Oggetto: Definitive le modalità di invio delle spese sanitarie per il mod. 730 precompilato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Definitive le modalità di invio delle spese sanitarie per il mod. 730 precompilato"

Transcript

1 Prof. Dr. Roberto Belotti Commercialista Revisore legale Università Cattolica S.Cuore Dr. Simone Quarantini Commercialista Revisore legale STUDIO BELOTTI & ASSOCIATI CIRCOLARE FLASH N. 9 PREGIATISSIMI CLIENTI LORO SEDI Alla c.a. dell Amministrazione Oggetto: Definitive le modalità di invio delle spese sanitarie per il mod. 730 precompilato Come noto, ai sensi dell art. 1, D.Lgs. n. 175/2014, Decreto Semplificazioni, in via sperimentale, a partire dal 2015, l Agenzia delle Entrate entro il 15.4 di ciascun anno rende disponibile telematicamente il mod. 730 precompilato ai titolari di redditi di lavoro dipendente / pensione (art. 49, TUIR) e di taluni redditi assimilati (art. 50, comma 1, lett. a, c, c-bis, d, g, i e l, TUIR). Dall apposita area presente sul sito Internet dell Agenzia delle Entrate il contribuente può: prendere visione del mod. 730 precompilato; accettare ovvero modificare / integrare la dichiarazione predisposta dall Agenzia; direttamente, tramite i servizi online dell Agenzia delle Entrate, ovvero tramite un intermediario abilitato (sostituto d imposta / CAF / professionista abilitato) previa apposita delega. SPESE MEDICHE E SISTEMA TESSERA SANITARIA La precompilazione del mod. 730 è effettuata dall Agenzia delle Entrate sulla base dei dati alla stessa inviati dai soggetti coinvolti nelle operazioni che interessano la dichiarazione dei redditi. Tra gli elementi non disponibili all Agenzia per il mod. 730/2015 rientrano le spese sanitarie. Come disposto dal comma 3 dell art. 3, D.Lgs. n. 175/2014, i soggetti che erogano prestazioni sanitarie dal 2015 dovranno inviare al Sistema Tessera Sanitaria i relativi dati. N.B. Ai sensi del comma 2 del citato art. 3, l Agenzia delle Entrate può utilizzare anche i dati derivanti dalla lettura ottica dei codici a barre delle ricette mediche. Il MEF con il Decreto ha reso note le modalità relative alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, da rendere disponibili all Agenzia delle Entrate. Con il Provvedimento , l Agenzia ha definito le modalità di utilizzo dei dati in esame. SOGGETTI INTERESSATI ALL INVIO DEI DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA 1

2 Ai sensi del comma 3 del citato art. 3, i soggetti interessati alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria sono così individuati: 1 Farmacia pubbliche e private aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, policlinici universitari, presidi di specialistica ambulatoriale, 2 strutture per l'erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, altri presidi e strutture accreditati per l'erogazione dei servizi sanitari 3 Medici e odontoiatri N.B. Come precisato dal MEF nel citato Decreto, i dati possono essere trasmessi anche tramite le associazioni di categoria e i soggetti terzi abilitati all invio telematico. A tal fine, ai sensi dell art. 2, comma 4, è necessaria una specifica abilitazione al MEF per l invio telematico dei dati per conto del soggetto delegante. Nell Allegato A al citato DM sono definite per ogni soggetto le tipologie di prestazioni e i dati delle spese sanitarie che devono essere trasmessi al Sistema Tessera sanitaria. Soggetti interessati Farmacie pubbliche e private Strutture sanitarie pubbliche e private accreditate per l erogazione dei servizi sanitari del SSN e dei SASN Tipologie di prestazioni ticket (quota fissa e/o differenza con generico); acquisto o affitto di protesi sanitarie; acquisto di medicinali; spese riguardanti l'acquisto o l'affitto di dispositivi medici CE (ad esempio, apparecchio per aerosol o per la misurazione della pressione sanguigna); altre spese sanitarie detraibili (ad esempio, test per glicemia, colesterolo e trigliceridi, misurazione con modalità non invasiva della pressione arteriosa ecc.); altre spese sanitarie non comprese nell'elenco. ticket (franchigia e/o quota fissa, pronto soccorso e accesso diretto); spese prestazioni assistenza specialistica ambulatoriale esclusi interventi di chirurgia estetica; visita medica generica e specialistica o prestazioni diagnostiche e strumentali; analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni; intervento di chirurgia estetica ambulatoriale o ospedaliero; protesica e integrativa (extra farmacia e strutture accreditate); prestazioni chirurgiche, esclusi gli 2

