Comune di Gambettola

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Gambettola"

Transcript

1 Comune di Gambettola Nel 2013 dichiarati 133,396 milioni di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 22 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti del Comune di Gambettola per il 2013 evidenzia i seguenti dati: contribuenti; 133,396 milioni di euro di reddito imponibile; 22,347 milioni di euro di imposta netta pagata dai contribuenti; euro di reddito imponibile medio per ogni contribuente; di Irpef netta media* pagata; Il 46,5% dei contribuenti dichiara fino a euro e il 2% dichiara redditi superiori ai euro. Oltre la metà dei contribuenti si colloca nella fascia di reddito intermedia (36,7% da 16 a 26 mila euro 14,62% da 26 a 55 mila euro) Di seguito proponiamo tavola di dettaglio raffrontando l esercizio 2012 e il 2013 con irelativi scostamenti, nonché alcuni grafici significativi confrontando il nostro Comune con i comuni facenti parte dell Unione Rubicone e Mare. *nel calcolo di questo valore medio si prendono in considerazione tutti i contribuenti

2 COMUNE DI GAMBETTOLA Fonte: Ministero Economia e Finanze GAMBETTOLA: REDDITI IRPEF ANNI 2012 E 2013 ANNO Numero Contribuenti Tipologia di reddito IRPEF frequenza ammontare frequenza ammontare scostamento frequenza scostamento ammontare Reddito da fabbricati * Reddito da lavoro dipendente e assimilati Reddito da pensione Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli) Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli) Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli) Reddito da partecipazione (compresi nulli) Reddito imponibile Imposta netta Reddito imponibile addizionale Addizionale regionale dovuta Addizionale comunale dovuta Reddito complessivo minore o uguale a zero euro Reddito complessivo da 0 a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo oltre euro differenza tra 2012 e 2013 * Nota bene: tra l'esercizio 2012 e l'esercizio 2013 sono intervenuti cambiamenti normativi in merito alla tassazione Irpef dei fabbricati che rendono i periodi non confrontabili

3 ANNO Numero Contribuenti Unione dei Comuni Rubicone e Mare: REDDITI IRPEF ANNI 2012 E Tipologia di reddito IRPEF frequenza ammontare frequenza ammontare differenza tra 2012 e 2013 scostamento frequenza scostamento ammontare Reddito da fabbricati * Reddito da lavoro dipendente e assimilati Reddito da pensione Reddito da lavoro autonomo (compresi nulli) Reddito spettanza imprenditore ordinaria (compresi nulli) Reddito spettanza imprenditore semplificata (compresi nulli) Reddito da partecipazione (compresi nulli) Reddito imponibile Imposta netta Reddito imponibile addizionale Addizionale regionale dovuta Addizionale comunale dovuta Reddito complessivo minore o uguale a zero euro Reddito complessivo da 0 a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo da a euro Reddito complessivo oltre euro * Nota bene: tra l'esercizio 2012 e l'esercizio 2013 sono intervenuti cambiamenti normativi in merito alla tassazione Irpef dei fabbricati che rendono i periodi non confrontabili Fonte: Ministero Economia e Finanze

4 Reddito da lavoro autonomo nei comuni dell'unione Rubicone e Mare valore medio pro-capite espresso in euro RONCOFREDDO SAN MAURO PASCOLI SAVIGNANO SUL RUBICONE LONGIANO SOGLIANO AL RUBICONE CESENATICO GATTEO GAMBETTOLA BORGHI

5 Reddito da pensione nell'unione dei Comuni Rubicone e Mare valore medio pro-capite espresso in euro SAVIGNANO SUL RUBICONE GAMBETTOLA SOGLIANO AL RUBICONE LONGIANO SAN MAURO PASCOLI CESENATICO RONCOFREDDO GATTEO BORGHI

6 Reddito da lavoro dipendente nei Comuni dell'unione Rubicone e Mare valore medio pro-capite espresso in euro LONGIANO RONCOFREDDO SAVIGNANO SUL RUBICONE SAN MAURO PASCOLI GAMBETTOLA SOGLIANO AL RUBICONE BORGHI GATTEO CESENATICO

7 Reddito irpef medio nei Comuni dell'unione Rubicone e Mare valori espressi in euro LONGIANO SAVIGNANO SUL RUBICONE SAN MAURO PASCOLI RONCOFREDDO GAMBETTOLA CESENATICO GATTEO SOGLIANO AL RUBICONE BORGHI

8 Addizionale comunale Irpef nei comuni dell'unione Rubicone e Mare valore medio pro-capite espresso in euro

Unione dei Comuni Valle del Savio

Unione dei Comuni Valle del Savio Unione dei Comuni Valle del Savio Nel 2013 dichiarati 1,7 miliardi di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 323 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai

Dettagli

Unione dei Comuni Valle del Savio

Unione dei Comuni Valle del Savio Unione dei Comuni Valle del Savio Nel 2014 dichiarati 1,7 miliardi di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 317 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2011 (redditi 2010)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2011 (redditi 2010) Pagina 1 di 4 complessivo in euro Numero contribuenti minore o uguale a zero 28 Reddito dominicale Reddito agrario Frequenza Ammontare Media Frequenza Ammontare Media da 0 a 10.000 1.014 66 2.633 39,89

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2012 (redditi 2011)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2012 (redditi 2011) Pagina 1 di 4 complessivo in euro Numero contribuenti Reddito dominicale Reddito agrario Frequenza Ammontare Media Frequenza Ammontare Media minore o uguale a zero * * * * * * * da 0 a 10.000 142 51 14.072

Dettagli

Al 30 Aprile 2016 siamo maschi e femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T M F T

Al 30 Aprile 2016 siamo maschi e femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T M F T Annuario 2015 Mesi precedenti: Gennaio Febbraio Marzo Al 30 Aprile 2016 siamo 38.427-18.273 maschi e 20.154 femmine NATI MORTI ISCRITI CANCELLATI Saldo Naturale Saldo Migratorio incremento M F T M F T

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

Argomenti: Redditi 2015 su dati del MEF

Argomenti: Redditi 2015 su dati del MEF Febbraio 2017 Argomenti: Redditi 2015 su dati del MEF rielaborazione dell uff. di statistica comunale Al 28 Febbraio 2017 siamo 38.525-18.378 maschi e 20.147 femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T

Dettagli

Unione dei Comuni del Rubicone Provincia di Forlì-Cesena **************************

Unione dei Comuni del Rubicone Provincia di Forlì-Cesena ************************** Unione dei Comuni del Rubicone Provincia di Forlì-Cesena ************************** REP. N. 64 ATTO COSTITUTIVO DELLA UNIONE RUBICONE E MARE A SEGUITO DELL'ADESIONE DEI COMUNI DI BORGHI, CESENATICO, GAMBETTOLA,

Dettagli

Tari 2014: % Extradomestica

Tari 2014: % Extradomestica 70,0 60,0 Tari 2014: % Extradomestica Più del 50% dei comuni ha una quota extradomestica superiore alla media provinciale. 4 comuni su 30 >= al 50% 53,0 57,0 61,0 50,0 40,0 30,0 46,0 40,0 43,0 media 37,3

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena Criteri e condizioni economiche per l'accesso, in forma agevolata, ai servizi e interventi in campo sociali approvati con delibera G.U. N. 11 del 06.02.2019- (anziani-disabili-adulti fragili) CONTRIBUTI

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA N. 1 - MONTAGNA DEL SAVIO E DEL MONTONE - ZONA A Comuni di: BAGNO DI ROMAGNA, PREMILCUORE, SANTA SOFIA REGIONE AGRARIA N. 1 - MONTAGNA DEL SAVIO

Dettagli

Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004

Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004 Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004 IRPEF nel sistema tributario I redditi medi La distribuzione dei redditi La tipologia dei redditi Chi paga l imposta Una visione d insieme L Irpef nel sistema

Dettagli

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena DISPONIBILITA PER CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE DOCENTE I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CL.CONC. A028 S.M. VIA ORSINI FORLI 18-8 S.M. A. FRANK CESENA 10 CON S.M. MERCATO 8 = 18 S.M. PREDAPPIO

