Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria"

Transcript

1 STUDIORUM ET FIDEI 9

2 Direttore Antonio FODERARO Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria Comitato scientifico Annarita FERRATO Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria Pasquale MORABITO Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria Mario PANGALLO Pontificia Università Gregoriana di Roma

3 STUDIORUM ET FIDEI In un momento di grandi mutamenti a livello globale, le tematiche religiose tornano al centro del dibattito: confrontarsi con il dato religioso è un passaggio irrinunciabile per comprendere e agire le sfide della contemporaneità. La collana Studiorum et fidei, promossa dall Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria, si inserisce nel dibattito tra le scienze religiose e le scienze umane per favorire il dialogo con la cultura contemporanea.

4

5 L Italia del Vaticano II Atti della Giornata di studi (21 aprile 2012) a cura di Vincenzo Schirripa Prefazione di Antonio Foderaro Contributi di Luigi Ambrosi Antonio Baglio Alessandro Casellato Guido Panvini Alessandro Santagata Vincenzo Schirripa Sergio Tanzarella Pasquale Triulcio

6 Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133/A B Roma (06) ISBN I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: novembre 2012

7 Indice 9 Prefazione Antonio Foderaro 11 Lettere dal postconcilio Vincenzo Schirripa 19 I primi anni Sessanta tra politica, società e miracolo economico Antonio Baglio 37 Quando tutto sembrava possibile. Un diario della grande trasformazione Alessandro Casellato 47 «Uno spettacolo unico al mondo di unione fraterna e di libertà». L evento conciliare e le sue narrazioni Pasquale Triulcio 63 Dal Concilio al dissenso Alessandro Santagata 7

8 8 Indice 81 Cattolici e violenza politica Guido Panvini 95 Il fermento postconciliare nella stampa comunista Luigi Ambrosi 117 Il Concilio Vaticano II e i poveri Sergio Tanzarella

9 L Italia del Vaticano II ISBN DOI / pp (novembre 2012) Prefazione La pubblicazione degli atti del convegno L Italia del Vaticano II, che si è tenuto presso l Istituto di scienze religiose Mons. Vincenzo Zoccali il 21 aprile 2012, si colloca in un percorso su cui da tempo abbiamo scelto di puntare. Siamo convinti che la fedeltà dell Istituto ai suoi compiti si giochi anche attraverso l impegno di alimentare una circolarità feconda fra la specificità della sua offerta didattica e l eterogeneità disciplinare dell attività di ricerca dei suoi docenti, fra il radicamento nel territorio e nel contesto in cui opera e la disponibilità a un confronto il più possibile aperto e ampio. Lo stile con cui tutti i relatori e i partecipanti hanno animato questa occasione di confronto, allestendo con cura assieme a noi uno spazio in cui è stato possibile mettere in comunicazione orizzonti di studio, memoria di esperienze dirette e curiosità su un tema di grande rilevanza, ha rappresentato per noi una preziosa conferma di questo orientamento. L evento di cui questo libro è frutto si pone in continuità con il convegno del 2011 Un Paese da fare. Il cantiere dell Unità: gli atti sono usciti lo scorso anno in questa stessa collana sulla scorta di un interrogativo: quale contributo ha portato il Concilio quello celebrato e quello percepito, i suoi contenuti e il clima che ne ha accompagnato la preparazione, lo svolgimento e la ricezione alla nostra vicenda nazionale in anni di profonde trasformazioni? Abbiamo voluto provare a sperimentare un cambiamento di prospettiva: se da un lato non ci stancheremo di ripetere, a lezione come in altre occasioni, che non si può comprendere il Concilio senza collocarlo nella sua dimensione planetaria, smarcandoci dalla prospettiva italocentrica a partire dalla quale tendiamo talvolta a interpretare in maniera riduttiva i fenomeni ecclesiali, in questa occasione abbiamo giocato a fare all inverso: abbiamo invitato i nostri relatori ad aiutarci 9

