Modalità operative: Requisiti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modalità operative: Requisiti"

Transcript

1 Modalità operative: Requisiti Iscrizione all Albo delle Agenzie in attività finanziaria dell UIC, requisiti richiesti : Per Ditta Individuale: Il titolare deve essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore, come ogni operatore del servizio Per Società: L operatore del servizio deve essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore; inoltre è necessario apportare una modifica all oggetto sociale societario inserendo quanto segue: ESERCIZIO DELLA ATTIVITA DI AGENZIA IN ATTIVITA FINANZIARIA AI SENSI DELL ART. 3 DEL D. LGS. 25 SETTEMBRE 1999 N. 374 E NEI LIMITI DA TALE NORMA CONSENTITI, SECONDO I CONTENUTI INDICATI NELL ART.2 COMMA 1 DEL DECRETO MINISTERIALE DEL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 13 DICEMBRE 2001 N. 485, LIMITATAMENTE AL SERVIZIO DI PAGAMENTO CONSISTENTE NEL TRASFERIMENTO DI FONDI ATTRAVERSO LA RACCOLTA E LA CONSEGNA DELLE DISPONIBILITA DA TRASFERIRE (MONEY TRANSFER), QUANTO SOPRA MUNENDOSI DELLE AUTORIZZAZIONI E DELLE ISCRIZIONI NECESSARIE. Fideiussione di Euro solo a superamento di Euro di transato giornaliero Assicurazione Furto / Rapina / portavalori: adeguamento a quella già esistente

2 Modalità operative: Requisiti Tempi attivazione del servizio: 60 gg. dalla sottoscrizione del contratto per registrazione UIC Sottoscrizione del contratto (duplice copia) Compilazione Scheda anagrafica: Dati anagrafici Submandatario Coordinate bancarie del Submandatario Orari di operatività Opzione banca per versamenti in circolarità con indicazione dei delegati Documentazione da allegare Certificato camerale Atto costitutivo Attribuzione numero Partita Iva Documento di identità e codice fiscale dei delegati ai versamenti e del legale rappresentante/ titolare

3 Modalità operative: Procedura di esecuzione del servizio Il cliente si reca personalmente presso la location, presenta un documento di identità in corso di validità con foto e recante la firma del titolare Il cliente deposita la cifra da inviare in euro e contanti Viene compilato un modulo (Send/Receive) con i dati del documento e l anagrafica del mittente e del destinatario L operatore incassa la somma da trasferire comprensiva delle commissioni (la commissione è stabilita sulla base di una tabella suddivisa per fasce di importi, da esporre all interno del locale) L operatore, a mezzo specifico software installato su PC, inserisce la transazione nel sistema Western Union e rilascia un numero di controllo identificativo della transazione

4 Modalità operative: Segue Procedura di esecuzione del servizio L operatore comunica il numero di controllo della transazione al cliente che provvederà ad informare il destinatario per il ritiro Il denaro è disponibile in pochi minuti nel Paese di destinazione e può essere incassato Il tempo medio di una operazione varia in funzione della velocità dell operatore da un minimo di 1,5 minuti ad un massimo di 4,5 minuti

5 Modalità operative Procedura di gestione del credito e commissioni La Delegazione ACI effettua un versamento giornaliero in circolarità (spese a carico A.Costa) pari al saldo del transato relativo al giorno lavorativo precedente presso un c/c A.Costa (aperto presso le maggiori Banche nazionali), il saldo sarà evidenziato nella schermata del PC ; per bassi volumi di transato (entro Euro) sarà sufficiente un bonifico bancario Mensilmente A.Costa invia alla Delegazione ACI un prospetto riepilogativo delle commissioni maturate che verranno accreditate entro 15 gg. del mese successivo presso un c/c indicato (compenso soggetto a ritenuta d acconto del 18%, calcolato sul 20% dell imponibile per chi usufruisce di personale dipendente) Commissione percepita dalla Delegazione ACI: Send: 13% della commissione pagata dall utente Receive: 13% della commissione pagata dall utente Quick Pay: 13% della commissione pagata dall utente Servizi addizionali: 19% della commissione pagata dall utente

6 Elenco Banche disponibili per il versamento N BANCA CIN ABI CAB NUMERO DI CONTO 1 BANCA INTESA - Rete CARIPLO F UNICREDIT R S. PAOLO DI TORINO R / BANCO DI NAPOLI Y /1000/ BANCA DI ROMA O /33 6 MONTE DEI PASCHI DI SIENA C /93 7 BANCA ANTONVENETA H R 8 BANCA POPOLARE DI SONDRIO W /06 9 BANCA POPOLARE DI SPOLETO - Gruppo MPS Y /1 10 BANCA POPOLARE DI MILANO O BANCA POPOLARE DI NOVARA G BNL L DEUTSCHE BANK W / CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA - Gruppo INTESA C /07 15 BANCA TOSCANA - Gruppo MPS S /44 16 BANCA POPOLARE DI LODI J /57

Foglio informativo CONTO DI DEPOSITO PER PERSONE FISICHE RESIDENTI IN ITALIA

Foglio informativo CONTO DI DEPOSITO PER PERSONE FISICHE RESIDENTI IN ITALIA Foglio informativo CONTO DI DEPOSITO PER PERSONE FISICHE RESIDENTI IN ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA AS "PrivatBank" - Filiale in Italia, Sede legale: Via Vespasiano, 46a/b, 00192 Roma, Italia Codice

Dettagli

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni)

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni) Testo Decreto Delegato Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto delegato si intendono per: a) Assegno

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/9647 Modalità e termini di comunicazione dei dati all Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari di cui all art. 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre

Dettagli

COMUNE di GAGGIANO. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/06/2014-31/12/2018

COMUNE di GAGGIANO. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/06/2014-31/12/2018 COMUNE di GAGGIANO Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 1/6/21-31/12/218 Nella Residenza Municipale oggi ventotto maggio duemilaquattordici

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

4) Polizza fidejussoria bancaria e/o assicurativa emessa da istituti all uopo autorizzati per un importo pari al contributo erogabile.

4) Polizza fidejussoria bancaria e/o assicurativa emessa da istituti all uopo autorizzati per un importo pari al contributo erogabile. Allegato n. 1 ELENCO DOCUMENTI OCCORRENTI PER L EROGAZIONE DELL ANTICIPO 1) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, conforme al facsimile A allegato,

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA DI ABITAZIONE PER L ISCRITTO O PER I FIGLI

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA DI ABITAZIONE PER L ISCRITTO O PER I FIGLI Iscritto all Albo dei Fondi Pensione con il numero d ordine 1294 Via Sammontana, 39 50056 Montelupo F.no FI- - Codice fiscale: 94017550487 Tel. 0571-5327215/8 - Fax 0571-5327265 e-mail fondopensione.dirigenti@ancc.coop.it

Dettagli

IL CONTO CORRENTE. Che cos è. Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca

IL CONTO CORRENTE. Che cos è. Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca IL CONTO CORRENTE Che cos è Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca e il cliente, al fine di poter gestire il proprio denaro. In particolare, la banca,

Dettagli

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI

Dettagli

CIRCOLARE N. 3/2005. Premessa. PROT. n 14511

CIRCOLARE N. 3/2005. Premessa. PROT. n 14511 CIRCOLARE N. 3/2005 PROT. n 14511 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: Direzione dell Agenzia Modalità di gestione della Convenzione per la riutilizzazione commerciale dei documenti, dei dati e delle informazioni

Dettagli

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati Roma, 31.12.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che la Legge di Stabilità 2015, andando

Dettagli

Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap. Roma, 13/09/2012

Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap. Roma, 13/09/2012 Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap Roma, 13/09/2012 Circolare n. 109 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Procedura. Amministrativo-Contabile. Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno

Procedura. Amministrativo-Contabile. Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno Gestione Servizio di Cassa Interno (Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 27/06/2012) Art. 1. OBIETTIVO La presente procedura contiene

Dettagli

Cerchi un modo geniale per spedire i tuoi soldi all estero?

Cerchi un modo geniale per spedire i tuoi soldi all estero? Cerchi un modo geniale per spedire i tuoi soldi all estero? SOLO PER I NOSTRI CLIENTI Con Western Union e UniCredit puoi farlo anche da casa. Scopri il servizio per inviare denaro in oltre 200 Paesi e

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII N. 152284 - DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII Visto il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, riguardante disposizioni sull amministrazione del patrimonio e sulla

Dettagli

ACCORDO. tra. l AZIENDA...- Via CITTÀ. - CAP... - Codice Fiscale... - P. Iva..., in persona di., nella sua qualità di

ACCORDO. tra. l AZIENDA...- Via CITTÀ. - CAP... - Codice Fiscale... - P. Iva..., in persona di., nella sua qualità di ACCORDO tra - Via Lugaro, 15-10126 Torino - REA TO 908257 - Codice Fiscale 02933920015, P.Iva 02486000041, in persona di Andrea Gilardi, nella sua qualità di Direttore Tour Operator Alpitour e Andrea Moscardini,

Dettagli

istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica

istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Roma, 30 Marzo 2007 DIREZIONE GENERALE istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI DIRETTORI

Dettagli

MinisterodelloSviluppoEconomico

MinisterodelloSviluppoEconomico MinisterodelloSviluppoEconomico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

CIRCOLARE N. 18/E. Roma, 07 marzo 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 18/E. Roma, 07 marzo 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 18/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 marzo 2008 OGGETTO: Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 articolo 49, comma 10 Imposta di bollo su assegni bancari o postali

Dettagli

Tariffe e condizioni di servizio di persone giuridiche, nel filiale "Italia"

Tariffe e condizioni di servizio di persone giuridiche, nel filiale Italia Tariffe e condizioni di servizio di persone giuridiche, nel filiale "Italia" Contenuto 1. Apertura e manutenzione del conto.... Controllo remoto del Conto...3 3. Transazioni di trasferimento...4 4. Modifica,

Dettagli

RISCHI NON AGEVOLATI

RISCHI NON AGEVOLATI CAMPAGNA 2012 Contraente: CONSORZIO DI TREVISO 0604 CONVENZIONE ASSICURATIVA RISCHI NON AGEVOLATI Coperture MONORISCHIO GRANDINE PLURIRISCHIO: grandine + gelo/brina + vento forte grandine + gelo/brina

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Unità Cultura AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA CULTURALI ANNO 2011

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Unità Cultura AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA CULTURALI ANNO 2011 COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Unità Cultura AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA CULTURALI ANNO 2011 ART. 1 Il Comune di Villafranca di Verona, in attuazione della deliberazione

Dettagli

La terza linea consente l erogazione, sul

La terza linea consente l erogazione, sul Approfondimenti CartaEnpap: la terza linea 18 La terza linea consente l erogazione, sul conto corrente associato a CartaEnpap, di una somma utilizzabile per qualsiasi esigenza e/o soddisfare una necessità

Dettagli

UTILIZZO DELL AUDITORIUM DI CORSO INGHILTERRA. INDIRIZZI OPERATIVI SPERIMENTALI

UTILIZZO DELL AUDITORIUM DI CORSO INGHILTERRA. INDIRIZZI OPERATIVI SPERIMENTALI UTILIZZO DELL AUDITORIUM DI CORSO INGHILTERRA. INDIRIZZI OPERATIVI SPERIMENTALI INDICE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Principi Generali Art. 3 - Modalità di richiesta di utilizzo Art. 4 - Capienza Art. 5 -

Dettagli

Fondo Unico Giustizia (d.l. 16 settembre 2008 n. 143, convertito, con modificazioni, nella legge 13 novembre 2008 n. 181)

Fondo Unico Giustizia (d.l. 16 settembre 2008 n. 143, convertito, con modificazioni, nella legge 13 novembre 2008 n. 181) Roma 25 febbraio 2009 Prot. OF/000746 Agli Associati Loro Sedi Fondo Unico Giustizia (d.l. 16 settembre 2008 n. 143, convertito, con modificazioni, nella legge 13 novembre 2008 n. 181) Si fa seguito alle

Dettagli

Incontro 3 Marzo 2006 Associazione Industriali Cremona

Incontro 3 Marzo 2006 Associazione Industriali Cremona Incontro 3 Marzo 2006 Associazione Industriali Cremona,1&(17,9,,1$,/ 3(5/ $'(*8$0(172'(//(67587785(( '(// 25*$1,==$=,21($//(1250$7,9(',6,&85(==$(,*,(1('(//$9252 ,OSUHVHQWHEDQGRSUHYHGHGXHWLSLGLLQFHQWLYL

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

4. TERMINE DI ESECUZIONE: 120 ( centoventi ) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

4. TERMINE DI ESECUZIONE: 120 ( centoventi ) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori; COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici Lavori di recupero del Castello Ducale- Impianto automatico di estinzione incendio. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TS/CS (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PIANO PREVIDENZIALE N. ADERENTE (Cognome e Nome) ORDINE N CONTRIBUTO AGGIUNTIVO In relazione al piano previdenziale sopra indicato, vogliate provvedere ad effettuare il

Dettagli

La presente annulla e sostituisce ogni precedente accordo scritto e verbale esistente in materia.

La presente annulla e sostituisce ogni precedente accordo scritto e verbale esistente in materia. Data.... Spett.le Ventura S.p.A. Via Comune Antico, 43 20125 MILANO Spett.le ACP.. Via. Città OGGETTO: ALLEGATO VENDITA SERVIZI TURISTICI FORMULA LIGHT In riferimento all accordo quadro fra Automobile

Dettagli

Accedere al sito www.jokerbetting.com e una volta inserita la user e password si accede nel conto gioco.

Accedere al sito www.jokerbetting.com e una volta inserita la user e password si accede nel conto gioco. Accedere al sito www.jokerbetting.com e una volta inserita la user e password si accede nel conto gioco. Registrazione Utenti. Selezionare la voce Agente e scegliere Nuovo Utente. Viene visualizzata una

Dettagli

Allegato 2 - Modulo per la richiesta di erogazione del contributo

Allegato 2 - Modulo per la richiesta di erogazione del contributo Allegato 2 - Modulo per la richiesta di erogazione del contributo Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali ID BANDO BS0179 ID PROGETTO BS Spett.le Provincia di Brescia

Dettagli

Conto Extraordinario. Data aggiornamento 04/08/2009

Conto Extraordinario. Data aggiornamento 04/08/2009 Foglio N. 1.20.0.MC informativo Redatto in ottemperanza alla deliberazione CICR del 4 marzo 2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 72 del 27 marzo del 2003 e delle Istruzioni di Vigilanza emanate

Dettagli

Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali. Io sottoscritto/a... nato/a il../ /. a... prov..e residente a...

Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali. Io sottoscritto/a... nato/a il../ /. a... prov..e residente a... Allegato 1 Delega Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali Spett.le Provincia di Brescia Settore Economia Politiche Negoziali Via Cefalonia, 50 25124 Brescia ID BANDO BS0179

Dettagli

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E CERTIFICAZIONE

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E CERTIFICAZIONE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E CERTIFICAZIONE Il richiedente dichiara che i seguenti dati ad esso riferiti sono corretti e veritieri 1. DATI OBBLIGATORI (i campi contrassegnati con (*) sono pubblicati con

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria Gestione dei Pagamenti e degli Incassi 1. OBIETTIVO Il presente documento descrive le attività amministrativo-contabili inerenti la gestione dei pagamenti

Dettagli

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 6. Flavia Zaccarini SCELTA MULTIPLA

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 6. Flavia Zaccarini SCELTA MULTIPLA Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 6 Contabilità elementari Flavia Zaccarini Risultati attesi Sapere: contenuto principale delle contabilità elementari. Contenuti principali Prima

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Campo del Moricino Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Istituto Comprensivo Statale Campo del Moricino Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado 1 Prot. n. 1829 /PON-FESR Napoli, 06 giugno 2016 All'albo del sito WEB Agli ATTI Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-94. Si comunica che questo Istituto, con Circolare

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole DIPARTIMENTO DELLE FILIERE AGRICOLE E AGROALIMENTARI DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA VISTO il decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2008/31934 Disposizioni integrative del provvedimento del 19 gennaio 2007 in attuazione dell art. 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, così come modificato

Dettagli

Funzioni di utilità - Storico bonifici

Funzioni di utilità - Storico bonifici Funzioni di utilità - Storico bonifici STORICO Elenco Generalità Lo Storico bonifici memorizza, in automatico, i bonifici eseguiti. E possibile memorizzare un massimo di 50 disposizioni, superato questo

Dettagli

Esempio di Fattura Professionista (Architetto) Fattura

Esempio di Fattura Professionista (Architetto) Fattura Esempio di Fattura Professionista (Architetto) Fattura intestazione arch./ing. Nome Cognome indirizzo:... codice fiscale:... partita IVA:... destinatario spett.le Azienda... indirizzo:... partita IVA:...

