Guida alle impostazioni Wi-Fi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida alle impostazioni Wi-Fi"

Transcript

1 Guida alle impostazioni Wi-Fi uu Introduzione Ci sono due modi wireless LAN: il modo infrastruttura per la connessione attraverso un punto di accesso e il modo ad-hoc per stabilire la connessione diretta con un dispositivo predisposto per wireless LAN (come un computer portatile). Questo manuale spiega la configurazione wireless LAN per il modo infrastruttura. Modo infrastruttura Le impostazioni sono complete. Da configurare. Computer Punto di accesso wireless LAN (Router) Macchina Per informazioni su come configurare il modo ad-hoc, vedere Guida per l'utente. Per connettersi direttamente ad un dispositivo che supporta wireless LAN, quale ad esempio un computer portatile, è necessario configurare le impostazioni manualmente. Con una connessione diretta la sicurezza è minore e la procedura di connessione più complicata, pertanto si consiglia di connettersi attraverso un punto di accesso, come un router wireless LAN. 1

2 CHV Verifica dell'ambiente della rete wireless Verificare quali impostazioni wireless LAN è necessario configurare utilizzando la tabella seguente: Il modo di connessione può variare in base alle specifiche del punto di accesso wireless LAN utilizzato. Consultare il manuale del punto di accesso. Assicurarsi che il punto di accesso sia connnesso alla rete. Il dispositivo supporta WPS? Sì No Impostazione manuale SP 200Nw/201Nw Per informazioni, vedere pagina 9 Configurare le impostazioni wireless LAN manualmente. SP 203SFNw/204SFNw Per informazioni, vedere pagina 9 e pagina 15 Configurare le impostazioni wireless LAN manualmente. Il dispositivo è dotato di un pulsante WPS? *1 WPS Sì No PIN SP 200Nw/201Nw Per informazioni, vedere pagina 7 Stabilire una connessione utilizzando il PIN. SP 203SFNw/204SFNw Per informazioni, vedere pagina 13 Stabilire una connessione utilizzando il PIN. PBC SP 200Nw/201Nw Per informazioni, vedere pagina 6 Stabilire una connessione utilizzando PBC. SP 203SFNw/204SFNw Per informazioni, vedere pagina 12 Stabilire una connessione utilizzando PBC. *1 Il nome del pulsante può variare in base al dispositivo utilizzato. Se non si riesce a trovare il pulsante WPS, consultare il manuale del punto di accesso wireless LAN. uu Informazioni sulla sicurezza del collegamento WPS La sicurezza ottimale per i dispositivi in un collegamento WPS viene configurata automaticamente. *Le impostazioni di sicurezza dipendono dall'ambiente di connessione. Di conseguenza non si può dare per scontato che l'impostazione di sicurezza configurata sia la più sicura. 2

3 2. Prima di configurare le impostazioni wireless LAN Verificare il punto di accesso wireless LAN Queste informazioni sono necessarie quando si configurano le impostazioni wireless LAN. Non è visualizzabile utilizzando la macchina. Verificare SSID e password (Codice WEP/Frase di accesso) Prima di configurare le impostazioni wireless LAN, confermare SSID e password. SSID e password per il punto di accesso wireless LAN potrebbero essere stampati su un'etichetta affissa sul punto di accesso. Per dettagli su SSID e password, consultare il manuale del punto di accesso. password : XXXXX Configurare/Verificare le impostazioni sulla macchina Prima di configurare le impostazioni della rete wireless LAN, stampare l'elenco delle impostazioni di rete in modo da ottenere le informazioni necessarie per la configurazione delle impostazioni. Stampare un elenco delle impostazioni di rete Sono necessari un paio di minuti per stampare l'elenco delle impostazioni di rete. SP 200Nw/201Nw 1. Tenere premuto il tasto [Avvio]. CTT175 Tenere premuto il tasto per due secondi. 3

4 SP 203SFNw/204SFNw 1. Premere il tasto [Strumenti utente]. CTT Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare [Stamp.lista/rapporto], quindi premere il tasto 3. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare [Lista impostaz.rete], quindi premere il tasto Ottenere le informazioni wireless LAN dall'elenco delle impostazioni di rete Per configurare le impostazioni wireless LAN sono necessarie le seguenti informazioni: Interfaccia rete Se "Interfaccia rete" è impostato su "Ethernet", modificarlo in "Wireless LAN". Per informazioni su come modificare il tipo di LAN, vedere Risoluzione dei problemi. Stato Wi-Fi Se "Stato Wi-Fi" indica "Connesso", resettare le impostazioni di rete. Per informazioni su come resettare le impostazioni di rete, vedere Risoluzione dei problemi. Modo comunicazione Verificare che "Modo comunicazione" sia impostato su "Modo infrastruttura". Per informazioni sulla configurazione del modo comunicazione, vedere Risoluzione dei problemi. Codice PIN Indirizzo IP *1 Per cambiare l'indirizzo IP nell'elenco delle impostazioni di rete, vedere Risoluzione dei problemi. Indirizzo MAC *1 *1 Verificare le informazioni visualizzate sotto "Stato Wi-Fi". 4

5 3. Installazione del driver La procedura per configurare le impostazioni wireless LAN varia a seconda che si esegua una configurazione manuale o una configurazione tramite WPS. Configurare le impostazioni wireless LAN manualmente Per configurare manualmente le impostazioni wireless LAN tramite Smart Organizing Monitor, installare prima Smart Organizing Monitor tramite una connessione USB. Installare il driver utilizzando [Installazione rapida USB]. Configurare le impostazioni wireless LAN tramite WPS Per stabilire la connessione wireless LAN utilizzando WPS, configurare prima l'impostazione wireless LAN, quindi installare il driver. Installare il driver utilizzando [Installazione rapida di rete (DHCP)] o [Installazione rapida di rete (IP fisso)]. Per informazioni su come installare il driver, vedere Guida all'installazione del software. 5

6 4. Configurare wireless LAN (SP 200Nw/201Nw) Stabilire una connessione utilizzando PBC Nelle fasi da 4 a 7, configurare ogni impostazione entro 120 secondi. Se si impiega più tempo, le impostazioni configurate verranno annullate e sarà necessario configurarle di nuovo a partire dalla fase Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Verificare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. CTT Accendere la macchina. Passare alla fase successiva quando l'indicatore di alimentazione lampeggia tre volte. 4. Tenere premuto il tasto [Reset lavoro]. CTT216 Se il tasto viene premuto per almeno due secondi, l'indicatore di alimentazione inizia a lampeggiare. 5. Premere il tasto [Avvio]. CTT218 L'indicatore di allerta inizia a lampeggiare. Se la macchina è stata impostata in modo ad-hoc, si riavvierà dopo la fase 5, passando al modo infrastruttura. Se questo si dovesse verificare, ripetere le fasi 4 e 5. 6

7 6. Premere il pulsante WPS sul punto di accesso. WPS CHV Premere il tasto [Avvio]. CTT Utilizzando il rapporto sullo stato Wi-Fi verificare se la connessione è riuscita o meno. Se [Rapporto stato wireless LAN:] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto che conferma il completamento dell'impostazione wireless LAN. Se appare "OK" in "Connessione", la connessione è riuscita. Se appare "Fallita" in "Connessione", provare a configurare di nuovo le impostazioni dalla fase 4. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio servizio assistenza. Stabilire una connessione utilizzando il PIN Nelle fasi da 5 a 8, configurare ogni impostazione entro 120 secondi. Se si impiega più tempo, le impostazioni configurate verranno annullate e sarà necessario configurarle di nuovo dalla fase Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Aprire la schermata di configurazione codice PIN per il router wireless LAN o per il punto di accesso sul computer. 7

8 3. Verificare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. CTT Accendere la macchina. Passare alla fase successiva quando l'indicatore di alimentazione lampeggia tre volte. 5. Tenere premuto il tasto [Reset lavoro]. CTT216 Se il tasto viene premuto per almeno due secondi, l'indicatore di alimentazione inizia a lampeggiare. 6. Inserire il codice PIN della macchina nella pagina web del punto di accesso. Inserire il codice PIN ottenuto dall'elenco delle impostazioni di rete. Per informazioni, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. 7. Premere il tasto [Avvio]. CTT218 L'indicatore di allerta inizia a lampeggiare. Se la macchina è stata impostata in modo ad-hoc, si riavvierà dopo la fase 7, passando al modo infrastruttura. Se questo si dovesse verificare, ripetere le fasi 5 e 7. 8

9 8. Eseguire WPS (sistema PIN) dalla pagina web del punto di accesso. 9. Utilizzando il rapporto sullo stato Wi-Fi verificare se la connessione è riuscita o meno. Se [Rapporto stato wireless LAN:] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto che conferma il completamento dell'impostazione wireless LAN. Se appare "OK" in "Connessione", la connessione è riuscita. Se appare "Fallita" in "Connessione", provare e configurare di nuovo le impostazioni a partire dalla fase 5. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio centro assistenza. Configurare le impostazioni wireless LAN manualmente Se non si possono accertare le impostazioni del punto di accesso utilizzato o se il punto di accesso non supporta WPS, configurare le impostazioni wireless LAN manualmente. Verificare SSID e password (Codice WEP/Frase di accesso) consultando il manuale del punto di accesso wireless LAN utilizzato. Controllare il metodo di sicurezza del punto di accesso utilizzato. Se non si è certi sul metodo di sicurezza supportato dal punto di accesso wireless LAN utilizzato, consultare il manuale del punto di accesso. 1. Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Collegare la macchina e il computer con un cavo USB. CTT Accendere la macchina. 4. Dal menu [Start], fare clic su [Programmi]. 5. Fare clic su [Smart Organizing Monitor for SP xxx Series]. 6. Fare clic su [Smart Organizing Monitor for SP xxx Series Status]. 7. Se non è selezionata la macchina in uso, fare clic su [Selez.dispositivo...], quindi selezionare il modello della macchina. 8. Fare clic su 9. Nella scheda [Strumenti utente], fare clic su [Configurazione stampante]. 10. Nella scheda [Wi-Fi] impostare [Modo comunicazione:] su [Modo infrastruttura]. 9

10 11. In [SSID:], immettere SSID per il punto di accesso. Per informazioni su come verificare SSID, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. I caratteri utilizzabili sono ASCII 0x20-0x7e (32 caratteri). 12. Selezionare [Metodo sicurezza:]. Controllare il metodo di sicurezza del punto di accesso utilizzato. 13. Specificare le impostazioni appropriate in [Impostazioni WEP/WPA/WPA2]. Il numero massimo di caratteri che è possibile inserire in [Codice WEP/Frase di accesso (PSK):] dipende dale impostazioni [Lunghezza codice:] e [Formato codice:]. Specificare le impostazioni in base alla tabella seguente: CTT Metodo sicurezza 2. Lunghezza codice Formato codice 4. Codice WEP/ Frase di accesso (Numero massimo di caratteri) Sistema aperto - Nessuno *1 Sistema aperto - WEP 64 bit ASCII 10 caratteri Esadecimale 10 caratteri 128 bit ASCII 13 caratteri Esadecimale 26 caratteri Codice condiviso - WEP 64 bit ASCII 10 caratteri Esadecimale 10 caratteri 128 bit ASCII 13 caratteri Esadecimale 26 caratteri WPA2-PSK - AES *2 - ASCII Da 8 a 63 caratteri Modo misto WPA/WPA2 *2 - ASCII Da 8 a 63 caratteri *1 Lunghezza del codice, formato del codice, codice WEP/frase di accesso non possono essere configurati. *2 La lunghezza del codice non può essere configurata. 14. In [Codice WEP/Frase di accesso (PSK):], inserire la password per il punto di accesso. Per informazioni su come verificare la password, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN.

