Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia"

Transcript

1 Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Generalità I certificati individuali di Classe 2 emessi negli ultimi mesi da Trust Italia possono presentare, a partire dall'8 luglio 2015, dei problemi nella fase di verifica della validità del certificato a causa dell'uso di un'autorità di Certificazione intermedia non aggiornata. Per risolvere la problematica è necessario scaricare, dal sito di Trust Italia, il certificato aggiornato dell'autorità di Certificazione intermedia ed installarlo nel Browser utilizzato per accedere all'area Riservata degli Operatori. Il file del certificato (TI_C2_CIS_CA_G2_VTN_recertified_ cer) è contenuto in un archivio ".zip" disponibile dal link La seguente immagine mostra la pagina del sito Trust Italia per scaricare l archivio zip contente il certificato aggiornato (TI_C2_CIS_CA_G2_VTN_recertified_ cer). Nel seguito di questa guida sono riportati i dettagli per la verifica del problema e l'istallazione del certificato aggiornato a seconda dei diversi browser.

2 Firefox Verifica della problematica Dopo l'8 luglio 2015 il problema di accesso si manifesta con una pagina di questo tipo: Per verificare se la problematica di accesso dipende dal mancato aggiornamento del certificato di Trust Italia è necessario cliccare sul tasto identificato da tre lineette orizzontali posto in alto a destra della finestra del browser. Con il click si apre un menù come riportato in figura.

3 Si deve cliccare sul tasto "Opzioni". Si apre la seguente finestra. Nella riga in alto selezionare con un click la voce "Avanzate" e successivamente cliccare sul tasto "Mostra certificati". Compare quindi la finestra "Gestione certificati" in cui, selezionando la voce "Certificati personali", è mostrato l'elenco dei certificati installati in Firefox. Verificare che la data di scadenza del certificato individuale di Trust Italia sia successiva alla data attuale.

4 Facendo "doppio clck" sull riga che riporta i dati del certificato (la riga contente Mario Rossi nell esempio della precedente figura) si apre una finestra nella quale,.selezionando la voce "Generale" in alto a sinistra si ottiene una finestra del tipo di quella riportata di seguito

5 Se dopo l'8 luglio 2015 nella finestra raffigurata nella figura precedente è presente la dicitura "Non è possibile verificare questo certificato in quanto la CA del certificato non è valida", selezionare con il mouse (click) la scheda "Dettagli" e successivamente selezionare il certificato denominato "Trust Italia Class2 Consumer Individual Subscriber CA - G2". Dopo averlo selezionato si scorre tra i "Campi del certificato" e selezionando con il mouse la voce "Non dopo" viene visualizzato, nel "Valore del campo", il periodo di validità del certificato. Se il valore del campo è quello evidenziato in figura (08/07/2015) significa che si è in presenza della problematica a cui si fa riferimento nella presente Guida. Per risolvere tale problematica si consiglia pertando di seguire la procedura esposta nel paragrafo successivo. Risoluzione della problematica Come detto nel primo paragrafo della presente guida, si deve dapprima scaricare nel compter locale il file del certificato intermedio aggiornato dal sito di Trust Italia. Ritornare poi alla finestra "Gestione certificati". Selezionare (click con il mouse) la voce "Autorità" (penultima da destra a sinistra) tra le voci elencate in testa alla tabella.

6 Selezionare cliccando con il mouse il bottone "Importa...". A questo punto si apre la finestra del sistema operativo che consente di selezionare nel computer locale il file del certificato dell'autorità Intermedia TI_C2_CIS_CA_G2_VTN_recertified_ cer precedentemente scaricato nel computer locale. Selezionato tale file comparirà la seguente finestra nella quale dovrà essere spuntata la prima voce dell'elenco "Dai fiducia a questa CA per l'identificazione dei siti web". Cliccare sul tasto "OK". A questo punto si può tornare alla voce "Certificati personali". Facendo doppio click sul certificato individuale di Trust Italia si deve ottenere la finestra seguente, in cui il certificato risulta verificato.

7 Ora si può chiudere la finestra e riavviando il Browser si è in grado di accedere alla pagina di log-in dell'area riservata.