Dettagli

Statistiche fiscali regionali. Redditi delle persone fisiche

Statistiche fiscali regionali. Redditi delle persone fisiche Statistiche fiscali regionali Redditi delle persone fisiche Anni d imposta 2010-2012 STATISTICHE FISCALI REGIONALI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 3 4 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2014 REGIONE AUTONOMA

Dettagli

I re dditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di B ologna Anno d imposta 2017

I re dditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di B ologna Anno d imposta 2017 Scheda di sintesi I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d imposta 2017 Aprile 2019 I redditi dichiarati nei comuni della Città metropolitana di Bologna Anno d'imposta

Dettagli

I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno

I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno 2014 - Settembre 2016 Questa nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2014 Nota Esplicativa L anno d imposta 2014 è caratterizzato dalla grande novità della dichiarazione precompilata che ha consentito

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012) Tematica: Principali tipologie di reddito Pagina 1 di 3 Reddito da fabbricati Reddito da lavoro dipendente e assimilati Numero contribuenti BENEVENTO 38.248 3.100 16.649.395 18.177 361.993.976 Tematica:

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012) Tematica: Principali tipologie di reddito Pagina 1 di 3 Reddito da fabbricati Reddito da lavoro dipendente e assimilati Numero contribuenti MONTALCINO 4.098 399 2.140.497 1.959 35.519.047 Tematica: Principali

Dettagli

Popolazione per età Viterbo (2011)

Popolazione per età Viterbo (2011) VITERBO Viterbo ha una popolazione di oltre 320mila abitanti, di cui circa l 8% è compreso nella fascia di età entro i 9 anni (circa 27mila ragazzi); circa la metà degli abitanti ha un età tra i 35 e i

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012) Tematica: Principali tipologie di reddito Pagina 1 di 3 Reddito da fabbricati Reddito da lavoro dipendente e assimilati Numero contribuenti MONTEVARCHI 17.771 1.487 7.195.821 9.242 178.829.157 Tematica:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2016

COMUNICATO STAMPA Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2016 COMUNICATO STAMPA Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2016 L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure di validazione statistica

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa

Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa Comunicato n. 54 Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2016 L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento

Dettagli

Statistiche fiscali regionali

Statistiche fiscali regionali Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE RIEPILOGO SARDEGNA E ITALIA ANNI D IMPOSTA 2010; 2011; 2012; 2013 SINTESI STATISTICHE FISCALI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE IN SARDEGNA E IN

Dettagli

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012)

Analisi statistiche - Tabelle riferite alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche 2013 (redditi 2012) Tematica: Principali tipologie di reddito Pagina 1 di 3 Reddito da fabbricati Reddito da lavoro dipendente e assimilati Numero contribuenti PIOVE DI SACCO 14.001 913 6.808.998 7.289 144.537.497 Tematica:

Dettagli

LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE (ANNO 2012)

LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE (ANNO 2012) 2. REDDITI LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE (ANNO 2012) I dati con i quali è stata condotta l'elaborazione sono riferiti ai redditi dichiarati ai fini IRPEF, tramite Modello Unico, Modello

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale Sergio Zucchetti Anno Accademico 2017 2018 22 27 29 novembre / 4 dicembre 2017

Dettagli

I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2016 Scheda di sintesi del Rapporto Ottobre 2018

I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2016 Scheda di sintesi del Rapporto Ottobre 2018 I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2016 Scheda di sintesi del Rapporto Ottobre 2018 Città metropolitana di Bologna: oltre 765.000 contribuenti e 19,2 miliardi

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale Sergio Zucchetti Anno Accademico 2018 2019 Lezione 13 Novembre 2018

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. locazione, assoggettati a tassazione sostitutiva (cedolare secca). Si segnala che in questa definizione non rientrano 1

COMUNICATO STAMPA. locazione, assoggettati a tassazione sostitutiva (cedolare secca). Si segnala che in questa definizione non rientrano 1 COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2012, a sei mesi dal termine di presentazione

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC. Diario del ciclista Note di fatica e passione in FC

Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC. Diario del ciclista Note di fatica e passione in FC Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC Diario del ciclista di fatica e passione in FC Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC km d. (m) 01. Centuriazione romana: 40 0 Cesenatico, Cesena, San Giorgio, Cesenatico