11 15. Se è necessario configurare l'indirizzo IPv4, fare clic su [Configurazione IPv4]. L'indirizzo IPv6 può essere configurato solo da Web Image Monitor. Per informazioni su come configurare l'indirizzo IPv6, vedere Guida per l'utente. 16. Fare clic su Quando viene modificata un'impostazione, la macchina si riavvia automaticamente. 17. Utilizzando il rapporto sullo stato Wi-Fi verificare se la connessione è riuscita o meno. Se [Rapporto stato wireless LAN:] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto che conferma il completamento dell'impostazione wireless LAN. Se appare "OK" in "Connessione", la connessione è riuscita. Se appare "Fallita" in "Connessione", provare di nuovo a configurare le impostazioni. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio servizio assistenza. Quando si configura [Sistema aperto-wep], la connessione sembra stabilita anche se si immette il codice WEP errato e la connessione non si verifica. In questo caso, inserire il codice WEP corretto. 11

12 5. Configurare wireless LAN (SP 203SFNw/204SFNw) Stabilire una connessione utilizzando PBC Se il punto di accesso non viene rilevato entro 120 secondi, la sessione di ricerca scade. 1. Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Verificare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. CTT Accendere la macchina. 4. Premere il tasto [Strumenti utente]. CTT Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto 6. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni Wi-Fi], quindi premere il tasto 7. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Connessione Wi-Fi], quindi premere il tasto 8. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Modo infrastruttura], quindi premere il tasto Se la macchina è stata impostata in modo ad-hoc, si riavvierà dopo la fase 8, passando al modo infrastruttura. Se questo dovesse verificarsi, ripetere le fasi 4, 5, 6, 7 e Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [WPS (PBC)], quindi premere il tasto Connessione Wi-Fi WPS (PBC) 12

13 10. Premere il pulsante WPS sul punto di accesso. WPS CHV607 Se la connessione viene eseguita correttamente, viene visualizzato il messaggio "Connessione riuscita". Se la connessione non viene eseguita, viene visualizzato il messaggio "Connessione fallita". In questo caso, provare a configurare di nuovo le impostazioni. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio servizio assistenza. Se [Rapporto stato Wi-Fi] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto di conferma dell'avvenuta configurazione wireless LAN. Stabilire una connessione utilizzando il PIN Se il punto di accesso non viene rilevato entro 120 secondi, la sessione di ricerca scade. 1. Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Aprire la schermata di configurazione codice PIN per il router wireless LAN o per il punto di accesso sul computer. 3. Verificare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. CTT Accendere la macchina. 13

14 5. Premere il tasto [Strumenti utente]. CTT Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto 7. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni Wi-Fi], quindi premere il tasto 8. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Connessione Wi-Fi], quindi premere il tasto 9. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Modo infrastruttura], quindi premere il tasto Se la macchina è stata impostata in modo ad-hoc, si riavvierà dopo la fase 9, passando al modo infrastruttura. Se questo dovesse verificarsi, ripetere le fasi 5, 6, 7, 8 e Immettere il PIN della macchina nella pagina web del punto di accesso. Inserire il codice PIN ottenuto dall'elenco delle impostazioni di rete. Per informazioni, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. 11. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [WPS (PIN)], quindi premere il tasto Connessione Wi-Fi WPS (PIN) 12. Eseguire WPS (sistema PIN) dalla pagina web del punto di accesso. Se la connessione viene eseguita correttamente, viene visualizzato il messaggio "Connessione riuscita". Se la connessione non viene eseguita, viene visualizzato il messaggio "Connessione fallita". In questo caso, provare a configurare di nuovo le impostazioni. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio servizio assistenza. Se [Rapporto stato Wi-Fi] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto di conferma dell'avvenuta configurazione wireless LAN. 14

15 Configurare le impostazioni wireless LAN manualmente Se non si possono accertare le impostazioni del punto di accesso utilizzato o se il punto di accesso non supporta WPS, configurare le impostazioni wireless LAN manualmente. Verificare SSID e password (Codice WEP/Frase di accesso) consultando il manuale del punto di accesso wireless LAN utilizzato. Controllare il metodo di sicurezza del punto di accesso utilizzato. Se non si è certi sul metodo di sicurezza supportato dal punto di accesso wireless LAN utilizzato, consultare il manuale del punto di accesso. Ricerca SSID 1. Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Verificare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. CTT Accendere la macchina. 4. Premere il tasto [Strumenti utente]. CTT Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto 6. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni Wi-Fi], quindi premere il tasto 7. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Connessione Wi-Fi], quindi premere il tasto 8. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Modo infrastruttura], quindi premere il tasto Se la macchina è stata impostata in modo ad-hoc, si riavvierà dopo la fase 8, passando al modo infrastruttura. Se questo dovesse verificarsi, ripetere le fasi 4, 5, 6, 7 e Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Cerca SSID], quindi premere il tasto Connessione Wi-Fi Cerca SSID 10. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare SSID, quindi premere il tasto Per informazioni su come verificare SSID, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. 15

16 11. Inserire la password (Codice WEP/Frase di accesso) del punto di accesso. Inserisci codice 1111_ Per informazioni su come verificare la password, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. Se il metodo di sicurezza è impostato su "Sist.aperto-Nessuno", non sarà necessario immettere la password. 12. Premere il tasto Se la connessione viene eseguita correttamente, viene visualizzato il messaggio "Connessione riuscita". Se la connessione non viene eseguita, viene visualizzato il messaggio "Connessione fallita". In questo caso, provare a configurare di nuovo le impostazioni. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio servizio assistenza. Se [Rapporto stato Wi-Fi] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto di conferma dell'avvenuta configurazione wireless LAN. Inserimento del SSID Se non si riesce a individuare il punto di accesso in "Ricerca SSID", configurare SSID secondo la procedura seguente. Quando si configurano manualmente le impostazioni, è possibile anche utilizzare Smart Organizing Monitor. È comodo per immettere caratteri che sono difficili da inserire utilizzando il pannello di controllo. Per informazioni sulla configurazione delle impostazioni, vedere Configurare la impostazioni wireless LAN manualmente in 4, Configurare wireless LAN (SP 200Nw/201Nw). 1. Avviare il punto di accesso wireless LAN. 2. Accendere la macchina. 3. Verificare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. CTT Premere il tasto [Strumenti utente]. 5. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni di rete], quindi premere il tasto 6. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Impostazioni Wi-Fi], quindi premere il tasto 7. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Connessione Wi-Fi], quindi premere il tasto 8. Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Modo infrastruttura], quindi premere il tasto Se la macchina è stata impostata in modo ad-hoc, si riavvierà dopo la fase 8, passando al modo infrastruttura. Se questo dovesse verificarsi, ripetere le fasi 4, 5, 6, 7 e Premere il tasto [ ] o il tasto [ ] per selezionare [Inserisci SSID], quindi premere il tasto Connessione Wi-Fi Inserisci SSID 16

17 10. Inserire SSID del punto di accesso, quindi premere il tasto Inserisci SSID Null Per informazioni su come verificare SSID, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. Tenere premuto il tasto [ ] per cancellare un carattere. Premere il tasto [ ] per spostare il cursore indietro. Premere il tasto [ ] per spostare il cursore in avanti. I caratteri utilizzabili sono ASCII 0x20-0x7e (32 caratteri). 11. Selezionare il metodo di sicurezza. Metodo sicurezza Sist.aperto-Nessuno Se si è selezionato [Sist.aperto-Nessuno], procedere alla fase Premere il tasto Se si è selezionato [WPA2-PSK - AES] o [Modo misto WPA/WPA2], procedere alla fase Selezionare la lunghezza codice, quindi premere il tasto Lunghezza codice 64 bit 14. Selezionare il formato codice, quindi premere il tasto Formato codice ASCI I Il numero massimo di caratteri che è possibile immettere nel campo password dipende dalle impostazioni [Lunghezza codice] e [Formato codice]. Per informazioni sulla configurazione di queste impostazioni, vedere Configurare le impostazioni wireless LAN manualmente in 4, Configurare wireless LAN (SP 200Nw/201Nw). 15. Inserire la password (Codice WEP/Frase di accesso) del punto di accesso. Per informazioni su come verificare la password, vedere 2, Prima di configurare le impostazioni wireless LAN. Inserisci codice 1111_ 16. Premere il tasto Se la connessione viene eseguita correttamente, viene visualizzato il messaggio "Connessione riuscita". Se la connessione non viene eseguita, viene visualizzato il messaggio "Connessione fallita". In questo caso, provare a configurare di nuovo le impostazioni. Se non si riesce ancora a stabilire una connessione, vedere Risoluzione dei problemi, quindi contattare il proprio servizio assistenza. Se [Rapporto stato Wi-Fi] è impostato su [Attivo], viene stampato un rapporto di conferma dell'avvenuta configurazione wireless LAN. Quando si configura [Sistema aperto-wep], la connessione sembra stabilita anche se si immette il codice WEP errato e la connessione non si verifica. In questo caso, inserire il codice WEP corretto. 17

18 6. Risoluzione dei problemi Problemi di connessione Qualora si verificassero dei problemi anche dopo aver riconfigurato le impostazioni di connessione, controllare quanto segue: nnle impostazioni del router wireless LAN e del punto d'accesso sono state configurate correttamente? Verificare che la funzione WPS non sia impostata su "disattivo" o "non attivo". In base alle loro impostazioni, è possibile che funzioni diverse da WPS possano interferire con la funzione WPS. Per informazioni, consultare i manuali del punto d'accesso wireless LAN. nn Il punto di accesso del router wireless LAN si trova in un punto da cui può ricevere onde radio? L'area in cui i dispositivi possono ricevere le onde radio varia in base alla struttura dell'edificio. Se la macchina è lontana dal punto di accesso wireless LAN, avvicinarla. Quindi collegare la macchina ai dispositivi. nn Il pulsante premuto è il pulsante WPS? Il pulsante WPS ha nomi diversi e l'intervallo per cui va tenuto premuto varia in base al punto di accesso wireless LAN utilizzato. Per informazioni su quale pulsante va tenuto premuto e per quanto tempo, consultare il manuale. nnil codice PIN è stato configurato correttamente? Configurare correttamente il codice PIN secondo i manuali del punto d'accesso wireless LAN. Verificare il codice PIN quando viene visualizzato o stampato. nn Il tipo di LAN è impostato su [Ethernet]? Impostare il tipo di LAN su [Wireless LAN]. SP 200Nw/201Nw (Web Image Monitor) [Impostazioni interfaccia] [Tipo LAN] [Wireless LAN] SP 203SFNw/204SFNw (Pannello di controllo) Tasto [Strumenti utente] [Impostazioni di rete] [Tipo LAN] [Wireless LAN] nnil cavo Ethernet è collegato? Se la macchina è collegata alla rete tramite un cavo Ethernet, viene abilitata la connessione Ethernet. Per utilizzare il collegamento wireless LAN, scollegare il cavo Ethernet dalla macchina. nnil modo comunicazione è impostato su [Modo Ad-Hoc ]? Impostare il modo comunicazione su [Modo infrastruttura]. SP 200Nw/201Nw (Pannello di controllo) Tenere premuto il tasto [Reset lavoro] tasto [Avvio] SP 203SFNw/204SFNw (Pannello di controllo) Tasto [Strumenti utente] [Impostazioni di rete] [Impostazioni Wi-Fi] [Connessione Wi-Fi] [Modo infrastruttura] nn SSID e password sono stati inseriti correttamente? Assicurarsi di averli inseriti correttamente. SSID e password distinguono fra maiuscole e minuscole. 18

19 La connessione è riuscita ma wireless LAN non è utilizzabile Se è stato stabilita la connessione ma è impossibile utilizzare la wireless LAN, controllare quanto segue: nncontrollare che il cavo Ethernet non sia collegato alla macchina. Se la macchina è collegata alla rete tramite un cavo Ethernet, viene abilitata la connessione Ethernet. Per utilizzare il collegamento wireless LAN, scollegare il cavo Ethernet dalla macchina. nnil collegamento potrebbe fallire a causa delle condizioni delle onde radio. Se esiste un'altra rete wireless nelle vicinanze, il collegamento wireless potrebbe fallire. Attendere qualche istante, quindi ricollegarsi alla rete. nnnon è possibile stampare il rapporto stato Wi-Fi. Impostare il rapporto stato Wi-Fi su [Attivo]. SP 200Nw/201Nw (Smart Organizing Monitor) Scheda [Strumenti utente] [Configurazione stampante] scheda [Wi-Fi] [Rapporto stato wireless LAN:] [Attivo] SP 203SFNw/204SFNw (Pannello di controllo) Tasto [Strumenti utente] [Impostazioni di rete] [Impostazioni Wi-Fi] [Rapporto stato Wi-Fi] [Attivo] nnil collegamento stabilito in precedenza non può essere ristabilito. Per riconfigurare le impostazioni wireless LAN, resettare prima le impostazioni di rete. SP 200Nw/201Nw 1. Accendere la macchina tenendo premuto il tasto [ResetLav]. SP 203SFNw/204SFNw 1. Accendere la macchina tenendo premuto il tasto [Stop/Clear] sul pannello di controllo. Tenere premuto il tasto per cinque secondi. Tenere il tasto premuto fino a quando si illumina il LED di Allerta. Dopo essersi reimpostata, la macchina si riavvia automaticamente. nn Le impostazioni dell'indirizzo IP sono configurate correttamente? Assicurarsi che le impostazioni indirizzo IP siano configurate correttamente. Configurare l'indirizzo IPv4 per la connessione wireless LAN SP 200Nw/201Nw (Smart Organizing Monitor) Scheda [Strumenti utente] [Configurazione stampante] scheda [Wi-Fi] [Configurazione IPv4] SP 203SFNw/204SFNw (Pannello di controllo) Tasto [Strumenti utente] [Impostazioni di rete] [Impostazioni Wi-Fi] [Indir.IPv4 macchina] Configurare l'indirizzo IPv6 per il collegamento wireless LAN SP 200Nw/201Nw (Web Image Monitor) Per informazioni, vedere Guida per l'utente. SP 203SFNw/204SFNw (Pannello di controllo) Tasto [Strumenti utente] [Impostazioni di rete] [Impostazioni Wi-Fi] [Indir.IPv6 macchina] 19

20 Glossario di termini wireless LAN Punto di accesso wireless LAN (Router) Questo dispositivo trasmette dati fra dispositivi abilitati wireless LAN e Internet. Modo infrastruttura Selezionare questo modo per comunicazioni mediante punto di accesso. Modo Ad-Hoc Selezionare questo modo per connettersi direttamente a un dispositivo dotato di wireless LAN (ad esempio un laptop). WPS (Wi-Fi Protected Setup) WPS rappresenta uno standard per le impostazioni di crittografia per il collegamento tra dispositivi che supportano la connessione Wi-Fi. I dispositivi che supportano questo standard possono essere facilmente collegati mediante una wireless LAN con crittografia. PBC Metodo di collegamento WPS mediante un pulsante. PIN Metodo di collegamento WPS mediante un codice PIN. SSID È un identificatore di rete per distinguere un punto di accesso wireless LAN da un altro. Si chiama anche nome della rete o nome del punto di accesso. Password (Codice WEP/Frase di accesso) È la password per accedere al punto di accesso wireless LAN. Si chiama anche codice di rete o codice crittografia IT IT M

Guida alle impostazioni Wi-Fi

Guida alle impostazioni Wi-Fi Guida alle impostazioni Wi-Fi Nr. modello Serie SP 212/SP 213 Introduzione Ci sono due modi wireless LAN: il modo infrastruttura per la connessione attraverso un punto di accesso e il modo ad-hoc per stabilire

Dettagli

Guida all'installazione del software

Guida all'installazione del software Guida all'installazione del software Il manuale spiega come installare il software con una connessione USB o di rete. La connessione di rete non è disponibile per i modelli SP 200/200S/203S/203SF/204SF.

Dettagli

Guida all'installazione del software

Guida all'installazione del software Guida all'installazione del software Il manuale spiega come installare il software con una connessione USB o di rete. La connessione di rete non è disponibile per i modelli SP 200/200S/203S/203SF/204SF.

Dettagli

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina e tenerlo a portata di mano per riferimento futuro. Note per gli utenti dell'interfaccia

Dettagli

Guida all'installazione di WiFi Range Extender EX6100

Guida all'installazione di WiFi Range Extender EX6100 Guida all'installazione di WiFi Range Extender EX6100 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello EX2700

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello EX2700 Installazione WiFi Range Extender N300 Modello EX2700 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

Collegamenti. Sistemi operativi supportati. Installazione della stampante. Collegamenti

Collegamenti. Sistemi operativi supportati. Installazione della stampante. Collegamenti Pagina 1 di 5 Collegamenti Sistemi operativi supportati Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi: Windows 8 Windows 7 SP1 Windows

Dettagli

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio AlternatYva. Attraverso i semplici passi di seguito descritti, potrai da subito

Dettagli

EW-7416APn v2 & EW-7415PDn Guida di installazione Macintosh

EW-7416APn v2 & EW-7415PDn Guida di installazione Macintosh EW-7416APn v2 & EW-7415PDn Guida di installazione Macintosh 09-2012 / v2.0 0 Per iniziare Prima di iniziare ad usare questo punto di accesso, si prega di verificare se c'è qualcosa che manca nel pacchetto,

Dettagli

Guida all'installazione del WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili

Guida all'installazione del WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili Guida all'installazione del WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili Sommario Per iniziare............................................ 3 Il WiFi Booster......................................... 4 Pannello

Dettagli

SP-1101W/SP-2101W Quick Installation Guide

SP-1101W/SP-2101W Quick Installation Guide SP-1101W/SP-2101W Quick Installation Guide 05-2014 / v1.0 1 I. Informazioni sul prodotto I-1. Contenuti del pacchetto I-2. Switch Smart Plug Pannello frontale Guida di installazione rapida CD con guida

Dettagli

N150 WiFi Router (N150R)

N150 WiFi Router (N150R) Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione N150 WiFi Router (N150R) Marchi commerciali I nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Le informazioni

Dettagli

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi Come estendere la copertura della rete Wi-Fi 1 Introduzione La crescente diffusione di dispositivi portatili per il collegamento ad Internet ha reso la connettività senza fili una caratteristica imprescindibile

Dettagli

N300 WiFi Router (N300R)

N300 WiFi Router (N300R) Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione N300 WiFi Router (N300R) Marchi commerciali I nomi di prodotti e marche sono marchi registrati o marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Le informazioni

Dettagli

WiFi Range Extender N300

WiFi Range Extender N300 Guida all'installazione WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RP Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente

Dettagli

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico

Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 5 3.1 Parametri... 5 4 Menù Protezione WLAN... 6 4.1 Parametri... 6

Dettagli

1Guida alla configurazione di rete wireless

1Guida alla configurazione di rete wireless 1Guida alla configurazione di rete wireless Stampanti KODAK ESP multifunzione Configurazione della connessione wireless Prima di effettuare il collegamento, è necessario: Disporre di un router wireless.