3 Medici e odontoiatri interventi di chirurgia estetica deturpanti; ricoveri collegati a una operazione chirurgica o a degenze, al netto delle spese relative ai comfort; spese prestazioni assistenza specialistica ambulatoriale esclusi interventi di chirurgia estetica; visita medica generica e specialistica o prestazioni diagnostiche e strumentali; cure termali, previa prescrizione medica; altre spese sanitarie non comprese nell'elenco. spese per prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale esclusi gli interventi di chirurgia estetica; visite mediche generiche e specialistiche o prestazioni diagnostiche e strumentali; prestazioni chirurgiche ad esclusione della chirurgia estetica; interventi di chirurgia estetica ambulatoriali o ospedalieri; certificazioni mediche; altre spese sanitarie non comprese nell'elenco. Va evidenziato che nell elenco dei soggetti obbligati non sono compresi, ad esempio, gli ottici ed i veterinari; ne consegue che tali spese non saranno inserite nel mod. 730 precompilato. Come desumibile dal punto 4.6 del citato Allegato A, la trasmissione dei dati in esame va effettuata entro e non oltre il mese di gennaio dell anno successivo a quello della spesa da parte del contribuente. MODALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI DELLE SPESE SANITARIE Come previsto dal citato Provvedimento , a decorrere dall 1.3 di ciascun anno il Sistema Tessera Sanitaria mette a disposizione dell Agenzia delle Entrate i dati relativi: alle spese sanitarie sostenute nell anno precedente; ai rimborsi effettuati nell anno precedente per prestazioni non erogate o parzialmente erogate, specificando la data nella quale sono stati versati i corrispettivi delle prestazioni non fruite. DATI FORNITI DAL SISTEMA TESSERA SANITARIA I dati forniti dal Sistema Tessera Sanitaria riguardano le ricevute di pagamento, le fatture e scontrini fiscali relativi alle spese sanitarie sostenute dal contribuente e dai familiari a carico nell anno di riferimento e i rimborsi erogati. In particolare, i dati e le tipologie di spesa sono così individuati: 3

4 Dati per ciascuna spesa o rimborso codice fiscale del contribuente o del familiare a carico cui si riferisce la spesa/rimborso; codice fiscale o partita IVA e cognome e nome o denominazione del soggetto ex art. 3, comma 3, D.Lgs. n. 175/2014; data del documento fiscale attestante la spesa; tipologia di spesa (vedasi dettaglio elenco successivo); importo della spesa / rimborso; data del rimborso. Tipologie si spesa ticket per acquisto di farmaci e per prestazioni fruite nell ambito del SSN; acquisto di farmaci, anche omeopatici; acquisto o affitto di dispositivi medici con marcatura CE; servizi sanitari erogati dalle farmacie: ad esempio, spese relative ad ecocardiogramma, spirometria, holter pressorio e cardiaco, test per glicemia, colesterolo e trigliceridi o misurazione della pressione sanguigna; farmaci per uso veterinario; prestazioni sanitarie: assistenza specialistica ambulatoriale esclusi interventi di chirurgia estetica; visita medica generica e specialistica o prestazioni diagnostiche e strumentali; prestazione chirurgica ad esclusione della chirurgia estetica; certificazione medica; ricoveri ospedalieri ricollegabili ad interventi chirurgici o a degenza, ad esclusione della chirurgia estetica, al netto del comfort; spese agevolabili solo a particolari condizioni: protesi e assistenza integrativa (acquisto o affitto di protesi - che non rientrano tra i dispositivi medici con marcatura CE - e assistenza integrativa); cure termali; prestazioni di chirurgia estetica (ambulatoriale o ospedaliera); altre spese. Per ciascuna tipologia di spesa il DM individua uno specifico codice. ACCESSO AI DATI DA PARTE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE L Agenzia delle Entrate dopo aver trasmesso al Sistema Tessera Sanitaria la lista dei codici fiscali dei soggetti a cui predisporrà il mod. 730 precompilato, riceve dal Sistema i relativi totali di spesa ed i totali dei rimborsi in forma aggregata, da intendersi per tipologia di spesa. N.B. Non sono trasmessi dal Sistema i dati per i quali il contribuente abbia manifestato l opposizione, con le modalità di seguito illustrate. L Agenzia determina l importo complessivo delle spese agevolabili da inserire nel mod. 730 precompilato, suddividendole in: spese automaticamente agevolabili; spese agevolabili solo in presenza di particolari condizioni. ACCESSO AI DATI AGGREGATI DA PARTE DEL CONTRIBUENTE In fase di accesso al mod. 730 precompilato, il contribuente visualizza nell elenco dei dati relativi alla dichiarazione precompilata i seguenti dati riguardanti anche i familiari a carico (ad eccezione di quelli per i quali sia stata manifestata l opposizione): 4

5 totale delle spese sanitarie automaticamente agevolabili e dei relativi rimborsi aggregati in base alle tipologie di spesa sopra elencate. Il totale di tali spese è altresì riportato negli appositi campi del mod. 730 precompilato, al netto dei relativi rimborsi; totale delle spese sanitarie agevolabili solo in presenza di particolari condizioni e dei relativi rimborsi aggregati in base alle citate tipologie di spesa. N.B.Se il familiare è a carico di più contribuenti, le spese sono inserite nelle dichiarazioni precompilate di questi ultimi in proporzione alla percentuale di carico. I rimborsi delle spese sanitarie dovuti: alla mancata erogazione (totale o parziale) della prestazione sanitaria; ed erogati in un anno diverso da quello in cui è stato effettuato il relativo pagamento; sono inseriti nel mod. 730 precompilato nel quadro relativo ai redditi soggetti a tassazione separata. CONSULTAZIONE DEI DATI DI DETTAGLIO DA PARTE DEL CONTRIBUENTE A decorrere dal 15.4 di ciascun anno i contribuenti possono consultare nell area presente sul sito Internet dell Agenzia delle Entrate, le informazioni di dettaglio relative alle singole spese sanitarie / rimborsi (codice fiscale del contribuente / familiare a carico, codice fiscale / partita IVA e cognome e nome / denominazione del soggetto ex art. 3, comma 3, D.Lgs. n. 175/2014, data del documento fiscale attestante la spesa, tipologia della spesa, importo della spesa / rimborso, data del rimborso, ecc.) anche con riferimento a quelli relativi ai familiari a carico, ad esclusione delle spese sanitarie / rimborsi per i quali l assistito abbia espresso l opposizione. Le informazioni di dettaglio sono visualizzabili soltanto dal contribuente; l Agenzia delle Entrate e gli altri soggetti (CAF / professionisti abilitati) possono consultare solo i dati aggregati per tipologia di spesa. OPPOSIZIONE ALL UTILIZZO DEI DATI DELLE SPESE SANITARIE Come sopra accennato il soggetto interessato può opporsi a rendere disponibili all Agenzia delle Entrate, con la relativa cancellazione, le spese sanitarie / rimborsi effettuati nell anno precedente per l elaborazione del mod. 730 precompilato. L opposizione può essere manifestata con le seguenti modalità: SCONTRINO PARLANTE ALTRI CASI non va comunicato al soggetto che rilascia lo scontrino il codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria va richiesta al medico / struttura sanitaria l annotazione dell opposizione sul documento fiscale. Come specificato dall art. 3, DM , l informazione dell opposizione deve essere conservata anche dal medico/struttura sanitaria. N.B. Tale possibilità non è esercitabile per le spese sanitarie sostenute nel

6 Opposizione a regime Oltre a quanto sopra specificato, a decorrere dal 2016, per i dati relativi all anno precedente, l opposizione può essere effettuata, in relazione ad ogni singola voce, dall 1.2 al 28.2 dell anno successivo a quello di riferimento, accedendo al sito Internet dedicato del Sistema Tessera Sanitaria tramite: - Tessera sanitaria TS-CNS; oppure - credenziali Fisconline rilasciate dall Agenzia delle Entrate. N.B. L opposizione all utilizzo dei dati relativi alla spesa sanitaria implica la cancellazione degli stessi nonché l automatica esclusione dei relativi rimborsi. Opposizione esercitabile per le sole spese 2015 Con riguardo alle sole spese sostenute nel 2015, dall al , in alternativa alle modalità sopra specificate, il contribuente può esercitare l opposizione a rendere disponibili all Agenzia delle Entrate i dati aggregati relativi ad una o più tipologie di spesa (ticket per acquisto di farmaci e per prestazioni fruite nell ambito del Servizio Sanitario Nazionale, farmaci, ecc.), comunicando all Agenzia, oltre alla tipologia di spesa da escludere, il proprio codice fiscale, gli altri dati anagrafici esposti nel modello (allegato) ed il numero di identificazione posto sul retro della tessera sanitaria con la relativa data di scadenza. N.B, L opposizione all utilizzo dei dati relativi alla spesa sanitaria implica la cancellazione degli stessi nonché l automatica esclusione dei relativi rimborsi. La comunicazione può essere effettuata tramite le seguenti modalità: MODALITA DESCRIZIONE FORMA all indirizzo di posta elettronica da pubblicare e- mail sul sito internet forma libera o dell Agenzia delle apposito modello Entrate ai numeri Telefono (da cellulare) a mano presso un qualsiasi ufficio dell Agenzia apposito modello delle Entrate Nella richiesta in forma libera va indicato il tipo di documento d identità, il numero e la scadenza dello stesso. È fatta salva la possibilità per il contribuente di inserire le spese per le quali è stata esercitata l opposizione in sede di modifica / integrazione del mod. 730 precompilato, al sussistere dei requisiti per la detraibilità. 6

7 Palazzolo sull Oglio (Bs), Cordialmente (Belotti dr. Roberto) (Quarantini dr. Simone) 7

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO

Dettagli

730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate

730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate 17.2015 Settembre 730 Precompilato e acquisizione delle spese sanitarie da parte dell Agenzia delle Entrate Sommario 1. PREMESSA... 2 2. DECORRENZA... 2 3. SOGGETTI OBBLIGATI ALLA COMUNICAZIONE DEI DATI...

Dettagli

Circolari per la clientela

Circolari per la clientela Circolari per la clientela PRECOMPILAZIONE DEI MODELLI 730 ACQUISIZIONE DEI DATI RELATIVI ALLE SPESE SANITARIE PROVVEDIMENTI ATTUATIVI 1 1 PREMESSA Con il provv. Agenzia Entrate 31.7.2015 n. 103408 (pubblicato

Dettagli

OGGETTO: Comunicazione telematica al STS- Sistema Tessera Sanitaria

OGGETTO: Comunicazione telematica al STS- Sistema Tessera Sanitaria Dott. Mauro ROVIDA Dott. Luca Andrea CIDDA Dott. Luca GIACOMETTI Dott. Pietro GRONDONA Dott. Francesca RAPETTI Dott. Barbara MARINI Dott. Micaela MARINI Dott. Paolo PICCARDO Dott. Silvia DI BRACCIO -------------------

Dettagli

INVIO DATI SPESE SANITARIE AL STS

INVIO DATI SPESE SANITARIE AL STS INVIO DATI SPESE SANITARIE AL STS RICHIESTA CREDENZIALI ACCESSO AL STS DATI DELLE SPESE SANITARIE A DISPOSIZIONE PER LA PRECOMPILATA Si ricorda fin da subito che per procedere all'invio dei dati delle

Dettagli

INVIO DATI SPESE SANITARIE 2016 AL SISTEMA TESSERA SANITARIA

INVIO DATI SPESE SANITARIE 2016 AL SISTEMA TESSERA SANITARIA INVIO DATI SPESE SANITARIE 2016 AL SISTEMA TESSERA SANITARIA Art. 3, D.Lgs. n. 175/2014 DDMM 31.7.2015 e 2.8.2016 Provvedimenti Agenzia Entrate 31.7.2015 e 29.7.2016 Confermando sostanzialmente quanto

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 257 26.08.2016 Spese sanitarie per il 2016: l utilizzo dei dati Il flusso di informazioni tra il S.T.S. e l Agenzia delle Entrate A cura di Andrea

Dettagli

LE SPESE SANITARIE VIAGGIANO DALLA TESSERA SANITARIA ALL AGENZIA DELLE ENTRATE

LE SPESE SANITARIE VIAGGIANO DALLA TESSERA SANITARIA ALL AGENZIA DELLE ENTRATE LE SPESE SANITARIE VIAGGIANO DALLA TESSERA SANITARIA ALL AGENZIA DELLE ENTRATE di Mario Agostinelli L articolo 3, commi 2 e 3, del D.Lgs 175/2014, prevede che, ai fini dell elaborazione della dichiarazione

Dettagli

Fiscal News N precompilato: dal 2016 anche le spese sanitarie. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N precompilato: dal 2016 anche le spese sanitarie. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 219 02.09.2015 730 precompilato: dal 2016 anche le spese sanitarie Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 31 luglio 2015;

Dettagli

PROT.NUM IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

PROT.NUM IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento PROT.NUM. 142369 Modalità tecniche di utilizzo ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie comunicate, a decorrere dall

Dettagli

Comunicazione Spese Sanitarie

Comunicazione Spese Sanitarie Comunicazione Spese Sanitarie www.spesesanitarie.it Giorgio Davanzo - info@mida4.it Chi? Aziende Sanitarie Locali Aziende Ospedaliere Istituti di Ricovero e Cura a carattare scientifico Policlinici universitari

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 284 23.09.2016 Comunicazione spese sanitarie 2016: i soggetti tenuti all invio Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Mef a cura di Andrea

Dettagli

Dichiarazione precompilata 2016

Dichiarazione precompilata 2016 Dichiarazione precompilata 2016 Platea, nuovi oneri, familiari a carico Roma 8 aprile 2016 PLATEA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA 2016 2 Platea 730 precompilato 2016 LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI (+ redditi

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 16 DEL 24/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: DEFINITE LE MODALITA DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER IL MOD.730 PRECOMPILATO: NUOVI OBBLIGHI E CONSEGUENTI

Dettagli

Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Agenzia delle Entrate Provvedimento 31 luglio 2015, n. 103408 Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Preambolo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Provvedimento N. 123325/2016 Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, a decorrere dall anno d imposta 2016 IL

Dettagli

730 spese mediche cosa cambia adempimenti per professioni sanitarie

730 spese mediche cosa cambia adempimenti per professioni sanitarie 730 spese mediche cosa cambia adempimenti per professioni sanitarie A cura Avv. Paola Maddalena Ferrari www.legalcorner.it I quaderni di Legal Corner 1 SOMMARIO NORMATIVA... 1 I TERMINI... 2 I SOGGETTI

Dettagli

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 5/2017

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 5/2017 Como, 31.1.2017 INFORMATIVA N. 5/2017 TRASMISSIONE DELLE SPESE SANITARIE E VETERINARIE AL SISTEMA TESSERA SANITARIA PROROGA E CHIARIMENTI INDICE 1 Premessa... pag. 3 2 Soggetti obbligati all invio dei

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 NUOVO MODULO TRASMISSIONE SPESE SANITARIE... 3 Riferimenti normativi... 3 Soggetti obbligati e oggetto della comunicazione...

Dettagli

Precompilazione dei modelli Invio dei dati relativi alle spese sanitarie - Proroga e chiarimenti

Precompilazione dei modelli Invio dei dati relativi alle spese sanitarie - Proroga e chiarimenti Circolare informativa n. 3 Precompilazione dei modelli 730 - Invio dei dati relativi alle spese sanitarie - Proroga e chiarimenti 1 PREMESSA In applicazione dell art. 3 co. 3 del DLgs. 21.11.2014 n. 175,

Dettagli

Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria Proroga e chiarimenti

Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria Proroga e chiarimenti Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria Proroga e chiarimenti Fonte Eutekne CIRCOLARE N.4/20171 1 PREMESSA Al fine di acquisire i dati necessari alla precompilazione

Dettagli

OGGETTO: Comunicazioni TESSERA SANITARIA Scadenza 31 gennaio 2016

OGGETTO: Comunicazioni TESSERA SANITARIA Scadenza 31 gennaio 2016 OGGETTO: Comunicazioni TESSERA SANITARIA Scadenza 31 gennaio 2016 A partire dall anno 2015, i medici e odontoiatri iscritti agli albi e le strutture sanitarie devono, entro il 31 gennaio 2016, rendere

Dettagli

Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria - Proroga e chiarimenti

Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria - Proroga e chiarimenti Trasmissione delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria - Proroga e chiarimenti STUDIO PULIANI VIA F.TURATI 10 01016 TARQUINIA (VT) 0039 0766 / 845157 FAX 0766/848558 WWW. STUDIOPULIANI.COM

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Provvedimento N. 123325/2016 Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, a decorrere dall anno d imposta 2016 IL

Dettagli

Periodico informativo n. 132/2016

Periodico informativo n. 132/2016 Periodico informativo n. 132/2016 Spese sanitarie per il 2016: soggetti tenuti all invio dei dati Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che

Dettagli

Tracciato File Fattura 730 Precompilato

Tracciato File Fattura 730 Precompilato Tracciato File Fattura 730 Precompilato Nome Campo Descrizione Obb. Lungh. Note Compilazione codiceasl Codice Asl di Appartenenza N 6 Struttura Sanitaria e Farmacia: Il campo è obbligatorio e va inserito

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata PROCEDURA AZIENDALE Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Fase Responsabile Data firma Predisposizione Dr.ssa Silvia

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone Prot. n. 17731/2017 Modifiche al provvedimento del 29 luglio 2016 in materia di modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Dettagli

N. 20. OGGETTO: Spese sanitarie per il 2016: soggetti tenuti all invio dei dati INTRODUZIONE. 21 Settembre 16

N. 20. OGGETTO: Spese sanitarie per il 2016: soggetti tenuti all invio dei dati INTRODUZIONE. 21 Settembre 16 STUDIO PROFESONALE DOTT. SAURO BALDINI News di approfondimento N. 20 21 Settembre 16 OGGETTO: Spese sanitarie per il 2016: soggetti tenuti all invio dei dati Gentile Cliente, con la stesura del presente

Dettagli

Comunicazione rimborsi spese sanitarie

Comunicazione rimborsi spese sanitarie I NUOVI BISOGNI SOCIALI TUTELABILI DAL WELFARE INTEGRATIVO Dichiarazione precompilata: Comunicazione dei rimborsi delle spese sanitarie Roma, 5 aprile 2017 Le fonti della dichiarazione precompilata Dichiarazioni

Dettagli

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO VISTO l'art. 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 (Sistema Tessera Sanitaria); VISTO il

Dettagli

OGGETTO: Precompilata: opposizione all invio dei dati delle spese sanitarie

OGGETTO: Precompilata: opposizione all invio dei dati delle spese sanitarie Informativa per la clientela di studio N. 167 del 16.11.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Precompilata: opposizione all invio dei dati delle spese sanitarie Gentile Cliente, con la stesura del

Dettagli

Trasmissione dei dati sanitari

Trasmissione dei dati sanitari Periodico informativo n. 07/2016 Trasmissione dei dati sanitari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che, entro il 31 gennaio 2016, le strutture

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 272 08.09.2016 Specifiche tecniche di trasmissione dei dati delle spese sanitarie Le indicazioni operative a cura di Andrea Amantea Categoria:

Dettagli

OPPOSIZIONE ALL INVIO DEI DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA

OPPOSIZIONE ALL INVIO DEI DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA ORDINE DEGLI PSICOLOGI Consiglio Regionale del Piemonte Via S. Quintino, 44-46 10121 TORINO Tel. 011/53.76.86 53.88.33 Fax 011/53.76.92 E-mail: segreteria@ordinepsicologi.piemonte.it Sito: www.ordinepsicologi.piemonte.it

Dettagli

La dichiarazione precompilata. Roma, 13 aprile 2016

La dichiarazione precompilata. Roma, 13 aprile 2016 La dichiarazione precompilata Roma, 13 aprile 2016 Cambia radicalmente il paradigma PRIMA: «Mi dica, poi io verifico e le faccio sapere nei prossimi anni» Oggi il cittadino dichiara i propri redditi e

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, concernente la semplificazione fiscale e la dichiarazione dei redditi precompilata; Visto, in particolare,

Dettagli

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO Recentemente sono state pubblicate sul sito Internet del Sistema Tessera Sanitaria (STS) le procedure

Dettagli

Precompilazione dei modelli 730 - Acquisizione dei dati relativi alle spese sanitarie - Provvedimenti attuativi

Precompilazione dei modelli 730 - Acquisizione dei dati relativi alle spese sanitarie - Provvedimenti attuativi Studio Menichini Dottori Commercialisti Precompilazione dei modelli 730 - Acquisizione dei dati relativi alle spese sanitarie - Provvedimenti attuativi 1 1 PREMESSA Con il provv. Agenzia Entrate 31.7.2015

Dettagli

Il 730 precompilato. Cosa contiene il modello

Il 730 precompilato. Cosa contiene il modello Il 730 precompilato Cosa contiene il modello I DATI DELLA CERTIFICAZIONE UNICA, consegnata al dipendente o pensionato dal sostituto d'imposta (datore di lavoro, ente pensionistico) e inviata da quest'ultimo

Dettagli

Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Prot. n. 103408/2015 Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni

Dettagli

ALLEGATO A Disciplinare Tecnico

ALLEGATO A Disciplinare Tecnico ALLEGATO A Disciplinare Tecnico Modalità di trasmissione al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie e veterinarie da parte dei soggetti di cui all articolo 1 comma 1 e dell articolo 2 del Decreto dell

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 16 settembre 2016. Specifiche tecniche e modalità operative della trasmissione telematica al Sistema tessera sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie

Dettagli

Roma, ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUDIOPROTESISTI VIA VAL D INTELVI MILANO (MI) Prot.

Roma, ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUDIOPROTESISTI VIA VAL D INTELVI MILANO (MI) Prot. Direzione Centrale Normativa Settore Imposte sui redditi e sulle attività produttive Ufficio Redditi fondiari e di lavoro Roma, ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUDIOPROTESISTI VIA VAL D INTELVI 3 20152 MILANO (MI)

Dettagli

N. 25. OGGETTO: 730 precompilato: novità spese sanitarie. Ai gentili Clienti. Loro sedi. Loro sedi

N. 25. OGGETTO: 730 precompilato: novità spese sanitarie. Ai gentili Clienti. Loro sedi. Loro sedi News di approfondimento N. 25 02 settembre Ai gentili 15 Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: 730 precompilato: novità spese sanitarie Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 31 luglio 2015. Specifiche tecniche e modalità operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, da rendere

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 25 02.02.2016 Comunicazione dati Sistema Tessera Sanitaria La disciplina prevista Categoria: Professionisti Sottocategoria: Adempimenti L art.

Dettagli

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel

Dettagli

Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata Prot. n. 103408/2015 Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni

Dettagli

FAQ COMUNICAZIONE RIMBORSI SPESE SANITARIE

FAQ COMUNICAZIONE RIMBORSI SPESE SANITARIE 1 Sommario FAQ COMUNICAZIONE RIMBORSI SPESE SANITARIE 1. Contributi da indicare nella comunicazione (Cassa RBM Salute Cassa Mutua Nazionale BCC FISDE Fondo Est CASPIE CR Volterra QUAS FASDAC Assoprevidenza

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA ISTRUZIONI OPERATIVE STRUTTURE SANITARIE AUTORIZZATE NON ACCREDITATE AL SSN E STRUTTURE AUTORIZZATE ALLA VENDITA AL DETTAGLIO DEI MEDICINALI VETERINARI

Dettagli

PROROGA DEL TERMINE DI INVIO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA DEI DATI DELLE PRESTAZIONI SANITARIE 2015

PROROGA DEL TERMINE DI INVIO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA DEI DATI DELLE PRESTAZIONI SANITARIE 2015 Sarezzo 22/01/2016 PROROGA DEL TERMINE DI INVIO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA DEI DATI DELLE PRESTAZIONI SANITARIE 2015 L Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 21 gennaio 2016 ha prorogato

Dettagli

PROROGA DEL TERMINE DI INVIO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA DEI DATI DELLE PRESTAZIONI SANITARIE 2015

PROROGA DEL TERMINE DI INVIO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA DEI DATI DELLE PRESTAZIONI SANITARIE 2015 Santa Croce sull Arno, lì 03 Febbraio 2016. CIRCOLARE N. 3/2016 A TUTTI I NOSTRI CLIENTI LORO SEDI PROROGA DEL TERMINE DI INVIO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA DEI DATI DELLE PRESTAZIONI SANITARIE 2015 L

Dettagli

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI ISCRITTI AGLI ALBI PROFESSIONALI DEGLI PSICOLOGI, INFERMIERI, DELLE OSTETRICHE ED OSTETRICI, DEI TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA

Dettagli

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE SVOLGONO L ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE AL PUBBLICO DI FARMACI AI QUALI È STATO ASSEGNATO DAL MINISTERO

Dettagli

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI ESERCENTI L ARTE SANITARIA AUSILIARIA DI OTTICO CHE ABBIANO EFFETTUATO LA COMUNICAZIONE AL MINISTERO DELLA SALUTE DI CUI AGLI

Dettagli

N. 34. OGGETTO: 730-2016 precompilato: novità spese sanitarie. 4 novembre 15 Ai gentili Clienti. Ai gentili Clienti. Loro sedi.

N. 34. OGGETTO: 730-2016 precompilato: novità spese sanitarie. 4 novembre 15 Ai gentili Clienti. Ai gentili Clienti. Loro sedi. News di approfondimento N. 34 4 novembre 15 Ai gentili Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: 730-2016 precompilato: novità spese sanitarie Gentile Cliente, con la stesura del presente

Dettagli

dottori commercialisti

dottori commercialisti dottori commercialisti Renato Meneghini Enrico Povolo Marco Giaretta Giacomo Prandina Dott www.dottcomm.net Vicenza, 5 Ottobre 2016 INFORMATIVA N. 2-2016: ALLARGATO L OBBLIGO DELL INVIO DELLE SPESE SANITARIE

Dettagli

Le novità della dichiarazione precompilata. Roma 8 aprile 2016

Le novità della dichiarazione precompilata. Roma 8 aprile 2016 Le novità della dichiarazione precompilata Roma 8 aprile 2016 L accesso alla dichiarazione precompilata Diretto Tramite il proprio sostituto se ha già prestato l assistenza fiscale e la presta nel 2016

Dettagli

Progetto tessera sanitaria & 730 precompilato Istruzioni operative per i Medici di Medicina Generale

Progetto tessera sanitaria & 730 precompilato Istruzioni operative per i Medici di Medicina Generale Progetto tessera sanitaria & 730 precompilato Istruzioni operative per i Medici di Medicina Generale A Cura della Commissione Fisco FIMMG Riferimenti normativi Art. 3, c.3, D.Lgs 175/2014 Decreto 31 luglio

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone PROT. N. 27065 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie ai sensi dell articolo 1 del decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2016. Opposizione

Dettagli

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012.

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012. l Roma, 26 agosto 2013 Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012. L art.51-bis Ampliamento assistenza fiscale del D.L. n.69 del 21 giugno 2013, convertito dalla legge n.98 del 9 agosto

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 2 agosto 2016 Specifiche tecniche e modalita' operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria da parte

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332 256111 - moa@asarva.org - Fax 0332 256351 REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: Vivi Persona Vivi

Dettagli

UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA

UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA ART. 1 Oggetto e finalità Il presente regolamento disciplina le modalità di esenzione

Dettagli

NOVITÀ PER L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA A DECORRERE DAL 1 OTTOBRE 2015

NOVITÀ PER L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA A DECORRERE DAL 1 OTTOBRE 2015 Santa Croce sull Arno, lì 08 Ottobre 2015 A TUTTI I NOSTRI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 16/2015 NOVITÀ PER L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA A DECORRERE DAL 1 OTTOBRE 2015 Il Ministero dello Sviluppo

Dettagli

Allegato A ALLEGATO A

Allegato A ALLEGATO A Allegato A ALLEGATO A Disciplinare Tecnico riguardante la trasmissione dei dati delle spese sanitarie sostenute dall assistito al Sistema TS da parte dei soggetti previsti dall articolo 3 comma 3 del DL

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria: vademecum pratico

Sistema Tessera Sanitaria: vademecum pratico Sistema Tessera Sanitaria: vademecum pratico L articolo 1 del DM 01.09.2016 ha previsto che anche gli psicologi iscritti all Albo, secondo quanto stabilito dalla Legge 56/1989, dovranno effettuare la trasmissione

Dettagli

COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE SPESE SANITARIE PER MODELLO 730 PRECOMPILATO

COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE SPESE SANITARIE PER MODELLO 730 PRECOMPILATO COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE SPESE SANITARIE PER MODELLO 730 PRECOMPILATO Questo incontro intende fornire agli iscritti SNAMI alcuni approfondimenti dal punto di vista fiscale e operativo, in considerazione

Dettagli

Circolare n. 9. del 7 marzo 2011

Circolare n. 9. del 7 marzo 2011 Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 9 Modelli 730/2011 - Ricezione in via telematica dall

Dettagli

Medici e odontoiatri: entro il 31 gennaio 2016 invio delle spese sanitarie

Medici e odontoiatri: entro il 31 gennaio 2016 invio delle spese sanitarie M ARTIN EN GO E BO SIO Studio Commercialisti Associati Martinengo dott. Giovanni Commercialista Revisore Legale Bosio dott. Michele Commercialista Revisore Legale Martinengo dott. Alberto Commercialista

Dettagli

E' necessario segnalare al CAF ogni variazione rispetto alla dichiarazione dell'anno precedente, come ad esempio:

E' necessario segnalare al CAF ogni variazione rispetto alla dichiarazione dell'anno precedente, come ad esempio: IMPORTANTE: E' necessario segnalare al CAF ogni variazione rispetto alla dichiarazione dell'anno precedente, come ad esempio: - nuova residenza anagrafica; - variazioni stato civile; - modifica dello stato

Dettagli

La dichiarazione del contribuente: modello 730

La dichiarazione del contribuente: modello 730 La dichiarazione del contribuente: modello 730 La dichiarazione del contribuente: modello 730 a cura di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi Entro il prossimo 30 aprile il lavoratore dipendente e

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 04 DEL 20/01/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: LE NUOVE DICHIARAZIONI DI INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD.

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013 MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332/256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332/256351 REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona Vivi

Dettagli

Ag. Entrate, Risoluzione 24/E/2017. ( da )

Ag. Entrate, Risoluzione 24/E/2017. ( da  ) Spese veterinarie: basta lo scontrino per le detrazioni Ma niente "mangimi" nel 730. I chiarimenti dell'agenzia delle Entrate sulle spese da riportare nella dichiarazione precompilata di Redazione - Per

Dettagli

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA PUNTO 1 - digitare su progetto tessera sanitaria : - poi premere INVIO - infine cliccare sul link PROGETTO TESSERA SANTITARIA Pag. 1 HOMEPAGE SITO PROGETTO TESSERA SANTITARIA

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332 256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332 256351 REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: Over 75 Over

Dettagli

(N.B.: con le credenziali provvisorie del MEF Ministero Economia e Finanza, rilasciate dall Ordine)

(N.B.: con le credenziali provvisorie del MEF Ministero Economia e Finanza, rilasciate dall Ordine) L Agenzia delle Entrate ha confermato alla data del 31 gennaio 2016 la data ultima per l invio dei dati del 2015, relativamente alla comunicazione delle Spese Sanitarie 730 Precompilato. Gli Iscritti agli

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.2.3

Dettagli

730 precompilato: problemi di trasmissione e responsabilità del professionista

730 precompilato: problemi di trasmissione e responsabilità del professionista S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Insieme a mezzogiorno 730 precompilato: problemi di trasmissione e responsabilità del professionista Relatori: Dott. Mauro Nicola - Dott. Franco Molteni Commissione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. n. 125604/2016 Definizione delle modalità di presentazione dell istanza di rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, pagato a seguito di addebito nelle fatture emesse dalle

Dettagli

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 31 luglio 2015 Specifiche tecniche e modalita' operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, da rendere

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

ULTIME NOVITÀ FISCALI

ULTIME NOVITÀ FISCALI Spazio aziende n.10 - ottobre 2016 pagina 1 di 5 SPETT.LE CLIENTELA Loro Sedi ottobre 2016 ULTIME NOVITÀ FISCALI Antieconomicità della pubblicità Sentenza CTR Piemonte 5.7.2016, n. 858/38/16 Interessi

Dettagli

730 precompilato: esito della liquidazione e ricezione del risultato contabile

730 precompilato: esito della liquidazione e ricezione del risultato contabile 730 precompilato: esito della liquidazione e ricezione del risultato contabile A partire dal 15 aprile 2014, l Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato,

Dettagli

MOD. 730-4 - INTEGRATIVO

MOD. 730-4 - INTEGRATIVO MOD. 730-4 INTEGRATIVO ASPETTI GENERALI Come riportato nel paragrafo precedente, la normativa relativa all assistenza fiscale prestata dai CAF o al professionista abilitato prevede che venga rilasciato

Dettagli

Certificazione Unica 2017 e Dichiarazione Sostituti di imposta modello 770

Certificazione Unica 2017 e Dichiarazione Sostituti di imposta modello 770 Certificazione Unica 2017 e Dichiarazione Sostituti di imposta modello 770 Sono disponibili sul sito dell Agenzia delle Entrate i modelli 2017 della Certificazione Unica e del 770 corredati dalle relative

Dettagli

Svolgono anche la libera professione

Svolgono anche la libera professione Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 27 Prot. 3021 DATA 11.04.2007 Settore: IMPOSTE SUI REDDITI Oggetto: Attività intramuraria e modello 730 Riferimenti: Istruzioni alla compilazione del Modello 730/2007

Dettagli

La dichiarazione precompilata. Le informazioni essenziali sul 730 precompilato

La dichiarazione precompilata. Le informazioni essenziali sul 730 precompilato La dichiarazione precompilata Le informazioni essenziali sul 730 precompilato 1 Chi ha accesso alla dichiarazione precompilata Lavoratori dipendenti e pensionati che hanno presentato il modello 730/2014

Dettagli

1. Natura del bene (cioè se trattasi di medicinale, prodotto veterinario, o prodotto non sanitario). Al riguardo si fa presente che:

1. Natura del bene (cioè se trattasi di medicinale, prodotto veterinario, o prodotto non sanitario). Al riguardo si fa presente che: Per usufruire della detrazione per le spese sanitarie, la preparazione della documentazione necessaria rappresenta la problematica di maggior rilievo. Spese per medicinali Dal 1 gennaio 2008, dopo varie

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Lunedì, 26 settembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Lunedì, 26 settembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 225 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Prof. Dr. Roberto Belotti Commercialista Revisore legale Università Cattolica S.Cuore

Prof. Dr. Roberto Belotti Commercialista Revisore legale Università Cattolica S.Cuore CIRCOLARE FLASH N. 14 PREGIATISSIMI CLIENTI LORO SEDI Alla c.a. dell Amministrazione Oggetto: LE NUOVE TARIFFE INCENTIVANTI 2015 E LA COMUNICAZIONE AL GSE ENTRO IL 30.11.2014. Come noto, l art. 26, DL

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL 11 GENNAIO MODELLO CERTIFICAZIONE UNICA 2017 REDDITI 2016 e MODELLO 770/2017

COMUNICAZIONE DEL 11 GENNAIO MODELLO CERTIFICAZIONE UNICA 2017 REDDITI 2016 e MODELLO 770/2017 COMUNICAZIONE DEL 11 GENNAIO 2017 MODELLO CERTIFICAZIONE UNICA 2017 REDDITI 2016 e MODELLO 770/2017 Rif. normativi e di prassi: L. 11.12.2016 n. 232 (legge di bilancio 2017) Art. 3, comma 1, D.Lgs. 314/199

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROVV. N. PROT. 33127 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2017, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4

Dettagli

Adempimenti Fiscali degli Enti Sportivi Dilettantistici e relative novità Dott. Bramante Paolo Docente Scuola Regionale dello Sport CONI Piemonte

Adempimenti Fiscali degli Enti Sportivi Dilettantistici e relative novità Dott. Bramante Paolo Docente Scuola Regionale dello Sport CONI Piemonte Adempimenti Fiscali degli Enti Sportivi Dilettantistici e relative novità Dott. Bramante Paolo Docente Scuola Regionale dello Sport CONI Piemonte 1 Le diverse tipologie giuridiche L art.90 della legge

Dettagli

Cinque per mille 2016: aperte le domande di iscrizione

Cinque per mille 2016: aperte le domande di iscrizione Cinque per mille 2016: aperte le domande di iscrizione Anche quest anno i contribuenti potranno scegliere di destinare la quota del cinque per mille dell IRPEF che risulta dalla risultante dalla dichiarazione

Dettagli

ADEMPIMENTI TRIMESTRALI IN MATERIA DI IVA

ADEMPIMENTI TRIMESTRALI IN MATERIA DI IVA dott. Giorgio Berta rag. Mirella Nembrini rag. Sergio Colombini AI CLIENTI LORO SEDI Circolare n. 4 del 31/01/2017 ADEMPIMENTI TRIMESTRALI IN MATERIA DI IVA Come anticipato nella circolare di studio n.

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 4 31.03.2015 Acquisizione, accettazione o modifica del 730 precompilato Come deve procedere il contribuente Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:

Dettagli

Guida pratica SPESE SANITARIE. Gestione e trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. www.datevkoinos.it

Guida pratica SPESE SANITARIE. Gestione e trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. www.datevkoinos.it Guida pratica SPESE SANITARIE Gestione e trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria www.datevkoinos.it INDICE 01. ADEMPIMENTO 3 1.1 Premessa 3 1.2 Soggetti obbligati 3 1.3 Dati oggetto della comunicazione

Dettagli