Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia"

Transcript

1 Focus: il settore produttivo Monza - Brianza e Lombardia Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Stefano Stanzani Responsabile scientifico Ufficio Studi Otib CCIAA Monza e Brianza Monza, 7 febbraio /24

2 Previsioni dell economia italiana Rilevazione Prezzi Monza e Brianza II semestre Variazioni % annue (000,000,000 Euro) PIL ,5-1, ,1 1,1 1,4 Consumi delle famiglie 905 1,1-0,8-1,7 0,4 0,9 1,0 Esportazioni 364,5 4,6-3,9-19,1 7,9 5,6 5,7 Importazioni 394,5 3,8-4,3-14,5 6,8 4,3 4,6 Costo del lavoro 1,9 4,6 4,7-0,1 0,7 1,2 Inflazione 2,0 3,5 0,8 1,6 1,8 1,9 Tasso di disoccupazione 6,1 6,7 7,8 8,4 8,3 8,2 Fonte: Eurost tat.

3 Italia Quota del risultato lordo di gestione e incidenza degli investimenti fissi lordi sul valore aggiunto (pb) delle società non finanziarie (valori%) 48,0 26,0 Valo ori % 47,0 46,0 45,0 44,0 43,0 42,0 25,0 24,0 23,0 22,0 Valor ri % Fonte: Istat. 41,0 40,0 21,0 39,0 20, Anni e trimestri Quota di profitto Tasso di investimento

4 Italia Indice della produzione industriale (base 2005=100) Valori % Fonte: Istat G FMAMG L A S ONDG FMAMG L A S ONDG FMAMG L A S ONDG FMAMG L A S ONDG FMAMG L A S ONDG FMAMG L A S ON Anni e mesi

5 Italia Clima di fiducia delle imprese gennaio 2011 Imprese manifatturiere Imprese commercio Fonte: Istat. Imprese servizi Imprese costruzioni Stefano Stanzani Responsabile Scientifico Ufficio Studi Ufficio FIMAA Studi Milano Otib CCIAA Monza e Brianza 1/24

6 Italia Andamenti di scambi immobiliari del settore produttivo (capannoni e industrie). I sem Anni Nord Centro Sud Italia Share% Nord , ,5 2010* ,6 Var% 10/09-7,5-6,5-0,1-6,3 Var% 10/07-34,1-32,8-17,8-31,8 Fonte: Agenzia del Territorio., Ufficio Studi FIMAA Milano * Preconsuntivi.

7 Milano e Monza-Brianza Andamenti di scambi immobiliari del settore produttivo (capannoni e industrie). Trimestri Scambi I trim II trim III trim IV trim I trim II trim III trim IV trim I trim II trim III trim * Previsioni. Fonte: Agenzia del Territorio.

8 Quote % del numero di scambi del settore produttivo nelle province lombarde nel I sem MN 2% SO 1% PV 5% VA 12% MB 6% BG 18% BS 14% CO 6% Fonte: Agenz zia del Territorio. MI 27% LO 2% LC 5% CR 2%

9 Prezzi medi e variazioni percentuali di capannoni industriali nelle Province Lombarde al II sem Province Prezzo medio II sem. 10 ( /mq) Variazioni % 6 mesi 12 mesi BERGAMO 952 0,2 0,2 BRESCIA 908-3,2-4,4 COMO 800-1,2-2,4 CREMONA 500 0,0 0,0 LECCO ,0 0,0 LODI 790-1,3-1,3 MANTOVA 900 0,0-0,6 MILANO 900-0,2-3,0 PAVIA 700-0,7 0,0 SONDRIO 500-2,0 0,0 VARESE 850-2,3-1,6 Monza e Brianza 927 0,0 0,0 LOMBARDIA 811-0,9-1,2 Fonte: OTIB CC CIAA Monza e Brianza

10 Canoni medi di locazione e variazioni percentuali di capannoni industriali nelle Province Lombarde al II sem Province Canone medio II sem. 10 ( /mq) Variazioni % 6 mesi 12 mesi BERGAMO 64 0,0 0,0 BRESCIA 60-3,2-6,3 COMO 54-1,8-3,6 CREMONA 34-2,9-2,9 LECCO 70 0,0 0,0 LODI 54-1,8-3,6 MANTOVA 59 2,4-1,0 MILANO 61-5,8-5,3 PAVIA 48-2,0-4,0 SONDRIO 33-2,9-2,9 VARESE 64-5,9-5,9 Monza e Brianza 58-0,2 1,0 LOMBARDIA 55-2,0-2,9 Fonte: OTIB CC CIAA Monza e Brianza

