RESPONSABILITA MEDICA E SANITARIA nella MEDIAZIONE CIVILE LA CONVENZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI AIME

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RESPONSABILITA MEDICA E SANITARIA nella MEDIAZIONE CIVILE LA CONVENZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI AIME"

Transcript

1 RESPONSABILITA MEDICA E SANITARIA nella MEDIAZIONE CIVILE LA CONVENZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI AIME

2 Dal 2011 per molte materie non è più possibile intentare una causa civile se non si è tentato di risolvere la controversia attraverso una MEDIAZIONE CIVILE La mediazione è un procedimento attraverso il quale le parti, con l aiuto di un mediatore civile competente e imparziale, possono trovare un accordo amichevole che soddisfi entrambe e che tenga conto dei rispettivi interessi e bisogni.

3 Le materie obbligatorie sono : risarcimento danni da responsabilità medica e sanitaria liti condominiali, successioni, divisioni ereditarie, locazioni, usucapione, diffamazione a mezzo stampa, contratti bancari, finanziari e assicurativi

4 Una procedura di mediazione è informale perché senza i formalismi propri dell'azione giudiziaria; rapida perché può concludersi con una sola seduta e non può durare più di 3 mesi; economica perché si pagano solo diritti fissi di segreteria e indennità definite per legge, mentre non si pagano tasse giudiziarie, imposta di bollo e si fruisce di altre agevolazioni fiscali;

5 Una procedura di mediazione è riservata perché le dichiarazioni rese non possono essere divulgate ne' utilizzate in giudizio; autonoma perché sono le parti, con l'aiuto del mediatore, a raggiungere l accordo; imparziale perché il mediatore è un terzo imparziale, con una specifica preparazione, che non giudica ma aiuta le parti a trovare un accordo soddisfacente per entrambi;

6 Il verbale di mediazione è un titolo immediatamente esecutivo e può essere consegnato direttamente all ufficiale giudiziario per l esecuzione in caso di mancato rispetto degli accordi

7 Come si presenta una mediazione Per avviare una procedura di mediazione è necessario presentare un istanza a un organismo riconosciuto dal Ministero della Giustizia che nominerà il mediatore e convocherà le parti per il primo incontro Nel caso del nostro organismo potete entrare nel sito leggere con attenzione il Regolamento e Codice Etico, e seguire, quindi, le istruzioni per la compilazione e l invio on line dell istanza di mediazione

8 Nel primo incontro di mediazione, conclusa la fase informativa, il mediatore chiede alle parti se intendono dare inizio alla procedura di mediazione, dando atto, in caso di assenso, che è iniziata la fase di svolgimento della mediazione. E solo da questo momento che sono dovute le indennità di mediazione in base al Regolamento e alle tabelle di legge

9 Nel caso le parti decidano di non dare inizio alla mediazione nessun compenso è dovuto, ad eccezione delle spese di avvio della procedura, pari a 40,00 oltre IVA di legge che le parti devono corrispondere prima dell inizio dell incontro.

10 Al termine del procedimento sia che si raggiunga l'accordo sia che non si raggiunga viene comunque stilato un verbale che sottoscritto dal mediatore, dalle parti e dai loro avvocati, viene consegnato alle parti per gli usi di legge

11 Mediazioni a costi scontati per gli iscritti AIME Le indennità di mediazione sono definite dal D.M. 180/2010 per scaglioni sulla base del valore della mediazione. Sul nostro sito sono indicate le tariffe di legge per scaglioni che il nostro Organismo applica correntemente Tra ADR CONCORDIA ITALIA e l AIME è stata stipulata una convenzione che assicura agli iscritti condizioni di assoluto favore rispetto alle tariffe di legge

12 Mediazioni a costi scontati per gli iscritti AIME In base alla Convenzione il nostro organismo riconoscerà le condizioni di favore a tutti gli iscritti AIME e ai loro familiari e, per par condicio e trasparenza, tali condizioni saranno estese anche alle parti chiamate.

13 Mediazioni a costi scontati per gli iscritti AIME Al fine di favorire la soluzione delle controversie ADR CONCORDIA ITALIA applicherà le medesime condizioni di favore anche nel caso in cui sia l iscritto AIME a essere chiamato in mediazione da terzi. In tal caso l Organismo contatterà la parte terza o il suo legale e proporrà che la mediazione si svolga presso una sede di ADR CONCORDIA ITALIA, riconoscendo le citate condizioni di favore a entrambe le parti..

14 Mediazioni a costi scontati per gli iscritti AIME Si rammenta che le indennità saranno dovute in ogni caso soltanto se le parti, al termine della fase informativa del primo incontro, decideranno concordemente di dare inizio alla fase di discussione del merito della controversia.

