CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE DI GARA"

Transcript

1 Gara per la fornitura di gas metano per il periodo 1 dicembre novembre 2009 ed energia elettrica per l anno solare 2009 all Università degli Studi di Perugia 1. OGGETTO DELLA GARA CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Oggetto della presente gara è la fornitura di gas metano ed energia elettrica presso i siti utilizzatori dell Università degli Studi di Perugia, avente sede in P.zza dell Università, Perugia, a fronte di contratto bilaterale sul libero mercato. 1.1 Gas metano Fornitura annua di circa Smc suddivisi in 39 siti utilizzatori dell Università degli Studi di Perugia, con possibilità di estensione a nuovi punti di prelievo nel corso del periodo 1 dicembre novembre 2009, somministrati da un grossista (nel seguito denominato Fornitore) ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 23 maggio 2000 n.164, della durata di mesi 12 (dodici) e con decorrenza 01/12/ Energia Elettrica Fornitura annua di circa kwh suddivisi in 112 punti di prelievo (di cui 11 ricadenti nella tipologia Altri usi Media Tensione e dotati di misuratore multiorario - LOTTO A - per un consumo annuo di circa kwh; 4 ricadenti nella tipologia Altri usi Media Tensione e dotati di misuratore integratore - LOTTO B - per un consumo annuo di circa kwh e 97 ricadenti nella tipologia Altri usi Bassa Tensione - LOTTO C - per un consumo annuo di circa kWh) dell Università degli Studi di Perugia, con possibilità di estensione a nuovi punti di prelievo nel corso dell anno 2009, somministrati da un venditore (nel seguito denominato Fornitore) ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79 e successive modificazioni, della durata di mesi 12 (dodici) e con decorrenza 01/01/2009. Il Fornitore aggiudicatario si impegna a fornire una quota percentuale del 10% del massimale di energia elettrica la cui origine/produzione sia certificata da fonti energetiche rinnovabili (E-FER) come definito dalla direttiva europea 2001/77/CE, recepita in Italia dal DLgs 29 Dicembre 2003, n Le garanzie d origine dovranno essere fornite da un attendibile e indipendente terza parte che certifichi la provenienza dell elettricità e che tale elettricità non sia già stata venduta altrove. Tali garanzie d origine dovranno essere emesse da organi competenti designati dagli Stati membri secondo quanto stabilito dalla direttiva 2001/77/CE (art.5), recepita in Italia dal DLgs 29 Dicembre 2003, n. 387 (art. 11). I certificati RECS Renewable Energy Certificate System possono costituire mezzo di prova per attestare la rispondenza a tali requisiti. Saranno accettati eventuali altri marchi nazionali e/o comunitari legati a tale metodologia di attestazione conformi all art. 68 comma 9 del D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 che recepisce la Direttiva n. 18/ IMPORTO STIMATO 2.1 Gas metano L'importo complessivo massimo stimato dell'appalto per la fornitura di gas metano, corrispondente all onere di fornitura di cui alla tariffa regolata dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (di seguito AEEG), è di ,98 1 al netto di I.V.A. 1 Valore stimato sulla base degli oneri di materia prima e di commercializzazione vigenti alla compilazione del bando, come pubblicati dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas con comunicato stampa 27 giugno Capitolato Speciale di Gara 1 di 5

2 2.2 Energia Elettrica L'importo complessivo massimo stimato dell'appalto per la fornitura di energia elettrica, valutato sulla base del solo corrispettivo Energia di cui al comma 1, art. 6, Allegato A alla Convenzione Consip ENERGIA ELETTRICA 5, è di ,86 2 al netto dell I.V.A. (di cui ,86 per il LOTTO A, ,67 per il LOTTO B e ,33 per il LOTTO C). Non sussistono costi relativi alla sicurezza 3. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA 3.1 Gas metano II prelievo del metano avverrà nei luoghi di consumo elencati, per quanto noto al momento della pubblicazione del bando di gara, nell Allegato 1 al presente capitolato speciale di gara. I dati di consumo indicati in tale allegato sono stati determinati, per ciascun sito utilizzatore, quale media relativa agli anni dal 2004 al 2006 o, in caso di attivazione del sito successivamente ad aprile 2004, in relazione agli anni 2005 e Nel caso di siti utilizzatori entrati in esercizio a partire dall anno termico , i corrispondenti dati di consumo sono stati valutati, essendo la tipologia d uso del gas metano principalmente quella del riscaldamento, a partire da quelli di strutture analoghe per destinazione d uso e proporzionalmente rispetto alla cubatura netta scaldata. Eventuali aggiornamenti dei volumi o dei siti, utili ai fini della firma del contratto di fornitura e trasporto, saranno comunicati al vincitore della gara in tempo utile per espletare le formalità del caso. Tutte le utenze hanno carattere di non interrompibilità della fornitura. 3.2 Energia Elettrica II prelievo dell energia avverrà in luoghi di consumo elencati, per quanto noto al momento della pubblicazione del bando di gara, nell Allegato 2 al presente capitolato speciale di gara. Nello stesso Allegato è anche fornita indicazione, per ciascun punto di prelievo, del distributore locale. Tutte le utenze hanno carattere di non interrompibilità della fornitura. LOTTO A- Altri usi Media tensione Utenze allacciate in Media Tensione, multiorarie L energia annua assorbita dalle utenze del LOTTO A è così stimata e considerata ai fini della valutazione economica dell offerta (storico fasce orarie, come stabilite dall AEEG, anno 2007): F1 (kwh) F2 (kwh) F3 (kwh) tot (kwh) LOTTO B- Altri usi Media tensione Utenze allacciate in Media Tensione, monorarie L energia annua assorbita dalle utenze del LOTTO B è così stimata ai fini della valutazione economica dell offerta (storico anno 2007): 2 Stimato in base all aggiornamento di GIUGNO 2008 Lotto 2 dei corrispettivi di cui al comma 1, art. 6. Allegato A alla Convenzione Consip Energia Elettrica 5 e considerando per i consumi del LOTTO B, a partire dal corrispettivo F0 previsto per la tipologia Altri usi Bassa Tensione, quello risultante scorporando le perdite di rete in Bassa Tensione (pari al 10,8%) ed applicando quelle (pari al 5,1%) fissate per la Media Tensione. Capitolato Speciale di Gara 2 di 5

3 F0 (kwh) LOTTO C- Altri usi Bassa tensione Utenze allacciate in Bassa Tensione, monorarie L energia annua assorbita dalle utenze del LOTTO C è così stimata ai fini della valutazione economica dell offerta (storico anno 2007): F0 (kwh) I dati riportati, in riferimento a tutti i LOTTI, nell Allegato 2 al presente capitolato speciale di gara, sono indicativi e, relativamente a quelli di dettaglio dei consumi, vanno intesi come puro ordine di grandezza da impiegare ai fini della preparazione delle offerte. Eventuali aggiornamenti di tali dati utili alla firma dei contratti di fornitura, dispacciamento e trasporto saranno forniti al vincitore della gara in tempo utile per espletare le formalità del caso. 4. STIPULA DEL CONTRATTO E DURATA. 4.a) La stipula del contratto avverrà nelle forme previste dall art. 11, comma 13, del D.Lgs. 163/2006. Il contratto avrà decorrenza dalle ore del 01/12/2008 alle ore del 31/12/2009. Il contratto prevedrà: - la fornitura di gas metano per la durata di 12 mesi e con decorrenza dal 01/12/2008 al 30/11/ la fornitura di energia elettrica per la durata 12 mesi e con decorrenza dal 01/01/2009 al 31/12/ b) Le forniture non potranno essere automaticamente rinnovate alla scadenza. 4.c) L Amministrazione non prevede alcuna forma di fideiussione bancaria, o analoga forma di garanzia, a favore del Fornitore. Tutti gli offerenti, vincitori e non, rimangono vincolati alla propria offerta dal momento della sua presentazione e fino al 30/11/2008. L Amministrazione si riserva l opzione di estendere la durata del contratto e di entrambe le forniture fino al 30/09/2010 alle stesse condizioni offerte in sede di gara. Tale opzione dovrà esercitarsi entro 60 giorni antecedenti la data di scadenza fissata al 31/12/ ESTENSIONE DEL CONTRATTO AD ALTRI PUNTI DI PRELIEVO Il vincitore della gara si impegna a praticare prezzi, condizioni e patti non peggiorativi (rispetto a quelli contenuti nella propria offerta) ad eventuali nuovi punti di prelievo di gas metano (purché ubicati negli ambiti territoriali messi a gara) e/o di energia elettrica indicati, anche successivamente al 01/12/2008, dall Università degli Studi di Perugia. Esclusivamente in merito ad utenze elettriche aggiunte successivamente al 01/12/2008 o inserite nell Allegato 2 al presente capitolato speciale di gara, ma non attive alla data di pubblicazione del bando, il Fornitore si impegna a fornire l energia elettrica dal primo giorno del secondo mese successivo alla ricezione dell Ordinativo di Fornitura (comunicazione via ) se l Ordinativo giunge entro il 13 del mese, oppure il primo giorno del terzo mese successivo alla ricezione dell Ordinativo qualora l Ordinativo giungesse al fornitore dopo il 13 del mese, salvo diversa data successiva concordata tra le parti. In ogni caso, le forniture si attiveranno solo il primo giorno solare di un certo mese. Capitolato Speciale di Gara 3 di 5

