ANALISI DI CAMPIONI DI ACQUE SOTTERRANEE comune di Godega Sant'Urbano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DI CAMPIONI DI ACQUE SOTTERRANEE comune di Godega Sant'Urbano"

Transcript

1 Allegato 01 ANALISI DI CAMPIONI DI ACQUE SOTTERRANEE comune di Godega Sant'Urbano data 27/09/ /07/ /01/ /08/ /02/2003 stazione GODEGA SANT'URBANO - VIA PEROSA 30 - GODEGA DI S.URBANO - VIA PEROSA GODEGA DI S.URBANO - VIA PEROSA GODEGA SANT'URBANO - VIA PEROSA 30 - GODEGA DI S.URBANO - VIA PEROSA 22 PARAMETRO unità di misura valore valore valore valore valore 1,1,1 Tricloroetano µg/l <.5 <.5 <.5 <.5 <.5 1,2 Dicloroetano µg/l <.5 <.5 <.5 <.5 <.5 1,2 Dicloropropano µg/l <.5 <.5 <.5 <.5 <.5 Alachlor µg/l <.04 <.04 Ammoniaca Totale (NH4) mg/l <.05 < <.05 <.05 Antiparassitari totali µg/l.08 Atrazina µg/l <.02 <.02 Bicarbonati (alcalinità temporanea) mg/l Calcio mg/l Carbonio organico totale (TOC) mg/l.5 <.5.5 <.5 1 Cloroformio (CHCL3) mg/l <.0005 <.0005 <.0005 <.0005 <.0005 Cloruri µg/l Colore (esame visivo) testo Incolore Incolore paglierino Incolore incolore Composti alifatici alogenati totali µg/l <.5 <.5 <.5 <.5 Conducibilità elettrica specifica a 20 C. µs/cm Desetilatrazina µg/l Desetilterbutilazina µg/l Durezza Totale (CaCO3) mg/l Exazinone µg/l <.02 <.02 Ferro totale (Fe) µg/l < <20 <20 Idrocarburi BTEX µg/l <.5 Magnesio mg/l Manganese totale (Mn) µg/l <5 <5 15 <5 <5 Methil Tert-Butiyl Etere (MTBE) µg/l <.5 Metolachlor µg/l <.04 <.04 Nitrati (NO3) mg/l Nitriti (NO2) mg/l <.01 < <.01 <.01 Odore esame olfattivo testo Inodore Inodore Inodore Inodore inodore Potassio mg/l Simazina µg/l <.02 <.02 Sodio (Na) mg/l Solfati (SO4) mg/l Solventi organo alogenati Totali mg/l <.0005 Temperatura acqua gradi C Terbumetone mg/l 0 Terbutilazina µg/l Tetracloroetilene (Percloroetilene) (C2Cl4) µg/l <.5 <.5 <.5 <.5 <.5 Tetracloruro di carbonio (Tetraclorometano) CCl4 µg/l <.2 <.2 <.2 <.2 <.2 limpida con leggero sedimento nero Limpida leggermente opalescente Torbidità esame visivo testo Limpida Tricloroetilene (Trielina) (C2HCl3) µg/l <.5 <.5 <.5 <.5 <.5 ph ph

2 ALLEGATO 02 GODEGA DI SANT'URBANO CODICE COMUNE ANNO CAMPAGNA Conducibilità (a 20 C) Ammoniaca (NH 4 + ) Nitrati (NO 3 - ) Solfati (SO 4 -- ) Cloruri (Cl - ) Ferro (Fe) Manganese (Mn) ORAC,BSL,SISMAS (TV) 200_ Semestre µs/cm mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l 30 GODEGA DI SANT'URBANO 2001 I II II I II calcolo media calcolo classe CLASSE: calcolo media calcolo classe CLASSE: calcolo media calcolo classe CLASSE: Nota: per l'elaborazione dei dati vengono riportati come nulli i valori inferiori ai limiti di rilevabilità pagina 1 di 3

3 Allegato 02 COMUNE CODICE ANNO CAMPAGNA Temperatura Conducibilità (a 20 C) Durezza (CaCO 3 ) Bicarbonati (HCO 3 - ) Ammoniaca (NH 4 + ) Nitrati (NO 3 - ) (TV) Reti ORAC,BSL,SISMAS 200_ Semestre ( C) µs/cm mg/l mg/l mg/l mg/l GODEGA DI SANT'URBANO I 15, GODEGA DI SANT'URBANO II GODEGA DI SANT'URBANO II 15, GODEGA DI SANT'URBANO I 15, GODEGA DI SANT'URBANO II 15, ,08 40 COMUNE CODICE ANNO CAMPAGNA Solfati (SO 4 -- ) Cloruri (Cl - ) (Ca ++ ) (Mg ++ ) (K + ) (TV) Reti ORAC,BSL,SISMAS 200_ Semestre mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l mg/l Calcio Magnesio Sodio (Na + ) GODEGA DI SANT'URBANO I ,4 GODEGA DI SANT'URBANO II ,3 GODEGA DI SANT'URBANO II ,0 GODEGA DI SANT'URBANO I 75 4, ,7 2,9 GODEGA DI SANT'URBANO II ,7 COMUNE CODICE ANNO CAMPAGNA Ferro (Fe) Manganese (Mn) CAAT 1,1,1- tricloroetano (C 2 H 3 Cl 3 ) tricloroetilene (C 2 HCl 3 ) (TV) Reti ORAC,BSL,SISMAS 200_ Semestre mg/l µg/l µg/l µg/l µg/l µg/l GODEGA DI SANT'URBANO I GODEGA DI SANT'URBANO II 0, GODEGA DI SANT'URBANO II GODEGA DI SANT'URBANO I GODEGA DI SANT'URBANO II 0, Potassio cloroformio (CHCl 3 )

