Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino <valentina.martino@uniroma1.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino <valentina.martino@uniroma1."

Transcript

1 Laboratorio Tesi di Laurea e Orientamento al Lavoro A.A Scrivere il curriculum vitae Accompagnamento al lavoro e placement. e la lettera di presentazione Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino <valentina.martino@uniroma1.it>

2 Il curriculum vitae e la lettera di presentazione Il CV rappresenta un documento necessario per proporre la propria candidatura in ogni ricerca di impiego/formazione: è generalmente il primo momento di contatto con un potenziale datore di lavoro/interlocutore formativo; accompagnato in genere da una lettera di presentazione, deve invogliare il selezionatore a contattare il candidato per un successivo colloquio. Pagina 2

3 Requisiti di un buon CV: raccomandazioni generali offrire una sintesi mirata delle personali esperienze e aspirazioni; essere leggibile e accurato (anche dal punto di vista grafico e grammaticale!); riportare solo informazioni veritiere e verificabili; attirare l attenzione dei nostri interlocutori in ogni ricerca di impiego/formazione. Pagina 3

4 Redigere il CV: modelli alterativi CV personalizzato - cronologico, il quale mette in luce l evoluzione personale lungo una molteplicità di esperienze; - funzionale, il quale mette in luce grappoli di esperienze e competenze; - misto; CV Europass (predefinito) Video e audio CV (integrativi del CV tradizionale) Pagina 4

5 Il CV in formato europeo: lo schema Europass Schema unico europeo per la trasparenza delle qualifiche e delle competenze: A. Informazioni personali B. Posizione/titolo per il quale si concorre / posizione ricoperta / occupazione desiderata C. Esperienze professionali (*) D. Istruzione e formazione (*) E. Competenze personali F. Ulteriori informazioni G. Allegati (*) se laureandi o neo-laureati, invertire l ordine delle voci. Pagina 5

6 Lo schema Europass: esempi, istruzioni, modelli Sul sito < è possibile: scaricare esempi e istruzioni per la compilazione; compilare on line il CV tramite l apposita interfaccia web; scaricare il modello in formato Word od OpenOffice. Pagina 6

7 Consigli per la compilazione: forma & contenuti Inserire foto (formato fototessera) e intestazioni personali a piè pagina; Invertire l ordine fra Istruzione e formazione ed Esperienza professionale, se quest ultima è limitata; Riprodurre i form (tabelle) di compilazione quante volte necessario; Eliminare eventuali campi non compilati; Non modificare le intestazioni (colonna di sinistra); Uniformare impaginazione e font; Non superare le 2/3 pp., se laureandi o neo-laureati. Pagina 7

8 Consigli per la compilazione: forma & contenuti Descrivere le esperienze educativo-formative e professionali, a partire dalle più recenti/attuali; Selezionare in modo mirato, per ogni candidatura, i titoli di studio posseduti e le esperienze professionali; Giustificare eventuali interruzioni negli studi/carriera; Valorizzare attitudini e competenze personali, precisando il contesto in cui sono state acquisite: Lingue Competenze comunicative Competenze informatiche Competenze professionali, organizzative e gestionali, tecniche, artistiche etc. Pagina 8

9 A. Dati personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefoni Sito/profili web Sesso Data di nascita Nazionalità Pagina 9

10 C. Esperienze professionali e professionalizzanti E possibile riportare: - esperienze lavorative - tirocini/stage - borse di collaborazione - servizio civile, volontariato - ricerca/progetto per la tesi di laurea Per ogni esperienza, specificare: - durata (mesi/anni) - nome e indirizzo del datore di lavoro - lavoro/posizione ricoperta - principali attività e responsabilità - tipo di attività/settore Pagina 10

11 D. Istruzione e formazione E possibile riportare: - Istruzione: [diploma superiore]; laurea/e; PhD - Formazione: corsi di formazione (post diploma e post lauream); master di I e II livello; formazione all estero (Erasmus, tesi all estero, summer school etc.) Per ogni titolo, specificare: - durata/ordinamento - Ateneo/Facoltà o Dipartimento/CdL (o altro ente) - anno di conseguimento - votazione finale - tema/titolo dell'elaborato finale, relatore etc. Pagina 11

12 F. Ulteriori informazioni Patente/i di guida; Varie ed eventuali: - Pubblicazioni o ricerche; - Interventi pubblici a convegni, seminari etc. - Riconoscimenti e premi; - Iscrizione ad Albi/associazioni professionali; - Obblighi militari; - Stato civile; - Appartenenza a categorie protette; - Possesso di P.IVA. - Referenze; - Etc. Pagina 12

13 Per finire Non dimenticare di inserire: Luogo e data; Firma; Nota per la privacy: Si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche ; Eventuali allegati (es.: Portfolio delle competenze) e lettera di presentazione. Pagina 13

14 Per finire Consigliabile inserire: Riferimento al D.P.R. 445/2000 Dichiarazione sostitutiva: Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dagli artt del D.P.R. 445/2000, si dichiara che quanto espresso nel curriculum corrisponde al vero. Pagina 14

15 La lettera di presentazione Non una ripetizione delle info presenti nel CV, ma sottolineatura di caratteristiche personali salienti ai fini della candidatura/auto-candidatura; Anticipa e completa il CV, grazie all esplicitazione di: punti di corrispondenza fra profilo del candidato ed esigenze aziendali; motivazioni personali alla base della candidatura; argomentazioni circa eventuali punti deboli della candidatura. Pagina 15

16 La lettera di presentazione La lettera di presentazione dovrebbe: - essere indirizzata a un preciso referente/funzione aziendale; - presupporre, da parte del candidato, un adeguata conoscenza dell inserzione, ma anche dell azienda e dei suoi fabbisogni professionali; - non superare le righe circa di testo (=1 pag.). Pagina 16

17 La lettera di presentazione: i contenuti Intestazioni (destinatario/mittente; oggetto) Auto-presentazione Interesse per l azienda e per la posizione Personali motivazioni e punti di forza Particolari disponibilità del candidato (tirocini/stage, mobilità in Italia e all estero, turni etc.) Conclusione Elenco degli allegati (CV etc.) Pagina 17

18 N.B.: Riepilogo tempistiche CV + Portfolio Gli studenti sono invitati a inviare al proprio tutor (vedi prospetto su webcattedra) e, in Cc, a valentina.martino@uniroma1.it: entro 26 aprile 2016: testo di autopresentazione + indice MyPortfolio entro il 5 maggio 2016: CV Europass

Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino

Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino Laboratorio Tesi di Laurea e Orientamento al Lavoro A.A. 2016-2017 Scrivere il curriculum vitae Accompagnamento al lavoro e placement. e la lettera di presentazione Resoconto delle attività e dei progetti

Dettagli

Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino

Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino Laboratorio Tesi di Laurea e Orientamento al Lavoro A.A. 2017-2018 Scrivere il curriculum vitae Accompagnamento al lavoro e placement. e la lettera di presentazione Resoconto delle attività e dei progetti

Dettagli

Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino

Accompagnamento al lavoro e placement. Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino Scrivere il curriculum vitae Accompagnamento al lavoro e placement. e la lettera di presentazione Resoconto delle attività e dei progetti Prof.ssa Valentina Martino Il curriculum

Dettagli

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda Il Curriculum Vitae Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda È un elenco COERENTE della nostra storia, pezzo dopo

Dettagli

Il curriculum vitae e la lettera di presentazione

Il curriculum vitae e la lettera di presentazione Il curriculum vitae e la lettera di presentazione Pagina 1 Il CV è il documento che si presenta per la ricerca di impiego/formazione o per proporre la propria candidatura. Spesso rappresenta il primo contatto

Dettagli

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome) CURRICULUM VITAE di (nome e cognome) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome (per le donne coniugate indicare il cognome da nubile) Nata/o a il Cittadinanza Residente in via, Città c.a.p. Prov. Telefono Cell

Dettagli

part-time /36: orizzontale - verticale - misto C H I E D E

part-time /36: orizzontale - verticale - misto C H I E D E OGGETTO: DOMANDA DI MOBILITÀ ESTERNA. Comune di Ravenna alla Dirigente del Servizio Risorse Umane e Qualità Ufficio Assunzioni e Gestione del Personale Piazza del Popolo n. 1 48121 Ravenna e p.c. al proprio

Dettagli

CV Studenti. Sezione 1 - Dati Scuola/Università. Sezione 2 - Dati corso di studi. 2.14 - Università. Sezione 3 - Dati personali dello studente

CV Studenti. Sezione 1 - Dati Scuola/Università. Sezione 2 - Dati corso di studi. 2.14 - Università. Sezione 3 - Dati personali dello studente CV Studenti 1 - Dati Scuola/Università Codice fiscale Scuola/Università* Codice Scuola/Università* Denominazione Scuola/Università * 2 - Dati corso di studi 2.1 - Università Facoltà (*) Corso di laurea/specializzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DICHIARA. - che le informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono al vero;

CURRICULUM VITAE DICHIARA. - che le informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono al vero; 1 Curriculum vitae allegato alla domanda di partecipazione al Bando Nazionale di Servizio Civile CURRICULUM VITAE Il/La sottoscritto/a (nome e cognome): Nato/a a: In data: Ai sensi dell art. 46 del D.P.R.

Dettagli

CV EUROPEO Europass Curriculum Vitae

CV EUROPEO Europass Curriculum Vitae CV EUROPEO Europass Curriculum Vitae Esempio e modello del CV Europeo Europass Curriculum Vitae Produzione e gestione con il sistema H1 Hrms EBC Consulting Gestione delle risorse umane http://www.ebcconsulting.com

Dettagli

Servizio Tirocini di Orientamento e Formazione. Come scrivere un curriculum vitae e la lettera di accompagnamento

Servizio Tirocini di Orientamento e Formazione. Come scrivere un curriculum vitae e la lettera di accompagnamento Servizio Tirocini di Orientamento e Formazione Come scrivere un curriculum vitae e la lettera di accompagnamento Vademecum Evitare di comporre CV e lettere troppo lunghi Individuare uno stile personale

Dettagli

Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012)

Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012) Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A. 2012-2013 (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012) Art. 1 E indetta una selezione per titoli e colloquio riservata a laureati

Dettagli

Manuale Utente CITTADINO

Manuale Utente CITTADINO PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Pubblica Istruzione Manuale Utente CITTADINO Manuale utile alla registrazione/consultazione/candidatura dei lavoratori

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI AVVISO PUBBLICO PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI AVVISO PUBBLICO Art.1 Selezione di n. 2 Collaboratori esterni Nello specifico, i programmi di interesse della Provincia e degli operatori pubblici e privati che operano nel

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE TUTORIALE SPECIFICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE IN CAMPO RIABILITATIVO, TECNICO-SANITARIO E DI PREVENZIONE (tutorrtp)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE TUTORIALE SPECIFICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE IN CAMPO RIABILITATIVO, TECNICO-SANITARIO E DI PREVENZIONE (tutorrtp) 1 di 6 15/06/2011 15.30 SCIENZE DELLA FORMAZIONE TUTORIALE SPECIFICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE IN CAMPO RIABILITATIVO, TECNICO-SANITARIO E DI PREVENZIONE (tutorrtp) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico

Dettagli

GLI ARGOMENTI DI OGGI

GLI ARGOMENTI DI OGGI LE REGOLE DI UN CURRICULUM VITAE EFFICACE E LA LETTERA DI PRESENTAZIONE Ufficio Orientamento e Tutorato 16 giugno 2011 GLI ARGOMENTI DI OGGI il curriculum vitae (CV) come strumento della ricerca attiva

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ALLEGATO B AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA LISTA DI ACCREDITEMENTO DI ESPERTI IDONEI A FORNIRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ CONNESSE ALLA

Dettagli

MANAGEMENT, MARKETING E MULTIMEDIALITA' PER I BENI E LE ATIVITA' CULTURALI (beni) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2011-2012

MANAGEMENT, MARKETING E MULTIMEDIALITA' PER I BENI E LE ATIVITA' CULTURALI (beni) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2011-2012 Page 1 of 6 MANAGEMENT, MARKETING E MULTIMEDIALITA' PER I BENI E LE ATIVITA' CULTURALI (beni) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2011-2012 PER CONSULTARE LE MODALITA' PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO

Dettagli

Comune di Forlimpopoli Piazza Fratti n. 2 47034 Forlimpopoli (FC)

Comune di Forlimpopoli Piazza Fratti n. 2 47034 Forlimpopoli (FC) Comune di Forlimpopoli Piazza Fratti n. 2 47034 Forlimpopoli (FC) OGGETTO: DOMANDA DI MOBILITÀ ESTERNA. Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Prov. _( ) CAP tel., cell., e-mail:, C.F.,

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO DI ASSISTENZA ALL INSERIMENTO LAVORATIVO

PIANO PERSONALIZZATO DI ASSISTENZA ALL INSERIMENTO LAVORATIVO Programma Formazione e Innovazione per l Occupazione FIxO Scuola & Università DI ASSISTENZA ALL INSERIMENTO LAVORATIVO 1 INDICE SEZ.1 VALUTAZIONE PERSONALIZZATA... 3 1.1 ANALISI ESPERIENZE FORMATIVE E

Dettagli

Avviso di selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell ambito del progetto Life + Brave

Avviso di selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell ambito del progetto Life + Brave Avviso di selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell ambito del progetto Life + Brave In esecuzione del decreto del Direttore Generale Dr. Umberto Benezzoli

Dettagli

Master in Servizi Software e Cloud Computing (cloud) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2013-2014

Master in Servizi Software e Cloud Computing (cloud) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2013-2014 1 di 6 17/06/2013 11.44 Master in Servizi Software e Cloud Computing (cloud) DOMANDA DI ISCRIZIONE - Anno Accademico 2013-2014 PER CONSULTARE LE MODALITA' PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO E L'ELENCO DEI

Dettagli

II PARTE - IL CURRICULUM VITAE IN INGLESE - IL CURRICULUM VITAE IN SPAGNOLO - LA LETTERA DI PRESENTAZIONE

II PARTE - IL CURRICULUM VITAE IN INGLESE - IL CURRICULUM VITAE IN SPAGNOLO - LA LETTERA DI PRESENTAZIONE II PARTE - IL CURRICULUM VITAE IN INGLESE - IL CURRICULUM VITAE IN SPAGNOLO - LA LETTERA DI PRESENTAZIONE www.unistrapg.i t 2/18 3/18 PERSONAL DETAILS Nome e cognome, data di nascita, indirizzo, numero

Dettagli

Corso di Specializzazione in Management dei Beni Museali e successiva gestione del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce

Corso di Specializzazione in Management dei Beni Museali e successiva gestione del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce Corso di Specializzazione in Management dei Beni Museali e successiva gestione del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 1 I sottoscritti COMPONENTE N. 1 DEL GRUPPO

Dettagli

Direzione Istruzione, Formazione Professionale e lavoro Settore Standard formativi, Qualità ed Orientamento professionale

Direzione Istruzione, Formazione Professionale e lavoro Settore Standard formativi, Qualità ed Orientamento professionale Direzione Istruzione, Formazione Professionale e lavoro Settore Standard formativi, Qualità ed Orientamento professionale DOMANDA DI CANDIDATURA PER: ESPERTO DEL MONDO DEL LAVORO delle COMMISSIONI ESAMINATRICI

Dettagli

INDICE il presente bando per la selezione di personale da utilizzare per il servizio di Babysitter compenso orario 9.52.

