Provincia regionale di Trapani PROGETTO Clip-art POR Sicilia Misura 2.02

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provincia regionale di Trapani PROGETTO Clip-art POR Sicilia 2000-2006 Misura 2.02"

Transcript

1 Provincia regionale di Trapani PROGETTO Clipart POR Sicilia Misura 2.02 Invito a presentare proposte FORMULARIO Prima di compilare il presente formulario, leggere attentamente l Invito, il Progetto esecutivo e le condizioni generali Numero di riferimento del progetto (a cura del 5 Settore) INFORMAZIONI GENERALI Organizzazione richiedente (proponente e capofila) Project manager (coordinatore) Titolo del progetto Clipart Produzione e promozione di un documentario, di impianto storico culturale, in digitale della durata di 40 dedicato alla Provincia di Trapani da cui estrarre 24 clip inerenti i diversi comuni della provincia. Tempi di realizzazione del progetto Data di avvio dei progetto: / / Data di fine progetto: / / 1/10

2 Coorganizzatori (cobeneficiari), se applicabile Denominazione del coorganizzatore (cobeneficiario) 1 SEDE Denominazione del coorganizzatore (cobeneficiario) 2 SEDE 2/10

3 Parte I. Organizzazione proponente Informazioni sull organizzazione proponente Ragione sociale Nome breve, se esistente Forma giuridica Numero di iscrizione alla CCIAA o altri numeri di riferimento legale Indirizzo Codice postale Regione Città Paese Sito Web Persona Autorizzata (legale rappresentante) a firmare l accordo con la Provincia Regionale di Trapani Cognome Nome Posizione/Funzione Persona responsabile del coordinamento generale del progetto (project manager/coordinatore) Cognome Nome Positione/Funzione * Fornire in allegato un breve curriculum vitae (CV) come prova della capacità di gestire le attività proposte. Persona responsabile per le questioni finanziarie Cognome Nome Positione/Funzione 3/10

4 Esperienza nel campo di attività del progetto Informazioni addizionali sul project manager (coordinatore) 4/10

5 Parte II. Coorganizzatore (Cobeneficiario) Dettagli e profilo del coorganizatore (cobeneficiario) 1 Ragione sociale (nella lingua nazionale) Nome breve Forma giuridica Numero di iscrizione alla CCIAA o altri numeri di registrazione legale Partita IVA Indirizzo Codice postale Città Paese Sito Web Persona responsabile del progetto Cognome Nome Posizione/funzione Intese o accordi preliminari del coorganizzatore (cobeneficiario), se esistenti Esperienza nel settore specifico Impegni del coorganizzatore (cobeneficiario) 5/10

6 Parte III. Riepilogo del Progetto Obiettivi e strategia di azione (in coerenza con quanto indicato al par. 2 del progetto) Descrizione esaustiva dell'iniziativa progettuale (in coerenza con quanto indicato ai par. 4, 6, 8 e 9 del progetto) Piano di gestione (in coerenza con quanto indicato al par. 11 del progetto) 6/10

7 Relazione tecnico/artistica del progetto (in coerenza con quanto indicato al par. 16 del progetto) Cronoprogramma delle attività (in coerenza con quanto indicato al par. 17 del progetto) Risultati attesi 7/10

8 Parte IV. Valore complessivo del progetto, preventivo analitico dettagliato (con indicazione analitica delle voci di costo in cofinanziamento, delle quantità e dei parametri di mercato) Tariffa Attività e Voce di costo Num. GG. (oneri fiscali e sociali inclusi) O. Supporto all'iniziativa A. Cast B. Regia C. Troupe D. Trasporti e. Mezzi tecnici f. Attrezzature audio g. Edizione offline h. Colonna audio i. Ricettività TOTALE IVA Project manager Direttore artistico Sito Web Stampa copie in DVD Spedizione Scuole Ufficio Stampa Costi programmazione pubblicitaria Location manager Fotografo Rimborsi benzina testimonial cantanti compenso Operatori di troupe operatore di camera mixer video mixer audio operatore steadicam fonico microfonista elettricista macchinista mezzo regia dgt betacam elicottero per riprese dall'alto auto telecamere/luci attr audio montatore avid sincronizzazione presa diretta avid sala mix ricettivita viaggi Totale ( ) Quota parte di spesa a carico del contributo provinciale Quota parte di spesa a carico del cofinanziatore TOTALE , , ,43 8/10

9 Parte V. Richiesta e dichiarazione sull onore da parte del project manager (coordinatore) Mediante la compilazione di questo formulario, il sottoscritto, richiede alla Provincia regionale di Trapani una sovvenzione dell ammontare di allo scopo di implementare il progetto come descritto nel presente documento. Il sottoscritto certifica e dichiara, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell art. 47 del D.P.R , n. 445 di Organizzazione richiedente (CAPOFILA) Legale rappresentante Project manager (Coordinatore) Funzione/Posizione: Luogo, data : Firma del Project Manager: 9/10

10 MANDATO (SCHEMA) [Denominazione Ufficiale] "Il coorganizzatore" ("il cobeneficiario"), rappresentato ai fini della sottoscrizione del presente mandato da ] Da una parte, e "Il project manager" ("il coordinatore"), in rappresentanza dell organismo capofila proponente ai fini della sottoscrizione del presente mandato da ] HANNO STIPULATO Ai fini e dell attuazione dell intervento denominato ClipArt Viaggi nell Arte Quanto segue: 1. Il coorganizzatore (cobeneficiario) acconsente e garantisce al project manager (coordinatore), di poter agire in suo nome e per suo conto nel presentare il progetto in epigrafe il quale, se selezionato per la concessione della sovvenzione prevista, mediante la stipula di apposito Accordo di collaborazione con la Provincia regionale di Trapani potrà essere dallo stesso project manager attuato sotto la propria totale responsabilità nel rispetto dei relativi accordi con la Provincia regionale di Trapani. 2. Il coorganizzatore (cobeneficiario) conferma espressamente di avere preso visione di tutti le previsioni contenute nell Invito a presentare proposte pubblicato dalla Provincia regionale di Trapani e delle relative Condizioni Generali. 3. Il coorganizzatore (cobeneficiario) si impegna a fare tutto ciò che è nelle proprie possibilità per attuare opportunamente le azioni ad esso riferite agendo sotto la propria esclusiva responsabilità e certifica di possedere la necessaria capacità tecnica e finanziaria per partecipare alla realizzazione delle medesime azioni. 4. Il coorganizzatore (cobeneficiario) si impegna a fare tutto ciò che è nelle proprie possibilità per aiutare il project manager (coordinatore) a tenere fede alle obbligazioni assunte con la sottoscrizione dell accordo di collaborazione finalizzato alla coproduzione degli elementi previsti in progetto. 5. In particolare, il coorganizzatore (cobeneficiario) si impegna a fornire al project manager (coordinatore) qualsiasi document o o informazione da questi richiesta ai fini dell espletamento del suo compito, dietro semplice richiesta. 6. Il coorganizzatore (cobeneficiario) da atto che, mediante la stipula del presente mandato, il project manager (coordinatore) per conto dell organizzazione capofila esclusivamente sia titolato a ricevere i fondi dalla Provincia regionale di Trapani e distribuirli nell ammontare corrispondente alla sua partecipazione in progetto. 7. Le previsioni di cui al presente mandato avranno precedenza su ogni altro accordo tra il coorganizzatore (cobeneficiario) e il project manager (coordinatore), che possano aver effetti sull implementazione delle azioni riportate nel formulario presentato. 8. A seguito dell avvenuta selezione ai fini della concessione della sovvenzione alla coproduzione, una copia del presente mandato sarà allegata all Accordo di collaborazione o altro documento di contenuto equivalente firmato tra il project manager (coordinatore) e la Provincia regionale di Trapani e ne formerà parte integrante. SOTTOSCRIZIONI Per il coorganizzatore (cobeneficiario) [Nome e Cognome, Organizzazione] Funzione: Fatto, In due copie originali a, Data:.. /.. /.... Per il project manager (coordinatore) [Nome e Cognome, Organizzazione] Funzione: Fatto, In due copie originali a, Data:.. /.. / /10

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI Allegato 1B FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI Nota al compilazione è obbligatoria in ogni sua parte Al Direttore Generale

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO ALLEGATO B AVVISO PUBBLICO PER L IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO RIAPRE IL PECCI, RIPARTE IL CONTEMPORANEO IN TOSCANA FORMULARIO DI PROGETTO SEZIONE 1 - DATI GENERALI 1.1

Dettagli

MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA

MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA Nota: la compilazione è obbligatoria in ogni sua parte. AL Direttore Generale Azienda

Dettagli

FONDO DI SVILUPPO COPRODUZIONI ITALO-BRASILIANE 2013

FONDO DI SVILUPPO COPRODUZIONI ITALO-BRASILIANE 2013 FONDO DI SVILUPPO COPRODUZIONI ITALO-BRASILIANE 2013 APPLICATION FORM Scadenza: 3 maggio 2013 Per fare richiesta di sovvenzione al FONDO DI SVILUPPO COPRODUZIONI ITALO-BRASILIANE 2013 le società richiedenti

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale per gli affari generali e per la gestione delle risorse finanziarie e strumentali DOMANDA DI CONTRIBUTO RELATIVA

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

1. PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI CONGIUNTI DI MOBILITA

1. PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI CONGIUNTI DI MOBILITA BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E BRASILE PER IL PERIODO 2008-2010 Nell

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 1 Bando 2009

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 1 Bando 2009 PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO 1 Bando 2009 ASSISTENZA SOCIALE E SOCIO-SANITARIA - RICERCA SCIENTIFICA E IN CAMPO SANITARIO FORMAZIONE - TUTELA, PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DI ATTIVITA

Dettagli

ALLEGATO B PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO ANNO 2014

ALLEGATO B PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO ANNO 2014 ALLEGATO B PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE PER IL VOLONTARIATO ANNO 2014 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI IDEE PROGETTUALI RELATIVE AD INIZIATIVE FORMATIVE DENOMINAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO:

Dettagli

Il sottoscritto (c.f. ) in qualità di dell'associazione (ente/gruppo/comitato) (c.f./p.i. ) con sede in Via tel/fax e-mail, chiede

Il sottoscritto (c.f. ) in qualità di dell'associazione (ente/gruppo/comitato) (c.f./p.i. ) con sede in Via tel/fax e-mail, chiede Data, Al Sig. SINDACO Comune di MIRA OGGETTO: Richiesta di contributo per la manifestazione/iniziativa: ai sensi dell'art. 28 del vigente "Regolamento Generale per la concessione di sovvenzioni, contributi

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia (luogo e data di sottoscrizione) RICHIESTA DI CONTRIBUTO Il sottoscritto (nome e cognome) nato a residente a il Via/Piazza in qualità di legale rappresentante

Dettagli

Fondo Regionale per il Cinema e l Audiovisivo

Fondo Regionale per il Cinema e l Audiovisivo Mappatura e Monitoraggio di normative e fondi regionali di sostegno al cinema Ufficio Studi ANICA Regione Veneto Fondo Regionale per il Cinema e l Audiovisivo Per ogni approfondimento, fare riferimento

Dettagli

BANDO DI EROGAZIONE ESERCIZIO 2015

BANDO DI EROGAZIONE ESERCIZIO 2015 BANDO DI EROGAZIONE ESERCIZIO 2015 2 Ricerca applicata in campo medico 2015/2016 Istruzione Universitaria e Ricerca 1 Indice 1 Premessa... 3 1.1 Le risorse a disposizione... 3 2 Enti ammissibili... 3 2.1

Dettagli

Marca da bollo Euro 14,62 Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO STAMPA Piazza Dante, 15 38122 TRENTO

Marca da bollo Euro 14,62 Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO STAMPA Piazza Dante, 15 38122 TRENTO Allegato A Marca da bollo Euro 14,62 Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO STAMPA Piazza Dante, 15 38122 TRENTO Oggetto: Domanda di contributo per il sostegno del settore cinematografico e audiovisivo.

Dettagli

PIANO EMERGENZA FAMIGLIA

PIANO EMERGENZA FAMIGLIA UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento 10 FONDAZIONE CALABRIA ETICA PIANO EMERGENZA FAMIGLIA AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI AL SOSTEGNO ALIMENTARE

Dettagli

REQUISTI E CONDIZIONI

REQUISTI E CONDIZIONI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI, ONLUS, COOPERATIVE DEL COMUNE DI MARTINA FRANCA PER LA COPRODUZIONE DI ATTIVITA CULTURALI A SOSTEGNO DELLA CREATIVITA GIOVANILE, ALL INTERNO DEI LABORATORI URBANI

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 Sezione A) - Tipologie di intervento previste - Presentazione

Dettagli

3. Rendicontazione finale

3. Rendicontazione finale BANDO GALILEO 2012-2013 REGOLAMENTO 1. Accettazione del contributo Il conferimento del contributo è subordinato alla ricezione da parte del Segretariato italiano dell della seguente documentazione, che

Dettagli

FARE IMPRESA CREATIVA

FARE IMPRESA CREATIVA FARE IMPRESA CREATIVA FINALITA DEL BANDO Lo scopo dell iniziativa è valorizzare lo sviluppo creativo di giovani professioniste/professionisti nelle professioni dello spettacolo dal vivo, del multimediale

Dettagli

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO STAMPA Piazza Dante, 15 TRENTO 38122

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO STAMPA Piazza Dante, 15 TRENTO 38122 marca da bollo 14,62 Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO STAMPA Piazza Dante, 15 TRENTO 38122 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DEL SETTORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO. (L.P. 3 ottobre 2007

Dettagli

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO Tipo documento: Modulistica/contrattualistica Pagina 1/1 MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO (da presentare a cura del richiedente) Domanda di concessione di contributo/sponsorizzazione per attività

Dettagli

MODULO DI CANDIDATURA

MODULO DI CANDIDATURA MODULO DI CANDIDATURA Gentile Signora, Gentile Signore troverà in allegato la candidatura di [nome del prestatore di servizi] in risposta all invito a manifestare interesse MARKT/2006/02/H nel settore

Dettagli

Al Sindaco del Comune di:

Al Sindaco del Comune di: Prot. n.1225 del 16/01/13 Al Sindaco del Comune di: 1. Caivano (NA) 2. Cesa (CE) 3. Ottaviano (NA) 4. Calvizzano (NA) Oggetto: LETTERA DI INVITO PER EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI AI COMUNI CONSORZIATIPER

Dettagli

Il Traduttore Letterario

Il Traduttore Letterario Allegato 1 P.O.R. Campania 2000/2006 Misura 3.7 FORMULARIO PRESENTAZIONE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO (Le indicazioni devono essere coerenti rispetto alle richieste previste nell Avviso) DENOMINAZIONE DEL

Dettagli

1. PROGETTI CONGIUNTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI

1. PROGETTI CONGIUNTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ESECUTIVO PER LA COOPERAZIONE CULTURALE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA FRA ITALIA E QUEBEC Nel quadro

Dettagli

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO N. 1 Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica Direzione Generale per l Incentivazione delle Attività Imprenditoriali FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO ART. 1 OBIETTIVI DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento è volto a sostenere le iniziative di promozione del volontariato organizzate

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI E SERVIZI A SOSTEGNO DELLA NASCITA DI NUOVE REALTÀ IMPRENDITORIALI O DI AUTO IMPIEGO IN FAVORE DI GIOVANI STRANIERI CITTADINI DI PAESI NON APPARTENENTI ALL UNIONE EUROPEA

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A PROGETTO) Tra le sotto indicate Parti: La Società.. srl, costituita ai sensi della Legge italiana con sede a Milano in via., C.F. e P. IVA.,

Dettagli

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica La gestione del fondo di Ateneo per la ricerca scientifica dei ricercatori e docenti strutturati si articola in quattro parti: la prima riguarda

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE SERVIZIO PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI

Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE SERVIZIO PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE SERVIZIO PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI PROTOCOLLO D INTESA fra il MINISTERO DELLO SVILUPPO

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO (da presentare a cura del richiedente) Domanda di concessione di contributo/sponsorizzazione per attività ordinaria relativa all anno manifestazione/iniziativa particolare

Dettagli

NORME DI RENDICONTAZIONE

NORME DI RENDICONTAZIONE NORME DI RENDICONTAZIONE Le Organizzazioni ammesse al contributo per i progetti presentati alla Fondazione dovranno inoltrare la rendicontazione utilizzando il modulo allegato debitamente compilato, datato

Dettagli

Regione Veneto Bando per la concessione di contributi per la creazione di FABLAB in Veneto

Regione Veneto Bando per la concessione di contributi per la creazione di FABLAB in Veneto Regione Veneto Bando per la concessione di contributi per la creazione di FABLAB in Veneto Requisiti soggetto proponente Possono partecipare al bando laboratori digitali (FabLab) già esistenti o di nuova

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO REGIONE LAZIO ASSESSORATO AL TURISMO E MARKETING DEL MADE IN LAZIO Avviso pubblico per manifestazione d interesse. Concessione di contributi per la valorizzazione turistica del litorale del Lazio Premesso

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PARTECIPAZIONE

SCHEDA TECNICA DI PARTECIPAZIONE SCHEDA TECNICA DI PARTECIPAZIONE SPAZIO RISERVATO ALLA SEGRETERIA DATA ARRIVO: SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE DATA CONFERMA: COMPILARE LA SCHEDA IN STAMPATELLO LEGGIBILE E IN TUTTE LE

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE UFFICIO VI

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE UFFICIO VI DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE UFFICIO VI BANDO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI PER MISSIONI ARCHEOLOGICHE, ANTROPOLOGICHE, ETNOLOGICHE ITALIANE ALL ESTERO - ANNO 2014 - Articolo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O COMUNE DI VENZONE UDINE PROVINCIA DI ************************************************************************************************ R E G O L A M E N T O PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO

Dettagli

Prot. n. 3164/1 -C/27 Martina Franca, 23 settembre 2013

Prot. n. 3164/1 -C/27 Martina Franca, 23 settembre 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Centro Territoriale Permanente Viale Stazione, 13 74015 MARTINA FRANCA (TA) - ITALY Tel./Fax 080/4832702-080/4303878 Codice Fiscale: 90214530736 E-mail: taic86100x@istruzione.it

Dettagli

rendicontazione del progetto

rendicontazione del progetto contributi a favore della ricerca industriale e dell innovazione LR 47/78 capo VII art. 21, comma 1, lettere a) b) c) art. 22, comma 1, lettere a) b) modulo di rendicontazione vers_02.2013 rendicontazione

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO. alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita RICHIESTA DI CONTRIBUTO PREVISTA DAL 1 BANDO alla Fondazione di Comunità della Sinistra Piave per la Qualità di Vita È AMMESSA UNA SOLA DOMANDA PER ORGANIZZAZIONE L organizzazione che intende effettuare

Dettagli

Allegato 1 Manifestazione di interesse

Allegato 1 Manifestazione di interesse Allegato 1 Manifestazione di interesse OSTELLI DELLA GIOVENTU INVITO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO REGIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DI ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA

REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DI ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DI ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA (Delibera del CdG n. 53 del 26.04.2004 come modificata con delibera CdG n. 221 del 19.03.2007, n. 75 del 18.03.2013) SOMMARIO ART. 1 PREMESSA

Dettagli

APPLICATION FORM - CFC

APPLICATION FORM - CFC APPLICATION FORM - CFC 1. Produzione (in caso di coproduzione o ATI, soggetto mandatario o capofila) Denominazione Nome del produttore Forma giuridica Indirizzo Partita IVA e C.F. Telefoni e Fax Email

Dettagli

Il giorno del mese di dell'anno 2009 in., presso la sede del, sito in. Via..., sono presenti:

Il giorno del mese di dell'anno 2009 in., presso la sede del, sito in. Via..., sono presenti: LOGO P.O.R.E. LOGO AFFIDATARIO Convenzione per il finanziamento del Progetto denominato. selezionato dal Dipartimento per gli Affari Regionali nell'ambito del piano di finanziamenti di cui al Fondo per

Dettagli

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro Scuola Internazionale di Dottorato in Relazioni di Lavoro SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro 2013-2 edizione Short on Work global short-video contest on contemporary work

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA

INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CONTRIBUTI Il Dipartimento può concedere

Dettagli

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo

Dettagli

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTI Organizzazioni di volontariato ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Il presente modulo deve

Dettagli

TENDERCAPITAL Funds plc Modulo di Negoziazione Azioni (da compilare solo da azionisti esistenti)

TENDERCAPITAL Funds plc Modulo di Negoziazione Azioni (da compilare solo da azionisti esistenti) Tutti gli Azionisti che hanno compilato e sottoscritto un modulo di sottoscrizione per investire in Azioni di uno o più di Tendercapital US Turnaround, Tendercapital Bond Two Steps, Tendercapital Cash

Dettagli

Società consortile Ass.For.SEO a r.l. Organismo Intermedio

Società consortile Ass.For.SEO a r.l. Organismo Intermedio Società consortile Ass.For.SEO a r.l. Organismo Intermedio per la gestione della Sovvenzione Globale finalizzata allo sviluppo e al consolidamento delle imprese cooperative del Lazio a valere sul P.O.R.

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

Sede legale Indirizzo: Cap: Città Provincia

Sede legale Indirizzo: Cap: Città Provincia Modello 3) FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE PER REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI SUPPORTO ALLE AZIONI REGIONALI PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DOVUTI AL GIOCO D AZZARDO PATOLOGICO

Dettagli

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Da inviare in originale a PromoFirenze, Via Castello d Altafronte, 11 50122 Firenze, o via pec a L'impresa sottoscritta chiede di partecipare all incoming ITALIA@STYLE 2014 alle

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 1227 27/08/2015 Oggetto : Presa d'atto della convenzione sottoscritta

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE BANDO PER LA L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO SITO IN CAPRAIA VIA CASTELMARTINI

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE BANDO PER LA L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO SITO IN CAPRAIA VIA CASTELMARTINI ALLEGATO N. 2 OFFERTA TECNICA All avviso di selezione per la concessione della gestione dell impianto sportivo sito in Capraia F.na in Via Castelmartini Il sottoscritto in qualità di della con sede in

Dettagli

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 09125 Cagliari

Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 09125 Cagliari ALLEGATO A Spett.le COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio Incentivi alle Imprese Palazzo Comunale Via Sonnino 0925 Cagliari DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI PER PROGETTI IMPRENDITORIALI

Dettagli

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente Allegato 1 Udine, COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI

Dettagli

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione Informazioni per la presentazione di domande di erogazione La Fondazione Monte di Parma è una fondazione di origine bancaria nata nell ottobre 1991 in seguito alla trasformazione in società per azioni,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 289 del 31/12/2009 OGGETTO APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO PER LA REDAZIONE DI

Dettagli

Accordo per la Formazione

Accordo per la Formazione Allegato A Direzionale -Napoli- Il Sottoscritto/a Nat a Prov. il residente in via n. in qualità di legale rappresentante del soggetto proponente (in caso di A.T.I. o consorzio o altre forme di aggregazione

Dettagli

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione per l iniziativa. Il/la sottoscritto/a

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione per l iniziativa. Il/la sottoscritto/a Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione prevista RICHIESTA COORGANIZZAZIONE Al Comune di Trieste Protocollo Generale v. Punta del Forno, 2 Trieste OGGETTO: Richiesta di coorganizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Principi generali Il Centro Servizi VOL.TO al fine di improntare la propria gestione a principi di trasparenza ed economicità, procede all acquisto

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

Settore Volontariato, Filantropia Beneficenza

Settore Volontariato, Filantropia Beneficenza Documento Programmatico Previsionale 2015 Settore Volontariato, Filantropia Beneficenza FATTORIE SOCIALI LINEA 3) L A L I N E A D I I N T E R V E N T O QUALE FINALITÀ Limitate (la Fondazione affiancherà

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI E PER L ACQUISIZIONE DEI BENI IN COMODATO D USO GRATUITO ED IN PROVA/VISIONE

REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI E PER L ACQUISIZIONE DEI BENI IN COMODATO D USO GRATUITO ED IN PROVA/VISIONE REGOLAMENTO PER L ACCETTAZIONE DI DONAZIONI E PER L ACQUISIZIONE DEI BENI IN COMODATO D USO GRATUITO ED IN PROVA/VISIONE 1 PREMESSA Al fine di favorire la qualità dei servizi prestati per l ampliamento

Dettagli

La richiesta di contributo di cui al presente bando è compatibile con ulteriori richieste di contributi pubblici.

La richiesta di contributo di cui al presente bando è compatibile con ulteriori richieste di contributi pubblici. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI MODENESI ANNO 2015 1. FINALITA' Il Comune di Modena

Dettagli

ALLEGATO A1. Al modulo di domanda del bando pubblico per la presentazione di domande di finanziamento Informazione nel settore agricolo

ALLEGATO A1. Al modulo di domanda del bando pubblico per la presentazione di domande di finanziamento Informazione nel settore agricolo ALLEGATO A1 Al modulo di domanda del bando pubblico per la presentazione di domande di finanziamento Informazione nel settore agricolo Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007 2013 Asse IV Leader

Dettagli

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:

Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.

Dettagli

AVVISO 02/14 per il finanziamento di una formazione individuale a catalogo

AVVISO 02/14 per il finanziamento di una formazione individuale a catalogo FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA NEGLI STUDI PROFESSIONALI E NELLE AZIENDE COLLEGATE AVVISO 02/14 per il finanziamento di una formazione individuale a catalogo 1.

Dettagli

AVVISO ICS LINEA A. Politiche attive per il lavoro per cooperative di nuova costituzione

AVVISO ICS LINEA A. Politiche attive per il lavoro per cooperative di nuova costituzione AVVISO ICS LINEA A Politiche attive per il lavoro per cooperative di nuova costituzione Obiettivi favorire e dare vita a nuove opportunità lavorative per disoccupati e inoccupati incentivare l iniziativa

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ALLEGATO N. 1 Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE (F.C.S.) ART. 23 DELLA LEGGE 134/2012 DOMANDA DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE

Dettagli

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori

Allegato B. Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL. Servizi Residenziali per Minori Allegato B Domanda di Partecipazione al Bando Fondazione BNL Servizi Residenziali per Minori Il sottoscritto (nome e cognome) In qualità di legale rappresentante di (denominazione dell Ente) Vista la documentazione

Dettagli

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA)

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA) Al Comune di Trieste

Dettagli

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI (COMPILARE IN STAMPATELLO) Il sottoscritto Cognome Nome Nato a il C.F. Residente in Via n. C.A.P. Telefono Cellulare

Dettagli

Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A

Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A SCHEMA DI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E ANALOGHE AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEL SETTORE

Dettagli

AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE BANDO PUBBLICO BUONO SOCIALE PER FAMIGLIE CON FIGLI 0-13 ANNI PER L ACCESSO AI SERVIZI INTEGRATIVI Fondo Intesa Famiglia Azione 2 Giugno

Dettagli

MODELLO SCHEDE INTERVENTO AMBITO DI INTERVENTO: AMBIENTE

MODELLO SCHEDE INTERVENTO AMBITO DI INTERVENTO: AMBIENTE Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro Regolamento regionale della Puglia per gli aiuti in esenzione n. 17 del 30/09/2014 (BURP n. 139 suppl. del 06/10/2014) TITOLO

Dettagli

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13 CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13 AVVISO DI SELEZIONE E indetta una selezione pubblica, per colloquio, finalizzata

Dettagli

FORMULARIO DI PROGETTO

FORMULARIO DI PROGETTO Prestito d Onore della Sardegna Impare FORMULARIO DI PROGETTO A-1 Indice A. DATI DI SINTESI DELL INIZIATIVA... A-3 2. TITOLO DEL PROGETTO... A-3 3. LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO... A-3 4. Azione di riferimento

Dettagli

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio.

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER ATTIVITA' CONVENZIONALE ISTITUZIONALE (Art. 1 c. 2 lettera a) del Regolamento di Ateneo per lo svolgimento di attività convenzionale) Parte 1) Codice unico di progetto - CUP:

Dettagli

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA REGOLAMENTO D ATENEO PER LA STIPULA DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI E L ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di stipula degli accordi internazionali

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

Scheda di valutazione della richiesta di contributo. Protocollo interno: data protocollo: Recapito postale (se diverso dalla sede legale):

Scheda di valutazione della richiesta di contributo. Protocollo interno: data protocollo: Recapito postale (se diverso dalla sede legale): Scheda di valutazione della richiesta di contributo All. A N. Settore di riferimento Protocollo interno: data protocollo: Denominazione del soggetto proponente: con sede legale in: Recapito postale (se

Dettagli

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa PRESENTAZIONE DI PROGETTO DIDATTICO da inserire nel P.O.F. per l a.s. _2014/15 Alla c.a della F.S. PER LA GESTIONE DEL P.O.F. per il tramite del DIRIGENTE SCOLASTICO e p.c. al Direttore S.G.A. Con la presente,

Dettagli

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI TOIRANO Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure di acquisto,

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

scheda dell opera per la richiesta del parere di autentica e archiviazione

scheda dell opera per la richiesta del parere di autentica e archiviazione scheda dell opera per la richiesta del parere di autentica e archiviazione Nome Indirizzo Città Telefono e-mail Cognome CAP Fax P.IVA/C.F: Si raccomanda di allegare la ricevuta del bonifico effettuato

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO FRA LE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA. Modalità attuative

SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO FRA LE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA. Modalità attuative SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO FRA LE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA Parte generale Modalità attuative 1) Il servizio di prestito interbibliotecario è predisposto per l effettuazione

Dettagli