8 Internet Explorer Verifica della problematica Dopo l'8 luglio 2015 il problema di accesso si manifesta con una pagina di questo tipo: Per verificare se la problematica di accesso dipende dal mancato aggiornamento del certificato di Trust Italia si deve selezionare la voce "Opzioni Internet" nel menù a tendina che si apre cliccando sul simbolo della ruota dentata in alto a destra della finestra del browser (vedi figura seguente). Si aprirà la finestra per configurare le opzioni di Internet.

9 Nella scheda Contenuto, cliccando sul bottone "Certificati", apparirà la seguente finestra. Alla voce "Personale" comparirà la lista dei certificati personali installati nel Browser.

10 Verificare che la data di scadenza del certificato individuale di Trust Italia sia successiva alla data attuale. Selezionando il certificato e cliccando sul bottone "Visualizza" si apre la finestra seguente che mostra i dettagli del certificato selezionato. Dopo l'8 luglio 2015 se si seleziona la voce "Percorso di certificazione" tra quelle nella parte alta della finestra si ottiene la seguente visualizzazione.

11 Dopo aver selezionato il certificato "Trust Italia Class2 Consumer Individual Subscriber CA - G2", si clicca sul bottone "Visualizza certificato". Si apre la seguente finestra. Se il valore del campo è quello evidenziato in figura (08/07/2015) significa che si è in presenza della problematica a cui si fa riferimento nella presente Guida. Si consiglia pertando di seguire la procedura esposta nel paragrafo. Risoluzione della problematica Come detto nel primo paragrafo della presente guida, si deve dapprima scaricare il file del certificato intermedio aggiornato dal sito di Trust Italia, posizionandolo ad esempio sulla scrivania del computer locale come riportato nella figura seguente.

12 Facendo doppio click sull'icona del file del certificato si aprirà la seguente finestra. Cliccare sul bottone "Installa certificato...". Si presenta la finestra seguente.

13 Cliccare sul bottone "Avanti>". Cliccare sul bottone "Avanti>".

14 Cliccare sul bottone "Fine". A questo punto richiamando la finestra dei "Certificati" e selezionando quello individuale di Trust Italia sia ha la seguente.

15 Selezionando la voce "Percorso di certificazione" si ha quindi:

16 A questo punto chiudendo la finestra e riavviando il Browser si è in grado di accedere alla pagina di log-in dell'area riservata.

17 Chrome Verifica della problematica Dopo l'8 luglio 2015 il problema di accesso si manifesta con una pagina di questo tipo: Per verificare se la problematica di accesso dipende dal mancato aggiornamento del certificato di Trust Italia è necessario cliccare sul tasto identificato da tre lineette orizzontali in alto a destra della finestra. Con il click si apre un menù come riportato in figura. Con il mouse selezionare la voce "Impostazioni". Si aprirà la seguente finestra che si dovrà scorrere fino in fondo per giungere al link "Mostra impostazioni avanzate".

18 Cliccare sul link "Mostra impostazioni avanzate". Scorrendo la finestra cliccare sul bottone "Gestisci certificati...".

19 Verificare che la data di scadenza del certificato individuale di Trust Italia sia successiva alla data attuale selezionando il certificato e cliccando sul bottone "Visualizza" si apre la finestra seguente che mostra i dettagli del certificato selezionato. Dopo l'8 luglio 2015 se si selezione la voce "Percorso di certificazione" tra quelle nella parte alta della finestra si ottiene la seguente visualizzazione.

20 Dopo aver selezionato il certificato "Trust Italia Class2 Consumer Individual Subscriber CA - G2", si clicca sul bottone "Visualizza certificato". Si apre la seguente finestra.

21 Se il valore del campo è quello evidenziato in figura (08/07/2015) significa che si è in presenza della problematica a cui si fa riferimento nella presente Guida. Si consiglia pertando di seguire la procedura esposta nel paragrafo successivo. Risoluzione della problematica Come detto nel primo paragrafo della presente guida, si deve dapprima scaricare il file del certificato intermedio aggiornato dal sito di Trust Italia, posizionandolo ad esempio sulla scrivania del computer locale come riportato nella figura seguente. Facendo doppio click sull'icona del file del certificato si aprirà la seguente finestra.

