FLAIRTENDER CONDIZIONI DI VENDITA PER IL NOSTRO SHOWROOM ATTREZZATURE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FLAIRTENDER CONDIZIONI DI VENDITA PER IL NOSTRO SHOWROOM ATTREZZATURE"

Transcript

1 FLAIRTENDER CONDIZIONI DI VENDITA PER IL NOSTRO SHOWROOM ATTREZZATURE

2 CONDIZIONI DI VENDITA ISTRUZIONI PER L ACQUISTO: SCEGLI I PRODOTTI DI TUO INTERESSE CON IL CODICE ARTICOLO E RIPORTALI NELLA MAIL DI RICHIESTA PREVENTIVO COMPILANDO TUTTI I CAMPI OBBLIGATORI. NELLA MAIL CHE TI ARRIVERÀ TROVERAI IL TUO PREVENTIVO E LE SPESE DI SPEDIZIONE CHE VERRANNO CALCOLATE IN BASE ALLA SCELTA DEGLI ARICOLI CON LA FORMULA PESO O VOLUME.

3 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E SUA DEFINIZIONE Le presenti Condizioni Generali di vendita sono valide dal 1 GENNAIO 2009 e potranno essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da parte del fornitore che predisporrà ed inserirà nelle confezioni e/o pacchi spediti la nuova versione. Ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206, per contratto di compravendita a distanza si intende il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili stipulato tra un Professionista (il fornitore FLAIRTENDER S.N.C), e un cliente (Consumatore o Professionista) nell ambito di un sistema di vendita a distanza (Internet, Call Center o altro). Per Professionista si intende la persona giuridica o la persona fisica che agisce nell esercizio della propria attività imprenditoriale. Per Consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei alla attività imprenditoriale. Le condizioni generali di vendita sono le medesime per il Professionista e per il Consumatore. Tuttavia qualora il cliente sia un Professionista si applica esclusivamente il disposto dell art. 12 del D. Lgs. 70/2003 e sono dovute solo le informazioni ivi previste, non spetta il diritto di recesso di cui all articolo 6 delle presenti Condizioni Generali di Vendita ed il foro competente per le eventuali controversie risulta essere quello di Padova. Le caratteristiche dei prodotti e le modalità per il loro utilizzo sono dettagliatamente descritte nel materiale informativo del sito internet 2. PREZZI DI VENDITA E MODALITA D ACQUISTO Tutti i prezzi di vendita dei prodotti sono assoggettati ad I.V.A. del 22%. Altre imposte e le spese di spedizione sono indicate separatamente. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante la conferma dell ordine effettuata per iscritto o e mail, e la successiva spedizione dei beni acquistati da parte del fornitore, fatto salvo il diritto di recesso come oltre regolamentato. Il cliente può pagare la merce ordinata esclusivamente con bonifico bancario o contrassegno. 3. ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITA DI CONSEGNA FLAIRTENDER S.n.c. provvederà a recapitare ai clienti attraverso i suoi corrieri di fiducia i prodotti. La merce viene spedita al Cliente adeguatamente imballata: il cliente prima di ritirare la merce è tenuto a verificare che l imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo ecc.). Eventuali danni o la mancata corrispondenza del contenuto della confezione a quanto ordinato devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna scrivendo sulla nota di consegna RISERVA DI CONTROLLO. L emissione della fattura avverrà contestualmente al ricevimento del pagamento, mentre la spedizione avverrà con la merce: dovranno pertanto essere comunicati tutti i dati necessari per gli adempimenti fiscali. I tempi del recapito non supereranno quelli previsti dalla normativa vigente ( 30 giorni), salvo diverso accordo tra le parti. In caso di assenza al momento della consegna, verrà lasciato un avviso e il Cliente dovrà provvedere personalmente al ritiro nel più breve tempo possibile e comunque secondo le modalità comunicate dal corriere utilizzato.

