TEMPO DI AVVENTO ORAZIONALE PER LA PREGHIERA DEI FEDELI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEMPO DI AVVENTO ORAZIONALE PER LA PREGHIERA DEI FEDELI"

Transcript

1 TEMPO DI AVVENTO ORAZIONALE PER LA PREGHIERA DEI FEDELI I SETTIMANA - II SETTIMANA ANNO 2015

2 2

3 30 novembre SANT ANDREA, APOSTOLO Dio nostro Padre, per mezzo degli apostoli, ci invita alla sequela del suo Figlio Gesù. Con la nostra preghiera invochiamo il dono dello Spirito perché sappiamo camminare anche noi dietro al Maestro e con fede diciamo: Donaci, Signore, il tuo Santo Spirito! Signore, fa che la tua Chiesa sia sempre strumento di comunione tra tutti i popoli e ogni comunità cristiana diventi casa accogliente per gli smarriti di cuore. Preghiamo Signore, fa che le nazioni della terra camminino nella pace e i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e tutte le genti si incontrino nella via della concordia. Preghiamo Signore, fa che il tempo dell Avvento diventi per noi qui presenti occasione preziosa per ascoltare la tua Parola, nutrirci dell Eucaristia, sperimentare la potenza del tuo perdono. Preghiamo Signore, fa che i nostri fratelli e sorelle defunti siano ammessi a contemplare la luce del tuo volto nella Gerusalemme del cielo, là dove gli apostoli lodano in eterno il tuo nome. Preghiamo O Signore, per intercessione di Sant Andrea, accogli la preghiera di questa tua famiglia e donaci il tuo Spirito perché liberi dalle tenebre della colpa possiamo attendere con fiducia la tua venuta nella gloria. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen! 3

4 Martedì della I settimana di avvento Fratelli e sorelle, il Signore libera il misero che invoca e il povero che non trova aiuto. Uniamo la nostra voce e con fede diciamo: Ascolta, Signore, la nostra preghiera! Signore, infondi il tuo Spirito in ogni battezzato e concedi alla Chiesa di essere per il mondo strumento della tua salvezza e della tua misericordia. Noi ti invochiamo Signore, blocca la mano di coloro che con prepotenza ostacolano la via della concordia e dona all umanità ferita dalla guerra e dall odio di ritrovare la strada della pace. Noi ti invochiamo Signore, volgi il tuo sguardo ai bambini e ai ragazzi delle nostre comunità e possano crescere sempre nell amore, nell accoglienza, nella protezione e nel rispetto. Noi ti invochiamo Signore, accogli nell abbraccio della tua pace i nostri fratelli e sorelle defunti, in particolare. Noi ti invochiamo Signore, Dio nostro, che riveli ai piccoli i misteri del tuo Regno, colmaci del tuo Spirito per vedere nella nostra storia i segni della tua presenza. Per Cristo nostro Signore. Amen! 4

5 Mercoledì della II settimana di avvento Fratelli e sorelle, memori dell amore di Cristo, che, con la prodigiosa moltiplicazione dei pani e dei pesci, saziò la fame del suo popolo, diciamo con umile fiducia: Donaci, Signore, la tua misericordia! Signore Gesù, che con entusiasmo annunci il Regno alle folle, fa che la comunità dei tuoi discepoli avverta la potenza della Parola che salva e l urgenza di evangelizzare il mondo con una testimonianza credibile. Preghiamo Signore Gesù, tu che condividi il pane per sfamare la gente, benedici con la tua grazia chi si mette a servizio dei poveri, degli abbandonati, dei profughi e dei cristiani perseguitati e custodisci tutti coloro che cercano di essere, con la propria vita, un riflesso del tuo amore. Preghiamo Signore Gesù, che ti servi degli uomini e delle donne per moltiplicare il bene sulla terra, sostieni i sacerdoti, i religiosi e le religiose, perché con l esempio e la parola siano un segno luminoso della tua presenza nel mondo. Preghiamo Signore Gesù, che accogli e doni i cinque pani e i due pesci del ragazzo, insegnaci a condividere quel poco che abbiamo perché, arricchiti dalla tua benedizione possiamo rispondere alle attese dei nostri fratelli. Preghiamo Signore Gesù, che doni la vita in eterno, accogli nella tua casa i nostri fratelli e sorelle defunti, in particolare.. perchè possano abitare sempre con te. Preghiamo A te, o Signore, nostro pastore, abbiamo presentato le nostre preghiere: esaudiscile nella tua bontà. Tu che vivi e regni nei secoli e dei secoli. Amen! 5

