Esercizi per la tua mente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizi per la tua mente"

Transcript

1 Esercizi per la tua mente Introspezione e ispezione Per fare questo esercizio devi essere onesto con te stesso al 100%. Non è il momento di tirarsi indietro, prenditi una mezzora di tempo per farlo. Ti aiutero a capire la radice della tua limitazione personale, questo esercizio si chiama; No non lo faro! Prima parte esercizio: Fai una lista di 10 frasi che iniziano con la frase: Io non farò, non sarò, non dirò mai mai! Chiudi gli occhi e comincia a pensare a situazioni nel passato in cui hai detto: non..io non faro mai questo Oppure non dirò mai questo per esempio: non mi buttero mai dal paracadute, non studiero mai ingegneria, non amero mai una persona calva, non diro mai una bugia, non tradirò mai oppure non parlerò mai di fronte a una platea

2 non diventero mai brava a disegnare o in matematica, non mangerò mai pesce crudo e cosi via. Le tue esperienze determinano il corso della tua vita e le tue decisioni. Le risposte che dai non devono avere un significato particolare, le attività, I lavori e le situazioni che hai scelto ti daranno una visione incredibile di come la tua mente potrebbe sbarrare la strada a quello che vorresti. La realtà è che per liberare o sbloccare il tuo vero potenziale e il tuo potere devi riaprire ogni porta che hai chiuso nel passato. Aprire la porta in modo che possa entrare la luce. Scrivi le10 frasi che ti vengono in mente 1 Io non

3 La tua lista puo essere un buon indicatore di quello che ti limita in questo momento. Cominceranno ad emergere I tuoi schemi mentali e probabilmente inizierai a notare e collegare molte cose che, in maniera subdola, creano ostacoli sulla tua strada. Ricorda che alla tua mente subconscia non piace cambiare, è già settata su quello che gli piace e quello che non gli piace. La tua mente subconscia è 40milioni di volte più forte della tua mente conscia e l unico modo per capire come è programmata è quello di cominciare a scoprirne le vaghe ombre che la definiscono. Seconda parte esercizio: Sotto la tua lista di io non vorrei che ti prendessi un minuto per pensare a qualunque cosa ti ha scoraggiato nella vita. Cosa ti stressa o preoccupa di più in questo momento della tua vita? Qualunque cosa ti faccia sentire in trappola o paralizzato. Scrivilo nel foglio di carta e cerca di capire quello di cui hai più paura in quest area della tua vita in questo momento.

4 Quello che ti tiene in ostaggio non è la situazione o persona in se stessa ma la paura del risultato, è un falso allarme, non è reale, è solo creato dalla tua mente! Ora torna di nuovo a quello che hai scritto, se hai scritto che sei scoraggiato nella carriera guarda in profondità e vedi se riesci a trovare la radice di quella paura o oppressione che provi. Tutto quello che hai scritto e le risposte che hai dato sono probabilmente parte di quegli ostacoli che non ti permettono di creare abbondanza nella tua vita. Terza parte dell esercizio, Hai identificato le porte che hai chiuso durante la tua vita, le cose a cui hai detto di NO, poi hai identificato l area della tua vita che ti preoccupa e ti opprime di più e le false ragioni che ti trattengono dall esprimere il tuo vero potenziale.

5 Scrivi venti parole separate che descrivono te, la tua situazione e la tua vita in generale. Questa lista puo includere il modo in cui percepisci te stesso o quello che pensi gli altri percepiscano di te. Sono modi che hai fatto tuoi rendendoli verità...sono etichette diventate vere dentro la tua testa. Per esempio se da bambino ti dicevano che eri troppo disorganizzato, hai poi sicuramente cominciato a crederci e per tutta la vita lo sei stato. Tutte le parole che hai scelto sono etichette mentali che ti fanno sentire protetto, ti sono servite e in qualche modo ti sono state utili, adesso che puoi decidere di cambiarle non giudicarti. Potresti scrivere anche parole che entrano in conflitto l una con l altra, non preoccuparti, stai cercando di capire le etichette che con cui ti identificavi e che ti trattenevano dal crescere. Questa parte di esercizio ti serve a scoprire se le etichette che ti sei portato dentro la mente attraverso il corso della vita sono vere o false. Chiediti quali sono quelle che ti tirano indietro o ti bloccano dentro dallo sperimentare nuove situazioni. In questo modo puoi cominciare a definire te stesso nella maniera che preferisci.