INDICE il presente bando per la selezione di personale da utilizzare per il servizio di Babysitter compenso orario 9.52. VIA NAPOLI 32 91017 PANTELLERIA TEL. 0923 911050 FAX. 0923 912980 C.F. 93037180812 http: www. superalmanza.net I.S.O.I.S. Pantelleria Prot. N. 214 Pantelleria 18/01/2012 PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Master in Management Pubblico Edizione anno 2001 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Programma borse di studio 1 Il MASTER IN MANAGEMENT PUBBLICO Il Master in Management Pubblico della SDA Bocconi

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TUTOR SCOLASTICO DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTO: C-5-FSEPAC-POR-CAMPANIA-2013-178

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TUTOR SCOLASTICO DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTO: C-5-FSEPAC-POR-CAMPANIA-2013-178 Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI DI LINGUA INGLESE E SPAGNOLA

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI DI LINGUA INGLESE E SPAGNOLA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI E ODONTOTECNICI Via De Gasperi, n 302/304 84016 Pagani (SA) Tel -Fax 0815151982 - www.ipsarpittoni.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI UN ASSISTENTE SOCIALE.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI UN ASSISTENTE SOCIALE. AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DISTRETTUALE N. 3 - BRESCIA EST Sede Amministrativa: Rezzato, via Zanelli, 30- casella postale 102 - C.A.P. 25086 Sede Legale: Rezzato, Piazza

Dettagli

COMUNE DI TORNO Prov. di Como 22020 TORNO Via Plinio, 4 tel. 031419555 fax 031418396 Partita IVA 00565380136 e-mail: info@comune.torno.co.

COMUNE DI TORNO Prov. di Como 22020 TORNO Via Plinio, 4 tel. 031419555 fax 031418396 Partita IVA 00565380136 e-mail: info@comune.torno.co. COMUNE DI TORNO Prov. di Como 22020 TORNO Via Plinio, 4 tel. 031419555 fax 031418396 Partita IVA 00565380136 e-mail: info@comune.torno.co.it Prot. n. 279 Torno, 26.01.2011 BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Del Corso Michele Via Campania 11 Pisa Telefono(i) 0586 /242673 E-mail m.delcorso@asa.livorno.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

SCADE alle ore 13.00 del giorno 19 dicembre 2014

SCADE alle ore 13.00 del giorno 19 dicembre 2014 SCADE alle ore 13.00 del giorno 19 dicembre 2014 La domanda, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta dal candidato; alla stessa deve essere allegata copia fotostatica di un valido documento d identità

Dettagli

Lettera di accompagnamento alla presentazione della domanda

Lettera di accompagnamento alla presentazione della domanda Lettera di accompagnamento alla presentazione della domanda Il/La sottoscritto/a (cognome e nome): Ufficio Servizio Civile AVIS Nazionale Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano (MI) con la presente invia

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO. Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov. ), il. residente in (Prov. ) C.a.p. in Via / Piazza N.

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO. Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov. ), il. residente in (Prov. ) C.a.p. in Via / Piazza N. ALLEGATO A Domanda di partecipazione procedura comparativa Si prega di compilare il modulo in stampatello in modo leggibile AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO FRANCESCO VENEZZE CORSO DEL POPOLO, 241 45100

Dettagli

0119857200 0119857672 Fax 0119850655 - e-mail urp@comune.volvera.to.it - P.I 01939640015

0119857200 0119857672 Fax 0119850655 - e-mail urp@comune.volvera.to.it - P.I 01939640015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO 0119857200 0119857672 Fax 0119850655 - e-mail urp@comune.volvera.to.it - P.I 01939640015 AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA, TRAMITE PASSAGGIO DIRETTO

Dettagli

SUGGERIMENTI PER PREPARARE CURRICULUM E LETTERA DI PRESENTAZIONE

SUGGERIMENTI PER PREPARARE CURRICULUM E LETTERA DI PRESENTAZIONE CURRICULUM Il curriculum vitae insieme alla lettera di presentazione, rappresenta il biglietto da visita con il quale presentarsi all azienda prima di un colloquio di selezione. Un "buon" curriculum deve

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375224 - Fax 0321 375225 segreteria.stage@unipmn.it MODULO AVVIO STAGE x STUDENTI Consegnato il Con la presente

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO DI LINGUA SPAGNOLA

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO DI LINGUA SPAGNOLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Istituto Tecnico per il Turismo, Istituto Professionale Servizi Socio Sanitario-Odontotecnico Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera

Dettagli

Borse di studio Roma

Borse di studio Roma Borse di studio Roma - avviso pubblico - 1. La società Diritto e Scienza mette a disposizione una borsa di studio per laureati e laureandi in Giurisprudenza del valore di circa 3000 euro. Il vincitore

Dettagli

CONSIGLIERE COMUNALE AGENTE IMMOBILIARE

CONSIGLIERE COMUNALE AGENTE IMMOBILIARE ALLEGATO 1) INFORMAZIONI PERSONALI FOTOTESSERA Nome Cognome MASSIMO RINAUDO VIA BRICHERASIO 17 10060 OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese 0121-541593 3389661553 numero telefonico

Dettagli

PO07138123062 DOMANDA DA COMPILARE PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI DEL CORSO DI FORMAZIONE:

PO07138123062 DOMANDA DA COMPILARE PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI DEL CORSO DI FORMAZIONE: DOMANDA DA COMPILARE PER PARTECIPARE ALLE SELEZIONI DEL CORSO DI FORMAZIONE: Responsabile della produzione, distribuzione ed organizzazione di eventi di spettacolo dal vivo Il/la sottoscritto/a, DATI PERSONALI

Dettagli

Strategia di ricerca Come costruire un Curriculum vitae appetibile Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro

Strategia di ricerca Come costruire un Curriculum vitae appetibile Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARI SERVIZI AL LAVORO V SESSIONE Ricerca attiva del lavoro Strategia di ricerca Come costruire un Curriculum vitae appetibile Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro

Dettagli

Decreto lgs. 276/ 2003, art. 49 (Apprendistato Professionalizzante) Direttiva Anno 2006- per il finanziamento della formazione formale

Decreto lgs. 276/ 2003, art. 49 (Apprendistato Professionalizzante) Direttiva Anno 2006- per il finanziamento della formazione formale MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale per l Orientamento e la Formazione Professionale dei Lavoratori REGIONE ABRUZZO REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Sistema

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) OPERATORE AGRO-ALIMENTARE PO FSE 2014/2020

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) OPERATORE AGRO-ALIMENTARE PO FSE 2014/2020 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) OPERATORE AGRO-ALIMENTARE Titolo operazione: OCCUPAZIONE NELLA FILIERA AGROALIMENTARE: FORMAZIONE, CERTIFICAZIONE

Dettagli

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO C/o I.I.S F.S. Nitti Via Anzio snc 85100 POTENZA Tel. 0971/45390 fax. 0971/441638 pzis023004@istruzione.it pzis023004@pec.istruzione.it Progetto Sportello Provinciale per

Dettagli

APPLICATION FORM IED MASTER Milano 09/10 Pag 1/1 MASTER 09/10. Application Form

APPLICATION FORM IED MASTER Milano 09/10 Pag 1/1 MASTER 09/10. Application Form APPLICATION FORM IED MASTER Milano 09/10 Pag 1/1 MASTER 09/10 Application Form COMPILA LA DOMANDA DI AMMISSIONE E INVIALA PER POSTA, PER FAX O VIA E-MAIL, INSIEME AI DOCUMENTI RICHIESTI, A: IED Moda Lab

Dettagli

Guida sintetica per la redazione di un curriculum vitae e di una lettera di presentazione

Guida sintetica per la redazione di un curriculum vitae e di una lettera di presentazione Guida sintetica per la redazione di un curriculum vitae e di una lettera di presentazione 1 PREMESSA...3 PRIMA PARTE...4 1. Il Curriculum Vitae...4 Modello...5 Fac simile 1...6 2. Il Curriculum Europass...7

Dettagli

Università per Stranieri di Siena LA RETTRICE

Università per Stranieri di Siena LA RETTRICE Decreto n. 548.14 LA RETTRICE - Viste le leggi sull Istruzione Universitaria; - Vista la convenzione quadro stipulata tra l Università per Stranieri di Siena e l Università Eqerem Cabej di Argirocastro

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE

SCHEDA DI ISCRIZIONE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. ANIMATORE SOCIALE Rif.PA 2015/2909-BO SCHEDA DI ISCRIZIONE Nome Cognome Data nascita Comune Nascita prov. Codice Fiscale Sesso M Nazionalità Cittadinanza F FOTO

Dettagli

Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014

Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014 Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014 Ismene Tramontano ISFOL Centro Nazionale Europass Italia 1 Muoversi in Europa La

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI C. F. 80001180530 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI Prot. n. 317/A9 Grosseto, 13.01.2016 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per

Dettagli

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale

LICEO STATALE COLUCCIO SALUTATI LICEO SCIENTIFICO-LICEO SC.UMANE opzione economico-sociale Prot. 2778/D9 Montecatini Terme 30 settembre 2013 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ESPERTI ESTERNI PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO MUSICA A SCUOLA ANNO 2013/14 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art.

Dettagli

Corso Regione Emilia Romagna 2014-3259/RER/1 TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE: CASH FLOW SPECIALIST DOMANDA DI AMMISSIONE 1

Corso Regione Emilia Romagna 2014-3259/RER/1 TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE: CASH FLOW SPECIALIST DOMANDA DI AMMISSIONE 1 FOTO RISERVATO IRECOOP Domanda pervenuta il / / n. Corso Regione Emilia Romagna 2014-3259/RER/1 TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE: CASH FLOW SPECIALIST DOMANDA DI AMMISSIONE 1 CANDIDATO/A

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace (SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO) Via Pelaggi,1- Tel./Fax 0967/576548-88060 Montepaone (CZ) C.F. 97035420799 C.M. CZIC84600B Prot.

Dettagli

Prot. n 2274/C14 Al Personale Docente dell Istituto Sito web della scuola RECLUTAMENTO TUTOR PER ORIENTAMENTO PERCORSI C5

Prot. n 2274/C14 Al Personale Docente dell Istituto Sito web della scuola RECLUTAMENTO TUTOR PER ORIENTAMENTO PERCORSI C5 I. S. I. S. Guido Tassinari Via N. Fasano, 13 80078 Pozzuoli (Napoli) tel. 081 5265754 / fax 081 5266762 Cod. Mecc.: NAIS09100C - Cod. Fisc.:80100070632 www.itispozzuoli.it e-mail: nais09100c@istruzione.it

Dettagli

Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org

Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org Guida all utilizzo del forum di direzionebandacs.altervista.org Il forum è la parte del sito su cui si basa l interattività e quindi lo scambio di messaggi e materiale tra gli utenti. E composto da 2 sezioni

Dettagli

Macef 27-30 Gennaio 2011 PRESENTAZIONE

Macef 27-30 Gennaio 2011 PRESENTAZIONE Macef 27-30 Gennaio 2011 PRESENTAZIONE Il concorso CREAZIONI GIOVANI è un iniziativa di MACEF Artex, Centro per l Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana e CNA e Confartigianato. CREAZIONI GIOVANI

Dettagli

RE START - UP DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

RE START - UP DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE RE START - UP DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE La/Il sottoscritta/a: Residente : Comune: Provincia: C.A.P. Telefono: Fax: e-mail: (i dati indicati saranno utilizzati per l invio di comunicazioni sulla

Dettagli

!" # $ % &'( )*"((+', * !"# $%#%&'() *" # $ #!$ +" #! % # %!, ( -!.///0%'1#020340115$+( $ -./ %! + +" +$ 8"+!$ " "! *$!+ "$ + " ( "*!

! # $ % &'( )*((+', * !# $%#%&'() * # $ #!$ + #! % # %!, ( -!.///0%'1#020340115$+( $ -./ %! + + +$ 8+!$  ! *$!+ $ +  ( *! !" # $ % &'( )*"((+', *!"# $%#%&'() *" # $ #!$ +" #! % # %!, ( -!.///0%'1#020340115$+( $!66720#/7$ "+&#! 1 -./ %! + +" +$ 8"+!$ " "! %4$!(+! *$!+ "$ + " ( "*! -. %!, " 8"9 "!!!!!!+!:;!"!" ;! -).- - 0 1*

Dettagli

Associazione Nazionale Formatori Professionisti

Associazione Nazionale Formatori Professionisti Associazione Nazionale Formatori Professionisti Sede Nazionale: Via Taranto, 18 00182 Roma tel. 06-9028133 fax 06-98382339 Sede legale: Via Lombardia, 50 92100 Agrigento Tel. 0922.651672 Fax 0922.1836075

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a.

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. 2014 15 Regolamento didattico del Corso di Studio in

Dettagli

Programma Erasmus+ for Traineeships Anno Accademico 2014/2015

Programma Erasmus+ for Traineeships Anno Accademico 2014/2015 Annex A Programma Erasmus+ for Traineeships Anno Accademico 2014/2015 MODULO DI CANDIDATURA Foto tessera Io sottoscritto, DATI PERSONALI NOME e COGNOME LUOGO e DATA DI NASCITA CITTADINANZA CODICE FISCALE

Dettagli

Mauro Denegri Via Don Orione,12 15069 Serravalle Scrivia AL. Sesso M Data di nascita 23/10/1949 Nazionalità Italiana

Mauro Denegri Via Don Orione,12 15069 Serravalle Scrivia AL. Sesso M Data di nascita 23/10/1949 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Mauro Denegri Via Don Orione,12 15069 Serravalle Scrivia AL Tel. 0143 609411 denegri@comune.serravalle-scrivia.al.it FOTOTESSERA sito web personale account di messaggistica Sesso

Dettagli

AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO: DEFINIRE LA PROPRIA POSIZIONE

AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO: DEFINIRE LA PROPRIA POSIZIONE AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO: DEFINIRE LA PROPRIA POSIZIONE sponsor of: www.gigroup.it GLI STRUMENTI PER CERCARE LAVORO LETTERA DI PRESEN- TAZIONE CV SOCIAL NETWORK 2 LA LETTERA DI PRESENTA- ZIONE La

Dettagli

OGGETTO: Reclutamento studenti per attività di programmazione ed organizzazione INDICE

OGGETTO: Reclutamento studenti per attività di programmazione ed organizzazione INDICE Giugliano in Campania 24 Settembre 2012 ALBO STUDENTI SITO WEB OGGETTO: Reclutamento studenti per attività di programmazione ed organizzazione IL DIRIGENTE SCOLASTICO, INDICE la selezione per il reclutamento

Dettagli

Scheda di preiscrizione al Master Universitario di secondo livello in Economia e Diritto dell Impresa Anno Accademico 2003-2004

Scheda di preiscrizione al Master Universitario di secondo livello in Economia e Diritto dell Impresa Anno Accademico 2003-2004 Scheda di preiscrizione al Master Universitario di secondo livello in Economia e Diritto dell Impresa Anno Accademico 2003-2004 AL RETTORE L SOTTOSCRITT Cognome e Nome Luogo di nascita Nazionalità Data

Dettagli

Oggetto: Avviso di Mobilità ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e dell art. 57 del C.C.N.L. Comparto Università sottoscritto il 16/10/2008.