4 In merito alle attivazioni di fornitura di energia elettrica e di gas metano, sia presenti nel capitolato di gara che aggiunte successivamente al 01/12/2008, per ogni giorno lavorativo di ritardo (non imputabile all Amministrazione, a causa di forza maggiore, a caso fortuito o a grave ed accertata negligenza imputabile al distributore locale) rispetto alla Data di Attivazione della fornitura concordata, il Fornitore è tenuto a corrispondere all Amministrazione una penale pari a Euro 150,00 (centocinquanta/00), fatto salvo il risarcimento del maggior danno. Deve considerarsi ritardo anche il caso in cui il Fornitore esegua la fornitura in oggetto in modo anche solo parzialmente difforme dalle disposizioni di cui al Bando di gara, al Disciplinare di gara e agli Ordinativi di Fornitura. In tal caso le Amministrazioni applicheranno al Fornitore la suddetta penale sino alla data in cui la fornitura inizierà ad essere eseguita in modo effettivamente conforme al Bando di gara, al Disciplinare di gara, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. 6. LETTURA DEL GRUPPO DI MISURA E FATTURAZIONE DEI CONSUMI 6.1 Gas metano La lettura del gruppo di misura gas e la fatturazione dei consumi di tutte le utenze oggetto del contratto dovranno avvenire conformemente a quanto stabilito al Titolo II della Delibera 229/01 dell Autorità dell Energia Elettrica e del Gas e successive modificazioni. In particolare, si applicherà quanto stabilito agli articoli 3, 4,5 e 6 della Delibera 229/01 dell Autorità dell Energia Elettrica e del Gas e successive modificazioni. 7. SERVIZIO DI DATA MANAGEMENT I servizi post-contatore di data management dovranno essere forniti, sia per la fornitura di gas metano che per quella di energia elettrica, senza ulteriori oneri a carico dell Amministrazione. 7.1 Gas metano In particolare, relativamente alla fornitura di gas metano, il Fornitore dovrà inviare, mensilmente e unitamente alla presentazione delle fatture, una tabella riassuntiva dei dati caratteristici delle forniture (dati presenti negli stessi documenti di fatturazione) secondo il modello predisposto dall Amministrazione (Allegato 3 al presente Capitolato Speciale di Gara). Detta tabella dovrà almeno contenere tutti i dati indicati nell Allegato 3 e dovrà essere inviata sia su supporto cartaceo unitamente alla presentazione delle fatture che, con la stessa tempistica, per via telematica su foglio elettronico agli indirizzi antonio.pagnotta@unipg.it. Quanto inviato per via telematica e l archivio delle copie conformi dei singoli documenti di fatturazione, dovranno essere resi disponibili su sito Web tramite accesso autenticato in apposita area cliente all interno della sotto-sezione Gas metano. 7.2 Energia Elettrica Relativamente alla fornitura di energia elettrica, il Fornitore dovrà inviare, mensilmente e unitamente alla presentazione delle fatture, una tabella riassuntiva dei dati caratteristici delle forniture (dati presenti negli stessi documenti di fatturazione) secondo il modello predisposto dall Amministrazione (Allegato 4 al presente Capitolato Speciale di Gara). Detta tabella dovrà almeno contenere tutti i dati indicati nell Allegato 4 e dovrà essere inviata sia su supporto cartaceo, unitamente alla presentazione delle fatture, a ciascun centro di spesa destinatario dei documenti di fatturazione e relativamente ai siti utilizzatori di competenza (in accordo a quanto specificato al successivo punto 8), che, con la stessa tempistica e per tutti i siti utilizzatori, per via telematica su foglio elettronico agli indirizzi antonio.pagnotta@unipg.it. Quanto inviato per via telematica e l archivio delle copie conformi dei singoli documenti di fatturazione, dovranno essere resi disponibili su sito Web tramite accesso autotenticato in apposita area cliente all interno della sotto-sezione Energia Elettrica. Su tale sezione dovrà essere inoltre possibile effettuare, per ciascuna utenza, analisi statistica e dei trends storici relativamente ai prelievi fatturati e, separatamente, ai corrispondenti assorbimenti, sia per fascia che totali. 8. MODALITÀ DI FATTURAZIONE E DI PAGAMENTO Capitolato Speciale di Gara 4 di 5

5 La fatturazione avverrà separatamente per ciascun punto di prelievo di gas metano ed utenza di energia elettrica. Il pagamento dovrà avvenire entro il giorno 30 del mese successivo a quello di prelievo, e comunque non prima di 15 giorni dalla data di ricevimento della fattura da parte dell Amministrazione. L Amministrazione si riserva di indicare al momento della stipula dei contratti la modalità, tramite bonifico bancario o tramite RID, dell effettuazione dei pagamenti. Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, la fatturazione dovrà essere effettuata coerentemente con la Delibera dell AEEG n. 152/06 e ss.mm.ii. Inoltre, i documenti di fatturazione per la fornitura elettrica dovranno essere inviati, relativamente alle utenze di loro competenza, a tre diversi centri di spesa dell Amministrazione; i dati di dettaglio per dette modalità di fatturazione saranno forniti al vincitore della gara in tempo utile per espletare le formalità del caso. 9. FORO COMPETENTE IN FASE DI FORNITURA Per qualsiasi controversia inerente il contratto che si originerà dalla presente procedura aperta, resta intesa tra le parti la competenza del Foro di Perugia, con espressa rinuncia di qualsiasi altro Foro. 10. ONERI TRIBUTARI E SPESE CONTRATTUALI I corrispettivi del contratto che si origineranno dalla presente procedura aperta sono soggetti alle disposizioni del DPR 633/1972 per quanto concerne l IVA, al DPR 131/1986 per quanto concerne l eventuale imposta di registro e al DPR 642/1972 per l imposta di bollo. L IVA sarà a carico dell Amministrazione; l imposta di bollo, di registro ed ogni altra spesa connessa al contratto saranno a carico del Fornitore. 11. ALLEGATI AL PRESENTE CAPITOLATO SPECIALE E RIFERIMENTI TECNICI Gli Allegati al presente capitolato speciale di gara sono: - Allegato 1: elenco dei punti di consegna o siti utilizzatori del gas metano con i relativi dettagli tecnici e commerciali; - Allegato 2: elenco dei punti di prelievo o utenze di energia elettrica con i relativi dettagli tecnici e commerciali; - Allegato 3: modello per il data management relativo alla fornitura di gas metano; - Allegato 4: modello per il data management relativo alla fornitura di energia elettrica; 12. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA GARA I criteri di valutazione delle offerte e di aggiudicazione della gara sono indicati nel disciplinare di gara. 13. NORME DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente capitolato speciale d'appalto, si fa riferimento al D.Lgs. 163/2006, alla normativa generale del settore gas e del settore elettrico, nonché alle disposizioni emanate dall'autorità per l'energia Elettrica e il Gas. Università degli Studi di Perugia IL RUP Capitolato Speciale di Gara 5 di 5

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/2014 31/01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A. http://www.acaop.it

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/2014 31/01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A. http://www.acaop.it FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/2014 31/01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A. http://www.acaop.it CAPITOLATO FORNITURA ASTA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA... 3 1) Oggetto della gara...

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/2016 31/01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE http://www.paviaacque.it

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/2016 31/01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE http://www.paviaacque.it FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/2016 31/01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE http://www.paviaacque.it CAPITOLATO FORNITURA ASTA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA... 3 1) Oggetto della

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2014 31/12/2014 PER LA SOCIETA COMODEPUR S.P.A. http://www.comodepur.it/

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2014 31/12/2014 PER LA SOCIETA COMODEPUR S.P.A. http://www.comodepur.it/ FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2014 31/12/2014 PER LA SOCIETA COMODEPUR S.P.A. http://www.comodepur.it/ CAPITOLATO FORNITURA ASTA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA... 3 1) Oggetto

Dettagli

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto UNIACQUE S.p.A. BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA APPALTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01.01.2013-31.12.2013 PER LE UTENZE DELLA SOCIETA UNIACQUE S.P.A. (ai sensi degli artt. 54

Dettagli

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo 01/01/2016 31/12/2016 per le società Lura Ambiente S.p.A. e Antiga S.p.A.

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo 01/01/2016 31/12/2016 per le società Lura Ambiente S.p.A. e Antiga S.p.A. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LE SOCIETA LURA AMBIENTE S.P.A. E ANTIGA S.P.A. http://www.lura-ambiente.it/ http://www.antigaspa.it/ CAPITOLATO FORNITURA 1 CARATTERISTICHE

Dettagli

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta

Dettagli

ENGIM VENETO. Formazione professionale orientamento

ENGIM VENETO. Formazione professionale orientamento ENGIM VENETO Formazione professionale orientamento ENGIM VENETO C.F.P. Patronato Leone XIII Contra Vittorio Veneto n. 1-30600 Vicenza Tel: 0444.322.903 - Fax: 0444.322.361 mail: amm@engimvi.it - web www.engimvicenza.it

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L. http://www.acquambientemarche.

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L. http://www.acquambientemarche. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L. http://www.acquambientemarche.it/ CAPITOLATO FORNITURA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA...

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA S.P.A. (A.P.M.) http://www.apmgroup.

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA S.P.A. (A.P.M.) http://www.apmgroup. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA AZIENDA PLURISERVIZI MACERATA S.P.A. (A.P.M.) http://www.apmgroup.it/ CAPITOLATO FORNITURA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA

Dettagli

Accordo Quadro per la fornitura di energia elettrica alle. società autostradali aderenti al. Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE)

Accordo Quadro per la fornitura di energia elettrica alle. società autostradali aderenti al. Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE) Allegato 3 Accordo Quadro per la fornitura di energia elettrica alle società autostradali aderenti al Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE) Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE), con Sede

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 268 del 30-4-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 268 del 30-4-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 268 del 30-4-2015 O G G E T T O Adesione alla Convenzione Consip "Energia Elettrica 12" per la fornitura di energia

Dettagli

26/03/2015. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELLA PROPOSTA

26/03/2015. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELLA PROPOSTA AVVISO ESPLORATIVO Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi connessi per sessantacinque utenze intestate all EFS. - Importo complessivo annuo stimato 37.000,00 oltre iva di legge. - Procedura

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2017 31/12/2017 PER LA SOCIETA COLLINE COMASCHE S.R.L. http://www.collinecomasche.

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2017 31/12/2017 PER LA SOCIETA COLLINE COMASCHE S.R.L. http://www.collinecomasche. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2017 31/12/2017 PER LA SOCIETA COLLINE COMASCHE S.R.L. http://www.collinecomasche.it CAPITOLATO FORNITURA ASTA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA...

Dettagli

Guida alla Convenzione Energia Elettrica 3. - lotto 2 -

Guida alla Convenzione Energia Elettrica 3. - lotto 2 - Energia Elettrica 3 - lotto 2 - INDICE 1. Premessa... 3 2. Oggetto della Convenzione... 3 2.1 Fornitura... 3 2.2 Durata... 4 3. Modalità della Fornitura... 4 4. Condizioni Economiche... 5 4.1 Determinazione

Dettagli

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto REGOLAMENTO Ai sensi dell art. 13 dello Statuto 1. Adesione al Consorzio 1.1 Le domande di adesione al consorzio devono contenere la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui all art.

Dettagli

ORDINATIVO DI FORNITURA

ORDINATIVO DI FORNITURA ORDINATIVO DI FORNITURA Spett.le AZIENDA ENERGIA E GAS Società Cooperativa Via dei Cappuccini, 22/A 10015 IVREA (TO) Tel. 0125-48654 - Fax 0125-45563 Inviare esclusivamente in formato elettronico a: ufficiocommerciale@cert.aegcoop.it

Dettagli

FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX OFFERTA ENERGIA ELETTRICA

FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX OFFERTA ENERGIA ELETTRICA FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX OFFERTA ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX Codice: ATEFSF/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata

Dettagli

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Ufficio atti negoziali Allegato A al disciplinare di gara OGGETTO: PROCEDURA APERTA FORNITURA DI GAS METANO PER L ANNO TERMICO 2008/09 ED ENERGIA ELETTRICA PER L ANNO

Dettagli

Guida alla Convenzione. per la fornitura di Energia Elettrica. Lotti 1 e 2

Guida alla Convenzione. per la fornitura di Energia Elettrica. Lotti 1 e 2 Guida alla Convenzione per la fornitura di Energia Elettrica Lotti 1 e 2 1 Premessa... 2 2 Oggetto della Convenzione... 2 2.1 Durata della Convenzione e dei contratti... 2 2.2 Fornitura di energia elettrica...

Dettagli

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo Ol/01/16-31/12/16 per le società del Gruppo ltalmercati Rete d'lmprese

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo Ol/01/16-31/12/16 per le società del Gruppo ltalmercati Rete d'lmprese Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo Ol/01/16-31/12/16 per le società del Gruppo ltalmercati Rete d'lmprese Buy pro ITALI/\N ITALWERCATI WHOLESALE MARKETS NETWORK FORNITURA ENERGIA

Dettagli

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA

FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata ai Clienti

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Tensione. (ConsumiMT) altri usi in Media. Tensione 9.478.709 3.876.717 6.537.862 19.893.288. Totale 10.744.818 4.228.100 7.293.399 22.266.

Tensione. (ConsumiMT) altri usi in Media. Tensione 9.478.709 3.876.717 6.537.862 19.893.288. Totale 10.744.818 4.228.100 7.293.399 22.266. Capitolato speciale ART. 1 - Oggetto dell appalto 1. L'appalto ha per oggetto la somministrazione di energia elettrica a libero mercato ai sensi del D.Lgs. n 79/99 e s.m.i., per il periodo dal 01.03.2011

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE 75 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 105/I0029624P.G. NELLA SEDUTA DEL 27/04/2004 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

FORNITURA GAS NATURALE PER IL PERIODO 01/10/2016 30/09/2017 PER LA SOCIETA ASM AZIENDA SPECIALE POMIGLIANO D'ARCO http://www.asmpomigliano.

FORNITURA GAS NATURALE PER IL PERIODO 01/10/2016 30/09/2017 PER LA SOCIETA ASM AZIENDA SPECIALE POMIGLIANO D'ARCO http://www.asmpomigliano. FORNITURA GAS NATURALE PER IL PERIODO 01/10/2016 30/09/2017 PER LA SOCIETA ASM AZIENDA SPECIALE POMIGLIANO D'ARCO http://www.asmpomigliano.it/ CAPITOLATO FORNITURA ASTA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA

Dettagli

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Il funzionamento tecnico-amministrativo del Consorzio è retto, oltre che dalle disposizioni

Dettagli

www.eni.it Scopri l offerta

www.eni.it Scopri l offerta www.eni.it Scopri l offerta 1 Le caratteristiche dell offerta DUAL 10 2 Confronto con le condizioni economiche AEEG 3 La promozione 1.000 punti You&Agip 4 Il concorso Vinci 20.000 punti You&Agip 5 Come

Dettagli

!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE

!#$%&!!'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE DELLE CONDOTTE E DELLE OPERE IDRAULICHE Avellino, IL PRESIDENTE f.to dott. Michele

Dettagli

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato SERVIZI COMUNALI S.p.A. CONTRATTO DI SMALTIMENTO Rifiuti solidi urbani e assimilati tra con sede legale in n., codice fiscale e partita I.V.A. n., in persona del Suo Legale Rappresentante sig. (di seguito

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Oggetto: accordo quadro per fornitura di materiale elettrico, per la manutenzione ordinaria da parte degli

Dettagli

PROCEDURA DI MESSA IN MORA E SOSPENSIONE DELLA FORNITURA:

PROCEDURA DI MESSA IN MORA E SOSPENSIONE DELLA FORNITURA: INFORMATIVA SU TEMPISTICHE E MODALITÀ DI COSTITUZIONE IN MORA SOSPENSIONE DELLA SOMMINISTRAZIONE IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO E INDENNIZZI AUTOMATICI PREVISTI IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLA DISCIPLINA

Dettagli

REGOLAMENTO CONSORTILE PER L ACQUISTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL MERCATO LIBERO (RECAEE)

REGOLAMENTO CONSORTILE PER L ACQUISTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL MERCATO LIBERO (RECAEE) REGOLAMENTO CONSORTILE PER L ACQUISTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL MERCATO LIBERO (RECAEE) (a seguito delle modifiche proposte dal Consiglio Direttivo con Delibera N. 9 del 28/11/2008 ed approvate Art. 1

Dettagli

FORZA DOPPIA SEMPLICE OFFERTA ENERGIA ELETTRICA

FORZA DOPPIA SEMPLICE OFFERTA ENERGIA ELETTRICA OFFERTA ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 15 aprile 2014 Denominazione: Codice: ATEE5/2014 Destinatari offerta La presente offerta è riservata ai Clienti che desiderano attivare, nel mercato

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI INTERNET FRA LE SEDI COMUNALI, FRA LE SEDI COMUNALI E SITI ESTERNI OVVERO FRA SITI ESTERNI

Dettagli

Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori

Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori Fatturazione elettronica PA Nota informativa per i fornitori Riferimenti normativi e nuovo adempimento obbligatorio Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013,

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente provvedimento valgono, in quanto applicabili, le definizioni di cui all Allegato A

Dettagli

Bando di gara per la fornitura di gas metano per l anno termico 2012/13 alla Società Consortile Energia Toscana CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

Bando di gara per la fornitura di gas metano per l anno termico 2012/13 alla Società Consortile Energia Toscana CAPITOLATO SPECIALE DI GARA 1. OGGETTO DELLA GARA Bando di gara per la fornitura di gas metano per l anno termico 2012/13 alla Società Consortile Energia Toscana CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Fornitura di circa 25 milioni di Smc/anno,

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 147 del 11/03/2013 N. registro di area 17 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 11/03/2013 da Laura Dordi Responsabile del Settore ECONOMICO

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile BANDO DI GARA Per l affidamento, mediante procedura aperta, della fornitura di materiali medicinali ed altri generi alla Farmacia Comunale

Dettagli

Partecipazioni Comunali 2015 07018/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Partecipazioni Comunali 2015 07018/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Partecipazioni Comunali 2015 07018/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 565 approvata il 10 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: FORN. EN.ELETT.

