PINA TIZIANA Quali forme di continuità assistenziale per la famiglia che cura? ALFIERI ROBERTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PINA TIZIANA 38353 Quali forme di continuità assistenziale per la famiglia che cura? ALFIERI ROBERTO"

Transcript

1 N. Commissione e data: 13 - Martedì 09 Aprile 2013 ore aula 5 BERTAGNA GIUSEPPE ALFIERI ROBERTO COMPARE ANGELO DALMASSO GIANFRANCO GATTICO EMILIO GIANNETTO ENRICO MAFFEI SONIA SANDRONE GIULIANA DOMENICA DOTT SCAGLIA EVELINA SCOTTO DI LUZIO ADOLFO TOMELLERI STEFANO PINA TIZIANA Quali forme di continuità assistenziale per la famiglia che cura? ALFIERI ROBERTO ROTA ARIANNA Sclerosi Multipla e lavoro: insieme si può fare ALFIERI ROBERTO MARTELLO GIOVANNI "La scuola italiana.tra modello gentiliano e moderne teorie dell'apprendimento". DALMASSO GIANFRANCO SCOTTO DI LUZIO PANZERI ELENA Quale educazione per i disabili con disturbi del comportamento alimentare BERTAGNA GIUSEPPE COMPARE ANGELO PISONI DEBORA MARLENE ADOLFO Eugene De' Vaud tra tradizione pedagogica e innovazione attivistica BERTAGNA GIUSEPPE SCAGLIA EVELINA CATTANI MARTA Uno sguardo pedagogico sulla Grave Cerebrolesione Acquisita. Fare ricerca utilizzando la classificazione ICF. GATTICO EMILIO SANDRONE DOMENICA GIULIANA LEVATI FEDERICA Il Gioco è solamente divertimento? GATTICO EMILIO GIANNETTO ENRICO FERRARIO VALENTINA Le sfumature della malinconia in arte, pedagogia e psicologia GIANNETTO ENRICO MAFFEI SONIA SANTAMARIA VALENTINA Dalla genitorialità sociale alla promozione di progetti per il sostegno nei servizi per l' Infanzia mercoledì 27 marzo 2013 GATTICO EMILIO TOMELLERI STEFANO Pagina 1 di 7

2 N. Commissione e data: 17 - Mercoledì 10 Aprile 2013 ore aula 5 CAZZANIGA PAOLO DOTT DE BENI MICHELE MANARA FULVIO MOLASCHI VIVIANA BONFANTI LAURA Generare partecipazione sociale. L'esperienza di Abitare Paladina - un progetto per e con i cittadini. BORGHETTI ANNALISA Libertà è partecipazione: la partecipazione di bambini e ragazzi alla vita della comunità. DE VIZZI SIMONE La comunità di ricerca filosofica MANARA FULVIO FONTANA GRETA Storie di vita di tossicodipendenti. Un volto, un nome, una storia: tossicodipendenti si raccontano MANARA FULVIO LODETTI GLENDA "Uno sguardo sulla famiglia:il ruolo nella rete sociale, legislazione e politiche". MOLASCHI VIVIANA LOMBARDI MONICA Le pratiche espressive come mezzo di autoformazione MANARA FULVIO MARCHESI NORMA EDUCARE ALLA RELAZIONE linee pedagogiche nell'esperienza e nel pensiero di Chiara Lubich ROVELLI DOMENICA Il senso dell'educare. La ricerca della verità come pratica del "sapere dell'anima". SALATA LAURA La figura dell'educatore penitenziario. Il ruolo dei Funzionari Giuridico-Pedagogici negli Istituti di Pena bresciani. DE BENI MICHELE MANARA FULVIO VISINONI GIULIA Identità liminale MANARA FULVIO mercoledì 27 marzo 2013 MANARA FULVIO Pagina 2 di 7

3 N. Commissione e data: 18 - Giovedì 11 Aprile 2013 ore aula 5 FORNASA WALTER BARBETTA PIETRO GANDOLFI PAOLA LAZZARI MARCO MANARA FULVIO MORELLI UGO DOTT PIAZZA SIMONA TOMELLERI STEFANO ZATTI ALBERTO IORIO ILARIA UNA RIBALTA PEDAGOGICA. INTRECCI NARRATIVI TRA IL TEATRO E I PROCESSI EDUCATIVI CIVERA PAOLA VALENTINA FORNASA WALTER ZATTI ALBERTO Corpo e processi educativi FORNASA WALTER ZATTI ALBERTO COMETTI LICIA L'apprendimento scolastico: aspetti multidimensionali FORNASA WALTER LAZZARI MARCO GRIGIS DANIELA Tecnologie informatiche e comunicazione aumentativa come aiuto alla relazione nella disabilità grave LAZZARI MARCO FORNASA WALTER LA MANNA NOEMI ICT E WEB FORNASA WALTER MANARA FULVIO LAZZARA VERONICA I molteplici percorsi migratori dei minori stranieri non accompagnati in Italia. GANDOLFI PAOLA MAZZOLENI CRISTINA Una sperimentazione nella scuola dell'infanzia su multimedialità e processi di memorizzazione. LAZZARI MARCO FORNASA WALTER NOVALI VALERIA Salute e sicurezza:come valutare la qualità del formatore TOMELLERI STEFANO MORELLI UGO ROTA NODARI PAOLA Processi psicodinamici della deisituzionalizzazione MORELLI UGO BARBETTA PIETRO NUCERA GIOVANNA il ruolo delle emozioni nel processo di apprendimento ZATTI ALBERTO PIAZZA SIMONA RISI LAURA Un approccio ancora attuale? Il closlieu di Arno Stern tra creatività, gioco e libertà. FORNASA WALTER PEDRETTI SARA intelligenze multiple e psicoterapia ZATTI ALBERTO

4 mercoledì 27 marzo 2013 Pagina 4 di 7

5 N. Commissione e data: 19 - Giovedì 11 Aprile 2013 ore aula 6 BOCCHI GIANLUCA BRAIBANTI PARIDE LAZZARI MARCO MOLASCHI VIVIANA OTTAVIANO CRISTIANA TOMELLERI STEFANO BIANCHINI ILARIA Trasformarsi e trasformare Identità e formazione nel contesto laboratoriale artistico LOCATELLI FRANCESCA La pelle è la nostra? Riti e legami nel Centro Diurno Disabili. TRAVERSONI LAURA Educazione sportiva, la ginnastica ritmica BOCCHI GIANLUCA ZACCHI ALESSIA Sport...una boccata di educazione BOCCHI GIANLUCA BRAGHINI IVANO Analisi della proposta di M. Montessori e J. Bruner per la costruzione di una cultura pedagogica attraverso osservazioni in scuole a metodo Montessori GREGORELLI VERONICA Familiari di persone anziane non autosufficienti. Analisi dei bisogni ed Educazione all'assistenza. LUCIDO ALICE Guerrilla Gardening: un' esperienza diversamente verde MOIOLI NKARICHIA ALESSANDR A SARAH GAKII BRAIBANTI PARIDE Maria Montessori e la donna nuova OTTAVIANO CRISTIANA THE KENYAN AND ITALIAN MIDDLE LEVEL SCHOOLS: A COMPARATIVE ANALYIS ACCOUNTING FOR THE VARIATIONS IN THE QUALITY OF PIEVANI GIANLUIGI "Educare meglio che vincere?". Le potenzialità educative del gioco del calcio nella crescita evolutiva dei ragazzi BOCCHI GIANLUCA ROSSI ELISABETTA In classe con la LIM:esperienze educative e didattiche nella scuola. LAZZARI MARCO SCODELLARO ZUCCHINALI MARIA LUISA MICHELANG ELO Realizzare l'accoglienza. Teorie e pratiche interculturali nella scuola primaria OTTAVIANO CRISTIANA Etica del lavoro OTTAVIANO CRISTIANA TOMELLERI STEFANO

6 mercoledì 27 marzo 2013 Pagina 6 di 7

7

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 05 - Martedì 05 Luglio 2016 ore 09.00 aula 5 BREVINI FRANCO DAMIANO LUISA GATTICO EMILIO LUSARDI ROBERTO POTESTIO ANDREA S d e 509 CARRARA SARA 32782 lo sviluppo della funzione percettiva

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 10 - Martedì 07 Novembre 2017 ore 14.00 aula 5 S.Agostino BERTAGNA GIUSEPPE ALFIERI ROBERTO CASASCHI CRISTINA MARIA TERESA GANDOLFI PAOLA DOTT MAGNI FRANCESCO OTTAVIANO CRISTIANA

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 02 - Lunedì 06 Luglio 2015 ore 13.00 aula 6 PALEARI FRANCESCA GIORGIA GORI SIMONE INTORRELLA SALVATORE MORELLI UGO SOTGIU IGOR GUERINI CHIARA 1007217 L'altra faccia del perdono: James McNulty e gli

Dettagli

CALENDARIO APPELLI ANNUALI A. A. 2014/15

CALENDARIO APPELLI ANNUALI A. A. 2014/15 CALENDARIO APPELLI ANNUALI A. A. 2014/15 IL CALENDARIO E' STRUTTURATO PER ORDINE ALFABETICO DI INSEGNAMENTO. LA DATA E' STATA AGGIORNATA SU SEGNALAZIONE DEL DOCENTE DOCENTE SUPPLENTE INSEGNAMENTI E DOCENTI

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 04 - Martedì 02 Luglio 2013 ore 14.00 aula 6 LIZZOLA IVO CAZZANIGA PAOLO MANARA FULVIO CESARE PERTICARI PAOLO TESTAVERDE ANNA MARIA DUCA ELEONORA 1006908 Clowneria e sanità pubblica.

Dettagli

Facolta' di Scienze della Formazione -Umanistiche Calendario esami dal 17 al 21 Settembre 2012

Facolta' di Scienze della Formazione -Umanistiche Calendario esami dal 17 al 21 Settembre 2012 LUNEDI 17 SETTEMBRE 2012 25-270 25117 Didattica Orale 09:00 Aula 3 Pignolo SANDRONE 25 5953 Didattica A Orale 09:00 Aula 3 Pignolo SANDRONE 25 5954 Didattica B Orale 09:00 Aula 3 Pignolo SANDRONE 25-270

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 01 - Lunedì 27 Giugno 2011 ore 09.00 aula 6 DI PASQUALE ROBERTA GRASSENI CRISTINA TOMELLERI STEFANO FELTRE GIORDANO 48703 L'Individuo nella Società Contemporanea: Frustrazioni e

Dettagli

Coperture insegnamenti a.a. 2014/2015

Coperture insegnamenti a.a. 2014/2015 Istituzioni di antropologia 25093 ANTROPOLOGIA CULTURALE 5 MOD. 1 culturale Metodi della ricerca 25093 ANTROPOLOGIA CULTURALE 5 MOD. 2 antropologica Bougleux Elena Cianci Eloisa-Trigona Raffaella Bougleux

Dettagli

08/04/2016 Lab.9 can. 04/02/2016 9:00 9:00. Lab.9 can. 04/02/ /04/2016 9:00 9:00. Lab.9 can. Lab.9 can. 10:00

08/04/2016 Lab.9 can. 04/02/2016 9:00 9:00. Lab.9 can. 04/02/ /04/2016 9:00 9:00. Lab.9 can. Lab.9 can. 10:00 CALENDARIO APPELLI ANNUALI A. A. 2015/2016 IL CALENDARIO E' STRUTTURATO PER ORDINE ALFABETICO DI INSEGNAMENTO. LA DATA E' STATA AGGIORNATA SU SEGNALAZIONE DEL DOCENTE DOCENTE SUPPLENTE INSEGNAMENTI E DOCENTI

Dettagli

MILESI SABRINA Formare famiglia oggi: ruolo di partner e ruolo di genitore, storie dopo la disabilità LIZZOLA IVO CAIO GIULIO

MILESI SABRINA Formare famiglia oggi: ruolo di partner e ruolo di genitore, storie dopo la disabilità LIZZOLA IVO CAIO GIULIO N. Commissione e data: 04 - Lunedì 26 Marzo 2012 ore 14.00 aula 7 ARPAIA BOUGLEUX ELENA CAIO GIULIO LAZZARI MANARA FULVIO SALOMONE MARIO MILESI SABRINA 38731 Formare famiglia oggi: ruolo di partner e ruolo

Dettagli

APERTURA ISCRIZIONI: 21/04/2018 APERTURA ISCRIZIONI: 20/07/2018

APERTURA ISCRIZIONI: 21/04/2018 APERTURA ISCRIZIONI: 20/07/2018 40-270+25-270 CCLENGB1 ADD Lingua Inglese B1 Consonni Stefania 40-270+25-270 CCLENGB1 ADD Lingua Inglese B1- x Matricole pari infanzia per stud. Curriculum sociale+ anziani+ sc. Psicologiche Pasquini Elena

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI - Tesi di Laurea- Sessione MARZO 2019 - CorsI di laurea in Scienze pedagogiche N. Commissione e data: 05 - Lunedì 25 Marzo 2019 ore 14.00 aula 5 S.Agostino BOCCHI

Dettagli

APERTURA ISCRIZIONI: 21/04/2018 APERTURA ISCRIZIONI: 20/07/2018

APERTURA ISCRIZIONI: 21/04/2018 APERTURA ISCRIZIONI: 20/07/2018 40-270+25-270 40-270+25-270 CCLB1 ADD Lingua Inglese B1 Consonni Stefania CCLB1 ADD Lingua Inglese B1- x Matricole pari infanzia per stud. Curriculum sociale+ anziani+ sc. Psicologiche Pasquini Elena Pign

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI - Tesi di Laurea- Sessione MARZO 2018 - CorsI di laurea in Scienze pedagogiche, Consulenza pedagogica e ricerca educativa, Scienze dell'educazione vecchio ordinamento

Dettagli

Insegnamento Docente Esame. Insegnamento Docente Esame. 1 anno CurriculumClinical psychology for individuals, families and organizations

Insegnamento Docente Esame. Insegnamento Docente Esame. 1 anno CurriculumClinical psychology for individuals, families and organizations Sessione d'esame: Sessione primaverile 2018/2019 Calendario degli esami visualizzato: primaverile 5 v3 Clinical psychology - Laurea Magistrale [64-270-ENG] ( CurriculumClinical psychology for individuals,

Dettagli

COURSES (may be divided into two parts see MODULES) DOCENTE TEACHER. Krueger Joachim 5 II. Morelli 5 II. Morzetti Pellegrini Remo.

COURSES (may be divided into two parts see MODULES) DOCENTE TEACHER. Krueger Joachim 5 II. Morelli 5 II. Morzetti Pellegrini Remo. DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre 2014/2015 DEPARTMENT OF HUMAN AND SOCIAL SCIENCES: Course index + semester a.y. 2014/2015 ** ENG: Course taught

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 01 - Lunedì 28 Giugno 2010 ore 9.00 aula 7 BRAIBANTI PARIDE DOTT. CAIO GIULIO MAFFEI SONIA MANARA FULVIO CESARE VO GHISLENI FRANCESCA 32404 "ANCHE AI BAMBINI PUO' SPEZZARSI IL CUORE"

Dettagli

FICO DANIELE Fattorie didattiche e Cittadinanza e Costituzione: incontri su terreni fertili. GRASSENI CRISTINA POLI LOREDANA

FICO DANIELE Fattorie didattiche e Cittadinanza e Costituzione: incontri su terreni fertili. GRASSENI CRISTINA POLI LOREDANA N. Commissione e data: 01 - Lunedì 02 Luglio 2012 ore 09.00 aula 6 FORNASA WALTER BREVINI FRANCO DOVIGO FABIO GANDOLFI STEFANIA GRASSENI CRISTINA DOTT POLI LOREDANA SCOTTO DI LUZIO ADOLFO ZATTI ALBERTO

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 19 MARZO 2011 31 5948 Antropologia delle religioni Orale 14:30 Uff. doc. S. Agostino GERVASONI 64-270 64027 Complementi di informatica Orale 09:00 14 Caniana LAZZARI 25-270 25117 Didattica Orale

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 10 - Martedì 28 Marzo 2017 ore 09.00 aula 5 S.Agostino BOCCHI GIANLUCA CASASCHI CRISTINA MARIA TERESA CAZZANIGA PAOLO GANDOLFI PAOLA AGLIARDI GIULIA 1016495 La nazionale di calcio

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 18 GIUGNO 2012 64-270 64027 Complementi di informatica Orale 09:00 12 Caniana LAZZARI 25-270 25117 Didattica Orale 09:00 1 Pignolo SANDRONE 25 5953 Didattica A Orale 09:00 1 Pignolo SANDRONE 25

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 04 - Lunedì 7 Luglio 2014 ore 14.00 aula 7 GIANNETTO ENRICO FORNARI GIUSEPPE GIUDICE FRANCO SOTGIU IGOR BELLINI CLAUDIA 1019192 La malattia di Alzheimer: processi patologici della memoria autobiografica

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Sem. Sottoperiodo CODICE TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO DOCENTE CFU 1 2 I II III IV

Sem. Sottoperiodo CODICE TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO DOCENTE CFU 1 2 I II III IV FACOLTA' di SCIENZE DELLA FORMAZIONE Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2009/2010 FACULTY OF EDUCATIONAL SCIENCES: Course Index+ semester a.y.2009/2010 25093/89 Cultural Anthropology

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA

ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA PRESIDENTE COMMISSIONI A.A. 2016/2017 DISATTIVAZIONE INSEGNAMENTI ANNO DI CORSO Antropologia filosofica 1 MODULO CLASSE ORDINAMENTO GIACONI Catia Audiologia e

Dettagli

Sottoperiodo CODICE TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO DOCENTE CFU 1 2 I II III IV

Sottoperiodo CODICE TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO DOCENTE CFU 1 2 I II III IV FACOLTA' di SCIENZE DELLA FORMAZIONE Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2008/09 FACULTY OF EDUCATIONAL SCIENCES: Course Index+ semester a.y.2008/09 5930 Cultural Anthropology 1 A Antropologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

25093 Cultural Anthropology A+B Antropologia culturale (istituzioni di antropologia culturale) Bougleux Elena 5,0 X X

25093 Cultural Anthropology A+B Antropologia culturale (istituzioni di antropologia culturale) Bougleux Elena 5,0 X X FACOLTA' di SCIENZE DELLA FORMAZIONE Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2010/2011 FACULTY OF EDUCATIONAL SCIENCES: Course Index+ semester a.y.2010/2011 40014/25130 Mass Media Analysis

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 01 - Lunedì 24 Settembre 2012 ore 15.00 aula 6 UGAZIO VALERIA BOCCATO GIULIO COMPARE ANGELO BENTI CHIARA 1012445 Nascita ed evoluzione dell'identità omosessuale UGAZIO VALERIA RAFFANELLI SANDRA 1002124

Dettagli

Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016)

Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016) Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A. 2015-16 (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016) Approvata dal Consiglio della Scuola del 23/03/2016 Educazione

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LA SPEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Titolo di studio. Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio- Psico- Pedagogico. Laureando/a in Scienze della Formazione primaria

Titolo di studio. Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio- Psico- Pedagogico. Laureando/a in Scienze della Formazione primaria Published on IC OSIO SOTTO-M.A.D (https://www.icosiosotto.edu.it/mad) 301 09/07/2019-14:57 Monaco Valentina di PET english certificate 304 15/07/2019-13:53 Locatelli Andrea 310 21/07/2019-19:25 Senatore

Dettagli

Graduatorie tutor online PAS 2013/2014

Graduatorie tutor online PAS 2013/2014 Allegato a Decreto del Rettore N. 95 prot. N. 5887 del 14/02/2014 Graduatorie tutor online PAS 2013/2014 Corso di studio: PAS Area comune pedagogica Insegnamento: (PAS001) Progettazione del curricolo e

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI -Prove finali -Sessione LUGLIO 2017 - Corso di Laurea in Scienze Psicologiche Data: 01 - Lunedì 10 Luglio 2017 ore 09.00 aula 6 S.Agostino RUSCONI MARIA LUISA PRESIDENTE

Dettagli

CESARE BRATELLI DAVIDE 1012704 Le lacrime di Eros. La sessualità ignorata delle persone disabili ZATTI ALBERTO BRAIBANTI PARIDE

CESARE BRATELLI DAVIDE 1012704 Le lacrime di Eros. La sessualità ignorata delle persone disabili ZATTI ALBERTO BRAIBANTI PARIDE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI -Prove finali e Tesi di Laurea- Sessione marzo 2014 - Corsi di laurea in Consulenza pedagogica e ricerca educativa e Scienze Pedagogiche N. Commissione e data: 03

Dettagli

Published on ICS 'POLO EST' Lumezzane ( Laureando/a in Scienze della Formazione primaria

Published on ICS 'POLO EST' Lumezzane (  Laureando/a in Scienze della Formazione primaria Published on ICS 'POLO EST' Lumezzane (https://www.icspoloestlumezzane.edu.it/mad) N 1 06/07/2018-16:57 Anna Pasotti 3 10/07/2018-13:39 Ghilardi Adriana 4 13/07/2018-10:06 catania irene I.C. Maria Scoglio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VARESE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SONDRIO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 24 MAGGIO 2010 24 24067 Approcci interculturali all'educazione Orale 9.00 2 Pignolo GANDOLFI S. 24 24067 Approcci interculturali all'educazione Orale 9.00 2 Pignolo GANDOLFI S. 40 8711 Biologia

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MACERATA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SASSARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 25 MAGGIO 2009 1 1972 ARCHIVISTICA Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI 10 1248 ARCHIVISTICA (1/2 ANNUALITA') Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI 24 5865 Archivistica generale Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea- Sessione autunnale novembre 2011 - Corso di laurea in Scienze dell'educazione nuovo e vecchio ordinamento, Consolenza Pedagogica e Ricerca

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI A.A ANNO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI A.A ANNO FSRU: percorso Formazione e sviluppo delle risorse umane : percorso Scienze dell educazione CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI A.A. 2017-2018

Dettagli

BELOTTI SYLVIA La Sindrome di Angelman MORGANTI FRANCESCA

BELOTTI SYLVIA La Sindrome di Angelman MORGANTI FRANCESCA FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea - Sessione straordinaria marzo 2012- Corsi di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Data: 07 - Martedì 27 Marzo 2012 ore 09.00 aula

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PIACENZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale)

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA GENNAIO/FEBBRAIO 2015 I ANNO Disciplina Docente Data Ore 1436003 Psicologia dello sviluppo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CUNEO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di REGGIO NELL'EMILIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora

Dettagli

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche 758746 Alberio Alice Riva Crugnola Cristina 728095 Bertoni Irene Carli Lucia 749967 Bonomi Martina Riva

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 12 - Mercoledì 16 Marzo 2016 ore 14.00 aula 6 GIANNETTO ENRICO ARPAIA ROBERTO CASTELLI ILARIA NEGRI ATTA' ESPOSITO MICAELA MARIA 1025282 Tre modelli attuali della mente in relazione NEGRI ATTA' AMBROGIO

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI -Prove finali e Tesi di Laurea- Sessione MARZO 2016 - Corsi di laurea in Scienze Pedagogiche, Consulenza pedagogica e ricerca educativa,scienze dell'educazione N.

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L ASSUNZIONE TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 5 FUNZIONARI SERVIZI SOCIO EDUCATIVO CULTURALI - ASSISTENTI SOCIALI, CATEGORIA

Dettagli

PROVA SCRITTA TFA Accorpamento 07 Classe A345-A346 ESITI PROVA SCRITTA Prova ORALE, GIOVEDI' 18/12 ORE 14,30 e VENERDI' 19/12 ORE 9,00

PROVA SCRITTA TFA Accorpamento 07 Classe A345-A346 ESITI PROVA SCRITTA Prova ORALE, GIOVEDI' 18/12 ORE 14,30 e VENERDI' 19/12 ORE 9,00 21 ADAMO MICHAELA AMMESSO 18/12/2014 14,30 Aula G135 Largo Gemelli 1 22 APRILE DEBORA AMMESSO 18/12/2014 14,30 Aula G135 Largo Gemelli 1 MANCANZA REQUISITI AQUILA ILARIA MANCANZA REQUISITI 18/12/2014 14,30

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Seduta del giorno 11 NOVEMBRE 2008 - ore 8,30 1 FRIGNANI CHIARA CANELLA CINZIA Ferrara 2 MELI MARIA GIUSEPPA CANELLA CINZIA Ferrara 3 FERRARI EVA BELLETTATI SILVANA Ferrara 4 SAGINARIO ANNA BELLETTATI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAGLIARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) PIANO DI STUDI I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

I semestre periodo A. I semestre periodo B

I semestre periodo A. I semestre periodo B A.A. 2016-2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO 1 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE 12 crediti, 84 ore Prof. Carretti Barbara Lunedì 12.30

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore RUSCONI MARIA LUISA TESTA GIULIA SOTGIU IGOR BRAIBANTI PARIDE RUSCONI MARIA LUISA PALADINO ANNA

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore RUSCONI MARIA LUISA TESTA GIULIA SOTGIU IGOR BRAIBANTI PARIDE RUSCONI MARIA LUISA PALADINO ANNA 11 - Martedì 07 Novembre 2017 ore 14.00 aula 6 S.Agostino RUSCONI MARIA LUISA ARPAIA ROBERTO BOCCATO GIULIO BRAIBANTI PARIDE GORI SIMONE PALADINO ANNA SOTGIU IGOR TESTA GIULIA VETERE ARLENE LOUISE CALÌ

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 03 - Giovedì 04 Aprile 2013 ore 09.00 aula 7 LAZZARI MARCO D'ANGELO LARISSA GANDOLFI STEFANIA GANDOLFI PAOLA RIZZI FELICE DALIA ROCCO 1008719 Il sistema educativo etiope RIZZI FELICE

Dettagli

Comune di Forlì. Prot. nr /2011 Forlì, 9 marzo 2011 ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ED AVVISO DI CONVOCAZIONE

Comune di Forlì. Prot. nr /2011 Forlì, 9 marzo 2011 ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ED AVVISO DI CONVOCAZIONE Comune di Forlì AREA SERVIZI GENERALI SVILUPPO INFORMATIVO E DELLE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Unità Affari Giuridici C. so Diaz, 21-47100 FORLI' (tel. 0543/712713 712711 Fax 0543/712710)

Dettagli

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca

Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca Mercoledì 27 settembre 2017 ore 10,00 AULA 14 Francesco Petrarca Commissione: Bruno Rossi (Presidente) Mario Giampaolo, Stefano Gonnella 1) Renzetti Elena Scienze dell Educazione e della Formazione 1 di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FROSINONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 02 - Mercoledì 02 Novembre 2011 ore 14.00 aula 5 LIZZOLA IVO BOCCATO GIULIO DOTT BRAMBILLA CHIARA DI PASQUALE ROBERTA NEGRI ATTA' OTTAVIANO CRISTIANA POLI CLAUDIA 1001303 Depressione, anoressia,

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI 1 A.A I ANNO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI 1 A.A I ANNO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI 1 A.A. 2015-2016 I ANNO FSRU: percorso Formazione e sviluppo delle risorse umane SED: percorso Scienze dell

Dettagli

da cui attingere per l affidamento di incarichi a termine di

da cui attingere per l affidamento di incarichi a termine di CONCORSO PUBBLICO PER SOLI COLLOQUI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA da cui attingere per l affidamento di incarichi a termine di EDUCATORE PROFESSIONALE CAT. C1 COMUNICAZIONE AI CANDIDATI La presente

Dettagli

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana 1 1 GOBBI MICHELA 30,000 2 2 BARONE EMILIO 29,846 3 3 DONATI ALESSIA 29,819 4 3 LENZI GIACOMO 29,819 5 3 SOZZI GIANLUCA 29,819 6 6 DELLE DONNE VALENTINA 29,638 7 6 IHEME ENRICO 29,638 8 6 BURRAI DOMENICO

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore. Cdl

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore. Cdl FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea - Sessione straordinaria settembre 2011- Corsi di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Data: 01 - Martedì 20 Settembre 2011 ore

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di L'AQUILA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA GRADUATORIA DEFINITIVA

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA GRADUATORIA DEFINITIVA Vincitori 1 921 1 Cascone Antonia Maria 25/06/1992 298 2 128 1 Bosio Giacomo 13/04/1991 298 3 623 1 Pagliochini Chiara 06/01/1991 298 4 496 1 Lapenna Federica 05/01/1991 298 5 688 1 Riccioni Angelo 07/12/1990

Dettagli

Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

Ai docenti Alle famiglie Agli studenti Circolare n.33 Ai docenti Alle famiglie Agli studenti Oggetto:Orario colloqui docenti famiglia per l a.s. 2018/2019 Si comunica che da lunedì 8 ottobre p.v. inizieranno i colloqui tra i docenti e le famiglie.

Dettagli

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Commissione 1 aula H Presidente Prof. Aldo De Poli Segretario Prof.Prof. Enrico Prandi Prof. Dario Costi Prof. Marco Maretto Prof. Antonio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

IL DIRETTORE DEL CENTRO PER LA QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DELL APPRENDIMENTO

IL DIRETTORE DEL CENTRO PER LA QUALITA DELL INSEGNAMENTO E DELL APPRENDIMENTO Repertorio n.52/2014 prot.n.8226/vii/16 del 28.03.2014 Oggetto: Esito della selezione delle candidature pervenute per il conferimento di incarichi per lo svolgimento di attività didattiche e attività didattiche

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PROVE FINALI SESSIONE STRAORDINARIA a. a. 2014/15 MERCOLEDI 20 APRILE 2016, ore 8.15

PROVE FINALI SESSIONE STRAORDINARIA a. a. 2014/15 MERCOLEDI 20 APRILE 2016, ore 8.15 MERCOLEDI 20 APRILE 2016, ore 8.15 AULA MAGNA - Polo Didattico L. Bertelli CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORTENZI CLAUDIO (PRESIDENTE) DIRIGENTE TECNICO MIUR BUONANNO FEDERICO DELLABIANCIA

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Bergamo, 29/03/2019 ML/ff Prot. n. 60230/VII/1 OGGETTO: Avviso di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione a terzo estraneo all'università per ATTIVITA di COORDINAMENTO EDITORIALE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TREVISO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 01 - Lunedì 06 Luglio 2015 ore 09.00 aula 6 BOUGLEUX ELENA BREVINI FRANCO CASO LETIZIA GANDOLFI PAOLA SOTGIU IGOR MUSARAJ JONIDA 55735 La rappresentazione da parte dei mass media

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore SOTGIU IGOR VETERE ARLENE LOUISE CASO LETIZIA MORGANTI FRANCESCA

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore SOTGIU IGOR VETERE ARLENE LOUISE CASO LETIZIA MORGANTI FRANCESCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI -Tesi di Laurea -Sessione LUGLIO 2017 - Corso di Laurea in Psicologia Clinica Data: 09 - Martedì 11 Luglio 2017 ore 14.00 aula 5 S.Agostino UGAZIO VALERIA PRESIDENTE

Dettagli

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità Corso di Laurea Seduta del: 17/12/2018 Ore 9:00 Aula A E. Rossi (primo piano, Facoltà) ~~ COMMISSIONE n. 1 - LT (dip.40) ~~ CARAFA PAOLO BIGA MARIA GIOVANNA BORGIA EMANUELA CALDELLI MARIA LETIZIA FRANGIPANE

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea -Sessione straordinaria marzo Corsi di Laurea in Psicologia Clinica

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE -Prove finali e Tesi di Laurea -Sessione straordinaria marzo Corsi di Laurea in Psicologia Clinica Data: 02 - Lunedì 26 Marzo 2012 ore 09.00 aula 7 BARBETTA PIETRO BRAIBANTI PARIDE DOTT COLANGELO LAURA DI PASQUALE ROBERTA GATTICO EMILIO MORGANTI FRANCESCA NEGRI ATTA' ZATTI ALBERTO GABRIELI CHIARA 54558

Dettagli