Dirigente Medico Area "Ostetricia E Ginecologia" Amministrazione. e.lauri@asl11.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dirigente Medico Area "Ostetricia E Ginecologia" Amministrazione. e.lauri@asl11.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Dr Elio Lauri Data di Nascita 22/12/1951 Qualifica Dirigente Medico Area "Ostetricia E Ginecologia" Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Facente Funzioni Direttore Uoc Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale e.lauri@asl11.marche.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di Studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia Effettuato il corso di Specializzazione presso la "Clinca Ostetrica del Salesi" Ancona Partecipato a corsi di formazione per ecografia, laparoscopia e isteroscopia. Responsabile di Struttura semplice " Isteroscopia diagnostica ginecologica " 2003 Incaricato di alta Specializzazione Diagnostica prenatale ecografica dal 2007 e dal 2010 Capacità linguistiche Conoscenza scolastica per Inglese e Francese Capacità nell uso delle tecnologie Buona conoscenza e buona applicazione per tutto quello che riguarda l'ecografia ostetrica e Ginecologica Buona conoscenza e utilizzo del Computer e le varie applicazioni per l'assistenza

2 Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) 1984 "Corso di aggiornamento e perfezionamento in diagnostica ad ultrasuoni in Ostetricia e Ginecologia" Chieti ( I settimana ) 1985"Corso di aggiornamento e perfezionamento in diagnostica ad ultrasuoni in Ostetricia e Ginecologia" Chieti ( II settimana ) 1986 "Insegnamento di base in Colposcopia e Fisiopatologia cervico-vaginale" novembre Ascoli Piceno 1986 " Corso di aggiornamento in uroginecologia " novembre Roma 1986 " Aspetti diagnostici e terapeutici della patologia ovarica" 13 dicembre Iesi 1987 " Corso di aggiornamento in ecografia Ostetrica e Ginecologica " SIEOG 27 giugno Ancona 1987 " IV congresso nazionale della società italiana per la Psicosomatica in Ginecologia e Ostetricia " dicembre Ancona 1987 " La prevenzione del rischio ostetrico ed attualità sulla contraccezione " 30 ottobre Pesaro 1988 " Corso triennale di Endoscopia Ginecologica" novembre Milano 1988 " 5 corso di aggiornamento in fisiopatologia della riproduzione umana" I giornata 12 novembre Roma 1988 " 5 corso di aggiornamento in fisiopatologia della riproduzione umana" II giornata 19 novembre Roma 1988 " 5 corso di aggiornamento in fisiopatologia della riproduzione umana" III giornata 10 dicembre Roma 1988 " 1 Meeting Romagnolo di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia " 21 maggio Cattolica 1988 " Sofferenza fetale in travaglio di parto: la rianimazione neonatale problemi di assistenza neonatale" giugno Senigallia

3 1988 " II corso di aggiornamento in ecografia Ostetrica e ginecologica" 6-7 maggio Ancona 1989 " Giornata di frequenza presso il centro di endoscopia presso l'istituto Mangiagalli " 25 gennaio Milano 1989 " Diagnostic and operative gynnecological endoscopy" 7-10 maggio Roma 1989 " La prevenzione del rischio ostetrico e attualità sulla menopausa " 28 settembre Pesaro 1989 " Experimental models in obstetrics and gynecology " 1-3 giugno Ancona 1989 " II meeting romagnolo di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia" 17 giugno Riccione 1989 " Corso di aggiornamento in ecografia ostetrica e ginecologica " 30 novembre-1 dicembre Ancona 1990 " Giornate Marchigiane di Ginecologia e Ostetricia " 15 settembre 1990 Ancona 1991 " 8 corso di aggiornamento in fisiopatologia della riproduzione umana" I giornata 9 novembre Roma 1991 " Problemi urinari della donna " 6 aprile Iesi 1991 " Tavola rotonda fattori prognostici del carcinoma mammario" 19 aprile Terni 1991 " Fisiopatologia della donna in età matura" 16 novembre Ancona 1991 " Le emergenze pelviche in ostetrica e ginecologia " 3-4 maggio Senigallia 1991 " Monitoraggio della gravidanza e timing del parto " maggio Senigallia 1992 " Adolescenza: fisiopatologia di un cambiamento per una nuova identità femminile " 21 novembre Ancona 1992 " Significato biologico delle colture cellulari

4 nei tumori dell'apparato urinario " 11 maggio Ancona 1992 " II corso di aggiornamento teorico-pratico in cardiotocografia- evoluzione tecnologica e diagnostica in clinica ostetrica e ginecologica " 3-6 giugno Ancona 1992 " Corso di tecniche di diagnosi e terapia prenatale " maggio Bologna 1993 " L'Endometrio " 3-4 settembre Senigallia 1995 " Alterazioni della statica pelvica - Attualità in menopausa a terza età " ottobre Foligno 1995 " Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica - linee guida nella diagnosi e terapia dei tumori dell'utero" 30 settembre Cento 1995 " XX riunione di medicina fetale" 1-2 dicembre Ancona 1995 " L'induzione dell'ovulazione " 26 maggio Ancona 1995 " Giornata di studio sulla laparoscopia operativa" 14 ottobre Ancona 1995 " Fisiopatologia della riproduzione umana " I giornata 12 edizione 4 novembre Roma 1995 " Fisiopatologia della riproduzione umana " 3 giornata 12 edizione 18 novembre Roma 1995 " IV corso teorico pratico di chirurgia laparoscopica ginecologica " dicembre Mantova 1995 " Laparoscopia 2 - Isteroscopia- Laserterapia " 25 novembre Pescara 1996 " La terapia ormonale sostitutiva in menopausa " 27 gennaio Ancona 1996 " Menopausa e sostituzione ormonale - il parere del ginecologo italiano in tempo reale mediante rilevamento elettronico "

5 28 settembre Cento 1996 " 72 congresso SIGO " 29 settembre - 2 ottobre Firenze 1997 " Videocorso di ecocardiografia fetale " 29 novembre Bologna 1997 " 13 World congress of sexology " giugno Valencia 1997 " Tiroide e gravidanza " 7 maggio Ancona 1997 " Diagnosi e terapia della sterilità di coppia recenti acquisizioni " 7 giugno Fermo 1998 " Focus on: l'incontineza urinaria nella donna " 8-9 maggio Fano 1998 " Protocolli diagnostici-terapeutici nella minaccia di parto pretermine " 23 luglio Ancona 1998 "Pianeta ipertensione " 10 marzo Bologna 1999 " 55 SOGC Canadese " giugno Ottawa 1999 " Nefropatie e gravidanza. Approccio clinico" 25 marzo 1999 Ancona 1999 " Giornate Umbre di Ostetricia e Ginecologia " novembre 1999 Perugia 2000 " L'incontinenza urinaria femminile: fenomeno sommerso o realtà emergente?" 18 marzo S Benedetto del Tronto 2001 " Giornata di studio sulla laparoscopia operativa ginecologica " 1 dicembre Ancona 2001 " International Gynecare symposium transcercical interventions " 12 ottobre Bari 2001 " I livello in chirurgia laparoscopica " 4-6 luglio Bella-Potenza 2001 " Il parto alternativo e le alternative del parto " 1 giugno Orvieto 2002 " Il benessere nella terza età: Sintesi di un percorso iniziato nell'adolescenza " 3-6 ottobre Napoli 2002 " TVP : dall'incidenza alla terapia " 7 novembre P.S. Giorgio

6 2002 " Le tumefazioni pelviche: chirurgia tradizionale versus laparoscopia " 30 novembre Fano 2002 " Forum di formazione sul climaterio " SIM novembre Lucca 2002 " I corso regionale di diagnosi prenatale " 22 giugno Ancona 2002 " Emergenze in sala parto " 27 giugno Portonuovo- Ancona 2003 " Corso di formazione del personale medico dell'uo di ostetricia e dei servizi di trasfusione per la raccolta del sangue di cordone ombelicale nei territori provinciali della regione marche " 1 ottobre Ancona 2003 " Danno neurologico da asfissia perinatale" 30 ottobre Fano 2003 " II Corso di anatomia chirurgica: pelvi addome e retroperitoneo" 12 aprile S. Severino Marche 2003 " Corso multimediale intensivo di ecografia ostetrica " 24 maggio Fano 2003 " Energie e tecnologie in endoscopia ginecologica " 20 giugno Osimo 21 giugno Ancona 2003 " Incontinenza urinaria femminile: l'uroginecologo, il medico di famiglia, l'ostetrica a confronto " 27 settembre Ancona 2003 " Anatomia Chirurgica pelvica: aspetti clinici ed assistenziali" aprile 2003 Senigallia 2004 " I disordini del pavimento: il percorso clinnico dai sintomi al trattamento" 30 ottobre 2004 Ancona 2004 " Aborto ricorrente; difetti del pavimento pelvico: diagnosi e terapia; minaccia di parto prematuro e PROM " dicembre 2004 San Severino Marche 2004 " 12 Corso di formazione ed informazione " " Sicurezza sul lavoro"

7 11 giudno 2004 Fermo 2004 " Forum di formazione sul climaterio" marzo 2004 Firenze 2004 " Prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere" 8 giugno 2004 Fermo 2004 " Problem solving: tecniche di risoluzione dei problemi attraverso l'approccio multidisciplinare" giugno 2004 Fermo 2004 " Negoziare per risolvere i conflitti e consolidare le relazioni interpersonali" 2 luglio 2004 Fermo 2004 " Trombofilie in Ostetricia e Ginecologia " 13 marzo 2004 Ancona 2004 " Convegno Regionale: Emergenze in Ostetricia " 1 ottobre 2004 Jesi 2004 " Le emorragie nel post - partum " 11 giugno 2004 Roma 2004 " Congresso L.A.M.M." 11 dicembre 2004 San Severino Marche 2004 " I disordini del pavimento pelvico: il percorso clinico dai sintomi al trattamento " 30 ottobre 2004 Ancona 2005 " Donna e AIDS " 1 dicembre 2005 Fermo 2005 " Placenta specchio del feto: valore scentifico, clinico e medico-legale dell'esame della placenta nel danno neurologico feto-neonatale" 15 gennaio 2005 Ferrara 2005 "Cardiopatie congenite in gravidanza aspetti materni e fetali" 3 giugno 2005 Tolentino 2005 " HRT e Cancro mammario" 5 novembre 2005 Senigallia 2005 " La prescrizione della contraccezione oggi " 1 luglio 2005 Ancona 2005 " Il Taglio cesareo oggi: medici, donne e istituzioni a confronto" 21 aprile 2005 Ancona 2005 " XV congresso nazionale AIUG " 5-8-ottobre 2005 Lecce 2006 " I corso regionale AIUG Marche: prolasso

8 genitale e disfunzioni urinarie femminili: nuove proposte diagnostiche" 11 marzo 2006 Ancona 2006 " Il Taglio cesareo: storie, certezze, perplessita " 9 giugno 2006 Ferrara 2006 "Corso di Isteroscopia operativa e management delle lesioni neoplastiche uterine" 24 marzo 2006 Urbino 2006 " Corso di aggiornamento - Parto prematuro e minaccia di parto prematuro:diagnosi, trattamento, ricovero, dimissione" 13 maggio 2006 Ancona 2006 Donna e AIDS 29 maggio 2006 Fermo 2006 Protocolli di emergenza nella gestione del paziente acuto 12 maggio 2006 Fermo 2006 Attualità nella clinica dei disturbi uroginecologici 23 settembre 2006 Bologna 2006 Diagnosi prenatale 9 novembre 2006 Ancona 2006 Congresso Regionale AOGOI Lombardia settembre 2006 Bergamo 2006 Diagnosi e Management 25 novembre 2006 Senigallia 2006 La documentazione clinico assistenziale. Specificità professionali, Relative resonsabilità ed esigenze di integrazione 5 dicembre 2006 Fermo 2006 Una dolce gravidanza Problemi e soluzioni 2 dicembre 2006 Fano 2007 Il danno Neurologico Feto-neonatale: diagnosi e management 9 febbraio 2997 Senigallia 2007 Nuovi strumenti di lavoro per la diagnostica per immagini

9 7 marzo 2007 Fermo 2007 " Percorso clinico, diagnostico e modalità di accesso prioritario per gli esami radiologici" 30 maggio Fermo 2007 "Training basic life support defibrillatio(bls-b) 18 settembre Fermo 2007 HPV e tumori dell'apparato genitale femminile: la prevenzione Attraverso il vaccino 11 dicembre 2007 Fermo 2008 Controversie e nuove tecnologie nella diagnosi prenatale del Primo trimestre: dal laboratorio alle procedure strumentali 5 aprile 2008 Bologna 2008 Nuovi orizzondi della incontinenza urinaria e del prolasso Genitale femminile 14 giugno 2008 Civitanova Marche 2008 Prolasso genitale e disfunzioni del pavimento pelvico come Previnire, come e quando curare 27 settembre 2008 Ancona 2009 " Donazione, raccolta e bancaggio del sangue di cordone ombelicale " 17 marzo e 21 aprile Ancona 2009 "Donazione, raccolta e bancaggio del sangue di cordone ombeliocale - corso pratico" giugno Ancona 2009 Le malattie materne in gravidanza 6 giugno 2009 Bologna 2009 Complicanze in Chirurgia laparoscopica ottobre 2009 Jesi 2009 Emergenze cardiologiche neonatali 7 novembre 2009 Macerata 2009 " Agenti biologici nelle attività sanitarie - aspetti di prevenzione e protezione dai rischi" 11 novembre Fermo 2009 " VI congresso regionale AOGOI Lombardia " novembre Bergamo 2010 " Malattie infettive in gravidanza "

10 15 marzo Fermo 2010 " 1 Corso Gallurese di ecografia, diagnosi e terapia prenatale " 5-6 novembre Arzachena

11

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Angelo Mantovani Data di nascita 25 maggio 1946 Qualifica Direttore dell Unità Operativa di ostetricia e ginecologia

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Angelo Mantovani Data di nascita 25 maggio 1946 Qualifica Direttore dell Unità Operativa di ostetricia e ginecologia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Mantovani Data di nascita 25 maggio 1946 Qualifica Direttore dell Unità Operativa di ostetricia e ginecologia Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995.

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995. ! "# $ " % $ % & ' # " " " ( "!)* " " "! +!!, -,, -. / +!!, -,, 0 1 % # ( ( " 2 ) 3 & $ $ 4 5 $ 5 6 $ $ " ( "! ( # # -E stato assistente incaricato a tempo pieno presso il reparto di ostetricia e ginecologia

Dettagli

- Buona capacità nell'uso del computer - Buona capacità nell'uso dell'ecografo

- Buona capacità nell'uso del computer - Buona capacità nell'uso dell'ecografo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marsili Laila Maria Data di nascita 15/08/53 Qualifica Dottore in Medicina e chirurgia Specialista in Ginecologia e ostetricia Amministrazione ASL Roma C Incarico

Dettagli

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza.

1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza. 1) Docente, dal 1985, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Aspetti della patologia fetale in gravidanza. 2) Docente, dal 1995, della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. - Diagnosi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973. Dirigente ASL I fascia - Ostetricia e Ginecologia di Cento

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973. Dirigente ASL I fascia - Ostetricia e Ginecologia di Cento INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Dirigente ASL I fascia - Ostetricia

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti, votazione 70/70 con lode

Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti, votazione 70/70 con lode INFORMAZIONI PERSONALI Cognome IANNICCO Nome ANNAMARIA Data di Nascita 16/04/1977 Qualifica (1) DIR. MEDICI ALTRI INCARICHI (RAPP. ESCLUSIVO) Amministrazione ASUR ZT 8 CIVITANOVA MARCHE Struttura di Appartenenza

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RASSU GEMMA ANNA MARIA VIA LOMBARDIA - 09012 - CAPOTERRA (CA) - ITALIA Telefono +39070721477 Fax Amministrazione Incarico attuale E-mail

Dettagli

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università "La Sapienza" di Roma con la votazione di 70/70 e lode.

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università La Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode. Curriculum vitae STUDI E FORMAZIONE - Nato a Vibo Valentia il 22 agosto 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980 con la votazione di 110/110

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/06/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio GIULIA BONELLI Dirigente Medico Azienda Ospedaliera Mellino

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZUCA AMALIA Indirizzo 21 Via G. De Rada 87100 COSENZA ITALIA Telefono 3683407444 Fax E-mail amazzuca@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. bigarini roberto Data di nascita 12/10/1958. Dirigente ASL I fascia - sanità animale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. bigarini roberto Data di nascita 12/10/1958. Dirigente ASL I fascia - sanità animale INFORMAZIONI PERSONALI Nome bigarini roberto Data di nascita 12/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI PERUGIA Dirigente ASL I fascia - sanità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COREA DOMENICO Data di nascita 06/05/1956. Dirigente ASL II fascia - SOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COREA DOMENICO Data di nascita 06/05/1956. Dirigente ASL II fascia - SOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome COREA DOMENICO Data di nascita 06/05/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

Sonia Librizzi. Dati personali

Sonia Librizzi. Dati personali Sonia Librizzi Dati personali Stato civile: coniugata con n. 2 figli Nazionalità: italiana Data di nascita: 05-07-72 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Via Eugenio L Emiro, 7-90135 - Palermo Tel. 091217271

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n 24 90141 (PA)

Dal 1 settembre 1992 a tutt oggi ASP Pa Distretto 10 Via G Cusmano n 24 90141 (PA) in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Guarino Maria Data di nascita 10/08/1955 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

GALLETTO LUCIANO. lucianogalletto@virgilio.it

GALLETTO LUCIANO. lucianogalletto@virgilio.it + F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLETTO LUCIANO Indirizzo VIA SAN GIACOMO, 12038 SAVIGLIANO ( CN ) Telefono 0172 716298 Fax 0172 716427 E-mail lucianogalletto@virgilio.it

Dettagli

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/12/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio BUCCOLIERO BRUNO MARIA I Fascia ASL DI TARANTO - TA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Nato a Cuneo il 1 maggio 1940. Laureato in Medicina e Chirurgia all Università di Milano il 25 Novembre 1964, con voti 110/110 e Lode. Abilitato all esercizio professionale

Dettagli

Dr. Giovanni Cocivera

Dr. Giovanni Cocivera Dr. Giovanni Cocivera Specialista in Ginecologia ed Ostetricia Specialista in Medicina del Lavoro Via La Farina is. R 090-2922000 98122 messina Reperibilità: 335-8067877 347-6665278 e-mail: cocis59@email.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RODOLFI MARINA TERESA Indirizzo 23017 MORBEGNO (SO) VIA VANONI 53 Telefono 0342 613 990 339 3311581 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0309963273

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0309963273 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI - Staff

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/05/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gueli Lina Maria Indirizzo n 4, Via Borgese 95122 Catania, Telefono 095/7143030, 3466062329 CODICE FISCALE

Dettagli

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale Dirigente medico c/o U.O.C. ostetricia e

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nome Raffaele Cicciarella Data di nascita 27/10/1948 Qualifica Dirigente 2 livello Amministrazione Azienda ULSS 12 Incarico attuale Direttore Struttura Complessa U.O. Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 13/14 Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARDI SONIA Indirizzo VIA PAPA GIOVANNI XIII N 7, 51016 MONTECATINI TERME (PT) Telefono +39 329 7973438 Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome MENICHETTI MARIA Data di Nascita 28/05/1961 Qualifica Medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale UOS Riabilitazione Ospedaliera Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955 Qualifica Dirigente Biologo Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA ERBAIOLI Indirizzo CASTEL RITALDI FRAZ. BRUNA VIA ANTONIO GRAMSCI N.16 06044 SPOLETO (PG) Telefono 0743-51539 3481208455 Fax E-mail carlaerbaioli@hotmail.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945. direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945. direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia INFORMAZIONI PERSONALI Nome giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia

Dettagli

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA ATTVTA' D COMPLEMENTO ALLA DDATTCA CORSO D LAUREA N OSTETRCA ANNO ACCADEMCO 15/ Anno di Corso PERSONALE COMPARTO Semestre Corso integrato Disciplina Attività di Complemento richiesta n ore Profilo professionale

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Zummo Silvana Data di Nascita 25 marzo 1952 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Dirigente Medico Di Cardiologia Temporaneamente

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA PRONTO SOCCORSO H SANT'OMERO ASL TERAMO

DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA PRONTO SOCCORSO H SANT'OMERO ASL TERAMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANASTASI ALBERTO Data di nascita 10/01/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO EX 1 LIVELLO FASCIA A, MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Responabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Numero telefonico dell ufficio 2529 Fax dell Ufficio 2199 E-mail istituzionale

Responabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Numero telefonico dell ufficio 2529 Fax dell Ufficio 2199 E-mail istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Palmieri Mara Data di Nascita 09/04/1961 Qualifica Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Responabile U.O.S. Accettazione e Presa

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome Daniela Carpino Data di nascita 14/11/1973 Qualifica Medico Chirurgo,Specialista in ostetricia e ginecologia Amministrazione Asp Siracusa, Nuovo ospedale di

Dettagli

Diploma Maturità Scientifica Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione Medicina Interna

Diploma Maturità Scientifica Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Bitti Giuseppina Data di Nascita 20/01/1963 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale aterosclerosi Numero telefonico dell

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BRUNA PASINI Nazionalità italiana Data di nascita 15/07/1958 Luogo di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Indirizzo(i) Dott.sa Annunziata Marra Via Aradeo, 9 73020 Cutrofiano (LE) Telefono(i) +390836541272 Cellulare: +39335348757 Fax +390836515323

Dettagli

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976.

Abilitato alla professione di medico chirurgo nella seconda sessione dell anno 1976. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome La Ferrera Ettore Giuseppe Data di nascita 02/01/52 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UMBERTO I - ENNA Responsabile U.O.C. Ostetricia

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome faralla massimo Data di nascita 25/02/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA. Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. GIUSEPPE F. BONAVITA Il Dottor Bonavita Giuseppe Francesco è nato a Siderno (RC) il 15/settembre/1955. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FAZI MARIA CRISTINA Nazionalità Italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calandra Salvatore Data di nascita 04/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALE PIEMONTE Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome NAGAR BERNARDO Data di nascita 12/03/1955 Posto di lavoro e indirizzo ASP PALERMO U.O.C.Coordinamento Staff Strategico U.O.S.Coordinamento Screening

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA.

Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Scuola di specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA. La Scuola di specializzazione in Ginecologia e ostetricia afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie specialistiche. L ammissione alla

Dettagli

Curriculum Vitae. D.ssa Angelina Lombardi via delle Stelle Alpine 2\E 03011 Alatri (Fr) tel.3474401482. Titoli di studio.

Curriculum Vitae. D.ssa Angelina Lombardi via delle Stelle Alpine 2\E 03011 Alatri (Fr) tel.3474401482. Titoli di studio. Curriculum Vitae D.ssa Angelina Lombardi via delle Stelle Alpine 2\E 03011 Alatri (Fr) tel.3474401482 Titoli di studio 1987- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università Federico II di Napoli. 1988-

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Onnis Lucia Data di nascita 24/12/1951

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Onnis Lucia Data di nascita 24/12/1951 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Onnis Lucia Data di nascita 24/12/1951 Qualifica Amministrazione I Fascia ASL DI NUORO Incarico attuale Responsabile - Consultorio Familiare Distretto di Siniscola Asl n 3 Nuoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINO MARCELLA Data di nascita 07/01/1958 Qualifica DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTOFANO MICHELE Data di nascita 17/11/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO PITTORE Data di nascita 04/11/1951 Qualifica Amministrazione FARMACISTA Incarico attuale DIRETTORE U.O.C. FARMACIA OSP.ROSSANO Numero telefonico

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ANNA CAMPOBASSO Data di nascita 12/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Telefono Ufficio 0832661117 Fax Ufficio

Dettagli

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Rita Laccoto CURRICULUM VITAE Nata a Brolo il 28/05/1950 Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Universitario di Messina con la qualifica di Coordinatore

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Ronchese Maria Luisa Data di nascita 10-07-1963 Qualifica Medico Psichiatra Amministrazione AZIENDA USSL 10 Veneto Orientale Incarico attuale

Dettagli

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

Cabitza Rosetta MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T AE. Nome. Data di nascita 25/10/1954. Dirigente medico. Qualifica.

Cabitza Rosetta MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T AE. Nome. Data di nascita 25/10/1954. Dirigente medico. Qualifica. MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cabitza Rosetta Data di nascita 25/10/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO

DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO DR. FRANCESCO ROMEO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCO ROMEO Telefono 0964-64240 VIA GARIBALDI,57 ARDORE(R.C.) Fax ------------- E-mail leeder@libero.it

Dettagli

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE:

giuliaganco@libero.it DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: La sottoscritta: Nome GANDOLFI COLLEONI GIULIA E-mail giuliaganco@libero.it Data di nascita 24 AGOSTO, 1974 DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA, IL SEGUENTE CURRICULM VITAE: ISTRUZIONE Maggio

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

Dirigente Medico con incarico di Sterilità

Dirigente Medico con incarico di Sterilità INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cinque Nicola Data di nascita 03/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico con incarico di Sterilità AZIENDA SANITARIA

Dettagli

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA. Posizione Organizzativa - GESTIONE ATTIVITA' SALE OPERATORIE ED AMBULATORIALI

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA. Posizione Organizzativa - GESTIONE ATTIVITA' SALE OPERATORIE ED AMBULATORIALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome SACCO GIOVANNA Data di nascita 01/04/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA AZIENDA

Dettagli

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità RAIMONDO DANIELE VIA ABRUZZO N.22 CAP 37138 VERONA daniele.raimondo@aod.it Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile.

Curriculum Vitae Europa. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tiziana Bussu. Cod. fiscale. E-mail. Data di nascita 07/10/1953. Femminile. Curriculum Vitae Europa Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Tiziana Bussu ROMA ITALIA Cellulare: Cod. fiscale Email Cittadinanza Italiana Data di nascita 07/10/1953 Sesso

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iole Simeoni Data di nascita 24/06/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 )

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 ) CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRIGENTE MEDICO A.S.L. CASERTA Matr. n. 7617 ( ex 301202 ) COGNOME NOME LUOGO E DATA DI NASCITA DATI PERSONALI SARNO PASQUALE SESSA AURUNCA ( fraz. Cellole) 15/06/1957

Dettagli

CURRICULUMA VITAE. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l università di Catania il 08.11.1995 con votazione finale pari a 110/110 e lode

CURRICULUMA VITAE. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l università di Catania il 08.11.1995 con votazione finale pari a 110/110 e lode COGNOME: NOME: DE FRANCESCO GIUSEPPINA INDIRIZZO: VIA NICCOLO GIANNOTTA, 59 RESIDENZA: CATANIA CAP 95126 TELEFONO: 095/374214 338/2321148 095/7137121 E-MAIL: PEC giusi.defrancesco@libero.it giuseppinadefrancesco@pec.ordinemedct.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Medico AZIENDA OSPEDALE Dirigente - Pronto Soccorso Generale

Dettagli

Oggetto : Curriculum Autocertificato

Oggetto : Curriculum Autocertificato Oggetto : Curriculum Autocertificato CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Dpr 28 DICEMBRE 2000 N.445,ARTT.46 E 47 La sottoscritta Dssa. Patrizia Speciale nata

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) 14.11.1965 Residenza

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) 14.11.1965 Residenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) 14.11.1965

Dettagli

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ruscitti Luca Enrico Data di nascita 12/11/1962 Qualifica Amministrazione collaboratore a contratto I.R.C.C.S. L. SPALLANZANI Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni

Dettagli

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OTTOBRE 2011 3 LU 4 MA dalle 11.30 alle 12.15 GAMETOGENESI - FECONDAZIONE PLACENTAZIONE D'ANTONA 5 ME dalle 12.30 alle 13.15 FUNZIONI PLACENTARI - MODIFICAZIONI MATERNE IN GRAVIDANZA D'ANTONA dalle 13.30

Dettagli

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI I Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo

16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) 22066 Mariano Comense (CO) Anno Integrativo C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornamento al I semestre 2011 INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita Nome ADRIANA MAZZOLENI 16/03/1965 ROSARIO ( ARGENTINA) Indirizzo Via XX Settembre 54 22066

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

(+39) 3409050614. carlocosmi@yahoo.it

(+39) 3409050614. carlocosmi@yahoo.it DR. C A R L O C O S M I Sassari C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. CARLO COSMI Indirizzo VIA ROLANDO, 15 SASSARI (SS) 07100 Telefono (+39) 079 228454 (+39) 3409050614 Fax (+39)

Dettagli

LICIO LIVINI. DIRIGENTE MEDICO: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE Amministrazione

LICIO LIVINI. DIRIGENTE MEDICO: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome LICIO LIVINI Data di Nascita 09.09.1955 Qualifica DIRIGENTE MEDICO: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale -DIRETTORE

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE GRAVINA Data di nascita 14/04/1961 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CE Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO 118 Numero

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, 20122 Milano. luca.rosti@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, 20122 Milano. luca.rosti@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, 20122 Milano Telefono 335 5370771 Fax E-mail luca.rosti@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Gulisano Maria. Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione. Azienda Ospedal iera Gari bal d i

Gulisano Maria. Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione. Azienda Ospedal iera Gari bal d i Nome e Cognome Gulisano Maria Data e luogo di nascita 1910911954 - Cafania Qualifica Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione Azienda Ospedal iera Gari bal d i lncarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NUZZI FEDELE MARIO Nazionalità Italiana Data di nascita 25/01/1955 ESPERIENZA

Dettagli

Posizione Organizzativa - Ostretricia. Titolo di studio Diploma di ostetrica con la votazione di 50/50 Altri titoli di studio e professionali

Posizione Organizzativa - Ostretricia. Titolo di studio Diploma di ostetrica con la votazione di 50/50 Altri titoli di studio e professionali INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATALDI PATRIZIA Data di nascita 30/09/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio POSIZIONE ORGANIZZATIVA ASL DI SPEZZINO Posizione Organizzativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Margherita [COGNOME, ] De Florio Data di nascita 21/04/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Regione

Dettagli

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ribaudo Michele Data di nascita 11/12/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Statistico ASL DI TRAPANI Dirigente - Sistema

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SFERRAZZA FRANCESCA MARIA. Data di nascita 08/10/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SFERRAZZA FRANCESCA MARIA. Data di nascita 08/10/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SFERRAZZA FRANCESCA MARIA I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Responsabile - U.O.S.

Dettagli

Eventi ECM 2014.xls N. PARTECIPANTI ORE CORSO SEDE. Firenze 6 60 7 LAMEZIA TERME 6 100 6. San Benedetto del Tronto. Vicenza 6 80 7.

Eventi ECM 2014.xls N. PARTECIPANTI ORE CORSO SEDE. Firenze 6 60 7 LAMEZIA TERME 6 100 6. San Benedetto del Tronto. Vicenza 6 80 7. ORE OBIETTIVO 84237 1 RUOLO DELL ECOGRAFIA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE: BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATI Firenze 6 60 7 CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE,

Dettagli