Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio"

Transcript

1 DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento Università per Stranieri di 2) Titoli di studio acquisiti Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio Conseguito a Roma, votazione 58/60 Università La Sapienza, Roma, votazione 110/110 e lode 3) Posizione accademica attuale Dal 3/01/2008 Ricercatore confermato SPS 07 Sociologia Generale, presso Università per Stranieri di 4) Carriera accademica Dottorato in Scienze dell'educazione Ricercatore Facoltà di Scienze della Formazione, Università di SPS 07 Sociologia Generale, presso Università per Stranieri di 5) Posizioni di responsabilità nell organizzazione accademica Dal 2004/5 ad oggi Delegato rettorale Expo Milano 2015 Delegato rettorale alle Relazioni internazionali e Comunicazione di Ateneo Delegato rettorale alla Commissione Relazioni Internazionali CRUI Ente conferente: Università per Stranieri di 6) Didattica (ultimi 10 anni) Insegnamenti ricoperti 6.1) Universitaria A.A. 2008/9 Università per Stranieri di, Facoltà di Lingua e Cultura Docente di Sociologia generale presso il Corso di Comunicazione internazionale, Corso di Tecnica Pubblicitaria. Corsi per gli Enti Convenzionati Dall AA 2004/5 ad oggi Università per Stranieri di Affidamento di Strumenti e

2 dall A.A. 1994/95 all AA 2004/05 dall A.A. 1994/95 all AA 2004/05, Facoltà di Lingua e Cultura Facoltà di Scienze della Formazione Facoltà di Scienze della Formazione Strategie della Comunicazione d impresa nel Corso di Laurea in Tecnica Pubblicitaria e Tecniche di rilevazione dei Consumi nel Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblicitaria e Design Strategico Collaborazione didattica con la cattedra di Sociologia della Prof.ssa Caterina Federici nel Corso di Laurea in Scienze della Professionalità Educativa svolgendo attività didattica nell area di Sociologia generale Collaborazione didattica con la cattedra di Sociologia dell organizzazione, Corso di Laurea in Scienze della Professionalità Educativa AA. 1996/97 all AA 2000/ 01 Università per Stranieri di Collaborazione didattica nell area della gestione delle risorse umane con la cattedra di Marketing per i Corsi di Diploma in Tecnica Pubblicitaria e Diploma in Comunicazione Internazionale 6.2) Extra Universitaria Anno Ente Tipologia (contratto, supplenza, titolarità..) e insegnamento Marketing & Management Srl, Anni Facoltà di Lettere e Filosofia, Facoltà di Economia e Commercio, Istituto Luigi Sturzo, altre istituzioni pubbliche e private Attività di formazione nell area della comunicazione integrata, responsabilità sociale per il settore privato, no profit e pubblico e nella strutturazione di progetti di formazione continua Docenze (400 ore ca.) nelle seguenti aree: comunicazione, anche applicata ai beni culturali, gestione delle risorse umane, cultura dell impresa e dell utenza, fund raising. 7) Ricerca 7.1) Attività di ricerca Data Posizione Tipo di indagine e titolo 2004/2005 ad oggi Ricercatore Partecipazione al gruppo di ricerca di Sociologia coordinato dalla prof.ssa M.C.

3 Attività di ricerca applicata 2005/2006 e 2007/2008 Responsabile della fase della ricerca sociale Federici sulla storia del pensiero sociologico, particolarmente in relazione alle opere e al pensiero di Georg Simmel (Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli studi di ) ISFOL, membro del Comitato tecnico Scientifico di Flai Lab: membro del nucleo di coordinamento del gruppo di ricerca Progetto formazione relazionale partecipativa Sviluppato il progetto di ateneo Internazionalizzazione del sistema formativo linguistico attraverso modalità blended learning, in partnership con MIUR, I.N.D.I.R.E., Consorzio Nettuno, RAI Educational Attivita di ricerca, organizzazione e coordinamento iniziative didattico scientifiche A.A Membro del Comitato Progetto Campusone CRUI 7.2) Principali aree di ricerca scientifica Descrizione Nell ambito del tema dell immigrazione, lo studio della valorizzazione delle differenze etnico culturali. Il rapporto tra sviluppo locale, creatività, globalizzazione, nelle dinamiche materiali ed immateriali Il rapporto tra gestione delle risorse umane, formazione e new economy Cinque parole chiave di sintesi Differenze etnico culturali; integrazione; immigrazione; sviluppo locale e creatività; formazione delle risorse umane e new economy. 7.3) Organizzazione di convegni scientifici Data descrizione Aree tematiche ca. Seminari tenuti nell ambito dei corsi di cui è stata Responsabilità sociale, risorsa umana e sviluppo svolta la docenza. 7.4) Relazioni a convegni (ultimi 10 anni) scientifici Data Convegno Titolo relazione giugno 2008 Pontignano Siena VIII Incontro Giovani Associazione Italiana di Sociologia Paradigma relazionale e Diversity Management. Il valore delle differenze etnico

4 Maggio 2008, Roma Marzo 2008, Roma Marzo 2008, Marzo 2007,Terni (Italia) Giugno 2007, Trento (Italia) Washington D.C. (USA), New York (USA), New Delhi (India) Identità relazionale come valore di differenza, organizzato da ISFOL, progetto FLAI Lab Sociologia del Diversity management. Il valore delle differenze culturali, organizzato da Associazione Italiana per la Direzione del Personale La dimensione incrociata dell individualismo e della società tra razionalismo e vitalismo. Organizzato dalla cattedra di Sociologia Generale, Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione, Università degli studi di Esplorare la coesione sociale. Teorie, ipotesi, modelli, tecniche di analisi dei dati. Organizzato da AIS, Sezione di metodologia e università degli studi di Trento Convegni organizzati da Istituti Italiani di Cultura, Associazioni private e pubbliche che operano a livello internazionale culturali. Il valore della relazione nella gestione della diversità: il caso Wikidoors Presentazione del libro: Sociologia del Diversity management. Il valore delle differenze culturali, Dimensione sociale ed identitaria dei fenomeni migratori nei modelli di integrazione Made in Italy e coesione sociale tra sistemi internazionali. Un approccio olistico attraverso l'applicazione di data mining e tecniche di analisi innovative Temi: la diffusione della lingua e della cultura italiana; lingua, cultura e moda, identità culturale italiana 8) Pubblicazioni 8.1) Monografie come unico autore Titolo analitico, editore e autore Creatività e istinto delle combinazioni in Pareto (in corso di pubblicazione), 2009 Sociologia del Diversity Management. Il valore delle differenze culturali, Morlacchi Editore, 2007 Alta Formazione e New Economy: l'influenza dello sviluppo tecno socio economico tra domanda ed offerta formativa, Morlacchi editore, 2003 Nuove strategie nella gestione delle risorse umane: dal mercato interno alla formazione, Numero di pagine

5 Morlacchi editore, ) Saggi in volumi Distretti dei valori: quando il territorio lega le imprese. Una lettura sociologica del rapportotra territorio ed identità, Rivista AUR&S XI, 2008 Comunicare nei contesti interculturali. La formazione tra dialogo e mercato in Federici M. C., Picchio M. (a cura di), Ad animum formandum. Itinerari nell'universo formazione: teorie e problemi, offerta universitaria ed opportunità professionali, E.S.I., Napoli 2006 Di prossima pubblicazione Dimensione sociale ed identitaria dei fenomeni migratori nei modelli di integrazione in Federici M. C., Picchio M. (a cura di),la dimensione incrociata dell individuo e della società, Aracne Editore,, 2007 Made in Italy e coesione sociale tra sistemi internazionali. Un approccio olistico attraverso l'applicazione di data mining e tecniche di analisi innovative, consultabile all Url: trento2007/ (Pubblicato on line, sul sito del Convegno Esplorare la coesione sociale) Materiality and non materiality in a global local perspective: development and identity patterns of the Umbria region Padua D, Punzo V. Integrazione tra sogno e realtà. Indagine sugli immigrati che frequentano i corsi di Alfabetizzazione in Lingua Italiana presso l Università per Stranieri di. D. Padua, V. Punzo (in corso di presentazione per call for paper RIS), novembre 2008 Il sottoscritto DONATELLA PADUA autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente curriculum, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, ed alla loro pubblicizzazione anche su siti web. data:.. Firma..

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione DATA CURRICULUM 19 maggio 2007 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: g.ducci@soc.uniurb.it Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1968 Gea Ducci Un. degli Studi di 2) Titoli

Dettagli

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode)

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode) Agosto 2009 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1969 Cristiana Ottaviano Università di Bergamo 2) Titoli di studio acquisiti data 27

Dettagli

Indirizzo Nome e cognome Marinella Sibilla

Indirizzo    Nome e cognome Marinella Sibilla DATA CURRICULUM 19 marzo 2007 1) Dati anagrafici 04-05-1974 Ateneo di servizio o di riferimento 2) Titoli di studio acquisiti a.a. 2003/04 a.a. 1998/99. a.a. 1997/98 a.a. 1996/97 a.a. 1995/96 Indirizzo

Dettagli

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI Ricercatrice confermata e professore aggregato in SPS/11 (Sociologia dei fenomeni politici). Docente di Istituzioni pubbliche, comunicazione e nuove tecnologie' presso il Dipartimento

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14

CURRICULUM VITAE. Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14 CURRICULUM VITAE Nome Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14 Telefono 339.8888692 E-mail michele.goffredo2@gmail.com Nazionalità Data e luogo Italiana Giovinazzo

Dettagli

Curriculum vitae di. Stefania Fragapane

Curriculum vitae di. Stefania Fragapane Curriculum vitae di Stefania Fragapane Dati anagrafici Anno di nascita: 1974 Recapiti: Laposs (Laboratorio di Progettazione Sperimentazione ed Analisi di Politiche Pubbliche e Servizi alle Persone) Facoltà

Dettagli

1) Dati anagrafici Data di nascita Nome e cognome Residenza 10 Marzo 1969 Silvia Fornari Via G. Deledda, Ellera di Corciano

1) Dati anagrafici Data di nascita Nome e cognome Residenza 10 Marzo 1969 Silvia Fornari Via G. Deledda, Ellera di Corciano 1) Dati anagrafici Data di nascita Nome e cognome Residenza 10 Marzo 1969 Silvia Fornari Via G. Deledda, 22 06074 - Ellera di Corciano Recapiti: Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

Il/La_ sottoscritto/a nato/a a il residente nel Comune di in via n. chiede

Il/La_ sottoscritto/a nato/a a il residente nel Comune di in via n. chiede Allegato 1 - Modello di domanda Al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo drab@postacert.istruzione.it OGGETTO: Avviso del Direttore Generale dell USR Abruzzo, prot. n. AOODRAB-8800

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

De Meo Maria Michela Data di nascita

De Meo Maria Michela Data di nascita CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome De Meo Maria Michela Data di nascita 13.07.1947 Qualifica Dirigente di seconda fascia Amministrazione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Incarico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE Art. 1 Istituzione La Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) dell Università

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Dl SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

Università di Torino, sede di Savigliano.

Università di Torino, sede di Savigliano. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMENGO FEDERICO Anno di nascita 1982 Inquadramento attuale PROFESSORE A CONTRATTO Sede di servizio Tel/Fax della sede di servizio 0116709503 E-mail

Dettagli

Da far pervenire entro le ore 23,59 del 26 giugno a mezzo PEC all indirizzo

Da far pervenire entro le ore 23,59 del 26 giugno a mezzo PEC all indirizzo Da far pervenire entro le ore 23,59 del 26 giugno 2017 a mezzo PEC all indirizzo drca@postacert.istruzione.it Allegato 1 Modello di domanda Al Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome e cognome Indirizzo Telefono fax e-mail data di nascita Paola Paladino Via Giulio Cesare Cortese n. 29 - Napoli 0812537831 0812537713 ppaladin@unina.it

Dettagli

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei Data del DM di approvazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16]

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16] Prot. n. 0000890 del 04/04/2019 - [UOR: SI000188 - Classif. VII/16] Roma, Prot. N. Al Direttore Generale Ai Dirigenti Ai Capi Servizio Ai Segretari Amministrativi Ai Segretari della Ricerca Università

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA TRENTO TRIESTE Telefono 039 2372377 Fax 039 2372521 E-mail politichegiovanili@comune.monza.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alberto Quagliata 324, via Gregorio VII, 00165, Roma, Italia Telefono +39 06 57339328 Cellulare: +39 335 5942093 E-mail a.quagliata@uniroma3.it

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

Curriculum vitae Raffaella Filippi

Curriculum vitae Raffaella Filippi Curriculum vitae Raffaella Filippi Data e luogo di nascita: 04/09/74 Ceccano (Fr) Formazione Maturità classica Liceo M. Filetico di Ferentino (Fr), 2005 Laurea in Lingue e Letterature Straniere - Università

Dettagli

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE CURRICULUM VITAE DOCENTE PELONE AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE COGNOME: PELONE NOME: PAOLA LUOGO DI NASCITA: ROMA ISTITUTO DI TITOLARITA Denominazione

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Curriculum Vitae di. Pietribiasi Paola INFORMAZIONI PERSONALI. Pietribiasi Paola TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae di. Pietribiasi Paola INFORMAZIONI PERSONALI. Pietribiasi Paola TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita 13.11.1970 Qualifica EP/1 Amministrazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Incarico attuale Responsabile del Servizio Didattica

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM

ANNA PATERNO CURRICULUM ANNA PATERNO CURRICULUM ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata a decorrere dal 16 febbraio 2008,

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome [Cognome, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono Fax

Dettagli

Verbale della Commissione di valutazione

Verbale della Commissione di valutazione Prot. N. 48611 Rep. N. 89. del 05/09/2018 Oggetto: Selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto lo svolgimento di insegnamenti nei corsi di studio a.a. 2018-19 Rif. bando Prot.

Dettagli

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO 32.2018 PROT. 1744.VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN MANAGEMENT ED INNOVAZIONE NELLE AZIENDE SANITARIE Il giorno 15 gennaio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Q.re La Famiglia Via Re Rotati n Brescia Telefono ; Fax

INFORMAZIONI PERSONALI. Q.re La Famiglia Via Re Rotati n Brescia Telefono ; Fax C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUERRA LUCA Q.re La Famiglia Via Re Rotati n.58 25126 Brescia Telefono

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Gadaleta Angela DATA DI NASCITA 09/01/1959

INFORMAZIONI PERSONALI. Gadaleta Angela DATA DI NASCITA 09/01/1959 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME Gadaleta Angela DATA DI NASCITA 09/01/1959 QUALIFICA Dirigente scolastico AMMINISTRAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:PUGLIA 0016 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 INDIRIZZO EMAIL:annalisa.buffo@istruzione.it COGNOME: BUFFO NOME: ANNALISA

Dettagli

SERVIZIO RISORSE UMANE UFFICIO II PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI VIA PUCCINOTTI, URBINO (PU)

SERVIZIO RISORSE UMANE UFFICIO II PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI VIA PUCCINOTTI, URBINO (PU) DECRETO RETTORALE N.298/2010 IL RETTORE Visto lo Statuto di autonomia dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 1192/2008 del 15 novembre 2008, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Laurea magistrale SOCIOLOGIA

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Laurea magistrale SOCIOLOGIA Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Laurea magistrale SOCIOLOGIA Obiettivi formativi Preparare esperti/e e professionisti/e capaci di analizzare il funzionamento e i processi di mutamento delle

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo A V V I S O DI CONFERIMENTO MEDIANTE SUPPLENZA/CONTRATTO DEI SOTTOINDICATI INSEGNAMENTI Si dà avviso che presso la Facoltà di SOCIOLOGIA, come da deliberazione dello stesso Consiglio in data 11 giugno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: A0018 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: BARRACCA DATA DI NASCITA:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome RAFFAELE LEONESE Indirizzo CENTRO DIREZIONALE DI NAPOLI - TORRE FRANCY - ISOLA B7 Telefono 3397829273

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Lazio001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: scuola primaria, posto di tipo comune INDIRIZZO EMAIL: giuseppina.pezone1@istruzione.it

Dettagli

MATTIA MARCHETTI VIA PADRE PERILLI 64, ROMA.

MATTIA MARCHETTI VIA PADRE PERILLI 64, ROMA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MATTIA MARCHETTI VIA PADRE PERILLI 64, 00125 ROMA Telefono 3460028216 Fax E-mail m.marchetti@capitalelavoro.it Codice Fiscale Nazionalità MRCMTT78S30Z404N

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Servizio Risorse Umane

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Servizio Risorse Umane A V V I S O DI CONFERIMENTO MEDIANTE SUPPLENZA/CONTRATTO DEI SOTTOINDICATI INSEGNAMENTI Si dà avviso che presso la Facoltà di SOCIOLOGIA, come da deliberazione dello stesso Consiglio in data 14 maggio

Dettagli

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giudice Bombina Carmela Data di nascita 07/07/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Scolastico I.S.I.S. "G. D'ANNUNZIO" GORIZIA

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019)

B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019) B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019) Requisiti di accesso ai corsi di studio Si richiede il possesso di una buona preparazione nelle discipline

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

Manifesto degli studi per l a.a

Manifesto degli studi per l a.a Manifesto degli studi per l a.a. 2005-200 Corso di laurea magistrale in LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Classe 43/S- Lingue straniere per la comunicazione internazionale) Coordinatori :

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio istituzionale

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio  istituzionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Petruzzo Domenico Data di nascita 05/11/1955 Qualifica Dirigente incaricato di I Fascia Amministrazione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA'

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000

CURRICULUM VITAE. Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 CURRICULUM VITAE Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 Nome Arianna Cattarin Telefono cellulare 3346671948 E-mail arianna@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02.02.1965

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LODIGIANI GIOVANNI ANGELO giovanni.lodigiani@uninsubria.it Nazionalità Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUGLIA Ambito 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 MATEMATICA E FISICA INDIRIZZO EMAIL: maria.patella@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE POLITICA E SOCIALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE POLITICA E SOCIALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE POLITICA E SOCIALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Comunicazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cinquepalmi Giuseppe CNQGPP79C12D643K ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2007 - in corso Orientatore Conduzione colloqui di orientamento,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 081 2537816 Via Giulio Cesare Cortese, 29 80132 Napoli Fax 081 2537731 E-mail Data di nascita 24/02/1970 Istruzione

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti) Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaele Indirizzo Cavaliere Telefono +3908232477322-08232477525 Fax +3908232477322 E-mail cemm18000t@istruzione.it Nazionalità italiana

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: 0014 LAZIO POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SOSTEGNO SECONDO GRADO AMBITO AD03 CLASSE DI ABILITAZIONE A076 INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: DATA DI NASCITA:

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE ASSOCIATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/C1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR 13, Disegno Industriale (Decreto del Rettore n. 375 del 10 maggio 2016

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI

CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI antonietta.censi@uniroma1.it Antonietta Censi è Professore straordinario (raggruppamento disciplinare SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi). Insegna

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono e.mail Ufficio 051/3390911 dirigente@righibo.istruzioneer.it Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno" - DSEA per il settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n del composta dai :

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n del composta dai : RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 1546 del 27-5-2015 composta dai : Prof. Francesco Saverio Trincia, Ordinario presso la Facoltà di Lettere

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A DECRETO RETTORALE N.466/2009 IL RETTORE Visto lo Statuto di autonomia dell, emanato con Decreto Rettorale n. 1192/2008 del 15 novembre 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 282

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBI LUOGO DI NASCITA: CEGLIE MESSAPICA (BR) TO: VEN0000020 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SOSTEGNO MINORATI PSICOFISICI INDIRIZZO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze dell'educazione Curriculum: Educatore nei servizi sociali e di comunità Corso di studio

Dettagli

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Formazione universitaria 2011 2008 2000 1998 1989 Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi Dottorato di Ricerca

Dettagli

Corso di laurea triennale in SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99)

Corso di laurea triennale in SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99) Corso di laurea triennale in 00690 SCIENZE SOCIALI PER IL GOVERNO, L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE (DM 509/99) DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEI REGOLAMENTI PREVISTI INDICE Ordinamento didattico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO DAMIANO Telefono ufficio 0817966717 E-mail alberto.damiano@regione.campania.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 3 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: scuola primaria EH INDIRIZZO EMAIL: samira.r@libero.it COGNOME: Gemelli NOME: Roberta