6 Giovedì della I settimana di avvento 3 dicembre, memoria liturgica di san Francesco Saverio Fratelli e sorelle, il Padre ha reso Cristo pietra angolare, roccia eterna, sostegno della vita di ogni uomo. Aggrappati alla sua forza, umilmente lo preghiamo dicendo: Ascoltaci, o Signore! Per la Chiesa, sparsa su tutta la terra: possa essere sempre citta forte e salda e manifesti e attui nel mondo il mistero del tuo amore, preghiamo Per coloro che vivono la missione in terre lontane: grati al Signore per la loro preziosa testimonianza, possano continuare a proclamare con coraggio il suo messaggio di Salvezza, anche attraverso la nostra solidarietà, preghiamo Per tutti noi: sull esempio di Gesù ciascuno possa offrire ai fratelli una bella testimonianza di vita attraverso l amore e l impegno per la giustizia verso i più poveri, certi che il più grande nella comunità è colui che si spende senza sosta per far conoscere la lieta notizia del Vangelo, preghiamo Per tutti gli operatori missionari uccisi per annunciare il Vangelo e per tutti i fratelli e sorelle defunti, in particolare.: dopo aver edificato la propria vita sulla roccia della Parola di Dio possano contemplare la luce del tuo volto, preghiamo Ti chiediamo, o Signore, di rafforzare in questo tempo di avvento la nostra fede, e per intercessione di san Francesco Saverio ascolta le nostre preghiere. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen! 6

7 Venerdì della I settimana di avvento Al Signore, nostra luce e nostra salvezza, eleviamo fiduciosi la nostra preghiera e diciamo: Illumina, Signore, il nostro cammino! Signore, fa che la tua Chiesa, fedele alla sua missione, condivida sempre le gioie e le speranze dell umanità, e si riveli come lievito e anima del mondo, per rinnovare in Cristo la comunità dei popoli e trasformarli nella tua famiglia. Preghiamo Signore, fa che i capi delle nazioni siano illuminati dalla tua Parola e con saggezza sappiano costruire l avvenire del mondo sui valori duraturi della pace e della fratellanza. Preghiamo Signore, fa che i ragazzi, gli adolescenti e i giovani delle nostre comunità vivano nella tua luce e i diversi percorsi formativi possano essere un occasione per incontrarti e fare esperienza della tua amicizia. Preghiamo Signore, fa che i nostri fratelli e sorelle defunti, in particolare possano contemplare la bellezza del tuo volto e ricevere il tuo perdono. Preghiamo O Padre, che hai pietà e misericordia di ogni uomo, ascolta le nostre suppliche e donaci di credere fermamente in te, che sempre ci illumini e ci salvi. Per Cristo nostro Signore. Amen. 7

8 Mercoledì della II settimana di avvento Fratelli e sorelle, quanti sperano nel Signore riacquistano forza. Pieni di confidenza ci rivolgiamo a lui dicendo: Donaci, Signore, la tua forza! Dona forza, Signore, alla Chiesa: sostienila nella debolezza, liberala dal peccato e dal male, rendila fedele alla tua Parola di vita. Preghiamo Dona forza, Signore, ai responsabili delle nazioni: abbiano a cuore il bene dell umanità, collaborino per un società giusta e fraterna, promuovano la pace tra i popoli. Preghiamo Dona forza, Signore, agli ammalati e ai sofferenti: accolgano l invito a trovare rifugio in te, siano accompagnati dalla comunità cristiana, non perdano mai la speranza. Preghiamo Dona forza, Signore, a tutti noi: accogli tutti i desideri del nostro cuore, rinnova in noi la fede nella vita eterna, mostra il tuo volto misericordioso ai nostri defunti, in particolare Preghiamo Signore Dio nostro, ascolta la nostra preghiera e fa che in Cristo tuo Figlio, mite ed umile di cuore, il nostro animo possa trovare vero ristoro. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen 8

9 Giovedì della II settimana di avvento Memoria liturgica della Vergine Lauretana La Parola di Dio ci ha ricordato le meraviglie che il Signore continuamente compie nella nostra vita. Con animo grato e fiducioso preghiamo dicendo: Vieni, Signore Gesù! Vieni, Signore Gesù: tu che sostieni i tuoi fratelli, fa della Chiesa la casa e la scuola della comunione, luogo di incontro con la tua misericordia e il tuo perdono. Noi ti invochiamo Vieni, Signore Gesù: tu che ti prendi cura delle tue creature, rialza i popoli provati dalla guerra e dona a coloro che soffrono la fame e la sete di poter ritrovare la dignità perduta. Noi ti invochiamo Vieni, Signore Gesù: tu che ascolti il grido dei poveri, benedici il lavoro delle nostre mani e colma di speranza le famiglie provate dalla crisi economica. Noi ti invochiamo Vieni, Signore Gesù: tu che non ti stanchi mai delle nostre debolezze, guarisci i nostri cuori e guidaci sulla via del bene. Noi ti invochiamo Vieni, Signore Gesù: tu che ci chiami a possedere il tuo regno, apri le porte del paradiso ai nostri fratelli e sorelle defunti, in particolare.... Noi ti invochiamo Ascolta, Signore, le nostre invocazioni per intercessione della beata Vergine Maria, che onoriamo con il titolo di Madonna di Loreto: donaci la tua vera pace, perché in tutti i giorni della nostra vita possiamo dedicarci con gioia al tuo servizio e giungere alla beatitudine del tuo regno. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen! 9

10 Venerdì della II settimana di avvento Fratelli e sorelle, il Signore conduce il suo popolo per la strada della salvezza. Chiediamogli di essere attenti alle sue indicazioni e diciamo: Mostraci, Signore, la via della vita! Signore, fa che nella Parola e nell Eucaristia, che quotidianamente ci offri come tuoi doni, riconosciamo la tua presenza che ci sostiene nel pellegrinaggio terreno. Ti preghiamo Signore, fa che nel volto dei poveri, dei bisognosi, degli ammalati e delle persone sole, che vivono accanto a noi, riconosciamo la tua mano tesa verso di noi, per implorare attenzione gratuita e amore sincero. Ti preghiamo Signore, fa che nei nostri luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle università, nelle nostre famiglie e nelle relazioni che intessiamo ogni giorno, sperimentiamo la gioia della comunione e della vera fraternità che si fa perdono e accoglienza. Ti preghiamo Signore, fa che nel tuo Regno, che un giorno aprirai anche per noi, ti riconosciamo come giudice misericordioso, insieme ai defunti che ci hanno preceduto in questo cammino, in particolare.. Ti preghiamo O Padre, che in Gesù ci hai mostrato la strada che porta a te, accogli la nostra preghiera e fa che ti riconosciamo sempre Signore della nostra vita. Te lo chiediamo per Cristo Gesù, nostro fratello e redentore, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen! 10

11 Preghiera del Giubileo della misericordia Signore Gesù Cristo, tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te vede Lui. Mostraci il tuo volto e saremo salvi. Il tuo sguardo pieno di amore liberò Zaccheo e Matteo dalla schiavitù del denaro; l adultera e la Maddalena dal porre la felicità solo in una creatura; fece piangere Pietro dopo il tradimento, e assicurò il Paradiso al ladrone pentito. Fa che ognuno di noi ascolti come rivolta a sé la parola che dicesti alla samaritana: Se tu conoscessi il dono di Dio! Tu sei il volto visibile del Padre invisibile, del Dio che manifesta la sua onnipotenza soprattutto con il perdono e la misericordia: fa che la Chiesa sia nel mondo il volto visibile di Te, suo Signore, risorto e nella gloria. Hai voluto che i tuoi ministri fossero anch essi rivestiti di debolezza per sentire giusta compassione per quelli che sono nell ignoranza e nell errore: fa che chiunque si accosti a uno di loro si senta atteso, amato e perdonato da Dio. Manda il tuo Spirito e consacraci tutti con la sua unzione perché il Giubileo della Misericordia sia un anno di grazia del Signore e la tua Chiesa con rinnovato entusiasmo possa portare ai poveri il lieto messaggio proclamare ai prigionieri e agli oppressi la libertà e ai ciechi restituire la vista. Lo chiediamo per intercessione di Maria Madre della Misericordia a te che vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Amen! 11

12 12

Preghiera del Sinodo

Preghiera del Sinodo Anno Pastorale 2016-2016 CAMMINO DI CATECHESI PER ADULTI Preghiera del Sinodo Gesù, Maria e Giuseppe, in voi contempliamo lo splendore dell amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. rendi anche le nostre

Dettagli

Giunto con i ministranti all Ingresso della Chiesa parrocchiale il Presidente dice:

Giunto con i ministranti all Ingresso della Chiesa parrocchiale il Presidente dice: CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA (NELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA) Chiesa Parrocchiale (Domenica 20 dicembre) Giunto con i ministranti all Ingresso della Chiesa parrocchiale

Dettagli

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Ufficio Diocesano Famiglia

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Ufficio Diocesano Famiglia Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova Ufficio Diocesano Famiglia La corona dell Avvento, che accompagna la famiglia nelle quattro domeniche in preparazione al Natale, è il segno dell attesa della luce

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE 2 febbraio PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa MESSA SENZA LA PROCESSIONE CON I CERI Saluto Fratelli e sorelle, possiate oggi incontrare colui che è la luce dei popoli e la gloria d Israele, e pace e gioia,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, la solennità dell Assunzione della Beata Vergine Maria è come un faro luminoso, che rischiara il nostro cammino di fede personale, familiare e comunitario.

Dettagli

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE La Chiesa nasce dalla Pasqua di Cristo e vive in forza della sua risurrezione. Anche oggi siamo convocati

Dettagli

CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA

CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA Chiesa Cattedrale Accompagnato da un sottofondo musicale, il Presidente giunge con i ministranti all Ingresso della Chiesa Cattedrale, all esterno,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Oggi è nato per noi un Salvatore: Cristo Signore!. Sorelle e fratelli, conosciamo già l annuncio di questa notte. Eppure siamo venuti qui per ascoltarlo ancora una volta.

Dettagli

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) PRIMA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La prima domenica d Avvento è l inizio dell anno liturgico. Il vero capodanno della Chiesa. Il

Dettagli

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

MANDATO MISSIONARIO La Misericordia visita le nostre case 17 ottobre 2016 MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016 Guida Gesù è il Signore!. Questa chiara proclamazione di fede risuona come segno della nostra unità, dell incontro con la Luce

Dettagli

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA 1 INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA Tempo di Avvento 2 DICEMBRE 2018 I DOMENICA D AVVENTO Benedici, o Padre, la nostra mensa all inizio di questo tempo di avvento e fa che, illuminati dalla tua Parola,

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

54^ GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. Alzati, va e non temere. DOMENICA 7 MAGGIO 2017 IV Domenica di Pasqua

54^ GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. Alzati, va e non temere. DOMENICA 7 MAGGIO 2017 IV Domenica di Pasqua 54^ GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI Alzati, va e non temere DOMENICA 7 MAGGIO 2017 IV Domenica di Pasqua Sussidio per la Celebrazione Eucaristica RIFLESSIONE INTRODUTTIVA Gesù il pastore

Dettagli

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La quarta domenica di Avvento, per la sua vicinanza al Natale, ci invita a capire fino in fondo

Dettagli

Natale (messa della notte)

Natale (messa della notte) Natale (messa della notte) (Is 9,1-3.5-6; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14) Signore, tu che vieni ancora come luce per tutte le genti, salva e libera tutti coloro che attendono nelle tenebre il dono della pace, della

Dettagli

Liturgia Penitenziale

Liturgia Penitenziale Liturgia Penitenziale Canto scelto dal repertorio conosciuto in parrocchia Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia, la misericordia e la pace di Dio nostro Padre e di Gesù

Dettagli

Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi.

Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi. 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SALUTO Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi. INTRODUZIONE E ATTO PENITENZIALE La Chiesa di Cremona celebra oggi

Dettagli

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI SECONDA MESSA SALUTO L amore di Dio che nel Cristo risorto apre i nostri cuori alla speranza, sia con tutti voi. MONIZIONE INIZIALE Nella comunione che in Cristo risorto

Dettagli

Arcidiocesi di Genova. PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' UFFICIO CATECHISTICO a.p. 2015/2016 GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

Arcidiocesi di Genova. PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' UFFICIO CATECHISTICO a.p. 2015/2016 GIUBILEO DELLA MISERICORDIA GIUBILEO DELLA MISERICORDIA Preghiera di Papa Francesco Signore Gesù Cristo, tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te vede Lui. Mostraci il tuo

Dettagli

MESSA PER IL VESCOVO

MESSA PER IL VESCOVO 30 gennaio MESSA PER IL VESCOVO NELL ANNIVERSARIO DELLA SUA ORDINAZIONE Messa dal Messale Romano, pp. 782 783; Letture del giorno corrente SALUTO Il Signore Gesù, pastore grande del suo gregge, che conosce

Dettagli

PRESENZA VIVA DELLA MISERICORDIA DEL PADRE

PRESENZA VIVA DELLA MISERICORDIA DEL PADRE COMUNITA PASTORALE Beata Vergine Maria Brivio e Beverate PRESENZA VIVA DELLA MISERICORDIA DEL PADRE CANTI PER LA PROCESSIONE EUCARISTICA DEL CORPUS DOMINI, Brivio, 29 maggio 2016 ore 20,30 Schola Cantorum

Dettagli

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO 7 Veglia di Preghiera LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO INTRODUZIONE Egli è venuto ad annunziare il messaggio di pace: pace a voi che eravate lontani e pace a quelli che erano vicini. (Efesini

Dettagli

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito. Santa Messa in occasione di una festa con le famiglie Pag. 1 Santa Messa in occasione di una festa con le famiglie (anniversari di matrimonio, incontri di gruppi familiari, festa patronale, incontri di

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast. Da: Cappellano Brescia C.C. Inviato: martedì 15 marzo 2016 18:53 A: 'Virgilio Balducchi' Oggetto: foto Porta Santa Giubileo Brescia Allegati: porta santa c.c. don Virgilio.jpg; porta santa.jpg Categorie:

Dettagli

Salmo 103 Perché quanto il cielo è alto sulla terra, così la sua misericordia è potente su quelli che lo temono.

Salmo 103 Perché quanto il cielo è alto sulla terra, così la sua misericordia è potente su quelli che lo temono. del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Signore Gesù Cristo, Tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te vede Lui. Mostraci il tuo volto e saremo

Dettagli

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison PREMESSE * Conviene che il 2 novembre vi sia una celebrazione solenne dell eucaristia a cui è convocata la comunità con tutte le sue componenti (coro, ministranti, ecc.) Tale celebrazione potrà avvenire

Dettagli

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI PRIMA MESSA SALUTO Il Dio della speranza vi doni ogni gioia e pace nella fede, e il Signore sia sempre con voi. MONIZIONE INIZIALE Nella comunione che in Cristo risorto

Dettagli

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. IN CHIESA CELEBRAZIONE ESEQUIALE NELLA LITURGIA DELLA PAROLA RITI INIZIALI Canto d ingresso: L eterno riposo (G. Durighello) Se si celebra la Liturgia della Parola senza il Sacrificio eucaristico, dopo

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, perché siamo venuti nella notte, per celebrare questa Veglia? Per cantare ancora una volta la Pasqua del Signore Gesù, il suo passaggio dalla morte alla

Dettagli

IV DOMENICA DI PASQUA 50ª Giornata di preghiera per le vocazioni (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

IV DOMENICA DI PASQUA 50ª Giornata di preghiera per le vocazioni (ANNO C) Colore liturgico: Bianco IV DOMENICA DI PASQUA 50ª Giornata di preghiera per le vocazioni (ANNO C) Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Celebrando oggi la 50 a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, dal tema: Le vocazioni

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa 2 febbraio PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa RITI D INIZIO ALLA MESSA PRECEDUTA DALLA PROCESSIONE CON I CERI All ora stabilita, il popolo si raccoglie in una chiesa succursale o in altro luogo adatto, fuori

Dettagli

Ufficio per la Pastorale Famigliare INCONTRO DI PREGHIERA

Ufficio per la Pastorale Famigliare INCONTRO DI PREGHIERA Ufficio per la Pastorale Famigliare INCONTRO DI PREGHIERA Ottobre 2015 1 2 Canto iniziale Segno di croce e saluto Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. AMEN. La pace, la carità e la fede

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE PRIMA DEL CANTO D INGRESSO Prima dell ingresso del sacerdote con i ministri, il commentatore introduce il canto d inizio: Oggi l ingresso del sacerdote

Dettagli

Capitolo II INIZIO E CONCLUSIONE DI ATTI COMUNI

Capitolo II INIZIO E CONCLUSIONE DI ATTI COMUNI Capitolo II INIZIO E CONCLUSIONE DI ATTI COMUNI 1. INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO 10. Primo formulario O Dio, che con il dono dello Spirito Santo guidi i credenti alla piena luce della verità, donaci di

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C SALUTO Dio Padre apra il vostro cuore all ascolto della sua Parola; lo Spirito di verità vi raduni come corpo del Risorto; il Signore Gesù, profeta di un lieto messaggio,

Dettagli

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi.

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi. 19 marzo SAN GIUSEPPE SALUTO Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Celebriamo oggi

Dettagli

Oppure: Misericordias Domini, in aeternum cantabo.

Oppure: Misericordias Domini, in aeternum cantabo. GIUBILEO DELLA MISERICORDIA PELLEGRINAGGI ALLE CHIESE GIUBILARI INTROITO 1. All ora stabilita, i fedeli si radunano nella chiesa colletta dalla quale si snoderà la processione penitenziale verso la chiesa

Dettagli

Parrocchia dei Militari MADONNA di LORETO

Parrocchia dei Militari MADONNA di LORETO Parrocchia dei Militari MADONNA di LORETO Villaggio Azzurro PEREGRINATIO MARIAE Nelle famiglie della nostra Comunità Preghiera del Pellegrino Per il pellegrinaggio settimanale alla Madonna del Monte Preghiera

Dettagli

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA NELLE MEMORIE DI NOSTRA SIGNORA E DEI FRATELLI SANTI Feste della Vergine P. O Dio, nostro Padre, che nella Vergine Maria hai dato alla Chiesa

Dettagli

Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi.

Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi. 25 gennaio CONVERSIONE DI SAN PAOLO SALUTO Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi. INTRODUZIONE E ATTO PENITENZIALE La conversione di

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, oggi noi, qui in terra, riportiamo nel nostro cuore l immagine e il nome delle persone che aiamo amato e che sono passate oltre la morte. In cielo Dio

Dettagli

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h. 11.00 Casorezzo - h. 18.00 domenica S. Messa nella sesta domenica di Pasqua Prima che inizi la santa Messa Il Signore, che

Dettagli

Gesù nasce per saziare la nostra fame

Gesù nasce per saziare la nostra fame Centro Missionario Diocesano Como 3 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 2 anno Dicembre 07 Gesù nasce per saziare la nostra fame 1 di 5 Preghiera iniziale Nel nome

Dettagli

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità primo giorno Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

E venne ad abitare in mezzo a noi

E venne ad abitare in mezzo a noi E venne ad abitare in mezzo a noi Per la Presentazione dei Ragazzi dell Iniziazione Cristiana e dei loro Genitori Dopo il saluto liturgico e prima dell atto penitenziale. Nella Prima Domenica (le famiglie

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO ESERCIZI SPIRITUALI 2018 III MEDITAZIONE MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO CANTO ALLO SPIRITO Discendi Santo Spirito, le nostre menti illumina; del Ciel la grazia accordaci tu, Creator degli uomini. Chiamato

Dettagli

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi LITANIE MARIANE DOMENICANE Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Cristo, ascoltaci Cristo esaudiscici Padre celeste, Dio, abbi misericordia

Dettagli

Preghiere della Congregazione

Preghiere della Congregazione Preghiere della Congregazione Provincia Italia Malta LUNEDI MARTEDI Per nostre sorelle defunti Santa Maria Eufrasia Pelletier MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO San Giuseppe San Giovanni Eudes Salutazione

Dettagli

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda SALUTO 7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda Il Signore Gesù, pastore grande delle pecore, che ci ha chiamati ad una speranza eterna, sia con tutti voi. INTRODUZIONE E ATTO PENITENZIALE

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Arcidiocesi di Capua Parrocchia Sacro Cuore ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera in comunione con Papa Francesco 4 ottobre 2014 MONIZIONE Oggi noi famiglie siamo chiamate a diventare dono, cioè essere

Dettagli

Rosario per i defunti

Rosario per i defunti Rosario per i defunti Ci uniamo in preghiera nella recita del santo Rosario, af dando alla misericordia del Padre e all intercessione della mamma celeste l anima del nostro fratello (sorella)... Gesù è

Dettagli

CELEBRAZIONI EUCARISTICHE

CELEBRAZIONI EUCARISTICHE 1 CELEBRAZIONI EUCARISTICHE 27 settembre Solennità della BEATA VERGINE MARIA, MADRE DEGLI ORFANI Nell'Eucaristia, fondamento di ogni comunità cristiana, rinnovando il memoriale del sommo amore di Cristo,

Dettagli

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre) 142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre) Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Primo giorno in Dio Padre Onnipotente, creatore del cielo e della e terra e in Gesù Cristo,

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO alla Messa della Vigilia

SANTI PIETRO E PAOLO alla Messa della Vigilia SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO alla Messa della Vigilia Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la

Dettagli

Diocesi di Benedetto del Tronto Ripatransone Montalto

Diocesi di Benedetto del Tronto Ripatransone Montalto Diocesi di Benedetto del Tronto Ripatransone Montalto QUARESIMA 2018 STAZIONI QUARESIMALI Ritrovo in una Chiesa o un luogo significativo del territorio e saluto del vicario foraneo. Introduzione del Vescovo

Dettagli

Il rosario dei bambini

Il rosario dei bambini MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Il rosario dei bambini Si inizia la recita del Santo Rosario con il segno di Croce: Nel nome del Padre, del figlio dello Spirito Santo.

Dettagli

Mani alzate per gli operai del Regno

Mani alzate per gli operai del Regno Mani alzate per gli operai del Regno preghiera per le vocazioni e la santificazione dei consacrati - giugno 2018 Carmelitani scalzi GUIDA: Lo Spirito Santo creatore di ogni dono e di ogni bellezza è anche

Dettagli

MISERICORDIAMO Voce del Verbo Gesù. Rito dell adesione durante la celebrazione eucaristica

MISERICORDIAMO Voce del Verbo Gesù. Rito dell adesione durante la celebrazione eucaristica MISERICORDIAMO Voce del Verbo Gesù Rito dell adesione durante la celebrazione eucaristica I testi eucologici e la Liturgia della Parola sono quelli propri della Domenica in cui si celebra la Giornata dell

Dettagli

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta. Litanie di Gesù Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta. Carissimo Gesù, salvaci dall inganno del Falso Profeta. Gesù, abbi pietà di noi. Gesù salvaci dalla persecuzione.

Dettagli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

BEATA SPERANZA DI GESÙ

BEATA SPERANZA DI GESÙ BEATA SPERANZA DI GESÙ vergine e fondatrice - Festa Messa propria Antifona d ingresso Sal 12/13,6 Nella tua fedeltà ho confidato; esulterà il mio cuore nella tua salvezza, canterò al Signore, che mi ha

Dettagli

Oggi per questa casa è venuta la salvezza

Oggi per questa casa è venuta la salvezza Diocesi di Conversano-Monopoli Oggi per questa casa è venuta la salvezza 8 Proposta di preghiera dei fedeli per le domeniche di Quaresima Itinerario Liturgico Quaresima - Pasqua PREGHIERA DEI FEDELI PRIMA

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30 Introduzione

Dettagli

in particolare per i nemici della santa Chiesa e per tutti quelli che Ti sono raccomandati.

in particolare per i nemici della santa Chiesa e per tutti quelli che Ti sono raccomandati. NOVENA A SAN MASSIMILIANO KOLBE 1 giorno - "Lasciamoci condurre dall'immacolata". Preghiera - San Massimiliano, "Patrono del nostro difficile secolo, insegnaci ad affidarci sempre in ogni cosa a Maria

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa 2 febbraio PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa STRUMENTI PER CELEBRARE RITI D INIZIO ALLA MESSA PRECEDUTA DALLA PROCESSIONE CON I CERI All ora stabilita, il popolo si raccoglie in una chiesa succursale o in

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

Celebrazione Eucaristica

Celebrazione Eucaristica Parrocchia di San Rocco Mercoledì 16 agosto 2017 Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Francesco Marmiroli in occasione della Festa di San Rocco patrono della comunità parrocchiale Chiesa di San

Dettagli

Il Signore Gesù, gioia dei santi, premio e corona dei martiri, sia con tutti voi.

Il Signore Gesù, gioia dei santi, premio e corona dei martiri, sia con tutti voi. 26 dicembre SANTO STEFANO diacono e protomartire SALUTO Il Signore Gesù, gioia dei santi, premio e corona dei martiri, sia con tutti voi. MONIZIONE INIZIALE Sac. Accompagna la solennità della nascita del

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa della notte

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa della notte NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa della notte Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Per antichissima tradizione la Chiesa celebra il mistero del Natale del Signore nel

Dettagli

La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti.

La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti. La Festa dell ECCOMI pone al centro la famiglia, conferma la Promessa e stimola gli Araldini a verificare gli impegni assunti. Si celebra annualmente, il 2 febbraio, giorno della "Presentazione di Gesù

Dettagli

Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana)

Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana) Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana) C. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Riti di introduzione C. il

Dettagli

Il Signore Gesù, gioia dei santi, premio e corona dei martiri, sia con tutti voi.

Il Signore Gesù, gioia dei santi, premio e corona dei martiri, sia con tutti voi. 26 dicembre SANTO STEFANO diacono e protomartire SALUTO Il Signore Gesù, gioia dei santi, premio e corona dei martiri, sia con tutti voi. MONIZIONE INIZIALE Sac. Accompagna la solennità della nascita del

Dettagli

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo Domenica 27 maggio 2018 Ss. TRINITA Festa della MADONNA della PACE Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo La Trinità è comunione di Persone divine le quali sono una con l altra,

Dettagli

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI 41. Quando il penitente si presenta per fare la sua confessione, il sacerdote lo accoglie con bontà e lo saluta con parole affabili e cordiali. 42. Quindi

Dettagli

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. 1 NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) PREGHIAMO Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Io credo in Dio, Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in

Dettagli

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA CASPERIA Ufficio Diocesano Famiglia La corona dell Avvento, che accompagna la famiglia nelle quattro domeniche in preparazione al

Dettagli

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA MESSA DEL GIORNO RITI DI INTRODUZIONE Il Padre della gloria vi renda eredi del suo regno eterno e la grazia e la vita del Figlio della Vergine siano con tutti voi.

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A Oppure: Preghiera universale: Orazione conclusiva 2 (Per l unità dei cristiani) Ascolta o Padre la nostra preghiera che unisce i cuori dei fedeli nella lode del tuo nome e nel comune impegno di conversione,

Dettagli

PROCLAMAZIONE DEL VANGELO PRESENTAZIONE DEI MISSIONARI

PROCLAMAZIONE DEL VANGELO PRESENTAZIONE DEI MISSIONARI 1 2 PROCLAMAZIONE DEL VANGELO Dopo la proclamazione del Vangelo, i missionari vengano presentati ai fedeli, nel modo qui sotto descritto. PRESENTAZIONE DEI MISSIONARI Terminata la proclamazione del Vangelo,

Dettagli

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

VIA LUCIS. dal sussidio CEI Chi ha sete venga a me e beva, A. D. 2002 VIA LUCIS dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002 RITI INTRODUTTIVI C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T. C. L'amore del Padre, la grazia del figlio Gesù e la

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B Prima assemblea del Sinodo diocesano dei Giovani SALUTO Il Signore Gesù ci ha chiamati a seguirlo e vuole che in noi fruttifichi la buona notizia del Vangelo: la sua

Dettagli

5-2019

5-2019 5-2019 QUANDO PREGO Quando prego, Signore, vorrei alzare gli occhi al cielo, perché tutto della mia vita possa salire verso il Padre. A volte il cielo mi sembra pieno di colori e di luce altre volte mi

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora

NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora NATALE DEL SIGNORE Messa dell aurora SALUTO Il Salvatore nostro Gesù Cristo, luce che risplende sul cammino di ogni vivente, sia con tutti voi. MONIZIONE Sac: «Oggi la luce risplende su di noi»: le parole

Dettagli

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE Accompagna con la tua continua protezione, Signore, il popolo che hai nutrito con il pane del cielo, e rendilo degno dell eredità eterna. Per Cristo nostro Signore. BENEDIZIONE

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, che in questi santi misteri ci hai nutriti col corpo e sangue del tuo Figlio, fa che ci rallegriamo sempre del tuo dono, sorgente inesauribile di vita nuova. Per Cristo

Dettagli

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA IN DIOCESI L attuale chiesa Cattedrale è l ampliamento della costruzione iniziata nel 1107 ed edificata sull

Dettagli

Guida: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T: Amen

Guida: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T: Amen Introduzione Benvenuti! Qui c è un annuncio di letizia ad attenderci: per tutti noi può iniziare nuovamente il tempo della grazia. È il tempo di accogliere l abbraccio di Dio, che non si è mai dimenticato

Dettagli

XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A

XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO A PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE La divina Eucaristia che abbiamo offerto e ricevuto, Signore, sia per noi principio di vita nuova perché, uniti a te nell amore, portiamo frutti che rimangano per sempre. Per

Dettagli