4 4. RESPONSABILITA FLAIRTENDER S.n.c. non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. FLAIRTENDER S.n.c. non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Parimenti FLAIRTENDER S.n.c. non è responsabile dell eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di assegni all atto del pagamento dei prodotti acquistati non essendo in grado di controllare la corretta e lecita provenienza del titolo di credito. 5. OBBLIGHI DELL ACQUIRENTE Il cliente si impegna ed obbliga, dopo il decorso del periodo utile per l esercizio del diritto di recesso, alla accettazione delle presenti condizioni generali di vendita che, peraltro, sono rese note all atto dell ordine dei prodotti. 6. DIRITTO DI RECESSO FLAIRTENDER S.n.c. applica il Dlgs del 22/05/1999 n. 185 Attuazione della direttiva 97/7/ CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza. 7. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA FLAIRTENDER S.n.c. ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni. Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all art. 6 (Obblighi dell acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente eventualmente effettua a mezzo assegno bancario, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per FLAIRTENDER S.n.c. di agire in giudizio per il risarcimento dell ulteriore danno. 8. SPESE DI GESTIONE ED ONERI DI TRASPORTO Il minimo di ordine per la merce acquistata è di 50,00 (euro cinquanta) più le spese di trasporto vengono calcolate in base al rapporto peso/volume della merce ordinata nella mail di richiesta. Gli ordini verranno evasi nel minor tempo possibile da parte di Flairtender S.n.c.

5 9. METODI DI PAGAMENTO I pagamenti si devono effettuare al momento della conferma d ordine attraverso bonifico bancario intestato a FLAIRTENDER SNC: UniCredit S.p.A. Agenzia Padova Zanellato IT 25 S GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE Ogni controversia relativa all applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d acquisto stipulati a distanza con la FLAIRTENDER S.N.C. è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente previsto, al decreto Legislativo 6 settembre 2005 n Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro del cliente nel caso di Consumatore residente o domiciliato in Italia; in tutti gli altri casi la competenza territoriale spetta inderogabilmente al foro di Padova. DIRITTO DI RECESSO - INFORMAZIONI SUI RESI Speriamo sempre che tu sia soddisfatto degli acquisti effettuati sul Nostro sito, ogni articolo viene sottoposto a doppio controllo prima di essere spedito, per avere la certezza che riceverai un prodotto in perfette condizioni, ma se per qualsiasi motivo desideri cambiare la merce o avere un rimborso pari al suo valore, potrai farlo a condizione che i prodotti siano ancora nella loro confezione originale in perfette condizioni, che non siano stati utilizzati e che abbiano ancora le protezioni. Il Consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità ai sensi e per gli effetti degli articoli 64 e seguenti del Codice del Consumo ( Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206). Potrai comunque scegliere come gestire il reso: SOSTITUZIONE della merce acquistata; RIMBORSO il prezzo pagato dei prodotti resi, escluse le spese di spedizione. Eventuali omaggi dovranno essere restituiti qualora venga fatta richiesta di rimborso. CONDIZIONI PER ESERCITARE CORRETTAMENTE IL DIRITO DI RECESSO La restituzione potrà avvenire entro il termine di 10 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei prodotti. FLAIRTENDER S.N.C. consente al Consumatore di esercitare il diritto di recesso con l invio della comunicazione relativa tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Una volta pervenuta la raccomandata la FLAIRTENDER S.N.C provvederà rapidamente a comunicare al Consumatore le istruzioni sulla modalità di restituzione dei prodotti che dovrà avvenire entro le 48 ore successive. Le sole spese a carico del Consumatore sono quelle di restituzione del bene.

6 Condizione essenziale per poter riconsegnare i prodotti è la sostanziale integrità degli stessi: tutti gli articoli dovranno essere integri e provvisti degli imballi originali, senza alcuna mancanza. Non è consentito il rinvio della merce con altra modalità. Non Saranno accettati: Prodotti utilizzati Prodotti senza imballo originale Prodotti senza microfilm di protezione Prodotti o confezioni danneggiati a causa di trattamenti impropri del cliente Prodotti rispediti senza previa comunicazione Prodotti ordinati per errori o cause non imputabili alla FLAIRTENDER S.N.C Pacchi rispediti in contrassegno o in porto assegnato MANCATA ACCETTAZIONE DEL RESO Nel caso in cui non fossero rispettate le condizioni sopra citate o dovesse essere riscontrato il danneggiamento dei prodotti resi o il loro utilizzo, la FLAIRTENDER S.N.C. si riserva di non accettare il reso. In questo caso potrai decidere di ricevere nuovamente i prodotti acquistati, facendoti però carico delle spese di spedizione. Non sarà in seguito possibile rifiutare la spedizione inviata. TEMPISTICHE E MODALITA DI RIMBORSO La FLAIRTENDER S.N.C. provvederà al rimborso dell intero importo versato dal Consumatore entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso e comunque non prima del ricevimento dei prodotti restituiti. Il rimborso avverrà tramite bonifico bancario sul conto corrente che il Consumatore avrà cura di comunicare. Per l effettuazione del rimborso sono necessari tutti i dati del codice IBAN del conto corrente. Il diritto di recesso è riservato esclusivamente alle persone fisiche (Consumatori) e pertanto non può essere esercitato dalle persone giuridiche o dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili alla attività professionale eventualmente svolta (Professionisti).

7 FLAIRTENDER s.n.c. di Dave Garzon e Francesco Mortai Via delle Gramogne, Padova - Italia Partita Iva mail: info@flairtender.it info corsi: Segreteria:

8 FLAIRTENDER s.n.c. di Dave Garzon e Francesco Mortai Via delle Gramogne, Padova - Italia

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

Condizioni di Vendita

Condizioni di Vendita Condizioni di Vendita Le presenti Condizioni di Vendita vanno lette con attenzione dal Cliente prima di procedere ad effettuare ogni acquisto. Con l avvertenza che il Cliente sarà soggetto alle Condizioni

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Art. 1 Soggetti. TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Fornitore: la società MAC SERVICE, P. I.V.A. IT02778870127, (di seguito denominata Fornitore). Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti

Dettagli

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5 Italcuscinetti S.p.A. CAPITOLATO DI FORNITURA (CONDIZIONI GENERALI) Introduzione Le forniture dei prodotti, presenti in questo documento redatto da Italcuscinetti S.p.A., sono gestite e regolate dalle

Dettagli

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE Funzionamento del negozio on line: scegliendo una categoria di prodotti il Cliente visualizzerà una pagina contenente l'elenco degli articoli diponibili

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali!

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali! Termini e condizioni contrattuali Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali Definizioni Oggetto Modalità di acquisto Conclusione del contratto Pagamento Spedizioni Garanzia per merce difettosa Diritto

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA 1. DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1. Il presente contratto ("Contratto") è un contratto a distanza ai sensi degli artt. 45 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice

Dettagli

TERMINI DI ACQUISTO. Condizioni per l'uso

TERMINI DI ACQUISTO. Condizioni per l'uso Condizioni per l'uso TERMINI DI ACQUISTO 1. Condizioni generali Il commercio elettronico via Internet in Italia è regolato dalle normative vigenti sulla vendita a distanza. La legge (DL 22/05/99 n.185)

Dettagli

Condizioni generali di Noleggio

Condizioni generali di Noleggio Condizioni generali di Noleggio 1. Oggetto del contratto Il Contratto ha per oggetto la fornitura del servizio di noleggio di articoli di puericultura e relativi accessori (di seguito Bene o Beni ) tra

Dettagli

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato SERVIZI COMUNALI S.p.A. CONTRATTO DI SMALTIMENTO Rifiuti solidi urbani e assimilati tra con sede legale in n., codice fiscale e partita I.V.A. n., in persona del Suo Legale Rappresentante sig. (di seguito

Dettagli

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato

Dettagli

Condizioni di vendita

Condizioni di vendita Condizioni di vendita Tutti i rapporti commerciali sul Sito www.per-outlet.com sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Per utilizzare i servizi forniti dal Sito www.per-outlet.com

Dettagli

La Leche League. se sei un cliente già registrato, inserisci la tua e-mail e la password, verifica la

La Leche League. se sei un cliente già registrato, inserisci la tua e-mail e la password, verifica la Condizioni vendita Ordinare i libri riviste, opuscoli ecc. Come procedere all acquisto Il carrello virtuale permette di scegliere i prodotti che ti interessano. Per scegliere un prodotto è sufficiente

Dettagli

Condizioni di Vendita

Condizioni di Vendita Condizioni di Vendita Oggetto del Contratto Le presenti Condizioni di Vendita hanno per oggetto l'acquisto di prodotti e di servizi, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito "www.spaziopoesia.it"

Dettagli

La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dalla procedura nel momento stesso dell inoltro dell ordine al Fornitore.