22 Cliccare sul bottone "Installa certificato...". Si presenta la finestra seguente. Cliccare sul bottone "Avanti>".

23 Cliccare sul bottone "Avanti>". Cliccare sul bottone "Fine".

24 A questo punto richiamando la finestra dei "Certificati" e selezionando quello individuale di Trust Italia sia ha la seguente. Selezionando la voce "Percorso di certificazione" si ha quindi:

25 A questo punto chiudendo la finestra e riavviando il Browser si è in grado di accedere alla pagina di log-in dell'area riservata.

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione!

AUTENTICAZIONE N.B. Attenzione! AUTENTICAZIONE Per accedere al menù principale, inserire Codice Utente e Password, che verranno forniti dalla scuola, nei campi relativi all Autenticazione (parte sinistra della figura sotto riportata)

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 13 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 13 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

Come eliminare i cookie

Come eliminare i cookie Come eliminare i cookie Ti sei mai chiesto come fanno i siti Internet a ricordare la tua identità dopo il primo accesso, oppure come fanno i negozi online a conservare gli oggetti che hai inserito nel

Dettagli

LOGVIEWER MANUALE D USO

LOGVIEWER MANUALE D USO LOG VIEWER Rev. 00 2-9 1. INSTALLAZIONE Accedere alla scheda di memoria SD e copiare la cartella LogViewer sul proprio computer. Aprire la cartella LogViewer e lanciare il programma LogViewer tramite il

Dettagli

Guida alla firma digitale della domanda

Guida alla firma digitale della domanda Guida alla firma digitale della domanda Servizi Informatici [Ver. 2] Sommario della guida Salvataggio del file Utilizzo del programma di firma Visualizzazione della domanda Firma del file Caricamento del

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING

INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING INFORMAZIONI SULL ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING Ad ogni studente iscritto all Università di Urbino è assegnato un account istituzionale del seguente tipo: iniziale del nome.cognome@stud Con questo

Dettagli

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m)

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m) Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m) Questa breve guida illustra come visualizzare correttamente gli atti amministrativi pubblicati in originale ed in Firma Digitale. Le Indicazioni

Dettagli

SteelOnline Requisiti di sistema

SteelOnline Requisiti di sistema SteelOnline Requisiti di sistema Sommario 1 ComeottimizzareInternetExplorer 2 Indicazionepersoftwareerisoluzione 3 ComeottimizzareMozillaFirefox 3 6 11 1 Ottimizzarele impostazionidelbrowser Anche se il

Dettagli

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA Internet Explorer Se vuoi cancellare la cronologia ed utilizzi il browser Internet Explorer di Microsoft, tutto quello che devi fare è avviare il programma facendo clic sulla

Dettagli

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile GUIDA AGGIORNAMENTO BROWSER DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile Si consiglia Google Chrome come Browser per l utilizzo

Dettagli

Guida alla firma digitale della domanda

Guida alla firma digitale della domanda Guida alla firma digitale della domanda Servizi Informatici [Ver. 3] Sommario della guida Salvataggio del file Utilizzo del programma di firma Visualizzazione della domanda Firma del file Caricamento del

Dettagli

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl Sommario Accesso al portale 1 Disattivazione del blocco pop-up 2 Consultare e aggiornare i propri dati 3 Caricare documenti scaduti/richiesti 5 Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl Rev. 31/01/2018

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015 LITESTAR 4D v. 3.00 Manuale d Uso WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet Giugno 2015 Sommario Webcatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet... 3 Introduzione e Accesso... 3 Metodi

Dettagli

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche Procedura per tutti gli utenti. Dovremo ora assegnare le autorizzazioni in lettura e scrittura al profilo everyone. La fig. 08 ci mostra la schermata (che compare facendo click con il tasto destro sulla

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA Comune di Pag. 1 di 10 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 10 1. AGGIORNAMENTI EDIZIONE DATA REVISIONE

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico Requisiti Preliminari Per accedere al sito Sharepoint dedicato alla condivisione del Materiale Didattico, specifico

Dettagli

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione Scelta del Browser Si consiglia l utilizzo dei più comuni browser: Internet Explorer Safari Opera Mozilla Firefox Google Chrome Accesso Area Redazione Per poter accedere all area redazione bisogna: 1.

Dettagli

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 1 di 9 PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET Pag: 2 di 9 1 Sommario 1 PREMESSA... 2 1.1 Requisiti Minimi Tecnologici... 2 2 SISTEMI OPERATIVI... 3 2.1 Verifica del Sistema Operativo... 3 2.2 Windows

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT MAGGIO 2016 VERSIONE 1.0 Pag 1 di 12 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE...3 2. CONTENUTO DA

Dettagli

Manuale SMARTCARD con codice 101 - STUDIO ZIVERI SRL VIA SANDRO PERTINI 12/A 43123 PARMA PR

Manuale SMARTCARD con codice 101 - STUDIO ZIVERI SRL VIA SANDRO PERTINI 12/A 43123 PARMA PR OPZIONI DA IMPOSTARE NEL BROWSER INTERNET PER TUTTI I SISTEMI OPERATIVI Aprire il browser INTERNET EXPLORER 1. STRUMENTI OPZIONI INTERNET Cliccare sul bottone IMPOSTAZIONI in centro Mettere l opzione su

Dettagli

Manuale per corsi di formazione Elearning

Manuale per corsi di formazione Elearning Manuale per corsi di formazione Elearning Collegarsi al sito: http://elearning.eimware.it/copma/login/index.php Si aprirà quindi questa finestra: Nella casella Username inserire il vostro codice fiscale

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Requisiti Tecnici del PC

Requisiti Tecnici del PC Requisiti Tecnici del PC 1.1 Requisiti client - Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari, Chrome. - MS Word o simili per la visualizzazione di documenti in RTF - Acrobat Reader 7.0 e seguenti per la

Dettagli

Procedura di Installazione Certificati HTTPS Rete Protetta Versione 02

Procedura di Installazione Certificati HTTPS Rete Protetta Versione 02 Procedura di Installazione Certificati HTTPS Rete Protetta Versione 02 1 Sommario 1. Perché installare il certificato EOLO Rete Protetta... 3 2. Scaricare il Certificato Rete Protetta... 3 3. Installare

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DI GENITORI E ALUNNI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito

Dettagli

Come scaricare la rivista (e gli altri materiali)

Come scaricare la rivista (e gli altri materiali) Come scaricare la rivista (e gli altri materiali) Scaricare la rivista e i materiali 1 Accedere al sommario, scaricare la rivista Apri il sito www.sinergiediscuola.it. Verifica di essere riconosciuto dal

Dettagli

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Linux 32 bit e 64 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione per ATOS su

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA FIRMA

ISTRUZIONI PER LA FIRMA ISTRUZIONI PER LA FIRMA 1 Indice 2 Operazioni preliminari... 3 2.1 Pulizia della cache del browser... 3 2.2 Installare Java a 64 e 32 bit... 7 3 Sistema operativo Windows... 8 3.1 Accesso al SUAPE con

Dettagli

Manuale di gestione scheda su sito www.elezionitrento.it

Manuale di gestione scheda su sito www.elezionitrento.it Manuale di gestione scheda su sito www.elezionitrento.it Accesso al sistema Per accedere al sistema di gestione collegarsi da un browser alla seguente pagina: http://www.elezionitrento.it/typo3/ Inserire

Dettagli

Come accedere da casa

Come accedere da casa Come accedere da casa Istruzioni per accedere alle risorse riservate tramite server proxy Il collegamento tramite server proxy consente l'interrogazione delle risorse a pagamento anche al di fuori della

Dettagli

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli

SPT Web: Modelli. Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli SPT Web: Modelli Guida Rapida all utilizzo del servizio Modelli 1 Indice 1 SERVIZIO MODELLI... 3 2 REQUISITI TECNICI... 3 3 MENÙ DI NAVIGAZIONE... 5 4 FUNZIONALITÀ BASE... 6 4.1 Visualizzazione di un elemento...7

Dettagli

Il certificato di origine della autorità di certificazione radice UNIROMA3RootCA : acquisizione ed installazione

Il certificato di origine della autorità di certificazione radice UNIROMA3RootCA : acquisizione ed installazione Il certificato di origine della autorità di certificazione radice UNIROMA3RootCA : acquisizione ed installazione Premessa Per molti dei servizi informatici offerti dall Ateneo alla propria utenza ed accessibili

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Arbitri On Line - Manuale Operativo

Arbitri On Line - Manuale Operativo Arbitri On Line - Manuale Operativo Indice 1. Introduzione...3 2. Prerequisiti... 3 Microsoft Internet Explorer e blocco popup... 3 Adobe Reader... 6 3. Accesso e modalità di navigazione... 8 Accesso...

Dettagli

Guida all'uso del Portale Tributi

Guida all'uso del Portale Tributi Guida all'uso del Portale Tributi 1 Indice 1 Introduzione...1 1.1 L'Home-Page...1 2 Area Informativa...2 3 Area Contatti...2 4 Area Utenti Registrati...3 4.1 Registrazione Nuovo Utente...3 4.1.1 Risoluzione

Dettagli

Servizio Controllo Interno di Gestione Dir. Dott. Michele Giuseppe Tari

Servizio Controllo Interno di Gestione Dir. Dott. Michele Giuseppe Tari MANUALE UTENTE APPLICAZIONE Servizio Controllo Interno di Gestione Revisione 1.0 Pagina 1 di 12 Programma Panoramica Oggetto Manuale d uso per l applicativo Panoramica La riproduzione anche parziale di

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Accesso all area riservata

Accesso all area riservata Accesso all area riservata Per accedere all area riservata dei docenti bisogna: 1. andare alla pagina del sito della scuola http://www.ducabruzzi.it utilizzando un programma diverso da Internet Explorer

Dettagli

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo 1 Guida per la fatturazione elettronica Openbravo Guida per la fatturazione elettronica Openbravo... 1 Introduzione... 2 1.1 Configurazione dell Organizzazione... 3 1.2 Configurazione del Business Partner...

Dettagli

/ online / informazioni / doconline / indice. DocOnLine. Indice. 1. DocOnLine 2. Visualizzare il dettaglio di un documento 3. Download di un documento

/ online / informazioni / doconline / indice. DocOnLine. Indice. 1. DocOnLine 2. Visualizzare il dettaglio di un documento 3. Download di un documento Indice 1. 2. Visualizzare il dettaglio di un documento 3. Download di un documento 8. Fate click sul pulsante ricerca per confermare i criteri di selezione impostati 1. Il prodotto consente di avere tempestivamente

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3

Dettagli

TIM id. Guida all installazione del plugin per. l utilizzo della carta CNS

TIM id. Guida all installazione del plugin per. l utilizzo della carta CNS Codice Documento: SPIDPRIN.TT.DUMU16000.00 Stato: Rlasciato Emesso: 30/05/2016 TIM id Guida all installazione del plugin per l utilizzo della carta CNS GUIDA RAPIDA Telecom Italia Trust Technologies S.r.l.

Dettagli

LIZMAP Web Client - Guida utente

LIZMAP Web Client - Guida utente LIZMAP Web Client - Guida utente Lizmap è l'applicazione web che consente di visualizzare con un browser (preferibilmente Firefox o Chrome) sia da pc che da smartphone, le mappe di dati geografici create

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 MANUALE DEL SITO per la compilazione degli strumenti dell Indagine Nazionale per la Valutazione

Dettagli

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PAGINA 2 ACCESSO/REGISTRAZIONE DELLA PIATTAFORMA Con il primo accesso alla piattaforma vengono chiesti il login (nome utente e password per i vecchi

Dettagli

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5. Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.0 Novembre 2016 Indice Tre passaggi per entrare nel programma...

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

L operazione di firma di un verbale di esame

L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma si avvia dalla consueta funzione Verbali da firmare, selezionando il tasto Salva e Firma Verbale su postazioni su cui sia stata preventivamente

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Snam... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica certificato...

Dettagli

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING Mod. ELB708 - Ed. 06/14 1-19 FabricaLab Servizi S.r.l. Sommario RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE TECNICHE: IMPOSTARE LA COMPATIBILITA... 3 RISOLUZIONE PROBLEMATICHE

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) FAQ (Frequently Asked Questions) TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 1 Indice 1. FAQ (Frequently Asked Questions)... 3 2. FAQ - Google Chrome...

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8 Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8 MANUALE VISUALIZZATORE.doc 07/02/2007 17.10.00 Pagina 1 di 37 Sommario: Introduzione e prerequisiti...3 Login...4 Disclaimer...6 Cambio Password...8 Ricerca...10

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1 MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI Pag. 1 Si ricorda che è possibile accedere alla piattaforma SRM del Gruppo Hera utilizzando INTERNET EXPLORER (IE) versioni 6.0, 7.0 (versioni certificate),

Dettagli

ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA ACCESSO AI SERVIZI DELL ANAGRAFE DEL COMUNE DI BOLOGNA E DELLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Prerequisiti: - Avere un dispositivo di autenticazione/firma digitale (smartcard o chiavetta Usb); - essere

Dettagli

SITO CONDIVISIONE RFI. Manuale per Utenti Esterni

SITO CONDIVISIONE RFI. Manuale per Utenti Esterni SITO CONDIVISIONE RFI Manuale per Utenti Esterni Rev. Data Descrizione Stesura Verifica ICT Verifica DAC 0 31/03/2017 Prima Stesura Garreffa (MS) Cartella/Sorrentino V.Bruno INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

S4NET. Configurazione Browser S4NIOS. Rev. 1.0 del 12/01/2016

S4NET. Configurazione Browser S4NIOS. Rev. 1.0 del 12/01/2016 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 1.0

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

ASAP. Manuale d uso.

ASAP. Manuale d uso. ASAP Manuale d uso www.uiainternational.net/asap 0.0 INDICE 1.0 ACCESSO [ 2 ] 2.0 INTERFACCIA DI BASE 2.1 MENU PRINCIPALE [ 3 ] 2.2 MENU SECONDARI [ 4 ] 3.0 QUOTAZIONE 3.1 SELEZIONE CATEGORIA [ 5 ] 3.2

Dettagli

SCARICO REFERTI ULSS PD116

SCARICO REFERTI ULSS PD116 SCARICO REFERTI ULSS PD116 Si può accedere all utilità di scarico referti aprendo la scheda del paziente interessato e cliccando Ricerca Referti di.. nella lista delle funzioni DOGE nella parte inferiore

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Atti Amministrativi dalla versione o superiore alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Atti Amministrativi dalla versione o superiore alla versione Atti Amministrativi OGGETTO: aggiornamento della procedura Atti Amministrativi dalla versione 05.06.02 o superiore alla versione 05.07.00. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA FIRMA

ISTRUZIONI PER LA FIRMA ISTRUZIONI PER LA FIRMA Pag. 1 a 14 Indice 1 Introduzione...3 2 Operazioni preliminari...3 2.1 Pulizia della cache del browser...3 2.2 Installare Java a 64 e 32 bit...7 3 Sistema operativo Windows...8

Dettagli

Guida all'uso del Portale Tributi

Guida all'uso del Portale Tributi Guida all'uso del Portale Tributi Indice 1 Introduzione...1 1.1 L'Home-Page...1 2 Area Informativa...2 3 Area Contatti...2 4 Area Utenti Registrati...3 4.1 Registrazione Nuovo Utente...3 4.2 Area Personale...5

Dettagli

Java per MIR e MIRWEB

Java per MIR e MIRWEB Regione Puglia PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Monitoraggio Interventi Regionali Java per MIR e MIRWEB La presente guida è un supporto all installazione ed alla corretta configurazione di Java per poter

Dettagli

Sbloccare popup su computer

Sbloccare popup su computer Sbloccare popup su computer A seconda del tuo sistema operativo e browser scegli la sezione che fa per te. Internet Explorer Cliccare sull icona dell ingranaggio collocata in alto a destra (oppure sul

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Italgas... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ON LINE

GUIDA AI SERVIZI ON LINE GUIDA AI SERVIZI ON LINE DEPOSITO PROGETTI IMPIANTI TERMICI L.10/1991 (Nuovo impianto termico, Nuovo impianto tecnico derivato da frazionamento, Ristrutturazione impianto termico, Frazionamento impianto

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0B1.ACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

Manuale operativo: Utenti Questura - MariWeb 4.0

Manuale operativo: Utenti Questura - MariWeb 4.0 Manuale operativo: Utenti Questura - MariWeb 4.0 Cliente Veneto Lavoro Redatto da Pa Evolution Srl Data 30/11/2018 Verificato da Mirko Calandrini (Pa Evolution Srl) Data 14/12/2018 Approvato da Data Stato

Dettagli

REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE

REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE TITOLO DOCUMENTO: TIPO DOCUMENTO: Manuale utente EMESSO DA: Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. DATA EMISSIONE N. ALLEGATI: STATO: 14/12/2012 Rilasciato REDATTO: Galetta F. VERIFICATO: Donatone M.

Dettagli

OGGETTO: PROBLEMI RISCONTRATI NELL INTERAZIONE DELL ANTIVIRUS KASPERSKY CON IL PORTALE MMG E PROPOSTE DI SOLUZIONE (WORKAROUND)

OGGETTO: PROBLEMI RISCONTRATI NELL INTERAZIONE DELL ANTIVIRUS KASPERSKY CON IL PORTALE MMG E PROPOSTE DI SOLUZIONE (WORKAROUND) OGGETTO: PROBLEMI RISCONTRATI NELL INTERAZIONE DELL ANTIVIRUS KASPERSKY CON IL PORTALE MMG E PROPOSTE DI SOLUZIONE (WORKAROUND) 1. PROBLEMA 1: Su postazioni con antivirus Kaspersky, nel Portale Continuità

Dettagli

FORMERETE. Manuale discente

FORMERETE. Manuale discente FORMERETE Manuale discente Versione 1.1 del 17-01-2013 Formerete Sommario 1 - Modalità di accesso... 3 1.1 - Accesso con username e password... 3 1.2 - Sezione nuovo codice... 3 2 - Accesso con codice...

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. CONFIGURAZIONE DI INTERNET EXPLORER... 3 3. CONFIGURAZIONE DI

Dettagli

ACCESSO AREA PRIVATA

ACCESSO AREA PRIVATA ACCESSO AREA PRIVATA Guida Utente SOMMARIO 1 DISATTIVAZIONE DEL BLOCCO POPUP... 2 2 PULIZIA DEI FILE TEMPORANEI... 3 3 RESET PASSWORD... 8 4 ACCETTAZIONE COOKIE... 11 OAM Organismo per la gestione degli

Dettagli

Guida ai servizi SUAP on-line

Guida ai servizi SUAP on-line Guida ai servizi SUAP on-line vers. 1.1 Sommario Sommario... 1 Premessa... 2 Requisiti necessari... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online... 3 Indicazione endoprocedimenti ed eventuali lavori

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Firma digitale dei notai italiani 2011 Guida rapida v3.0 Sommario della guida 1. I passi per l attivazione di una smart card Notaio 3 2.

Dettagli

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.1 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di

Dettagli

Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater

Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater Istruzioni di configurazione Product Updater Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012dypu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Trasmissione Telematica Modello 730/4

Trasmissione Telematica Modello 730/4 URAAMMVERSION Trasmissione Telematica Modello 730/4 Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Guida alla gestione dei Verbali d esame online Guida alla gestione dei Verbali Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 01/08/2012 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione... 1 1 Accesso

Dettagli

CENSIMENTO UTENTI E POSTAZIONI GUIDA RAPIDA PER I COMUNI

CENSIMENTO UTENTI E POSTAZIONI GUIDA RAPIDA PER I COMUNI PER I COMUNI INDICE 1. PREMESSA 3 2. PASSI DA SEGUIRE 4 2.1 CENSIMENTO DEGLI UTENTI ANPR : 4 2.2 INVIO PLICO SMART CARD 5 2.3 PEL CON CERTIFICATO POSTAZIONE 5 2.4 INSTALLAZIONE CERTIFICATO POSTAZIONE 5

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle

Dettagli

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE Pag. 1 di 7 MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO Pag. 2 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 SCARICO DEL CERTIFICATO... 4 3 INTERNET EXPLORER... 5 3.1... 5 3.2 RIMOZIONE DEL CERTIFICATO...

Dettagli

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione - Manuale Utente - Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione Pagina 1 di 16 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e modalità di navigazione... 3 3. Modalità di accesso ai servizi...

Dettagli

SIFORM Voucher di Servizio

SIFORM Voucher di Servizio SIFORM Voucher di Servizio 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 1 Informazioni generali Le domande/progetti vanno presentati utilizzando il formulario

Dettagli

Evidentia Guida rapida di utilizzo

Evidentia Guida rapida di utilizzo Evidentia Guida rapida di utilizzo 1. Accesso Digitare l indirizzo nel Browser Internet Explorer (oppure Firefox o Chrome). Indirizzo rete locale LAN: http://192.168.1.1/spyi/spyi.html Indirizzo rete Internet

Dettagli

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO Versioni... VB Rel. agg.to... 010416 Rel. docum.to...is010416_inst Data docum.to... 01/04/2016 A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO L aggiornamento prevede l installazione del moduli

Dettagli