APPUNTAMENTI DISCOVERING PUGLIA DICEMBRE-GENNAIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPUNTAMENTI DISCOVERING PUGLIA DICEMBRE-GENNAIO"

Transcript

1 APPUNTAMENTI DISCOVERING PUGLIA DICEMBRE-GENNAIO PROVINCIA BAT 03 NOVEMBRE 2013: Margherita di Savoia (Bt) NATURA E SPORT Piccoli chimici Laboratorio didattico alla scoperta del sale. ore 15:00 Via Africa Orientale, 50 Margherita di Savoia (Salina di Margherita di Savoia CENTRO Laboratorio didattico a misura di bambino per conoscere il sale, attraverso una serie di attività che trasformeranno i bambini in piccoli chimici. Margherita di Savoia (Bt) NATURA E SPORT Tramonto in Salina Birdwatching e percorso sensoriale ore 15:00 Via Africa Orientale, 50 Margherita di Savoia (Salina di Margherita di Savoia CENTRO Un percorso sensoriale e birdwatching nei calmi paesaggi d acqua delle saline, aspettando il tramonto tra i riflessi rosa dei bacini salati. Minervino Murge (Bt) NATURA E SPORT Passeggiata in mountanbike nel parco ore 10:00 Partenza dal Parco Eolico Escursione in sella ad una mountain bike nel Parco Eolico della Murgia di Minervino, per scoprire i paesaggi bucolici del Parco dell Alta Murgia.

2 T DICEMBRE 2013: Andria (Bt) NATURA E SPORT Centro storico ore 17:00 Partenza da Corso Vittorio Emanuele II. Passeggiata tra le vie del centro storico, alla scoperta del patrimonio artistico. info@pugliaimperiale.com Bitonto (Bt) ore 16:00 Partenza da Porta Baresana. Un escursione guidata per contemplare gli edifici rinascimentali e barocchi nel centro storico della città. T info.bari@viaggiareinpuglia.it 08 DICEMBRE 2013: Margherita di Savoia (Bt) NATURA E SPORT Piccoli chimici Laboratorio didattico alla scoperta del sale. ore 15:00 Via Africa Orientale, 50 - Margherita di Savoia (Salina di Margherita di Savoia - CENTRO Laboratorio didattico a misura di bambino per conoscere il sale, attraverso una serie di attività che trasformeranno i bambini in piccoli chimici.

3 Margherita di Savoia (Bt) NATURA E SPORT Tramonto in Salina Birdwatching e percorso sensoriale ore 15:00 Via Africa Orientale, 50 - Margherita di Savoia (Salina di Margherita di Savoia - CENTRO Un percorso sensoriale e birdwatching nei calmi paesaggi d acqua delle saline, aspettando il tramonto tra i riflessi rosa dei bacini salati. Corato (Bt) ARTE CULTURA Chiesetta S.Lucia Ore partenza Chiesetta Visita guidata alla scoperta della suggestiva Chiesetta di S.Lucia info@pugliaimperiale.com 20 DICEMBRE 2013: Andria (Bt) ARTE E CULTURA Percorso interattivo ore 15:00 Partenza da Via Castel del Monte Percorso interattivo Ottagono di Puglia per immergersi nella bellezza metafisica del Castel del Monte, costruzione ricca di simbologie e riferimenti astronomici. T ; info@cooperativairis.net 28 DICEMBRE 2013: Andria (Bt) ARTE E CULTURA Percorso interattivo

4 ore 15:00 Partenza da Via Castel del Monte Percorso interattivo Ottagono di Puglia per immergersi nella bellezza metafisica del Castel del Monte, costruzione ricca di simbologie e riferimenti astronomici. T ; info@cooperativairis.net Barletta ore 17:00 Partenza dall Ufficio IAT di Corso Garibaldi 204. Passeggiata tra le vie del centrostorico, alla scoperta del patrimonio artistico di una città fondata in epoca pre-cristiana e conosciuta per la Disfida di Barletta, la battaglia del 1503 tra cavalieri italiani e cavalieri francesi. info@pugliaimperiale.com info.barletta@viaggiareinpuglia.it 04 GENNAIO 2014: Trani (Bt) ore 17:00 Partenza da IAT di Piazza Trieste. Suggestivo itinerario tra i tesori federiciani della perla dell Adriatico: il porticciolo, il Castello Svevo e la cattedrale che si specchia sul mare. info@pugliaimperiale.com info.trani@viaggiareinpuglia.it PROVINCIA BARI 02 NOVEMBRE 2013: Alberobello (Ba)

5 ore 16:00, Partenza da IAT in Piazza San Ferdinando IV. Visita guidata tra i trulli del centro storico, per apprezzare uno degli esempi di architettura rurale più ammirati al mondo e riconosciuto Patrimonio dell Umanità. T ; ; info.alberobello@viaggiareinpuglia.it Altamura (Ba) ARTE E CULTURA Laboratorio esperienziale Museo Archeologico Nazionale ore 09:30 Via Santeramo, 88. Laboratorio esperienziale sugli oggetti dell arte paleolitica, per ripercorrere le conquiste fatte T info@cooperativairis.net Bisceglie (Ba) ore 17:00 Partenza da Via Frisari Visita guidata per scoprire il patrimonio storico architettonico della città e il mare cristallino delle sue spiagge. info@pugliaimperiale.com 03 NOVEMBRE 2013: Poggiorsini (Ba) NATURA E SPORT Passeggiata in mountain bike nel Parco. ore 10:00 Partenza dalla Stazione Ferroviaria S.S. 97 Cicloescursioni in mountain bike nell area protretta del, tra profumi di erbe selvatiche come l asfodelo, la ferula e il papavero. T info@ciclomurgia.com

6 Ruvo di Puglia (Ba) NATURA E SPORT Passeggiata naturalistica. ore 10:00Partenza dalle officine del Piano Via Valle Noè, 5 07 DICEMBRE 2013 Locorotondo (Ba) ore 16:00 Partenza da Piazza Vittorio Emanuele, 27. Un escursione guidata tra le case imbiancate e le botteghe artigiane del centro storico. T ; ; info@prolocolocorotondo.it 08 DICEMBRE 2013: Ruvo di Puglia (Ba) NATURA E SPORT Passeggiata naturalistica. ore 10:00 Partenza dalle officine del Piano Via Valle Noè, 5 29 DICEMBRE 2013: Ruvo di Puglia (Ba) NATURA E SPORT Passeggiata naturalistica

7 ore 10:00 Partenza dalle officine del Piano Via Valle Noè, 5 04 GENNAIO 2014: Alberobello (Ba) NATURA E SPORT Centro storico 16:00 Partenza da IAT in Piazza San Ferdinando IV. Visita guidata tra i trulli del centro storico, per apprezzare uno degli esempi di architettura rurale più ammirati al mondo e riconosciuto Patrimonio dell Umanità. T ; ; info.alberobello@viaggiareinpuglia.it 05 GENNAIO 2014: Ruvo di Puglia (Ba) NATURA E SPORT Passeggiata naturalistica ore 10:00 Partenza dalle officine del Piano Via Valle Noè, 5

L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI IN NUMERI. Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Trani

L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI IN NUMERI. Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Trani L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI IN NUMERI Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Trani Avvocati Ordine di Trani 896 Avvocati Ordine di Trani Donne 4 2165 Uomini 59% 1269 DISTRIBUZIONE AVVOCATI PER

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MURGE DI CORATO Comuni di: CORATO, RUVO DI PUGLIA ACTINIDIETO 20000,00 MURGE DI CASTELLANA Comuni di: ALBEROBELLO, CASTELLANA GROTTE, LOCOROTONDO, PUTIGNANO

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 28/03/12 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: BARI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 28/03/12 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: BARI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A048 014 DESCRIZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI 1 CASSANO DELLE MURGE B998 014 70020 2 SAMMICHELE DI BARI H749 014 70010 3 CASAMASSIMA B923 014 70010 4 ADELFIA

Dettagli

Viaggio di istruzione in BUS

Viaggio di istruzione in BUS LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia

TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA. In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA In giro tra musei, castelli, teatri e palazzi nel Parco Nazionale dell Alta Murgia Calendario eventi dal 6 al 30 giugno 2015 TRACCE DI CULTURA NELLA ROCCIA In giro tra musei,

Dettagli

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE

CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA BARI/BT PARTE I INQUADRAMENTO GENERALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DOTT. ALBERTO MERIGGI DOTT. GIANPASQUALE CHIATANTE ATC BARI DOTT.

Dettagli

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Grotte, ulivi, mare, boschi e colline cistranesi: le escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia Escursione verso la Grotta dei Millenari ad Ostuni ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILLENARI LUNGO

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A R E G I O N E P U G L I A COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA AMBIENTALE PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA (Ordinanza del Ministro dell Interno n 3184 del 22/3/2002) ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA REGIONE PUGLIA

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

prot. 1651/AA.GG./2.1. Bari, 22 ottobre 2008

prot. 1651/AA.GG./2.1. Bari, 22 ottobre 2008 prot. 1651/AA.GG./2.1. Bari, 22 ottobre 2008 OGGETTO: Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale di Bari. Indizione Conferenza di Servizi ai sensi e per gli effetti dell art. 7, comma 1, della Legge

Dettagli

TOUR A - Visita guidata della Valle d Itria

TOUR A - Visita guidata della Valle d Itria TOUR A - Visita guidata della Valle d Itria Siamo in Valle d Itria, una valle letteralmente decorata dalla presenza di masserie a forma di trulli e costituita da comuni posti a 400 m sul livello del mare.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S.G. BOSCO Uscite Didattiche - Visite Guidate Viaggi d Istruzione Aprile/Maggio A.S Descrizione

ISTITUTO COMPRENSIVO S.G. BOSCO Uscite Didattiche - Visite Guidate Viaggi d Istruzione Aprile/Maggio A.S Descrizione ISTITUTO COMPRENSIVO S.G. BOSCO Uscite Didattiche - Visite Guidate Viaggi d Istruzione Aprile/Maggio A.S. 2015-16 Data 06 APRILE 2016 13 APRILE 2016 Descrizione Spettacolo in lingua inglese Robinson Crusoe

Dettagli

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica 21 febbraio Giornata Internazionale della Guida Turistica La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla Federazione Mondiale delle Guide Turistiche (World Federation

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

ANDRIA Info: Comune: Tel

ANDRIA Info: Comune: Tel ANDRIA Info: Comune: Tel. +39.0883.290292 www.comune.andria.bt.it Castel del Monte Apertura straordinaria nei giorni: 17, 18, 22, 24 e 31 luglio 4, 6, 7, 14, 15, 19, 21, 28 e 29 agosto 2, 4 e 11 settembre

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Società Trasporti Provinciale S.p.A. - BARI Sede Legale: via Monte Grappa, 6-76125 TRANI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22-70123 BARI

Società Trasporti Provinciale S.p.A. - BARI Sede Legale: via Monte Grappa, 6-76125 TRANI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22-70123 BARI Società Trasporti Provinciale S.p.A. - BARI Sede Legale: via Monte Grappa, 6-76125 TRANI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22-70123 BARI Valido dal 1 settembre al 30 giugno Infolinea: dal lunedì al sabato,

Dettagli

acqua 1,50 in caraffa Gallipoli Otranto San Giovanni 12,50 15,00 18,00 2,50 9,00 1,00 1,50 Rotondo acqua in caraffa 15,00 Fasanolandia + 5,00

acqua 1,50 in caraffa Gallipoli Otranto San Giovanni 12,50 15,00 18,00 2,50 9,00 1,00 1,50 Rotondo acqua in caraffa 15,00 Fasanolandia + 5,00 ITALIA: Servizi & Cultura Foggia Margherita di Savoia Barletta Trani Giardinetto Andria Bisceglie Ristoranti Candela Castel Bari del Monte Castellana Grotte Adulti Studenti Spinazzola Altamura Monopoli

Dettagli

DISCOVERING PUGLIA Dicembre/Capodanno RITI E TRADIZIONI

DISCOVERING PUGLIA Dicembre/Capodanno RITI E TRADIZIONI DISCOVERING PUGLIA Dicembre/Capodanno RITI E TRADIZIONI MASSAFRA (TA) Centro storico. Visita guidata e tour tra i presepi artistici amatoriali 29 dicembre 2012 ore 18.30 Partenza piazza Garibaldi, Ufficio

Dettagli

Provincia di Bari. prot. n. 609/ Bari, 01 aprile 2009

Provincia di Bari. prot. n. 609/ Bari, 01 aprile 2009 Provincia di Bari prot. n. 609/1.1.9.2. Bari, 01 aprile 2009 All. n. 1 Alla REGIONE PUGLIA Assessorato all Ecologia Ufficio Valutazione Ambientale Strategica Via delle Magnolie, 6-8 All. n. 1 Alla REGIONE

Dettagli

Centrale Operativa di BARI

Centrale Operativa di BARI Periodo di osservazione: 01-10-2016-31-10-2016 Chiamate ricevute sui flussi 118: 23729 Totale Richieste 12836 Totale Emergenze 8823 Numero totale richieste che non hanno generato emergenza 4013 Grafico

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

Bari. Top 5. Città Vecchia. Castello Normanno Svevo. Basilica di San Nicola. Cattedrale di San Sabino. Castel Del Monte

Bari. Top 5. Città Vecchia. Castello Normanno Svevo. Basilica di San Nicola. Cattedrale di San Sabino. Castel Del Monte da: Gabriela Insuratelu / Shutterstock.com Bari Bari, tipico centro marittimo e commerciale, è il capoluogo della regione pugliese e il secondo centro, per numero di abitanti, dell Italia meridionale.

Dettagli

Bari. Top 5. La Città Vecchia. Il Castello Svevo. Basilica Di San Nicola. Cattedrale Di San Sabino. Castel Del Monte

Bari. Top 5. La Città Vecchia. Il Castello Svevo. Basilica Di San Nicola. Cattedrale Di San Sabino. Castel Del Monte da: Nicola since 192 Bari Bari, tipico centro marittimo e commerciale, è il capoluogo della regione Puglia e il secondo centro, per numero di abitanti, dell Italia meridionale. La città ha avuto un forte

Dettagli

SAC Parco Alta Murgia Alta Murgia. Il SAC Alta Murgia

SAC Parco Alta Murgia Alta Murgia. Il SAC Alta Murgia SAC Alta Murgia SAC Parco Alta Murgia Alta Murgia Il SAC Alta Murgia Colori del SAC Alta Murgia Pattern del SAC Alta Murgia L'abaco dei colori del SAC Alta Murgia e il pattern identificativo Pantone 390

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino. Nel 2010. 102 stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16.

La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino. Nel 2010. 102 stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16. La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino Nel 2010 102 stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16.000 posti letto 4 posti letto per 1000 ab Tasso di ospedalizzazione totale:

Dettagli

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA MERCOLEDI 27 marzo 2013 Ore 9,00: Ore 21,00 Accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna materiale di interesse turistico-culturale;

Dettagli

Centro Visite. Salina di Cervia. Parco Delta del Po

Centro Visite. Salina di Cervia. Parco Delta del Po Foto Davide Pansecchi Centro Visite Parco Delta del Po Salina di Cervia Via Bova, 61-48015 Cervia (RA) tel 0544 973040 fax 0544 974548 e-mail: salinadicervia@atlantide.net web: www.atlantide.net/salinadicervia

Dettagli

ELENCO SALE CINEMATOGRAFICHE QUALIFICATE D'ESSAI PER IL BIENNIO

ELENCO SALE CINEMATOGRAFICHE QUALIFICATE D'ESSAI PER IL BIENNIO ELENCO SALE CINEMATOGRAFICHE QUALIFICATE D'ESSAI PER IL BIENNIO 2015-2016 LINK DATI NAZIONALI ELENCO SALE CINEMATOGRAFICHE QUALIFICATE D ESSAI PER IL BIENNIO 2015-2016 BASILICATA - ESERCENTI BASILICATA

Dettagli

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA IL CARNEVALE Putignano Bari Puglia PAGINA 02 IL CARNEVALE Bagolino Brescia Lombardia PAGINA 10 IL CARNEVALE Viareggio Lucca Toscana PAGINA 03 IL CARNEVALE Venezia

Dettagli

Sostenibilità Ambientale a.a Angela Spano

Sostenibilità Ambientale a.a Angela Spano Sostenibilità Ambientale a.a. 2011-2012 Angela Spano Turismo Azione svolta da coloro che viaggiano e soggiornano in luoghi diversi dalla residenza abituale e dall ambiente quotidiano, per un periodo che

Dettagli

Società Trasporti Provinciale S.p.A. - BARI Sede Legale: via Monte Grappa, 6-76125 TRANI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22-70123 BARI

Società Trasporti Provinciale S.p.A. - BARI Sede Legale: via Monte Grappa, 6-76125 TRANI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22-70123 BARI Società Trasporti Provinciale S.p.A. - BARI Sede Legale: via Monte Grappa, 6-76125 TRANI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22-70123 BARI Valido dal 1 settembre al 30 giugno Infolinea: dal lunedì al sabato,

Dettagli

Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica. Chi Siamo. Cosa vi proponiamo Due itinerari in Località Castel del Monte

Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica. Chi Siamo. Cosa vi proponiamo Due itinerari in Località Castel del Monte Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica Chi Siamo CicloMurgia si propone di valorizzare il patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico del Parco Nazionale dell Alta Murgia attraverso

Dettagli

solide realtà... www.edilcosrl.it

solide realtà... www.edilcosrl.it solide realtà... www.edilcosrl.it CATEGORIE IMPORTI E CLASSIFICHE La capacità tecnologica e la consolidata dimensione imprenditoriale sono i tratti che contraddistinguono CATEGORIA DESCRIZIONE CLASSIFICA

Dettagli

Museo Bagatti Valsecchi Casa Museo Boschi Di Stefano Villa Necchi Campiglio Museo Poldi Pezzoli

Museo Bagatti Valsecchi Casa Museo Boschi Di Stefano Villa Necchi Campiglio Museo Poldi Pezzoli Museo Bagatti Valsecchi ARCHITETTURA ARTE ARTIGIANATO BAMBINI DESIGN GUSTO MUSEI Alla scoperta di una Milano sorprendente in una passeggiata di casa in casa, ricca di proposte culturali e di segnalazioni

Dettagli

AREE PROTETTE ISTITUITE AI SENSI DI NORME NAZIONALI E REGIONALI E SITI RETE NATURA 2000 IN PUGLIA AREE PROTETTE TERRESTRI NAZIONALI

AREE PROTETTE ISTITUITE AI SENSI DI NORME NAZIONALI E REGIONALI E SITI RETE NATURA 2000 IN PUGLIA AREE PROTETTE TERRESTRI NAZIONALI AREE PROTETTE ISTITUITE AI SENSI DI NORME NAZIONALI E REGIONALI E SITI RETE NATURA 2000 IN PUGLIA AREE PROTETTE TERRESTRI NAZIONALI N ISTITUZIONE DENOMINAZIONE TIPOLOGIA COMUNI INTERESSATI 1. D.M. 4.12.91

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N. 1

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N. 1 CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N. 1 1.1 INTRODUZIONE QUALITATIVA Pagina 1 Schema fabbisogno energetico invernale Schema fabbisogno energetico estivo Pagina 2 Efficienza energetica Conoscenza dei fenomeni

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE Centro Visite Parco del Delta del Po Salina di Cervia anno scolastico

PROPOSTE DIDATTICHE Centro Visite Parco del Delta del Po Salina di Cervia anno scolastico PROPOSTE DIDATTICHE Centro Visite Parco del Delta del Po Salina di Cervia anno scolastico 2013-2014 Centro Visite Parco del Delta del Po Salina di Cervia via Bova, 61-48015 Cervia (RA) tel. 0544 973040,

Dettagli

PUGLIA. Emma, Aurora, Mattia e Alessandro. Scuola secondaria di 1 - Pagnacco Classe 1D

PUGLIA. Emma, Aurora, Mattia e Alessandro. Scuola secondaria di 1 - Pagnacco Classe 1D PUGLIA Emma, Aurora, Mattia e Alessandro Scuola secondaria di 1 - Pagnacco Classe 1D PUGLIA PUGLIA CITTA' DA VISITARE Bari Grottaglie Lecce Gallipoli Taranto Altamura Foggia Parco nazionale del Gargano

Dettagli

Modern Apulian Style GENERAL CONTRACTOR PER LA TUA CASA IN PUGLIA

Modern Apulian Style GENERAL CONTRACTOR PER LA TUA CASA IN PUGLIA Modern Apulian Style GENERAL CONTRACTOR PER LA TUA CASA IN PUGLIA Copyright 2016 MAS SRL. All right reserved. 2 Redazione testi: Ufficio comunicazione MAS Progetto grafico: Luigi Notarnicola Foto pagine

Dettagli

Gal Murgia Più, "Le best practices dello sviluppo rurale": seminari a Canosa, Minervino e Spinazzola

Gal Murgia Più, Le best practices dello sviluppo rurale: seminari a Canosa, Minervino e Spinazzola Gal Murgia Più, "Le best practices dello sviluppo rurale": seminari a Canosa, Minervino e Spinazzola Author : redazione_bat Date : set 20, 2013 Sei incontri, uno per tematica di riferimento, destinati

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84 e succ. modif.

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84 e succ. modif. TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84 e succ. modif. Provincia di BARI Direttiva CEE 268/75 art.3 paragr.4

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo DIREZIONE GENERALE MUSEI - POLO MUSEALE DELLA PUGLIA

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo DIREZIONE GENERALE MUSEI - POLO MUSEALE DELLA PUGLIA Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo DIREZIONE GENERALE MUSEI - POLO MUSEALE DELLA PUGLIA Piano di valorizzazione del Polo museale della Puglia 2017 Circolare Direzione generale

Dettagli

ELENCO ENTI CONVENZIONATI DISPONOBILI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE A.

ELENCO ENTI CONVENZIONATI DISPONOBILI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE A. ELENCO ENTI CONVENZIONATI DISPONOBILI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISALE IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE A.A. 2013/2014 REGIONE SEDE ENTE ENTE OSPITANTE INDIRIZZO 1 PUGLIA

Dettagli

2012: UN ANNO DI PROMOZIONE PER PUGLIA IMPERIALE

2012: UN ANNO DI PROMOZIONE PER PUGLIA IMPERIALE 2012: UN ANNO DI PROMOZIONE PER PUGLIA IMPERIALE Queste, in breve, le attività realizzate dall Agenzia Puglia Imperiale Turismo nel corso del 2012 PROGETTO INTERREGIONALE ITINERARI DI FEDERICO II Realizzazione

Dettagli

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano 4 giorni 3 notti pensione completa visite guidate degustazioni enogastronomiche pranzi e cene in agriturismo assistenza e accompagnamento Un itinerario del gusto

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

5. RIVIERA DEL CONERO. A. Portonovo. Tra natura e paesaggio

5. RIVIERA DEL CONERO. A. Portonovo. Tra natura e paesaggio 5. RIVIERA DEL CONERO A. Portonovo Tra natura e paesaggio Gioiello del Parco regionale del Monte Cònero, Portonovo si distende in un contesto naturale ancora intatto, laddove la macchia mediterranea arriva

Dettagli

Salina di Cervia - Centro Visite: Itinerari in Salina

Salina di Cervia - Centro Visite: Itinerari in Salina Salina di Cervia - Centro Visite: Itinerari in Salina http://www.salinadicervia.it/main/index.php?id_pag=5 Page 1 of 2 Homepage Cervia: la città del sale Il Parco della Salina di Cervia Centro Visite:

Dettagli

ELENCO BENEFICIARI CONTRIBUTI SETTORE CULTURA SPORT TURISMO (EX DPR N. 118/2000) ANNO 2013 Determina n. 49 del 16/01/2014

ELENCO BENEFICIARI CONTRIBUTI SETTORE CULTURA SPORT TURISMO (EX DPR N. 118/2000) ANNO 2013 Determina n. 49 del 16/01/2014 ELENCO BENEFICIARI CONTRIBUTI SETTORE CULTURA SPORT (EX DPR N. 118/2000) LILT "PREVENIRE E' VIVERE" CONCERTO DI BENEFICENZA ASSOCIAZIONE PUGLIESE PER LA RINITE PIGMENTOSA; GIORNATA NAZIONALE PER LE MALATTIE

Dettagli

PROGRAMMA 2010 TRENI STORICI

PROGRAMMA 2010 TRENI STORICI A.T.S.P. Onlus Viale Jonio n 451, 74122 Taranto Sede operativa: O.M.R. Taranto - Tel / Fax: 099 7332502 Mobile: 340 3347995 Email: presidente@atsp.it; oresteserrano@atsp.it; info@atsp.it Sito web: http://www.atsp.it/

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 76123 A N D

Dettagli

REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo

REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo Allegato 1 m ~ REGIONE Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo CRITERI DIINDIVIDUAZIONE COMUNI AL DI SOTTO DEI 15.000 ABITANTI

Dettagli

PRESENTIAMO I NOSTRI ITINERARI ED I RELATIVI PREZZI PER I CONVENZIONATI

PRESENTIAMO I NOSTRI ITINERARI ED I RELATIVI PREZZI PER I CONVENZIONATI Spett.le UNPLI Basilicata C.A Presidente R. Franciosa P.c. Presidente A. LA SPINA P.c. Segretario V. BRUNI Gentile Presidente Sig.Rocco FRANCIOSA, In seguito al colloquio telefonico ed epistolare intrattenuto

Dettagli

Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva "Terra di Bari" a Denominazione di Origine Controllata

Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva Terra di Bari a Denominazione di Origine Controllata Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva "Terra di Bari" a Denominazione di Origine Controllata DM 4 settembre 1998 GURI n. 227 del 29 settembre 1998 (Iscrizione nel Registro delle denominazioni

Dettagli

Unità coronarica 4 Lungodegenza 2 Minervino Soppresso Lungodegenza 24. Medicina interna 13 Spinazzola Soppresso 31

Unità coronarica 4 Lungodegenza 2 Minervino Soppresso Lungodegenza 24. Medicina interna 13 Spinazzola Soppresso 31 al Andria Intermedio 178 170-4 Canosa Base 115 102 Unità coronarica 4-11 Lungodegenza 2 Minervino Soppresso 24 0-100 Lungodegenza 24 BAT Medicina interna 13 Spinazzola Soppresso 31 0-100 Psichiatria 8

Dettagli

Nuove tradizioni: Tour di esperienze sensoriali fra Valle d Itria e Salento TOUR GESTITO DA

Nuove tradizioni: Tour di esperienze sensoriali fra Valle d Itria e Salento TOUR GESTITO DA Nuove tradizioni: Tour di esperienze sensoriali fra Valle e Salento TOUR GESTITO DA PROGRAMMA 1: TOUR 14/04/2016-19/04/2016 Giorno Mattina Pranzo Pomeriggio Sera 14 Trasferimento da aereoporto/stazione

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI PUGLIA 28/29 MARZO 2010 LUOGO DI NASCITA. DATA DI NASCITA 1 Sorrenti Nunzia Canosa di Puglia 07/07/1971

ELEZIONI REGIONALI PUGLIA 28/29 MARZO 2010 LUOGO DI NASCITA. DATA DI NASCITA 1 Sorrenti Nunzia Canosa di Puglia 07/07/1971 LISTA N. 1 DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 1 Sorrenti Nunzia Canosa di Puglia 07/07/1971 2 Mazzilli Carla Bisceglie 19/06/1960 3 Addario Giovanni Bari 20/07/1962 4 Filannino Salvatore Barletta 08/07/1955 5

Dettagli

A piedi a Capodimonte lungo gli itinerari della Collina Gentile tra Arte, Natura e Cultura. 30 settembre 15 ottobre 2017

A piedi a Capodimonte lungo gli itinerari della Collina Gentile tra Arte, Natura e Cultura. 30 settembre 15 ottobre 2017 A piedi a Capodimonte lungo gli itinerari della Collina Gentile tra Arte, Natura e Cultura 30 settembre 15 ottobre 2017 Tre week-end, dal 30 settembre al 15 ottobre, e 4 percorsi speciali a Napoli, tra

Dettagli

PATTO TERRITORIALE PER L OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL AREA NORD BARESE OFANTINA

PATTO TERRITORIALE PER L OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL AREA NORD BARESE OFANTINA PATTO TERRITORIALE PER L OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL AREA NORD BARESE OFANTINA CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE SCHEDA DI INTERVENTO Denominazione soggetto Ambito territoriale Anno di inizio

Dettagli

Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni)

Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni) Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni) ASS 1 cd Giovinazzo ASS Liceo Scient. "Fermi" Bari ASS ITC Bisceglie ASS LS Bitonto ASS ITC "Cassandro"

Dettagli

COSMO EUSTACHIO KENNEDY - Sala: UNICA Basilicata MATERA MATERA. COSMO EUSTACHIO COMUNALE - Sala: UNICA Basilicata MATERA MATERA

COSMO EUSTACHIO KENNEDY - Sala: UNICA Basilicata MATERA MATERA. COSMO EUSTACHIO COMUNALE - Sala: UNICA Basilicata MATERA MATERA Elenco delle Sale che hanno ottenuto la qualifica di Sala d essai per il biennio 2016 2017 - Puglia e Basilicata Domanda Esercente Cinema/Sala Regione Città PR QSE-578(16/17) QSE-606(16/17) QSE-1313(16/17)

Dettagli

Casa per ferie San Francesco

Casa per ferie San Francesco PRIMARIE E OFFERTA Caro Direttore/Preside, dopo il successo delle iniziative dell anno scolastico appena concluso vorremmo proporle, anche quest anno, alcuni percorsi didattici per i vostri alunni. Certamente

Dettagli

Valle d Itria: domenica 8 giugno il passaggio della Carovana Romantica 2014 da Alberobello, Cisternino, Selva di Fasano ed Ostuni

Valle d Itria: domenica 8 giugno il passaggio della Carovana Romantica 2014 da Alberobello, Cisternino, Selva di Fasano ed Ostuni Valle d Itria: domenica 8 giugno il passaggio della Carovana Romantica 2014 da Alberobello, Cisternino, Selva di Fasano ed Ostuni Uno dei più antichi e famosi rally turistici internazionali d auto d epoca,

Dettagli

sono stati invitati il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

sono stati invitati il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Alta Murgia, 8 12 maggio 2013 PROGRAMMA Mercoledì 8 maggio Andria - Castel del Monte Ore 17,00 Inaugurazione Saluto delle autorità: Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia Salvatore Buonuomo, Sovrintendente

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE Centro Visite Salina di Cervia anno scolastico 2011-2012

PROPOSTE DIDATTICHE Centro Visite Salina di Cervia anno scolastico 2011-2012 PROPOSTE DIDATTICHE anno scolastico 2011-2012 NOVITA 2011-12 Il Centro Visite va a scuola! Di seguito tante proposte da realizzare in classe o al Centro Visite Via Bova n. 61-48015 Cervia (RA) Tel 0544

Dettagli

Piano delle misure di razionalizzazione delle società partecipate Relazione tecnica

Piano delle misure di razionalizzazione delle società partecipate Relazione tecnica Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, commi 611 e ss Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2015 Piano delle misure di razionalizzazione delle società

Dettagli

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi

Servizi di Trasporto IKEA.it/servizi Servizi di Trasporto Trasporto I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle diverse modalità di servizio a domicilio a pagamento. Per ulteriori

Dettagli

Vilnius - Riga - Tallinn

Vilnius - Riga - Tallinn 1 Le Tre Capitali 6 giorni / 5 notti Vilnius - Riga - Tallinn 1 giorno Vilnius Arrivo a Vilnius. Trasferimento in albergo e sistemazione. 2 giorno Vilnius Trakai - Vilnius (ca. 50 km) include i luoghi

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

e Botteghe del Gusto Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore

e Botteghe del Gusto Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore e Botteghe del Gusto Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore Scopri le tre proposte turistiche ADVENTURE LEISURE EMOTION Attività: avventura

Dettagli

IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE

IL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE D. M. 4 settembre 1998. Decreto Ministeriale 4 settembre 1998. Annessione al disciplinare di produzione della denominazione e di origine controllata dell'olio extravergine di oliva «Terra di Bari». (pubbl.

Dettagli

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi Tour Costiera Amalfitana - Gruppi Borghi Italia Tour Operator 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Tour La Costiera Amalfitana 8 giorni / 7 notti Giorno 1 4 / 6 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento in pullman a Vietri

Dettagli

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84.

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84. TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84. Provincia di BARI Direttiva CEE 268/75 art.3 paragr.4 ( zone svantaggiate

Dettagli

AREA DELLA COMMITTENZA STAGE FORMATIVO I SERVIZI SOCIALI NELL AREA DELLA DISABILITÀ, DEL DISADATTAMENTO E DELLA DEVIANZA

AREA DELLA COMMITTENZA STAGE FORMATIVO I SERVIZI SOCIALI NELL AREA DELLA DISABILITÀ, DEL DISADATTAMENTO E DELLA DEVIANZA SERVIZI SOCIALI AREA DELLA COMMITTENZA I SERVIZI SOCIALI NELL AREA DELLA DISABILITÀ, DEL DISADATTAMENTO E DELLA DEVIANZA Lo stage, inteso come ricerca educativa è finalizzato alla conoscenza dei servizi

Dettagli

ELENCO UFFICI POSTALI CON RITIRO APPARATO TELEPASS IMMEDIATO

ELENCO UFFICI POSTALI CON RITIRO APPARATO TELEPASS IMMEDIATO BA ACQUAVIVA DELLE FONTI ACQUAVIVA DELLE FONTI PIAZZA GIUSEPPE DI VAGNO, 3 70021 080-759645 BA ADELFIA CANNETO ADELFIA CANNETO LARGO GIULIO CESARE, SNC 70010 080-4596002 BA ALTAMURA ALTAMURA VIA FRANCESCO

Dettagli

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR)

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR) CEAS MasullaS Per informazioni e prenotazioni IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, 3 09090 Masullas (OR) Telefono: 0783/991122 (solo mattina, dal lunedì al venerdì) Cellulare:

Dettagli

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016 Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016 Un lungo week end, tra testimonianze artistiche e storiche di civiltà secolari, su facili sentieri tra spettacolari formazioni carsiche,

Dettagli

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006 DOMENICA - 1 OTTOBRE Dalle 16.00 Accoglienza partecipanti all Acaya Golf Hotel 19.30 Welcome cocktail 20.30 Cena con pizzica salentina 3 LUNEDI - 2 OTTOBRE

Dettagli

domande inviate telematicamente con delibera

domande inviate telematicamente con delibera PO FESR PUGLIA 2007-2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 9 del 26.6.2008 e s.m.i. Titolo II Aiuti agli investimenti iniziali alle microimprese e alle piccole imprese Stato di Attuazione

Dettagli

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno...

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno... 11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno... Escursioni In Mountain Bike Canoa Sup Cavallo Aloha Slow Park: a style of life Tutti i week end di

Dettagli

IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA

IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA 2016 IL LAGO MAGGIORE E IL SUO ENTROTERRA Proposte didattiche tra Verbano e Parco Nazionale della Val Grande Giardini d Acqua Isola Madre e Casa del Lago Località: Verbania Pallanza e Verbania Intra botanica,

Dettagli

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA Page 1 of 5 Reportages - Avvenimenti - Manifestazioni/Sagre - Compagnie Aeree - Promozioni e Idee - Golf & Co. - News - Compagnie Marittime GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO

Dettagli

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est Come rilevato e analizzato in fase di ricostruzione del quadro conoscitivo generale e dal confronto con

Dettagli

Genova e la mostra di Modigliani

Genova e la mostra di Modigliani Escursione giornaliera Genova e la mostra di Modigliani Con itinerario panoramico tra il Belvedere di Castelletto, il borgo marinaro di Boccadasse e la città vecchia Sabato 10 giugno 2017 Visita guidata

Dettagli

Un iniziativa dell Agenzia Puglia Imperiale Turismo con il contributo e patrocinio della Provincia di Barletta-Andria-Trani

Un iniziativa dell Agenzia Puglia Imperiale Turismo con il contributo e patrocinio della Provincia di Barletta-Andria-Trani Un iniziativa dell Agenzia Puglia Imperiale Turismo con il contributo e patrocinio della Provincia di Barletta-Andria-Trani 11 maggio ore 10.00 Teatro Comunale Raffaele Lembo Missione Museo Apertura della

Dettagli

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 CALENDARIO DEFINITIVO FASE REGOLARE 1^ Divisione Maschile girone A

CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 CALENDARIO DEFINITIVO FASE REGOLARE 1^ Divisione Maschile girone A CAMPIONATI TERRITORIALI 2016/2017 CALENDARIO DEFINITIVO FASE REGOLARE 1^ Divisione Maschile girone A 1^ Giornata 5917 PALLAVOLO MOLFETTA - ARMANDO BALI SAB 12/11/2016 18:30 Palestra Liceo Scientifico "Einstein"

Dettagli

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM Con il sostegno di ==============================comunicato stampa Torino, 14 febbraio 2013 GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM DOMENICA 17 FEBBRAIO, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA,

Dettagli

Turismo a scuola di sostenibilità 2

Turismo a scuola di sostenibilità 2 Turismo a scuola di sostenibilità Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca per l anno scolastico -, il concorso Nazionale Istituto comprensivo di Palazzolo dello Stella, scuola secondaria di I grado

Dettagli

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI Regione Denominazione STL Comuni interessati Andria WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI Puglia Andria Sede Legale VIA Vespucci,114 - CAP 70031 - Andria Mail n wwf.andria@gmail. com - Fax n 0832328627

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE IMAGO MUNDI ONLUS

ASSOCIAZIONE CULTURALE IMAGO MUNDI ONLUS ASSOCIAZIONE CULTURALE IMAGO MUNDI ONLUS ASSOCIAZIONE CULTURALE IMAGO MUNDI ONLUS PAESAGGI IN MOVIMENTO Attività sportive per famiglie alla scoperta dei paesaggi di Cagliari e delle loro trasformazioni

Dettagli

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1 V I E NN A Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1 OPERATIVO VOLI AUSTRIAN AIRLINES Vienna Dal 22 al 25 aprile 2017 OS 518 22/04/2017 MILANO MALPENSA VIENNA

Dettagli