A relazione dell'assessore Ferrari:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A relazione dell'assessore Ferrari:"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE BU9 2/05/206 Deliberazione della Giunta Regionale 9 maggio 206, n Legge 28 dicembre 205, n. 208, comma 387. Misura di contrasto alle poverta SIA (Sostegno per l'inclusione Attiva). Individuazione Ambiti Territoriali. A relazione dell'assessore Ferrari: Visto l art. della legge 28 dicembre 205, n. 208 (legge di stabilità 205) che, al comma 387, stabilisce per l anno 206 l avvio su tutto il territorio nazionale di una misura di contrasto alla povertà (SIA - Sostegno per l Inclusione Attiva) intesa come estensione, rafforzamento e consolidamento della sperimentazione già avviata nel 205 in alcune grandi città; considerato che il SIA prevede l erogazione di un sussidio economico a nuclei familiari con minori in condizioni di povertà, condizionale alla adesione ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa; tenuto conto che per accedere al SIA è necessaria una valutazione multidimensionale del bisogno dei membri del nucleo familiare e la costruzione di un patto con i servizi; considerato che il SIA, così come indicato nelle linee guida approvate dalla Conferenza Unificata in data /2/206, prevede per il suo funzionamento la definizione di una struttura gestionale e di governance complessa, nell ambito della quale si relazionino un numero significativo di attori con competenze e funzioni diverse, in predefiniti Ambiti Territoriali; tenuto conto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n in data 05/05/206, ha richiesto alle Regioni, di individuare tali Ambiti ed i relativi Capofila sui quali assegnare, tramite l emanazione di bandi non competitivi, le risorse che lo Stato metterà a disposizione; considerato che Patto per il Sociale della Regione Piemonte per il biennio , approvato con D.G.R. n in data 9/0/205, coerentemente con la recente riorganizzazione dell'ambito sanitario regionale, ha individuato l avvio di un percorso di riorganizzazione dei servizi socio assistenziali mirante alla costituzione dei Distretti della Coesione Sociale coincidenti, nei limiti della praticabilità, con quelli sanitari, al fine di rendere più efficiente ed omogeneo il sistema delle risposte ai cittadini, anche in funzione di una realistica sostenibilità economica; ritenuto pertanto opportuno, per le motivazioni sopra espresse, procedere ad una prima sperimentazione dell ipotizzata nuova articolazione territoriale, come sopra delineata, ai fini dell attuazione del SIA, definendo quindi Ambiti Territoriali facendoli coincidere, nei limiti delle possibilità operative degli stessi, con i Distretti Sanitari regionali; dato atto degli incontri effettuati nelle date del 2 gennaio 206 e 8 febbraio 206, ai quali sono stati invitati tutti i Presidenti ed i Direttori dei Soggetti Gestori delle funzioni socio-assistenziali del Piemonte per un confronto aperto sul tema; osservato che in tali consessi sono state illustrate le finalità del SIA, il ruolo previsto per la Regione ed indicato l orientamento di questa Amministrazione per la definizione degli Ambiti Territoriali; tenuto conto delle richieste di modifica degli Ambiti Territoriali pervenute da parte di alcuni Enti Gestori delle funzioni socio assistenziali;

2 ritenuto opportuno individuare, ai soli fini della sperimentazione di questa misura ed in conformità alle indicazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali gli Ambiti Territoriali per l implementazione del Sostegno all inclusione attiva, di cui allegato A, parte sostanziale e integrante del presente documento; dato atto della necessità di stabilire per ciascun Ambito Territoriale un soggetto istituzionale capofila con funzioni di rappresentanza tecnica-amministrativa, raccordo e collaborazione interistituzionale; si ritiene di demandare alla Direzione Coesione Sociale l adozione degli atti necessari per l individuazione da parte degli Ambiti Territoriali dei relativi Capofila. Tutto ciò premesso; la Giunta Regionale; vista la legge 28 dicembre 205, n. 208; vista la D.G.R. n del 9/0/205; unanime, delibera - di individuare ai soli fini della sperimentazione di questa misura ed in conformità alle indicazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali gli Ambiti territoriali per l implementazione del Sostegno all inclusione attiva indicati nell allegato A, parte sostanziale e integrante del presente documento; - di demandare alla Direzione Coesione Sociale l adozione degli atti necessari per l individuazione da parte degli Ambiti territoriali di un soggetto Istituzionale capofila, con funzioni di rappresentanza tecnico-amministrativa, raccordo e collaborazione interistituzionale; - di dare atto che la presente deliberazione non comporta ulteriori oneri di spesa. Avverso la presente deliberazione è ammesso ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza dell atto, ovvero ricorso al Capo dello Stato entro 20 giorni dalla suddetta data, ovvero l azione innanzi al giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice Civile. La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell art. 6 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. n. 22/200. (omissis) Allegato

3 Allegato A ASL DISTRETTO SANITARIO ALESSANDRIA - VALENZA COD. SOG. GEST SOGGETTI GESTORI DELLE FUNZIONI SOCIO ASSISTENZIALI Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio - Ass.li dei Comuni dell'alessandrino C.I.S.S.A.C.A - Convenzionato con il Comune di Fubine e Montecastello - ALESSANDRIA ASL AL - Servizio Socio Assistenziale Distretto di VALENZA POPOLAZIONE DISTRETTO 204 COINCIDENZA DISTRETTO SANITARIO - ENTE GESTORE distretto 2 AMBITI TERRITORIALI SIA AL NOVI LIGURE - TORTONA 6 62 Assistenziale C.I.S.A. TORTONA Consorzio Intercomunale del Novese dei Servizi alla Persona - NOVI LIGURE distretto 2 ACQUI TERME- OVADA 63 Consorzio Servizi Sociali OVADA 92 UNIONE MONTANA SUOL D'ALERAMO distretto 2 CASALE M.TO 66 ASL AL - Servizio Socio Assistenziale Distretto di CASALE MONFERRATO distretto AT BI ASTI NORD/SUD/CENTRO BIELLA/COSSATO 56 Comune di ASTI Consorzio per la Gestione dei Servizi 57 Socio - Assistenziali CO.GE.SA. - ASTI 58 Assistenziale Asti Sud C.I.S.A - NIZZA MONFERRATO Ass.li I.R.I.S. BIELLA Consorzio Intercomunale dei Servizi S.A. del Biellese Orientale CISSABO COSSATO distretto distretto 2 SUD OVEST Consorzio per i Servizi Socio - Assistenziali delle Valli Grana e Maira - DRONERO Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese - CUNEO distretto 2 CN NORD OVEST Consorzio Monviso Solidale FOSSANO NORD EST distretti SUD EST 54 9 Consorzio per i Servizi Socio - Assistenziali del Monregalese C.S.S.M. - MONDOVI' UNIONE MONTANA DELLE VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA- ALTA VALLE BORMIDA distretto 2

4 CN2 ALBA 70 BRA 88 Consorzio Socio Assistenziale Alba-Langhe- Roero - ALBA ASL CN2 - S.O.C. Servizi Sociali Distretto di BRA distretto distretto ASL NO 38 Comuni convenzionati di Arona - c/o ARONA AREA NORD Consorzio Intercomunale per la Gestione 39 dei Servizi Socio - Assistenziali C.I.S.S. BORGOMANERO C.I.S.A.S. Consorzio Intercomunale Servizi 77 Socio Assistenziali CASTELLETTO S. TICINO distretto 3 NOVARA 34 Comune di NOVARA distretto AREA SUD Consorzio Intercomunale Servizi Socio - Assistenziali "C.I.S.A. 24" BIANDRATE Consorzio Intercom.le per la Gestione dei Servizi Socio Ass.li dell'ovest-ticino ROMENTINO distretto 2 TO TO2 2 2 Comune di TORINO distretti CENTRO 3 Assistenziale C.I.S.A RIVOLI distretto 2 TO 3 VAL SUSA-VAL SANGONE NORD Assistenziale "Valle di Susa" CON ISA - SUSA UNIONE VALSANGONE Servizio Socio Assistenziale GIAVENO Ass.li PIANEZZA distretto distretto SUD 3 Consorzio Intercomunale di Servizi C.I. di S. ORBASSANO 24 C.I.S.S. PINEROLO PINEROLESE Comunità Montana del Pinerolese Convenzionata con il Comune di Sestriere - PEROSA ARGENTINA distretto distretto 2

5 CIRIE'LANZO 5 Ass.li C.I.S. CIRIE' distretto TO 4 CHIVASSO - SAN MAURO TORINESE 7 SETTIMO TORINESE 89 IVREA Assistenziale C.I.S.A GASSINO TORINESE C.I.S.S. CHIVASSO Unione dei Comuni Nord Est Torino SETTIMO TORINESE Consorzio Intercomunale Servizi Socio - Assistenziali C.I.S.S.-A.C. - CALUSO Consorzio Servizi Sociali (Interventi e Relazioni Territoriali) IN.RE.TE. - IVREA distretto distretto distretto 2 CUORGNE' 7 Ass.li C.I.S.S.38 - CUORGNE' distretto TO5 VB CHIERI 8 CARMAGNOLA NICHELINO 2 MONCALIERI 0 90 Consorzio Servizi Socio - Assistenziali del Chierese - CHIERI Assistenziale C.I.S.A. 3 - CARMAGNOLA Consorzio Intercomunale Socio- Assistenziale C.I.S.A. NICHELINO Unione dei Comuni di Moncalieri Trofarello La Loggia MONCALIERI distretto 53. distretto distretto distretto 40 Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano - VERBANIA VCO distretto 3 Assistenziali OMEGNA 42 C.I.S.S. - OSSOLA DOMODOSSOLA 26 Comuni convenzionati ex U.S.S.L. 45 c/o VERCELLI 27 Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi di Assistenza Sociale C.I.S.A.S. SANTHIA' Consorzio per l'attività Socio - Assistenziale 32 C.A.S.A. GATTINARA 93 UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA - VARALLO TOTALE VC VERCELLI distretto 4

TO , , , ,56 TO , , , ,54 TO , , ,45 27.

TO , , , ,56 TO , , , ,54 TO , , ,45 27. + 1 COMUNE DI TORINO TO 26 461.791,10 468.717,97 491.535,17 491.535,17 2 C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI ALLA PERSONA - GRUGLIASCO TO 7 126.326,40 128.221,30 128.221,30 128.221,30 3 ASSISTENZIALE

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari:

A relazione dell'assessore Ferrari: REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 26 ottobre 2015, n. 17-2316 Adesione alla sperimentazione del modello di intervento in materia di vita indipendente e inclusione nella

Dettagli

SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA

SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA le prime evidenze empiriche sull'avvio della misura in Regione Piemonte 27 febbraio 2017 1 L'avvio della misura Con il Decreto interministeriale del 26 maggio 2016 (pubblicato

Dettagli

Intervento del Difensore civico in materia socio-assistenziale a favore dei cittadini disabili e delle categorie deboli (

Intervento del Difensore civico in materia socio-assistenziale a favore dei cittadini disabili e delle categorie deboli ( Intervento del Difensore civico in materia socio-assistenziale a favore dei cittadini disabili e delle categorie deboli (minori, anziani, pazienti psichiatrici, persone con dipendenza da alcool, droghe

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, 1990-2012 Mesotelioma maligno peritoneale. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati ( per 100,000 per anno; standard: popolazione italiana,

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte*

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa ASL 6 CIRIE 1 Lanzo Torinese 2 Ciriè 3 Venaria Reale

Dettagli

I SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI IN CIFRE

I SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI IN CIFRE DIREZIONE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE PER LA FAMIGLIA Settore Programmazione socio-assistenziale, integrazione socio-sanitaria e rapporti con gli Enti Gestori istituzionali I SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI

Dettagli

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2010-2012) Variazione % 2011-2010 2012-2011 Gennaio 487.465 493.952 342.034 1,3-30,8 Febbraio 331.780 275.591 259.497-16,9-5,8 Marzo 346.760 240.747

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. anno in attuazione dell atto di indirizzo approvato con Dgr n del 16/03/2010

REGIONE PIEMONTE. anno in attuazione dell atto di indirizzo approvato con Dgr n del 16/03/2010 REGIONE PIEMONTE Direzione Istruzione, formazione professionale e lavoro Settore Promozione e sviluppo dell' imprenditorialità, della cooperazione e delle pari opportunità per tutti Fondo Sociale Europeo

Dettagli

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Territorio SPI CGIL Lega SPI CGIL Luogo Assemblea SPI-ALESSANDRIA ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Data Assemblea / / 1 LEGA NOVI LIGURE DOPOLAVORO ILVA CORSO PIAVE 15/11/2016 SI 1 ALESSANDRIA

Dettagli

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 figure Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 Codice A1507A D.D. 12 agosto 2015, n. 666 Legge n. 431/98, art. 11. Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Esercizio 2014. delle risorse ai, in

Dettagli

Dichiarazione di intesa

Dichiarazione di intesa FONDO SOCIALE EUROPEO OB. 2 COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2007-2013 BANDO REGIONALE RELATIVO ALLA CHIAMATA DI PROGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI INTEGRATI NELL

Dettagli

vista la L.R. del 22 dicembre 2008, n.34 Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ;

vista la L.R. del 22 dicembre 2008, n.34 Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ; REGIONE PIEMONTE BU24 15/06/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 29 maggio 2017, n. 21-5113 Approvazione linee guida per l'istituzione dei Comitati tecnici di cui all'art. 8 - comma 1bis - legge 68/99

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia MINORI IN AFFIDAMENTO FAMIGLIARE MINORI IN PRESIDIO ELABORAZIONE DATI ANNO 2010

Direzione Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia MINORI IN AFFIDAMENTO FAMIGLIARE MINORI IN PRESIDIO ELABORAZIONE DATI ANNO 2010 Direzione Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia MINORI IN AFFIDAMENTO FAMIGLIARE MINORI IN PRESIDIO ELABORAZIONE DATI ANNO 2010 Maggio 2012 Regione Piemonte Assessorato Tutela della Salute, Sanità,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 Codice A1507A D.D. 28 dicembre 2015, n. 1068 Fondo sostegno alla locazione, art. 11 L. 431/98. Autorizzazione alla liquidazione dell'importo di Euro 63.396,43 (capitolo

Dettagli

,00 100% ,00. Provincia del Verbano Cusio. Associazione Gruppo Abele. CFPP Casa di Carità Onlus

,00 100% ,00. Provincia del Verbano Cusio. Associazione Gruppo Abele. CFPP Casa di Carità Onlus PROGETTI SOCIALI SEDE GOL 1 TO SPIRAGLI-Progetto di intervento nei confronti dei detenuti attori di reati ad alta riprovazione sociale e ristretti insezioni Associazione Gruppo Abele 86 37.520,00 100%

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013

REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013 REGIONE PIEMONTE BU51 19/12/2013 Codice DB2016 D.D. 9 ottobre 2013, n. 783 D.G.R. n. 26-3627 del 28.3.2012. Percorso di sperimentazione dei Centri di Assistenza Primaria (CAP). Integrazione elenco progetti

Dettagli

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà TO1 Sede Legale: Via San Secondo 29 10128 Torino Tel. Centralino: 011.5661566 TO2 Sede Legale: Corso Svizzera 164 10149 Torino Tel. Centralino: 011.4393111 asl 1 - asl2 asl 3 asl 4 Medicina Legale Via

Dettagli

L ESPERIENZA PIEMONTESE DEGLI SPORTELLI UNICI DI ACCESSO AI SERVIZI DISTRETTUALI

L ESPERIENZA PIEMONTESE DEGLI SPORTELLI UNICI DI ACCESSO AI SERVIZI DISTRETTUALI L ESPERIENZA PIEMONTESE DEGLI SPORTELLI UNICI DI ACCESSO AI SERVIZI DISTRETTUALI Giugno 2010 1 INDICE Premessa 3 PARTE I L ITER DI AVVIO DEGLI SPORTELLI UNICI SOCIO SANITARI IN PIEMONTE 1. In Piemonte:

Dettagli

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà

REGIONE PIEMONTE: Sportelli ASL per la dichiarazione di volontà TO1 Sede Legale: Via San Secondo 29 10128 Torino Tel. Centralino: 011.5661566 TO2 Sede Legale: Corso Svizzera 164 10149 Torino Tel. Centralino: 011.4393111 asl 1 - asl2 asl 3 asl 4 Medicina Legale Via

Dettagli

Piemonte ACQUI TERME ALBA ALESSANDRIA ARONA ASTI

Piemonte ACQUI TERME ALBA ALESSANDRIA ARONA ASTI Piemonte ACQUI TERME Ser.T 03 ACQUI TERME (Asl 20 Piemonte) Indirizzo: Via Alessandria, 1-15011 - ACQUI TERME Responsabile: Antonella Calissi Tel: 0144/777437 Fax: 0144/777749 ALBA Ser.T 02 ALBA (Asl 18

Dettagli

2) Corsi OSS integrativo (annuali da 50 ore)

2) Corsi OSS integrativo (annuali da 50 ore) ALLEGATO C GRADUATORIE COMPLESSIVE SUDDIVISE PER TIPOLOGIE FORMATIVE 1) Corsi OSS base (annuali da 1000 ore) C.I.S.A. Nichelino OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS), Corso Base 63,3 C.I.S.A. Gassino T.se OPERATORE

Dettagli

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta 6150 Genova Brignole 6.10 Linea Acqui Terme - Genova Acqui Terme 6155 Acqui Terme 7.03 Genova Brignole 6157 Acqui Terme 7.41 Genova Brignole 6168 Genova Brignole 18.11 Acqui Terme 6170 Genova Brignole

Dettagli

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte TO 1-2 TO3 - Area Metropolitana Nord TO3 - Area Metropolitana Centro TO3 - Area Metropolitana Sud TO3 - Val Susa Val Sangone TO3 - Pinerolese

Dettagli

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI PIEMONTE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA Posizioni guadagnate (+) o perse ( ) a causa di: DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE 101 G. FAUSER ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Statale

Dettagli

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Piemonte N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Alba - Cavallermaggiore TO005 Alba 05:56 Cavallermaggiore L'orario di partenza potrebbe essere 4365 Alba 06:08 Cavallermaggiore

Dettagli

Interventi finalizzati all inclusione sociolavorativa delle vittime di violenza, grave sfruttamento e tratta INFORMAZIONI GENERALI SUL BANDO

Interventi finalizzati all inclusione sociolavorativa delle vittime di violenza, grave sfruttamento e tratta INFORMAZIONI GENERALI SUL BANDO Interventi finalizzati all inclusione sociolavorativa delle vittime di violenza, grave sfruttamento e tratta INFORMAZIONI GENERALI SUL BANDO Gruppo tecnico Referenti dei progetti 1 Per l ultimo periodo

Dettagli

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Piemonte. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Piemonte N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Alba - Cavallermaggiore 4365 Alba 06:08 Cavallermaggiore 4367 Alba 06:30 Bra Si effettua nei lavorativi escluso il sabato.

Dettagli

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza. Servizi minimi garantiti del trasporto locale nelle fasce orarie di maggiore frequentazione ( dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali) I servizi minimi garantiti

Dettagli

Art. 8/ter D.Lgs. n. 502 del 30 Novembre 1992 e s.m.i. Ricognizione fabbisogno strutture per la tutela della salute mentale dei minori.

Art. 8/ter D.Lgs. n. 502 del 30 Novembre 1992 e s.m.i. Ricognizione fabbisogno strutture per la tutela della salute mentale dei minori. REGIONE PIEMONTE BU10 06/03/2014 Codice DB2016 D.D. 12 novembre 2013, n. 887 Art. 8/ter D.Lgs. n. 502 del 30 Novembre 1992 e s.m.i. Ricognizione fabbisogno strutture per la tutela della salute mentale

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013

REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013 REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013 Codice DB1804 D.D. 3 ottobre 2013, n. 452 L.r. 47/1997 - Sostegno alle attivita' delle Universita' popolari e della terza eta' - Approvazione dell'elenco delle istanze

Dettagli

L aricolazione delle Federazioni sanitarie

L aricolazione delle Federazioni sanitarie L aricolazione delle Federazioni sanitarie Federazione TO ovest Federazione TO sud Federazione TO nord est AOU S.Luigi TO3 Moline

Dettagli

fondi strutturali europei fondo sociale europeo FsE Promemoria per le imprese

fondi strutturali europei fondo sociale europeo FsE Promemoria per le imprese fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le imprese fondi strutturali europei 2007-2013 Chi partecipa ai programmi di formazione ha diritto al sostegno al reddito. Le

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU17 28/04/2016

REGIONE PIEMONTE BU17 28/04/2016 REGIONE PIEMONTE BU17 28/04/2016 Codice A1502A D.D. 26 aprile 2016, n. 235 Approvazione dell'allegato di autorizzazione e dell'elenco delle sedi candidate ad operare in qualita' di Youth Corner (YC) dei

Dettagli

108IA CHIVASSO HOST. Page 1 of 7 LIONS CLUBS INTERNATIONAL CLUB MEMBERSHIP REGISTER TOTAL MEMBERS CLUB NBR IDENT

108IA CHIVASSO HOST. Page 1 of 7 LIONS CLUBS INTERNATIONAL CLUB MEMBERSHIP REGISTER TOTAL MEMBERS CLUB NBR IDENT LIONS S INTERNATIONAL HIP REGISTER IDENT NAME DIST TYPE 4 AOSTA HOST 8IA 7-2 9-8-2 4 AOSTA HOST 8IA 8-2 9-8-2 4 ARONA STRESA 8IA 7-2 8-2 4 BIELLA HOST 8IA 7-2 82-2 4 BIELLA HOST 8IA 8-2 9-9-2 4 BORGOMANERO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU1 08/01/2016

REGIONE PIEMONTE BU1 08/01/2016 REGIONE PIEMONTE BU1 08/01/2016 Codice A1509A D.D. 28 dicembre 2015, n. 1069 L.119/2013 e L.R.16/2009: assegnazione dei finanziamenti per le attivia' dei Centri antiviolenza e delle Case Rifugio in attuazione

Dettagli

ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA

ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA ANALISI DELLA QUALITA DEL PRELIEVO DI CORNEA IN PIEMONTE VALLE D AOSTA Dott.ssa Piera Santoro Banca delle Cornee della Regione Piemonte Valle d Aosta CORSO SIBO 16 Palazzo delle Arti di Napoli 3 Aprile

Dettagli

Ubicazione Uso Superficie mq

Ubicazione Uso Superficie mq INFORMAZIONI CONCERNENTI I BENI IMMOBILI E LA GESTIONE DE Ubicazione Uso Superficie mq (AL) Alessandria - via Don Gasparolo, 1 laboratori e uffici 2640 (AL) Alessandria - via Spalto Marengo, 38 terreno

Dettagli

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i CURIOSITA DEMOGRAFICHE 2011 Si riportano brevemente alcune curiosità desumibili dai bilanci demografici comunali ISTAT per l anno 2010. I Comuni del Piemonte sono 1.206. Di questi: 338 hanno meno di 500

Dettagli

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che:

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU6S1 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 25 gennaio 2016, n. 12-2827 Intesa Fondo Nazionale Politiche Giovanili del 07/05/2015 e s.m.i.. Modifica ed integrazione della D.G.R.

Dettagli

Treni garantiti in caso di sciopero - Piemonte - Trenitalia. Estratto della legge 17 Giugno 1990 n.146 - Treni garantiti in caso di sciopero

Treni garantiti in caso di sciopero - Piemonte - Trenitalia. Estratto della legge 17 Giugno 1990 n.146 - Treni garantiti in caso di sciopero Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Umbria Valle d'aosta Veneto [ Torna all'inizio della pagina ] Home > In Regione > Piemonte Contenuto della pagina Treni garantiti in caso di sciopero

Dettagli

OSSERVATORIO FONDAZIONI

OSSERVATORIO FONDAZIONI OSSERVATORIO FONDAZIONI Primo Workshop sulle fondazioni 10 MAGGIO 2007 UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL ATTIVITA DI EROGAZIONE DELLE FONDAZIONI PIEMONTESI Angelo Miglietta, Segretario Generale, Fondazione

Dettagli

ELENCO CORSI ACCREDITATI (anno 2010)

ELENCO CORSI ACCREDITATI (anno 2010) Ordine Assistenti Sociali Piemonte ELENCO CORSI ACCREDITATI (anno 2010) aggiornato al 12.12.2010 TITOLO EVENTO EDIZIONE DATA EVENTO LUOGO ENTE ORGANIZZATORE CREDITI 1 18/06/2010 Torino Ordine Assistenti

Dettagli

(omissis) Il Dirigente (omissis) Determina

(omissis) Il Dirigente (omissis) Determina REGIONE PIEMONTE BU18 05/05/2016 Codice A1404A D.D. 29 aprile 2016, n. 226 D.G.R. n. 10-6336 del 9 settembre 2013 e D.G.R. n. 20-2893 del 08 febbraio 2016. Elenco Ditte fornitrici apparecchi acustici di

Dettagli

Premesso che. - la Città di Torino; - il Consorzio Monviso Solidale (CN); - ASL AL, Servizio Socio-assistenziale- Distretto di Casale Monferrato;

Premesso che. - la Città di Torino; - il Consorzio Monviso Solidale (CN); - ASL AL, Servizio Socio-assistenziale- Distretto di Casale Monferrato; REGIONE PIEMONTE BU38 18/09/2014 Codice DB1906 D.D. 22 maggio 2014, n. 160 pestensione del Programma P.I.P.P.I. (Modello di Intervento Unitario per la prevenzione degli allontanamenti familiari). Assegnazione

Dettagli

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 001 VIA GRAMSCI, 25 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 002

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 001 VIA GRAMSCI, 25 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 002 REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 001 VIA GRAMSCI, 25 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA - ALESSANDRIA - 002 VIA PONTIDA, 18 ALESSANDRIA AL PIEMONTE CAA UNICAA -

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006 IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006 NOVEMBRE 2007 Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA NEL 2006 NOVEMBRE 2007

Dettagli

PIEMONTE. Posizioni guadagnate (+) o perse (-) a causa. Prosecuzione in atenei piemontesi. Rank Effetto Scuola

PIEMONTE. Posizioni guadagnate (+) o perse (-) a causa. Prosecuzione in atenei piemontesi. Rank Effetto Scuola PIEMONTE DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE Posizioni guadagnate (+) o perse (-) a causa di UMBERTO I Ist. Superiore Statale CN ALBA 2 0 1 0 1 LEONARDO DA VINCI Ist. Superiore Statale AL ALESSANDRIA

Dettagli

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità, Politiche Sociali e Politiche della Famiglia Direzione Sanità Settore Assistenza specialistica e ospedaliera PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI

Dettagli

INDIRIZZI DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI

INDIRIZZI DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI ASL INDIRIZZO SERVIZIO FARMACEUTICO TELEFONO FAX 1 TORINO Farmacia Ospedale Oftalmico 011-5666166/098/014 011-5666131 via Juvarra 19 10100 TORINO 2 TORINO Assistenza Farmaceutica Ospedaliera e 011-701690

Dettagli

Visto il Contratto di Servizio siglato in data 28.06.2011 (Rep. n. 16255 del 28.06.2011) tra la Regione Piemonte e Trenitalia S.p.A..

Visto il Contratto di Servizio siglato in data 28.06.2011 (Rep. n. 16255 del 28.06.2011) tra la Regione Piemonte e Trenitalia S.p.A.. REGIONE PIEMONTE BU28 12/07/2012 Codice DB1204 D.D. 14 giugno 2012, n. 131 Modifiche al "Programma di esercizio" 2012 dei servizi ferroviari contrattualizzati resi da Trenitalia s.p.a. a favore della Regione

Dettagli

Assistenza residenziale per anziani non autosufficienti

Assistenza residenziale per anziani non autosufficienti Assistenza residenziale per anziani non autosufficienti Revisione delle: D.G.R. 17-15226 del 30.03.2005 Il nuovo modello integrato di assistenza residenziale socio sanitaria a favore delle persone anziane

Dettagli

Vista la L. n. 68 del 12 marzo 1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili e ss.mm.ii;

Vista la L. n. 68 del 12 marzo 1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili e ss.mm.ii; REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Codice A1502A D.D. 17 febbraio 2016, n. 81 Approvazione dell'allegato di autorizzazione, dell'elenco delle sedi candidate ad operare per i servizi al lavoro e degli sportelli

Dettagli

Centri di 1 livello Approvati con D.G.R. n del 11 luglio 2006

Centri di 1 livello Approvati con D.G.R. n del 11 luglio 2006 Centri di 1 livello Approvati con D.G.R. n. 51-3375 del 11 luglio 2006 SANITARIE LOCALI OSPEDALIERE OSPEDALIERO UNIVERSITARIE Sede Centro CENTRO DI 1 LIVELLO ASL TO 2 ASL TO 3 ASL TO 5 ASL VC Ospedale

Dettagli

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. C.I.S.A.P. ORIGINALE CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 04 BANDO REGIONALE RELATIVO ALLA CHIAMATA DI PROGETTI

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU25 21/06/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 29 maggio 2012, n. 34-3924 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

- SCEGLI TU - GRANDI MARCHE. sconti del - SCEGLI TU - DAL 15 AL 31 OTTOBRE 2016 IL NUOVO GRANDI MARCHE

- SCEGLI TU - GRANDI MARCHE. sconti del - SCEGLI TU - DAL 15 AL 31 OTTOBRE 2016 IL NUOVO GRANDI MARCHE DAL 15 AL 31 OTTOBRE 2016 IL NUOVO - SCEGLI TU - sconti del - SCEGLI TU - SCONTI VALIDI SU TUTTI I PRODOTTI MULINO BIANCO DISPONIBILI NEL PUNTO DI VENDITA. IN OFFERTA PER I CLIENTI FINO A 1800 PRODOTTI

Dettagli

- SCEGLI TU - GRANDI MARCHE. sconti del - SCEGLI TU - DAL 15 AL 31 OTTOBRE 2016 IL NUOVO GRANDI MARCHE

- SCEGLI TU - GRANDI MARCHE. sconti del - SCEGLI TU - DAL 15 AL 31 OTTOBRE 2016 IL NUOVO GRANDI MARCHE DAL 15 AL 31 OTTOBRE 2016 IL NUOVO sconti del SCONTI VALIDI SU TUTTI I PRODOTTI MULINO BIANCO DISPONIBILI NEL PUNTO DI VENDITA. IN OFFERTA PER I CLIENTI FINO A 1800 PRODOTTI DELLE +VELOCE +SEMPLICE +ECOLOGICO

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 5 luglio 2016, n. 384 L. R. 38/96 articolo 47. Individuazione degli ambiti territoriali per la gestione associata da parte degli

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU41 09/10/2014

REGIONE PIEMONTE BU41 09/10/2014 REGIONE PIEMONTE BU41 09/10/2014 Codice DB2016 D.D. 29 settembre 2014, n. 802 Aggiornamento Tabella 1, parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 46-528 del 4 agosto 2010 (Art. 8/ter D.lgs. 502/1992

Dettagli

Collaborazioni e relazioni fra reti terr.li

Collaborazioni e relazioni fra reti terr.li LA TUTELA DEL MINORE. AFFIDAMENTO FAMILIARE: ISTRUZIONI PER L USO. Restituzione degli esiti del percorso. Il lavoro di rete del territorio: mappe e dati significativi sull affido nella provincia di Torino

Dettagli

CENTRI PER L IMPIEGO

CENTRI PER L IMPIEGO CENTRI PER L IMPIEGO Torino Nord Via Bologna 153 10154 TORINO Telefono: 011/8614800 (A causa dell'elevato flusso di utenza agli sportelli si consiglia di telefonare al pomeriggio. Si ringrazia per la collaborazione)

Dettagli

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria Alessandria Direzione provinciale delle Entrate di Alessandria e Ufficio territoriale delle Entrate di Alessandria Comune: Alessandria - Indirizzo: Piazza Turati, 4 - CAP: 15121 Telefono: 0131/2001 - Fax:

Dettagli

Il trasferimento sia del personale del comparto che di quello di qualifica dirigenziale ha avuto decorrenza 1 gennaio 2016.

Il trasferimento sia del personale del comparto che di quello di qualifica dirigenziale ha avuto decorrenza 1 gennaio 2016. REGIONE PIEMONTE BU5S1 02/02/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2016, n. 36-4510 Presa d'atto prima quantificazione, ai sensi dell'art.1, comma 96 lett.a) della l. 56/2014 e ai sensi

Dettagli

D.G.R. n del 9 settembre Elenco Ditte fornitrici di apparecchi acustici di cui al D.M.332/99. Iscrizione provvisoria.

D.G.R. n del 9 settembre Elenco Ditte fornitrici di apparecchi acustici di cui al D.M.332/99. Iscrizione provvisoria. REGIONE PIEMONTE BU22 04/06/2015 Codice A14050 D.D. 20 maggio 2015, n. 314 D.G.R. n. 10-6336 del 9 settembre 2013. Elenco Ditte fornitrici di apparecchi acustici di cui al D.M.332/99. provvisoria. Con

Dettagli

Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009.

Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009. REGIONE PIEMONTE BU32 11/08/2016 Codice A1704A D.D. 6 giugno 2016, n. 417 Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata

Dettagli

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007).

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007). Provincia di Torino Ufficio Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente (1996-2007). di Franco A. Fava 1. La popolazione straniera residente. Secondo

Dettagli

A relazione dell'assessore Cirio: Premesso che

A relazione dell'assessore Cirio: Premesso che REGIONE PIEMONTE BU24 13/06/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 10 giugno 2013, n. 19-5932 Articolazioni ed opzioni degli Istituti tecnici e professionali delle Autonomie piemontesi per l'a.s. 2013/14:

Dettagli

Il settore DYNAMIC riguarda l esposizione di spazi pubblicitari su mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano.

Il settore DYNAMIC riguarda l esposizione di spazi pubblicitari su mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano. COPRES DYNAMIC Copres Dynamic Il settore DYNAMIC riguarda l esposizione di spazi pubblicitari su mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Questa tipologia di esposizione è vantaggiosa in particolari

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari:

A relazione dell'assessore Ferrari: REGIONE PIEMONTE BU2 12/01/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 19-4310 Sostegno ad integrazione dell'anno 2015 e per l'anno 2016 al progetto "Call Center ed accoglienza in emergenza

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU52 27/12/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2012, n. 18-5014 Art. 19, comma 2, D. lgs. 123/2011 - ASL BI - Nomina in via straordinaria del Collegio sindacale. A relazione

Dettagli

Progetto Codice Denominazione B ALIS003006 RITA LEVI MONTALCINI B ALIS00700D CARLO BARLETTI C ALIS009005 CESARE BALBO B ALIS01400L ASCANIO SOBRERO C

Progetto Codice Denominazione B ALIS003006 RITA LEVI MONTALCINI B ALIS00700D CARLO BARLETTI C ALIS009005 CESARE BALBO B ALIS01400L ASCANIO SOBRERO C Progetto Codice Denominazione B ALIS003006 RITA LEVI MONTALCINI B ALIS00700D CARLO BARLETTI C ALIS009005 CESARE BALBO B ALIS01400L ASCANIO SOBRERO C ALIS016008 SALUZZO - PLANA C ALIS01800X FERMI - NERVI

Dettagli

D.G.R. n del 14/03/2016 C.U.P. J69D Bando di finanziamento

D.G.R. n del 14/03/2016 C.U.P. J69D Bando di finanziamento ALLEGATO 2 Direzione Coesione Sociale PROGRAMMA ATTUATIVO D.P.C.M. 7/08/2015 recante il riparto del fondo di cui all art. 1, comma 131 della L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) per il rilancio del piano

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE FF SC PATRIMONIO IL RESPONSABILE F.F. SC PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE FF SC PATRIMONIO IL RESPONSABILE F.F. SC PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE FF SC PATRIMONIO 00000124 del 09/02/2015 OGGETTO: ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA ATTREZZATURE ALLE ASL E ASO PER L ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA PREVISTE DAL NUOVO PROGETTO BELLI

Dettagli

Le testate locali oggi in Piemonte

Le testate locali oggi in Piemonte Le testate locali oggi in Piemonte Domodossola Città con 3 testate VERBANIA Omegna Città con 2 testate Borgosesia Arona Città con 1 testata Ivrea BIELLA Borgomanero Oleggio Bellinzago Galliate NOVARA Rivarolo

Dettagli

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI APPROVATI

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI APPROVATI PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI Nella tabella seguente sono indicati gli istituti le cui proposte sono state accolte dalla Fondazione CRT. L elenco sotto indicato è in ordine

Dettagli

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI ALESSANDRIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ACQUI TERME Numero e GULLIVER 2 600 1.470 2.070 Via Cassarogna 21 Totale 2 600 1.470 2.070 LA TORRE 5 600 2.200 2.800 Regione Cassarogna 46 Totale 5 600 2.200 2.800 18 70 972 1.042

Dettagli

MEZZ ORA PUO SALVARTI LA VITA

MEZZ ORA PUO SALVARTI LA VITA Campagna informativa sulla prevenzione del tumore al seno realizzata da A.N.D.O.S. ONLUS -Associazione Nazionale Donne Operate al Seno Comitato di Torino MEZZ ORA PUO SALVARTI LA VITA NOI ABBIAMO TROVATO

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele II 91. Corso Ferraris Galileo 255. Via Bidone Giorgio 31. Via Vespucci Amerigo 61

Corso Vittorio Emanuele II 91. Corso Ferraris Galileo 255. Via Bidone Giorgio 31. Via Vespucci Amerigo 61 AZIENDA DENOMINAZ. SEDE INDIRIZZO COMUNE DENOMINAZ. UO NATURA UO 1 Casa di Cura Fornaca Disessant Corso Vittorio Emanuele II 91 1 Casa di Cura Koelliker Ospedalino Corso Ferraris Galileo 255 1 Casa di

Dettagli

vista la L.R. n. 34 del 22 dicembre 2008 Norme per la promozione dell occupazione della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ;

vista la L.R. n. 34 del 22 dicembre 2008 Norme per la promozione dell occupazione della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ; REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2014, n. 29-740 Presa d'atto della situazione contabile dell'agenzia Piemonte Lavoro su direttive e attivita' concluse.

Dettagli

Località Titolo progetto Descrizione progetto

Località Titolo progetto Descrizione progetto Località Titolo progetto Descrizione progetto Provincia di Alessandria ALESSANDRIA Alessandria in collaborazione con Nova Coop CASALE M.TO Casale M.to in collaborazione con Nova Coop TORTONA Tortona in

Dettagli

Programma attuativo dell'addendum al piano di rientro. Riorganizzazione della rete dei laboratori di emodinamica.

Programma attuativo dell'addendum al piano di rientro. Riorganizzazione della rete dei laboratori di emodinamica. REGIONE PIEMONTE BU3 17/01/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2012, n. 26-5149 Programma attuativo dell'addendum al piano di rientro. Riorganizzazione della rete dei laboratori di emodinamica.

Dettagli

A relazione dell'assessore Saitta:

A relazione dell'assessore Saitta: REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 gennaio 2016, n. 14-2811 Recepimento Accordo del 10.07.14 "Individuazione delle figure professionali competenti nel campo delle cure

Dettagli

ASL 1 TORINO Via San Secondo, 29 - TORINO Tel 011.5662366 - Fax 011.5662460 Email: orazio.pirro@asl1.to.it - www.asl1.to.it

ASL 1 TORINO Via San Secondo, 29 - TORINO Tel 011.5662366 - Fax 011.5662460 Email: orazio.pirro@asl1.to.it - www.asl1.to.it ASL 1 TORINO Via San Secondo, 29 - TORINO Tel 011.5662366 - Fax 011.5662460 Email: orazio.pirro@asl1.to.it - www.asl1.to.it Direttore: Orazio PIRRO SEDE INDIRIZZO CITTÀ TELEFONO Distretto 1 Via San Secondo,

Dettagli

A relazione dell'assessore Cirio: Visti:

A relazione dell'assessore Cirio: Visti: REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2011, n. 60-3247 Approvazione nuovi indirizzi formativi di istruzione secondaria di secondo grado delle autonomie scolastiche

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO BANDO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO FINALIZZATO ALLA CONTRIBUZIONE PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI IN EDILIZIA PRIVATA Vista l attuale situazione di emergenza sociale dovuta

Dettagli

RAPPORTO SULLA REUMATOLOGIA IN PIEMONTE. Una fotografia del sistema, dei suoi pregi e dei suoi difetti

RAPPORTO SULLA REUMATOLOGIA IN PIEMONTE. Una fotografia del sistema, dei suoi pregi e dei suoi difetti RAPPORTO SULLA REUMATOLOGIA IN PIEMONTE Una fotografia del sistema, dei suoi pregi e dei suoi difetti Premessa Solo recentemente, con la delibera Regionale del 2010, è stata riconosciuta nel nomenclatore

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 51 DEL 23/12/10

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 51 DEL 23/12/10 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 51 DEL 23/12/10 Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2010, n. 32-1105 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998.

Dettagli

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i.. REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 gennaio 2016, n. 19-2815 Art. 19, comma 2, d.lgs. n. 123/2011. Nomina in via straordinaria del Collegio sindacale dell'azienda ospedaliero

Dettagli

vista la legge regionale 6 aprile 2016, n. 6 Bilancio di previsione finanziario ;

vista la legge regionale 6 aprile 2016, n. 6 Bilancio di previsione finanziario ; REGIONE PIEMONTE BU18 05/05/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 aprile 2016, n. 20-3173 L.R 34/2008 e s.m.i. art 37; contributi a titolo di sussidi a favore di lavoratori e lavoratrici in gravi

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari: Premesso che:

A relazione dell'assessore Ferrari: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU2 12/01/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 37-4326 Approvazione schema di Protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte, l'anci Piemonte, l'agenzia Territoriale

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU48S2 01/12/2016

REGIONE PIEMONTE BU48S2 01/12/2016 REGIONE PIEMONTE BU48S2 01/12/2016 Codice A1502A D.D. 25 novembre 2016, n. 847 Integrazione alla D.D. 740 del 27.10.2016 avente ad oggetto: L.R. n. 34/08, art. 42, comma 1. POR FSE 2014-2020, Asse 1 "Occupazione",

Dettagli

A relazione del Presidente Chiamparino: Premesso che:

A relazione del Presidente Chiamparino: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU35 31/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 3 agosto 2017, n. 61-5492 Legge 20 febbraio 2006, n.77. Atto di Intesa tra i soggetti responsabili della gestione dei beni costituenti

Dettagli

fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le persone

fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le persone fondi strutturali europei 2007-2013 fondo sociale europeo FsE Promemoria per le persone fondi strutturali europei 2007-2013 Se ti impegni a crescere professionalmente hai diritto al sostegno al reddito.

Dettagli