6 Osserva ogni parola che hai scritto, quello che senti potrebbe essere doloroso perchè ti mostra memorie passate, situazioni che ti hanno fatto male o persone che possono averti ferito. Per ogni parola chiediti: Questo è quello che sono veramente? Oppure: Questo è qualcosa che ho permesso alla mia mente di pensare e che mi tira indietro? Qui devi essere coraggioso e accurato anche se provi dolore. Esempio: potrebbe tornarti in mente quella volta che tua madre ha detto a tuo padre che non eri una persona atletica o che non eri troppo intelligente, o bello o loquace.. La percezione di te è anche dovuta a queste etichette, molte di queste non sono vere, bisogna che decidi tu se sono vere o false ( ti consiglio di marcarle con una V o una F a seconda di quello che scegli). A questo punto l ultima cosa da fare è quella di mettere una stella su tutte quelle parole della lista

7 che bloccano di più la tua strada non importa se le hai marcate vere o false. Ora fai un passo indietro e riguarda tutto quello che hai scritto nelle tue risposte. Probabilmente noterai che le cose da te scritte nella prima lista sono direttamente collegate alle altre due parti dell esercizio e questo è quello che rende il tuo subconscio cosi potente. Una volta che riesci ad identificare queste aree, le porte che hai chiuso, le false paure che ti trattengono e le parole che usi internamente per descrivere all Universo chi sei, puoi cominciare a cambiarle conscientemente e sostituirle con la realtà che scegli. Il successo, l abbondanza, la salute relazioni incredibili, ricchezza, ti arriveranno una volta rimossi gli ostacoli che ti separano da chi sei veramente e per fare questo ci vuole spesso la mano di un esperto in materia che ti appoggi durante il percorso.

8 Comunque ricorda: più rimani focalizzato su quello che desideri e scegli più diverrai autentico e appassionato alla tua vita!

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO IL PROBLEMA NON E' IL DENARO Il lavoro che hai cominciato a fare nei giorni scorsi, dovrebbe aver evidenziato come il primo, necessario e fondamentale passo verso la piena libertà economica sia la consapevolezza.

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer g e n n a i o Il più piccolo gesto un sorriso, uno sguardo gentile, un semplice tocco sul braccio, una parola dolce può cambiare la vita di una persona. Presto avrai l occasione di vivere questa possibilità.

Dettagli

Tavola delle idee infinite per i video

Tavola delle idee infinite per i video Sappiamo che uno dei principali ostacoli per fare video in modo costante è la mancanza di idee. Per questo motivo abbiamo sviluppato un metodo che ti aiuterà a generare idee infinite per i tuoi video con

Dettagli

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

Modulo per sviluppare le competenze di leadership 3 Modulo per sviluppare le competenze di leadership Motivare gli altri I moduli Sviluppa le competenze di leadership sono stati creati per supportarti nella preparazione del Forum e per sviluppare quelle

Dettagli

Cominciare a piacersi

Cominciare a piacersi Cominciare a piacersi 16 È importante avere degli amici, ma è anche molto importante essere amici di se stessi. Questo significa che puoi piacerti senza cercare di dover piacere per forza a tutti quanti.

Dettagli

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook www.omnama.it 1 4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook 1. Stampa il workbook prima dell inizio de #LaMiaSvolta Masterclass. 2. Fai l esercizio delle 3 Domande più Importanti PRIMA dell inizio

Dettagli

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook www.omnama.it 1 4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook 1. Stampa il workbook prima dell evento live. 2. Fai il primo esercizio (Le 3 Domande Più Importanti) PRIMA dell inizio dell evento live,

Dettagli

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema PIÙ FORTE DI TUTTO Come diventare più forte di ogni problema IMPARARE A DIRE DI NO Imparare a dire di «no» Un processo lineare! DECIDERE COSA DIRE Devi stabilire quando vuoi dire «no» e quando vuoi dire

Dettagli

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

10 Scegli la felicità con Ho oponopono Introduzione N el giugno 2009, dopo che tenni i miei primi corsi in Israele, Yael, il mio editore in quel Paese, venne da me e disse: «Mabel, il tuo libro Scopri Ho oponopono. La via più semplice è fantastico,

Dettagli

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri Annalisa Strada Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia Illustrazioni di Laura Stroppi AMORE, SESSO e altri disastri impara a volerti bene aiuto, cosa mi succede? Non ti conosci ancora, ti

Dettagli

La tua cultura è il tuo brand. Tony Hsieh

La tua cultura è il tuo brand. Tony Hsieh Branding La tua cultura è il tuo brand Tony Hsieh Trovare la propria voce non è così semplice come potrebbe sembrare, ma con un accurata opera di introspezione e con il supporto della scrittura, possiamo

Dettagli

Armonia in cucina e dispensa

Armonia in cucina e dispensa Armonia in cucina e dispensa Questo è un tema delicato, la maggior parte delle persone fatica ad applicare con costanza dei cambiamenti e se il nostro obiettivo è cucinare in modo nuovo e più sano dobbiamo

Dettagli

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato IL METODO ABC Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato Ora fermiamoci a riflettere, e cerchiamo di esaminare bene l episodio: 1. Il

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella videocorso parte 2 "Chi è e chi non è un anima gemella: le verità nascoste e gli elementi concreti per non continuare a cadere in una relazione con

Dettagli

Lo scudo di Atena. In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi

Lo scudo di Atena. In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi In-Formazione per imparare a riconoscere la violenza e proteggersi IL NOSTRO TEAM Sono una studentessa di Studi Internazionali. Ho sempre avuto curiosità verso le diversità culturali, lo scambio e il dialogo

Dettagli

TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA

TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA E' molto interessante. Ti sorprenderai con alcune delle risposte: questo questionario è molto realistico e ritroverai te stesso.questo test

Dettagli

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO?

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? COLLANA I libri per risolvere insieme piccoli e grandi problemi «COSA PUOI FARE SE» Dawn Huebner illustrazioni di Bonnie Matthews Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? Guida per tipi svegli INDICE CAPITOLO UNO

Dettagli

DOSSIER DELL APPRENDISTA

DOSSIER DELL APPRENDISTA DOSSIER DELL APPRENDISTA di Salve, e ben arrivato/a in questa aula di formazione. Come apertura di questa esperienza ti invitiamo a compilare questa scheda che abbiamo chiamato, forse in modo un poco pomposo,

Dettagli

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente.

ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. ESERCIZIO: Crea L Outline Della Tua Prima Conversazione Con Un Potenziale Cliente. 1. Guarda la video lezione che hai ricevuto con questo pdf. (La trovi QUI) 2. Prendi carta e penna, segui le linee guida

Dettagli

LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE

LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE Strumenti Per Il Tuo BenEssere LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO 2016 ALLA GRANDE Grazie per aver richiesto di ricevere il questionario per chiudere l

Dettagli

COMUNICAZIONE AZIENDALE STRATEGICA INTERNA

COMUNICAZIONE AZIENDALE STRATEGICA INTERNA 1 COMUNICAZIONE AZIENDALE STRATEGICA INTERNA Come comunicare efficacemente in modo che i dipendenti facciano molto di più di quello che gli viene chiesto, in maniera spontanea e volontaria e in un ambiente

Dettagli

Come Disegnare L Avatar Del Tuo Cliente Ideale

Come Disegnare L Avatar Del Tuo Cliente Ideale Come Disegnare L Avatar Del Tuo Cliente Ideale By Francesco W. Marcuccio Usa questa guida per disegnare l Avatar del tuo cliente ideale. La maggior parte delle persone pensa ai propri clienti come ad un

Dettagli

Esperienza della Fondazione Comunità La Torre a m. Anffas onlus di Rivarolo Canavese (TO)

Esperienza della Fondazione Comunità La Torre a m. Anffas onlus di Rivarolo Canavese (TO) Esperienza della Fondazione Comunità La Torre a m. Anffas onlus di Rivarolo Canavese (TO) Cosa vuol dire CAPACITY? "Capacity" è una parola inglese che vuole dire: "capacità", cioè la possibilità di fare

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI AN SCOLASTICO 2016/2017 QUADER DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECIONI Niente è più difficile, e quindi più prezioso, dell abilità di saper prendere decisioni. PRENDERE DECIONI Niente è più difficile, e quindi

Dettagli

LE MOTIVAZIONI ALL AZIONE

LE MOTIVAZIONI ALL AZIONE N. II. 3 LE MOTIVAZIONI ALL AZIONE Questo strumento rientra nella tipologia ricostruzione dell immagine di sé ed è finalizzato a far individuare all utente alcune delle motivazioni che lo fanno agire in

Dettagli

Come lo vediamo. Y Scheda 9

Come lo vediamo. Y Scheda 9 Y Scheda 9 Come lo vediamo 1. Il potere del pensiero è un dono che riceviamo e possiamo usare come vogliamo. Può rendere la nostra vita migliore o peggiore. Quindi, se sappiamo che il pensiero è un dono,

Dettagli

Calendario Motivazionale

Calendario Motivazionale Calendario Motivazionale 2011 GENNAIO Se prima di tutto potessimo sapere dove siamo e dove stiamo andando, potremmo meglio decidere cosa fare e come farlo. (Abraham Lincoln) Gennaio è il mese dedicato

Dettagli

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016 Laboratorio di Comunicazione Canzoni per educare e migliorare Laboratorio di Italiano come Interculturale e Didattica l apprendimento dell italiano lingua straniera Università Ca Foscari, Venezia Schede

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......

Dettagli

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Le attività Fragile (l ombra che resta) 1 Le attività Fragile (l ombra che resta) 13 1. Fragile (l ombra che resta) Testo: Fabio Caon Musica: Marco Celegon, Fabio Caon Livelli degli studenti Elementi lessicali Elementi linguistico-grammaticali

Dettagli

Esposito Marcello SMS

Esposito Marcello SMS Esposito Marcello SMS come conquistare la tua amata 3 4 5 Prefazione Tante volte è successo di rimanere con il telefono in mano e non sapere cosa scrivere, o peggio, di non saper scegliere la frase adatta.

Dettagli

Salvatore Castro - Imprenditore e appassionato di crescita personale

Salvatore Castro - Imprenditore e appassionato di crescita personale 1 2 Benvenuto nella lettura di questa infografica + mini report che ho preparato per te. Se non mi conosci, mi chiamo Salvatore Castro sono un imprenditore e da circa venti anni, un grande appassionato

Dettagli

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande del questionario e rispondete in modo sincero mettendo una crocetta sulla

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

Dalla Paura del Giudizio all Autostima MASTERCLASS 4 WORKBOOK KENDRA

Dalla Paura del Giudizio all Autostima MASTERCLASS 4 WORKBOOK KENDRA MASTERCLASS 4 WORKBOOK Dalla Paura del Giudizio all Autostima Impara come liberarti dai giudizi, accettando, amando e valorizzando te stesso. Ricevi le chiavi che ti aiuteranno a fare il primo passo per

Dettagli

Il Piano Finanziario Parte 1: Obiettivi e Pianificazione

Il Piano Finanziario Parte 1: Obiettivi e Pianificazione Il Piano Finanziario Parte 1: Obiettivi e Pianificazione L uomo che non pianifica per gli anni a venire, troverà problemi alla sua porta. Confucio Nel capitolo precedente abbiamo detto che avere un piano

Dettagli

IL METODO SIMONTON TRASFORMAZIONI DELLE CONVINZIONI MALSANE

IL METODO SIMONTON TRASFORMAZIONI DELLE CONVINZIONI MALSANE IL METODO SIMONTON TRASFORMAZIONI DELLE CONVINZIONI MALSANE Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 21 novembre 2017 a cura di Elena Canavese Terapeuta Metodo Simonton

Dettagli

Afternoon Tea in London

Afternoon Tea in London The best is yet to come La frase qui sopra sta a significare che anche se hai già visto molto, e fatto molto, ancora c è davvero tanto da fare e da vedere. Non è che l inizio e scoprirai sempre cose più

Dettagli

TRASFORMATI IN IN BETTOR PROFESSIONISTA VINCENTE Una Nuova Opportunità per Diventare Ricchi

TRASFORMATI IN IN BETTOR PROFESSIONISTA VINCENTE Una Nuova Opportunità per Diventare Ricchi Copyright 2016-1 Errori comuni Questi sono gli errori che ho fatto nella mia vita da gambler e ora te li presento in modo tale che tu non perda più soldi e tempo come ho fatto io. errore 1: cattiva gestione

Dettagli

ESTRATTO E-BOOK CON 7 RIFLESSIONI RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE.

ESTRATTO E-BOOK CON 7 RIFLESSIONI RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE. G 08 RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE G ESTRATTO E-BOOK CON RIFLESSIONI www.naturopatia.org G G 08 RIFLESSIONI RICEVUTE IN MEDITAZIONE Il seguente e-book è un estratto del libro 08 riflessioni ricevute

Dettagli

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni La cintura Il bianco significa morte, il nero la pace. Federico, 7 anni Con l esperienza la cintura diventa sempre più scura perché si diventa sempre più bravi ed

Dettagli

STRUTTURA DELLE SCHEDE

STRUTTURA DELLE SCHEDE STRUTTURA DELLE SCHEDE I fiori utili al disturbo che hai scelto acquistando questo quaderno sono qui rappresentati con splendide tavole di Art Therapy accompagnate da un ipotetico dialogo tra fiore e lettore

Dettagli

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace il Curriculm Vitae è tra gli strumenti più efficaci per trovare lavoro Se vuoi creare il tuo Curriculum Vitae e distribuirlo per trovare

Dettagli

La costruzione dei numeri naturali nodi, attività, materiali DIVISIBILITÀ MULTIPLI E DIVISORI. Margherita D Onofrio Roma 26 ottobre 2016

La costruzione dei numeri naturali nodi, attività, materiali DIVISIBILITÀ MULTIPLI E DIVISORI. Margherita D Onofrio Roma 26 ottobre 2016 La costruzione dei numeri naturali nodi, attività, materiali DIVISIBILITÀ MULTIPLI E DIVISORI Margherita D Onofrio Roma 26 ottobre 2016 La divisibilità è un tema che contribuisce alla «sensibilità numerica»,

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5 PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda - Fascicolo 5 Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 5 Spazio per

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

I mezzi di trasporto

I mezzi di trasporto Obiettivo specifico 2 obiettivo nazionale 3 lett. I) Record rete territoriale per l emersione, il contrasto e la rilevazione delle discriminazioni etnico-razziali I mezzi di trasporto Livello A1 Laboratorio

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it Livello degli studenti Livello A1 Elementi lessicali Lessico del

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Rispondi alle domande in modo sereno, non preoccuparti del giudizio, non è un compito ma un modo per conoscere le tue abitudini di studio, cosa ti crea

Dettagli

Tes Te t Ver Ve o o o F o a F l a so

Tes Te t Ver Ve o o o F o a F l a so Test Vero o Falso 10 0do domande desuacu alcuni concetti cett base di Comunicazione Avanti 1 Una buona comunicazione dipende da ciò che si dice 2 1 Una buona comunicazione dipende da ciò che si dice Assolutamente

Dettagli

Convinzioni limitanti sul denaro. Che cosa sono le convinzioni?

Convinzioni limitanti sul denaro. Che cosa sono le convinzioni? Convinzioni limitanti sul denaro Che cosa sono le convinzioni? Le credenze riguardo al denaro rispettano le nostre convinzioni su di esso e nonostante il denaro sia il mezzo di scambio della nostra società,

Dettagli

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo È importante che tu decida quale lingua straniera vuoi imparare Fatevi la domanda, perché lo sto facendo? Uno dei modi migliori per motivati ad imparare una

Dettagli

COMPRENDIAMO CON METODO

COMPRENDIAMO CON METODO COMPRENDIAMO CON METODO FASE 1: INTERROGARSI: con questa fase si inizia a capire e ricordare meglio ciò che si legge. Per farlo devi scrivere nei riquadri le domande a cui pensi possa rispondere il testo

Dettagli

La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo.

La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo. La cultura per me La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo. La cultura è Libertà di scegliere nel Tempo

Dettagli

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 ORIENTIAMO..CI FASI DEL PROGETTO Somministrazione questionario on line in ingresso Riunione genitori-alunni delle classi terze Presentazione del progetto

Dettagli

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Ciao, mi chiamo Roberto e ti sto per raccontare una storia vera talmente scioccante che sono sicuro cambierà per sempre la percezione

Dettagli

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione.

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Collegati al sito www.paypal.com. e clicca in alto a destra su REGISTRATI La prima schermata che si presenta ti chiede di

Dettagli

LE 8 FORME DEL VISO. Le 8 Forme del Viso Maschile Pag. 1

LE 8 FORME DEL VISO. Le 8 Forme del Viso Maschile Pag. 1 LE 8 FORME DEL VISO Le 8 Forme del Viso Maschile Pag. 1 Il Viso Come consulente d immagine mi occupo di molti aspetti della cura della persona: dalla scelta dei capi più adatti alla forma del corpo, ai

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

LE 8 FORME DEL VISO MASCHILE. Le 8 Forme del Viso Maschile Pag. 1

LE 8 FORME DEL VISO MASCHILE. Le 8 Forme del Viso Maschile Pag. 1 LE 8 FORME DEL VISO MASCHILE Le 8 Forme del Viso Maschile Pag. 1 Il Viso Come consulente d immagine mi occupo di molti aspetti della cura della persona: dalla scelta dei capi più adatti alla forma del

Dettagli

L ALBERO DELLE STORIE

L ALBERO DELLE STORIE dai 7 anni L ALBERO DELLE STORIE GABRIELE CLIMA Illustrazioni di Alberto Madrigal Serie Arancio n 159 Pagine: 192 Codice: 978-88-566-4139-4 Anno di pubblicazione: 2015 L AUTORE Scrittore e illustratore

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB

SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB Se non hai mai scritto una lettera motivazionale o non hai ancora un curriculum, in questa piccola

Dettagli

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016 Laboratorio di Comunicazione Canzoni per educare e migliorare Laboratorio di Italiano come Interculturale e Didattica l apprendimento dell italiano lingua straniera Università Ca Foscari, Venezia Schede

Dettagli

Video 4: liberare. Video 4: Liberare

Video 4: liberare. Video 4: Liberare Video 4: Liberare La dimensione dei risultati che ottenete nella vita è limitata dalla dimensione dei vostri pensieri. In altre parole, ciò che diventate è limitato da ciò che pensate di poter diventare.

Dettagli

Meditazione. Noi riceviamo una parte di Energia Cosmica mentre dormiamo, nel profondo silenzio e in abbondanza nella meditazione.

Meditazione. Noi riceviamo una parte di Energia Cosmica mentre dormiamo, nel profondo silenzio e in abbondanza nella meditazione. Meditazione Noi riceviamo una parte di Energia Cosmica mentre dormiamo, nel profondo silenzio e in abbondanza nella meditazione. Meditazione e il viaggio della nostra coscienza: dal Corpo alla Mente, dalla

Dettagli

4 Consigli Per Ottenere il Massimo da Questa Masterclass

4 Consigli Per Ottenere il Massimo da Questa Masterclass www.omnama.it 1 4 Consigli Per Ottenere il Massimo da Questa Masterclass 1. Stampa il workbook prima dell ascolto, così potrai prendere nota dei concetti chiave e svolgere gli esercizi mentre segui la

Dettagli

Benvenuto al corso gratuito di pronuncia inglese!

Benvenuto al corso gratuito di pronuncia inglese! Benvenuto al corso gratuito di pronuncia inglese! Probabilmente conosci un po' l'inglese, ma quando devi parlarlo non ti senti sicuro. Ti senti incerto per i suoni che devi produrre. Parlare in inglese

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

Introduzione IMPULSIVITÀ E AUTOCONTROLLO RITMI LOGICI

Introduzione IMPULSIVITÀ E AUTOCONTROLLO RITMI LOGICI IMPULSIVITÀ E AUTOCONTROLLO Introduzione Premessa Le proposte di questo libro, pur non configurandosi in un test e non essendo specificatamente destinate alla scuola, hanno una valenza didattica. Sono

Dettagli

Educare lo sguardo. Si comincia! a cura di Luigi Regoliosi. Accademia dei Lincei Roma, 25 gennaio 2016

Educare lo sguardo. Si comincia! a cura di Luigi Regoliosi. Accademia dei Lincei Roma, 25 gennaio 2016 Educare lo sguardo Si comincia! a cura di Luigi Regoliosi Accademia dei Lincei Roma, 25 gennaio 2016 George Polya: I dieci comandamenti per un buon insegnante di matematica: 1. Abbi interesse per la tua

Dettagli

Sei pronto per cominciare? Prendi carta e penna e prosegui nella lettura delle slide seguendo le istruzioni. Ti aiuteremo a farti un idea sulle

Sei pronto per cominciare? Prendi carta e penna e prosegui nella lettura delle slide seguendo le istruzioni. Ti aiuteremo a farti un idea sulle Stili Cognitivi Sei pronto per cominciare? Prendi carta e penna e prosegui nella lettura delle slide seguendo le istruzioni. Ti aiuteremo a farti un idea sulle caratteristiche degli stili cognitivi! STILE

Dettagli

Schede di comprensione e analisi Schede di comprensione e analisi. delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Schede di comprensione e analisi Schede di comprensione e analisi. delle canzoni del Festival di Sanremo 2016 Laboratorio di Comunicazione Canzoni per educare e migliorare Laboratorio di Italiano come Interculturale e Didattica l apprendimento dell italiano lingua straniera Schede di comprensione e analisi Schede

Dettagli

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA Ciao ragazzi! Per favore, leggete attentamente le domande

Dettagli

II. PRE-LETTURA COMPRENSIONE MEMORIZZAZIONE. 1. Pre-lettura del testo: segliere una cartella da inserire nello schedario (il nostro cervello)

II. PRE-LETTURA COMPRENSIONE MEMORIZZAZIONE. 1. Pre-lettura del testo: segliere una cartella da inserire nello schedario (il nostro cervello) IL METODO DI STUDIO I. PRATICA DISTRIBUTIVA Definire il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. Programmare il piano dello studio settimanale, distribuendo lo studio

Dettagli

Settimana 5 Personal Branding Personalità Target Offerte

Settimana 5 Personal Branding Personalità Target Offerte Settimana 5 Personal Branding Personalità Target Offerte Ripartiamo dalla mission che hai trovato nella settimana 3, e che abbiamo rielaborato insieme: La mission è il primostep del tuo personal branding:

Dettagli

per l Innovazione Didattica

per l Innovazione Didattica Pensiero Computazionale e Coding per l Innovazione Didattica Algoritmo e Ripeti Laura Tarsitano PENSIERO COMPUTAZIONALE PER L'INNOVAZIONE DIDATTICA 1 Algoritmo/Sequenza Una lista di passi da seguire per