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3100RP

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3100RP Installazione WiFi Range Extender N300 Modello WN3100RP Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RPv3

Installazione. WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RPv3 Installazione WiFi Range Extender N300 Modello WN3000RPv3 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il miglioramento

Dettagli

EW-7438APn. Guida di installazione rapida. 07-2013 / v1.0

EW-7438APn. Guida di installazione rapida. 07-2013 / v1.0 EW-7438APn Guida di installazione rapida 07-2013 / v1.0 I. Informazioni sul prodotto I-1. Contenuti del pacchetto - Punto di accesso EW-7438APn - CD con guida di installazione rapida multilingue e manuale

Dettagli

Guida all'installazione rapida di connessione di rete

Guida all'installazione rapida di connessione di rete Xerox WorkCentre M118/M118i Guida all'installazione rapida di connessione di rete 701P42713 Questa guida contiene le istruzioni necessarie per effettuare le seguenti operazioni. Navigazione sulle schermate

Dettagli

----------------------------- www.digitalkey.it ----------------------------- Adattatore Wireless Universale - EDUP EP-2911

----------------------------- www.digitalkey.it ----------------------------- Adattatore Wireless Universale - EDUP EP-2911 ----------------------------- www.digitalkey.it ----------------------------- Adattatore Wireless Universale - EDUP EP-2911 Manuale di Installazione V.1.1 12/11/2014 A- Funzionamento tasti e interfacce

Dettagli

Div. : Descrizione - Tipologia Apparati o servizi Data / rev. Uso. Area Tecnica Manuale configurazione - Linksys E1000 11-07-2011 / 01 Pubblico

Div. : Descrizione - Tipologia Apparati o servizi Data / rev. Uso. Area Tecnica Manuale configurazione - Linksys E1000 11-07-2011 / 01 Pubblico LINKSYS E1000 Il Linksys E1000 consente di accedere a Internet mediante una connessione wireless o attraverso una delle quattro porte commutate. È anche possibile utilizzare il router per condividere risorse,

Dettagli

Wi-Pie Social Network Punti di accesso alla Rete Internet Manuale d'uso

Wi-Pie Social Network Punti di accesso alla Rete Internet Manuale d'uso Wi-Pie Social Network Punti di accesso alla Rete Internet Manuale d'uso INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2.1 CONFIGURAZIONE PER ACCESSO WI-FI...3 3. UTILIZZO DEL SERVIZIO...4

Dettagli

Guida introduttiva. AC750 WiFi Range Extender. Modello EX3800

Guida introduttiva. AC750 WiFi Range Extender. Modello EX3800 Guida introduttiva AC750 WiFi Range Extender Modello EX3800 Per iniziare Il WiFi Range Extender di NETGEAR aumenta la distanza di una rete WiFi tramite il potenziamento del segnale WiFi esistente e il

Dettagli

SP-1101W Quick Installation Guide

SP-1101W Quick Installation Guide SP-1101W Quick Installation Guide 06-2014 / v1.2 1 I. Informazioni sul prodotto... 3 I-1. Contenuti del pacchetto... 3 I-2. Pannello frontale... 3 I-3. Stato LED... 4 I-4. Pulsante di stato dello switch...

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) Modello: FI8910W Colore: Nera Modello: FI8910W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il

Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il ROUTER MANUALE 4 in 1 - ΩMEGA O700 - Wireless N Router 300M. Grazie per l'acquisto di un router wireless marchio ΩMEGA. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre

Dettagli

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere: M A N U A L E N I - 7 0 7 5 0 2 1 C O N T E N U T O D E L L A C O N F E Z I O N E 4 C A R AT T E R I S T I C H E T E C N I C H E 4 G A M M A D I A P P L I C A Z I O N I 4 I N S TA L L A Z I O N E H A R

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE

Manuale Utente Guglielmo MILESTONE ZONE Manuale Utente Guglielmo MILESTONE Guglielmo S.r.l. Strada Parma, 35/D5 43010 Pilastro di Langhirano (PR) Fan us on facebook Titolo: Manuale Utente - Guglielmo MILESTONE Versione: 1.0 Copyright 2004-2011

Dettagli

La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi:

La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: Configurazione di base WGR614 La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura di Reset del router (necessaria

Dettagli

EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS

EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS 2 ITALIANO EM4591 Ripetitore Wi-Fi universale con WPS Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 1.2 Descrizione del dispositivo... 3

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per MAC OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) Modello: FI8916W Colore: Nera Modello: FI8916W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

P-660HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 3/2006 Edizione 1

P-660HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 3/2006 Edizione 1 P-660HW-D Series 802.11g Wireless Gateway ADSL 2 + 4 porte Guida Rapida Versione 3.40 3/2006 Edizione 1 Panoramica P-660HW-D è un router ADSL che integra uno switch 4 porte e un wireless AP IEEE 802.11g

Dettagli

Configurazione di base DG834

Configurazione di base DG834 Configurazione di base DG834 Data di creazione: 06 marzo 2007. La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura

Dettagli

Guida d installazione rapida

Guida d installazione rapida V38.01 IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per MAC OS) FI8909/FI8909W ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione rapida Lista d imballaggio 1) IP CAMERA

Dettagli

Version 1.0 11/08/2012. Manuale Utente. Wireless Range Extender N300 DAP-1320

Version 1.0 11/08/2012. Manuale Utente. Wireless Range Extender N300 DAP-1320 Version 1.0 11/08/2012 Manuale Utente Wireless Range Extender N300 DAP-1320 QRS QRS 2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE WIRELESS RANGE EXTENDER N300 DAP-1320 SCHEDA DI CONFIGURAZIONE WI-FI Se uno di questi articoli

Dettagli

Guida all'installazione dell'adattatore wireless Micro USB WNA1000M N150

Guida all'installazione dell'adattatore wireless Micro USB WNA1000M N150 Guida all'installazione dell'adattatore wireless Micro USB WNA1000M N150 Questa guida fornisce indicazioni sull'installazione rapida eseguita mediante la procedura Smart Wizard NETGEAR e sull'installazione

Dettagli

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per Windows OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd

IP Camera senza fili/cablata. Guida d installazione rapida (Per Windows OS) ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd IP Camera senza fili/cablata Guida d installazione rapida (Per Windows OS) Modello: FI8910W Colore: Nera Modello: FI8910W Colore: Bianco ShenZhen Foscam Tecnologia Intelligente Co., Ltd Guida d installazione

Dettagli

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client)

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client) 2015 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 27 gennaio 2015 Indice 3 Indice...5

Dettagli

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete...

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete... SOMMARIO GUIDA RAPIDA per l'utente di Windows Vista Capitolo 1: DIGITALIZZAZIONE CON IL DRIVER WIA... 1 Capitolo 2: INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE IN WINDOWS... 2 Installazione del software

Dettagli

USB 2,0 SERVER DI STAMPA ETHERNET

USB 2,0 SERVER DI STAMPA ETHERNET USB 2,0 SERVER DI STAMPA ETHERNET DN-13014-3 DN-13003-1 Guida rapida all'installazione DN-13014-3 e DN-13003-1 Prima di iniziare, dovrete preparare i seguenti articoli: I computer Windows 2000/XP/2003/Vista/7

Dettagli

P-661HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Security Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 Edizione 1 3/2006

P-661HW-D Series. Guida Rapida. 802.11g Wireless Security Gateway ADSL 2 + 4 porte. Versione 3.40 Edizione 1 3/2006 P-661HW-D Series 802.11g Wireless Security Gateway ADSL 2 + 4 porte Guida Rapida Versione 3.40 Edizione 1 3/2006 Panoramica Per l installazione di P-661HW-D utilizzate il CD in dotazione o seguite i passi

Dettagli

Guida di installazione rete wireless NPD4759-00 IT

Guida di installazione rete wireless NPD4759-00 IT Guida di installazione rete wireless NPD4759-00 IT Controllo della rete Verificare le impostazioni di rete del computer, quindi scegliere cosa fare. Seguire le istruzioni per l'ambiente in cui funzionano

Dettagli

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi

Dettagli

La seguente procedura permette di configurare il Vostro access point per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi:

La seguente procedura permette di configurare il Vostro access point per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: Configurazione di base WG602 La seguente procedura permette di configurare il Vostro access point per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura di Reset dell access point

Dettagli

GUIDA DELL UTENTE IN RETE

GUIDA DELL UTENTE IN RETE Server di stampa multifunzione Ethernet multiprotocollo su scheda e Server di stampa multifunzione Ethernet senza fili GUIDA DELL UTENTE IN RETE La presente Guida dell utente in rete fornisce utili informazioni

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

Impostazione manuale

Impostazione manuale Impostazione manuale Preparazione della rete WLAN > Occorre assicurarsi innanzitutto che la scheda WLAN o lo stick USB siano inseriti e che sul computer sia installato il driver attuale relativo. > Colleghi

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers

GUIDA RAPIDA. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers GUIDA RAPIDA Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers Indice 1. Introduzione...1 2. Requisiti necessari...1 3. Installazione di Nokia Connectivity Cable Drivers...2 3.1 Operazioni preliminari

Dettagli

Guida all'installazione di WiFi Range Extender N300RE

Guida all'installazione di WiFi Range Extender N300RE Easy, Reliable & Secure Guida all'installazione Guida all'installazione di WiFi Range Extender N300RE Per iniziare Il dispositivo WiFi Range Extender consente di estendere la rete Wi-Fi in modo da includere

Dettagli

IC-W1 Guida di Intallazione Rapida

IC-W1 Guida di Intallazione Rapida IC-W1 Guida di Intallazione Rapida NOTA: IC è un apparecchio domestico per uso interno. Assicurare che venga installato in un ambiente asciutto e protetto. L'esposizione a pioggia e condizioni climatiche

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

In anticipo sul futuro. Tutorial d installazione per testo Saveris

In anticipo sul futuro. Tutorial d installazione per testo Saveris Tutorial d installazione per testo Saveris Informazioni necessarie per poter installare un sistema Saveris Presenza di eventuali programmi che utilizzano SQL Compatibilità con i prerequisiti riportati

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Guida all'installazione di WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili

Guida all'installazione di WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili Guida all'installazione di WiFi Booster WN1000RP per dispositivi mobili 2012 NETGEAR, Inc. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta,

Dettagli

Avvertenza prima dell installazione

Avvertenza prima dell installazione Avvertenza prima dell installazione Spegnere immediatamente la videocamera di rete se questa presenta fumo o un odore insolito. Non collocare la telecamera di rete vicino a sorgenti di calore come televisori

Dettagli

Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail

Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail Xerox WorkCentre M118i Guida all'installazione rapida di scansione su e-mail 701P42705 Questa guida fornisce un riferimento rapido per l'impostazione della funzione Scansione su e-mail su Xerox WorkCentre

Dettagli

Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA

Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA Telefono MiVoice 6725ip Microsoft Lync 41-001367-02 REV02 GUIDA INTRODUTTIVA AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di vista, ma non sono garantite

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE INTRODUZIONE Questa guida descrive le azioni utili per la rapida e autonoma installazione del Modem e il collegamento del tuo computer alla rete ADSL di FASTWEB. L apparato è già

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Guida Wi-Fi Direct. Versione 0 ITA

Guida Wi-Fi Direct. Versione 0 ITA Guida Wi-Fi Direct Versione 0 ITA Modelli interessati Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli. HL-5470DW(T)/6180DW(T)/MFC-8710DW/8910DW/8950DW(T) Definizione delle note Nella presente

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

2. Step 2 Caso a) - Collegamento tramite cavo ethernet

2. Step 2 Caso a) - Collegamento tramite cavo ethernet GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE W2+ PIRELLI CON SONY PLAYSTATION3 1. Step 1 - Scelta della modalità di collegamento desiderata Il sistema Playstation3 può essere collegato al modem Alice tramite

Dettagli

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N Guida di installazione Modem ADSL2+ Wi-Fi N Contenuto della confezione Collegamento alla rete telefonica 1 Modem ADSL2+ Wi-Fi N 1 Cavo telefonico a. Scollega il telefono eventualmente presente dalla presa

Dettagli

Windows 98 e Windows Me

Windows 98 e Windows Me Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-31 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-32 "Altri metodi di installazione" a pagina

Dettagli

Guida all'installazione di Universal WiFi Range Extender WN3000RP. Portata wireless estesa Portata Router

Guida all'installazione di Universal WiFi Range Extender WN3000RP. Portata wireless estesa Portata Router Guida all'installazione di Universal WiFi Range Extender WN3000RP Portata wireless estesa Portata Router 2011 NETGEAR, Inc. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere

Dettagli

RIPETITORE WIRELESS N 300MBPS

RIPETITORE WIRELESS N 300MBPS RIPETITORE WIRELESS N 300MBPS Guida rapida all'installazione DN-70181 Introduzione: DN-70181 e un ripetitore Wi-Fi con una combinazione dispositivo di connessione di rete cablato/wireless progettato specificamente

Dettagli

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto 2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 23 giugno 2014 Indice 3 Indice...5

Dettagli

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del Router a Internet

Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Capitolo 1 Connessione del Router a Internet Questo capitolo descrive come installare il router nella rete LAN (Local Area Network) e connettersi a Internet. Inoltre illustra la procedura di allestimento

Dettagli

Guida di installazione rapida per Server di. stampa wireless

Guida di installazione rapida per Server di. stampa wireless Guida di installazione rapida per Server di stampa wireless Lato anteriore Connettore IEEE 1284 Connettore USB Lato posteriore 1. Tasto reset 2. LED di stato (rosso) 3. LED WLAN (verde) 4.DIP Switch Nor-

Dettagli

ROUTER WIRELESS A BANDA LARGA 11N 300MBPS

ROUTER WIRELESS A BANDA LARGA 11N 300MBPS ROUTER WIRELESS A BANDA LARGA 11N 300MBPS Guida all'installazione rapida DN-70591 INTRODUZIONE DN-70591 è un dispositivo combinato wireless/cablato progettato in modo specifico per i requisiti di rete

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario

Dettagli

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N Guida di installazione Modem ADSL2+ Wi-Fi N Contenuto della confezione Modem ADSL2+ Wi-Fi N 1 Cavo telefonico 1 Cavo Ethernet 1 Alimentatore 1 Filtro ADSL PLUS RJ ADSL Reset ETH1 ETH2 ETH3 ETH4 USB WiFi/LED

Dettagli

Serie Server di Rete Multifunzione USB

Serie Server di Rete Multifunzione USB Serie Server di Rete Multifunzione USB Guida all'installazione rapida Introduzione Questo documento descrive i passi per installare e configurare il Server di Rete USB Multifunzione come un dispositivo

Dettagli

Guida Wi-Fi Direct. Versione B ITA

Guida Wi-Fi Direct. Versione B ITA Guida Wi-Fi Direct Versione B ITA Modelli interessati Questa Guida dell'utente è valida per i modelli elencati di seguito: DCP-J4110DW, MFC-J4310DW/J4410DW/J4510DW/J4610DW/J4710DW Definizioni delle note

Dettagli

Connessione di RStone al computer tramite RKey

Connessione di RStone al computer tramite RKey Connessione di RStone al computer tramite RKey 1) Per connettere RStone al computer è necessario prima installare il software corretto: RadonPro per chi possiede RStone Pro oppure EasyRadon per chi possiede

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca

Dettagli

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007 Guida di riferimento rapido per Conferencing Novell Conferencing novdocx (it) 6 April 2007 1.0 Luglio 2007 GUIDA RAPIDA www.novell.com Conferencing Novell Conferencing si basa sulla tecnologia Conferencing.

Dettagli

TELE System Wi-lly 0.2 Plus Adattatore Ethernet-Wireless Configurazione manuale con Windows 8

TELE System Wi-lly 0.2 Plus Adattatore Ethernet-Wireless Configurazione manuale con Windows 8 TELE System Wi-lly 0.2 Plus Adattatore Ethernet-Wireless Configurazione manuale con Windows 8 L'installazione dell'adattatore Ethernet-Wireless Wi-lly 0.2 Plus è studiata per risultare estremamente semplice.

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Guida ai collegamenti

Guida ai collegamenti Pagina 1 di 5 Guida ai collegamenti Istruzioni Windows per una stampante collegata localmente Prima dell'installazione del software della stampante per Windows Una stampante collegata localmente è una

Dettagli

Kroll Ontrack Servizi RDR Guida rapida

Kroll Ontrack Servizi RDR Guida rapida Kroll Ontrack Servizi RDR Guida rapida Selezionare una macchina Windows che sia in grado di funzionare come client remoto. É possibile utilizzare Windows XP e versioni successive ad eccezione di Windows

Dettagli

Capitolo 2 Risoluzione di problemi

Capitolo 2 Risoluzione di problemi Capitolo 2 Risoluzione di problemi Questo capitolo fornisce informazioni per risolvere eventuali problemi del modem router ADSL wireless. Dopo la descrizione di ogni problema, vengono fornite istruzioni

Dettagli

La procedura di configurazione consiste di installazione e configurazione hardware.

La procedura di configurazione consiste di installazione e configurazione hardware. Ripetitore MANUALE WI-FI OMEGA ΩMEGA O25W - WIRELESS N 300M. Grazie per aver acquistato una marca ripetitore ΩMEGA wireless. Abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il dispositivo soddisfatto le vostre

Dettagli

Schema di installazione. Contenuto della confezione. Starter Kit Powerline TL-WPA4220KIT AV500 Wireless N. Applicabile a TL-WPA4220 e ai kit.

Schema di installazione. Contenuto della confezione. Starter Kit Powerline TL-WPA4220KIT AV500 Wireless N. Applicabile a TL-WPA4220 e ai kit. 300Mbps AV500/AV200 WiFi Powerline Extender MODEL NO. /TL-WPA222 0 Starter Kit Powerline KIT AV500 Wireless N Schema di installazione Applicabile a e ai kit. La presente Guida d Installazione Rapida utilizza

Dettagli

Schema di installazione

Schema di installazione N600 Wireless Dual Band Giabit ADSL2+ Modem Router Please select your preferred setup wizard. CD Setup Wizard For Windows users only Web-based Quick Setup Wizard For Mac OS/Linux/Windows users who are

Dettagli