Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2010"

Transcript

1 Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2010 Il certificato di autenticazione personale, oltre a consentire al Titolare di effettuare un autenticazione forte nei siti web che richiedono un certificato digitale come credenziale di accesso, permette di firmare e cifrare le inviate tramite il proprio client di posta elettronica. La guida ci permetterà di configurare Microsoft Outllook 2010 per firmare ed eventualmente cifrare i messaggi di posta elettronica (è necessario chiaramente aver configurato correttamente il proprio account di posta elettronica nel client di posta elettronica). Operazioni preliminari Per seguire agevolmente tutti i passaggi riportati nella presente guida, occorre portare a termine due operazioni preliminari. La prima consiste nello scaricare il certificato root della Certification Authority Regione_Basilicata_CNS_1.cer dall indirizzo La seconda operazione da fare, è quella di installare correttamente i driver Bit4id per accedere al Token USB come a un normale lettore di SMART CARD. L installazione dei driver può essere fatta tramite la funzione import Certificato presente nel software a corredo del Token USB. La funzione di Import Certificato consente l importazione dei certificati all interno dello store locale Windows (in pratica all interno del contenitore deputato a ospitare i certificati digitali) rendendo possibile l interfacciamento del dispositivo con quelle applicazioni già presenti nel proprio PC, come ad esempio un client di posta elettronica. Vediamo quali sono i passaggi da seguire per portare a termine l Import dei certificati. NOTA: Per attivare questa funzionalità è necessario avere i privilegi di amministratore del PC. Per portare a termine l import dei certificati, cliccare su Utilities: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 1 di 16

2 Cliccare su Import Certificato: Avviare l installazione dei certificati all interno dello Store di Microsoft cliccando sul pulsante OK nel messaggio d installazione: Dopo aver cliccato il pulsante OK, partirà la procedura d installazione del software Bit4id grazie al quale sarà possibile l interfacciamento al Token USB come lettore di Smart Card con applicativi diversi da quelli già installati a bordo del dispositivo. Cliccare sul pulsante Avanti: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 2 di 16

3 Accettare le condizioni e cliccare su Installa: Attendere il completamento dell installazione e cliccare sul pulsante Fine: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 3 di 16

4 Importazione del certificato della Certification Authority Avviare Microsoft Internet Explorer e selezionare il menù Strumenti e la voce Opzioni Internet: Se la barra dei menù non è visibile, si può accedere al menù Strumenti così come indicato nella figura successiva: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 4 di 16

5 Selezionare la scheda Contenuto e cliccare su Certificati: Selezionare la scheda Autorità di certificazione radice attendibili e cliccare su Import: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 5 di 16

6 Avviare l importazione guidata certificati cliccando sul pulsante Avanti: Cliccare sul pulsante Sfoglia per posizionarsi nella cartella dove stato salvato il certificato Regione_Basilicata_CNS_1.cer : Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 6 di 16

7 Selezionare il certificato Regione_Basilicata_CNS_1.cer e cliccare sul pulsante Apri: Cliccare sul pulsante Avanti: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 7 di 16

8 Selezionare la seconda opzione e cliccare sul pulsante Sfoglia: Scegliere l Archivio Autorità di certificazione radice attendibili e cliccare su OK: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 8 di 16

9 Cliccare sul pulsante Avanti : Cliccare sul pulsante Fine per portare a termine l importazione del certificato: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 9 di 16

10 Nella finestra Avviso di sicurezza cliccare sul pulsante Sì per accettare l installazione del certificato: Se la procedura è andata a buon fine comparirà il seguente messaggio, cliccare su OK: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 10 di 16

11 Verifica della Configurazione Così com è stato fatto nella sezione precedente: avviare Microsoft Internet Explorer, selezionare il menù Strumenti e la voce Opzioni Internet, selezionare la scheda Contenuto e cliccare sul pulsante Certificati, nella finestra Certificati selezionare la scheda Autorità di certificazione radice attendibili e verificare che tra le autorità di certificazione vi sia ArubaPEC per Regione Basilicata CA 2: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 11 di 16

12 Configurare il client di posta elettronica Avviare Microsoft Office Outlook Express 2010 e selezionare il menù File: Cliccare su Opzioni: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 12 di 16

13 Nel menù sulla sinistra selezionare la voce Centro di protezione: Cliccare sul pulsante Impostazioni Centro protezione: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 13 di 16

14 Nella finestra Centro di protezione selezionare Protezione Posta Elettronica cliccare sul pulsante impostazioni: Inserire nel campo Nome impostazione di protezione la dicitura che si vuol dare alle proprie impostazioni di protezione. In questo caso, ad esempio abbiamo utilizzato: test : Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 14 di 16

15 Spuntare le voci Impostazione predefinita per il formato di messaggio crittografato e Impostazione predefinita per tutti i messaggi crittografati, cliccare sul pulsante scegli (avendo avuto cura di inserire il token in una posta USB): Selezionare il certificato in cui compare il codice fiscale: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 15 di 16

16 Cliccare sul pulsante ok: Cliccare sul pulsante ok della finestra Centro di protezione: Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Outlook 2010 Pag. 16 di 16

Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird

Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird Il certificato di autenticazione personale, oltre a consentire al Titolare di effettuare un autenticazione forte nei siti

Dettagli

Guida all utilizzo del Token USB come Carta Nazionale dei Servizi

Guida all utilizzo del Token USB come Carta Nazionale dei Servizi Guida all utilizzo del Token USB come Carta Nazionale dei Servizi Per accedere ai servizi offerti dai Portali della Pubblica Amministrazione, utilizzando il certificato di autenticazione personale contenuto

Dettagli

Guida Firma e cifratura delle mail

Guida Firma e cifratura delle mail Guida Firma e cifratura delle mail 1 Indice Indice... 2 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Applicabilità... 3 3 Configurazione di Outlook 2007... 3 4 - Configurazione di Outlook

Dettagli

AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI OUTLOOK EXPRESS

AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI OUTLOOK EXPRESS AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI OUTLOOK EXPRESS 1.1Premessa Il presente documento è una guida rapida che può aiutare i clienti nella corretta configurazione del software Outlook Express v.6 per

Dettagli

Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2007

Firmare le  utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2007 Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2007 Il certificato di autenticazione personale, oltre a consentire al Titolare di effettuare un autenticazione forte

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI

ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI Istruzioni operative Outlook Express v.6 Autenticazione pag. 1 di 12 COPYRIGHT INFOCERT Versione/Release n : Data Versione/Release

Dettagli

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico

Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Installazione lettore smart card 1. In questa fase non collegare il lettore di smart card al pc; 2. Scaricare

Dettagli

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale

Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Dopo avere scaricato il Certificato di Autenticazione Digitale costituito da un file con estensione p12, è necessario installarlo attraverso una

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Come autenticarsi per accedere al servizio di Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Questa guida all uso riguarda esclusivamente i dispositivi CNS InfoCamere in formato Token USB rilasciati

Dettagli

AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI MOZILLA THUNDERBIRD

AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI MOZILLA THUNDERBIRD AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI MOZILLA THUNDERBIRD 1.1 Premessa Il presente documento è una guida rapida che può aiutare i clienti nella corretta configurazione del software MOZILLA THUNDERBIRD

Dettagli

Carta Sanitaria Elettronica Guida all installazione e all uso delle funzionalità CNS

Carta Sanitaria Elettronica Guida all installazione e all uso delle funzionalità CNS Carta Sanitaria Elettronica Guida all installazione e all uso delle funzionalità CNS Versione WINDOWS 1 Indice Indice... 2 1 Prerequisiti... 3 1.1 Caratteristiche del lettore smart card... 3 1.2 Caratteristiche

Dettagli

CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142

CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142 Carta Regionale dei Servizi Carta Nazionale dei Servizi Installazione e configurazione PDL cittadino CRS-FORM-MES#142 INDICE DEI CONTENUTI 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Comando C4 Difesa

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Comando C4 Difesa STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Comando C4 Difesa Autenticazione CNS Configurazione del browser Microsoft Internet Explorer e Mozilla Firefox 33.1.1 2014 Sommario Carta Nazionale dei Servizi... 3 Premessa...

Dettagli

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA)

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Guida alla configurazione della postazione di lavoro e accesso al servizio Sommario 1. MODALITÀ ACCESSO AL SERVIZIO... 2 2. CERTIFICATI

Dettagli

Carta Raffaello. Manuale Utente

Carta Raffaello. Manuale Utente Carta Raffaello Manuale Utente Indice 1. Scopo del manuale...3 2. Come iniziare...3 3 Certificati di firma digitale e autenticazione per CNS...3 4. Installazione del lettore per smart card...3 4.1 Installazione

Dettagli

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Vista/Windows 7 Indice dei

Dettagli

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Il presente documento intende guidare l Utente nell installazione del dispositivo ArubaKey. Indice 1 - Inserimento SIM Card...Pag.1 2 - Installazione.....Pag.2

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

Guida all installazione FirmaOK!gold

Guida all installazione FirmaOK!gold Guida all installazione FirmaOK!gold 1 guida ok.indd 1 3-11-2004 9:06:16 guida ok.indd 2 3-11-2004 9:06:16 FirmaOK!gold Guida all installazione 3 guida ok.indd 3 3-11-2004 9:06:16 4 guida ok.indd 4 3-11-2004

Dettagli

ArubaKey. Installazione

ArubaKey. Installazione ArubaKey Installazione 1 Indice 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 scopo del documento... 3 2 Procedura di aggiornamento Windows... 4 3 Procedura di aggiornamento Linux... 12 4 Procedura di aggiornamento

Dettagli

Guida all installazione

Guida all installazione Guida all installazione Guida all installazione del Software Gestionale Engine Copyright 2015 OFFICE & Co. S.r.l. - Riproduzione vietata ai sensi di legge. Installazione Installazione Di seguito verranno

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

Token USB. Installazione Versione 1.1

Token USB. Installazione Versione 1.1 Token USB Installazione Versione 1.1 1 Indice Indice... 2 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Procedura di aggiornamento WINDOWS... 4 3 Procedura di aggiornamento MACOSX...

Dettagli

Guida all uso dei servizi Mail:

Guida all uso dei servizi Mail: Guida all uso dei servizi Mail: - Install. certificato digitale - Outlook Web Access (OWA) - Configurazione di Outlook - Configurazione palmare V 1.0 Installazione del Certificato Digitale Fare doppio

Dettagli

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA MANUALE OPERATIVO Installazione lettore - Installazione firmaok!gold Sommario 1 Requisiti di sistema.....3 2 Utilizzo del CD... 4 3 Installazione del lettore e delle librerie del dispositivo di firma.....5

Dettagli

Configurare una connessione VPN da un computer client

Configurare una connessione VPN da un computer client Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Microsoft Windows 30/10/2014 Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Provinciale dei Servizi e del lettore di smart card Smarty sui sistemi operativi

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it

Dettagli

1. Predisposizione del browser per la navigazione Internet (importazione certificati); 2.

1. Predisposizione del browser per la navigazione Internet (importazione certificati); 2. Questa operazione la dovrai fare solo la prima volta e ti richiederà un po di attenzione e un po del tuo tempo e ti consentirà di preparare il tuo personal computer all utilizzo dei servizi online. Per

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE ISTRUZIONI OPERATIVE Premessa Il presente documento è una guida rapida alla corretta configurazione del software di autenticazione per l utilizzo dei Certificati di autenticazione (e Carta Nazionale dei

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Carta Provinciale dei Servizi Microsoft Windows XP/Vista/7 www.cartaservizi.provincia.tn.it Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Provinciale dei

Dettagli

Istruzioni per la generazione del certificato di Firma Digitale

Istruzioni per la generazione del certificato di Firma Digitale Istruzioni per la generazione del certificato di Firma Digitale Gentile Cliente, a seguito della sottoscrizione del Servizio di Certificazione, Vi è stato consegnato dalla Banca il relativo contratto,

Dettagli

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DURC CLIENT PEC E FIRMA DIGITALE

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DURC CLIENT PEC E FIRMA DIGITALE Pag.1 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DURC CLIENT PEC E FIRMA DIGITALE Premessa La Cassa Edile può decidere se utilizzare o meno l invio dei DURC via PEC. Al momento dell installazione DURC Client è configurato

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

Configurare una connessione VPN da un computer client

Configurare una connessione VPN da un computer client Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione

Dettagli

Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema

Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema Portale Suap SPORVIC2 Manuale Prerequisiti tecnici di sistema Versione 1.0 > I N D I C E < Sommario 1. PREREQUISITI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA... 3 Browser e sistemi operativi... 3 Certificati di autenticazione

Dettagli

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei

Dettagli

Dipartimento delle Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento delle Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento delle Libertà Civili e l Immigrazione Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale di installazione su sistemi operativi di tipo Microsoft Windows Data aggiornamento 15/01/2011

Dettagli

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA MANUALE OPERATIVO Outlook express Firma Digitale e crittografia dei messaggi (e-mail) Firmare e cifrare una e-mail con la carta multiservizi. Per firmare digitalmente un'e-mail occorre: 1. Installare il

Dettagli

-A- CONFIGURAZIONE DEL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE E BROWSER INTERNET

-A- CONFIGURAZIONE DEL DISPOSITIVO DI FIRMA DIGITALE E BROWSER INTERNET Per registrarsi al portale del SUAP del Comune di Civitavecchia l utente deve: -A- Abilitare la propria postazione di lavoro all'autenticazione con CNS configurando opportunamente il proprio dispositivo

Dettagli

Come firmare digitalmente un documento

Come firmare digitalmente un documento MANUALE OPERATIVO PER LA FIRMA DIGITALE Come firmare digitalmente un documento Per firmare digitalmente un documento è necessario avere una semplice dotazione hardware e software: smart card (Carta Raffaello)

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Firma digitale dei notai italiani 2008 Guida rapida v1.2 Sommario della guida 1. I passi per l attivazione di una smart card Notaio 3 2.

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

DURC Client 4 - Guida configurazione Firma Digitale. DURC Client 4.1.7

DURC Client 4 - Guida configurazione Firma Digitale. DURC Client 4.1.7 DURC Client 4.1.7 Guida configurazione firma digitale Attenzione: Per poter utilizzare la firma digitale con il Durc Client dalla versione 4.1.7 e successive è necessario riconfigurare la procedura di

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere

Dettagli

GMail & SMIME. GMail e Certificati SMIME. User Guide

GMail & SMIME. GMail e Certificati SMIME. User Guide GMail & SMIME GMail e Certificati SMIME User Guide Grazie alla collaborazione tra Gmail e Firefox e con l impiego dei Certificati Digitali SMIME, oggi è possibile inviare e-mail firmate digitalmente anche

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA LEXTEL KEY

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA LEXTEL KEY GUIDA ALL UTILIZZO DELLA LEXTEL KEY 1)Recupero dei codici PIN e PUK 2)Prima installazione del dispositivo 3)Firma digitale di un file 4)Gestione del codice PIN 5)Navigazione Web con autenticazione CNS

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT VERSIONE 5.0 Settembre 2010 Innova S.p.A. Pag 1 di 19 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE... 3 2. CONTENUTO DA INSTALLARE... 3 3. PREREQUISITI... 3 4. INSTALLAZIONE

Dettagli

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione

Dettagli

http://arezzo.motouristoffice.it

http://arezzo.motouristoffice.it Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire

Dettagli

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA MANUALE OPERATIVO Outlook Firma Digitale e crittografia dei messaggi (e-mail) Firmare e cifrare una e-mail con la carta multiservizi. Per firmare digitalmente un'e-mail occorre: 1. Installare il certificato

Dettagli

Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it

Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it Introduzione Il documento fornirà le informazioni per configurare i programmi di

Dettagli

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI La presente Guida è valida unicamente per certificati di Autenticazione rilasciati dall Ente Certificatore InfoCert. Per accedere alle banche dati Corte di Cassazione,

Dettagli

Installazione del software per la Carta Regionale Servizi

Installazione del software per la Carta Regionale Servizi Installazione del software per la Carta Regionale Servizi 1. 2. 3. 4. Download del software... 2 Installazione del driver... 4 Configurazione di Mozilla Firefox... 10 Disinstallazione CNSManager... 13

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Come attivare la nuova smart card Notaio Versione: 06 Data: 02/09/2014 Versione: 06 Data: 02/09/2014 Nome file: firma2014_guida_rapida Ver

Dettagli

Firma Digitale Remota

Firma Digitale Remota Firma Digitale Remota Versione: 0.03 Aggiornata al: 06.05.2013 Sommario 1. Attivazione Firma Remota con OTP con Display o USB.... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 5 1.2 Attivazione Firma

Dettagli

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.0 Nome File: Configurazione browser per l accesso

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Internet Explorer 8.x e 9.

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Internet Explorer 8.x e 9. Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REQUISITI DI COMPATIBILITÀ... 3 1.3 COMPONENTI

Dettagli

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.1 Nome File: Configurazione browser per l accesso

Dettagli

La SMART CARD: Alcune informazioni tecniche

La SMART CARD: Alcune informazioni tecniche La SMART CARD: Alcune informazioni tecniche La smart card (SC) è un dispositivo hardware delle dimensioni di una carta di credito che possiede potenzialità di elaborazione e memorizzazione dati ad alta

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 1 2. Installazione del lettore di smart card... 1 3. Installazione del Dike e Dike Util... 7 1. Premessa... 8 2. Installazione DikeUtil...

Dettagli

Configurazione manuale di Mozilla Thunderbird 5.0 per Uniba da casa.

Configurazione manuale di Mozilla Thunderbird 5.0 per Uniba da casa. Configurazione manuale di Mozilla Thunderbird 5.0 per Uniba da casa. Thunderbird è il client di posta elettronica open source (completamente gratuito) multipiattaforma sviluppato dal team di Mozilla. 1.

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE

MANUALE DI INSTALLAZIONE CERTIFICATO DIGITALE PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.1 di 22 PER LA SICUREZZA CERTIFICATION AUTHORITY DEL SISTEMA PIEMONTE Pag.2 di 22 INDICE 1. PREMESSE...3 2. VERIFICA DELLA VERSIONE CORRETTA DEL BROWER...3 3. INSTALLAZIONE DI CERTIFICATI CON NETSCAPE

Dettagli

Installare e configurare la CO-CNS

Installare e configurare la CO-CNS CO-CNS Carta Operatore Carta Nazionale dei Servizi Versione 01.00 del 21.10.2013 Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit Per conoscere tutti dettagli della CO-CNS, consulta l Area Operatori sul sito

Dettagli

DIKE_IC Manuale Utente InfoCert

DIKE_IC Manuale Utente InfoCert DIKE_IC Manuale Utente InfoCert InfoCert S.p.A. Versione 1.2 del 03/12/13 Indice 1. La Firma Digitale... 3 2. Installazione e primo utilizzo DIKE_IC... 4 2.1. Aggiornamento sw... 6 3. Barra degli strumenti...

Dettagli

Utilizzo della smart card di Ateneo (CMRT)

Utilizzo della smart card di Ateneo (CMRT) Utilizzo della smart card di Ateneo (CMRT) La Firma Digitale è l'equivalente informatico della firma autografa e ne ha il medesimo valore legale con in più il vantaggio della totale sicurezza. La Firma

Dettagli

Token USB V1 - Guida rapida

Token USB V1 - Guida rapida Token USB V1 - Guida rapida 1 Indice 1 Indice... 2 2 Informazioni sul documento... 3 2.1 Scopo del documento... 3 3 Caratteristiche del dispositivo... 4 3.1 Prerequisiti... 4 3.1.1 Software... 4 3.1.2

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Certificato Autenticazione InfoCert Guida Utente

Certificato Autenticazione InfoCert Guida Utente Certificato Autenticazione InfoCert Guida Utente Versione 1.1 Guida alla configurazione del certificato di Autenticazione InfoCert Sommario Premessa... 2 Internet Explorer... 3 1.1 Installazione del certificato

Dettagli

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale 1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata Postecom S.p.A. Pagina 1 di 26 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. CONFIGURAZIONE TRAMITE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS... 4 3. CONFIGURAZIONE

Dettagli

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB

Dettagli

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA)

Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Guida alla configurazione della postazione di lavoro e accesso al servizio STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione

Dettagli

4) La Webmail è pronta per l utilizzo.

4) La Webmail è pronta per l utilizzo. Manuale per l utilizzo e la Configurazione della Casella di Posta Elettronica Istituzionale nel Dominio @icmassa6.gov.itt 1) Accedere al Portale dell Istituto Comprensivo Massaa 6 (http://www.icmassa6.gov.it)

Dettagli

Guida ripristino TokenUSB

Guida ripristino TokenUSB Guida ripristino TokenUSB Il sw è reperibile sul sito www.card.infocamere.it, nella sezione : Download Software di firma Download software di ripristino del token USB. 1 Procedura di ripristino Windows

Dettagli

Software di collegamento Dot Com Installazione Software di collegamento Dot Com

Software di collegamento Dot Com Installazione Software di collegamento Dot Com Software di collegamento Dot Com Installazione Software di collegamento Dot Com CAF Do.C. Spa Sede amministrativa: Corso Francia, 121 d 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136 818 www.cafdoc.it info@cafdoc.it

Dettagli

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della

Dettagli

Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche

Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche (le attività descritte si riferiscono al sistema operativo Windows Seven) Per l utilizzo del sistema wireless, ogni

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra

Dettagli

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate Visualizzazione delle ricevute relative ai file inviati. Per controllare lo stato di elaborazione dei file inviati e per entrare in possesso delle ricevute

Dettagli

Token USB V1 - Guida rapida

Token USB V1 - Guida rapida Token USB V1 - Guida rapida 1 Indice Indice... 2 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Caratteristiche del dispositivo... 4 2.1 Prerequisiti... 4 2.1.1 Software... 4 2.1.2 Rete...

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Aruba Sign 2 Guida rapida

Aruba Sign 2 Guida rapida Aruba Sign 2 Guida rapida 1 Indice Indice...2 1 Informazioni sul documento...3 1.1 Scopo del documento...3 2 Prerequisiti...4 2.1.1 Software...4 2.1.2 Rete...4 3 Installazione...5 Passo 2...5 4 Avvio di

Dettagli

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it

Dettagli

Studio Legale. Guida operativa

Studio Legale. Guida operativa Studio Legale Guida operativa Cliens Studio Legale Web Cliens Studio Legale Web è un nuovo strumento che consente all avvocato di consultare i dati presenti negli archivi Cliens del proprio studio, attraverso

Dettagli

Tipo di documento: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI UN ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA. Dominio: example.com. Data 16-09-2014

Tipo di documento: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI UN ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA. Dominio: example.com. Data 16-09-2014 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELL ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA E ALL IMPOSTAZIONE COME ACCOUNT DI POSTA PREDEFINITA. CONFIGURAZIONE CLIENT: Outlook Express NOTA: Lo spazio per la posta sul Server di ogni

Dettagli

Fatturazione Elettronica: focus sull uso della firma digitale

Fatturazione Elettronica: focus sull uso della firma digitale Pag. 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA, agosto 2015 Fatturazione Elettronica: focus sull uso della firma digitale Pag. 2 FATTURAZIONE ELETTRONICA, agosto 2015 Firma Digitale di una fattura Si parte dall individuazione

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA La condizione necessaria per poter accedere per la prima volta al servizio di posta elettronica è il cambio della propria password di accesso al Portale dello

Dettagli

Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014)

Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014) Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014) La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è lo strumento attraverso il quale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Carta Provinciale dei Servizi Apple Mac OS X 25/07/2014 www.servizionline.provincia.tn.it Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Provinciale dei Servizi

Dettagli

Utilizzo Web Mail LUSPIO

Utilizzo Web Mail LUSPIO Utilizzo Web Mail LUSPIO Il sistema di posta dell Ateneo mette a disposizione una interfaccia Web (Microsoft Outlook Web Access) per l accesso alla propria casella di posta elettronica da un qualsiasi

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione

Dettagli