Calendario delle lezioni A.A. 2016/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calendario delle lezioni A.A. 2016/2017"

Transcript

1 Formazione, e Aggiornamento del /02/207 Calendario delle lezioni A.A. 20/207 SMSTRINO I sem.: IA: dal 0 ottobre 20 al novembre 20 : dal 4 novembre 20 al 2 gennaio 207 II sem.: : dal 27 febbraio 207 al 22 aprile 207 : dal 24 aprile 207 al 0 giugno 207 Vacanze: Natale: 2 dicembre - 07 gennaio 207 Pasqua: 4 8 aprile 207 stive: 4 agosto 207 Festività: Novembre, 8 Dicembre, 25 Aprile, Maggio, 2 Giugno S. Patrono: 2 Maggio ventuali variazioni saranno pubblicati nelle pagine web dell Unità Didattica ed esposti nelle bacheche. Tesi : Autunnale 205/ nov. 20 (LISSS 04/) Invernale 205/ apr. 207 stiva: 0-5 luglio 207 Autunnale: nov. 207 (LISSS 0/) Invernale: 0-4 aprile 208 sami: Invernale: 2 gen febb. 207 stiva: giu.- 2 lug. 207 Autunnale: 2 ago. - 2 sett. 207 Insegnamenti Primo anno Antropologia culturale NB: Tranne 27/02. Antropologia culturale NB: Tranne 27/02. Laboratorio di ducazione con le narrazioni Date: 7, 24, marzo, 07,2,28 aprile, 05,, maggio. NB: Sede: Chiostro Santa Maria delle Vittorie, Lungadige Porta Vittoria, 4. Storia dell educazione e della pedagogia Storia dell educazione e della pedagogia Storia della filosofia Storia moderna NB: Fine corso 0/04. Didattica della formazione Laboratorio di Inglese di base NB: Solo 07/04 ore aula Zorzi A Test di accesso. NB: Solo 22,2/04 e 02,0/05. Pedagogia sociale NB: Anche 27/02 ore aula T2. NB: Solo 7,,2/0,,/04 lez. sospese. NB: Anche 2/04 ore aula. morale A (i) - Modulo I Laboratorio filosofia, politica e sessualità NB: Dal 0/0. Laboratorio di informatica umanistica + Pontrandolfo Stefania Pontrandolfo Stefania/ Decarli Lonardi Cima Rosanna Gecchele Mario Dal Toso Paola Longo Mario Garbellotti Marina Tacconi Milana Marcella Panattoni Riccardo Prearo Minozzi T.5 T U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F

2 Formazione, e Laboratorio di latino NB: Solo /04 aula. Storia contemporanea (i+p) Storia moderna (i+p) Istituzioni di diritto pubblico e diritti di cittadinanza NB: Solo 22,2/0 e /04 ore aula. Diritto penale e deontologia professionale Lingua Inglese A2 Lingua Inglese B scritto e orale CORSO Lingua Inglese B scritto e orale CORSO 2 Lingua Inglese B informatizzato Lab Totola Camurri Renato Romagnani Gian Paolo Guiglia Giovanni Strano Silvana/ Salvadori Ivan Moyal Orit Lang Susan/ Goldsmith Sally Newman Mark Jeffrey Newman Mark Jeffrey Lingua Inglese B2 Seconda parte 40 ore Lang Susan Scienze del T Scienze del I.0 I.0 IA Insegnamenti Secondo anno Didattica e progettazione educativa NB: Solo /04 lezione sospesa. Didattica e progettazione educativa NB: Solo 08/0 aula. NB: Solo /04 lezione sospesa. morale Laboratorio di ducazione con le narrazioni Date: 7, 24, marzo, 07,2,28 aprile, 05,, maggio. NB: Sede: Chiostro Santa Maria delle Vittorie, Lungadige Porta Vittoria, 4. Tecnologie informatiche e multimediali NB: Tranne 28/02. NB: Solo 0/0 aula. Laboratorio di Storia moderna NB: Solo,,, 20 aprile. della formazione 4+2 De Silvestri Donato Bertazzoni Leoni Federico Bonazzi Matteo Lonardi Cima Rosanna Princivalle Daniela Garbellotti Marina De Vita Antonia Scienze dell educazione organizzazioni T2 T2 2. T.5 S U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F

3 Formazione, e Laboratorio di Inglese di base NB: Solo 07/04 ore aula Zorzi A Test di accesso. NB: Solo 22,2/04 e 02,0/05. Psicologia dello sviluppo e dell educazione NB: Inizio corso dal 07/0. Psicologia clinica NB: Solo 0/0 aula T2. NB: Solo 2/04 lezione sospesa. NB: Solo 20/04 ore aula. Psicologia del lavoro e delle organizzazioni NB: Solo 0/0 aula T2. NB: Anche /04 ore aula. della storia (p) politica (p) Laboratorio filosofia, politica e sessualità NB: Dal 0/0. Laboratorio di informatica umanistica Laboratorio di latino NB: Solo /04 aula. Letteratura italiana FI (i+p) Logica (p) Propedeutica filosofica (i) Storia della filosofia antica (p) Storia medievale (i+p) Psicologia del lavoro (p) Storia della filosofia B (p) Storia della scienza (i) Storia delle religioni (i) Storia greca (i+p) Metodi e tecniche del servizio sociale II Psicologia sociale e di comunità Modulo II Psicologia dinamica + + Lab. + Raccanello Daniela Rimondini Michela Sartori Riccardo Buttarelli Anna Rosa Possenti Ilaria Prearo Minozzi Totola Forner Fabio/ Chiecchi Valbusa Ivan Solla Gianluca Napolitano Linda Varanini Gian Maria Bellotto Peruzzi nrico/ Tommasi Wanda Ciancio Luca Carozzi Pier Angelo Prandi Luisa organizzazioni Frighetto Scienze del Roberta L Nencini Alessio Scienze del Meneghini Anna Maria T4 Offeddu U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F

4 Formazione, e Metodi e tecniche del servizio sociale II Laboratorio di Guida al Tirocinio Gruppi Date: 07/0, 2/0,/04. NB: Anche venerdì 0/0 ore aule, D, Offeddu. Annechini Barbara/ Fasoli Mara/ Dal Lago Michela Scienze del D IA Insegnamenti T erzo anno stetica, arte, musica e contesti educativi dell educazione Laboratorio di ducazione con le narrazioni Date: 7, 24, marzo, 07,2,28 aprile, 05,, maggio. NB: Sede: Chiostro Santa Maria delle Vittorie, Lungadige Porta Vittoria, 4. Pedagogia della lettura NB: Solo /04 ore aula. NB: Solo 20/04 lezione sospesa. Pedagogia speciale Psicologia transculturale Ricerca educativa NB: Solo 0/0 lezione sospesa. Analisi e strumenti per lo studio delle funzioni cognitive conomia dell istruzione e della formazione morale Laboratorio di Inglese di base NB: Solo 07/04 ore aula Zorzi A Test di accesso. NB: Solo 22,2/04 e 02,0/05. Progettazione e valutazione degli ambienti di apprendimento NB: Solo 0/0 aula 2. Psicologia clinica NB: Solo 0/0 aula T2. NB: Solo 2/04 lezione sospesa. NB: Solo 20/04 ore aula. della storia (p) Laboratorio filosofia, politica e sessualità NB: Dal 0/0. Laboratorio di informatica umanistica Laboratorio di latino NB: Solo /04 aula. Propedeutica filosofica (i) Psicologia del lavoro (p) Ophälders Markus Loro Daniele Lonardi Cima Rosanna Blezza- Picherle Silvia Lascioli Angelo De Cordova Federica Servizi ducativi dell infanzia Sità Chiara Savardi Ugo Favretto Chiurco Carlo Caputo Beniamino Rimondini Michela Buttarelli Anna Rosa Prearo Minozzi Totola Solla Gianluca Bellotto organizzazioni - L24 - L organizzazioni Offeddu T T4 U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F

5 Formazione, e Storia della filosofia antica (p) Storia greca (i+p) Storia medievale (i+p) Storia della scienza (i) Antropologia culturale Organizzazione dei servizi Metodi e tecniche del servizio sociale III Laboratorio di Guida al Tirocinio 2 Gruppi 2 Date: 28/02, 4,28/0, 07,8/04. Napolitano Linda Prandi Luisa Varanini Gian Maria Ciancio Luca Piasere Leonardo Gosetti Giorgio Dalla Chiara Roberto/ Zoccatelli Giorgio/ Povolo Luciana Scienze del Scienze del Scienze del D/ Offeddu IA Insegnamenti Quarto anno rmeneutica pedagogica Laboratorio di Inglese specializzato Laboratorio di tica delle professioni NB: Fine corso 08/04. Metodi di formazione interculturale Pedagogia e differenza sessuale Psicologia dell arte e dei processi creativi Teorie e metodi della progettazione educativa Laboratorio per una formazione psicosociale ai processi decisionali di gruppo NB: Solo /04 lezione sospesa. Metodologia della ricerca educativa nei contesti formativi Teorie e pratiche della formazione Tecnologie didattiche per la formazione dell arte e della musica (m) pistemologia e filosofia della scienza (m) rmeneutica e pratiche linguistiche (m) La filosofia alla luce della differenza sessuale 2 4/ Loro Daniele Bergamaschi Giuliano Portera Agostino De Vita Antonia/ Piussi Anna Maria Savardi Ugo Messetti Giuseppina Berlanda Sabrina Tacconi Sala Gabriel Maria Ottaviani Maria Grazia Ophälders Markus Marcolungo Ferdinando Zamboni Chiara Tommasi Wanda Offeddu PC PC.... U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F

6 Formazione, e Laboratorio di lettura dei testi filosofici Politiche e teorie dell umano (m) NB: Solo 0/0 aula. Medicina di comunità Modulo Medicina fisica e riabilitativa Medicina di comunità Modulo Psichiatria Misurazioni di fatti sociali Psicologia sociale della cura e dell assistenza Tutela dei diritti fondamentali Laboratorio di psicoanalisi e scienze umane Date: 0, 24, marzo, 2 aprile, maggio. / / Marcolungo Ferdinando Guaraldo Olivia Amaddeo Francesco/ Gandolfi Marialuisa/ Polettini Aldo liano Amaddeo Francesco/ Gandolfi Marialuisa/ Polettini Aldo liano Capiluppi Claudio Pedrazza Monica Catalano Recalcati LM in in ambiti LM in in ambiti D T2 Insegnamenti Quinto anno pistemologia della ricerca qualitativa Gestione nei servizi educativi Laboratorio di Inglese specializzato Laboratorio di tica delle professioni NB: Fine corso 08/04. Sociologia dei sistemi simbolici Teorie e metodi dell educazione inclusiva Storia romana (m) Antropologia della formazione NB: Anche 27/02 ore. NB: Solo 08,0,22/0,,/04 lezioni sospese. NB: Anche 2/04 ore aula. rmeneutica delle pratiche formative Laboratorio per una formazione psicosociale ai processi decisionali di gruppo NB: Solo /04 lezione sospesa. U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F Mortari Luigina/ Valbusa Federica Girelli Claudio Bergamaschi Giuliano Di Nicola Paola Lascioli Angelo Mastrocinque Attilio Milana Marcella Tacconi / Agosti Alberto Berlanda Sabrina L57 L Betti Betti

7 Formazione, e Lingua Inglese Sociologia e servizio sociale II Modulo Valutazione di servizio sociale NB: Solo 07/04 aula. Sociologia e servizio sociale II Modulo Servizio sociale per interventi Tutela dei diritti fondamentali Severi Rita / / Neve lisabetta/ Tonon Silvana Neve lisabetta/ Tonon Silvana Catalano D U.O. Didattica Studenti Formazione, e Lungadige Porta Vittoria, 7-7 Verona T P. IVA C.F

LUNEDI Semestre IB: 14 Novembre - 21 Gennaio 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 13/01/2017

LUNEDI Semestre IB: 14 Novembre - 21 Gennaio 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 13/01/2017 LUNEDI Semestre IB: 14 Novembre - 21 Gennaio 2017 A.A. 2016/2017 Revisione del 13/01/2017 T 2 346 T 5 250 T1 170 2.3 130 2.2 130 H 95 1.4 56 1.6 40 Zorzi A 25 Zorzi B 25 Altre aule Menegazzi 95 E 49 D

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Didattica e Servizi agli Studenti CALENDARIO COMMISSIONI DI LAUREA SESSIONE ESTIVA A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Didattica e Servizi agli Studenti CALENDARIO COMMISSIONI DI LAUREA SESSIONE ESTIVA A.A. COMMISSIONE N.1 08 LUGLIO 2014 ORE 09.00 AULA 2.3 1. Nardello Giacomo Blezza Picherle Silvia 2. Soldà Valentina Blezza Picherle Silvia 3. Buccella Anna Majorano Marinella 4. Pellegrini Erika Majorano Marinella

Dettagli

CALENDARIO COMMISSIONI DI LAUREA TRIENNALE SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 COMMISSIONE N.1 14 MARZO 2016 ORE AULA T5

CALENDARIO COMMISSIONI DI LAUREA TRIENNALE SESSIONE INVERNALE A.A. 2014/2015 COMMISSIONE N.1 14 MARZO 2016 ORE AULA T5 Educatori Professionali, Esperti nei processi formativi. COMMISSIONE N.1 14 MARZO 2016 ORE 09.00 AULA T5 1. Coppolino Stefania Maria Chiurco Carlo 2. Gambino Giancarlo Chiurco Carlo 3. Pecile Alessandro

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE 12 crediti, 84 ore Prof. Carretti Barbara Lunedì 12.30

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Classe L-19) ex SCIENZE DELLA PROFESSIONALITA' EDUCATIVA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA .- UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento Tempo Spah ) Immagne Stxietà Approvazione atti della selezione pubblica per il conferimento di incarichi di docenza a contratto degli insegnamenti vacanti

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa Classe delle lauree specialistiche in Scienze Pedagogiche n. 87/S Cognome Nome Matricola iscritto/a

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami

Dettagli

I semestre periodo A. I semestre periodo B

I semestre periodo A. I semestre periodo B A.A. 2016-2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO 1 PSICOLOGIA GENERALE E SOCIALE 12 crediti, 84 ore Prof. Carretti Barbara Lunedì 12.30

Dettagli

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento) PIANO DI STUDI I ANNO - DISATTIVATO A PARTIRE DALL A.A. 2011/2012 1. Didattica generale (M-PED/03) 2. Filosofia (M-FIL/01)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI PADOVA ORARIO LEZIONI I SEMESTRE A.A

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI PADOVA ORARIO LEZIONI I SEMESTRE A.A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI PADOVA ORARIO LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2014-2015 I semestre periodo A Da lunedì 29 settembre a venerdì 14 novembre I semestre periodo

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Filosofia ex D.M. 270/2004 SSD Denominazione Periodo Anno di Corso Tipologia di CFU Due insegnamenti a scelta tra (24 : M-FIL/04 Estetica ( M-FIL/0 Storia della filosofia moderna ( M-FIL/0

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

1. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE

1. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Indice Indice...1 1. Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione...2 1.1 LEGISLAZIONE... 2 1.2 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO... 2 1.3 ECONOMIA... 3 1.4 METODOLOGIA

Dettagli

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z)

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z) Classe L-1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Coorte 2014-15 - corsi del 1 anno, sede Torino SSD INSEGNAMENTO CFU DOCENTI 2014-15 M-PED/01 Pedagogia generale A (A-H) M-PED/01 Pedagogia generale

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2010-11 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99 Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche OFFERTA FORMATIVA A.A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe XVIII) Curricolo Educatore in Strutture Extrascolastiche I ANNO Ambiti S.S.D U Discipline

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CLASSE DI LAUREA LM-4 codice corso H53 MANIFESTO A.A. 206/207 CURRICULUM LETTERARIO Insegnamenti

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ASTI MATTEO ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 04/08/2015

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 04/08/2015 Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 04/08/2015 Calendario esami Sessioni INVERNALE, ESTIVA, AUTUNNALE a.a. 2014/2015 L2 (PS1084) Scienze

Dettagli

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00 Appelli dal 10/10/2014 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA EMPOWERMENT COGNITIVO Prof. GAGGIOLI ANDREA ESPERIENZE PRATICHE Prof. GENNARI MARIA LUISA ESPERIENZE PRATICHE 2 Prof. CONFALONIERI

Dettagli

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16)

Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) 2/15/17 10:02 AM Corso di ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (CLASSE L-16) Appelli d'esame (dal 15/02/2017 al 15/02/2018) ACCERTAMENTO DI ABILITÀ INFORMATICHE PROGREDITE 20/03/2017 Aula 2 - Informatica 16:30

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze della formazione primaria Corso di studio: Magistrale a ciclo unico Anno accademico: 2016/2017

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione PSICOLOGIA DEI LINGUAGGI E DELLA COMUNICAZIONE 9,9 2 FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE 9,7 3 LINGUA FRANCESE 9,4 2 PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELLA MEMORIA 9,2 4 PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO-MOD. H 8,8 34

Dettagli

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale)

Baralla Francesca Pedagogia generale e interculturale Sani Serena (Orale) (Orale) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA GENNAIO/FEBBRAIO 2015 I ANNO Disciplina Docente Data Ore 1436003 Psicologia dello sviluppo

Dettagli

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la Formazione G.A. Colozza TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la Formazione G.A. Colozza TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la Formazione G.A. Colozza TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Anno Accademico 2011/2012 A036 149280 149367 A037 Riconoscimento CREDITI

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente ASTI MATTEO Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2003/04 Requisiti di accesso Laurea triennale: 1) Conoscenza di base degli autori, delle correnti e delle problematiche

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni ) ORARIO LEZIONI - Anno accademico 2016/2017 1 semestre 1 ANNO GIORNI ORE LUNEDÌ a Psicologia generale 3 a Psicologia generale 4 a Psicologia generale 5 ITALIANO 8 a ITALIANO 9 a ITALIANO MARTEDÌ Introduzione

Dettagli

PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta

PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta Ecomia e Giurisprudenza Aula 9 Corso di perfezionamento e di aggiornamento

Dettagli

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione Servizi per il Corso di Laurea INSTUDIO6901F 03.03 TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese, spagnola e tedesca) il

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE a.a

CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE a.a CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE a.a. 2005-06 ORARIO E SEDI DELLE LEZIONI MODULI E DOCENTI Le lezioni avranno inizio il 2 marzo 2006. I Anno, II semestre Aula 3 (Università Centrale) Studenti (A-M) LUNEDI

Dettagli

BENI CULTURALI (classe L01)

BENI CULTURALI (classe L01) studi umanistici, lettere, beni culturali, scienze della formazione CURRICULUM Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Antropologia culturale (M-DEA/01) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Lingua inglese

Dettagli

PRESIDENZA FACOLTA' DI SCIENZE SOCIALI INSEGNAMENTI A TITOLO RETRIBUITO E GRATUITO

PRESIDENZA FACOLTA' DI SCIENZE SOCIALI INSEGNAMENTI A TITOLO RETRIBUITO E GRATUITO PRESIDENZA FACOLTA' DI SCIENZE SOCIALI INSEGNAMENTI A TITOLO RETRIBUITO E GRATUITO NOME COGNOME PERIODO DI INCARICO TITOLO INSEGNAMENTO COMPENSO ANNUO LORDO Claudio ANGELONE a.a. 2006/2007 Ordinamento

Dettagli

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione Attività formative di base Discipline filosofiche 5 Settori scientifico disciplinari M-FIL/02 : LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Insegnamenti Filosofia della scienza Linguaggi e sistemi formali Introduzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Aggiornato il 05/04/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Aggiornato il 05/04/2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali Settore Gestione della Didattica Tabella mutuazione esami

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO MED GENERALE A.A. 05/06 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza BENI E ATTIVITÀ CULTURALI (Classe L 1) GEOGRAFIA UMANA 9,0 37 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

Corsi di Laurea magistrale

Corsi di Laurea magistrale (aggiornato con i docenti al CdF del 5.12.07) FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE biennio 2007/2008 Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea magistrale in: Amministrazione pubblica Comunicazione economica,

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

Corso di SCIENZE COGNITIVE E PROCESSI DECISIONALI (CLASSE LM-55)

Corso di SCIENZE COGNITIVE E PROCESSI DECISIONALI (CLASSE LM-55) 7/22/17 3:16 PM Corso di SCIENZE COGNITIVE E PROCESSI DECISIONALI (CLASSE LM-55) Appelli d'esame (dal 22/07/2017 al 22/07/2018) APPLIED COGNITIVE PSYCHOLOGY 20/09/2017 DA DEFINIRE 09:30 MAZZOCCO KETTI

Dettagli

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE Equipollenze Di seguito vengono dichiarate le equipollenze degli insegnamenti disattivati con insegnamenti attivati presso i corsi di Laurea della Facoltà di Lettere e filosofia di Ferrara ai soli limitati

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) Corso di Laurea ad esaurimento ( l a.a. 2015/201 è attivo solo il III anno di corso) Ambito disciplinare

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/04 1 anno

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/04 1 anno CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/04 Per entrambi i curricoli: M-PED/01 10 Pedagogia generale; M-PED/02 10 Storia della pedagogia M-FIL/06 10 Storia della filosofia;

Dettagli

SEZIONE DI FILOSOFIA Presidente del Consiglio di Corso di laurea: prof. Riccardo Pozzo

SEZIONE DI FILOSOFIA Presidente del Consiglio di Corso di laurea: prof. Riccardo Pozzo SEZINE DI FILSFIA Presidente del Consiglio di Corso di laurea: prof. Riccardo Pozzo LAUREA QUADRIENNALE IN FILSFIA Con l anno accademico 2003/2004 si sono conclusi i corsi della laurea quadriennale in

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM CLASSICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM CLASSICO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM CLASSICO SSD Insegnamenti Periodo CFU Tipo Attività Formative Coorte 2015 I ANNO (a.a.2015-2016) Docente responsabile Modalità di accertamento dei risultati:

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel 1 ANNO COORTE 2015 a.a. 2015/2016 SSD Insegnamenti Periodo Sem. CFU ore Tip M-PED/01 Pedagogia generale I 8 48 BA Ped. gen e sociale. Binanti Luigino M-PED/01 Pedagogia sociale II 8 48 BA Ped. gen e sociale.

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea Triennale in Filosofia Piano di Studio A.A..../.... nome e nome Indirizzo n. tel. irizzo di Posta elettronica Matricola N.B. Gli insegnamenti vanno scelti

Dettagli

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia A.A. 2013/14 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Brescia (abilitante alla professione sanitaria di Assistente Sanitario) Presidente: Prof. Francesco Castelli Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria

Dettagli

orario I anno I semestre

orario I anno I semestre orario I anno I semestre A.A. 2016/2017 Le lezioni a Ferrara si svolgeranno a Palazzo Turchi-Di Bagno Aula Magna, C.so Ercole I d Este, 32 Le lezioni a Verona si svolgeranno presso le Aule Betti e Maffei

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO) SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A. 2013-2014 (PRIMO ANNO) INSEGNAMENTI ORE CFU SSD I ANNO PEDAGOGIA GENERALE E INTERCULTURALE 11 Mod. 1: Pedagogia

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni SCIENZE DEI BENI CULTURALI - [L. TRIENNALE] ANTROPOLOGIA CULTURALE 14/09/2016 Via Noto 09.30 CIABARRI LUCA A Z orale 14/08/2016 09/09/2016 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA 01/09/2016 FdP Dip. BAC sez.

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2015/2016 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2016 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

POMERIGGIO sett. Data 8,30-10 Aula 10,15-11,45 Aula 12-13,30 Aula 14,30-17 Aula

POMERIGGIO sett. Data 8,30-10 Aula 10,15-11,45 Aula 12-13,30 Aula 14,30-17 Aula UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Laurea Triennale in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO SEDE di PADOVA A.A. 14-15 Anno Sem. AULA Calendario Lezioni 3 1 A Palazzina servizi Az Osp. MATTINA POMERIGGIO sett.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE SESSIONE AUTUNNALE - ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Dal 1 SETTEMBRE 23 SETTEMBRE 2011 INSEGNAMENTI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in Infermieristica - 5-6 sedi Anno Sem Corso integrato Disciplina Ore Sede del C.L. Cognome e Nome Vincitore 2 I Infermieristica clinica in area Chirurgia Generale 28 chirurgica Franchello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze Umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Filosofico-storico Corso di studio di: PRIMO LIVELLO Anno accademico: 2009/20 Tipologia:

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014 MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Anno Accademico 2013/2014 Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) pagina 1 Ambito disciplinare

Dettagli

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - SCIENZE UMANISTICHE LUNEDI' 25 MAGGIO 2009 1 1972 ARCHIVISTICA Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI 10 1248 ARCHIVISTICA (1/2 ANNUALITA') Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI 24 5865 Archivistica generale Orale 9.00 3 Pignolo SCHIAVINI

Dettagli

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 06/08/2015

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 06/08/2015 Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 06/08/2015 Calendario esami Sessioni INVERNALE, ESTIVA, AUTUNNALE a.a. 2014/2015 L4 (PS1083) Scienze

Dettagli

Calendario delle lezioni Corsi di Tirocinio Formativo Attivo - classi di abilitazione area umanistica (aggiornato al 06.12)

Calendario delle lezioni Corsi di Tirocinio Formativo Attivo - classi di abilitazione area umanistica (aggiornato al 06.12) Calendario delle lezioni Corsi di Tirocinio Formativo Attivo - classi di abilitazione area umanistica (aggiornato al 06.12) giorno docente corso orario nr. ore aula Classi di abilitazione Martedì 20-nov

Dettagli

Appelli d'esame definiti nel prossimo anno

Appelli d'esame definiti nel prossimo anno SCIENZE INTERN.E IST.EUROPEE - [L. TRIENNALE] ABILITÀ INFORMATICHE 13/09/2016 Aula 2 - Informatica 14.30 CAPRA LORENZO A Z scritto 23/08/2016 06/09/2016 ACCERTAMENTO CONOSCENZE LINGUISTICHE PROGREDITE:

Dettagli

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia A.A. 2012/ 13 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Brescia (abilitante alla professione sanitaria di Assistente Sanitario) Presidente: Prof. Francesco Donato Anno di corso 1 I A.1 Scienze biomediche

Dettagli

Saperi minimi Beni culturali 14/09/2016. Saperi minimi Lettere 14/09/2016. Saperi minimi Scienze della comunicazione 14/09/2016

Saperi minimi Beni culturali 14/09/2016. Saperi minimi Lettere 14/09/2016. Saperi minimi Scienze della comunicazione 14/09/2016 LETTERE- BENI CULTURALI - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E MAGISTRALI COLLEGATE AGGIORNATO AL27/07/2016 ore 15.19 Apertura iscrizioni 01/08/2016 INSEGNAMENTO DOCENTE MODALITA' DATA ORA Saperi minimi Beni

Dettagli

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d e l l a B a s i l i c a t a. Facoltà di Scienze della Formazione

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d e l l a B a s i l i c a t a. Facoltà di Scienze della Formazione U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d e l l a B a s i l i c a t a Facoltà di Scienze della Formazione Esami di profitto gennaio - a.a. 2009/2010 ESAME DOCENTI Dialettologia Italiana Mirizzi D Anzi

Dettagli

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua interclasse Formazione e Sviluppo delle risorse umane classe di Laurea Magistrale LM 51: Psicologia classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua Presentazione

Dettagli

Fisica applicata Giancola Stefano 2. Fabio

Fisica applicata Giancola Stefano 2. Fabio Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva Sede di Priverno ANNO ACCADEMICO 016-17 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE IL 4 OTTOBRE 016 ALLE ORE 11 INAUGURAZIONE

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 13.09.2016) Istituzioni di diritto pubblico (40, 30m, 50, 60m ore) Niro Raffaella Mercoledì 14-17 Venerdì 14-17 Aula A 28.09.2016 Processi

Dettagli

Docenti Corso di laurea in Filosofia e Storia

Docenti Corso di laurea in Filosofia e Storia Nome: Bondì Roberto Qualifica: PA SSD: M-STO/05 Storia del pensiero scientifico (9 cfu) per il Corso di Laurea Interclasse in (classe L-5): carico didattico Storia del pensiero scientifico (9 cfu) per

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SECONDA SESSIONE ESTIVA A.A (dal 19 agosto al 21 settembre 2013)

CALENDARIO ESAMI SECONDA SESSIONE ESTIVA A.A (dal 19 agosto al 21 settembre 2013) CALENDARIO ESAMI SECONDA SESSIONE ESTIVA A.A. 2012-2013 (dal 19 agosto al 21 settembre 2013) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE FSRU: curricolo Formazione e sviluppo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali Settore Gestione della Didattica Si riportano di seguito

Dettagli

Appelli d'esame dei prossimi 3 giorni

Appelli d'esame dei prossimi 3 giorni Report eseguito il : 14/06/2016 Ore 07:15 Pag.1 di 15 Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA CORSI DI LAUREA FILOSOFIA ( C02 ) FONDAMENTI DELL'INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANISTICHE BARTOLOMEI MARIA M Z orale

Dettagli

Corso di EDUCAZIONE PROFESSIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE

Corso di EDUCAZIONE PROFESSIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE 1/16/17 4:08 PM Corso di EDUCAZIONE PROFESSIONALE (CLASSE L/SNT2) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE Appelli d'esame (dal 16/01/2017 al 16/01/2018) ANTROPOLOGIA CULTURALE

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA DM 270

1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA DM 270 Nome del Corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI VOGHERA a.a. 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33300 1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO N.ro 1 2 3 MATERIA LICEO SCIENTIFICO con sez.classica aggr. " BANFI " 20871 VIMERCATE (MB) VIA ADDA 6 C.F.: 87008180157 C.M.: MIPS240005 RICEVIMENTO PARENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE ORARIO RICEVIMENTO

Dettagli

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Prof. CASELLA ANNA

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Prof. CASELLA ANNA Appelli dal 10/10/2014 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Prof. CASELLA ANNA Sab. 31/01 Sab. 21/02 ANTROPOLOGIA FILOSOFICA Prof. BONVEGNA GIUSEPPE ARTE CONTEMPORANEA ED EDUCAZIONE AL PATRIMONIO ARTISTICO

Dettagli

Le e che aiutano, le o che dividono - dalla comprensione alle prassi per ripensare la nostra pedagogia Guido Tallone (slide)

Le e che aiutano, le o che dividono - dalla comprensione alle prassi per ripensare la nostra pedagogia Guido Tallone (slide) PERIODO FORMATIVO INTERCULTURA E INTEGRAZIONE STUDENTI STRANIERI anno scolastico 2007-2008 1 MODULO: AREA DELLE COMPETENZE DI BASE 10.09.07 10.09.07 Presentazione del progetto Formazione gruppi di lavoro

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 29 APRILE 2010 Addì, in Verona nell Aula 2 della Piastra Odontoiatrica presso il Policlinico G.B. Rossi, alle ore 13.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME Liceo Scientifico COD. COMMISSIONE: TNLI11005 PRESIDENTE: STEFANINI STEFANO SUA UA liceo delle scienze umane LI11 CALZA LUCIANA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A051 esterno comune ROSSI LAURA SCIENZE UMANE

Dettagli

Lunedì aula Martedì aula Mercoledì aula Giovedì aula Venerdì aula. Pedagogia interculturale B.020 Storia della filosofia B.020

Lunedì aula Martedì aula Mercoledì aula Giovedì aula Venerdì aula. Pedagogia interculturale B.020 Storia della filosofia B.020 CALENDARIO DELLE LEZIONI A.A. 2015-2016 - PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO Pedagogia interculturale Pizzi Fabrizio I 20/10/2015 Psicologia generale Tomassoni Rosella I 14/10/2015 Psicologia delle emozioni Tomassoni

Dettagli

FILOLOGIA MODERNA ORARIO LEZIONI I ANNO. Gruppo opzionale: Letteratura e lingua italiana 24 cfu (almeno 2 insegnamenti a scelta in 2 SSD diversi)

FILOLOGIA MODERNA ORARIO LEZIONI I ANNO. Gruppo opzionale: Letteratura e lingua italiana 24 cfu (almeno 2 insegnamenti a scelta in 2 SSD diversi) 1 FLOLOGA MODERNA ORARO LEZON Si consiglia di visitare le pagine dei docenti per eventuali variazioni ANNO Codice insegnamento nsegnamento CFU SSD Docente Semestre Giorno Orario Aula nizio lezioni Gruppo

Dettagli

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula. Insegnamento 1 appello Aula 2 appello Aula. LETTERATURA SPAGNOLA 3 ALBERTIN CHIARA 01/09/2015 ore 09,00 Palazzo Beldomandi 17/09/2015 ore 15.00 Aula G - Maldura LETTERATURA NEDERLANDESE 1 ANBEEK - SIGNORATO

Dettagli

Piano studi 1 anno a.a. 2016/17 (erogata) SEMESTRE INSEGNAMENTI - MODULI TAF DOCENTE CFU ORE

Piano studi 1 anno a.a. 2016/17 (erogata) SEMESTRE INSEGNAMENTI - MODULI TAF DOCENTE CFU ORE Piano studi 1 anno a.a. 2016/17 (erogata) Primo I 1 Basi molecolari della vita (069ME) 5 60 BIO/10 Biochimica A 2 24 BIO/13 Biologia applicata A BENINCASA Monica 1 12 MED/03 Genetica Medica A D ADAMO Adamo

Dettagli

SOCIOLOGIA (RD 2006)

SOCIOLOGIA (RD 2006) Segue il prospetto del Regolamento didattico del Corso di laurea in vigore partire dall a.a. 2006-2007 Per distinguerlo dal precedente è intestato con la sigla RD 2006. AVVERTENZA Il nuovo Regolamento

Dettagli

Corso di SCIENZE UMANE DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO (CLASSE L- 6)

Corso di SCIENZE UMANE DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO (CLASSE L- 6) 7/1/17 12:42 PM Corso di SCIENZE UMANE DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO (CLASSE L- 6) Appelli d'esame (dal 01/07/2017 al 01/07/2018) ANTROPOLOGIA 12/09/2017 via Mangiagalli 37 09:30 CATTANEO

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOSOFIA E LINGUAGGI DELLA MODERNITÀ A.A. 2007/2008

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOSOFIA E LINGUAGGI DELLA MODERNITÀ A.A. 2007/2008 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FILOSOFIA E LINGUAGGI DELLA MODERNITÀ A.A. 2007/2008 RESPONSABILE: PROF. OLGA BOMBARDELLI LE INFORMAZIONI RELATIVE AI DOCENTI, AI RISPETTIVI INSEGNAMENTI E AI SEMESTRI

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

Corso di SCIENZE MOTORIE E SPORT

Corso di SCIENZE MOTORIE E SPORT 7/10/17 9:33 AM Corso di SCIENZE MOTORIE E SPORT Appelli d'esame (dal 10/07/2017 al 10/07/2018) ANATOMIA UMANA E APPLICATA 12/09/2017 Aule V1 e V3 via venezian 15 10:30 MONTARULI ANGELA A Z Scritto + Orale

Dettagli

PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO A.A. 2016/2017 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA 2015-16 Primo Anno - Primo Semestre NUOVO ORDINAMENTO C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE 6 FIS/07 Fisica applicata 1 Guerrisi

Dettagli