15 A titolo di esempio si indicano alcune elementi della tabella sconti AIME Valore della lite indennità di legge tariffe AIME tariffe AIME mancato accordo con accordo da 0 a da 1001 a da 5001 a da a da a da a da a da a da a oltre

16 Mediazioni a costi scontati per gli iscritti AIME Le tariffe scontate riservate agli iscritti AIME, ai loro familiari e alle parti invitate in mediazione, includono tutte le maggiorazioni previste dal D.M. 180/2010 (per accordo raggiunto, per proposta del mediatore, per complessità della materia). Nel caso la discussione della mediazione non abbia inizio nessun altro costo sarà dovuto a eccezione delle spese di avvio del procedimento, pari a 40,00

17 le nostre sedi sono a Roma, Milano, Napoli, Avellino, Latina, Lecce, Nettuno, Viterbo, Civita Castellana (VT), Isola del Liri (FR) ma possiamo svolgere le mediazioni in tutto il territorio nazionale

18 PER INFORMAZIONI ADR Concordia ITALIA SRL Organismo di Mediazione iscritto al n. 253 del Registro del Registro del Ministero della Giustizia Ente di Formazione iscritto al n. 200 del Registro del Ministero della Giustizia

CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA

CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA IL PARERE DEL NOSTRO LEGALE: UNA NUOVA NORMA INVESTE IL PROCESSO CIVILE E IL MONDO ASSICURATIVO Com è noto la Legge n. 10 del 26 febbraio 2011 ha introdotto

Dettagli

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR Per quanto riguarda i costi mediazione, ferme le spese di avvio (pari a 40 euro + IVA, alle quali possono essere aggiunte ulteriori

Dettagli

PROCEDURA MEDIZIONE CIVILE E COMMERCIALE

PROCEDURA MEDIZIONE CIVILE E COMMERCIALE PROCEDURA MEDIZIONE CIVILE E COMMERCIALE (d.lgs. 28/2010 e successive modifiche) AMBITO DI COMPETENZA Gli organismi di mediazione accreditati dal Ministero della Giustizia sono competenti in tutte le controversie

Dettagli

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Iscritto al n. 453 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione/mediazione a norma dell'articolo 38 del D.Lgs. 17/01/2003, n. 5 OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Le nuove disposizioni

Dettagli

Mediazione. Cos'è. Come fare

Mediazione. Cos'è. Come fare UFFICIO ARBITRATO E CONCILIAZIONE VADEMECUM STRUMENTI DI GIUSTIZIA ALTERNATIVA AMMINISTRATI DALLA C.C.I.A.A. DI BOLOGNA Mediazione Cos'è La Mediazione è il modo più semplice, rapido ed economico per risolvere

Dettagli

Stern Zanin. M e d i a z i o n e

Stern Zanin. M e d i a z i o n e M e d i a z i o n e Chi siamo UN ORGANISMO COSTITUITO DA SOLI PROFESSIONISTI UNA DELLE PRIME REALTà PROFESSIONALI IN ITALIA ChE ha OTTENUTO L ISCRIzIONE AL REGISTRO DEGLI ORGANISMI DI MEDIAzIONE, PRESSO

Dettagli

La Mediazione Civile e Commerciale

La Mediazione Civile e Commerciale La Mediazione Civile e Commerciale Il D.Lgs. 28/2010 ed il D.M. 180/2010, in recepimento di una direttiva europea, hanno introdotto in Italia l'istituto della mediazione civile e commerciale. Si tratta

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DOTT. SAURO BALDINI. News di approfondimento

STUDIO PROFESSIONALE DOTT. SAURO BALDINI. News di approfondimento News di approfondimento N. 7 21 marzo 12 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Mediazione civile obbligatoria per controversie derivanti da liti condominiali e circolazione di veicoli Gentile Cliente,

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DI MEDIAZIONE TRA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DI MEDIAZIONE TRA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI DI MEDIAZIONE TRA Aequa Organismo di Mediazione Civile e Commerciale S.r.l. (di seguito anche Aequa ), C. F. 02504830429, con sede in Ancona, Via Sandro Totti

Dettagli

Introduzione al Decreto Legislativo n. 28/2010

Introduzione al Decreto Legislativo n. 28/2010 La mediazione per la conciliazione: una nuova opportunità per cittadini ed imprese Introduzione al Reggio Emilia, 19 ottobre 2010 Che cos è la mediazione? L attività, comunque denominata, svolta da un

Dettagli

LE FASI DELLA MEDIAZIONE

LE FASI DELLA MEDIAZIONE LE FASI DELLA MEDIAZIONE Tesista: Rigon Mattia Guigno 2014 Ente Formatore: I.CO.TE.A.C.A.T. Srl 1 INDICE 1. INTRODUZIONE..Pag. 3 2. MATERIE OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE..Pag. 3 3. AGEVOLAZIONI FISCALI. Pag.

Dettagli

Mediazione civile e commerciale

Mediazione civile e commerciale Cosa è la mediazione per la conciliazione?...3 Come si può avviare una mediazione?...3 Come viene scelto il mediatore?...3 Può la parte scegliere il proprio mediatore di fiducia?...3 La mediazione è obbligatoria?...4

Dettagli

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE WWW.IOCONCILIO.COM RES AEQUAE ADR srl omnibus aequa CHE COSA E UN SISTEMA ADR? La nostra ragione sociale è RES AEQUAE ADR, dove ADR sta per ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION,

Dettagli

Guida pratica alla. PROCEDURA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D.Lgs. 28/2010. Realizzata da ADR MEDILAPET

Guida pratica alla. PROCEDURA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D.Lgs. 28/2010. Realizzata da ADR MEDILAPET Guida pratica alla PROCEDURA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D.Lgs. 28/2010 Realizzata da ADR MEDILAPET Nella presente guida sono descritte le varie fasi di una procedura di mediazione attivata presso ARD MEDILAPET.

Dettagli

Organismo di Mediazione Forense di Trento

Organismo di Mediazione Forense di Trento Organismo di Mediazione Forense di Trento iscritto presso il Ministero della Giustizia al n.167 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione Largo Pigarelli 1 (Palazzo di

Dettagli

All Organismo di Mediazione

All Organismo di Mediazione TIMBRO SEGRETERIA MEDIATORI PROFESSIONISTI ROMA S.R.L. VIA POMPEO NERI N. 10-00191 ROMA CODICE FISCALE E PARTITA IVA: 12907191006 REGISTRO IMPRESE DI ROMA NUMERO REA: RM-1409481 CAPITALE SOCIALE: EURO

Dettagli

Organismo iscritto al n. 1020 del Registro del Ministero della Giustizia

Organismo iscritto al n. 1020 del Registro del Ministero della Giustizia Spett.le Alta Concilia s.r.l. Sede operativa: via Tenda, n. 2 70022 Altamura ISTANZA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 28/2010 (da trasmettere a codesto Organismo racc.ta a.r. / fax

Dettagli

All Organismo di Mediazione

All Organismo di Mediazione TIMBRO SEGRETERIA MEDIATORI PROFESSIONISTI ROMA S.R.L. VIA POMPEO NERI N. 10 CAP 00191 ROMA NUMERO ISCRIZIONE REGISTRO ORGANISMI DI MEDIAZIONE: 1028 CODICE FISCALE E PARTITA IVA: 12907191006 REGISTRO IMPRESE

Dettagli

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE WWW.IOCONCILIO.COM RES AEQUAE ADR srl omnibus aequa CHE COSA E UN SISTEMA ADR? La nostra ragione sociale è RES AEQUAE ADR, dove ADR sta per ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION,

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO La domanda deve essere depositata presso la Segreteria amministrativa dell Organismo di mediazione. ( attualmente presso la sala dell Ordine ) La parte

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE PRESSO AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010

ISTANZA DI MEDIAZIONE PRESSO AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 A Parte Istante (persona fisica o natura della persona giuridica)*(1) certificata 1 Numero di altre parti istanti: (in caso di più parti istanti è necessario compilare il modulo A+ RICHIEDENDO DI INVIARE

Dettagli

I metodi di risoluzione alternativa del contenzioso. Avv.. Claudia Covata

I metodi di risoluzione alternativa del contenzioso. Avv.. Claudia Covata I metodi di risoluzione alternativa del contenzioso Avv.. Claudia Covata Time in days Cost of a domestic litigations Germany Luxemburg UK Denmark Portugal Ireland Poland Slovakia Sweden Spain Finland Greece

Dettagli

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Avv. Guido Trabucchi Avvocato Mediatore e Formatore presso CONSOB, CCIAA Verona, Medyapro, 101 Mediatori e Ordine Avvocati di Verona Piazza Pradaval 12 37122 Verona Cell

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE ROMA - CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI ROMA TARIFFARIO MEDIAZIONI IN VIGORE DAL 16 GENNAIO 2014

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE ROMA - CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI ROMA TARIFFARIO MEDIAZIONI IN VIGORE DAL 16 GENNAIO 2014 ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE ROMA - CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI ROMA TARIFFARIO MEDIAZIONI IN VIGORE DAL 16 GENNAIO 2014 SPESE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE dovute dalla parte istante all'atto

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla sede di Concordia et Ius s.r.l. di:

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla sede di Concordia et Ius s.r.l. di: DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla sede di Concordia et Ius s.r.l. di: PARTE ISTANTE Residente in Via: C.F. : (oppure, ove il richiedente sia una persona giuridica il Legale rappresentante munito dei necessari

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Il Presidente Avv. Prof. Guido Alpa Roma, 15 marzo 2010 N. 11-C-2010 Ill.mi Signori Avvocati URGENTE via e-mail PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL

Dettagli

Lineamenti generali della mediazione civile e commerciale. D.Lgs. 28/2010

Lineamenti generali della mediazione civile e commerciale. D.Lgs. 28/2010 Lineamenti generali della mediazione civile e commerciale. D.Lgs. 28/2010 1 T E M A S O R T E G G I A T O N E L L A S E C O N D A S E S S I O N E 2 0 1 1 P R E S S O L U N I V E R S I T À D I R O M A T

Dettagli

IL MEDICO VETERINARIO MEDIATORE CIVILE CONSIGLIO NAZIONALE FNOVI ROMA 9 E 10 APRILE 2011. La mediazione civile obbligatoria

IL MEDICO VETERINARIO MEDIATORE CIVILE CONSIGLIO NAZIONALE FNOVI ROMA 9 E 10 APRILE 2011. La mediazione civile obbligatoria IL MEDICO VETERINARIO MEDIATORE CIVILE CONSIGLIO NAZIONALE FNOVI ROMA 9 E 10 APRILE 2011 La mediazione civile obbligatoria La riforma della mediazione civile ha come obiettivo principale quello di ridurre

Dettagli

Da inviare a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: CSFO SOCIETA NAZIONALE PER LA CONCILIAZIONE E L ARBITRATO SRL

Da inviare a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: CSFO SOCIETA NAZIONALE PER LA CONCILIAZIONE E L ARBITRATO SRL Spazio riservato alla Segreteria Data deposito... Sede ISTANZA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS 28/2010 E DEL REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE PRESSO Da inviare a mezzo raccomandata A/R indirizzata

Dettagli

La mediazione civile e commerciale

La mediazione civile e commerciale D Lvo 4mar2010 n 28 presentazione La mediazione civile e commerciale Il decreto legislativo 4 marzo 2010, n.28 (pubblicato nella G.U. n.53 del 5 marzo 2010) sulla mediazione in materia civile e commerciale

Dettagli

La mediazione in condominio Procedimenti esclusi dalla mediazione Transazione in condominio: quali quorum 4258 24 2 2006

La mediazione in condominio Procedimenti esclusi dalla mediazione Transazione in condominio: quali quorum 4258 24 2 2006 La mediazione in condominio La mediazione è l attività svolta da un terzo imparziale finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia.

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA

DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA Sezione 1 parti della controversia (compilare il modello Parti Aggiuntive per ogni parte istante coinvolta nel procedimento) (parte istante) Il sottoscritto in qualità di

Dettagli

Da depositare o inviare (a mezzo raccomandata A/R, fax o posta elettronica) presso la struttura amministrativa prescelta ( 1 ):

Da depositare o inviare (a mezzo raccomandata A/R, fax o posta elettronica) presso la struttura amministrativa prescelta ( 1 ): ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 28/2010 Da depositare o inviare (a mezzo raccomandata A/R, fax o posta elettronica) presso la struttura amministrativa prescelta ( 1 ): TRAPANI - Sede Legale Via

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Fermo restando la forma libera della presentazione dell istanza di mediazione quest ultima, a norma dell art. 3) del regolamento di procedura dell organismo di mediazione

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE. A1 PARTE ISTANTE (in caso di più parti allegare il modello A1 per ciascuna parte istante )

ISTANZA DI MEDIAZIONE. A1 PARTE ISTANTE (in caso di più parti allegare il modello A1 per ciascuna parte istante ) ISTANZA DI MEDIAZIONE A1 PARTE ISTANTE (in caso di più parti allegare il modello A1 per ciascuna parte istante ) Nome e cognome, nato Il Codice Fiscale, residente Prov. Via e n. CAP Tel. Cell. fax PEC/email

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

ALLEGATO 1 - TABELLA INDENITA DELLA MEDIAZIONE. Costi dei procedimenti di mediazione

ALLEGATO 1 - TABELLA INDENITA DELLA MEDIAZIONE. Costi dei procedimenti di mediazione ALLEGATO 1 - TABELLA INDENITA DELLA MEDIAZIONE Costi dei procedimenti di mediazione Per le spese di mediazione sono dovuti da ciascuna parte gli importi riportati nella sottostante tabella, che comprendono

Dettagli

ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28)

ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28) ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28) (da consegnare a mano ovvero a mezzo raccomandata a/r presso la sede legale dell Organismo, oppure via e- mail all indirizzo di posta: legalmedia@pec.confagricoltura.it.

Dettagli

Da inviare a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: CSFO SOCIETA NAZIONALE PER LA CONCILIAZIONE E L ARBITRATO SRL

Da inviare a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: CSFO SOCIETA NAZIONALE PER LA CONCILIAZIONE E L ARBITRATO SRL Spazio riservato alla Segreteria Data deposito... Sede ISTANZA UNILATERALE DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL DLGS 28/2010 E DEL REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE PRESSO CSFO SOCIETA NAZIONALE PER LA CONCILIAZIONE

Dettagli

iscritta al n.803 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di Conciliazione Ministero della Giustizia Data deposito Ora deposito

iscritta al n.803 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di Conciliazione Ministero della Giustizia Data deposito Ora deposito All Organismo di Conciliazione ConEis -Eurointerim Servizi Spa iscritta al n.803 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di Conciliazione Ministero della Giustizia Viale Industria, 60

Dettagli

Richiesta di avvio della procedura di mediazione

Richiesta di avvio della procedura di mediazione Spett. le Concordia Management s.r.l. Via Augusto Vera, 19 00142 - Roma (RM) Richiesta di avvio della procedura di mediazione via fax al n 06.23.32.83.52 via e-mail info@concordiamanagement.it via posta

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE

ISTANZA DI MEDIAZIONE ISTANZA DI MEDIAZIONE A1 - PARTE ISTANTE (in caso di più parti allegare il modello A1 per ciascuna parte istante ) Inserire numero totale parti istanti Nome e cognome, nato Il Codice Fiscale, residente

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/10

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/10 Iscritto al N 149 nel registro degli organismi di mediazione Via Zacchetti, 31-42124 Reggio Emilia Tel: 05221712930 05220151476 PEC: inmedio@legalmail.it - Email: info@inmedio.it www.inmedio.it P.IVA 0245560035

Dettagli

Ministero della Giustizia. Direzione Generale di Statistica

Ministero della Giustizia. Direzione Generale di Statistica Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica Ministero della Giustizia Dipartimento della Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale di Statistica D.L. 28/2010

Dettagli

Spett.le ORGANISMO DI MEDIAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI ISTANZA DI AVVIO PROCEDURA DI MEDIAZIONE

Spett.le ORGANISMO DI MEDIAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI ISTANZA DI AVVIO PROCEDURA DI MEDIAZIONE Spett.le ORGANISMO DI MEDIAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI ISTANZA DI AVVIO PROCEDURA DI MEDIAZIONE ISTANTE Sig./Soc. nato a il in persona di ( solo per le persone giuridiche) residente

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Versione 2015 Corso Re Umberto 77 10128 Torino Tel: 011 4546634 - Fax 011.19621008 segreteria@aequitasadr.it DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla sede AEQUITAS ADR di (Indirizzi e contatti delle sedi sono disponibili

Dettagli

Sezione 1 Parti della controversia PARTE ISTANTE (1) PERSONA FISICA

Sezione 1 Parti della controversia PARTE ISTANTE (1) PERSONA FISICA All Organismo di Conciliazione dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza Organismo iscritto al n. 107 del registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione tenuto

Dettagli

RICHIESTA CONGIUNTA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE OBBLIGATORIA ( art.5 D.Lgs. n.28/2010 ) ****** ******

RICHIESTA CONGIUNTA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE OBBLIGATORIA ( art.5 D.Lgs. n.28/2010 ) ****** ****** SPETT.LE ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE DI IVREA Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Ivrea Iscritto al n.173 del Registro del Ministero della Giustizia Via Cesare Pavese, 4 10015 Ivrea (presso Ordine

Dettagli

COME EFFETTUARE UN RECLAMO

COME EFFETTUARE UN RECLAMO COME EFFETTUARE UN RECLAMO La ChiantiBanca - Credito Cooperativo pone la massima attenzione alla soddisfazione della propria clientela ed all'ascolto delle sue esigenze. In questa ottica ha stabilito specifiche

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE Ex art. 4 D.lgs 28/10

ISTANZA DI MEDIAZIONE Ex art. 4 D.lgs 28/10 ISTANZA DI MEDIAZIONE Ex art. 4 D.lgs 28/10 FACOLTATIVA OBBLIGATORIA DELEGATA DAL GIUDICE CLAUSOLA DI MEDIAZIONE PARTE CHE ATTIVA IL PROCEDIMENTO: A PARTE ISTANTE (in caso di più parti compilare il modello

Dettagli

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DI UNA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DI UNA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Iscritta al n. 94 del registro degli organismi deputati a gestire procedure di mediazione finalizzati alla conciliazione, in forza delle disposizioni di cui all art. 20, comma 3 D.M. 180/10 PDG del 07

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE

RICHIESTA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE RICHIESTA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE A1 Parte istante persona fisica CF,residente Via e n. CAP,Tel., Cell. Fax Tel., Cell., Fax PEC societa/ ente/ditta individuale CF,residente Via e n. CAP,Tel., Cel. Fax

Dettagli

A PARTE ISTANTE (in caso di più parti compilare il modello A per ciascuna parte istante )

A PARTE ISTANTE (in caso di più parti compilare il modello A per ciascuna parte istante ) ISTANZA DI MEDIAZIONE Ex art. 4 Dlgs 28/10 FACOLTATIVA OBBLIGATORIA DELEGATA DAL GIUDICE CLAUSOLA DI MEDIAZIONE PARTE CHE ATTIVA IL PROCEDIMENTO: A PARTE ISTANTE (in caso di più parti compilare il modello

Dettagli

IL MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE (D.lgs. 04/03/2010, n. 28 e D.M. 18/10/2010, n. 180)

IL MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE (D.lgs. 04/03/2010, n. 28 e D.M. 18/10/2010, n. 180) IL MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE (D.lgs. 04/03/2010, n. 28 e D.M. 18/10/2010, n. 180) il decreto legislativo 4 marzo 2010, n.28 (pubblicato nella G.U. n.53 del 5 marzo 2010) e il successivo decreto ministeriale

Dettagli

Iscr. N 381 Reg. Organismi di Mediazione. REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE adottato dall organismo CONCILIAMUS ANCHE ON LINE

Iscr. N 381 Reg. Organismi di Mediazione. REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE adottato dall organismo CONCILIAMUS ANCHE ON LINE Iscr. N 381 Reg. Organismi di Mediazione REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE adottato dall organismo CONCILIAMUS ANCHE ON LINE APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 1.Il presente regolamento si applica alla procedura

Dettagli

ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28)

ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28) ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28) (da consegnare a mano ovvero a mezzo raccomandata a/r presso la sede legale dell Organismo, oppure via e- mail

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE. MEDIAZIONE E FORMAZIONE (Autorizzazione Ministero della Giustizia n. 155 O.d.M. e n. 404 E.d.F.)

REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE. MEDIAZIONE E FORMAZIONE (Autorizzazione Ministero della Giustizia n. 155 O.d.M. e n. 404 E.d.F.) REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE MEDIAZIONE E FORMAZIONE (Autorizzazione Ministero della Giustizia n. 155 O.d.M. e n. 404 E.d.F.) Normative di riferimento: - Decreto del Ministero della Giustizia et Ministero

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla segreteria del Servizio di Mediazione della Ora Concilia s.n.c. DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 - PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il/La sottoscritto/a nato/a a il e residente (o con studio)

Dettagli

Dott. Geom. Francesco Parrinello

Dott. Geom. Francesco Parrinello Workshop Le professioni tecniche nella mediazione Trapani, 08 Ottobre 2011 L' esperienza professionale a servizio della Mediazione A cura del Dott. Geom. Francesco Parrinello Presidente del Collegio dei

Dettagli

Come si svolge una procedura di mediazione; Le varie fasi, gli adempimenti e i ruoli dei protagonisti in un procedimento di mediazione.

Come si svolge una procedura di mediazione; Le varie fasi, gli adempimenti e i ruoli dei protagonisti in un procedimento di mediazione. La Procedura di Mediazione Come si svolge una procedura di mediazione; Le varie fasi, gli adempimenti e i ruoli dei protagonisti in un procedimento di mediazione. A cura dell Avv. Vincenzo Ferrò e della

Dettagli

Domanda di mediazione in materia civile e commerciale

Domanda di mediazione in materia civile e commerciale Il sottoscritto (persona fisica) Residente in (città e cap.) ASS-FORMAT-MEDIATION Organismo di mediazione Iscritto presso il registro del Ministero della Giustizia il 29 Marzo 2012 al n. 823 Piazza Bologna

Dettagli

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE. Novità e vantaggi per le piccole e medie imprese

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE. Novità e vantaggi per le piccole e medie imprese LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Novità e vantaggi per le piccole e medie imprese Torino, 16 novembre 2010 Carlo Regis Dottore Commercialista in Torino Mediatore iscritto presso la Camera Arbitrale del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura gasolio

Dettagli

ISTANZA PLURIMA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D. Lgs. 28/2010 - D.M. 180/2010 e L. 98/2013. Gli istanti: 1)Cognome Nome

ISTANZA PLURIMA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D. Lgs. 28/2010 - D.M. 180/2010 e L. 98/2013. Gli istanti: 1)Cognome Nome ISTANZA PLURIMA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D. Lgs. 28/2010 - D.M. 180/2010 e L. 98/2013 Gli istanti: 1)Cognome Nome Residente in Via / P.zza n. Fax 2) Cognome Nome Residente in

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE All'Organismo di Mediazione del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Torino Il sottoscritto (*): se persona fisica Nome

DOMANDA DI MEDIAZIONE All'Organismo di Mediazione del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Torino Il sottoscritto (*): se persona fisica Nome DOMANDA DI MEDIAZIONE All'Organismo di Mediazione del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Torino Il sottoscritto (*): se persona fisica Nome Cognome se diverso da persona fisica Società, associazione,

Dettagli

CORSO INTEGRATIVO (10 ore) IN TECNICHE DI MEDIAZIONE FINALITÀ DEL CORSO COS È LA MEDIAZIONE? carlo. Titolo 1

CORSO INTEGRATIVO (10 ore) IN TECNICHE DI MEDIAZIONE FINALITÀ DEL CORSO COS È LA MEDIAZIONE? carlo. Titolo 1 CORSO INTEGRATIVO (10 ore) IN TECNICHE DI MEDIAZIONE ADR QUADRA 1 FINALITÀ DEL CORSO Approfondimento sulle novità legislative in Italia Fare un po di pratica Offrirvi la possibilità di entrare nel circuito

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Art. 1 - Ambito di applicazione del Regolamento Art. 2 - Segreteria Art. 3 - Responsabile Art. 4 - Mediatori Art. 5 - Avvio della Procedura di Mediazione Art. 6 - Luogo della

Dettagli

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE ON. LE ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LATINA PERSONA FISICA DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE Il/la sottoscritto/a residente in Prov. Via n. CAP Codice Fiscale telefono Cellulare

Dettagli

Il riconoscimento e l esecuzione delle decisioni giudiziarie straniere

Il riconoscimento e l esecuzione delle decisioni giudiziarie straniere Il riconoscimento e l esecuzione delle decisioni giudiziarie straniere Nell ambito di un giudizio svoltosi in Belgio, Tizio ottiene l annullamento di un titolo di credito emesso in favore di Caio, suo

Dettagli

Comune di Striano (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI E PER LA GESTIONE DEL RELATIVO ALBO

Comune di Striano (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI E PER LA GESTIONE DEL RELATIVO ALBO Comune di Striano (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI E PER LA GESTIONE DEL RELATIVO ALBO ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento stabilisce

Dettagli

Il procedimento di mediazione

Il procedimento di mediazione Il procedimento di mediazione 1 Informativa al cliente e procura alle liti (art. 4 D.Lgs. 28/2010, modif. ex art. 84, co. 1, D.L. n. 69/2013, conv., con modif., dalla L. n. 98/2013) INFORMATIVA EX ART.

Dettagli

Protocollo n. ISTANZA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE EX D. LGS. 28/2010

Protocollo n. ISTANZA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE EX D. LGS. 28/2010 Spett.le Organismo di Mediazione del Foro di Torre Annunziata c/o Consiglio dell'ordine degli Avvocati C.so Umberto I c/o Tribunale 80058 -Torre Annunziata (NA) Procedura n. Data deposito Protocollo n.

Dettagli

Informativa ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 cd. T.U. Privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Informativa ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 cd. T.U. Privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali) 1 RICHIESTA PLURIMA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE A1) Il sottoscritto nato il a C.F. residente a prov. e Via/Piazza n. in qualità di persona fisica rappresentante legale dell impresa/società/ente

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del mese di ottobre in Prato in un locale della Sede legale

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA. Il sottoscritto/a. nato a il. residente in via n. CAP città prov. tel. fax cellulare. e-mail PEC

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA. Il sottoscritto/a. nato a il. residente in via n. CAP città prov. tel. fax cellulare. e-mail PEC DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA SEZIONE 1 PARTI Il sottoscritto/a nato a il residente in via n CAP città prov. tel. fax cellulare e-mail PEC P.IVA/ Codice Fiscale (barrare una delle seguenti opzioni) in

Dettagli

ADR MEDIA - REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

ADR MEDIA - REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ADR MEDIA - REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Articolo 1 Premessa L applicazione del presente regolamento decorre dalle procedure di mediazioni avviate a partire dal 20 Settembre 2013. Il regolamento

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D.lgs 28/10 FACOLTATIVA OBBLIGATORIA DELEGATA DAL GIUDICE CLAUSOLA DI MEDIAZIONE

ISTANZA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D.lgs 28/10 FACOLTATIVA OBBLIGATORIA DELEGATA DAL GIUDICE CLAUSOLA DI MEDIAZIONE ISTANZA DI MEDIAZIONE Ai sensi del D.lgs 28/10 FACOLTATIVA OBBLIGATORIA DELEGATA DAL GIUDICE CLAUSOLA DI MEDIAZIONE A PARTE ISTANTE (in caso di più parti compilare il modello A per ciascuna parte istante

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel. Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 Sede Legale ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rondone, 1 40122 Bologna Sede di riferimento: Modalità presentazione istanza: A - Parte Istante (cognome nome)

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE

ISTANZA DI MEDIAZIONE Spett.le Organismo di conciliazione con sede in... ISTANZA DI MEDIAZIONE (art. 5 d.lgs. 28/2010) in favore della parte istante: Sig..., nato a....residente in..., c.f...., rappresentato e difeso per il

Dettagli

Guida ai reclami di Banca di Sassari

Guida ai reclami di Banca di Sassari Guida ai reclami di Banca di Sassari Aggiornamento ottobre 2015 1. L importanza dei Reclami in Banca di Sassari La sopravvivenza e il successo di ogni azienda dipendono dalla propria capacità di avere

Dettagli

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di EFFETTI CAMBIARI A GARANZIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI

Dettagli

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE PROT. 2543 DEL 2/2/2015 l conferimento Il Comune di Bastia Umbra intende procedere per il conferimento degli

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE Le domande potranno essere presentate online

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE 1 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI Il sottoscritto/a nato a il residente in via n CAP città prov. tel. fax cell mail PEC P.IVA/Codic e Fiscale (barrare una delle seguenti opzioni) in proprio quale

Dettagli

RISPOSTA DI ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ATTIVATA natura giuridica della parte

RISPOSTA DI ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ATTIVATA natura giuridica della parte RISPOSTA DI ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ATTIVATA natura giuridica della parte (es. persona fisica, società di persona, società di capitali, cooperativa, ente pubblico, associazione, condominio

Dettagli

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: ILLUMINATA ORDINANZA DEL GIUDICE DI PACE DI SALERNO. LINEE GUIDA PER TUTTI I GIUDICI ONORARI Domenico Lenoci

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: ILLUMINATA ORDINANZA DEL GIUDICE DI PACE DI SALERNO. LINEE GUIDA PER TUTTI I GIUDICI ONORARI Domenico Lenoci MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: ILLUMINATA ORDINANZA DEL GIUDICE DI PACE DI SALERNO. LINEE GUIDA PER TUTTI I GIUDICI ONORARI Domenico Lenoci Diritto e processo.com Si susseguono pronunce giurisprudenziali su

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. CAPITOLO I LA MEDIAZIONE NEL SISTEMA DELLE ADR di Carmela Perago

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. CAPITOLO I LA MEDIAZIONE NEL SISTEMA DELLE ADR di Carmela Perago INDICE SOMMARIO Presentazione...................................... Gli autori........................................ V XIII PARTE PRIMA CAPITOLO I LA MEDIAZIONE NEL SISTEMA DELLE ADR di Carmela Perago

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA. Il sottoscritto/a nato a il. residente in via n. CAP città prov. tel. fax cellulare. e-mail PEC

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA. Il sottoscritto/a nato a il. residente in via n. CAP città prov. tel. fax cellulare. e-mail PEC DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA SEZIONE 1 PARTI Il sottoscritto/a nato a il residente in via n CAP città prov. tel. fax cellulare e-mail PEC (barrare una delle seguenti opzioni) in proprio quale titolare

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DEL FASCICOLO TELEMATICO

GUIDA ALLA GESTIONE DEL FASCICOLO TELEMATICO GUIDA ALLA GESTIONE DEL FASCICOLO TELEMATICO Per poter visualizzare le proprie pratiche cliccare sulla voce Elenco delle pratiche del menù Pratiche. Si accede alla seguente pagina: La pagina presenta varie

Dettagli

QUANTO COSTA LA MEDIAZIONE CIVILE PRESSO RES AEQUAE ADR SRL/IO CONCILIO.COM?

QUANTO COSTA LA MEDIAZIONE CIVILE PRESSO RES AEQUAE ADR SRL/IO CONCILIO.COM? QUANTO COSTA LA MEDIAZIONE CIVILE PRESSO RES AEQUAE ADR SRL/IO CONCILIO.COM? LA MEDIAZIONE CIVILE COSTA DI PIU O DI MENO DI UNA CAUSA NORMALE? Costa molto di meno. Per una mediazione relativa ad una lite

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI., E I CENTRI AUTORIZZATI DI ASSISTENZA FISCALE (CAAF), PER SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA PER ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E L INOLTRO DELLA DOMANDA E DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

ADESIONE AL PRIMO INCONTRO DI MEDIAZIONE. Il sottoscritto nato/o a. alla Via n.tel fax. mail/pec @ CF. documento di identità n.

ADESIONE AL PRIMO INCONTRO DI MEDIAZIONE. Il sottoscritto nato/o a. alla Via n.tel fax. mail/pec @ CF. documento di identità n. ADESIONE AL PRIMO INCONTRO DI MEDIAZIONE PROT. N. DEL Il sottoscritto nato/o a il residente in prov. ( ) alla Via n.tel fax mail/pec @ CF documento di identità n. rilasciato da il scadenza (allegare fotocopia

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941 - Fax: 07034294220-221 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it

Dettagli

Prot. n.86 Ancona 13.05.2014

Prot. n.86 Ancona 13.05.2014 Prot. n.86 Ancona 13.05.2014 Agli Iscritti agli Ordini Ingegneri delle Marche trasmissione via mail OGGETTO: Convenzione per prestazioni di assistenza e consulenza legali giudiziali e stragiudiziali per

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 101 del 17/09/2012 OGGETTO AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Sono in copertura anche le indennità del mediatore nei casi espressamente elencati nell oggetto dell assicurazione.

Sono in copertura anche le indennità del mediatore nei casi espressamente elencati nell oggetto dell assicurazione. MEDICO PROTETTO Scheda tecnica Contraente Il Medico, lo specializzando e l operatore sanitario per i fatti relativi all'esercizio della propria attività svolta sia come dipendente di struttura pubblica

Dettagli

F.I.T.A. ASSOCIAZIONE TRA LE COMPAGNIE TEATRALI TRIESTINE

F.I.T.A. ASSOCIAZIONE TRA LE COMPAGNIE TEATRALI TRIESTINE F.I.T.A. ASSOCIAZIONE TRA LE COMPAGNIE TEATRALI TRIESTINE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Stampa: Hammerle - Trieste Via del Teatro, 2/B - Galleria Tergesteo (Trieste) tel. 040.241.8645 aperto

Dettagli

Protocollo di Intesa Tra

Protocollo di Intesa Tra Protocollo di Intesa Tra Camera di Commercio di Ancona e Ordine degli Ingegneri di Ancona in materia di Mediazione PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA E L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA

Dettagli

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di tesoreria della Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 01.01.2014-31.12.2016

Dettagli

Regolamento di Mediazione

Regolamento di Mediazione Regolamento di Mediazione www.amar-conciliazione.it Iscritta al n. 98 del registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione istituito presso il Ministero della Giustizia Indice art.

Dettagli