SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM"

Transcript

1 SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO Proteggi la tua casa con il sistema NUOVA SIGA THERM

2 NUOVA SIGA THERM SUGHERO Il sughero viene ricavato dalla corteccia della quercia da sughero, una pianta che cresce in Portogallo, Spagna, Italia, Algeria, Marocco. Tale corteccia viene triturata e riscaldata sottopressione, un processo che attiva la resina naturale del sughero. La macinatura avviene a temperature comprese tra i 360 e i 380 gradi ed é seguita dalla compressione in lastre. ECOLOGICO BIODEGRADABILE LEGGERO E COMPATTO OTTIMA RESISTENZA MECCANICA NON TOSSICO ISOLANTE ACUSTICO FACILE DA LAVORARE RESISTENTE AL FUOCO NON ATTACCABILE DA MUFFE TRASPIRANTE SUGHERO SUGHERO SUGHERO Sughero A-SILOX

3 NUOVA SIGA THERM EPS BIANCO I pannelli isolanti sono in polistirolo EPS o, pi precisamente, in schiuma di polistirolo espansa, alla cui base vi é la plastica ricavata dal petrolio, modellabile in seguito a riscaldamento. Durante il processo di produzione, al polistirolo viene aggiunto un agente che favorisce la formazione di schiuma, dando cos origine a grossi blocchi che, successivamente, vengono tagliati in pannelli EPS. Isolare con pannelli in EPS unisce ottime caratteristiche isolanti, con una lavorazione poco complessa ad un prezzo adeguato. LEGGERO NON DETERIORABILE NON INFIAMMABILE RESISTENTE ALL'URTO ALTO POTERE ISOLANTE ELEVATA RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI LASTRA EPS EPS BIANCO NUOVA SIGA EPS-100 Eps-100 ACRILO /A-SILOX FLEXI-R rivestimento elastomerico FLEXI-PRIM primer

4 NUOVA SIGA THERM EPS GRAFITE I pannelli isolanti in EPS grafite sono costituiti da polistirene espandibile per la realizzazione di materiali isolanti dalle molteplici applicazioni. Grazie alla presenza di particelle di grafite - che ne conferiscono il caratteristico colore grigio argentato - il materiale garantisce valori eccezionali di isolamento termico, offrendo una capacitá isolante migliore di quasi il 20% rispetto al tradizionale EPS. Queste particelle permettono di assorbire e riflettere gli infrarossi, neutralizzando l effetto dovuto all irraggiamento del calore che influenzerebbe negativamente la conducibilitá termica. VERSATILITÀ ISOLAMENTO ACUSTICO MANEGEVOLEZZA BASSA CONDUCIBILITÀ TERMICA DURABILITÀ NON INFIAMMABILE ELEVATA RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI EPS GRAFITE EPS GRAFITE EPS GRAFITE Eps grafite ACRILO /A-SILOX FLEXI-R rivestimento elastomerico FLEXI-PRIM primer

5 NUOVA SIGA THERM LANA DI ROCCIA Per la produzione di lana di roccia, le materie prime (basalto, dolomite, inerti e cemento) vengono portate a incandescenza in un forno di fusione. Il getto di minerali roventi viene trasformato in fibra attraverso ugelli, per essere poi nebulizzato con agenti leganti e oli impregnanti. Il materiale fibroso cosí ottenuto viene poi filato in un velo. Nel forno di tempra, l'agente legante indurisce e il velo puó essere tagliato in pannelli e imballato. ISOLAMENTO TERMICO ISOLAMENTO ACUSTICO REAZIONE AL FUOCO RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE MATERIE PRIME NATURALI FACILITÀ DI POSA BIOSOLUBILE INCOMBUSTIBILE CHIMICAMENTE INERTE STABILE NEL TEMPO LANA DI ROCCIA LANA DI ROCCIA LANA DI ROCCIA Lana di roccia A-SILOX

6 NUOVA SIGA THERM FIBRA DI LEGNO Questi pannelli isolanti sono prodotti in fibra di legno e principalmente impiegati per l'isolamento termico dell'involucro esterno dell'edificio, contrastando il passaggio del calore sia in estate che in inverno. Talvolta vengono impiegati anche nell'edilizia a secco per la costruzione di elementi edili interni. ISOLAMENTO TERMICO ISOLAMENTO ACUSTICO BUON CONTROLLO DELL UMIDITÀ RESISTENZA AL FUOCO FACILITÀ DI POSA RICICLABILE TRASPIRANTE FIBRA DI LEGNO FIBRA DI LEGNO FIBRA DI LEGNO Fibra di legno A-SILOX incluso incluso incluso

7 NUOVA SIGA THERM CALCE AI SILICATI La lastra in silicato di calcio idrato é una lastra per isolamento termico prodotta a partire da polvere di quarzo, calce, cemento e aggregati, mediante aggiunta di polvere di alluminio come agente porizzante, e successivamente invecchiata mediante un bagno di vapore ad alta pressione. PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO ISOLANTE INCOMBUSTIBILE INERTE ANTIMUFFA DURABILE NEL TEMPO CALCE AI SILICATI CALCE AI SILICATI CALCE AI SILICATI Calce ai silicati A-SILOX

8 É un marchio SEDE OPERATIVA via Provinciale Averara (BG) - Italy Tel Fax info@nuovasiga.it SEDE LEGALE

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Buono per ogni s tagione metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Il piacere di vivere in una casa ben isolata, calda e asciutta, ben protetti ed isolati dall'esterno, quindi il primo, grande vantaggio

Dettagli

+ EFFICIENZA ENERGETICA + FACILITÀ DI MONTAGGIO CASSONETTI COIBENTATI NOVITÀ NESSUNO SPIFFERO IDEALE PER LA RISTRUTTURAZIONE ECOBONUS -50%

+ EFFICIENZA ENERGETICA + FACILITÀ DI MONTAGGIO CASSONETTI COIBENTATI NOVITÀ NESSUNO SPIFFERO IDEALE PER LA RISTRUTTURAZIONE ECOBONUS -50% CASSONETTI COIBENTATI NOVITÀ NESSUNO SPIFFERO + EFFICIENZA ENERGETICA IDEALE PER LA RISTRUTTURAZIONE + FACILITÀ DI MONTAGGIO FINESTRE ADATTE PER CASE PASSIVE ECOBONUS -50% + ISOLAMENTO RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

6,4 0,1 0, ) B-C IMPIEGO SFUSO: INTERCAPEDINI DI PARETI COPERTURE SOLAI E SOTTOTETTI NON PRATICABILI

6,4 0,1 0, ) B-C IMPIEGO SFUSO: INTERCAPEDINI DI PARETI COPERTURE SOLAI E SOTTOTETTI NON PRATICABILI Materiali Isolanti SUGHERO ORIGINE VEGETALE STRUTTURA CELLULARE Buone CAPACITA DI ACCUMULO di calore e PROPRIETA TERMOISOLANTI e ACUSTICHE TRASPIRANTE - SCHERMA le ONDE ELETTROMAGNETICHE. I pannelli sono

Dettagli

COLLANTE - RASANTE. COLORE Grigio GRIGIO FIBRORINFORZATO

COLLANTE - RASANTE. COLORE Grigio GRIGIO FIBRORINFORZATO COLLANTE - RASANTE GRIGIO FIBRORINFORZATO Collante rasante in polvere a base di resine insaponificabili, cemento portland ad alta resistenza e sabbie selezionate. possiede ottime caratteristiche adesivanti

Dettagli

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ENERGIA E COSTRUITO INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Trasmissione del calore Ventilazione Apporti per orientamento Apporti edilizi passivi Apporti energetici interni Tecnologie

Dettagli

*** Scelta dei pannelli isolanti

*** Scelta dei pannelli isolanti *** Scelta dei pannelli isolanti 1 Scelta dei pannelli isolanti Natura del pannello (prodotto di sintesi o naturale) Tecnologie costruttive specifiche del pannello Soluzioni dedicate a specifiche parti

Dettagli

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009 solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009 1.1 Pareti perimetrali Isolamento a Cappotto Solai su locali non riscaldati (Piano piloti) Il cappotto, ovvero l isolamento termico

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

Materiali isolanti ad alte prestazioni

Materiali isolanti ad alte prestazioni Ing. Gianluca Baldisserri Laboratorio Larco Icos - Ricercatore 22/11/2012 CNA Bologna Perché isolare? Da studi CRESME presentati in occasione del SAIE 2012 (potenziale di intervento per i prossimi 10 anni

Dettagli

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione Prodotti del Sistema Isolamento Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro VETROP Pannello in lana di vetro Knauf, conforme alla norma UNI EN 13162, prodotto con ECOSE Technology (resina di origine vegetale,

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 I MATERIALI ISOLANTI POLIURETANO ESPANSO ESTRUSO: XPS E OTTENUTO DA BENZOLO ED ETILENE RICAVATI A LORO VOLTA DA PETROLIO E METANO. IL PROPELLENTE UTILIZZATO PER L ESPANSIONE È LA CO2. HA UN ASSORBIMENTO

Dettagli

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02 PANNELLI ISOLANTI I01 Pannello Eps Pannelli per cappotto in Polistirene Espanso Sinterizzato tagliati da blocco, a celle chiuse, autoestinguente classe E, marcati CE. cm 3 4 5 6 7 8 9 10 12 14 16 18 20

Dettagli

I SISTEMI DI COPERTURA

I SISTEMI DI COPERTURA Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2009-2010 I SISTEMI

Dettagli

Il sistema parete millimetri4

Il sistema parete millimetri4 Il sistema parete millimetri4 Il sistema parete millimetri4 è un sistema completo di rivestimento parete a secco con pannelli in pietra naturale. La sua estrema leggerezza consente il montaggio su ogni

Dettagli

Isolanti termoacustici in lana di vetro. Brochure. prodotti

Isolanti termoacustici in lana di vetro. Brochure. prodotti Isolanti termoacustici in lana di vetro Brochure prodotti 2011 Termolan: protagonisti da oltre 40 anni dell isolamento termico e acustico Termolan nasce a Bibbiano (RE) alla fine degli anni 60. Nel 1995

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 801 Analisi E.10.10.10.a Isolamento termico in estradosso di coperture piane a terrazzo, eseguito mediante pannelli rigidi di materiale isolante su piano di posa già preparato, compreso materiale di incollaggio

Dettagli

I materiali per l isolamento termico

I materiali per l isolamento termico I materiali per l isolamento termico Per isolante si intende un materiale caratterizzato da una ridotta capacità di conduzione del calore, convenzionalmente con coefficiente di conducibilità termica, l,

Dettagli

IL FUTURO è a 0,022 W/mK

IL FUTURO è a 0,022 W/mK PERCHE POLIISO IL FUTURO è a 0,022 W/mK Forse prima è il caso di domandarsi perché isolare. L isolamento termico di un edificio è finalizzato a ridurre il passaggio di calore attraverso le strutture che

Dettagli

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza L Eps nell isolamento termico è la soluzione piu diffusa in Europa per le sua sostenibilita economica e ambientale. L Eps è infatti un materiale

Dettagli

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo porta a Klimahouse 2015 il suo sistema integrato di soluzioni, tra cui Eco Light 950, Sistema Cappotto Fassatherm, finiture per interni

Dettagli

LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia.

LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia. in edilizia Prodotti per l isolamento termico 031 LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia. LEGGERO ECONOMICO ISOLANTE TRASPIRANTE AGEVOLE NELLA POSA RESISTENTE AGLI

Dettagli

LE CHIUSURE VERTICALI OPACHE

LE CHIUSURE VERTICALI OPACHE Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE CHIUSURE VERTICALI OPACHE Murature perimetrali per ambienti riscaldati Tecnologia 1 Chiusure verticali opache CHIUSURE E PARTIZIONI

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile PoronB 036 T100 isolamento termico a cappotto Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico a cappotto Dimensioni: 1000

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile PoronB 035 T150 isolamento termico a cappotto Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico a cappotto Dimensioni: 1000

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEI MATERIALI ISOLANTI: MAGGIOR BENESSERE ABITATIVO E MIGLIOR UTILIZZO DELLE RISORSE ENERGETICHE LUIGI ROVACCHI Diritti d autore:

Dettagli

Diego Marcucci Category Manager Paint

Diego Marcucci Category Manager Paint Diego Marcucci Category Manager Paint IL PROGETTO VIERO LO SPIRITO DEL PROGETTO Il progetto VIERO per l isolamento termico a cappotto nasce dalla necessità di sviluppare un mercato con dei volumi particolarmente

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia Il silicato di calcio isolstyle è un prodotto di prima qualità realizzato in autoclave con sabbia non quarzosa calce e cellulosa. Impieghi: Cappotti isolanti interni. Con uno spessore di soli (1) 3,0 cm

Dettagli

Fibre di legno: un isolante termico naturale

Fibre di legno: un isolante termico naturale Fibre di legno: un isolante termico naturale La fibra di legno ricavata da una materia prima rinnovabile è apprezzata per le sue qualità termiche e isolanti. Tutte le sue caratteristiche e applicazioni

Dettagli

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L-THERMO SISTEMA CAPPOTTO SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO Elle Esse presenta L-Thermo, la linea di sistemi di isolamento a cappotto che permette di coibentare qualsiasi

Dettagli

ISOVENT COMPOSITO FL EPS GRAFITE 100/150 KPA

ISOVENT COMPOSITO FL EPS GRAFITE 100/150 KPA ISOVENT COMPOSITO FL EPS GRAFITE 100/150 KPA Isolanti termici ventilati per coperture residenziali ed industriali Economico Rifiuto Non Pericoloso Non contiene olii usati e/o rigenerati Modulare Riciclabile

