Esecuzione Forzata Viterbo, 4 e 5 Dicembre 2015 Docente: Dottoressa Anna Maria Soldi. CU.DE.VIT. Custodi Delegati Viterbo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esecuzione Forzata Viterbo, 4 e 5 Dicembre 2015 Docente: Dottoressa Anna Maria Soldi. CU.DE.VIT. Custodi Delegati Viterbo"

Transcript

1 CU.DE.VIT. CORSO IPSOA Esecuzione Forzata Viterbo, 4 e 5 Dicembre 2015 Docente: Dottoressa Anna Maria Soldi. CU.DE.VIT. Obiettivi Il corso sull Esecuzione forzata, si incentrerà in particolar modo sulle novità introdotte dalla recente normativa (da ultimo il Decreto legge n. 83 del 2015 in attesa di conversione). Si analizzeranno ampiamente istituti quali pignoramento e vendita e le relative fasi ad essi connessi nonché le opposizioni agli atti esecutivi. Destinatari Dottori e ragionieri commercialisti Avvocati Consulenti del lavoro Curatori fallimentari - Uffici legali di imprese Amministratori di impresa Banche Manager di azienda Gestori del credito Metodologia didattica La metodologia didattica sarà caratterizzata dall'alternarsi dei seguenti momenti: - analisi della normativa - traduzione dei concetti in questioni operative con esemplificazioni pratiche per semplificare la comprensione della materia

2 - approfondimento e approccio critico: un accurato approfondimento degli argomenti insieme ad un approccio critico verso le tematiche per permettere ai partecipanti di acquisire le conoscenze necessarie ad affrontare i casi concreti Quest approccio consentirà di attivare un proficuo e stimolante momento di incontro e confronto tra i partecipanti e i docenti. Programma ESECUZIONE FORZATA: Le recenti novità normative I e II INCONTRO: 4 e 5 dicembre 2015 Il corso sarà incentrato sulle novità introdotte dalla Legge n. 132 del 2015 interessanti l intero procedimento di espropriazione immobiliare: Il pignoramento immobiliare e la sua trascrizione (criticitàconnesse alla disciplina dell iscrizione a ruolo del procedimento) La documentazione ipocatastale e le problematiche connesse alla provenienza per successione mortis causa L ordinanza di vendita o di delega (obbligatorietà della delega) Lo svolgimento della vendita senza incanto e con incanto (nuova modalità di vendita degli immobili e trasformazione dell istituto della assegnazione.) La fase della distribuzione e le controversie distributive Le opposizioni esecutive e la sospensione del processo DocenteAnna Maria SoldiGiudice della Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma

3 Informazioni Registrazione partecipanti Dalle ore alle ore 14.30*. Dalle ore 9.00 alle ore 9.30**. Al momento della registrazione è necessario consegnare copia della scheda di iscrizione e copia dell avvenuto pagamento. Orario Dalle ore alle ore 18.30* Nella giornata di Sabato 5 dicembre la lezione si terrà dalle ore 9.30 alle ore 13.30**. Sede Corso esecuzioni HOTEL TERME DEI PAPI Strada Bagni, 12 - Viterbo Materiale didattico Il materiale didattico sarà disponibile on-line sul sito Attestato di partecipazione L attestato di partecipazione sarà reso disponibile online sul sito della Scuola di formazione entro 30 giorni dalla data di fine corso. Crediti formativi Il programma dell iniziativa è stato inoltrato agli Ordini locali competenti per l accreditamento Quote di partecipazione IVA Listino 270+ IVA sconto riservato agli iscritti entro il 7 novembre IVA sconto riservato agli Avvocati, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Viterbo IVA per l iscrizione al percorso legale (Esecuzioni + Concordato: 4 mezze giornate) Per informazioni ed iscrizioni IPSOA UP SERVICE snc di Paolo Cianca & c. Agenzia Viterbo, Terni e Provincia di Roma. Viterbo, 01100, Largo San Bernardino Da Siena, 11, 12 Tel tel/fax agenziaup@gmail.com Pec: upservicesnc@pec.it - Skype: paoloupservice

4 CU.DE.VIT. SCHEDA DI ISCRIZIONE Compilare ed inviare a mezzo fax allo 0761/ o consegnare a mani presso la nostra sede entro e non oltre il 30 novembre 2015 CORSO ESECUZIONE FORZATA Venerdì 4 e Sabato 5 dicembre 2015 DATI PARTECIPANTI Nome e Cognome Professione Tel. Fax Iscritto ordine dei * Codice fiscale * (indispensabile per i crediti formativi) DATI PER LA FATTURAZIONE Ragione sociale Indirizzo Cap. Citta' Prov. Part.IVA/CF Quota di partecipazione: 200,00 + IVA MODALITA DI PAGAMENTO Il pagamento deve essere effettuato all atto dell iscrizione tramite: CONTANTI presso la sede della Cu.De.Vit., tutti i giorni (escluso il mercoledì) dalle 9.30 alle 12.30; ASSEGNO BANCARIO non trasferibileintestato a CU.DE.VIT. Soc. Coop. indicando nella lettera accompagnatoria il riferimento Corso: Le Esecuzioni Immobiliari, l intestatario fattura ed il nome del partecipante. BONIFICO BANCARIO a favore di CU.DE.VIT sul c/c Banca di Viterbo Credito Coop. (ABI, CAB, CIN _, IBAN IT78 T _indicando nella causale Corso Le Esecuzioni Immobiliari, l intestatario della fattura ed il nome del partecipante. È necessario inviare via fax alla Cu.De.Vit. una fotocopia attestante il bonifico effettuato. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata via fax almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data dell incontro. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine Si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03.

5 Data Firma E necessario consegnare copia della presente scheda e dell avvenuto pagamento al momento della registrazione.

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Napoli, mercoledì 26/09/2012 Sede, Hotel Ramada Naples,

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Torino, martedì 8 maggio 2012 Sede: TERRAZZA SOLFERINO,

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Parma, 11 novembre 2011 Hotel Farnese, Via Reggio n.

Dettagli

MASTER IN DIRITTO FALLIMENTARE

MASTER IN DIRITTO FALLIMENTARE MASTER IN DIRITTO FALLIMENTARE Pesaro, 16, 17, 23, 24 ottobre 2015 Obiettivi Il Master si propone di fornire un approfondito aggiornamento professionale in materia di procedura di fallimento. E destinato

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 169 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso extrauniversitario TIPO DI CORSO: Workshop & Corsi di aggiornamento TITOLO: Basic Facility Management

Dettagli

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Con il Patrocinio ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ANCONA E ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ANCONA SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente

Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente Evento formativo Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente ORARIO 14.30 18.30 Bergamo, 21 febbraio 2014 Sesto San Giovanni (MI), 28 febbraio 2014 Brescia,

Dettagli

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo Evento formativo La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo Firenze, 7 febbraio 2013 Milano, 8 febbraio 2013 Brescia, 14 febbraio 2013 Padova, 15 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA

Dettagli

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE SEMINARIO LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE Ancona, 24 febbraio 2012 Grand Hotel Passetto Via Paolo Thaon

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI in collaborazione con Dipartimento di Economia e Giurisprudenza organizzano Corso L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI Cassino, dal 24 ottobre al 21 novembre 2014 Sede: UNIVERSITA DI CASSINO E

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione

Dettagli

IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA Corso teorico e pratico di scrittura creativa e di realizzazione di prodotti giornalistici OBIETTIVI Studieremo i principi fondamentali e le tecniche del linguaggio giornalistico

Dettagli

Il professionista delegato nelle espropriazioni immobiliari

Il professionista delegato nelle espropriazioni immobiliari Il professionista delegato nelle espropriazioni immobiliari Latiano (Br), 4 e 5 aprile 2016 Metodologia didattica La metodologia adottata è quella della relazione frontale partecipata, con esame di casi

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

Ragusa - Siracusa, dal 29 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 29 ottobre 2015

Ragusa - Siracusa, dal 29 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 29 ottobre 2015 Ragusa - Siracusa, dal 29 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA 1 INCONTRO 29 ottobre RAGUSA 2 INCONTRO 17 dicembre SIRACUSA 3 INCONTRO 21 gennaio RAGUSA 4 INCONTRO 26 febbraio SIRACUSA 5 INCONTRO

Dettagli

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LA SELEZIONE DEL PERSONALE LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale

Dettagli

Principi generali in tema di esecuzione forzata

Principi generali in tema di esecuzione forzata Corso Principi generali in tema di esecuzione forzata Modena, dal 10 al 18 ottobre 2014 Programma I INCONTRO 10 ottobre Titolo esecutivo Caratteristiche del titolo esecutivo; Certezza, liquidità, esigibilità

Dettagli

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: Seminario PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: l accordo di composizione della crisi; il piano del consumatore; la procedura di liquidazione dei beni del debitore

Dettagli

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione

Dettagli

Bari, dal 28 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 28 ottobre 2015

Bari, dal 28 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA IL PROGRAMMA. 1 INCONTRO 28 ottobre 2015 Bari, dal 28 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA 1 INCONTRO 28 ottobre 2 INCONTRO 19 novembre 3 INCONTRO 15 dicembre 4 INCONTRO 19 gennaio 5 INCONTRO 25 febbraio 6 INCONTRO 24 marzo 7 INCONTRO 4

Dettagli

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies INVENTORY MANAGEMENT INVENTORY MANAGEMENT Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta pianificazione delle scorte nel sistema produttivo e distributivo e per

Dettagli

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI O T T O B R E N O V E M B R E 2 0 1 5 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO 1 mezza

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Coordinatore Scientifico: Ing. Con il patrocinio di Milano, 25 26 e 27 ottobre

Dettagli

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione Workshop LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione ORARIO 14.00 18.00 Treviso c/o Hotel Ca del Galletto Via

Dettagli

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli

Europrogettazione 2014-2020.

Europrogettazione 2014-2020. Percorso di formazione in progettazione europea per il periodo 2014-2020. 7-21 ottobre, 4 novembre 2013. Futura Europa - Milano, via Pergolesi 8. Futura Europa propone agli enti no-profit e alle pubbliche

Dettagli

Corsi di formazione. Mediatore civile professionista

Corsi di formazione. Mediatore civile professionista Corsi di formazione Mediatore civile professionista ISTITUTO LODO ARBITRALE GIUSTIZIA CIVILE A.D.R. ENTE DI FORMAZIONE EX D.M. 222/2004 e DECRETO DIRIGENZIALE 24/07/2006, ACCREDITATO AL MINISTERO DELLA

Dettagli

INVENTORY MANAGEMENT II

INVENTORY MANAGEMENT II INVENTORY MANAGEMENT II AREA Inventory Management Modulo Avanzato INVENTORY MANAGEMENT - II Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta organizzazione della catena

Dettagli

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE E prevista la partecipazione a due procedure di mediazione presso

Dettagli

ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI

ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI CORSO DI FORMAZIONE SU: ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI Firenze, 24-31 ottobre e 7 14 novembre 2014 (14,30-18,30) Sala Convegni c/o Fondazione dei Dottori Commercialisti e

Dettagli

Usura, anatocismo e anomalie bancarie

Usura, anatocismo e anomalie bancarie Corso di formazione Usura, anatocismo e anomalie bancarie Programma completo Modena, 15 aprile 2015 Club La Meridiana, Via Fiori 23, Casinalbo (MO) Mercoledì, ore 9.30 18.30 (tot. 8 ore) ACCREDITAMENTO

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL

Dettagli

Corso La stabile organizzazione: imposte dirette, Transfer Pricing e IVA

Corso La stabile organizzazione: imposte dirette, Transfer Pricing e IVA Corso La stabile : imposte dirette, Transfer Pricing e IVA Roma Centro Congressi Cavour, Via Cavour, 50/A Programma I LEZIONE - Martedì 5 aprile 2016, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 FISCALITA INTERNAZIONALE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il Facility Manager è chiamato a gestire la complessa area dei servizi di supporto al core business dell azienda, quindi tutto ciò che afferisce alla

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO AREA Warehouse Management LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie in merito ad una corretta gestione in materia

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivi L obiettivo del corso è affrontare in modo sistematico le tematiche e problematiche connesse alla gestione del personale con particolare attenzione agli aspetti retributivi, giuridici, fiscali,

Dettagli

18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00

18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00 Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER LA RISOLUZIONE EFFICACE DEI CONFLITTI 18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING NOVEMBRE 2015 SEMINARIO DIDACTICA 1 mezza giornata / cod. 117 117 ACCERTAMENTI E RESPONSABILITÀ

Dettagli

In collaborazione con. organizzano

In collaborazione con. organizzano In collaborazione con organizzano Treviso, dal 15 settembre al 30 ottobre 2015 Verona, dal 16 settembre al 28 ottobre 2015 Venezia, dal 17 settembre al 29 ottobre 2015 OBIETTIVI E STRUTTURA DEL CORSO Il

Dettagli

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 INTRODUZIONE La piattaforma di advertising Google AdWords coniuga velocità di analisi, raggiungimento di consumatori e target e riduzione dei costi. Ma impostare

Dettagli

COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI

COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI Recuperare efficacia ed efficienza nelle vendite e negli acquisti AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico COME

Dettagli

OPPORTUNITA' AGEVOLATE PER LA CREAZIONE D'IMPRESA:

OPPORTUNITA' AGEVOLATE PER LA CREAZIONE D'IMPRESA: SEMINARIO OPPORTUNITA' AGEVOLATE PER LA CREAZIONE D'IMPRESA: GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEI NEO-IMPRENDITORI NEL SETTORE TURISTICO. LA PIANIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ALL INTERNO DELLA GESTIONE AZIENDALE.

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Formazione CTI Modulo (A) Corso di Formazione CTI Modulo (A) LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI RISCALDAMENTO e IL RUOLO DELL AMMINISTRATORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatori: avv. Edoardo Riccio, ing. Laurent Socal

Dettagli

La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean

La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean Seminario La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean Bologna, 21 marzo 2014 Atena Spa Via di Corticella, 89/2 b-c ORARIO 10.00-13.00

Dettagli

UNIPROF Consorzio Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il:

UNIPROF Consorzio Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il: Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato il: 1 I CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Dettagli

FORMAZIONE INTERACTIVE

FORMAZIONE INTERACTIVE FORMAZIONE INTERACTIVE CORSI ONLINE PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DI STUDIO CON VIDEO IN DIRETTA E IN DIFFERITA FEBBRAIO DICEMBRE 2014 LE CARATTERISTICHE LA STRUTTURA E LA DURATA Formazione Interactive

Dettagli

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA Organizza un percorso di formazione sul tema: Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa 20-27 Ottobre; 10-17-24 Novembre 2012 Consorzio Polo Tecnologico

Dettagli

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT AREA TRANSPORT MANAGEMENT Modulo Base RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT Mercoledì 23 maggio 2012 Il corso si pone come obiettivo l approfondimento delle principali tematiche

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI Collegio Periti Industriali Province Ascoli Piceno e Fermo MARTEDI 12 APRILE 2016 VIA SANT ALESSANDRO, 3 - FERMO PRESENTAZIONE Corso di aggiornamento

Dettagli

LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING

LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 2010 www.ailog.it LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 18 gennaio

Dettagli

ACADEMY FLA 2016. Corso di Formazione Negoziare sui mercati esteri: come impostare una trattativa di successo le regole Paese per Paese

ACADEMY FLA 2016. Corso di Formazione Negoziare sui mercati esteri: come impostare una trattativa di successo le regole Paese per Paese ACADEMY FLA 2016 Corso di Formazione Negoziare sui mercati esteri: come impostare una trattativa di successo le regole Paese per Paese Ufficio Formazione Mara Lorenzini-0280604435 mara.lorenzini@federlegnoarredo.it

Dettagli

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 Milano, 28 maggio 2 ottobre 2015 La partecipazione al corso attribuisce

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6

DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2015 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 131B 131B OPERAZIONI IMMOBILIARI (IL PRO

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Formazione CTI Modulo (A) Corso di Formazione CTI Modulo (A) LA UNI 10200: I CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E DI ACQUA CALDA SANITARIA IN EDIFICI CONDOMINIALI Coordinatore del corso: dott. Mattia

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA GESTIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE PRIMA EDIZIONE 29 ottobre 2013 SECONDA EDIZIONE 13 dicembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole

Dettagli

Contrattualistica per l internazionalizzazione d impresa

Contrattualistica per l internazionalizzazione d impresa Contrattualistica per l internazionalizzazione d impresa Il Corso attraverso una metodologia di natura strettamente operativa, si propone di far acquisire all'impresa le conoscenze necessarie a impostare

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO E TAGLIAFUMO

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO E TAGLIAFUMO CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO E TAGLIAFUMO UCT Service Srl Via Ragazzi del 99, 17 38123 Trento Tel. 0461-392100 Fax 0461-392093 info@ucct.it

Dettagli

Pianificare e controllare il business

Pianificare e controllare il business Amministrazione, finanza e controllo In collaborazione con Confindustria Messina Destinatari e Obiettivi del corso Il percorso formativo è rivolto a persone che operano nella funzione amministrativa delle

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivo L obiettivo del corso è quello di analizzare il processo di selezione in tutte le sue fasi, dalla definizione della job description all analisi dei curriculum vitae, alle prove di selezione riservando

Dettagli

Parma, dal 14 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 IL PROGRAMMA

Parma, dal 14 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 IL PROGRAMMA Parma, dal 14 ottobre 2015 al 29 aprile 2016 LA STRUTTURA PRIMO 14 Ottobre 2015 SECONDO 4 Novembre 2015 TERZO 3 Dicembre 2015 QUARTO 14 Gennaio 2016 QUINTO 9 Febbraio 2016 SESTO 2 Marzo 2016 SETTIMO 29

Dettagli

DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014

DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014 DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014 INTRODUZIONE La piattaforma Twitter, e il relativo ecosistema, è spesso al centro di iniziative di digital marketing. La Digital Pill Azure ha l obiettivo di proporre

Dettagli

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B) Corso di Formazione CTI Modulo (B) LA PROGETTAZIONE E LA CONDUZIONE DEI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE Coordinatore del corso: dott. Mattia Merlini Relatore: ing. Laurent Socal

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ED IVA

FATTURAZIONE ELETTRONICA ED IVA Mirano, lì 23 gennaio 2015 All attenzione di: SINDACO, ASSESSORE AL BILANCIO, SEGRETARIO COMUNALE, AMMINISTRATORI e SERVIZIO FINANZIARIO Pensando di fare cosa gradita, Vi inviamo il programma della prossima

Dettagli

CRISI D IMPRESA, CONCORDATI E FALLIMENTO MASTER DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CRISI D IMPRESA, CONCORDATI E FALLIMENTO MASTER DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE La Forum srl organizza per il periodo Maggio/Luglio 2014 CRISI D IMPRESA, CONCORDATI E FALLIMENTO MASTER DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DIREZIONE SCIENTIFICA Cons. Fabrizio Di Marzio Magistrato

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

IL SISTEMA SANZIONATORIO IN EDILIZIA

IL SISTEMA SANZIONATORIO IN EDILIZIA IL SISTEMA SANZIONATORIO IN EDILIZIA IL SISTEMA SANZIONATORIO IN EDILIZIA Bologna, 30 settembre 2014, dalle 9.30 alle 14.30 Sala Riunioni ANCI Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 64, Bologna Obiettivi Il seminario

Dettagli

Studi di settore: recenti novità, modalità di compilazione e profili di difesa

Studi di settore: recenti novità, modalità di compilazione e profili di difesa Scuola di Specializzazione in diritto tributario nazionale Settimo modulo Studi di settore: recenti novità, modalità di compilazione e profili di difesa 1 incontro il 08/05/2012 14.30-18.30 coordinatore:

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

MASTER COURSE ottobre 2013

MASTER COURSE ottobre 2013 MASTER COURSE ottobre 2013 Gestione e conservazione digitale dei documenti. Il responsabile della conservazione sostitutiva: ruoli, funzioni, strategie. I Modulo: Generale 15, 16 e 17 ottobre Durata modulo:

Dettagli

STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT

STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT AREA Production Planning Modulo Base STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT Il corso mira a fornire gli strumenti operativi per implementare alcune attività

Dettagli

MASTER IN ARBITRATO E ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (A.D.R.) 5, 13, 19, 23 e 26 novembre 2009

MASTER IN ARBITRATO E ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (A.D.R.) 5, 13, 19, 23 e 26 novembre 2009 MASTER IN ARBITRATO E ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (A.D.R.) 5, 13, 19, 23 e 26 novembre 2009 Sede: Ordine dei Dottori Commercialisti S. Croce 494, Venezia La giustizia alternativa funziona: è più veloce

Dettagli

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA 24 ottobre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per l aggiornamento professionale

Dettagli

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s.

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s. Qualità Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità Qualificato n 81 Messina, 27-28 febbraio e 3-4-5 marzo 2008 Organizzato da Progetto Impresa s.i srl e CSAD Messina, 27-28 febbraio

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Tribunale di Napoli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Tribunale di Napoli Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico P.zza dei Martiri 30-80121 - Napoli - Tel. 081/7643787 - fax 081/2400335 Centro Direzionale

Dettagli

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE L approfondimento intende presentare

Dettagli

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info

Dettagli

- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie

- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie ALLEGATO 1J PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: Corso di Inglese clinico per Ostetriche Tipologia formativa: corso di formazione per Ostetriche ID evento: M22 Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE COMUNITARIA PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE COMUNITARIA PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Società FORUM SRL, in collaborazione con le Associazioni AICCRE Sardegna e ANCI Sardegna sta organizzando per il periodo Aprile-Maggio 2014 : MASTER IN EUROPROGETTAZIONE LA PROGETTAZIONE COMUNITARIA

Dettagli

Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato

Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato Il Il Controllo di Gestione Corso base e avanzato Verona Il controllo di gestione CORSO BASE E AVANZATO Obiettivi Il controllo di gestione ricopre la funzione di insostituibile strumento gestionale e strategico

Dettagli

LA COMPLIANCE NEI SETTORI FARMACEUTICO E BIOMEDICO

LA COMPLIANCE NEI SETTORI FARMACEUTICO E BIOMEDICO LA COMPLIANCE NEI SETTORI FARMACEUTICO E BIOMEDICO RELATORI Avv. Nicola Tilli - Novastudia Milano, Consigliere Aeon Trust, Trustee Company di BSI, Esperto di Legal Compliance Prof. Avv. Serafino Ruscica

Dettagli

ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica. Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari

ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica. Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari Bruxelles 4-5 dicembre 2008 Presentazione La Fondazione Confprofessioni

Dettagli

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza Dipartimento di Economia e Giurisprudenza in collaborazione con Corso L ARMONIZZAZIONE CONTABILE NEGLI ENTI LOCALI Cassino, dal 23 ottobre al 20 novembre 2015 Sede: UNIVERSITA DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE

Dettagli