La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dalla procedura nel momento stesso dell inoltro dell ordine al Fornitore. CONDIZIONI DI VENDITA E PRIVACY Art. 1 Soggetti. Fornitore: la società Calzaturificio Gro Nell S.r.l., con sede in Via Branzi Frazione San Rocco 37028 Roverè Veronese (VR) Italia p.iva e c.f. 02087580235,

Dettagli

Se intendete acquistare libri e prodotti da Transeuropa Edizioni, avvalendovi della comunicazione via internet, vi informiamo (ai sensi dell art.

Se intendete acquistare libri e prodotti da Transeuropa Edizioni, avvalendovi della comunicazione via internet, vi informiamo (ai sensi dell art. Se intendete acquistare libri e prodotti da Transeuropa Edizioni, avvalendovi della comunicazione via internet, vi informiamo (ai sensi dell art. 52 del DLgs. 206/2005) che: - il soggetto dal quale acquistate

Dettagli

Art.1: DEFINIZIONI. Art.2: ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Art.1: DEFINIZIONI. Art.2: ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA Art.1: DEFINIZIONI 1.1 Le presenti condizioni generali, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell'art.12 D. Lgs. 70/2003, hanno per oggetto l'acquisto di prodotti,

Dettagli

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LA SELEZIONE DEL PERSONALE LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale

Dettagli

2300 2500 2300 2500 2700 2700 2700 2700 2280 2100 2800 4000 4000 4000 3830 3830 3830 3830 2380 2380 2380 2380 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400 2400 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400

Dettagli

E possibile chiedere informazioni relative agli abbonamenti o all'acquisto dei crediti scrivendo a supporto@clubdelburraco.it.

E possibile chiedere informazioni relative agli abbonamenti o all'acquisto dei crediti scrivendo a supporto@clubdelburraco.it. CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ON LINE Questi termini e condizioni (di seguito le Condizioni Generali ) disciplinano i contratti che verranno di volta in volta conclusi aventi ad oggetto la vendita on-line

Dettagli

L ordinazione fatta senza precisare la data di effettuazione, si intende da eseguirsi il giorno lavorativo successivo, se effettuato in Provincia.

L ordinazione fatta senza precisare la data di effettuazione, si intende da eseguirsi il giorno lavorativo successivo, se effettuato in Provincia. Capitolo V USI NEI TRASPORTI TERRESTRI TRASPORTI A MEZZO AUTOCARRI 1050. Ordinazione. L ordinazione fatta senza precisare la data di effettuazione, si intende da eseguirsi il giorno lavorativo successivo,

Dettagli

Condizioni di vendita

Condizioni di vendita Condizioni di vendita Le Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la vendita on-line dei prodotti presenti sul sito www.gidielle.com (di seguito denominato "Sito"). Disposizioni Generali

Dettagli

Termini e condizioni di acquisto

Termini e condizioni di acquisto COME ACQUISTARE Condizioni di Vendita Si applicano alle compravendite regolate dalle seguenti condizioni generali, le norme del Codice Civile Italiano e delle altre Leggi vigenti in materia nel territorio

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

Termini e condizioni di acquisto

Termini e condizioni di acquisto COME ACQUISTARE Condizioni di Vendita Si applicano alle compravendite regolate dalle seguenti condizioni generali, le norme del Codice Civile Italiano e delle altre Leggi vigenti in materia nel territorio

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI Ent 1 CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI... (Ragione Sociale dell Azienda) 1) Compravendita. La... (qui di seguito denominata

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA Modalità di acquisto La ricezione dell'ordine è confermata mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti

Dettagli

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Da inviare in originale a PromoFirenze, Via Castello d Altafronte, 11 50122 Firenze, o via pec a L'impresa sottoscritta chiede di partecipare all incoming ITALIA@STYLE 2014 alle

Dettagli

Condizioni generali di contratto

Condizioni generali di contratto Condizioni generali di contratto 1) Condizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da pubblicarrello.com

Dettagli

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

CORSO IN CONTABILITA GENERALE CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente

Dettagli

Business Training Telephoning &E-Mailing. Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.