Dettagli

Linea arborea Pannelli in fibra di legno. benessere dalla natura costruire con intelligenza

Linea arborea Pannelli in fibra di legno. benessere dalla natura costruire con intelligenza Linea arborea Pannelli in fibra di legno benessere dalla natura costruire con intelligenza benessere dalla natura costruire con intelligenza Nordtex nasce dall idea imprenditoriale di offrire tecniche

Dettagli

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L-THERMO SISTEMA CAPPOTTO SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO Elle Esse presenta L-Thermo, la linea di sistemi di isolamento a cappotto che permette di coibentare qualsiasi

Dettagli

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI data ultima revisione 7 aprile 2010 SISTEMISISTEMISISTEMI SYSTEMVERTE KAPVERTE INFISSVERTE 2. Prodotti ARTVERTE Linea di intonaci e finiture naturali

Dettagli

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE - INDICE - HAKOTHERM 1200 Pag. 02 Feltro agugliato in fibra di silice con alto potere isolante ; è un ottimo sostituto dei pannelli e dei feltri in fibra

Dettagli

Linea. Thermo IL COMFORT ABITATIVO IN OGNI STAGIONE

Linea. Thermo IL COMFORT ABITATIVO IN OGNI STAGIONE Linea Thermo ISOLAMENTO TERMICO E DEUMIDIFICAZIONE IL COMFORT ABITATIVO IN OGNI STAGIONE Miglior comfort e risparmio con i sistemi della Linea Thermo che si distinguono per elevata qualità e facilità di

Dettagli

Fissaggi per materiali isolanti

Fissaggi per materiali isolanti Fissaggi per materiali isolanti ETAG 014 Codice Prodotto: FIXTEX 10 Nome: Tassello in PP per Isolamenti a Cappotto con perno vetrificato nero certificato ETAG 014. Caratteristiche: Tassello in polipropilene

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE Scheda Tecnica di Sistema KARTONSAN PARETE v.04-19.04 Sistema completo per la costruzione a secco di pareti interne in lastre di terra cruda KARTONSAN e isolante termoacustico in fibre di canapa CANATON

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile PoronB 034 K120 PoronB 033 K150 PoronB 032 K200 Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico. imensioni: 1000 x 500

Dettagli

16 Giugno 2006 LUGO 1

16 Giugno 2006 LUGO 1 16 Giugno 2006 LUGO 1 1888-2006 16 Giugno 2006 LUGO 2 26 INSEDIAMENTI PRODUTTIVI IN EUROPA 16 Giugno 2006 LUGO 3 ETAG 004 Sistemi di isolamento termico per esterni con strato di intonaco Dal maggio 2003

Dettagli

PARETI ESTERNE. Cappotto EPS 16 + Legno 12 + LANA DI VETRO 12 DETTAGLI TECNOLOGICI

PARETI ESTERNE. Cappotto EPS 16 + Legno 12 + LANA DI VETRO 12 DETTAGLI TECNOLOGICI PARETI ESTERNE Codice: PE.i.C.eps+lv6+2.SL2.cgs Cappotto EPS 6 + Legno 2 + LANA DI VETRO 2 DETTAGLI TECNOLOGICI LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno E E IR 2 3 4 2 3 4 5 6 7 8 9 0 5 6 7 Pianta

Dettagli

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - Facoltà di Architettura di Matera Classe LM/4, conforme alla DIRETTIVA EUROPEA 85/384 e al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 a.a. 2011/2012 II ANNO Semestrale TECNOLOGIA

Dettagli

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo Rock Thermo Rock Lana di roccia Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico La lana di roccia Thermo Rock è un materiale naturale e sostenibile ottenuto dalla roccia vulcanica basaltica.

Dettagli

LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031

LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031 ECO GIPS C G031 Conducibilità termica dichiarata EN12667 W/mK λd 0,030 Resistenza termica dichiarata 40 EN12667 m²k/w Rd 1,300 Resistenza termica dichiarata 50 EN12667 m²k/w Rd 1,650 Resistenza termica

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE Scheda Tecnica di Sistema KARTONSAN PARETE v.02-18.10 Sistema completo per la costruzione a secco di pareti interne in lastre di terra cruda KARTONSAN e isolante termoacustico in fibre di canapa CANATON

Dettagli

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI Viero, lo specialista della facciata, dispone di una gamma completa di soluzioni

Dettagli

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia.

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia. Thermo K Thermo K naturale per natura Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Il Thermo K è un isolante naturale e sostenibile, è infatti costituito da materiali naturali come il legno,

Dettagli

EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA

EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA Una risposta per ogni applicazione professionale Fissare Sigillare Isolare Riempire Incollare Proteggere 1 2 3 4 UNIVERSALE PROFESSIONALE

Dettagli

isolstyle EPS world 2018

isolstyle EPS world 2018 2018 è una gamma di pannelli sandwich personalizzabili nello spessore dell anima in polistirene espanso e dei rivestimenti realizzabili in vari materiali. L'anima in EPS secondo la norma UNI EN 13163 può

Dettagli

Thermo. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo R Thermo R Lana di roccia Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico La lana di roccia Thermo R è un materiale naturale e sostenibile ottenuto dalla roccia vulcanica basaltica.

Dettagli

PAVIMENTO ECO BETON SPECIFICHE DI CONFEZIONAMENTO

PAVIMENTO ECO BETON SPECIFICHE DI CONFEZIONAMENTO ECO BETON Perle sfuse in polistirene espanso sinterizzato a densità definita e controllata diametro medio da 4 a 7. Prodotto a marcatura CE. Norma di riferimento UNI EN 13163:2009. Campi d'applicazione:

Dettagli

Poron B. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico.

Poron B. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico. Poron B termico. ESCRIZIONE Poron B è un pannello termoisolante di colore bianco tagliato da blocco a bordo dritto, realizzato in polistirene espanso sinterizzato (EPS). Le lastre Poron B sono leggere,

Dettagli

0,021. W/m.k ISO FEN. Prestazioni termiche elevate. ISO FEN è un panello di isolante fenolico espanso,

0,021. W/m.k ISO FEN. Prestazioni termiche elevate. ISO FEN è un panello di isolante fenolico espanso, Prestazioni termiche elevate è un panello di isolante fenolico espanso, resistente agli additivi chimici ed è in grado di mantenere le proprie caratteristiche negli ambienti sia caldi che freddi (con un

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI CASE CON SISTEMI INNOVATIVI I SISTEMI costruttivi spagnolo costruzioni e STEELCONCRETE Le case realizzate da Spagnolo Costruzioni con tecnologie a secco sono un alternativa valida e conveniente alle case

Dettagli

BUILDING CONSTRUCTION

BUILDING CONSTRUCTION BUILDING CONSTRUCTION Prodotti naturali per l efficienza dell involucro Intervenire sull involucro edilizio significa plasmare la nostra terza pelle, perciò la sensibilità con la quale il progettista sceglie

Dettagli

Linea Pietra ricostruita Easy Stone

Linea Pietra ricostruita Easy Stone Linea Pietra ricostruita Easy Stone 1 EasyStone è una pietra ricostruita prodotta interamente in Italia con materiali di origine italiana, lavorati esclusivamente presso i nostri stabilimenti. EasyStone

Dettagli

GUIDA PER LA CASA. www.gscolori.it. Colorare Decorare Risanare COLORI: CARTONGESSO: PAVIMENTI: VENDITA MINUTO E INGROSSO EDILIZA E INDUSTRIA

GUIDA PER LA CASA. www.gscolori.it. Colorare Decorare Risanare COLORI: CARTONGESSO: PAVIMENTI: VENDITA MINUTO E INGROSSO EDILIZA E INDUSTRIA VIA LUPARENSE, 13 - CITTADELLA PD - TEL. 049.59.73.158 - FAX. 049.94.01.808 - gscolori@gscolori.it Colorare Decorare Risanare GUIDA PER LA CASA COLORI: EDILIZA E INDUSTRIA CARTONGESSO: PARETI, CONTROPARETI

Dettagli

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Budrio, 28 Maggio 2014 LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Riqualificare la propria abitazione LA DIAGNOSI ENERGETICA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Qual è l intervento

Dettagli

h h h h.3

h h h h.3 1.2.2. h.3 2.1.1. h.3 2.4.1. h.3 3.2.1. h.3 COPERTURE_Chiusure Orizzontali Superiori SOLAIO_Partizioni Interne Orizzontali ISOLANTE TERMICO E ACUSTICO IN FIBRE DI LEGNO Nome commerciale PAVATHERM Nome

Dettagli

Finiture silossaniche. Massima protezione in facciata Estetica a lunga durata

Finiture silossaniche. Massima protezione in facciata Estetica a lunga durata ANCORALL LOTUS Finiture silossaniche Massima protezione in facciata Estetica a lunga durata ANCORALL LOTUS Pittura silossanica liscia con effetto Lotus ANCORALL LOTUS: SUPER IDROFOBA E AUTOPULENTE, COME

Dettagli

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo X Thermo X Polistirene Estruso xps Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Il polistirene espanso estruso Thermo X è un materiale termoisolante monostrato. Leggero, dalle elevate

Dettagli

ANIT RISPONDE Interventi in copertura e pavimento per un involucro più efficiente

ANIT RISPONDE Interventi in copertura e pavimento per un involucro più efficiente Interventi in copertura e pavimento per un involucro più efficiente LUIGI ROVACCHI Technical Product Manager Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della

Dettagli

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita VIA VISAN 48/2 36030 SAN TOMIO DI MALO-VI TEL E FAX 0445-588044 P.IVA 00496900242 e-mail bbm@colorificiobbm.com sito web www.colorificiobbm.com quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non

Dettagli

Manuale EPPY! Cap. 1 Dati Tecnici

Manuale EPPY! Cap. 1 Dati Tecnici Indicazioni generali Il pannello è il risultato di un processo industriale continuo, che partendo dalla paglia in balloni attraverso varie fasi di lavorazione (controllo e preparazione della paglia, sfaldamento

Dettagli

LINEA UNIDRY. Home, sweat home. UNISTARA DÀ NUOVO RESPIRO ALLA CASA

LINEA UNIDRY. Home, sweat home. UNISTARA DÀ NUOVO RESPIRO ALLA CASA LINEA UNIDRY Home, sweat home. UNISTARA DÀ NUOVO RESPIRO ALLA CASA UNIDRY Un ambiente sano e una bolletta leggera. La muffa è un problema molto diffuso nelle case, e non va trascurato per gli effetti dannosi

Dettagli

σ kpa UNI EN 826 Calore specifico c 2,09 KJ/kgK UNI EN 13168

σ kpa UNI EN 826 Calore specifico c 2,09 KJ/kgK UNI EN 13168 ERACLIT-LM PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO Pannello ERACLIT-LM termofonoisolante e fonoassorbente, in lana di legno da 3 mm mineralizzata con magnesite, conforme alla Norma UNI EN 13168 Tipo: Pannello in

Dettagli

Leader mondiale nella produzione di cls cellulare con. 90 anni di storia e 86 stabilimenti in 52 paesi.

Leader mondiale nella produzione di cls cellulare con. 90 anni di storia e 86 stabilimenti in 52 paesi. Leader mondiale nella produzione di cls cellulare con 90 anni di storia e 86 stabilimenti in 52 paesi. Dal 2012 produzione anche in Italia a Piacenza. GAMMA PRODOTTI CAPPOTTO TERMICO MURI TAMPONAMENTO

Dettagli

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO Via Visan S. Tomio di Malo Vicenza Tel. 0445/588044 FAX 0445-602842 P.IVA 00496900242 e-mail bbm@colorificiobbm.com PRODOTTO CERTIFICATO SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO Descrizione

Dettagli

Progettazione e produzione pannelli speciali

Progettazione e produzione pannelli speciali Progettazione e produzione pannelli speciali isolstyle progetta e produce pannelli sandwich speciali personalizzabili nello spessore delle anime e dei rivestimenti e carpenterie metalliche ed accessori

Dettagli

Styropor F. LASTRA TERMOISOLANTE in polistirene espanso sinterizzato tagliata da blocco a bordo dritto per isolamento termico in edilizia.

Styropor F. LASTRA TERMOISOLANTE in polistirene espanso sinterizzato tagliata da blocco a bordo dritto per isolamento termico in edilizia. in edilizia Prodotti per l isolamento termico B LASTRA TERMOISOLANTE in polistirene espanso sinterizzato tagliata da blocco a bordo dritto per isolamento termico in edilizia. Styropor F LEGGERO ECONOMICO

Dettagli

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO LISTINO ED. 2

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO LISTINO ED. 2 SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO LISTINO 2019 - ED. 2 1 LISTINO 2019 SOLUZIONE CAPPOTTO INDICE L-THERMO SISTEMA L-THERMO SISTEMA BASIC SISTEMA PRO-BASIC SISTEMA PRO-ULTRA SISTEMA PRO-LIGHT SISTEMA PRO-GLASS

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile PoronFloor isolamento termico a pavimento Preformato in EPS rivestito per predisposizione riscaldamento radiante a pavimento Dimensioni:

Dettagli

Il colore è vita IL CICLO REFLEX

Il colore è vita IL CICLO REFLEX Il colore è vita IL CICLO REFLEX Vantaggi del ciclo Reflex Risparmio di energia e conseguente tutela dell ambiente Risparmio economico Eliminazione dei ponti termici prevenendo i problemi di muffe e condense

Dettagli

CHIUSURE VERTICALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

CHIUSURE VERTICALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CHIUSURE VERTICALI In generale si definisce CHIUSURA l insieme delle unità tecnologiche e degli elementi del sistema edilizio aventi funzione di separare e di conformare gli spazi interni del sistema edilizio

Dettagli

Isolamento a Cappotto

Isolamento a Cappotto Isolamento a Cappotto con pannelli minerali Calce Sabbia Aria Calce Legante naturale da migliaia di anni Sabbia Elemento minerale della terra Aria Salute nei milioni di micropori Il meglio per la vostra

Dettagli

Pannelli in Fibra di legno

Pannelli in Fibra di legno Sette ragioni per scegliere l isolamento in fibra di legno Perchè il processo produttivo non danneggia l ambiente e i prodotti sono completamente riciclabili. Perchè deriva esclusivamente da una materia

Dettagli

IL SUGHERO - BIOEDILIZIA - ECOLOGIA

IL SUGHERO - BIOEDILIZIA - ECOLOGIA IL SUGHERO - BIOEDILIZIA - ECOLOGIA L uomo non sempre riesce a sfruttare la natura senza danneggiarla, nel caso del sughero, ottiene i migliori benefici senza alterare o modificare le caratteristiche dell

Dettagli

Nembro, 22 maggio Spett.le Agosti Nanotherm Srl

Nembro, 22 maggio Spett.le Agosti Nanotherm Srl Nembro, 22 maggio 2019 Spett.le Agosti Nanotherm Srl Oggetto: Informativa per la realizzazione con prodotti Cugini di un sistema per l'isolamento termico esterno a cappotto ed interno con lastra in lana

Dettagli

DEPRON isolante per pareti

DEPRON isolante per pareti DEPRON isolante per pareti DEPRON isolante per pareti Pannelli isolanti per pareti. Evita la formazione di condensa. Protegge dagli effetti della umidità. Riduce la dispersione del calore in inverno. Isola

Dettagli

COPERTURE. Copertura in legno isolata con pannelli in lana di roccia biosolubile DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

COPERTURE. Copertura in legno isolata con pannelli in lana di roccia biosolubile DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno COPERTURE Codice: CO.tg.TV.lr.SL.l Copertura in legno isolata con pannelli in lana di roccia biosolubile DETTAGLI TECNOLOGICI LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno E Pianta scala :0 VOCE DI CAPITOLATO

Dettagli

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 -

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 - Materie plastiche 1 LE MATERIE PLASTIE Le materie plastiche sono materiali strutturali di origine sintetica; sono cioè ricavate a partire da materie prime naturali o artificiali (soprattutto derivati del

Dettagli

athermo TERMOISOLANTI ACCOPPIATI

athermo TERMOISOLANTI ACCOPPIATI athermo TERMOISOLANTI ACCOPPIATI athermo roll ATHERMO ROLL è un materiale composito realizzato accoppiando, a caldo, listelli (pretagliati) termoisolanti in polistirene espanso sinterizzato EPS, oppure

Dettagli

silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia Pareti fredde, umidità, muffa, elevati consumi energetici?

silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia Pareti fredde, umidità, muffa, elevati consumi energetici? 2017 - Pareti fredde, umidità, muffa, elevati consumi energetici? Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente questi problemi! Le lastre in silicato isolstyle sono

Dettagli

isolstyle prodotti Progettazione e produzione pannelli speciali

isolstyle prodotti Progettazione e produzione pannelli speciali Progettazione e produzione pannelli speciali isolstyle progetta e produce pannelli sandwich speciali personalizzabili nello spessore delle anime e dei rivestimenti e carpenterie metalliche ed accessori

Dettagli

Poron B 036 T100. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico a cappotto Conforme alla norma UNI EN 13163

Poron B 036 T100. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico a cappotto Conforme alla norma UNI EN 13163 Poron B 036 T100 TESTE Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico a cappotto Conforme alla norma UNI EN 13163 ESCRIZIONE Poron B036 T100 è un pannello termoisolante di colore bianco tagliato

Dettagli

SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE. Candidata: Antonella Adduci # IL CONGLOMERATO DI CANAPA

SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE. Candidata: Antonella Adduci # IL CONGLOMERATO DI CANAPA 1 SOSTENIBILITA : CRONOLOGIA DELLA POLITICA AMBIENTALE Candidata: Antonella Adduci # 366300 IL CONGLOMERATO DI CANAPA 2 SISTEMA EDILIZIO: RESPONSABILITA e OPPORTUNITA SITUAZIONE ATTUALE: CONSUMI: 40% di

Dettagli

IKHAYA HEMINGWAY BORGO WAVE EMOTION

IKHAYA HEMINGWAY BORGO WAVE EMOTION IKHAYA HEMINGWAY BORGO WAVE EMOTION MOBILE HOME DATI TECNICI IKHAYA HEMINGWAY Doghe di legno termotrattato Protezione fuochi Inox sagomato Doghe di legno termotrattato Protezione fuochi Inox sagomato Top

Dettagli

SAN MARTINO BUON ALBERGO - VERONA Edificio a Bolletta Zero NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE

SAN MARTINO BUON ALBERGO - VERONA Edificio a Bolletta Zero NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE NUOVA COSTRUZIONE RESIDENZIALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E DIREZIONE LAVORI Arch. Carlo Di Pillo - Ecospazi PROGETTAZIONE ENERGETICA E IMPIANTISTICA arch. Denise Tegon arch. Carlo Di Pillo P.I. Marco

Dettagli

TETTO VENTILATO 4ATL

TETTO VENTILATO 4ATL TETTO VENTILATO Cinzia Callegari Matteo Sandonà 4ATL 1 -Che cos è un tetto Un tetto è una copertura di un edificio, costituita da una o più superfici inclinate dette falde che poggiano su un muro perimetrale

Dettagli

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche Pannelli Accoppiati PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche GAMMA ACCOPPIATI LADURA Gamma accoppiati LaDura, il meglio per l isolamento termico ed acustico LADURAFOAM per l isolamento termico LaDura

Dettagli

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo SISTEMI DI UTILIZZO Tutti i sistemi devono essere realizzati seguendo le normative vigenti per l isolamento termico e acustico, le lastre saranno montate con la dicitura this side out verso l esterno.

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile NeoB 030 K200 isolamento termico universale Lastra tagliata da blocco in Neopor per isolamento termico universale Dimensioni: 1000

Dettagli

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C I pannelli termoacustici per coperture inclinate e ventilate ISOVENT LV PR50/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C

Dettagli

IL CAPPOTTO D ESTATE: ISOLAMENTO NEI CLIMI CALDI

IL CAPPOTTO D ESTATE: ISOLAMENTO NEI CLIMI CALDI PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO IL CAPPOTTO D ESTATE: ISOLAMENTO NEI CLIMI CALDI - SETTEF Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società

Dettagli

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile NeoB 030 T150 isolamento termico a cappotto Lastra tagliata da blocco in Neopor per isolamento termico a cappotto Dimensioni: 1000

Dettagli

SOLUZIONI YTONG E MULTIPOR PER LA PROTEZIONE AL FUOCO DI EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI

SOLUZIONI YTONG E MULTIPOR PER LA PROTEZIONE AL FUOCO DI EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI SOLUZIONI E MULTIPOR PER LA PROTEZIONE AL FUOCO DI EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI COSTRUIRE IL FUTURO, RIQUALIFICARE L ESISTENTE ELEMENTI DEI SISTEMI E MULTIPOR PER Pannello Multipor Malta Leggera Multipor

Dettagli

Progettazione e produzione pannelli speciali

Progettazione e produzione pannelli speciali Progettazione e produzione pannelli speciali isolstyle progetta e produce pannelli sandwich speciali personalizzabili nello spessore delle anime e dei rivestimenti e carpenterie metalliche ed accessori

Dettagli

Lastra Thermax SL 09/2017. Lastra Thermax SL - 50 mm. La più efficace barriera contro il fuoco per le condotte

Lastra Thermax SL 09/2017. Lastra Thermax SL - 50 mm. La più efficace barriera contro il fuoco per le condotte Lastra Thermax SL 09/2017 Lastra Thermax SL - 50 mm La più efficace barriera contro il fuoco per le condotte 2 KNAUF Lastra Thermax SL - 50 mm Sistema Thermax Knauf presenta il nuovo Sistema di Protezione

Dettagli

Thermo Dry. Fibra di legno. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo Dry. Fibra di legno. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo Dry Thermo Dry Fibra di legno Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico La fibra di legno monostrato Thermo Dry è un materiale naturale e sostenibile, ricavato dal pino e dall

Dettagli

Pareti fredde, umidità, muffa, elevati consumi energetici?

Pareti fredde, umidità, muffa, elevati consumi energetici? 2018 - Pareti fredde, umidità, muffa, elevati consumi energetici? Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente tutti questi problemi! Le lastre in silicato isolstyle

Dettagli