Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti ai fini di studio - A.A I - INFORMAZIONI GENERALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti ai fini di studio - A.A. 2015-2016 I - INFORMAZIONI GENERALI"

Transcript

1 Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti ai fini di studio - A.A I - INFORMAZIONI GENERALI Articolo 1 Finalità È indetta una selezione per l assegnazione di 600 mensilità a favore degli studenti dell'università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per lo svolgimento di un periodo di studio presso università europee con le quali l Ateneo ha stipulato specifici accordi bilaterali nell'ambito del Programma Erasmus +. Le mensilità totali saranno distribuite tra i dipartimenti dell Ateneo, tenendo in considerazione anche i corsi di studio con mobilità obbligatoria, in proporzione al numero degli studenti in mobilità internazionale nell anno accademico precedente: Dipartimento Mensilità Economia e Giurisprudenza 154 Ingegneria Civile e Meccanica; 118 Ingegneria Elettrica e dell'informazione "Maurizio Scarano" Lettere e filosofia 54 Scienze Umane, Sociali e della Salute: corsi di studio di primo e secondo livello in lingue Scienze Umane, Sociali e della Salute: altri corsi di studio Lo status di Studente Erasmus comporta i seguenti benefici: - la garanzia del riconoscimento del periodo di studio trascorso presso l università ospitante tramite il trasferimento dei crediti; - la copertura assicurativa per eventuali infortuni presso l università ospitante; - la fruizione di tutti i servizi offerti ai propri studenti da parte dell università ospitante. Articolo 2 - Paesi Eleggibili È possibile trascorrere un periodo di studio in una università appartenente ai seguenti Paesi: - i 27 Stati membri dell'unione europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria; - i 5 Paesi aderenti al Programma extra Unione Europea: Ex Repubblica iugoslava e di Macedonia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Turchia. Articolo 3 - Contributo finanziario Lo studente, ai fini della mobilità internazionale, può ricevere un contributo comunitario oppure beneficiare solamente dello status Erasmus (senza borsa), in entrambi i casi ha comunque la possibilità di seguire corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l Istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione. Il finanziamento Erasmus + è un contributo comunitario erogato per affrontare le maggiori spese legate al soggiorno all estero. Esso non è dunque da considerare come borsa di studio che copra tutte le spese sostenute. Il finanziamento dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale è così costituito: - contributo dell'unione Europea. Si tratta di un importo mensile, calcolato in giorni/mese, rapportato al paese di destinazione dello studente in mobilità e ai mesi di effettiva permanenza all'estero. In particolare, i finanziamenti sono distinti per paesi di destinazione raggruppati in base al costo della vita

2 Gruppo I (costo della vita alto) Gruppo II (costo della vita medio) Gruppo 3 (costo della vita basso) Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Lichtenstein, Norvegia, Svezia, Regno Unito Belgio, Croazia, Repubblica ceca, Cipro, Germania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia, Spagna, Turchia Bulgaria, Estonia, Ungaria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Ex Repubblica iugoslava di Macedonia 280/mese 230/mese 230/mese - integrazione da parte dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e del MIUR uguale per tutti i vincitori e rapportato al periodo di effettiva permanenza all estero pari a 170 euro al mese per ogni mensilità prevista dall offerta ed effettivamente fruita. Questo importo sarà erogato in base al numero totale delle mensilità finanziate e verrà corrisposto a fine 2016; - contributo aggiuntivo dell'unione Europea per gli studenti con condizioni socio-economiche svantaggiate. Gli studenti con condizioni socio-economiche svantaggiate dovranno essere individuati secondo le indicazioni che saranno successivamente indicate dall Autorità Nazionale (MIUR). 2. Il finanziamento è assegnato esclusivamente per lo svolgimento di attività formative svolte presso università non italiane aderenti al programma Erasmus + la cui durata sia compresa tra i 3 mesi (90 giorni effettivi) e i 6 mesi, prorogabili fino ad un massimo di 12 mesi su richiesta motivata e debitamente autorizzata ferme restando le disponibilità economiche. Il periodo deve essere compreso tra il 1 Giugno 2015 e il 30 settembre Il finanziamento è inoltre legato al riconoscimento di tali attività formative da parte dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Gli studenti che non completano nessuna attività formativa con risultato soddisfacente e non ottengono nessun riconoscimento in termini di crediti saranno tenuti a restituire l intero ammontare del finanziamento ricevuto. 3. L effettiva disponibilità delle mensilità di cui al presente bando è subordinata alla disponibilità finanziaria negli appositi capitoli di bilancio degli esercizi finanziari 2015 e Articolo 4 Mobilità obbligatoria Nell offerta formativa dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale il corso di laurea in Lingue e letterature moderne e il corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane, da regolamento didattico, prevedono la mobilità internazionale come attività obbligatoria all interno del piano delle attività formative. Pertanto, in caso di disponibilità di mensilità non attribuite, nella fase di scorrimento della graduatoria degli studenti idonei, sarà data priorità agli studenti iscritti ai suddetti corsi di studio. Analogamente si procederà nel caso di finanziamenti aggiuntivi al programma di mobilità. II - REQUISITI DI AMMISSIONE Articolo 5 - Requisiti generali 1. Gli studenti candidati al bando Erasmus devono: - essere iscritti all Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nell anno accademico in corso, indipendentemente dal paese di cittadinanza. Gli studenti con cittadinanza in uno dei Paesi partecipanti al programma Erasmus + sono eleggibili per la mobilità presso un università del loro Paese di origine purché abbiano la residenza in Italia. Essi dovranno inoltre ottenere il nulla osta da parte dell'università ospitante prima di confermare l accettazione del posto di scambio; - provvedere al rinnovo dell iscrizione per l a.a entro le scadenze fissate. Solo qualora l attività formativa da svolgere all estero consista nella preparazione della tesi, lo studente non è tenuto al pagamento delle tasse di iscrizione al nuovo anno accademico se presenta, nei termini previsti, la

3 domanda di laurea da sostenere entro la sessione straordinaria dell a.a ; - aver acquisito almeno 12 crediti formativi acquisiti con il superamento di almeno due esami; 2. Gli studenti iscritti a un corso di laurea triennale che, al momento della candidatura, prevedono di laurearsi entro l a.a dovranno risultare iscritti a un corso di studi di secondo livello (laurea magistrale) nell a.a Gli studenti potranno quindi fruire del periodo di studio all estero soltanto dopo l effettivo conseguimento della laurea e la formalizzazione dell iscrizione al corso di laurea magistrale. In tal caso, il programma di studio (Learning Agreement) dovrà essere approvato dal consiglio del corso di laurea magistrale competente. 3. Sarà data priorità agli studenti che svolgono una mobilità internazionale per la prima volta. 4. Gli studenti in mobilità non potranno conseguire il titolo finale prima della conclusione del periodo di studio all estero e previo riconoscimento dell attività svolta. Articolo 6 Inammissibilità Gli studenti candidati al bando Erasmus : - possono ricevere sovvenzioni per periodi di mobilità per un totale di 12 mesi al massimo per ogni ciclo di studi (12 mesi durante la triennale, 12 mesi durante la magistrale, 12 mesi durante il dottorato) indipendentemente dal numero e dalla tipologia di attività di mobilità e, nel computo delle mensilità, si aggiungono anche quelle fruite nell ambito del programma LLP/Erasmus; - non possono usufruire di altro tipo di contributo comunitario o derivante da fondi dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale assegnato per trascorrere un periodo di mobilità all'estero nello stesso periodo in cui usufruiscono del finanziamento per il programma Erasmus +; - devono svolgere la mobilità in un Paese aderente al programma diverso dal Paese dell organizzazione di invio e dal Paese di residenza. Articolo 7 - Requisiti linguistici 1. Ai candidati al bando Erasmus è richiesta una soglia minima di competenza linguistica pari al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, fatte salve le eventuali richieste di livello superiore indicate dalla sede universitaria partner. Qualora non certificato secondo quanto previsto al successivo comma 2, il livello di competenza linguistica è accertato in fase di selezione. Ciascun candidato può fare richiesta di accertamento del proprio livello di competenza linguistica per non più di due lingue a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco. 2. Sono esonerati dall accertamento linguistico in fase di selezione le seguenti categorie: - gli studenti che abbiano superato almeno un esame nella lingua richiesta per il posto di scambio e abbiano ottenuto dal docente la certificazione del livello linguistico richiesto secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento delle lingue; - gli studenti iscritti al corso di laurea in Lingue e letterature moderne e al corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane, purché abbiano superato almeno un esame nella lingua richiesta per il posto di scambio; - gli studenti che abbiano conseguito una certificazione di competenza linguistica da uno degli enti certificatori riconosciuti dal corso di studi al quale sono iscritti; - gli studenti iscritti a corsi di studio interamente impartiti in lingua inglese. Tali studenti dovranno tuttavia sostenere l accertamento linguistico in fase di selezione o presentare adeguata certificazione sostitutiva se intendono candidarsi per una sede che richieda lingue diverse dell inglese. 3. Tutti i tipi di accertamento della competenza linguistica previsti dal presente bando non esonerano lo studente dal verificare i requisiti e i livelli linguistici richiesti dall università presso cui si candida a svolgere le proprie attività Erasmus. Lo studente è dunque tenuto a munirsi degli eventuali certificati internazionali linguistici richiesti dall università ospite entro le scadenze previste dall università stessa.

4 III - SCELTA DELLA DESTINAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Articolo 8 - Scelta della destinazione 1. Lo studente nella candidatura può individuare fino a 4 destinazioni di preferenza tra quelle di cui all Allegato 1 che prevedano due lingue veicolari diverse. Il candidato sceglierà la destinazione in base all affinità tra il codice ISCED (area di studio) della sede e il corso di studi a cui è iscritto e alle proprie competenze linguistiche. 2. Il numero e le caratteristiche delle d e s t i na z i o n i offerte possono subire variazioni nel periodo in cui il bando è aperto poiché le università partner potrebbero modificare il numero degli studenti e le mensilità accettate. Qualsiasi variazione in merito sarà comunque tempestivamente comunicata sul sito web dell Ateneo (sezione Internazionalizzazione). Articolo 9 - Presentazione della domanda 1. La domanda deve essere presentata all Ufficio per l Internazionalizzazione entro il 8 aprile 2015 esclusivamente tramite il modello di cui all Allegato 2, reperibile sul sito web dell Ateneo all indirizzo oppure presso l Ufficio per l Internazionalizzazione (Via S. Angelo, Località Folcara, Cassino FR). 2. La domanda può essere consegnata a mano oppure spedita con raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Ufficio per l Internazionalizzazione Via S. Angelo Località Folcara / Cassino (FR) Coloro che si avvalgono del servizio postale devono inviare copia della domanda anche per fax ( ) o per posta elettronica (t.patriarca@unicas.it). 3. La domanda deve essere compilata in ogni sua parte pena l esclusione dalla selezione. Non sarà possibile integrare, modificare o annullare successivamente le domande presentate. IV - SELEZIONE, GRADUATORIA E ADEMPIMENTI DEI VINCITORI Articolo 10 - Criteri di selezione 1. La selezione dei candidati sarà effettuata da una Commissione di Ateneo nominata dal Rettore che, valutato il rispetto dei criteri di accesso al bando da parte dei candidati, sarà integrata, in sede di colloquio, da singoli membri aggiuntivi secondo le esigenze e competenze specifiche dei dipartimenti dell Ateneo. 2. La Commissione redigerà le graduatorie in riferimento alla tabella dell art. 1 del presente bando. Per la copertura dei posti eventualmente resisi disponibili e nel caso di finanziamenti aggiuntivi al programma di mobilità, si procederà allo scorrimento della graduatoria degli studenti idonei dando priorità agli studenti iscritti ai corsi di studio con la mobilità obbligatoria. 3. A ogni studente in graduatoria viene attribuito un punteggio espresso in centesimi nel rispetto dei seguenti criteri: Criterio Punteggio massimo numero dei crediti acquisiti in relazione all anno di iscrizione 30 media ponderata dei voti acquisiti nelle prove di verifica del profitto 20 conoscenza della lingua del paese ospitante o della lingua veicolare ivi accettata 10 motivazioni ed eventuali altri elementi indicati dallo studente 40 (esperienze formative, interessi accademici, etc.)

5 Articolo 11 - Calendario della selezione e pubblicazione della graduatoria 1. Il calendario della selezione sarà reso noto con apposito avviso sulla pagina web dell Ateneo all indirizzo 2. La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata entro il 7 maggio 2015 sulla medesima pagina web. Dal momento della pubblicazione della graduatoria i vincitori hanno sette giorni di tempo per accettare il posto di scambio e il contributo finanziario. Decorso tale termine, la loro posizione di vincitori sarà considerata automaticamente decaduta. Articolo 12 - Adempimenti degli studenti dopo l accettazione In seguito alla formale accettazione del posto di scambio ciascuno studente è tenuto a: - elaborare un piano degli studi (Learning Agreement) da svolgere presso l università ospitante necessario anche per il successivo riconoscimento delle attività svolte. Tale programma deve essere concordato con il docente di riferimento dell accordo bilaterale e sottoscritto dal delegato per i rapporti internazionali del dipartimento a cui afferisce il corso di studi a cui lo studente è iscritto. Le attività consentite durante il periodo di mobilità all estero sono: svolgere attività formative universitarie e sostenerne le relative prove di verifica del profitto; compiere ricerche finalizzate alla stesura della tesi di laurea o di laurea magistrale; - adempiere alle richieste amministrative (application procedure) poste dalla sede partner (application form, attestazioni linguistiche ed eventuale, ulteriore documentazione); - sottoscrivere un Contratto Individuale con l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale contenente clausole minime definite dalla Commissione Europea. Articolo 13 - On line Linguistic Support (OLS) Per gli studenti il cui paese di destinazione preveda come lingua di studio l inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco e l olandese, la Commissione Europea offre dei corsi di lingua on line (Online Linguistic Support). Questa piattaforma prevede tre step: 1) una valutazione iniziale della competenza linguistica dello studente attraverso un test d ingresso; 2) la possibilità di seguire un corso di lingua online da svolgersi anche durante il periodo di mobilità; 3) valutazione linguistica al termine del periodo di mobilità per monitorarne i risultati ottenuti. L ufficio per l internazionalizzazione provvederà all assegnazione delle licenze OLS stabilendo delle scadenze entro cui sarà possibile effettuare i test. Anche gli studenti non vedenti potranno prendere parte ai corsi, data la compatibilità della piattaforma con i browser utilizzati nei programmi speciali per non vedenti. Art. 14 Termine della mobilità e Rapporto narrativo Al termine della mobilità l Istituto ospitante deve rilasciare allo studente, oppure direttamente all Istituto di appartenenza, un certificato attestante la durata della mobilità nonché i risultati accademici conseguiti (transcrip of records). L Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale deve invece dare il pieno riconoscimento all attività svolta e certificata utilizzando il sistema ECTS e, ove previsto, la sua registrazione nel Diploma Supplement. Lo studente vincitore del contributo Erasmus + dovrà trasmettere online una relazione sull attività svolta (Rapporto Narrativo) debitamente compilato entro e non oltre i 30 giorni successivi alla fine del periodo di mobilità. Per la mancata trasmissione del Rapporto Narrativo potrebbe essere richiesto un rimborso parziale o totale del contributo ricevuto da parte dell Ateneo. Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento alla normativa comunitaria relativa al Programma Erasmus +, alle disposizioni impartite dall Agenzia Nazionale Erasmus +/Indire e all Accordo Finanziario stipulato dall Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con la stessa dall Agenzia Nazionale per l anno accademico

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

Dettagli

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Quali opportunità con Erasmus+ per studio? Francesca P., Universität zu Köln, Colonia, Germania,

Dettagli

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto Erasmus + Student Placement Progetto Erasmus + Student Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N.7 TIROCINI CON BORSA DI STUDIO A partire dall anno accademico 2007/2008 il programma Erasmus permette agli studenti dell

Dettagli

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015-2016. Bologna, 4 febbraio 2015

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015-2016. Bologna, 4 febbraio 2015 Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015-2016 Bologna, 4 febbraio 2015 Finalità Il programma Erasmus+ Studio 2014-2020 consente agli studenti di trascorrere un periodo di studi da tre a

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI Bando di Concorso per l assegnazione di n. 22 borse finanziate nel quadro del Programma LLP/ERASMUS per attività di mobilità ai fini di studio da svolgere all estero durante l a.a. 2013/2014, e rivolte

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO IL DIRETTORE Largo Donegani 2/3 28100 Novara NO Tel. 0321 375 602- Fax 0321 375 621 BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015 Art.

Dettagli

ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1. Learning Mobility of Individuals

ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1. Learning Mobility of Individuals ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1 Learning Mobility of Individuals Mobility projects in the field of education, training and youth 1 Attività di

Dettagli

IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi)

IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi) IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi) Che cosa è il Programma Erasmus+? L'Erasmus+ è il programma di mobilità voluto e finanziato dall Unione

Dettagli

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2015/2016. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2015/2016. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità da realizzare durante l'anno accademico 2015/2016 Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio Scadenza per la presentazione delle domande: 2 gennaio 2015 Mobilità

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016. Scadenza: 20 APRILE 2015

PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016. Scadenza: 20 APRILE 2015 Prot.n. 15 /2015 PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016 Scadenza: 20 APRILE 2015 Informazioni generali Il Programma Erasmus + (Erasmus plus) 2014-2020 è un programma

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 345. Il Rettore

Università degli Studi di Perugia DR n. 345. Il Rettore Università degli Studi di Perugia DR n. 345 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 10 contributi di mobilità per docenza (Staff mobility for teaching) Programma Erasmus+ A.A.

Dettagli

L.L.P. Erasmus Students Placement

L.L.P. Erasmus Students Placement L.L.P. Erasmus Students Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 77 MENSILITA a.a. 2011/2012 DR Reg. 968 del 21 giugno 11 Art. 1 Opportunità di tirocinio 1. Il programma Erasmus dall a.a.

Dettagli

Percorsi formativi Erasmus +

Percorsi formativi Erasmus + Percorsi formativi Erasmus + DICATAM DII DIMI A.A. 2015-16 AZIONE CHIAVE 1: MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO Studio Traineeship (tirocini) Studio: periodi da 3 a 12 mesi Traineeship: tirocini

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

Dipartimento Relazioni Internazionali

Dipartimento Relazioni Internazionali Dipartimento Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2015-2016 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria internazionale, l Università

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015 BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015 Art. 1 Descrizione opportunità di tirocinio La borsa Erasmus traineeship permette agli studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI Rep. n. 54/2016 - Prot. n. 1697 del 21/01/2016 - Allegati 5 Anno 2016 tit.iii - cl.14 fasc.4 Bando Erasmus+ per la mobilità europea ai fini di studio A.A. 2016/2017 LA RETTRICE VISTO il Regolamento (UE)

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione

Dettagli

I L R E T T O R E. l approvazione da parte della Commissione Europea dell Erasmus University Charter fino al 2020;

I L R E T T O R E. l approvazione da parte della Commissione Europea dell Erasmus University Charter fino al 2020; U.R.I. I L R E T T O R E VISTE VISTA VISTI VISTA RITENUTO le linee guida del programma comunitario ERASMUS+; l approvazione da parte della Commissione Europea dell Erasmus University Charter fino al 2020;

Dettagli

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2016/2017. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2016/2017. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità da realizzare durante l'anno accademico 2016/2017 Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio Scadenza per la presentazione delle domande: 12 gennaio 2016 1

Dettagli

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise *siano cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell Unione

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione

Dettagli

FINANZIAMENTO TEMPI E AMMONTARE DEL PAGAMENTO ERASMUS+

FINANZIAMENTO TEMPI E AMMONTARE DEL PAGAMENTO ERASMUS+ FINANZIAMENTO TEMPI E AMMONTARE DEL PAGAMENTO ERASMUS+ Il pagamento del contributo avviene in un unica soluzione per tutte le mensilità previste dalla durata dello scambio ed è costituito da: - Contributo

Dettagli

CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016

CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016 1 CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016 DATI ANAGRAFICI IMPORTANTI 2 CODICE FISCALE: Data di nascita: Sesso: M F Nazionalità: Indirizzo per esteso: Indirizzo di posta elettronica: Telefono: Telefono cellulare

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ERASMUS+ per mobilità a fini di studio A.A. 2015/2016

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ERASMUS+ per mobilità a fini di studio A.A. 2015/2016 U.R.I. I L R E T T O R E VISTO VISTA il regolamento n. 1288 dell 11 dicembre 2013 del Parlamento e del Consiglio europei che istituisce Erasmus+ programma dell Unione nel campo dell istruzione, la formazione,

Dettagli

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016 Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016 1. Presentazione della domanda La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente

Dettagli

BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ (Programme countries) AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ PER TIROCINIO NELL A.A 2014/15. Art.

BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ (Programme countries) AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ PER TIROCINIO NELL A.A 2014/15. Art. BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ (Programme countries) AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ PER TIROCINIO NELL A.A 2014/15 Art. 1 Oggetto 1. Il presente bando disciplina la selezione per l attribuzione delle

Dettagli

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS . p.1/10 Università della Calabria PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS Dr. Antonio Fuduli (Corso di Laurea in Informatica) Dr. Gennaro Infante (Corso di Laurea in Matematica) . p.2/10 Lifelong Learning

Dettagli

PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT

PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT Bando per l assegnazione di 20 mensilità a.a. 2012-13 Pubblicato con Decreto del Prorettore n. 8/2012 del 12.10.2012 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Che cos è l Erasmus Placement

Dettagli

ERASMUS + BANDO DI CONCORSO A N. 5 BORSE DI STUDIO PER L UNIVERSITA ANGLIA RUSKIN di CAMBRIDGE (UK)

ERASMUS + BANDO DI CONCORSO A N. 5 BORSE DI STUDIO PER L UNIVERSITA ANGLIA RUSKIN di CAMBRIDGE (UK) ERASMUS + BANDO DI CONCORSO A N. 5 BORSE DI STUDIO PER L UNIVERSITA ANGLIA RUSKIN di CAMBRIDGE (UK) Tutto quanto previsto dal presente bando è subordinato all assegnazione di finanziamenti specifici da

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) Articolo 1 (Oggetto, ambito di applicazione, soggetti interessati)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Programma ERASMUS + MOBILITÀ INDIVIDUALE PER STUDIO AZIONE CHIAVE 1 (KA1) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ A FINI DI STUDIO A.A. 2015/2016 Termine di presentazione delle candidature: 24.02.2015

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2014/2015

UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2014/2015 Prot. n. 15189 del 11/06/2014 Rep.A.U.A. n. 222-2014 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A.

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ A.A. 2016/2017

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ A.A. 2016/2017 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ A.A. 2016/2017 PROGETTO ERASMUS + 2016/2017 1 BANDO DI CONCORSO PER LA MOBILITA A FINI DI STUDIO ERASMUS+ Gli studenti sono invitati

Dettagli

LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS

LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS Ufficio Ricerca e Relazioni Internazionali Settore Relazioni Internazionali Via Nazario Sauro n. 85-85100 Potenza Tel +39 0971 202158-202194 - Fax. + 39 0971 202197

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 2323

Università degli Studi di Perugia DR n. 2323 Università degli Studi di Perugia DR n. 2323 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 30 contributi di mobilità per attività di Training (Staff mobility for training) Programma

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

Verona, 02/12/2015 Prot. n.4965/f3 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo

Verona, 02/12/2015 Prot. n.4965/f3 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Verona, 02/12/2015 Prot. n.4965/f3 A tutto il personale docente e tecnico amministrativo Albo di Istituto Sito istituzionale Accademia Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità del personale per docenza o per formazione

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE Prot. n. 482 III/12 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS p. 1/10 Università della Calabria PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS Dr. Antonio Fuduli (Corso di Laurea in Informatica) Dr. Gennaro Infante (Corso di Laurea in Matematica) p. 2/10 Lifelong Learning

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 174

Università degli Studi di Perugia DR n. 174 Università degli Studi di Perugia DR n. 174 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità per studio A. A. 2015/2016 Visto il Regolamento (Ue) N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11

Dettagli

Borse di Studio A.D.I.S.U. Anno Accademico 2014/2015

Borse di Studio A.D.I.S.U. Anno Accademico 2014/2015 Borse di Studio A.D.I.S.U. Entro la fine del mese di luglio sarà pubblicato sul sito www.adisuparthenope.org il Bando per l assegnazione delle Borse di Studio per l anno accademico 2014/2015. La domanda

Dettagli

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015/16

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015/16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI LINGUE, LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015/16 Finalità Il programma Erasmus+ Studio

Dettagli

D.R. 177177 (1687) Anno 2015

D.R. 177177 (1687) Anno 2015 IL RETTORE D.R. 177177 (1687) Anno 2015 Bando di selezione per la formazione di graduatorie di idoneità alla mobilità Internazionale ERASMUS+ per studio A.A. 2015/2016 per studenti iscritti al Master in

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO PROT. N. 22853 I.7 DEL 21.09.2015 A.A. 2015/2016

UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO PROT. N. 22853 I.7 DEL 21.09.2015 A.A. 2015/2016 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO PROT. N. 22853 I.7 DEL 21.09.2015 ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A. 2015/2016 Art. 1

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2014/2015

UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2014/2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A. 2014/2015 Art. 1 Destinatari Il programma Erasmus+

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 391

Università degli Studi di Perugia DR n. 391 Università degli Studi di Perugia DR n. 391 Il Rettore Oggetto: Bando Erasmus+ Mobilità per studio A. A. 2014/2015 Visto il Regolamento (Ue) N. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11

Dettagli

Commissione Europea. LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS Mobilità studentesca ai fini di studio (SMS) II BANDO 2010/2011. Facoltà di : Giurisprudenza

Commissione Europea. LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS Mobilità studentesca ai fini di studio (SMS) II BANDO 2010/2011. Facoltà di : Giurisprudenza Commissione Europea UNIVERSITA degli studi di sassari LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS Mobilità studentesca ai fini di studio (SMS) II BANDO 2010/2011 Facoltà di : Giurisprudenza Il RETTORE considerato

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE MOBILITA ERASMUS+ STUDIO 2014-2015 SUDDIVISI PER DIPARTIMENTO

CRITERI DI SELEZIONE MOBILITA ERASMUS+ STUDIO 2014-2015 SUDDIVISI PER DIPARTIMENTO CRITERI DI SELEZIONE MOBILITA ERASMUS+ STUDIO 2014-2015 SUDDIVISI PER DIPARTIMENTO Dip. di Ingegneria e Architettura AREA ARCHITETTURA Presenza di studenti anche nelle graduatorie senza borsa anni precedenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese: USA e GIAPPONE) Mobilità a.a. 2015/2016 II semestre (scadenza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica BANDO BORSE INTERNAZIONALI PROGRAMMA EUROPEO MOBILITA STUDENTI ERASMUS+ 2014-2015 (SMS) La Fondazione Siena Jazz Accademia Nazionale del Jazz, nell ambito del programma europeo ERASMUS+, offre la possibilità

Dettagli

International Relation Office

International Relation Office International Relation Office BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 I EDIZIONE Finalità L Università degli Studi di

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER TIROCINIO A.A. 2014/2015

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER TIROCINIO A.A. 2014/2015 UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER TIROCINIO A.A. 2014/2015 Art. 1 INFORMAZIONI GENERALI Erasmus+ Traineeship è una forma di mobilità studentesca per tirocinio nell ambito

Dettagli

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014. Prot. nr. 136 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI Largo S. Eufemia, 19 41121 MODENA centralino 059 205 5811 fax 059 205 593 - fax 059 205 5933

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET 2014-2016;

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET 2014-2016; BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 100 BORSE DI ECCELLENZA PER L A.A. 2014/2015 RISERVATO AGLI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO DI UNO DEI CORSI DI STUDIO ATTIVATI DALL UNIVERSITA DI CAMERINO IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

PROT. N. 2949 1/7 DEL 09.02.2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2015/2016

PROT. N. 2949 1/7 DEL 09.02.2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PROT. N. 2949 1/7 DEL 09.02.2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A. 2015/2016 Art. 1

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. 51/2015 Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Finalità: mobilità per studio e tirocinio

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Finalità: mobilità per studio e tirocinio Decreto IMT Rep. 02400(222).V.6.04.07.14 Rep. Albo Online 02401(179).I.7.04.07.14 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto di IMT Alti Studi, Lucca (nel seguito denominato IMT o Istituto ), emanato con Decreto Direttoriale

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014

BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014 BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014 Il Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale VISTA la legge 170/2003, art.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA AVVISO DI SELEZIONE PER 2 ASSEGNI PER ATTIVITA DI TUTORATO PRESSO LA FACOLTA DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA' DI CASSINO. La Facoltà di Ingegneria

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2015/2016 (scadenza bando: 8 gennaio 2015)

Dettagli

MOBILITÁ PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO STT (Staff Mobility for Training Assignment) A.A. 2015/16

MOBILITÁ PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO STT (Staff Mobility for Training Assignment) A.A. 2015/16 Bando pubblicato ai sensi del D.R. n. 13 del 04/02/2016 MOBILITÁ PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO STT (Staff Mobility for Training Assignment) A.A. 2015/16 E indetta, per l anno accademico 2015/2016, una

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI Rep. n. 1148/2015 - Prot. n. 26967 del 04/08/2015 - Allegati 5 Anno 2015 - tit. III cl. 14 fasc. 27.1 BANDO DI SELEZIONE per la formazione di graduatorie di idoneità alla mobilità Internazionale ERASMUS+

Dettagli

Bando Supplettivo ERASMUS Placement a.a. 2012/2013

Bando Supplettivo ERASMUS Placement a.a. 2012/2013 Università per Stranieri di Siena UFFICIO SPECIALE DEL MANAGEMENT DIDATTICO LIFELONG LEARNING PROGRAMME (LLP) Cofinanziamento MIUR (Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca) Bando Supplettivo

Dettagli

Verbum PROGRAMMA ERASMUS+ KA1 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER STUDIO A.A. 2015/2016 IL DIRETTORE

Verbum PROGRAMMA ERASMUS+ KA1 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER STUDIO A.A. 2015/2016 IL DIRETTORE PROGRAMMA ERASMUS+ KA1 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER STUDIO A.A. 2015/2016 IL DIRETTORE VISTE le leggi sull istruzione universitaria e in particolare la legge 30 Dicembre 2010 n. 240, che prevede il rafforzamento

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2016/2017 (scadenza bando: 30 novembre 2015)

Dettagli

- i costi di viaggio; - i costi di soggiorno (vitto, alloggio, trasporti urbani, comunicazione, assicurazione del viaggio).

- i costi di viaggio; - i costi di soggiorno (vitto, alloggio, trasporti urbani, comunicazione, assicurazione del viaggio). ESTRATTO DELL ALLEGATO VI HANDBOOK ERASMUS A.A. 2008/2009 Estratto della Guida per le Agenzie Nazionali per l implementazione del Programma LLP, dell Invito a presentare proposte 2008 e della Guida del

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (Classe LM-51) 120 Posti Sede di Brescia Anno Accademico 2015/2016 CHI

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO LIFELONG LEARNING

Dettagli

BANDO SELEZIONE STUDENTI PER MOBILITÀ STUDIO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ A.A. 2015/2016

BANDO SELEZIONE STUDENTI PER MOBILITÀ STUDIO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ A.A. 2015/2016 Decreto Direttoriale n. 503 del 21.09.2015 BANDO SELEZIONE STUDENTI PER MOBILITÀ STUDIO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ A.A. 2015/2016 I L D I R E T T O R E VISTO il Regolamento Didattico che regola le

Dettagli

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari Traduzione 1 Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari 0.414.31 Conclusa a Parigi il 15 dicembre 1956 Approvata dall Assemblea federale il 6 marzo 1991 2 Istrumento di ratificazione

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2015/2016

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2015/2016 BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2015/2016 Il Parlamento Europeo, con il Regolamento n. 1288/2013, ha istituito il Programma Erasmus+

Dettagli

- l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art. 22 del C.C.N.L. Area del Comparto del 21/09/01;

- l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art. 22 del C.C.N.L. Area del Comparto del 21/09/01; $&&25'2 GHO/8*/,2 75$/ $00,1,675$=,21((/(25*$1,==$=,21,6,1'$&$/, $5($'(/&203$572 5(*2/$0(1723(5/ $&&(662$/ ',5,772$//2678',2! /(3$57, 9,67, - l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO Art. 1 Finalità Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO ALL.B REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO (Anno scolastico/accademico

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A.

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A. AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di n.

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1470

Università degli Studi di Perugia DR n. 1470 Università degli Studi di Perugia DR n. 1470 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 36 contributi di mobilità per attività di formazione (Staff Mobility for Training) Programma

Dettagli

Scadenza presentazione della domanda: ore 13.00 del 27 novembre 2015

Scadenza presentazione della domanda: ore 13.00 del 27 novembre 2015 1 BANDO ERASMUS+ PER TRAINEESHIP 2015/2016 Tirocini formativi da svolgersi presso Aziende o Istituzioni situate in uno dei Paesi partecipanti al Programma. Scadenza presentazione della domanda: ore 13.00

Dettagli

ERASMUS+ MOBILITA PER TRAINEESHIP

ERASMUS+ MOBILITA PER TRAINEESHIP All.1 ERASMUS+ MOBILITA PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016 SCUOLA DI AGRARIA 15% 15% 25% VALUTAZIONE PROGRAMMA DI STUDIO PROPOSTO E MOTIVAZIONE 25% COLLOQUIO Sì, per verifica lingua e motivazioni EVENTUALI

Dettagli

ALLEGATO IV MODELLO DI ACCORDO FINANZIARIO TRA ISTITUTO E PARTECIPANTE PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ACCORDO N.

ALLEGATO IV MODELLO DI ACCORDO FINANZIARIO TRA ISTITUTO E PARTECIPANTE PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ACCORDO N. ALLEGATO IV MODELLO DI ACCORDO FINANZIARIO TRA ISTITUTO E PARTECIPANTE PER LA MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ACCORDO N. e: L Istituto (Denominazione istituto di appartenenza): Indirizzo completo:

Dettagli

Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze

Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze NOTIZIE UTILI PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO E RELATIVA EQUIPOLLENZA. I

Dettagli

ERASMUS+ (2014-2020)

ERASMUS+ (2014-2020) ERASMUS+ (2014-2020) Erasmus+: un nuovo approccio Erasmus+ è il nuovo programma europeo di finanziamento dedicato a istruzione, formazione, gioventù e sport valido per il settennio 2014-2020. Erasmus+

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Università degli Studi della Tuscia Regolamento per l iscrizione degli studenti a tempo parziale ai corsi di studio dell Università degli Studi della Tuscia (D.R. n. 637/07 del 01.08.2007) REGOLAMENTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO ERASMUS + MOBILITA PER STUDIO ANNO ACCADEMICO 2014/15 INFORMAZIONI GENERALI La Struttura di Staff Scambi Didattici Internazionali per Docenti e Studenti Italiani dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA Art. 1 - Finalità e oggetto 1.1 Il presente regolamento

Dettagli

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA:

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA: REGIONE VENETO U.O.C. SERVIZIO AMMINISTRATIVO DISTRETTUALE: DIRETTORE RAG. LUIGI FERRARINI Tel. 0442.632341 Fax 0442.632710 e-mail: conv.med.leg.@aulsslegnago.it ASSISTENZA SANITARIA A PERSONE CHE SI RECANO

Dettagli