qualità della loro importanza storica, anche come simboli della storia dell architettura di Torino. La parte nuova si presenta ispirata al tessuto storico esistente, nel rispetto del genius loci. Le nuove costruzioni, attingono dalla tecnologica e dall architettura contemporanea, raggiungendo la completezza degli elementi in armonia tra di loro e raggiungendo il progettato percorso temporale simbolico che dall inizio del secolo scorso, si consolida nel presente, e si proietta nel futuro. Il tutto senza elementi di rottura o di frattura tra i periodi storici, e senza far uso di elementi di contrasto troppo forti o vistosi.

8

9 IL PROGETTISTA L architetto Giorgio Ferraris ha approfondito nella sua carriera in modo significativo i temi del restauro architettonico, del paesaggio di Torino, e dell archeologia industriale. Con il suo staff tecnico ha messo a disposizione la sua esperienza maturata in altri progetti nei quali la presenza di un bene storico tutelato veniva articolato e affiancato a nuove edificazioni, (Il Castelmagno (Villa d Aglié) a Torino, Villa Gracco De Lay a Moncalieri, Fondazione Pistoletto alla Cittadellarte di Biella): Il fabbricato delle Pastiglie Leone mi ha sempre affascinato sin da quando ero bambino. Sono molto contento di poter partecipare alla sua meravigliosa rinascita. L architetto Ferraris è componente di diverse Commissione Locali per il Paesaggio in Piemonte, tra le quali quella del Comune di Torino.

architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale

architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale GC arch 50053 Empoli (FI) via Tripoli 60 50144 (FI) via Guido Monaco 9 GENNARO COLUMPSI architetto Nato a Cagnano Varano (FG) il 20/09/1963

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema Progetto di Villa Urbana

Dettagli

BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta. VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio. VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente

BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta. VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio. VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente INDICE: BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta PALAZZO 900 Passato e Futuro VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente VANTAGGI DA VIVERE In posizione strategica

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int. 2 E POSTO AUTO SCOPERTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala A, piano terra, int.1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta Vendesi Bellinzona Stupenda villa in stile moderno Arch. Mario Botta STEFANO LAPPE Fiduciario immobiliare Certificate Advanced Studies Real Estate Valuation HTA 1 Descrizione Situazione Questo magnifico

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO

DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO DESCRIZIONE DEL SITO TIPO D INTERVENTO Il complesso immobiliare, oggetto di richiesta di variante, è ubicato in Comune di CAVOUR, Via Gioberti - Piazza San Martino n 2, ed è costituito da un area si sui

Dettagli

Edile- impiantistico- urbanistica- designer/arredamento. Progettista e direttore lavori Coordinatore per la Sicurezza

Edile- impiantistico- urbanistica- designer/arredamento. Progettista e direttore lavori Coordinatore per la Sicurezza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. ARCH. CONSOLATA SETZU Indirizzo studio VIA LA TORRE PETRONA, 17/B Telefono 0558457504 Fax 055 8495118 E-mail arch.setzu@legalmail.com Nazionalità

Dettagli

Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A.

Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A. Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A. La nuova visione del vivere. L edificio sorge in via Tiraboschi 3, nel quadrilatero alberato di piazzale Libia, zona protetta da tutela paesaggistica

Dettagli

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UBICAZIONE Il Comune di Legnano Ex Fonderia LEGNANO UBICAZIONE Il Comune di Legnano Il Comune di Legnano ha 60.000 abitanti ed è situato a circa 20 km a nord ovest di Milano. L area della Ex Fonderia, inserita in un contesto prettamente

Dettagli

PIQUADROLUCE CONTATTO 1/09

PIQUADROLUCE CONTATTO 1/09 PIQUADROLUCE CONTATTO 1/09 PIQUADRO LUCE È UNA DELLE IN- NOVATIVE REALTÀ AZIENDALI IN CUI IL GRUPPO PIQUADRO SRL DE- CLINA LA PROPRIA VOCAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI SERVIZI E INVESTIMENTI PER LA MESSA

Dettagli

Muro Antico s.p.a. CATALOGO 2011

Muro Antico s.p.a. CATALOGO 2011 s.p.a. CATALOGO 2011 1 premessa che cos è Muro Antico? Muro Antico è un sistema che permette di ricreare la bellezza senza tempo dei muri in pietra di una volta. Impreziosisce lo spazio esterno di ogni

Dettagli

Residenza 25 VERDE MODERNO APPARTAMENTO San Salvario (Valentino) TO

Residenza 25 VERDE MODERNO APPARTAMENTO San Salvario (Valentino) TO IL QUARTIERE Il Po di Torino e la vista sulla Mole Parco del Valentino San Salvario (Valentino) appartamento in una delle È uno dei quartieri centrali più verdi di Torino, poiché nella sua parte orientale,

Dettagli

Insert BiM CONCORSO DI PROGETTAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA DI MARANELLO RELAZIONE GENERALE

Insert BiM CONCORSO DI PROGETTAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA DI MARANELLO RELAZIONE GENERALE Insert BiM CONCORSO DI PROGETTAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA DI MARANELLO RELAZIONE GENERALE La cittadinanza è legata al proprio territorio da legàmi memoriali ed affettivi e quando la città si trasforma

Dettagli

CIVES_PASSEGGIATE DI QUARTIERE DARSENA - PORTA GENOVA -NAVIGLIO GRANDE

CIVES_PASSEGGIATE DI QUARTIERE DARSENA - PORTA GENOVA -NAVIGLIO GRANDE I TEMI valorizzare il ruolo dell acqua come componente del paesaggio urbano e come vettore di comunicazione e raccordo tra la città e la campagna lo spazio pubblico come qualità dell abitare e vivere i

Dettagli

Appartamenti in rue Kafka, Parigi

Appartamenti in rue Kafka, Parigi Progetti Elisabetta Pieri olivier brenac & xavier gonzalez Appartamenti in rue Kafka, Parigi cio secondo due diverse direttrici: ai primi tre livelli, i volumi si distendono in orizzontale a definire un

Dettagli

Complesso Residenziale Carducci. Viale Carducci 34-36 Abitare la Modernità nel Centro Storico

Complesso Residenziale Carducci. Viale Carducci 34-36 Abitare la Modernità nel Centro Storico Complesso Residenziale Carducci Viale Carducci 34-36 Abitare la Modernità nel Centro Storico Complesso Residenziale Carducci Abitare la Modernità nel Centro storico a Imola il progetto La riqualificazione

Dettagli

PROGETTAZIONE INTEGRATA ARCHITETTO ANDREA FERRARO

PROGETTAZIONE INTEGRATA ARCHITETTO ANDREA FERRARO PROGETTAZIONE INTEGRATA ARCHITETTO ANDREA FERRARO Via F. Baldinucci n. 3-20158 Milano - Italia Tel. (+39).02.56.81.43.93 r.a. - Fax (+39) 02.56.94.110 e-mail: architetto@andreaferraro.it www.architettoferraro.com

Dettagli

federica nasturzio 58 case di montagna

federica nasturzio 58 case di montagna federica nasturzio 58 case di montagna Il rispetto della tradizione L intervento di ristrutturazione di Villa Casari, a Courmayeur, finalizzato alla suddivisione in appartamenti, è stato eseguito dall

Dettagli

Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale

Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale Comune di Orbetello- Storia ed evoluzione degli insediamenti importanti per la valenza storica e per l identità territoriale Scheda N : 140 Oggetto: SIPE NOBEL modificata in seguito alle osservazioni Vincoli

Dettagli

VIA. Quintino. Sella

VIA. Quintino. Sella VIA Quintino Sella 2 Via Quintino Sella 2 Lo spazio nel cuore di Milano Per chi desidera avere qualcosa di unico. Un nuovo complesso residenziale vicino al centro storico milanese. Comprare da Filcasa

Dettagli

E inoltre da sottolineare il ruolo che Lanzo ha svolto e tuttora svolge come punto di riferimento per le

E inoltre da sottolineare il ruolo che Lanzo ha svolto e tuttora svolge come punto di riferimento per le IDEA GUIDA Questo progetto prende avvio dalla volontà di due enti, ilcomuneelaparrocchiadis.pietroin Vincoli, che intendono secondo profili differenti, ma convergenti su un unico fine, valorizzare uno

Dettagli

Via Baretti. ATTICO - San Salvario - TORINO

Via Baretti. ATTICO - San Salvario - TORINO San Salvario Il Castello del Valentino Il Borgo Medioevale Il quartiere di San Salvario è uno dei quartieri dell Università di Torino; Torino Esposizioni, centrali più verdi di Torino, grazie soprattutto

Dettagli

Le residenze di Borgo San Marco

Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco saranno 12 ville realizzate in una parte della tenuta conosciuta come San Marco. L intervento di recupero verrà realizzato nella parte sud

Dettagli

UNIVERSITA IUAV VENEZIA - DPPAC - Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Innovazione - a.a. 2013-2014

UNIVERSITA IUAV VENEZIA - DPPAC - Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Innovazione - a.a. 2013-2014 Densità e Ibridazione. Il Laboratorio Integrato assume come tema il ridisegno di una parte della città storica consolidata attraverso la questione della dotazione infrastrutturale. Per infrastrutture si

Dettagli

Oggetto: Osservazioni al Piano di Governo del Territorio (PGT) ai. sensi dell art. 13 comma 4 della legge Regione Lombardia 11.03.

Oggetto: Osservazioni al Piano di Governo del Territorio (PGT) ai. sensi dell art. 13 comma 4 della legge Regione Lombardia 11.03. Egr. Sig. Sindaco del Comune di Ospedaletto Lodigiano (LO) Piazza Roma, 6 26864 Ospedaletto Lodigiano (LO) Oggetto: Osservazioni al Piano di Governo del Territorio (PGT) ai sensi dell art. 13 comma 4 della

Dettagli

BUILD S.r.l. Abitazioni ECO COMPATIBILI ad ALTO RISPARMIO ENERGETICO. Realizzazione di Grandi Complessi COMMERCIALI e RESIDENZIALI

BUILD S.r.l. Abitazioni ECO COMPATIBILI ad ALTO RISPARMIO ENERGETICO. Realizzazione di Grandi Complessi COMMERCIALI e RESIDENZIALI BUILD srl - Via Alfredo Oriani, 3 25123 BRESCIA C.F. e P.I. 03507860983 Cell Federico Orioni +39 348 82 15 313 Abitazioni ECO COMPATIBILI ad ALTO RISPARMIO ENERGETICO Realizzazione di Grandi Complessi

Dettagli

VIA CAVOUR N.7/A - 10012 BOLLENGO (TO) Tel. +39 0125-57123 Fax +39 0125-577061 Mail INFO@GUERRASRL.INFO SOA N 1978/35/00 CAT OG1 - Classe II

VIA CAVOUR N.7/A - 10012 BOLLENGO (TO) Tel. +39 0125-57123 Fax +39 0125-577061 Mail INFO@GUERRASRL.INFO SOA N 1978/35/00 CAT OG1 - Classe II VIA CAVOUR N.7/A - 10012 BOLLENGO (TO) Tel. +39 0125-57123 Fax +39 0125-577061 Mail INFO@GUERRASRL.INFO SOA N 1978/35/00 CAT OG1 - Classe II GUERRA srl: La Storia L Impresa Edile nasce nel 1964 a Bollengo,

Dettagli

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI TRICASE IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI TRICASE PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVA CAPPELLA LOCULI COMUNALE NEL CIMITERO CAPOLUOGO IMPORTO LAVORI 120.000/00 RELAZIONE TECNICA Il comune di Tricase ha affidato l incarico al sottoscritto

Dettagli

Andrea Quadrio Curzio

Andrea Quadrio Curzio "QC Terme è un sogno nato, e condiviso con mio fratello Saverio, nel 1982 e che oggi raccoglie cinque bellissimi centri benessere che costituiscono il più importante ed innovativo gruppo nel settore turistico-termale

Dettagli

urban luxury brand building managment a brand new kind of lifestyle * luxury real estate * urbanhouse Villa KRISTAL www.parcokristal.

urban luxury brand building managment a brand new kind of lifestyle * luxury real estate * urbanhouse Villa KRISTAL www.parcokristal. a brand new kind of lifestyle * luxury real estate * urbanhouse www.parcokristal.it Legnaro VIA COLOMBO PARCO KRISTAL INQUADRAMENTO TERRITORIALE VIA VITTORIO EMANUELE II S.S. S16 PADOVA AREA OGGETTO DI

Dettagli

6 APPARTAMENTI VISTA LAGO

6 APPARTAMENTI VISTA LAGO 6 APPARTAMENTI VISTA LAGO w w w. v i l l a m e t a. c h il concetto EDIFICAZIONE DI 6 APPARTAMENTI SU 5 LIVELLI. La Residenza è ubicata in zona collinare, nel comune di Orselina, con una generosa apertura

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra.

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra. Il Quartiere operaio Nuova Schio di Schio ( Vicenza ) A- Indirizzo del sito Via Maraschin/ Torrente Leogra I-36015 SCHIO B- Contatto Arch. Farida Cavedon, Comune di Schio, Servizio Urbanistica Via Pasini

Dettagli

PIAZZALE DELLE MUSE. roma. www.rigamontireagency.com

PIAZZALE DELLE MUSE. roma. www.rigamontireagency.com BOX AUTO/VENDITA E LOCAZIONE PIAZZALE DELLE MUSE roma grupporigamonti.com www.rigamontireagency.com ROMA COMMERCIALE VENDITA Ubicazione Esclusivi box auto di nuova costruzione, ubicati in Piazzale delle

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

LE VILLE DI VIA VILLA

LE VILLE DI VIA VILLA WIKIND S.R.L. LE VILLE DI VIA VILLA realizzazione di edifici unifamiliari e bifamiliari 1 PORTA DI INGRESSO E INTERNE 1. Portone BLINDATO tipo OIKOS modello TEKNA 2. Maniglia in acciaio satinato tipo OLIVARI

Dettagli

Giochi di luce e trasparenze

Giochi di luce e trasparenze Progetto di Antonella Scarpitta Giochi di luce e trasparenze Il progetto di recupero di un vecchio edificio industriale, metallo, vetro e luce, elementi composti tra loro in modo efficace determinano il

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

UNA CASA TUTTA PER TE

UNA CASA TUTTA PER TE Casa Museo Milano Eventi Speciali UNA CASA TUTTA PER TE Il Museo Bagatti Valsecchi Una delle Case Museo più importanti e meglio conservate d Europa, ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo,

Dettagli

RESIDENZA UNIVERSITARIA

RESIDENZA UNIVERSITARIA LIU11713A_depl-RESID_592x210mm_chiuso-148,5 05/12/13 17:52 Pagina 1 La Residenza in cifre LIUC Residenza Universitaria Carlo Pomini Il luogo ideale per vivere l esperienza LIUC. Fuori dal caos, a un passo

Dettagli

Residenza Gli Oleandri. Liscia di Vacca - Costa Smeralda

Residenza Gli Oleandri. Liscia di Vacca - Costa Smeralda Residenza Gli Oleandri Liscia di Vacca - Costa Smeralda Sommario LA LOCALITA pag. 3 DISTANZE pag. 4 LA RESIDENZA pag. 5 APPARTAMENTI pag. 6 LO STILE pag. 7 I SERVIZI pag. 8 MASTERPLAN pag. 9 PLANIMETRIE

Dettagli

Edison Park Center. A quality location to grow your business

Edison Park Center. A quality location to grow your business Edison Park Center A quality location to grow your business Edison Park Center La base del vostro Business Più di 20.000m 2 di uffici in locazione, tagli da 700m 2 a 12000m 2 (Classe A) Progettato dal

Dettagli

Per essere al sicuro. Moduli Premium Made in Germany

Per essere al sicuro. Moduli Premium Made in Germany Per essere al sicuro Moduli Premium Made in Germany Moduli Premium della Solar-Fabrik. E sei al sicuro. Per essere al sicuro La Solar-Fabrik è una delle imprese del settore fotovoltaico con maggiore esperienza

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Livello 2 - Non sono previste modifiche al progetto precedentemente approvato.

Livello 2 - Non sono previste modifiche al progetto precedentemente approvato. RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Le modifiche cui si riferisce la presente richiesta di variante non sono sostanziali e sono conseguenti principalmente agli aggiustamenti progettuali per adeguarsi alle strutture

Dettagli

IL NUOVO VOLTO DI SESTO SAN GIOVANNI

IL NUOVO VOLTO DI SESTO SAN GIOVANNI IL NUOVO VOLTO DI SESTO SAN GIOVANNI Le Residenze di Via Campari costituiscono un interessante opera di sviluppo residenziale nell area di Sesto San Giovanni e della Grande Milano. Le scelte che caratterizzano

Dettagli

Residenza. Duchessa Margherita

Residenza. Duchessa Margherita Residenza Duchessa Margherita Residenza Duchessa Margherita Viale Risorgimento 15 (angolo Via Campo della Fiera) La vista unica su Palazzo Farnese, la localizzazione a due passi dal centro storico, un

Dettagli

Benvenuti a Frontelago

Benvenuti a Frontelago Benvenuti a Frontelago Ville e appartamenti direttamente affacciati sul lago di Lugano. L eccezionale bellezza del luogo e l unicità di una costruzione letteralmente fronte lago hanno permeato ed influenzato

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) Albinia Tre srl via Roma 12/2 25049 ISEO (Bs) tel. 030-981959 - fax 030-9868498 www.pelli.it - www.larampa.net email: albiniatre@pelli.it Inserimento

Dettagli

building & management house Kursaal a brand new kind of lifestyle *luxury real estate* urban house CAMPODAREGO www.archinetspa.

building & management house Kursaal a brand new kind of lifestyle *luxury real estate* urban house CAMPODAREGO www.archinetspa. building & management a brand new kind of lifestyle *luxury real estate* urban CAMPODARSEGO CAMPODAREGO www.archinetspa.it Kursaal Kursaal INQUADRAMENTO TERRITORIALE Campodarsego, Kursaal I House spazio

Dettagli

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di

Dettagli

BOSSOLASCO 27 Luglio 2006

BOSSOLASCO 27 Luglio 2006 BOSSOLASCO 27 Luglio 2006 Piano di Sviluppo Locale Coulture di Langa AZIONE 3.2. Interventi di tutela e valorizzazione architettonica e paesaggistica Intervento a)1 Piani e programmi per il recupero di

Dettagli

COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA

COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA COMUNE DI PRATO PIANO DI RECUPERO RELATIVO AD UN COMPLESSO IMMOBILIARE UBICATO IN VIA S.GONDA Proprietà : COOP. S. GONDA. Progetto : Arch. Alessio Cantini Arch. Marco Benassai Ing. Sirio Chilleri RELAZIONE

Dettagli

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1

UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1 UNITÀ ABITATIVA SITA IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, int.1 E BOX AUTO SITO IN Roma, Via Monti Parioli n.62, scala B, piano terra, n.2 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELLE UNITÀ

Dettagli

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose 57 Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte Il Baby Mose Nell estate del 2012, il Magistrato alle Acque di Venezia (ora Provveditorato

Dettagli

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense Relazione Tecnica Interventi di progettazione dell allestimento degli spazi interni dell edificio ex-convento di San Filippo, destinato

Dettagli

A2 COMPARTO EX SOMAINI LOMAZZO CO - EDIFICIO A2 - aprile 2010 agg.- dicembre 2013 LUGANO CH COMO LUGANO CH Agno Areoporto LOMAZZO LOMAZZO Como Italia 45 42'0.60"N 09 2'7.73" E MILANO Malpensa Areoporto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI TESTO-TIPO DI NORMA COMUNALE - Pag. 01di Proposta al Comune di Monza REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI Capo I - Impianti tecnologici in generale 1. Tutti gli interventi per l inserimento di apparecchiature

Dettagli

Ministero dell Università e della Ricerca

Ministero dell Università e della Ricerca DIPLOMA DI SECONDO LIVELLO IN FOTOGRAFIA PREMESSA La fotografia nel Mezzogiorno d Italia si è sempre tradizionalmente caratterizzata come fotografia di ricerca o di informazione. Questo perché quasi assenti

Dettagli

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland 1 Grand Palace 2 Il Grand Palace: un prestigioso edificio storico Il Grand Hotel Palace è uno degli edifici simbolo della città di Lugano, che ha contribuito

Dettagli

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Università Roma Tre, Dipartimento di Architettura Via della Madonna dei Monti, 40 Convegno Aree industriali e politiche di Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione

Dettagli

residenziale aguila-alcatel, madrid, 2003-07

residenziale aguila-alcatel, madrid, 2003-07 Il progetto Aguila-Alcatel, promosso dalla Empresa Municipal de Vivienda, prevede la realizzazione di 1420 appartamenti popolari. in un area degradata in prossimità di Atocha; il progetto è ambizioso e

Dettagli

M C MaREC S.r.l. Management and Real Estate Consulting

M C MaREC S.r.l. Management and Real Estate Consulting M C MaREC S.r.l. Management and Real Estate Consulting La società La società La MAREC S.r.l., opera principalmente in due campi di attività: realizzazione di complessi immobiliari residenziali su Firenze

Dettagli

ATMOSFERE COINVOLGENTI. PARCO DEI FONTANILI È IL LUOGO IDEALE DOVE VIVERE NEL VERDE, TRASCORRERE IL PROPRIO TEMPO LIBERO, CRESCERE CON LA PROPRIA

ATMOSFERE COINVOLGENTI. PARCO DEI FONTANILI È IL LUOGO IDEALE DOVE VIVERE NEL VERDE, TRASCORRERE IL PROPRIO TEMPO LIBERO, CRESCERE CON LA PROPRIA ATMOSFERE COINVOLGENTI. PARCO DEI FONTANILI È IL LUOGO IDEALE DOVE VIVERE NEL VERDE, TRASCORRERE IL PROPRIO TEMPO LIBERO, CRESCERE CON LA PROPRIA FAMIGLIA. LE GRANDI TERRAZZE, COPERTE, PERMETTONO DI GODERE

Dettagli

La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale. Seminario Nazionale

La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale. Seminario Nazionale La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale Seminario Nazionale Bologna, 28 ottobre 2014 La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale Housing Sociale con interventi diretti L

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto Vacanze a Ca Baldo Tre ampi appartamenti, arredati con gusto, invitano a rilassarsi, a curiosare negli splendidi dintorni, a godersi la vita o anche a lavorare con grande concentrazione. IL nostro casolare

Dettagli

Presentazione del Convegno: Lo sviluppo della Bioedilizia attraverso la sinergia tra aziende, professionisti e istituti scolastici.

Presentazione del Convegno: Lo sviluppo della Bioedilizia attraverso la sinergia tra aziende, professionisti e istituti scolastici. Presentazione del Convegno: Lo sviluppo della Bioedilizia attraverso la sinergia tra aziende, professionisti e istituti scolastici. Il tema del Convegno Il settore delle costruzioni edili sta conoscendo

Dettagli

il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate

il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate Residenza del Centro LA COSTRUZIONI GENERALI CM SpA Il progetto: la cura del dettaglio Soluzioni ideali per ogni tipo di esigenza Residenza del Centro Ogni persona

Dettagli

Valori ed esperienze antiche in uno spirito giovane, intraprendente e al passo coi tempi.

Valori ed esperienze antiche in uno spirito giovane, intraprendente e al passo coi tempi. Impresa Frigerio srl Specializzazione, grande capacità e flessibilità sono la chiave di un successo che consente all Impresa Frigerio di distinguersi per la valorizzazione di ogni progetto. Professionalità,

Dettagli

Palazzotto Novecento. APPARTAMENTO 1 PIANO - Via San Bernardino 20 - TO

Palazzotto Novecento. APPARTAMENTO 1 PIANO - Via San Bernardino 20 - TO APPARTAMENTO 1 PIANO - Via San Bernardino 20 - TO Il quartiere e le sue Opere - Borgo San Paolo Igloo All incrocio tra Corso Lione e Corso Mediterraneo, la fontana - Scultura Igloo di Mario Merz. Quest

Dettagli

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE MENDRISIO VILLA FORESTA Via Agostino Nizzola no. 12 VENDESI CASA BIFAMILIARE SERI INTERESSATI CONTATTARE FABRIZIO BORDOLI Via Filanda 1 6500 Bellinzona Tel. 079 670 08 24 o 091 825 13 77 Posizione: Villa

Dettagli

Residenza Fermata 21. Lugano - Pregassona

Residenza Fermata 21. Lugano - Pregassona Residenza Fermata 21 Lugano - Pregassona N La storia L area di progetto della Residenza Fermata21 si trova nella zona panoramica di Pregassona alta all angolo tra via Arbostra e via Ruggì, proprio di

Dettagli

Sinfonia di ambienti

Sinfonia di ambienti In uno stabile dell'ottocento, nel centro di Torino, un appartamento è stato ristrutturato nel pieno rispetto del contesto storico che lo ospita. L'intervento ha dato vita ad un gioco dialettico tra gli

Dettagli

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO GENOVA

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO GENOVA ASSE 3 - SVILUPPO URBANO GENOVA Progetto Integrato SESTRI CHIARAVAGNA INTERVENTI PROGETTO INTEGRATO 1. Realizzazione polo mercatale via Ferro 4 5 1 3 2 7 2. Riqualificazione piazza dei Micone 3. Riqualificazione

Dettagli

IMPRESA EVA RESTAURI S.n.c. di Massimo D Este & C. Tel. e Fax 0421 331 703 e.m. evarestauri@libero.it

IMPRESA EVA RESTAURI S.n.c. di Massimo D Este & C. Tel. e Fax 0421 331 703 e.m. evarestauri@libero.it SI PRESENTA: La nostra Ditta Edile Artigiana si prefigge di realizzare interventi di qualità elevata prestando cura ed attenzione nella realizzazione di ogni particolare, con una programmazione attenta,

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI. via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT

SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI. via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT SARONNO RIGENERAZIONE DELL AREA EX INDUSTRIALE EX POZZI GINORI via padre luigi sampietro via fratelli cervi via balasso PGT ATU Ambito di Trasfromazione Urbana DESCRIZIONE DELL AMBITO IL PIANO DEL GOVERNO

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

Terragni. Residenza REMAC. Scopri un nuovo modo di vivere a Cantu. Montorfano. costruzioni

Terragni. Residenza REMAC. Scopri un nuovo modo di vivere a Cantu. Montorfano. costruzioni Terragni REMAC Scopri un nuovo modo di vivere a Cantu Residenza Montorfano costruzioni Residenze Remac Il tuo incontro con un progetto architettonico straordinario Chi sceglie una residenza Terragni trova

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

il vostro stile, la nostra impronta aspirazioni a confronto

il vostro stile, la nostra impronta aspirazioni a confronto il vostro stile, la nostra impronta Esprimere il proprio stile con naturalezza lontani dalle convenzioni e con la massima libertà di scelta e personalizzazione, per questo Zetadesign da oltre quarant anni

Dettagli

«Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma»

«Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma» «Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma» Arch. Daniela Proietti Consigliere Ordine Architetti Pianificatori e Paesaggisti di Roma e Provincia Indice degli argomenti: 1) ACCERTAMENTO CATASTALE

Dettagli

DESIGN STEP UP SPACE PORTFOLIO. www.arkinsrl.com

DESIGN STEP UP SPACE PORTFOLIO. www.arkinsrl.com DESIGN STEP UP SPACE PORTFOLIO www.arkinsrl.com Arkin arte e tecnica Arkin progetta e costruisce facciate di altissima qualità per le più svariate destinazioni d uso: dallo showroom al capannone industriale,

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare

PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) A - Documentazione da allegare COMUNE DI SAN GIOVANNI LIPIONI PIANO DEL COLORE (compilazione obbligatoria per interventi nel centro storico) allegati A Scheda da allegare alla richiesta di Permesso di costruire SCIA o CIL A - Documentazione

Dettagli

Ca del Parco Qualità, comfort e sicurezza per un nuovo stile di vita

Ca del Parco Qualità, comfort e sicurezza per un nuovo stile di vita Ca del Parco Qualità, comfort e sicurezza per un nuovo stile di vita www.impresamanara.it www.cortebassadeifolli.it Una casa nel parco a due passi dal centro di Parma N ella zona più pregiata della città,

Dettagli

Tecnologia Facciate continue Finestre e porte a battente V E Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e porte scorrevoli

Tecnologia Facciate continue Finestre e porte a battente V E Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e porte scorrevoli www.metrawindows.it PERSIANA SCORREVOLE Sistemi oscuranti METRA. LO STILE CHE DA VALORE AL TUO HABITAT METRA. Design, Colore, Emozione. Lo stile italiano che il mondo ci invidia. I sistemi integrati METRA

Dettagli

PATRIMONIO CULTURALE IN RETE: FONDAZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE INTEGRATO

PATRIMONIO CULTURALE IN RETE: FONDAZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE INTEGRATO PATRIMONIO CULTURALE IN RETE: FONDAZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE INTEGRATO IL BANDO «LE RISORSE CULTURALI E PAESAGGISTICHE DEL TERRITORIO: UNA VALORIZZAZIONE A RETE» DELLA

Dettagli

Parco commerciale e del tempo libero Mondovicino, Mondovì (CN) R. Cristallo, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi

Parco commerciale e del tempo libero Mondovicino, Mondovì (CN) R. Cristallo, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi Parco commerciale e del tempo libero Mondovicino, Mondovì (CN) R. Cristallo, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi Il nuovo centro acquisti, ricreazione e promozione turistico-ricettiva

Dettagli

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo città di venaria reale contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo obiettivo generale promuovere l integrazione del quartiere con il resto del tessuto urbano attraverso la riqualificazione

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

L INCIDENZA DEI COSTI DI BONIFICA SULLO SVILUPPO DELL AREA DISMESSA

L INCIDENZA DEI COSTI DI BONIFICA SULLO SVILUPPO DELL AREA DISMESSA L INCIDENZA DEI COSTI DI BONIFICA SULLO SVILUPPO DELL AREA DISMESSA C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria, A. Campi TRS Servizi Ambiente s.r.l. LA RIGENERAZIONE DELLE AREE DISMESSE Riqualificazione ambientale

Dettagli

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture.

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture. In occasione di EXPO 2015, AIM, Associazione Interessi Metropolitani, sta attivando con l'ordine degli Architetti, Paesaggisti e Pianificatori di Milano, Torino e Cuneo, una serie di itinerari sul tema

Dettagli

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare

Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Ristrutturazione urbana del complesso della Caserma Demaniale Di Tullio Progetto preliminare Macerata 2002 Massimo e Gabriella Carmassi L area demaniale Di Tullio di forma rettangolare occupa il margine

Dettagli