Oggetto: Avviso di Mobilità ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e dell art. 57 del C.C.N.L. Comparto Università sottoscritto il 16/10/2008. Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo, CEL, Dirigenti Torino, 7/10/2015 Prot. 0014221_VII.3 Ai Direttori Generali delle Università Oggetto: Avviso di Mobilità ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001

Dettagli

Riconoscimento degli studi pregressi effettuati dagli Ufficiali di Stato Maggiore dei ruoli normali.-

Riconoscimento degli studi pregressi effettuati dagli Ufficiali di Stato Maggiore dei ruoli normali.- Roma, lì 9 GIU 2005 5 P.d.C.: C.F. GIUBILEI 45319 e-mail: mariugp.1r1uff@marina.difesa.it Marina Militare UFFICIO GENERALE DEL PERSONALE Reparto Formazione Ufficio. 1 INDIRIZZO TELEGRAFICO: MARIUGP Prot.

Dettagli

Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99)

Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99) Mod. 6322/triennale Marca da bollo da 16.00 euro Domanda di laurea Valida per la prova finale dei corsi di studio di primo livello Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a

Dettagli

CIRCOLARE n. 9 del 10 settembre 2015

CIRCOLARE n. 9 del 10 settembre 2015 CIRCOLARE n. 9 del 10 settembre 2015 ALL ALBO D ISTITUTO AL RESPONSABILE DEL SITO WEB DELL ISTITUTO OGGETTO: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DEI TUTOR ACCOMPAGNATORI P.O. Puglia 2007-2013 - Fondo Sociale Europeo

Dettagli

Al Centro per l impiego di Monsummano Terme Via L. Lama 30 int. 51015 Monsummano Terme DOMANDA DI ATTIVAZIONE TIROCINIO PRESSO IL COMUNE DI MONTECATINI TERME Il/la sottoscritto/a cognome e nome nato/a

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE L ente ricorrerà a un proprio autonomo sistema di selezione, elaborato in conformità con i criteri UNSC ed articolato in 5 fasi

CRITERI DI SELEZIONE L ente ricorrerà a un proprio autonomo sistema di selezione, elaborato in conformità con i criteri UNSC ed articolato in 5 fasi CRITERI DI SELEZIONE L ente ricorrerà a un proprio autonomo sistema di selezione, elaborato in conformità con i criteri UNSC ed articolato in 5 fasi PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI SELEZIONE Come da punto 17

Dettagli

Al Direttore del Conservatorio Statale di Musica G.B.Martini Bologna

Al Direttore del Conservatorio Statale di Musica G.B.Martini Bologna Al Direttore del Conservatorio Statale di Musica G.B.Martini Bologna DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI DIPLOMA CORSI VECCHIO ORDINAMENTO A.A. 2012/2013 CANDIDATI ESTERNI PRIVATISTI _l_ sottoscritt_ Cognome

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI G.B. CIGNAROLI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI G.B. CIGNAROLI ACCADEMIA DI BELLE ARTI G.B. CIGNAROLI e SCUOLA BRENZONI LEGALMENTE RICONOSCIUTA D.M. 9-6-84 C.F. e P.I. 02556420236 Via C. Montanari, 5 37122 Verona Tel. 045/8000082 Fax 045/8005425 www.accademiacignaroli.it

Dettagli

MODALITA ORGANIZZATIVE PROGETTO EUROPE CALLING. La scheda

MODALITA ORGANIZZATIVE PROGETTO EUROPE CALLING. La scheda MODALITA ORGANIZZATIVE PROGETTO EUROPE CALLING La scheda La scheda deve essere compilata IN LINGUA ITALIANA in ogni sua parte, possibilmente dattiloscritta o eventualmente scritta a mano in modo leggibile

Dettagli

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia Via Pietro Trebeschi, 8 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030/2146811 Fax: 030/2140319 Cod. fiscale e P.IVA 00841500176 www.comunecastegnato.org AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita stato civile CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PAOLA CANGINI ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore Università

Dettagli

Allegato 1 Prot. n. Torino, Spett.le.... C.A.: Fac simile Oggetto: avvio di tirocinio del Sig. Come da Progetto Formativo da Voi firmato ( si veda allegato ), Vi avviamo il Signor per un periodo di tirocinio

Dettagli

Sesso M Data di nascita 6 Giugno 1989 Nazionalità Italiana

Sesso M Data di nascita 6 Giugno 1989 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Daniele Giovanni Ulivi Via Volturno, 1, 20012, Cuggiono (MI) 029747441 3383305154 daniele.ulivi@comune.cuggiono.mi.it FOTOTESSERA Sesso M Data di nascita 6 Giugno 1989 Nazionalità

