Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-"

Transcript

1 Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1- Se NON si desidera elaborare una mensiltià aggiuntiva separata per l erogazione della 14 mensilità, ma la si vuole inserire nel mese fiscale esempio di giugno, in presenza di SVILUPPO AUTOMATICO e tabelle di CONTRA è sufficiente: 1. impostare in TB0119 la mensilità/mese in cui si vuole erogare la entrando nel cedolino viene proposta e valorizzata in automatico la voce di calcolo della 14 in base ai dati presenti nell anagrafica del dipendente nella pagina Ratei. 3. Se INVECE, si vuole inserire MANUALMENTE la voce di calcolo, per i casi in cui gli automatismi non sono attivi per svariati motivi, richiamare la voce appropriata in ogni cedolino, oppure utilizzare la funzione GEVOCI seguita dalla funzione CEDOLB. ATTENZIONE: non utilizzare il codice voce agganciato alla tabella malattia (es. codice 9003 relativo allo sviluppo dei ratei per 14 ). 4. Eseguire le consuete elaborazioni mensili. Quattordicesima mensilità Pagina 1 di 8

2 Elaborazione 14 su cedolino SEPARATO -pagina 1/2 - Nota bene Poiché la quattordicesima è strettamente legata al mese fiscale cui si riferisce (es. giugno) CONSIGLIAMO vivamente di elaborare le due mensilità (14 e giugno) con le stesse caratteristiche in modo che siano omogenee. Esempio: - Caricare le variazioni storiche al 1/6/2015 (passaggi di qualifica, ecc) PRIMA di elaborare la quattordicesima - impostare i fondi di previdenza prima di elaborare la quattordicesima - variare la retribuzione del dipendente prima di elaborare la quattordicesima - ecc. Le operazioni riportate di seguito devono essere utilizzate nel caso in cui si voglia elaborare la quattordicesima mensilità su un cedolino separato dalla mensilità fiscale. Fase Operazioni da eseguire 1 Assicurarsi che i mesi precedenti siano stati aggiornati. 2 Eseguire le copie di sicurezza. 3 In presenza di aziende con SVILUPPO AUTOMATICO ed utilizzo delle tabelle di CONTRA, per l elaborazione della 14 mensilità, si può procedere nel seguente modo: impostare in TB0119 la mensilità/mese in cui si vuole erogare la 14 entrando nel cedolino viene proposta e valorizzata in automatico la voce di calcolo della 14 in base ai dati presenti nell anagrafica del dipendente nella pagina Ratei Per evitare di entrare in ogni cedolino, è possibile utilizzare la funzione GENMA. Riportiamo le relative note da pagina 5. Attenzione: l automatismo non funziona se in DIPE pag. Altro al campo mensilità totali c è un valore diverso da 14. Quattordicesima mensilità Pagina 2 di 8

3 Elaborazione 14 su cedolino SEPARATO -pagina 2/2 - In generale per entrare nel cedolino della quattordicesima mensilità : selezionare CEDOL alla richiesta "Mensilità" inserire "14" e di seguito inserire il numero della mensilità fiscale a cui è agganciata la quattordicesima (es. 06 giugno). se si vuole inserire MANUALMENTE la voce di calcolo, per i casi in cui gli automatismi non sono attivi per svariati motivi, richiamare la voce appropriata in ogni cedolino, oppure utilizzare la funzione GEVOCI seguita dalla funzione CEDOLB ATTENZIONE: non utilizzare il codice voce agganciato alla tabella malattia (es. codice 9003 relativo allo sviluppo dei ratei per 14 ). NB. Nei campi dati inps, dati inail, malattia-maternità-infortunio, minimale della testata del cedolino non inserire nulla. 4 Stampare i cedolini della quattordicesima ed i relativi cedolini riepilogativi con i consueti comandi STCED/STQUA 5 NON stampare QUADR per la quattordicesima mensilità, i dati di tali cedolini verranno inseriti nelle quadrature nel mese fiscale (es. giugno). 6 Effettuare l'aggiornamento della quattordicesima mensilità (AGGI). 7 Elaborare la mensilità fiscale (es. giugno) con le consuete modalità. 8 Stampare le quadrature, che conterranno la somma dei dati risultanti dall' elaborazione della quattordicesima mensilità e della mensilità fiscale (es. 14 +Giugno). 9 Ricordiamo che nella stampa PSQUA-Stampa Primanota del mese fiscale è possibile selezionare la mensilità aggiuntiva in modo separato compilando il campo Mensilità aggiuntive separate. Quattordicesima mensilità Pagina 3 di 8

4 Particolarità PREVIDENZA COMPLEMENTARE Per l elaborazione della quattordicesima mensilità in presenza della previdenza complementare, è necessario fare attenzione alla codifica della voci di calcolo per quei fondi il cui contributo viene determinato su una retribuzione convenzionale. Se per determinare l imponibile la voce di calcolo prende a base le ore presenti in testata del cedolino, è necessario cambiare il codice composizione primo elemento, a tal fine contattare i nostri uffici. Ricordiamo che, in presenza di contribuzione a carico ditta e dipendente, nel cedolino della 14 mensilità viene esposta solo la voce del contributo c/dipe in quanto la parte a carico azienda verrà esposta nel cedolino della mensiltà fiscale. Ricordiamo inoltre di inserire/modificare le impostazioni relative ai fondi prima di elaborare la 14 mensilità. ENTE BILATERALE DEL COMMERCIO ENPALS In presenza di contributo per ente bilaterale calcolato attraverso una voce di calcolo figurativa, ricordiamo che se si desidera il calcolo anche sulla 14 mensilità su cedolino separato tale voce deve essere presente anche in tale cedolino. Ai fini dell elaborazione del cedolino di mensilità aggiuntiva su cedolino separato, si ricorda che mediante l utilizzo di una voce di calcolo avente Codice aggiorn. altri enti pari a 61 (voce CONTRA 8083) è possibile indicare il numero delle giornate del periodo di riferimento ai fini della verifica della fascia di retribuzione di TB0311. Si evidenzia che con la versione PAGHE il programma è stato implementato per imputare ad imponibile IVS l importo complessivo delle voci di erogazione dei ratei di mensilità aggiuntiva, in assenza della suddetta voce di calcolo. Quattordicesima mensilità Pagina 4 di 8

5 GENMA: Erogazione automatica mensilità aggiuntive (gestione presente dalla rel ) Generazione voci erogazione mensilità aggiuntive GENMA serve per gestire automaticamente l erogazione della 13esima, 14esima o premi annuali spettanti, generando le rispettive voci di calcolo nei cedolini delle mensilità indicate dall utente. In sintesi, con questa modalità, se vengono utilizzate le tabelle di CONTRA, utilizzando una voce sola per ogni rateo, la procedura pesca in automatico la quantità dal dipendente e la moltiplica per la relativa retribuzione (oraria, giornaliera o in dodicesimi) senza che l utente debba scegliere la voce in base a come viene gestito il rateo. Per gli utenti che NON usano CONTRA la funzione è attiva, ma le tabelle e voci necessarie devono essere create a cura dell utente. Archivi di base > Tabelle procedura > Tabelle retributive TB0118 Voci erogazione mensilità aggiuntive Nella tabella Voci erogazione mensilità aggiuntive (TB0118) devono essere indicate le voci di calcolo da utilizzare per l erogazione dei ratei residui di ciascuna mensilità aggiuntiva e premio: La tabella può essere creata per codice settore e/o per codice trattamento qualifica; mediante il pulsante F3=Dati presenti è possibile visualizzare l elenco delle tabelle create. Quattordicesima mensilità Pagina 5 di 8

6 Come di consueto, per determinare la tabella da applicare il programma verifica le tabelle presenti con il seguente ordine di priorità: tabella per settore e trattamento qualifica specifico del dipendente; tabella per settore e trattamento qualifica principale (00, 20, 40 o 60); tabella per settore e trattamento qualifica generico (codice 99); tabella per tutti i settori (cod. settore 00) e tratt. qualifica specifico; tabella per tutti i settori e tratt. qualif. principale; tabella per tutti i settori e tratt. qualif. generico (99). Il programma predispone: Una tabella valida per tutti i codici settore e trattamento qualifica ( Codice settore = 00 e Codice trattamento qualifica = 99); Collegare nella suddetta tabella le voci di calcolo per l erogazione di tutte le mensilità aggiuntive e premi eventualmente previsti; per gli utenti CONTRA le voci di 13esima (8121) e 14esima (8122) risultano già presenti. La quantità di tali voci sarà data dalla quantità residua dello specifico rateo (codice Composiz. 1 elem. 13, 14 o da 53 a 56) mentre la base di tali voci viene determinata automaticamente in funzione della tabella di maturazione dello specifico rateo (codici Composizione retribuzione da 71 a 76). Si ricorda che per il corretto funzionamento dei suddetti codici Composizione retribuzione è necessario che, all interno della relativa tabella Maturazione ratei (TB0111), risulti correttamente impostata la retribuzione utile per la valorizzazione del rateo stesso. Le voci in questione vengono create con riferimento al codice raggruppamento 0 (zero). Utenti CONTRA Si precisa che la tabella in oggetto non può essere creata con riferimento ai codici contratto riservati alla procedura CONTRA (codici superiori ad 8000), ad eccezione del codice contratto 8832 (v. sotto, collaboratori domestici). Per i contratti nei quali le voci di erogazione delle mensilità aggiuntive sono create con riferimento allo specifico raggruppamento, le stesse verranno generate nel cedolino in quanto presenti con lo stesso codice della voce del raggruppamento zero inserita nella tabella TB0118. Utenti che non utilizzano CONTRA Per i settori per i quali è necessaria una particolare e diversa impostazione della voce di mensilità aggiuntiva (ad esempio per il settore artigiano l elemento EAR deve essere considerato nella retribuzione ma non è utile ai fini dell accantonamento TFR) la voce proposta in TB0118 potrebbe non essere corretta. In tal caso è possibile collegare le specifiche voci di erogazione con riferimento al settore specifico. Nella tabella in oggetto è altresì presente la funzione di personalizzazione. Quattordicesima mensilità Pagina 6 di 8

7 Archivi di base > Tabelle procedura > Tabelle retributive TB0119 Periodicità erogazioni mensilità aggiuntive Per attivare la generazione automatica delle voci di erogazione della 13esima, 14esima premi, l utente deve provvedere alla compilazione della tabella Periodicità erogazioni mensilità aggiuntive (TB0119), indicando rispettivamente la mensilità ed il mese fiscale in cui ciascun rateo deve essere erogato: La tabella può essere creata a livello generale (zero al campo Codice settore, Azienda e Filiale ) oppure per singolo settore, azienda o azienda/filiale; mediante il pulsante F3=Dati presenti è possibile visualizzare l elenco delle tabelle create. E necessario indicare nella prima colonna la mensilità nella quale si desidera erogare la voce di 13esima, 14esima o premi; indicando una mensilità aggiuntiva, nella successiva colonna occorre indicare la mensilità fiscale alla quale la stessa è collegata. In fase di elaborazione delle mensilità indicate nella presente tabella, se il dipendente presenta un valore residuo per lo specifico rateo associato alla mensilità stessa, il programma procederà alla generazione della relativa voce di erogazione collegata nella tabella Voci erogazione mensilità aggiuntive (TB0118). L automatismo è previsto sia per le aziende che elaborano i cedolini con sviluppo automatico che per le aziende con sviluppo manuale. Avvertenze: Per le aziende con sviluppo manuale, se la mensilità di erogazione indicata è quella fiscale, in presenza di voci di riduzione del rateo in oggetto successive a quella di erogazione, quest ultima non tiene conto dell effetto della riduzione, e pertanto deve essere annullata e reinserita successivamente alla voce di riduzione. Se nella tabella in oggetto, come mese di erogazione del Premio 1, 2, 3 o 4 risulta selezionata una mensilità aggiuntiva, la voce di erogazione del rateo verrà generata con quantità pari al rateo residuo aumentato dell ultima quota mensile, ossia della quota che maturerà con l elaborazione della mensilità fiscale. Quattordicesima mensilità Pagina 7 di 8

8 Elaborazioni mensili > Utility GENMA Generazione automatica mensilità aggiuntive Il comando GENMA ( Generazione automatica mensilità aggiuntive ), scelta Generazione cedolini consente di creare automaticamente i cedolini di mensilità aggiuntiva, nei quali verrà generata la voce di erogazione del corrispondente rateo residuo (voce indicata nel rispettivo campo della tabella TB0118): L utente deve selezionare la mensilità aggiuntiva e le aziende/filiali/matricole che si intendono elaborare, indicando se includere o escludere i dipendenti licenziati nel mese (per default i dipendenti licenziati vengono esclusi). E possibile, inoltre, escludere i dipendenti intermittenti e stagionali (opzione di default); tale opzione è utile nel caso in cui, per tali dipendenti, i ratei di mensilità aggiuntive vengano erogati mensilmente. Confermando l elaborazione il programma procederà alla creazione dei cedolini della mensilità selezionata, alla generazione della voce di erogazione del rateo (nonché a tutte le altre eventuali voci automatiche) ed al calcolo dei totali del cedolino. Il cedolino non viene creato per i dipendenti che, con riferimento a tale rateo, non presentano alcun valore residuo. La scelta Annullamento cedolini, al contrario, consente di eliminare i cedolini della mensilità aggiuntiva selezionata. Contestualmente all elaborazione, il programma genera la seguente stampa in cui vengono riepilogati i dati relativi ai cedolini generati: Quattordicesima mensilità Pagina 8 di 8

Sommario. Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5

Sommario. Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5 Sommario Elaborazione 13 su cedolino SEPARATO... 2 Elaborazione 13 nello STESSO cedolino fiscale (es. DICEMBRE)... 5 Particolarità elaborazione tredicesima... 6 GENMA: Erogazione automatica mensilità aggiuntive

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.1.6 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione Pagina 1 di 13 Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi Il programma è stato implementato per consentire, con la modalità di sviluppo automatico del cedolino, la gestione del

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2015.1.8

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.1.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

GECOM PAGHE Manuale gestione COLF

GECOM PAGHE Manuale gestione COLF AZIEnda: Gestione completa dell azienda La gestione dei collaboratori domestici richiede la compilazione solamente di alcuni campi presenti in anagrafica: Folder Dati contributivi Campo Gruppo contributivo

Dettagli

VOCI per SUDDIVISIONE COSTI del mese su più CDC

VOCI per SUDDIVISIONE COSTI del mese su più CDC VOCI per SUDDIVISIONE COSTI del mese su più CDC Inserendo nel cedolino le seguenti voci di calcolo è possibile ripartire in stampa RATEIM e PSQUA il costo mensile del dipendente fra più centri di costo/reparto,

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.0.9 Applicativo: GECOM

Dettagli

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR 2012 Rel. 2.42.0 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Collaboratori Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR Contributi INAIL Autoliquidazione 2012 INAIL - Autoliquidazione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.1.6 CONTENUTO DEL RILASCIO

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.55 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE INAIL Apprendistato; Comunica Facile; Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR; Detrazioni per carichi familiari

Dettagli

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG Tale sezione contiene le seguenti tabelle facoltative che consento di automatizzare la gestione degli eventi di malattia/maternità, infortunio e C.I.G.. Tabella

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE M.TC.02 Rev.00 del 03/09/2002 1 di 15 Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. 7IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.10

Dettagli

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0 STUDI DI SETTORE PAGHE Note sulla versione 9.6.0 In Sommario > cartella IRAP studi di settore, è presente la scelta Tabulati studi di settore, al cui interno sono presenti le seguenti stampe: Categorie

Dettagli

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio:

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio: HELP DESK Nota Salvatempo L0052 MODULO PAGHE Gestione Lavoratori Intermittenti Quando serve Per l'elaborazione dei cedolini e delle denunce Uniemens dei lavoratori Intermittenti. In questo documento: 1.

Dettagli

In sintesi le comunico la procedura corretta per la gestione della 13^ mensilità.

In sintesi le comunico la procedura corretta per la gestione della 13^ mensilità. Nuoro 14 dicembre 2016 GESTIONE 13^ MENSILITA Gentile Utente, In sintesi le comunico la procedura corretta per la gestione della 13^ mensilità. La Tredicesima può essere gestita unitamente al cedolino

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 AGGIORNAMENTO E 26/09/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PAGHE WEB... 2 1.1.1 ELABORAZIONE SIGOLA- STORICI PROGRESSIVI... 2 1.1.2 MOVIMENTI DIPENDENTI... 3 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 4 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

Gecom Paghe. CONGRIT Conguaglio tardivo. ( Rif. rilascio PAGHE vers )

Gecom Paghe. CONGRIT Conguaglio tardivo. ( Rif. rilascio PAGHE vers ) Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo ( Rif. rilascio PAGHE vers. 2015.00.00 ) CONGRIT 2 / 10 INDICE Conguaglio tardivo... 3 Sequenza operativa... 8 CONGRIT 3 / 10 Conguaglio tardivo Il programma CONGRIT

Dettagli

Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo

Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo ( Rif. rilascio PAGHE vers. 2016.00.00 ) CONGRIT 2 / 9 INDICE Conguaglio tardivo... 3 Sequenza operativa... 7 CONGRIT 3 / 9 Conguaglio tardivo Il programma CONGRIT

Dettagli

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia NEWS TECNICA Pag 1 di 7 Riduzione contributiva per il settore Edilizia L INPS, con Messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, ha ribadito che l art. 29 del DL 244/1995 (convertito nella legge 8.8.1995, n. 341

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.4 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2015.1.10

Dettagli

GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: RELEASE Versione 2010.0.0 Applicativo: GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.0.0 (Versione completa) Data di rilascio: 17.06.2010 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2010.1.0 Requisiti minimi

Dettagli

IMPLEMENTAZIONI. Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi. TB1103 Tabella giustificativi

IMPLEMENTAZIONI. Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi. TB1103 Tabella giustificativi Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione cedolini aggiuntivi Il programma è stato implementato per consentire, con la modalità di sviluppo automatico del cedolino, la gestione del lavoro svolto

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.4 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.7

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE

GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE GESTIONE ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE Per poter caricare un Associato in partecipazione, digitare il comando DIPEN oppure selezionare la cartella anagrafiche e di seguito la voce di menù dipendente. 1 Dopo

Dettagli

Attenzione!!! Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre.

Attenzione!!! Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre. Prima di procedere alla chiusura dell anno 2012 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre. Operazioni preliminari Inserire lo stato dipendente 7 Dipendente cessato da riattivare

Dettagli

Riduzione Edili 11,50%

Riduzione Edili 11,50% HELP DESK Nota Salvatempo 0036 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione riduzione corrente da Ottobre - Arretrati

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.6

Dettagli

ALLEGATO 3: Chiusura Annuale

ALLEGATO 3: Chiusura Annuale Prima di procedere alla chiusura dell anno 2011 è necessario aver terminato definitivamente l elaborazione di dicembre. Operazioni preliminari Inserire lo stato dipendente 7 Dipendente cessato da riattivare

Dettagli

Circolare Inps n. 13 del 28 gennaio 2011 Messaggio Inps n del 13 luglio 2011

Circolare Inps n. 13 del 28 gennaio 2011 Messaggio Inps n del 13 luglio 2011 Nuova gestione CIG con rilascio ticket Quadro normativo Riferimenti Oggetto Raccolta mensile delle informazioni in attesa di autorizzazione Un ticket per abbinare la domanda Cig al flusso Uniemens Circolare

Dettagli

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 )

Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) 2012 Rel. 2.43.1 Contenuto dell aggiornamento: Paghe Paghe/Collab.ri Nuovi minimali e massimali INPS; I nuovi massimali CIG; Apprendisti riduzione 100% ( Legge 183/2011 ) Addizionali comunali; Calcolo

Dettagli

Circolare n del 21/01/2015 S O M M A R I O

Circolare n del 21/01/2015 S O M M A R I O Circolare n. 3.07.00 del 21/01/2015 Per effettuare il seguente aggiornamento devono essere stati effettuati tutti gli aggiornamenti precedenti. Rammentiamo per coloro che hanno la procedura in rete di

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI

NOVITA AGOSTO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSISTENZA FISCALE: DATI NOVITA AGOSTO 2008 SOMMARIO 1 NOVITA E IMPLEMENTAZIONI VARIE 3 1.1 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE... 3 1.2 ASSISTENZA FISCALE: DATI 730-4... 3 1.2.1 CONGUAGLIO ADDIZIONALE REGIONALE A CREDITO... 3 1.2.2

Dettagli

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

CONOSCERE IL CEDOLINO PAGA CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA" Documento aggiornato al 02 Gennaio 2012 Applicativi coinvolti: PAGHE ESPOSIZIONE DATI CEDOLINO PAGA...3 Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...3 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE...3

Dettagli

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle.

Per la corretta gestione del contributo corrente e relativi arretrati, occorre eseguire il caricamento di alcune tabelle. Nuoro 21 settembre 2016 Fondo solidarietà residuale, aziende da 5 a 15 dipendenti La circolare Inps n. 176 del 09/09/2016 detta le regole per il fondo di integrazione salariale relativo alle aziende con

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

èureka! Con questo aggiornamento sono state modificate automaticamente anche le Addizionali Regionali.

èureka! Con questo aggiornamento sono state modificate automaticamente anche le Addizionali Regionali. èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 3.09.0 disponibile dal 7 Gennaio 2013 (in data 17 Gennaio 2013 modificata istruzione relativa all uso di PERSEO. Vedi sotto in rosso) ADDIZIONALI COMUNALI

Dettagli

Pagina 1 di 6 - HELP ON LINE - http://www.centropaghe.it/help - Capitolo 171: GESTIONE DETASSAZIONE Pubblicato da manuale Il 3 dicembre 2012 @ 14:50 in capitolo 171 In base a quanto previsto (quasi ogni

Dettagli

#2267 -MATERNITÀ OBBLIGATORIA- ESEMPIO OPERATIVO E SVILUPPO CALCOLI -

#2267 -MATERNITÀ OBBLIGATORIA- ESEMPIO OPERATIVO E SVILUPPO CALCOLI - Suite Paghe #2267 -MATERNITÀ OBBLIGATORIA- ESEMPIO OPERATIVO E SVILUPPO CALCOLI - Durata 5 mesi, 2 precedenti il parto e 3 successivi. In determinati casi ci si può avvalere della flessibilità dell astensione,

Dettagli

TB0111 (tabelle di maturazione dei singoli ratei) Tabella Flessibilità. TB0902 campo Tab. voci infortunio Tabella CIG VOCI

TB0111 (tabelle di maturazione dei singoli ratei) Tabella Flessibilità. TB0902 campo Tab. voci infortunio Tabella CIG VOCI Personalizzazione voci e tabelle Con la presente versione viene introdotta la possibilità di personalizzare le tabelle utilizzate dalla procedura, ovvero la possibilità di apportare delle modifiche creando

Dettagli

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5

INDICE Stampa certificazioni CUPE Gestione Invii file telematici Aggiornamenti codici ISTAT per il DMAG... 5 Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamente importante. Se fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che considerano

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2017.1.5

Dettagli

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI A cura dell Ufficio Risorse Umane Documento aggiornato al 25/01/2016 1 2 INDICE Sezione 1 DATI VIDIMAZIONE...4 Sezione 2 DATI AZIENZA E PERIODO RETRIBUZIONE..4

Dettagli

Capitolo 96: NETTO CONCORDATO

Capitolo 96: NETTO CONCORDATO HELP ON LINE http://www.centropaghe.it/help Capitolo 96: NETTO CONCORDATO Pubblicato da manuale Il 11 marzo 2014 @ 09:46 in Capitolo96 La gestione del Netto Concordato è presente in anagrafica dipendente,

Dettagli

Impiegati pari allo 0,26%, da calcolare sulle voci retributive di minimo contrattuale, contingenza, E.D.R. e premio di produzione.

Impiegati pari allo 0,26%, da calcolare sulle voci retributive di minimo contrattuale, contingenza, E.D.R. e premio di produzione. CCNL Edilizia Fondo Nazionale assistenza sanitaria integrativa settore edile Quadro normativo costituzione di un Fondo Nazionale par (ad oggi non ancora istituito). tato da un contributo a carico del datore

Dettagli

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS

CIRCOLARE GESTIONE ENPALS M:\MANALI\MANUALE_ENPALS\CIRCOLARE GESTIONE ENPALS CIRCOLARE GESTIONE ENPALS DEL 22/03/2006 ENPALS: SCARICO DATI DA PROCEDURA PAGHE Da questo mese viene creato il file per il riporto dei dati nella procedura

Dettagli

Paghe. PagheXp 2014 Rel ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento:

Paghe. PagheXp 2014 Rel ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento: 2014 Rel. 2.78.2 Contenuto dell aggiornamento: Paghe/Collaboratori Paghe Collaboratori Appunti Nuove aliquote addizionali comunali; Nuove addizionali regionali Indici ISTAT Creazione voce occasionale rimborso

Dettagli

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 SOMMARIO 1. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 2 1.1. ALIQUOTE VISUALIZZAZIONE COMMENTI...2 1.2. PROSPETTO EBAV (MODELLO B01)...2 1.3. CIGS/CIG IN DEROGA MOD SR41...3 1.4. PROSPETTO

Dettagli

Note di rilascio Colf & Badanti

Note di rilascio Colf & Badanti Note di rilascio Colf & Badanti [Storico Note di rilascio Colf & Badanti] (Vers. n. 1.0) 1 Indice 1. Note di rilascio mese di luglio - 2016...3 1.1 Note del 28 luglio 2016...3 2. Note di rilascio mese

Dettagli

Archivio Rapporti di Lavoro. All apertura della maschera, il software è in fase di Interroga, cioè è predisposto per la

Archivio Rapporti di Lavoro. All apertura della maschera, il software è in fase di Interroga, cioè è predisposto per la RAPPORTI DI LAVORO In questo archivio si aggancia l azienda al/ai dipendente/i dove di conseguenza si inseriscono tutte le informazioni che li collegano, per lo sviluppo dei cedolini. I dati inseriti sono

Dettagli

HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO

HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO V1.0 2019-01-09 HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO ATTIVAZIONE HUB SISTEMI/FATTURE... 2 CONFIGURAZIONE SPORTELLO CLOUD... 8 ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA SISTEMI...

Dettagli

Autoliquidazione Inail 2017

Autoliquidazione Inail 2017 Nuoro 23 gennaio 2017 Operazioni preliminari Autoliquidazione Inail 2017 Le operazioni di travaso e gestione dell Autoliquidazione dovranno essere eseguite a partire dalla Release 17.01.00 o successiva.

Dettagli

VADEMECUM IMPOSTAZIONE ENBAS CON SOFTWARE PAGHE TEAMSYSTEM PROCEDURA CON ESEMPI VISIVI

VADEMECUM IMPOSTAZIONE ENBAS CON SOFTWARE PAGHE TEAMSYSTEM PROCEDURA CON ESEMPI VISIVI VADEMECUM IMPOSTAZIONE ENBAS CON SOFTWARE PAGHE TEAMSYSTEM PROCEDURA CON ESEMPI VISIVI 1 ENBAS Ente Nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza Sul menù a sinistra portarsi su > Procedure Gestionali > LYNFA

Dettagli

Gecom Paghe. Gestione Ex ENPALS. ( Aggiornato al versione PAGHE )

Gecom Paghe. Gestione Ex ENPALS. ( Aggiornato al versione PAGHE ) Gecom Paghe Gestione Ex ( Aggiornato al 20.03.2013 versione PAGHE 2013.00.04 ) Indice INDICE 1 Denuncia ex : confluenza nel flusso UniEMens... 5 gf...5 Compilazione archivi PAGHE ed elaborazione cedolino...

Dettagli

CASSA EDILE DI SAVONA

CASSA EDILE DI SAVONA CASSA EDILE DI SAVONA La cassa edile di Savona (vedi circolare n 10/2011 e relativi allegati) ha stabilito che i contributi dovuti a partire da ottobre 2011 sono variati. Le aziende in possesso di determinati

Dettagli

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo A (SOL) HELP DESK Nota Salvatempo L0029 MODULO Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL) Quando serve In presenza di attivazione del modulo CIGO, per gestire la corretta sequenza operativa

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Nuoro 20 febbraio 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Premessa La preparazione dati CU esegue il riporto automatico dei dati elaborati nel corso dell anno sulla Certificazione Unica 2015 e in caso di incongruenze,

Dettagli

NOVITA OTTOBRE NOVITA CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE... 6

NOVITA OTTOBRE NOVITA CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE... 6 NOVITA OTTOBRE 2008 SOMMARIO 1. NOVITA 3 1.1. CASSA EDILE VENETA ARTIGIANA... 3 1.1.1 ATTIVAZIONE CEVA... 3 1.1.2 STAMPA PAGAMENTO DENUNCIA CEVA... 4 1.1.3 SUPPORTO MAGNETICO CEVA... 5 1.2. LAVORATORI

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2018.0.0

Dettagli

Gestione automatizzata eredi

Gestione automatizzata eredi HELP DESK Nota Salvatempo L0045 MODULO Gestione automatizzata eredi Quando serve Per la gestione automatizzata dell elaborazione del cedolino paga e del modello CU del dipendente deceduto e dei suoi eredi.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2016 1.1) Ccnl PALESTRE E IMPIANTI SPORTIVI (015) Ricordiamo che con l aggiornamento Acred594

Dettagli

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24

STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24 GESTIONE DELEGHE F24 La generazione automatica del modello di pagamento F24 viene eseguita al Calcolo dichiarazione [F4]. Questa funzione genera i prospetti di compensazione nel quadro Generazione Delega

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.9

Dettagli

AGGIORNAMENTO F 29/09/2015

AGGIORNAMENTO F 29/09/2015 AGGIORNAMENTO F 29/09/2015 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 3 1.1. NUOVI FILMATI... 3 1.2. INVERTI ARCHIVI... 3 1.3. MANUALE ON-LINE... 3 1.4. RIFORMA DEL LAVORO... 3 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 5 2.1. VARIAZIONI

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2009.1.9 Applicativo: GECOM

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE 101010Pagina 1 di 10 SYSGPS SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE SCHEDA INFORMATIVA Realizzato da SYSLOG srl Release: 1.9 Pagina 1 di 10 101010Pagina 2 di 10 ANAGRAFICI di BASE Gestione Anagrafica

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.0.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2016.1.8

Dettagli

INDICE. Gestione ANF Passaggio a nuovo mese (D26) a decorrere dalla mensilità di LUGLIO Parcellazione Storico Rapporti...

INDICE. Gestione ANF Passaggio a nuovo mese (D26) a decorrere dalla mensilità di LUGLIO Parcellazione Storico Rapporti... Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un attività non lascia spazio a uno svago

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.9

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3. Archivi di base... 4. AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3. Archivi di base... 4. AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei... NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2011.1.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2019.0.0

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37

RAPPORTO DI LAVORO. Rapporto di lavoro New Vers. 1.0 Pag. 1 di 37 RAPPORTO DI LAVORO In questo archivio si aggancia l azienda al/ai dipendente/i dove di conseguenza si inseriscono tutte le informazioni che li collegano, per lo sviluppo dei cedolini. I dati inseriti sono

Dettagli

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 05.08.00 del 15 maggio 2017 Elenco contenuti 1 - Importazione dati da tabelle predefinite...2 2 - Nuova regola

Dettagli

PAGHE CONGRIT Conguaglio tardivo

PAGHE CONGRIT Conguaglio tardivo PAGHE CONGRIT Conguaglio tardivo ( Rif. rilascio vers. PAGHE 2018.0.0 ) CONGRIT 2 / 12 INDICE Conguaglio tardivo... 3 Sequenza operativa... 9 CONGRIT 3 / 12 Conguaglio tardivo Il programma CONGRIT gestisce

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.2.2

Dettagli

Per procedere alla creazione del file per l invio telematico, occorre:

Per procedere alla creazione del file per l invio telematico, occorre: Picam consente di gestire la comunicazione telematica dei dati relativi ai Modelli di Comunicazione Polivalente, con il quale è possibile effettuare: Comunicazione delle Operazioni Rilevanti ai fini IVA

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2018 1.1) Ccnl TURISMO (contratti 003 / 008 / 009) In data 08/02/2018 è stato rinnovato il contratto

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/392697 0832/458995 Fax 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Note operative per chiusura e apertura anno fiscale 2016 - Procedere preventivamente

Dettagli

èureka! (...Con la viva speranza che il lavoro da noi svolto in così breve tempo sia da Voi apprezzato...)

èureka! (...Con la viva speranza che il lavoro da noi svolto in così breve tempo sia da Voi apprezzato...) èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 2.67 disponibile dal 04 Agosto 2009 (...Con la viva speranza che il lavoro da noi svolto in così breve tempo sia da Voi apprezzato...) RINNOVO CONTRATTUALE:

Dettagli

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 04.01.00 del 11 Novembre 2013 Elenco contenuti 1 - Prospetto comporto malattia per conservazione del posto...2

Dettagli

Sistema informativo per la Gestione del Personale

Sistema informativo per la Gestione del Personale Sistema informativo per la Gestione del Personale News @-Xpers 4.5.4.0 Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso e non rappresentano un impegno da parte di

Dettagli

AGGIORNAMENTO F 04/02/2016

AGGIORNAMENTO F 04/02/2016 AGGIORNAMENTO F 04/02/2016 ESTRATTO SOLO PER CU SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 2 1.1. CERTIFICAZIONE UNICA 2016 (REDDITI 2015)... 2 2. CERTIFICAZIONE UNICA 2016 (REDDITI 2015) ANNO PRECEDENTE 3 2.1. RICERCHE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2019 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio: RELEASE Versione 2015.1.0 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.1.0 (Versione completa) Data di rilascio: 20.02.2015 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2015.0.2 GECOM F24 2015.1.0

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

AGGIORNAMENTO F 02/03/2016

AGGIORNAMENTO F 02/03/2016 AGGIORNAMENTO F 02/03/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONE 2 1.1. BACKUP ARCHIVI CU/770... 2 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 3 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO... 3 2.2. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI,

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.0.3

Dettagli

STAMPA E ANNULLAMENTO ARTICOLI OBSOLETI

STAMPA E ANNULLAMENTO ARTICOLI OBSOLETI STAMPA E ANNULLAMENTO Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria pr agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità degli

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.0

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli