Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione"

Transcript

1 Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Release

2 Release ENTRATA NEL SISTEMA... 3 RICHIESTE... 4 UPLOAD RICHIESTE... 6 Upload richieste in formato xls... 7 Upload richieste in formato xml... 8 Upload richieste di switch in formato xls Upload richieste di appuntamenti in formato xml Elenco richieste ricevute DOWNLOAD ESITI Download esiti in formato xls Download esiti in formato xml Download esiti switch in formato xls Download esiti appuntamenti in formato xml Elenco esiti scaricati ELABORAZIONI E STAMPE Richieste ricevute Richieste in corso Richieste in attesa di dati tecnici APPUNTAMENTI HOME Tracciati Cambio password Comunicazioni Manuale

3 Entrata nel sistema Inseriti user e password il sistema visualizza la HOME PAGE dalla quale è possibile scaricare il Manuale Utente ed effettuare il cambio della Password Dal menu principale è possibile accedere a: Home Richieste Upload files Da dove si accede alle funzioni di modifica password,consultazione tracciati, download del presente mauale, comunicazioni, logout. attraverso il quale è possibile visualizzare le richieste di servizio tecniche e commerciali ed consultare lo stato avanzamento richiesta. Per caricare fare il caricamento massivo delle richieste tramite file. Download esiti Per scaricare gli esiti previsti dalla delibera 185/09. Elaborazioni/stampe Presenta un elenco di stampe per aver sotto mano un istantanea visione delle richieste in corso e lo stato di avanzamento. Inoltre in prima pagina sono presenti le comunicazioni da parte del distributore che non sono state ancora lette. Cliccando sulla comunicazione si accede al dettaglio ed è possibile scaricare l allegato. Cliccando su ulteriori comunicazioni è possibile accedere allo storico. 3

4 Richieste Le richieste sono divise per tipologia di servizio. Selezionando un tipo di richiesta è possibile accedere al menu di ricerca. I parametri di ricerca variano a seconda della tipologia dei servizio. Una volta impostata la ricerca premendo sul bottone cerca si ottiene l elenco delle richieste. 4

5 Cliccando sul icona è possibile accedere alla scheda della richiesta dove visualizzare ulteriori informazioni sullo stato di avanzamento della prestazione. 5

6 Upload Richieste Per procedere al caricamento delle richieste, si seleziona il tasto Upload files nel menù. E possibile fare l upload delle richieste in formato XLS e in XML. 6

7 Upload richieste in formato xls Da qui si possono caricare i file con le richieste di prestazioni in formato XLS eccetto per gli switch. I file xls di esempio ed i tracciati sono disponibili nella sezione home -> tracciati del portale Nei file xls (non xlsx) le celle devono essere in formato testo anche per le caselle con contenuto numerico o con date e non devono contenere formule. Per caricare fare upload delle richieste bisogna accedere alla pagina. Cliccare sul bottone sfoglia e selezionare il file xls da caricare. E possibile fare upload fino ad un massimo di 15 file xls contemporaneamente. Una volta selezionati i file cliccare sul bottone invia. Al termine della elaborazione uscirà una schermata di conferma con il numero di file elaborati. Premendo su continua è possibile accedere al log delle richieste elaborate ed entrare nella visualizzazione delle richieste cliccando sul icona. 7

8 Upload richieste in formato xml Da qui si possono caricare i file con le richieste di prestazioni in formato XML. Per formato XML è valido l xsd definito dalla determina 5/09. Gli schemi XSD Sono disponibili per il download sul sito dell'autorità per l'energia elettrica e il gas (vedi link in Home -> Tracciati ). Per le richieste non previste nella determina 5/09 (Cessazione Amministrativa, Disattivazione a seguito di morosità, Subentro) la struttura xml è disponibile nella sezione home -> tracciati del portale. Per caricare fare upload delle richieste bisogna accedere alla pagina. Cliccare sul bottone sfoglia e selezionare il file xml da caricare. Vengono accettate anche file compressi in formato zip contenenti più richieste in formato xml. E possibile fare upload fino ad un massimo di 15 file xml oppure zip contemporaneamente. Una volta selezionati i file cliccare sul bottone invia. Al termine della elaborazione uscirà una schermata di conferma con il numero di file elaborati. 8

9 Premendo su continua è possibile accedere al log delle richieste elaborate ed entrare nella visualizzazione delle richieste cliccando sul icona. Al termine della elaborazione verrà presentato il log con gli esiti ricevuti cliccando sull icona si potrà accedere alla consultazione della richiesta ricevuta. 9

10 Upload richieste di switch in formato xls Da qui si possono caricare i file con le richieste di switch in formato XLS. I file xls di esempio ed i tracciati sono disponibili nella sezione home -> tracciati del portale Nei file xls (non xlsx) le celle devono essere in formato testo anche per le caselle con contenuto numerico o con date e non devono contenere formule. Per caricare fare upload delle richieste bisogna accedere alla pagina. Cliccare sul bottone sfoglia e selezionare il file xls da caricare. E possibile fare upload fino ad un massimo di 15 file xls contemporaneamente. Una volta selezionati i file cliccare sul bottone invia. Al termine della elaborazione uscirà una schermata di conferma con il numero di file elaborati. Premendo su continua è possibile accedere al log delle richieste elaborate ed entrare nella visualizzazione delle richieste cliccando sul icona. 10

11 Upload richieste di appuntamenti in formato xml Da qui si possono caricare i file con le richieste di appuntamenti in formato XML. Per formato XML è valido l xsd definito dalla determina 5/09. Gli schemi XSD Sono disponibili per il download sul sito dell'autorità per l'energia elettrica e il gas (vedi link in Home -> Tracciati ). Per caricare fare upload delle richieste bisogna accedere alla pagina. Cliccare sul bottone sfoglia e selezionare il file xml da caricare. Vengono accettate anche file compressi in formato zip contenenti più richieste in formato xml. E possibile fare upload fino ad un massimo di 15 file xml oppure zip contemporaneamente. Una volta selezionati i file cliccare sul bottone invia. Al termine della elaborazione uscirà una schermata di conferma con il numero di file elaborati. Premendo su continua è possibile accedere al log delle richieste elaborate ed entrare nella visualizzazione delle richieste cliccando sul icona. 11

12 Al termine della elaborazione verrà presentato il log con gli esiti ricevuti cliccando sull icona si potrà accedere alla consultazione della richiesta ricevuta. Le richieste saranno elaborate in modalità asincrona e sarà possibile scaricare le risposte nella sezione apposita di Donwload esiti Elenco richieste ricevute Da qui e possibile consultare il log delle richieste caricare. 12

13 Download esiti Per scaricare gli esiti sia intermedi che finali accedere al menu download esiti Gli esiti si possono scaricare in formato XLS o XML. 13

14 Download esiti in formato xls Accedere alla funzionalità selezionando la voce Esiti in formato XLS. I tracciati degli esiti in formato XLS sono disponibili nella sezione tracciati sotto il menu Home. Cliccare sul bottone download per scaricare gli esiti in elenco. 14

15 Al termine del download cliccando su continua si potrà accedere al log del download ed eventualmente cliccando sul icona ri-scaricare gli esiti. 15

16 Download esiti in formato xml Accedere alla funzionalità selezionando la voce Esiti in formato XML. Per formato XM è valido l xsd definito dalla determina 5/09. Gli schemi XSD Sono disponibili per il download sul sito dell'autorità per l'energia elettrica e il gas (vedi link in Home -> Tracciati ) Cliccare sul bottone download per scaricare gli esiti in elenco. 16

17 Al termine del download cliccando su continua si potrà accedere al log del download ed eventualmente cliccando sul icona ri-scaricare gli esiti. 17

18 Download esiti switch in formato xls Accedere alla funzionalità selezionando la voce Esiti switch in formato XLS. I tracciati degli esiti in formato XLS sono disponibili nella sezione tracciati sotto il menu Home. Cliccare sul bottone download per scaricare gli esiti in elenco. Al termine del download cliccando su continua si potrà accedere al log del download ed eventualmente cliccando sul icona ri-scaricare gli esiti. 18

19 Download esiti appuntamenti in formato xml Accedere alla funzionalità selezionando la voce Esiti in formato XML. Per formato XM è valido l xsd definito dalla determina 1/11. Gli schemi XSD Sono disponibili per il download sul sito dell'autorità per l'energia elettrica e il gas (vedi link in Home -> Tracciati ) Cliccare sul bottone download per scaricare gli esiti in elenco. Al termine del download cliccando su continua si potrà accedere al log del download ed eventualmente cliccando sul icona ri-scaricare gli esiti. 19

20 Elenco esiti scaricati Da qui e possibile consultare il log degli esiti scaricati. Cliccando sul icona è possibile riscaricare un file di esiti. 20

21 Elaborazioni e stampe Elenco viste per visualizzare le richieste in corso divise per stato Richieste ricevute Richieste in corso Richieste in attesa di dati tecnici Appuntamenti Si ottiene l elenco delle richieste ricevute in attesa della verifica di ammissibilità. Presenta l elenco delle richieste in corso. Richieste in attesa di ulteriori dati tecnici. Elenco delle richieste in corso con lo stato del appuntamento. Dal elenco e possibile aprire la scheda della richiesta selezionata in visualizzazione cliccando sull icona. Appuntamenti Da Elborazione e stampe è possibile Elenco delle richieste in corso con lo stato del appuntamento. Con lo stato aperte vengono indicate le richieste senza appuntamento associato. Cliccando sul icona viene aperto il dettaglio della richiesta cliccando sul bottone selezionata. si accede alla gestione del appuntamento della prestazione 21

22 Cliccare sul bottone Prenota appuntamento : Cliccare su calendario per visualizzare le date disponibili: Cliccando sulla data si accede al dettaglio del giorno: 22

23 Cliccando su Prenota nella fascia oraria desiderata vengono riportati i dati nella pagina pretendente infine cliccando su salva si inserisce la proposta di prenotazione. Cliccando su conferma si conferma la prenotazione. Cliccando su altre date viene riproposta la pagina per selezionare un altra data. In questo caso la prenotazione precedente viene cancellata. 23

24 Dopo la conferma è possibile richiedere la modifica della appuntamento cliccando sul bottone Modifica appuntamento. Si aprirà la pagina di prenotazione appuntamento dove verrà richiesto di selezionare un altra data e successivamente confermare la data prenotata. 24

25 25

26 Home Menu di home per la accedere alla consultazione dei tracciati record, al cambio password e al download del presente manuale. Tracciati Elenco dei tracciati record dei file richieste in formato xls con esempi. 26

27 I tracciati sono suddivisi per servizio e è possibile scaricarli cliccando sul icona. Cambio password Per modificare la password. Viene richiesta la vecchia password e la nuova password. Cliccando sul Change Password la password viene modificata. 27

28 Comunicazioni Da qui è possibile ricercare e scaricare eventuali comunicazioni pubblicate dalla azienda di distribuzione. Le ultime comunicazioni pubblicate sono presenti in Home page nel riquadro in alto a sinistra. Manuale Da qui è possibile scaricare questo manuale. 28

1 ACCESSO AL PORTALE CARICAMENTO DELLE RICHIESTE... 4

1 ACCESSO AL PORTALE CARICAMENTO DELLE RICHIESTE... 4 PORTALE DISTRIBUZIONE GAS DEL GRUPPO ASTEA MANUALE UTENTE Sommario 1 ACCESSO AL PORTALE... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE... 4 2.1 CREAZIONE DEL FILE CSV PER IL CARICAMENTO MASSIVO DELLE RICHIESTE...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE Il catalogo ricambi della vostra macchina è consultabile sul WEB collegandosi al sito www.breton.it. Per la visualizzare la documentazione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione della

Dettagli

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0 Manuale Utente Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati Bilanci Armonizzati Versione 1.0 Roma, Dicembre 2016 1 Sommario 1. Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento...

Dettagli

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Servizio Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO... 4 3. HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 5 3.1. Home Page... 5 3.2. Sezione

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0)

INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0) INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0) SOMMARIO LOGIN... 2 BUSTA PAGA... 3 QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA... 3 RASSEGNA STAMPA... 5 MANUALISTICA... 6 MODULISTICA... 6 ELENCO TELEFONICO... 6 COMUNICAZIONI PERSONALI...

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata

Guida all utilizzo dell area riservata Guida all utilizzo dell area riservata L Ordine per accedere alle aree riservate deve collegarsi al seguente indirizzo: http:// ed inserire username e password comunicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori

Dettagli

Servizi e-business TRASPORTI A COLLETTAME

Servizi e-business TRASPORTI A COLLETTAME Servizi e-business TRASPORTI A COLLETTAME MANUALE TRASPORTATORE Milano, 17/06/2014 snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Trasporti a collettame in qualità di Fornitore.

Dettagli

Quick Reference Dichiarazione Online Vendite Prodotti Fitosanitari

Quick Reference Dichiarazione Online Vendite Prodotti Fitosanitari Quick Reference Dichiarazione Online Vendite Prodotti Fitosanitari L applicazione Dichiarazione on-line vendite prodotti fitosanitari è stata realizzata per ottemperare a quanto previsto dal Decreto Ministeriale

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016 E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016 GRAZIE PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE! Lavoriamo ogni giorno per migliorare la qualità della nostra assistenza. Gli sviluppi

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Processo Prescrittivo) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Prescrizione... 5 3.1. Inserimento Piano Terapeutico... 7 3.2. Sospensione

Dettagli

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato MANUALE UTENTE Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA stato documento draft approvato consegnato Riferimento Versione 2.0 Creato 03/09/2009 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.1 Ambito di

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

Gentile Cliente, questa applicazione web, solo dopo avere richiesto a una Società di vendita l'attivazione della fornitura gas, permette l'accesso

Gentile Cliente, questa applicazione web, solo dopo avere richiesto a una Società di vendita l'attivazione della fornitura gas, permette l'accesso Gentile Cliente, questa applicazione web, solo dopo avere richiesto a una Società di vendita l'attivazione della fornitura gas, permette l'accesso alla pratica di Accertamento Documentale che l'autorità

Dettagli

Portale Gestione Raccomandate guida utente

Portale Gestione Raccomandate guida utente Portale Gestione Raccomandate guida utente Pag. 2 1. Sommario 1. SOMMARIO... 2 2. PORTALE GESTIONE RACCOMANDATE GUIDA UTENTE... 3 3. AUTENTICAZIONE... 4 4. INTERFACCIA PRINCIPALE... 6 4.1 NUOVA RACCOMANDATA...

Dettagli

1 AGGIORNAMENTI DELLA VERSIONE SCOPO VALIDITA ACCESSO A DISPORTAL CARICAMENTO DELLE RICHIESTE... 4

1 AGGIORNAMENTI DELLA VERSIONE SCOPO VALIDITA ACCESSO A DISPORTAL CARICAMENTO DELLE RICHIESTE... 4 MANUALE UTENTE DISPORTAL ADEGUAMENTO DEL. 185/08 Sommario 1 AGGIORNAMENTI DELLA VERSIONE... 3 2 SCOPO... 3 3 VALIDITA... 3 4 ACCESSO A DISPORTAL... 3 5 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE... 4 5.1 CREAZIONE DEL

Dettagli

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7 GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI Sommario Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7 Aggiornamento al 13.10.2016 1 CARICO FLUSSI Questa funzione consente di effettuare l upload

Dettagli

Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie. Liceo Classico e Linguistico I. Kant A.S. 2015/2016

Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie. Liceo Classico e Linguistico I. Kant A.S. 2015/2016 Guida all uso del Registro Elettronico da parte delle famiglie Liceo Classico e Linguistico I. Kant A.S. 2015/2016 Accesso al registro elettronico Per consultare le informazioni relative all andamento

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione a alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. ACCESSO Accesso Interfaccia e navigazione Inserimento Modulo A Allegati e messaggi Risposta ad un messaggio ricevuto Area

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI Titolo Manuale Sportello Fornitore Versione 0.1 Data 23 settembre 2009 Distribuzione Interna Redatto da Servizi Finanziari Principali documenti correlati Documenti Allegati

Dettagli

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Eurapoint Dealer. Manuale d uso Eurapoint Dealer Manuale d uso Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie Gestione sinistri Gestione polizze Gestione profilo 2 Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie

Dettagli

Sistema Gestione Qualità SGQ

Sistema Gestione Qualità SGQ Sistema Gestione Qualità SGQ Net@Portal Manuale Utente Sommario 1 SCOPO... 2 2 INTRODUZIONE... 2 3 ACCESSO A NET@PORTAL... 3 3.1 VERIFICA DATI INSERITI... 4 3.2 HOME PAGE DI NET@PORTAL... 6 3.2.1 Modifica

Dettagli

Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno

Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno Guida alla fruizione dei Servizi al Cittadino del Comune di Livorno Sommario Sommario... 1 Premessa... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online:... 4 Individuazione richiesta... 5 Inserimento

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore

Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore Servizi e-business Trasporti a collettame Manuale Trasportatore snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Trasporti a collettame in qualità di Fornitore. Suggeriamo di

Dettagli

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica Fatture Manuale Operativo Fornitori 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 4 2. ATTORI COINVOLTI NEL PROCESSO... 4 3. INVOICE STATUS PROCESS... 4 4.

Dettagli

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Versione 1.0 Ultima revisione: 09/11/2012 www.bormio.info Questa guida è di proprietà esclusiva di Bormio.info e

Dettagli

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4 Guida ai servizi SUED on-line Sommario Premessa... 2 Requisiti necessari... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online:... 4 Individuazione attività... 4 Trattamento dei dati personali... 5 Inserimento

Dettagli

ALATEL Manuale operativo per la gestione del sito web.

ALATEL Manuale operativo per la gestione del sito web. ALATEL Manuale operativo per la gestione del sito web. Riservato Pagina 0 di 16 04/11/2008 Inserimento di un comunicato...4 Inserimento Comunicato...5 Inserimento di un Banner...11 Inserimento banner su

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Collegarsi ad internet e nella barra degli indirizzi digitare www.ipiacb.it Non appena appare la Home page del sito (figura sotto) cliccare sull

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della Domanda di Adesione al bando Lumen - Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Aste Oxanet. Guida all utilizzo Aste Oxanet Guida all utilizzo Il portale Aste Oxanet consente di partecipare alle aste giudiziarie in modalità web, tramite un personal computer ed una connessione internet. Il sistema garantisce la partecipazione

Dettagli

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 Accesso Area Riservata L accesso all Area Riservata EPAP, può essere effettuato dall Homepage del sito www.epap.it, premendo

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

NPA Nuovo Portale Anagrafiche NPA Nuovo Portale Anagrafiche Manuale Operativo Richiedente Anagrafiche Clienti Sommario NPA: Home Page... 3 Home... 3 Funzionalità Cliente... 5 Creazione... 5 Tipologia soggetto... 5 Richiesta dati cribis...

Dettagli

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Portale Fornitori: Guida all iscrizione Portale Fornitori: Guida all iscrizione PREMESSA_Obiettivo del documento Il presente documento ha lo scopo di supportare le Aziende nella fase di prima registrazione online sul Portale Fornitori di Wind

Dettagli

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 2017 Luca Borghese 1 Indice Introduzione...Pag. 3 PANORAMICA DELL APPLICAZIONE Pagina Login/Logout...Pag. 3 Pagina Amministratore...Pag. 4 Modifica utenti...pag. 6 Inserimento

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RIEPILOGO AGGIORNAMENTI VERSIONE 2.0 Data di consegna 01/02/2016 Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del

Dettagli

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL ISCRIZIONI In questo menù del pannello di amministrazione vengono gestite le iscrizioni ai corsi ECDL e agli eventi generici impostabili. E' possibile creare gli eventi per una determinata data e visualizzare

Dettagli

Guida alla consultazione dei dati relativi alla Trasparenza per Bandi di Gara e Contratti

Guida alla consultazione dei dati relativi alla Trasparenza per Bandi di Gara e Contratti Guida alla consultazione dei dati relativi alla Trasparenza per Bandi di Gara e Contratti Il presente documento ha lo scopo di aiutare l utente finale nella consultazione dei dati disponibili su Bandi

Dettagli

Guida operativa Utente Scuola

Guida operativa Utente Scuola SIDI Retribuzioni e Fisco Guida operativa Utente Scuola Guida Operativa Utente Scuola Versione 1.0 del 27/10/2010 RTI : HP Enterprise Services Auselda AED Group - Accenture Indice 1. INTRODUZIONE ALL USO

Dettagli

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti Guida all utilizzo dell Area web Mi@Lumsa riservata ai docenti Pagina 1 di 11 1 Introduzione I docenti hanno la possibilità di accedere a pagine web, a loro riservate, collegate al sistema informativo

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Numerazione unitaria... 3 2. Nuova Autorizzazione... 4 2.1. Compilazione di una richiesta... 5 2.2. Upload file... 7 2.3. Inserimento

Dettagli

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 09/11/2016 INDICE 1. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 1

Dettagli

FONTUR MANUALE UTENTE

FONTUR MANUALE UTENTE FONTUR MANUALE UTENTE Si accede all Area riservata aziende del portale istituzionale del fondo www.fontur.it attraverso lo username e la password inviati via mail. Fig.1 Se non si è ancora in possesso

Dettagli

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA 1. GESTIONE DELLA LIBRERIA La libreria è uno spazio virtuale messo a disposizione dal sistema per contenere tutti i documenti che potrebbero rendersi utili nella creazione di un PASSOE. Le funzioni che

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI

DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI Il presente Manuale viene fornito a scopo dimostrativo; in quanto fa riferimento a procedure e software di fornitori terzi. Non garantisce l attuale

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda Portale S.i.ASIM Manuale Azienda Rev. 1.0 25 Maggio 2016 1. Login e logout Il potale S.I.Asim è raggiungibile al seguente indirizzo internet: http://portale.fondoasim.it/login Per effettuare il login inserire

Dettagli

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.1

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.1 Manuale Utente Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati Bilanci Armonizzati Versione 1.1 Roma, Gennaio 2017 1 Sommario 1. Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento...

Dettagli

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

WebDisk. TeamPortal - WebDisk - INDICE Introduzione... 3 1.1 Funzioni disponibili... 4 1.2 Gestione e Consultazione... 4 1.3 Ricerca... 8 1.4 Amministrazione, direttori esterni... 10 2 Introduzione L'applicazione permette di gestire

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI.

MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI. MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI. Per utilizzare il programma di gestione dati di sensibilità agli antibiotici, occorre utilizzare un browser Web (Internet Explorer)

Dettagli

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI Bando per la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione energia conformi alle norme ISO 50001 da parte delle piccole e medie imprese in attuazione del Programma Regionale

Dettagli

PER PRENOTARE SI DEVE ESSERE IN POSSESSO DI:

PER PRENOTARE SI DEVE ESSERE IN POSSESSO DI: PER PRENOTARE SI DEVE ESSERE IN POSSESSO DI: Codice Fiscale Numero CRS Prescrizione SISS effettuata dal medico e riportante il codice IUP (Identificativo Unico Prescrizione) La prescrizione deve contenere

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

TEMPLATE CARICAMENTO MASSIVO

TEMPLATE CARICAMENTO MASSIVO TEMPLATE CARICAMENTO MASSIVO Nel template sono presenti le colonne sotto indicate. I campi contraddistinti con * sono obbligatori. Durante la compilazione del file è necessario non modificare il formato

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici)

Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici) Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici) Si accede al modulo VARDATORE tramite il menù COB alla voce Comunicazioni selezionare il menu Modifiche societarie e successivamente,

Dettagli

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD) MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 5 CONTO ENERGIA MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Note introduttive:

Dettagli

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 1 MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO PREMESSA: Si ricorda che l

Dettagli

PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI

PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI PORTALE PARERI TECNICI MANUALE ENTI E LOTTIZZANTI (revisione 02) INDICE PROCEDURA DI ACCESSO AL PORTALE: 3 UTILIZZO DEL PORTALE: 4 IL MENU E L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA: 5 CONSULTAZIONE PRATICA,

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA CONSULTAZIONE ANAGRAFICA DITTA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA CONSULTAZIONE ANAGRAFICA DITTA INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO INTERMEDIARIO VERSIONE 4.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Consultazione anagrafica ditta... 3 2. Liste ditte in delega... 4 2.1. Ricerca ditte...5 2.2. Scheda di ricerca... 5 2.2.1.

Dettagli

Raccolta documentale Procedure di certificazione

Raccolta documentale Procedure di certificazione Manuale d uso: Raccolta documentale Procedure di certificazione 4 Agosto 2016 Indice 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Modalità di invio delle informazioni relative alle Procedure di certificazione... 6 3

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS)

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS) CASI PRATICI SUPPORTATI Il file Uniemens viene importato a condizione che il codice fiscale presente nel tracciato corrisponda alla partita IVA o al codice fiscale indicati nell anagrafica dell azienda.

Dettagli

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale PUGSSWEB MANUALE UTENTE 1 Indice PUGSSWEB 1 Manuale Utente 1 1 Introduzione 4 2 Ricerca piani 4 2.1 Funzionalità utente Guest 4 2.2 Funzionalità utente Comunale 5 2.3 Funzionalità utente RL 6 3 Inserimento

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

intranet.ruparpiemonte.it

intranet.ruparpiemonte.it ruparpiemonte Gestione dei presidi socioassistenziali Manuale d'uso intranet.ruparpiemonte.it GESTIONE ON-LINE RILEVAZIONE PRESIDI RESIDENZIALI - Manuale d uso 1. COMUNICAZIONE AVVIO RILEVAZIONE... 2 2.

Dettagli

Portale Aste Web per GSE

Portale Aste Web per GSE Portale Aste Web per GSE www.softeco.it Softeco Sismat S.p.A. Company Profile 2009 http://www.softeco.it 1 Organizzazione del Manuale Questo manuale è composto da due sezioni principali: - Descrizione

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

Manuale Operativo Società

Manuale Operativo Società Manuale Operativo Società Iscrizione ai campionati quindi cliccare Iscrivi nuova squadra: Successivamente cliccare sulla categoria desiderata: NOTA: nell elenco delle categorie saranno visibili solo quelle

Dettagli

Manuale d uso dell operatore

Manuale d uso dell operatore Caratteristiche principali 1. La procedura consente di effettuare ordini di materiale utilizzando internet, collegandosi con http://www.ecommerce.martondivision.com. 2. Gli ordini ricevuti da Marton entrano

Dettagli

GUIDA ESSENZIALE ALL USO DEL REGISTRO ELETTRONICO Area riservata alle famiglie (Ver. 3.0 del 12 gennaio 2015) a cura del prof.

GUIDA ESSENZIALE ALL USO DEL REGISTRO ELETTRONICO Area riservata alle famiglie (Ver. 3.0 del 12 gennaio 2015) a cura del prof. GUIDA ESSENZIALE ALL USO DEL REGISTRO ELETTRONICO Area riservata alle famiglie (Ver. 3.0 del 12 gennaio 2015) a cura del prof. ROCCA MARCELLO 1. Collegarsi al sito www.viapascolicesena.gov.it e cliccare

Dettagli

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE Si ribadisce che il servizio CAF-ONLINE della Social Club S.r.l.s., è a disposizione di tutti gli utenti Soci della SFERO Onlus e quindi in possesso della Tessera Soci SFERO Onlus.

Dettagli

ALBO VOLONTARIATO (v ) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

ALBO VOLONTARIATO (v ) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 1.3.2) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Una volta entrati nella suddetta sezione, appare la schermata qui sotto riportata

Una volta entrati nella suddetta sezione, appare la schermata qui sotto riportata Accedere in ise.cna.it. Nel menu a sinistra della procedura è presente la sezione Controlli ISEE 2015 attraverso la quale il Supervisore può visualizzare tutte le ISEE sottoposte a controllo per la sua

Dettagli

Introduzione alla Base Informativa di Progetto

Introduzione alla Base Informativa di Progetto Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione ministeriale e per la Gestione ministeriale del bilancio, delle risorse umane e dell informazione Direzione generale per i sistemi

Dettagli

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3

Dettagli

Sistema Pianificazione Consultazione Manuale d uso Operatore

Sistema Pianificazione Consultazione Manuale d uso Operatore Sistema Pianificazione Consultazione Manuale d uso Operatore Sommario 1 Introduzione... 2 2 Accesso al sito di Consultazione... 2 3 Home... 5 4 Download Template... 5 4.1 Download per regione... 5 4.2

Dettagli

Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione

Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione Inizia un processo composto da 4 step. STEP 1 L utente viene informato sul trattamento

Dettagli

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative portale per la formulazione della risposta alla RDO on line Codice Gara_50_RdO_93

Dettagli

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Navigazione per VIN (n di telaio) Navigazione alternativa al VIN Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 Sommario PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI... 16 ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 VERIFICATORE 1.1 PERIODI... 24 VERIFICATORE 2.1 MISURAZIONI... 27 VERIFICATORE

Dettagli

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE 1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema...2 2 Registrazione del profilo del soggetto richiedente...4

Dettagli