Dettagli

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta 2015 Nota Esplicativa L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure di validazione statistica

Dettagli

L accesso in Pronto Soccorso nei minori di 14 anni

L accesso in Pronto Soccorso nei minori di 14 anni L accesso in Pronto Soccorso nei minori di 14 Il Pronto Soccorso (PS) rappresenta un interessante punto di osservazione della popolazione, nell ottica delle disuguaglianze in salute. Infatti, le caratteristiche

Dettagli

I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2015 Scheda di sintesi Aprile 2017

I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2015 Scheda di sintesi Aprile 2017 I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2015 Scheda di sintesi Aprile 2017 Caratteristiche dello studio Questo studio, che avvia la collaborazione fra Città

Dettagli

Diminuiscono i contribuenti pugliesi Ma aumentano i redditi dichiarati (39,4 miliardi)

Diminuiscono i contribuenti pugliesi Ma aumentano i redditi dichiarati (39,4 miliardi) Comunicato stampa * Indagine sulle dichiarazioni dei redditi in Puglia * Diminuiscono i contribuenti pugliesi Ma aumentano i redditi dichiarati (39,4 miliardi) Bari, 02/08/2013 Diminuiscono i contribuenti

Dettagli

Prot VII-12 Savignano s/r., 26/10/2015

Prot VII-12 Savignano s/r., 26/10/2015 Prot. 29454 VII-12 Savignano s/r., 26/10/2015 BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CONDUTTORI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE DI ALLOGGI UBICATI NEL TERRITORIO DELL

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245 Via A. Moro, 13 47100 - Tel. 0543/63095 - Fax 0543/65245 Prot.n. 4552/C7 Forlì, 13 agosto 2008 AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUTI I E II GRADO DELLA PROVINCIA LORO SEDI AL DIRIGENTE DELL U.S.P. DI -CESENA

Dettagli

I redditi della Provincia di Monza e Brianza

I redditi della Provincia di Monza e Brianza 2013 9 I redditi della Provincia di Monza e Brianza L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE ANNO D IMPOSTA 2015 2017 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Redazione a cura della Presidenza Servizio della Statistica regionale Viale Trento,

Dettagli

FOCUS TEMATICO Statistiche fiscali regionali

FOCUS TEMATICO Statistiche fiscali regionali FOCUS TEMATICO Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE ANNO D IMPOSTA 2014 2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Redazione a cura della Presidenza Servizio della Statistica regionale

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena SETTORE SOCIO ASSISTENZIALE ED EDUCATIVO PER L'INFANZIA D E T E R M I N A Z I O N E n. 439 del 22/12/2015 OGGETTO: DETERMINA DI PROROGA CONTRATTI DI SERVIZIO SERVIZI SOCIO-SANITARI ACCREDITATI DEFINITIVAMENTE

Dettagli

INFORMATIVA. UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena. Assegno di maternità INPS concesso dall'unione Rubicone e Mare anno 2016 e 2017

INFORMATIVA. UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena. Assegno di maternità INPS concesso dall'unione Rubicone e Mare anno 2016 e 2017 Prot. 7490 VII-12 INFORMATIVA Assegno di maternità INPS concesso dall'unione Rubicone e Mare anno 2016 e 2017 Che cos'è E un Assegno mensile a sostegno della maternità di 338,89, se spettante nella misura

Dettagli

Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE ANNO D IMPOSTA 2016 2018 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Presidenza Servizio della Statistica regionale Viale Trento, 69-09123 Cagliari Autrice:

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 139 del 13 settembre 2018 Struttura proponente: Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione Oggetto: Sostituzione

Dettagli

- Unione dei Comuni Valle del Savio. - Unione Rubicone e Mare BANDO PUBBLICO

- Unione dei Comuni Valle del Savio. - Unione Rubicone e Mare BANDO PUBBLICO - Unione dei Comuni Valle del Savio Comuni di: Cesena Bagno di Romagna Mercato Saraceno Montiano Sarsina Verghereto - Unione Rubicone e Mare Comuni di: Borghi Cesenatico Gambettola Gatteo Longiano Roncofreddo

Dettagli

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE UFFICIO STAMPA ROCCO ZAGARIA cellulare 348-70.77.030 Telefono 011.65.48.297 Fax 011.65.05.791 E-mail: uffstampa.piemonte@cisl.it web: www.cislpiemonte.it Torino, 29 marzo 2016 NOTA STAMPA RAPPORTO CISL

Dettagli

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni Esercizio 1 Nel corso del 2016, il signor Alfa lavora in una piccola impresa e guadagna un reddito da lavoro dipendente pari a 27.000 euro. Il signor Alfa è sposato

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245

LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paolucci di Calboli FORLI Via A. Moro, FORLI - Tel. 0543/ Fax 0543/65245 Via A. Moro, 13 47100 - Tel. 0543/63095 - Fax 0543/65245 Prot.n. 4695/C7 Forlì, 6 settembre 2007 AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUTI I E II GRADO DELLA PROVINCIA LORO SEDI AL DIRIGENTE DELL U.S.P. DI -CESENA

Dettagli

Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE Statistiche fiscali regionali REDDITI DELLE PERSONE FISICHE ANNO D IMPOSTA 2013 STATISTICHE FISCALI REGIONALI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 3 Sommario 1. TAVOLE SULLA FISCALITA DELLE PERSONE FISICHE Anno

Dettagli

Tintarella con il Bus

Tintarella con il Bus Fino al 13 Settembre 2015 Tintarella con il Bus Dal 7 giugno con Tintarella con il Bus, il mare è ancora più vicino: fino al 13 settembre scopri la speciale linea dedicata all estate, il collegamento perfetto

Dettagli

BACINO HERA FORLI'-CESENA: TARIFFE 2019 POST TICSI

BACINO HERA FORLI'-CESENA: TARIFFE 2019 POST TICSI BACINO HERA FORLI'-CESENA: TARIFFE 2019 POST TICSI GESTIONE: BACINO HERA FORLI'-CESENA TARIFFE 2019 POST TICSI USO DOMESTICO RESIDENTE (procapite standard con fasce per tre componenti) QUOTE VARIABILI

Dettagli

LE IMPRESE STRANIERE DELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA

LE IMPRESE STRANIERE DELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA LE DELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA SITUAZIONE AL 31 DICEMBRE 2016 Consistenza, dinamica, distribuzione territoriale, natura giuridica Tavole statistiche a cura dell Ufficio Statistica e Studi DISTRIBUZIONE

Dettagli

Età totale % totale , , , , ,04. Totale

Età totale % totale , , , , ,04. Totale POPOLAZIONE E REDDITO Oltre un milione di persone nel Lazio ha un età superiore ai 65 anni con una percentuale regionale di circa il 20%., inoltre il Lazio è la terza regione italiana con la maggiore incidenza

Dettagli

L imposta sul reddito delle persone fisiche

L imposta sul reddito delle persone fisiche Nome e cognome.. Classe Data L imposta sul reddito delle persone fisiche Esercitazione di scienza delle finanze per la classe V ITC di Emanuele Perucci SCELTA MULTIPLA Scegli la risposta corretta tra quelle

Dettagli

Tintarella con il Bus

Tintarella con il Bus Fino al 9 Settembre 2012 Tintarella con il Bus Dal 10 giugno con Tintarella con il Bus, il mare è ancora più vicino: fino al 9 settembre scopri la speciale linea dedicata all estate, il collegamento perfetto

Dettagli

Rigenerazione urbana: firmato il Protocollo CNA dall Unione Rubicone e Mare.

Rigenerazione urbana: firmato il Protocollo CNA dall Unione Rubicone e Mare. RASSEGNA STAMPA Rigenerazione urbana: firmato il Protocollo CNA dall Unione Rubicone e Mare. 18 novembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA La Rigenerazione urbana

Dettagli

I redditi dichiarati dai contribuenti in Alto Adige - Parte 2

I redditi dichiarati dai contribuenti in Alto Adige - Parte 2 Nr. 09 16 settembre 2016 Redditi e prezzi I redditi dichiarati dai contribuenti in Alto Adige - Parte 2 In breve Nel 2015 i contribuenti altoatesini hanno dichiarato per lo più redditi da lavoro dipendente

Dettagli

COMUNE DI BORGHI Pubblicazione dati ai sensi dell articolo 22 del D.Lgs.33/2013 ENTI PUBBLICI VIGILATI

COMUNE DI BORGHI Pubblicazione dati ai sensi dell articolo 22 del D.Lgs.33/2013 ENTI PUBBLICI VIGILATI COMUNE DI BORGHI Pubblicazione dati ai sensi dell articolo 22 del D.Lgs.33/2013 ENTI PUBBLICI VIGILATI Ragione sociale Misura della partecip. Durata dell impegno Onere complessivo sul bilancio (Prev. 2014)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017

COMUNICATO STAMPA Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017 COMUNICATO STAMPA Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017 L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena SETTORE PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E n. 22 del 14/02/2015 OGGETTO: PROCEDURA DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI "ISTRUTTORE DIRETTIVO SPECIALISTA DI VIGILANZA/VICECOMANDANTE"

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa

Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa Comunicato n. 63 Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017 L accelerazione impressa negli ultimi

Dettagli

INFORMATIVA. UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena. Assegno di maternità INPS concesso dall'unione Rubicone e Mare anno 2017 e 2018

INFORMATIVA. UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena. Assegno di maternità INPS concesso dall'unione Rubicone e Mare anno 2017 e 2018 Prot. 6168 VII-12 INFORMATIVA Assegno di maternità INPS concesso dall'unione Rubicone e Mare anno 2017 e 2018 Che cos'è E un Assegno mensile a sostegno della maternità, ai sensi Legge n. 448/1998, art.

Dettagli

Irap, ogni impresa pugliese paga, in media, euro Il valore della produzione netta supera i 18 miliardi

Irap, ogni impresa pugliese paga, in media, euro Il valore della produzione netta supera i 18 miliardi Comunicato stampa * Prima indagine sulle dichiarazioni Irap in Puglia * Irap, ogni impresa pugliese paga, in media, 3.351 euro Il valore della produzione netta supera i 18 miliardi Bari, 07/02/2014 Il

Dettagli

I redditi 2013 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna

I redditi 2013 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna I redditi 2013 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori Settembre 2015 Nel 2013 a Bologna dichiarati 7 miliardi di euro

Dettagli

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014 Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 214 Analisi dei redditi dei cittadini di Trento Anno d imposta 214 - ottobre 216 - Servizio Sviluppo

Dettagli

Ore Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017

Ore Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017 28 marzo 2019 Ore 18.01 - Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA per l anno di imposta 2017 L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle

Dettagli

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA Riunione Direttori/Segretari Federalberghi - Mira (VE), 8 novembre 2013 La burocrazia costa due punti di Pil, 31 miliardi di euro l anno e coinvolge

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena SETTORE SOCIO ASSISTENZIALE ED EDUCATIVO PER L'INFANZIA D E T E R M I N A Z I O N E n. 399 del 14/12/2015 OGGETTO: CONFERMA CONCESSIONE DI ACCREDITAMENTO DEFINITIVO AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì Cesena ORIGINALE DELIBERA DI GIUNTA DELL UNIONE N. 52 DEL 11/07/2018 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA URBANISTICA ED EDILIZIA - APPROVAZIONE L anno 2018 addì undici Luglio alle ore

Dettagli

Comunità Montana Appennino Forlivese

Comunità Montana Appennino Forlivese 2015 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

Unione Comuni della Romagna Forlivese

Unione Comuni della Romagna Forlivese Unione Comuni della Romagna Forlivese 2013 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra

Dettagli

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO DETERMINAZIONE n. 728/2016 SISTEMI INFORMATICI ASSOCIATI E SVILUPPO DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO SPORTELLO SUAP Proponente: FRANCIONI ALESSANDRO OGGETTO:

Dettagli

GIORNATA MONDIALE ONU DI CONTRASTO ALLE POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE 17 OTTOBRE 2013

GIORNATA MONDIALE ONU DI CONTRASTO ALLE POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE 17 OTTOBRE 2013 GIORNATA MONDIALE ONU DI CONTRASTO ALLE POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE 17 OTTOBRE 2013 Ci sono i poveri a Bologna? E chi sono? TAVOLA ROTONDA Intervento a cura di Gianluigi Bovini Capo Dipartimento Programmazione

Dettagli

CHI SONO I CONTRIBUENTI BOLOGNESI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF. Settembre 2011

CHI SONO I CONTRIBUENTI BOLOGNESI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF. Settembre 2011 CHI SONO I CONTRIBUENTI BOLOGNESI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF Settembre 2011 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato

Dettagli

NEGOZIAZIONE SOCIALE VERBALE DI INTESA

NEGOZIAZIONE SOCIALE VERBALE DI INTESA NEGOZIAZIONE SOCIALE VERBALE DI INTESA COMUNE SAN GREGORIO NELLE ALPI A seguito della richiesta di incontro, formulata dalle OO.SS. confederali Cgil Belluno, Cisl BellunoTreviso e dalle categorie dei pensionati

Dettagli

Unione Rubicone Mare 2014

Unione Rubicone Mare 2014 2014 I Numeri del Territorio on line I Numeri del Territorio on line è uno strumento finalizzato all elaborazione di report per l analisi territoriale che integra e completa gli aspetti demografici della

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 85457/2019 Modificazioni al modello di dichiarazione Redditi 2019 PF e alle relative istruzioni, approvato con provvedimento del 30 gennaio 2019 IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni

Dettagli

DESTINAZIONE TURISTICA Romagna (Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) Rimini P.le Fellini n.3

DESTINAZIONE TURISTICA Romagna (Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) Rimini P.le Fellini n.3 DESTINAZIONE TURISTICA Romagna (Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) Rimini P.le Fellini n.3 ***** PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 del 05/04/2018 OGGETTO: RATIFICA

Dettagli

CNA: tasse locali tra burocrazia, inefficienze e differenze tra Comuni 17 dicembre 2014

CNA: tasse locali tra burocrazia, inefficienze e differenze tra Comuni 17 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA CNA: tasse locali tra burocrazia, inefficienze e differenze tra Comuni 17 dicembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA CNA: tasse locali tra burocrazia,

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLFC/2018/1 del 7 febbraio 2018 CONSIGLIO LOCALE DI FORLI - CESENA Oggetto: Area Amministrazione. Nomina del Coordinatore del Consiglio

Dettagli

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'uff cio statistica e studi della camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'uff cio statistica e studi della camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini quaderni di statistica COSTRUZIONI Forlì-Cesena * imprese attive per natura giuridica * unità locali attive per tipo di unità locale * imprese attive per classe di * alle imprese attive per classe di a

Dettagli

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'ufficio statistica e studi della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini

COSTRUZIONI quaderni di statistica. a cura dell'ufficio statistica e studi della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini quaderni di statistica COSTRUZIONI * * * * imprese attive per natura giuridica unità locali attive per tipo di unità locale imprese attive per classe di alle imprese attive per classe di a cura dell'ufficio

Dettagli

ESERCITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni

ESERCITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni ESEITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni Esercizio 1 Il signor Alessandro, con un figlio a carico e sposato con la signora Beatrice, la quale non percepisce alcun tipo di reddito, nel corso dell anno 2017,

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI -CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B IL SISTEMA NATURALE ED AMBIENTALE

PROVINCIA DI FORLI -CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B IL SISTEMA NATURALE ED AMBIENTALE PROVINCIA DI FORLI -CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B IL SISTEMA NATURALE ED AMBIENTALE ALLEGATO B IL SISTEMA NATURALE ED AMBIENTALE Premessa Il presente

Dettagli

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 7 del 30/03/2017 OGGETTO: CONFERMA PER L`ANNO 2017 DELLE ALIQUOTE DELL`ADDIZIONALE COMUNALE ALL`IRPEF

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche

Dettagli

COMUNE DI LONGIANO Provincia di Forlì Cesena Regione Emilia-Romagna Italia SETTORE RAGIONERIA/TRIBUTI

COMUNE DI LONGIANO Provincia di Forlì Cesena Regione Emilia-Romagna Italia SETTORE RAGIONERIA/TRIBUTI COMUNE DI LONGIANO Provincia di Forlì Cesena Regione Emilia-Romagna Italia SETTORE RAGIONERIA/TRIBUTI Determina n. 8/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO

Dettagli

Ufficio VII - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena e Rimini Sede provinciale di Forlì-Cesena

Ufficio VII - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena e Rimini Sede provinciale di Forlì-Cesena m_pi.aoocsafo.registro UFFICIALE.U.0003872.07-09-2018 AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUTI I GRADO DELLA PROVINCIA LORO SEDI ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI OGGETTO: Posti non assegnati per esaurimento

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla

Prof. Alberto Brambilla PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N.6 ANNO 2019 I dati 2017 e l incidenza della spesa per welfare sulla spesa totale e sul Pil; la separazione possibile tra assistenza e previdenza e la riclassificazione della

Dettagli

- Legge stabilità 2016 Il fisco e le pensioni. la contrattazione sociale. A cura di Vincenzo Scumaci Dipartimento fisco CGIL PIEMONTE

- Legge stabilità 2016 Il fisco e le pensioni. la contrattazione sociale. A cura di Vincenzo Scumaci Dipartimento fisco CGIL PIEMONTE - Legge stabilità 2016 Il fisco e le pensioni - L addizionale comunale all IRPEF e la contrattazione sociale A cura di Vincenzo Scumaci Dipartimento fisco CGIL PIEMONTE Le differenze delle detrazioni variabili

Dettagli

Prot.n. 4813/C.07.a FORLI, 05 settembre 2014

Prot.n. 4813/C.07.a FORLI, 05 settembre 2014 Prot.n. 4813/C.07.a FORLI, 05 settembre 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI della provincia LORO SEDI ALLE OO.SS. LORO SEDI ALL ALBO S E D E Oggetto: Personale A.T.A. - Posti rimasti disponibili dopo le operazioni

Dettagli

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI di Bruno Anastasia, Gianluca Emireni, Federica Vanin AIEL XXVII Convegno Nazionale di Economia

Dettagli

La riduzione dell aliquota IRES

La riduzione dell aliquota IRES La riduzione dell aliquota IRES di Lelio Violetti Le Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) prevedono all articolo 5 la riduzione dell aliquota

Dettagli

GAMBETTOLA: Più popolosa, più femminile, più multietnica!

GAMBETTOLA: Più popolosa, più femminile, più multietnica! GAMBETTOLA: Più popolosa, più femminile, più multietnica! Ecco i primi risultati del 15 Censimento della rilasciati da Istat il 27 aprile. Dopo due decenni di tendenziale staticità demografica (dal 1981

Dettagli

Pensioni estere: si dichiarano o no?

Pensioni estere: si dichiarano o no? Pensioni estere: si dichiarano o no? Data Articolo: 08 Luglio 2014 Autore Articolo: Rita Martin Per la legge italiana qualunque soggetto che possiede redditi prodotti in Italia, anche se residente all

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena SETTORE SOCIO ASSISTENZIALE ED EDUCATIVO PER L'INFANZIA D E T E R M I N A Z I O N E n. 393 del 04/12/2015 OGGETTO: CONFERMA CONCESSIONE DI ACCREDITAMENTO DEFINITIVO AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Dettagli

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena SETTORE SOCIO ASSISTENZIALE ED EDUCATIVO PER L'INFANZIA D E T E R M I N A Z I O N E n. 381 del 29/12/2014 OGGETTO: CONCESSIONE DI ACCREDITAMENTO DEFINITIVO AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE

Dettagli

fino a ,00 23% oltre ,00 e fino a ,00 33% oltre ,00 e fino a ,00 39% oltre ,00 43%

fino a ,00 23% oltre ,00 e fino a ,00 33% oltre ,00 e fino a ,00 39% oltre ,00 43% MODELLO UNICO PERSONE FISICHE 2006: LE RESTANTI NOVITA - clicca qui per vedere la prima parte delle novità: MODELLO UNICO persone fisiche 2006: le novità di quest'anno - clicca qui per la seconda parte:

Dettagli