Dettagli

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 5 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 5 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 5 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO PREMESSA Il presente Capitolato Tecnico descrive le condizioni minime che il Fornitore deve rispettare nel corso dello svolgimento delle attività

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI Prot. n. 1110/2015 del 15/07/2015 Ente Appaltante: Comune di Magliano Romano Piazza Risorgimento 1 00060 Magliano Romano (Roma)

Dettagli

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA Nell ambito del processo di completa liberalizzazione del mercato dell energia elettrica

Dettagli

Partecipazioni Comunali 2014 05459/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Partecipazioni Comunali 2014 05459/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Partecipazioni Comunali 2014 05459/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 446 approvata il 12 novembre 2014 DETERMINAZIONE: FORN. EN.ELETT.

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n - del PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Operativa

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna 3 Settore Gestione del Territorio

Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna 3 Settore Gestione del Territorio Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna 3 Settore Gestione del Territorio AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 ESERCIZI COMMERCIALI DA CEDERSI IN LOCAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CORRELATE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 5 NOVEMBRE 2015 519/2015/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA - RIF. 222/2014/A - CIG 5748085DC9 - INDETTA IN AMBITO NAZIONALE FINALIZZATA ALLA STIPULA DI

Dettagli

I-Firenze: Elettricità 2011/S 192-312886. Bando di gara. Forniture

I-Firenze: Elettricità 2011/S 192-312886. Bando di gara. Forniture 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:312886-2011:text:it:html I-Firenze: Elettricità 2011/S 192-312886 Bando di gara Forniture Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Dettagli

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione:

Residente in via/piazza n. Città Provincia DELEGO. Preventivo/fattura intestato a: C.F. Part. IVA tel: Indirizzo di spedizione: Io sottoscritto1 Residente in via/piazza n Città Provincia C.I. n 2 DELEGO La società DUFERCO ENERGIA SPA ad effettuare la/e seguenti operazioni4: Preventivo nuovo impianto Colloca contatore con attivazione

Dettagli

(Finalità e ambito di applicazione)

(Finalità e ambito di applicazione) 6 15.1.2003 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 gennaio 2003, n. 3/R Regolamento per lo svolgimento delle procedure telematiche di acquisto

Dettagli

ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie. Istruzioni per la compilazione del contratto

ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie. Istruzioni per la compilazione del contratto ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie Istruzioni per la compilazione del contratto Dual Fuel segmento Microbusiness e P.IVA efix plus L offerta per il segmento microbusiness e partite IVA che

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Originale Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 3 - Lavori Pubblici e Manutenzione N. 1139 Registro Generale N. 248 Registro del Settore Oggetto : FORNITURA DI ENERGIA

Dettagli

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE TRA DISTRIBUTORI E VENDITORI DI ENERGIA ELETTRICA PER LE PRESTAZIONI DISCIPLINATE DAL

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 94 DEL 03-07-2014

DETERMINAZIONE N. 94 DEL 03-07-2014 DETERMINAZIONE COPIA N. 94 DEL 03-07-2014 Oggetto: Fornitura gas GPL per riscaldamento delle foresterie del Parco: determina a contrarre per procedura tramite START SETTORE TECNICO Pagina 1 LA RESPONSABILE

Dettagli

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO 1. Identità e contatti del creditore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono 0761/248207

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura gasolio

Dettagli

DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali

DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali 1) Oggetto del Sistema di qualificazione Il presente atto regola, ai sensi del D.Lgs..

Dettagli

ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT 2012-2013

ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT 2012-2013 ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT 2012-2013 La presente Procedura disciplina i criteri e le modalità

Dettagli

Consorzio per l AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste. BANDO DI GARA D APPALTO CIG 6143184BCC

Consorzio per l AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste. BANDO DI GARA D APPALTO CIG 6143184BCC Consorzio per l AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste. BANDO DI GARA D APPALTO CIG 6143184BCC SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto:

Dettagli

I prezzi dell energia elettrica praticati alle PMI Regione Lombardia

I prezzi dell energia elettrica praticati alle PMI Regione Lombardia I prezzi dell energia elettrica praticati alle PMI Regione Lombardia Nota metodologica A cura di: Una premessa Le Camere di Commercio sono chiamate a favorire la trasparenza e la circolazione delle informazioni

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

OFFERTA AMMAZZA LA BOLLETTA UTENZE DOMESTICHE Gas e Energia Elettrica verde

OFFERTA AMMAZZA LA BOLLETTA UTENZE DOMESTICHE Gas e Energia Elettrica verde OFFERTA AMMAZZA LA BOLLETTA UTENZE DOMESTICHE Gas e Energia Elettrica verde Valida per adesioni entro il 28/02/2016 REQUISITI PER LA FORNITURA DI GAS KILL THE BILL Domestico Dual è l offerta per i siti

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 18 dicembre 2009. ModiÞ cazioni e integrazioni della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 gennaio 2008 ARG/elt 4/08 in materia di regolazione del servizio di dispacciamento

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

AEROPORTO GALILEO GALILEI DI PISA

AEROPORTO GALILEO GALILEI DI PISA CLIENTE - CUSTOMER SAT S.p.A. Società Aeroporto Toscano 3E Ingegneria S.r.l. Via G. Volpe, 92 - Galileo Galilei TITOLO TITLE AEROPORTO GALILEO GALILEI DI GARA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE SIGLA TAG

Dettagli

CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE

CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE ALL.B CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE Richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai sensi del decreto interministeriale

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Allegato 4 CAPITOLATO SPECIALE

Allegato 4 CAPITOLATO SPECIALE 1 di 6 Allegato 4 CAPITOLATO SPECIALE Procedura Aperta per la fornitura di GPL per forno crematorio e per le sedi di zona di AMA S.p.A., per un periodo di 24 mesi. 1 2 di 6 CAPITOLATO SPECIALE Indice generale

Dettagli

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (D.LGS. 15/11/1993,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani Prot. n. 870/VI/10 Venezia-Mestre, 3 marzo 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006,

Dettagli

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Allegato 1 CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Art. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L appalto ha per oggetto la fornitura di

Dettagli

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:56615-2011:text:it:html I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV)

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV) ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV) 27035- con sede in PIAZZA REPUBBLICA 37 Partita Iva 00453550188 Codice Fiscale 00453550188 (qui di seguito nominata Comune ) e CONSORZIO ENERGIA VENETO CEV con

Dettagli

I-Firenze: Erogazione di energia elettrica 2011/S 161-266377 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Firenze: Erogazione di energia elettrica 2011/S 161-266377 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:266377-2011:text:it:html I-Firenze: Erogazione di energia elettrica 2011/S 161-266377 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE

Dettagli

Media Tensione codice CIG 3351958B3C:

Media Tensione codice CIG 3351958B3C: Alla cortese attenzione dei soci della Società Consortile Energia Toscana Firenze, 21/12/11 Oggetto: Esito procedura per la fornitura di energia elettrica per l anno 2012 alla Società Consortile Energia

Dettagli

con la presente chiediamo la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a partire dal 01/ /.

con la presente chiediamo la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a partire dal 01/ /. Spett. GALA S.p.A. Via Savoia, 43/47 00198 Roma Oggetto: RICHIESTA VOLTURA Egregi Signori, con la presente chiediamo la voltura del contratto per la fornitura sotto specificata a partire dal 01/ /. N.B.:

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che all articolo 17, comma 1, stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese che intendono svolgere

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal 1-5-2007 al 31-12-2008

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal 1-5-2007 al 31-12-2008 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA Dal 1-5-2007 al 31-12-2008 INDICE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 CONDIZIONI DI ESECUZIONE ART.

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Nome Cognome ID Lyoness Telefono Email Città Provincia

Nome Cognome ID Lyoness Telefono Email Città Provincia in partnership con Nome Cognome ID Lyoness Telefono Email Città Provincia Modulo richiesta contatto BLUENERGY GROUP S.p.A. Sede Legale ed amministrativa Via Roma 39 33030 Campoformido (UD) Tel.: 0432 632911

Dettagli

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT)

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT) Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo LOTTO N. 12 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI PER VISITE FUORI COMUNE. IMPORTO DISPONIBILE 27.272,72 oltre IVA (10%) ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO, DESCRIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 9.6.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 148/11 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 2007 che modifica la direttiva 90/377/CEE del Consiglio concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza

Dettagli

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo Ol/01/16-31/12/16 per le società del Gruppo ltalmercati Rete d'lmprese

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo Ol/01/16-31/12/16 per le società del Gruppo ltalmercati Rete d'lmprese Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo Ol/01/16-31/12/16 per le società del Gruppo ltalmercati Rete d'lmprese Buy pro ITALI/\N ITALWERCATI WHOLESALE MARKETS NETWORK FORNITURA ENERGIA

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO AVVISO ESPLORATIVO RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINANZIARIO DI CONCESSIONE DI MUTUO DESTINATO AL FINANZIAMENTO DI INVESTIMENTI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal 1-7-2005 al 31-12-2006

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal 1-7-2005 al 31-12-2006 COMUNE DI CREMONA Settore Economato CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA Dal 1-7-2005 al 31-12-2006 INDICE 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

CONSIP S.p.A. Gara per la fornitura di Autovetture e servizi connessi in favore della Pubblica Amministrazione

CONSIP S.p.A. Gara per la fornitura di Autovetture e servizi connessi in favore della Pubblica Amministrazione ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA Allegato 3 Offerta economica Pag. 1 di 6 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La Busta C Gara per la fornitura di Autovetture e la prestazione dei servizi connessi in favore della

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli