Stato federale parlamentare e democratico dal Capitale: Berlino. Superficie: kmq

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stato federale parlamentare e democratico dal Capitale: Berlino. Superficie: kmq"

Transcript

1 FOCUS GERMANIA

2 Stato federale parlamentare e democratico dal 1949 Capitale: Berlino Superficie: kmq Confini: Costa: km km Città più grandi (abitanti): - Berlino: 3,4 ml. - Amburgo: 1,7 ml. - Monaco: 1,2 ml. - Colonia: 1,0 ml. - Francoforte: 665,000

3 Abitanti: 82,5 milioni, di cui 42,2 milioni è popolazione femminile Stranieri: 7,3 milioni (8,8% del totale), di cui 1,8 milioni sono turchi Nascite: Urbanizzazione: Struttura statale: 1,4 figli in media per donna l 88% della popolazione vive in città e in agglomerati urbani. In Germania ci sono circa 90 città con più di abitanti Stato federale formato da 16 länder, ognuno con propria costituzione, parlamento e governo. I länder partecipano alla legislazione dello Stato

4 Disoccupazione: negli 11 länder della Germania (dati 2006) occidentale: 9,4% nei 5 länder della Germania orientale: 17% Struttura per età: - 14 anni = 9,5% 14/19 anni = 6,7% 20/29 anni = 12,1% 30/39 anni = 18,5% 40/49 anni = 17% 50/59 anni = 14,4% 60/69 anni = 12,5% + 70 anni = 9,3% Aspettativa di vita: 76 anni per gli uomini 81 anni per le donne

5 Baden-Württemberg rappresenta circa il 12% della è al primo posto tra le sedi europee ad alta tecnologia e la regione dove vi sono più domande di brevetti è la regione campione mondiale per l esportazione: imprese come Bosch, Daimler Chrysler, Porsche, Boss, medie imprese come Fischer (tasselli), Stihl (seghe), Würth (viti) Capitale: Stoccarda Abitanti: ,65 319,43 Pasqua/primavera Pentecoste Estate 02/14 aprile 29 maggio/09 giugno 26 luglio/08 settembre

6 Baviera rappresenta circa il 14,5% della ha l economia più forte di quella svedese a Monaco vi sono più case editrici che in ogni altra città tedesca hanno sede aziende di fama mondiale: BMW, Audi, Siemens, MAN, EADS (Airbus) Capitale: Monaco Abitanti: ,19 385,16 Pasqua/primavera Pentecoste Estate 02/14 aprile 29 maggio/09 giugno 30 luglio/10 settembre

7 Berlino rappresenta circa il 4% della dal 1990 Berlino è di nuovo capitale indivisa di rango mondiale è capitale del sapere, ospita 17 università e scuole superiori, oltre ad essere isola di musei hanno sede aziende di fama mondiale come Philip Morris e Shering Pasqua/primavera Estate Capitale: Berlino Abitanti: ,75 77,86 02/13 aprile 11 luglio/24 agosto

8 Brandeburgo rappresenta circa il 3,4% della Potsdam è una delle città più belle della Germania famoso il Castello di Sanssouci, che è nella lista del patrimonio dell Umanità dell Unesco vi sono oltre 280 imprese straniere, ad esempio la centrale tedesca di Ebay Capitale: Potsdam Abitanti: ,16 45,02 Pasqua/primavera Estate 04/13 aprile 12 luglio/25 agosto

9 Brema rappresenta circa lo 0,8% della Brema si è ingrandita grazie al commercio marittimo, in particolare di caffè; è il più piccolo Land ed è suddiviso in città di Brema e Bremerhaven, a 60 km di distanza. il più grande datore di lavoro è DaimlerChrysler che gestisce veicoli l anno Capitale: Brema Abitanti: ,23 23,58 Pasqua/primavera Estate 26 marzo/10 aprile 19 luglio/29 agosto

10 Amburgo rappresenta circa il 2% della è campione nazionale nel campo dei teatri per spettacoli di musical la città è anche centro di media e ricerca scientifica il porto è il cuore dell economia, qui vi sono società come l Airbus, Otto Versand e il gruppo Nivea Baiersdorf Capitale: Amburgo Abitanti: ,16 78,79 Pasqua/primavera Pentecoste Estate 05/17 marzo 14/18 maggio 12 luglio/22 agosto

11 Assia rappresenta circa il 7,1% della Francoforte ha l aspetto di una metropoli: detiene il maggior numero di banche sul continente Europeo; questa metropoli di abitanti non è capitale, ma è il centro di vita economica i giganti dell industria sono l Opel, la VW e l Esa che contribuisce a buona parte delle attività aerospaziali Europee Pasqua/primavera Capitale: Wiesbaden Abitanti: ,72 195,17 Estate 02/14 aprile 9 luglio/17 agosto

12 Mecklemburgo - Pomerania Occidentale rappresenta circa il 2,4% della è la maggiore area per sport acquatici dell Europa centrale: il turismo è la 1 fonte di reddito le attività principali sono le costruzioni navali sulla costa e l agricoltura; è una regione dinamica nel campo dell alta tecnologia, della biotecnologia e della tecnologia medica Capitale: Schwerin Abitanti: ,14 29,78 Pasqua/primavera Pentecoste Estate 02/11 marzo 25/29 maggio 16 luglio/25 agosto

13 Bassa Sassonia rappresenta circa il 9,8% della l industria numero uno rappresentata dal settore automobilistico, come Wolkswagen e Continental ad Hannover ha sede il maggiore operatore turistico del mondo, la TUI Capitale: Hannover Abitanti: ,24 184,92 Pasqua/primavera Pentecoste Estate 26 marzo/10 aprile 18/29 maggio 19 luglio/29 agosto

14 Nordreno - Vestfalia rappresenta circa il 21,1% della detiene il maggior numero di abitanti e di grandi città: Bonn, Colonia, Dusseldorf, Aquisgrana, Duisburg, Krefeld, Essen e Dortmund sono le più rinomate le industrie più importanti di carbone e acciaio vengono ora fiancheggiate da biochimica e alta tecnologia Capitale: Dusseldorf Abitanti: ,52 481,42 Pasqua/primavera Estate 2/14 aprile 21 giugno/3 agosto

15 Renania - Palatinato rappresenta circa il 5% della è regione al centro dell industria del vino e dello spumante questo Land si è votato oramai da tempo alla tecnologia d avanguardia: BASF, il gigante della chimica, ne è l esempio in questa regione vi sono oltre 50 festival, segno di cultura e gioia di vivere Pasqua/primavera Capitale: Magonza Abitanti: ,39 95,39 Estate 28 marzo/13 aprile 9 luglio/17 agosto

16 Saarland rappresenta circa il 1,4% della in 200 anni ha cambiato nazionalità ben 8 volte acciaio e automobili si contendono il primato con il settore informatico il nome dell industria più famosa è Villeroy & Boch nel campo della ceramica Capitale: Saarbucken Abitanti: ,65 26,05 Pasqua/primavera Estate 2/14 aprile 9 luglio/18 agosto

17 Sassonia rappresenta circa il 6,1% della è la regione con l economia più dinamica: soprattutto per l informatica, la meccanica di precisione e per le automobili qui vi sono città importanti come Dresda e Lipsia la cultura della Sassonia punta ancora oggi sulla musica: grandi sassoni sono Wagner e Bach Capitale: Dresda Abitanti: ,91 79,84 Pasqua/primavera Pentecoste Estate 5/13 aprile 18/29 maggio 23 luglio/31 agosto

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz GERMANIA ASPETTO FISICO POSIZIONE: La Germania si trova nel cuore del continente europeo al nord dell Italia. CONFINI: A sud con la Svizzera e l Austria; a ovest con la Francia, il Lussemburgo, il Belgio

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. CAPITOLO I Il DIBATTITO POLITICO E DOTTRINALE DAL 1848 AL PERIODO PRE-WE1MARIANO

INDICE-SOMMARIO. CAPITOLO I Il DIBATTITO POLITICO E DOTTRINALE DAL 1848 AL PERIODO PRE-WE1MARIANO RINGRAZIAMENTI PREFAZIONE pag. XV» XIX CAPITOLO I Il DIBATTITO POLITICO E DOTTRINALE DAL 1848 AL PERIODO PRE-WE1MARIANO 1. Le origini della democrazia diretta in Germania pag. I 2. La dottrina liberale

Dettagli

La Germania DANIMARCA JÜTLAND. Lubecca. Amburgo Oldenburg Brema. Schwerin G E R M A N I A. Can. secondario dell Elba. L. Steinhuder. Elba.

La Germania DANIMARCA JÜTLAND. Lubecca. Amburgo Oldenburg Brema. Schwerin G E R M A N I A. Can. secondario dell Elba. L. Steinhuder. Elba. Unità 13 La Germania Situata al centro d Europa, la Germania ha una forma che ricorda un rettangolo, i cui lati sfiorano le pendici delle Alpi a sud, coincidono in parte con il corso del a ovest, seguono

Dettagli

LA GERMANIA. La Germania confina con nove Stati: Svizzera, Austria, Francia, Lussemburgo, Belgio,

LA GERMANIA. La Germania confina con nove Stati: Svizzera, Austria, Francia, Lussemburgo, Belgio, LA GERMANIA CAPITALE MONETA LINGUA BERLINO EURO TEDESCO La Germania confina con nove Stati: Svizzera, Austria, Francia, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Polonia e Repubblica Ceca. La Germania

Dettagli

CARTA D IDENTITÀ. PIL: $ anno ISU: 22 posto; 0,947

CARTA D IDENTITÀ. PIL: $ anno ISU: 22 posto; 0,947 LA GERMANIA CARTA D IDENTITÀ PIL: 40.875 $ anno ISU: 22 posto; 0,947 ASPETTI FISICI La Germania occupa la parte centrale del continente europeo. La sua superficie misura 350000 km ( è il sesto paese più

Dettagli

ITALIA E GERMANIA DATI ECONOMICI A CONFRONTO

ITALIA E GERMANIA DATI ECONOMICI A CONFRONTO AMBASCIATA D ITALIA BERLINO ITALIA E GERMANIA DATI ECONOMICI A CONFRONTO PRINCIPALI DATI MACROECONOMICI (Fonti: Istat, Destatis, Ministero federale delle Finanze, Ministero Economia e Finanze, Ministero

Dettagli

Periodi di vacanza 2016. Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia

Periodi di vacanza 2016. Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia Periodi di vacanza 2016 Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia 11 12 1 Germania Carnevale Pasqua Pentecoste/ Ascensione Estate

Dettagli

La Germania. Nazione del Mese. di Paolo Castellani

La Germania. Nazione del Mese. di Paolo Castellani La Germania di Paolo Castellani Una nazione sfigurata da una dittatura allucinante, dilaniata da una guerra catastrofica, divisa e per metà svuotata dalla spartizione crudele dei vincitori; una nazione

Dettagli

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E LA GERMANIA Francesca 2 A e Kevin 2 E DEUTSCHLAND Superficie: 357.093 kmq Abitanti: 82.438.000 Ordinamento: Repubblica Capitale: Berlino Lingua: Tedesco Religione: protestante, cattolica Moneta: Euro Ingresso

Dettagli

Il Mercato Tedesco Chance per le imprese Emiliano-Romagnole. Europa in crescita ad alto potere di acquisto Bologna, 30 giugno 2011

Il Mercato Tedesco Chance per le imprese Emiliano-Romagnole. Europa in crescita ad alto potere di acquisto Bologna, 30 giugno 2011 Il Mercato Tedesco Chance per le imprese Emiliano-Romagnole Europa in crescita ad alto potere di acquisto Bologna, 30 giugno 2011 Indice Introduzione Principali settori produttivi della Germania Rapporti

Dettagli

La Regione germanica

La Regione germanica La Regione germanica PAESI BASSI GERMANIA OV La Regione germanica si trova nell Europa centrale. È formata da 5 Stati: Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Liechtenstein. SVIZZERA LIECHTENSTEIN AUSTRIA

Dettagli

La Regione nordica. Il territorio

La Regione nordica. Il territorio La Regione nordica ISLANDA SVEZIA OV FINLANDIA NORVEGIA La Regione nordica si trova nell Europa settentrionale. È formata da 5 Stati: Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda. Il territorio TeRRITORIO

Dettagli

Messico: Il gigante sconosciuto. Camera di Commercio Italiana in Messico

Messico: Il gigante sconosciuto. Camera di Commercio Italiana in Messico Messico: Il gigante sconosciuto Camera di Commercio Italiana in Messico Milano, 31 maggio 2013 Dalla percezione.alla realtá 11ª economia mondiale nel 2011 Fonte: World Bank 2011 6ª economia mondiale nel

Dettagli

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee

Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Andamento del Mercato Alberghiero Città Italiane, Europee ed Extra Europee Sommario Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valuta Euro Tabella medie ultimo mese di rilevazione, valute locali Tabella

Dettagli

da Berlino ad Amburgo

da Berlino ad Amburgo GERMANIA Partenze garantite 2017 8 giorni / 7 notti da Berlino ad Amburgo Partenze da BERLINO: 24 luglio lunedì 7, 28 agosto ogni lunedì Giorno 1 Berlino Arrivo individuale in hotel a Colonia e sistemazione

Dettagli

Geografia Viaggio sul fiume RENO PATRICK, ARIANNA, GIORGIA

Geografia Viaggio sul fiume RENO PATRICK, ARIANNA, GIORGIA Geografia Viaggio sul fiume RENO PATRICK, ARIANNA, GIORGIA IL RENO : CARATTERISTICHE E MISURE Lungo 1232 km Nasce sul Vorderrhein Sfocia nel mare del nord Portata media di 2200 m³/s Bacino idrografico

Dettagli

La Regione Germanica

La Regione Germanica La Regione Germanica Si tratta della regione centrale del continente europeo, che si estende dalla coste tedesche bagnate dal Mare del Nord e dal Mar Baltico fino alla catena montuosa della Alpi. Nell

Dettagli

rappresenta circa il 3,5% della popolazione tedesca ogni anno vi è un festival dedicato al grande Händel

rappresenta circa il 3,5% della popolazione tedesca ogni anno vi è un festival dedicato al grande Händel Länder: Sassonia-Anhalt rappresenta circa il 3,5% della popolazione tedesca ogni anno vi è un festival dedicato al grande Händel è nota come regione per il triangolo della chimica formato da Halle, Merseburg

Dettagli

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Elena Porta Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Indagini monografiche La trilogia delle Geografie: filone di analisi territoriali realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte, che comprende

Dettagli

DALLE ALPI AL BALTICO

DALLE ALPI AL BALTICO LA GERMANIA ASPETTO FISICO DALLE ALPI AL BALTICO La Germania, che ha all incirca la forma di un grande quadrilatero, si estende al centro del continente europeo, dalla Valle del Reno al fiume Oder, dalle

Dettagli

I NUOVI BUNDESLÄNDER

I NUOVI BUNDESLÄNDER I NUOVI BUNDESLÄNDER Profilo economico e interscambio 1. Situazione economica generale dei nuovi Länder Nel 1989, anno della riunificazione (Wiedervereinigung), l economia della Repubblica Democratica

Dettagli

L allegato VIII al regolamento (CE) n. 1782/2003 è sostituito dal testo dell allegato I del presente regolamento.

L allegato VIII al regolamento (CE) n. 1782/2003 è sostituito dal testo dell allegato I del presente regolamento. 27.1.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 24/15 REGOLAMENTO (CE) N. 118/2005 DELLA COMMISSIONE del 26 gennaio 2005 che modifica l allegato VIII del regolamento (CE) n. 1782/2003 del Consiglio

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007 SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata 27 novembre 2007 PAESE: GERMANIA Capitale: BERLINO Popolazione: 82.531.671 Superficie: 357.030 Km2 Fuso orario: stessa ora rispetto all'italia. Lingue:

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

LA GERMANIA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA

LA GERMANIA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA LA GERMANIA LA POPOLAZIONE: 82.314.906 LA SUPERFICIE: 357.114 KM QUADRATI LA BANDIERA: LA MONETA: EURO LA LINGUA: TEDESCO FORMA DI GOVERNO: REP.FEDERALE LA CAPITALE:

Dettagli

Quadro socio-economico dell area di Follonica spunti di analisi e di proposta FOLLONICA

Quadro socio-economico dell area di Follonica spunti di analisi e di proposta FOLLONICA PIANO STRUTTURALE Forum CITTA FUTURA Quadro socio-economico dell area di Follonica spunti di analisi e di proposta FOLLONICA COMUNE DI FOLLONICA FOLLONICA E COLLINE METALLIFERE 1 Alta densità in poco spazio

Dettagli

Cifre della Catalogna

Cifre della Catalogna 22 22 2 2 1 1 2 2 2 2 1 1 6 2 2 1 1 1 1 1 1 22 22 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 22 22 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 Generalitat de Catalunya Governo della www.idescat.cat 22 22 2 2 2 2 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2

Dettagli

L AUSTRALIA. Le Città Il Territorio:marino. terrestre. La Cultura La Cucina Il Clima

L AUSTRALIA. Le Città Il Territorio:marino. terrestre. La Cultura La Cucina Il Clima L AUSTRALIA Le Città Il Territorio:marino La Cultura La Cucina Il Clima terrestre Le città Canberra Sidney Perth Darwin Adelaide Melbourn Brisbane Canberra Canberra è la capitale dell Australia.Per essere

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 320 20.756 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 321 20.760 58.752 2005-2006 Var -0,3 0,6 Densità

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 5.493 11.541 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 5.305 11.321 58.752 2005-2006 Var 3,6 1,9 0,6

Dettagli

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE 1.1 - Popolazione residente 2006 migl. 1.608 15.631 59.131 Popolazione residente 2005 migl. 1.610 15.551 58.752 2005-2006 Var -0,1 0,5 0,6

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVA CORSO ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA Il programma didattico del corso prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano evolversi della vita aziendale,

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo Linguistico Tecnico Economico Turistico Tecnico Tecnologico Meccanico

Dettagli

Persone in cerca di impiego. Disoccupati

Persone in cerca di impiego. Disoccupati giu CANTONE TICINO Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso di disoccupazione Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Dati li (media mensile) e dati mensili 1 TICINO SVIZZERA Persone

Dettagli

Germania. L economia si base principalmente su : nuove tecnologie, auto, banche, assicurazioni, settore medico e chimico.

Germania. L economia si base principalmente su : nuove tecnologie, auto, banche, assicurazioni, settore medico e chimico. Germania Presentazione : Dati di base : popolazione 80.200.000 ; Principali città : Berlino 3.300.000 ; Amburgo 1.700.000 ; Monaco di baviera 1.350.000 ; Colonia 1.005.000 ; Francoforte 667.000. L economia

Dettagli

LLA REGIONE GERMANICA. Scuola Secondaria di I grado Pio X Artigianelli, classe IIA, prof. Matteo Biagi

LLA REGIONE GERMANICA. Scuola Secondaria di I grado Pio X Artigianelli, classe IIA, prof. Matteo Biagi LLA REGIONE GERMANICA Scuola Secondaria di I grado Pio X Artigianelli, classe IIA, prof. Matteo Biagi Questa regione comprende quattro stati: Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, dalle dimensioni

Dettagli

La Regione Autonoma Valle d Aosta

La Regione Autonoma Valle d Aosta La Regione Autonoma Valle d Aosta Bacino utenza circa 122.000 abitanti Densità 37 abitanti per Kmq 74 comuni Aosta circa 35.000 abitanti La Regione Autonoma Valle d Aosta Distribuzione della popolazione

Dettagli

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco Una finestra sull Europa Unione Europea per un Europa unita fondata sulla pluralità culturale e linguistica (Trattati di Roma, Diritto comunitario)

Dettagli

Le 10 maggiori città svizzere nel raffronto europeo

Le 10 maggiori città svizzere nel raffronto europeo L Audit urbano Le 0 maggiori città svizzere nel raffronto europeo Barbara Jeanneret, Stefano Aloise e Samuel Waldis Ufficio federale di statistica, Neuchâtel Per la prima volta dalla sua introduzione in

Dettagli

capitolo 23 ricostruzione e ripresa in europa dopo la seconda guerra mondiale 393 Nuovi scenari territoriali 393 L Europa occidentale

capitolo 23 ricostruzione e ripresa in europa dopo la seconda guerra mondiale 393 Nuovi scenari territoriali 393 L Europa occidentale sommario 5 TERZA PARTE l età del libero scambio 12 L accelerazione del processo di modernizzazione dal 1830 al 1914 12 Gli sviluppi della rivoluzione industriale in Gran Bretagna, nell Europa continentale

Dettagli

2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA. Comune di riferimento: Bologna

2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA. Comune di riferimento: Bologna 2. CENTRO PER L IMPIEGO DI BOLOGNA Comune di riferimento: Bologna Le persone in cerca di lavoro 1 al 31/12/2008 sono 19.953 (il 42,6% del totale provinciale) di cui 10.490 donne (52,6%) e 9.463 uomini

Dettagli

7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena. Comuni di riferimento:

7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena. Comuni di riferimento: 7. Centro per l Impiego San Lazzaro di Savena Comuni di riferimento: San Lazzaro di Savena, Castenaso, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano e Pianoro Al 31 dicembre le persone in cerca di lavoro 1 iscritte

Dettagli

Persone in cerca di impiego Disoccupati. effettivi var. 2 effettivi var. 2 var. var. in punti

Persone in cerca di impiego Disoccupati. effettivi var. 2 effettivi var. 2 var. var. in punti Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso di disoccupazione Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Dati li (media mensile) e dati mensili TICINO SVIZZERA Persone in cerca di impiego

Dettagli

I caratteri generali delle città Le città in Europa e in Italia I problemi delle città

I caratteri generali delle città Le città in Europa e in Italia I problemi delle città I caratteri generali delle città Le città in Europa e in Italia I problemi delle città Più del 70% degli europei vive in città, ma le città sono nate in Medio Oriente circa 10.000 anni fa (la più antica

Dettagli

Indica gli elementi naturali che caratterizzano i confini dell Europa a a. Sud:... b. Ovest:... c. Nord:... d. Est:...

Indica gli elementi naturali che caratterizzano i confini dell Europa a a. Sud:... b. Ovest:... c. Nord:... d. Est:... Unità 1 Nome... Classe... Data... Prima Osserva la carta dell Europa e prova a rispondere alle seguenti domande: perché appare strano definire l Europa come un continente a sé a differenza di quanto avviene,

Dettagli

Esportare sul mercato tedesco: opportunità commerciali per le PMI Salone Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa

Esportare sul mercato tedesco: opportunità commerciali per le PMI Salone Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa Esportare sul mercato tedesco: opportunità commerciali per le PMI Salone Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa Giovedì 21 aprile 2016, Firenze La Germania: aspetti salienti (1) 357,340 km² Europa centrale

Dettagli

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 31/12/2017

ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 31/12/2017 ELENCO ATTIVITÀ ICE BERLINO APPROVATE E IN FASE DI DEFINIZIONE DALL' 1/1/2016 AL 31/12/2017 Legenda: PP 2015: attività promozionale approvata dal piano promozionale 2015 e finanziata con fondi 2015 : attività

Dettagli

Campionato Bundesliga 2014-2015

Campionato Bundesliga 2014-2015 Campionato Bundesliga 2014-20 Le qualificate alle coppe europee sono sette: Le prime tre sono ammesse alla UEFA Champions League 20-2016 con una quarta che disputerà il terzo turno preliminare. La quinta,

Dettagli

TABELLA DATI MACROECONOMICI ANNO Tasso di disoccupazione 8.2 % Tasso di variazione del PIL % Tasso di inflazione 4.

TABELLA DATI MACROECONOMICI ANNO Tasso di disoccupazione 8.2 % Tasso di variazione del PIL % Tasso di inflazione 4. TABELLA DATI MACROECONOMICI ANNO 2009 Reddito pro-capite 10.337 US$ Tasso di disoccupazione 8.2 % Tasso di variazione del PIL 2009 + 4.2 % Tasso di inflazione 4.31 % Totale import 127.6473 Mld US$ FOB

Dettagli

Periodi di vacanza 2015. Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia

Periodi di vacanza 2015. Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia Periodi di vacanza 2015 Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia Russia 11 12 1 Germania Baden Württemberg Baviera** Berlino Brandenburgo

Dettagli

Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995

Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 TICINO SVIZZERA Persone in cerca di impiego Disoccupati Tasso dei disoccupati

Dettagli

INTEC Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, marzo 2017

INTEC Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, marzo 2017 INTEC 2017 Salone dell ingegneria della produzione, delle macchine utensili e speciali Lipsia, 07-10 marzo 2017 intec 2017 2 Fiera di Lipsia: intec e Zuliefermesse (Z) La regione Sassonia, Bundesland in

Dettagli

Disoccupati over 50 e donne: sbloccati gli sgravi contributivi per i settori ad alta disparità occupazionale

Disoccupati over 50 e donne: sbloccati gli sgravi contributivi per i settori ad alta disparità occupazionale CIRCOLARE A.F. N. 142 del 24 Settembre 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Disoccupati over 50 e donne: sbloccati gli sgravi contributivi per i settori ad alta disparità occupazionale Gentile cliente, con

Dettagli

ROMA OGGI MAGGIO Dipartimento XV

ROMA OGGI MAGGIO Dipartimento XV ROMA OGGI MAGGIO 2009 Dipartimento XV LA POPOLAZIONE E IL TERRITORIO 2 LA POPOLAZIONE E IL TERRITORIO Il confronto con altre città italiane COMUNI KM2 Roma 1.290 Milano 181 Bologna 140 Torino 130 Genova

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

Indice delle tavole e dei grafici

Indice delle tavole e dei grafici INDICI DELLE TAVOLE E DEI GRAFICI Indice delle tavole 1. DEMOGRAFIA Tav.1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA (valori per 1.000 residenti) 2 Tav.2 -

Dettagli

Stati dell Europa occidentale

Stati dell Europa occidentale Germania: divisa in tre regioni geografiche distinte Germania settentrionale Tutta la Germania settentrionale è occupata dal Bassopiano Germanico, una vasta area pianeggiante che si estende fino al Mare

Dettagli

BRESCIA E PROVINCIA La provincia di Brescia si trova in Lombardia, ai piedi delle Alpi, tra il lago di Garda e il lago di Iseo. La città ha una popolazione di 190.000 abitanti, che la rendono la seconda

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009 Rapporto sull economia Rimini 27 marzo 2009 della provincia di Rimini 2008-2009 Massimo Guagnini riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività

Dettagli

Esportare sul mercato tedesco: opportunità da cogliere e strade da percorrere

Esportare sul mercato tedesco: opportunità da cogliere e strade da percorrere Esportare sul mercato tedesco: opportunità da cogliere e strade da percorrere Il Il mercato agroalimentare in Germania: trend e opportunità di sviluppo Parma e Venezia Benevento, (Marghera), Sondrio, 7

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

La spesa dei turisti in Trentino stagione invernale

La spesa dei turisti in Trentino stagione invernale Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione in Trentino stagione invernale 2009-2010 Trento, 10 novembre 2010 Gli obiettivi dell indagine L indagine si propone di calcolare e analizzare

Dettagli

L organizzazione urbana

L organizzazione urbana Fulvio Adobati Seeta Maggi, Andrea Azzini, Michela Lazzarini (cultori della materia) Facoltà di Scienze Umanistiche Corso di Geografia Antropica A.A. 2010/2011 Università degli Studi di Bergamo L organizzazione

Dettagli

SCIENZE UMANE: GEOGRAFIA

SCIENZE UMANE: GEOGRAFIA Cognome e nome: Numero:. SCIENZE UMANE: GEOGRAFIA Indicazioni generali Il candidato deve scegliere 4 argomenti su 6, ma almeno uno della parte A, uno della B e uno della C e rispondere separatamente a

Dettagli

Le opportunità di affari e investimenti in Brasile e le prospettive dell Economia Brasiliana

Le opportunità di affari e investimenti in Brasile e le prospettive dell Economia Brasiliana Ministero delle Relazioni Esterne Dipartimento di Promozione Commerciale e di Investimenti Ambasciata del Brasile in Italia Le opportunità di affari e investimenti in Brasile e le prospettive dell Economia

Dettagli

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35 Indice Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli Introduzione 27 Parte prima. Fare geografia 33 1. Il geografo 35 1.1. La geografia senza geografi 35 1.2. L Olimpo dei geografi 38 1.3. Quattro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOMMETTI RICCARDO Indirizzo Telefono 3286192652 Fax E-mail VIA DEL CASTELLUCCIO 109, 57027 SAN VINCENZO

Dettagli

NOTIZIE SULLA REGIONE LANGUEDOC-ROUSSILLON

NOTIZIE SULLA REGIONE LANGUEDOC-ROUSSILLON NOTIZIE SULLA REGIONE LANGUEDOC-ROUSSILLON 14 18 MARZO 2005 L'Economia del Languedoc-Roussillon Il Languedoc-Roussillon è una regione che offre agli investitori una posizione eccezionale nel cuore dell'europa

Dettagli

3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA. Comuni di riferimento:

3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA. Comuni di riferimento: 3 CENTRO PER L IMPIEGO DI IMOLA Comuni di riferimento: Imola, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza Imolese, Fontanelice, Medicina, Mordano. Sono

Dettagli

Andiamo dritto a destinazione.

Andiamo dritto a destinazione. Andiamo dritto a destinazione. Servizi logistici internazionali. Trasporti su camion in tutta Europa. Spedizioni via nave in tutto il mondo. Stoccaggio e distribuzione. 230 collaboratori Area di deposito

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA UNA REGIONE PER

EMILIA-ROMAGNA UNA REGIONE PER EMILIA-ROMAGNA UNA REGIONE PER le persone e la comunità la crescita e il lavoro i saperi la sostenibilità Pil 2016: +1,1% (stima più alta fra le Regioni italiane) Tasso di occupazione: 67,8% (secondo in

Dettagli

LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE PIEMONTESI: UN CONFRONTO CON LE REGIONI EUROPEE. Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research

LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE PIEMONTESI: UN CONFRONTO CON LE REGIONI EUROPEE. Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE PIEMONTESI: UN CONFRONTO CON LE REGIONI EUROPEE Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research Torino, 7 ottobre 2013 INDICE La competitività del Piemonte nel contesto europeo

Dettagli

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, 16-17 GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE IL CONTESTO DIOCESANO 914.382 abitanti 101.245 stranieri residenti: 11,1% della popolazione 48,7% donne e 23,4% minori 381 parrocchie,

Dettagli

NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO. La voce degli imprenditori. Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016

NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO. La voce degli imprenditori. Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016 NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO La voce degli imprenditori Castelnovo ne Monti 20 dicembre 2016 Dinamica della popolazione 1991-2015 (variazioni %) Italia 5,8 7,1 Emilia Romagna 11,0 13,9 Provincia

Dettagli

Il 18 settembre complica la politica tedesca - 02/11/2005 Prospettiva Marxista -

Il 18 settembre complica la politica tedesca - 02/11/2005 Prospettiva Marxista - Il 18 settembre complica la politica tedesca - 02/11/2005 Prospettiva Marxista - Le elezioni in Germania segnano un momento di incertezza per la borghesia tedesca. Il particolare equilibrio di forze emerso

Dettagli

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Edmondo De Amicis 18 Palermo Telefono 320.65.81.710 Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 ASSE E - PIANO FORMEZ 2013 Progetto pilota Revisione dei processi e riorganizzazione di una struttura territoriale del ministero dei beni e delle attività culturali

Dettagli

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA POPOLAZIONE NEL MONDO L Europa ha una POPOLAZIONE ASSOLUTA piuttosto bassa. A. Osserva la tabella sottostante: quali sono i tre continenti più popolati?

Dettagli

rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini

rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini 2007-2008 riservatezza Questo documento è la base per una presentazione orale, senza la quale ha quindi limitata significatività e

Dettagli

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna Location Microclima Ricettività Flessibilità Spettacolarità Ristorazione Talassoterapia Divertimento e sport Know How Location Posizione geografica

Dettagli

Camera dell artigianato di Potsdam Centro per la promozione del commercio di Götz

Camera dell artigianato di Potsdam Centro per la promozione del commercio di Götz Camera dell artigianato di Potsdam Centro per la promozione del commercio di Götz Cooperazioni internazionali Tirocinio per apprendisti/studenti Aggiornamento per insegnanti/specialisti Vantaggi per allievi

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Corrado Cocco Indirizzo Via Mal di Ventre, 4 09087 Oristano Telefono 347 0323397 Fax E-mail birus@hotmail.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016 IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE 04 aprile 2016 Il sistema produttivo piemontese 1. Sono tante o poche? 2. Sono di più o di meno rispetto al passato? 442.862 imprese registrate

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009 Scenari e previsioni per la Forlì-Cesena 16 marzo 2009 rapporto sull economia della provincia di Forlì- Cesena nel 2008 provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio Massimo Guagnini riservatezza

Dettagli

IL TEDESCO NON PASSA INOSSERVATO

IL TEDESCO NON PASSA INOSSERVATO IL TEDESCO NON PASSA INOSSERVATO L inglese è indispensabile, ce lo ripetono da anni e lo ripeto anch io. Il tedesco è un di più, ma è un di più che, una volta imparato e visto da una distanza sufficiente,

Dettagli

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto Summer Plan 2016 1 2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto Argomentazioni Oltre il 68% della popolazione italiana adulta 1 (35,139 milioni di individui), e oltre il 58% di quella residente

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO

LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO VINITALY Verona 27 marzo 2012 PRESENTAZIONE PROGETTO VERIFICA SUL MERCATO DELLA TRACCIABILITA DI FILIERA LA TRACCIABILITA COME STRUMENTO DI MARKETING STRATEGICO PROGETTO ATTUATO NELL AMBITO DEL CONTRATTO

Dettagli

L E C I T TA G E M E L L AT E

L E C I T TA G E M E L L AT E PERUGIA / IT L E C I T TA G E M E L L AT E C O N P o t s d a m POTSDAM / DE Sette città gemellate con Potsdam Sioux Falls USA FINNLAND Jyväskylä Potsdam POLEN Avendo un carattere internazionale, Potsdam

Dettagli

European Leading Luxury Car Hire Company

European Leading Luxury Car Hire Company European Leading Luxury Car Hire Company CHI SIAMO PRIMERENT è la società leader in Europa per il noleggio a breve e medio termine di auto di alta gamma. Un parco auto esclusivo interamente di proprietà

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

Taiwan Int l Boat Show 2014 le opportunità del mercato taiwanese

Taiwan Int l Boat Show 2014 le opportunità del mercato taiwanese Taiwan Int l Boat Show 2014 le opportunità del mercato taiwanese Taiwan Trade Center Milano Branch di TAITRA EMAIL:milan@taitra.org.tw Tel:39-02-20241008 I dati principali di Taiwan Superficie:35.980 km

Dettagli

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS CROAZIA Una costellazione composta da migliaia di isole e isolette nella quale la navigazione è accompagnata dal temperato clima mediterraneo, che contribuisce a rendere più piacevole la vacanza. Le bellezze

Dettagli

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore I nuovi Licei I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Licei Le principali novità Il nuovo sistema dei Licei MIUR - Liceo artistico (3 indirizzi a

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DANIELA RUBANO Nazionalità Italiana Data di nascita 30 LUGLIO 1971 ] ESPERIENZA

Dettagli

Il progetto CityRegions

Il progetto CityRegions Il progetto CityRegions Paolo Mascia Torino, 8 novembre 2013 This project is implemented through the CENTRAL EUROPE Programme co-financed by the ERDF. Contenuto 1. Il programma europeo 2. Il progetto CityRegions:

Dettagli

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre 2015 Il Bes delle province Anno 2015 82 indicatori per 11 dimensioni per 25 province aderenti,

Dettagli