IL QUADRO DEGLI STUDI DI SETTORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL QUADRO DEGLI STUDI DI SETTORI"

Transcript

1 IL QUADRO DEGLI STUDI DI SETTORI Categoria Numero Ricavi medi Compensi medi Valore Diff % sul 2009 Valore Diff % sul 2009 Valore Diff % sul 2009 UG69U - Costruzioni ,2 374,7-2,7 27,3-0,9 UG40U - Locazione, valorizzazione, compravendita di beni immobili propri UG50U - Intonacatura e tinteggiatura, rivestimenti pavimenti e muri ,8 156,5-5,1 39,0 2, ,0 106,4-0,2 22,9 2,2 UG75U - Installazione di impianti elettrici e di impianti idraulico-sanitari ,5 241,4 6,4 32,1 5,2 UK10U - Studi medici generici convenzionati o meno col SSN; Studi di radiologia e radioterapia; Prestazioni sanitarie svolte da chirurghi; Altri studi medici e poliambulatori specialistici ,0 89,8 2,0 69,8 2,2 VK04U - Attività degli studi legali ,8 91,6 0,0 57,6-1,0 VG61D - Intermediari del commercio specializzato in prodotti particolari n.c.a. ed intermediari del commercio in vari prodotti senza prevalenza di alcuno ,3 71,8 3,4 35,0 5,2 UG37U - Bar e caffè, enoteche con somministrazione TG99U - Altre attività di servizi nca UG36U - Servizi di ristorazione ,1 121,0 1,8 16,8 6, ,2 163,9 2,3 26,9 3, ,6 196,5 1,0 14,3 11,1

2 VK05U - Servizi contabili e consulenze del lavoro ,6 116,1 1,2 61,3 1,6 VM05U - Commercio ad dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori ,9 245,2 2,1 8,6 11,7 UG91U - Attività ausiliarie dei servizi finanziari e assicurativi UG68U - Trasporto merci su strada UG34U - Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere UG31U - Riparazione di autoveicoli e motocicli VM01U - Commercio al dettaglio di alimentari VK18U - Studi di architettura VK02U - Attività degli studi di ingegneria ,1 131,7 5,1 42,1 7, ,8 309,8 7,5 18,2 10, ,5 49,6 3,4 12,6 5, ,1 204,8 3,7 24,7 1, ,0 348,3 0,2 17,1 0, ,9 49,3-3,1 29,6-2, ,3 67,3-2,1 44,0-1,4 VK03U - Attività tecniche svolte da geometri ,5 44,9-0,2 28,2 0,1 VG66U - Software house, riparazione di macchine per ufficio ed altri servizi connessi all'information technology ,7 261,5 0,1 31,4 0,3 UD32U - Fabbricazione di macchine e apparecchi meccanici ,5 660,7 8,9 45,2 56,5 UD09A - Fabbricazione di mobili poltrone e divani porte e finestre in legno ,6 311,5 2,6 18,3 17,4 UM11U - Commercio all'ingrosso e al dettaglio di ferramenta ed utensileria, termoidraulica, legname, materiali da costruzione, piastrelle, pavimenti e prodotti vernicianti ,2 600,0 0,3 26,7 7,5

3 VK21U - Servizi degli studi odontoiatrici UD20U - Meccanica leggera VG61A - Intermediari del commercio di prodotti alimentari, bevande e tabacco VG44U - Esercizi alberghieri, affittacamere e case per vacanze UM06A - Commercio al dettaglio di articoli per illuminazione, televisioni, casalinghi UM85U - Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco VG39U - Agenzie di mediazione immobiliare VM02U - Commercio al dettaglio di carni UK19U - Attività professionali paramediche indipendenti VM03A - Commercio al dettaglio ambulante di alimentari e bevande ,0 149,3 3,3 49,0 2, ,1 605,1 6,6 38,0 44, ,6 65,7 1,0 32,4 2, ,6 368,4 1,6 14,7 23, ,2 226,2 1,0 12,9 8, ,2 95,1-1,1 42,7-1, ,6 78,1 4,7 19,7 18, ,9 179,6-0,8 17,3-2, ,0 59,1 3,1 26,6 3, ,4 108,3 0,3 15,4 3,9 VD12U - Produzione e commercio al dettaglio di prodotti di panetteria ,4 200,3 1,4 25,1-0,2 VM03B - Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento ,5 44,5 0,8 10,5 7,0 UG87U - Consulenza finanziaria, amministrativo VD07B - Confezione ed accessori per abbigliamento ,8 140,8 3,4 40,4 4, ,3 357,3 4,5 17,8 38,3

4 UG33U - Servizi degli istituti di bellezza TK30U - Altre attività tecniche UG72A - Trasporto con taxi TM87U - Commercio al dettaglio di altri prodotti nca UG70U - Servizi di pulizia UD19U - Serramenti e fabbricanti di tende (da sole e tecniche) UD35U - Editoria TM88U - Commercio all'ingrosso di altri prodotti nca VM15A - Commercio al dettaglio e riparazione di orologi e gioielli UM80U - Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione UM13U - Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici ,9 54,4 1,2 6,5 22, ,8 131,0 3,0 35,8 0, ,7 37,6 4,5 14,8 3, ,4 187,2 2,0 10,5 2, ,4 207,5 0,3 28,5 2, ,3 288,2 1,8 22,6 1, ,7 391,9-1,2 22,4 22, ,1 640,2 3,1 33,1 18, ,5 190,7 6,3 17,0 6, ,8 180,0-19,3 20,6-3, ,1 46,9-8,9 17,4-3,5 UM29U - Commercio al dettaglio di mobili, articoli in plastica, legno, sughero, ecc ,2 377,7 3,4 13,4 11,0 VG61C - Intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, calzature e articoli in cuoio ,7 107,9 4,6 39,9 5,7 VM04U - Farmacie , ,4 1,4 109,7 0,0

5 UK20U - Attività professionale svolta da psicologi VM27A - Commercio al dettaglio di frutta e verdura UD41U - Fabbricazione e riparazione di macchine ed attrezzature per ufficio UK27U - Attività professionali relative all'informatica VM03C - Commercio al dettaglio ambulante di mobili e altri articoli n.c.a. VD01U - Produzione e commercio al dettaglio di prodotti di pasticceria VG67U - Tintorie e lavanderie VG61B - Intermediari del commercio di mobili, articoli per la casa e ferramenta VM40A - Commercio al dettaglio di fiori e piante VD34U - Fabbricazione e riparazione di protesi dentarie UM09A - Commercio di autoveicoli ,1 29,5 3,4 21,7 4, ,1 142,4 1,6 15,2-0, ,1 452,8 7,9 38,1 21, ,6 43,2 1,6 33,0 2, ,6 42,2 1,3 9,9 5, ,7 210,1 2,6 18,9-0, ,2 88,1 2,7 9,7 10, ,9 66,5 1,9 33,6 4, ,7 82,9 0,2 12,7 1, ,2 72,3 5,2 25,4 5, ,8 743,1-1,0 14,8 23,3 UK08U - Attività tecniche svolte da disegnatori ,4 86,5 3,1 26,1 4,3 UM08U - Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli, articoli sportivi, da regalo e bigiotteria ,2 235,9-1,3 10,7-9,9 UM21E - Commercio all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari e uova ,4 778,8-0,1 26,3 1,9

6 VK06U - Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi ,4 55,9 2,6 31,1 3,4 UM84U - Commercio all'ingrosso di macchine utensili UM20U - Cartolerie UG82U - Studi di promozione pubblicitaria, pubbliche relazioni UK16U - Amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi VG74U - Attività fotografiche VG61H - Intermediari del commercio di legnami e materiali da costruzione ,8 827,0 1,8 39,0 23, ,2 125,4-2,9 10,8-0, ,3 235,6-1,5 30,8 4, ,3 98,9 10,2 34,2 4, ,8 65,1-1,6 13,8 5, ,9 82,5 1,7 38,8 1,1 UM15B - Commercio al dettaglio di materiale per ottica, fotografia, cinematografia 9.942,4 203,8 2,0 27,8 0,8 UM10U - Commercio all'ingrosso e dettaglio di parti di ricambio ed accessori per autoveicoli 9.878,9 558,7 0,5 26,3 11,4 UG88U - Autoscuole, scuole di pilotaggio e nautiche, richiesta certificati UM19U - Commercio all'ingrosso di tessuti, merceria, abbigliamento ed accessori ,7 114,3-0,3 24,3 2, ,0 603,4 2,1 15,9 20,2 VK17U - Periti industriali ,1 63,8 2,1 42,5 2,3 VG61E - Intermediari del commercio di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili (comprese macchine agricole e per ufficio) ,0 95,3 5,9 41,1 6,5 UM16U - Commercio al dettaglio di articoli di profumeria ,1 210,8 1,7 11,5 1,1

7 UK22U - Servizi veterinari UD17U - Fabbricazione di prodotti in gomma e plastica UG78U - Attività delle agenzie di viaggio e turismo e dei tour operator UD04B - Segagione e lavorazione del marmo VD08U - Fabbricazione di calzature, parti e accessori UM32U - Commercio al dettaglio di oggetti d'arte, di culto e di decorazione UK23U - Servizi di ingegneria integrata VM07U - Commercio al dettaglio di filati per maglieria e di merceria UD40U - Fabbricazione di motori, generatori ed altri apparecchi elettrici UG53U - Organizzazione di convegni, traduzioni ed interpretariato VM28U - Commercio al dettaglio di tessuti, tappeti e biancheria per la casa UM41U - Commercio all'ingrosso di macchine e attrezzature per ufficio UM43U - Commercio al dettaglio attrezzature agricole e per il giardinaggio UM44U - Commercio al dettaglio di macchine ed attrezzature ufficio 8.530,0 43,5 5,5 19,9 3, ,0 974,7 7,6 45,5 63, ,6 487,3 2,0 14,7 29, ,3 387,5-2,5 16,0 4, ,6 548,7 8,3 31,2 31, ,2 98,3 3,9 7,6 16, ,2 288,6 2,7 48,3 2, ,5 56,1 1,0 7,9 1, ,9 713,8 8,7 45,7 41, ,1 204,7 3,1 24,2 14, ,7 153,1 0,1 9,8-4, ,7 538,2 1,8 28,5 8, ,4 368,7-1,2 22,5-0, ,6 245,4-4,9 13,1 0,7

8 UM21A - Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi UD33U - Produzione e lavorazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria TG57U - Laboratori di analisi cliniche UG93U - Attività degli studi di design , ,3-0,7 22,2 2, ,7 286,8 6,3 18,4 49, ,8 481,4 0,2 48,5 0, ,0 113,2 9,2 38,7 7,1 UG60U - Stabilimenti balneari (marittimi, lacuali e fluviali) ,8 127,6 4,7 15,4 13,4 VG61G - Intermediari del commercio di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici per l'industria ,1 98,8 5,7 48,2 14,8 UG92U - Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi 5.262,3 269,2 2,6 30,5-4,3 UG94U - Produzioni e distribuzioni cinematografiche e di video, attività radiotelevisive ,9 309,9-2,1 21,5 7,4 UG90U - Esercizio della pesca e attività connesse 5.018,8 104,9 2,8-1,5-835,0 UG55U - Servizi di pompe funebri e attività connesse ,4 261,4 0,7 48,4-0,6 UD30U - Recupero e preparazione per riciclaggio e commercio all'ingrosso di rottami metallici ,4 837,1 16,3 68,1 123,9 VM27B - Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi UD09B - Lavorazione del legno UG73B - Spedizionieri, intermediari dei trasporti, corrieri ,2 172,7 2,1 13,3-7, ,7 560,0 6,8 27,7 60, ,1 706,2 0,3 41,9 26,1

9 VD14U - Produzione tessile TK29U - Studi di Geologia UG72B - Altri trasporti di passeggeri UK28U - Attività nel campo della recitazione e della regia UK25U - Consulenze fornite da agronomi UG83U - Gestione di impianti sportivi UK01U - Attività degli studi notarili TG96U - Soccorso stradale UD27U - Fabbricazione di articoli da viaggio, borse, articoli correggiaio selleria TG98U - Riparazione di beni di consumo nca UM22A - Commercio all'ingrosso di elettrodomestici VD02U - Produzione di paste alimentari UM35U - Erboristerie VM03D - Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie ,5 576,3 10,9 27,0 175, ,3 47,1 1,2 30,4 0, ,8 435,7 41,3 19,7 36, ,2 91,5-1,9 56,5-3, ,1 41,2 0,4 28,0 0, ,0 189,7 2,0 0,7 640, ,5 700,3 1,4 318,2 2, ,5 96,5 1,2 11,8 12, ,5 338,5 13,0 30,6 52, ,8 76,5 3,0 15,8 4, ,2 840,0 0,8 31,9 13, ,2 196,6 1,6 19,9 4, ,5 120,5 5,0 15,4 4, ,8 52,5 1,7 11,7 5,7

10 UG79U - Noleggio di autovetture, di mezzi di trasporto marittimi, di altri mezzi di trasporto UM37U - Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi, profumi e cosmetici UD28U - Fabbricazione, lavorazione e trasformazione del vetro UM23U - Commercio all'ingrosso di medicinali, di articoli medicali e ortopedici UM21B - Commercio all'ingrosso di bevande UG42U - Agenzie di concessione di spazi pubblicitari ,7 216,3 3,2-0,7-87, ,7 570,4 0,0 26,9 1, ,2 412,3 1,9 22,3 23, ,9 855,2-0,7 61,8 2, ,2 702,5-3,9 25,3 1, ,7 346,2-7,0 26,8 5,4 UM09B - Commercio all'ingrosso e dettaglio di motocicli e ciclomotori ,2 637,7-8,9 7,2-30,5 VG61F - Intermediari del commercio di materie prime agricole, animali vivi, materie prime tessili e semilavorati ,3 95,9 6,3 45,3 8,9 UM12U - Commercio al dettaglio di libri nuovi UG48U - Riparazione di apparecchi elettrici per la casa UD37U - Costruzione e riparazione di imbarcazioni UD47U - Fabbricazione di articoli di carta e cartone UM24U - Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria UM22C - Commercio all'ingrosso di mobili 3.373,4 297,3 0,8 11,2-10, ,3 115,4 3,7 20,2 3, ,4 373,9-3,2 16,9 17, ,6 926,9 4,7 36,9 22, ,1 653,3 1,2 29,1 10, ,7 498,5-1,0 18,2 14,5

11 UM17U - Commercio all'ingrosso di cereali, legumi secchi e sementi UG54U - Sale giochi e biliardi UM42U - Commercio al dettaglio di articoli medicali ed ortopedici VD10U - Confezione di biancheria ,1 938,5 2,1 32,8 1, ,5 378,6 5,4 55,3 32, ,3 286,5 3,4 29,6 6, ,0 225,2 2,0 16,8 19,3 UD11U - Fabbricazione olio di oliva e di semi ,1 184,8-2,7 7,4-3,9 UM39U - Commercio al dettaglio di combustibili per uso domestico e per riscaldamento ,9 318,2 1,8 18,0-17,0 UD16U - Confezione su misura di vestiario UD29U - Produzione di calcestruzzo e di altri prodotti per l'edilizia UG77U - Trasporti marittimi, costieri e per vie d'acqua interne UM83U - Commercio all'ingrosso di prodotti chimici UM86U - Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici UG73A - Movimento merci e magazzinaggio UD05U - Produzione e conservazione di carne UM31U - Commercio all'ingrosso di orologi e gioielleria 2.584,5 84,0 5,9 8,2 8, , ,2-7,3 19,1 2, ,7 418,1-0,7 28,2 28, ,1 980,0-0,6 53,0 5, ,0 327,7-5,4 20,6-3, ,4 733,1 3,0 22,3 16, ,2 949,8 1,9 30,8 14, ,6 538,0 9,1 24,3 35,7

12 UD04A - Estrazione di minerali UG51U - Conservazione e restauro di opere d'arte UG95U - Servizi dei centri per il benessere fisico e stabilimenti termali UM48U - Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici VD18U - Fabbricazione prodotti in ceramica e terracotta UM45U - Commercio al dettaglio mobili usati e oggetti di antiquariato UM34U - Commercio all'ingrosso di calzature, pelletterie e articoli da viaggio UG41U - Ricerche di mercato e sondaggi di opinione UM40B - Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante e sementi UD23U - Laboratori di corniciai UK24U - Consulenze fornite da agrotecnici e periti agrari UG81U - Noleggio di macchine e attrezzature per l'edilizia UD36U - Fusione di metalli, prima trasformazione del ferro UG76U - Fornitura di pasti preparati, mense ,6 804,6-5,7 34,3-13, ,6 115,4-1,5 22,7 0, ,5 138,7 0,3-2,2-57, ,0 134,1 0,8 10,1-1, ,8 320,3 0,8-3,3 10, ,5 96,8 10,8 10,0 38, ,4 643,4 5,2 14,6-6, ,7 160,4 4,5 34,2 6, ,0 57,0 1,4 12,6 2, ,5 71,3-2,0 9,8 11, ,4 36,6 1,3 26,2 2, ,2 387,3 3,4 23,0-0, , ,8 4,5 34,6 529, ,2 478,1 0,8 20,4 15,3

13 UG89U - Videoscrittura, stenografia e fotocopiatura UM82U - Commercio all'ingrosso di metalli UG58U - Campeggi, aree attrezzate per roulottes, villaggi turistici UK26U - Attività delle guide turistiche, degli accompagnatori turistici e delle guide alpine UD15U - Trattamento igienico e confezionamento di latte e derivati UD46U - Fabbricazione di prodotti chimici TM81U - Commercio all'ingrosso di combustibili UG38U - Riparazione di calzature e di altri articoli in cuoio UG85U - Discoteche, sale da ballo, night clubs e simili UM21C - Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca ,4 107,5-1,8 16,1 9, , ,5 3,0 45,4 64, ,6 487,2-1,2 43,7-5, ,2 30,0 12,1 17,6 9, ,9 812,9 2,7 25,8-6, , ,7-1,8 61,5 15, , ,4 4,4 44,9-7, ,2 28,6 3,9 10,5 7, ,0 254,8 6,0-1,3-71, , ,2-1,9 20,7 1,1 UD45U - Lavorazione e commercio all'ingrosso di caffè ,8 511,2 1,6 34,9 0,0 UD24U - Confezione di articoli in pelliccia e commercio al dettaglio pellicce e pelli per pellicceria ,3 148,5 5,2 12,2 38,8 UG52U - Confezionamento di generi alimentari e non UD25U - Concia delle pelli e del cuoio ,2 441,6 12,0 28,1 44, , ,5 6,9 37,8 162,2

14 UD22U - Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione e di lampade elettriche UM18A - Commercio all'ingrosso di fiori e piante UM21D - Commercio all'ingrosso di carni UM18B - Commercio all'ingrosso di animali vivi UD44U - Fabbricazione di accessori per autoveicoli, motoveicoli e biciclette UD21U - Fabbricazione e confezionamento di occhiali UM33U - Commercio all'ingrosso di cuoio, pelli e pellicce VD06U - Fabbricazione di ricami VD13U - Nobilitazione dei tessili UD31U - Fabbricazione di saponi, detersivi, profumi e oli essenziali UM06B - Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti UM22B - Commercio all'ingrosso di ceramiche e posateria UD43U - Fabbricazione di apparecchi medicali e protesi UM30U - Commercio al dettaglio di prodotti surgelati 1.453,0 561,1 1,5 22,0 1, ,7 557,7 6,0 17,9 9, , ,5-0,4 25,9 3, ,7 656,8 0,9 24,7 1, ,4 946,3 1,5 32,8 112, ,4 296,3-0,2 31,3 38, ,3 940,2 14,9 33,8 34, ,4 220,6 1,8 16,9 88, ,2 846,1 0,4 24,4-341, ,4 901,4 4,6 49,0 20, ,5 306,2 5,2 15,0-2, ,3 782,0 2,6 19,2 15, ,3 530,8-6,2 60,4-3,0 909,3 250,1 2,3 11,6 3,1

15 UM25B - Commercio all'ingrosso di articoli sportivi TM47U - Commercio al dettaglio di natanti ed accessori UD03U - Molitoria dei cereali UG46U - Riparazione di trattori agricoli 931 3,6 546,3-5,3 21,7 112, ,9 528,1 1,1 12,4-14, ,8 841,2 0,4 33,5-1, ,9 152,9-5,2 23,6-3,0 UD38U - Fabbricazione di mobili metallici 738-4,0 933,1 5,3 26,8 27,4 UM46U - Commercio all'ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia, ottica e strumenti scientifici 746,3 814,1 2,2 34,0 2,6 UD26U - Confezione vestiario in pelle UD39U - Fabbricazione di coloranti, pitture, vernici VD07A - Fabbricazione di articoli di calzetteria UM36U - Commercio all'ingrosso di libri, riviste e giornali UK56U - Laboratori di analisi cliniche UD49U - Fabbricazione di materassi UM25A - Commercio all'ingrosso di giocattoli UD42U - Fabbricazione e riparazione di elementi per ottica 722-1,6 361,6 15,4 19,3 371, , ,4 2,5 52,3 6, ,7 612,8 11,0 26,7 50, ,8 690,0-3,0 28,0-10, ,5 114,5 1,1 47,8 2, ,8 475,0 2,2 24,3 83, ,7 839,1-0,2 11,6-33, ,1 425,9-9,4 39,5 24,6

16 TOTALE ,4 229,2 1,4 30,1 6,0

UM05U - Commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature ,0 8, ,4 12,4-1,1 2,4-35,5

UM05U - Commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature ,0 8, ,4 12,4-1,1 2,4-35,5 I RAMI DI ATTIVITA' Le dinamiche di ricavi e redditi nei settori 2008 TG95U - Centri benessere e stabilimenti termali 2.220 148,4-3,2 2.149 142,9-1,0 3,3 3,8-220,0 TG90U - Esercizio della pesca 4.949 107,7-2,0

Dettagli

ACCESSO AL REGIME PREMIALE PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2013

ACCESSO AL REGIME PREMIALE PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2013 ACCESSO AL REGIME PREMIALE PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2013 Per il periodo di imposta 2013, possono accedere al "regime premiale" i contribuenti "congrui" e "coerenti" che applicano i seguenti studi di settore:

Dettagli

Regime premiale per il 2014

Regime premiale per il 2014 Fiscal Flash La notizia in breve N. 118 10.06.2015 Regime premiale per il 2014 Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Adeguamento Sono 157 gli studi di settore in lizza per rientrare nel regime premiale

Dettagli

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI) Codice Ateco 2007 Struttura Ateco 2007 Descrizione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

Dettagli

Circolare dell'agenzia delle Entrate (CIR) n. 38/E del 12 giugno 2007 ELENCO STUDI APPROVATI IN VIGORE A DECORRERE DAL PERIODO D'IMPOSTA

Circolare dell'agenzia delle Entrate (CIR) n. 38/E del 12 giugno 2007 ELENCO STUDI APPROVATI IN VIGORE A DECORRERE DAL PERIODO D'IMPOSTA Circolare dell'agenzia delle Entrate (CIR) n. 38/E del 12 giugno 2007 2006. ALLEGATO 1 ELENCO STUDI APPROVATI IN VIGORE A DECORRERE DAL PERIODO D'IMPOSTA MANIFATTURE 1) Studio di settore TD05U (che sostituisce

Dettagli

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 CODICE SEZIONE G G -50.1 G -50.10 G -50.10.0 G -50.3 G -50.30 G -50.30.0 G -50.5 G -50.50 G -50.50.0

Dettagli

Studi di Settore Revisione Periodo d Imposta 2013 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 28 Gennaio 2013

Studi di Settore Revisione Periodo d Imposta 2013 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 28 Gennaio 2013 Prot. 30/2013 Milano, 20-02-2013 Circolare n. 17/2013 AREA: Circolari, Fiscale Studi di Settore Revisione Periodo d Imposta 2013 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 28 Gennaio 2013 L Agenzia delle

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2016 pag. 151

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2016 pag. 151 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2016 pag. 151 18 aprile 2016 57/FS/om Studi di settore Approvazione della differenziazione dei termini di accesso al regime premiale Provvedimento del Direttore dell'agenzia delle

Dettagli

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche,

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, ATECO - STRUTTURA Appendice1 approvata con Determinazione n. 4/2015/14 Appendice 1 CODICI ATECO AMMISSIBILI 14.13.2 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno 14.13.20 Sartoria e confezione

Dettagli

(*) La lettera p indica parte. Ad esempio p dell Ateco 2002 è confluita parte nella e parte nella

(*) La lettera p indica parte. Ad esempio p dell Ateco 2002 è confluita parte nella e parte nella ALLEGATO A TAVOLA DI RACCORDO TRA ATECO 2007 E ATECO 2002 (*) La lettera p indica parte. Ad esempio 01.11.1p dell Ateco 2002 è confluita parte nella 01.11.1 e parte nella 01.12.0 dell Ateco 2007 ATECO

Dettagli

Allegato n.1 0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI ED ORTOPEDICI

Allegato n.1 0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI ED ORTOPEDICI Settori delle industrie alimentari, delle bevande e del tabacco (Sottosezione DA), secondo la classificazione delle attività Istat 1991, ammessi alle agevolazioni ai sensi della normativa comunitaria.

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Allegato n. 3 Settori delle industrie alimentari, delle bevande e del tabacco (Sottosezione DA), secondo la classificazione delle attività Istat 1991, ammessi alle agevolazioni ai sensi della normativa

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ALLEGATO 2 INTERESSATE DAI NUOVI STUDI DI SETTORE MANIFATTURE

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ALLEGATO 2 INTERESSATE DAI NUOVI STUDI DI SETTORE MANIFATTURE ELENCO DELLE ATTIVITÀ ALLEGATO 2 INTERESSATE DAI NUOVI STUDI DI SETTORE MANIFATTURE SD28U 26.12.0 Lavorazione e trasformazione del vetro piano; 26.15.1 Lavorazione e trasformazione del vetro cavo; 26.15.2

Dettagli

Commercio all ingrosso di cereali, sementi e alimenti per il bestiame (mangimi) Commercio all ingrosso di cereali e legumi secchi

Commercio all ingrosso di cereali, sementi e alimenti per il bestiame (mangimi) Commercio all ingrosso di cereali e legumi secchi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Ateco 2002 derivata dalla Nace Rev. 1.1 CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI, SOTTOSEZIONI, DIVISIONI, GRUPPI, CLASSI E CATEGORIE G 50 COMMERCIO ALL

Dettagli

Le elaborazioni sono basate su dati Camera di commercio di Torino InfoCamere, banca dati Ulisse.

Le elaborazioni sono basate su dati Camera di commercio di Torino InfoCamere, banca dati Ulisse. Nota metodologica La base dati è costituita dalle imprese attive in provincia di Torino presso l anagrafe camerale tenuta ed dalla CCIAA di Torino e la cui attività primaria o prevalente sia commercio

Dettagli

Città di. Comune di. Comune di Cantù. Figino S. Mariano

Città di. Comune di. Comune di Cantù. Figino S. Mariano Distretto dell Attrattività Brianza Shopping Experience Bando pubblico a favore delle imprese dei settori commercio e turismo del territorio distrettuale Città di Comune Città di Città di Meda Cantù Cabiate

Dettagli

Struttura Ateco 2007

Struttura Ateco 2007 Pagina 1 ALLEGATOC alla Dgr n. 1443 del 15 settembre 2016 giunta regionale 10^ legislatura Codice Ateco 2007 Struttura Ateco 2007 Descrizione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI

Dettagli

Oggetto: applicazione del c.d. meccanismo premiale degli studi di settore per l anno Provvedimento 25/6/2014, n

Oggetto: applicazione del c.d. meccanismo premiale degli studi di settore per l anno Provvedimento 25/6/2014, n Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Sede Nazionale Via G. A.. Guattani, 13 00161 Roma Tel. 06/44188461 Fax. 06/44249515 E-Mail: polfis@cna.it ISB in Europe 36-38 Rue

Dettagli

Contenuto in sintesi

Contenuto in sintesi DIREZIONE SERVIZI TRIBUTARI Anno 2012 Circ. n. 83 23.07.2012-83/FS/om TITOLO: Studi di settore Approvazione della differenziazione dei termini di accesso al regime premiale Provvedimento del Direttore

Dettagli

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE MPMI LOMBARDE COLPITE DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012.

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE MPMI LOMBARDE COLPITE DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012. ALLEGATO 2 MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE MPMI LOMBARDE COLPITE DAL SISMA DEL 20 E 29 MAGGIO 2012. MISURA C: CODICI ATECO 2007 G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI

Dettagli

Descrizione COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI

Descrizione COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI Codice Attività Descrizione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 45 COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 45.1 COMMERCIO

Dettagli

Presentazione Parte prima 1 Le presunzioni 1.1 La definizione 1.2 Le presunzioni nella teoria generale 1.3 Le presunzioni nel diritto tributario 1.

Presentazione Parte prima 1 Le presunzioni 1.1 La definizione 1.2 Le presunzioni nella teoria generale 1.3 Le presunzioni nel diritto tributario 1. Presentazione Parte prima 1 Le presunzioni 1.1 La definizione 1.2 Le presunzioni nella teoria generale 1.3 Le presunzioni nel diritto tributario 1.4 Le presunzioni nel diritto penale 2 La formazione degli

Dettagli

ALLEGATO B I GRUPPI OMOGENEI DI ATTIVITÀ ECONOMICHE

ALLEGATO B I GRUPPI OMOGENEI DI ATTIVITÀ ECONOMICHE ALLEGATO B I GRUPPI OMOGENEI DI ATTIVITÀ ECONOMICHE GRUPPO 32 : Intermediazione monetaria e finanziaria 65.11.0 Attività delle banche centrali 65.12.1 Attività delle banche commerciali 65.12.2 Attività

Dettagli

45.2 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI

45.2 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI Codice Ateco 2007 Struttura Ateco 2007 Descrizione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 45 COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 255 25.08.2016 Studi di settore e premio congruità A cura di Devis Nucibella Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Adeguamento Con il Provvedimento

Dettagli

TITOLO: Studi di settore Revisione Periodo d imposta 2012 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 12 gennaio Contenuto in sintesi

TITOLO: Studi di settore Revisione Periodo d imposta 2012 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 12 gennaio Contenuto in sintesi DIREZIONE SERVIZI TRIBUTARI Anno 2012 Circ. n. 10 19.01.2012-10/FS/om TITOLO: Studi di settore Revisione Periodo d imposta 2012 Provvedimento dell Agenzia delle Entrate del 12 gennaio 2012. Contenuto in

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 6 13.01.2016 Premio congruità e prescrizione del periodo d imposta 2011 Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Adeguamento Ai sensi degli

Dettagli

Elenco dei 69 studi di settore in vigore a decorrere dal periodo d imposta 2009

Elenco dei 69 studi di settore in vigore a decorrere dal periodo d imposta 2009 MANIFATTURE Elenco dei 69 studi di settore in vigore a decorrere dal periodo d imposta 2009 UD05U (evoluzione dello studio di settore TD05U) 10.11.00 - Produzione di carne non di volatili e di prodotti

Dettagli

COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica

COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica COMUNE DI PARMA Ufficio Statistica ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA (NIC) DELLA CITTA DI PARMA GENNAIO 2016 In seguito alle rilevazioni condotte dagli

Dettagli

RISCHIO BASSO (6 ore)

RISCHIO BASSO (6 ore) Pagina1 RISCHIO BASSO (6 ore) Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L'INTERA COLLETTIVITA' NAZIONALE Anticipazione provvisoria DIVISIONI GRUPPI CLASSE GIUGNO 2011 INDICI PER VOCI DI PRODOTTO VOCI DI

Dettagli

VOCI DI PRODOTTO PESI

VOCI DI PRODOTTO PESI VOCI DI PRODOTTO Riso 1414 Pane 11347 Pasta 5047 Cereali e farine 1241 Pasticceria 4268 Biscotti dolci 2687 Biscotti salati 1546 Alimenti dietetici 316 Altri cereali e piatti pronti 1638 Carne bovina fresca

Dettagli

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE

COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE COMUNE DI COMO SERVIZIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE Anticipazione provvisoria OTTOBRE 2016 L Ufficio Statistica del Comune di

Dettagli

REGIME PREMIALE APPLICABILE AI CONTRIBUENTI CONGRUI E COERENTI ALLE RISULTANZE DEGLI STUDI DI SETTORE -------------------------------------

REGIME PREMIALE APPLICABILE AI CONTRIBUENTI CONGRUI E COERENTI ALLE RISULTANZE DEGLI STUDI DI SETTORE ------------------------------------- Direzione Centrale Accertamento Settore Governo dell accertamento Ufficio Studi di settore REGIME PREMIALE APPLICABILE AI CONTRIBUENTI CONGRUI E COERENTI ALLE RISULTANZE DEGLI STUDI DI SETTORE -------------------------------------

Dettagli

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2009 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2008 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2009 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2008 = 100 Riso 1.068 Pane 13.232 Pasta 6.460 Cereali e farine 623 Pasticceria 5.115 Biscotti dolci 2.825 Biscotti salati 1.823 Alimenti dietetici 365 Altri cereali e piatti pronti 2.845 Carne bovina fresca 18.559

Dettagli

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2010 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2009 = 100

Paniere dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale - Anno 2010 coefficienti di ponderazione - base dicembre 2009 = 100 Riso 1.140 Pane 12.985 Pasta 5.602 Cereali e farine 667 Pasticceria 5.337 Biscotti dolci 2.919 Biscotti salati 1.858 Alimenti dietetici 370 Altri cereali e piatti pronti 2.994 Carne bovina fresca 18.584

Dettagli

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC FEBBRAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1,7 % ed una variazione

Dettagli

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE DELLA CONDIZIONE DI NON NORMALITÀ 3. MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELL INTERVENTO

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE DELLA CONDIZIONE DI NON NORMALITÀ 3. MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELL INTERVENTO 1. PREMESSA Il documento 1 descrive la metodologia utilizzata l introduzione dell Incatore Normalità Economica che si basa sul Valore dei Beni Strumentali. In particolare, tale incatore si applica in caso

Dettagli

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC GENNAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1 % ed una variazione

Dettagli

Codici Attività. 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca

Codici Attività. 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Codici Attività 1. Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca 1010 Agricoltura 1020 Zootecnica 1030 Foreste 1040 Caccia e Cattura di animali 105A- Pesca e allevamenti in acque dolci 105B Pesca e allevamenti

Dettagli

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA Comune di Perugia Area Servizi alla persona U.O. Servizi al cittadino Ufficio comunale di Statistica NIC DICEMBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata dall'ufficio di Statistica l'indice dei prezzi

Dettagli

MISURA COMMERCIO 46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

MISURA COMMERCIO 46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI) Allegato B al Decreto Dirigenziale n. 2121 del 14 Marzo 2012 CODICI ATECO 2007 MISURA COMMERCIO G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI COMMERCIO ALL'INGROSSO E

Dettagli

CODICI ATECO COMMERCIO ALL INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

CODICI ATECO COMMERCIO ALL INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI) Bollettino Ufficiale 27 CODICI ATECO 2007 ALLEGATO 1 MISURA COMMERCIO G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO E RIPARAZIONE

Dettagli

S E T T E M B R E 201 1

S E T T E M B R E 201 1 Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA S E T T E M B R E 201 1 A Palermo l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 82537 Approvazione della differenziazione dei termini di accesso al regime premiale, previsto ai commi da 9 a 13 del decreto legge n. 201 del 2011 e della modifica della modulistica relativa agli

Dettagli

INDICE GENERALE (SENZA TABACCHI) DEI PREZZI AL CONSUMO - (Base 1995=100) GENOVA SAVONA LA SPEZIA ITALIA

INDICE GENERALE (SENZA TABACCHI) DEI PREZZI AL CONSUMO - (Base 1995=100) GENOVA SAVONA LA SPEZIA ITALIA 13 COMMERCIO INTERNO INDICE GENERALE (SENZA TABACCHI) DEI PREZZI AL CONSUMO - (Base 1995=100) 135,0 130,0 125,0 120,0 115,0 110,0 105,0 Fonte: Istat 100,0 1996 1997 1998 2002 2003 GENOVA SAVONA LA SPEZIA

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di SETTEMBRE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

INFORMATIVA N. 64/2012

INFORMATIVA N. 64/2012 DIREZIONE POLITICHE FISCALI INFORMATIVA N. 64/2012 STUDI DI SETTORE: IL NUOVO REGIME PREMIALE PER I SOGGETTI CONGRUI, COERENTI E FEDELI NELL INDICAZIONE DEI DATI Le condizioni di accesso al regime premiale

Dettagli

FISCO FACILE STUDI DI SETTORE 2012 - VERSIONE 14.2 - ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PROCEDURA

FISCO FACILE STUDI DI SETTORE 2012 - VERSIONE 14.2 - ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PROCEDURA FISCO FACILE STUDI DI SETTORE 2012 - VERSIONE 14.2 - ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PROCEDURA Milano, 26.06.2012 -------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

N O V E M B R E 201 1

N O V E M B R E 201 1 Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA N O V E M B R E 201 1 A Palermo l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 41 30.06.2014 Studi di settore: premio congruità Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Adeguamento Il D.L. 201/2011 ha introdotto un

Dettagli

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE Trieste, 29 aprile 2016 AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI TRIESTE INDICI PROVVISORI DEI PREZZI AL CONSUMO APRILE 2016 Nel mese di APRILE

Dettagli

Allegato L 6 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OGGETTI D'ARTE, DI CULTO E DI DECORAZIONE, CHINCAGLIERIA E BIGIOTTERIA

Allegato L 6 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OGGETTI D'ARTE, DI CULTO E DI DECORAZIONE, CHINCAGLIERIA E BIGIOTTERIA Settori del commercio (Sezione G), secondo la classificazione delle attività ATECO 2002, ammessi alle agevolazioni ai sensi della normativa comunitaria. G 50 10 G 50 30 G 50 50 G 51 12 0 COMMERCIO DI AUTOVEICOLI

Dettagli

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA A G O S T O 201 2 A Palermo l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di APRILE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) AGOSTO 2012

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE (N.I.C.) AGOSTO 2012 DIPA Dipartimento Partecipazioni e controllo Gruppo Roma Capitale Sviluppo economico locale U.O. Statistica e Censimento Marketing territoriale Servizio Prezzi ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è regolamentata dall Accordo Stato Regioni del 22/12/2011, questo stabilisce

Dettagli

ESTESO IL REGIME PREMIALE PER IL 2013 A NUOVI STUDI DI SETTORE

ESTESO IL REGIME PREMIALE PER IL 2013 A NUOVI STUDI DI SETTORE INFORMATIVA N. 209 04 AGOSTO 2014 ACCERTAMENTO ESTESO IL REGIME PREMIALE PER IL 2013 A NUOVI STUDI DI SETTORE Art. 10, commi da 9 a 13, DL n. 201/2011 Provvedimento Agenzia Entrate 25.6.2014 Comunicati

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

A.N.CO.R.S. S.A.L. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL COMMERCIO,DEL TERZIARIO, DELLA

A.N.CO.R.S. S.A.L. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL COMMERCIO,DEL TERZIARIO, DELLA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEL COMMERCIO,DEL TERZIARIO, DELLA DISTRIBUZIONE, DEI TRASPORTI E DEI SERVIZI. 2013 A.N.CO.R.S. S.A.L. CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di distribuzione commerciale Processo Distribuzione e commercio all'ingrosso e al dettaglio

Dettagli

ACCERTAMENTO GLI STUDI DI SETTORE INTERESSATI DAL REGIME PREMIALE PER IL 2014

ACCERTAMENTO GLI STUDI DI SETTORE INTERESSATI DAL REGIME PREMIALE PER IL 2014 ACCERTAMENTO GLI STUDI DI SETTORE INTERESSATI DAL REGIME PREMIALE PER IL 2014 Art. 10, commi da 9 a 13, DL n. 201/2011 Provvedimento Agenzia Entrate 9.6.2015 Circolare Agenzia Entrate 17.7.2015, n. 28/E

Dettagli

FISCO FACILE STUDI DI SETTORE VERSIONE ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PROCEDURA

FISCO FACILE STUDI DI SETTORE VERSIONE ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PROCEDURA FISCO FACILE STUDI DI SETTORE 2012 - VERSIONE 14.4 - ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PROCEDURA Milano, 18.07.2012 -------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica Anticipazione del mese di MARZ0 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione

Dettagli

ALLEGATO 1 ELENCO CODICI ATECO PREVALENTI DI IMPRESA BENEFICIARI

ALLEGATO 1 ELENCO CODICI ATECO PREVALENTI DI IMPRESA BENEFICIARI ALLEGATO 1 ELENCO CODICI ATECO PREVALENTI DI IMPRESA BENEFICIARI CODICE G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 45.11.01 Commercio all ingrosso e al dettaglio di

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI COMUNE DI TERNI INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI Giugno 2010 I dati e le informazioni riportati di seguito sono stati validati dalla Commissione Comunale

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Dicembre 2016 l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Gennaio 2017 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

Classificazione delle attività economiche ammesse Riduzione Accisa da Legge 24 novembre 2006, n. 286

Classificazione delle attività economiche ammesse Riduzione Accisa da Legge 24 novembre 2006, n. 286 Classificazione delle attività economiche ammesse Riduzione Accisa da Legge 24 novembre 2006, n. 286 G - COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

Nota: tutti gli Studi di Settore in evoluzione nel 2010 sono entrati in vigore nel periodo d'imposta 2007.

Nota: tutti gli Studi di Settore in evoluzione nel 2010 sono entrati in vigore nel periodo d'imposta 2007. TD39U 20.12.00 - Fabbricazione di coloranti e pigmenti 20.30.00 - Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) TD40U TD41U TD42U TD43U 25.99.91 - Fabbricazione

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETO 16 marzo 2011. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Approvazione degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore dei servizi.

Dettagli

Anno 2013 N. RF156. La Nuova Redazione Fiscale STUDI DI SETTORE PER IL 2012 - SOGGETTI AMMESSI AL REGIME PREMIALE

Anno 2013 N. RF156. La Nuova Redazione Fiscale STUDI DI SETTORE PER IL 2012 - SOGGETTI AMMESSI AL REGIME PREMIALE Anno 2013 N. RF156 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 7 OGGETTO STUDI DI SETTORE PER IL 2012 - SOGGETTI AMMESSI AL REGIME PREMIALE PROVV. DEL 05/07/2013; ART. 10 COMMI

Dettagli

NOTA INFORMATIVA AGEVOLAZIONI ACCISA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE

NOTA INFORMATIVA AGEVOLAZIONI ACCISA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE NOTA INFORMATIVA AGEVOLAZIONI ACCISA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE L art. 26 del D.Lgs. 504/1995 Testo Unico delle Accise, dedicato a fornire disposizioni particolare per il gas naturale,

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza

COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti. Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nella città di Piacenza COMUNE DI PIACENZA Ufficio Statistica e Censimenti Viale Beverora, 57 29100 Piacenza Tel.0523/492591 Fax.0523/327676 e-mail: u.statistica@comune.piacenza.it Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC)

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC) COMUNE DI PIACENZA D.O. Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Cittadino U.O. Servizi Demografici e Statistici Ufficio Statistica e Censimenti Via Beverora, 57 29121Piacenza Tel. 0523.492591 Fax

Dettagli

ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO

ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO CODICI ATECO RELATIVI ALLE AZIONI PREVISTE DALL ASSE II DEL PON CULTURA E SVLUPPO NELL AMBITO DEI CRITERI DI AMMISSIBILITÀ

Dettagli

Gruppo manifatture STUDIO SD13U

Gruppo manifatture STUDIO SD13U Gruppo manifatture STUDIO SD05U 15.11.1 - Produzione di carne, non di volatili, e di prodotti della macellazione; 15.11.2 - Conservazione di carne, non di volatili, mediante congelamento e surgelazione;

Dettagli

Roma, 31 gennaio 2013

Roma, 31 gennaio 2013 Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Sede Nazionale Via G. A.. Guattani, 13 00161 Roma Tel. 06/44188461 Fax. 06/44249515 E-Mail: polfis@cna.it ISB in Europe 36-38 Rue

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI (L.R. 13/00, art. 4, comma 3-ter)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI (L.R. 13/00, art. 4, comma 3-ter) G BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI ALLEGATO B CODICI ATECO AMMISSIBILI PER IL BANDO 2008 COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

Decreto del 16 marzo 2011 - Min. Economia e Finanze

Decreto del 16 marzo 2011 - Min. Economia e Finanze Decreto del 16 marzo 2011 - Min. Economia e Finanze Approvazione degli studi di settore relativi ad attivita' economiche nel settore del commercio. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 76 del 2 aprile 2011

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. 78324/2015 Accesso al regime premiale previsto dall articolo 10 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Dettagli

Anno 2014 N. RF180. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2014 N. RF180. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2014 N. RF180 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 8 OGGETTO STUDI DI SETTORE PER IL 2013 - SOGGETTI AMMESSI AL REGIME PREMIALE RIFERIMENTI PROVV. ENTRATE N. 85733

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): LUGLIO 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di luglio 2016 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

Allegato A BENI categorie merceologiche

Allegato A BENI categorie merceologiche Allegato A BENI categorie merceologiche Cod.Int. Cod. Articolo Descrizione 3 B03 ABBIGLIMENTO ED ACCESSORI DA LAVORO 2 B02 ABBIGLIAMENTO INFORTUNISTICA E DI PROTEZIONE 1 B01 ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI

Dettagli

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1

Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre COMPLESSIVO 0,0-0.1 Comune di Pistoia - Indice locale dei Prezzi al Consumo per l'intera Collettività Nazionale - Ottobre 2015 - Codice Descrizione Variazioni % anno prec. mese prec. COMPLESSIVO 0,0-0.1 1 Prodotti alimentari

Dettagli

CULTURA CREA Linea 2 - Sviluppo delle imprese dell industria culturale Obiettivi Beneficiari Codici Ateco ammessi

CULTURA CREA Linea 2 - Sviluppo delle imprese dell industria culturale Obiettivi Beneficiari Codici Ateco ammessi CULTURA CREA Cultura crea è un programma di sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni del Mezzogiorno d Italia. Le domande possono essere presentate solo on line dalle

Dettagli

Direzione Centrale Accertamento. Programma delle revisioni degli studi di settore applicabili a partire dal periodo d imposta 2009

Direzione Centrale Accertamento. Programma delle revisioni degli studi di settore applicabili a partire dal periodo d imposta 2009 Direzione Centrale Accertamento Programma delle revisioni degli studi di settore applicabili a partire dal periodo d imposta 2009 2009/5851 IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli

Dettagli

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO

SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO COMUNE DI TERNI Dipartimento Sviluppo Ufficio Statistica Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.terni.it SERVIZI STATISTICI SISTEMA STATISTICO NAZIONALE RILEVAZIONE

Dettagli

Oggetto: Il calendario con le date delle riunioni per la revisione degli Studi del 2015

Oggetto: Il calendario con le date delle riunioni per la revisione degli Studi del 2015 Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Sede Nazionale Via G. A.. Guattani, 13 00161 Roma Tel. 06/44188461 Fax. 06/44249515 E-Mail: polfis@cna.it ISB in Europe 36-38 Rue

Dettagli

Appendice statistica. 43. Tab. Provincia di Rovigo: unità locali ed addetti per ramo di attività economica e comprensorio (anno 2005)

Appendice statistica. 43. Tab. Provincia di Rovigo: unità locali ed addetti per ramo di attività economica e comprensorio (anno 2005) 3.3. Il sistema economico 3.3.1.Il settore primario 43. Tab. Provincia di Rovigo: unità locali ed addetti per ramo di attività economica e comprensorio (anno 2005) RAMI DI ATTIVITA' ECONOMICA ALTO POLESINE

Dettagli

ALL. A - Elenco Codici ATECO per le attività di commercio e servizi

ALL. A - Elenco Codici ATECO per le attività di commercio e servizi ALL. A - Elenco Codici ATECO per le attività di commercio e servizi Codice Ateco 2007 Descrizione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 45 COMMERCIO ALL'INGROSSO

Dettagli

Parte quarta. Appendice statistica. I dati dell 8 Censimento dell Industria e dei Servizi e del 5 Censimento dell Agricoltura

Parte quarta. Appendice statistica. I dati dell 8 Censimento dell Industria e dei Servizi e del 5 Censimento dell Agricoltura Parte quarta Appendice statistica I dati dell 8 Censimento dell Industria e dei Servizi e del 5 Censimento dell Agricoltura Tabella 8 Comuni del Villafranchese. Addetti alle unità locali, var. % 2001/1991

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di distribuzione commerciale Processo Distribuzione e commercio all'ingrosso e al dettaglio

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 2 agosto 2003, n [Preambolo]

Gazzetta Ufficiale 2 agosto 2003, n [Preambolo] Page 1 of 10 Ministero dell'economia e delle Finanze Decreto ministeriale 18 luglio 2003 Gazzetta Ufficiale 2 agosto 2003, n. 178 Approvazione delle disposizioni per l'applicazione degli studi di settore

Dettagli