Dettagli

ciascun impiego pertinente ricoperto. ]

ciascun impiego pertinente ricoperto. ] MODULO FACSIMILE DOMANDA CANDIDATURA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale,

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano 80143 Napoli

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano 80143 Napoli ALLEGATO 1 MODULO ISTANZA D ISCRIZIONE REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano 80143 Napoli ISTANZA PER MANIFESTARE

Dettagli

AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI

AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI Si comunica che l Assessorato Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ha affidato a LARISO coop. soc. onlus le attività formative previste nei 2 Lotti territoriali

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL CORSO 2015-2017

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL CORSO 2015-2017 FOTO Nome Cognome DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL CORSO 2015-2017 TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI Rif. PA 2015-4164/RER - progetto approvato con delibera

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA ACCADEMIA DI BELLE ARTI G.B. CIGNAROLI e SCUOLA BRENZONI LEGALMENTE RICONOSCIUTA D.M. 9-6-84 C.F. e P.I. 02556420236 Via C. Montanari, 5 37122 Verona Tel. 045/8000082 Fax 045/8005425 www.accademiacignaroli.it

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO ALLEGATO B AVVISO PUBBLICO PER L IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO RIAPRE IL PECCI, RIPARTE IL CONTEMPORANEO IN TOSCANA FORMULARIO DI PROGETTO SEZIONE 1 - DATI GENERALI 1.1

Dettagli

FAC-SIMILE DOMANDA. Il/la sottoscritt_. (cognome) CHIEDE

FAC-SIMILE DOMANDA. Il/la sottoscritt_. (cognome) CHIEDE FAC-SIMILE DOMANDA (Compilare in stampatello) All ARTA Abruzzo Area Amministrativa Viale G. Marconi, 178 65127 PESCARA Il/la sottoscritt_. (cognome) (nome) CODICE FISCALE.. CHIEDE di essere ammess_ a partecipare

Dettagli

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO GUIDA 1 Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO A.A. 2016/2017 ATTENZIONE Prima di procedere con la pre-immatricolazione on line seguire le seguenti raccomandazioni:

Dettagli

La Dirigente Scolastica

La Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo Statale Presicce -Acquarica del Capo (LE) N Prot.: 7595 Tit B/ 6 a Del 17/11/2014 Uscita A tutti gli interessati tramite Albo di Istituto Albo Pretorio Sito di istituto SEDE OGGETTO:

Dettagli

Scheda di Iscrizione Rif. Pa 2014-1985/RE OSS. RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

Scheda di Iscrizione Rif. Pa 2014-1985/RE OSS. RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO Domanda pervenuta il / / n. Scheda di Iscrizione Rif. Pa 2014-1985/RE OSS. RIQUALIFICAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO Nome Cognome nascita Comune Nascita prov. Codice Fiscale Sesso M F FOTO Nazionalità

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata Università degli Studi di Genova Facoltà di Scienze della Formazione Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata agli studenti ti e laureati presso la Facoltà

Dettagli

I consigli per una ricerca efficace del lavoro pag. 4. Europass curriculum vitae pag. 5. La lettera di presentazione pag. 8

I consigli per una ricerca efficace del lavoro pag. 4. Europass curriculum vitae pag. 5. La lettera di presentazione pag. 8 RICERCA ATTIVA DEL LAVORO: GLI STRUMENTI 2 sommario I consigli per una ricerca efficace del lavoro pag. 4 Europass curriculum vitae pag. 5 La lettera di presentazione pag. 8 Il colloquio di lavoro pag.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale a.a. 2014/15

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale a.a. 2014/15 Quadro A abafg Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA di BELLE ARTI di FOGGIA Domanda per l ammissione al Tirocinio Formativo Attivo Destinata ai possessori di diploma di

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL

DOMANDA DI AMMISSIONE AL DOMANDA DI AMMISSIONE AL Corso di formazione per TECNICO DELLA FOTOGRAFIA E DELLE RIPRESE VIDEO (II ED.) Progetto InScena Cofinanziato dall Unione Europea Autorizzato dalla Regione Lazio con Det. n. B

Dettagli

In merito al bando suddetto, e alle disposizioni di cui fa riferimento la D.D. n. 567 del 10/10/2013, si comunica quanto segue:

In merito al bando suddetto, e alle disposizioni di cui fa riferimento la D.D. n. 567 del 10/10/2013, si comunica quanto segue: MOBILITA TRANSNAZIONALE finalizzata alla formazione delle persone, all occupazione e allo scambio di esperienze in materia di politiche attive del lavoro (D.g.r. n. 4 4928 del 19 /11 /2012) FSE 2007-2013

Dettagli

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI Per poter proporre tirocini formativi o stages post-laurea occorre aver stipulato una apposita CONVENZIONE con l Università di

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Prov. di Napoli) SETTORE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Determina n. 74 del 13/03/2012 R.G. N. 323 del 13/03/2012 Oggetto: Indizione di selezione pubblica per l affidamento dell

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli