APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI"

Transcript

1 APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio DTT, appositamente predisposta per la gestione contestuale delle Pratiche di Radiazione per le quali, oltre al Certificato di Radiazione (CdR), si produce anche il Tagliando di Radiazione (Tce). Si accede all applicazione tramite il link dedicato, fornito dall amministrazione DTT, inserendo le credenziali DTT di STA. Aprire il browser e inserire il seguente indirizzo: Le funzionalità dello Sportello Telematico dell Automobilista Utenti Aci e Pra saranno rese disponibili soltanto a seguito dell inserimento di una matricola e di una password che dovranno essere riconosciute dal sistema di autenticazione del servizio DTT. L errato inserimento della matricola e/o della password impedisce l utilizzo dell applicazione. Campi obbligatori Utente: matricola dell utente nel dominio DTT Password: password dell utente nel dominio DTT

2 Pulsanti Login: premendo tale pulsante si procede con l autenticazione. Nel caso di autenticazione positiva sarà visualizzata la Home Page dell utente ACI. Nota I campi Utente e Password dovranno essere digitati in maiuscolo. L utente che viene autenticato dalla pagina di login, accede alla Home Page, per poi utilizzare le funzioni del sistema. Il link presente nel menu, è: Pratiche ACI : richiama la pagina in cui si possono inserire le Pratiche di Radiazione.

3 Pagina Pratiche ACI Inserimento Radiazioni La pagina consente di inserire le Pratiche di Radiazioni, per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, specificando la causale : Demolizione, Esportazione Paesi UE e Esportazione Paesi Non UE. Esportazione Paesi UE Esportazione Paesi non UE Demolizione Nella parte sinistra dello schermo è presente il sottomenù con le funzioni attive, visualizzate in dettaglio nella figura successiva. Descrizione dei campi Nella pagina sono presenti i campi: Targa: si deve inserire la targa da radiare. Telaio: si deve inserire il telaio associato alla targa da radiare.

4 Tipo veicolo: scegliere dal menù a tendina il tipo di veicolo a cui fanno riferimento i dati appena digitati Id Pratica: è un campo libero dove l utente deve inserire il suo Protocollo Agenzia. PRA Competente: Sigla della provincia del Pra Competente. Causale di Cessazione: Scegliere dal menù a tendina una delle tre causali di Radiazione: Demolizione, Esportazione Paesi UE ed Esportazione Paesi Non UE. Eventi Alla pressione del tasto Salva, tutti i campi devono risultare adeguatamente compilati. In caso negativo verrà visualizzato un messaggio d errore come, ad esempio, quello riportato nella figura successiva. In caso positivo verrà visualizzato il messaggio di successo dell inserimento cosi come mostrato nell' esempio della figura successiva, riguardo la causale di Demolizione

5

6 Ricerca Lista Radiazioni La pagina consente di selezionare tutte le pratiche di radiazione lavorate in un determinato arco temporale. La pagina è visualizzata attivando il link Lista radiazioni sul Menu di Sinistra. Descrizione dei campi Nella pagina sono presenti i seguenti campi: Data Lavorazione (da): estremo iniziale su cui effettuare la ricerca. Formato data gg/mm/aaaa Data Lavorazione (a): estremo finale su cui effettuare la ricerca. Formato data gg/mm/aaaa Le date possono coincidere se si riferiscono alla data odierna, oppure comprese tra le due date che includono, le pratiche che vuole ricercare l utente. ed i seguenti bottoni: Ricerca. Eventi Alla pressione del bottone Ricerca si accede alla pagina della LISTA (vedi paragrafo successivo) Link Non ci sono link

7 Visualizzazione Lista Radiazioni Una volta effettuata la ricerca delle pratiche mediante le date inserite, viene visualizzato l elenco delle radiazioni da effettuare o eventualmente già presentate con i documenti emessi. Tra i vari elementi che individuano la pratica vi è lo Stato Pratica Descrizione dei campi Nella pagina sono presenti i seguenti campi: Genera Tagliando: si può selezionare la casella corrispondente alla pratica per la quale si vuole generare il Tagliando ed i seguenti bottoni: Invia. Ricerca Eventi Alla pressione del bottone Invia verrà attivata la procedura che presenta la pratica e se va a buon fine, genera il tagliando per tutte le pratiche selezionate attraverso il check, nel campo della colonna Genera Tagliando. Alla pressione del bottone Ricerca verrà aggiornata la visualizzazione della Lista così come possiamo vedere nella figura seguente l esempio in cui la prima pratica è

8 transitata dallo stato Acquisita a quello Accettata e non è più presente il link M. Nel caso la pratica non venga accettata, dallo stato pratica Non Accettata, è possibile selezionare il link per vedere gli eventuali errori, come l esempio riportato nella Figura di seguito. Attraverso il link modifica M, e possibile rettificare i dati che generano gli errori, quindi salvare la pratica e ripresentarla dalla Lista delle radiazioni. Link Nella pagina sono presente i link M : richiama la pagina in cui si possono Modificare i dati digitati nella pagina di Inserimento Pratiche di Radiazione TCE : selezionando questo link si richiama un file pdf che potrà essere visualizzato e/o stampato secondo le funzioni standard di Windows ed AcrobatReader.

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Emissione Dichiarazioni Esportazione Per accedere al portale digitare www.enterisi.it nel vostro browser (es. internet explorer o google crome) e successivamente cliccare

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 29/01/2014 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA

MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA INDICE DEL DOCUMENTO 1 GENERALITÀ...3 1.1 TABELLA DELLE VERSIONI...3 1.2 TERMINI ED ACRONIMI...3 1.3 RIFERIMENTI...3 2 INTRODUZIONE...4 2.1 SCOPO...4 2.2 APPLICABILITÀ...4

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi ISCRIZIONE CORSI 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la gestione dei corsi Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Sezione Corsi... 2 Iscrizione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENEALI E IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Manuale

Dettagli

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Il Sito Istituzionale della Giustizia Amministrativa prevede l uso di credenziali per accedere all area riservata, dove consultare i dati dei

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2.... 4 3. INVIO CERTIFICATO DI MALATTIA... 4 3.1 SELEZIONE... 4 3.2 COMPILAZIONE

Dettagli

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae INDICE INTRODUZIONE... 3 PREMESSA... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 DESCRIZIONE

Dettagli

TeamPortal Console Dipendente

TeamPortal Console Dipendente TeamPortal Console Dipendente 1/19 Sommario Pre-Requisiti... 3 Accesso... 3 TeamPortal... 5 Informazioni Login... 7 Password Dimenticata... 8 Preferenze... 10 Preferenze - Password... 10 Preferenze - Dati

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Sportello Telematico dell Automobilista

Sportello Telematico dell Automobilista Progetto di cooperazione ACI e DTT Sportello Telematico dell Automobilista Manuale Utente IDENTIFICATIVO SportelloTelematico VERSIONE Ed. 11 Rev. A 16/06/2011 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/15 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR...7 3.2 Input

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Premessa Obiettivi informativi e di comunicazione del Portale Abilitazione operatori e accesso al back

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Aziende Versione 1.0 Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto... 5

Dettagli

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO Manuale Intermediari Versione 1.0 Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Servizio... 4 3 Riduzione del Presunto...

Dettagli

MANUALE UTENTE Compilazione tramite CRF-Web

MANUALE UTENTE Compilazione tramite CRF-Web Manuale Utente Ver. 1.0 del 25 maggio 2016 Prevalence Of familial hypercolesterolaemia (FH) in ItalianPatients with coronary artery disease Studio POSTER ANMCO-Fondazione per il Tuo Cuore HCF onlus, Firenze

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Variazione Apparecchi RX Polizza apparecchi RX Manuale 29 luglio 2013 Pagina 1 di 15 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Variazione apparecchi RX...

Dettagli

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) E Denuncia di Nuovo Lavoro per l Inail (DNL)

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) E Denuncia di Nuovo Lavoro per l Inail (DNL) SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) E Denuncia di Nuovo Lavoro per l Inail (DNL) Manuale Stazione Appaltante (vers. 3.5.1.19) Sommario 1

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari Variazione Apparecchi RX Polizze apparecchi RX Manuale 29 luglio 2013 Pagina 1 di 18 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Variazione apparecchi

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del bando Dote Ritorno al Lavoro Rev. 00 Manuale Bandi Online Dote Ritorno al Lavoro Adesione Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Manuale utente Concorsi Versione 1.0 del 25/07/2019 Indice dei contenuti INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 2 Registrazione... 2 Presentazione della domanda... 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 3 RICHIESTA

Dettagli

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione Invio TFR a INPDAP Utente Scuola Progetto Ministero della Pubblica Istruzione per gli Utenti dell Amministrazione Centrale e Periferica La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Manuale

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente. versione 01

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente. versione 01 PRESENTAZIONE DOMANDA Manuale Utente versione 01 Sommario Sommario... 2 1. Introduzione... 3 1.1. OBIETTIVO... 3 2. Requisiti... 3 3. Accesso al sistema... 4 4. Gestione Domanda... 7 4.1. PAGINA HOME...

Dettagli

UNIVERSO ACI AVVOCATI. Guida all utilizzo

UNIVERSO ACI AVVOCATI. Guida all utilizzo UNIVERSO ACI AVVOCATI Guida all utilizzo Sommario Universo Aci Avvocati 3 La ricerca 3 Ricerca per TARGA 4 Ricerca per TELAIO 5 Ricerca per C.F. / P.I. 6 Ricerca per NOMINATIVO 7 Ricerca per CRONOLOGICO

Dettagli

Sistema Versamento Tariffe Pagamenti On Line. Manuale Utente Profilo Azienda

Sistema Versamento Tariffe Pagamenti On Line. Manuale Utente Profilo Azienda Sistema Versamento Tariffe Pagamenti On Line Manuale Utente Profilo Azienda Versione 1.1 Data 06-05-2016 Sistema versamento tariffe Manuale Utente Pag. i Sistema versamento tariffe Manuale Utente Pag.

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

MANUALE OPERATIVO. Versione 1 MANUALE OPERATIVO Applicativo WEB riservato agli Uffici dell Amministrazione Finanziaria e delle Agenzie fiscali che gestiscono l'iscrizione dei propri Dipendenti all'area riservata del Fondo di previdenza

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa Guida alla modifica della password di accesso alle caselle @odcecta.it Da pannello di controllo versione completa Per effettuare la modifica della password di accesso alla propria casella di posta elettronica

Dettagli

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione 1.0 22/12/2015 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 3 3- GESTIONE CFP E ASSOCIAZIONE CORSI... 5 Inserimento di un nuovo CFP... 6 Ricerca di un CFP...

Dettagli

Manuale Utente CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali

Manuale Utente CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali Release 2.1 - del 12 giugno 2009 SOMMARIO 1 CIG IN DEROGA... 4 1.1 Ricerca Domande...4 1.2 Gestione Decreto...7 1.2.1 Visualizzazione e Associazione Domande...8

Dettagli

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i G u i d a O p e r a t i v a p e r g l i e n t i l o c a l i L applicazione IDES è fruibile

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE GUIDA PER LA COMPILAZIONE Si ricorda che la procedura Step One è l unica modalità permessa per la compilazione e l invio della domanda di partecipazione alla procedura di selezione. La domanda di partecipazione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA Manuale utente Versione V 3.0 - Bozza www.computer-pro.it pro.it Sede Legale e Operativa: Via L. Giuntini, 40-50053 Empoli (FI) Tel. 0571.998.449

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento di un azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Tutorial sull utilizzo del portale Promoberg

Tutorial sull utilizzo del portale Promoberg Tutorial sull utilizzo del portale Promoberg Indice Introduzione pag. 1 Registrazione pass persona pag. 2 Registrazione auto pag. 4 Registrazione fornitori pag. 4 Invio Documenti tecnici pag. 6 Introduzione

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori MANUALE VENDOR MANAGER Guida per i Fornitori Milano, 25 ottobre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1. Registrazione Fornitore invitato a qualificarsi... 3 2.2.

Dettagli

Manuale utente Gestione Identità digitale

Manuale utente Gestione Identità digitale Manuale utente Gestione Identità digitale Il presente documento descrive come creare una nuova identità loginfvg di tipo standard o promuovere una identità di tipo base. referente Martini Silvia tel: 040.3737659

Dettagli

CREAZIONE D IMPRESA 1

CREAZIONE D IMPRESA 1 CREAZIONE D IMPRESA 1 1 Informazioni generali Questo manuale contiene le procedure e le modalità di utilizzo del SiForm, il Sistema Informativo della Formazione Professionale. In questa prima sezione vengono

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) Versione 4.0

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) Versione 4.0 SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) Versione 4.0 Manuale Stazione Appaltante/Amministrazione procedente per la compilazione di una richiesta

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI AVVISO PUBBLICO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI AVVISO PUBBLICO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI LINEA D INTERVENTO III.2.1.B DELL OBIETTIVO SPECIFICO III.2 DELL ASSE III COMPETITIVITA PRODUTTIVA DEL P.O. F.E.S.R. 2007/2013 AVVISO PUBBLICO FASI DA ESEGUIRE

Dettagli

Allegato 1 I.N.P.S. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazione

Allegato 1 I.N.P.S. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazione Allegato 1 I.N.P.S. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazione Servizio di CONSULTAZIONE ATTESTATI DI MALATTIA per i DATORI di LAVORO Sommario 1 Introduzione... 3 2 Informazioni generali...

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI

Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI E' possibile reperire l'ultima versione all'indirizzo: www.assoutenti.net/manuali Indice 1. Schermata di login 1 2. Schermata iniziale 1 3. Barra comandi 3 4. Nuovo

Dettagli

SIFORM Voucher di Servizio

SIFORM Voucher di Servizio SIFORM Voucher di Servizio 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il formulario

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano MANUALE UTENTE REGISTRAZIONE DELLE EDIZIONI Edizione Data Descrizione delle modifiche introdotte 1.0 25/01/2013 Prima edizione del Documento 1.1 23/09/2013 Inserimento nuove funzionalità (testo in verde

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente Manuale Utente versione 02 1 di 11 Sommario Sommario... 2 1. Introduzione... 3 1.1. OBIETTIVO... 3 2. Requisiti... 3 3. Accesso al sistema... 4 4. Gestione Domanda... 6 4.1. PAGINA HOME... 6 4.1.1. Gestisci

Dettagli

La commissione nazionale potrà visualizzare in tempo reale i risultati attraverso un report di dettaglio

La commissione nazionale potrà visualizzare in tempo reale i risultati attraverso un report di dettaglio 1 La video lezione illustrerà brevemente le procedure di scrutinio elettronico dei seggi che inizieranno dalla chiusura di questi nella notte fra il 25 e il 26 ottobre e nei giorni successivi alle elezioni

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Collegarsi al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul banner ACCEDI ALL AREA RIMBORSI ONLINE Passo n.1 Procedere alla

Dettagli

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA 1 INTRODUZIONE... 3 2 HOME PAGE... 3 3 REGISTRAZIONE

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente per gli intermediari e le aziende

Servizi telematici in Punto Cliente per gli intermediari e le aziende Servizi telematici in Punto Cliente per gli intermediari e le aziende Denuncia di variazione Polizza Vetturini, Barrocciai, Ippotrasportatori Denuncia di variazione Polizza Sostanze Radioattive Denuncia

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione

Dettagli

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Settore Grandi Opere Programmazione LL.PP Risorse Comunitarie. MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA IL PRESENTE MANUALE TECNICO

Dettagli

Manuale utente per Avvocati

Manuale utente per Avvocati La pagina web si apre al seguente indirizzo: Manuale utente per Avvocati https://www.giustizia.toscana.it/cancelleriadistrettuale AREA CIVILE Per accedere all area civile cliccare in Area Riservata Accedi

Dettagli

Tomassini. Intestazione Temporanea. Manuale Utente Agenzia

Tomassini. Intestazione Temporanea. Manuale Utente Agenzia Tomassini Intestazione Temporanea Manuale Utente Agenzia Pagina 1 di 72 INDICE DEI CONTENUTI 1 GENERALITÀ...4 1.1 LISTA DI DISTRIBUZIONE...4 1.2 TABELLA DELLE VERSIONI...4 1.3 RIFERIMENTI...4 1.4 DEFINIZIONI

Dettagli

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014 2014 Progetto Istanze On Line Presentazione OnLine Modello B 13 Giugno 2014 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA... 3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI... 3 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA ON LINE...

Dettagli

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale e-procurement 3 1.2. Registrazione all Albo Fornitori 6

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Guida Aree di Fermata

Guida Aree di Fermata Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 03/04/2012 INDICE Sommario Introduzione... 3 Descrizione del sistema... 3 Funzionalità offerte dal sistema... 3 Identificazione

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Manuale utente Centro di risorse didattiche e digitali Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Indice Premessa.... Scopo del manuale.... Abbreviazioni utilizzate... Applicativo.... Tipologie

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali Registrazione utente Presentazione domande Inserimento azienda...11

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali Registrazione utente Presentazione domande Inserimento azienda...11 SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione utente...2 2 Presentazione domande...4 2.1 Inserimento azienda...11 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Eurapoint Dealer. Manuale d uso Eurapoint Dealer Manuale d uso Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie Gestione sinistri Gestione polizze Gestione profilo 2 Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E POLITICHE DI SOSTEGNO Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO Iscrizioni on line Registrazione

Dettagli

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013 Prenotazioni Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com Ufficio EDP 04/10/2013 Sommario Introduzione... 2 Accesso... 3 Schermata iniziale, lista prenotazioni.... 4 Inserire una prenotazione... 5 Modificare

Dettagli

UNIVERSO AUTO. Guida all utilizzo

UNIVERSO AUTO. Guida all utilizzo UNIVERSO AUTO Guida all utilizzo Sommario La ricerca 3 Ricerca per TARGA 4 Ricerca per TELAIO 6 Ricerca per CRONOLOGICO PROPRIETA 7 Esito negativo ricerca 8 Area Download 9 Pag. Pag. di 2 di 9 Pag. 2 di

Dettagli

Regione Toscana PROFILO UTENTE

Regione Toscana PROFILO UTENTE Regione Toscana PROFILO UTENTE 1 DOCUMENTAZIONE PER L UTILIZZO DEL PROFILO UTENTE Attraverso la IDM User Application è possibile, per l utente : - Verificare il proprio profilo - Richiedere la variazione

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB FLEET MANAGEMENT MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB 1. Accesso al sistema Per accedere al sistema digitare nel browser il link https://cloud.hitachi-systems-cbt.com/sapienzaservicedesk/ Tale indirizzo

Dettagli

Manuale utente per CTU

Manuale utente per CTU La pagina web si apre al seguente indirizzo: Manuale utente per CTU https://www.giustizia.toscana.it/cancelleriadistrettuale AREA CIVILE Per accedere all area civile cliccare in Area Riservata Accedi area

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi. Servizio Orientamento Lavori Finali E Tesi. Manuale Studente Lavori Finali

Università Commerciale Luigi Bocconi. Servizio Orientamento Lavori Finali E Tesi. Manuale Studente Lavori Finali Università Commerciale Luigi Bocconi SOLFET Servizio Orientamento Lavori Finali E Tesi Manuale Studente Lavori Finali Lynx S.p.a. Sede legale: Via Giovanni Battista Ricci, 6-35131 Padova Tel: 049 876 5299

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Accedere al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul link RIMBORSI ON LINE, riportato nel quadrante ISCRITTI. Passo n.1

Dettagli

D.U.R.C. URGENTE. 02/09/13 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di D.U.R.C. urgente

D.U.R.C. URGENTE. 02/09/13 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di D.U.R.C. urgente D.U.R.C. URGENTE 02/09/13 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di D.U.R.C. urgente Indice Indice...1 Premessa...2 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano...2 Selezione

Dettagli