Business Training Telephoning &E-Mailing. Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna. Business Training Telephoning &E-Mailing Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.it Comunicare telefonicamente e/o via e-mail è fondamentale nel mondo del

Dettagli

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione

Dettagli

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività

Dettagli

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Provincia di Bari Piazza Margherita di Savoia, 10 www.comune.gioiadelcolle.ba.it P.Iva: 02411370725 C.F.: 82000010726 CAPITOLATO D ONERI Fornitura di manifesti di comunicazione

Dettagli

PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI

PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI FUJIFILM Italia S.r.l. Via dell Unione Europea 4 20097 San Donato Milanese (MI) Tel. 02.89582.1 Fax 02.89582.999 http:\\www.fujifilm.it - info@fujifilm.it PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI Termini

Dettagli

Contratto-tipo di albergo

Contratto-tipo di albergo Contratto-tipo di albergo Modello A Senza versamento di caparra, ma con la previsione di penale da addebitare su carta di credito del Cliente Facendo seguito ai colloqui intercorsi, le confermiamo la disponibilità

Dettagli

SPEDIZIONE MERCE IN CONTO RIPARAZIONE CON VETTORE HACH LANGE SRL

SPEDIZIONE MERCE IN CONTO RIPARAZIONE CON VETTORE HACH LANGE SRL Mod12_RMA Rev. 5 data 23/06/2015 SPEDIZIONE MERCE IN CONTO RIPARAZIONE CON VETTORE HACH LANGE SRL 1. LETTURA ED ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI FORNITURA Con l invio e la sottoscrizione del presente modulo,

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A PROGETTO) Tra le sotto indicate Parti: La Società.. srl, costituita ai sensi della Legge italiana con sede a Milano in via., C.F. e P. IVA.,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Gentile Visitatore, prima di effettuare un acquisto, La invitiamo a leggere attentamente le presenti condizioni di vendita in quanto disciplinano il rapporto contrattuale

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Identità del fornitore Tenuta La Novella S.r.l. - Soc. Agr. Via Musignana n. 11, San Polo in Chianti 50022 Greve in Chianti, Firenze, Italia Tel. (+39) 055.8337749 Fax. (+39)

Dettagli

CONTRATTO DI ACQUISTO E CONDIZIONI DI VENDITA

CONTRATTO DI ACQUISTO E CONDIZIONI DI VENDITA CONTRATTO DI ACQUISTO E CONDIZIONI DI VENDITA 1. DEFINIZIONI E OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1 Il presente contratto ("Contratto") è un contratto a distanza ai sensi dell'art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Nelle presenti condizioni generali: si intende come Venditrice o Società la Berner Spa, con sede in Verona, via dell Elettronica 15, Partita IVA 02093400238, C.F. e numero

Dettagli

IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA Corso teorico e pratico di scrittura creativa e di realizzazione di prodotti giornalistici OBIETTIVI Studieremo i principi fondamentali e le tecniche del linguaggio giornalistico

Dettagli

COME ORDINARE UN PRODOTTO: Inviare un FAX al numero (+39) 091 8991350. Nell' ORDINE dovranno essere riportati i seguenti dati:

COME ORDINARE UN PRODOTTO: Inviare un FAX al numero (+39) 091 8991350. Nell' ORDINE dovranno essere riportati i seguenti dati: COME ORDINARE UN PRODOTTO: Inviare un FAX al numero (+39) 091 8991350 Nell' ORDINE dovranno essere riportati i seguenti dati: Oggetto: ORDINE Codice o descrizione del prodotto che si intende acquistare

Dettagli

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita Ergontek snc di Villa Andrea e Bagnato Francesco Via F.lli Cairoli 14 20034 Giussano MB Italia info@ergontek.it www.ergontek.it Ergontek snc di Andrea Villa e Bagnato Francesco Oggetto del contratto Modalità

Dettagli

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA I prodotti acquistati su www.lasalceta.it sono venduti direttamente da La Salceta sas, iscritta al Registro delle Imprese di Arezzo, C.F. e partita I.V.A. 02073310514, avente sede

Dettagli

VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO

VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO CONTRATTO TIPO di VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO 1 CONTRATTO DI VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO La Società...., con sede legale in, partita IVA. ed iscritta nel Registro delle Imprese

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA AL CONSUMATORE - SKYPOINT S.r.l.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA AL CONSUMATORE - SKYPOINT S.r.l. 1. PREMESSA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA AL CONSUMATORE - SKYPOINT S.r.l. 2. OGGETTO DEL CONTRATTO 3. INFORMAZIONI AL CLIENTE 4. COME ORDINARE 5. CONDIZIONI DI VENDITA 6. TEMPI DI CONSEGNA 7. PRINCIPIO

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO ESPERTO ON LINE CON IMPORTO PREPAGATO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO ESPERTO ON LINE CON IMPORTO PREPAGATO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO ESPERTO ON LINE CON IMPORTO PREPAGATO 1) oggetto Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano le modalità e le condizioni con cui

Dettagli

!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE

!#$%&!!'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE DELLE CONDOTTE E DELLE OPERE IDRAULICHE Avellino, IL PRESIDENTE f.to dott. Michele

Dettagli

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n.

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n. REGOLAMENTO 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i lotti in appresso indicati: a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n. 57/a; prezzo base 271.292,80. La consegna avverrà

Dettagli

Termini E Condizioni Di Vendita Con contratto di compravendita on-line si intende il contratto stipulato tra fornitore Spring Color S.r.l.

Termini E Condizioni Di Vendita Con contratto di compravendita on-line si intende il contratto stipulato tra fornitore Spring Color S.r.l. Termini E Condizioni Di Vendita Con contratto di compravendita on-line si intende il contratto stipulato tra fornitore Spring Color S.r.l. via Jesina 63, 60022 Castelfidardo (AN) - P.I. 02071670422, e

Dettagli

Condizioni generali di vendita Soap

Condizioni generali di vendita Soap Condizioni generali di vendita Soap A. Definizioni Soap si intende Soap di Marco Borsani, con sede in Corso Roma 122, Cesano Maderno MB, tel. +39 347 5087246, P.Iva 07815570960, società proprietaria del

Dettagli

CONTRATTO di VENDITA ONLINE

CONTRATTO di VENDITA ONLINE CONTRATTO di VENDITA ONLINE GLOSSARIO Azienda si intende il soggetto giuridico quale prestatore del servizio di Vendita Online Acquirente si intende il consumatore persona fisica che compie l acquisto

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA INTRODUZIONE: Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito solo Condizioni Generali ) disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da Colmegna Srl tramite

Dettagli

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa,

Dettagli

REGOLAMENTO PER OPERAZIONE A PREMIO EX ARTT.10 E 11 D.P.R. 430/2001 OPERAZIONE A PREMIO Eni e Nescafé Dolce Gusto: l energia è di casa

REGOLAMENTO PER OPERAZIONE A PREMIO EX ARTT.10 E 11 D.P.R. 430/2001 OPERAZIONE A PREMIO Eni e Nescafé Dolce Gusto: l energia è di casa REGOLAMENTO PER OPERAZIONE A PREMIO EX ARTT.10 E 11 D.P.R. 430/2001 OPERAZIONE A PREMIO Eni e Nescafé Dolce Gusto: l energia è di casa Soggetto promotore Eni S.p.A. con sede legale in piazzale E. Mattei,

Dettagli

CONTRATTO PER VENDITA FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI

CONTRATTO PER VENDITA FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI CONTRATTO PER VENDITA FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI CONTRATTO DI VENDITA DI BENI STIPULATO FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DELL IMPRESA. 1. CONTRAENTI: VENDITORE: DENOMINAZIONE... INDIRIZZO SEDE LEGALE: VIA...

Dettagli

OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO

OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito CGS o Contratto ) disciplinano il servizio Archivio erogato da Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo

Dettagli

Le presenti condizioni generali saranno valide ed efficaci solo nel territorio italiano.

Le presenti condizioni generali saranno valide ed efficaci solo nel territorio italiano. Le presenti condizioni generali di vendita regolano la vendita a distanza tra Carpediemphoto, ed il CLIENTE secondo quanto previsto sotto, mediante accesso del CLIENTE al sito internet www.carpediemphoto.it.

Dettagli

1.3 Con l espressione Press Up S.r.l. si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.

1.3 Con l espressione Press Up S.r.l. si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Identificazione della Press Up S.r.l. I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono offerti dalla Press Up s.r.l. con sede in Roma, Via Catone, 6 iscritta

Dettagli

FISCALITÀ D IMPRESA Z6053.4 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

FISCALITÀ D IMPRESA Z6053.4 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo FISCALITÀ D IMPRESA 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.4 IV Edizione / Formula weekend 11 SETTEMBRE 19 SETTEMBRE 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori, Professore Ordinario

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita Iniziativa promossa da Esselte Srl, con sede legale in Gorgonzola, Via Milano 35, 20064 (MI), P.IVA 00894090158,

Dettagli

Capitolo 4 - LEASING. Sommario

Capitolo 4 - LEASING. Sommario Capitolo 4 - LEASING Sommario Sezione I Leasing mobiliare Definizione Art. 1 Scelta del fornitore 2 Forma del contratto 3 Ordinazione del bene 4 Consegna del bene 5 Legittimazione attiva dell utilizzatore

Dettagli

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione

Dettagli

CONTRATTO di ACQUISTO ONLINE

CONTRATTO di ACQUISTO ONLINE CONTRATTO di ACQUISTO ONLINE GLOSSARIO Azienda Mediadream S.r.l. con sede in via Belvedere 45, 22100 COMO (CO), codice fiscale e partita I.V.A. 02512420130 (di seguito l Azienda). La quale Azienda rappresenta

Dettagli

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario 1raccolta provinciale degli usi 21-07-2005 10:10 Pagina 226 Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO Sommario Sezione I Usi generali Definizione Art. 1 Sezione II Prestito finalizzato Definizione 2 Modalità di

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. Written by Marco DI MARCO Friday, 21 March 2008 12:02 - Last Updated Wednesday, 09 April 2008 14:45

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. Written by Marco DI MARCO Friday, 21 March 2008 12:02 - Last Updated Wednesday, 09 April 2008 14:45 1. OGGETTO E PARTI DEL CONTRATTO ON LINE 2. PREZZI DI VENDITA E MODALITà DI PAGAMENTO 3. ESECUZIONE DELLE FORNITURA E TERMINI DI CONSEGNA 4. INFORMATIVA E DISPONIBILITà DEI PRODOTTI 5. RESPONSABILITA'

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Regolamento Associazione. Premessa

Regolamento Associazione. Premessa Regolamento Associazione Premessa L associazione culturale senza scopo di lucro Arte in Voce, in base alle regole del proprio Statuto, stipula il presente Regolamento Interno che è parte integrante dello

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. Art.1: DEFINIZIONI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. Art.1: DEFINIZIONI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Art.1: DEFINIZIONI 1.1 Le presenti condizioni generali, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell'art.12 D. Lgs. 70/2003, hanno

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel. Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 Sede Legale ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rondone, 1 40122 Bologna Sede di riferimento: Modalità presentazione istanza: A - Parte Istante (cognome nome)

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DUXILON STORE

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DUXILON STORE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DUXILON STORE Duxilon è un marchio di proprietà di TREM SRL Via Segaluzza, 11 / A 33170 Pordenone (PN) - Italia C.F. e P.I. 01280430933 Tel: +39 0434 610782 Fax: +39 0434

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON-LINE DI INTERNOITALIANO

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON-LINE DI INTERNOITALIANO CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON-LINE DI INTERNOITALIANO 1.Disposizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, "Condizioni Generali") si applicano a tutte le vendite di prodotti

Dettagli

L Automobile Autoricambi srl

L Automobile Autoricambi srl L Automobile Autoricambi srl Condizioni generali di vendita Titolarità del sito Il sito internet http://www.lautomobileautoricambisrl.it è di titolarità di L Automobile Autoricambi srl con sede legale

Dettagli

ATTO DI NOTORIETA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R.28/12/2000 N.445)

ATTO DI NOTORIETA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R.28/12/2000 N.445) ATTO DI NOTORIETA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R.28/12/2000 N.445) La sottoscritta Sig.ra DANIELA FANTAUZZO nata a Milano il 19.01.1963 (codice Fiscale FNTDNL63A59F205M)

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

2016 Marketing sales & communication DIGITAL MARKETING Z1147.3. XII Edizione / Formula weekend

2016 Marketing sales & communication DIGITAL MARKETING Z1147.3. XII Edizione / Formula weekend DIGITAL MARKETING 2016 Marketing sales & communication Z1147.3 XII Edizione / Formula weekend 29 APRILE 2016 6 MAGGIO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Alberto Mattiacci, Ordinario di Economia e Gestione delle

Dettagli

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL CONDIZIONI SPECIFICHE DI SERVIZIO PACCHETTO HUBILITAS SYNC-COMMERCE OFFERTO DA BLUPIXEL IT SRL Versione del 01 Dicembre 2015 DEFINIZIONI Cliente: persona fisica o giuridica, consumatore o professionista,

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO POLITICHE DI MERCATO E QUALITA Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2008 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale

Dettagli

GESTIONE STRAGIUDIZIALE GRATUITA: CONDIZIONI CONTRATTUALI

GESTIONE STRAGIUDIZIALE GRATUITA: CONDIZIONI CONTRATTUALI GESTIONE STRAGIUDIZIALE GRATUITA: CONDIZIONI CONTRATTUALI Gestione stragiudiziale dei crediti Italia SERVIZI OFFERTI La gestione dei crediti affidati ad AT CM avverrà secondo le seguenti modalità: - Gestione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Premessa : ogni fornitura comprende esclusivamente la merce e i servizi indicati nel relativo ordine d acquisto, nel preventivo e/o nella lettera di conferma d ordine accettati

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA INTERO CONTRATTO Le presenti Condizioni Generali di vendita ed i termini e le obbligazioni in esse contenute sono le uniche e sole obbligazioni vincolanti

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 289 del 31/12/2009 OGGETTO APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO PER LA REDAZIONE DI

Dettagli

CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016

CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016 CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016 L Iscritto e la Società C.I.O. S.r.l., con sede in Parma, Strada Argini n. 103/a, P.IVA e C.F. 01861830345, nella persona del legale rappresentante sig. Giovanni

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA L offerta e la vendita di prodotti effettuata sul sito web www.beds4pets.it sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Per qualsiasi altra informazione

Dettagli

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 -

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 - SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 - Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17 e l art. 31 del Regolamento Emittenti AIM Italia Mercato Alternativo

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1152.1 V Edizione / Formula weekend 18 MARZO 2016 19 MARZO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Cristiano Busco,

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

9. Per quanto non indicato nella presente pagina web si fa riferimento alle leggi attualmente in vigore.

9. Per quanto non indicato nella presente pagina web si fa riferimento alle leggi attualmente in vigore. Condizioni Generali 1. Le seguenti condizioni di vendita sono rese disponibili in formato pdf affinché il Cliente possa conservarle e stamparle, in ottemperanza agli artt. 3 e 4 del d.lgs n. 185/1999 sulle

Dettagli

Oggetto: Approvazione del regolamento comunale per l utilizzo dei locali individuati dalla Giunta municipale per la celebrazione dei matrimoni.

Oggetto: Approvazione del regolamento comunale per l utilizzo dei locali individuati dalla Giunta municipale per la celebrazione dei matrimoni. Oggetto: Approvazione del regolamento comunale per l utilizzo dei locali individuati dalla Giunta municipale per la celebrazione dei matrimoni. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la deliberazione giuntale n.

Dettagli

Condizioni generali di vendita :

Condizioni generali di vendita : by Condizioni generali di vendita : 1- Metodo di pagamento : Accettiamo pagamenti tramite PayPal e Bonifico Bancario anticipato. Nel caso di bonifico anticipato si consideri che la merce verrà spedita

Dettagli

Condizioni generali di vendita con i consumatori

Condizioni generali di vendita con i consumatori Condizioni generali di vendita con i consumatori Art. 1) Ambito di applicazione delle Condizioni generali - Oggetto della fornitura 1.1) Le presenti Condizioni generali di vendita (le Condizioni ) costituiscono

Dettagli