Dettagli

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2019/2020 Corso di Studi triennale IN FILOSOFIA (Classe L-5 Filosofia) A) Requisiti di accesso 1) Possesso di un diploma di scuola secondaria superiore. 2) Elevato interesse

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAU LILIANA Telefono 06.69602362 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI, ORGANIZZATIVE

Dettagli

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE DATI PERSONALI Nome: Francesco Rosario Cognome: Belsito TITOLI PROFESSIONALI - Docente specializzato per le attività di sostegno didattico agli alunni

Dettagli

ALL. 2 - SCHEDA DEI TITOLI CULTURALI E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI PROFILO A

ALL. 2 - SCHEDA DEI TITOLI CULTURALI E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI PROFILO A ALL. 2 - SCHEDA DEI TITOLI CULTURALI E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI PROFILO A Programma Operativo Nazionale Didattica laboratoriale multidisciplinare - Area Linguistico- Umanistica Programmazione dei

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail COPPINI LAURA laura.coppini@unistrapg.it Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 5 maggio 2017

Dettagli

Facoltà di Sociologia Corso di Laurea quadriennale in Sociologia A.A. 2002/2003

Facoltà di Sociologia Corso di Laurea quadriennale in Sociologia A.A. 2002/2003 Facoltà di Sociologia Corso di Laurea quadriennale in Sociologia A.A. 2002/2003 Nell'anno accademico 2002-2003 sono attivati il III e IV anno del Corso di Laurea quadriennale in Sociologia presso la Facoltà

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TELESIO GAETANO E-mail Nazionalità direzione.generale@inaf.it; Italiana Data di nascita 23 gennaio 1960 ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 17

Dettagli

Antonella Pascali PERSONAL INFORMATION. Nata ad Ascoli Piceno il 18/03/1958 Nationality Italiana INSEGNAMENTO

Antonella Pascali PERSONAL INFORMATION. Nata ad Ascoli Piceno il 18/03/1958 Nationality Italiana INSEGNAMENTO PERSONAL INFORMATION Antonella Pascali Nata ad Ascoli Piceno il 18/03/1958 Nationality Italiana WORK EXPERIENCE INSEGNAMENTO A.A.2017/18 A.A. 2016/17 UNIVERSITA DI MACERATA o Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAMBERTI, NICOLA Indirizzo 18, VIA PASCOLI, 27010 BORGARELLO (PV) Telefono +39 0382933162 Mobile +39 3489407100 E-mail nicola@trovaprezzi.it

Dettagli

Italiana

Italiana FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità RAFFAELLA MESSINETTI raffaella.messinetti@uniroma1.it Italiana Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Dirigente Scolastico

Dirigente Scolastico Curriculum Vitae INFORMAZIONI Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Tullio Levi Civita via Torre Annunziata 11-13 06121122455 rmps450002@istruzione.it rmps450002@pec.istruzione.it POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

TABELLE DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO ESPERTI PER TITOLI COMPARATIVI

TABELLE DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO ESPERTI PER TITOLI COMPARATIVI Allegato 2a) Tabelle di valutazione curriculum TABELLE DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO ESPERTI PER TITOLI COMPARATIVI *Le griglie di valutazione di seguito riportate sono espresse in 110/110. Laddove non ci

Dettagli

Scuola di Scienze umane, Sociali e del Patrimonio Culturale

Scuola di Scienze umane, Sociali e del Patrimonio Culturale Scuola di Scienze umane, Sociali e del Patrimonio Culturale Corso di Laurea (DM 270) IF0312 MEDIAZIONE LINGUISTICA E L-12 Voto 30 E LODE 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 CULTURALE Classe ECTS A A/B

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAFFÙ SONIA Indirizzo VIA FRACCAROLO, 27 SAN MARTINO SICCOMARIO - PAVIA Telefono 338/1071861 Fax E-mail scaffu@tesoro.it

Dettagli

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Informazioni person Nominativo VARESE Beatrice Inquadramento Sede di servizio Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Amministrazione Centrale > Divisione Amministrazione

Dettagli