10 10 Antonio Foderaro a pensare il Concilio anche come evento italiano, contestualizzandolo negli anni della grande trasformazione e mettendo a fuoco le ricadute extraecclesiali di uno dei più importanti fenomeni sociali e culturali del Novecento: il dispiegarsi di una stagione di impegno, di protagonismo e anche, naturalmente, di conflitti che ha coinvolto tanti cattolici determinati a giocarsi fino in fondo sulle piste di rinnovamento, variamente interpretate, aperte innanzi a loro dall evento e dal clima conciliare. Questa, fra le tante possibili angolature visuali, è quella che abbiamo scelto per ricordare il Concilio nell ambito della collaborazione fra l Issr di Reggio Calabria e il Laboratorio di partecipazione sociale della diocesi da cui è nato il convegno L Italia del Vaticano II. Ne raccogliamo qui gli atti con un caloroso ringraziamento a tutti i relatori e a quanti hanno contribuito ad arricchire questa occasione con la propria partecipazione. Reggio Calabria, 15 ottobre 2012 Antonio Foderaro

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8 QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8 Collana del Centro Universitario Studi Aziendali (CUSA) "Quaderni di Ricerca Economico-Aziendale: Teoria e Casi" coordinata da Marcantonio Ruisi

Dettagli

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale

Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale A13 Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale Con la collaborazione di Pasquale Montalbano Gian Peppino Di Maria Angelo Alfredo Gibaldi Copyright MMXII ARACNE editrice

Dettagli

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO NEUROSCIENZE 1 Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Comitato scientifico Giuseppe MARANO NEUROSCIENZE DI BASE Istituto Superiore di Sanità,

Dettagli

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Teoria e ricerca Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO 1 Direttore Renato Grimaldi Comitato scientifico Paola Borgna Redi Sante Di Pol

Dettagli

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale A01 Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-xxxx-x

Dettagli

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula DIRITTO DI STAMPA 66 DIRITTO DI STAMPA Il diritto di stampa era quello che, nell università di un tempo, veniva a meritare l elaborato scritto di uno studente, anzitutto la tesi di laurea, di cui fosse

Dettagli

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma Università degli Studi Roma Tre DIPARTIMENTO DI STUDI URBANI Quaderni OpenPISM12 PSP 01-12 Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma lea angeloni, irene castelli, nicoletta cosentino, valeria

Dettagli

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI 1 Il volume è stato pubblicato con il contributo del Dipartimento di Architettura dell'università degli Studi "Gabriele D'Annunzio"

Dettagli

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE «I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE 11 «I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE Comitato scientifico Alfredo GAITO Sapienza Università di Roma David BRUNELLI Università degli Studi di Perugia Giovanni DEAN Università degli

Dettagli

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zuccali di Reggio Calabria

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zuccali di Reggio Calabria STUDIORUM ET FIDEI 5 Direttore Antonio FODERARO Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zuccali di Reggio Calabria Comitato scientifico Annarita FERRATO Istituto Superiore di Scienze Religiose

Dettagli

Nuova proposta di legge sulla montagna

Nuova proposta di legge sulla montagna Nuova proposta di legge sulla montagna Atti del Convegno Aula Magna Università della Montagna Edolo, 29 ottobre 2007 A cura del Prof. Mario Polelli Con l Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica

Dettagli

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi A11 Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi Analisi comparativa tra Italia, Belgio, Spagna e Regno Unito Prefazione di Maurizio Sibilio Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento A12 Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento Con particolare attenzione al minore nella realtà della provincia di Massa-Carrara Copyright MMXII ARACNE editrice

Dettagli

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici Giuseppe Fusco Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 a/b 00173 Roma (06 93781065

Dettagli

La mediazione delle liti civili e commerciali

La mediazione delle liti civili e commerciali La mediazione delle liti civili e commerciali Profili generali e operativi A cura di Luca Sensini Luigi Marino Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele

Dettagli

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico Giorgio Penzo KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico Saggio sulla filosofia dell'esistenza a cura di Laura Bonvicini e Claudio Berto ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

La Chimica nella Scuola

La Chimica nella Scuola A03 La Chimica nella Scuola a cura di Contributi di Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040 Ariccia (RM) (06) 93781065 ISBN

Dettagli

La Chimica nella Scuola. a cura della

La Chimica nella Scuola. a cura della A03 La Chimica nella Scuola a cura della Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-xxxx-x

Dettagli

STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE

STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE 2 Direttore Giacomo SCARASCIA MUGNOZZA Scienze agro ambientali e territoriali Università degli Studi di Bari Aldo Moro Comitato

Dettagli

Il volume è stato sottoposto a peer review.

Il volume è stato sottoposto a peer review. A10 Il volume è stato sottoposto a peer review. Lingue e linguaggi del cinema in Italia a cura di Marco Gargiulo Contributi di Massimo Arcangeli Silvia Capotosto Luca Di Vito Federica Ditadi Antioco Floris

Dettagli

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio Ragno magico 11 Germana Bruno Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio e non il pelo Copyright MMXIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it via

Dettagli

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70 A12 Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività Art. 19 legge 300/70 Copyright MMXIV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040

Dettagli

Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a

Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a A12 155/2 Il ricavato dei diritti d autore di questo volume viene donato a Enrico Toti ELEMENTI DI DIRITTO CINESE PARTE SPECIALE Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Antonino Maria Ferro Esercizi di matematica per giovani e giovanissimi

Antonino Maria Ferro Esercizi di matematica per giovani e giovanissimi Saggistica Aracne Antonino Maria Ferro Esercizi di matematica per giovani e giovanissimi Copyright MMXIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

È già iniziata la Terza Guerra Mondiale?

È già iniziata la Terza Guerra Mondiale? A15 È già iniziata la Terza Guerra Mondiale? La Chiesa a servizio dell uomo e della società tra la guerra e la pace a cura di Gianfranco Calabrese Cezary Smuniewski Contributi di Gianfranco Calabrese

Dettagli

Paola Ombretta Cuneo Benatti Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I V secolo d.c.)

Paola Ombretta Cuneo Benatti Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I V secolo d.c.) A12 Paola Ombretta Cuneo Benatti Ricerche sul matrimonio romano in età imperiale (I V secolo d.c.) Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo,

Dettagli

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA Appunti di teologia e spiritualità terza edizione Editrice Queriniana Nota dell editore Queste pagine che escono con il titolo La vita consacrata. Appunti di teologia

Dettagli

Fabio Avolio. Piccolo trattato di teoria musicale

Fabio Avolio. Piccolo trattato di teoria musicale Fabio Avolio Piccolo trattato di teoria musicale Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978 88 548

Dettagli

COMPENDI GIURISPRUDENZIALI

COMPENDI GIURISPRUDENZIALI COMPENDI GIURISPRUDENZIALI 3 Direttore Paolo MORMILE Giudice del lavoro Tribunale Ordinario di Roma Comitato scientifico Massimo PAPA Professore ordinario di diritto privato comparato Università degli

Dettagli

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI 2 Direttore Beatrice VENTURI Università degli Studi di Cagliari Comitato scientifico Umberto NERI University of

Dettagli

La Chimica nella Scuola. a cura della

La Chimica nella Scuola. a cura della A03 La Chimica nella Scuola a cura della Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-xxxx-x

Dettagli

Collana Tarantole 12

Collana Tarantole 12 Collana Tarantole 12 Cristiano Massimo Parisi il cercatore di verità i racconti di confratel bernardo www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVI Gioacchino Onorati

Dettagli

Aspetti di lingua russa

Aspetti di lingua russa A10 271 Ekaterina Gruzova Aspetti di lingua russa Lessicologia, fraseologia e linguaggio giornalistico Copyright MMVII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo,

Dettagli

Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese

Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese A cura di Clara de Braud e Ilaria Tagliabue Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese McGraw-Hill Milano New York San Francisco Washington D.C. Auckland Bogotá

Dettagli

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale

La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale Fulvio Costantino La proiezione ascendente del principio di sussidiarietà verticale ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE 3 Direttore Antonio MEMEO Istituto Ortopedico Gaetano Pini Comitato scientifico Giuseppe MILANO Università Cattolica del Sacro Cuore Michael MUSCHIK Klinik Fleetinsel

Dettagli

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA per la Facoltà di Giurisprudenza dell Università LUMSA Libera Università Maria SS. Assunta 5 A12 91 Federico Maurizio d Andrea LA SOCIETÀ

Dettagli

VALORI GIURIDICI FONDAMENTALI collana diretta da

VALORI GIURIDICI FONDAMENTALI collana diretta da VALORI GIURIDICI FONDAMENTALI collana diretta da FRANCESCO D AGOSTINO 5 Fede e Diritto a cura di Guido Saraceni Contributi di Bruno Forte, Michele Cascavilla, Francesco D Agostino Maria Gabriella Esposito,

Dettagli

Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare. Presentazione di Angelina Marcelli

Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare. Presentazione di Angelina Marcelli A13 Andrea Longo Andamenti del PIL in Italia e nei Paesi della zona euro: un informazione complementare Presentazione di Angelina Marcelli Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO, CLASSICO E DELLE SCIENZE SOCIALI T. LUCREZIO C. di Cittadella SCUOLA POLO PER LA DIMENSIONE EUROPEA DELL ISTRUZIONE INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Dettagli

La Chimica nella Scuola. a cura di

La Chimica nella Scuola. a cura di A03 La Chimica nella Scuola a cura di Copyright MMXIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-xxxx-x

Dettagli

Maurizio d Albora Ezio Tartaglia. Il recesso. a cura dello Studio Carnelutti Napoli

Maurizio d Albora Ezio Tartaglia. Il recesso. a cura dello Studio Carnelutti Napoli A12 338 Maurizio d Albora Ezio Tartaglia Il recesso nel diritto societario spa e srl a cura dello Studio Carnelutti Napoli Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

IL DIRITTO DELL'IMPRESA E DELLE SOCIETÀ DI PERSONE

IL DIRITTO DELL'IMPRESA E DELLE SOCIETÀ DI PERSONE Simonetta Ronco IL DIRITTO DELL'IMPRESA E DELLE SOCIETÀ DI PERSONE ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE 4 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

Si vis pacem. Studi, riflessioni e approfondimenti sull elaborazione dell idea di pace nell antichità greco-romana. a cura di Francesco Minervini

Si vis pacem. Studi, riflessioni e approfondimenti sull elaborazione dell idea di pace nell antichità greco-romana. a cura di Francesco Minervini A10 595 Si vis pacem Studi, riflessioni e approfondimenti sull elaborazione dell idea di pace nell antichità greco-romana a cura di Francesco Minervini Contributi di Mariangela Brancale Alberto Maiale

Dettagli

Book design e copertina: Simona Guerrera

Book design e copertina: Simona Guerrera A8 Book design e copertina: Simona Guerrera Le immagini all interno del testo appartengono ai rispettivi autori. L autore rimane a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare.

Dettagli

Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06)

Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l.  via Raffaele Garofalo, 133 A/B Roma (06) Nicola Galluzzo Applicazione di modelli quantitativi per l analisi della geografia agraria italiana e per l interpretazione della specializzazione produttiva territoriale Copyright MMIX ARACNE editrice

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.00 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale PAOLO PALUMBO Benevento 13 marzo 1980 p.palumbo@unifortunato.eu Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli 2013 Pontificia Università Antonianum Dottorato di ricerca

Dettagli

Biblioteca Riccardiana Firenze

Biblioteca Riccardiana Firenze A08 Biblioteca Riccardiana Firenze Ringrazio la Biblioteca Riccardiana e in particolare la dott.ssa Giovanna Lazzi, e il dott. Fulvio Silvano Stacchetti per il supporto, la disponibilità e la cortesia.

Dettagli

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION SEZIONE MATERIALI

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION SEZIONE MATERIALI ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION SEZIONE MATERIALI 1 Direttore Marco Marinaro Professore a contratto di Diritto processuale civile Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della

Dettagli

Stefano Iuliani Non tutte le vittime sono uguali

Stefano Iuliani Non tutte le vittime sono uguali DIRITTO DI STAMPA 69 DIRITTO DI STAMPA Il diritto di stampa era quello che, nell università di un tempo, veniva a meritare l elaborato scritto di uno studente, anzitutto la tesi di laurea, di cui fosse

Dettagli

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION

ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION ITINERARI DI ADR ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION 12 Direttore Marco Marinaro Professore a contratto di Diritto processuale civile Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

GERARD OPPERMANN IMMAGINI MITICHE IN. Traduzione di Lorenzo Bonosi ARACNE

GERARD OPPERMANN IMMAGINI MITICHE IN. Traduzione di Lorenzo Bonosi ARACNE GERARD OPPERMANN IMMAGINI MITICHE IN Traduzione di Lorenzo Bonosi ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 a/b 00173 Roma (06)

Dettagli

Save the Children Italia Onlus Via Volturno, 58 00185 Roma Italia Tel: +39 06 48070 047 Fax: +39 06 48070 039 www.savethechildren.

Save the Children Italia Onlus Via Volturno, 58 00185 Roma Italia Tel: +39 06 48070 047 Fax: +39 06 48070 039 www.savethechildren. A12 Save the Children Italia Onlus Via Volturno, 58 00185 Roma Italia Tel: +39 06 48070 047 Fax: +39 06 48070 039 www.savethechildren.it Un sistema di giustizia a misura di minore: il ruolo delle Legal

Dettagli

Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio. Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022

Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio. Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022 A13 Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022 Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone A11 Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità Un introduzione a La Repubblica di Platone Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni,

Dettagli

Viaggio e identità Collana di letteratura di viaggio. Immagini e Poesia 1

Viaggio e identità Collana di letteratura di viaggio. Immagini e Poesia 1 Viaggio e identità Collana di letteratura di viaggio Immagini e Poesia 1 Direzione Pedro Luis Ladrón de Guevara Universidad de Murcia Giuseppe Nencioni Umeå University Zosi Zografidou Aristotle University

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010 ISTITUTO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE METODOLOGICA IN EDUCAZIONE E FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA Corso di aggiornamento Anno Scolastico 2009/2010 1 LA DIDATTICA

Dettagli

Bozza 7 formato mm 140x200 b/n. allestimento brossura fresata

Bozza 7 formato mm 140x200 b/n. allestimento brossura fresata ERITREA-ITALIA Scenari politici, economici e culturali a cura di ALFONSO GIORDANO Tullio D Aponte Pasquale Ferrara Marcello Fondi Yemane Ghebreab Yosief Lebsekal Pier Giorgio Massaretti Giuseppe Morabito

Dettagli

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento 4 5 Il presente volume è promosso e realizzato da Sommario in collaborazione con Università degli Studi

Dettagli

Direttori. Massimo LEONE. Università degli Studi di Torino. Università degli Studi di Torino. Università degli Studi di Torino

Direttori. Massimo LEONE. Università degli Studi di Torino. Università degli Studi di Torino. Università degli Studi di Torino I SAGGI DI LEXIA 15 Direttori Ugo VOLLI Università degli Studi di Torino Guido FERRARO Università degli Studi di Torino Massimo LEONE Università degli Studi di Torino I SAGGI DI LEXIA Aprire una collana

Dettagli

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia Serena Sani L educazione interculturale nella scuola dell infanzia Fondamenti teorici, orientamenti formativi e itinerari didattici eum x formazione eum x formazione Serena Sani L educazione interculturale

Dettagli

Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici

Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici Antonella De Leonardis Qualità e processi di trasformazione dei prodotti ittici ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B

Dettagli

STORIA CONTEMPORANEA

STORIA CONTEMPORANEA STORIA CONTEMPORANEA 15 Direttore Valentina SOMMELLA Sapienza Università di Roma Comitato scientifico Antonello Folco BIAGINI Sapienza Università di Roma Giuliano CAROLI Università Telematica delle Scienze

Dettagli

Paolo Raviolo Comunicazione digitale, espressione artistica e apprendimento

Paolo Raviolo Comunicazione digitale, espressione artistica e apprendimento A11 Paolo Raviolo Comunicazione digitale, espressione artistica e apprendimento Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173

Dettagli

CALL FOR PAPERS. NEETING Convegno Nazionale sui NEET

CALL FOR PAPERS. NEETING Convegno Nazionale sui NEET CALL FOR PAPERS NEETING Convegno Nazionale sui NEET Milano, 3-4 novembre 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore Fondazione Cariplo L Istituto Toniolo di Studi Superiori, in collaborazione con la Fondazione

Dettagli

Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico A10 Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio Percorso letterario, storico e teologico Copyright MMXVI Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it

Dettagli

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C.

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C. PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C. SCUOLA PRIMARIA LIA DE VECCHI FISOGNI ISTITUTO COMPRENSIVO PADERNO DUGNANO - FISOGNI PROGRAMMAZIONE DI ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA A. S. 2016/2017

Dettagli

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6 FACOLTA GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6 Docente: Prof. Francesco Ricciardi Celsi E-mail: francesco.ricciardi.celsi@unicusano.i.t

Dettagli

Guido Cavaletti Paola Marmiroli. Elementi di Anatomia ed Istologia Oculare

Guido Cavaletti Paola Marmiroli. Elementi di Anatomia ed Istologia Oculare Guido Cavaletti Paola Marmiroli Elementi di Anatomia ed Istologia Oculare Copyright MMIX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06)

Dettagli

Descrittori sotto ambito a1

Descrittori sotto ambito a1 ALLEGATO 1 Ambiti di Legge e sotto ambiti (Legge 107/15) Indicatori Descrittori Descrittori sotto ambito a1 volti ad evidenziare la qualità dell insegnamento ambito a) l. 107/15: qualità dell insegnamento

Dettagli

PRODUZIONI ANIMALI E SICUREZZA ALIMENTARE

PRODUZIONI ANIMALI E SICUREZZA ALIMENTARE PRODUZIONI ANIMALI E SICUREZZA ALIMENTARE 12 Direttore Paolo Polidori Università degli Studi di Camerino Comitato scientifico Federica Cheli Università degli Studi di Milano Biagina Chiofalo Università

Dettagli

PROGETTO FORUM TEMATICO

PROGETTO FORUM TEMATICO CENTRO DI RICERCHE E STUDI IN MANAGEMENT SANITARIO PROGETTO FORUM TEMATICO 2016-2017 LA CERTIFICABILITÀ DEL BILANCIO: UN TAVOLO DI LAVORO PER LE AZIENDE SANITARIE IN COLLABORAZIONE CON PREMESSA La continua

Dettagli

ELLASe[kdosi~ CORSO DI GRECO

ELLASe[kdosi~ CORSO DI GRECO Angelo Cardinale ELLASe[kdosi~ CORSO DI GRECO mikthv DIZIONARIETTO GRECO-ITALIANO ITALIANO-GRECO CONFORME AI NUOVI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE ANGELO CARDINALE CORSO di GRECO DIZIONARIETTO Greco-Italiano/Italiano-Greco

Dettagli

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009 Valderice 3-5 giugno 2009 Diocesi di Trapani Ufficio per l Insegnamento della Religione Cattolica Ufficio per l Educazione,

Dettagli

IL SENTIRE MATERNO E LA GENITORIALITÀ

IL SENTIRE MATERNO E LA GENITORIALITÀ IL SENTIRE MATERNO E LA GENITORIALITÀ METTERE AL MONDO L'ESPERIENZA a cura di Maria Camilla Briganti Barbara Felcini Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via

Dettagli

Arte e fede: Summer School. un rapporto di contemporaneità. Area umanistica e dei Beni culturali. I V e d i z i o n e Assisi, luglio 2016

Arte e fede: Summer School. un rapporto di contemporaneità. Area umanistica e dei Beni culturali. I V e d i z i o n e Assisi, luglio 2016 Summer School Arte e fede: un rapporto di contemporaneità Area umanistica e dei Beni culturali I V e d i z i o n e Assisi, 24-28 luglio 2016 Basilica Papale Sacro Convento di Assisi Basilica Papale e Sacro

Dettagli

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE IL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO. PRINCIPI, STRUTTURA ED EVOLUZIONE È constatazione di tutta evidenza la grave carenza in cui

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1BA Materia GEOGRAFIA Docente LULLINI ILARIA LIVELLO DI PARTENZA La classe è eterogenea, alcuni allievi

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO IRC - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA - Unità orarie settimanali 1^biennio 2^biennio 5^anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 1 1 1 1 1 Indirizzo

Dettagli

LA DANZA DELLE CIRCOSTANZE

LA DANZA DELLE CIRCOSTANZE Cendon / Book Collana diretta da Paolo Pittaro SCIENZE PENALISTICHE 06 LA DANZA DELLE CIRCOSTANZE PROFILI APPLICATIVI DEGLI ACCIDENTALIA DELICTI Giovanna Zingirian Edizione APRILE 2015 Copyright MMXV

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Enrico Bollero DOCENTE: Dr. Michele Olivieri Programma: LEZIONI MAGISTRALI L evoluzione della normativa: 09.00 9.30

Dettagli

Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO

Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO Rocco Curto Giuseppe Stellin ESTIMO E VALUTAZIONE METODOLOGIE E CASI DI STUDIO Rocco Curto Giuseppe Stellin è Professore Ordinario di "Estimo" presso la II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO 1 L identità della scuola e la sua funzione educativa La carta di identità della Scuola Materna San Francesco di Sales è il PIANO EDUCATIVO

Dettagli

DIOCESI DI CREMA Servizio Insegnamento della Religione Cattolica

DIOCESI DI CREMA Servizio Insegnamento della Religione Cattolica Prot. n.: 23/2016/ 111 Crema, 31 maggio 2016 DIOCESI DI CREMA Ai Sigg. Dirigenti scolastici LORO SEDI OGGETTO: Corsi di aggiornamento per docenti di IRC specialisti, titolari di classe/sezione, di ruolo

Dettagli

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, 12-14 ottobre 2011 Convegno Organizzato dall Ufficio Studi della Reggia di Venaria e dalla Fondazione Luigi Firpo di Torino, con il patrocinio della Società

Dettagli

Economia e Organizzazione aziendale

Economia e Organizzazione aziendale Gianpaolo Iazzolino / Piero Migliarese Economia e Organizzazione aziendale Esercizi con soluzione ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele

Dettagli

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1 Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1 Fabio Bertini Carla Sodini Luigi, Luis Ghilardi. Un combattente lucchese per la libertà fra Italia, Europa e Messico Proprietà letteraria riservata. 2016 Fabio

Dettagli

ROMANZI 4 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO

ROMANZI 4 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO ROMANZI 4 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO ADRIANA CERCATO APPUNTAMENTO CON IL DESTINO Faber est suae quisque fortunae 2013, Marcianum Press, Venezia Marcianum Press S.r.l. Dorsoduro 1-30123

Dettagli

Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche

Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche E con grande piacere che mi accingo a condividere l entusiasmante esperienza

Dettagli

LA MEDIAZIONE COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI

LA MEDIAZIONE COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLE TRE VENEZIE LA MEDIAZIONE COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI IL RUOLO DEI COMMERCIALISTI A CURA DI CARLO MOSCA TIAKI PUBL

Dettagli

Insegnanti di Religione Cattolica

Insegnanti di Religione Cattolica Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica COME NARRA(RE) LA BIBBIA Area Umanistica e Beni Culturali F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S c

Dettagli

IL TRUST: ALCUNE APPLICAZIONI E PROFILI FISCALI

IL TRUST: ALCUNE APPLICAZIONI E PROFILI FISCALI Cendon / Book DIRITTO TRIBUTARIO PROFESSIONAL IL TRUST: ALCUNE APPLICAZIONI E PROFILI FISCALI Simona Caruso Edizione NOVEMBRE 2014 Copyright MMXIV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR) P.I./C.F. 02613240601

Dettagli

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110

Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza. dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110 Felice Laudadio nato a Brindisi l 11/03/47. Felice Laudadio si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli in data 11/12/69, con votazione 110 e lode 110. Nell

Dettagli

Eleonora Trigari Il diritto nella fotografia. Diritto d autore, privacy e altri diritti

Eleonora Trigari Il diritto nella fotografia. Diritto d autore, privacy e altri diritti A12 Eleonora Trigari Il diritto nella fotografia Diritto d autore, privacy e altri diritti Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A

Dettagli

IL CONTRATTO PRELIMINARE

IL CONTRATTO PRELIMINARE Cendon / Book Collana diretta da Dario Primo Triolo CENACOLO GIURIDICO: CASI E LEZIONI CIVILE 21 IL CONTRATTO PRELIMINARE Dario Primo Triolo Edizione LUGLIO 2015 Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29

Dettagli

Studi postcoloniali di cinema e media (Postcolonial Film and Media Studies)

Studi postcoloniali di cinema e media (Postcolonial Film and Media Studies) Studi postcoloniali di cinema e media (Postcolonial Film and Media Studies) 3 Direttore Leonardo DE FRANCESCHI Università degli Studi Roma Tre Comitato scientifico Gina ANNUNZIATA Università degli Studi

Dettagli