11 Rendimenti potenziali medi lordi annui e differenze percentuali di capannoni industriali nelle Province Lombarde al II sem Province Rendimento medio II sem. 10 ( /mq) Differenze % 6 mesi 12 mesi BERGAMO 6,7 0,0 0,0 BRESCIA 6,6 0,0-0,1 COMO 6,8 0,0-0,1 CREMONA 6,8-0,2-0,2 LECCO 7,0 0,0 0,0 LODI 6,8 0,0-0,2 MANTOVA 6,6 0,2 0,0 MILANO 6,7-0,4-0,2 PAVIA 6,9-0,1-0,3 SONDRIO 6,6-0,1-0,2 VARESE 7,5-0,3-0,3 Monza e Brianza 6,2 0,0 0,1 LOMBARDIA 6,8-0,1-0,1 Fonte: OTIB CC CIAA Monza e Brianza

12 Riepilogo e previsioni mercato immobiliare dei capannoni industriali nelle Province Lombarde al II sem Avg. rent I sem. 10 Var. % a 6 mesi Var. % a 12 mesi 55-2,0-2,9 Tendenza a breve termine Diminuzione Avg. Yield I sem. 10 Diff. % a 12 mesi Diff. % a 60 mesi 6,8-0,1-0,1 Tendenza a breve termine Stabilità o lieve calo Fonte: OTIB CC CIAA Monza e Brianza 1/24

ALLEGATO STATISTICO LECCO

ALLEGATO STATISTICO LECCO Nota informativa N. 1 del 14 febbraio 2011 Analisi congiunturale 4 trimestre 2010 industria, artigianato e commercio ALLEGATO STATISTICO LECCO 1 Provincia di Lecco. Produzione industriale. Variazioni tendenziali

Dettagli

Il mercato della locazione in Lombardia

Il mercato della locazione in Lombardia Il mercato della locazione in Lombardia Milano, 29 Gennaio 2009 Circolo della Stampa Il mercato della locazione in Lombardia I principali risultati dell indagine Daniela Percoco Responsabile Real Estate

Dettagli

Il mercato dell affitto a Milano e Provincia

Il mercato dell affitto a Milano e Provincia Il mercato dell affitto a Milano e Provincia Il mercato immobiliare letto attraverso i canoni di locazione 1/24 Quattro locali e oltre Monolocali Bilocali Trilocali COLLEGIO AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE

Dettagli

CASA.IT MILANO MARKET REPORT

CASA.IT MILANO MARKET REPORT CASA.IT MILANO MARKET REPORT NOTA METODOLOGICA Prezzi di Offerta: sono i prezzi medi ricavati dall analisi degli oltre 40.000 annunci immobiliari pubblicati da Casa.it su Milano Prezzi di Domanda: sono

Dettagli

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO A.T.O. della Città metropolitana di Milano (Provinciale) Ufficio d'ambito

Dettagli

Il mercato immobiliare in Milano città: la ripresa che verrà

Il mercato immobiliare in Milano città: la ripresa che verrà Collegio Agenti d Affari in Mediazione delle Province di Milano Monza & Brianza dal 1945 Presentazione dei prezzi degli Immobili di Milano e Provincia I semestre 2015 Il mercato immobiliare in Milano città:

Dettagli

Commercio di souvenir in Lombardia nel 2016 Commercio al dettaglio

Commercio di souvenir in Lombardia nel 2016 Commercio al dettaglio C ' u z, h C ' (us ') C suv L C ' C s s C p fu C C h (us pz pu ) C p Pv BERGAMO 7 7,% -,% BRESCIA 7-3,% -,% COMO 3 73,% 73,% CREMONA - 3 - -,3%,% LECCO 3-37,% 3 -,% LODI - 3 3-3,% 3,% MANTOVA - - - 3,3%,%

Dettagli

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI INVALIDI CIVILI ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI 28-29 TEMPO INTERCORRENTE DALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ALLA SPEDIZIONE DEL VERBALE AL CITTADINO DOMANDA VISITA VERBALE ALLA CMS VERIFICA

Dettagli

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 Comunicato stampa Mantova, 16 febbraio 2016 LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 I risultati dell indagine Secondo l analisi della congiuntura manifatturiera relativa all ultimo trimestre

Dettagli

Il mercato degli appartamenti nella città metropolitana (esclusa Milano) I semestre 2016

Il mercato degli appartamenti nella città metropolitana (esclusa Milano) I semestre 2016 Collegio Agenti d Affari in Mediazione delle Province di Milano Monza & Brianza dal 945 Il mercato degli appartamenti nella città metropolitana (esclusa Milano) I semestre 06 Flavio Bassanini Coordinatore

Dettagli

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM

Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Gli immigrati in Lombardia oggi e domani: quanti e chi? Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Lunedì 4 aprile 2016 - ore 9:00/12:45 Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli Piazza Duca

Dettagli

Il mercato della locazione in Lombardia

Il mercato della locazione in Lombardia Il mercato della locazione in Lombardia Milano, 29 Gennaio 2009 Circolo della Stampa Gualtiero Tamburini Presidente Nomisma Abitazioni occupate per forma di godimento (in % sul totale delle occupate) Titolo

Dettagli

IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA

IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA LE DINAMICHE ECONOMICHE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Presentazione a cura di Corrado Martone Area Studi e Ricerche - Istituto G. Tagliacarne IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA I condizionamenti esogeni

Dettagli

Il mercato immobiliare di Monza e Brianza

Il mercato immobiliare di Monza e Brianza Il mercato immobiliare di Monza e Brianza Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Mauro Danielli Presidente OtiB Membro di Giunta CCIAA Monza Monza, 7 febbraio 2011 NTN residenziali 2004 2006 2007

Dettagli

L imprenditoria femminile in provincia di Brescia

L imprenditoria femminile in provincia di Brescia L imprenditoria femminile in provincia di Brescia Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, marzo 2015

Dettagli

Addetti 10/08-03/09 10/09-03/10 10/10-03/11 diff 11 su su su su 10 Bergamo Art ,91% -10,70% -5,84%

Addetti 10/08-03/09 10/09-03/10 10/10-03/11 diff 11 su su su su 10 Bergamo Art ,91% -10,70% -5,84% 3 Rapporto su stato t del settore edile e lavoratori Migranti a cura di. 2 3 La crisi i che c era e che c è è 4 5 Addetti 1/8-3/9 1/9-3/1 1/1-3/11 diff 11 su 9 11 su 9 1 su 9 11 su 1 Bergamo Art. 9.629

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA IV trimestre 2015

IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA IV trimestre 2015 IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA IV trimestre 2015 L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l'andamento dei finanziamenti concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale e finalizzati

Dettagli

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 POSITIVI NEGATIVI STABILI Aumento costante della domanda di mutui Aumento

Dettagli

SQUADRE PARTECIPANTI RISULTATI GARE CATEGORIA A MASCHILE: 10 SQUADRE PARTECIPANTI

SQUADRE PARTECIPANTI RISULTATI GARE CATEGORIA A MASCHILE: 10 SQUADRE PARTECIPANTI CALVISANO (BS) 09 MAGGIO 2013 1 SQUADRE PARTECIPANTI PROV CAT. A MASCHILE CAT. A FEMMINILE ALLIEVI ALLIEVE BG I.C. CASAZZA I.C. CASAZZA L.S. LUSSANA BS I.C. BOTTICINO I.C. TORBOLE CASSAGLIA I.A. PASTORI

Dettagli

Il mercato degli appartamenti in Provincia di Milano II semestre 2014

Il mercato degli appartamenti in Provincia di Milano II semestre 2014 Collegio Agenti d Affari in Mediazione delle Province di Milano Monza & Brianza dal 1945 Il mercato degli appartamenti in Provincia di Milano II semestre 2014 Stefano Colombaretti Coordinatore Rilevazione

Dettagli

Consistenza numerica e profilo degli immigrati in Lombardia Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM

Consistenza numerica e profilo degli immigrati in Lombardia Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Consistenza numerica e profilo degli immigrati in Lombardia Gian Carlo Blangiardo Referente Area Popolazione ORIM Lunedì 20 aprile 2015 ore 9.30-13.30 Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia Milano

Dettagli

Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese

Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese Sistemi Turistici D.G. Commercio, Turismo e Terziario Struttura Sistemi Turistici e Imprese Palazzo Lombardia, 25 marzo 2013 Sistemi Turistici Normativa di riferimento L. 135/2001 Riforma della legislazione

Dettagli

Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010

Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010 Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010 Analisi congiunturale 2 trimestre 2010 industria, artigianato e commercio A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera di Commercio

Dettagli

Il turismo in Brianza

Il turismo in Brianza Il turismo in Brianza Sistema delle imprese e flussi turistici A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza Marzo 2013 I numeri del turismo in Brianza Strutture ricettive al 31

Dettagli

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO Comunicato stampa n. 1 del 10 Gennaio 2007 Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO Prodotto interno lordo - Nel il Prodotto interno lordo della

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA I trimestre 2015

IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA I trimestre 2015 IL MERCATO DEI MUTUI IN LOMBARDIA I trimestre 2015 L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l'andamento dei finanziamenti nel primo trimestre 2015, finalizzati all'acquisto dell'abitazione, concessi

Dettagli

Ore autorizzate agli Impiegati. Ore autorizzate agli Operai

Ore autorizzate agli Impiegati. Ore autorizzate agli Operai cassa integrazione Lombardia gennaio-ottobre 2013 e variazione percentuale 2013-2012 2012 (Gennaio-Ottobre) 2013 (Gennaio-Ottobre) variazione percentuale 2013-2012 agli agli Operai agli Operai autorizz.

Dettagli

Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia

Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia Focus Incidentalità stradale 2012 Alberto Ceriani Éupolis Lombardia Milano 21 novembre 2013 Confronto UE - Italia 120 100 80 60 40 20 0 Morti per milione di abitanti Anno 2012 Nel 2012 il tasso di mortalità

Dettagli

10.3. Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi.

10.3. Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi. 10.3 Nota informativa n. 6 del 19 novembre 2013 Analisi congiunturale 3 trimestre 2013 industria, artigianato, commercio e servizi. A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della

Dettagli

DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013

DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013 Allegato 3.2 DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013 Incontri tecnici per fare il punto sullo stato di applicazione della deroga in questo primo anno? Claudio Dipietro ERSAF Lombardia 419 comuni vulnerabili

Dettagli

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia 29/06/2016 Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE HIGHLIGHTS SETTORE MECCANICA DEL TERRITORIO DI VARESE

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2011 le anagrafi camerali registrano un saldo positivo di 987 unità. Alla fine di marzo risultano

Dettagli

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Fondazione Cariplo IL PATTO DEI SINDACI PER L ENERGIA: GESTIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ED EDILIZIA SCOLASTICA 24 OTTOBRE 2012 Sede provinciale

Dettagli

LOMBARDIA: Andamento Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria e Deroga per settori (confronto tra 2 e 3 trimestre 2013)

LOMBARDIA: Andamento Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria e Deroga per settori (confronto tra 2 e 3 trimestre 2013) LOMBARDIA: Andamento Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria e Deroga per settori (confronto tra 2 e estre ) SETTORE MERCEOLOGICO meccaniche metallurgiche trasf. minerali Totale Metalmeccanici tessili

Dettagli

Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano. giovedì 7 luglio 2016 Palazzo Giureconsulti, Milano.

Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano. giovedì 7 luglio 2016 Palazzo Giureconsulti, Milano. Collegio Agenti d Affari in Mediazione delle Province di Milano Monza & Brianza dal 1945 della Città Metropolitana di Milano Marco Dettori, Presidente TeMA - Territori, Mercati e Ambiente giovedì 7 luglio

Dettagli

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT Fondazione Ordine degli Ingegneri, 8 giugno 2016 Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT Principali risultati della Matrice Regionale O/D 2014 Roberto Spagnolo, Responsabile Area Service

Dettagli

Elaborazione flash SINTESI

Elaborazione flash SINTESI Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia 16/02/2017 Tendenze recenti del credito all artigianato e alle MPI lombarde Prestiti all artigianato a settembre 2016 e impieghi vivi a MPI

Dettagli

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014

354 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 05 giugno 2014 354 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 29 maggio 2014 - n. 72 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell elenco Regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2013

Dettagli

OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL 2014 A BERGAMO

OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL 2014 A BERGAMO Occupazione e forze lavoro a nel 2014 Servizio Studi della CCIAA di OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL 2014 A BERGAMO Secondo i dati medi annui provinciali dell indagine campionaria sulle Forze di lavoro di

Dettagli

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio 2009 PRIMA PARTE Gli indicatori del mercato del lavoro DATI DI FONTI ESTERNE Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione Tasso di attività Occupazione per dimensioni

Dettagli

3. L interscambio con l estero 3. L INTERSCAMBIO CON L ESTERO

3. L interscambio con l estero 3. L INTERSCAMBIO CON L ESTERO 3. L INTERSCAMBIO CON L ESTERO 22 3.1 L interscambio e il saldo della bilancia commerciale I dati Istat complessivi riferiti al commercio estero del 2014 confermano la ripresa dell interscambio commerciale.

Dettagli

Presentazione del 1 Osservatorio Città Metropolitana. investire sul territorio

Presentazione del 1 Osservatorio Città Metropolitana. investire sul territorio Presentazione del 1 Osservatorio Città Metropolitana investire sul territorio Il sistema produttivo milanese Territorio, popolazione e imprese negli 11 ambiti della città metropolitana Ambito Superficie

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Aristeia-Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti a cura di Tommaso Di Nardo

Dettagli

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 GENNAIO

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 GENNAIO GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 GENNAIO 2017 SOMMARIO Dall adesione alla presa in carico - Focus 1, 2 e 3 Distribuzione delle prese in carico per fascia

Dettagli

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015

420 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 02 aprile 2015 420 Bollettino Ufficiale Comunicato regionale 24 marzo 2015 - n. 46 D.g.r. 31 maggio 2010, n. 84 - Pubblicazione dell Elenco regionale dei Centri di Aiuto alla Vita (CAV) alla data del 31 dicembre 2014

Dettagli

LA CASA (QUANDO SI COMPRA) SI SCEGLIE NELLA BRIANZA VERDE

LA CASA (QUANDO SI COMPRA) SI SCEGLIE NELLA BRIANZA VERDE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO - ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL MERCATO IMMOBILIARE tel. 039/2807511 039/2807521 Iustriale: tiene il nuovo, si contrae il vecchio, i prezzi dei capannoni

Dettagli

VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI. Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016

VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI. Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016 VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016 Struttura della presentazione Un chiarimento lessicale Evoluzione congiunturale dell economia

Dettagli

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015 Occupazione e forze lavoro in provincia di. Dati medi annuali Servizio Studi della Camera di Commercio di 01/04/2016 OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO NEL A BERGAMO Secondo i dati medi annui provinciali dell

Dettagli

Tel

Tel Servizio relazioni con i media Tel. 02/8515.5224-5298 Tel. 0392807511 0392807521 3356413321. Comunicati www.mi.camcom.it Grazie al vertice Asem la reputazione di Milano nel mondo spicca il volo Cdc- Voices

Dettagli

Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia. martedì 21 luglio 2015 Palazzo Turati, Milano.

Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia. martedì 21 luglio 2015 Palazzo Turati, Milano. Collegio Agenti d Affari in Mediazione delle Province di Milano Monza & Brianza dal 1945 sulla piazza di Milano e Provincia I semestre 2015 Sergio Enrico Rossi - Direttore TEMA - Territori, Mercati e Ambiente

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Febbraio Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER

Dettagli

LOMBARDIA CONVENZIONE NAZIONALE CON TOYS CENTER VALIDA SINO AL 31/12/2016

LOMBARDIA CONVENZIONE NAZIONALE CON TOYS CENTER VALIDA SINO AL 31/12/2016 LOMBARDIA (MILANO MI Bergamo BG Brescia BS Como CO Cremona CR Lecco LC Lodi LO Mantova MN Monza e della Brianza MB Pavia PV Sondrio SO Varese VA) Ulteriori convenzioni sono visionabili alle pagine www.ipa-lombardia.it

Dettagli

Il prezzo di alcuni generi di largo consumo a Monza. con il coordinamento scientifico di

Il prezzo di alcuni generi di largo consumo a Monza. con il coordinamento scientifico di Il prezzo di alcuni generi di largo consumo a Monza con il coordinamento scientifico di IL PIANO DELLA PRESENTAZIONE Caratteristiche dell Indagine Il paniere di prodotti Risultati: La scala di prezzo:

Dettagli

Nota territoriale di Milano II semestre Abstract. Mercato regionale. Mercato provinciale - Milano

Nota territoriale di Milano II semestre Abstract. Mercato regionale. Mercato provinciale - Milano Nota territoriale di Milano II semestre - Abstract Mercato regionale Il mercato immobiliare residenziale della Lombardia, in termini di volumi di compravendita delle abitazioni, rappresenta circa il 20%

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 9 / 2016 13 dicembre 2016 L incidentalità stradale nel 2015 in Lombardia e nei suoi territori Il trend a livello regionale Nel 2015 gli incidenti stradali che hanno provocato

Dettagli

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE

MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE MALATTIE LAVORO CORRELATE: INQUADRAMENTO GENERALE Milano, ottobre 0 Malattia lavoro correlata Denuncia Referto Certificato Art. 9 4 e art. 0 D.Lgs8 Art. 65 cpp Art. 5 art. 5 4 Prevenzione Repressione Assicurazione

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di: MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA SISTEMA MAL.PROF DAL 2 AD OGGI 24 OTTOBRE 26 - FIRENZE Servizio PSAL della è il destinatario di: Denunce Referti OCCUPATI PATRONATI COMPETENTI

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 9 - Febbraio PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Valeria Negri, Centro Studi 21 settembre Speaker

Valeria Negri, Centro Studi 21 settembre Speaker Quale scenario per il 2017? La situazione economica attuale e le previsioni per le imprese Incontro «La nuova indagine retributiva Assolombarda, istruzioni per l'uso» Speaker Valeria Negri, Centro Studi

Dettagli

Osservatorio previdenza

Osservatorio previdenza Osservatorio previdenza Spi-Cgil Lombardia Scheda numero 59 febbraio 2014 LE PENSIONI LOMBARDE DA UN CONGRESSO CGIL ALL ALTRO La comparazione di redditi pensionistici ed età dei beneficiari lombardi negli

Dettagli

I redditi della Provincia di Monza e Brianza

I redditi della Provincia di Monza e Brianza 2013 9 I redditi della Provincia di Monza e Brianza L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in

Dettagli

Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare Milano, 23 Marzo 2011

Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare Milano, 23 Marzo 2011 Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare 2011 Milano, 23 Marzo 2011 Prezzi medi di abitazioni in un selezionato gruppo di Paesi e media

Dettagli

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia. Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 21 aprile 2008

Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia. Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 21 aprile 2008 Le medie imprese industriali italiane Focus sulla Lombardia Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 21 aprile 2008 1 Le medie imprese lombarde: sono diverse? 2 Le medie imprese lombarde: sono

Dettagli

Presentazione Elettrodotto a 380 kv Turbigo

Presentazione Elettrodotto a 380 kv Turbigo Presentazione Elettrodotto a 380 kv Turbigo Turbigo-Rho Rho Rho, sabato 24 febbraio 2007 0 Descrizione dell opera Dati principali Elettrodotto a 380 kv Turbigo Rho (Ospiate) 28 km: lunghezza complessiva

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 87 - Luglio PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Il mercato della locazione in Monza e Brianza

Il mercato della locazione in Monza e Brianza Il mercato della locazione in Monza e Brianza Monza Vimercatese Caratese Cesanese Desiano Giulio Carpinelli Coordinatore Prezzi Rilevazione Prezzi CCIAA Monza e Brianza 7 febbraio 2011 Monza e Brianza

Dettagli

E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato ACF SpA

E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato ACF SpA E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato ACF SpA IL METODO ANALISI DI ALCUNE DELLE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATIVE LOMBARDE PER LE PMI INDUSTRIALI MISURE AGEVOLATIVE ANALIZZATE METODOLOGIA ANALISI ECONOMICO

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE LOMBARDE Imprese nel complesso (3 trimestre 2011)

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE LOMBARDE Imprese nel complesso (3 trimestre 2011) DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE LOMBARDE Imprese nel complesso (3 trimestre 2011) Le anagrafi delle imprese lombarde registrano un saldo positivo nel terzo trimestre 2011 pari a 3.276 unità, con un tasso di crescita

Dettagli

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 8 MAGGIO

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 8 MAGGIO GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 8 MAGGIO 2017 SOMMARIO Dall adesione alla presa in carico - Focus 1, 2 e 3 Distribuzione delle prese in carico per fascia

Dettagli

Elaborazione flash. Il made in Lombardia nei settori di MPI verso gli Stati Uniti d America

Elaborazione flash. Il made in Lombardia nei settori di MPI verso gli Stati Uniti d America Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia 27/01/2017 Il made in Lombardia nei settori di MPI verso gli Stati Uniti d America Gli Stati Uniti d'america sono il terzo paese partner dopo

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA Quadro conoscitivo 20012010 1 GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 1 Confronti nazionali 2 INCIDENTALITA STRADALE. Informazioni disponibili:

Dettagli

INCIDENTALITA STRADALE IN PROVINCIA DI COMO. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

INCIDENTALITA STRADALE IN PROVINCIA DI COMO. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 INCIDENTALITA STRADALE IN PROVINCIA DI COMO Quadro conoscitivo 20012010 1 GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 1 Confronti regione province Incidenti stradali, morti, feriti e indici

Dettagli

I n t r o d u z i o n e

I n t r o d u z i o n e I n t r o d u z i o n e 1. Fatturato del mercato ed erogazione di finanziamenti: un confronto MB e Italia La crisi congiunturale del mercato immobiliare, ascrivibile alla grave crisi economica internazionale

Dettagli

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo 2015 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL LO SCHEMA DI ANALISI L eredità della crisi Cosa ci aspetta per il PIL?

Dettagli

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo Settore Istruzione Formazione Lavoro e Politiche Sociali L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo di Alessio Menonna, Università degli Studi Milano-Bicocca Fondazione Ismu

Dettagli

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve L'economia italiana in breve N. 8 - Maggio PIL, domanda nazionale, commercio con l'estero Quantità a prezzi concatenati; variazioni percentuali sul periodo precedente in ragione d'anno; dati trimestrali

Dettagli

Osservatorio del Mercato del Lavoro

Osservatorio del Mercato del Lavoro Osservatorio del Mercato del Lavoro Settimana 16-23 ottobre 2009 Editoriale In In di primo Giampaolo piano Montaletti ISTAT Sommario: Andamento dell occupazione in Lombardia per macro settori (fonte Istat)

Dettagli

ottobre Sirmione (Bs)

ottobre Sirmione (Bs) 17-18-19 ottobre 2011 - Sirmione (Bs) Pensioni e Pensionati in Lombardia 1 2 Pensioni e Pensionati in Lombardia Assemblea Fnp Lombardia 17-18-19 ottobre 2011 - Sirmione (Bs) INDICE Il contesto demografico

Dettagli

Le rilevazioni trimestrali di T.R.A.V.E.L. EXPO presso le strutture ricettive

Le rilevazioni trimestrali di T.R.A.V.E.L. EXPO presso le strutture ricettive Le rilevazioni trimestrali di T.R.A.V.E.L. EXPO presso le strutture ricettive La stagione primaverile 2015 Rapporto di sintesi Il team di T.R.A.V.E.L.-EXPO, Luglio 2015 1 Tassi di partecipazione alla rilevazione

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC OTTOBRE 2013 - GRAFICI a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI

Dettagli

Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia

Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia Collegio Agenti d Affari in Mediazione delle Province di Milano Monza & Brianza dal 1945 Rilevazione dei prezzi degli Immobili sulla piazza di Milano e Provincia Marco Dettori - Presidente TeMA - Territori,

Dettagli

Nota informativa n maggio 2016

Nota informativa n maggio 2016 Nota informativa n. 6-13 maggio 2016 Analisi congiunturale 1 trimestre 2016 industria, artigianato, commercio e servizi A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della Camera di

Dettagli

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014 Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale del Turismo Mantova, 5 giugno 214 Movimenti Turistici in provincia di Mantova Anno 213 Italiani Stranieri Totale valore var% 13/12 valore var% 13/12 valore

Dettagli

Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza

Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza Come orientare gli investimenti verso il territorio di Monza e Brianza Vittorio Biondi Direttore Competitività territoriale, Ambiente ed Energia Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza 27 maggio

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

Il commercio estero di Prato

Il commercio estero di Prato Centro Studi 17-mar-15 Il commercio estero di Prato trimestre 2014 e anno 2014 Unione Industriale Pratese, ufficio studi Andamento dell'export 2014 nelle province italiane più industrializzate (Club dei

Dettagli

RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT. Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova

RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT. Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova RILEVAZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI Modello Istat CTT.INC PRIMA DEL 1999 Forze dell Ordine ISTAT DAL 1999

Dettagli

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico Lombardia L andamento del PIL è migliore rispetto a quello delle altre regioni, il reddito per abitante aumenta e sale anche la spesa complessiva per i beni durevoli. Milano continua a detenere il primato

Dettagli

Le rilevazioni trimestrali di T.R.A.V.E.L. EXPO presso le strutture ricettive

Le rilevazioni trimestrali di T.R.A.V.E.L. EXPO presso le strutture ricettive Le rilevazioni trimestrali di T.R.A.V.E.L. EXPO presso le strutture ricettive La stagione estiva 2014 Rapporto di sintesi Il team di T.R.A.V.E.L.-EXPO, Ottobre 2014 1 Il tasso di partecipazione alla rilevazione

Dettagli

E ancora crisi? Anna Soru Specula Lombardia. Lavoro dei laureati: i numeri, le competenze Università di Genova 9 Giugno 2011

E ancora crisi? Anna Soru Specula Lombardia. Lavoro dei laureati: i numeri, le competenze Università di Genova 9 Giugno 2011 Campagna di informazione sul Processo di Bologna Lavoro dei laureati: i numeri, le competenze Università di Genova 9 Giugno 2011 E ancora crisi? Anna Soru Specula Lombardia 1 SPECULA LOMBARDIA E ancora

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC GENNAIO 2014 a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI

Dettagli

Il primo Report UBH sul mercato immobiliare residenziale italiano

Il primo Report UBH sul mercato immobiliare residenziale italiano Il primo Report UBH sul mercato immobiliare residenziale italiano I prezzi rimangono stabili nelle grandi città e poco sopra il tasso di inflazione. Continua la debolezza del mercato delle locazioni con

Dettagli

La situazione economica della Toscana

La situazione economica della Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 Le previsioni per il 2004 eseguite nel 2003/2004 N I E S R F M I Ott-03

Dettagli

NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD

NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD. Art. 58, comma 2 del CAD NR. EROGATORE BANCA DATI DI RIFERIMENTO FRUITORE NORME LEGITTIMANTI L'ACCESSO TIPO DI ACCESSO/SERVIZIO DATA CONVENZIONE DURATA 1 Questura di Milano-Ufficio Immigrazione 17/03/2016 2 Collegio IPASVI di

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE CAMERALE

OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE CAMERALE Nota informativa n. 12 del 9 dicembre 2015 Gli operatori con l estero e le imprese esportatrici a Lecco, in Lombardia e in Italia A cura dell U.O. Studi, Programmazione, Statistica e Osservatori della

Dettagli

Cruscotto congiunturale

Cruscotto congiunturale La dinamica dell economia italiana a cura della Segreteria Tecnica n. 4 23 marzo 2016 Cruscotto congiunturale Pil e occupazione Nel quarto trimestre l attività produttiva continua ad aumentare. In lieve

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC LUGLIO-AGOSTO 2013 GRAFICI a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Dettagli

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale Milano, 12 Marzo 2012 Tavolo Regionale sulla Rete Ecologica Attuazione della RER: le buone pratiche per la pianificazione Paolo Nastasio Alice Tanfoglio DGR 10415/09

Dettagli

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Università Kore Enna, aprile - maggio 2016 L economia siciliana e la lunga crisi Giuseppe Ciaccio Divisione Analisi e ricerca economica

Dettagli