4 COMUNE CODICE ANNO CAMPAGNA tetracloroetilene (C 2 Cl 4 ) tetraclorometano (CCl 4 ) 1,2- dicloroetano (C 2 H 4 Cl 2 ) 1,2- dicloropropano (C 3 H 6 Cl 2 ) totale erbicidi (TV) Reti ORAC,BSL,SISMAS 200_ Semestre µg/l µg/l µg/l µg/l µg/l µg/l GODEGA DI SANT'URBANO I GODEGA DI SANT'URBANO II GODEGA DI SANT'URBANO II ,13 0 GODEGA DI SANT'URBANO I GODEGA DI SANT'URBANO II ,08 0 COMUNE CODICE ANNO CAMPAGNA Desetilatrazina Simazina Alachlor Metolachlor Terbutilazina Desetilterbuti lazina (TV) Reti ORAC,BSL,SISMAS 200_ Semestre µg/l µg/l µg/l µg/l µg/l µg/l GODEGA DI SANT'URBANO I GODEGA DI SANT'URBANO II GODEGA DI SANT'URBANO II 0, ,06 0,04 GODEGA DI SANT'URBANO I GODEGA DI SANT'URBANO II 0, ,02 0,02 Atrazina

5 legenda: scheda n 0 Comune: GODEGA di Sant Urbano POZZI PROFONDITA N 30 : freatico TOTALE POZZI: 1 m cod CLASSI di QUALITA codice 30 1 classe pesticidi ricercati parametro peggiore nitrati Elaborazione dati 2003 PARAMETRI Macrodescrittori di tab. 20 del D.Lgs. 152/99 Codice Conducibilità µs/cm NH 4 + mg/l NO 3 - mg/l SO 4 -- mg/l Cl - mg/l Fe mg/l Mn µg/l Parametri addizionali di tab. 21 del D.Lgs. 152/99 (Solventi Clorurati) Codice Totale µg/l C 2 H 3 Cl 3 µg/l C 2 HCl 3 µg/l CHCl 3 µg/l C 2 Cl 4 µg/l CCl 4 µg/l C 2 H 4 Cl 2 µg/l C 3 H 6 Cl 2 µg/l 30 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5 <0.2 <0.5 <0.5 Parametri addizionali di tab. 21 del D.Lgs. 152/99 (Erbicidi) Codice Totale µg/l ATRA µg/l DEA µg/l SIMA µg/l ALA µg/l METOL µg/l TBA µg/l DTBA µg/l EXA µg/l < <0.04 < <0.02 SCHEDA N 15

6 Allegato 03 Comune di Godega di Sant'Urbano (Cod. ISTAT 26033) Aziende agricole (totale) 673 SAU totale (ettari) 1652,78 Cereali (ettari) 661,13 Ortive (ettari) 0,76 Vite (ettari) 414,21 Fruttiferi (ettari) 11,17 Aziende con allevamenti (totale) 327 Fonte: ISTAT - 4 Censimento generale dell'agricoltura

7 Allegato 04 Godega - dati orari di qualità dell'aria rilevati dal 19/05/2004 al 20/06/2004 SO2 NOX NO O3 CO NO2 data, ora e medie ug/m3 ug/m3 293K ug/m3 293K ug/m3 293K mg/m3 293K ug/m3 293K 19/05/ :00 52, , , , /05/ :00 41, , , , /05/ :00 37,2362 5, , , /05/ :00 16, /05/ :00 29, , , , /05/ :00 25, , , /05/ :00 78, , , , /05/ :00 106, , , , /05/ :00 88, , , , /05/ :00 60, , , , /05/ :00 41, , , , /05/ :00 38, , , , , /05/ :00 35, , , , , /05/ :00 28, , , , , /05/ :00 27, , , , , /05/ :00 31, , , , , /05/ :00 43, , , , , /05/ :00 51, , , , , /05/ :00 38, , , , , /05/ :00 28, , , , , /05/ :00 41, , , , , /05/ :00 30, , , , , /05/ :00 74, , , , , /05/ :00 58, , , , , /05/2004 Media 47, , , , , /05/ :00 41, , , , , /05/ :00 36, , , , , /05/ :00 44, , , , , /05/ :00 24, , , , , /05/ :00 24, , , , /05/ :00 36, , , , /05/ :00 80, , , , , /05/ :00 114, , , , , /05/ :00 67, , , , , /05/ :00 34, , , , , /05/ :00 23, , , , , /05/ :00 21, , , , , /05/ :00 25, , , , , /05/ :00 19, , , , ,85458

8 20/05/ :00 20,2911 4, , , , /05/ :00 11, , , , , /05/ :00 16, , , , , /05/ :00 18, , , , , /05/ :00 29, , , , , /05/ :00 24, , , , , /05/ :00 58, , , , , /05/ :00 109, , , , , /05/ :00 79, , , , , /05/ :00 48, , , , , /05/2004 Media 42, , , , , /05/ :00 30, , , , , /05/ :00 26, , , , , /05/ :00 19, , , , , /05/ :00 33, , , , , /05/ :00 30, , , , , /05/ :00 36, , , , /05/ :00 60, , , , , /05/ :00 125, , , , , /05/ :00 96, , , , , /05/ :00 68, , , , , /05/ :00 51, , , , , /05/ :00 56, , , , , /05/ :00 46, , , , , /05/ :00 41, , , , , /05/ :00 29, , , , , /05/ :00 39, , , , , /05/ :00 58, , , , , /05/ :00 34, , , , , /05/ :00 18, , , , , /05/ :00 49, , , , , /05/ :00 46, , , , , /05/ :00 38, , , , , /05/ :00 24, , , , , /05/ :00 22, , , , , /05/2004 Media 45, , , , , /05/ :00 22, , , , , /05/ :00 22, , , , , /05/ :00 19, , , , , /05/ :00 28, , , , , /05/ :00 15, , , , , /05/ :00 14, , , , /05/ :00 31, , , , ,346038

9 22/05/ :00 51, , , , , /05/ :00 43, , ,5922 0, , /05/ :00 54, , , , , /05/ :00 55, , , , , /05/ :00 54, , , , , /05/ :00 57, , , , , /05/ :00 27, , , , , /05/ :00 37, , , , , /05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/ :00 22/05/2004 Media 35, , , , , /05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/ :00 23/05/2004 Media

10 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 24/05/ :00 20, , , , /05/ :00 19, , , , , /05/ :00 21, , , , , /05/ :00 25, , , , , /05/ :00 14, , , , , /05/ :00 17, /05/ :00 82, , , , , /05/ :00 42, , , , , /05/ :00 38, , , , , /05/2004 Media 31, , , , , /05/ :00 44, , , , , /05/ :00 35, , , , , /05/ :00 25, , , , , /05/ :00 49, , , , , /05/ :00 29, , , , , /05/ :00 53, , , , /05/ :00 45, , , , , /05/ :00 96, , , , , /05/ :00 80, , , , , /05/ :00 52, , , , , /05/ :00 24, , , , , /05/ :00 19, , , , , /05/ :00 19, , , , , /05/ :00 16,9994 4, , , , /05/ :00 13, , , , , /05/ :00 12, , , , , /05/ :00 21, , , , , /05/ :00 31, , , , , /05/ :00 18, , , , , /05/ :00 14, , , , , /05/ :00 11, , , , ,981055

11 25/05/ :00 17, , , , , /05/ :00 32, , , , , /05/ :00 43, , , , , /05/2004 Media 33, , , , , /05/ :00 44, , , , , /05/ :00 28, , , , , /05/ :00 21, , , , , /05/ :00 19, , /05/ :00 8, , /05/ :00 19, , /05/ :00 49, , , /05/ :00 43, , , /05/ :00 26/05/ :00 26/05/ :00 26/05/ :00 22, , , , , /05/ :00 23, , , , , /05/ :00 21, , , , , /05/ :00 17, , , , , /05/ :00 17, , , , , /05/ :00 17, , , , , /05/ :00 31, , , , , /05/ :00 34, , , , , /05/ :00 18, , , , , /05/ :00 15, , , , , /05/ :00 34, , , , , /05/ :00 67, , , , , /05/ :00 59, , , , , /05/2004 Media 29, , , , , /05/ :00 35, , , , , /05/ :00 27, , , , , /05/ :00 27, , , , , /05/ :00 24, , , , , /05/ :00 39, , , , , /05/ :00 53, , , , /05/ :00 82, , , , , /05/ :00 112, , , , , /05/ :00 93, , , , , /05/ :00 53, /05/ :00 55, , , , , /05/ :00 39, /05/ :00 29, , , , , /05/ :00 33, , , , ,095818

12 27/05/ :00 14, , , , , /05/ :00 10, , , , , /05/ :00 13, , , , , /05/ :00 18, /05/ :00 59, , , , , /05/ :00 66, , , , , /05/ :00 65, , , , , /05/ :00 40, , , , , /05/ :00 27, , , , , /05/ :00 24, , , , , /05/2004 Media 43, , , , , /05/ :00 17, , , , , /05/ :00 14, , , , , /05/ :00 12, , , , , /05/ :00 1,3836 8, , , , , /05/ :00 3,207 14, , , , , /05/ :00 2, , , , , /05/ :00 4, , , , , , /05/ :00 55, , , , , /05/ :00 47, , , , , /05/ :00 28/05/ :00 61, , , /05/ :00 68, , , , , /05/ :00 4, , , , , , /05/ :00 5,024 76, , , , , /05/ :00 4, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 3, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/2004 Media 48, , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 28, , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 0, , , , , /05/ :00 0, , , , , /05/ :00 0, , , , , ,04691

13 29/05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 1,474 42, , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0,0033 9, , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 14, /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 81, /05/ :00 3, , , , , , /05/ :00 121, /05/ :00 1, , , , , , /05/2004 Media 36, , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 23, , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 3, , , , , , /05/ :00 2,379 27, , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 3, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 2, , , , /05/ :00 5, , , , , , /05/ :00 6, , , , , , /05/ :00 0,2906 8, , , , , /05/ :00 2,3613 6, , , , , /05/ :00 3, , , , , , /05/ :00 3, , , , , , /05/ :00 6, , , , , , /05/ :00 30/05/ :00 30/05/ :00 30/05/ :00 30/05/2004 Media 21, , , , ,

14 31/05/ :00 34, /05/ :00 8, , , , , , /05/ :00 22, , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , /05/ :00 31/05/ :00 31/05/ :00 31/05/ :00 31/05/ :00 6, , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 0,7412 7, , , , , /05/ :00 0,0616 7, , , , , /05/ :00 1,7379 9, , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 1,399 25, , , , , /05/ :00 2, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/ :00 0, , , , , , /05/ :00 1, , , , , , /05/2004 Media 24, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,125 2,027 13, , , , , , , , , , , , ,751 16, , , , ,25 1, , , , , , , ,278 68, , , , , , , , , , , , ,375 2, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,625 1,365 18, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,75 2, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,189894

15 38139,875 1, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 50, , , , , , , , , ,1698 8, , , , , , , , , , , , , , ,125 2, , , , , , , , , , , , , , , , ,25 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,375 1, , , , , , , ,9852 3, , , , , , , , , , , , ,5 2,3853 1, , , , , ,0366 3, , , ,0943 0, , ,8051 2, , , , , ,625 0,8036 3, , , , , , ,7264 3, , , , , , , , , , , , ,75 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,875 1, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 16, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,125 1, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,25 1, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,375 2, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 0, , , , , , , , , , , , ,211643

16 38141, , , , , , , ,625 3, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,75 4, , , , , , , ,075 36, , , , , , , , , , , , ,875 2,526 29, , , , , , , , , , , , , ,67 17, , , , , /06/2004 Media 29, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,125 0,8718 8, , , , , , , , , , , , , , , , ,25 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,375 0, ,334 6, , , , , , , , , , , , ,3092 6, , , , , ,5 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,941 30, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 32, , , , , , , , , , , ,25001

17 38143, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 34, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 91, ,

18 38145, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 33, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,9874 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,188475

19 38146, , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 48, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5785 8, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 34, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,822086

20 38148, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 50, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,4068 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , /06/2004 Media 42, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,047353

21 38150, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,75 46, , , , , , , , , , , , , , , , , ,875 20, , , , , , , /06/2004 Media 42, , , , , , , , , , , , , /06/ :00 15, /06/ :00 10, , , , /06/ :00 7, , , , /06/ :00 7, , , , /06/ :00 6, , , , /06/ :00 13, , , , /06/ :00 19, , , , /06/ :00 25, , , , /06/ :00 20, , , , /06/ :00 19, , , , /06/ :00 13, , , , /06/ :00 23, , , , /06/ :00 36, , , , /06/ :00 25, , , , /06/ :00 37, , , , /06/2004 Media 18, , , ,099626

22 14/06/ :00 36, , , , /06/ :00 14, , , , /06/ :00 13, , , , /06/ :00 14, , , , /06/ :00 16, , , , /06/ :00 48, , , /06/ :00 64, , , , /06/ :00 71, , , , /06/ :00 103, , , , /06/ :00 64, , , , /06/ :00 53, , , , /06/ :00 52, , , , /06/ :00 46, , , , /06/ :00 45, , , , /06/ :00 38, , , , /06/ :00 37, , , , /06/ :00 43, , , , /06/ :00 57, , , , /06/ :00 78, , , , /06/ :00 61, , , , /06/ :00 79, , , , /06/ :00 75, , , , /06/ :00 60, , , , /06/ :00 48, , , , /06/2004 Media 51, , , , /06/ :00 40, , , , /06/ :00 23, , , , /06/ :00 22, , , , /06/ :00 0, , , , , /06/ :00 0, , , , , /06/ :00 1, , , , /06/ :00 1, , , , , /06/ :00 4,736 36, , , , /06/ :00 4, , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 46, , , , , /06/ :00 2, , , , , , /06/ :00 2, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 3, , , , , , /06/ :00 4, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 2, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 8, , , , , ,880785

23 15/06/ :00 8, , , , , , /06/ :00 6, , , , , , /06/ :00 7,076 31, , , , , /06/2004 Media 36, , , , , /06/ :00 8, , , , , , /06/ :00 6,767 38, , , , , /06/ :00 52, , , , , /06/ :00 3, , , /06/ :00 0, , , , , /06/ :00 60, ,8185 0, , /06/ :00 104, , , , , /06/ :00 3, , , , , , /06/ :00 4, , , , , , /06/ :00 3, , , , , , /06/ :00 2, , , , , , /06/ :00 3, , , , , , /06/ :00 4, , , , , , /06/ :00 4, , , , , , /06/ :00 3, , , , , , /06/ :00 4, , , , , , /06/ :00 5,216 60, , , , , /06/ :00 5, , , , , , /06/ :00 5, ,1384 7, , , , /06/ :00 5,55 55, , , , , /06/ :00 5, , , , , , /06/ :00 5, , , , , , /06/ :00 4, , , , , , /06/ :00 5, , , , , , /06/2004 Media 57, , , , , /06/ :00 5, , , , , , /06/ :00 5, , , , , , /06/ :00 51, ,745 27, , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0,004 27, , , , , /06/ :00 0, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0,028 77, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, ,1585 7, , , , /06/ :00 0, , , , , ,392607

24 17/06/ : , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , ,2012 6, /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/2004 Media 36, , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 40, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 2, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 1,758 65, , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 1, , , , , , /06/2004 Media 51, , , , , /06/ :00 0,947 55, , , , , /06/ :00 0,7103 6, , , /06/ :00 6, , , /06/ :00 0,3764 8, , , /06/ :00 0,6505 5, , /06/ :00 0,9437 7, , /06/ :00 0,2014 9, , ,045626

25 19/06/ :00 0,0394 5, , , /06/ : , , , /06/ :00 0, , , , /06/ :00 0, , , , /06/ :00 0,105 12, , , /06/ :00 0, , , , /06/ :00 0,0263 7, , , /06/ :00 0,07 6, , , /06/ :00 0,106 5, , , /06/ :00 0,2815 5, , , /06/ :00 0,2687 5, , , /06/ :00 1,4129 8, , , /06/ :00 0,7627 9, , , /06/ :00 0, /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0,742 25, , , , , /06/2004 Media 28, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ : , , , , , /06/ :00 10, , , , , /06/ :00 0,574 11, , , , , /06/ :00 0,0026 3, , , , /06/ :00 0,0029 2, , , /06/ :00 0,2117 3, , , , /06/ :00 0,0446 5, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0,19 14, , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ : , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/ :00 0, , , , , , /06/2004 Media 25, , , , ,

LABORATORI GIUSTO 16LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO 16LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) Data di emissione: 4/1/217 1 di 5 Codice campione: Data accettazione: 29/12/216 Data prelievo: 29/12/216 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: casetta dell' acqua IN, via Pirandello ns. tecnico (metodo:

Dettagli

ANALISI DELL ACQUA DISTRIBUITA NELLA SUA ZONA: MILANO NORD-EST. Parametro Limiti di Campione Unità di

ANALISI DELL ACQUA DISTRIBUITA NELLA SUA ZONA: MILANO NORD-EST. Parametro Limiti di Campione Unità di MILANO NORD-EST Concentrazione ioni idrogeno Da 6.5 a 9.5 8,1 Unità ph Durezza 15-50 27 F Cloro residuo libero 0.2 0,04 mg/l Composti Organoalogenati 30 8 µg/l Tricloroetilene + Tetracloroetilene 10 2

Dettagli

batteri coliformi 0 UFC/100 ml <4 <4 <4 <4 <4 <4 <4 escherichia coli 0 UFC/100 ml <4 <4 <4 <4 <4 <4 <4 enterococchi 0 UFC/100 ml <4 <4 <4 <4 <4 <4 <4

batteri coliformi 0 UFC/100 ml <4 <4 <4 <4 <4 <4 <4 escherichia coli 0 UFC/100 ml <4 <4 <4 <4 <4 <4 <4 enterococchi 0 UFC/100 ml <4 <4 <4 <4 <4 <4 <4 Prelievo del 16 febbraio 009 pozzo Castel Cerreto pozzo Geromina Calvenzano pozzo pozzo 1 Bellini 1 1 Terni Terni pozzo ph 6,5-9,5 7,55 7,46 7,50 7,60 7,50 7,50 7,5 colore accettabile accettabile accettabile

Dettagli

OUTLET FACTORY STORE Monitoraggio Ambientale

OUTLET FACTORY STORE Monitoraggio Ambientale PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE OUTLET FACTORY STORE Monitoraggio Ambientale MONITORAGGIO POST OPERA 8^ CAMPAGNA GENNAIO 206 Componente Acque Superficiali Committente BMG Noventa Srl Via

Dettagli

Analisi della qualità dell acqua

Analisi della qualità dell acqua AREA DI ANALISI: P.R. Piazza Zanini (Navazzo) Cloro residuo libero (Cl2) (mg/l) 0,18 valore giuda 0,2 ph (unità di ph) 8,2 6,5 9,5 Conducibilità elettrica a 20 C (μs/cm) 312 2.500 Nitrati (NO3-) (mg/l)

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO DELLA DISCARICA DI SANT'ORSOLA E DI ALTRI IMPIANTI DELLA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. CIG 7342585CD0

Dettagli

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura Bene Vagienna Nitrati mg/l NO 3 13,9 50 Cloruri mg/l Cl 15,3 250 Solfati mg/l SO 4 97,7 250 Bicarbonato mg/l HCO 3 122 non previsto Calcio mg/l Ca 78,4 non previsto Magnesio mg/l Mg 8,2 non previsto Sodio

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese L acqua potabile nel comune di Villa Cortese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Villa Cortese, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo Data di emissione: 31/7/218 Codice campione: Data accettazione: 19/7/218 Data prelievo: 19/7/218 8.3 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18GS524 Comune di Golasecca - Cimitero Cliente Ditta: ALFA S.r.l.

Dettagli

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo Data di emissione: 23/7/218 Codice campione: Data accettazione: 11/7/218 Data prelievo: 11/7/218 1. Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18GS483 Comune di Angera - Bacino Capronno Cliente Ditta: ALFA

Dettagli

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo Data di emissione: 24/7/218 Codice campione: Data accettazione: 12/7/218 Data prelievo: 12/7/218 9.3 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18GS4944 Comune di Comabbio - Municipio Cliente Ditta: ALFA

Dettagli

ALLEGATO 03 BIS. (Sostituisce l Allegato 03) Schede Pozzi

ALLEGATO 03 BIS. (Sostituisce l Allegato 03) Schede Pozzi ALLEGATO 03 BIS (Sostituisce l Allegato 03) Schede Pozzi Scheda pozzo 015157002 1 - Dati identificativi n di riferimento e/o Denominazione 015157002 / pozzo 2 Località Via Manzoni Serbatoio II Comune Novate

Dettagli

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo Data di emissione: 23/7/218 Codice campione: Data accettazione: 11/7/218 Data prelievo: 11/7/218 12.15 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18GS4795 Comune di Besozzo - Cimitero di Bogno via S. Michele

Dettagli

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014 Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014 Richiedente : UNIACQUE SpA via Malpaga, 22 24050 Ghisalba N richiesta : Controllo gestionale Prelevato da : PESENTI MONICA il : 03/06/2014 Procedura n. 420.0006

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese

L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese L acqua potabile nel comune di Pogliano Milanese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Pogliano Milanese, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione ACQUA / ACQUA DI POZZO Conferimento N 1. Risultato. Risultato

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione ACQUA / ACQUA DI POZZO Conferimento N 1. Risultato. Risultato Rapporto di N 124764 Data Generazione 28-07-2017 Sede Accettante Portici Utente Accettazione Richiesta N 39818 Accettata il 10-03-2017 MISURA B4 MAPPATURA DEL TERRITORIO ACQUA IRRIGAZIONE VEGETALI C/O

Dettagli

LABORATORI GIUSTO 19GS Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO 19GS Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) Data di emissione: 3/7/219 Codice campione: Data accettazione: /7/219 Data prelievo: /7/219 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 19GS5221 Comune Taino - P.zza Pajetta, n 5 - Municipio, rete rubinetto

Dettagli

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo

Acqua destinata al consumo umano - Campionamento istantaneo Data di emissione: 3/1/218 Codice campione: Data accettazione: 18/1/218 Data prelievo: 18/1/218 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18GS7155 Comune di Angera - pozzo Zinesco 2 Cliente Ditta: ALFA S.r.l.

Dettagli

COMUNE DI CAPRIANO CONTROLLI INTERNI. A2A CICLO IDRICO - Laboratorio Chimico

COMUNE DI CAPRIANO CONTROLLI INTERNI. A2A CICLO IDRICO - Laboratorio Chimico COMUNE DI CAPRIANO CONTROLLI INTERNI 2016 A2A CICLO IDRICO - Laboratorio Chimico Fonti approvvigionamento (controllo verifica) Pozzo Bargnanina 15/06/2016 Pozzo Fenili Belasi 13/07/2016 Colore Pt-Co incolore

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Vanzago

L acqua potabile nel comune di Vanzago L acqua potabile nel comune di Vanzago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Vanzago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Cloro attivo libero <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 batteri coliformi max 0 0 0 0 0 0 0 0. Cloruri (come Cl) max 250

Cloro attivo libero <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 batteri coliformi max 0 0 0 0 0 0 0 0. Cloruri (come Cl) max 250 Prelievo del 7 settembre 009 nicchia parco Tri cimitero Delle parcheggio pubblico nicchia condominio Raffaello, 7,3 7,43 7,4 7,49 7,34 7,47 accettabile accettabile accettabile accettabile accettabile accettabile

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Rescaldina

L acqua potabile nel comune di Rescaldina L acqua potabile nel comune di Rescaldina Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Rescaldina, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

* * *TESTPC* * *

* * *TESTPC* * * Pagina 1 di 5 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

Multiservizi S.p.A. Laboratorio Analisi

Multiservizi S.p.A. Laboratorio Analisi Pagina 1 di 8 Via Artigianato 9 Ancona 71/2893445 Punto di Prelievo : MMSR 1 Foce di Committente: C.I.I.P. Verifica A Richiesto da : CIIP Geom. Belardinelli Parametri Indicatori Colore (s.pt/co) mg/l Torbidita'

Dettagli

Fonti approvvigionamento (controllo verifica) Bargnanina 10/02/2015 Fenili Belasi 10/02/2015 Colore Pt-Co incolore incolore Torbità NTU 6,7 < 0,4 ph u

Fonti approvvigionamento (controllo verifica) Bargnanina 10/02/2015 Fenili Belasi 10/02/2015 Colore Pt-Co incolore incolore Torbità NTU 6,7 < 0,4 ph u COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE CONTROLLI INTERNI Gennaio - Giugno 2015 A2A CICLO IDRICO - Laboratorio Chimico 1/20 Fonti approvvigionamento (controllo verifica) Bargnanina 10/02/2015 Fenili Belasi 10/02/2015

Dettagli

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI BORGOSATOLLO COMUNE DI BORGOSATOLLO Volume d'acqua fatturato alle utenze m 3 560.835 Lunghezza complessiva della rete (trasporto e stribuzione) m 40.244 Abitanti residenti 9.249 CONTROLLI INTERNI 2014 A2A CICLO IDRICO

Dettagli

SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE PGA 01.05/B Rev. 02 del 26/07/2016 SCHEDA DI CONFORMITÁ ANALISI ANNUALE ACQUE DI RUSCELLAMENTO - PGA 01.05/B - DATA 19/12/2016 CEIFICATO DI ANALISI N. 0104/BAAA11 DEL 04/01/2017 FEB MAR APR MAG GIU LUG

Dettagli

COMUNE DI CAPRIANO CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CAPRIANO CONTROLLI INTERNI COMUNE DI CAPRIANO Volume d'acqua fatturato alle utenze m 3 322.911 Lunghezza complessiva della rete (trasporto e stribuzione) m 30.829 Abitanti residenti 4.674 CONTROLLI INTERNI 2015 A2A CICLO IDRICO

Dettagli

Rapporto di Prova N. 832/2

Rapporto di Prova N. 832/2 Acquedotto: Manufatto: Categoria Merceologica: Prodotto dichiarato: VOMANO Campo pozzi Centrale Vomano 1 ACQUE POTABILI Acqua di pozzo Codice: PNT3 Descrizione Campione: Pozzo n. 5 Proc. Campionamento:

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Senago

L acqua potabile nel comune di Senago L acqua potabile nel comune di Senago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Senago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 2012,

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Cornaredo

L acqua potabile nel comune di Cornaredo L acqua potabile nel comune di Cornaredo Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Cornaredo, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese L acqua potabile nel comune di Villa Cortese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Villa Cortese, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO V.SE Punto di Prelievo: AGS - CPA74 FNT Pesina Analisi 1 semestre 2018

COMUNE DI CAPRINO V.SE Punto di Prelievo: AGS - CPA74 FNT Pesina Analisi 1 semestre 2018 Punto di Prelievo: AGS - CPA74 FNT Pesina ph > 6,5 e < 9,5 7,2 Conducibilità 2500 µs/cm 459 Residuo fisso a 180 C 1500 mg/l 344 Durezza F 27 Carbonio Organico Totale mg/l 0,3 Magnesio mg/l 29 Calcio mg/l

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *555210*

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *555210* RAPPORTO DI PROVA n 555210 rev. 0 *555210* Campione numero Campione di Data di ricevimento 555210 Richiesta Ufficio ACQUE DI POZZI E/O SORGENTI DI ACQUEDOTTI PRIMA DEL TRATTAMENTO 08/05/2017 11:50:00 Committente

Dettagli

COMUNE DI CASTENEDOLO

COMUNE DI CASTENEDOLO COMUNE DI CASTENEDOLO Volume d'acqua fatturato alle utenze m 3 1.491.460 Lunghezza complessiva della rete (trasporto e stribuzione) m 77.953 Abitanti residenti 11.411 CONTROLLI INTERNI 2014 A2A CICLO IDRICO

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magnago

L acqua potabile nel comune di Magnago L acqua potabile nel comune di Magnago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magnago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

ALLEGATO 1 MONITORAGGIO ACQUE DI FALDA, PERCOLATO, BIOGAS ED ARIA DELLE DISCARICA DEL BARACCONE

ALLEGATO 1 MONITORAGGIO ACQUE DI FALDA, PERCOLATO, BIOGAS ED ARIA DELLE DISCARICA DEL BARACCONE ALLEGATO 1 MONITORAGGIO ACQUE DI FALDA, PERCOLATO, BIOGAS ED ARIA DELLE DISCARICA DEL BARACCONE 1. Programma del monitoraggio e determinazione. A) CONTROLLO NEI PIEZOMETRI (PUNTI DI CONTROLLO N 8 6 NELLA

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magnago

L acqua potabile nel comune di Magnago L acqua potabile nel comune di Magnago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magnago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Cesano Boscone, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magenta

L acqua potabile nel comune di Magenta L acqua potabile nel comune di Magenta Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magenta, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque di scarico EPA 3010A 1992 + EPA 6010C 2000 Idrocarburi totali UNI EN ISO 9377-2:2002 2 Acque naturali (potabili, superficiali e sotterranee) EPA

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Vittuone

L acqua potabile nel comune di Vittuone L acqua potabile nel comune di Vittuone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Vittuone, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Buccinasco

L acqua potabile nel comune di Buccinasco L acqua potabile nel comune di Buccinasco Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Buccinasco, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

INDICE CAMPIONAMENTO DEL 23 NOVEMBRE 2012 CARATTERISTICHE IDROCHIMICHE QUALITA DELLE ACQUE PIANO DI MONITORAGGIO

INDICE CAMPIONAMENTO DEL 23 NOVEMBRE 2012 CARATTERISTICHE IDROCHIMICHE QUALITA DELLE ACQUE PIANO DI MONITORAGGIO 0 INDICE PREMESSA Pag. 2 CAMPIONAMENTO DEL 23 NOVEMBRE 2012 Pag. 2 CARATTERISTICHE IDROCHIMICHE Pag. 2 QUALITA DELLE ACQUE Pag. 3 PIANO DI MONITORAGGIO Pag. 4 BIBLIOGRAFIA Pag. 5 ALLEGATI 1 PREMESSA La

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche 563/PT/17_A Campione 563/PT/17_A Data prelievo: 15/03/2017 Ora prelievo: 09.20 Ricevuto il: 15/03/2017 Modalità di camp.: IO_PU_03_r08 Verbale prel. 60/B/DIP/URB Codice punto/stazione: 000160_PS Località:

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Sedriano

L acqua potabile nel comune di Sedriano L acqua potabile nel comune di Sedriano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Sedriano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nei comuni di Bollate e Baranzate

L acqua potabile nei comuni di Bollate e Baranzate L acqua potabile nei comuni di Bollate e Baranzate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto che serve i comuni di Bollate e di Baranzate, quale

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche 142/PT/17_A IDENTIFICAZIONE CAMPIONE Campione 142/PT/17_A Campione di: ACQUA POTABILE Data prelievo: 25/01/2017 Ora prelievo: 08.35 Ricevuto il: 25/01/2017 Prelevato da: ASUR MARCHE Area Vasta N.1 Urbino

Dettagli

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 18LA254 Data di emissione: 20/07/2018 Pag. Codice campione: Data accettazione: 03/07/2018 Data prelievo: 03/07/2018 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18LA254 Rete di Susegana

Dettagli

Rapporto di Prova N. 694/15

Rapporto di Prova N. 694/15 Parma 11/02/2015 Spett.le 19036:2006/Amd.1:20O9 con fattore di copertura k=2 corrispondente ad un Ammonio (come NH4) M.U. 2363:09 procedimento A

Dettagli

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

CERNUSCO SUL NAVIGLIO CERNUSCO SUL NAVIGLIO "La situazione idrica nella nostra città" Gennaio 2013 Calori A., Barilli L. AMIACQUE ACQUE POTABILI NORMATIVA VIGENTE Dal 25 dicembre 2003 é in vigore il D.Lgs. 31 del 2 febbraio

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Parabiago

L acqua potabile nel comune di Parabiago L acqua potabile nel comune di Parabiago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Parabiago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

* * *TESTBO* * *

* * *TESTBO* * * Pagina 1 di 5 Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Dati Anagrafici Quesito:

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate

L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Bollate, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

"$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120

$ & $!% %! ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120 !"!#"$!"# $! "$ "$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120 "+!%3&3220./0 * ) ) 45 "%"& #' &%"&() #' *&%"& & + %"&,&,-./ &&) #' +"" " 6%6 &%,,"",0) ' &%-%,1"&%-"&%""&+-%&2()34()! 56 ""% -,,%,--"&( #78/.#

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Magnago

L acqua potabile nel comune di Magnago L acqua potabile nel comune di Magnago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Magnago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Nerviano

L acqua potabile nel comune di Nerviano L acqua potabile nel comune di Nerviano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Nerviano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Corbetta

L acqua potabile nel comune di Corbetta L acqua potabile nel comune di Corbetta Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Corbetta, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Escherichia coli water and wastewater ed 21st 2005, 9223 A + 9223 B (2004) 2 Acque destinate al consumo umano, sotterranee

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Cesano Boscone, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio

L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio L acqua potabile nel comune di Robecco sul Naviglio Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Robecco sul Naviglio, quale risulta dai controlli

Dettagli

LABORATORIO ANALISI BRIANZACQUE RAPPORTI DI PROVA. Acque destinate al consumo umano

LABORATORIO ANALISI BRIANZACQUE RAPPORTI DI PROVA. Acque destinate al consumo umano LABORATORIO ANALISI BRIANZACQUE RAPPORTI DI PROVA Acque destinate al consumo umano Anno 217 Via F.lli Bandiera, 24 2831 Seregno lab.brianzacque@legalmail.it tel. 362 23 23 14 Rapporto di prova N 3558 del

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Escherichia coli water and wastewater ed 21st 2005 9223 A + 9223 2 Acque destinate al consumo umano, sotterranee atteri

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *468069*

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *468069* RAPPORTO DI PROVA n 468069 rev. 0 *468069* Campione numero Campione di Data di ricevimento Committente Prelevatore 468069 Richiesta Ufficio ACQUE POTABILI DA RETE ACQUEDOTTISTICA 01/12/2015 12:45:00 Verbale

Dettagli

Rapporto di prova N 3998 del 10/10/2016

Rapporto di prova N 3998 del 10/10/2016 Via F.lli Bandiera, 24 2831 Seregno lab.brianzacque@legalmail.it tel. 362 23 23 14 Codice di accettazione campione: Rapporto di prova N 3998 del 1/1/216 POT16_21153LIMBIATE Oggetto sottoposto a prova:

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Vanzago

L acqua potabile nel comune di Vanzago L acqua potabile nel comune di Vanzago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Vanzago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona

L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di San Vittore Olona, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 18LA28987 Data di emissione: /08/2018 Pag. Codice campione: Data accettazione: 01/08/2018 Data prelievo: 01/08/2018 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18LA28987 Rete distribuzione

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese L acqua potabile nel comune di Novate Milanese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Novate Milanese, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Assago

L acqua potabile nel comune di Assago L acqua potabile nel comune di Assago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Assago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 211,

Dettagli

* * * *

* * * * Campione di: Prelevatore: Dati Anagrafici Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito: Modalità

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone

L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone L acqua potabile nel comune di Cesano Boscone Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Cesano Boscone, quale risulta dai controlli effettuati

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Canegrate

L acqua potabile nel comune di Canegrate L acqua potabile nel comune di Canegrate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Canegrate, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Legnano

L acqua potabile nel comune di Legnano L acqua potabile nel comune di Legnano Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Legnano, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Parabiago

L acqua potabile nel comune di Parabiago L acqua potabile nel comune di Parabiago Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Parabiago, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Prova richiesta da: Pag n. 1 di n. 8. HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/ BOLOGNA. Matrice: Descrizione del campione:

RAPPORTO DI PROVA. Prova richiesta da: Pag n. 1 di n. 8. HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/ BOLOGNA. Matrice: Descrizione del campione: Pag n. 1 di n. 8 Prova richiesta da: Matrice: Descrizione del campione: RAPPORTO DI PROVA HERAMBIENTE S.P.A. Viale Berti Pichat,2/4-40127 BOLOGNA ACQUA-NATURALE PROFONDA PIATTAFORMA V.DIANA 32 PIEZO B1

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Arese

L acqua potabile nel comune di Arese L acqua potabile nel comune di Arese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Arese, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del 2015,

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Garbagnate Milanese

L acqua potabile nel comune di Garbagnate Milanese L acqua potabile nel comune di Garbagnate Milanese Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Garbagnate Milanese, quale risulta dai controlli

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate

L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate L acqua potabile nel comune di Bollate e Baranzate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Bollate, quale risulta dai controlli effettuati nel

Dettagli

LABORATORI GIUSTO. Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO. Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 17GS89 Data di emissione: 24/3/217 Codice campione: 17GS89 Data accettazione: 13/3/217 Data prelievo: 13/3/217 9. Ditta: ALFA S.r.l. Via: Piazza Libertà, n 1 Città: 211 Varese (VA)

Dettagli

Rapporto di Prova N. 273/2

Rapporto di Prova N. 273/2 Acquedotto: Manufatto: Categoria Merceologica: Prodotto dichiarato: TAVO SUD (VITELLA D'ORO) Serbatoio Madonna delle Grazie - uscita - ACQUE POTABILI Acqua di serbatoio Codice: LOR16 Descrizione Campione:

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Corbetta

L acqua potabile nel comune di Corbetta L acqua potabile nel comune di Corbetta Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Corbetta, quale risulta dai controlli effettuati nel corso del

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 DISTRETTO DESENZANO CENTRO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 22/06/2017 141,6 mg/l - Ammoniaca (NH4) 22/06/2017 0,147 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 22/06/2017 0,27

Dettagli

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO 18LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 18LA02722 Data di emissione: 05/02/2018 Codice campione: Data accettazione: 30/01/2018 Data prelievo: 30/01/2018 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 18LA02722 Rete distribuzione

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO BOGLIACO/VILLA Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 04/01/2017 184 mg/l - Ammoniaca (NH4) 04/01/2017 0,1933333 0-0,5 Arsenico (As) 04/01/2017 0 µg/l 0-10

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Canegrate

L acqua potabile nel comune di Canegrate L acqua potabile nel comune di Canegrate Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Canegrate, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 DISTRETTO DESENZANO CENT Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 23/12/2016 148,5 mg/l - Ammoniaca (NH4) 23/12/2016 0,1275 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 23/12/2016 0,8125

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CISANO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 08/05/2018 131 mg/l - Ammoniaca (NH4) 08/05/2018 0,05 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 08/05/2018 1 µg/l 0-10 Calcio

Dettagli

L acqua potabile nel comune di Rescaldina

L acqua potabile nel comune di Rescaldina L acqua potabile nel comune di Rescaldina Introduzione Scopo di questa relazione è descrivere la qualità dell acqua fornita dall acquedotto di Rescaldina, quale risulta dai controlli effettuati nel corso

Dettagli

LABORATORI GIUSTO 17LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV)

LABORATORI GIUSTO 17LA Analisi - Consulenza - Formazione - Medicina - Sanità   sede legale ed amministrativa: Oderzo (TV) RAPPORTO DI PROVA N 17LA47619 Data di emissione: 30/11/2017 Codice campione: Data accettazione: 23/11/2017 Data prelievo: 23/11/2017 Luogo e punto di prelievo: Prelevatore: 17LA47619 Rete di S. Pietro

Dettagli

Anno 2010 FOCOMORTO (FERRARA) - CANALE BURANA NAVIGABILE

Anno 2010 FOCOMORTO (FERRARA) - CANALE BURANA NAVIGABILE Sezione Provinciale di Ferrara Rete di monitoraggio per la qualità ambientale Stazioni acque superficiali interne Resp. Serv. Sistemi Ambientali Dott.ssa E.Canossa Resp. Area Monitoraggio e Valutazione

Dettagli