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

OS 2 2.437.875.000 Euro 1.259.057,36 antichi alluvionati Classifica IV

OS 2 2.437.875.000 Euro 1.259.057,36 antichi alluvionati Classifica IV Bando di Gara per Pubblico Incanto Restauro di libri antichi alluvionati Identificativo Leopoldo 1- Ente Appaltante MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE

Dettagli

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI)

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI) 1 RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI) RICHIESTA PRESENTATA PER UN NUOVO SERVIZIO NON FINANZIATO

Dettagli

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge 5.8.1978, n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge 5.8.1978, n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU7 19/02/2015 Codice DB0803 D.D. 26 novembre 2014, n. 638 Contributi semestrali a favore degli Enti Mutuanti a copertura dei mutui agevolati disposti ai sensi delle leggi 457/78, 94/82

Dettagli

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO Allegato 3 PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI Conto corrente NOME DEL CONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca XXX ( 1 ) Via XXXXXXXX Tel.: XXXXXXX Fax: XXXXXX [sito internet/email]

Dettagli

Domanda di contributo per lo svolgimento di... Anno. Il sottoscritto nato a il residente a in via n. C.A.P. tel./cell. nella sua qualità di, del

Domanda di contributo per lo svolgimento di... Anno. Il sottoscritto nato a il residente a in via n. C.A.P. tel./cell. nella sua qualità di, del MARCA DA BOLLO 16,00 ovvero esente da bollo ai sensi: (barrare con una x. Riferimenti normativi nella nota a piè di pagina 1 ) art. 8 L. 11.08.1991 n. 266 e art. 27/bis D.P.R. 26.10.1972 n. 642 Spett.le

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: 1. Approvazione del modello 770/2015 Semplificato.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: 1. Approvazione del modello 770/2015 Semplificato. Prot.2015/4793 Approvazione del modello 770/2015 Semplificato, relativo all anno 2014, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta dei dati delle

Dettagli

1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti

1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti 1 1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI All Azienda. Io sottoscritto/a (cognome) (nome) al fine di una eventuale stipulazione con codesta

Dettagli

ID: 19851666 15/12/2005. TOSCOGEN S.p.A.

ID: 19851666 15/12/2005. TOSCOGEN S.p.A. TOSCOGEN S.p.A. in liquidazione - in concordato preventivo con cessione di beni Società del gruppo Toscana Gas con sede legale in Via Bellatalla n.1, fraz. Ospedaletto Pisa Capitale sociale 2.582.284 i.v.

Dettagli

Laboratorio di Economia aziendale

Laboratorio di Economia aziendale Cognome... Nome... Classe... Data... Laboratorio di Economia aziendale Libro cassa, scheda di c/c bancario, partitario clienti e fornitori Esercitazione di laboratorio con Excel L impresa commerciale all

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n. 2012/89780 Modificazioni del modello di adesione alla disciplina di deroga alle limitazioni di trasferimento del denaro contante approvato con provvedimento del 23 marzo 2012 e delle relative

Dettagli

Allegato 4 ALLEGATO [...] al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Allegato 4 ALLEGATO [...] al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Allegato 4 ALLEGATO [...] al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Procedura per l affidamento della gestione del «Servizio di cassa a favore dell Istituto [...]» 27 (Schema di offerta,

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 2 - ECONOMICO-FINANZIARIO E RISORSE UMANE Determinazione n 31 del 03/04/2015 OGGETTO: SPESE POSTALIZZAZIONE E SPESE POSTALI PER INVIO SOLLECITI TARI

Dettagli

Allegato Determina Dirigente Amministrativo n. 9 del 6.08.2007

Allegato Determina Dirigente Amministrativo n. 9 del 6.08.2007 Allegato Determina Dirigente Amministrativo n. 9 del 6.08.2007 RIMBORSO STAMPATI DIRITTO DI ACCESSO MODALITA DI RILASCIO E IPOTESI DI PAGAMENTO DI COPIE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI L interessato alla

Dettagli

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE Informativa n. 11 del 2 aprile 2008 Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE 1 Novità in materia di utilizzo del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE. DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA Anno Accademico 2011/2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE. DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE L immatricolazione è subordinata al versamento della quota annuale della

Dettagli

PREMESSO CHE: tutto ciò premesso e considerato, le Parti convengono quanto segue:

PREMESSO CHE: tutto ciò premesso e considerato, le Parti convengono quanto segue: ATTO INTEGRATIVO ALLA CONVENZIONE DEL 12 FEBBRAIO 2014 PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONTI CORRENTI VINCOLATI PREVISTI AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI AIUTI DISCIPLINATI DAL DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE internet: www.pasian.it GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA BANDO DI GARA Bando di gara per l appalto del servizio di Tesoreria 1. Ente appaltante: Comune di

Dettagli

R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C

R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C 14/03/2012 R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C Azienda creditrice Banca Agenzia Banca del debitore Coordinate dell'azienda creditrice (1) Coordinate bancarie del conto corrente da addebitare

Dettagli

Approvazione delle modifiche al modello F24 IVA immatricolazione auto UE IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Approvazione delle modifiche al modello F24 IVA immatricolazione auto UE IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. 2009/120128 Approvazione delle modifiche al modello F24 IVA immatricolazione auto UE IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente

Dettagli

Ordine degli Psicologi della Toscana FIRENZE

Ordine degli Psicologi della Toscana FIRENZE OPT.odpt_to.REGISTRO UFFICIALE.U.0000793.05-02-2015 Ordine degli Psicologi A tutti i professionisti interessati Oggetto: Avviso pubblico di procedura comparativa per conferimento incarico per consulenze

Dettagli

PROPOSTA DI POLIZZA DI ASSICURAZIONE VITA

PROPOSTA DI POLIZZA DI ASSICURAZIONE VITA CAP. SOC. EURO 87.720.000 I. V. - R.E.A. (MI) 842196 - COD. FISC./PART. IVA/NUMERO DI REGISTRO DELLE IMPRESE DI MILANO 01749470157 - SOCIETÀ CON UNICO SOCIO - SOCIETÀ SOGGETTA ALL ATTIVITÀ DI DIREZIONE

Dettagli

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Individuazione degli elementi informativi e definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla trasmissione degli elenchi di cui all articolo 37, commi 8 e 9, del decreto legge 4 luglio 2006,

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA

DOCUMENTO DI SINTESI CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 DELIBERA CICR DEL 4 MARZO 2003 E DEL PROVVEDIMENTO DELLA BANCA

Dettagli

ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28)

ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28) ISTANZA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE (D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28) (da consegnare a mano ovvero a mezzo raccomandata a/r presso la sede legale dell Organismo, oppure via e- mail all indirizzo di posta: legalmedia@pec.confagricoltura.it.

Dettagli

Il provvedimento che si pubblica - emanato del Direttore dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d intesa con il Ragioniere Generale dello Stato e

Il provvedimento che si pubblica - emanato del Direttore dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d intesa con il Ragioniere Generale dello Stato e Il provvedimento che si pubblica - emanato del Direttore dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d intesa con il Ragioniere Generale dello Stato e sentita la Banca d Italia - contiene le istruzioni operative

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 Codice DB1512 D.D. 5 agosto 2014, n. 531 Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, articolo 42, comma 6. Affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni e delle attivita'

Dettagli

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014

Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014 Determinazione 4 marzo 2014 n. 4/2014 Definizione, in attuazione di quanto previsto dall articolo 4, comma 1, della deliberazione 26 settembre 2013, 405/2013/R/com, delle modalità e tempistiche delle dichiarazioni

Dettagli

Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale

Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale Alleanza Assicurazioni S.p.A. appartenente al Gruppo Generali Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale Condizioni Contrattuali Regolamento Gestione interna separata

Dettagli

CAMERA DI ARBITRATO E CONCILIAZIONE ARCO S.r.l.

CAMERA DI ARBITRATO E CONCILIAZIONE ARCO S.r.l. DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D. Lgs. 28/2010 IN MATERIA ASSICURATIVA A Camera di Arbitrato e Conciliazione - ARCO S.r.l. (da depositare personalmente o a mezzo posta raccomandata / pec /fax) SEZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff Registro generale n. 4229 del 2011 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie Servizio di Staff Oggetto Interessi Attivi - Accertamento interessi

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 133 del 08-02-2013 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 138 del 05-02-2013 Determinazione n. 6 del 04-02-2013 Settore

Dettagli

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BALLABIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 -

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BALLABIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 - Comune di Ballabio Provincia di Lecco BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BALLABIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 - L Amministrazione Comunale, nell intento di incentivare la

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Individuazione dei costi ai fini del calcolo dei contributi per la pubblicazione delle testate in formato digitale ai sensi dell articolo 3, comma 5 del

Dettagli

SINTESI CONVENZIONE euroshell Card: la carta carburante leader in Europa anche a partire da un solo automezzo

SINTESI CONVENZIONE euroshell Card: la carta carburante leader in Europa anche a partire da un solo automezzo SINTESI CONVENZIONE Oggi l impresa associata può semplificare la propria contabilità sostituendo, o integrando, le schede carburanti e gli scontrini con euroshell Card: la carta carburante leader in Europa,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 441/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 441/E QUESITO RISOLUZIONE N. 441/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 novembre 2008 OGGETTO: Interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Erogazioni liberali alle ONLUS effettuate tramite

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Maria Soru

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Maria Soru DELIBERAZIONE n. 1505 del 21 ottobre 2013 OGGETTO: Certificazioni medico legali rilasciate per conto dell INAIL nel corso dell anno 2012. Liquidazione emolumenti al personale medico e al personale dei

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 5 del 23 gennaio 2012 La manovra Monti (DL 6.12.2011 n. 201 convertito nella L. 22.12.2011 n. 214) - Novità in materia di imposta di bollo su conti correnti,

Dettagli

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge 5.8.1978, n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge 5.8.1978, n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU38 24/09/2015 Codice A15010 D.D. 23 luglio 2015, n. 604 Contributi semestrali a favore degli Istituti mutuanti a copertura dei mutui agevolati disposti ai sensi delle Leggi 457/78, 94/82

Dettagli

LEZIONE: TESORERIA 1/2

LEZIONE: TESORERIA 1/2 Corso Responsabile Amministrativo E. Marcelli C. Marcelli LEZIONE: TESORERIA 1/2 Tesoreria 1/2 AGENDA 1. Tenuta cassa 1.1 Prima nota cassa 1.2 Prima nota cassa esempio 1.3 Controllo cassa 2. Banca: Tipologie

Dettagli

Foglio Informativo n. 81. Deposito a Risparmio

Foglio Informativo n. 81. Deposito a Risparmio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Roma Società Cooperativa fondata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzione Generale in Via Sardegna, 129-00187 Roma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone: Prot. n. 73782/2015 Integrazione al provvedimento del Direttore dell Agenzia delle entrate del 25 marzo 2013, recante disposizioni di attuazione dell articolo 11, commi 2 e 3, del decreto-legge 6 dicembre

Dettagli

MODULO DI RENDICONTAZIONE. Spazio riservato all ufficio. Il sottoscritto..nato a... il.residente nel Comune di.. via...

MODULO DI RENDICONTAZIONE. Spazio riservato all ufficio. Il sottoscritto..nato a... il.residente nel Comune di.. via... Bando per il sostegno ai processi di brevettazione delle imprese della provincia di Piacenza Anno 2009 MODULO DI RENDICONTAZIONE Data spedizione. Data ricezione... Prot. CCIAA PC... Spazio riservato all

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE Fatti un regalo con Conto Adesso

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE Fatti un regalo con Conto Adesso REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE Fatti un regalo con Conto Adesso SOGGETTO PROMOTORE Cariparma S.p.A Via Università, 1-43123 Parma P.IVA 02113530345 (di seguito Promotrice ) SOGGETTI ASSOCIATI Banca Popolare

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno

Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno. Gestione Servizio di Cassa Interno Procedura Amministrativo-Contabile Servizio di Cassa Interno Gestione Servizio di Cassa Interno 1. OBIETTIVO Il presente documento descrive le attività amministrativo-contabili inerenti alla gestione del

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

Presentazione Convenzioni Bancarie

Presentazione Convenzioni Bancarie 1 Presentazione Convenzioni Bancarie Agenti 2 maggio 2011 2 Convenzioni Sono state concluse due Convenzioni con Intesa Sanpaolo e BNL che prevedono condizioni particolari dedicate alla rete degli Agenti

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

Richiesta di offerta per il servizio di Banca Depositaria

Richiesta di offerta per il servizio di Banca Depositaria Richiesta di offerta per il servizio di Banca Depositaria La Cassa di Previdenza Integrativa per il Personale dell Istituto Bancario San Paolo di Torino e il Fondo Pensioni del Gruppo Sanpaolo-IMI (in

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo documento non costituisce un offerta al pubblico. Le informazioni in esso contenute sono riportate in buona fede e costituiscono un esatta riproduzione

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli