Componenti per centrale termica 0463IT ottobre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Componenti per centrale termica 0463IT ottobre 2012"

Transcript

1 40 90 Componenti per centrale termica 0463IT ottobre 202 Termostato di regolazione a contatto K373Y03 Il K373Y03 è un termostato di regolazione per impiego in centrale termica. apparecchio è realizzato in esecuzione a contatto ossia per montaggio esterno su tubazione. Si tratta di un dispositivo di regolazione a funzionamento automatico: quando viene raggiunta la temperatura dell acqua impostata sulla manopola graduata presente sul frontale (regolabile nel campo C), si interrompe l apporto di calore dal generatore. Tale apporto si ripristina automaticamente soltanto quando la temperatura dell acqua è scesa al di sotto del valore impostato. Morsetto : entrata comune Morsetto 2: apre il circuito all aumentare della temperatura Morsetto 3: chiude il circuito all aumentare della temperatura C Manopola graduata per regolazione temperatura (campo C) Viti per regolazione temperatura e differenziale ortata contatti 6 (2,5) A/250 V~ (cont. -2) - 2,5 A/250 V~ (cont. -3) Montaggio su tubazione assacavo M20 x,5 Grado di protezione I30 Temperatura di stoccaggio C Differenziale 8 ±3 K Temperatura massima testa: 85 C alle norme EN (e aggiornamenti) e EN alle direttive 73/23/CEE (Bassa Tensione) 89/68/CEE. 3/8 GAS [mm] [mm] [mm] K373Y03 Termostato di regolazione a contatto, bimetallico con regolatore di temperatura. Montaggio a contatto su tubazioni di impianti di riscaldamento. Manopola graduata per regolazione temperatura con campo C. Vite per regolazione temperatura differenziale. Contatti di uscita in interruzione o commutazione. ORTATA CONTATTI: contatti -2: 6 (2,5) A/250 V. contatti -3: 2,5 A/250 V. assacavo M20x,5. Grado di protezione I30. Classe di isolamento I. Temperatura di stoccaggio C. Differenziale 8 ±3 K. Gradiente termico < K/min. 45x2x55 mm (xx). Temperatura massima testa 85 C. 45x2x55 mm (xx). alle norme EN , EN alle direttive 73/23/CEE (bassa tensione), 89/68/ CEE (compatibilità elettromagnetica). Conforme alla direttiva ED 97/23/CE

2 0464IT ottobre 202 Termostato di regolazione ad immersione qualificato INAI (I.S..E.S.) Morsetto : apre il circuito all aumentare della temperatura Morsetto 2: chiude il circuito all aumentare della temperatura Morsetto C: entrata comune K373Y02 Il K373Y02 è un termostato di regolazione per impiego in centrale termica qualificato INAI. apparecchio è realizzato in esecuzione a immersione ossia con bulbo sensibile da inserire all interno del pozzetto. Si tratta di un dispositivo di regolazione a funzionamento automatico: quando viene raggiunta la temperatura dell acqua impostata sulla manopola graduata presente sul frontale (regolabile nel campo 0 90 C), si interrompe l apporto di calore dal generatore. Tale apporto si ripristina automaticamente soltanto quando la temperatura dell acqua è scesa al di sotto del valore impostato. Il termostato K373Y02 è conforme alle disposizioni della Raccolta R INAI - Specificazioni tecniche applicative del Titolo II del DM /2 NT Manopola per regolazione temperatura (campo 0 90 C) ortata contatti 0 (2,5) A/250 V (cont.) (2,5) A/250 V (cont. 2) ozzetto (incluso) con attacco /2 M; lunghezza 00 mm assacavo M20 x,5 Grado di protezione I40 Temperatura di stoccaggio C Tolleranza ±3 K Differenziale 4 ± K Costante di tempo < Temperatura massima bulbo 25 C. ressione massima di esercizio 0 bar. alle norme EN (e aggiornamenti) e EN alle direttive 73/23/CEE (Bassa Tensione) 89/68/CEE (Compatibilità Elettromagnetica) e aggiornamenti successivi 93/68/CEE [mm] [mm] [mm] [mm] K373Y02 Termostato di regolazione ad immersione. Montaggio con bulbo sensibile inserito in tubazioni di impianti di riscaldamento. rincipio di funzionameno a espansione di liquido. Termostato di regolazione TR, azione di tipo secondo Raccolta R INAI. Manopola graduata per regolazione temperatura con campo 0 90 C. Contatti di uscita in interruzione o commutazione. ORTATA CONTATTI: contatto : 0 (2,5) A/250 V. contatto 2: 6 (2,5) A/250 V. Bulbo lunghezza 97 mm. ozzetto (incluso) con attacco /2 M, lunghezza 00 mm. assacavo M20x,5. Grado di protezione I40. Classe di isolamento I. Temperatura di stoccaggio C. Tolleranza ±3 K. Differenziale 4 ± K. Gradiente termico < K/min. Costante di tempo < min. 55x2x62 mm (xx). Temperatura massima testa 80 C. Temperatura massima bulbo 25 C. ressione massima di esercizio 0 bar. alle norme EN , EN alle direttive 73/23/CEE (bassa tensione), 89/68/CEE (compatibilità elettromagnetica). Conforme alla direttiva ED 97/23/CE. Qualificato INAI (I.S..E.S..).

3 0465IT ottobre 202 Bitermostato di sicurezza e regolazione ad immersione qualificato INAI (I.S..E.S.) ll K373Y022 è un bitermostato per impiego in centrale termica qualificato INAI. apparecchio è realizzato in esecuzione a immersione ossia con bulbo sensibile da inserire all interno del pozzetto. Il bitermostato combina in un unico apparecchio le funzioni di termostato di regolazione e di termostato di sicurezza a riarmo manuale. Funzione di regolazione - Il dispositivo prevede una funzione di regolazione di tipo automatico: quando viene raggiunta la temperatura dell acqua impostata sulla manopola graduata presente sul frontale (regolabile nel campo 0 90 C), si interrompe l apporto di calore dal generatore. Tale apporto si ripristina automaticamente soltanto quando la temperatura dell acqua è scesa al di sotto del valore impostato. Funzione di sicurezza - Il dispositivo prevede una funzione di blocco di tipo automatico: quando viene raggiunta la temperatura di taratura del limitatore (preimpostata in fabbrica al valore di 00 C), si interrompe l apporto di calore dal generatore. Tale apporto si ripristina soltanto quando la temperatura dell acqua è scesa al di sotto del valore di taratura impostato; il riarmo può essere effettuato Manopola per regolazione temperatura (campo 0 90 C) ulsante per riarmo manuale ortata contatti regolatore 0 (2,5) A/250 V (cont. ) (2,5) A/250 V (cont. 2) ortata contatti limitatore 0 (2,5) A/250 V (cont. 2) ozzetto (incluso) con attacco /2 M; lunghezza 00 mm 2 passacavi M20x,5 Grado di protezione I40 Temperatura di stoccaggio C Tolleranza ±5 K (regolatore), -6 K (limitatore) Differenziale regolatore 4 ± K Differenziale limitatore 20 ±5 K Taratura di fabbrica limitatore 00 C (+0 C / -6 C) Costante di tempo < min Temperatura massima bulbo 25 C ressione massima di esercizio0 bar K373Y022 l termostato K373Y022 è conforme alle disposizioni della Raccolta R INAI - Specificazioni tecniche applicative del Titolo II del DM alle norme EN (e aggiornamenti) e EN alle direttive 73/23/CEE (Bassa Tensione) 89/68/CEE Compatibilità Elettromagnetica) e aggiornamenti successivi 93/68/CEE IMITATORE REGOATORE Morsetto = Apre il circuito all aumentare della temperatura Morsetto 2 = Chiude il circuito all aumentare della temperatura K373Y022 Termostato di regolazione e sicurezza ad immersione. Montaggio con bulbo sensibile inserito in tubazioni di impianti di riscaldamento. rincipio di funzionameno a espansione di liquido. Termostato di regolazione TR, azione di tipo e termostato di sicurezza STB con azione di tipo 2 secondo Raccolta R INAI. Manopola graduata per regolazione temperatura con campo 0 90 C. ulsante per riarmo manuale. Contatti di uscita in interruzione o commutazione. ORTATA CONTATTI REGOATORE: contatto : 0 (2,5) A/250 V. contatto 2: 6 (2,5) A/250 V. ORTATA CONTATTI IMITATORE: contatto 2: 0 (2,5) A/250 V. Bulbo lunghezza 97 mm. ozzetto (incluso) con attacco /2 M, lunghezza 00 mm. Due passacavi M20x,5. Grado di protezione I40. Classe di isolamento I. Temperatura di stoccaggio C. Tolleranza ±5 K (regolatore); -6 K (limitatore). Differenziale 4 ± K (regolatore); 20 ±5 K (limitatore). Taratura di fabbrica limitatore 00 C (+0 C /- 6 C). Gradiente termico < K/ min. Costante di tempo < min. 0x3x62 mm (xx). Temperatura massima testa 80 C. Temperatura massima bulbo 25 C. ressione massima di esercizio 0 bar. alle norme EN , EN a direttive 73/23/CEE (bassa tensione), 89/68/CEE (compatibilità elettromagnetica). Conforme alla direttiva ED 97/23/CE. Qualificato INAI (I.S..E.S..). /2 NT [mm] [mm] [mm]

4 0466IT ottobre 202 Termostato di sicurezza ad immersione qualificato INAI (I.S..E.S.) K373Y023 Il K373Y023 è un termostato di sicurezza (con funzioni tipo STB) a riarmo manuale per impiego in centrale termica qualificato INAI. apparecchio è realizzato in esecuzione a immersione ossia con bulbo sensibile da inserire all interno della tubazione. Il funzionamento è di tipo automatico: quando viene raggiunta la temperatura di taratura del limitatore (preimpostata in fabbrica al valore di 00 C), si interrompe l apporto di calore dal generatore. Tale apporto si ripristina soltanto quando la temperatura dell acqua è scesa al di sotto del valore di taratura impostato; il riarmo può essere effettuato Il termostato K373Y023 è conforme alle disposizioni della Raccolta R INAI - Specificazioni tecniche applicative del Titolo II del DM /2 NT ulsante di riarmo manuale Contatti di uscita in interruzione ortata contatti limitatore 0 (2,5) A/250 V (cont. 2) ozzetto (incluso) con attacco /2 M; lunghezza 00 mm assacavo M20x,5 Grado di protezione I40 Temperatura di stoccaggio C Tolleranza limitatore -6 K Taratura di fabbrica limitatore 00 C (+0 C / -6 C) Costante di tempo < min Temperatura massima bulbo 25 C Massima pressione 0 bar [mm] [mm] [mm] K373Y023 Termostato di sicurezza ad immersione. Montaggio con bulbo sensibile inserito in tubazioni di impianti di riscaldamento. rincipio di funzionameno a espansione di liquido. Termostato di sicurezza STB con azione di tipo 2 secondo Raccolta R INAI. ulsante per riarmo manuale. Contatti di uscita in interruzione o commutazione. ORTATA CONTATTI IMITATORE: contatto 2: 0 (2,5) A/250 V. Bulbo lunghezza 97 mm. ozzetto (incluso) con attacco /2 M, lunghezza 00 mm. assacavo M20x,5. Grado di protezione I40. Classe di isolamento I. Temperatura di stoccaggio C. Tolleranza -6 K (limitatore). Taratura di fabbrica limitatore 00 C (+0 C /- 6 C). Gradiente termico < K/min. Costante di tempo < min. 55x0x62 mm (xx). Temperatura massima testa 80 C. Temperatura massima bulbo 25 C. ressione massima di esercizio 0 bar. alle norme EN , EN alle direttive 73/23/CEE (bassa tensione), 89/68/ CEE (compatibilità elettromagnetica). Conforme alla direttiva ED 97/23/CE. Qualificato INAI (I.S..E.S..). alle norme EN (e aggiornamenti) e EN alle direttive 73/23/CEE (Bassa Tensione) 89/68/CEE

5 0546IT gennaio 203 Termostato di sicurezza ad immersione qualificato INAI (I.S..E.S.) K373Y033 Il K373Y033 è un termostato di sicurezza (con funzioni tipo STB) a riarmo manuale per impiego in centrale termica qualificato INAI. apparecchio è realizzato in esecuzione a immersione ossia con bulbo sensibile da inserire all interno della tubazione. Il funzionamento è di tipo automatico: quando viene raggiunta la temperatura di taratura del limitatore (preimpostata in fabbrica al valore di 0 C), si interrompe l apporto di calore dal generatore. Tale apporto si ripristina soltanto quando la temperatura dell acqua è scesa al di sotto del valore di taratura impostato; il riarmo può essere effettuato Il termostato K373Y033 è conforme alle disposizioni della Raccolta R INAI - Specificazioni tecniche applicative del Titolo II del DM /2 NT 6,5 ulsante di riarmo manuale Contatti di uscita in interruzione ortata contatti limitatore 0 (2,5) A/250 V (cont. 2) ozzetto (incluso) con attacco /2 M; lunghezza 00 mm assacavo M20x,5 Grado di protezione I40 Temperatura di stoccaggio C Tolleranza limitatore -6 K Taratura di fabbrica limitatore 0 C (+0 C / -6 C) Costante di tempo < min Temperatura massima bulbo 25 C Massima pressione 0 bar [mm] [mm] [mm] K373Y033 Termostato di sicurezza ad immersione. Montaggio con bulbo sensibile inserito in tubazioni di impianti di riscaldamento. rincipio di funzionameno a espansione di liquido. Termostato di sicurezza STB con azione di tipo 2 secondo Raccolta R INAI. ulsante per riarmo manuale. Contatti di uscita in interruzione o commutazione. ORTATA CONTATTI IMITATORE: contatto 2: 0 (2,5) A/250 V. Bulbo lunghezza 97 mm. ozzetto (incluso) con attacco /2 M, lunghezza 00 mm. assacavo M20x,5. Grado di protezione I40. Classe di isolamento I. Temperatura di stoccaggio C. Tolleranza -6 K (limitatore). Taratura di fabbrica limitatore 0 C (+0 C /- 6 C). Gradiente termico < K/min. Costante di tempo < min. 55x0x62 mm (xx). Temperatura massima testa 80 C. Temperatura massima bulbo 25 C. ressione massima di esercizio 0 bar. alle norme EN , EN alle direttive 73/23/CEE (bassa tensione), 89/68/ CEE (compatibilità elettromagnetica). Conforme alla direttiva ED 97/23/CE. Qualificato INAI (I.S..E.S..). alle norme EN (e aggiornamenti) e EN alle direttive 73/23/CEE (Bassa Tensione) 89/68/CEE

Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS9P

Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS9P Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS9P Caratteristiche principali - Omologati I.S.P.E.S.L. - Conforme Marchio ENEC 03 - Conforme alle Direttiva 2006/95/CE - Attacco guaina elemento

Dettagli

Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS TU

Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS TU Termostati di controllo e sicurezza Serie TRE TU, TRS TU, TS TU Caratteristiche principali - Omologati INAIL - Conforme Marchio ENEC 03 - Conforme alle Direttiva 2006/95/CE - Attacco guaina elemento sensibile

Dettagli

TERMOREGOLATORI - LIMITATORI

TERMOREGOLATORI - LIMITATORI T2 TERMOREGOLATORI - LIMITATORI TERMOSTATO REGOLATORE AD IMMERSIONE 75 45 9 3 15 Termostato ad immersione inscatolato ad espansione di liquido, unipolare, con i contatti in commutazione, completo di guaina

Dettagli

Applicazione. Termostati omologati per regolare la temperatura negli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione.

Applicazione. Termostati omologati per regolare la temperatura negli impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione. Termostati Termostati di sicurezza (STW) Tipo 5343 Termoregolatori (TR) Tipo 5344 Limitatori di sicurezza (STB) Tipo 5345 Termostati doppi TR/STB Tipo 5347, TR/STW Tipo 5348 e STW/STB Tipo 5349 Applicazione

Dettagli

Termostato di controllo e termostato limite di sicurezza Elettromeccanico combinato TR e STB secondo norme DIN 3440

Termostato di controllo e termostato limite di sicurezza Elettromeccanico combinato TR e STB secondo norme DIN 3440 1 192 Termostato doppio Termostato di controllo e termostato limite di sicurezza lettromeccanico combinato TR e secondo norme DIN 3440 RAZ-ST... Termostato di controllo e termostato limite di sicurezza

Dettagli

Termostati per montaggio esterno Serie ATH

Termostati per montaggio esterno Serie ATH M.K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 1331 P.zza Esquilino, 33 Fulda, Germany 0148 Milano Tel.: 06 61 03 Tel.: 0400141 Bollettino.301 Pagina 1/ Termostati per

Dettagli

Dispositivi di centrale termica

Dispositivi di centrale termica Dispositivi di centrale termica A Division of Watts Water Technologies Inc. Nella realizzazione di una centrale termica, obbligatoria per impianti termici sotto pressione contenente liquidi caldi (fino

Dettagli

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт  тел. +7 (499) SIT Group 810 ELETTROSIT CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS COMANDO A PULSANTI TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 63AN7060/3

Dettagli

SINTESI DEL CATALOGO

SINTESI DEL CATALOGO SINTESI DEL CATALOGO 2012-04 fantini technology group è leader europea nella fabbricazione e distribuzione di prodotti di misurazione, controllo e sicurezza per il riscaldamento ed il comfort ambientale.

Dettagli

Contatti in deviazione: C/NO/NC. Portata contatti 16 (4) A 250Vca. bimetallico interno esterno 7A1-1R306-00A A1-6R306-00A 0 90

Contatti in deviazione: C/NO/NC. Portata contatti 16 (4) A 250Vca. bimetallico interno esterno 7A1-1R306-00A A1-6R306-00A 0 90 TERMOSTATI IN CUSTODIA Derivati dalla gamma di termostati regolatori e limitatori a capillare a dilatazione di liquido, sono apparecchi precisi, affidabili e di facile messa in opera per la regolazione

Dettagli

Serie ETK. Collettore portastrumenti. Dimensioni (mm)

Serie ETK. Collettore portastrumenti. Dimensioni (mm) Serie ETK Collettore portastrumenti Il collettore portastrumenti riunisce in modo compatto tutti i componenti ed accessori INAIL che sono indicati nella Raccolta R come strumenti obbligatori per la sicurezza,

Dettagli

Stazione di regolaggio per collettori varimat F/WR

Stazione di regolaggio per collettori varimat F/WR Nella combinazione di sistemi di riscaldamento a pavimento con radiatori, nella regola per il riscaldamento a pavimento vengono impiegate temperature del fluido scaldante più basse rispetto al riscaldamento

Dettagli

Limitatore di pressione

Limitatore di pressione Limitatore di pressione ÜB A4 e NB A4 5.06 Printed in Germany Edition 02.10 Nr. 214 784 1 6 Caratteristiche tecniche Il limitatori di pressione ÜB A4 e NB A4 sono pressostati secondo EN 1854 regolabili

Dettagli

Termometro a espansione Limitatore di temperatura di sicurezza Modello SB15

Termometro a espansione Limitatore di temperatura di sicurezza Modello SB15 Misura di temperatura meccatronica Termometro a espansione Limitatore di temperatura di sicurezza Modello SB15 Scheda tecnica WIKA TV 28.03 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Controllo

Dettagli

Pressostato compatto per gas e aria

Pressostato compatto per gas e aria Pressostato compatto per gas e aria / 5.0 Printed in Germany Edition 08.6 Nr. 9 547 6 Caratteristiche tecniche Il pressostato è un pressostato compatto regolabile realizzato secondo EN 854 per impianti

Dettagli

Regolatore di pressione differenziale e di portata autoazionato. PN 16 e PN 25 G 3 8 G 2 DN 15 DN 50 150 C

Regolatore di pressione differenziale e di portata autoazionato. PN 16 e PN 25 G 3 8 G 2 DN 15 DN 50 150 C Regolatore di pressione differenziale e di portata autoazionato PN e PN G G DN DN 0 0 C Edizione Giugno 999 Foglio riassuntivo T 0 it Regolatore di pressione differenziale e di portata acqua, altri liquidi

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO SIT Group 820 NOVA mv CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

Regolatore per impianti termici Lago

Regolatore per impianti termici Lago Regolatore per impianti termici Lago Prospetto del prodotto I 10 Edition 02.08 Montaggio a parete (Lago Basic 0101/1001 e Lago 0321) Installazione a bordo caldaia o su quadro comandi (Lago 0201R) Semplicità

Dettagli

A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi

A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi A03-A04 Livellostati elettronici a sonde per liquidi conduttivi Livellostati elettronici di controllo e regolazione a sonde resistive per liquidi elettricamente conduttivi. Adatti per il comando della

Dettagli

Regolatori di temperatura autoazionati Serie 43 Regolatore di temperatura Tipo 43-1 Tipo 43-2

Regolatori di temperatura autoazionati Serie 43 Regolatore di temperatura Tipo 43-1 Tipo 43-2 Regolatori di temperatura autoazionati Serie 43 Regolatore di temperatura Tipo 43- Tipo 43-2 Applicazione Regolatori per impianti di teleriscaldamento, generatori di calore, scambiatori e altri impianti

Dettagli

Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria

Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria s Luglio 1996 2 615 SIGMAGYR Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria AZY55.31 Scala: 1 : 2,5 Modulo ad innesto nel regolatore RVL55 per la regolazione di un ulteriore circuito a scelta di riscaldamento

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

NR2 TERMICI È REL 1 1

NR2 TERMICI È REL 1 1 NR2 1 RELÈ TERMICI CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 630A; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +80 C; Altitudine max: 2000m; Normativa standard:

Dettagli

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50 DA 50 Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50 IMI TA / Regolatori di pressione differenziale / DA 50 DA 50 Questi regolatori compatti

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

VAL SOTTOCENTRALE MURALE

VAL SOTTOCENTRALE MURALE STEA S.p.A. Sottostazioni per Teleriscaldamento - District Heating Substations VAL SOTTOCENTRALE MURALE Indice VAL Sottocentrale murale 04 Documentazione tecnica 05 Caratteristiche tecniche 06 Allestimenti

Dettagli

Pressostato differenziale per gas, aria, gas di combustione e di scarico GGW A4-U/2

Pressostato differenziale per gas, aria, gas di combustione e di scarico GGW A4-U/2 Pressostato differenziale per gas, aria, gas di combustione e di scarico -U -U/2 5.03 Printed in Germany Edition 07.16 Nr. 215 172 1 6 Caratteristiche tecniche Il pressostato differenziale sono pressostati

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

Dispositivo compatto di controllo tenuta valvole VDK 200 A S02

Dispositivo compatto di controllo tenuta valvole VDK 200 A S02 Dispositivo compatto di controllo tenuta valvole VDK 200 A S02 8.11 Printed in Germany Edition 08.16 Nr. 214 783 1 6 Caratteristiche tecniche Il VPS VDK 200 A S02 è un apparecchio compatto di controllo

Dettagli

CALEFFI. Collettori portastrumenti ed accessori I.S.P.E.S.L. serie /11. sostituisce dp 01171/10 I.S.P.E.S.L.

CALEFFI. Collettori portastrumenti ed accessori I.S.P.E.S.L. serie /11. sostituisce dp 01171/10 I.S.P.E.S.L. Collettori portastrumenti ed accessori I.S..E.S.L. serie CCEITE IS 00 FM IS 00 No. 000 CLEFFI 0/ sostituisce dp 0/0 I.S..E.S.L. Funzione Il collettore portastrumenti ed accessori raggruppa in modo compatto

Dettagli

Termostato a contatto per tubazioni

Termostato a contatto per tubazioni Termostato a contatto per tubazioni La ditta svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misurazione di temperatura e pressione. Applicazioni

Dettagli

Pressostato per gas, aria, gas di combustione GW 500 A4

Pressostato per gas, aria, gas di combustione GW 500 A4 per gas, aria, gas di combustione 5.09 Printed in Germany Edition 02.10 Nr. 255 962 1 6 Caratteristiche tecniche Il pressostato GW A4 è un pressostato regolabile secondo EN 1854 (GW 6000 A4 secondo DIN

Dettagli

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio.

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio. La vostra sicurezza e la f unzionalità dei nostri componenti è il nostro più grande impegno Sicurèzza, gas, in caso di mancanza del gas la valvola di sicurezza blocca la caldaia Sicurèzza caldaia, in caso

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO PRESSOSTATI PRESSOSTATI PER AUTOCLAVE PRESSOSTATI CON CONTATTO IN COMMUTAZIONE PRESSOSTATI CONDOR PRESSOSTATI DIFFERENZIALI E DI SEGNALAZIONE TRASDUTTORI DI PRESSIONE E PRESSOSATI PER

Dettagli

Pressostato differenziale per aria, gas di combustione e di scarico Pressostato di sovrapressione per gas

Pressostato differenziale per aria, gas di combustione e di scarico Pressostato di sovrapressione per gas Pressostato differenziale per aria, gas di combustione e di scarico Pressostato di sovrapressione per gas /2 5.08 Printed in Germany Edition 10.16 Nr. 223 841 1 6 Caratteristiche tecniche Il pressostato

Dettagli

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E Indice IInstruzioni d uso 2 Presentazione 3 UTENTE La garanzia 4-6 La manutenzione 7 La regolazione della vostra installazione 8-17 Gli accesori

Dettagli

Termostato di sicurezza Tipo 2212

Termostato di sicurezza Tipo 2212 Termostato di sicurezza Tipo Figura Tipo. Costruzione e funzionamento Il termostato di sicurezza serve a limitare la temperatura tramite chiusura e blocco di una valvola Tipo,, 8 o 9 collegata ad esso.

Dettagli

DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982

DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982 Per Ind. Tommaso Scalici DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982 Potenzialità globale dei focolari superiore a 35 Kw Temperatura massima di progetto

Dettagli

cod. 3540R501-09/2010 (Rev. 00) Modulo Disgiuntore e Sicurezze per Generatori Modulari

cod. 3540R501-09/2010 (Rev. 00) Modulo Disgiuntore e Sicurezze per Generatori Modulari cod. 3540R501-09/010 (Rev. 00) Modulo Disgiuntore e Sicurezze per Generatori Modulari SOMMARIO 1. Descrizione... 5. Disgiuntore idraulico... 5 3. Dispositivi di sicurezza... 6 Valvola intercettazione

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

Modulo Disgiuntore e Sicurezze per Generatori Modulari

Modulo Disgiuntore e Sicurezze per Generatori Modulari Modulo Disgiuntore e Sicurezze per Generatori Modulari SOMMARIO 1. Descrizione... 5 2. Disgiuntore idraulico... 5 3. Dispositivi di sicurezza... 6 Valvola di sicurezza...6 Valvola dintercettazione combustibile...6

Dettagli

610 AC3 MANOPOLA DI COMANDO (SPENTO, PILOTA, ACCESO) MANOPOLA DI SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE

610 AC3 MANOPOLA DI COMANDO (SPENTO, PILOTA, ACCESO) MANOPOLA DI SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE SIT Group 610 AC3 CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS MANOPOLA DI COMANDO (SPENTO, PILOTA, ACCESO) MANOPOLA DI SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE DISPOSITIVO TERMOELETTRICO

Dettagli

Limitatore di portata

Limitatore di portata 5/9.2/I/3 Limitatore di portata Serie VFL da inserire nelle linee aria TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 20098 San Giuliano Milanese

Dettagli

Scarico di sicurezza termico Serie STS e regolatore di tiraggio Serie RT

Scarico di sicurezza termico Serie STS e regolatore di tiraggio Serie RT Scarico di sicurezza termico Serie STS e regolatore di tiraggio Serie RT Caratteristiche principali - Scarico di sicurezza termico Serie STS è previsto negli impianti con generatore di calore alimentato

Dettagli

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw 3.4 RENDAMAX R600 - R3600 RENDAMAX 600 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.4-2 Descrizione del prodotto 3.4-3 Codici prodotto e prezzi 3.4-4 Proposte di sistema RENDAMAX 3.4-10 Accessori 3.4-14 Funzionalità regolazioni

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC. 3 562 Termostato ambiente RAA21.. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250 V AC Impiego Il termostato ambiente RAA21 è utilizzato negli impianti

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento 3 564 Termostato ambiente RAA41 Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24

Dettagli

Regolatore differenziale Lago SD

Regolatore differenziale Lago SD Regolatore differenziale Lago SD Prospetto del prodotto I 0 Edition 05.08 Semplicità di programmazione e di utilizzo Configurazione automatica tramite selezione dello schema di impianto Riconoscimento

Dettagli

FE Regolatori di Pressione

FE Regolatori di Pressione FE Regolatori di Pressione FE Classificazione e Campo di impiego FE è un regolatore di pressione auto-azionato a doppio stadio per applicazioni civili e industriali ed è adatto per fluidi gassosi quali

Dettagli

Accessori per caldaie a biomassa

Accessori per caldaie a biomassa PARADIGMA Accessori per caldaie a biomassa Kit I.N.A.I.L. per caldaie a biomassa Codice 05-1201 e 05-1202 Indicazioni tecniche THIT9226_V1.1_05/16 Copyright 2000 Paradigma s.r.l. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Modulo EEV Modulo di comando per valvole d'espansione elettroniche

Modulo EEV Modulo di comando per valvole d'espansione elettroniche Vista anteriore Caratteristiche Nessuna parametrizzazione necessaria 1 canale di commutazione digitale e 1 uscita tensione di alimentazione analogica 1 ingresso per una sonda termica e 1 ingresso per un

Dettagli

Istruzioni operative e di montaggio EB 2519 IT. Limitatore di pressione (DB) con pressostato Tipo 2401

Istruzioni operative e di montaggio EB 2519 IT. Limitatore di pressione (DB) con pressostato Tipo 2401 Limitatore di pressione (DB) con pressostato Tipo 2401 Limitatore di pressione (DB) elemento di collegamento con meccanismo a molle e pressostato Tipo 2401 Istruzioni operative e di montaggio EB 2519 IT

Dettagli

NOVA REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS: A GRADINI (824 NOVA) - CONTINUA (825 NOVA) DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA

NOVA REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS: A GRADINI (824 NOVA) - CONTINUA (825 NOVA) DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA SIT Group 824-825 NOVA CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS: A GRADINI (824 NOVA) - CONTINUA (825 NOVA) DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

VIESMANN VITOSOLIC. Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOSOLIC 100 VITOSOLIC 200. Regolazione per sistemi solari

VIESMANN VITOSOLIC. Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOSOLIC 100 VITOSOLIC 200. Regolazione per sistemi solari VIESMANN VITOSOLIC Regolazione per sistemi solari Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi Indicazione per l'archiviazione: raccoglitore Vitotec, indice 13 VITOSOLIC 100 Regolazione elettronica

Dettagli

Pressostato compatto per valvole multifunzionali

Pressostato compatto per valvole multifunzionali Pressostato compatto per valvole multifunzionali / 5.0 Printed in Germany Edition 08.6 Nr. 5 898 6 Caratteristiche tecniche Il pressostato è un pressostato compatto secondo EN 854 per i valvole multifunzionali

Dettagli

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,

Dettagli

TERMORIELLO M 50/60. 50/60 Consumo K Contatti V~A 250~6(2) 250~6 Temperatura ambiente ammessa funzionamento

TERMORIELLO M 50/60. 50/60 Consumo K Contatti V~A 250~6(2) 250~6 Temperatura ambiente ammessa funzionamento TERMOSTATI AMBIENTE 5.2.1.03 TERMORIEO meccanico elettronico per fan coil con commutazione E/I e comando valvola meccanico con selettore funzione meccanico per fan coil con selettore funzione e velocità

Dettagli

Format DGT 25/55-30/55

Format DGT 25/55-30/55 Format DGT 25/55-30/55 è la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. E dotata

Dettagli

COMPONENTI DI CENTRALE TERMICA

COMPONENTI DI CENTRALE TERMICA COMPONENTI DI CENTRALE TERMICA CODICE R555 R140D K374 K374 K373 R225I R228A R228I N143 R146D R146I R150N R540I R950 - R910 GE552 R141 Z375 - Z975XL K274J R297 R586S R156 COMPONENTE Collettore portastrumenti

Dettagli

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3 Dati Tecnici UltraOil Tipo (110) (130) (160) (200) Potenzialità nominale con 80/60 C 1 kw 105 124 152 190 Potenzialità nominale con 40/30 C 1 kw 110 130 160 200 Campo potenza utile con 80/60 C kw 77,0-110,0

Dettagli

Caldaie camera stagna a tiraggio forzato GVT C 24-1 H, GVTC 24-2MN 55 GVT C 28-1 H, GVTC 28-2MN odéalis CONDENS. Caldaie a condensazione

Caldaie camera stagna a tiraggio forzato GVT C 24-1 H, GVTC 24-2MN 55 GVT C 28-1 H, GVTC 28-2MN odéalis CONDENS. Caldaie a condensazione Caldaie a condensazione Caldaie murali a gas con sistema ad accumulo stratificato in acciaio inox per produzione di acqua calda sanitaria. Abbinabili a sistemi solari termici per acqua calda sanitaria

Dettagli

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione A Division of Watts Water Technologies Inc. La regolazione automatica, una scelta di benessere Gli impianti che vengono installati

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A 1 2 ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con 2 fili i morsetti 1-2 all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 1 Mynute Rain BOX Guida al capitolato Mynute Rain

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

NOVA D MC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA

NOVA D MC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Generatore termico progettato per essere installato all interno o all esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5 C (fino a -15 C con l aggiunta del kit resistenze elettriche).

Dettagli

Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A

Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A I pressostati differenziali olio MP 54 ed MP 55 sono pressostati di sicurezza usati per proteggere i compressori

Dettagli

VALVOLE DI SICUREZZA TERMICA

VALVOLE DI SICUREZZA TERMICA VALVOLE DI SICUREZZA TERMICA Intercettazione del combustibile, qualificata e tarata ISPESL/INAIL Caleffi taratura 98 C 541040 1/2" 343,00 541050 3/4" 467,00 541060 1" 632,00 541070 1"1/4 750,00 541080

Dettagli

Regolatore Elfatherm E6

Regolatore Elfatherm E6 Regolatore Elfatherm E6 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatore Elfatherm E6 regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda funzionamento facile con un solo pulsante fino a 4 programmi

Dettagli

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale 0459IT ottobre 0 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale Installazione L installazione del pressostato di blocco deve essere effettuata da personale qualificato. Il pressostato K374Y00 può essere montato

Dettagli

Regolatore differenziale di temperatura

Regolatore differenziale di temperatura 3 337 Synco 100 Regolatore differenziale di temperatura R27 Regolatore differenziale di temperatura per impianti ad accumulo e controllo sequenza serbatoi ad accumulo Design compatto con due uscite di

Dettagli

TUTTO IL SISTEMA Innovazione Tecnica Ecologia

TUTTO IL SISTEMA Innovazione Tecnica Ecologia TUTTO IL SISTEMA Innovazione Tecnica Ecologia Pagina - 1 - 2.0 Listello termico radiante Dimensioni : Listello termico montato a muro Dimensioni alt. x profond.. 137 x 28 mm + isolazione parete da 2 mm

Dettagli

Accessori per il regolatore ambiente STRA

Accessori per il regolatore ambiente STRA Accessori per il regolatore ambiente STRA Sensore di temperatura esterno STRZ-5-b Dati tecnici del sensore ambiente: STRZ-5- da a 5 C PT, DIN classe B IP Dati tecnici del sensore esterno: STRZ-5-2 da -

Dettagli

10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT

10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT 10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT Condotto di allacciamento collettore REHAU SOLECT Tubi ondulati in acciaio inox pre isolati dn 16 per un collegamento flessibile e senza

Dettagli

Valvole di scarico termico Serie VTFN

Valvole di scarico termico Serie VTFN Valvole di scarico termico Serie VTFN Caratteristiche principali Le valvole di scarico termico sono qualificate e tarate a banco nei laboratori Watts Industries secondo le specifiche tecniche della Raccolta

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Questi sistemi uniscono alla classica contabilizzazione, dei gruppi che possono soddisfare tutte le esigenze degli impianti centralizzati. Abbiamo la possibilità di scegliere tra tre diverse configurazioni:

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

Valvole termostatiche

Valvole termostatiche Valvole termostatiche EN215 N 65 Funzione Tra i dispositivi per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli vani, la testa termostatica con sensore a liquido è un sistema affidabile,

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

RELÈ DIFFERENZIALI serie RDC

RELÈ DIFFERENZIALI serie RDC 125 serie RDC I Relè differenziali della serie RDC sono stati concepiti per soddisfare qualunque applicazione dove sia richiesta una una protezione di guasto verso terra. La sua ampia regolazione di corrente/tempo

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 53.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Industria chimica, industria petrolchimica,

Dettagli

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi 3 011 RAB 10 Termostati ambiente Per fancoil a 2 tubi RAB10.1 RAB10 Termostato ambiente con selettore di commutazione per riscaldamento o raffreddamento e funzione ventilazione Segnale di comando On/Off

Dettagli

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U AGITATORE DA LABORATORIO AD ALBERO UNICO CARATTERISTICHE PRINCIPALI - ACCESSORI ISTRUZIONI: MONTAGGIO e USO 1/5 Agitatore da laboratorio ad albero unico L'agitatore da laboratorio TIPO AG 66, da anni a

Dettagli

Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo 1u

Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo 1u Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo u Applicazione Regolatore di temperatura per applicazioni di raffreddamento. Termostati di regolazione per set point ) 5 C G ½ a G

Dettagli

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella)

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella) ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 1 Mynute Rain Guida al capitolato Mynute Rain C.S.I.

Dettagli

VIESMANN. VITOMAX 100-LW Caldaia per acqua calda per temperatura massima di mandata fino a 110 C Potenzialità utile da 0,65 a 6,0 MW

VIESMANN. VITOMAX 100-LW Caldaia per acqua calda per temperatura massima di mandata fino a 110 C Potenzialità utile da 0,65 a 6,0 MW VIESMANN VITOMAX 100-LW Caldaia per acqua calda per temperatura massima di mandata fino a 110 C Potenzialità utile da 0,65 a 6,0 MW Foglio dati tecnici Articoli e prezzi a richiesta VITOMAX 100-LW Tipo

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.3 5.2005 a gas - camera aperta accensione automatica tramite dinamo Acquasprint Dinamo è lo scaldabagno a camera aperta con accensione automatica che, mediante una microturbina,

Dettagli

85 litri di accumulo. anni. garanzia

85 litri di accumulo. anni. garanzia CLIPPER 1 2 3 4 5 6 7 È un gruppo termico ad alto rendimento a tiraggio forzato, con camera stagna ad accensione elettronica, con produzione d acqua calda realizzata mediante sistema ad accumulo, che presenta

Dettagli

1 Caratteristiche... 372. 2 Dati tecnici... 373 Solo per le sezioni interne... 373 Dati tecnici... 373 Dati elettrici... 374

1 Caratteristiche... 372. 2 Dati tecnici... 373 Solo per le sezioni interne... 373 Dati tecnici... 373 Dati elettrici... 374 EEDIT08_Monosplit.book Page 371 Wednesday, April 30, 2008 6:45 PM INDICE FVXS-FV1B 1 Caratteristiche.................................................... 372 2 Dati tecnici.........................................................

Dettagli

Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea

Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea D e s c r i z i o n e Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento TESTO PER CAPITOLATI: Logamax U154-24 Caldaia murale ad alto rendimento con bruciatore atmosferico di gas conforme alla norma EN 90/396

Dettagli

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

ATLAS D 32 CONDENS UNIT ATLAS D 32 CONDENS UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali A a4 Camino Ø 110 10 Mandata impianto 3/4 11 Ritorno impianto

Dettagli

Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ LADY 24 A - 28 A

Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ LADY 24 A - 28 A Murali Doppio Scambiatore NOVITÀ C B XL LADY 24 A - 28 A LE PRESTAZIONI IL RENDIMENTO ENERGETICO La Direttiva Europea ErP, in vigore dal (26.09.2015), prevede che i generatori atti alla produzione di riscaldamento

Dettagli

Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6

Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6 Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6 Applicazione Regolazione della pressione differenziale e della limitazione di portata

Dettagli

NOMENCLATURA P&ID CENTRALI DI STOCCAGGIO GPL. 13 mc

NOMENCLATURA P&ID CENTRALI DI STOCCAGGIO GPL. 13 mc NOMENCLATURA P&ID CENTRALI DI STOCCAGGIO GPL 13 mc 1 1 NATURA PLINOXOTAR Serbatoio GPL da interrare con rivestimento epossidico, capacità 12500lt, dotato di cappellotto corredato di pressacavi per prelievo

Dettagli

Sistema di regolazione a punto fisso

Sistema di regolazione a punto fisso Sistema di regolazione a punto fisso Scheda tecnica per 4 PF05 Edizione 1213 Dimensioni in mm 4 PF05 Versione diritta per collegamento a lato del collettore. Ulteriori versioni possono essere create direttamente

Dettagli

Regolatore climatico con o senza preparazione dell acqua sanitaria

Regolatore climatico con o senza preparazione dell acqua sanitaria 46 SIGMAGYR Regolatore climatico con o senza preparazione dell acqua sanitaria RVP00 RVP10 Regolatore climatico con o senza autorità ambiente in fabbricati residenziali e piccoli residenziali Uscita di

Dettagli

Variatore statico di potenza

Variatore statico di potenza 4 937 DESIO Variatore statico di potenza Per carichi elettrici, superiori a 30 Kw. Pausa/impulso 24 V AC. SEA45.1 Uso Il variatore statico di potenza è usato per il controllo delle resistenze elettriche

Dettagli

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox

Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro combi a riempimento di gas con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 76, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 17.01 per ulteriori omologazioni

Dettagli