Dettagli

INTRODUZIONE AL METODO

INTRODUZIONE AL METODO GIORNO 1 INTRODUZIONE AL METODO Benvenuto/a al corso introduttivo di Triathlon Efficace, il miglior metodo di allenamento per triatleti amatoriali. Oggi incominciamo con una visione generale del metodo,

Dettagli

O S M V A L U E S R L. Marco Merlino I I

O S M V A L U E S R L. Marco Merlino I   I O S M V A L U E S R L «In Italia da tredici trimestri il nostro PIL cala. C è la crisi. Nonostante questa crisi, c è un 20% di aziende cresce e fa utili. Hanno capito prima delle altre che esiste un modello

Dettagli

LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO

LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO Le cornici in PNL La lente psicologica con la quale guardiamo il mondo Il contesto entro cui giudichi una situazione Determinano la tua reazione a livello emotivo e

Dettagli

MOTIVAZIONE ALLO STUDIO MOTIVAZIONE

MOTIVAZIONE ALLO STUDIO MOTIVAZIONE ALLO STUDIO ALLO STUDIO Inizio con elencare alcuni comportamenti che limitano la motivazione: cominciare a studiare senza pianificare il tempo a disposizione; misurare le nostre capacità entrando in competizione

Dettagli

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari Il senso del mistero L esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. E l emozione fondamentale che accompagna la nascita dell arte autentica e della vera scienza. Colui che non la conosce,

Dettagli

Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso

Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso Allegato 2. Impara a distinguere il vero dal falso 2) Attività: Chi sei veramente? Obiettivi: Realizzare che il pubblico online è più grande di quello che si pensa. Verificare di conoscere davvero le persone

Dettagli

L HOMO ERECTUS E LA SCOPERTA DEL FUOCO

L HOMO ERECTUS E LA SCOPERTA DEL FUOCO L HOMO ERECTUS E LA SCOPERTA DEL FUOCO Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo ( immagini, tabelle ) Obiettivi: del fuoco. conoscere i

Dettagli

UNITA CONTROLLO DI SE PERCORSO

UNITA CONTROLLO DI SE PERCORSO UNITA CONTROLLO DI SE LEZIONE 20 COLLEGATA AL LAVORO DI GEOGRAFIA IN CLASSE TERZA PERCORSO VERBALE SPAZIALE- COGNITIVO (CUORE) (CORPO) (MENTE) Insegnante Marisa Squillace PARCO SCU OLA CHIES A UNITA CONTROLLO

Dettagli

HABITAT& PAESAGGIO 2.0. Liceo statale Regina Margherita, Torino - classe TACCUINO DI CAMPO

HABITAT& PAESAGGIO 2.0. Liceo statale Regina Margherita, Torino - classe TACCUINO DI CAMPO HABITAT& PAESAGGIO 2.0 Liceo statale Regina Margherita, Torino - classe TACCUINO DI CAMPO Dati di chi osserva Nome e cognome È/Non è la prima volta che si reca in questa area naturale Dati di chi annota

Dettagli

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA 1: Quando mi sento a disagio, non so cosa o chi stia provocando il mio malessere A) Raramente C) A volte D) La maggior parte del tempo E) Quasi mai 2: Ci sono diverse

Dettagli

100 COSE SUL PERSONAGGIO

100 COSE SUL PERSONAGGIO 100 COSE SUL PERSONAGGIO Nozioni di Base 1. Qual è il tuo nome completo? 2. Dove e quando sei nato? 3. Chi sono / erano i tuoi genitori? (Conoscere i loro nomi, professioni, personalità, ecc) 4. Hai fratelli

Dettagli

2 PASSO IL POTERE DI MENTE, EMOZIONI E CONVINZIONI

2 PASSO IL POTERE DI MENTE, EMOZIONI E CONVINZIONI 2 PASSO 2 IL POTERE DI MENTE, EMOZIONI E CONVINZIONI - Il riflesso sulla tua vita, le relazioni e le esperienze che attrai - Erika Liani Copyright 2018 Tutti i diritti riservati 3 Quando il cuore è rettificato,

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli